View Full Version : Arti marziali e tecniche di combattimento
HenryTheFirst
25-08-2005, 09:58
Ciao!
Pensavo di dedicarmi a una disciplina del genere a partire da settembre ottobre, ma non me ne intendo e non saprei decidere quella che fa più al caso mio. Quali differenze ci sono fra i vari jujitsu, kali filippino, karate, judo, kickboxing ecc ecc? In base a cosa dovrei scegliere "l'arte" che mi si addice di più?
Chi di voi pratica già queste discipline sa consigliarmi? Grazie!
bananarama
25-08-2005, 11:54
te guarda i maestri e scegli quello piu' violento!
e' inutile praticare una disciplina X letale se poi il maestro non ti insegna a buttare giu' le persone! ;)
Stormblast
25-08-2005, 12:03
i maestri non devono essere violenti, devono essere preparati e "posati", non esaltati assetati di sangue.
l'unico consiglio è quello di provare qualche lezione, così capisci di cosa si tratta.
imho lascia stare jujitsu, kali filippino perchè difficile trovare un buon maestro qui da noi. karate è il classico, hai varie forme (kata), non hai contatto. il judo è solo corpo a corpo, a me non piace.
ti consiglio la kick (che pratico da vari anni), pochi fronzoli, molto allenamento, c'è contatto più o meno forte (vedi tu, ma in ogni caso stai tanqui a meno che tu non faccia gare, non ti succede niente).
altrimenti potresti provare la thaybox, simile alla kick, hai in più l'uso delle ginocchia (non gomiti come erroneamente si pensa, quella è la muay thay).
oppure il sandà, simile alla kick hai anche proiezioni e qualche colpo in più rispetto alla kick.
ripeto l'unica è trovare un buon maestro e provare.
Pugaciov
25-08-2005, 12:21
Da piccolino ho fatto 5-6 anni di Karate, ero cintura blu :)
Poi m'era presa la voglia di ricominciare, il Karate è bello ma forse non è così efficace. Non so perchè, a me piacerebbe Taekwondo.
HenryTheFirst
25-08-2005, 12:24
In effetti la kickboxing mi ha sempre ispirato, anche solo come tipo di esercizio fisico dev'essere molto valido! L'idea del kali me l'hanno fatta venire un paio di amici che me ne hanno parlato, ma non so esattamente che tipo di tecnica sia...
DickValentine
25-08-2005, 12:43
Prima di tutto non tutti gli sport in cui si tirano mazzate sono "arti" marziali. Inoltre qualsiasi maestro serio ti direbbe di non menare le mani per strada, di non picchiare gli amici per scherzo ecc. quindi diffida dai superviolenti che sono solo invasati. Detto questo, la scelta sta a te. Se vuoi dedicarti a un'arte dovresti scegliere qualcosa di antico tipo kung fu, aikido, karate. Altrimenti se vuoi + ke altro farti il fisico puoi scegliere anke quelle tante allegre fesserie ke si fanno nelle palestre da un po di tempo. Il mio consiglio è il kung fu (ke pratico) poichè è molto completo ed ha radici solide. Ovviamente è essenziale un buon maestro.
HenryTheFirst
25-08-2005, 13:03
Preciso che menare le mani per strada non mi interessa per niente, poi mi sa che prima di qualche anno rischierei solo di prenderle in ogni caso :D
Mi faresti un elenco delle discipline che non rientrano nella categoria "allegre fesserie"?
DickValentine
25-08-2005, 13:14
Preciso che menare le mani per strada non mi interessa per niente, poi mi sa che prima di qualche anno rischierei solo di prenderle in ogni caso :D
Mi faresti un elenco delle discipline che non rientrano nella categoria "allegre fesserie"?
