Entra

View Full Version : Quegli 8Gb di swap... recuperare qualcosa senza reinstallare? (Ubuntu 16.04)


DelusoDaTiscali
16-11-2016, 12:46
Ho appena installato con le partizioni di default (errore mio...), avendo 8Gb di memoria (su un I3 che userò come media player...) mi sono ritrovato con 8 Gb di swap su 50 disponibili (su SSD in condivisione con Win 10), quasi il 20%.

Ho letto che avrei potuto allocare (al momento della installazione) una swap minima di 3Gb, e che 8 sarebbero necessari se intendessi usare la ibernazione del sistema, cosa che su un PC che non è di lavoro non mi interessa proprio.

Non mi dispiacerebbe recuperare i 5Gb ma solo se li potessi riaggregare con la partizione principale. Questo sarebbe il momento adatto visto che non ho ancora caricato nulla.

Ho letto che lo potrei liberare lo spazio con Gparted facendo il boot con Live CD, ma non mi è chiaro (1) se poi posso riunificare quei 5 Gb con la partizione principale; (2) se in modo del tutto automatico alla ripartenza Linux prende atto delle nuove dimensioni senza bisogno di altro.

p.s. l'SSD è dedicato al sistema / programmi i dati applicativi saranno caricati su HD

sacarde
16-11-2016, 20:43
al limite:

- elimini la swap
- allarghi sulla destra la partizione di sistema
- riformatti la swap come swap

i nomi delle partizioni rimangono, puoi riavviare tranquillamente

DelusoDaTiscali
16-11-2016, 21:10
Ok... da Ubuntu live immagino, giusto?

sacarde
16-11-2016, 22:31
si, dove hai un gestore partizioni (gparted)

DelusoDaTiscali
17-11-2016, 07:57
Ok, eseguito con qualche operazione forse inutile...

1) (utilità non verificata) da terminale faccio sudo swapoff -a (nessuna risposta)
2) (per sicurezza) gedit /etc/fstab annoto UUID della partizione di SWAP
3) boot da DVD (stesso usato per installare) in modalità EFI (non si sa mai, il disco è GBP)
4) Gparted: mi segnala che la partizione di swap è in uso (!) ma mi consente di fare swapoff (click col dx, "swapoff" è l'unica opzione sbloccata)
5) Gparted: riduco partizione di swap allineandola in fondo allo spazio occupato in precedenza (warning di Gparted, letto e ignorato)
6) Gparted: aumento la partizione di installazione (adiacente) fino ad occupare lo spazio libero (warning di Gaprted, letto e ignorato)
7) apply (warning di Gparted, leggo e dò conferma della operazione)
8) ripartenza da HD: nessuna segnalazione
9) (utilità non verificata) sudo swapon -a (nessuna risposta)
10) (per conferma): verifico UUID della partizione di swap con BLKID (comando liscio, senza parametri), coincide con FSTAB (immutata)

A parte le operazioni in più tutto è andato come previsto.

p.s. il primo shut down è durato un po' (formattazione nuova area swap?) ma poi è tornato normale.

gianmpu
22-11-2016, 10:27
Penso anch'io che sia stata formattata la partizione. Nella lista dei comandi che hai dato, infatti, manca un mkswap che io avrei dato prima di "riaccendere" la swap con swapon.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk