View Full Version : Televisore LCD
Adreno Cromo
05-04-2009, 12:19
.....carini i samsung...della serie 8-9
Ma sfori il budget...
hir79ole
05-04-2009, 12:53
Messo alle strette (visti anche i prezzi) prenderei il Samsung :ops:
la domanda sorge spontanea.......Perchè?:D :D :D
alessandro1980
05-04-2009, 12:56
in effetti con la serie 8 e 9 sarei fuori budget, però nemmeno di molto, pensavo costassero molto di più... alla fine con 1300€ si prende un 46" della serie 8... certo se riuscissi a risparmiare qualcosa non sarebbe male.. mia mamma già storceva il naso a parlarle di 1000€ per una tv
messaggero57
05-04-2009, 13:08
Colgo l'occasione per chiedere consigli per gli acquisti a voi più esperti di me. Volevo comprarmi un nuovo TV LCD che avrà i seguenti usi:
. Uso TV
. Computer
. Collegamento di console in FULLHD
Il mio budget massimo è di 1000 €... Non ho preferenze di marche. Il mio intento è di comprare un TV che sia aggiornato (quindi preferibilmente una serie nuova) e che abbia 40" di diagonale.
Che consigliate? :)
Con 1000 € è dura trovare un LCD da 40 pollici dotato delle funzioni più moderne. Io prenderei in considerazione il Plasma Panasonic TXP42G10E che è veramente un gran televisore. Unico dubbio riguardo l'uso connesso al PC: forse è un po' troppo grande e devi stare ad una certa distanza. Studiati le caratteristiche sul sito ufficiale.
Adreno Cromo
05-04-2009, 13:31
la domanda sorge spontanea.......Perchè?:D :D :D
Sei gia molto deciso sui modelli da prendere, che come hai gia detto tu sono senza pretese e a prezzi decisamente buoni.
IMHO considerando che serve hai tuoi prenderei un bel PG6000 al plasma:)
Se compri online occhio alla garanzia soprattutto per i Sammy...
sto per acquistare un LCD Sharp SB25 da 26 pollici ad un prezzo che si aggira intorno ai 300 euro, vorrei sapere se è un buon acquisto, se ha colori accettabili, un contrasto discreto ed una visualizzazione ottimale da qualsiasi angolo, considerate che di televisori non sono molto esperto, magari esiste un'alternativa decisamente migliore, ho celto un 26 pollici perché lo spazio dove lo ubicherò non supera in altezza i 51 cm,
grazie a quanti volessero fornirmi suggerimenti utili :D
:..Giuliacci..:
05-04-2009, 15:20
Con 1000 € è dura trovare un LCD da 40 pollici dotato delle funzioni più moderne. Io prenderei in considerazione il Plasma Panasonic TXP42G10E che è veramente un gran televisore. Unico dubbio riguardo l'uso connesso al PC: forse è un po' troppo grande e devi stare ad una certa distanza. Studiati le caratteristiche sul sito ufficiale.
giusto, segui il consiglio di messaggero, io ho quel tv, ed è veramente spettacolare :cool:
tasto2023
05-04-2009, 20:11
No sentite è appena uscita la NUOVA serie 6 della Samsung!!!!!!!!
guardate qui i nuovi modelli:http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC
questo è quello che interessa a me!!!ha TUTTO: 100 hertz/contrasto ultra/4 HDMI/Internet tv/Full HD (1080p)/Crystal tv/ e per ultimo la connessione USB 2.0 che riproduce TUTTO quindi non solo Mp3 e foto ma anche i DivX e Xvid dalla pennetta!!!!!!!!!è perfetto per me!!!!E sono sicuro lo sarà anche per voi!!!Questo è un 32 perchè ho la cameretta piccola ma c'è anche il 37!!
Questa nuova serie 6 è >SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io nn mi preoccuperei troppo di leggere divx dall'usb, sono poi inguardabili con 100€ ti pigli questo che legge anche i mkv in hd...
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
Io nn mi preoccuperei troppo di leggere divx dall'usb, sono poi inguardabili con 100€ ti pigli questo che legge anche i mkv in hd...
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
sottoscrivo al 100%.
tra il resto è un prodotto con firmware opensource e quindi sicuramente aggiornabile anche in un prossimo futuro (agg. codec ecc. ecc.)
sto per acquistare un LCD Sharp SB25 da 26 pollici ad un prezzo che si aggira intorno ai 300 euro, vorrei sapere se è un buon acquisto, se ha colori accettabili, un contrasto discreto ed una visualizzazione ottimale da qualsiasi angolo, considerate che di televisori non sono molto esperto, magari esiste un'alternativa decisamente migliore, ho scelto un 26 pollici perché lo spazio dove lo ubicherò non supera in altezza i 51 cm,
grazie a quanti volessero fornirmi suggerimenti utili :D
up:fagiano:
tecnologico
06-04-2009, 06:27
però 100 pippi per quel boxino sono tantini
alessandro1980
06-04-2009, 11:41
No sentite è appena uscita la NUOVA serie 6 della Samsung!!!!!!!!
guardate qui i nuovi modelli:http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC
questo è quello che interessa a me!!!ha TUTTO: 100 hertz/contrasto ultra/4 HDMI/Internet tv/Full HD (1080p)/Crystal tv/ e per ultimo la connessione USB 2.0 che riproduce TUTTO quindi non solo Mp3 e foto ma anche i DivX e Xvid dalla pennetta!!!!!!!!!è perfetto per me!!!!E sono sicuro lo sarà anche per voi!!!Questo è un 32 perchè ho la cameretta piccola ma c'è anche il 37!!
Questa nuova serie 6 è >SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma ne esistono anche versioni sopra i 37" di questa nuova serie 6?
The_Kraker
06-04-2009, 12:54
Con 1000 € è dura trovare un LCD da 40 pollici dotato delle funzioni più moderne. Io prenderei in considerazione il Plasma Panasonic TXP42G10E che è veramente un gran televisore. Unico dubbio riguardo l'uso connesso al PC: forse è un po' troppo grande e devi stare ad una certa distanza. Studiati le caratteristiche sul sito ufficiale.
Me lo guardo sul sito ufficiale :)
Altri consigli? Magari andando su Samsung, qualcosa si riesce a portare via? :) magari un Serie 8 40"... :D
Salve gente, sono in procinto di acquistare un tv nuovo e ovviamente ho un pò di confusione!
Il mio budget si arriga sui 1000-1200€ max, mi serve un 40/42 pollici che userei per dvd/divx, digitale terreste, tv con partite della domenica annesse, e un mesetto, quando mi arriverà il prossimo stipendio PS3 o xbox360!
Girando ho cercato di ristringere la cechia, ho senito parlare bene del sonyW5500 ma sfora il budget mentre il V5500 non mi convince a pieno! Mi servirebbe un tv con le caratteristiche del W5500 possibilmete spendendo un pò di meno! :D
Di molto più economico c'è il samsung A656, anche se è ucito da un pò è affidabile e non si deve male, però non me ne hanno parlato benissimo anche in fatto di assistenza!
Voi che mi consigliate??
Altrimenti mi butto sul panasonic 42G10 e cercherò di non vedere il GG! :muro:
:..Giuliacci..:
06-04-2009, 16:58
Altrimenti mi butto sul panasonic 42G10 e cercherò di non vedere il GG! :muro:
Lo noti così tanto io GG?
Perchè in quel tv (che ho anche io) è presente, ma non in quantità esagerata...
Senti sul 3D dei plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
;)
Adreno Cromo
06-04-2009, 19:14
...ho senito parlare bene del sonyW5500 ma sfora il budget...
Ti consiglio di sforare il tuo budget...:D
Oppure prendi il suo predecessore il W4500;)
messaggero57
06-04-2009, 19:44
Salve gente, sono in procinto di acquistare un tv nuovo e ovviamente ho un pò di confusione!
Il mio budget si arriga sui 1000-1200€ max, mi serve un 40/42 pollici
C'è anche lo Sharp 42DH77 attorno a quel prezzo: decoder HD, 3 HDMI, porta USB, 100 Hz.
messaggero57
06-04-2009, 19:51
sto per acquistare un LCD Sharp SB25 da 26 pollici
E' un buon LCD hd-ready e on-line costa intorno ai 350 €. Certo sarebbe meglio almeno un 32".
Cosa ne pensate dello sharp lc42sb55e?
L'ho trovato in offerta da euronics a 699€, l'uso sarebbe visione di dvd, xbox, e ovviamente digitale terrestre.
Grazie.
messaggero57
06-04-2009, 22:59
Cosa ne pensate dello sharp lc42sb55e?
Non è male soprattutto se rapportato al prezzo. Non so se puoi usare anche la CAM. Se sì lo prenderei.
io all'inizio volevo prendermi il 40w5500 della sony. Poi però quando ho visto all'opera il panasonic p42g10e... Non ci ho pensato 2 volte.
Ora si trova in salotto.
Poi dovete tenere presente che con 1000 euro vi portate a casa un super signor televisore che è di poco inferiore ai kuro
Althotas
07-04-2009, 01:42
La distanza di visione penso sarà intorno ai 2 metri.. in effetti ero tentato anche di tenermi il mio 22" come monitor per lavorare.. anche se penso che non farò poi così fatica ad abituarmi a un 42 o un 46", in fondo si tratta solo di andare unpò più lontano, poi non penso cambi molto, più spazio si ha meglio si lavora, è sempre stato così, quando sono passato da 15 a 17 a 19 a 22" mi son trovato sempre meglio.
Ho letto l'MP, ed eccomi qua :). Ho anche riletto i tuoi precedenti post, per rinfrescarmi la memoria.
Andando per ordine:
- Adesso sappiamo finalmente a che distanza guarderai il nuovo TV: 2 metri.
- Riguardo al ragionamento che hai fatto nel post qua sopra, purtroppo le cose non stanno così. Un conto è un passaggio graduale da un monitor 15" per pc, fino ad arrivare ad un 22" (e sono sicuro che per l'uso quotidiano con windows, il 22" che hai adesso ti va benone come dimensione, e non senti la necessità di prenderne uno più grande), perchè sono sempre monitor per pc, ed il range di dimensioni è quello classico per uso su scrivania. Un altro conto è aumentare la distanza di visione, e usare un TV. In questo ultimo caso, ci si affatica molto di più quando lo si usa con le applicazioni windows, non ci sono santi.
Adesso apri bene le orecchie :D: secondo me la soluzione ottimale per te è la seguente:
1. Vista la distanza di visione del TV, pari a circa 2 metri, e l'uso molteplice che poi comincerai a fare (avevi indicato: giocare - visione di DVD e DIvX, e canali televisi da digitale terrestre), ti compri il plasma LG da 32" 32PG6000 che ho in firma, e sei sistemato al meglio, spendendo una miseria :). Online adesso si compra a circa 400 euro: un vero affarone. Leggi bene la disc che ho in firma, e ti renderai conto dei commenti di chi l'ha comprato (qualcuno l'ha preso principalmente per giocare con le consolle). Sei avrai poi qualche domanda da fare, falla direttamente in quella discussione. Da 1.7 a 2.3 metri, quel 32" HD Ready è perfetto. Tieni poi presente che la maggior parte dei giochi è nativa 720p, e quindi un full-HD non è l'ideale. Stessa cosa per tutte le altre applicazioni che avevi indicato... molto meglio un HD Ready. Un 42", poi, da 2 metri è troppo grande, provare (a casa) per credere.
2. Utilizzi l'attuale monitor per pc per l'uso normale con tutte le applicazioni windows. Nulla ti vieta, se nel pc hai una scheda video con doppia uscita DVI, di collegare al pc anche il TV, per guardare i filmati e magari provare a giocarci (non ho capito se hai anche consolle o meno). Basta comprare un cavo DVI-HDMI e sei a posto. Li trovi di varie lunghezze. Oppure, se hai già un adattatore DVI-HDMI per la tua scheda video, compri un cavo HDMI-HDMI, e così sei a posto anche per la parte audio con un unico cavo
Se poi vuoi fare il secondo meritevole passaggio migliorativo (visto il marchio del tuo attuale monitor), con tutti i soldi che hai risparmiato comprando il plasmino LG puoi comprare un bel monitor DELL 2209WA (22"), che ha un pannello e-IPS e va alla grande per qualunque applicazione (giochi inclusi). Sto per acquistarne uno anch'io. Monitor eccellente e prezzo buono: 270 euro scarsi :). C'è una disc dedicata in questo forum. Occhio alla sigla, da non confondere con il modello 2209W, che è tutto un'altro monitor (da lasciar perdere).
Quella è la soluzione ottimale. Due prodotti molto molto buoni, entrambi al top nel loro segmento, ideali per risolvere al meglio tutte le applicazioni, ed entrambi per una cifra complessiva di 700 euro :). Pensa.. con quei 300 euro che ti avanzano, potresti poi comprare anche quell'ottimo lettore BD (Blu Ray) che è il samsung BD-P2500 (Mediaworld ha un ottimo prezzo: circa 270 euro), che ha un processore video TOP in grado di riprodurre i DVD normali a livelli di eccellenza. Anche questo oggetto è una rarità nel suo segmento. Il tutto, completato da un bel cavo HDMI di qualità, come questo combo (cavo HDMI + cavo audio ottico) della Bandridge (link (http://www.bulkmania.it/Cavo-audio-ottico-cavo-HDMI-2m.html)) per 24 euro scarsi, che ho ordinato proprio oggi pomeriggio per me (assieme ad un DTT esterno Sigmatek DVB-160 HDMI per il mio CRT.. ottimi prezzi quello shop).
Mai 1.000 euro potrebbero essere stati spesi meglio, specie nel tuo caso :).
Adesso vedi tu, tutto quello che avevo da dirti te l'ho detto qua sopra :).
ps. per una strana combinazione, ti ritroveresti ad avere le stesse cose che ho io (a parte il lettore samsung, che non ho ancora comprato perchè sono indeciso con l'Oppo che uscirà tra non molto - che però costa il doppio, ma mi piace molto esteticamente -, ma questo è un'altro discorso).
alessandro1980
07-04-2009, 10:07
Grazie Althotas per i chiarimenti, in effetti avevo già sentito parlare di quel plasma che mi hai indicato. Il problema è che volevo qualcosa di veramente "grande" per avere un coinvolgimento maggiore quando uso videogiochi. Per videogiochi intendo solo videogiochi per Pc (per il momento infatti non ho nessuna console e non prevedo di prenderne a breve) a cui vorrei poter giocare in fullHD mappando 1:1 la tv (in modo da sfruttare a pieno il pc in firma). Stesso discorso per i Blue ray, finchè i prezzi non saranno scesi e di molto posso farne anche a meno, mi accontento della qualità dei dvd normali, se proprio dovessi andare sull'hd penso che sarebbe solo con qualche mkv trovato in rete. Per la cavetteria ho già un cavo dvi-hdmi con connessioni dorate, è quello che uso per collegare il pc al monitor hanns-g. Considera poi che la distanza può essere variabile, la stanza è grande 6x4 metri circa, perciò anche mettermi a 3 non dovrebbe essere un problema. Evitando magari di cambiare monitor, visto che con l'attuale, anche se mi rendo conto che è un pò scarsino, non ho mai avuto il minimo problema, non potrei prendere qualcosa di un pò più grande del 32 ma cmq con un rapporto prezzo/prestazioni interessante?
volevo prendermi il 40w5500 della sony. Poi però quando ho visto all'opera il panasonic p42g10e... Non ci ho pensato 2 volte.
anche io ho più o meno il tuo stesso dubbio...ti posso chiedere in che maniera è presente il GG quando vedi dvd o giochi ad una console? grazie
E' un buon LCD hd-ready e on-line costa intorno ai 350 €. Certo sarebbe meglio almeno un 32".
preso, a 300 euro :sofico: ma non on-line, ha dei colori strepitosi, un menu molto intuitivo, il pannello è di buona qualità, direi un ottimo acquisto! Ho dovuto prenderlo 26 in quanto lo spazio dove montarlo in cucina è ristretto!
L'unica pecca lo forniscono senza CAM per Pay-Per-View, dovrò comprarla a parte :eek: almeno 60 euro per quella della SHARP!!!
anche io ho più o meno il tuo stesso dubbio...ti posso chiedere in che maniera è presente il GG quando vedi dvd o giochi ad una console? grazie
GG sta per?
MiKeLezZ
07-04-2009, 12:33
GG sta per?green ghosting, il problema di tutte le tv al plasma per cui ci sono le scie verdi
non capisco che ci facciano discussioni inerenti a questo nel thread relativo alle tv lcd, percui tale problema è del tutto inesistente
penso che l'amico altholas dovrebbe smetterla di fare propaganda (anche e sopratutto perchè off topic) e tornare dai suoi compagni nella camerata a fianco (thread dei plasma)
non capisco che ci facciano discussioni inerenti a questo nel thread relativo alle tv lcd, percui tale problema è del tutto inesistente
Appunto, quindi switchate dall'altra parte...:stordita:
messaggero57
07-04-2009, 13:17
L'unica pecca lo forniscono senza CAM per Pay-Per-View, dovrò comprarla a parte :eek: almeno 60 euro per quella della SHARP!!!
Le CAM sono tutte uguali e vengono fabbricate da un'azienda svizzera e fornite ai produttori di televisioni che poi ci appiccicano il loro logo, quindi qualunque prendi è lo stesso. Ti converrebbe prenderne una che contenga un abbonamento a Mediaset Premium così risparmi. Se non ricordo male sono quelle marchiate Samsung.
Non è male soprattutto se rapportato al prezzo. Non so se puoi usare anche la CAM. Se sì lo prenderei.
Che cosa è la cam? percaso la webcam?? :rolleyes: in questo caso non mi interessa.
L'uso principale sarebbe digitale terrestre e dvd.
Qualche altro parere? se volete consigliatemi qualche altro tv sempre 42'' e con 700€ di budget massimo.
Che cosa è la cam? percaso la webcam?? :rolleyes: in questo caso non mi interessa.
L'uso principale sarebbe digitale terrestre e dvd.
Qualche altro parere? se volete consigliatemi qualche altro tv sempre 42'' e con 700€ di budget massimo.
fonte
http://www.chip.it/index.php/2008/06/24/samsung-la-cam-per-digitale-terrestre-pay-per-view-e-in-arrivo/
"Alcuni modelli, tra cui quelli dell’ultima serie 2008 di Samsung, hanno però uno slot CAM (Common Access Module), nel quale è possibile inserire un lettore di schede di decodifica. È di oggi la notizia che finalmente Samsung ha reso disponibile il primo modulo CAM per digitale terrestre, pienamente compatibile con le card di Mediaset premium, La7 e altre emittenti. Diventa quindi possibile vedere partite, film e ogni altro contenuto pay-per-view senza bisogno di collegare apparecchi esterni al televisore."
Big Amleto
07-04-2009, 15:12
Pensavo che acquistare un LCD fosse ora una cosa semplice...e invece mi sono perso:cry: . La mie esigenze:
1- schermo 32
2- digitale terrestre incorporato con possibilità di vedere mediaset premium
3- possibilità ascolto con cuffia in entrambe le modalità:
a-con esclusione dell'audio della TV, in modo da non disturbare i presenti
b-con inclusione dell'audio della TV inviato al mio amplificatore stereo, in modo da avere una regolazione del mio
audio (in cuffia) diversa da quella dei presenti (che ascoltano da altoparlanti)
dalle caratteristiche tecniche non riesco a capire se è possibile ciò
dove sono andato mi hanno segnalato come in promozione
1- sony kdl 32s4000 (520 euro)
2- panasonic tx 32lxd80f (450 euro)
ma non so se soddisfano le mie esigenze e se sono dei buoni LCD:( .
grazie
MiKeLezZ
07-04-2009, 15:31
Consigliato dall'amico Giuliacci nel thread dei Plasma (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26994873&postcount=3961), se vi siete mai chiesti come sia, invece, la visualizzazione su un LCD FULL HD (e il non "sfuocatino")...
