PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 [334] 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

diaretto
16-01-2017, 23:10
Mannaggia! Adesso devo aggiungere anche il post qui sopra ai links. :p Chissà che poi sia chiaro e lampante :D

No dai, questi miei interventi non valgono una cicca in confronto a quelli di ironmark99! Si magari sono immediati e brevi, ma ironmark spiega molto meglio di me.

Io sparo un po' al volo e spero di farmi capire :D

ktm_91
16-01-2017, 23:13
Domanda sicuramente stupida: se per contrastare la perdita in UL basta aggiungere potenza in trasmissione, perché non si può fare lo stesso in DL? Aumentando la potenza non si crea più diafonia? Non è un cane che si morde la coda?

fabioalessandro
16-01-2017, 23:15
Ma il modem non c'entra niente con la diafonia! La diafonia è data dal fatto stesso di avere su un certo tratto più di una linea attiva con portante sincronizzata.

Tu e i tuoi vicini vi fate diafonia, tutte le ADSL presenti nel multicoppia insieme alla tua coppia ti fanno diafonia fino a 2,2MHz! Le VDSL invece per tutto lo spettro del 17a, cioè fino a 17,6MHz, per questo una VDSL toglie molto di più di un'ADSL come disturbo da diafonia, perchè ti disturba per tutto lo spettro, ma anche le ADSL ti fanno diafonia, pur se ridotta rispetto ad una VDSL.

La diafonia è sempre esistita anche in ADSL. Non c'entra l'armadio o altro, è il solo fatto di avere due fili percorsi da corrente che stanno vicini, la legge di Ampere!

occhei sei stato superchiarissimo
ora ho capito
ed ho capito pure che mi devo levare fw
almeno non avrò problemi di diafonia
grazie veramente
ora da una tragedia di tecnologia passerò alla tragedia economica (peanle per recesso :rolleyes: )

totocrista
16-01-2017, 23:18
Salve ragazzi, vorrei un vostro parere circa un netto degradamento delle prestazioni della mia VDSL TIM. Ho attivato la 100/20 ai primi di dicembre dello scorso anno (poco più di un mese fa), e avevo parametri incredibilmente buoni:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/28211567/VDSL_1.png

Da qualche giorno ho purtroppo notato un notevole peggioramento della qualità del collegamento:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/28211567/VDSL_2.png
praticamente ho perso 10 mega buoni e mi si è dimezzato l'SNR..
Chiaramente io nel mio impianto di casa non ho modificato assolutamente nulla.. C'è da dire che sono sicuramente stato uno tra i primi ad attivarla nella mia zona, è possibile che questo peggioramento sia interamente dovuto a diafonia da nuove attivazioni sul mio stesso armadio? Perché cavolo se in un mese ho perso 10 mega non oso immaginare cosa succederà quando anche i vecchietti faranno la 100 mega solo per risparmiare :/
Mi sembra assolutamente diafonia. Ma potevi capirlo anche da solo

inviato da Tapatalk

giovanni69
16-01-2017, 23:21
No dai, questi miei interventi non valgono una cicca in confronto a quelli di ironmark99! Si magari sono immediati e brevi, ma ironmark spiega molto meglio di me.

Io sparo un po' al volo e spero di farmi capire :D

Sì, appunto: messo il tuo post al primo posto perchè è più semplice ed immediato come primo approccio; al secondo quello di ironmark99 che ci va giù di brutto con il lato tecnico ma anche con la sua splendida chiarezza :p
Poi ho messo anche quello di Yrbaf qualche post sopra; mi piace quello ZERO riguardo la banda garantita.

diaretto
16-01-2017, 23:29
Domanda sicuramente stupida: se per contrastare la perdita in UL basta aggiungere potenza in trasmissione, perché non si può fare lo stesso in DL? Aumentando la potenza non si crea più diafonia? Non è un cane che si morde la coda?
Perchè in DL si sfrutta SEMPRE la potenza massima del profilo, forse in caso di linee super vicine e con tanta eccedenza sopra i 108Mb si riduce un po' la potenza in RX ma sinceramente non ricordo, di sicuro se fosse cosi appena dovesse scendere l'ottenibile ritorna al massimo per cercare di compensare.

Semmai la domanda potrebbe essere perchè non si aumenta la potenza a volontà, ma la risposta secca te la sei già data da solo ;)

Yrbaf
16-01-2017, 23:31
ed ho capito pure che mi devo levare fw
almeno non avrò problemi di diafonia

Diciamo che non avrai problemi di auto diafonia, cioè che si sei indotto da solo facendo due linee.
Però se un tuo vicino domani si fa una linea nuova (con Tim o FWeb è ininfluente), l'avrai di nuovo (probabilmente con minore danno), non è che togliere FW è la cura definitiva.
E dubito che potrai andare dal vicino e dirgli "senta deve togliersi la linea perché io mi devo levare la diafonia" :D

giovanni69
16-01-2017, 23:32
Mi sembra assolutamente diafonia. Ma potevi capirlo anche da solo

inviato da Tapatalk

Interessante la conferma che quei 6 dB di grasso in più che aveva rispetto al profilo da 6 dB del 17a (ovvero quei 12.3 dB SNR) corrispondono proprio a 20 Mbps (da 122 a 102) come più volte calcolato dai nostri esperti nel thread, specie da ironmark99.

Polpi_91
17-01-2017, 00:15
ma in rigida che profilo attivano?

giovanni69
17-01-2017, 00:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44362759&postcount=83604

corra98
17-01-2017, 08:21
ma in rigida che profilo attivano?

8b

flesh89
17-01-2017, 08:40
Credo che abbiano aggiornato internamente i file, da stamattina risulto coperto da fibra mentre nei file disponibili su wholesale (19 dicembre) il mio armadio è ancora in pianificazione. :cincin: :yeah:

il menne
17-01-2017, 09:11
La ditta incaricata da fastweb nonostante il tempo da lupi ha scavato, realizzato canalizzazioni e getto, e piazzato un armadietto grigio tozzo accanto alla colonnina elettrica 230v tim.... attualmente è vuoto, ovviamente, ma a breve mi sa arriveranno quelli a installare le apparecchiature..... evidentemente ci sono richieste qui in zona, e l'onu sopra l'armadio tim è rimasto quello piccolo.... spero sulla mia singola tratta/chiostrina di aver raggiunto già il massimo di attivazioni, visto che l'armadio è quasi innanzi casa e la mia casa è la prima poi la tratta segue fino in fondo alla via ( 6 abitazioni in tutto per un totale di 8/9 appartamenti ...) :fagiano:

seesopento
17-01-2017, 09:37
EDIT: vorrei aggiungere, mi sembra molto molto strano che se fai la prova a parti invertite la rete FW non guadagni nessun Mb, non è che hanno profili con SNR fixed? Non sono molto esperto del mondo FW, ma una cosa è certa: la diafonia non conosce operatore internet.

No diaretto, usano tutti profili rate adaptive, fastweb compresa. Probabilmente nella decade il doppino fastweb è già penalizzato da altre linee tanto da essere poca l'ulteriore influenza di quello tim. Il doppino tim invece avrà un basso isolamento ma pochi disturbi dagli altri cavi adiacenti e magari il tratto in comune con quello fastweb è quello in cui raccoglie la maggior parte dei disturbi. Mi pare l'ipotesi più credibile.
Per rispondere all'utente quindi, non è disdicendo fastweb che risolve, ma disdicendo una qualunque seconda linea vdsl, dato che come hai giustamente detto tu la diafonia non conosce operatore.

KuWa
17-01-2017, 10:12
andiamo bene, ho chiesto 100Mbit e mi va a 50 ed il tecnico non poteva fare niente perche' l'ordine e' arrivato cosi. Quindi ora devo aspettare che la mia linea entri nei sistemi e che da remoto me la mettono a 100mbit.
Mi chiedo perche' esistono profili da 50mbit visto che non c'e' differenza di prezzo. Misteri di telecozz!

gaevulk
17-01-2017, 10:26
andiamo bene, ho chiesto 100Mbit e mi va a 50 ed il tecnico non poteva fare niente perche' l'ordine e' arrivato cosi. Quindi ora devo aspettare che la mia linea entri nei sistemi e che da remoto me la mettono a 100mbit.
Mi chiedo perche' esistono profili da 50mbit visto che non c'e' differenza di prezzo. Misteri di telecozz!

io mi chiedo perche' esiste la 100/20 se poi aggancio una 28/5 :stordita:

fabioalessandro
17-01-2017, 10:34
E dubito che potrai andare dal vicino e dirgli "senta deve togliersi la linea perché io mi devo levare la diafonia" :D

da oggi comincio a mettere avvisi nel palazzo che le nuove attivazioni interferiscono con i frigoriferi :D :D
alla fine come si dice cornuto e mazziato
avevo fw con adsl mi attivo tim per i 100mb senza poter fare la portabilità perchè il numero fw è nativo quindi impossibile
poi quando fw aggiunge i 100mb faccio l'up
per poi.....disattivare fw avendo un calo di 1/3 di velocità
che bello!!!!!

giovanni69
17-01-2017, 10:38
io mi chiedo perche' esiste la 100/20 se poi aggancio una 28/5 :stordita:

FTTC: Perchè vado a 50/40/30... e non 100/20, speedtest e... diafonia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

King_Of_Kings_21
17-01-2017, 10:42
Confermo che il database interno Tim è stato aggiornato, hanno attivato un armadio che fino a due giorni fa dava ancora in pianificazione.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

electricdreams
17-01-2017, 10:44
Credo che abbiano aggiornato internamente i file, da stamattina risulto coperto da fibra mentre nei file disponibili su wholesale (19 dicembre) il mio armadio è ancora in pianificazione. :cincin: :yeah:

Dove hai controllato se eri attivo?
Perche' a me il 21 Dicembre 2016 hanno (SPERO) attivato l'armadio ma i files sono del 19/12.

Busone di Higgs
17-01-2017, 10:53
Sarebbe il caso di evidenziare, non mi sembra sia riportato, come distinguere il calo dovuto a diafonia dai cali dovuti ad altri fattori.
Ovvero e' importante evidenziare che l'insorgere di diafonia/crosstalk riduce il rapporto s/n mentre l'attenuazione rimane invariata ed e' inutile chiedere aiuto o cercare soluzioni.

Nel frattempo la diafonia e' arrivata anche a me, ho perso 15mbit sull'attainable e sono sceso a 104000 di aggancio.
E' accaduto dopo 6/7 mesi quando mi aspettavo che non durasse piu' di qualche settimana ma mi rendo conto che gli abbonamenti raccolti finora sono pochi, nell'ordine dei 10-15 con due attivazioni medie mensili (qualche giorno fa ho girato il quartiere alla ricerca di wifi a 5ghz per stimare il numero di attivazioni e ne ho localizzate solo 2 nuove).
A questo ritmo penso la zona sia a basso interesse e poca gente sia interessata come si diceva ieri o l'altro ieri su questo thread, e qui tecnologie come ftth, g.fast e futuri non arriveranno mai.

benny0689
17-01-2017, 10:55
controllato ora dal portale lido telecom e mi da semaforo verde!!
ho chiamato il 187 e mi richiamano loro per attivare l'offerta fibra

flesh89
17-01-2017, 10:56
Dove hai controllato se eri attivo?
Perche' a me il 21 Dicembre 2016 hanno (SPERO) attivato l'armadio ma i files sono del 19/12.

Direttamente dal sito di TIM e anche su LIDO. Ovviamente su tutti gli altri siti non risulto coperto perchè si basano sui file che possiamo scaricare anche noi.

gaevulk
17-01-2017, 11:00
FTTC: Perchè vado a 50/40/30... e non 100/20, speedtest e... diafonia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

Per me il problema credo sia la distanza dall'arl,mi chiedo come facciano a far si che un buon gruppo di abitazioni rimanga ad 1.5 km da quest'ultimo,assurdo.

il menne
17-01-2017, 11:09
Sarebbe il caso di evidenziare, non mi sembra sia riportato, come distinguere il calo dovuto a diafonia dai cali dovuti ad altri fattori.
Ovvero e' importante evidenziare che l'insorgere di diafonia/crosstalk riduce il rapporto s/n mentre l'attenuazione rimane invariata ed e' inutile chiedere aiuto o cercare soluzioni.

Nel frattempo la diafonia e' arrivata anche a me, ho perso 15mbit sull'attainable e sono sceso a 104000 di aggancio.
E' accaduto dopo 6/7 mesi quando mi aspettavo che non durasse piu' di qualche settimana ma mi rendo conto che gli abbonamenti raccolti finora sono pochi, nell'ordine dei 10-15 con due attivazioni medie mensili (qualche giorno fa ho girato il quartiere alla ricerca di wifi a 5ghz per stimare il numero di attivazioni e ne ho localizzate solo 2 nuove).
A questo ritmo penso la zona sia a basso interesse e poca gente sia interessata come si diceva ieri o l'altro ieri su questo thread, e qui tecnologie come ftth, g.fast e futuri non arriveranno mai.

Infatti, la mia attenuazione è identica ma son passato da 128000kbps di ottenibile all'attivazione un anno fa ( terzo in armadio ) e ovviamente 108000kbps fissi dopo 5/6 mesi ad allineamento a 105000/102000kbps, e da fine settembre in certi orari purtroppo si allinea a 99000/98000kpbs in altri a 102/103000kbps ( mi sa che alcuni spengono il modem), attenuazione sempre identica e molto bassa ( armadio quasi innanzi casa ).

Ora temo il peggio con sto nuovo armadio fastweb che stanno installando accanto a quello tim..... menomale sulla mia tratta armadio chiostrina e abitazioni siamo poche case, la mia oltretutto è la prima servita dalla chiostrina, quindi spero di aver già raggiunto il peggio, anche se non c'è mai limite al peggio.... :doh:

emacron
17-01-2017, 11:16
controllato ora dal portale lido telecom e mi da semaforo verde!!
ho chiamato il 187 e mi richiamano loro per attivare l'offerta fibra

Hai ragione hanno aggiornato sui loro database interni ho provato ora sul sito tim e su lido l'indirizzo della mia fidanzata fino a ieri niente oggi invece dice che può attivare la fibra e lido da semaforo verde, il suo armadio era pianificato per dicembre :D

babene
17-01-2017, 11:19
Armadio da dicembre pianificato ad aprile...mah...mai una variazione di cosi tanti mesi...

Torty86
17-01-2017, 11:19
Files Aggiornati!

HDA
17-01-2017, 11:20
Sarebbe il caso di evidenziare, non mi sembra sia riportato, come distinguere il calo dovuto a diafonia dai cali dovuti ad altri fattori.
Ovvero e' importante evidenziare che l'insorgere di diafonia/crosstalk riduce il rapporto s/n mentre l'attenuazione rimane invariata ed e' inutile chiedere aiuto o cercare soluzioni.

Nel frattempo la diafonia e' arrivata anche a me, ho perso 15mbit sull'attainable e sono sceso a 104000 di aggancio.
E' accaduto dopo 6/7 mesi quando mi aspettavo che non durasse piu' di qualche settimana ma mi rendo conto che gli abbonamenti raccolti finora sono pochi, nell'ordine dei 10-15 con due attivazioni medie mensili (qualche giorno fa ho girato il quartiere alla ricerca di wifi a 5ghz per stimare il numero di attivazioni e ne ho localizzate solo 2 nuove).
A questo ritmo penso la zona sia a basso interesse e poca gente sia interessata come si diceva ieri o l'altro ieri su questo thread, e qui tecnologie come ftth, g.fast e futuri non arriveranno mai.

Nel mio caso ho perso sin dall'inizio dell'attivazione circa 40mbit (era 60000mbit). adesso altri 10mbit.
Più o meno sono 49500mbit segnato sul Modem. L'attenuazione è rimasta stabile in questi mesi sempre 7.1db. Ed è in perfetta linea con la distanza di circa 230m in metri di cavo in rame che collega l'armadio con la prima presa in casa sulla base dei calcolo proposti da IronMark. E' vero che è l'unico armadio di una via di 400m con altre varie vie ai lati parallele. Però mi immagino che ogni via interna(supposizione mia) avrà pure un suo multicoppia. O tutti quelli della mia via interna hanno attivato una linea vdsl oppure c'è dell'altro che non va. Bho non so che fare. Secondo voi ha senso chiamare o meno. Una volta chiamai e mi dissero che mi dovevo tenere la linea cosi com'è.
ciao

carmico
17-01-2017, 11:23
Files Aggiornati :read: "Copertura attiva FTTCab 17-gen-2017"

come vi avevo anticipato, la mia fonte si è rilevata del tutto veritiera

mi ha detto, aspetta Martedì e vedrai che arriva l'aggiornamento, e tant'è stato ;)

KuWa
17-01-2017, 11:25
FTTC: Perchè vado a 50/40/30... e non 100/20, speedtest e... diafonia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

io aggancio a 128Mbit. Il mio e' un problema di profilatura, il tuo e' che magari sei troppo lontano dal cabinet e c'e' attenuazione.
ahhh con ftth ste cazzate non esistevano sigh :(

falcy
17-01-2017, 11:26
Sarebbe il caso di evidenziare, non mi sembra sia riportato, come distinguere il calo dovuto a diafonia dai cali dovuti ad altri fattori.
Ovvero e' importante evidenziare che l'insorgere di diafonia/crosstalk riduce il rapporto s/n mentre l'attenuazione rimane invariata ed e' inutile chiedere aiuto o cercare soluzioni.

Nel frattempo la diafonia e' arrivata anche a me, ho perso 15mbit sull'attainable e sono sceso a 104000 di aggancio.
E' accaduto dopo 6/7 mesi quando mi aspettavo che non durasse piu' di qualche settimana ma mi rendo conto che gli abbonamenti raccolti finora sono pochi, nell'ordine dei 10-15 con due attivazioni medie mensili (qualche giorno fa ho girato il quartiere alla ricerca di wifi a 5ghz per stimare il numero di attivazioni e ne ho localizzate solo 2 nuove).
A questo ritmo penso la zona sia a basso interesse e poca gente sia interessata come si diceva ieri o l'altro ieri su questo thread, e qui tecnologie come ftth, g.fast e futuri non arriveranno mai.

Ma di quanto si riduce l'snr perché prima di perdere 10 mega era tra i 6.4 e 6.7 adesso 6.1 sarà diafonia o no?

The Dragonite
17-01-2017, 11:29
Armadio da dicembre pianificato ad aprile...mah...mai una variazione di cosi tanti mesi...
Il mio a marzo! :D E sono 6 mesi che l'onu è montato! Olè.

Psyred
17-01-2017, 11:31
io aggancio a 128Mbit. Il mio e' un problema di profilatura, il tuo e' che magari sei troppo lontano dal cabinet e c'e' attenuazione.
ahhh con ftth ste cazzate non esistevano sigh :(

128 Mb non è l'aggancio, ma l'ottenibile teorico. Il profilo TIM è configurato per agganciare 108 Mb max.

mikycol
17-01-2017, 11:34
Il mio a marzo! :D E sono 6 mesi che l'onu è montato! Olè.

Sono felice a me hanno cambiato la pianificazione della centrale da dicembre 16 a marzo, ma non ci sono ancora ONU in corso di pianificazione :P

Secondo me se ne parla nel 2018 :D

babene
17-01-2017, 11:37
Il mio a marzo! :D E sono 6 mesi che l'onu è montato! Olè.

Anche io ho l'onu montato :(

soqquadro
17-01-2017, 11:52
Oggi sono riuscito ad aprire la chiostrina nel sottoscala, gli adesivi gialli erano sullo sportello interno.

Comunque c'erano in tutto sei adesivi:

124
6:
7

L'armadio 124 è distante circa 200 metri pedonali, devono ancora montargli l'ONU ma è pianificato per il mese prossimo.

Secondo voi ipotizzando che la tratta secondaria sia in buone condizioni (sia l'armadio che il palazzo sono in un area costruita a inizio '90) e senza diafonia che portante dovrei aspettarmi?

King_Of_Kings_21
17-01-2017, 11:53
Oggi sono riuscito ad aprire la chiostrina nel sottoscala, gli adesivi gialli erano sullo sportello interno.

Comunque c'erano in tutto sei adesivi:

124
6:
7

L'armadio 124 è distante circa 200 metri pedonali, devono ancora montargli l'ONU ma è pianificato per il mese prossimo.

Secondo voi ipotizzando che la tratta secondaria sia in buone condizioni (sia l'armadio che il palazzo sono in un area costruita a inizio '90) e senza diafonia che portante dovrei aspettarmi?
Se sei sulla decade 7 è meglio dato che la 6 è derivata.

DvL^Nemo
17-01-2017, 12:18
Files aggiornati

soqquadro
17-01-2017, 12:18
Se sei sulla decade 7 è meglio dato che la 6 è derivata.

Scusami, in realtà lo schema era:

124
6
:
7

L'adesivo con i due puntini stava tra il 6 e 7

Busone di Higgs
17-01-2017, 12:32
Ora temo il peggio con sto nuovo armadio fastweb che stanno installando accanto a quello tim..... menomale sulla mia tratta armadio chiostrina e abitazioni siamo poche case, la mia oltretutto è la prima servita dalla chiostrina, quindi spero di aver già raggiunto il peggio, anche se non c'è mai limite al peggio.... :doh:

Non credo che ti debba preoccupare; piu' aumentano i disturbanti e meno si perde per diafonia quindi si tende ad avvicinarsi ad un valore minimo (che e' difficile calcolare all'inizio ma che pian piano viene definito).
Hai perso 30mbit sui 130 ottenibili quindi sei soggetto ad una diafonia molto forte e ulteriori disturbanti introdurranno cali minimi, inoltre il fatto che si aggiunga fastweb non fa influenza.
Se c'e' solo Tim tutti i nuovi abbonati sottoscrivono Tim, se si aggiunge FW si suddivino, ma allo stato attuale un doppino proveniente dalla stessa onu disturba lo stesso di quanto disturbi un doppino che arriva da una onu differente (siamo in assenza di vectoring) quindi concentrare gli utenti o sparpagliarli non fa differenza.
Inoltre dato che la perdita maggiore l'hai gia' avuto, si tratta di cambiamenti che non riuscirai a percepire.

Busone di Higgs
17-01-2017, 12:39
Ma di quanto si riduce l'snr perché prima di perdere 10 mega era tra i 6.4 e 6.7 adesso 6.1 sarà diafonia o no?

Troppe variabili in gioco per stabilire dei numeri.
Se hai visto variazioni di s/n con attenuazione invariata e il massimo ottenibile si e' ridotto allora e' aumentato il rumore di fondo; generalmente e' un disturbante tipo una nuova attenuazione ma non dimentichiamoci che potrebbe essere anche di diversa origine, pensiamo ai bruciatori dei vecchi riscaldamenti, alle spazzole dei motori non filtrati, etc......
Generalmente e' la diafonia da crosstalk con altri utenti a causare il grosso delle perdite, mentre gli altri casi sono molto specifici e meno frequenti (quello degli'ascensori o dei powerline ad esempio).

electricdreams
17-01-2017, 13:08
Anche io ho l'onu montato :(

A me invece e' andata in questo modo:

ONU compatto montato da un anno, pianificazione di attivazione che viene spostata di mese in mese.

Un bel giorno vedi i tecnici vicino all'armadio e mi dico, EVVAIII, e' la volta buona.

La sera torno a casa e trovo l'ONU che non c'e' piu', e non c'e' piu' neanche il contatore ENEL. ADDIO vdsl se ne parlera' tra qualche anno?

Il 21 dicembre mattina vedo un camion con tanto di tubi che lavorano attorno al l'armadio, la sera torno a casa e trovo ONU grande montato e contatore enel rimesso. ALEE', finalmente hanno messo tutto apposto e sara' attivo?

Oggi i files del 17/01 mi dicono che l'armadio e' ancora pianificato per Gennaio :-(

L'attesa quindi continua, ma almeno l'ONU c'e' ed anche il contatore, con tanto di traccia tra contatore del altra cassetta enel, quindi penso sia tutto apposto.

Attendiamo solo l'attivazione... ancora... ed ancora... ed ancora... da piu' di un anno ormai che guardo quasi tutti i giorni i bellissimi files telecom :-(

Digitalone
17-01-2017, 13:20
Dei tre armadi rimasti nel mio comune, oggi ne hanno attivato uno. Ne rimangono altri due dunque. Sono sei mesi che l'ONU è montato e scommetto che con la sfiga che ho, sarò l'ultimo. :muro:

soqquadro
17-01-2017, 13:21
Qualcuno può aiutarmi a risolvere il mio quesito?

Questa è la foto della mia chiostrina condominiale

https://s28.postimg.org/c3fkh5hwp/uno.jpg (https://postimg.org/image/c3fkh5hwp/)

https://s28.postimg.org/3wnkpkru1/due.jpg (https://postimg.org/image/3wnkpkru1/)


Quegli adesivi dovrebbero significare che alla chiostrina arrivano due decadi, la 6 (sul secondo ramo di una derivata) e la 7 (senza derivazioni).

Abito in un condominio di 9 appartamenti, ed infatti nella seconda foto si nota che partono solo 9 doppini.

C'è un modo per sapere a quale decade sono collegato?

Pippoz72
17-01-2017, 14:33
No, non puoi saperlo prima, quando verrà il tecnico a casa tua, se hai fatto la richiesta di intervento a casa, potrai saperlo chiedendoglielo.

Il tecnico TIM dovrà andare in armadio a fare il passaggio verso la striscia VDSL e saprà l'uscente che viene a verso casa tua.

Ma come hai fatto ad aprirlo l'armadietto?:confused:

soqquadro
17-01-2017, 14:40
No, non puoi saperlo prima, quando verrà il tecnico a casa tua, se hai fatto la richiesta di intervento a casa, potrai saperlo chiedendoglielo.

Il tecnico TIM dovrà andare in armadio a fare il passaggio verso la striscia VDSL e saprà l'uscente che viene a verso casa tua.

Ma come hai fatto ad aprirlo l'armadietto?:confused:

Dal ferramenta con meno di cinque euro ho comprato questo set di chiavi universali per quadri e armadietti:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61qrph0xEGL._SY355_.jpg

Ma come mai in un palazzo di 9 appartamenti hanno portato due decadi?

Pippoz72
17-01-2017, 14:49
Dal ferramenta con meno di cinque euro ho comprato questo set di chiavi universali per quadri e armadietti:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61qrph0xEGL._SY355_.jpg

Ma come mai in un palazzo di 9 appartamenti hanno portato due decadi?

Boh, non saprei perchè hanno portato 2 decadi...anche se la prima sembra apparentemente vuota, ma essendo derivata anche se non vedi attaccato niente non vuole dire che sia libera realmente.Fa fede la decina uscente in armadio.
Ciao

DarkMage74
17-01-2017, 14:56
Ho notato che ora con la Smart danno 1000 min e 3gb di 4G sulla sim, secondo voi è possibile averli anche per noi vecchi clienti con 500 min e 2 gb?

skyscreaper
17-01-2017, 15:02
Ho notato che ora con la Smart danno 1000 min e 3gb di 4G sulla sim, secondo voi è possibile averli anche per noi vecchi clienti con 500 min e 2 gb?

Io sono uno dei tanti che voleva passare dalla vecchia smart (7mbit in adsl con 400 min 400 sms) alla nuova smart ( 20mbit 500 min e 2 gb).

Avrei dovuto pagare 39€ una tantum.

Secondo me la storia si ripete anche qui. Ti danno qualcosina in piu solo per intascare una tantum un tot di milioncini.

Per ora la 20mbit me l'hanno data gratis fino a giugno.:Prrr:

il menne
17-01-2017, 15:05
Interessante, potrei andare a risparmiare qualcosa rispetto al mio attuale piano mobile che è con vodafone, dove per 1000min / 1000sms +n preferito, e 4gb spendo ben 18 euro ogni 4 settimane.... e mi avanzan sempre 4-500min e un paio di gb dati....

In questo modo risparmio ben 8 euro ogni 4 settimane ossia circa 100 euro in un anno..... senza contare che attivando questa potrei attivare grazie al 3x2 anche smart casa gratis. ( ora come ora se chiamo da casa invece pago lo scatto alla risposta, anche se di fatto non lo uso mai... )

Ci penso....

giovanni69
17-01-2017, 15:08
Interessante...cut...

In questo modo risparmio ben 8 euro ogni 4 settimane ossia circa 100 euro in un anno........cut..
Ci penso....
In pratica il costo di mezzo Fritz 7490 ;)
Se ci riesci nell'aggiornamento del profilo Smart SIM / 3G facci sapere. Grazie!

falcy
17-01-2017, 15:22
Troppe variabili in gioco per stabilire dei numeri.
Se hai visto variazioni di s/n con attenuazione invariata e il massimo ottenibile si e' ridotto allora e' aumentato il rumore di fondo; generalmente e' un disturbante tipo una nuova attenuazione ma non dimentichiamoci che potrebbe essere anche di diversa origine, pensiamo ai bruciatori dei vecchi riscaldamenti, alle spazzole dei motori non filtrati, etc......
Generalmente e' la diafonia da crosstalk con altri utenti a causare il grosso delle perdite, mentre gli altri casi sono molto specifici e meno frequenti (quello degli'ascensori o dei powerline ad esempio).

Per essere precisi l'attenuazione è passata da 18.3 a 18.1 quindi è un pelino diminuita, disturbi di diversa origine in casa li escludo, magari lungo la tratta di sicuro (ho sempre il filtro attaccato) dato che ho tutto sotto ups ho fatto un esperimento, tolta la corrente con l'interruttore generale e riavviato il modem, purtroppo non cambia niente, sempre quello aggancio.

Braccop
17-01-2017, 15:35
domanda: nelle situazioni dove una centrale serve piu' di 1 paese, la numerazione degli armadi e' per paese o per centrale?

vale a dire ipoteticamente: a una centrale che serve 2 paesi ci sono collegati 2 armadi numerati 01 uno in un paese e uno nell'altro oppure contano come area unica e quindi non ci sono doppioni?

chiedo perche' nei file excel sono comparsi armadi con una numeratura compatibile con quelli del mio paese a cui stanno facendo i lavori, tuttavia risultano sotto il nome del paese dove e' situata la centrale dove pero' non ho ancora visto nessuna attivita' in quel senso...

utente001
17-01-2017, 15:40
Salve.

Sto per chiedere di attivarmi il passaggio a Tim Smart Fibra avendo attualmente Tim adsl 20 mbit.

1) Mi dicono in un negozio Tim che essendo già' cliente Tim non posso usufruire dello sconto (29,90€ invece che 39,90€ per una anno),

Vi torna? Se insisto o se passo per il cell center dite che c'e' la possibilità di avere lo sconto o niente?

2) Mi dicono inoltre che il passaggio sarebbe indolore. Mi arriva il kit a casa. Tolgo il vecchio modem-router adsl, metto il loro Vdsl e tutto va da subito, praticamente senza alcun fermo servizio.

Secondo voi è proprio cosi?

3) E' meglio passare per il negozio tim o per il call center (per minimizzare i possibili casini)?

Grazie per le risposte.

L_Rogue
17-01-2017, 15:49
Salve.

Sto per chiedere di attivarmi il passaggio a Tim Smart Fibra avendo attualmente Tim adsl 20 mbit.

1) Mi dicono in un negozio Tim che essendo già' cliente Tim non posso usufruire dello sconto (29,90€ invece che 39,90€ per una anno),

Vi torna? Se insisto o se passo per il cell center dite che c'e' la possibilità di avere lo sconto o niente?

Sta facendo il passaggio mio nipote proprio oggi e il fermo sulla FTTC c'è per forza, visto che deve aspettare il tecnico che smanetti all'armadio a cui è collegata la linea.

marco46
17-01-2017, 16:04
Salve.

Sto per chiedere di attivarmi il passaggio a Tim Smart Fibra avendo attualmente Tim adsl 20 mbit.

1) Mi dicono in un negozio Tim che essendo già' cliente Tim non posso usufruire dello sconto (29,90€ invece che 39,90€ per una anno),

Vi torna? Se insisto o se passo per il cell center dite che c'e' la possibilità di avere lo sconto o niente?

2) Mi dicono inoltre che il passaggio sarebbe indolore. Mi arriva il kit a casa. Tolgo il vecchio modem-router adsl, metto il loro Vdsl e tutto va da subito, praticamente senza alcun fermo servizio.

Secondo voi è proprio cosi?

3) E' meglio passare per il negozio tim o per il call center (per minimizzare i possibili casini)?

Grazie per le risposte.
Lo sconto a 29 euro al mese è solo per nuovi clienti o passaggi da altro aperatore, quindi tu non puoi usufruirne. Quando ti arriva il kit a casa sostituisci il modem, componi il numero verde indicato sulle istruzioni e nel giro di 2-4 giorni l'adsl passa a vdsl. Ti accorgi del passaggio perchè cadrà la linea per qualche minuto. Decisamente meglio fare richiesta tramite call center, molto più rapido del negozio

zdnko
17-01-2017, 16:20
Ma come mai in un palazzo di 9 appartamenti hanno portato due decadi?
Perché una volta tutti avevano il telefono fisso e chi progettava la rete doveva considerare un 30-50% in più per sopperire ad eventuali linee aggiuntive e coppie guaste.
Essendo una in derivata di fatto avresti 1 decade e mezzo (in media :D) visto che la derivata va a coprire anche un altro edificio.
Il fatto che tutte le trecciole partano dalla stessa decade indica quasi certamente che non sei sulla derivata.

domanda: nelle situazioni dove una centrale serve piu' di 1 paese, la numerazione degli armadi e' per paese o per centrale?E' riferita alla centrale.

benny0689
17-01-2017, 16:24
ho chiamato stamattina il 187 per passare alla fibra, mi hanno detto che mi richiamavano nel pomeriggio per propormi le offerte ma ancora niente...
qual'è il canale più veloce per fare il tutto secondo voi? tra l'altro ho già il modem fibra installato (radiosveglia)

King_Of_Kings_21
17-01-2017, 16:25
ho chiamato stamattina il 187 per passare alla fibra, mi hanno detto che mi richiamavano nel pomeriggio per propormi le offerte ma ancora niente...
qual'è il canale più veloce per fare il tutto secondo voi? tra l'altro ho già il modem fibra installato (radiosveglia)
Tramite il sito Tim.

DvL^Nemo
17-01-2017, 16:26
ho chiamato stamattina il 187 per passare alla fibra, mi hanno detto che mi richiamavano nel pomeriggio per propormi le offerte ma ancora niente...
qual'è il canale più veloce per fare il tutto secondo voi? tra l'altro ho già il modem fibra installato (radiosveglia)

Io ho fatto tutto tramite internet ( abbonamento, assistenza ed altro ), nel giro di una settimana ero con linea attiva ( richiesto il 20 dicembre, il 27 gia' navigavo in FTTC ), gia' cliente TIM

benny0689
17-01-2017, 16:37
Tramite il sito Tim.

Io ho fatto tutto tramite internet ( abbonamento, assistenza ed altro ), nel giro di una settimana ero con linea attiva ( richiesto il 20 dicembre, il 27 gia' navigavo in FTTC ), gia' cliente TIM

avete semplicemente richiesto dal sito la tim smart fibra quindi, è possibile togliere in noleggio del modem?
inoltre per l'offerta è obbligatoria la domiciliazione bancaria?

DvL^Nemo
17-01-2017, 16:40
avete semplicemente richiesto dal sito la tim smart fibra quindi, è possibile togliere in noleggio del modem?
inoltre per l'offerta è obbligatoria la domiciliazione bancaria?

Il modem non e' in noleggio, lo acquisti, ma il costo ti viene diluito sulle bollette in 48 rate se non erro. E non e' possibile non pagarlo.
Per la domiciliazione bancaria non so se e' possibile non richiederla, io l'ho attivata.

DarkMage74
17-01-2017, 16:43
Io sono uno dei tanti che voleva passare dalla vecchia smart (7mbit in adsl con 400 min 400 sms) alla nuova smart ( 20mbit 500 min e 2 gb).

Avrei dovuto pagare 39€ una tantum.

Secondo me la storia si ripete anche qui. Ti danno qualcosina in piu solo per intascare una tantum un tot di milioncini.

Per ora la 20mbit me l'hanno data gratis fino a giugno.:Prrr:

provato a chiamare il 187 e un'operatrice non troppo sveglia mi ha dato picche, magari qualcuno di voi sarà più fortunato...

emacron
17-01-2017, 16:48
Buonasera ragazzi, ho un dubbio, ho appena fatto abbonare la mia fidanzata che è attivabile da oggi. Lei aveva gia la tim smart con opzione casa, ora facendo l'abbonamento mi ha fatto selezionare solo l'opzione fibra a 10€ al mese, però nel riepilogo non parla di costi di modem , vuol dire che il modem non lo pagherà o sono solo furbi e l'hanno omesso nel riepilogo? Perchè nella descrizione dell'offerta dice che chi era vecchio cliente tim il modem l'avrebbe pagato 1,19 €/mese per 48 mesi , ma questo costo non è assolutamente riportato nel riepilogo dei costi, parla solo di 10€ per l'opzione fibra.

benny0689
17-01-2017, 16:50
Il modem non e' in noleggio, lo acquisti, ma il costo ti viene diluito sulle bollette in 48 rate se non erro. E non e' possibile non pagarlo.
Per la domiciliazione bancaria non so se e' possibile non richiederla, io l'ho attivata.

ecco io vorrei evitare sia di pagare un modem che già ho sia la domiciliazione bancaria, per cui forse meglio aspettare la chiamata?

utente001
17-01-2017, 16:51
Io ho fatto tutto tramite internet ( abbonamento, assistenza ed altro ), nel giro di una settimana ero con linea attiva ( richiesto il 20 dicembre, il 27 gia' navigavo in FTTC ), gia' cliente TIM

ok. Ma hai avuto un fermo del servizio? E di quanto eventualmente?

Grazie

firstlevel
17-01-2017, 16:52
Salve.

