PDA

View Full Version : condividere la rete con il vicino


crust
29-10-2017, 06:51
mi è stato proposto di condividere la connessione internet

tralasciando gli aspetti contrattuali,
ci potrebbero essere problemi dal punto di vista della mia sicurezza (password, home banking, condivisione file locali, ecc) ?

il router sarebbe nella casa accanto (quindi non ho nessun "controllo" fisico di esso) e io avrei la password wifi e/o un cavo ethernet.

collegare tutti i miei dispositivi a un mio access point (quindi un vecchio router riadattato o a un wifi Range extender) e non alla rete principale, può migliorare la situazione?

san80d
29-10-2017, 11:19
risposta secca, fatti un tuo contratto

kilthedog91
29-10-2017, 15:08
Alcuni router consentono di fare la doppia rete:
WIFI + WIFI ospite. In questo modo le due reti sono diverse, con password diverse, SSID diversi ed una sottorete diversa (WIFI 1 : 192.168.1.X; Wifi 2: 192.168.2.X).

Potresti anche dotarti di un "Router senza modem integrato" Infatti invece di avere la RJ11 per la presa DSL, avrà una RJ45 (ethernet). In questo caso, va collegato via LAN al router principale ed in questo caso, crea una rete differente che potrebbe anche essere 192.168.1.1 come il router principale ma essendo un router diverso, non crea incompatibilità con quello principale.

crust
31-10-2017, 08:59
grazie per le risposte

non ho problemi col vicino, di cui mi fido, però volevo capire tecnicamente se possono esserci dubbi


per usare un router senza modem , non equivale a riutilizzare un router normale (riadattato allo scopo) o un access point? o ci sono vantaggi specifici?

wrad3n
31-10-2017, 09:26
ci potrebbero essere problemi dal punto di vista della mia sicurezza (password, home banking, condivisione file locali, ecc) ?

beh si, visto che il tuo traffico passa per il suo router, se ha l'hardware adatto potrebbe vedere e tenere i log di qualunque sito visiti,
e se usi qualche servizio non protetto (senza https etc.) e si mette a fare packet sniffing con wireshark o software simile potrebbe riuscire a recuperare le password...