PAL, da Uomini e Donne:
http://img23.imageshack.us/img23/614/dscn0196.png
720p, da Trailer:
http://img23.imageshack.us/img23/2489/dscn0179.png
1080p, da Trailer:
http://img23.imageshack.us/img23/6792/dscn0204.png
La qualità della fotocamera fa pena... ma tanto queste foto sono solo per folklore, niente di scientifico ;)
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 16:23
Grazie delle foto, MiKeLezZ ;) su che tv le hai fatte?
MiKeLezZ
07-04-2009, 16:28
niente di speciale invero, un samsung 37m86bd di un paio di anni fa (pur comunque con fullhd, w-ccfl, slot cam, 3 hdmi)
:..Giuliacci..:
07-04-2009, 16:30
niente di speciale invero, un samsung 37m86bd di un paio di anni fa (pur comunque con fullhd, w-ccfl, slot cam, 3 hdmi)
Urca, bel tv :)
messaggero57
07-04-2009, 16:36
Informo tutti che sulla rivista AFDigitale uscita oggi in edicola è stato recensito il nuovo Samsumg UE46B7000, (per intenderci il modello che ho fotografato da Mediamondo, solo che quello era il 40 pollici, ma le caratteristiche sono le stesse).
La recensione è ben fatta e ne parlano in termini entusiastici. Addirittura sostengono che saranno le televisioni del futuro. Ricordo che i tagli pevisti per questa serie, partono da 32".
Le CAM sono tutte uguali e vengono fabbricate da un'azienda svizzera e fornite ai produttori di televisioni che poi ci appiccicano il loro logo, quindi qualunque prendi è lo stesso. Ti converrebbe prenderne una che contenga un abbonamento a Mediaset Premium così risparmi. Se non ricordo male sono quelle marchiate Samsung.
quindi sono universali, non ricordo dove (mi sa proprio su questo thread, ma molto superficialmente) ho letto che bisogna adattare CAM con logo identico alla TV altrimenti si perde la garanzia..avrò sicuramente letto male!
ho già l'abbonamento a mediaset premium :( hai quelche altro consiglio per risparmiare :)
MiKeLezZ
Saresti da sospendere solo per la prima foto che hai messo...:asd:
messaggero57
07-04-2009, 18:23
quindi sono universali, non ricordo dove (mi sa proprio su questo thread, ma molto superficialmente) ho letto che bisogna adattare CAM con logo identico alla TV altrimenti si perde la garanzia..avrò sicuramente letto male! ho già l'abbonamento a mediaset premium :( hai quelche altro consiglio per risparmiare :)
Quella della garanzia legata al tipo di CAM che si usa è una bufala. Probabilmente in rete le vendono a prezzi inferiori a quello che hai visto. Prova a domandare in questo 3D:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
MiKeLezZ
07-04-2009, 18:44
MiKeLezZ
Saresti da sospendere solo per la prima foto che hai messo...:asd:Preferivi quella di un tronista? :P :P
Althotas
07-04-2009, 19:56
Preferivi quella di un tronista? :P :P
Preferivo una foto con immagini in movimento, tipo F1, o qualche altro evento sportivo. Così, magari, si sarebbe visto anche l'effetto "sfuocatone", dal momento che i migliori LCD full-HD hanno una Motion resolution che supera a stento le 300 linee, contro le 900-1000 dei plasma (i nuovi Panasonic le risolvono tutte e 1080) ;). Te lo avevo già fatto notare, ma evidentemente hai la memoria corta e continui a citare un effetto sfuocatino dei plasma che vedi (si fa per dire) solo tu, visto che nessuno mai ne parla ;).
Althotas
07-04-2009, 20:04
Grazie Althotas per i chiarimenti, in effetti avevo già sentito parlare di quel plasma che mi hai indicato. Il problema è che volevo qualcosa di veramente "grande" per avere un coinvolgimento maggiore quando uso videogiochi. Per videogiochi intendo solo videogiochi per Pc (per il momento infatti non ho nessuna console e non prevedo di prenderne a breve) a cui vorrei poter giocare in fullHD mappando 1:1 la tv (in modo da sfruttare a pieno il pc in firma). Stesso discorso per i Blue ray, finchè i prezzi non saranno scesi e di molto posso farne anche a meno, mi accontento della qualità dei dvd normali, se proprio dovessi andare sull'hd penso che sarebbe solo con qualche mkv trovato in rete. Per la cavetteria ho già un cavo dvi-hdmi con connessioni dorate, è quello che uso per collegare il pc al monitor hanns-g. Considera poi che la distanza può essere variabile, la stanza è grande 6x4 metri circa, perciò anche mettermi a 3 non dovrebbe essere un problema. Evitando magari di cambiare monitor, visto che con l'attuale, anche se mi rendo conto che è un pò scarsino, non ho mai avuto il minimo problema, non potrei prendere qualcosa di un pò più grande del 32 ma cmq con un rapporto prezzo/prestazioni interessante?
E non potevi dirlo subito che sei in grado di mettere il TV ad una distanza maggiore? Avevi detto solo "2 metri"! Mi sarei risparmiato tutto quel postone :rolleyes:
Compra il Panasonic 42G10 che ti piace, e piazzalo inizialmente a circa 2,5 metri. Poi vedrai di sistemarlo alla distanza che ti sembrerà migliore. Non lamentarti se le sorgenti SD (canali DTT, DVD e peggio ancora DIvX) le vedrai così così, perchè sei stato avvisato. I TV full-HD non fanno miracoli con sorgenti SD.
Continua ad usare il tuo attuale monitor da 22" per le applicazioni normali di windows.
Per domande sui plasma, falle nella disc giusta, e non qua.
alessandro1980
07-04-2009, 20:45
grazie althotas, scusami se ti ho fatto scrivere un postone inutile, mi informo sul 42g10, se non sbaglio c'è un 3d proprio su di quello fatto da Giuliacci.
Sono molto incasinato, il problema è che non ho mai usato nessuna tv nè lcd nè plasma nè hd ready nè fullhd, perciò non ho la minima idea di come si comportino con le varie sorgenti. appena ho un pò di tempo vado a vederli dal vivo in un centro commerciale, almeno me ne faccio un idea. Cmq penso che usandoli attaccati al pc alla loro risoluzione nativa non ci dovrebbero essere problemi (e questo sarebbe l'unico uso in Full-hd che ne farei), dovrei provare a vedere come si comportano col digitale e con i dvd e dvx.
Grazie ancora per la tua grande disponibilità
Come vi sembra questo TV: REGZA 32CV515DG HDTV (http://www.toshiba.fr/egp/produit_indiv.asp?code_categorie=20&code_famille=119&code_produit=5187&onglet=presentation#)
fonte
http://www.chip.it/index.php/2008/06/24/samsung-la-cam-per-digitale-terrestre-pay-per-view-e-in-arrivo/
"Alcuni modelli, tra cui quelli dell’ultima serie 2008 di Samsung, hanno però uno slot CAM (Common Access Module), nel quale è possibile inserire un lettore di schede di decodifica. È di oggi la notizia che finalmente Samsung ha reso disponibile il primo modulo CAM per digitale terrestre, pienamente compatibile con le card di Mediaset premium, La7 e altre emittenti. Diventa quindi possibile vedere partite, film e ogni altro contenuto pay-per-view senza bisogno di collegare apparecchi esterni al televisore."
:eek: sono proprio ignorante in materia... :D
In definitiva me lo consigliate (sharp lc42sb55e)? mi ricordo di aver visto anche un samsung al plasma da 42 a 580€.
Aiutatemi voi, per domani comprero la mia futura tv.
Big Amleto
07-04-2009, 23:36
Pensavo che acquistare un LCD fosse ora una cosa semplice...e invece mi sono perso:cry: . La mie esigenze:
1- schermo 32
2- digitale terrestre incorporato con possibilità di vedere mediaset premium
3- possibilità ascolto con cuffia in entrambe le modalità:
a-con esclusione dell'audio della TV, in modo da non disturbare i presenti
b-con inclusione dell'audio della TV inviato al mio amplificatore stereo, in modo da avere una regolazione del mio
audio (in cuffia) diversa da quella dei presenti (che ascoltano da altoparlanti)
dalle caratteristiche tecniche non riesco a capire se è possibile ciò
dove sono andato mi hanno segnalato come in promozione
1- sony kdl 32s4000 (520 euro)
2- panasonic tx 32lxd80f (450 euro)
ma non so se soddisfano le mie esigenze e se sono dei buoni LCD:( .
grazie
Se la garanzia per vedere pay tv mi è data dal bollino bianco (elenco dgtvi) il sony va escluso (l'ho visto ora). Al suo posto inserisco il philips 7403d di cui si è parlato bene in queste pagine, in questi giorni.
Quello che vi chiedo è se tutti e due mi consentono di attaccare la cuffia all'uscita per cuffia lasciandomi la libertà di escludere l'audio TV (senza togliere quello in cuffia) o al contrario lasciare sia quello in cuffia che in TV. Con il Samsung di mio padre questo non è possibile...e non vorrei cedere il mio vecchio CRT per un LCD che non mi consente tale funzione...
grazie ancora per chi vorrà illuminarmi
Quello che vi chiedo è se tutti e due mi consentono di attaccare la cuffia all'uscita per cuffia lasciandomi la libertà di escludere l'audio TV (senza togliere quello in cuffia) o al contrario lasciare sia quello in cuffia che in TV. Con il Samsung di mio padre questo non è possibile...e non vorrei cedere il mio vecchio CRT per un LCD che non mi consente tale funzione...
grazie ancora per chi vorrà illuminarmi
Guarda, per il resto non so, ma credo che il discorso cuffia con il Panasonic si possa fare. Io ho un TX-26LXD8 (da non confondere con 26LXD80F che è un' altro lcd, stessa serie tua da 26 pollici però...) che dovrebbe essere un modello più base rispetto a quello che prendi in considerazione tu e sul mio ti posso garantire che l' audio dei diffusori e quello delle cuffie sono indipendenti; anche collegando le cuffie, i diffusori continuano a suonare. Regolando il volume, si continua a regolare ancora quello dei diffusori, mentre per regolare l' audio in uscita dalle cuffie bisogna accedere ad un sottomenù con una regolazione volume-cuffie separata:)
Il Sony non lo conosco. Altre info non so...
messaggero57
08-04-2009, 00:14
In definitiva me lo consigliate (sharp lc42sb55e)? mi ricordo di aver visto anche un samsung al plasma da 42 a 580€.
Aiutatemi voi, per domani comprero la mia futura tv.
Non so che modello sia il Plasma cui fai riferimento e non saprei dare un giuduzio, anche se immagino che visto il prezzo non credo sia uno degli ultimi prodotti. L'LCD Sharp è un buon televisore e dovrebbe funzionare anche con la CAM sebbene non certificato (anche il mio daltronde).
Consulta questo 3D per vederese quancuno lo ha testato in questo senso:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999
Come vi sembra questo TV: REGZA 32CV515DG HDTV (http://www.toshiba.fr/egp/produit_indiv.asp?code_categorie=20&code_famille=119&code_produit=5187&onglet=presentation#)
messaggero, che ne dici di questo modello?
Quella della garanzia legata al tipo di CAM che si usa è una bufala. Probabilmente in rete le vendono a prezzi inferiori a quello che hai visto. Prova a domandare in questo 3D:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
ok perfetto ora tutto è molto più chiaro, un'ultima domanda, ho letto sul glassario che hai in sign, per quanto riguarda la CAM che: per funzionare corretammente il firware del televisore deve essere compatibile, come faccio a sapere se il firware del mio SHARP 25SBE è compatibile??
messaggero57
08-04-2009, 08:16
messaggero, che ne dici di questo modello?
Leggendo le caratteristiche dal sito francese che hai linkato, è un buon LCD: ha anche il tuner HD. A che prezzo lo vendono?
messaggero57
08-04-2009, 08:23
per quanto riguarda la CAM che: per funzionare corretammente il firware del televisore deve essere compatibile, come faccio a sapere se il firware del mio SHARP 25SBE è compatibile??
Lo Sharp in questione non ha il firmware compatibile con la CAM, nel senso che non è certificato dal consorzio DGTVi, ma questo non significa che non funzioni regolarmente, magari con qualche piccolo bug: anche il mio TV non è certificato, ma finora tutto ha funzionato a dovere. L'unica accortezza che devo avere è di non spegnerlo su un canale pay.
Per vedere quali sono i modelli certificati vai sul sito DGTVi.
Big Amleto
08-04-2009, 14:36
Salve a tutti,
oltre al problema della scelta del 32 ho anche quello della scelta per TV bambini. Quest'ultima al massimo può essere un 22. In entrambi i casi vorrei mettermi nelle condizioni di leggere la card mediaset (ad esempio) in modo che se vogliono vedere i canali disney non mi occupano LCD grande. Quindi entrambi li sceglierò dalla lista di quelli che hanno il bollino bianco (per sicurezza). Ma mi chiedevo posso fare in modo di usare una sola cam tipo la sfilo, con la scheda mediaset dentro, dal grande e la infilo nel piccolo e viceversa ? In tal caso acquisterei una sola cam. Dato che per il grande sono fortemente orientato al philips 32 pfl7403 le cam che andranno bene per questo mi andranno bene anche per i piccoli della LG, Samsung, Panasonic e Sony (unici marchi con un LCD < 22 con bollino bianco).
grazie per l'eventuale aiuto
messaggero57
08-04-2009, 16:43
Ma mi chiedevo posso fare in modo di usare una sola cam tipo la sfilo, con la scheda mediaset dentro, dal grande e la infilo nel piccolo e viceversa ? In tal caso acquisterei una sola cam. Dato che per il grande sono fortemente orientato al philips 32 pfl7403 le cam che andranno bene per questo mi andranno bene anche per i piccoli della LG, Samsung, Panasonic e Sony (unici marchi con un LCD < 22 con bollino bianco).
Sì perchè la CAM è una sola ed fabbricata in svizzera per tutte le marche di televisioni. L'unica accortezza che devi avere è di sfilarla da un TV e immetterla in un altro spegnendo gli apparecchi, onde evitare possibili guasti.
Consulta il sito DGTVi per vedere quali modelli sono certificati.
Big Amleto
08-04-2009, 17:05
Sì perchè la CAM è una sola ed fabbricata in svizzera per tutte le marche di televisioni. L'unica accortezza che devi avere è di sfilarla da un TV e immetterla in un altro spegnendo gli apparecchi, onde evitare possibili guasti.
Consulta il sito DGTVi per vedere quali modelli sono certificati.
grazie per la risposta.
Dalla lista dgtvi vi sono solo questi modelli con bollino bianco (<=22)
potete orientarmi su qualcosa ?
LG Electronics
19LH2000
19LH2010
19LH2030
19LU4000
19LU4010
19LU5000
19LU5010
19LU5020
22LG300C
22LH2000
22LH2010
22LH2030
22LU4000
22LU4010
22LU5000
22LU5010
22LU5020
Panasonic
TX-19LED8F
SAMSUNG
LE19A656A1DXXC
LE19B450C4WXXC
LE22A455C1DXXC
LE22A456C2DXXC
LE22A656A1DXXC
LE22B450C4WXXC
SONY
KDL-19L4000
Leggendo le caratteristiche dal sito francese che hai linkato, è un buon LCD: ha anche il tuner HD. A che prezzo lo vendono?
399 euro
Mi spiace per il francese, ma è perché esiste solo su toshiba.fr, sebbene pare sia venduto anche qui in Italia; su LesNumerique prende 4 stelle, il che non è niente male considerando che nella stragrande maggioranza dei casi, anche per i migliori LCD danno al massimo 3 stelle schifandoli anche un po:D.
Però lamentano un up scaling in SD mediocre...:(
messaggero57
08-04-2009, 19:47
grazie per la risposta.
Dalla lista dgtvi vi sono solo questi modelli con bollino bianco (<=22)
potete orientarmi su qualcosa ?
Io andrei su un Samsung per il rapporto qualità prezzo e perché pienamente compatibile con la CAM.
Tra l'altro se va avanti così Samsung mi sa che farà la pelle a tutti vista la velocità con cui introduce nuove tipologie di TV sul mercato. Già è la numero uno sugli LCD. Ho un gran timore per la mia amata Sharp!!!
messaggero57
08-04-2009, 19:55
399 euro
Però lamentano un up scaling in SD mediocre...:(
Il prezzo è ottimo. L'up-scaling non lo fa la televisione, ma una periferica qualsiasi, tipo lettore di DVD dotato di questa funzione, il televisore lo gestisce. Non credo proprio che il Toshiba in questione sia peggio di altri LCD da questo punto di vista. Tra l'altro è pure dotato di tuner digitale terrestre in alta definizione.
Big Amleto
08-04-2009, 21:08
Io andrei su un Samsung per il rapporto qualità prezzo e perché pienamente compatibile con la CAM.
Tra l'altro se va avanti così Samsung mi sa che farà la pelle a tutti vista la velocità con cui introduce nuove tipologie di TV sul mercato. Già è la numero uno sugli LCD. Ho un gran timore per la mia amata Sharp!!!
OK. Oggi sono andato in una catena nota e mi hanno detto che loro sono tenuti ad indicare che ogni LCD ha la sua CAM. Quindi forse la cam del philips potrebbe andare sul samsung e quella del samsung sul philips ma loro non lo assicurano.
Ora l'unica cosa che chiedo è: se succede qualcosa si rovina la cam o LCD ?
scusate magari la domanda idiota...ma al negozio non mi hanno saputo rispondere..
Adreno Cromo
08-04-2009, 21:31
SAMSUNG
LE19B450C4WXXC
LE22B450C4WXXC
Sicuramente uno di questi due vista la risoluzione assurda di quasi tutti i Tv LCD di basse dimensioni questi samsung sembrano essere perle rare...:fiufiu:
Il prezzo è ottimo. L'up-scaling non lo fa la televisione, ma una periferica qualsiasi, tipo lettore di DVD dotato di questa funzione, il televisore lo gestisce. Non credo proprio che il Toshiba in questione sia peggio di altri LCD da questo punto di vista. Tra l'altro è pure dotato di tuner digitale terrestre in alta definizione.
Vero, ma forse intendevano dire che la qualità di una trasmissione in SD è povera...:confused: Parlano anche di angoli di visione un po ristretti...
QUI (http://www.digitalversus.com/article-458-3443-64.html) la rece tradotta in inglese...
Comunque tra:
Toshiba 32CV515DG @ 399 euro
Panasonic TX-32LXD80F @ 399 euro
Sharp LC-32D44E @ 405 euro
Tu su cosa ti butteresti?
messaggero57
08-04-2009, 22:15
Toshiba 32CV515DG @ 399 euro
Panasonic TX-32LXD80F @ 399 euro
Sharp LC-32D44E @ 405 euro
Tu su cosa ti butteresti?
Primo Sharp, poi Pana, infine Toshiba. Però se qiest'ultimo ha il decoder hd io prenderei il Tosh.
Althotas
08-04-2009, 22:20
Il prezzo è ottimo. L'up-scaling non lo fa la televisione, ma una periferica qualsiasi, tipo lettore di DVD dotato di questa funzione, il televisore lo gestisce. Non credo proprio che il Toshiba in questione sia peggio di altri LCD da questo punto di vista. Tra l'altro è pure dotato di tuner digitale terrestre in alta definizione.
Non dimenticarti che i canali che riceviamo noi italiani dal DTT, sono in bassa definizione (720x576 - PAL), e quindi è sempre il processore video del TV che, in quel caso, dovrà per forza eseguire un upscaling alla risoluzione nativa del display :). Infatti, per quella sorgente (la principale per un TV!!) le prestazioni possono variare da TV a TV, in funzione del processore video che montano (e annessi/connessi).
Primo Sharp, poi Pana, infine Toshiba. Però se qiest'ultimo ha il decoder hd io prenderei il Tosh.