Sto per chiedere di attivarmi il passaggio a Tim Smart Fibra avendo attualmente Tim adsl 20 mbit.

1) Mi dicono in un negozio Tim che essendo già' cliente Tim non posso usufruire dello sconto (29,90€ invece che 39,90€ per una anno),

Vi torna? Se insisto o se passo per il cell center dite che c'e' la possibilità di avere lo sconto o niente?

2) Mi dicono inoltre che il passaggio sarebbe indolore. Mi arriva il kit a casa. Tolgo il vecchio modem-router adsl, metto il loro Vdsl e tutto va da subito, praticamente senza alcun fermo servizio.

Secondo voi è proprio cosi?

3) E' meglio passare per il negozio tim o per il call center (per minimizzare i possibili casini)?

Grazie per le risposte.

se fai tutto online paghi 19,90 per il primo anno e 1,19 per il router. L'ho già fatto in due casi. Al negozio o al 187 ti fanno tariffe più alte.

utente001
17-01-2017, 16:54
Lo sconto a 29 euro al mese è solo per nuovi clienti o passaggi da altro aperatore, quindi tu non puoi usufruirne. Quando ti arriva il kit a casa sostituisci il modem, componi il numero verde indicato sulle istruzioni e nel giro di 2-4 giorni l'adsl passa a vdsl. Ti accorgi del passaggio perchè cadrà la linea per qualche minuto. Decisamente meglio fare richiesta tramite call center, molto più rapido del negozio

Il modem nuovo vddl funziona anche con la vecchia linea adsl? In questo modo non ho fermo del servizio se non quando mi fanno lo switch fisico della linea per qualche minuto.

E' corretto?

King_Of_Kings_21
17-01-2017, 16:55
ecco io vorrei evitare sia di pagare un modem che già ho sia la domiciliazione bancaria, per cui forse meglio aspettare la chiamata?
Il modem è obbligatorio.

marco46
17-01-2017, 16:57
Buonasera ragazzi, ho un dubbio, ho appena fatto abbonare la mia fidanzata che è attivabile da oggi. Lei aveva gia la tim smart con opzione casa, ora facendo l'abbonamento mi ha fatto selezionare solo l'opzione fibra a 10€ al mese, però nel riepilogo non parla di costi di modem , vuol dire che il modem non lo pagherà o sono solo furbi e l'hanno omesso nel riepilogo? Perchè nella descrizione dell'offerta dice che chi era vecchio cliente tim il modem l'avrebbe pagato 1,19 €/mese per 48 mesi , ma questo costo non è assolutamente riportato nel riepilogo dei costi, parla solo di 10€ per l'opzione fibra.
A meno che tu non abbia già il loro modem preso da una precedente offerta lo paghi 1,19 al mese per 48 mesi, anche se non te l'hanno scritto nel riepilogo. Il loro modem è obbligatorio.

ecco io vorrei evitare sia di pagare un modem che già ho sia la domiciliazione bancaria, per cui forse meglio aspettare la chiamata?
Come dicevo prima devi avere il loro modem, se ne hai uno tuo non c'è modo di evitare di evitare il loro. La domiciliazione bancaria non è obbligatoria, ma se non la sottoscrivi paghi 49 euro all'attivazione

se fai tutto online paghi 19,90 per il primo anno e 1,19 per il router. L'ho già fatto in due casi. Al negozio o al 187 ti fanno tariffe più alte.
Quella da 19.90 è per nuovi clienti

Il modem nuovo vddl funziona anche con la vecchia linea adsl? In questo modo non ho fermo del servizio se non quando mi fanno lo switch fisico della linea per qualche minuto.

E' corretto?
Esatto

Psyred
17-01-2017, 17:02
La domiciliazione bancaria non è obbligatoria, ma se non la sottoscrivi paghi 49 euro all'attivazione



A volte quei 49€ (39 quando mi sono abbonato io) vengono addebitati anche se si attiva la domiciliazione bancaria entro i tempi stabiliti.

Io ho ottenuto il rimborso solo dopo aver aperto un reclamo. E' successo a diversi clienti qui dentro, occhio alle fatture!

Randy_Orton91
17-01-2017, 17:07
Mi hanno appena attivato la fibra di Tim dopo circa 20 giorni dalla richiesta, aggancia a 100 mega (fa uno strano effetto abituato ad una connessione a 7 mega), la connessione è stabile e inoltre il tecnico è stato davvero bravo a fare in modo che funzionassero anche le altre prese telefoniche di casa senza nessun ribaltamento

Braccop
17-01-2017, 17:28
E' riferita alla centrale.

come immaginavo. bene quindi hanno messo ben 5 armadi del mio paese, peccato che (ovviamente) il mio non sia tra questi :D

x9drive9in
17-01-2017, 17:44
Buonasera a tutti, ho ricevuto il fatidico messaggio
TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA,TIM SMART,SMART VOCE CASA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it.
Volevo info sul nuovo smart modem, c'è possibilità di sincronizzare la rubrica con i telefoni connessi in dect o magari con l'app Telefono fisso, o chiedo troppo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giovanni69
17-01-2017, 17:54
Qualche rubrica... e quale smart modem? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255)

marco46
17-01-2017, 18:04
Mio cugino è stato attivato oggi, dista circa 200/250 metri dal cabinet, questi sono i suoi dati.

Current Rate: 93.412 kbps down - 13.381 kbps up
Maximum Rate: 95.226 kbps down - 13.381 kbps up
Signal-to-Noise: 6.4 db download - 5.9 db upload
Attenuation: 16.3 db download - 0.0 db upload

Un po' bassini. Diafonia? Impianto di casa sua non ottimale? Chissà!

GG167
17-01-2017, 18:08
Sono commosso! :cry:

Il mio cabinet, dopo "appena" 3 mesi esatti dal montaggio dell'onu (17/10/16) risulta finalmente nella lista di quelli attivati!..

diaretto
17-01-2017, 18:12
Mio cugino è stato attivato oggi, dista circa 200/250 metri dal cabinet, questi sono i suoi dati.

Current Rate: 93.412 kbps down - 13.381 kbps up
Maximum Rate: 95.226 kbps down - 13.381 kbps up
Signal-to-Noise: 6.4 db download - 5.9 db upload
Attenuation: 16.3 db download - 0.0 db upload

Un po' bassini. Diafonia? Impianto di casa sua non ottimale? Chissà!

99% impianto di casa o derivata. Quando si ha DL cosi buoni e UL cosi scarsi è molto probabile uno stub.

marco46
17-01-2017, 18:18
99% impianto di casa o derivata. Quando si ha DL cosi buoni e UL cosi scarsi è molto probabile uno stub.
Ah ok, quindi in caso di derivata non c'è niente da fare

giovanni69
17-01-2017, 18:26
Cosa vuol dire essere su una derivazione (stub) e numero di puntini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796

Derivazione - chiostrina -- pallini
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2120

marco46
17-01-2017, 18:49
Vorrei fare una domanda sull'impianto domestico:

Ho una configurazione come questa
http://oi62.tinypic.com/302q79w.jpg

Il modem l'ho collegato a quella che nel disegno è la presa al centro, perchè è nel salotto dove ho pc e tv. Da questa presa ho scollegato i cavi che andavano verso la terza.
Ora, per rendere questa presa quella principale, posso giuntare i cavi che entrano con quelli che escono dalla presa che attualmente è la principale (nel disegno quella a destra) andandola ad escludere o devo tirare dei nuovi cavi dalla scatola fino alla presa del salotto?

-Mirco-
17-01-2017, 19:20
Giusto per dimostrare che anche in D3 a 850m dall'armadio con impianto fatto ad arte si possono comunque agganciare portanti belle da vedere, posto le mie stats :sofico: :asd:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 75188 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
36190 [kbps] / 76181 [kbps]
Margine di rumore
12.8 [dB] / 5.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-3.9 [dBm] / 12.8 [dBm]


Alla salute!:stordita:

ps: la secondaria non è neanche interrata, viaggia per tralicci per tutto il tragitto!

firstlevel
17-01-2017, 19:45
Quella da 19.90 è per nuovi clienti

Mi dispiace contraddirti ma l'offerta per attivare la fibra è stata di 19,90 per un anno e poi 39,90 pur avendo già la linea TIM con adsl. In ben due casi. Qualche pagina fa ho anche postato l'immagine dell'offerta. Ho fatto tutto on line. Chiamando il 187 mi avevano dato prezzi assurdi.
PS la Fibra è stata anche attivata in pochi giorni.

corra98
17-01-2017, 19:54
Giusto per dimostrare che anche in D3 a 850m dall'armadio con impianto fatto ad arte si possono comunque agganciare portanti belle da vedere, posto le mie stats :sofico: :asd:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 75188 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
36190 [kbps] / 76181 [kbps]
Margine di rumore
12.8 [dB] / 5.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-3.9 [dBm] / 12.8 [dBm]


Alla salute!:stordita:

ps: la secondaria non è neanche interrata, viaggia per tralicci per tutto il tragitto!


Attenuazione?

x9drive9in
17-01-2017, 20:05
Qualche rubrica... e quale smart modem? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255)

so che ultimamente stanno distribuendo quello "radiosveglia" :D :D ma leggo ora che non ha la funzione dect..

skynet.81
17-01-2017, 20:11
Complimenti, per quella distanza e con la derivata è quasi un miracolo.
Ma sicuro siano 850m?
Stica, io a 500 non prendo manco 60, con impianto ad hoc

-Mirco-
17-01-2017, 20:22
Attenuazione?

https://s23.postimg.org/6u98crd6j/Cattura.png (https://postimg.org/image/8m277nwjb/)

Complimenti, per quella distanza e con la derivata è quasi un miracolo.
Ma sicuro siano 850m?

Garantito al 100% infatti stentavo a crederci pure io quando ho visto quei valori :stordita: , il tecnico quando ha visto sulla decade D3 già ipotizzava che era addirittura a rischio l'attivazione per velocità troppo bassa, figurati :asd:
Tra l'altro in linea d'aria sarebbero solo 220m ma purtroppo la secondaria fà un giro clamoroso prima di arrivare alla mia abitazione.

Stica, io a 500 non prendo manco 60, con impianto ad hoc
Eh immagino :asd:, diciamo che mi sento abbastanza miracolato:D

ps: senza lo scolapasta attaccato, e mettendo sotto l'asus, con UBPO disabilitato il rate max in upload sale a 45M e in download tirando giù il margine mi avvicino agli 80M :fagiano:

marco46
17-01-2017, 20:24
Mi dispiace contraddirti ma l'offerta per attivare la fibra è stata di 19,90 per un anno e poi 39,90 pur avendo già la linea TIM con adsl. In ben due casi. Qualche pagina fa ho anche postato l'immagine dell'offerta. Ho fatto tutto on line. Chiamando il 187 mi avevano dato prezzi assurdi.
PS la Fibra è stata anche attivata in pochi giorni.
Beh strano visto che sul sito è abbastanza escplicito:

La promozione è valida per i clienti che attivano una nuova linea fissa TIM, per i clienti che provengono da Altri Operatori con linea fissa e per i Clienti TIM con linea fissa che non hanno l'ADSL illimitata.

Poi se nonostante quanto hanno detto l'attivano lo stesso meglio ancora.


Per altro il modem in questa situazione lo si paga 3.90 al mese per 48 mesi? Se è così non avendo promozioni sul costo del modem spalmati in 48 mesi si risparmiano circa 180 euro in 4 anni rispetto al contratto da 39,90 al mese (includendo anche i cordless nell'offerta da 39,90), quindi in media 3 euro e 70 centesimi al mese in meno con questa offerta da 19 euro

brendoo011
17-01-2017, 20:53
Armadio 0142 attivo! E ora i miei li passo a TIM.
era ora...
Distanza 75mt

Ilsanto
17-01-2017, 21:25
Files Aggiornati :read: "Copertura attiva FTTCab 17-gen-2017"

come vi avevo anticipato, la mia fonte si è rilevata del tutto veritiera

mi ha detto, aspetta Martedì e vedrai che arriva l'aggiornamento, e tant'è stato ;)
Confermo!
Finalmente anche io posso richiedere la fibra! :p :cool:

firstlevel
17-01-2017, 21:43
Beh strano visto che sul sito è abbastanza escplicito:

La promozione è valida per i clienti che attivano una nuova linea fissa TIM, per i clienti che provengono da Altri Operatori con linea fissa e per i Clienti TIM con linea fissa che non hanno l'ADSL illimitata.

Poi se nonostante quanto hanno detto l'attivano lo stesso meglio ancora.


Per altro il modem in questa situazione lo si paga 3.90 al mese per 48 mesi? Se è così non avendo promozioni sul costo del modem spalmati in 48 mesi si risparmiano circa 180 euro in 4 anni rispetto al contratto da 39,90 al mese (includendo anche i cordless nell'offerta da 39,90), quindi in media 3 euro e 70 centesimi al mese in meno con questa offerta da 19 euro

L'offerta è uscita automaticamente dopo aver messo i numeri (uno in calabria e uno a roma). Il router 1,19 al mese e niente cordless. Il tecnico ha portato lo scatolotto con il solo router. Non ho chiesto l'intervento tecnico ma in entrambi i casi è venuto lo stesso.

benny0689
17-01-2017, 21:51
ho fatto richiesta pomeriggio sul sito della tim smart fibra, primo anno a 19.90 e poi 39.90
adesso sul mytim fisso mi esce "La linea risulta cessata da
più di sei mesi" :eek:
è normale secondo voi?

corra98
17-01-2017, 21:52
https://s23.postimg.org/6u98crd6j/Cattura.png (https://postimg.org/image/8m277nwjb/)




Hai la mia stessa attenuazione, ma io sono a 390m. Qualcosa non quadra 🤔

Musoita
17-01-2017, 21:58
ho fatto richiesta pomeriggio sul sito della tim smart fibra, primo anno a 19.90 e poi 39.90
adesso sul mytim fisso mi esce "La linea risulta cessata da
più di sei mesi" :eek:
è normale secondo voi?

Normalissimo.

marco46
17-01-2017, 22:11
L'offerta è uscita automaticamente dopo aver messo i numeri (uno in calabria e uno a roma). Il router 1,19 al mese e niente cordless. Il tecnico ha portato lo scatolotto con il solo router. Non ho chiesto l'intervento tecnico ma in entrambi i casi è venuto lo stesso.
Beh ottimo allora!
Il bello è che non c'è traccia di un'offerta del genere sul sito della tim. Tieni poi d'occhio le prime bollette che capita di trovarsi delle sorprese sgradite da contestare

firstlevel
17-01-2017, 22:42
Beh ottimo allora!
Il bello è che non c'è traccia di un'offerta del genere sul sito della tim. Tieni poi d'occhio le prime bollette che capita di trovarsi delle sorprese sgradite da contestare
Su questo sono d'accordo. Sono convinto che ci sarà da discutere. Mi tengo stretto il pdf con l'offerta che mi hanno dato dove c'è scritto tutto.
Quando li metti con le spalle al muro riconoscono gli errori. Il problema è che secondo me non sono errori...

seesopento
17-01-2017, 23:05
Hai la mia stessa attenuazione, ma io sono a 390m. Qualcosa non quadra 🤔

quoto, quella dubito fortemente che sia una linea a 850 mt. Direi che è praticamente impossibile con quella attenuazione, qualsiasi sia il modo di calcolarlo da parte del sercomm.

Mandopa
18-01-2017, 00:02
Ci sono costi aggiuntivi se il tecnico porta a casa il kit ?

Scimiazzurro
18-01-2017, 00:52
Salve ragazzi,
sono ormai oltre 2 anni che da me dopo aver posato la fibra continuano a slittare la data di attivazione di mese in mese (praticamente, dopo aver posato la fibra, avevano installato il DSLAM sul ripartilinea e poi l'hanno improvvisamente levato senza alcun motivo).

Sono davvero stufo ed amareggiato, anche perché la mia città (Aversa) è quasi tutta coperta e Telecom ha ricevuto fondi della città/statali per posare questi dannati fili.

L'assurdo è che da noi li ha posati fin dentro i palazzi però poi non ha reso attivabile nemmeno la FTTH senza alcuna spiegazione.

Che voi sappiate è possibile fare dei reclami presso qualche dipartimento che ne sappia di più? A me pare assurda questa situazione, prima posano la fibra poi non la rendono attivabile... Io sarei disposto anche a pagare un surplus per averla (del resto ormai l'hanno posata e basta pochissimo per portarla dentro gli appartamenti)... che diavolo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marco46
18-01-2017, 01:53
Ci sono costi aggiuntivi se il tecnico porta a casa il kit ?
Se sei nuovo cliente no, se hai già l'adsl di tim 49 euro

-Mirco-
18-01-2017, 07:21
Hai la mia stessa attenuazione, ma io sono a 390m. Qualcosa non quadra ��

Beh non debbo spiegarvi io che le secondarie non sono tutte uguali..

Posso darvi per certo la mia distanza.

Complimenti, per quella distanza e con la derivata è quasi un miracolo.
Ma sicuro siano 850m?

Sicuro sicuro.

totocrista
18-01-2017, 07:27
Mi hanno appena attivato la fibra di Tim dopo circa 20 giorni dalla richiesta, aggancia a 100 mega (fa uno strano effetto abituato ad una connessione a 7 mega), la connessione è stabile e inoltre il tecnico è stato davvero bravo a fare in modo che funzionassero anche le altre prese telefoniche di casa senza nessun ribaltamento
Cioè come ha fatto?
Col filtro al contrario?

inviato da Tapatalk

HDA
18-01-2017, 08:28
ciao la linea è attiva da Marzo 2016. premesso che la distanza reale del cavo dall'armadio fino ad entrare in casa è di 230m ed è perfettamente in linea in rapporto all'attenuazione calcolata dal modem (vedendo le tabelle di IronMark). Il cavo che parte dalla chiostrina entra in casa ed è collegato tramite RJ11 crimpato e inserito direttamente nel router telecom.

ero cosi a Marzo 2016

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20864
Velocità massima di ricezione (Kbps): 60393
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -16.3
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21377
Velocità in ricezione (Kbps): 59725
Up time: 32217
Total FEC Errors: 275
Total CRC Errors: 0

adesso è cosi:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18608
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50016
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18326
Velocità in ricezione (Kbps): 49062
Up time: 170365
Total FEC Errors: 597
Total CRC Errors: 0

Onestamente non so se chiamare o meno. cosa mi consigliate? L'impianto di casa è completamente escluso. Il cavo dalla strada entra nel router.
L'attenuazione non è anomala.

Foschi
18-01-2017, 08:40
se ho i 30/3...come faccio ad attivarmi la 100 dato che pago uguale?

DarkMage74
18-01-2017, 08:43
se ho i 30/3...come faccio ad attivarmi la 100 dato che pago uguale?

chiamando il 187

Foschi
18-01-2017, 08:44
chiamando il 187

risolvono?

electricdreams
18-01-2017, 08:44
E' successa la stessa cosa a me, zona vesuviana, dslam montato da 1 anno e poi tolto.
Il problema era il contatore ENEL non funzionante.
Poi alla fine sono venuti quelli dell'enel ed hanno sistemato il contatore, dopodiche hanno anche rimontato il dslam, una versione piu' grande.
Tutto questo il 21 dicembre 2016, ora sto aspettando che diventi attivo, speriamo sia la volta buona.