Uhm vediamo... di persona posso dire di conoscere solo kung fu e un po tai chi quan però quelle che mi vengono in mente sono:
kung fu (di scuole e stili ce n'è un bel pò)
tai chi quan (generalmente non si usa per il combattimento diretto, ma è molto affascinante)
aikido
jujitsu
aikido
karate (ma nun me piace)
tae kwon do (in teoria è serio, ma spesso in italia è ridicolo)
ninjutsu
judo (io lo sconsiglio alla grande a meno che non piaccia proprio il discorso proiezione+lotta)
sicuramente me ne dimentico qualcuna....
Cmq diffida da robba tipo kapoeira e fit-boxe o robbe simili
Stormblast
25-08-2005, 13:37
Preciso che menare le mani per strada non mi interessa per niente, poi mi sa che prima di qualche anno rischierei solo di prenderle in ogni caso :D
Mi faresti un elenco delle discipline che non rientrano nella categoria "allegre fesserie"?
che siano allegre fesserie lo dice lui.
lui ti ha citato solamente arti marziali con una lunga tradizione alle spalle, quasi tutte giapponesi. non necessariamente ciò è sinonimo di qualità. o meglio l'arte in se può essere valida ma delle caratteristiche che ha a te può non fregartene di meno.
kung-fu: valido se trovi una delle migliaia di derivazioni. imho troppo coreografico
thai qui quan: rischi di prendere sonno mentre lo fai
aikido: fatto per 4 anni, come scrivevo in un altro post lo consiglio ad un 50enne, autodifesa 0 (o poco più)
jujitsu: l'antica arte dei samurai, vedi tu se puoi trovare un bravo maestro vicino a casa tua.
karate: già detto sopra
tae kwon do: carino ma imho incompleto, il 90% delle tecniche sono calci.
ninjutsu: ti sfido a trovare dove lo facciano
judo: già detto sopra
imho segli uno sport da combattimento come ti ho spiegato sopra: kick, thai, sandà o eventualmente la savate (boxe francese, simile alla kick).
DickValentine
25-08-2005, 14:01
kung-fu: valido se trovi una delle migliaia di derivazioni. imho troppo coreografico
per il resto sono gusti tuoi, ma per quanto riguarda il kung fu se dici ke è troppo coreografico allora non lo conosci per niente bene :mbe:
Il kung fu è cinese e vanta millenni di esistenza. Questo non vuol dire qualità? Beh altre discipline hanno garanzie migliori?
Stormblast
25-08-2005, 14:15
per il resto sono gusti tuoi, ma per quanto riguarda il kung fu se dici ke è troppo coreografico allora non lo conosci per niente bene :mbe:
Il kung fu è cinese e vanta millenni di esistenza. Questo non vuol dire qualità? Beh altre discipline hanno garanzie migliori?
di kung fu quante varianti (stili) esistono? decine. è già tanto che il maestro sappia quella che sta insegnando. molte secondo me sono troppo coreografiche, ad esempio il thai chi se non sbaglio deriva dal kung fu.
avevo detto quasi tutte giapponesi, non tutte. infatti come dici il kung fu è cinese. se rileggi il mio post dicevo che non necessariemente un'arte che ha una antica tradizione è sinonimo che vada bene ad una persona. ad esempio il judo ne ha una antichissima ma per le esigenze che ho io non va bene. ma ciò non significa che definisco il judo privo di qualità.
e cmq tra quelle che avevi citato, il kung fu era l'unica a cui lasciavo il consiglio di provare. ;)
DickValentine
25-08-2005, 14:26
Hai ragione sulle varianti, cmq un maestro serio (non per sboroneggiare ma il mio è un fenomeno) generalmente negli anni impara + di uno stile perchè un'arte marziale è anche "ricerca".
Sul fatto delle esigenze personali ti do ragione, ma per quello ke ho visto i tanti stili del kung fu permettono a chiunque di fare una scelta giusta per se. Sul fatto della coreografia è vero ke alcuni stili sono + coreografici di altri, ma la base attorno a cui ruota il kung fu è molto concreta. Per farti un esempio, in una combinazione di colpi uno dei primi è diretto quasi sempre alle parti basse :D
HenryTheFirst
25-08-2005, 14:38
Alcune considerazioni sparse sulla scelta che devo fare:
1) mi piacerebbe una disciplina che preveda l'uso sia di braccia che di gambe ma senza troppo contatto corpo a corpo (tipo judo, che difatti non piace)
2) mi attira l'idea di studiare una tecnica con una lunga storia alle spalle, ma non lo reputo fondamentale, per cui anche il kickboxing potrebbe andare bene
3) mi piacerebbe che la preparazione atletica fosse massacrante, vorrei fare questo tipo di sport anche perchè permette di allenarsi a corpo libero, insomma: voglio faticare ;)
4) mi attira l'idea di imparare ad utilizzare anche le armi (e qui entrerebbe in gioco il kali)
A questo punto credo che la scelta sarà fra kung-fu, kickboxing, ju jitsu e karate... il kali lo lascio da parte anche perchè credo che sia più difficile trovare palestre dove lo pratichino...
Domanda: ma nel kali la tecnica a mani nude com'è?
Stormblast
25-08-2005, 14:51
Alcune considerazioni sparse sulla scelta che devo fare:
1) mi piacerebbe una disciplina che preveda l'uso sia di braccia che di gambe ma senza troppo contatto corpo a corpo (tipo judo, che difatti non piace)
2) mi attira l'idea di studiare una tecnica con una lunga storia alle spalle, ma non lo reputo fondamentale, per cui anche il kickboxing potrebbe andare bene
3) mi piacerebbe che la preparazione atletica fosse massacrante, vorrei fare questo tipo di sport anche perchè permette di allenarsi a corpo libero, insomma: voglio faticare ;)
4) mi attira l'idea di imparare ad utilizzare anche le armi (e qui entrerebbe in gioco il kali)
A questo punto credo che la scelta sarà fra kung-fu, kickboxing, ju jitsu e karate... il kali lo lascio da parte anche perchè credo che sia più difficile trovare palestre dove lo pratichino...
Domanda: ma nel kali la tecnica a mani nude com'è?
il kali se non sbaglio è quello che insegnano a numerosi corpi speciali. principalmente si usa coltello e bastone e si insegna come difendersi da un'arma del genere. la tecnica a mani nude sinceramente non so.
le "armi" le trovi in certi stili di kung fu,nell'aikido e nel ju jitsu. ma come da post prima ti sconsiglio gli ultimi due.
da esperienza mia la kick e la thai hanno un allenamento molto duro, in quanto sono finalizzate al combattimento. e per combattere devi essere allenato. addominali di ferro, braccia e gambe robuste, riflessi pronti, velocità:sono le prime cose su cui si lavora in allenamento.
per l'ennesima volta, devi provare. magari due lezioni per ogni disciplina. sperando di non incontrare un maestro che ti "rovina" un'arte.
Stormblast
25-08-2005, 14:52
Hai ragione sulle varianti, cmq un maestro serio (non per sboroneggiare ma il mio è un fenomeno) generalmente negli anni impara + di uno stile perchè un'arte marziale è anche "ricerca".
Sul fatto delle esigenze personali ti do ragione, ma per quello ke ho visto i tanti stili del kung fu permettono a chiunque di fare una scelta giusta per se. Sul fatto della coreografia è vero ke alcuni stili sono + coreografici di altri, ma la base attorno a cui ruota il kung fu è molto concreta. Per farti un esempio, in una combinazione di colpi uno dei primi è diretto quasi sempre alle parti basse :D
d'accordo su tutto.
in effetti ricordavo i colpetti alle "parti basse"!! bastardi!!!! :D :D
che siano allegre fesserie lo dice lui.
lui ti ha citato solamente arti marziali con una lunga tradizione alle spalle, quasi tutte giapponesi. non necessariamente ciò è sinonimo di qualità. o meglio l'arte in se può essere valida ma delle caratteristiche che ha a te può non fregartene di meno.
kung-fu: valido se trovi una delle migliaia di derivazioni. imho troppo coreografico
thai qui quan: rischi di prendere sonno mentre lo fai
aikido: fatto per 4 anni, come scrivevo in un altro post lo consiglio ad un 50enne, autodifesa 0 (o poco più)
jujitsu: l'antica arte dei samurai, vedi tu se puoi trovare un bravo maestro vicino a casa tua.
karate: già detto sopra
tae kwon do: carino ma imho incompleto, il 90% delle tecniche sono calci.
ninjutsu: ti sfido a trovare dove lo facciano
judo: già detto sopra
imho segli uno sport da combattimento come ti ho spiegato sopra: kick, thai, sandà o eventualmente la savate (boxe francese, simile alla kick).
