View Full Version : Garanzia portatili
wormlord
08-01-2004, 00:01
Tra le caratteristiche fondamentali, a mio avviso, nella scelta di un portatile e' il tipo di garanzia offerto dalla casa produttrice.
Con il vostro aiuto ,secondo le voste conoscenze e soprattutto esperienze vorrei capire chi a livello teorico e magari anche pratico offre le maggiori garanzie.
Sarebbe bello stilare una lista totale con i vari produttori e rispettive garanzie.(se ce gia' come non detto)
A parte la garanzia di un anno (prendiamo il caso peggiore in cui si acquista con fattura) che mi pare sia quasi per tutti ritiro e riconsegna della macchina entro 5 gg lavorativi, esclusi i festivi, a spese loro, vorrei farmi un idea + chiara sui tipi di garanzie accessorie.
Per esempio estendendo la garanzia fino a tre anni, i due anni successivi al primo sono identici come caratteristiche alla garnzia di un anno oppure magari abbiamo delle spese o cose varie.....
Inoltre vorrei capire poi la vera utilita' dell'estensione della gararanzia nel senso:
a parte sfighe varie in generale la percentuale che un portatile possa avere problemi nel 2° o 3° anno e' elevata?Magari sono il 4° e i successivi anni i piu' problematici.
E' una cosa forse assurda farne un resoconto ,anche perche' bisognerebbe vedere l'uso che uno ne fa.
Se pero' dovesse avere qualche difetto, un anno di prova non vuol dire nulla?
Va bene che per tre anni si starebbe tranquilli ma per questo non vuol dire che se il 4° ha di problemi devo buttarlo.
Credo pero' che se tutte le case cerchino di dare non piu' di un anno devono pur aver stilato una percentuale di possibilita' che nel 2° si possano avere + problemi, o no?
Infine non ho ancora capito se tutte le case danno insieme al portatile cd del sistema operativo con relativi drivers oppure alcune forniscono solo cd di ripristino.Mi pare poi che l'unica che non fornisca nussun cd sia IBM
Magari lo fatta piu' complicata di quello che e' ma penso di essermi fatto capire.
Ciao
Inspiron
08-01-2004, 00:11
Interessante questo discorso, complimenti ;)
Alcuni produttori quali Compaq per esempio forniscono un CD di ripristino che "tira su" Windows XP che è preinstallato nella partizione C ed esiste anche sotto forma di "accrocco" nella partizione "di recovery" D.
Questo comporta 2 cose:
- Se D viene cancellata da virus/persone/altro si perde l'installazione di XP infatti il CDrom di ripristino è un semplice boot loader che è istruito per preinstallare XP partendo dall'accrocco contenuto in D
- L'accrocco comunque ruba spazio utile ai programmi visto che occupa 3 Gb circa (contiene XP completo e tutte le personalizzazioni inutili di Compaq) percio' la prima cosa che uno vorrebbe fare è zapparlo e metterlo su CD, ma non si puo' :(
Io ho risolto installando una copia "mia" di XP senza sfruttare quello cmq pagato e preinstallato sul PC visto che mi serviva lo spazio occupato dall'accrocco.
Direi che è una scelta molto discutibile cmq quella di compaq, meglio era secondo me, fornire un CD con il S.O. e un CD con i driver, per un immediato ripristino.
Ah non esistevano driver forniti col portatile percui cancellando l'accrocco si perdevano i driver, cmq scaricabili dal sito di compaq. Io cmq li avevo "estratti" dall'accrocco per far prima :D
Ciao
wormlord
08-01-2004, 12:49
Grazie per la tua risposta.
Sperando che si chiariscano anche gli altri punti si puo' intanto confermare che:
-IBM non fornisce nessun cd , ma utilizza una partizione del disco rigido per eventuali problemi
-Compaq fornisce si un cd , ma questo non contiene ne il sistema operativo ne i drivers; e solo un cd di ripristino che utilizza la partizione sul disco rigido per le riparazioni
Vorrei capire pero' se questo fatto riguarda tutti i portatili marchiati compaq oppure anche quelli marchiati HP?
Io direi che sono gia' dei punti a sfavore sul piano della garanzia, anche perche' non vedo il motivo per cui non forniscano un cd del sistema operativo preinstallato che o poco o tanto si paga.
Non vedo poi perche', nel caso la partizione di recovery venga danneggiata, dovrei aquistare un cd nuovo del sistema operativo che tra l'altro ho gia' pagato.Poi si lamentano se circolano copie....