Salve ragazzi,
sono ormai oltre 2 anni che da me dopo aver posato la fibra continuano a slittare la data di attivazione di mese in mese (praticamente, dopo aver posato la fibra, avevano installato il DSLAM sul ripartilinea e poi l'hanno improvvisamente levato senza alcun motivo).

Sono davvero stufo ed amareggiato, anche perché la mia città (Aversa) è quasi tutta coperta e Telecom ha ricevuto fondi della città/statali per posare questi dannati fili.

L'assurdo è che da noi li ha posati fin dentro i palazzi però poi non ha reso attivabile nemmeno la FTTH senza alcuna spiegazione.

Che voi sappiate è possibile fare dei reclami presso qualche dipartimento che ne sappia di più? A me pare assurda questa situazione, prima posano la fibra poi non la rendono attivabile... Io sarei disposto anche a pagare un surplus per averla (del resto ormai l'hanno posata e basta pochissimo per portarla dentro gli appartamenti)... che diavolo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
18-01-2017, 08:46
salve io ho una linea in parallelo....(ho un buonissimo download 92 mega..ma un cattivo upload.. instabile a 15 mega)

è possibile... tecnici permettendo...che mi tirino una coppia dall'armadio solo per me in modo tale da sfruttare l'upload?

_ambro_
18-01-2017, 09:20
salve io ho una linea in parallelo....(ho un buonissimo download 92 mega..ma un cattivo upload.. instabile a 15 mega)

è possibile... tecnici permettendo...che mi tirino una coppia dall'armadio solo per me in modo tale da sfruttare l'upload?

Controllato se alla chiostrina magari arrivano anche coppie non derivate?

Foschi
18-01-2017, 09:26
Controllato se alla chiostrina magari arrivano anche coppie non derivate?

grazie della risposta.. non lo so come si fa. E il tecnico non credo l'abbia fatto.. dice che ha solamente cambiato coppia.

darkandryx
18-01-2017, 10:04
Salve, io ho effettuato l'attivazione tramite kit autoinstallante. Mi è arrivato il modem (sercomm) e i due cordless. Collegato il tutto e chiamato. Ora sul sito della tim risulta la voce Fibra in lavorazione ancora dal 13/01... Quando dovrebbero impiegarci 4 giorni. Secondo voi è normale oppure meglio chiamare/scrivere tramite il sito tim? oppure lascio stare e aspetto ancora qualche giorno?

giovanni69
18-01-2017, 10:06
Aspetta diversi giorni.....

firstlevel
18-01-2017, 10:08
Se sei nuovo cliente no, se hai già l'adsl di tim 49 euro
L'intervento del tecnico è a pagamento solo se espressamente richiesto. Quindi se viene perché è necessario non si paga. :read:

om@rk
18-01-2017, 10:15
Sabato 14 avevo l'appuntamento col tecnico per mettermi la nuova linea tim fibra ma per via di alcuni imprevisti non ha potuto far arrivare il doppino in casa, quindi abbiamo dovuto rimandare l'installazione per risolvere prima il problema nel weekend.

Siamo rimasti d'accordo per mercoledi mattina (oggi), proposto proprio da lui, ma credevo che mi avrebbe comunque richiamato a inizio settimana per confermare o dirmi l'orario più preciso e invece per ora silenzio.

Comunque sia, nel caso oggi non dovesse farsi vivo chi devo chiamare?

Teratoxis
18-01-2017, 10:31
Sabato 14 avevo l'appuntamento col tecnico per mettermi la nuova linea tim fibra ma per via di alcuni imprevisti non ha potuto far arrivare il doppino in casa, quindi abbiamo dovuto rimandare l'installazione per risolvere prima il problema nel weekend.

Siamo rimasti d'accordo per mercoledi mattina (oggi), proposto proprio da lui, ma credevo che mi avrebbe comunque richiamato a inizo settimana per confermare o dirmi l'orario più preciso e invece niente.

Comunque sia, nel caso oggi non dovesse farsi vivo chi devo chiamare?

Anche con me fissarono e poi non passarono, successe 3 volte poi mi stufai e chiamai il 187, mi lamentai con un'operatrice, che intanto mi aggiornò la pagina di mytim così almeno lì risultava l'appuntamento e mi disse "farò presente". Poi il tecnico si presentò regolarmente (al 4o appuntamento).
Quindi ti direi pazienta e nel dubbio stressa gli operatori del 187.

om@rk
18-01-2017, 10:37
Anche con me fissarono e poi non passarono, successe 3 volte poi mi stufai e chiamai il 187, mi lamentai con un'operatrice, che intanto mi aggiornò la pagina di mytim così almeno lì risultava l'appuntamento e mi disse "farò presente". Poi il tecnico si presentò regolarmente (al 4o appuntamento).
Quindi ti direi pazienta e nel dubbio stressa gli operatori del 187.


Bè si ma con me la situazione è un pò diversa perchè al primo appuntamento del 14 è arrivato perfettamente in orario, mi ha pure chiamato mezz'ora prima.

Solo che poi c'è stato quel problema è allora alla fine mi ha detto "Senti rimaniamo d'accordo per mercoledi mattina? Se non sei pronto per allora nessun problema possiamo fare anche giovedi o venerdi."

Io gli ho risposto che andava bene mercoledi mattina e siamo rimasti cosi.

seesopento
18-01-2017, 11:14
salve io ho una linea in parallelo....(ho un buonissimo download 92 mega..ma un cattivo upload.. instabile a 15 mega)

è possibile... tecnici permettendo...che mi tirino una coppia dall'armadio solo per me in modo tale da sfruttare l'upload?

Riproponendo a distanza di tempo la stessa domanda, la risposta non cambia.

marco46
18-01-2017, 11:21
L'intervento del tecnico è a pagamento solo se espressamente richiesto. Quindi se viene perché è necessario non si paga. :read:
Ma deve essere necessario, quindi deve fare un intervento a casa tua senza il quale non avresti potuto avere la linea funzionante per non pagarlo, se tu hai già l'adsl di tim. Altrimenti le cose sono 2:
-Kit autoinstallante -> paghi i cordless
-Tecnico ti porta il modem -> 49 euro

GabrieleDA
18-01-2017, 11:43
Ciao ragazzi, ho davvero bisogno di una mano da parte di qualcuno che abbia più informazioni o esperienza dei meccanismi di TIM:

La mia situazione è:
Adsl Tiscali, al 26/9/16 arrivata copertura TIM fttc fatto ordine online il 3/10 con offerta online primo anno a 19 euro.
Mandato i moduli dopo 2 giorni mi chiamano per confermare ordine con registrazione telefonica poi... il nulla.
Ho chiamato innumerevoli volte il 187 che mi ribadiva solo di attendere , o una volta di provare a rimandare i moduli, cosa fatta a metà novembre.
Alla fine di dicembre finalmente in una chiamata al 187 mi viene detto che tiscali ha rifiutato il passaggio ai primi di ottobre e poi la pratica è rimasta ferma li senza che mi venisse detto nulla.
Prima mi si chiede di rimandare i moduli cosa fatta il 31/12 poi su richiesta di sollecito da parte mia vengo ricontattato e mi viene detto che l'ordine del 3/10 è annullato e che devo reinserirlo.
Chiedo allora conferma di poter reinserire l'ordine online, e mi viene confermato che posso farlo, non prima di avermi proposto di rifare l'ordine al telefono senza l'offerta dei 120 euro di ulteriore sconto il primo anno.

In realtà nel MYTIM fisso il mio ordine del 3/10 continua ad essere presente ed in lavorazione e mi impedisce l'inserimento di un nuovo ordine.

A questo punto sono passati tre mesi e mezzo, non so più cosa fare, se contatto il 187 mi dicono che loro non possono fare nulla sugli ordini online e se vengo ricontattato mi trovo persone che mi ripetono di non poter fare nulla se non propormi un altro contratto senza l'offerta online (sempre che possa andare a buon fine).

Aggiungo che se da Mytim provo a selezionare la richiesta di assistenza tecnica per provare un contatto diverso dal 187 telefonico, non mi si apre alcun modulo di assistenza, mi riporta alla homepage del Mytim.

E' possibile che non esista nessun modo per contattare chi gestisce gli ordini online per farmi cancellare questa maledetto ordine?

Qualcuno ha esperienze o suggerimenti, sono talmente stanco che sarei quasi tentato di provare la strada di un ordine telefonico, ma regalare 120 euro al già costosissimo servizio TIM mi sembrerebbe davvero ingiusto oltre ad avere il dubbio che non sarebbe risolutivo.

Busone di Higgs
18-01-2017, 11:46
Per essere precisi l'attenuazione è passata da 18.3 a 18.1 quindi è un pelino diminuita.......

Variazioni inferiori al mezzo db non hanno alcun significato, e' impossibile raggiungere un tale livello di precisione.

_ambro_
18-01-2017, 12:35
grazie della risposta.. non lo so come si fa. E il tecnico non credo l'abbia fatto.. dice che ha solamente cambiato coppia.

Controlla se sulla tua chiostrina ci sono numeri senza pallini. Comunque è facile che il tecnico questo lo sappia e l'abbia già messo in conto

carmico
18-01-2017, 13:19
questa mattina il nuovo cabinet (29) che avevano messo l'hanno rimosso!

e le due persone che ci stavano lavorando mi hanno detto che lo spostano di Via a circa 2km :mbe:

quindi niente più nuovo armadio a 50 metri :muro: :muro: :muro: !!! e le mie speranze vanno un pò a puttane...

ora per forza di cose dovro appoggiarmi su quello di sempre, il 28 ad 1km

http://i.imgur.com/IvcvFMd.jpghttp://i.imgur.com/lmUgeWi.jpg

la situazione

le chiostrine 42 e 44 sono da anni su quel palo (e credo il mio doppino che c'è già in casa sia attaccato ad una di queste due) , e poi c'è questo nuovo 43 col "puntino" che l'han fatto nuovo o l'han rifatto nuovo quando hanno finito la pista ciclabile a 20metri, quasi davanti casa, hanno tirato un nuovo multicoppia diretto dal 28 già hanno approfittato degli scavi che finiscono proprio in rotonda dove c'è l'armadio 28 con l'onu

http://i.imgur.com/AwZekR2.jpg http://i.imgur.com/2QSUxob.jpghttp://i.imgur.com/U2MsABZ.jpg


ora per carità, la mia ADSL con il solito doppino in casa è sempre andato uno schifo!... la centrale è a 3.6km, ed infatti ora con infostrada in ULL sto con una fixed 1280/256 , altrimenti con portante più alte cade spesso la linea, solo così ho trovato stabilità

quindi FTTC se pur ad 1km per me è un bene, anche se andrò ad agganciare 30 o 20mbps, perchè mi accorcerebbe nettamente la distanza dalla centrale, quindi accetterei lo stesso una portante bassa a fronte di stabilità e ping

in casa ho anche EOLO 30/3 che per fortuna va a banda piena e quasi mai mi ha dato problem, anche se in rari casi ci sono stati down ed ecco che l'adsl a 1280 è tornato utilissima, ma essendo un ponte radio wifi spesso si incorre in problemi di ping/jitter, quindi per il gaming online mai stato il massimo così come per altre app che richiedono jitter basso

insomma una connessione via cavo devo averla per forza, poi una volta attive le utilizzerò dual wan con load balance, adesso le utilizzo come dual wan fail over con l'adsl 1280 backup weight 0)

ora, ho già richiesto il passaggio da infostrada e rientro in TIM con FIBRA + CASA , dal 5 gennaio che è in lavorazione, con le feste di mezzo il tutto si è allungato

in più visto l'offerta attuale, ho fatto richiesta di una NUOVA LINEA TIM SMART FIBRA e basta, così che mi venga posato un nuovo doppino dalla chiostrina 43, anche perchè a suo tempo, se non ricordo male sulla 42 e 44 non c'erano coppie disponibili (o proprio in armadio non c'erano disponibile :confused: , questo 2-3 anni fa )

infine terrò quella che avrà minor attenuazione in quanto per la 43 hanno tirato un nuovo multicoppia, ne sono sicuro perchè quando stavano facendo i lavori avevo domandato, così come sono sicuro che sotto la pista ciclabile passa la fibra, vista con i miei occhi, e se avevano posizionato il nuovo armadio ne è la conferma... solo che figuriamoci FTTH.... un sogno... ed ora con il fatto che hanno rimosso il nuovo cabinet con ONU perchè lo spostano di via... il sogno è totalmente svanito, evidentemente qui attorno sono circa 15/20 case, non di più, nell'altra via frutterà di più, servirà più case... fatto sta che l'hanno rimosso :cry: (risultava in attivazione a febbraio)

Foschi
18-01-2017, 13:32
Riproponendo a distanza di tempo la stessa domanda, la risposta non cambia.

siamo andati sulla luna, perché non è possibile risolvere il mio problema?

Foschi
18-01-2017, 13:33
Controlla se sulla tua chiostrina ci sono numeri senza pallini. Comunque è facile che il tecnico questo lo sappia e l'abbia già messo in conto

si ci sono..

diaretto
18-01-2017, 13:41
questa mattina il nuovo cabinet (29) che avevano messo l'hanno rimosso!

e le due persone che ci stavano lavorando mi hanno detto che lo spostano di Via a circa 2km :mbe:

quindi niente più nuovo armadio a 50 metri :muro: :muro: :muro: !!! e le mie speranze vanno un pò a puttane...

ora per forza di cose dovro appoggiarmi su quello di sempre, il 28 ad 1km



Guarda ti restituisco un po' di speranze, dubito che stiano posando un nuovo armadio nel vero senso del termine (magari è un MSAN o ti confondi con un'incudine per ONU o una chiostrina) e anche se fosse vero è impossibile essere spostati di armadio, perchè il multicoppia di rame che serve la tua chiostrina è quello e solo quello, non esiste posare un nuovo multicoppia, anche se l'armadio è più vicino.

siamo andati sulla luna, perché non è possibile risolvere il mio problema?

Per lo stesso motivo per il quale non si può essere spostati di armadio, come ho scritto all'utente sopra.

Una decade viene derivata perchè cosi si possono portare più chiostrine risparmiando coppie nella decade in armadio, invece di portare una decade intera per ogni chiostrina e poi magari di coppie ne vengono usate 1/3.

Non c'è modo di avere un nuovo multicoppia non derivato, nè di eliminare la derivazione, in quanto sulla/e altra/e chiostrina/e presenti nella derivazione ci sono sicuramente altre utenze, e quindi bisognerebbe ripassare il multicoppia per la tua e per le altre ex novo.
Lavori che costerebbero migliaia di euro, per darti 6Mb in UL.

Bisogna capire che i lavori non vengono eseguiti "su misura" per accontentare il cliente che frigna, il mondo delle imprese funziona secondo le sue logiche basate sul denaro. Se c'è un'interruzione di servizio è un conto, sventrano anche una strada senza chiedere mezzo cent., ma non per le richieste degli utenti.

Foschi
18-01-2017, 13:48
Guarda ti restituisco un po' di speranze, dubito che stiano posando un nuovo armadio nel vero senso del termine (magari è un MSAN o ti confondi con un'incudine per ONU o una chiostrina) e anche se fosse vero è impossibile essere spostati di armadio, perchè il multicoppia di rame che serve la tua chiostrina è quello e solo quello, non esiste posare un nuovo multicoppia, anche se l'armadio è più vicino.



Per lo stesso motivo per il quale non si può essere spostati di armadio, come ho scritto all'utente sopra.

Una decade viene derivata perchè cosi si possono portare più chiostrine risparmiando coppie nella decade in armadio, invece di portare una decade intera per ogni chiostrina e poi magari di coppie ne vengono usate 1/3.

Non c'è modo di avere un nuovo multicoppia non derivato, nè di eliminare la derivazione, in quanto sulla/e altra/e chiostrina/e presenti nella derivazione ci sono sicuramente altre utenze, e quindi bisognerebbe ripassare il multicoppia per la tua e per le altre ex novo.
Lavori che costerebbero migliaia di euro, per darti 6Mb in UL.

Bisogna capire che i lavori non vengono eseguiti "su misura" per accontentare il cliente che frigna, il mondo delle imprese funziona secondo le sue logiche basate sul denaro. Se c'è un'interruzione di servizio è un conto, sventrano anche una strada senza chiedere mezzo cent., ma non per le richieste degli utenti.

soliti lavori fatti con il sedere mi vien da dire.. arriva la fibra e neanche funziona.. ho la linea che cade..siamo alle solite

il menne
18-01-2017, 13:52
Se il nuovo armadio Fastweb che hanno messo qui vicino al tim ( per ora è vuoto ma a breve mi sa metteranno il tutto ) attivasse la 35b, andrebbe a influire in modo più negativo su eventuale maggiore diafonia o è uguale?

Si, non sono affatto contento di questo nuovo armadio. Anche perché non credo lo avrebbero messo se non avessero richiesta in zona.... :/

King_Of_Kings_21
18-01-2017, 13:58
Se il nuovo armadio Fastweb che hanno messo qui vicino al tim ( per ora è vuoto ma a breve mi sa metteranno il tutto ) attivasse la 35b, andrebbe a influire in modo più negativo su eventuale maggiore diafonia o è uguale?

Si, non sono affatto contento di questo nuovo armadio. Anche perché non credo lo avrebbero messo se non avessero richiesta in zona.... :/
Uguale.

Psyred
18-01-2017, 14:00
Influisce in egual modo rispetto a un 17a, dato che può arrecare disturbo solo all'interno del range di frequenze condiviso (cioè fino ai 17,6 MHz).

Comunque io mi chiedo se nel 2017 abbia senso continuare a coprire in SLU in modo così anarchico, poi non ci meravigliamo se da noi non implementano il vectoring. :nono:

giovanni69
18-01-2017, 16:02
ma quanti Total FEC Errors sono da ritenersi normali in una giornata ?
Direi indicativamente da 0 a 100.000. Quest'ultimo valore corrisponde a poco più di 1 FEC al secondo, che significa, per una 100 Mbit/s, 1 bit errato (e corretto) ogni 100 milioni di bit ricevuti.

da 100.000 a 10.000.000 inizierei a domandarmi se non ci sia qualche apparato elettrico nelle vicinanze del modem (o più in generale sulla linea elettrica) a generare continuativamente disturbi.

Ovviamente se non ci sono CRC e/o ES e SES comunque il problema è meno importante. Inoltre se il numero di CRC (e di FEC) resta stabile per lunghi periodi di tempo (ore), significa che quelli esistenti derivano da disturbi particolarmente forti (ed ineliminabili) come i fulmini o l'accensione o spegnimento di apparati dal forte consumo elettrico, ma comunque sporadici.

