View Full Version : Problema dopo installazione SP2
Ieri sera ho messo il service pack 2. E stamani ho una serie di problemi:
-messenger non si connette più.
-mediaplayer si pianta.
Da cosa può dipendere? Dal di firewall di windows? Fra la'ltro, avendo per ora Panda antivirus, me lo segnala disabilitato anche se attivo (non il panda, il firewall). Come faccio per escluderlo completamente (se il problema è effettivamente quello)?
Oppure altri consigli? Qualche settaggio che s'è sballato?
Grazie.
p.s. vi dico anche che ieri ho fatto il downgrade ad alice flat. Io non credo che il problema dipenda da quello visto che connettere mi connetto.
BravoGT83
25-08-2005, 10:49
dopo sp2
l'hai aggiornato sul windows update?
se no fallo:)
meseenger disinstalla e rinstalla :)
Ho risolto. Era colpa di panda antivirus. Immediatamente cancellato (lo volevo fare da tempo) e sostituito col ben più leggero avg.
Come firewall, non riesco ad attivare quello di windows. Quando apro la finestrella non posso cambiare nulla ed è selezionata la disattivazione. Come posso fare?
Fenomeno85
25-08-2005, 11:29
Ho risolto. Era colpa di panda antivirus. Immediatamente cancellato (lo volevo fare da tempo) e sostituito col ben più leggero avg.
Come firewall, non riesco ad attivare quello di windows. Quando apro la finestrella non posso cambiare nulla ed è selezionata la disattivazione. Come posso fare?
se usi sygate non ti preoccupare ... anzi tanto che ci sei disattiva il servizio centro sicurezza che non ti serve a una beata mazza ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
BravoGT83
25-08-2005, 11:29
Ho risolto. Era colpa di panda antivirus. Immediatamente cancellato (lo volevo fare da tempo) e sostituito col ben più leggero avg.
Come firewall, non riesco ad attivare quello di windows. Quando apro la finestrella non posso cambiare nulla ed è selezionata la disattivazione. Come posso fare?
strano che non puoi fare nulla
cmq ti consiglio un altro firewall....outpost , sygate o kerio che sono anche free :)
BravoGT83
25-08-2005, 11:31
se usi sygate non ti preoccupare ... anzi tanto che ci sei disattiva il servizio centro sicurezza che non ti serve a una beata mazza ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
esatto
con xpspy :D
Fenomeno85
25-08-2005, 11:32
strano che non puoi fare nulla
cmq ti consiglio un altro firewall....outpost , sygate o kerio che sono anche free :)
sygate non viene riconosciuto ... ma non per questo è scarso ... anzi è il migliore di tutti sopra elencati ;) dato che ti permette di avere a disposizione tutto in pochi click con grafica si poco pomposa ma è quello che ci vuole per un firewall.
Dato che:
- kerio si impalla con la sua grafica
- outpost c'è gente che sta picchiando la testa contro il muro perchè non riesce a trovare i servizi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
25-08-2005, 11:33
esatto
con xpspy :D
invece di usare programmi basta andare in manuale che è la strada migliore:
start -> pannello di controllo -> strumenti di amminstrazione -> servizi -> centro di sicurezza -> stoppa -> disabilita;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
BravoGT83
25-08-2005, 11:37
sygate non viene riconosciuto ... ma non per questo è scarso ... anzi è il migliore di tutti sopra elencati ;) dato che ti permette di avere a disposizione tutto in pochi click con grafica si poco pomposa ma è quello che ci vuole per un firewall.