In effetti lo ha:D ...
Posso chiedere una cosa che non c' entra nulla?
Qualcuno sa dirmi perchè se collego il mio lettore DVD al TV LCD Panasonic attraverso scart l' immagine che vedo è verde? Prima era collegato ad un Sony Bravia e niente di tutto ciò accadeva...
Althotas
08-04-2009, 22:39
Vero, ma forse intendevano dire che la qualità di una trasmissione in SD è povera...:confused: Parlano anche di angoli di visione un po ristretti...
QUI (http://www.digitalversus.com/article-458-3443-64.html) la rece tradotta in inglese...
Ho letto velocemente la recensione del Tosh. C'è una incongruenza per quanto riguarda i giudizi sulla qualità di riproduzione delle immagini con sorgenti SD, perchè nella recensione dicono che i risultati sono leggermente inferiori a quelli delle fonti HD, il chè è normalissimo, ed il giudizio "leggermente inferiori" di solito dovrebbe lasciar intendere un risultato buono/ottimo dell'upscaling, ma poi, nella tabella finale riassuntiva, gli attribuiscono un "mediocre", che vuol dire una prestazione scadente. Penso che non abbiano azzeccato la traduzione dal francese, usando quel "mediocre" ;).
A quel livello di prezzo, è probabile che molti TV, anche di marche diverse, utilizzino lo stesso processore video (che si traduce in un chip, comprato da terze parti). Prova a vedere se in qualche scheda tecnica ufficiale di quel Toshiba, trovi indicata da qualche parte la parola "Faroudja". Se la trovi, allora stai tranquillo che il processore video è buono ;). Se trovi il service manual, c'è scritto tutto (però son difficili da trovare sul web, perchè li hanno solo i centri di assistenza).
Toshiba faceva già più di 3 anni fa validi TV LCD, con ottimo rapporto qualità prezzo. All'epoca usavano processore video Genesis Faroudja, adesso non so. Quella info la si può trovare, a volte, anche in qualche recensione approfondita.
Ho letto velocemente la recensione del Tosh. C'è una incongruenza per quanto riguarda i giudizi sulla qualità di riproduzione delle immagini con sorgenti SD, perchè nella recensione dicono che i risultati sono leggermente inferiori a quelli delle fonti HD, il chè è normalissimo, ed il giudizio "leggermente inferiori" di solito dovrebbe lasciar intendere un risultato buono/ottimo dell'upscaling, ma poi, nella tabella finale riassuntiva, gli attribuiscono un "mediocre", che vuol dire una prestazione scadente. Penso che non abbiano azzeccato la traduzione dal francese, usando quel "mediocre" ;).
A quel livello di prezzo, è probabile che molti TV, anche di marche diverse, utilizzino lo stesso processore video (che si traduce in un chip, comprato da terze parti). Prova a vedere se in qualche scheda tecnica ufficiale di quel Toshiba, trovi indicata da qualche parte la parola "Faroudja". Se la trovi, allora stai tranquillo che il processore video è buono ;). Se trovi il service manual, c'è scritto tutto (però son difficili da trovare sul web, perchè li hanno solo i centri di assistenza).
Toshiba faceva già più di 3 anni fa validi TV LCD, con ottimo rapporto qualità prezzo. All'epoca usavano processore video Genesis Faroudja, adesso non so. Quella info la si può trovare, a volte, anche in qualche recensione approfondita.
Dunque, la pagina è tradotta dal francese con in traduttore automatico di google, non saprei che pensare... Dici che nella traduzione si è estremizzato il concetto?
Dunque, riguardo quel TV purtroppo il manuale non riesco a scaricarlo; andando sul sito francese (unico sito di toshiba dove è possibile trovare quel modello) cliccando sul bottone del download non succede nulla:( ....
Comunque, al massimo riesco a scaricare la brochure di presentazione con qualche dato. Il processore d' immagine Genesis Faroudja lo conosco e molto bene (ci ho avuto a che fare) e so che è un ottimo chipset e nella brochure che ho scaricato, compare il logo Faroudja;). Me lo avevi chiesto perchè sapevi già qualcosa?
Qui la brochure tecnica: REGZA 32CV515DG HDTV (http://www.toshiba.fr/donnees/egp/images/Fiche%20Série%20CV515DG.pdf)
P.S. Scusate, nel frattempo volevo insistere. Fino a qualche tempo fa avevo un lettore DVD (una di quelle robaccie da pochi euro niente di che) collegato ad una Sony Bravia tramite SCART e non avevo nessun problema di sorta; dal setup del lettore DVD, l' uscita della scart era impostata su RGB.
Si da il caso che ora abbia cambiato TV e ci abbia collegato un Panasonic. Lasciando i medesimi settagi dal DVD player (e cioè impostato RGB) l' immagine che visualizzo è in tinta verde! Ho controllato tutti i collegamenti, provati 4 cavi SCART differenti ma è sempre lo stesso. L' unica cosa che cambia la situazione è settare CVBS (che dovrebbe corrispondere al segnale composito) al posto di RGB nel menù del DVD player; settando in composito i colori sono ok, ma la qualità ovviamente fa schifo. Tutto ciò prima col Sony settando in RGB non si verificava.
Preciso che entrambe le SCART del Panasonic sono predisposte per il segnale RGB, e qualsiasi delle due scelga non cambia assolutamente nulla, sempre in verde... Sul Sony invece solo una delle due era RGB eppure qualsiasi scegliessi delle due il problema non si manifestava mai...
Leggendo su internet vedo che non sono il solo ad avere questo problema, specie se il TV è un Panasonic; sembra sia una incompatibilità tra TV e DVD player...
Qualcuno sa dirmi perchè succede tutto ciò se, almeno nel mio caso:
-Esco dalla sorgente in RGB...
-...con un cavo SCART piedinato completamente...
-...ed entro attraverso questo in una SCART RGB?
Althotas
08-04-2009, 23:24
I processori Genesis (ex) li conosco un pochino, perchè ne ho uno nel vecchio (mitico) lettore DVD Oppo, e un'altro (modello recentissimo) nel nuovo plasma che ho comprato (vedi in firma). Quello nel plasmino LG va alla grande col DTT, però bisogna vedere come toshiba ha implementato il suo.
Se nella brochure c'è il logo Faroudja, allora usa uno di quei chip. Io sarei ottimista sulla resa con SD, al posto tuo :).
Per il problema del lettore, controlla bene se da qualche parte, nel panasonic, c'è una opzione che riguarda la SCART, per settarla in modalità RGB. Visto quello che hai descritto, non mi sovviene altra spiegazione, se non le SCART difettose. Occhio che di solito non tutte le SCART nei TV sono RGB. Nel mio, che ne ha 2, solo una è RGB. Controlla bene nel manuale. Se non risolvi, chiama il centro di assistenza panasonic.
ps. usare un lettore DVD con SCART abbinato ad un display digitale, al giorno d'oggi è una follia. Ho appena terminato ricerche abbastanza esaustive su lettori BD: fatti un piacere e comprati un samsung BD-P2500. Ha un processore video TOP (Reon VX) e adesso lo si trova a ottimo prezzo (270-280 euro, anche in qualche shop non-online). Riproduce anche i DVD normali in modo eccellente, grazie al Reon. Non c'è niente di simile sul mercato a quel prezzo.
ps. a che "livello" hai avuto a che fare con i processori Genesis?
I processori Genesis (ex) li conosco un pochino, perchè ne ho uno nel vecchio (mitico) lettore DVD Oppo, e un'altro (modello recentissimo) nel nuovo plasma che ho comprato (vedi in firma). Quello nel plasmino LG va alla grande col DTT, però bisogna vedere come toshiba ha implementato il suo.
Se nella brochure c'è il logo Faroudja, allora usa uno di quei chip. Io sarei ottimista sulla resa con SD, al posto tuo :).
Per il problema del lettore, controlla bene se da qualche parte, nel panasonic, c'è una opzione che riguarda la SCART, per settarla in modalità RGB. Visto quello che hai descritto, non mi sovviene altra spiegazione, se non le SCART difettose. Occhio che di solito non tutte le SCART nei TV sono RGB. Nel mio, che ne ha 2, solo una è RGB. Controlla bene nel manuale. Se non risolvi, chiama il centro di assistenza panasonic.
ps. usare un lettore DVD con SCART abbinato ad un display digitale, al giorno d'oggi è una follia. Ho appena terminato ricerche abbastanza esaustive su lettori BD: fatti un piacere e comprati un samsung BD-P2500. Ha un processore video TOP (Reon VX) e adesso lo si trova a ottimo prezzo (270-280 euro, anche in qualche shop non-online). Riproduce anche i DVD normali in modo eccellente, grazie al Reon. Non c'è niente di simile sul mercato a quel prezzo.
ps. a che "livello" hai avuto a che fare con i processori Genesis?
Si, infatti tutto sommato l' istinto mi dice che quel toshiba si comporti meglio di quanto si possa capire dalla recensione; lesnumerique, almeno per l' idea di cui mi sono fatto io, hanno la fama di essere abbastanza severi nelle review, come detto qualche riga più su, TV LCD assolutamente stimatissimi ed obbiettivamente meritevoli, vengono trattati dai redattori di lesnumerique spesso e volentieri freddamente, senza particolari entusiasmi. In definitiva la stragrande maggiornanza prende 3/5 che è come dire 6/10, cioè OK ma niente di che...vedere un 4/5 è abbastanza raro...
Per quanto riguarda il mio problema, mi era venuta in mente la stessa cosa; ho spulciato il menù, ma riguardo le SCART non c' è nessuna opzione da attivare (o disattivare) relativa alla ricezione di segnale RGB, quindi suppongo che il segnale, se RGB, non deve far altro che arrivare in SCART, la quale di default dovrebbe essere sempre in "ascolto"...
Dubito siano difettose entrambe le SCART, le quali funzionano entrambe con altri segnali (Composito, S-Video...). Bè che funzionino con altri segnali, lo ammetto, non esclude che siano difettose proprio sulla piedinatura interessata dai segnali RGB, però cercando su google con termini chiave quali "dvd player rgb scart green screen" si può vedere che non sono l' unico a lamentare la stessa bizzarra condizione. Alcuni di questi casi riguardano proprio LCD Panasonic e sempre e comunque lettori e/o registratori DVD...
Secondo me, con tutto ciò c' entra il fatto che il mio lettore (come molti altri lettori commerciali) usa un unica SCART come unico output per segnali differenti, di cui uno è il composito e l' altro è component. Dico questo perchè il fatto che l' immagine esca in tinta verde, sembra proprio il caso in cui si tenta di gestire component tramite SCART. Suppongo che l' unico motivo per cui nel menù io abbia una dicitura che indica RGB è per il fatto che tale segnale component viene fatto viaggiare sulla piedinatura canonicamente riservata all' RGB... Questo comunque non spiega perchè poi col Bravia funzionava sempre e comunque...
P.S. I processori Genesis in particolare i Faroudja me li sono studiati da vicino. Ci fu un periodo in cui avevo preso la fissa e volevo costruirmi il pannello perfetto:D scegliendo l' LCD e la controller board (+ inverter, lampade annessi e connessi) e nel mio peregrinare mi imbattei in questi processori d' immagine molto interessanti. Poi per via di tempo abbandonai e non se ne fece più nulla...
Althotas
09-04-2009, 00:13
P.S. I processori Genesis in particolare i Faroudja me li sono studiati da vicino. Ci fu un periodo in cui avevo preso la fissa e volevo costruirmi il pannello perfetto:D scegliendo l' LCD e la controller board (+ inverter, lampade annessi e connessi)
hehehe :D.
Anche a me, in passato, era venuta ogni tanto qualche idea strana, ma il gioco non vale la candela.
Tornando al lettore, prova allora a vedere se c'è qualche opzione nel lettore, anche magari non direttamente associata alla SCART, bensì al colore (a volte sbagliano le diciture nei menu). Comprati quel samsung che ti ho indicato, ne vale la pena :). UPDATE: mi sono ricordato che nel mio Oppo, è possibile settare l'uscita SCART come scart Component o RGB (mi pare.. vado a memoria) FINE OT sui lettori DVD.
Ho appena comprato un samsung serie 5 da 40'', però il modello da me comprato è il 536, c'è qualche differenza con il 558, il commesso diceva che sono identici, ma gia esteticamente c'è qualche differenza, l'ho pagato 710€.
stecco222
09-04-2009, 12:35
Ragazzi ieri passando da un centro commerciale cerano una sfilza di televisioni collegate credo con digitale terrestre... il programma che stavano mandando era la partita napoli atalanta; che dire messo a 1-2 metri di distanza guardandoli per pochi secondi mi sono venuti i conati di vomito, la palla (che nel campionato italiano è gialla con delle striscie viola/blu) si vedeva contornata di quadratini (pixel). Non ho visto se i modelli in cui mandavano la partita fossero più o meno recenti, ma volevo chiedervi nei nuovi modelli c'è ancora questo effetto? E' forse qui che dovrebbe intervenire la cosi detta tecnologia a 100hz?
Seconda curiosita ero orientato a prendere il sony w45000 ma visto che voglio un 32 purtroppo non posso prendere quello visto che parte credo dal 40... l unico disponibili sarebbe il V4500, ma se non erro non ha i 100hz..... e allora se devo vedere le partite in quel modo.... beh no grazie!
:..Giuliacci..:
09-04-2009, 14:45
Ragazzi ieri passando da un centro commerciale cerano una sfilza di televisioni collegate credo con digitale terrestre... il programma che stavano mandando era la partita napoli atalanta; che dire messo a 1-2 metri di distanza guardandoli per pochi secondi mi sono venuti i conati di vomito, la palla (che nel campionato italiano è gialla con delle striscie viola/blu) si vedeva contornata di quadratini (pixel). Non ho visto se i modelli in cui mandavano la partita fossero più o meno recenti, ma volevo chiedervi nei nuovi modelli c'è ancora questo effetto? E' forse qui che dovrebbe intervenire la cosi detta tecnologia a 100hz?
Seconda curiosita ero orientato a prendere il sony w45000 ma visto che voglio un 32 purtroppo non posso prendere quello visto che parte credo dal 40... l unico disponibili sarebbe il V4500, ma se non erro non ha i 100hz..... e allora se devo vedere le partite in quel modo.... beh no grazie!
Nei centri commerciali non puoi valutare i televisori!!:D
Sia perchè sono tarati male,sia perchè usano cavi indecenti e altri motivi.
I TV non fanno miracoli e quindi la tv analogica si vede da schifo, soprattutto negli LCD di fascia bassa.
I 100hz aggiungendo nuovi fotogrammi creati per interpolazione riescono però a rendere le immagini in movimento più nitide, però prima di acquistare un tv con quetsa funzione controlla bene che non crei artefatti poichè è questo che a volte succede. Fortunatamente il problema si sta via via riducendo grazie all'integrare nei tv processori video sempre più potenti.;)
se il tuo scopo è quello di vedere solola tv analogica allora non prendere assolutameente un Full-HD ma un Hd ready poichè nel primo,avendo una risoluzione maggiore,quando visualizzi un immagine a bassa risoluzione della tv analogica, digitale ect, lo scaler deve interpolare più pixel peggiorando notevolmente la qualità del tv.;)
Gli LCD in oltre hanno il difetto di avere cristalli molto lenti e per questo nei movimentii rapidi (soprattutto nelle partite di calcio) si notano delle scie abbastanza fastidose,anche in questo caso la funzione 100hz migliora il tutto ma il problema rimane, se odi le sscie prenditi un plasma HD ready come il 32 PG6000 della LG che costa anche molto poco (online si trova a 450-500€)
leggi questa che è la discussione su quel TV,leggi sopratutto la prima pagina che contine informazioni molto utili e interessanti.:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26260069&posted=1#post26260069
Leggi inoltre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26682518&postcount=11782
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26682946&postcount=11787
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26679738&postcount=11768
;)
stecco222
09-04-2009, 16:56
Beh di quel plasma ne ho sentito parlare e ho anche scritto in quel post. Detto ciò precisando che cmq vada sono ancora indeciso tra plasma e lcd (i nuovi sony w5500 mi attirano molto.... ma il prezzo mi tiene lontano); qualche giorno fa sono andato in una catena commerciale abbastanza grande e l lg32pg6000 non c'era.... vorrei vederlo quantomeno dal vivo! A differenza sono riuscito a vedere i sony kdl4500 e 5500 e si vedevano (sul segnale analogico) discretamente bene|
Azz... la prova del nuovo Samsung 46"LED700 letta ora su AFDigitale è semplicemente entusiasmante... :eek: Quando usciranno le serie superiori 8 e 9 con local dimming, dicono si potrebbe avere finalmente il "killer Kuro" che tutti aspettano :eek: :eek:
Azz... la prova del nuovo Samsung 46"LED700 letta ora su AFDigitale è semplicemente entusiasmante... :eek: Quando usciranno le serie superiori 8 e 9 con local dimming, dicono si potrebbe avere finalmente il "killer Kuro" che tutti aspettano :eek: :eek:
Se è quella che ha i led sulla cornice del tv, mi chiedo come farebbero a spegnerli selettivamente se questi illuminano a file di lcd il pannello..
ParadiseEagle87
09-04-2009, 20:33
Raga, voi tra questi TV quale scegliereste?
- Philips 32PFL7803D/10
- LG 32LG7000
- Samsung 32B650T2W
- Samsung 32A756R1F
Grazie
Althotas
09-04-2009, 21:12
Quando usciranno le serie superiori 8 e 9 con local dimming, dicono si potrebbe avere finalmente il "killer Kuro" che tutti aspettano :eek: :eek:
Mi vien da ridire.
Per avere un vero "Kuro killer", dovremo aspettare nuove tecnologie (non LCD), o una ulteriore evoluzione degli ultimi plasma.
La resa sul nero non è tutto, anzi.
ParadiseEagle87
09-04-2009, 22:16
Raga, voi tra questi TV quale scegliereste?
- Philips 32PFL7803D/10
- LG 32LG7000
- Samsung 32B650T2W
- Samsung 32A756R1F
Grazie
Qualcuno?
Se è quella che ha i led sulla cornice del tv, mi chiedo come farebbero a spegnerli selettivamente se questi illuminano a file di lcd il pannello..
No, le serie superiori avranno retroilluminazione a led posteriore, non così sulla cornice, quindi sarà possibile il local dimming.
ParadiseEagle87
09-04-2009, 22:53
Ho letto che il Samsung 32B650T2W ha il contrasto ULTRA CONTRAST. Che vuol dire?
messaggero57
09-04-2009, 23:13
Raga, voi tra questi TV quale scegliereste?
- Philips 32PFL7803D/10
- LG 32LG7000
- Samsung 32B650T2W
- Samsung 32A756R1F
Grazie
Senza dubbio il Sam 32B650T2W: full-hd, 100 Hz, decoder hd, porta USB per visualizzare DIVX tramite pen-drive, diverse entrate HDMI, certificazione completa per la CAM. L'ho visto da vicino ed è pure bello. Costa un po', ma al momento è il più avanzato LCD tradizionale in commercio. Sarebbero ottimi anche lo Sharp 32DH77 e il Sony 32W5500, ma non hanno la possibilità di utilizzare la porta USB per i DIVX: se non ti interessa questa funzione puoi prendere in considerazione anche questi due modelli.
ParadiseEagle87
09-04-2009, 23:16
Senza dubbio il Sam 32B650T2W: full-hd, 100 Hz, decoder hd, porta USB per visualizzare DIVX tramite pen-drive, diverse entrate HDMI, certificazione completa per la CAM. L'ho visto da vicino ed è pure bello. Costa un po', ma al momento è il più avanzato LCD tradizionale in commercio.
Ti ringrazio per la risposta. Anch'io sn propenso ad acquistare quel TV. Cmq ho notato che online i prezzi vanno dai 623 ai 900 e passa euro, è normale?