Ciao
mia esperienza con acer (serie professionale):
un anno passa in fretta, ed a me si è guastato il TFT 15 mesi dopo l' acqusito, e con un anno soltanto non sarei stato coperto.
ritiro e riconsegna in 5 gg sono solo un' utopia, se leggi qua e là c' anche gente che parla di mesi in assistenza.
io ho l' estensione advantage new edition, che per SOLI 170 € circa mi ha esteso la garanzia da 2 a 3 anni, coprendo anche TUTTI i danni accidentali che faccio, e garantendo da contratto (in questo caso sono obbligati a farlo) la riparazione entro 5 gg lavorativi.
Anche se mi cade il pc, rompo il tft (notoriamente la cosa più costosa di un portatile) me la cavo con 100 € + iva, e loro me lo mettono nuovo.
In generale le estensioni coprono meno e sono più costose di molto.
Questa di acer mi sembra molto valida.
ciao
wormlord
08-01-2004, 15:38
In effetti 170 euro non mi sembrano molti, mi pare che per Hp sia piu' costosa anche se ho visto che ce ne sono di deversi.
Vorrei po fare una considerazine ma forse mi sbagliero' perche non ricordo bene i modelli:
Ho visto per esempio che un modello Hp nx7000 viene all'incirca sui 2000 euro con garanzia limitata di un anno (con fattura).Se volessi la garanzia aggiuntiva che mi copre tutti i tre anni con ritiro e riconsegna, dovrei aggiungere mi pare circa 320 euro.
Ma a questo punto non mi conviene aquistare un modello (il piu' piccolo) nc8000 che ha gia' una garanzia di 3 anni con ritiro e riconsegna?
Scusa ma in che senso guastato?Che problema aveva?Di che tipo era?Magari se ce gia' un post mettilo cosi' viene una cosa piu' completa
In effetti il tempo e' un parametro un po particolare, dovrebbero dare magari una garanzia tipo le macchine: un anno oppure un tot di ore di lavoro.
Come si comporta poi Acer in quanto alla dotazione di cd?
Originariamente inviato da Inspiron
Interessante questo discorso, complimenti ;)
Alcuni produttori quali Compaq per esempio forniscono un CD di ripristino che "tira su" Windows XP che è preinstallato nella partizione C ed esiste anche sotto forma di "accrocco" nella partizione "di recovery" D.
Questo comporta 2 cose:
- Se D viene cancellata da virus/persone/altro si perde l'installazione di XP infatti il CDrom di ripristino è un semplice boot loader che è istruito per preinstallare XP partendo dall'accrocco contenuto in D
- L'accrocco comunque ruba spazio utile ai programmi visto che occupa 3 Gb circa (contiene XP completo e tutte le personalizzazioni inutili di Compaq) percio' la prima cosa che uno vorrebbe fare è zapparlo e metterlo su CD, ma non si puo' :(
Io ho risolto installando una copia "mia" di XP senza sfruttare quello cmq pagato e preinstallato sul PC visto che mi serviva lo spazio occupato dall'accrocco.
Direi che è una scelta molto discutibile cmq quella di compaq, meglio era secondo me, fornire un CD con il S.O. e un CD con i driver, per un immediato ripristino.
Ah non esistevano driver forniti col portatile percui cancellando l'accrocco si perdevano i driver, cmq scaricabili dal sito di compaq. Io cmq li avevo "estratti" dall'accrocco per far prima :D
Ciao
Io ho un compaq evo n800c e della partizione da te citata non c' è tracia.Col portatile mi son stati dati 3 cd 2 contenenti l' immagine di win xp e 1 con tutti i driver,cosa molto utile.Per quanto riguarda la garanzia non posso che parlarne bene.Ho acquistato il portatile in america,non ha fattura d' acquisto.Circa 2 settimane fà mi si è guastato l' hard disk,ho telefonato al servizio assistenza,hanno controllato la data di produzione tramite il seriale del portatile e tempo 4 giorni mi è arrivato a casa l' hard disk nuovo.Complimenti all' hp-compaq per il servizio clienti,veramente buono!
wormlord
08-01-2004, 15:50
In effetti non e' una cosa molto chiara in quanto si specifica sempre cosa ce preinstallato ma non si capisce se i cd ci siano o no.
Dipende forse dal tipo di portatile?Professionale o Home?
Il problema sull' n800c dopo quanto si e' verificato?
Questo poi e' un portatile , mi sembra, su cui ci sono gia' tre anni di garanzia.Ma per questi portatile che hanno gia' tre anni c'e' un servizio di estensione o controo danni accidentali?
dopo circa 10 mesi,il portatile ha 3 anni di garanzia e esistono estensioni per portarlo a 4 e a 5 credo.Il portatile è della linea professionale.
Originariamente inviato da wormlord
Scusa ma in che senso guastato?Che problema aveva?Di che tipo era?Magari se ce gia' un post mettilo cosi' viene una cosa piu' completa
Come si comporta poi Acer in quanto alla dotazione di cd?