Dato che:
- kerio si impalla con la sua grafica
- outpost c'è gente che sta picchiando la testa contro il muro perchè non riesce a trovare i servizi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~il problema di sygate è che non arriveranno + aggiormenti...credo :doh:
BravoGT83
25-08-2005, 11:37
invece di usare programmi basta andare in manuale che è la strada migliore:
start -> pannello di controllo -> strumenti di amminstrazione -> servizi -> centro di sicurezza -> stoppa -> disabilita;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ho dato la via + facile...
che con xpspy disabiliti tante cose inutili
Fenomeno85
25-08-2005, 11:38
il problema di sygate è che non arriveranno + aggiormenti...credo :doh:
non è vero ... ho ancora aggiornato le firme pochi giorni fa ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
BravoGT83
25-08-2005, 11:43
non è vero ... ho ancora aggiornato le firme pochi giorni fa ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
nn credo che durerà a lungo
x colpa di symantec :doh: :doh: :doh:
Fenomeno85
25-08-2005, 11:53
nn credo che durerà a lungo
x colpa di symantec :doh: :doh: :doh:
bisogna capire se rimarrà una divisione della symantec ;) ... e cmq dato che è un ottimo firewall si tiene :O non vado su altri software dove non ho il controllo di sygate.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
[QUOTE=Fenomeno85]se usi sygate non ti preoccupare ... anzi tanto che ci sei disattiva il servizio centro sicurezza che non ti serve a una beata mazza ;)
Ho scaricato sygate. l'ho installato ma sembra che si pianti. Apre la finestra e poi mi blocca l'area in cui si è aperta.
Per disattivare il centro sicurezza come faccio? Lo disattiva tutto? Sono solo riuscito a disattivare gli aggiornamenti automatici.
grazie mille
BravoGT83
25-08-2005, 12:03
bisogna capire se rimarrà una divisione della symantec ;) ... e cmq dato che è un ottimo firewall si tiene :O non vado su altri software dove non ho il controllo di sygate.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
infatti è uno dei migliori...anch'io lo usavo finche non ho preso il router
Fenomeno85
25-08-2005, 12:06
infatti è uno dei migliori...anch'io lo usavo finche non ho preso il router
anchio ho il router ma è sempre meglio usarlo ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
BravoGT83
25-08-2005, 12:15
anchio ho il router ma è sempre meglio usarlo ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
per ora non mi serve...
penso che ho configurato abbastanza bene il router :D
FOXYLADY
25-08-2005, 15:17
[QUOTE=Fenomeno85]se usi sygate non ti preoccupare ... anzi tanto che ci sei disattiva il servizio centro sicurezza che non ti serve a una beata mazza ;)
Ho scaricato sygate. l'ho installato ma sembra che si pianti. Apre la finestra e poi mi blocca l'area in cui si è aperta.
Per disattivare il centro sicurezza come faccio? Lo disattiva tutto? Sono solo riuscito a disattivare gli aggiornamenti automatici.
grazie mille
Se hai scaricato la 5.6 è abbastanza normale che si pianti, devi scaricare la spf5.5b2710.exe da qui
http://207.33.111.31/spf/
Per quanto riguarda il windows firewall, una volta messo l'Sp2 è attivo di default, per questo ti dava come unica opzione disattiva.
In ogni caso puoi controllare se è attivo da pannello di controllo>windows firewall.
Ciao
[QUOTE=Giskard]
Se hai scaricato la 5.6 è abbastanza normale che si pianti, devi scaricare la spf5.5b2710.exe da qui
http://207.33.111.31/spf/
Per quanto riguarda il windows firewall, una volta messo l'Sp2 è attivo di default, per questo ti dava come unica opzione disattiva.
In ogni caso puoi controllare se è attivo da pannello di controllo>windows firewall.
Ciao
ok.Ho fatto. Ti ringrazio
BravoGT83
26-08-2005, 08:50
[QUOTE=Giskard]
Se hai scaricato la 5.6 è abbastanza normale che si pianti, devi scaricare la spf5.5b2710.exe da qui
http://207.33.111.31/spf/
Per quanto riguarda il windows firewall, una volta messo l'Sp2 è attivo di default, per questo ti dava come unica opzione disattiva.
In ogni caso puoi controllare se è attivo da pannello di controllo>windows firewall.
Ciao
esatto il 5.6 non è per niente stabile mentre 5.5 si :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.