EDIT: Ho dato un'occhiata ai due TV che mi hai elencato. Sono ottimi ma costano troppo...almeno per me. Vorrei rimanere sotto i 630-40 Euro e con il Samsung 32B650T2W ho la possibilità di farlo, quindi credo che opterò x quest'ultimo.
Cmq nn credo che utilizzerò tanto la porta USB del Tv anche xkè come lettore DVD ho un LG DVX392H
Big Amleto
09-04-2009, 23:51
Sicuramente uno di questi due vista la risoluzione assurda di quasi tutti i Tv LCD di basse dimensioni questi samsung sembrano essere perle rare...:fiufiu:
Hai ragione è infatti ho dovuto girare per trovarli i LE19B450 e LE22B450. In generale, concentrandosi solo sui 22, vi è l'invasione di modelli con definizione maggiore, rispetto a 1366x768, quali:
LE22A455 (Bianco) 1680x1050
LE22A656 1680x1050, 100 hz
Mi chiedevo i 100 hz dell'ultimo risolvono il problema della maggiore definizione ? O è indifferente (in tal caso prenderei il bianco) ?
E comunque vale la pena prendere il LE22B450 ...anche a 20 euri di più ?
:help:
p.s. le mie esigenze sono TV digitale terrestre, DVD
RikyRoky
10-04-2009, 00:11
ragazzi ero deciso a comprarmi il samsung 26a456 quando nel sito di molti centri commerciali spunta il 26b450 cn caratteristiche ignote e il prezzo di 50 euro superiore al a456,quindi ho navigato nel sito della samsung dove nn esiste il modello...quindi io vi chiedo questo modello è migliore dell'a456 e che caratteristiche ha? e sopratutto esiste?:D grz in anticipo spero che qualcuno ne sappia più di me
Althotas
10-04-2009, 08:17
Segnalo un articolo interessante che riguarda Sharp: LINK (http://www.avmagazine.it/news/televisori/sharp-raddoppia-le-stime-di-perdite_4378.html). Leggetelo fino in fondo :)
messaggero57
10-04-2009, 08:30
Ti ringrazio per la risposta. Anch'io sn propenso ad acquistare quel TV. Cmq ho notato che online i prezzi vanno dai 623 ai 900 e passa euro, è normale?
Un così grande differenza di prezzo in un LCD appena entrato in commercio può essere giustificata solo dal tipo di garanzia offerta: stai attento a questo aspetto! Se navighi un po' anche gli altri modelli che ti ho segnalato li trovi a meno.
messaggero57
10-04-2009, 08:37
ragazzi ero deciso a comprarmi il samsung 26a456 quando nel sito di molti centri commerciali spunta il 26b450 cn caratteristiche ignote e il prezzo di 50 euro superiore al a456,quindi ho navigato nel sito della samsung dove nn esiste il modello
La serie B è sicuramente superiore alla serie A e quindi 50 € in più non sono poi troppi. Dovresti cercare un po' sul web, magari sui siti inglesi e tedeschi di Samsung per capire in cosa consistono le differenze tra i due modelli: non è difficile ci puoi entrare direttamente da quello italiano cliccando in alto a destra dove c'è scritto cambia lingua.
ParadiseEagle87
10-04-2009, 09:37
Qualcuno mi sa spiegare cosa vuol dire "Ultra Contrast"? E' la prima volta che lo leggo tra le specifiche di un TV
Adreno Cromo
10-04-2009, 10:14
@Big Amleto: Meglio preferire una risoluzione più bassa rispetto ai 100Hz visto il tuo uso.
vlad.tsepesh
10-04-2009, 10:16
Sto valutando l'acquisto di una tv lcd con diagonale da 22" e sono indeciso tra due prodotti:
philips 220TW9FB/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_220TW9FB_00_IT_CONSUMER) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837775) ne sono entusiasti
samsung LE22A656A1D (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22A656A1DXXC)
l'uso e' prettamente da tv percio' sarei orientato verso il samsung, ma mi hanno messo la pulce nell'orecchio con quel philips...
Adreno Cromo
10-04-2009, 10:29
Sto valutando l'acquisto di una tv lcd con diagonale da 22"...
...l'uso e' prettamente da tv...
Stesso discorso che ho fatto a Big Amleto nella pagina precedente visto l'uso che ne farai sarebbe meglio preferire una risoluzione più bassa;)
vlad.tsepesh
10-04-2009, 10:48
... sarebbe meglio preferire una risoluzione più bassa;)
ma sono entrambi a 1680 x 1050 :(
fighters
10-04-2009, 10:54
Ciao a tutti,
a mio padre alcuni giorni fa si è rotto il vecchio TV a tubo catodico.
Ho quindi urgente necessità di comprare una tv nuova.
Caratterialmente avrei bisogno di almeno un mese per sceglierlo, sono pignolo, mi piace chiedere sui forum, documentarmi e alla fine seguire i consigli degli utenti dei forum.
Putroppo questa volta non posso farlo quindi mi affido a voi.
Ho uno spazio di un metro di larghezza e 70 cm in altezza. La tv è posizionata nell'angolo per cui deve essere possibile senza spostarla vederla bene sia in sala da pranzo che in salotto. I due ambienti sono perpendicolari, sono a 90° l'uno all'altro.
Come dimensione ho verificato velocemente che più di 37" non ci sta.
La TV mio padre la usa per i canali analogici al 95%, DDT, e per vederci le fotografie.
Il budget max è di 700€.
Cosa mi consigliate?
Da ignorante pensavo un 100hz, fullHD ma leggendo alcune delle 600 pagine mi sono confuso le idee leggendo che il fullHD si vede peggio per canali analogici e che 100hz è solo un interpolazione?????
HELP ME!
Adreno Cromo
10-04-2009, 11:36
ma sono entrambi a 1680 x 1050 :(
Si appunto... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27023229&postcount=12313
Althotas
10-04-2009, 11:54
Ciao a tutti,
a mio padre alcuni giorni fa si è rotto il vecchio TV a tubo catodico.
Ho quindi urgente necessità di comprare una tv nuova.
Caratterialmente avrei bisogno di almeno un mese per sceglierlo, sono pignolo, mi piace chiedere sui forum, documentarmi e alla fine seguire i consigli degli utenti dei forum.
Putroppo questa volta non posso farlo quindi mi affido a voi.
Ho uno spazio di un metro di larghezza e 70 cm in altezza. La tv è posizionata nell'angolo per cui deve essere possibile senza spostarla vederla bene sia in sala da pranzo che in salotto. I due ambienti sono perpendicolari, sono a 90° l'uno all'altro.
Come dimensione ho verificato velocemente che più di 37" non ci sta.
La TV mio padre la usa per i canali analogici al 95%, DDT, e per vederci le fotografie.
Il budget max è di 700€.
Cosa mi consigliate?
Da ignorante pensavo un 100hz, fullHD ma leggendo alcune delle 600 pagine mi sono confuso le idee leggendo che il fullHD si vede peggio per canali analogici e che 100hz è solo un interpolazione?????
HELP ME!
La TV che fa al caso tuo potrebbe essere il plasma che ho in firma. Leggi bene i primi 2 post di quella discussione, e troverai tutte le info che ti servono (incluso prezzi, ingombri già calcolati, etc etc).
Visti gli angoli di visione in ballo, non credo che un LCD potrebbe dare risultati molto soddisfacenti. Per quanto riguarda le dimensioni, dubito che un 37" possa andarti bene, perchè devi sempre aggiungere una ventina di cm lateralmente (10 per lato) e 10 cm verticalmente alle dimensioni del TV con piedistallo, per consentire un adeguato smaltimento del calore.
Big Amleto
10-04-2009, 12:11
Si appunto... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27023229&postcount=12313
Ragazzi mi arrendo:mc: . Sono andato in un noto negozio che li aveva tutti:
LE22A455
LE22A656
LE22B450
a tutti avevano messo il cartello: 1366x768. Li ho costretti ad andare sul sito samsung per verficare che solo il LE22B450 ha quella risoluzione. Poi ieri vi avevo detto che 656 è a 100 hz, ebbene mi sono fidato dei confronti su kelkoo....la samsung dice che non lo sanno se è vero...quando è così...significa, dicono loro, che è 50hz. Infine sul sito della Samsung non c'è il LE22B450 perchè dicono che è nuovo e non hanno aggirnato il database :confused: (ma allora come fanno gli altri ad avere i dati !!!). A questo punto visto che non mi posso fidare dei negozi, nè dei siti tipo kelkoo aspetto che mi richiami la Samsung per darmi le caratteristiche ufficiali del 22B450. Tutto questo per andare a spendere + di 300 euro per una tv...che se mi sdraio sul letto...perde qualità a causa dell'angolo di visione....ma d'altra parte solo gli schermi piatti hanno il digitale terrestre integrato....come consumatore sono un pò indignato...:mad:
Althotas
10-04-2009, 12:22
Tutto questo per andare a spendere + di 300 euro per una tv...che se mi sdraio sul letto...perde qualità a causa dell'angolo di visione....ma d'altra parte solo gli schermi piatti hanno il digitale terrestre integrato....come consumatore sono un pò indignato...:mad:
Non puoi comprare un DTT esterno? Ce ne sono anche di dimensioni contenute, e i prezzi dei semplici zapper partono da 20 euro.
Paolo Bitta
10-04-2009, 12:39
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio urgente per un'amica che deve comprare la tv nuova.
uso prevalente: tv analogica e digitale, dvd (no blueray) e foto
Siccome e' fissata per il design, ha navigato in rete fino a trovare questo modello..
TV LCD 32" Diunamai WD8000 a 300 euro
http://www.diunamaishop.it/s-det-8550_Diunamai+TV+LCD+32-+HD-Ready+DVB+e+CI+Slot+White-Orange+TIGER+WD8000.php
(se non si puo' mettere il link, lo tolgo. fatemi sapere)
le prestazioni sono piu' che dignitose, soprattutto a quel prezzo
(HDready, 8ms di tempo di reazione, 20000:1 contrasto, slot per la CAM, buon pacchetto connessioni)
solo che vorrei un parere piu' autorevole da voi.. tipo, nessno conosce che razza di elettronica o pannello ci siano dentro?
ciao e grazie!
vlad.tsepesh
10-04-2009, 13:01
Si appunto... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27023229&postcount=12313
L'ho capito dopo il senso del post, pero', ti chiedo, perche' la ritieni assurda?
Adreno Cromo
10-04-2009, 13:47
L'ho capito dopo il senso del post, pero', ti chiedo, perche' la ritieni assurda?
Perchè la risoluzione del TV è quasi 3 volte quella della trasmissione che riceverai
fighters
10-04-2009, 13:49
La TV che fa al caso tuo potrebbe essere il plasma che ho in firma. Leggi bene i primi 2 post di quella discussione, e troverai tutte le info che ti servono (incluso prezzi, ingombri già calcolati, etc etc).
Visti gli angoli di visione in ballo, non credo che un LCD potrebbe dare risultati molto soddisfacenti. Per quanto riguarda le dimensioni, dubito che un 37" possa andarti bene, perchè devi sempre aggiungere una ventina di cm lateralmente (10 per lato) e 10 cm verticalmente alle dimensioni del TV con piedistallo, per consentire un adeguato smaltimento del calore.
Grazie Althotas,
prima di risponderti ho letto tutti i post di questo forum sulla diff. tra LCD e Plasma. Sembra che il plasma sia sempre migliore per utilizzarlo come tv normale, ma allora come mai il mercato è prevalentemente di LCD (scommetto che costa di meno produrlo!).
Quali sono i difetti principali del plasma? Consuma quando un LCD? E' più difficile da riparare? Si deteriora man mano che lo utilizzi?
Per quanto riguarda gli LCD quale mi consiglieresti?
Grazie ancora!
vlad.tsepesh
10-04-2009, 14:02
Perchè la risoluzione del TV è quasi 3 volte quella della trasmissione che riceverai
E su questo ci siamo, pero' quando intendo uso TV parlo anche e sopratutto DVD et similia, cioe' filmati in formato digitale,che pero' a pensarci bene a quelle risoluzioni sono difficili da trovare...
Pero' allora mi domando visto che il costo tra lcd 22" a 1680 x 1050 non differiscono di molto da lcd con stessa diagonale e risoluzione inferiore perche' dovrei preferirli? Anche i tempi di risposta sono equiparabili....
Adreno Cromo
10-04-2009, 14:13
E su questo ci siamo, pero' quando intendo uso TV parlo anche e sopratutto DVD et similia, cioe' filmati in formato digitale,che pero' a pensarci bene a quelle risoluzioni sono difficili da trovare...
Pero' allora mi domando visto che il costo tra lcd 22" a 1680 x 1050 non differiscono di molto da lcd con stessa diagonale e risoluzione inferiore perche' dovrei preferirli? Anche i tempi di risposta sono equiparabili....
...la risoluzione di un DVD PAL è 720x576 come la TV analogica/digitale che ricevi normalmente in casa tua.
Per una visione più apprezzabile e godibile è da preferire TV con risoluzione che si avvicinano a quella di un nostro probabile utilizzo, per assurdo la miglior TV per te sarebbe un CRT.
Visto che ti serve un 22" LCD cerca di prenderne uno a 1360x768.
:..Giuliacci..:
10-04-2009, 14:21
1. Sembra che il plasma sia sempre migliore per utilizzarlo come tv normale, ma allora come mai il mercato è prevalentemente di LCD (scommetto che costa di meno produrlo!).
2.Quali sono i difetti principali del plasma? Consuma quando un LCD? E' più difficile da riparare? Si deteriora man mano che lo utilizzi?
3.Per quanto riguarda gli LCD quale mi consiglieresti?
Grazie ancora!
1. Giusto
2.Chiedi nella discussione dei plasma
3.nessuno meglio un plasma per il tuo utilizzo sopraatutto perchè lo tulizzerai sulla tv analogica e per il forte angolo di visione
vlad.tsepesh
10-04-2009, 14:24
...per assurdo la miglior TV per te sarebbe un CRT.
quanto hai ragione, solo che per problemi di spazio...
Per una visione più apprezzabile e godibile è da preferire TV con risoluzione che si avvicinano a quella di un nostro probabile utilizzo...
ma il re-scaling che viene effettuato non e' per nulla affidabile? lcd a 1360x768 non ne ho trovati molti, e quei pochi vanno ordinati con tempi che... boh, chi lo sa, nemmeno se l'avessi chiesto all'oracolo di delfi
Big Amleto
10-04-2009, 14:46
Non puoi comprare un DTT esterno? Ce ne sono anche di dimensioni contenute, e i prezzi dei semplici zapper partono da 20 euro.
...ehm no, perchè anche il CRT è andato. Ho pensato a prendere un crt, in un centro regalavano il decoder digitale insieme. Ma quelli rimasti in vendita non sono gli ultimi prima dell'avvento degli schermi piatti, che pur con tubo catodico erano curati. Sono i peggio (esteticamente) che abbia visto (almeno quelli che ho visto). Quindi mi scoccia un pò spendere dei soldi per prendere un CRT che occupa spazio con un aggeggio in + da attacarci (decoder).
....non capisco come e cosa faranno tutte quelle famiglie che via via cambieranno la loro TV da cucina o camera dei ragazzi.....i negozi che ho visitato erano pieni schermi sopra i 32 pollici...alcuni giganti...ma dove se li mettono nei nostri appartamenti da 70-90 mq....ma perchè l'industria non si è preoccupata di curare di + i piccoli LCD....:confused:
Big Amleto
10-04-2009, 15:05
quanto hai ragione, solo che per problemi di spazio...
ma il re-scaling che viene effettuato non e' per nulla affidabile? lcd a 1360x768 non ne ho trovati molti, e quei pochi vanno ordinati con tempi che... boh, chi lo sa, nemmeno se l'avessi chiesto all'oracolo di delfi
...ho preso la lista di coloro che hanno il bollino bianco (possibilità di inserire la CAM....fa sempre comodo avere un secondo TV di sicurezza dove rifugiarsi a vedere la partita)...ho selezionato i 22 pollici....ho tolto quelli che sicuramente hanno una risoluzione di 1680x1050....e alla fine è rimasto:
LE22B450. O...proprio ora mi ha richiamato samsung...mi conferma che tale lcd ha 1368x768. Inoltre ha 3 hdmi è, udite udite....decoder in HD (infatti, dicono, è mpeg4 !). Per il contrasto non lo sanno...dicono superiore al LE22A450 (di cui non ho info)...sono sempre + perplesso: ma è normale, a questo punto, che vi siano LCD 1680x1050 con tuner digitale normale e LCD 1366x768 con tuner digitale in HD....?
:..Giuliacci..:
10-04-2009, 15:12
normale, a questo punto, che vi siano LCD 1680x1050 con tuner digitale normale e LCD 1366x768 con tuner digitale in HD....?
quardache il tuner in Hd è assolutamente inutilile, perchè nel 2012 si passerà alla tv digitale e poi arriveranno i canali in HD,ma si aspetta così tanto tempo che inutile acquistarlo,al massimo nel 2012 si acquista un decoder esterno perchè quello interno non è mica interattivo... ;)
Ho appena comprato un samsung serie 5 da 40'', però il modello da me comprato è il 536, c'è qualche differenza con il 558, il commesso diceva che sono identici, ma gia esteticamente c'è qualche differenza, l'ho pagato 710€.
Nessuno ?? :help:
ParadiseEagle87
10-04-2009, 18:12
Qualcuno mi sa spiegare cosa vuol dire "Ultra Contrast"? E' la prima volta che lo leggo tra le specifiche di un TV
Nessuno?
Althotas
10-04-2009, 19:22
Grazie Althotas,
prima di risponderti ho letto tutti i post di questo forum sulla diff. tra LCD e Plasma. Sembra che il plasma sia sempre migliore per utilizzarlo come tv normale, ma allora come mai il mercato è prevalentemente di LCD (scommetto che costa di meno produrlo!).
Quali sono i difetti principali del plasma? Consuma quando un LCD? E' più difficile da riparare? Si deteriora man mano che lo utilizzi?
Per quanto riguarda gli LCD quale mi consiglieresti?
Grazie ancora!
Confermo la risposta che ti ha già dato Giuliacci.
Per approfondimenti sul plasma, chiedi nella disc dedicata ai TV plasma. Ti risponderò poi in quella (qua non va bene).
Althotas
10-04-2009, 19:27
Nessuno ?? :help:
Se sono due modelli diversi (sigle diverse), sicuramente non sono uguali. E poi non credo che 536 o 558 siano le sigle complete. Fornisci informazioni precise, sarà più facile che qualcuno ti risponda.
Controlla anche sul sito di samsung, o usa "santo google".
Althotas
10-04-2009, 19:28
Nessuno?
Cerca anche tu sul sito del produttore.
Sicuramente non è niente di importante. Sarà la solita trovata del marketing.
Cerca anche tu sul sito del produttore.
Sicuramente non è niente di importante. Sarà la solita trovata del marketing.
Concordo con Althotas
tra l'altro ho trovato qualcosa come ULTRA-HIGH CONTRAST che mi pare ad occhio e croce meglio di quello ultra contrast.:D
Il miglior modo per valutare un pannello LCD (monitor o schermo) è osservarlo quando è accesso mentre visualizza delle immagini magari paragonandolo ad altri dispositivi che proiettano la stessa immagine.
ParadiseEagle87
10-04-2009, 20:14
Concordo con Althotas
tra l'altro ho trovato qualcosa come ULTRA-HIGH CONTRAST che mi pare ad occhio e croce meglio di quello ultra contrast.:D
Il miglior modo per valutare un pannello LCD (monitor o schermo) è osservarlo quando è accesso mentre visualizza delle immagini magari paragonandolo ad altri dispositivi che proiettano la stessa immagine.
:D :D
Cmq nè sul sito del produttore nè su google ho trovato nulla che spieghi cosa diavolo sia sto ultra contrast. Secondo voi è più di 70.000?