Non ho capito se ti riferisci a me. Nel caso, l' lcd si è guastato nel senso che rimaneva nero completo, mentre attaccando l' uscita vga ad un monitor esterno funionava tutto, quindi era proprio il tft andato oppur ela piattina di collegamento. Il risultato è che mi hanno cambiato completamente lcd.
Non ho capito che post vuoi.
Acer ha fornito 3 cd system ricovery
wormlord
08-01-2004, 16:57
Si mi riferivo a te.A proposito come si fa a riportare la discussione? Copia /incolla?non l'ho mai fatto...
Dicevo nel caso avessi gia' parlato del tuo problema su un'altro post e nel caso davi il link
Scusa l'ignoranza ma per cd ricovery system cosa intendi?Sono cd di ripristino o su c'e' sistema operativo completo + i drivers?
per "riportare", devi cliccare il tasto QUOTA che c'è alla fine di ogni intervento di un utente, in basso a destra.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545105
non ho aggiornato alla fine, siccome tanto sembrava non interessare a nessuno. Comunque mi hanno ridato il portatile in 10 gg lavorativi, ovvero 2 settimane esatte. Consegnato e ritirato io di persona al centro assistenza, altrimenti devi aggiungere anche quel tempo.
cd ricovery sono dei cd con i quali se fai il boot ripristini il pc esattamente come quando l' hai comprato, stesse cartelle, stesso sistema operativo, drivers ecc.
Non ho mai indagato troppo dentro cosa ci fosse, quando ho formattato mi sono arrangiato senza questi cd.
Inspiron
08-01-2004, 19:25
Il mio portatile era un Presario 705EA, una macchina domestica, non professionale.
Cmq mi sono scordato di dire che i 3 cd li davano MA SU RICHIESTA. In pratica telefonavi ad un numero, davi un codice e ti davano i 3 CD. Siccome io avevo estrapolato i drivers non me ne sarei fatto nulla e non ho nemmeno chiamato per avere i LEGITTIMI CD.
Piu' avanti poi ho recuperato i drivers aggiornati sul sito di compaq, che nel momento dell'acquisto del notebook non erano disponibili per il download :rolleyes:
Ciao
wormlord
08-01-2004, 19:44
In effetti i cd dei drivers non sono indispensabili anche per via dei continui aggiornamenti.
Pero' il cd del sistema operativo credo sia fondamentale anche per il fatto (come ho detto prima) che ce lo fanno pagare.
Ora possiamo anche "permetterci" di non avere il cd del SO.....ma cosa succedera' quando uscira' in nuovo sistema operativo win e magari verra' attivato il progetto palladio.....?
Mi sto in effetti convincendo sempre piu' che attivare un' estensione della garanzia sia una cosa molto utile.
Secondo le vostre conoscenze la garanzia sugli schermi e' uguale per tutti iproduttori?
Nel senso:
-Tutti hanno lo stesso standard di pixel difettosi per risoluzone per sostituirlo, oppure qualcuno lo sotituisce con meno?
Hp Pavillion ZE5425EA
comprato ad agosto
1 anno di garanzia
cd originale di winxp home
cd di rispristino
non ho avuto bisogno di assistenza
.. venduto a dicembre :D
Asus M3452CH
garanzia 2 anni
2 cd di ripristino piu partizione nascosta attivabile da boot con tasto F9
cd driver
vari cd tipo asus dvd ecc ancora sigillati ;)
portato in assistenza ieri per guasto al combo cdrw
vi saprò dire come si comportano... (in ogni caso il centro è lo stesso di acer, di cui non ho sentito parlare molto bene)
wormlord
09-01-2004, 00:49
Originariamente inviato da NapH
Asus M3452CH
garanzia 2 anni
2 cd di ripristino piu partizione nascosta attivabile da boot con tasto F9
cd driver
vari cd tipo asus dvd ecc ancora sigillati ;)
portato in assistenza ieri per guasto al combo cdrw
vi saprò dire come si comportano... (in ogni caso il centro è lo stesso di acer, di cui non ho sentito parlare molto bene)
Grazie anche per il tuo post.
Ma la garanzia asus di 2 anni vale anche per chi compra con fattura?
Certo il fatto che diano sempre piu' dei cd di ripristino anziche' il s.o. completo mi rende un po perplesso.
Che la politica IBM habbia i suoi frutti?
Cercano in ogni modo di far aver bisogno di loro.
In effetti il mondo dei servizi ha un grosso guadagno....