Il tae-kwon-do che io ho praticato da giovane è assolutamente l'arte marziale più diffusa nel mondo.Per la sua efficacia e spettacolarità.Basta vedere qualche incontro di buon livello per rendersene conto.L'Italia ha raggiunto buoni livelli in questo"sport".
Che il Judo sia il più completo è noto a tutti.Grande disciplina.
Forse poco gettonato perchè bisogna farsi il mazzo per arrivare, come per il taekwondo(discipline olimpiche) :)
Stormblast
25-08-2005, 15:00
Il tae-kwon-do che io ho praticato da giovane è assolutamente l'arte marziale più diffusa nel mondo.Per la sua efficacia e spettacolarità.Basta vedere qualche incontro di buon livello per rendersene conto.L'Italia ha raggiunto buoni livelli in questo"sport".
Che il Judo sia il più completo è noto a tutti.Grande disciplina.
Forse poco gettonato perchè bisogna farsi il mazzo per arrivare, come per il taekwondo(discipline olimpiche) :)
è molto bello da vedere e da praticare ma imho è troppo imcompleto. si danno calci volanti roteanti giranti sticazzanti, però non si sa dare un bel montante.
dipende dai gusti e da ciò che uno vuole. :)
il judo pure quello non è completo imho. va benissimo per il corpo a corpo, ma se l'avversario ti tiene a distanza con pugni e calci diretti che fai? mica puoi lanciarti ad afferrare il suo vestito per farlo cadere!! :D
hikari84
25-08-2005, 15:04
Da piccolino ho fatto 5-6 anni di Karate, ero cintura blu :).
Pure io, ma mi sono fermata alla verde... :p
Leggendo qua e la su Internet, mi è sembrato di capire che il jujitsu (che ho praticato tempo fa solo per pochi mesi) è la migliore arte per quanto riguarda la difesa personale. Anche l'aikido lo trovo interessante, anche se non c'è violenza.
Stormblast
25-08-2005, 15:13
Pure io, ma mi sono fermata alla verde... :p
Leggendo qua e la su Internet, mi è sembrato di capire che il jujitsu (che ho praticato tempo fa solo per pochi mesi) è la migliore arte per quanto riguarda la difesa personale. Anche l'aikido lo trovo interessante, anche se non c'è violenza.
è relativo il discorso della difesa personale. imho il jujitsu ha troppo proiezioni:
http://www.jujitsu.it/pages/tecn/foto_proiezioni.htm
ogni arte marziale o sport da combattimento, se praticato da una persona esperta è ottima come autodifesa. tutto sta nella preparazione e nell'allenamento. ad es. io facendo kick sono abituato a ricevere pugni e a "vederli partire", quindi per strada sarò avvantaggiato rispetto ad uno che fa chessò judo, che di pugni al viso manco ne ha mai visti.
viceversa se uno mi tira una coltellata sarò in svantaggio io rispetto ad uno che fa kali, che di coltelli ne ha visti a miriadi.
DickValentine
25-08-2005, 15:19
Alcune considerazioni sparse sulla scelta che devo fare:
1) mi piacerebbe una disciplina che preveda l'uso sia di braccia che di gambe ma senza troppo contatto corpo a corpo (tipo judo, che difatti non piace)
2) mi attira l'idea di studiare una tecnica con una lunga storia alle spalle, ma non lo reputo fondamentale, per cui anche il kickboxing potrebbe andare bene
3) mi piacerebbe che la preparazione atletica fosse massacrante, vorrei fare questo tipo di sport anche perchè permette di allenarsi a corpo libero, insomma: voglio faticare ;)
4) mi attira l'idea di imparare ad utilizzare anche le armi (e qui entrerebbe in gioco il kali)
A questo punto credo che la scelta sarà fra kung-fu, kickboxing, ju jitsu e karate... il kali lo lascio da parte anche perchè credo che sia più difficile trovare palestre dove lo pratichino...