EDIT: Ho appena scoperto che il TV Samsung 32B650T2W con ULTRA CONTRAST..ha il contrasto dinamico a 50.000...non male anche se pensavo fosse almeno 70.000...
Cmq l'ho ordinato ieri :D Spero di aver fatto la scelta giusta
:..Giuliacci..:
10-04-2009, 21:29
Il miglior modo per valutare un pannello LCD (monitor o schermo) è osservarlo quando è accesso mentre visualizza delle immagini magari paragonandolo ad altri dispositivi che proiettano la stessa immagine.
Giusto, ma non al supermercato :D
vlad.tsepesh
11-04-2009, 10:17
LE22B450. O...proprio ora mi ha richiamato samsung...mi conferma che tale lcd ha 1368x768. Inoltre ha 3 hdmi è, udite udite....decoder in HD
A parte il discorso tuner digitale hd e' comunque sia da preferire l'LE22B450 rispetto a
philips 220TW9FB/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_220TW9FB_00_IT_CONSUMER)
samsung LE22A656A1D (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22A656A1DXXC)
tasto2023
11-04-2009, 12:26
Allora ragazzi mi sono finalmente deciso ed ho comprato questo LCD della Samsung a parer mio nuovissimo e con davvero tante potenzialità:http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC
Pero' con mio grande sconforto ho notato che l'uscita sul retro (vicino alle 3 HDMI) denominata "Optical audio out" che io ho connesso al mio sistema home theatre, NON conduce il segnale Dolby DTS 5.1 ma SOLO il segnale PCM cioe' stereo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In pratica se collego il dvd-player al sistema Home theatre il Dolby DTS 5,1 lo sento se collego il TV LCD al home theatre (chiaramente dopo aver connesso la presa HDMI che conduce suono+video)il 5.1 Dolby me lo posso scordare!!!!!!!!
Ma anche per voi è cosi'???????CHi ha un TV LCD di ultima generazione con sta presa AUDIO OPTICA OUT sul retro, puo' provare a vedere se conduce anche il segnale AC3 5,1 ??????Altrimenti misa' che me lo rimballo e lo riporto subito al negozio!!!!!!!!!
Grazie a tutti in anticipo e AUGURONI di Buona Pasqua ragazzi!!!!!!!!!
tasto
Scusa, ma mi dici che trasmissione ha l'audio in Ac3...?
tasto2023
11-04-2009, 13:38
Allora sacd , non era per sentire l'audio AC3 del tuner digitale terrestre (tra l'altro in alta definizione)che ha incorporato il TV Samsung B650 ma per sentire l'audio AC3 5.1 del film in DVD che tramite l'HDMI ho collegato al tv.
Il problema è che il cavo HDMI dovrebbe condurre AUDIO+VIDEO, giusto?
bè se collego HDMI dal DVD-player al HDMI del tv, e poi collego con un cavetto ottico l'uscita del TV audio optical out all'entrata del mio Home Theatre io NON sento la decoficia 5.1 ma SOLO il segnale stereo (L/R).
Invece se collego HDMI del dvd-player a HDMI del TV e poi collego semprer col cavetto ottico, l'uscita del dvd-player all'entrata del mio Home Theatre allora SI che sento la codifica in AC3 5.1!!!
Non vorrei, come sto leggendo qui su qualcge sito in inglese che l'uscita audio optical out sul retro dei nuovi TV LCD NON trasmettesse il segnale 5.1 ma SOLO il segnale stereo!!
Tu o comunque voi ragazzi che avete un LCD ultima generazione co' sta benedetta uscita audio optical out potete fare una prova??Succede anche a voi cosi'???
Allora sacd , non era per sentire l'audio AC3 del tuner digitale terrestre (tra l'altro in alta definizione)che ha incorporato il TV Samsung B650 ma per sentire l'audio AC3 5.1 del film in DVD che tramite l'HDMI ho collegato al tv.
Il problema è che il cavo HDMI dovrebbe condurre AUDIO+VIDEO, giusto?
bè se collego HDMI dal DVD-player al HDMI del tv, e poi collego con un cavetto ottico l'uscita del TV audio optical out all'entrata del mio Home Theatre io NON sento la decoficia 5.1 ma SOLO il segnale stereo (L/R).
Invece se collego HDMI del dvd-player a HDMI del TV e poi collego semprer col cavetto ottico, l'uscita del dvd-player all'entrata del mio Home Theatre allora SI che sento la codifica in AC3 5.1!!!
Non vorrei, come sto leggendo qui su qualcge sito in inglese che l'uscita audio optical out sul retro dei nuovi TV LCD NON trasmettesse il segnale 5.1 ma SOLO il segnale stereo!!
Tu o comunque voi ragazzi che avete un LCD ultima generazione co' sta benedetta uscita audio optical out potete fare una prova??Succede anche a voi cosi'???
Tra qualche tempo forse potrò darti un feedback in tal senso; per il momento che cosa dice il manuale?
tasto2023
11-04-2009, 16:24
Il manuale non dice niente!Non c'è specificato in alcun senso!
Comunque ho telefonato al negozio dove lìho aquistato e fatto altre telefonate in altri grandi negozi/ipermercati di TV-Video e quasi tutti mi hanno , aime', confermato che quella uscita audio optical out sul retro del pannello del LCD NON è un uscita AC3 5.1 ma SOLO stereo!!!!!!!!!!!
Pero' che vergogna: tra 4 o 5 anni che il digitale terrestre sara' al pieno della sua tecnologia e i canali (compresa mamma Rai) cominceranno a trasmettere in 5.1 AC3 co' sti benedetti TV NON potremmo goderci appieno l'audio dolby 5.1!!!Quindi prepariamoci a comprare un ulteriore decoder!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Uffa!!!!!!!!!!!!!!!!!
bè se collego HDMI dal DVD-player al HDMI del tv, e poi collego con un cavetto ottico l'uscita del TV audio optical out all'entrata del mio Home Theatre io NON sento la decoficia 5.1 ma SOLO il segnale stereo (L/R).
Nessun televisore funziona in questa maniera, il cavo hdmi porta si il segnale, ma l'uscita ottica dietro ai tv serve per il decoder dtt o al massimo il tv normale.
Il passaggio giusto da fare sarebbe dvd player >> sintoamply>>Tv.
Semmai guarda se puoi configurare una delle porte hdmi libere del tv in uscita in modo da mandarla all'amply, anche se la cosa sarebbe inutile, visto che tanto vale fare come spiegato sopra.
Quello che vuoi fare tu, per me, visto che nn l'ho mai visto, nn si può fare con nessun tv, mica per niente hanno aggiornato tutti i sintoamply con almeno due ingressi e una uscita hdmi
Ha ragione sacd, ti stai angustiando per nulla. Il tuo TV non può farlo, come nessun' altro TV dotato di TOSLink, standard che per sua natura intrinseca non può portare quel tipo di segnale complesso, ma solo flusso audio RAW PCM.
Se fosse stato dotato di coassiale S/PDIF (come infondo mi è capitato di vedere per le TV che dispongono di uscita audio digitale) non avresti avuto problemi di sorta. TOSLink, per quanto interessante, è ahimè, ormai obsoleto ed appunto sostituito da altri sistemi...
L' unica è portare l' audio dal DVD all' impianto, non mi sembra una tragedia, le apparecchiature per la registrazione/riproduzione di DVD prevedono questa soluzione non per caso...
tasto2023
11-04-2009, 19:20
Ok ragazzi grazie per le risposte ma non avete risposto alla mia domanda principale: voi che possedete un LCD TV di ultima generazione con sul retro questa uscita audio optical out , l'avete fatta una prova collegandola al vostro sistama home theatre/amplificatore AC3 5.1???Vi si sente il suono in 5.1 o stereo???
ParadiseEagle87
11-04-2009, 20:35
Allora ragazzi mi sono finalmente deciso ed ho comprato questo LCD della Samsung a parer mio nuovissimo e con davvero tante potenzialità:http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC
Pero' con mio grande sconforto ho notato che l'uscita sul retro (vicino alle 3 HDMI) denominata "Optical audio out" che io ho connesso al mio sistema home theatre, NON conduce il segnale Dolby DTS 5.1 ma SOLO il segnale PCM cioe' stereo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In pratica se collego il dvd-player al sistema Home theatre il Dolby DTS 5,1 lo sento se collego il TV LCD al home theatre (chiaramente dopo aver connesso la presa HDMI che conduce suono+video)il 5.1 Dolby me lo posso scordare!!!!!!!!
Ma anche per voi è cosi'???????CHi ha un TV LCD di ultima generazione con sta presa AUDIO OPTICA OUT sul retro, puo' provare a vedere se conduce anche il segnale AC3 5,1 ??????Altrimenti misa' che me lo rimballo e lo riporto subito al negozio!!!!!!!!!
Grazie a tutti in anticipo e AUGURONI di Buona Pasqua ragazzi!!!!!!!!!
tasto
Anch'io ho preso lo stesso TV, spero mi arrivi presto. Per curiosità, quanto l'hai pagato?
Althotas
11-04-2009, 20:35
Ok ragazzi grazie per le risposte ma non avete risposto alla mia domanda principale: voi che possedete un LCD TV di ultima generazione con sul retro questa uscita audio optical out , l'avete fatta una prova collegandola al vostro sistama home theatre/amplificatore AC3 5.1???Vi si sente il suono in 5.1 o stereo???
Nel manuale del plasmino che ho in firma, dotato di uscita ottica, è riportato:
"SELEZIONE DELL'USCITA AUDIO DIGITALE
Questa funzione consente di selezionare l'uscita audio digitale preferita. L'impianto è in grado di generare l'audio Dolby Digital solo nei canali che trasmettono l'audio di questo tipo. Quando viene applicato il formato Dolby Digital, se si seleziona Dolby Digital nel menu dell'uscita audio digitale, l'uscita
SPDIF genererà l'audio in formato Dolby Digital. Anche se viene selezionato Dolby Digital quando non è possibile applicare questo formato, l'uscita SPDIF genererà PCM. Anche se è stato impostato sia Dolby Digital che la lingua dell'audio in un canale che trasmette l'audio Dolby Digital, sarà riprodotto solo quest'ultimo formato."
Nell'OSD c'è l'opzione "Uscita audio digitale", dove si può scegliere tra PCM e Dolby Digital.
Non so dirti altro perchè di quelle cose non me intendo, e per adesso uso il sistema audio integrato nel TV perchè lo trovo valido (2 tweeter + 2 woofer, ampli da 10 watt x canale, e equalizzatore a 7 frequenze).
Io ho il seguente problema:
ho un tv samsung le32r76b (HdReady) e ho collegato via HDMI un decoder digitale terrenstre (adb1100th, riceve solo in SD, e lo upscala).
Il problema è che, collegandolo con hdmi si vede peggio che con la scart, mi spiego.
Collegando via hdmi, i bordi delle immagini perfettamente orizzontali, non sono immobili, ma si muovono "su e giù", il resto dell'immagine si vede bene. Questo avviene impostando il decoder a 576p e 720p.
Questo problema è evidente guardando cose tipo le grafiche di Formula1, Moto GP, loghi dei TG, menu del decoder,...
Impostandolo a 1080i i bordi si vedono fissi, ma si vede tutto scalettato.
A 576i il tv dice che la risoluzione non è supportata. Essendo che non ho altri apparecchi hdmi non posso fare confronti.
Vorrei capire se il problema è il tv, il cavo hdmi (comprato a 8€), o il decoder, perchè è inutile comprare un decoder che riceva i canali HD per poi non poterli vedere decentemente.
Ho bisogno di un consiglio.
Devo acquistare una televisione grande, minimo un 42". Budget massimo 700 euro, massimo 750 euro. Gli utilizzi primari saranno: Digitale Terrestre, PlayStation2/Wii, visione di DVD e connettività PC almeno in digitale. Non ho preferenze tra Plasma ed LCD, anzi in base ai consigli sceglierò secondo le esigenze appena descritte.
Cosa mi suggerite?
Grazie a tutti e Buona Pasqua
Ok ragazzi grazie per le risposte ma non avete risposto alla mia domanda principale: voi che possedete un LCD TV di ultima generazione con sul retro questa uscita audio optical out , l'avete fatta una prova collegandola al vostro sistama home theatre/amplificatore AC3 5.1???Vi si sente il suono in 5.1 o stereo???
Le trasmissioni TV sono mono o stereo, quindi si sente mono o stereo. Probabilmente c'è qualche canale a pagamento sul DTT che trasmette in 5.1. Se hai la possibilità, prova con uno di quelli. Purtroppo io non ho la cam e non posso provare direttamente. Dubito fortemente comunque che l'uscita ottica di un TV possa portare audio multicanale 5.1 o superiore.
Per il lettori DVD o le console, è molto meglio collegarli all'ampli HT in hdmi (se l'avete sull'ampli) oppure per la parte audio usare la connessione ottica o coassiale tra lettore/console e ampli. Non ha assolutamente senso passare dal TV.
Althotas
12-04-2009, 23:46
Ho bisogno di un consiglio.
Devo acquistare una televisione grande, minimo un 42". Budget massimo 700 euro, massimo 750 euro.
Cosa mi suggerite?
Grazie a tutti e Buona Pasqua
Ti suggerisco di passare nella disc dedicata ai plasma (ed indicare la distanza di visione) ;).
Buona Pasqua anche a te :).
RikyRoky
13-04-2009, 01:20
Ti suggerisco di passare nella disc dedicata ai plasma (ed indicare la distanza di visione) ;).
Buona Pasqua anche a te :).
perkè alla discussione plasma?lui nn sa cosa vuole...quindi io gli consiglio di aspettare qui una risposta degli esperti che nn mancherà di certo,e cmq se l'utilizzo che ne devi fare è quello di giocare cn la console cm la ps2,wii e pc.. ti consiglio senza riserve un lcd e nn un plasma per motivi che vedrai qualke pagina dietro....poi nn so nn vorrei sbagliarmi:confused:
p.s Althotas scusami nn voglio contraddirti se mi sbaglio mi scuserò,ma per l'utilizzo che ne deve fare, un plasma sarebbe un acquisto sbagliato soprattuto per l'utilizzo del pc,visto che le immagini statiche provocano un problema che nn mi ricordo cm si chiamaXD
Althotas
13-04-2009, 10:08
perkè alla discussione plasma?
Per i seguenti motivi:
1. Con 700-750 max di budget, non mi pare si riesca a comprare un LCD decente da 42" o più grande, come lui ha indicato. C'è invece qualche plasma, di fascia medio alta, che costa anche meno.
2. Approfondire TV al plasma in questa disc non va bene. Già qualche consiglio ogni tanto, ha suscitato lamentele da parte di qualche forumer (non si capisce il perchè, visto che si è qua per dare buoni consigli, e non per fare i fanboy).
Infine, il "problema" di cui non ricordi il nome, si chiama "ritenzione dell'immagine". Per maggiori info puoi consultare la disc generale sui TV al plasma, oppure quella che ho in firma. Non è vero che con un plasma non si può giocare usando una consolle. Basta usare qualche nota precauzione ed un po' di buon senso, e non ci sono problemi. Chiedi a tutti quelli che lo stanno facendo da tempo, oppure, se ti è possibile, verifica di persona da qualche amico che ha un plasma di ultima generazione (quelli usciti negli ultimi 12-15 mesi).
Riguardo all'uso abbinato ad un pc, bisogna vedere cosa intende. Se fosse come HTPC, per vedere filmati vari, non c'è alcun problema. Se fosse come monitor per pc (windows & Co.), allora lo sconsiglierei. Non si può avere tutto nella vita :).
tasto2023
13-04-2009, 12:26
Le trasmissioni TV sono mono o stereo, quindi si sente mono o stereo. Probabilmente c'è qualche canale a pagamento sul DTT che trasmette in 5.1. Se hai la possibilità, prova con uno di quelli. Purtroppo io non ho la cam e non posso provare direttamente. Dubito fortemente comunque che l'uscita ottica di un TV possa portare audio multicanale 5.1 o superiore.
Per il lettori DVD o le console, è molto meglio collegarli all'ampli HT in hdmi (se l'avete sull'ampli) oppure per la parte audio usare la connessione ottica o coassiale tra lettore/console e ampli. Non ha assolutamente senso passare dal TV.
Ma'! Si ho il tv con la cam ma non mi anndava di spendere i soldi per la carta precaricata.......per provarlo. Comunque ho collegato l'uscita audio ottica del DVD-player al HT e si sente il 5.1
Continuo pero' a sostenere che è una gran boiata quella di non dotare gli LCD di ultima generazione di decodifica AC3 per il prox futuro dove saremo TUTTI digitalizzati!!!!!!!!!!!!!!E quindi ci dovremo ri-comprare un 'altro decoder!!!!!!!!
RikyRoky
13-04-2009, 12:27
Per i seguenti motivi:
1. Con 700-750 max di budget, non mi pare si riesca a comprare un LCD decente da 42" o più grande, come lui ha indicato. C'è invece qualche plasma, di fascia medio alta, che costa anche meno.
2. Approfondire TV al plasma in questa disc non va bene. Già qualche consiglio ogni tanto, ha suscitato lamentele da parte di qualche forumer (non si capisce il perchè, visto che si è qua per dare buoni consigli, e non per fare i fanboy).
Infine, il "problema" di cui non ricordi il nome, si chiama "ritenzione dell'immagine". Per maggiori info puoi consultare la disc generale sui TV al plasma, oppure quella che ho in firma. Non è vero che con un plasma non si può giocare usando una consolle. Basta usare qualche nota precauzione ed un po' di buon senso, e non ci sono problemi. Chiedi a tutti quelli che lo stanno facendo da tempo, oppure, se ti è possibile, verifica di persona da qualche amico che ha un plasma di ultima generazione (quelli usciti negli ultimi 12-15 mesi).
Riguardo all'uso abbinato ad un pc, bisogna vedere cosa intende. Se fosse come HTPC, per vedere filmati vari, non c'è alcun problema. Se fosse come monitor per pc (windows & Co.), allora lo sconsiglierei. Non si può avere tutto nella vita :).
ma se usa il pc penso proprio che lo usi per ambiente windows..e anke se la ritenzione dell'imagine sia diminuita negli ultimi mesi darà problemi...cmq hai ragione,lcd a quel prezzo che siano buoni è difficile trovarli invece di plasma ce ne tanti cmq vedi questo samsung l'ho comprato a mio cugino per il 18esimo.
**************edit**************
Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop; editato.
Continuo pero' a sostenere che è una gran boiata quella di non dotare gli LCD di ultima generazione di decodifica AC3 per il prox futuro dove saremo TUTTI digitalizzati!!!!!!!!!!!!!!E quindi ci dovremo ri-comprare un 'altro decoder!!!!!!!!