Ora qui non ci sono fonti di EM: no ascensori, asciugatrici, fabbriche con chissà quali diavolerie vicine, centrifughe, antenne, lampade a basso consumo, dimmer, powerline, alimentatori da PC vicino al modem, caricabatterie, cellulari, .. e la linea normalmente mostrava circa 10 FEC/ min.

Bene, è stato chiuso un intervento tecnico effettuato da impresa per conto di Tim.. con cambio porta su ONU (prevista) e cambio coppia (non richiesta nemmeno sul foglio di lavoro ma della serie "già, tanto che ci siamo facciamo l'uno e l'altro" :muro: ), il tutto causa microdisconnessioni riscontrate e certificate presso l'ONU.

Da subito dopo tale intervento del tecnico, senza che potessi interagire con lui successivamente al lavoro, sono seguiti un aumento di FEC dell'ordine di 35 al secondo, su una linea che in precedenza ne registrava in media 0.16 al secondo. Quindi i 100.000 FEC come soglia di allarme sono stati toccati in meno di un'ora.
I valori di attenuazione, max e current rate erano paragonabili a quelli precedenti.

Ho chiamato il 1949 e per botta IMMENSA di fondoschiena dopo aver parlato con l'operatrice.. mi dice: "Guardi, si è appena liberato il responsabile tecnico".
Si presenta, effettivamente è il responsabile di una certa area d'Italia; ascolta tutta la mia storia (ometto tutti i dettagli ma afferma che quanto descritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44384347&postcount=83830)"non è accettabile: una linea FTTC non dovrebbe cadere nemmeno una volta al mese") e mi assicura che Tim sarebbe intervenuta: "Non le assicuro entro oggi..." al che replico: "Non mi importa se ci mettete una settimana o più, mi basterebbe una linea veramente stabile con upload full; download non importa, non chiedo altro". "Non si preoccupi!", replica.

Ora dopo 10' dalla telefonata mi ritrovo con una linea che - senza riavviare nulla e Uptime che lo attesa oltre che nell'Event Log - mostra un max ottenibile aumentato di 2Mbps da 97 a 99 (mai visto di recente! ma che non mi interessano) e che non solo non ha più quei 126000 FEC/h di prima ma meno di 2 FEC al minuto!!! :eek:

Il Ping su 192.168.100.1 e su IP successivo è sceso di 2 ms, ritornato ai livelli di pre-intervento a 6ms.

Il tempo metereologico non è cambiato; non ho toccato cavi, ecc. E nessuno ha riaperto quell'ARL in 600 secondi e nè in chiostrina, ovviamente!

E' dunque possibile che da centrale remota riescano a fare queste magie??! :O
Sì, so bene che qualcuno dirà che non è possibile cambiare nemmeno l'attenuazione al volo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44069208&postcount=77779) cosa invece già successa, a causa di probabile mis-configurazione... ma questa dei FEC migliorati senza uscire a toccare ARL o impianto domestico (a parità di ogni altra condizione di interferenza EM), mi mancava. :cool:

Quando si mettono i davvero i tecnici veri TIM ad intervenire, ho sempre verificato risultati eccellenti. :ave:

Adesso vediamo se il cambio porta risolve il problema delle microdisconnessioni. Oppure tutto questo è stato solo un'immensa coincidenza (probabile) e Tim in locale deve ancora fare il suo lavoro.

EDIT: Probabilmente è stato lanciato un comando del tipo ripara tratta in quell'occasione. Poi la linea poi è stata soggetta ad un test da centrale da parte dello specialista di linea per una settimana con ticket apposito aperto d'ufficio. Vedi alcuni esempi di test effettuati giorno e notte qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44426658&postcount=17266).

fabioalessandro
18-01-2017, 16:39
ragazzi visto che ho las necessità di avere 2 numeri e non vorrei più causarmi dei autoproblemi
vi chiedo
seattivo un' altra linea con telecom mi danno un nuovo modem? oppure attivano sullo stesso?
oppure posso attivare unalinea voip?

giovanni69
18-01-2017, 16:55
Tieni conto che con un'altra linea ti creii inevitabilmente della diafonia da solo.
Piuttosto attivati un numero VoIP di altro gestore virtuale utilizzando le potenzialità di un telefono IP. Vedi parte finale di questo post. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)

diaretto
18-01-2017, 17:49
soliti lavori fatti con il sedere mi vien da dire.. arriva la fibra e neanche funziona.. ho la linea che cade..siamo alle solite

Ma quali lavori fatti col sedere? Parli di quegli negli anni 60/70 dove internet non sapevano neanche cosa fosse?

Ma fammi il piacere :rolleyes: :rolleyes:

Poi ditemi come uno dovrebbe rispondere a degli interventi del genere.

Se c'è un guasto sulla linea verrà risolto, se sulla tua chiostrina NESSUNA coppia garantisce una linea esente da disconnessioni è molto probabile che interverranno davvero giuntisti&co per aggiustare tutto.

Disconnessioni frequenti sono intollerabili per il supporto TIM, come vedi se la necessità c'è si spendono pure tanti soldi per uno/pochi utenti, ma non per eliminare una derivazione se non ci sono disconnessioni/miliardi di FEC o CRC.

Masami
18-01-2017, 18:50
finalmente pianificato anche il mio armadio per Marzo... colonnina Enel presente, manca solo il rialzo. Sono a 750m da quell'armadietto. Non so quanto aggancerò, ma mi preme solo sapere se lo "scotto" diafonia lo si paga solo alla prima attivazione "vicina" o la linea degraderà anche per future utenze accanto alla mia... Grazie!

fabioalessandro
18-01-2017, 18:58
Vedi parte finale di questo post. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)

grazie gentilissimo x il link
fatto come da te consigliato già attivato un numero con mtalk
compro telefono voip e risolvo alla grande

rizzotti91
18-01-2017, 19:30
Salve, ho un piano Tuttofibra dal Novembre 2014 con 30/3 Mbit.
Spulciando sul sito TIM ho notato che c'è la promozione con la Fibra fino a 300 Mbit (dovrei essere coperto fino ai 100) a 19,90 al mese, con costo di attivazione di 49 euro Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM con offerte FIBRA. Non capisco se io rientro in questa promozione perché se tento di attivarla online, mi dice che è impossibile e che già ho una richiesta (o qualcosa del genere).

Sinceramente mi sembra assurdo pagare 45 euro al mese quando a 20 potrei avere il triplo della banda. Posso passare a quest'offerta oppure dovrei cessare la linea ed attivarne una nuova?

Grazie :)

diaretto
18-01-2017, 19:31
finalmente pianificato anche il mio armadio per Marzo... colonnina Enel presente, manca solo il rialzo. Sono a 750m da quell'armadietto. Non so quanto aggancerò, ma mi preme solo sapere se lo "scotto" diafonia lo si paga solo alla prima attivazione "vicina" o la linea degraderà anche per future utenze accanto alla mia... Grazie!

Ma è cosi difficile da capire che è un semplice disturbo E.M.? Non è magia.

Se a te danno due botte ne ricevi solo una?

Masami
18-01-2017, 19:36
Ma è cosi difficile da capire che è un semplice disturbo E.M.? Non è magia.

Se a te danno due botte ne ricevi solo una?


ho fatto la domanda perchè mi era parso di aver capito che il dazio si pagava solo "una volta"... chiedo scusa

falcy
18-01-2017, 19:46
Variazioni inferiori al mezzo db non hanno alcun significato, e' impossibile raggiungere un tale livello di precisione.

Si lo immaginavo, questa è la targhetta old style by SIP :) (non ci sono adevisi gialli) posta sotto la chiostrina sul muro di casa della mia vicina da dove arriva il mio doppino, a parte il numero armadio 09 qualcuno sa il significato del 6 x x tanto per sapere se sono in derivata o meno, grazie.

http://i.imgur.com/NyFWvv5.jpg

diaretto
18-01-2017, 20:05
ho fatto la domanda perchè mi era parso di aver capito che il dazio si pagava solo "una volta"... chiedo scusa

Il problema è che se ne è parlato migliaia di volte, basta leggere qualche pagina nel thread.

C'è pure giovanni69 che ogni volta posta una valanga di link con tutte le spiegazioni mie e di ironmark99, poi c'è Google.

Il thread è fatto dal 60% di queste domande inutili e ripetitive, che sarebbero risolte se gli utenti facessero un minimo di ricerca (ok la funzione cerca andrebbe migliorata, senza dubbio).

stefanoasr
18-01-2017, 20:56
Si lo immaginavo, questa è la targhetta old style by SIP :) (non ci sono adevisi gialli) posta sotto la chiostrina sul muro di casa della mia vicina da dove arriva il mio doppino, a parte il numero armadio 09 qualcuno sa il significato del 6 x x tanto per sapere se sono in derivata o meno, grazie.


Non conosco il vecchio metodo di indicazione ma è molto probabile che le X stanno a significare una derivata (l'odierno punto), in questo caso derivata seconda.

Lello4ever
18-01-2017, 21:02
Salve ragazzi,
sono ormai oltre 2 anni che da me dopo aver posato la fibra continuano a slittare la data di attivazione di mese in mese (praticamente, dopo aver posato la fibra, avevano installato il DSLAM sul ripartilinea e poi l'hanno improvvisamente levato senza alcun motivo).

Sono davvero stufo ed amareggiato, anche perché la mia città (Aversa) è quasi tutta coperta e Telecom ha ricevuto fondi della città/statali per posare questi dannati fili.

L'assurdo è che da noi li ha posati fin dentro i palazzi però poi non ha reso attivabile nemmeno la FTTH senza alcuna spiegazione.

Che voi sappiate è possibile fare dei reclami presso qualche dipartimento che ne sappia di più? A me pare assurda questa situazione, prima posano la fibra poi non la rendono attivabile... Io sarei disposto anche a pagare un surplus per averla (del resto ormai l'hanno posata e basta pochissimo per portarla dentro gli appartamenti)... che diavolo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sono di via dell'archeologia (dietro stazione) e successe proprio questo.
motivo per cui rimandano? "l'enel non fa l'allaccio" detto dai tecnici stessi. cosa sia successo non lo so, fatto sta che sono circa 2 anni appunto che è tutto a posto, con i roe sotto casa può arrivare anche la ftth ma per ora non si capisce cosa fare. inizio mese prossimo chiamo un tecnico per sentire se ci sono novità...

Ziosilvio
18-01-2017, 21:04
Ma quali lavori fatti col sedere? Parli di quegli negli anni 60/70 dove internet non sapevano neanche cosa fosse?

Ma fammi il piacere :rolleyes: :rolleyes:

Poi ditemi come uno dovrebbe rispondere a degli interventi del genere.

Se c'è un guasto sulla linea verrà risolto, se sulla tua chiostrina NESSUNA coppia garantisce una linea esente da disconnessioni è molto probabile che interverranno davvero giuntisti&co per aggiustare tutto.

Disconnessioni frequenti sono intollerabili per il supporto TIM, come vedi se la necessità c'è si spendono pure tanti soldi per uno/pochi utenti, ma non per eliminare una derivazione se non ci sono disconnessioni/miliardi di FEC o CRC.
Ma è cosi difficile da capire che è un semplice disturbo E.M.? Non è magia.

Se a te danno due botte ne ricevi solo una?
Puoi sicuramente esprimere gli stessi concetti in un tono meno polemico.

zyxel
18-01-2017, 21:29
Ragazzi ripropongo un mio problema che anche contattando "5 volte" il 1949 non sanno rispondermi e risolvere il problema.........
Ho fibra100 Tim attiva da 2 anni e non ho mai avuto 1 problema! Portante piena sia in DW che UP e anche lo speedtest è pieno 95*20mb.
Ora sono 3/4gg che la sera tra le 21 e le 24 il solo DW crolla a 10mb! Sia sul mio armadio sia su altri armadi dove sono collegati altri miei amici sempre nella stessa città "EBOLI (SA)".
Può essere una saturazione improvvisa?
L'unica cosa che ho notato è che alcuni mesi fa tutte le utenze in fibra di Eboli sono state configurate sul NAS si NOLA 899 mentre prima era il 900 ed infatti una piccola frazione vicino ad Eboli ancora configurata sul 900 non ha problemi!!! Con chi ci possiamo lamentare?
O almeno dare indicazioni su dove controllare?

HDA
18-01-2017, 21:45
ciao la linea è attiva da Marzo 2016. premesso che la distanza reale del cavo dall'armadio fino ad entrare in casa è di 230m ed è perfettamente in linea in rapporto all'attenuazione calcolata dal modem (vedendo le tabelle di IronMark). Il cavo che parte dalla chiostrina entra in casa ed è collegato tramite RJ11 crimpato e inserito direttamente nel router telecom.

ero cosi a Marzo 2016

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20864
Velocità massima di ricezione (Kbps): 60393
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -16.3
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21377
Velocità in ricezione (Kbps): 59725
Up time: 32217
Total FEC Errors: 275
Total CRC Errors: 0

adesso è cosi:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18608
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50016
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -17.1
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18326
Velocità in ricezione (Kbps): 49062
Up time: 170365
Total FEC Errors: 597
Total CRC Errors: 0

Onestamente non so se chiamare o meno. cosa mi consigliate? L'impianto di casa è completamente escluso. Il cavo dalla strada entra nel router.
L'attenuazione non è anomala.

Cosa mi consigliate? Vale la pena chiedere a Telecom?
Grazie mille

Scighera
18-01-2017, 21:55
E' possibile che non esista nessun modo per contattare chi gestisce gli ordini online per farmi cancellare questa maledetto ordine?

Prova a contattare il supporto TimFisso su facebook o twitter, sono più competenti del 187. Io ho risolto così un problema simile, anche se nel mio caso l'ordine era stato effettivamente evaso: era solo rimasto "in lavorazione" sul MyTim.

Nicos18
18-01-2017, 22:27
Prova a contattare il supporto TimFisso su facebook o twitter, sono più competenti del 187. Io ho risolto così un problema simile, anche se nel mio caso l'ordine era stato effettivamente evaso: era solo rimasto "in lavorazione" sul MyTim.

Quoto pure io, in passato ho avuto un ordine in pendenza per mesi, risolto il circa 48 ore dal supporto twitter

Dontcha
18-01-2017, 22:41
Se c'è un guasto sulla linea verrà risolto, se sulla tua chiostrina NESSUNA coppia garantisce una linea esente da disconnessioni è molto probabile che interverranno davvero giuntisti&co per aggiustare tutto.


Si, aspetta e spera :asd:
In realtà in questi casi TIM dichiara la linea inesercibile e c'è il recesso gratuito se il cliente non è soddisfatto, parlo per esperienza personale.

massi91lpms
18-01-2017, 23:48
http://i.imgur.com/lmUgeWi.jpg



Ciao, vorrei sapere il cabinet a "cassetti" a fianco a quello classico della fibra a cosa serve. Nel mio comune la fibra c'è da inizio 2015, ma questi piccoli cabinet li stanno montando solo ora.

Grazie :) :)

Yrbaf
19-01-2017, 00:05
Alimentatori Enel per il passaggio da telealimentazione a alimentazione in loco (standard per tutte le nuove installazione e di sicuro necessaria per passare da Onu a 48 ai nuovi modelli fino a 192)

DS-1
19-01-2017, 00:38
Secondo voi è normale che nè in un centro TIM nè al 187 sappiano se nell'armadio che copre la mia zona ci sono ancora o meno posti per la Fibra...e dunque mi danno l'ok per attivare l'opzione Fibra su SMART casa preesistente?

E' dal 14 Gennaio che sul sito tim.it sezione MyTimFisso compare la richiesta di attivazione fibra, inevitabilmente in stato "annullato" (sono già a 2 tentativi in 4 giorni)...e stamattina mi hanno pure chiamato dal 187 per dirmi che il 25 Gennaio viene il tecnico ad attivarmi la Fibra!!! :doh:

diaretto
19-01-2017, 08:20
Si, aspetta e spera :asd:
In realtà in questi casi TIM dichiara la linea inesercibile e c'è il recesso gratuito se il cliente non è soddisfatto, parlo per esperienza personale.

Avrai sfortuna tu con il personale tecnico di competenza nella tua area.

Io ti posso assicurare che interventi pesanti vengono effettuati all'ordine del giorno in caso di disservizi seri.

Poi se tu hai sfortuna e non becchi nessuno che prende sul serio la tua problematica, ci puoi fare poco se non insistere, ma non estendere la TUA esperienza personale come se fosse valida per tutti, questa è una classica fallacia logica.

seesopento
19-01-2017, 08:25
siamo andati sulla luna, perché non è possibile risolvere il mio problema?

perchè non credo che Tim abbia un capitale minimamente paragonabile alla NASA :D
In più, sei in una situazione migliore di molti altri clienti, tale da non richiedere alcun intervento tecnico.

DarkNiko
19-01-2017, 09:06
Buongiorno a tutti ragazzi. :)

Ieri in tarda mattinata dalle 12 fino alle 16 circa, benché il mio armadio non fosse ancora saturo (Onu Alcatel da 48 porte), due operai TIM con tanto di banchetto e scala hanno provveduto ad effettuare lo Swap dell'ONU con quello nuovo da 192 porte. Hanno anche aggiunto la stazione piccola di energia che mancava (la vecchia ONU era telealimentata) e ho seguito a tratti il loro lavoro visto che la mia abitazione è molto vicina al cabinet.

Volevo condividere con voi questa cosa, perché oltre ad aver guadagnato qualcosina in termini di portante con una attenuazione migliore (2.1 db in up e 5.6 in down, contro i 2.3 in up e 6.4 di prima), ho anche notato un incremento di velocità nella banda reale.

Mi spiego meglio. Prima avevo un allineamento sui 100000 e lo speedtest segnava al massimo 91,4 Mbps. Adesso sto sempre sui 100.000 (100613 per l'esattezza) e lo speedtest segna ben 94,5 Mbps. Ho fatto anche la controprova con altri speedtest e usando vari download manager e l'overhead sembra nettamente minore.
Diciamo che alla fine sto sotto al 6% di overhead e credo che dipenda dall'ONU visto che alla fine il profilo caricato è sempre 17a e sempre 100/20 come prima.

Ho anche notato che l'INP è sceso da 6100 (61 simboli) a 5900 (59 simboli). Può essere questo il motivo del fatto di avere più banda netta a parità di portante ???

Grazie a chi vorrà contribuire alla discussione. :D

Masterofnone
19-01-2017, 10:26
Buongiorno,

attualmente ho un abbonamento Tiscali ADSL 20mb, che aggancia la portante a 12, in realtà.

Avevo intenzione di passare alla fibra TIM che, pare, copra casa mia in modalità fino all'armadio.

Ho alcune domande:

1) Quanto tempo, mediamente, rimarrei senza connessione internet nel passaggio tra i due operatori?

2) Mi conviene prendere il router/modem TIM o comprarne uno (considerate che ho una casa che si estende in lunghezza e mi serve che arrivi il wifi ovunque)

3) i siti video come omegle consentono di vedere la trasmissione altrui (un mio amico non riesce più a visualizzare nulla da quando ha la fibra fastweb)

Da verifiche sul sito KPNQwest, il mio armadio risulta saturo. Rischio di rimanere senza fibra e senza linea nel passaggio ad altro operatore? Mi conviene passare alla fibra Tiscali? O rimanere con l'adsl che ho?

Grazie.

Hector T Salamandra
19-01-2017, 10:28
Poi se tu hai sfortuna e non becchi nessuno che prende sul serio la tua problematica,

Io sono MOLTO sfigato, ho aspettato due settimane per linea completamente assente. :asd: :asd: :asd:

E c'era il doppino staccato in chiostrina. :cool:

DarkNiko
19-01-2017, 10:38
Buongiorno,

attualmente ho un abbonamento Tiscali ADSL 20mb, che aggancia la portante a 12, in realtà.

Avevo intenzione di passare alla fibra TIM che, pare, copra casa mia in modalità fino all'armadio.

Ho alcune domande:

1) Quanto tempo, mediamente, rimarrei senza connessione internet nel passaggio tra i due operatori?



Se richiedi un nuovo abbonamento su nuova linea al 187, puoi usare il doppino preesistente su cui hai Tiscali e chiedere al tecnico di usarlo per attivarti l'offerta TIM SMART. In questo modo starai senza Internet il tempo strettamente necessario per effettuare la permuta in armadio, roba di mezz'ora al massimo a voler esagerare.

Successivamente potrai mandare a Tiscali lettera di disdetta e fine della storia. Unico neo di questa procedura è che ovviamente avrai una nuova numerazione.

Nel caso invece che per te è indispensabile mantenere il vecchio numero e fare quindi una migrazione, i tempi sono molto più lunghi e tra il distacco di Tiscali e l'allaccio a TIM + la portabilità potresti incorrere in qualche giorno senza connessione (è capitato te lo dico subito). Quindi valuta attentamente cosa devi/puoi fare.


2) Mi conviene prendere il router/modem TIM o comprarne uno (considerate che ho una casa che si estende in lunghezza e mi serve che arrivi il wifi ovunque)


Il modem/router di TIM permette di fare serenamente tutto senza tanti problemi. Il WiFi in casa mia arriva ovunque ma chiaramente ciò dipende anche dal materiale con cui è costruita casa tua, visto che in altre case dove lo spessore di cemento armato è maggiore il segnale viene assorbito e poco riflesso, quindi anche prendendo un altro modem/router corri il rischio di dover usare un Extender per portare il WiFi ovunque dentro casa (specie se magari è su più piani).


3) i siti video come omegle consentono di vedere la trasmissione altrui (un mio amico non riesce più a visualizzare nulla da quando ha la fibra fastweb)


Non so risponderti a riguardo, non conosco tale servizio.


Da verifiche sul sito KPNQwest, il mio armadio risulta saturo. Rischio di rimanere senza fibra e senza linea nel passaggio ad altro operatore? Mi conviene passare alla fibra Tiscali? O rimanere con l'adsl che ho?

Grazie.

KPNQwest spesso non è aggiornatissimo, la cosa migliore è verificare la vendibilità prima sulla "Piattaforma Lido" di TIM e poi successivamente al 187 tramite operatore. Nel caso venisse confermata la saturazione di porte all'interno dell'armadio ripartilinea dove la tua utenza è attestata, non verrà proprio iniziata alcuna pratica di attivazione di alcun servizio.

giovanni69
19-01-2017, 10:49
3) i siti video come omegle consentono di vedere la trasmissione altrui (un mio amico non riesce più a visualizzare nulla da quando ha la fibra fastweb)

Direi che è un problema di porte e di IP del modemrouter utilizzato che forse è più sicuro del precedente con ADSL e non della fibra in sè. Se leggi anche la privacy di quel servizio si legge che ci sono dei requisiti tecnici che possono piacere o meno.



2) Mi conviene prendere il router/modem TIM o comprarne uno (considerate che ho una casa che si estende in lunghezza e mi serve che arrivi il wifi ovunque)


Immagino saprai che pagherai comunque il modem Tim essendo in vendita abbinata al servizio Fibra FTTC. Quindi vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44377387&postcount=38580) e tutti i sublinks. E comunque il problema del wifi che non arriva si risolve spesso con range extender, non necessariamente cambianto modem o lato router.

Foschi
19-01-2017, 11:29
se sono in parallelo..in futuro con il vectoring... potrò migliorare il mio upload di 15 mega?

soqquadro
19-01-2017, 12:27
A distanza di qualche giorno ripropongo il mio questito, sperando di ricevere piu informazioni:

Questa è la chiostrina del mio condominio:

https://s28.postimg.org/c3fkh5hwp/uno.jpg (https://postimg.org/image/c3fkh5hwp/)

Sperando che le informazioni sullo sportello siano corrette:

1) Vuol dire che in tutto arrivano 20 doppini dall'armadio, di cui 10 (decade 6 . . ) provengono da una derivazione e altri 10 (decade 7) che invece giungono diretti?

2) Nel caso la risposta alla domanda sopra sia Sì, e ipotizzando che io sia collegato ad un doppino della decade derivata, sarebbe possibile essere spostati su un doppino libero della decade non derivata?

Grazie a chiunque per la risposta.

Braccop
19-01-2017, 12:32
A distanza di qualche giorno ripropongo il mio questito, sperando di ricevere piu informazioni:

Questa è la chiostrina del mio condominio:

https://s28.postimg.org/c3fkh5hwp/uno.jpg (https://postimg.org/image/c3fkh5hwp/)

Sperando che le informazioni sullo sportello siano corrette:

1) Vuol dire che in tutto arrivano 20 doppini dall'armadio, di cui 10 (decade 6 . . ) provengono da una derivazione e altri 10 (decade 7) che invece giungono diretti?

2) Nel caso la risposta alla domanda sopra sia Sì, e ipotizzando che io sia collegato ad un doppino della decade derivata, sarebbe possibile essere spostati su un doppino libero della decade non derivata?

Grazie a chiunque per la risposta.

1) non sono mica sicuro che arrivino li' tutti e 10 per un totale di 20, cmq un po' arrivano da una decade e un po' dall'altra

2) possibile e' sicuramente possibile. ma riuscire a farselo fare non e' detto.

falcy
19-01-2017, 12:52
Non conosco il vecchio metodo di indicazione ma è molto probabile che le X stanno a significare una derivata (l'odierno punto), in questo caso derivata seconda.

Intanto grazie, vediamo se c'è qualcuno che lo sa con certezza :)

rizzotti91
19-01-2017, 13:30
Salve, ho un piano Tuttofibra dal Novembre 2014 con 30/3 Mbit.
Spulciando sul sito TIM ho notato che c'è la promozione con la Fibra fino a 300 Mbit (dovrei essere coperto fino ai 100) a 19,90 al mese, con costo di attivazione di 49 euro Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM con offerte FIBRA. Non capisco se io rientro in questa promozione perché se tento di attivarla online, mi dice che è impossibile e che già ho una richiesta (o qualcosa del genere).

Sinceramente mi sembra assurdo pagare 45 euro al mese quando a 20 potrei avere il triplo della banda. Posso passare a quest'offerta oppure dovrei cessare la linea ed attivarne una nuova?

Grazie :)

Nessuno? :)

firstlevel
19-01-2017, 13:33
Nessuno? :)
Ti conviene chiedere una nuova attivazione e cessare la precedente. Purtroppo non ti fanno transitare da un'offerta all'altra. Ti diranno che nel loro regolamento...

giovanni69
19-01-2017, 13:38
Intanto grazie, vediamo se c'è qualcuno che lo sa con certezza :)
Non sono certo ma se chiami il 1949 e trovi operatore in gamba, dovrebbe riuscire a vederlo anche nel database. Mi pareva che in una delle mie innumerevoli telefonate l'operatore mi avesse pure anticipato in una conversazione senza che glielo dicssi io che si trattava di derivata seconda (nel mio caso a quel tempo)...e lui il cartello di certo non l'aveva visto nè giallo, nè con pallini e nè con * . Poi potrei avere un ricordo completamente errato. :rolleyes:

rizzotti91
19-01-2017, 14:22
Ti conviene chiedere una nuova attivazione e cessare la precedente. Purtroppo non ti fanno transitare da un'offerta all'altra. Ti diranno che nel loro regolamento...

C'è un costo in tale operazione? E quanto tempo passa? Grazie :)

firstlevel
19-01-2017, 14:33
C'è un costo in tale operazione? E quanto tempo passa? Grazie :)
ci sono i costi e i tempi di disattivazione del vecchio contratto. la nuova linea l'attivano subito. perdi il numero che avevi oppure te lo trasferisci in un provider voip.

rizzotti91
19-01-2017, 14:39
ci sono i costi e i tempi di disattivazione del vecchio contratto. la nuova linea l'attivano subito. perdi il numero che avevi oppure te lo trasferisci in un provider voip.

Anche se sono trascorsi più di 2 anni?

King_Of_Kings_21
19-01-2017, 15:19
Quanto ci mettono ad attivare la domiciliazione? L'avevo chiesta con il nuovo contratto il 13 dicembre ma non è mai stata attivata, adesso l'ho richiesta tramite My Tim Fisso ed è in lavorazione da 10 giorni.

Kri3g
19-01-2017, 15:33
Anche se sono trascorsi più di 2 anni?

Non c'è più la penale ma ci dovrebbe essere comunque il prezzo di disattivazione impianto

khael
19-01-2017, 15:45
Fibra finalmente vendibile al mio indirizzo.
Ho una linea adsl telecom (vecchio abbonamento), posso aderire all'offerta da 19,90€ online?
consigli/suggerimenti?

om@rk
19-01-2017, 15:49
Ragazzi vi chiedo qualche opinione sulla mia linea attivata oggi:

Seguendo la strada sono a circa 300 metri dall'armadio.

La tratta dall'armadio alla chiostrina avrà circa 30 anni.

L'ONU è stato montato e attivato più di 7 mesi fa e secondo il tecnico ad oggi dovrebbero esserci una ventina di utenze connesse.

Foto della mia chiostrina prima che ci attaccassero il mio nuovo doppino.

http://oi63.tinypic.com/2d76ge8.jpg


Valori Linea

http://oi67.tinypic.com/2afn6nd.jpg


Prova Velocità Download

http://oi66.tinypic.com/2a7tpo7.jpghttp://


Speedtest

http://www.speedtest.net/result/5980200802.png

DvL^Nemo
19-01-2017, 16:18
Ragazzi vi chiedo qualche opinione sulla mia linea attivata oggi:

Seguendo la strada sono a circa 300 metri dall'armadio.

La tratta dall'armadio alla chiostrina avrà circa 30 anni.

L'ONU è stato montato e attivato più di 7 mesi fa e secondo il tecnico dovrebbero esserci una ventina di utenze connesse in VDSL.

Foto della mia chiostrina prima che ci attaccassero il mio nuovo doppino.

http://oi63.tinypic.com/2d76ge8.jpg


Valori Linea

http://oi67.tinypic.com/2afn6nd.jpg


Prova Velocità Download

http://oi66.tinypic.com/2a7tpo7.jpghttp://


Speedtest

http://www.speedtest.net/result/5980200802.png

Beh per essere a 300 metri m sembrano valori piu' che buoni...

khael
19-01-2017, 16:19
Mentre provo ad attivare l'offerta online ricevo errore w9....
sapreste aiutarmi?
grazie

falcy
19-01-2017, 16:45
Non sono certo ma se chiami il 1949 e trovi operatore in gamba, dovrebbe riuscire a vederlo anche nel database. Mi pareva che in una delle mie innumerevoli telefonate l'operatore mi avesse pure anticipato in una conversazione senza che glielo dicssi io che si trattava di derivata seconda (nel mio caso a quel tempo)...e lui il cartello di certo non l'aveva visto nè giallo, nè con pallini e nè con * . Poi potrei avere un ricordo completamente errato. :rolleyes:

Ci sarà qualcuno qui sul forum che sa leggere le vecchie targhe, prima di trovare l'operatore giusto al 1949 mi sa che vinco al superenalotto.. e non sono fortunato :sofico:

G30
19-01-2017, 16:53
Ragazzi vi chiedo qualche opinione sulla mia linea attivata oggi:


Valori direi al massimo ottenibile con tutte quelle utenze attive e la distanza. Direi che sei molto fortunato! Anche fosse una sola ulteriore utenza oltre la tua sua quell'armadio credo tu viaggi alla grandissima!

om@rk
19-01-2017, 17:59
Ok grazie. Curiosità, ma se la portante è a 91485 allora perchè lo speedtest segna 75? Ero collegato con cavo ethernet a un portatile.

giovanni69
19-01-2017, 18:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821

Gaplus68
19-01-2017, 20:09
A..

Sperando che le informazioni sullo sportello siano corrette:

1) Vuol dire che in tutto arrivano 20 doppini dall'armadio, di cui 10 (decade 6 . . ) provengono da una derivazione e altri 10 (decade 7) che invece giungono diretti?

2) Nel caso la risposta alla domanda sopra sia Sì, e ipotizzando che io sia collegato ad un doppino della decade derivata, sarebbe possibile essere spostati su un doppino libero della decade non derivata?


1) SI
2) No, in attivazione solitamente non si esegue il "cambio coppia". Se la linea risultasse successivamente molto degradata, potrebbe essere una opzione nel caso di intervento tecnico manutentivo.

gigo_90
19-01-2017, 21:21
Ciao a tutti, sto valutando il passaggio da ADSL a VDSL, però ho un dubbio e prima di fare pasticci chiedo un vostro consiglio...secondo il sito GEA mobile il cabinet dista dalla mia abitazione circa 1700 m ma dal sito TIM lido l'offerta fibra risulta vendibile senza verifica tecnica...
Premesso che con l'attuale ADSL navigo a 3Mb scarsi, noterei differenze passando alla "fibra" e cosa più importante con quella distanza il servizio sarà comunque attivabile(qui sul sito leggo di utente con distanze di 500 m)

Grazie mille :)

soqquadro
19-01-2017, 22:15
Ciao a tutti, sto valutando il passaggio da ADSL a VDSL, però ho un dubbio e prima di fare pasticci chiedo un vostro consiglio...secondo il sito GEA mobile il cabinet dista dalla mia abitazione circa 1700 m ma dal sito TIM lido l'offerta fibra risulta vendibile senza verifica tecnica...
Premesso che con l'attuale ADSL navigo a 3Mb scarsi, noterei differenze passando alla "fibra" e cosa più importante con quella distanza il servizio sarà comunque attivabile(qui sul sito leggo di utente con distanze di 500 m)

Grazie mille :)

I dati di Gea Mobile spesso non sono molto attendibili.

Ti consiglio di controllare personalmente la distanza, individua il tuo cabinet e poi misura la distanza pedonale da casa tua (usando il contachilometri della macchina o usando lo stremento "misura distanza" su Google Maps)

MiloZ
20-01-2017, 02:52
Buongiorno a tutti ragazzi. :)

Ieri in tarda mattinata dalle 12 fino alle 16 circa, benché il mio armadio non fosse ancora saturo (Onu Alcatel da 48 porte), due operai TIM con tanto di banchetto e scala hanno provveduto ad effettuare lo Swap dell'ONU con quello nuovo da 192 porte. Hanno anche aggiunto la stazione piccola di energia che mancava (la vecchia ONU era telealimentata) e ho seguito a tratti il loro lavoro visto che la mia abitazione è molto vicina al cabinet.

Volevo condividere con voi questa cosa, perché oltre ad aver guadagnato qualcosina in termini di portante con una attenuazione migliore (2.1 db in up e 5.6 in down, contro i 2.3 in up e 6.4 di prima), ho anche notato un incremento di velocità nella banda reale.

Mi spiego meglio. Prima avevo un allineamento sui 100000 e lo speedtest segnava al massimo 91,4 Mbps. Adesso sto sempre sui 100.000 (100613 per l'esattezza) e lo speedtest segna ben 94,5 Mbps. Ho fatto anche la controprova con altri speedtest e usando vari download manager e l'overhead sembra nettamente minore.
Diciamo che alla fine sto sotto al 6% di overhead e credo che dipenda dall'ONU visto che alla fine il profilo caricato è sempre 17a e sempre 100/20 come prima.

Ho anche notato che l'INP è sceso da 6100 (61 simboli) a 5900 (59 simboli). Può essere questo il motivo del fatto di avere più banda netta a parità di portante ???

Grazie a chi vorrà contribuire alla discussione. :D

Interessante, se è così abbiamo capito come mai (ne discutevamo in passato se ricordi) alcuni a pari portante andassero qualche mbit più veloce (lasciando da parte eventuali limitazioni del NAS\BRAS).
Anche io provando uno speedtest con una portante di 100.000Kbps faccio 91\92Mbit collegato sempre ad un Alcatel 48p, alcuni utenti ricordo che raggiungevano velocità maggiori anche con portanti inferiori.
Confermi quindi che il solo cambio dell'ONU ti abbia fatto guadagnare 2mbit di velocità effettiva?

L'INP sappiamo possa variare leggermente quindi non credo c'entri, il motivo per cui ti segna più spesso INP 59 piuttosto che 61 (come anche l'attenuazione diversa di qualche 0.xdb) potrebbe dipendere da come si interfaccia il modem con l'ONU\piastre, se sono le nuove 35b hanno un chipset diverso da quelle fino 17a.
A me alcuni modem segnano tutt'ora -INP 59 simboli- ma la velocità effettiva non cambia. :)

Sai mica se il nuovo ONU è un' Alcatel\Huawei\Selta?

noviz
20-01-2017, 03:10
Salve a tutti... ho una fibra 100/20 da più di un anno e mezzo la mia portante è sempre stata 108 000 in down e 21600 in up , ora all'improvviso da 4/5 giorni si è attestata sui 85 /87 mega in down..considerato che sono a circa 90 metri dalla cabina...non so cosa sia potuto succedere..ho telefonato a TIM e mi è stato detto di non lamentarmi perché per altri è peggio... ( risposta del cavolo)..sapete dirmi cosa dovrei controllare per capire cosa è successo così da poter essere più chiaro se richiamo???

Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

Nothingman
20-01-2017, 07:19
Salve a tutti... ho una fibra 100/20 da più di un anno e mezzo la mia portante è sempre stata 108 000 in down e 21600 in up , ora all'improvviso da 4/5 giorni si è attestata sui 85 /87 mega in down..considerato che sono a circa 90 metri dalla cabina...non so cosa sia potuto succedere..ho telefonato a TIM e mi è stato detto di non lamentarmi perché per altri è peggio... ( risposta del cavolo)..sapete dirmi cosa dovrei controllare per capire cosa è successo così da poter essere più chiaro se richiamo???

Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Qualche tuo vicino di casa attestato sul tuo stesso armadio ha attivato la fibra... Non ci puoi fare nulla...

benny0689
20-01-2017, 08:16
stamattina ho trovato la mail di tim "Informazioni tecniche e documentazione contrattuale linea Fibra di TIM" dove mi dicono che presto mi arriverà il kit autoinstallante e dovrò chiamare il numero per attivare la fibra.
Adesso avendo già un modem fibra, il sercomm, secondo voi posso chiamare e fare l'attivazione subito o conviene aspettare che mi arrivi il kit?

meraviglia
20-01-2017, 08:22
Secondo me puoi procedere tranquillamente collegando quello che hai già, così accorci i tempi.

terlino
20-01-2017, 09:15
Ma il profilo 35b non doveva essere attivato entro fine 2016 senza il vectoring?
Qualcuno lo ha?

seesopento
20-01-2017, 09:49
Erano voci ufficiose e mai confermate. Tim non adotta ancora il profilo 35b.

Psyred
20-01-2017, 09:57
Oltretutto nessuno dei modem forniti attualmente supporta il 35b, per cui temo che ci sarà da aspettare.

DvL^Nemo
20-01-2017, 10:07
TIM punta a coprire l'80% degli italiani con la fibra ( credo FTTC ) per il 2017

http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/45380_biscarini-tim-sara-la-fibra-a-portare-in-tv-l-on-demand-in-hd.htm

Goofy Goober
20-01-2017, 10:13
TIM punta a coprire l'80% degli italiani con la fibra ( credo FTTC ) per il 2017

http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/45380_biscarini-tim-sara-la-fibra-a-portare-in-tv-l-on-demand-in-hd.htm

e chi è in rete rigida con la centrale a 20 metri da casa dovrà morire male con l'ADSL, anche se il palazzo a fianco ha la 100mb.

grazie TIM :asd:

seesopento
20-01-2017, 10:19
Veramente per gli utenti in rigida tim è l'unica ad offrire la vdsl, con il profilo 8b.
Se poi la tua situazione è diversa, non vedo perchè generalizzare.

brendoo011
20-01-2017, 10:19
e chi è in rete rigida con la centrale a 20 metri da casa dovrà morire male con l'ADSL, anche se il palazzo a fianco ha la 100mb.

grazie TIM :asd:

Soffrite un altro po' che voi sarete i primi fortunati ad essere coperti in FTTH

CrustyDemon
20-01-2017, 10:47
e chi è in rete rigida con la centrale a 20 metri da casa dovrà morire male con l'ADSL, anche se il palazzo a fianco ha la 100mb.

grazie TIM :asd:

se nasci rigido muori rigido conosco gente che ha cambiato casa:sofico:

jake101
20-01-2017, 10:53
Dovrebbero specificarlo nel contratto di vendita / affitto di una casa che se la rete TIM è rigida o elastica :stordita:

noviz
20-01-2017, 11:42
Qualche tuo vicino di casa attestato sul tuo stesso armadio ha attivato la fibra... Non ci puoi fare nulla...


:eek: :eek: Se si allacciano altri due tre persone che faccio... mi attivo una 20 mega...???? era troppo bello...:muro: :muro:
Grazie :(

Lds90
20-01-2017, 11:45
Ho sostituito il mio Modem Fibra e ieri mi è arrivato il modem Sercomm Combo.

Non riesco in nessun modo ad aprire le porte, ho replicato le stesse identiche configurazioni che avevo sul modem precedente, ho provato abilitando e disabilitando UPNP, DMZ, NAT e provato per tentativi senza successo, come visibile da questo screen:

http://imgur.com/a/fvua8

Sapete darmi qualche suggerimento? Magari qualcuno che ha avuto lo stesso problema?

Il modem è aggiornato ad AGSot_1.0.4

Busone di Higgs
20-01-2017, 11:50
:eek: :eek: Se si allacciano altri due tre persone che faccio... mi attivo una 20 mega...???? era troppo bello...:muro: :muro:
Grazie :(

Ne e' gia' stato riparlato un sacco di volte per cui se vuoi dettagli torna indietro nel thread a cercali.
Ti do almeno una breve risposta, ovvero piu' aumentano i disturbanti e meno questi danneggiano la connessione: significa che il primo che interferisce ti da la mazzata come ti e' successo, il quinto ti causa una variazione ridotta e la variazione causata dal decimo non e' nemmeno percepibile.

totocrista
20-01-2017, 12:03
e chi è in rete rigida con la centrale a 20 metri da casa dovrà morire male con l'ADSL, anche se il palazzo a fianco ha la 100mb.

grazie TIM :asd:
Ma non è sempre così.

inviato da Tapatalk

KuWa
20-01-2017, 12:05
oggi mi ha chiamato telecozz e mi ha detto che da 50mbit son passati a 100. Voglio proprio verificare quando torno a casa!! Certo e' che ci provano a fare i furbetti sperando che gli utenti non se ne accorgano. O differenziano a livello di prezzo o quel profilo a 50mbit non dovrebbe piu esistere.

nicdam
20-01-2017, 12:14
Ciao a tutti. Vorrei fare due domande:

1) Ho richiesto martedi mattina l'attivazione della Tim Smart Fibra sulla mia utenza dove ho attiva la Tim Smart Casa. Più o meno a voi quanto tempo è passato dalla richiesta online di attivazione a quando è stato spedito il kit oppure si è stati contattati dal tecnico? (a me non ha fatto scegliere nulla in sede di ordine quindi non so materialmente se riceverò il kit oppure la visita del tecnico)

2) Dai siti online di verifica, risulta che disto circa 850 metri pedonali dal cabinet, che è stato attivato da circa due mesi. A questa distanza, a parte eventuali problemi di diafonia e/o di impianto vecchio, qual'è la velocità massima che potrei raggiungere?

Grazie ;)

noviz
20-01-2017, 12:21
Ne e' gia' stato riparlato un sacco di volte per cui se vuoi dettagli torna indietro nel thread a cercali.
Ti do almeno una breve risposta, ovvero piu' aumentano i disturbanti e meno questi danneggiano la connessione: significa che il primo che interferisce ti da la mazzata come ti e' successo, il quinto ti causa una variazione ridotta e la variazione causata dal decimo non e' nemmeno percepibile.

Si grazie della risposta... stavo giusto leggendo qualcosa.. pur cercando di farmi cambiare posizione nella cabina non si risolve molto .. al prossimo allaccio ri-avrò la stessa situazione...

Goofy Goober
20-01-2017, 13:36
Soffrite un altro po' che voi sarete i primi fortunati ad essere coperti in FTTH

mah... speriamo, ma ho qualche dubbio.
il condominio di mio zio ben lontano dalla centrale e non in rigida, ha già ricevuto il "box" per la FTTH proprio di fianco al portone...
qua dalle mie parti invece non si vede una ceppa a riguardo :muro:

se nasci rigido muori rigido conosco gente che ha cambiato casa:sofico:

mi frega poco del rigido (la cosa assurda è non poter pagare il cambio di utenza nemmeno volendo, ossia nessun dialogo a riguardo), dato che sono in braccio alla centrale la distanza reale è inferiore a quella di molti armadi, semmai qui c'è da cambiar casa perchè hanno coperto a 100mega tutti tranne quelle poche case e condomini adiacenti alla centrale, e si tratta proprio di una casa coperta e quella a fianco no e quella a fianco si e quella di nuovo a fianco no.
e i tecnici che becco dalla centrale dicono solo che manca il ripartitore dentro la centrale e non sanno perchè non lo hanno messo.
e intanto continuano a installare armadi anche nuovissimi e mini-centraline per coprire il paesino a fianco al mio (sto nel comune di Genova) a 100mega, servito dalla mia centrale.

macchia di leopardo 100% proprio!

Ma non è sempre così.


appunto, per quello è ancor più vergognoso il tutto (se erogano vdsl in rigida, che lo facciano per tutti), della serie figli e figliastri della peggior specie :asd:

marco46
20-01-2017, 13:41
Ciao a tutti. Vorrei fare due domande:

1) Ho richiesto martedi mattina l'attivazione della Tim Smart Fibra sulla mia utenza dove ho attiva la Tim Smart Casa. Più o meno a voi quanto tempo è passato dalla richiesta online di attivazione a quando è stato spedito il kit oppure si è stati contattati dal tecnico? (a me non ha fatto scegliere nulla in sede di ordine quindi non so materialmente se riceverò il kit oppure la visita del tecnico)

2) Dai siti online di verifica, risulta che disto circa 850 metri pedonali dal cabinet, che è stato attivato da circa due mesi. A questa distanza, a parte eventuali problemi di diafonia e/o di impianto vecchio, qual'è la velocità massima che potrei raggiungere?

Grazie ;)
1) A me è stato spedito il kit 4 giorni lavorativi dopo la richiesta ed è stata attivata la fibra 2 giorni dopo la chiamata al numero verde. Mio cugino ha avanzato un giorno in entrambe le cose

2) Dipende da diversi fattori, come dicevi anche tu, quindi non è facile stabilirlo. In ogni caso a quella distanza forse sui 60Mb, ma è molto difficile dirlo

nicdam
20-01-2017, 13:42
1) A me è stato spedito il kit 4 giorni lavorativi dopo la richiesta ed è stata attivata la fibra 2 giorni dopo la chiamata al numero verde. Mio cugino ha avanzato un giorno in entrambe le cose

2) Dipende da diversi fattori, come dicevi anche tu, quindi non è facile stabilirlo. In ogni caso a quella distanza forse sui 60Mb, ma è molto difficile dirlo

Ti ringrazio per la risposta. Dimmi una cosa: a te il sistema ha fatto scegliere tra tecnico e kit?

Yrbaf
20-01-2017, 13:55
Anche io provando uno speedtest con una portante di 100.000Kbps faccio 91\92Mbit collegato sempre ad un Alcatel 48p, alcuni utenti ricordo che raggiungevano velocità maggiori anche con portanti inferiori.
Confermi quindi che il solo cambio dell'ONU ti abbia fatto guadagnare 2mbit di velocità effettiva?

Non è sicuramente l'Onu da 48 posti o almeno non tutti i modelli a 48 posti.

Io ho ancora un modello a 48 posti (spero solo ancora per poco dato che è satura ed hanno già montato da quasi 2 mesi il box enel vuoto), ma arrivo di solito a circa 5-6Mb meno della portante.
Almeno fino a portanti di 102-103Mb, oltre sembrano non esserci più benefici.
Alias tranne una volta sola (ma penso sia stato un errore del test) che mi ha fatto 100Mb esatti di speed test, tutte le altre volte non va oltre 96.xxMbps, al più sfiora i 97Mb (ovviamente quando la portante è superiore a 100Mb).

GabrieleDA
20-01-2017, 14:11
Scusatemi visto che non riesco a sbloccare la portabilità ferma da 3 mesi e mezzo da tiscali adsl a TIM fibra se per caso decidessi di attivare una nuova linea attendendo l'arrivo effettivo della fibra prima di disdire adsl tiscali da quello che leggo pagine indietro dovrebbe arrivare il tecnico TIM e staccarmi il doppino da Tiscali e attaccarmi la fibra TIM poi potrei dare disdetta a Tiscali:

E' corretto o rischio che essendo ancora attiva adsl si blocchi tutto nuovamente e non ottenga di sbloccare la situazione?

seesopento
20-01-2017, 16:23
Il tecnico non può toccare una linea adsl attiva, a meno che il cliente non gli mostri che è in fase di disdetta (quindi con ricevuta della richiesta di cessazione alla mano). Se lo facesse sarebbe un favore, ma non è per niente tenuto.

Turf
20-01-2017, 16:30
Qualcuno ha avuto un esperienza del genere? Io sono vecchio cliente TIM, oggi preso dall'entusiasmo dell'arrivo della fibra nel mio comune ho chiesto l'attivazione via 187 ma poi mi sono accorto che via internet anche ai vecchi clienti (cosa che in passato non si poteva fare per le offerte) facevano la promozione per il primo anno a 19€ anzichè 29€ che mi ha proposto l'operatrice. Ora siccome 120€ sono soldini io ho attivato anche on line l'offerta anche perchè sulla mia pagina mytim non compare nulla della mia richiesta telefonica e non ho ricevuto neanche la mail dell'operatore cosa che invece avvenuta con l'attivazione online.
Che succederà ora?

datrix
20-01-2017, 16:36
Giorno 19 dicembre ho richiesto il passaggio da ADSL TIM A Fibra TIM, aggiungendo l'opzione TIM Smart Fibra, al mio contratto TIM Smart.

Dopo avere preso un secondo appuntamento (visto che il primo era stato annullato) è arrivato il tecnico, giorno 11 gennaio, a portarmi il modem e a cercare di attivare la fibra. Per non si sa quale motivo la fibra non è stata possibile attivarla, nonostante la stessa sia presente nell'armadio e nonostante l'armadio sia completamente vuoto (essendo stato abilitato alla vendibilità il 19 dicembre).

Da quel giorno non ho più notizie di nessuno, nonostante sia ancora in lavorazione la pratica per l'attivazione della fibra, con un modem momentaneamente inutilizzato.

Cosa mi consigliate di fare, considerando che se chiamo il 187 mi sanno solo dire che il cabinet è attivo e funzionante?

GabrieleDA
20-01-2017, 16:41
Il tecnico non può toccare una linea adsl attiva, a meno che il cliente non gli mostri che è in fase di disdetta (quindi con ricevuta della richiesta di cessazione alla mano). Se lo facesse sarebbe un favore, ma non è per niente tenuto.

Come temevo. Immagino non sia possibile chiedergli di portarmi un altro doppino in casa vero? E quindi la ricevuta che gli potrei mostrare sarebbe la ricevuta di una raccomandata o cos'altro?

Yrbaf
20-01-2017, 16:47
No invece portare un altro doppino in casa è fattibilissimo e si può chiedere (soprattutto sui contratti nuova linea con nuovo numero di telefono) senza sovrapprezzo.

Al limite ci può essere un problema tecnico del tipo "non si riesce a tirare un altro doppino dalla chiostrina per qualche impedimento" o "dalla chiostrina un nuovo doppino si può tirare ma non ci sono altri doppini liberi tra armadio e chiostrina ed in quel tratto di solito non tirano nuovi cavi" che faccia poi saltare l'attivazione.

Però a volte per tirare un nuovo cavo (quando si può) bisogna essere in due e se il tecnico non è avvisato prima (o non è aiutato dal proprietario quando possibile) deve a volte annullare l'appuntamento e rischedularne un altro per venire in due.

seesopento
20-01-2017, 17:12
Come temevo. Immagino non sia possibile chiedergli di portarmi un altro doppino in casa vero? E quindi la ricevuta che gli potrei mostrare sarebbe la ricevuta di una raccomandata o cos'altro?

sì, l'eventuale ricevuta che puoi mostrargli è quella della raccomandata. Come ti ha risposto già Yrbaf, in questi casi si passa un secondo doppino, se c'è lo spazio per farlo e se è presente la squadra.

GabrieleDA
20-01-2017, 18:31
grazie ad entrambi: quindi se io facessi la richiesta di nuova linea e al contatto da parte del tecnico gli dicessi che mi serve tirare un nuovo doppino teoricamente sarebbe una cosa fattibile, e comunque a fronte di un intervento confermato potrei anche incominciare a mandare la disdetta qualche giorno prima a Tiscali, sperando non succedano casini e accettando al massimo un disagio limitato e se non riescono a tirare il doppino gli chiedo di staccare il vecchio così avrei l'alternativa.
Può aver senso?

MiloZ
20-01-2017, 22:15
Non è sicuramente l'Onu da 48 posti o almeno non tutti i modelli a 48 posti.

Io ho ancora un modello a 48 posti (spero solo ancora per poco dato che è satura ed hanno già montato da quasi 2 mesi il box enel vuoto), ma arrivo di solito a circa 5-6Mb meno della portante.
Almeno fino a portanti di 102-103Mb, oltre sembrano non esserci più benefici.
Alias tranne una volta sola (ma penso sia stato un errore del test) che mi ha fatto 100Mb esatti di speed test, tutte le altre volte non va oltre 96.xxMbps, al più sfiora i 97Mb (ovviamente quando la portante è superiore a 100Mb).


No infatti non ho mai detto che sia l'ONU a 48p in generale, però potrebbe essere l'ONU Alcatel 48p nello specifico, visto che anche a io vado uguale a DarkNiko (circa 8-9mbit in meno della portante) sullo stesso tipo di ONU.

Poi magari la causa è un'altra, però se lui appena dopo la sostituzione ha recuperato 2-3mbit di velocità a pari portante (cioè speedtest da 91Mbit a 94Mbit come ha scritto) il dubbio viene.

DarkNiko
20-01-2017, 22:24
Interessante, se è così abbiamo capito come mai (ne discutevamo in passato se ricordi) alcuni a pari portante andassero qualche mbit più veloce (lasciando da parte eventuali limitazioni del NAS\BRAS).
Anche io provando uno speedtest con una portante di 100.000Kbps faccio 91\92Mbit collegato sempre ad un Alcatel 48p, alcuni utenti ricordo che raggiungevano velocità maggiori anche con portanti inferiori.
Confermi quindi che il solo cambio dell'ONU ti abbia fatto guadagnare 2mbit di velocità effettiva?



Sì sì confermo !!! :D



Sai mica se il nuovo ONU è un' Alcatel\Huawei\Selta?

E' un Alcatel. :)

frankrb78
21-01-2017, 06:47
oggi mi segnala questo:
https://gyazo.com/e5fef15c413f05432cd2c8d932498260
da pochi giorni fibra attiva
distanza 567 metri
io avevo adsl 20mega tim, ho fatto la cessazione circa 6 mesi fa
ora posso richiedere la VDSL?
il doppino ce l'ho, cioè prima avevo la linea fissa, ho solo cessato non
è che mi è stato tolto il filo.
posso chiederla?

Masami
21-01-2017, 06:54
Ragazzi vi chiedo un consiglio, sono leggermente OT. Finalmente disponibile anche per me fttc 100 mega. Al momento sono con un operatore con antenna con una 30 mega che funziona discretamente. Il dilemma è che il passaggio mi costerebbe 200€... E soprattutto sono a 750m dal cabinet anche se le linee sono abbastanza recenti... Secondo voi ne vale la pena?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

frankrb78
21-01-2017, 07:41
Ragazzi vi chiedo un consiglio, sono leggermente OT. Finalmente disponibile anche per me fttc 100 mega. Al momento sono con un operatore con antenna con una 30 mega che funziona discretamente. Il dilemma è che il passaggio mi costerebbe 200€... E soprattutto sono a 750m dal cabinet anche se le linee sono abbastanza recenti... Secondo voi ne vale la pena?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

ciao sono nella tua stessa situazione, cabinet circa alla stessa distanza ed ho anche io 30/3 (eolo) che mi funziona benissimo, sono a 2km dalla bts.
io farò la vdsl perchè mi serve upload veloce, 3 di eolo mi è poco, pagherò penale eolo (200 euro) l'ho solo da 6 mesi e farò vdsl e mi appiopperanno 180 euro di attivazione camuffata come modem...pazienza.... mi serve upload e farò vdsl, avevo chiesto a eolo di aumentarmi upload pagando ma non me lo fanno....

gianry
21-01-2017, 07:47
oggi mi segnala questo:
https://gyazo.com/e5fef15c413f05432cd2c8d932498260
da pochi giorni fibra attiva
distanza 567 metri
io avevo adsl 20mega tim, ho fatto la cessazione circa 6 mesi fa
ora posso richiedere la VDSL?
il doppino ce l'ho, cioè prima avevo la linea fissa, ho solo cessato non
è che mi è stato tolto il filo.
posso chiederla?

e perché non potresti.... mica hanno tolto i cavi

frankrb78
21-01-2017, 08:06
e perché non potresti.... mica hanno tolto i cavi

da planetel risulta attivata
ho chiamato ora 187 e ho chiesto (la ragazza non capiva niente) ma ha
detto con l'indirizzo che sono coperto da fibra e dovrei fare rientro
online dal sito tim mettendo indirizzo mi dice che posso fare la 7 mega
a chi devo credere?
se non riesco a farla online perchè mi segnala che posso fare la 7 mega,
e la richiedo via telefono al 187 pago di più?
cioè solo richiedendola online costa meno? o anche al telefono con operatore?
grazie
.... aggiungo
richiamato 187, altra ragazza mi ha detto che non risulta ancora attiva....
aspetterò ancora qualche giorno e ogni tanto rompo le scatole al 187 .....