Mi raccomando,quando ti ritornera' facci sapere
Il portatile mi è tornato oggi..
riparato in 5gg lavorativi dal giorno successivo a quello di accettazione..
direi che hanno mantenuto la promessa
il lettore combo mi è stato sostituito con uno nuovo
certo il sistema di RMA asus non è dei piu semplici.. bisogna chiamare.. farsi dare login e pwd.. compilare il form.. e poi stamparlo firmarlo e faxarlo..
molto burocratico ma devo dire che alla fine il loro dovere l'hanno fatto.
spero di esservi stato d'aiuto
ciao !
freesailor
21-01-2004, 01:29
La mia (recentissima) esperienza:
Acer Travelmate 803LMi, acquistato a settembre 2003, attivando anche l'estensione della garanzia (Acer Advantage).
In questo modo, per circa 200 euro, la garanzia passa da 2 a 3 anni e copre anche i danni accidentali (con una franchigia, non ricordo ora esattamente quanto, per il video); inoltre Acer, sulla carta, garantisce la restituzione entro 5 giorni lavorativi.
Da subito il portatile (del quale sono molto soddisfatto) ha manifestato un unico difetto: la scheda Broadcom Ethernet integrata che andava a velocità ridicola (20-30KB/s max), costringendomi all'uso di una Ethernet PCMCIA. :mad:
Usandolo ogni giorno per lavoro, ho dovuto attendere le vacanze di Natale per poterlo mandare in assistenza.
L'ho consegnato il 23 dicembre 2003 al rivenditore (che è un Acer Point) dove l'avevo acquistato, perchè lo mandasse al laboratorio Acer.
Così è stato.
All'inizio di Gennaio il portatile non era stato ancora restituito: il rivenditore mi ha detto che i laboratori Acer erano chiusi ed avrebbero riaperto il 7 gennaio.
Il notebook, alla fine, è stato restituito, riparato, il giorno 16.
Dal foglio di registrazione dell'intervento (sostituzione scheda madre) risulta che la riparazione è stata fatta il giorno 14 gennaio.
In sostanza: considerando come periodo "morto" tutto quello natalizio fino al 6 gennaio (in realtà non so se i laboratori siano stati aperti qualche giorno), per riavere il portatile ci sono voluti 8 giorni lavorativi (se si escludono i sabati).
Tutto sommato, una cosa che ritengo accettabile, visto il periodo vacanziero, anche se c'è uno sforamento rispetto ai 5 giorni "contrattuali" e anche se, a rigore, ci sono stati 5 giorni lavorativi anche tra Natale e l'Epifania!
Diciamo che se lo avessi mandato in assistenza in un periodo più "normale" forse lo avrei riavuto entro i fatidici 5 giorni.
Il computer ora funziona bene in tutto (e la scheda integrata è ora una 10/100 a tutti gli effetti ...). :)
Per inciso, sulla scheda madre sostituita ho trovato già installata l'ultima versione del BIOS (4A14).
Nel complesso, la considero un'esperienza abbastanza positiva.
Alcuni appunti:
1) la procedura di consegna del notebook, se fatta via Acer Point è semplicissima: praticamente, pensa a tutto il rivenditore e non c'è alcuna burocrazia, solo la necessità di mostrare il certificato di garanzia Acer Advantage e mettere sull'imballaggio la relativa etichetta autoadesiva.
2) il laboratorio di assistenza, attraverso il rivenditore, mi aveva richiesto di "fare qualche prova" al telefono con loro: ho rifiutato perchè avevo già fatto test a iosa, dei quali avevo prodotto abbondante documentazione scritta (7 pagine ... :cool: ) che ho consegnato con il notebook (installandovi anche l'utility di test della Broadcom che, deprecabilmente, Acer non fornisce ... :mad: ) e ho passato eventualmente la palla al rivenditore anche per questo.
Non so se poi loro abbiano voluto fare test prima di consegnare il PC all'assistenza, nè so se i laboratori Acer siano "tediosi" su questo, ovvero se come standard pensano di avere a che fare con "utonti" o se si limitano ad un ragionevole check per evitare abbagli.
3) per Acer non esiste, a quanto ne so, un sistema di tracciamento on-line dell'iter di riparazione del portatile. Un mio collega ha un Asus che ha mandato un paio di volte (!) in riparazione e mi dice che lui ha la possibilità di sapere via Web, giorno per giorno, dov'è il portatile (arrivato in laboratorio, in attesa di riparazione, riparato, spedito ...). Io, invece, ho dovuto ripetutamente telefonare all'Acer Point, che a sua volta ha dovuto contattare il laboratorio.
4) Il costo della garanzia estesa? A me, francamente, 200 euro per l'estensione non sembrano pochissimi, ma ammetto di non avere pietre di paragone con altri produttori ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.