Perchè nn hai ancora capito che è inutile avercelo.....a meno che in un futuro nn dotino i tv di un sistema di casse virtual sorround al di sotto dello schermo
salve scusate, domandona su monitor tv lcd a poco prezzo e pochi pollici per poco spazio
su trovaprezzi si trova il modello ls17mhassz del samsung che dovrebbe fare tv e monitor per pc sui 70e circa, però ricondizionato
io cecavo un monitor simile che fosse almeno 17 pollici da spenderci il meno possibile, con entrate vga o dvi per il pc - come monitor secondario - e soprattutto entrate scart/rgb per le console in firma
qualcuno mi potrebbe aiutare?
thx
Perchè nn hai ancora capito che è inutile avercelo.....a meno che in un futuro nn dotino i tv di un sistema di casse virtual sorround al di sotto dello schermo
Già fatto. Mitsubishi ha realizzato una linea di televisori che prevedono 16 speaker per audio multicanale 5.1:D
Mitsubishi Unisen Immersive Sound TV (http://www.mitsubishi-tv.com/unisen.html)
RikyRoky
13-04-2009, 17:46
Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop; editato.
scusami nn si ripeterà più:muro:
RikyRoky
13-04-2009, 17:55
salve scusate, domandona su monitor tv lcd a poco prezzo e pochi pollici per poco spazio
su trovaprezzi si trova il modello ls17mhassz del samsung che dovrebbe fare tv e monitor per pc sui 70e circa, però ricondizionato
io cecavo un monitor simile che fosse almeno 17 pollici da spenderci il meno possibile, con entrate vga o dvi per il pc - come monitor secondario - e soprattutto entrate scart/rgb per le console in firma
qualcuno mi potrebbe aiutare?
thx
se vuoi spendere poco(relativamente) prendi lil 19lg3000 si trova sulle 200 euro oppure il samsung le22b450 si va sulle 300 euro..cmq nn prendere tv che hanno risoluzione più alta della 1366x768 perke le console che hai in firma utilizzano una risoluzione minore dell hd
se vuoi spendere poco(relativamente) prendi lil 19lg3000 si trova sulle 200 euro oppure il samsung le22b450 si va sulle 300 euro..cmq nn prendere tv che hanno risoluzione più alta della 1366x768 perke le console che hai in firma utilizzano una risoluzione minore dell hd
mah guarda io volevo spendere sui 50-60 euro
se devo andare sui 200 allora vado su un tv hd tipo il 200hd della samsung
RikyRoky
13-04-2009, 18:23
mah guarda io volevo spendere sui 50-60 euro
se devo andare sui 200 allora vado su un tv hd tipo il 200hd della samsung
il200hd è un monitor attenzione....soffre di angoli di visuale pessimi e la visualizzazione dei video è peggiore alla controparte tv e nn so se ha prese scart....sui 60 euro troverai veramente poco,puoi provare su qualke asta ma al massimo di nuovo troverai dei monitor cn una sola presa dvi a 90 euro...nn riesco a trovare altro
mah io ho un sito gps-li*e su trovaprezzi che vende materiale rigenerato
ho trovato il ls17mhassz a 69 ss escluse e sono indeciso
per le console ci sono dei vga box, ma costano quanto i monitor
sono indeciso tra conttatare sto gps per sentire oppure per andare su lcd hd a queste condizioni: 200-250€ di budget; che sia hd; che abbia sintonizzatore tv -> però a questo punto mi farei un 22
:..Giuliacci..:
13-04-2009, 18:35
il200hd è un monitor attenzione....soffre di angoli di visuale pessimi e la visualizzazione dei video è peggiore alla controparte
E già, colpa del pannello: un TN :D
RikyRoky
13-04-2009, 18:45
mah io ho un sito gps-li*e su trovaprezzi che vende materiale rigenerato
ho trovato il ls17mhassz a 69 ss escluse e sono indeciso
per le console ci sono dei vga box, ma costano quanto i monitor
sono indeciso tra conttatare sto gps per sentire oppure per andare su lcd hd a queste condizioni: 200-250€ di budget; che sia hd; che abbia sintonizzatore tv -> però a questo punto mi farei un 22
vedi se trovi a buon prezzo il 22b450 perkè è ottimo cm monitor e ha ildigitale terrestre hd(anke se nn serve a un fico secco quel hd) e una risoluzione hd ready(1366x768) (a risoluzione nel tuo caso più bassa è meglio è, ora cmq io devo andare ad un 18esimo penso che qui ci sia gente più esperta di me che ti potrà dare una mano
messaggero57
13-04-2009, 18:50
Devo acquistare una televisione grande, minimo un 42". Budget massimo 700 euro, massimo 750 euro. Gli utilizzi primari saranno: Digitale Terrestre, PlayStation2/Wii, visione di DVD e connettività PC almeno in digitale. Non ho preferenze tra Plasma ed LCD, anzi in base ai consigli sceglierò secondo le esigenze appena descritte.
Un mio amico ha preso a 750 € il Mivar che ti allego e lo utilizza esattamente come vorresti tu. Mi dice di trovarsi benissimo. E' un full-hd, due entrate HDMI, VGA per PC, compatiblile con la CAM.
http://www.mivar.it/42M1FHD.htm
Già fatto. Mitsubishi ha realizzato una linea di televisori che prevedono 16 speaker per audio multicanale 5.1:D
Mitsubishi Unisen Immersive Sound TV (http://www.mitsubishi-tv.com/unisen.html)
Comunque per chiarire il tutto, io non comprerei mai le sound bar..:D
Adreno Cromo
13-04-2009, 20:29
Comunque per chiarire il tutto, io non comprerei mai le sound bar..:D
Quella della philips è una gran figata...
Quella della philips è una gran figata...
Sono tutte soltanto dei ripieghi, preferisco un bel paio di casse stereo se nn hai il posto per il 5.1
Adreno Cromo
13-04-2009, 20:54
Sono tutte soltanto dei ripieghi, preferisco un bel paio di casse stereo se nn hai il posto per il 5.1
Si il mio figata era inteso in senso estetico:D
Sono d' accordo con sacd; del multicanale mi frega fino ad un certo punto, preferisco un bel paio di diffusori stereo potenti, al massimo accompagnati da sub. Se si raggiunge un buon compromesso tra integrazione e resa, sono ben disposto verso un TV dotato di comparto audio suddetto...
Comunque secondo me il Mistupisci con 16 spk rulla alla grande:D
Un mio amico ha preso a 750 € il Mivar che ti allego e lo utilizza esattamente come vorresti tu. Mi dice di trovarsi benissimo. E' un full-hd, due entrate HDMI, VGA per PC, compatiblile con la CAM.
http://www.mivar.it/42M1FHD.htm
Grazie della segnalazione. Per caso l' hai visto in azione con i tuoi occhi? Se si, cosa te ne pare? Chiedo perchè mi fido dei vostri occhi e delle vostre orecchie...
vlad.tsepesh
14-04-2009, 08:30
Scusate se insisto ma oggi planero' sulla mia preda, ma ho qualche bersaglio da scegliere, alla fine avrei ristretto il campo a
philips 220TW9FB/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_220TW9FB_00_IT_CONSUMER)
samsung LE22A656A1D (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE22A656A1DXXC)
LE22B450 (sul sito della samasung ancora non c'e')
ora l'unica informazione che mi manca e' se la eccessiva risoluzione che i primi due hanno rispetto al terzo e' inutile oppure dannosa...
TIA
messaggero57
14-04-2009, 09:41
Per caso l' hai visto in azione con i tuoi occhi? Se si, cosa te ne pare? Chiedo perchè mi fido dei vostri occhi e delle vostre orecchie...
Io l'ho visto in funzione e l'immagine è ottima. Il mio amico è molto contento soprattutto per i videogiochi e i DVD oltre che per le trasmissioni digitali. Da un punto di vista tecnico l'unica pecca è che non è dotato della scansione 100 hz e non ha una connessione USB, ma visto il prezzo rispetto ai pollici non mi sembrano gravi mancanze. Da quello che so l'elettronica di bordo è robusta e i pannelli sono ottimi.
Adreno Cromo
14-04-2009, 11:10
...ora l'unica informazione che mi manca e' se la eccessiva risoluzione che i primi due hanno rispetto al terzo e' inutile oppure dannosa...
E' inutile
vlad.tsepesh
14-04-2009, 15:07
E' inutile
Bene, adotto l'approccio utilitaristico e piombo sul LE22B450, sul sito del rivenditore pero' il modello e' siglato con un codice finale, nella fattispecie C4, credevo si riferisse al pannello ma non ho trovato info, voi ne sapete niente?
Io ho il seguente problema:
ho un tv samsung le32r76b (HdReady) e ho collegato via HDMI un decoder digitale terrenstre (adb1100th, riceve solo in SD, e lo upscala).
Il problema è che, collegandolo con hdmi si vede peggio che con la scart, mi spiego.
Collegando via hdmi, i bordi delle immagini perfettamente orizzontali, non sono immobili, ma si muovono "su e giù", il resto dell'immagine si vede bene. Questo avviene impostando il decoder a 576p e 720p.
Questo problema è evidente guardando cose tipo le grafiche di Formula1, Moto GP, loghi dei TG, menu del decoder,...
Impostandolo a 1080i i bordi si vedono fissi, ma si vede tutto scalettato.
A 576i il tv dice che la risoluzione non è supportata. Essendo che non ho altri apparecchi hdmi non posso fare confronti.
Vorrei capire se il problema è il tv, il cavo hdmi (comprato a 8€), o il decoder, perchè è inutile comprare un decoder che riceva i canali HD per poi non poterli vedere decentemente.
:cry:
:help: please!
Big Amleto
14-04-2009, 15:46
Bene, adotto l'approccio utilitaristico e piombo sul LE22B450, sul sito del rivenditore pero' il modello e' siglato con un codice finale, nella fattispecie C4, credevo si riferisse al pannello ma non ho trovato info, voi ne sapete niente?
Nella lista di quelli che hanno il bollino bianco è LE22B450C4WXXC...forse quel rivenditore è + preciso degli altri !!!
Una cosa che ho visto su un sito di un rivenditore è un informazione sul contrasto:
samsung 656: contrasto nativo 3000 a 1; dinamico 7000 a 1
samsung 450: contrasto dinamico 15000 a 1.
che differenza c'è fra contrasto "normale" e dinamico ?
tecnologico
14-04-2009, 15:52
ah ma la mivar ancora campa?:asd:
Nella lista di quelli che hanno il bollino bianco è LE22B450C4WXXC...forse quel rivenditore è + preciso degli altri !!!
Una cosa che ho visto su un sito di un rivenditore è un informazione sul contrasto:
samsung 656: contrasto nativo 3000 a 1; dinamico 7000 a 1
samsung 450: contrasto dinamico 15000 a 1.
che differenza c'è fra contrasto "normale" e dinamico ?
Dal sito Samsung:
Il rapporto di contrasto dinamico è infatti di 15000:1 e, agendo sulla luminosità della retroilluminazione delle immagini consequenziali, ne ottimizza la visualizzazione, rendendola più realistica per profondità e fedeltà cromatica.
In presenza di immagini scure, la retroilluminazione diminuisce di intensità, migliorando il contrasto rispetto a un'immagine dai colori più chiari, dove l'unità di retroilluminazione agisce in maniera opposta.
Scusate ragazzi, ho provato a fare ricerche nella discussione, ma è praticamente impossibile trovare qualcosa che possa eliminare i miei dubbi.
Vi spiego, ho comprato da poco la PS3, ho solo un solo televisore in casa (a parte quello piccolo in cucina), ma purtroppo lo devo dividere coi miei. Ora sto pensando di acquistare un televisore 26", da mettere in camera, che attualmente utilizzerei solo per PC, e PS3... In quanto non arriva l'antenna TV in camera.
Cerco un 26" perchè più grande non ci sta, e poi in futuro, quando andrò a vivere da solo, lo potrò mettere in cucina, o in camera, e usarlo realmente come televisore.
Ho visto in rete:
SAMSUNG LE26A456 375euro, comprese spedizioni.
LG 26LG3000 359euro, comprese spedizioni.
Oppure questa offerta:
SHARP LC-26SB25E 349euro, in negozio.
Quale consigliate tra questi? Altri consigli?
Calcolate che non voglio spendere più 370-380 euro.
Grazie mille
tasto2023
14-04-2009, 16:24
Già fatto. Mitsubishi ha realizzato una linea di televisori che prevedono 16 speaker per audio multicanale 5.1:D
Mitsubishi Unisen Immersive Sound TV (http://www.mitsubishi-tv.com/unisen.html)
Ma dai?? E quando uscirà??M'immagino nel 2050!
E comunque alla Samsung mi hanno detto che sta benedetta uscita "audio digital out " posta nel retro del pannello dell'LCD, condurrà l'audio 5.1 quando la Rai o Mediaset trasmetteranno in digitale terrestre , appunto, in AC3.
A meno che..............qualcuno di voi non abbia la tessera Mediaset o della 7 e mi puo' confermare che alcuni film in digitale sulla pay tv siano in 5.1???????
messaggero57
14-04-2009, 16:43
:cry:
:help: please!
Non riesci a collegare un lettore DVD dotato di up-scaling per escludere che sia un problema del televisore? Potrebbe anche essere che hai settato male qualche parametro del decoder esterno, tipo formato video che deve essere in 16:9. Oppure può essere il decoder stesso che è partito: succede spesso.
Non riesci a collegare un lettore DVD dotato di up-scaling per escudere che sia un problema del televisore? Potrebbe anche essere che hai settato male qualche parametro del decoder esterno, tipo formato videro che deve essere in 16:9. Oppure può essere il decoder stesso che è partito: succede spesso.
Il decoder l'ho comprato qualche settimana fa, il problema è che non ho altre fonti hdmi da collegare per escludere il problema al decoder.
Il decode e il tv sono settati bene, 16:9 tutti e due.
RikyRoky
14-04-2009, 17:23
Scusate ragazzi, ho provato a fare ricerche nella discussione, ma è praticamente impossibile trovare qualcosa che possa eliminare i miei dubbi.
Vi spiego, ho comprato da poco la PS3, ho solo un solo televisore in casa (a parte quello piccolo in cucina), ma purtroppo lo devo dividere coi miei. Ora sto pensando di acquistare un televisore 26", da mettere in camera, che attualmente utilizzerei solo per PC, e PS3... In quanto non arriva l'antenna TV in camera.
Cerco un 26" perchè più grande non ci sta, e poi in futuro, quando andrò a vivere da solo, lo potrò mettere in cucina, o in camera, e usarlo realmente come televisore.
Ho visto in rete:
SAMSUNG LE26A456 375euro, comprese spedizioni.
LG 26LG3000 359euro, comprese spedizioni.
Oppure questa offerta:
SHARP LC-26SB25E 349euro, in negozio.
Quale consigliate tra questi? Altri consigli?
Calcolate che non voglio spendere più 370-380 euro.
Grazie mille
prendi il 26b450 della samsung lo stesso che sto prendendo io ti sconsiglio il 26lg3000 perke nn ne ho sentito mai parlare bene, per lo sharp nn saprei io l'ho visto insieme al 263000,samsung le26a456 e il samsung le26a333 e si vedeva meglio dell26a333 sicuramente e forse un pò meglio del263000...ma è peggiore rispetto al 26a456...il tutto visto cn trasmissioni digitali...per esperienza so che i samsung si vedono da dio collegati al pc,cn i giochi nn saprei..
messaggero57
14-04-2009, 17:28
Il decoder l'ho comprato qualche settimana fa, il problema è che non ho altre fonti hdmi da collegare per escludere il problema al decoder.
Cerca di farti prestare un lettore DVD con up-scaling 720p: è l'unico modo per capire se il TV non ha problemi. Potrebbe anche essere il cavo che ha qualche magagna.
messaggero57
14-04-2009, 17:34
Cerco un 26" perchè più grande non ci sta, e poi in futuro, quando andrò a vivere da solo, lo potrò mettere in cucina, o in camera, e usarlo realmente come televisore.
Ho visto in rete:
SAMSUNG LE26A456 375euro, comprese spedizioni.
LG 26LG3000 359euro, comprese spedizioni.
Oppure questa offerta:
SHARP LC-26SB25E 349euro, in negozio.
Sono LCD sostanzialmente equivalenti. Lo Sharp ha forse una marcia in più.
Sono LCD sostanzialmente equivalenti. Lo Sharp ha forse una marcia in più.
Grazie mille a tutte per le risposte.
Solo una domanda, ma questo Sharp, perchè non si trova sul sito ufficiale? E' un modello vecchio?
RikyRoky
14-04-2009, 21:11
Grazie mille a tutte per le risposte.
Solo una domanda, ma questo Sharp, perchè non si trova sul sito ufficiale? E' un modello vecchio?
guarda ho cercato su google questo modello,e ho trovato che le specifiche tecniche sn diverse da sito a sito un sito scrive che ha 8000.1 di contrasto un'altro 4000.1 un'altro ancora 500.1 e un'altro ancora 7.500 infine un'altro dice che ha 800.1 di contrasto nativo e 4000 di contrasto dinamico,per nn parlare dell'angolo di visuale che oscilla da 176° a 160° e del tempo di risposta che va da 6,8 a 8....guarda nn so cosa consigliarti io andrei su un samsung o a456 o b450 che sn modelli cn tecnologie nuove
guarda ho cercato su google questo modello,e ho trovato che le specifiche tecniche sn diverse da sito a sito un sito scrive che ha 8000.1 di contrasto un'altro 4000.1 un'altro ancora 500.1 e un'altro ancora 7.500 infine un'altro dice che ha 800.1 di contrasto nativo e 4000 di contrasto dinamico,per nn parlare dell'angolo di visuale che oscilla da 176° a 160° e del tempo di risposta che va da 6,8 a 8....guarda nn so cosa consigliarti io andrei su un samsung o a456 o b450 che sn modelli cn tecnologie nuove
Grazie mille. Sei stato gentilissimo. Infatti io stesso mi sono imbattuto su tutti questi dati, e non essendoci traccia sul sito Sharp, mi sono trovato in difficoltà.
Ora provo a vedere se trovo qualche offerta in giro per i modelli che dici tu.
Grazie mille.
TheMaster1983
14-04-2009, 22:49
Salve a tutti, ho acquistato da poco uno sharp serie D44, volevo acquistare la cam dato che nel televisiore al piano di sotto ho il digitale terrestre, per staccare la scheda e vedermi le partite a letto...a mio stupore al negozio mi è stato detto che SHARP non ha una cam propria...che potrebbe andare bene una samsung ma ci sono buone possibilità che si blocchi e butti via i soldi...qualcuno mi da qualche info? e magari qualcuno ha il mio televisore?
Althotas
14-04-2009, 23:01
Io ho il seguente problema:
ho un tv samsung le32r76b (HdReady) e ho collegato via HDMI un decoder digitale terrenstre (adb1100th, riceve solo in SD, e lo upscala).
Il problema è che, collegandolo con hdmi si vede peggio che con la scart, mi spiego.
Collegando via hdmi, i bordi delle immagini perfettamente orizzontali, non sono immobili, ma si muovono "su e giù", il resto dell'immagine si vede bene. Questo avviene impostando il decoder a 576p e 720p.
Questo problema è evidente guardando cose tipo le grafiche di Formula1, Moto GP, loghi dei TG, menu del decoder,...
Impostandolo a 1080i i bordi si vedono fissi, ma si vede tutto scalettato.
A 576i il tv dice che la risoluzione non è supportata. Essendo che non ho altri apparecchi hdmi non posso fare confronti.
Vorrei capire se il problema è il tv, il cavo hdmi (comprato a 8€), o il decoder, perchè è inutile comprare un decoder che riceva i canali HD per poi non poterli vedere decentemente.
Per prima cosa, compra un buon cavo HDMI di marca, schermato, e della lunghezza che basta. Per sicurezza stacca gli altri apparati collegati al TV (mai introducessero disturbi) e rifai i test. Da quanto hai scritto, è probabile che la causa non sia il cavo, ma non si sa mai. In ogni caso, un buon cavo HDMI è sempre ben preso.
Veniamo adesso al problema: dalla descrizione che hai fornito, si intuisce che il problema è dovuto ad un deinterlacing non buono, cioè l'operazione che converte il segnale PAL da interlacciato a progressivo.
Quando il DTT esce in 576p, il deinterlacing lo fa lui, mentre l'upscaling lo esegue il processore del TV. Se invece esci dal DTT a 1080i, ci sono 2 possibilità: il processore del decoder prende il segnale interlacciato, lo trasforma in progressivo, lo upscala e poi lo riconverte in interlacciato, magari perchè non è in grado di limitarsi a fare un solo passaggio upscalando il segnale interlacciato 576i a 1080i senza prima portarlo in progressivo. Ciò potrebbe spiegare il perchè noti il difetto anche uscendo a 1080i. Altrimenti resta l'ultima ipotesi, la peggiore di tutte: sia il TV che quel DTT, non sono in grado di eseguire un deinterlacing soddisfacente. In quel caso, la soluzione migliore resta quella di comprare, al momento giusto, un nuovo TV di ultimissima generazione, con DTT integrato, e magari DTT HD, così sei a posto per molti anni.