Domanda: ma nel kali la tecnica a mani nude com'è?
Mi ripeterò, ma da quello ke scrivi direi ke il kung fu è perfetto per te. Si usano braccia e gambe. La storia millenaria ce l'ha. Se scegli lo stile moderno (meno violento e tradizionale) puoi fare esercizi impressionanti a corpo libero (ho visto fare salti assurdi all'ultima esibizione che sono andato a vedere). Le armi ci sono eccome. se eri delle mie parti ti portavo a fare un giro alla palestra di S.Giorgio a Cremano :)
HenryTheFirst
25-08-2005, 16:04
Mi ripeterò, ma da quello ke scrivi direi ke il kung fu è perfetto per te. Si usano braccia e gambe. La storia millenaria ce l'ha. Se scegli lo stile moderno (meno violento e tradizionale) puoi fare esercizi impressionanti a corpo libero (ho visto fare salti assurdi all'ultima esibizione che sono andato a vedere). Le armi ci sono eccome. se eri delle mie parti ti portavo a fare un giro alla palestra di S.Giorgio a Cremano :)
Diciamo che ora sono orientato su queste tre, per i seguenti motivi:
- Ju Jitsu: lunga storia (anche se non come il kung fu), origine giapponese, si dice sia molto valido come tecnica di difesa personale
- kickboxing: forse più efficace come allenamento fisico, da quel che ho visto non sembra avere nessuna filosofia di vita particolare alle spalle (e ciò per me è positivo)
- kung fu: lunghissima storia, prevede in alcune sue varianti l'utilizzo delle armi.
In comune hanno tutti l'utilizzo sia di gambe che di braccia.
Ora, ho una palestra vicino casa dove fanno tutto tranne che ju jitsu, quindi questo lo escluderebbe, ma non sono sicuro di rivolgermi a quella palestra, perchè forse dovrei prima informarmi sulle qualità dei maestri che ci insegnano...
DickValentine
25-08-2005, 16:18
Ora, ho una palestra vicino casa dove fanno tutto tranne che ju jitsu, quindi questo lo escluderebbe, ma non sono sicuro di rivolgermi a quella palestra, perchè forse dovrei prima informarmi sulle qualità dei maestri che ci insegnano...
Fai bene a informarti prima. Magari chiedi se l'insegnante o magari il suo maestro ha contatti "veri" con la cina (per quanto riguarda il kung fu). Se li ha la cosa è positiva. Magari fai una settimana di prova, non credo che te la negheranno ;)
Stormblast
25-08-2005, 16:21
Diciamo che ora sono orientato su queste tre, per i seguenti motivi:
- Ju Jitsu: lunga storia (anche se non come il kung fu), origine giapponese, si dice sia molto valido come tecnica di difesa personale
- kickboxing: forse più efficace come allenamento fisico, da quel che ho visto non sembra avere nessuna filosofia di vita particolare alle spalle (e ciò per me è positivo)
- kung fu: lunghissima storia, prevede in alcune sue varianti l'utilizzo delle armi.
In comune hanno tutti l'utilizzo sia di gambe che di braccia.
Ora, ho una palestra vicino casa dove fanno tutto tranne che ju jitsu, quindi questo lo escluderebbe, ma non sono sicuro di rivolgermi a quella palestra, perchè forse dovrei prima informarmi sulle qualità dei maestri che ci insegnano...
bravo fai così.
per onor di cronaca la kick non ha alle spalle una filosofia di vita (tipo le orientali) ma ha cmq un suo codice. un po' come il pugilato.
supermauri83
25-08-2005, 17:13
ciao a tutti vorrei esprimere la mia idea dunque come efficacia secondo me non c'è nulla di meglio del Judo (ovviamente praticato da una persona esperta) infatti tempo va mi son scaricato un video dal mulo di combattimenti estremi (per capirci quelli che se le danno di santa ragione senza protezioni) praticamente c'era un Judoka (se scrive così?) sarà stato tipo 1,70 m per 80 chili e in tutti i combattimenti le dava a tutti (anche a gente di 2 metri per 150 chili) faceva delle prese assurde e li altri si arrendevano in 4 secondi.Il mio consiglio personale però va sul Karate se fatto bene 1 ora di karate è come farsi una corsa di 10 km in salita.Secondo me le particolarità di questa disciplina è che impari ad avere il controllo del corpo, (pensa che si usano pure le dita dei piedi quando si tirano calci) impari ad avere + equilibrio,maggiore elasticità degli arti,riflessi + pronti ecc... ah qualcuno diceva che il karate è solo kata quindi movimenti sequenziali seguendo uno schema a memoria io aggiungo che c'è anche il kumitè (se scriverà così?) che equivale al combattimento con apposite protezioni.
ah se trovi una buona palestra imparerai anche ad usare winciaku e altre piccole armi
ciao a tutti vorrei esprimere la mia idea dunque come efficacia secondo me non c'è nulla di meglio del Judo (ovviamente praticato da una persona esperta) infatti tempo va mi son scaricato un video dal mulo di combattimenti estremi (per capirci quelli che se le danno di santa ragione senza protezioni) praticamente c'era un Judoka (se scrive così?) sarà stato tipo 1,70 m per 80 chili e in tutti i combattimenti le dava a tutti (anche a gente di 2 metri per 150 chili) faceva delle prese assurde e li altri si arrendevano in 4 secondi.Il mio consiglio personale però va sul Karate se fatto bene 1 ora di karate è come farsi una corsa di 10 km in salita.Secondo me le particolarità di questa disciplina è che impari ad avere il controllo del corpo, (pensa che si usano pure le dita dei piedi quando si tirano calci) impari ad avere + equilibrio,maggiore elasticità degli arti,riflessi + pronti ecc... ah qualcuno diceva che il karate è solo kata quindi movimenti sequenziali seguendo uno schema a memoria io aggiungo che c'è anche il kumitè (se scriverà così?) che equivale al combattimento con apposite protezioni.
ah se trovi una buona palestra imparerai anche ad usare winciaku e altre piccole armi
Insomma se volete anmmazzare qualcuno a mani nude allora fate il pugilato.Dopo un paio di anni ammazzerete qualsiasi atleta che fa arti marziali,kick boxe etc.
Se invece volete uno sport per la vostra salute fisica e mentale allora qualsiasi arte marziale può andare bene.
Altrimenti senza sforzo e senza mai sudare portatevi dietro una pistola :D
DickValentine
25-08-2005, 19:40
Insomma se volete anmmazzare qualcuno a mani nude allora fate il pugilato.Dopo un paio di anni ammazzerete qualsiasi atleta che fa arti marziali,kick boxe etc.
Ah non sai quanti ti sbagli :Prrr: :rolleyes:
supermauri83
25-08-2005, 20:01
Ah non sai quanti ti sbagli :Prrr: :rolleyes:
quoto nel video di cui parlavo ce stava gente che faceva karate muai thay pugilato e tutto il resto e non c'è stato verso di fermare quel tipo.pultroppo l'ho cancellato ma ora provo a vedere col mulo se lo ritrovo pensate si possa poi postare un video del genere?