Se dovessi scommettere 2 cents su di chi è la colpa, li scommetterei sul DTT. Immagino che il tuo samsung, purtroppo, non abbia un DTT integrato, vero?
Sarebbe interessante sapere quali sono i processori video utilizzati sia da quel TV, che da quel decoder. Prova magari a cercare in qualche forum specializzato su DTT (per il decoder).
RikyRoky
14-04-2009, 23:32
Grazie mille. Sei stato gentilissimo. Infatti io stesso mi sono imbattuto su tutti questi dati, e non essendoci traccia sul sito Sharp, mi sono trovato in difficoltà.
Ora provo a vedere se trovo qualche offerta in giro per i modelli che dici tu.
Grazie mille.
io è da circa un mese che cerco di capire quale è il miglior 26" in circolazione nn mi interessa il prezzo...lo cerco per usarlo cm monitor per pc e giocarci alla 360 quindi mi sn rivisto in te...io ho scelto un 26b450(che comprerò il 30 aprile quando farò 18anni)perkè gira voce che samsung fa ottimi pannelli per pc:D e anke perké ho visto il suo predecessore a456 che cm dice mio padre "si vede che è na cartolina":D. molti utenti di questo forum cm messaggero57 e giuliacci mi hanno aiutato a fare chiarezza quindi quando hai ringraziato me in realtà hai ringraziato queste persone che sn riusciti a farmi capire qualcosa di più
RikyRoky
15-04-2009, 00:20
io è da circa un mese che cerco di capire quale è il miglior 26" in circolazione nn mi interessa il prezzo...lo cerco per usarlo cm monitor per pc e giocarci alla 360 quindi mi sn rivisto in te...io ho scelto un 26b450(che comprerò il 30 aprile quando farò 18anni)perkè gira voce che samsung fa ottimi pannelli per pc:D e anke perké ho visto il suo predecessore a456 che cm dice mio padre "si vede che è na cartolina":D. molti utenti di questo forum cm messaggero57 e giuliacci mi hanno aiutato a fare chiarezza quindi quando hai ringraziato me in realtà hai ringraziato queste persone che sn riusciti a farmi capire qualcosa di più
P.S quindi il miglior 26" che esista in circolazione per l'uso che devo fare quale è?:D
messaggero57
15-04-2009, 07:41
Salve a tutti, ho acquistato da poco uno sharp serie D44, volevo acquistare la cam dato che nel televisiore al piano di sotto ho il digitale terrestre, per staccare la scheda e vedermi le partite a letto...a mio stupore al negozio mi è stato detto che SHARP non ha una cam propria...che potrebbe andare bene una samsung ma ci sono buone possibilità che si blocchi e butti via i soldi...qualcuno mi da qualche info? e magari qualcuno ha il mio televisore?
La CAM è una sola e viene fabbricata in svizzera per tutte le marche di televisori, per cui qualunque acquisti è lo stesso. Semmai è il firmware del TV che deve essere compatibile col software della CAM e il tuo modello non lo è. Comunque dovrebbe funzionare lo stesso come il mio LCD del resto (uso una CAM marchiata Samsung), magari con qualche piccolo bug.
Controlla in questo 3D che ti allego se qualcuno ha testato il tuo modello:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999
messaggero57
15-04-2009, 07:48
P.S quindi il miglior 26" che esista in circolazione per l'uso che devo fare quale è?:D
I migliori 26" sono Panasonic, ma costano un po'.
che differenza c'è fra contrasto "normale" e dinamico ?
il primo è quello "vero", il secondo è una questione principalmente di marketing.
io è da circa un mese che cerco di capire quale è il miglior 26" in circolazione nn mi interessa il prezzo...lo cerco per usarlo cm monitor per pc e giocarci alla 360 quindi mi sn rivisto in te...io ho scelto un 26b450(che comprerò il 30 aprile quando farò 18anni)perkè gira voce che samsung fa ottimi pannelli per pc:D e anke perké ho visto il suo predecessore a456 che cm dice mio padre "si vede che è na cartolina":D. molti utenti di questo forum cm messaggero57 e giuliacci mi hanno aiutato a fare chiarezza quindi quando hai ringraziato me in realtà hai ringraziato queste persone che sn riusciti a farmi capire qualcosa di più
Beh, allora ringrazio anche messaggero57 e giuliacci. :)
Comunque a questo punto, prenderò il Samsung a456, in quanto vedo che costa circa 100euro in meno del b450. E visto che io do un occhiata al budget, penso sia il miglior compromesso qualità-prezzo.
Comunque se avete altri consigli, sarete i benvenuti. :)
Se dovessi scommettere 2 cents su di chi è la colpa, li scommetterei sul DTT. Immagino che il tuo samsung, purtroppo, non abbia un DTT integrato, vero?
Sarebbe interessante sapere quali sono i processori video utilizzati sia da quel TV, che da quel decoder. Prova magari a cercare in qualche forum specializzato su DTT (per il decoder).
Il decoder ha un processore STI 5167
Sul manuale del tv ho trovato questo (http://img4.imageshack.us/img4/3589/001001g.jpg).
Il tv è senza dtt, ma avrei intenzione di cambiare prossimamente l'attuale decoder con uno che riceva pure l'HD, ma non vorrei ritrovarmi con l'attuale problema.
TheMaster1983
15-04-2009, 10:30
La CAM è una sola e viene fabbricata in svizzera per tutte le marche di televisori, per cui qualunque acquisti è lo stesso. Semmai è il firmware del TV che deve essere compatibile col software della CAM e il tuo modello non lo è. Comunque dovrebbe funzionare lo stesso come il mio LCD del resto (uso una CAM marchiata Samsung), magari con qualche piccolo bug.
Controlla in questo 3D che ti allego se qualcuno ha testato il tuo modello:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999
grazie, sempre in questa sezione avevo fatto un post di richiesta, mi hanno risposto di non usare la cam perche danneggia la tv, cioè?
messaggero57
15-04-2009, 10:46
grazie, sempre in questa sezione avevo fatto un post di richiesta, mi hanno risposto di non usare la cam perche danneggia la tv, cioè?
Impossibile!!! Male che ti vada non decripti i canali pay oppure, come faccio io, devi avere l'accortezza di spegnere il TV su un canale free altrimenti mi tocca spegnere e riaccendere, ma guasti al televisore causati dalla CAM non se ne sono mai sentiti . Per i quesiti riguardanti la CAM chiedi in quest'altro 3D:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
Althotas
15-04-2009, 11:20
Il decoder ha un processore STI 5167
Sul manuale del tv ho trovato questo (http://img4.imageshack.us/img4/3589/001001g.jpg).
Il tv è senza dtt, ma avrei intenzione di cambiare prossimamente l'attuale decoder con uno che riceva pure l'HD, ma non vorrei ritrovarmi con l'attuale problema.
Leggi attentamente tutta questa discussione (non è molto lunga), ci troverai diverse cose interessanti:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=70730
per eventuali approfondimenti, ti conviene chiedere lì :)
E pensare che li ci ho pure scritto, ma mi ero perso questo commento:
QUALITA' IMMAGINE...tra collegamento SCART e HDMI 576i non rilevo alcuna differenza...si può selezionare anche 576p, 720p, 1080p ma la qualità peggiora
In pratica ha problemi di qualità quando modifica l'immagine.
TheMaster1983
15-04-2009, 11:49
Impossibile!!! Male che ti vada non decripti i canali pay oppure, come faccio io, devi avere l'accortezza di spegnere il TV su un canale free altrimenti mi tocca spegnere e riaccendere, ma guasti al televisore causati dalla CAM non se ne sono mai sentiti . Per i quesiti riguardanti la CAM chiedi in quest'altro 3D:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
quindi questo e falso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27093803#post27093803
Althotas
15-04-2009, 12:13
E pensare che li ci ho pure scritto, ma mi ero perso questo commento:
In pratica ha problemi di qualità quando modifica l'immagine.
Ho comprato un DTT zapper Mediatek DVB-160 con uscita SCART e HDMI, da collegare al mio CRT. Salvo imprevisti ne entrerò in possesso a fine settimana (è già arrivato, devo andare a prenderlo da un amico). Costa quattro soldi (37 euro) e non fa upscaling (mi pare). Farò qualche test col plasma che ho in firma, sia in scart che hdmi. Se la cosa ti interessa, segui la disc indicata in firma, perchè i risultati li riporterò poi lì. Penso di fare i test durante il prossimo week end, o inizio settimana prossima.
Ho visto in rete:
SAMSUNG LE26A456 375euro, comprese spedizioni.
LG 26LG3000 359euro, comprese spedizioni.
Oppure questa offerta:
SHARP LC-26SB25E 349euro, in negozio.
Quale consigliate tra questi? Altri consigli?
Calcolate che non voglio spendere più 370-380 euro.
Grazie mille
Io ho l'LG uguale ma versione da 22" e mi trovo benissimo per ora
Io ho l'LG uguale ma versione da 22" e mi trovo benissimo per ora
bhe si ma il 22 e il 26 in comune hanno solo la sigla lg3000 :D
messaggero57
15-04-2009, 12:43
quindi questo e falso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27093803#post27093803
Non esiste proprio!!!!! La CAM può danneggiare un televisore solo se prende fuoco! :D Ma una cosa del genere può succedere, in teoria, anche per un banale corto circuito a qualsiasi parte dell'elettronica di bordo. La trasmissione su RAI3 relativa a problemi delle CAM era riferita a malfunzionamenti su alcuni modelli Sharp delle serie D65 e DH65 di cui si ignorano ancora le cause nonostante siano TV certificati per usare la CAM. Come detto nei post precedenti, io ho un LCD Sharp non certificato, accoppiato ad una CAM marchiata Samsung e non mi è mai successo niente e comunque la CAM è una sola, quindi qualunque prendi è lo stesso. Male che ti vada, non decripta bene il segnali pay oppure ha qualche piccolo bug nel funzionamento, ma non è possibile che danneggi la TV.
Impossibile!!! Male che ti vada non decripti i canali pay oppure, come faccio io, devi avere l'accortezza di spegnere il TV su un canale free altrimenti mi tocca spegnere e riaccendere, ma guasti al televisore causati dalla CAM non se ne sono mai sentiti . Per i quesiti riguardanti la CAM chiedi in quest'altro 3D:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
Aspetta che ti si guasti il tv in qualche maniera, poi te lo sbattono subito in faccia in assistenza il fatto che tu stia usando una cosa per cui il tv nn è certificato ad usare...tanto meno il software
bhe si ma il 22 e il 26 in comune hanno solo la sigla lg3000 :D
L'elettronica e' la stessa, per il resto non so...
messaggero57
15-04-2009, 13:16
Aspetta che ti si guasti il tv in qualche maniera, poi te lo sbattono subito in faccia in assistenza il fatto che tu stia usando una cosa per cui il tv nn è certificato ad usare...tanto meno il software
A me si è guastata la scheda di accensione del TV e me l'hanno cambiata senza spendere un euro perchè era in garanzia: chiaramente non ho riferito che usavo una CAM non marchiata Sharp. In ogni caso la domanda riguardava possibili guasti relativi all'utilizzo di una CAM in un televisore non certificato e da quanto mi risulta non si è mai verificato niente del genere.
TheMaster1983
15-04-2009, 13:17
Aspetta che ti si guasti il tv in qualche maniera, poi te lo sbattono subito in faccia in assistenza il fatto che tu stia usando una cosa per cui il tv nn è certificato ad usare...tanto meno il software
Cmq credimi non riesco propio a capire...un tv cosi..che nasce con l ingresso cam, senza una cam certificata...misteri..
messaggero57
15-04-2009, 16:23
Cmq credimi non riesco propio a capire...un tv cosi..che nasce con l ingresso cam, senza una cam certificata...misteri..
Il fatto è che i televisori dotati di slot per inserire la CAM devono essere certificati dal consorzio DGTVi e questo avviene per i modelli di ultima generazione: le case produttrici non hanno interesse economico a sviluppare i firmware per rendere compatibili i vecchi modelli. Lo Sharp D44 rientra in questa casistica, anche se in linea di massima può funzionare lo stesso. Comunque non ti devi preoccupare: al massimo si guasta la CAM ma non il TV per questo motivo.
Ma dai?? E quando uscirà??M'immagino nel 2050!
E comunque alla Samsung mi hanno detto che sta benedetta uscita "audio digital out " posta nel retro del pannello dell'LCD, condurrà l'audio 5.1 quando la Rai o Mediaset trasmetteranno in digitale terrestre , appunto, in AC3.
A meno che..............qualcuno di voi non abbia la tessera Mediaset o della 7 e mi puo' confermare che alcuni film in digitale sulla pay tv siano in 5.1???????
No, è uscito nel 2008; qui non sono sicuro si trovi già, ma immagino che non tarderà a farsi vedere
Grazie mille a tutte per le risposte.
Solo una domanda, ma questo Sharp, perchè non si trova sul sito ufficiale? E' un modello vecchio?
No, bisogna solo cercare meglio;): LC-26SB25E (http://www.sharp.eu/cps/rde/xchg/SID-0A0A4383-6DFFDF12/scee/hs.xsl/169_17323_3234313033_ENU_HTML.htm)
OvErClOck82
15-04-2009, 16:54
l' LG 32lh3000 com'è ?
RikyRoky
15-04-2009, 17:24
l' LG 32lh3000 com'è ?
dipende dall'uso che ne devi fare..in generale è ottimo per pc e console nnsaprei
Cmq credimi non riesco propio a capire...un tv cosi..che nasce con l ingresso cam, senza una cam certificata...misteri..
Niente misteri, solo scelte commerciali...
RikyRoky
15-04-2009, 19:17
è solo una mia impressione o questo SONY - KDL26V4500E è veramente stupendo????costa tanto ma fatti 18anni me lo posso permettere:D
messaggero57
15-04-2009, 19:31
Mi sa che è veramente troppo caro per quello che offre! :(
Sto cercando il mivar consigliatomi da messaggero (42M1FHD) per farmi idea sul prezzo, ma in rete non riesco a trovarlo su nessuno shop online, possibile?:confused:
Se qualcuno conosce un qualunque shop online che lo vende magari a prezzo vantaggioso, mi mandi un pvt per cortesia
grazie
messaggero57
15-04-2009, 20:06
@ goriath
Ti conviene cercare nel sito ufficiale di Mivar alla voce assistenza per vedere gli indirizzi e i numeri di telefono nella tua regione e poi chiamare per sapere dove sono i punti vendita.
OvErClOck82
15-04-2009, 20:12
dipende dall'uso che ne devi fare..in generale è ottimo per pc e console nnsaprei
come uso direi principalmente tv e console.. sporadicamente il pc...
RikyRoky
15-04-2009, 20:30
come uso direi principalmente tv e console.. sporadicamente il pc...
il pannello è discretamente veloce ed è anke carino esteticamente...sarebbe un buon acquisto
Adreno Cromo
15-04-2009, 21:19
Mi sa che è veramente troppo caro per quello che offre! :(
Quoto solo la parte dove dici che è troppo caro.....come qualsiasi sony del resto.
RikyRoky
15-04-2009, 21:44
Quoto solo la parte dove dici che è troppo caro.....come qualsiasi sony del resto.
forse nn varrà i 100 in più rispetto il samsung 26b450 ma forse è il miglior monitor 26"che abbia mai visto ha una qualità d'immagine assurda
tasto2023
15-04-2009, 21:48
Allora ragazzi mi sono finalmente deciso ed ho comprato questo LCD della Samsung a parer mio nuovissimo e con davvero tante potenzialità:http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32B650T2WXXC
Pero' con mio grande sconforto ho notato che l'uscita sul retro (vicino alle 3 HDMI) denominata "Optical audio out" che io ho connesso al mio sistema home theatre, NON conduce il segnale Dolby DTS 5.1 ma SOLO il segnale PCM cioe' stereo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In pratica se collego il dvd-player al sistema Home theatre il Dolby DTS 5,1 lo sento se collego il TV LCD al home theatre (chiaramente dopo aver connesso la presa HDMI che conduce suono+video)il 5.1 Dolby me lo posso scordare!!!!!!!!
Ma anche per voi è cosi'???????CHi ha un TV LCD di ultima generazione con sta presa AUDIO OPTICA OUT sul retro, puo' provare a vedere se conduce anche il segnale AC3 5,1 ??????Altrimenti misa' che me lo rimballo e lo riporto subito al negozio!!!!!!!!!
Grazie a tutti in anticipo e AUGURONI di Buona Pasqua ragazzi!!!!!!!!!
tasto
Allora ragazzi ho smanettato un po' su questo LCD.
Morale: inserendo dalla porta USB del TV una pennetta da 8 GB con 3 DivX sopra , me li legge tutti e pensate un po?: 2 di questi in AC3 (5.1) collegando la presa out optical dal TV all'Home Theatre............MI SI SENTE IN 5.1!!!!!!!!!!
Ma allora sta ' benedetta uscita ottica sul retro del TV NON è stereo ma 5.1??
E se si , come mai se collego da HDMI (dal dvd-palyer) a HDMI (TV) e poi conseguentemente ottica (TV) a ottica (Home theatre) NON mi si sente il 5.1???????
Bo'!!!!!!
Vi chiedo solo se 1 di voi , felice possessore di un TV con uscita sul retro optical out mi fa sta prova, per favore?????
grazie a tutti in anticipo!!
tasto.
TheMaster1983
15-04-2009, 22:14
Niente misteri, solo scelte commerciali...
quindi mi buttero su un micro dgt esterno:D
messaggero57
15-04-2009, 23:01
Morale: inserendo dalla porta USB del TV una pennetta da 8 GB con 3 DivX sopra , me li legge tutti e pensate un po?: 2 di questi in AC3 (5.1) collegando la presa out optical dal TV all'Home Theatre............MI SI SENTE IN 5.1!!!!!!!!!!
Ma allora sta ' benedetta uscita ottica sul retro del TV NON è stereo ma 5.1??
E se si , come mai se collego da HDMI (dal dvd-palyer) a HDMI (TV) e poi conseguentemente ottica (TV) a ottica (Home theatre) NON mi si sente il 5.1???????
1) Se la trasmissione non è in 5.1, come fai a sentirla così? Al momento, a parte forse qualche film sui canali pay, non esistono trasmissioni in AC3.
2) Collegando la pen-drive è logico che se il contenuto è in quel formato audio verrà riprodotto correttamente.
3) Se porti un segnale dal lettore DVD tramite HDMI al TV questo verrà convertito in PCM, cioè stereo e non potrai mai sentirlo in AC3 anche se lo colleghi tramite la porta Tosh-link all'home thatre.
Sto cercando il mivar consigliatomi da messaggero (42M1FHD) per farmi idea sul prezzo, ma in rete non riesco a trovarlo su nessuno shop online, possibile?:confused:
Se qualcuno conosce un qualunque shop online che lo vende magari a prezzo vantaggioso, mi mandi un pvt per cortesia
grazie
essendo uscito da poco è probabile che non sia ancora diffuso negli shop on-line. puoi provare a setire la mivar http://www.mivar.it/come_contattarci.htm
Adreno Cromo
16-04-2009, 10:34
forse nn varrà i 100 in più rispetto il samsung 26b450 ma forse è il miglior monitor 26"che abbia mai visto ha una qualità d'immagine assurda
Io questi 100 in più ce li metterei e come ;)
RikyRoky
16-04-2009, 13:19
Io questi 100 in più ce li metterei e come ;)
guarda penso proprio che lo prenderò....un televisore ch dura una vita....lo pagherò 569 euro ma sn una garanzia di qualità
lelloraff
16-04-2009, 13:44
Richiedo qui:
Salve, sono intenzionato a comprare una TV LCD 32'' da usare come schermo per il PC e per la PS3. Voglio prendere sicuramente un Full HD con una risoluzione decente(1920x1080 ad esempio), con prese HDMI e SCART.
Avete consigli da darmi? Secondo voi è adatto come monitor per PC? Mi darà fastidio e dovrò allontanarmi per usarlo?
Il costo? Io ho un budget di 500-700 Euro :S
In più vorrei sapere se secondo voi è meglio un 100Hz...
messaggero57
16-04-2009, 14:24
Richiedo qui:
In più vorrei sapere se secondo voi è meglio un 100Hz...
Benvenuto.
Un full-hd da 32" è fin troppo: basta un hd-ready e tra i 500 e i 700 € ci sono un sacco di buoni modelli di tutte le marche. Più complicato trovarne uno con i 100 hz. Potrei consigliarti lo Sharp 32DH77 e il Samsung LE32B650: costano un po' di più ma sono veramente belli. Se lo usi anche come schermo per PC devi tenerlo ad una certa distanza.
TheMaster1983
16-04-2009, 15:54
emmm scusate..nel caso volessi attaccare il pc al mio nuovo sharp e nel pc non ho presa hdmi posso usare questo cavo giusto?
CLICK (http://cgi.ebay.it/CAVO-PER-MONITOR-PC-SVGA-S-VGA-M-M-PROLUNGA-15-METRI_W0QQitemZ270366378993QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item270366378993&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318)
dovrebbe essere quell giusto, altra cosa poi si vedrà bene l immagine sulla tv?
Adreno Cromo
16-04-2009, 15:56
emmm scusate..nel caso volessi attaccare il pc al mio nuovo sharp e nel pc non ho presa hdmi posso usare questo cavo giusto?
dovrebbe essere quell giusto, altra cosa poi si vedrà bene l immagine sulla tv?
Quello è un cavo VGA...
A te serve un cavo HDMI, per la scelta vale sempre la solita regola, prendere quello che costa meno tanto son tutti uguali.
emmm scusate..nel caso volessi attaccare il pc al mio nuovo sharp e nel pc non ho presa hdmi posso usare questo cavo giusto?
CLICK (http://cgi.ebay.it/CAVO-PER-MONITOR-PC-SVGA-S-VGA-M-M-PROLUNGA-15-METRI_W0QQitemZ270366378993QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item270366378993&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318)
dovrebbe essere quell giusto, altra cosa poi si vedrà bene l immagine sulla tv?
esatto, se non hai la presa hdmi usa il vga. :)
tasto2023
16-04-2009, 16:11
1) Se la trasmissione non è in 5.1, come fai a sentirla così? Al momento, a parte forse qualche film sui canali pay, non esistono trasmissioni in AC3.
2) Collegando la pen-drive è logico che se il contenuto è in quel formato audio verrà riprodotto correttamente.
3) Se porti un segnale dal lettore DVD tramite HDMI al TV questo verrà convertito in PCM, cioè stereo e non potrai mai sentirlo in AC3 anche se lo colleghi tramite la porta Tosh-link all'home thatre.
Ma dai messaggero??
perchè dici per certo che se porto un segnale dal lettore DVD tramite HDMI al TV questo verrà convertito in PCM??Dove sta scritto??
Secondo me il TV è difettoso perchè non ha senso che dalla penna USB con un DivX in AC3 mi si sente il 5.1 e se collego una presa HDMI no.
Ma scusa una presa HDMI non conduce video in HD+Audio Dolby digital 5.1 e DTS???
Adesso vado in fondo a sta storia, perchè il TV costa ben 999 eurazzi e non me l'hanno mica regalato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma dai messaggero??
perchè dici per certo che se porto un segnale dal lettore DVD tramite HDMI al TV questo verrà convertito in PCM??Dove sta scritto??
Secondo me il TV è difettoso perchè non ha senso che dalla penna USB con un DivX in AC3 mi si sente il 5.1 e se collego una presa HDMI no.
Ma scusa una presa HDMI non conduce video in HD+Audio Dolby digital 5.1 e DTS???
Adesso vado in fondo a sta storia, perchè il TV costa ben 999 eurazzi e non me l'hanno mica regalato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se hai tempo da perdere fai pure tutte le verifiche che vuoi
messaggero57
16-04-2009, 17:05
perchè dici per certo che se porto un segnale dal lettore DVD tramite HDMI al TV questo verrà convertito in PCM??Dove sta scritto??
Secondo me il TV è difettoso perchè non ha senso che dalla penna USB con un DivX in AC3 mi si sente il 5.1 e se collego una presa HDMI no.
Ma scusa una presa HDMI non conduce video in HD+Audio Dolby digital 5.1 e DTS???
Il tuo televisore non ha nessun problema semplicemente perché non è dotato di un chip apposito che decomprima il segnale AC3, come qualsiasi altro TV. Può solo veicolarlo verso un ampli dotato di questa funzione tramite la porta Tosh-link, ammesso che il segnale in entrata sia compresso in quel formato. Hai mai fatto caso che nessun TV è dotato di Dolby-Digital 5.1? Al massimo possono avere un virtual di questo formato audio, altrimenti dovrebbero essere dotati di 5 speakers e di un sub-woofer.
Se alla TV arriva un segnale audio/video tramite HDMI, come ho scritto nell'altro post, esso viene riconosciuto e riprodotto in PCM, cioè stereo.
Non so se mi sono capito! :D
TheMaster1983
16-04-2009, 17:08
esatto, se non hai la presa hdmi usa il vga. :)
ok hai capito cosa intendevo...grazie;)
volevo solo essere sicuro che quello che mi serve e M/M ossia maschio e maschio...sperando che se esempio voglio vedermi un film si veda bene...
Non so se mi sono capito! :D
Questo lo puoi sapere solo tu...:p
ok hai capito cosa intendevo...grazie;)
volevo solo essere sicuro che quello che mi serve e M/M ossia maschio e maschio...sperando che se esempio voglio vedermi un film si veda bene...
In assenza di hdmi nativo della scheda video puoi sempre usare un cavo dvi-D > hdmi, sempre se la vga ha questa uscita, e se come nell'altro caso il tv è mappabile 1:1 con questo collegamento
TheMaster1983
16-04-2009, 17:33
In assenza di hdmi nativo della scheda video puoi sempre usare un cavo dvi-D > hdmi, sempre se la vga ha questa uscita, e se come nell'altro caso il tv è mappabile 1:1 con questo collegamento
azz parli troppo tecnico...non sono molto informato sulle tv e prese varie...so che dal televisore ho 3 hdmi ma nel pc no...come sarebbe questa presa dvi-D e sopratutto posso fare dvi-d --- HDMI?
lelloraff
16-04-2009, 19:15
Benvenuto.
Un full-hd da 32" è fin troppo: basta un hd-ready e tra i 500 e i 700 € ci sono un sacco di buoni modelli di tutte le marche. Più complicato trovarne uno con i 100 hz. Potrei consigliarti lo Sharp 32DH77 e il Samsung LE32B650: costano un po' di più ma sono veramente belli. Se lo usi anche come schermo per PC devi tenerlo ad una certa distanza.
Cosa ne pensate del: **********edit**********
:..Giuliacci..:
16-04-2009, 19:20
@lelloraf, togli quel link, non puoi mettere link diretti a e-shop, edita il post toglilo o mettine un altro di un altro e-shop ;)
Cosa ne pensate del: **********edit**********
Non è consentito un solo link vs e-shop.
messaggero57
16-04-2009, 19:28
Cosa ne pensate del: **********edit**********
E' bello e dotato di tutte le funzioni più evolute ad un prezzo buono.
La prossima volta posta direttamente dal sito del produttore e magari indica a che prezzo lo hai visto.
Sarebbe questo:
http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh7000.jhtml#
lelloraff
16-04-2009, 19:39
Quelli che ho visto a poco e 100Hz FULL HD:
32LH5000: http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh5000.jhtml
32LH7000: http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh7000.jhtml
Alla fnac ho visto che lo vendono dirittura a 666Euro il 5000! Se costano cosi poco non posso prendermi una TV normale :P
p.s.
Che differenze ci sono tra i due?
EDIT: Ma come mai costano così poco? C'e' qualche fregatura? O.O hanno perfino 2.4ms di risposta! FAVOLOSO
tasto2023
16-04-2009, 19:42
Il tuo televisore non ha nessun problema semplicemente perché non è dotato di un chip apposito che decomprima il segnale AC3, come qualsiasi altro TV. Può solo veicolarlo verso un ampli dotato di questa funzione tramite la porta Tosh-link, ammesso che il segnale in entrata sia compresso in quel formato. Hai mai fatto caso che nessun TV è dotato di Dolby-Digital 5.1? Al massimo possono avere un virtual di questo formato audio, altrimenti dovrebbero essere dotati di 5 speakers e di un sub-woofer.
Se alla TV arriva un segnale audio/video tramite HDMI, come ho scritto nell'altro post, esso viene riconosciuto e riprodotto in PCM, cioè stereo.
Non so se mi sono capito! :D
Ok.va bene per l'HDMI, anche se non sono del tutto convinto, ma allora perchè il segnale AC3 5.1 del file DivX che ho sulla pennetta me lo riproduce in 5.1??????Perchè??
E poi questa presa Tosh-link che dici tu è la presa audio-optical out sul retro del TV o ...quale??Non c'è sul retro del'LCD.
azz parli troppo tecnico...non sono molto informato sulle tv e prese varie...so che dal televisore ho 3 hdmi ma nel pc no...come sarebbe questa presa dvi-D e sopratutto posso fare dvi-d --- HDMI?
Comunque lascia stare, ho letto il manuale del tv e il collegamento migliore con il pc lo hai con la vga settando la risoluzione 1360*768 60 hz
messaggero57
16-04-2009, 19:59
Ok.va bene per l'HDMI, anche se non sono del tutto convinto, ma allora perchè il segnale AC3 5.1 del file DivX che ho sulla pennetta me lo riproduce in 5.1??????Perchè??
E poi questa presa Tosh-link che dici tu è la presa audio-optical out sul retro del TV o ...quale??Non c'è sul retro del'LCD.
Allora: il tuo TV, come tutti quelli dotati di porta digitale ottica (Tosh-link perché l'ha progettata Toshiba), può veicolare un segnale AC3 verso un ampli solo in due casi. Se riceve tramite l'antenna una (rarissima) trasmissione contenente quel tipo di formato audio, oppure dalla pen-drive perchè è come se infilassi nel televisore un DVD e il segnale Dolby Digital 5.1 viene trasmesso tramite il cavo ottico all' home-theatre. Il TV in quanto tale non decodifica l'AC3 perchè ci vorrebbe un chip apposito e un ampli dedicato, magari con amplificazione "discreta" per ogni altoparlante più il sub per i bassi: quanto dovrebbe essere grande sto benedetto televisore?
Tramite HDMI non è assolutamente possibile perché, come già detto, non c'è un chip apposito.
Una domanda: perchè non collegare il lettore di DVD nella parte audio con un cavo ottico o coassiale all'ampli, invece di mandare il segnale al televisore per poi tornare all'almpli? :muro: :cry: :(
Il cavo HDMI lo useresti solo per la parte video.
Non te la prendere: cerco di spiegarti le cose scherzando un po'.
P.S. - Comunque lascia pure collegato il telvisore all'home-theatre col cavo ottico: ti può servire per eventuali trasmisioni in 5.1 o per i DIVX tramite pen-drive.
ParadiseEagle87
16-04-2009, 22:48
Ho acquistato il SONY BRAVIA KDL-32W5500. Acquisto azzeccato secondo voi?
messaggero57
16-04-2009, 23:00
32LH5000: http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh5000.jhtml
32LH7000: http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_32lh7000.jhtml
Che differenze ci sono tra i due?
EDIT: Ma come mai costano così poco? C'e' qualche fregatura? O.O hanno perfino 2.4ms di risposta! FAVOLOSO
Da quello che si capisce la differenza maggiore tra i due modelli, oltre all'estetica, sta nel fatto che il 7000 ha la connessione Bluetooth. Per quanto riguarda possibili fregature, i produttori in generale tendono sempre a gonfiare i dati, però non si può parlare di imbrogli veri e propri. LG di solito ha dei prezzi un po' più bassi della concorrenza.
messaggero57
16-04-2009, 23:03
Ho acquistato il SONY BRAVIA KDL-32W5500. Acquisto azzeccato secondo voi?
Caspita: uno dei migliori LCD in circolazione, insieme allo Sharp 32DH77 e al Samsung LE32B650!!! :eek:
Questi modelli saranno superati solo dai Samsung serie UE retroilluminati a LED che costano parecchio di più e in Italia sono disponibili per il momento solo in tagli più grandi.
ParadiseEagle87
16-04-2009, 23:12
Caspita: uno dei migliori LCD in circolazione, insieme allo Sharp 32DH77 e al Samsung LE32B650!!! :eek:
Questi modelli saranno superati solo dai Samsung serie UE retroilluminati a LED che costano parecchio di più e in Italia sono disponibili per il momento solo in tagli più grandi.
Prima di acquistare il SONY avevo ordinato il Samsung LE32B650T2W ma i tempi di attesa per la spedizione erano lunghissimi, così ho annullato l'ordine e mi sn orientato sul KDL-32W5500 (che secondo me è migliore rispetto al Samsung)
Cmq l'ho preso su un sito tedesco.
giuseppe73
16-04-2009, 23:23
salve raga. sono molto confuso sulla scelta del tv da salotto , opterei per un lcd full-hd 40 pollici(distanza tv-divano circa 3,5mt) . dovrei scegliere tra un samsung serie 6 o meglio 7 o una sony bravia 40w4000 0 40v4000. fatto i primi giri nei negozzi ho avuto la possibilita di confrontare il sansung pero quello da 46 con la piu economica sony 40v4000 (in promozione 799) be conclusione il sony era spettacolare al confronto il sam opaco e privo di dettaglio ,magari da pensar male ,che era settato brutto per far svuotare il magazzino della sony serie v ,booo. poi invece ho visto una rece su tom's in cui paragonavano vari lcd tra cui serie 6 e il modello 40w4000 che e' migliore rispetto alla serie v ,be il sam ne e uscito vincitore come migliore del lotto .
che ne pensate qualcuno che abbia provato uno di questi modelli , e poi se dovrei prendere il serie 6 lo prenderi online 749 contro i 1046 del negozio sotto casa , e consigliabile lasciare in pasto un delicatissimo lcd hai vari bartolini, tnt e compagnia bella?
grazie per un eventuale risposta.
lelloraff
16-04-2009, 23:41
Caspita: uno dei migliori LCD in circolazione, insieme allo Sharp 32DH77 e al Samsung LE32B650!!! :eek:
Questi modelli saranno superati solo dai Samsung serie UE retroilluminati a LED che costano parecchio di più e in Italia sono disponibili per il momento solo in tagli più grandi.
Ok, grazie... direi che sono praticamente deciso a prendere il 32LH500, mi piace sia di estetica che di caratteristiche! In questi giorni girerò per trovarlo ^^
Ultima domandina... gli schermi 100Hz potranno essere compatibili con la tecnologia 3d? (se no, quelli 200Hz si?)
spero di non andare troppo off-topic..ho appena preso uno sharp aquos LC-32D653E da abbinare alla xbox 360. dall' uscita cuffie dello sharp esco con un cavetto mini-jack da 3.5mm e mi collego all' ingresso aux del mio subwoofer (creative inspire T5400) il problema è che sento l' audio solo dalle due casse anteriori e non da tutte e cinque, come mai?? in teoria questo kit supporta l' up-mix..
ParadiseEagle87
16-04-2009, 23:53
Ok, grazie... direi che sono praticamente deciso a prendere il 32LH500, mi piace sia di estetica che di caratteristiche! In questi giorni girerò per trovarlo ^^
Ultima domandina... gli schermi 100Hz potranno essere compatibili con la tecnologia 3d? (se no, quelli 200Hz si?)
Guarda che "messaggero57" non si riferiva a te con quel msg :D
Althotas
17-04-2009, 00:19
salve raga. sono molto confuso sulla scelta del tv da salotto , opterei per un lcd full-hd 40 pollici(distanza tv-divano circa 3,5mt)
Da 3,5 metri servirebbe almeno un 50". E non full-HD, perchè da quella distanza non si notano differenze, e con segnali SD (tipo il DTT e DVD) van tutti peggio degli HD Ready.
TheMaster1983
17-04-2009, 09:11
Comunque lascia stare, ho letto il manuale del tv e il collegamento migliore con il pc lo hai con la vga settando la risoluzione 1360*768 60 hz
ok ti ringrazio...
messaggero57
17-04-2009, 09:53
Ok, grazie... direi che sono praticamente deciso a prendere il 32LH500, mi piace sia di estetica che di caratteristiche!Ultima domandina... gli schermi 100Hz potranno essere compatibili con la tecnologia 3d? (se no, quelli 200Hz si?)
Credo che i modelli 200 hz siano adatti alla tecnologia 3D abbinati ad un lettore blu-ray e con l'ausilio di appositi occhialini, però non ne sono certo e poi bisogna vedere se esistono già dischetti e firmware nei TV appositi.
Comunque l'LG 32LH5000 è un gran bel LCD.
messaggero57
17-04-2009, 09:55
spero di non andare troppo off-topic..ho appena preso uno sharp aquos LC-32D653E da abbinare alla xbox 360. dall' uscita cuffie dello sharp esco con un cavetto mini-jack da 3.5mm e mi collego all' ingresso aux del mio subwoofer (creative inspire T5400) il problema è che sento l' audio solo dalle due casse anteriori e non da tutte e cinque, come mai?? in teoria questo kit supporta l' up-mix..
Perchè dall'uscita cuffie esce un segnale stereo e non 5.1.
giuseppe73
17-04-2009, 10:10
Da 3,5 metri servirebbe almeno un 50". E non full-HD, perchè da quella distanza non si notano differenze, e con segnali SD (tipo il DTT e DVD) van tutti peggio degli HD Ready.
esagerato:D magari un 46'' ha quanto so la migliore distanza dovrebbe essere la diagonale per 3 : 46 x 2,54= 116,84 x 3= 350,8cm . cachio un 46'' diventa veramente inpegnativo sia come soldi ,che secondo me nei filmati non in hd tipo i divx o sd . piu confuso di prima:muro:
Scusate se rompo ancora, ma c'è in offerta in un centro commerciale il:
TOSHIBA TV LCD 26'' 26AV605
a 349 euro.
Ora mi sorge un dubbio, hanno sbagliato sul volentino? Non ho trovato sul sito Toshiba il 605, ma ho trovato solo il 505.
Oppure il:
TOSHIBA 26AV615D
a 369 euro.
Anche questo non presente sul sito Toshiba.
esagerato:D magari un 46'' ha quanto so la migliore distanza dovrebbe essere la diagonale per 3 : 46 x 2,54= 116,84 x 3= 350,8cm . cachio un 46'' diventa veramente inpegnativo sia come soldi ,che secondo me nei filmati non in hd tipo i divx o sd . piu confuso di prima:muro:
Scusa, che razza di calcolo sarebbe? Non ci ho capito niente...
Potresti spiegare i termini dell' equazione?:)
RikyRoky
17-04-2009, 11:27
Credo che i modelli 200 hz siano adatti alla tecnologia 3D abbinati ad un lettore blu-ray e con l'ausilio di appositi occhialini, però non ne sono certo e poi bisogna vedere se esistono già dischetti e firmware nei TV appositi.
Comunque l'LG 32LH5000 è un gran bel LCD.
lui forse intendeva alla prossima tecnologia 3d quella prodotta da nvidia(o quella per console) ...in quel caso servirebbe un pannello di almeno 120hz in modo da fare 60fps per occhio,quindi i 200hz sarebbero ottimi,cmq prima che il 3d d'invidia metta piede in italia nè passarà di acqua sotto i ponti...trp costosa per il momento.. se io sarei sicuro che il 3d diventerà uno standard per il futuro e dovessi comprare un lcd longevo...bè comprerei un 200hz...ma il fatto è che nn si sa se questo standard esisterà mai o sarà sl un accessorio a i più sfegatati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.