Stormblast
26-08-2005, 10:29
quoto nel video di cui parlavo ce stava gente che faceva karate muai thay pugilato e tutto il resto e non c'è stato verso di fermare quel tipo.pultroppo l'ho cancellato ma ora provo a vedere col mulo se lo ritrovo pensate si possa poi postare un video del genere?
l'ho visto pure io quel video, non puoi prenderlo come esempio. erano incontri di UFC. li sei dentro un ottagono e ti massacri, vale praticamente tutto (tranne palle e poco altro). il tizio di cui parli era molto bravo, calcola che in quel video c'erano solo incontri in cui ha vinto. non si sono visti quelli in cui sicuramente ha perso. ti assiuro che quel tipo di combattimento lascia aperta la vittoria un po' a tutti. ho visto bravi wrestler vincere con campioni di thai, così come gente battere persone molto più grosse etc etc.
quindi non puoi da quel singolo caso dire che il judo è il migliore come combattimento. prova ne è anche il fatto che in quel tipo di combattimenti estremi non se ne vedono di judoki, in quanto non è un'arte che ti porta/permette a certe cose.
se volete farvi un po' di cultura "visiva" scaricate tutta la serie UFC, Pride, Valetudo, K-1 dal mulo. c'è parecchia roba.
un lottatore che personalmente amo molto è Mirko Filipovic, in arte CROCOP. una vera macchina da guerra croata.
http://www.crocop.tk/
Consiglio il Krav Maga solo che bisogna vedere se c'è una palestra vicino
http://www.kravmaga.it/
JarreFan
26-08-2005, 11:50
un lottatore che personalmente amo molto è Mirko Filipovic, in arte CROCOP. una vera macchina da guerra croata.
http://www.crocop.tk/
Grandissimo! Leale anche...e un fisico stupendo, vorrei averlo io!
Nessuno menziona il Viet Vo Dao?
HenryTheFirst
26-08-2005, 12:56
Alla fine credo che opterò per la kickboxing, dovrei cominciare il 5 settembre, ma avrò maggiori dettagli la settimana prossima. Due allenamenti a settimana, di un'ora e mezza se ricordo bene. Farò un mese di prova e se mi piace un ulteriore mese di prova ad ottobre, quando ricomincerò ad allenarmi in piscina tre volte a settimana: potrebbe essere un esercizio eccessivo, lun mer e ven in piscina e mar e gio ad allenamento kick :boh:
Intanto grazie a tutti per i consigli!
Pugaciov
26-08-2005, 20:02
Alla fine credo che opterò per la kickboxing, dovrei cominciare il 5 settembre, ma avrò maggiori dettagli la settimana prossima. Due allenamenti a settimana, di un'ora e mezza se ricordo bene. Farò un mese di prova e se mi piace un ulteriore mese di prova ad ottobre, quando ricomincerò ad allenarmi in piscina tre volte a settimana: potrebbe essere un esercizio eccessivo, lun mer e ven in piscina e mar e gio ad allenamento kick :boh:
Intanto grazie a tutti per i consigli!
Scusa la curiosità, magari mi è sfuggito: ma tu fisicamente e come alimentazione sei già messo bene o quantomeno nella norma? :D
No perchè io faccio schifo sia come alimentazione che come corpicino, 19 anni, 1.72m per 60Kg scarsi.
Parlando di arti marziali, m'è venuto in mente che m'era tornata la voglia qualche anno fa e che sono stato uno stupido a non ricominciare, perchè avrebbe senz'altro giovato; e pensare che l'anno scorso ho anche avuto il coraggio di andare in palestra :muro:
HenryTheFirst
27-08-2005, 08:41
Scusa la curiosità, magari mi è sfuggito: ma tu fisicamente e come alimentazione sei già messo bene o quantomeno nella norma? :D
No perchè io faccio schifo sia come alimentazione che come corpicino, 19 anni, 1.72m per 60Kg scarsi.
Parlando di arti marziali, m'è venuto in mente che m'era tornata la voglia qualche anno fa e che sono stato uno stupido a non ricominciare, perchè avrebbe senz'altro giovato; e pensare che l'anno scorso ho anche avuto il coraggio di andare in palestra :muro:
Ho 25 anni (lo so che è tardi per cominciare, ma tant'è), sono alto 1.87 e peso 82Kg. Ho un po' di pancetta, ma poca cosa che intendo debellare quanto prima :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.