Psyred
21-01-2017, 09:02
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 10 ms 172.17.106.20
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.77
5 19 ms 19 ms 19 ms 172.19.241.226
6 17 ms 16 ms * etrunk44.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.1
8]
7 20 ms 18 ms 16 ms et2-1-0.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.18
]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 16 ms 16 ms 16 ms ae-116-3502.bar2.Milan1.Level3.net [4.69.143.10
]
10 17 ms 14 ms 14 ms 212.73.241.250
11 * * * Richiesta scaduta.
12 36 ms 36 ms 36 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 10 ms 10 ms 172.17.105.217
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.153
5 27 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 28 ms 27 ms 27 ms 172.17.8.61
7 26 ms 26 ms 26 ms 151.99.29.167
8 25 ms 24 ms 25 ms 217.220.187.133
9 34 ms 33 ms 33 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]

10 36 ms 35 ms 35 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 34 ms 34 ms 34 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 8 ms 8 ms 172.17.105.248
4 9 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.98
5 26 ms 27 ms 23 ms 172.17.9.69
6 25 ms 23 ms 23 ms 172.17.8.61
7 24 ms 23 ms 24 ms 151.99.29.231
8 24 ms 24 ms 24 ms 85.36.8.62
9 23 ms 22 ms 22 ms 151.6.0.130
10 70 ms 64 ms 51 ms RMID-T02-RMID-B01-po01.wind.it [151.6.1.73]
11 38 ms 39 ms 39 ms 151.6.5.191
12 38 ms 38 ms 38 ms 151.6.68.27
13 39 ms 39 ms 39 ms 151.6.64.33
14 54 ms 54 ms 54 ms 151.5.150.2
15 54 ms 54 ms 54 ms 62.149.185.28
16 55 ms 54 ms 54 ms 62.149.191.68
17 54 ms 54 ms 54 ms 62.149.188.200

Traccia completata.


Sulla banda di questa connessione e relativa stabilità niente da dire, ma il routing italiano è qualcosa di indecente :mad:

Aruba ad esempio con Infostrada lo raggiungevo in 6-7 hop e latenze mai superiori ai 10 ms!

emacron
21-01-2017, 09:23
buongiorno, toglietemi un dubbio, giorno 17 hanno attivato l'armadio della mia fidanzata ed il giorno stesso ho richiesto l'attivazione della fibra, stamattina trovo l'ordine annullato, vado alla mail e vedo che hanno inviato una mail dicente che l'offerte non può essere attivata perchè non compatibile con la tipologia della tua linea.. che vuol dire? Mi devo incavolare? :muro:

Frank555
21-01-2017, 09:51
Sì sì confermo !!! :D



E' un Alcatel. :)

A me è successo l' opposto, c'era il 48 posti (occupati 36) aggiornato al 192, l' ottenibile è passato da 98 a 93 aggancia intorno ai 91, in up e' rimasto 21.600.

saluti

Frank555
21-01-2017, 09:53
A me è successo l' opposto, c'era il 48 posti (occupati 36) aggiornato al 192, l' ottenibile è passato da 98 a 93 aggancia intorno ai 91, in up e' rimasto 21.600.

saluti

Dimenticavo, anche a me l' INP è passato a 5900
i valori di attenuazione sono rimasti ottimi (20 mt. dall'armadio)
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.2

Busone di Higgs
21-01-2017, 10:06
Pur passando partendo da PD e passando per milano ottengo route piu' corti e ping piu' bassi.
Prova a forzare due o 3 cambi ip e rifare il test ogni volta.

Parlando d'altro, confermo che nonostante il calo di velocita di aggancio dovuto a diafonia gli speedtest sono rimasti invariati con un massimo di 95.

Psyred
21-01-2017, 10:10
Pur passando partendo da PD e passando per milano ottengo route piu' corti e ping piu' bassi.
Prova a forzare due o 3 cambi ip e rifare il test ogni volta.

Parlando d'altro, confermo che nonostante il calo di velocita di aggancio dovuto a diafonia gli speedtest sono rimasti invariati con un massimo di 95.

Si lo so, cambiando qualche IP si riesce a beccare un instradamento migliore, almeno verso certi host.

Però poi ne peggiorano altri, è come una coperta troppo corta. Con NGI e Infostrada non ho mai avuto una instabilità del genere.

benny0689
21-01-2017, 10:21
modem installato, chiamato ieri al numero verde ed entro 4 giorni dovrei avere sta fibra! :D
2 info:

- l'attivazione avviene tramite remoto oppure deve venire qualche tecnico all'armadio dove sono collegato a fare il passaggio?

- come mi accorgo che la fibra è attiva? non va più l'adsl e dovrò riavviare il modem?

DvL^Nemo
21-01-2017, 10:32
Scusate, sara' una domanda banale, ma ogni quanto e quando arriva la fattura di TIM ? Io tra ADSL e Fibra sono abbonato da inizio dicembre e non ho mai ricevuto nulla ( ne' via posta ne' via mail )

seesopento
21-01-2017, 10:48
modem installato, chiamato ieri al numero verde ed entro 4 giorni dovrei avere sta fibra! :D
2 info:

- l'attivazione avviene tramite remoto oppure deve venire qualche tecnico all'armadio dove sono collegato a fare il passaggio?

- come mi accorgo che la fibra è attiva? non va più l'adsl e dovrò riavviare il modem?

- il tecnico fa la permuta in armadio
- in teoria non devi neppure riavviare, quando il router rileva la vdsl si connette da solo.

leoben
21-01-2017, 11:04
Ragazzi vi chiedo un consiglio, sono leggermente OT. Finalmente disponibile anche per me fttc 100 mega. Al momento sono con un operatore con antenna con una 30 mega che funziona discretamente. Il dilemma è che il passaggio mi costerebbe 200&euro;... E soprattutto sono a 750m dal cabinet anche se le linee sono abbastanza recenti... Secondo voi ne vale la pena?



ciao sono nella tua stessa situazione, cabinet circa alla stessa distanza ed ho anche io 30/3 (eolo) che mi funziona benissimo, sono a 2km dalla bts.
io farò la vdsl perchè mi serve upload veloce, 3 di eolo mi è poco, pagherò penale eolo (200 euro) l'ho solo da 6 mesi e farò vdsl e mi appiopperanno 180 euro di attivazione camuffata come modem...pazienza.... mi serve upload e farò vdsl, avevo chiesto a eolo di aumentarmi upload pagando ma non me lo fanno....

Io ho la fttc Tim (con smart superfibra attivo) e sono alla stessa distanza. Secondo me l'upgrade, considerata quella penale, non vi conviene.
Ovvio che dipende da molti fatori, ma io ho la portante in download a 30Mb/s (la sera anche qualcosa meno) e l'up intorno ai 5...

GabrieleDA
21-01-2017, 11:46
sì, l'eventuale ricevuta che puoi mostrargli è quella della raccomandata. Come ti ha risposto già Yrbaf, in questi casi si passa un secondo doppino, se c'è lo spazio per farlo e se è presente la squadra.

No invece portare un altro doppino in casa è fattibilissimo e si può chiedere (soprattutto sui contratti nuova linea con nuovo numero di telefono) senza sovrapprezzo.

Al limite ci può essere un problema tecnico del tipo "non si riesce a tirare un altro doppino dalla chiostrina per qualche impedimento" o "dalla chiostrina un nuovo doppino si può tirare ma non ci sono altri doppini liberi tra armadio e chiostrina ed in quel tratto di solito non tirano nuovi cavi" che faccia poi saltare l'attivazione.

Però a volte per tirare un nuovo cavo (quando si può) bisogna essere in due e se il tecnico non è avvisato prima (o non è aiutato dal proprietario quando possibile) deve a volte annullare l'appuntamento e rischedularne un altro per venire in due.

Niente mi è impossibile richiedere online anche una nuova linea perché immagino che dal mio codice fiscale trovino una pratica in lavorazione e non mi permettono di attivarne un'altra. ovvero io sono più di tre mesi e mezzo che ho chiesto la pratica di rientro, al 187 per mesi mi hanno detto di attendere poi che l'ordine era cancellato, ma alla fine l'ordine rimane, li in mytim risulta in lavorazione e non esiste alcun modo per farlo cancellare per quante decine di chiamate abbia fatto al 187 pare sia impossibile farlo e impossibile essere richiamati da chi dovrebbe seguire la pratica.

E la cosa bella è che una volta a settimana almeno vengo chiamato con la proposta di rientrare in Telecom.

posso solo sperare che un giorno arrivi la fibra anche di altri provider. anche se trovo la cosa allucinante.

ironmark99
21-01-2017, 11:49
Buongiorno a tutti ragazzi. :)

Ieri in tarda mattinata dalle 12 fino alle 16 circa, benché il mio armadio non fosse ancora saturo (Onu Alcatel da 48 porte), due operai TIM con tanto di banchetto e scala hanno provveduto ad effettuare lo Swap dell'ONU con quello nuovo da 192 porte. Hanno anche aggiunto la stazione piccola di energia che mancava (la vecchia ONU era telealimentata) e ho seguito a tratti il loro lavoro visto che la mia abitazione è molto vicina al cabinet.

Volevo condividere con voi questa cosa, perché oltre ad aver guadagnato qualcosina in termini di portante con una attenuazione migliore (2.1 db in up e 5.6 in down, contro i 2.3 in up e 6.4 di prima), ho anche notato un incremento di velocità nella banda reale.

Mi spiego meglio. Prima avevo un allineamento sui 100000 e lo speedtest segnava al massimo 91,4 Mbps. Adesso sto sempre sui 100.000 (100613 per l'esattezza) e lo speedtest segna ben 94,5 Mbps. Ho fatto anche la controprova con altri speedtest e usando vari download manager e l'overhead sembra nettamente minore.
Diciamo che alla fine sto sotto al 6% di overhead e credo che dipenda dall'ONU visto che alla fine il profilo caricato è sempre 17a e sempre 100/20 come prima.

Azzardo una ipotesi... Dato che i cambiamenti del tuo caso sono stati due, la ONU e l'alimentazione, oltre ad una possibile migliore compatibilità dell'ONU col tuo modem, la differenza potrebbe essere dovuta ad una alimentazione meno rumorosa. Ovviamente in entrambi i casi si tratta di una alimentazione switching, ma con la telealimentazione gli apparati sono dentro il cabinet, mentre (suppongo) con l'alimentazione locale gli apparati di conversione sono esterni. Ciò darebbe ragione anche di un diverso INP (ammesso che la configurazione dello stesso non sia cambiata tra le due ONU). È solo una ipotesi, ovviamente. Non dico con questo che per forza debba sempre essere così. Dipenderà anche dalla qualità di costruzione della telealimentazione e dell'alimentatore locale.

Ho anche notato che l'INP è sceso da 6100 (61 simboli) a 5900 (59 simboli). Può essere questo il motivo del fatto di avere più banda netta a parità di portante ???

Direi proprio di sì...

marco46
21-01-2017, 12:03
Scusate, sara' una domanda banale, ma ogni quanto e quando arriva la fattura di TIM ? Io tra ADSL e Fibra sono abbonato da inizio dicembre e non ho mai ricevuto nulla ( ne' via posta ne' via mail )
A me con l'adsl arriva sul sito mytim una volta al mese, non ne ha mai saltato uno. Sono passato alla fttc questo mese, vediamo se continuano così

giovanni69
21-01-2017, 12:08
E la cosa bella è che una volta a settimana almeno vengo chiamato con la proposta di rientrare in Telecom.

posso solo sperare che un giorno arrivi la fibra anche di altri provider. anche se trovo la cosa allucinante.

Non ho mai ricevuto così tante telefonate da call center di fonia proprio dal momento in cui ho fatto il rientro in Telecom... quando i nostri numeri di telefono entrano/rientrano nel girone commerciale accade anche questo.. ed a nessuno importa di registri e privacy e ti viene da chiederti se quando ci sono delle problematiche di questa natura l'utente e relativo numero vengano spifferati altrove.

frankrb78
21-01-2017, 12:30
Io ho la fttc Tim (con smart superfibra attivo) e sono alla stessa distanza. Secondo me l'upgrade, considerata quella penale, non vi conviene.
Ovvio che dipende da molti fatori, ma io ho la portante in download a 30Mb/s (la sera anche qualcosa meno) e l'up intorno ai 5...
scusa non ho capito.... a che distanza sei dal cabinet tim?
come mai hai solamente 30down e 5up?
io ho sempre visto che a 600 e qualcosa metri dal cabinet decade il download ma l'upload rimane sempre circa sui 20mb!?!?!?!
chiedo questo perchè io ho bisogno di up per lavoro
grazie
quando avevo l'adsl tim 20 mega, avevo:
download 16mb invece che 20 mega
upload 1mb su 1mb
quindi credo e spero che anche se a 500/600 metri dal cabinet
con la vdsl....va bene... accetto una velocità minore di download
però vorrei che l'upload sia quantomeno vicino ai 20mb....

leoben
21-01-2017, 13:04
scusa non ho capito.... a che distanza sei dal cabinet tim?
come mai hai solamente 30down e 5up?
io ho sempre visto che a 600 e qualcosa metri dal cabinet decade il download ma l'upload rimane sempre circa sui 20mb!?!?!?!
chiedo questo perchè io ho bisogno di up per lavoro
grazie
quando avevo l'adsl tim 20 mega, avevo:
download 16mb invece che 20 mega
upload 1mb su 1mb
quindi credo e spero che anche se a 500/600 metri dal cabinet
con la vdsl....va bene... accetto una velocità minore di download
però vorrei che l'upload sia quantomeno vicino ai 20mb....

Sono distante sui 750mt. dal cabinet.
Onestamente credevo che up e down decadessero in maniera proporzionale con la distanza. Quindi da 100/20 a 30/5 la proporzione c'è. Poi non so effettivamente come funziona... Non ho mai indagato perchè non ho particolari esigenze, mi serve solo per visualizzare le ipcam da remoto e 5Mb avanzano.
Però mi sembra molto improbabile che te a 600mt. dal cabinet, potessi avere l'adsl a ben 16Mb. Io a malapena arrivavo a 7Mega (e infatti la 20 non me la facevano nemmeno attivare). Sicuro di aver individuato il corretto cabinet? Non è che sei collegato su uno più vicino?

-Mirco-
21-01-2017, 13:10
Non è detto, dipende sempre dallo stato della secondaria.
Io sono a 850metri dall'armadio..

https://s23.postimg.org/bq39zsci3/Cattura.png (https://postimg.org/image/i3sd31hdz/)

giovanni69
21-01-2017, 13:13
Notevole upload in effetti..per la distanza.

leoben
21-01-2017, 13:13
Non è detto, dipende sempre dallo stato della secondaria.
Io sono a 850metri dall'armadio..


Ah....
E in parole povere, posso far qualcosa per migliorare la mia situazione? O dipende tutto dal doppino che mi arriva a casa?
Perchè a livello di contratto non raggiungerei nemmeno il minimo garantito di 40Mb in down...

frankrb78
21-01-2017, 13:40
Sono distante sui 750mt. dal cabinet.
Onestamente credevo che up e down decadessero in maniera proporzionale con la distanza. Quindi da 100/20 a 30/5 la proporzione c'è. Poi non so effettivamente come funziona... Non ho mai indagato perchè non ho particolari esigenze, mi serve solo per visualizzare le ipcam da remoto e 5Mb avanzano.
Però mi sembra molto improbabile che te a 600mt. dal cabinet, potessi avere l'adsl a ben 16Mb. Io a malapena arrivavo a 7Mega (e infatti la 20 non me la facevano nemmeno attivare). Sicuro di aver individuato il corretto cabinet? Non è che sei collegato su uno più vicino?

quella misura 567 metri me la indica fibra planetel e mi indica il cabinet, lo conosco bene ci passo sempre, ho guardato anche il numero di chiostrina e risulta quello.
con la 7 mega andavo 7down e 0,5up (pieno quindi)
con la 20 mega andavo 16down e 1up
(2 piani sotto ho altro appartamento) identico unica presa collegata con rj11
e medesime velocità

caccapupu91
21-01-2017, 13:49
Ragassuoli, il verifica copertura di tim viene aggiornato ogni tanto? Armadio e centrale sono già attive da 2 mesi e ancora non posso attivarla. La cosa triste, mettendo indirizzi di chi è già in vdsl risulta non coperto :ciapet:

nicdam
21-01-2017, 13:52
buongiorno, toglietemi un dubbio, giorno 17 hanno attivato l'armadio della mia fidanzata ed il giorno stesso ho richiesto l'attivazione della fibra, stamattina trovo l'ordine annullato, vado alla mail e vedo che hanno inviato una mail dicente che l'offerte non può essere attivata perchè non compatibile con la tipologia della tua linea.. che vuol dire? Mi devo incavolare? :muro:

Stessa cosa anche a me, con la differenza che mi hanno detto di fare un nuovo ordine precisando che si tratta di una conversione in fibra e richiedendo anche il modem. Preciso che ho già Tim Smart (quindi il sistema mi fa richiedere solo l'opzione Fibra per Tim Smart, null'altro) e che l'armadio è attivo da un mese

emacron
21-01-2017, 14:51
Ho degli aggiornamenti, dopo aver parlato stamattina in chat con un operatore ,mi ha detto che non sapeva perche era stato annullato ma che l'avrebbe attivata lui, dopo un po mi ha detto che l'aveva attivata di aspettare solo la chiamata del tecnico. Adesso guardando su mytim risulto che gia ho attiva la fibra fttcab 😂 ma ovviamente navigo ancora in adsl.. mha speriamo bene

nicdam
21-01-2017, 14:54
Ho degli aggiornamenti, dopo aver parlato stamattina in chat con un operatore ,mi ha detto che non sapeva perche era stato annullato ma che l'avrebbe attivata lui, dopo un po mi ha detto che l'aveva attivata di aspettare solo la chiamata del tecnico. Adesso guardando su mytim risulto che gia ho attiva la fibra fttcab 😂 ma ovviamente navigo ancora in adsl.. mha speriamo bene

Io ho rifatto l'ordine. Mi puoi dare per favore il link per la chat? Che nella mia area privata non c'è

Kapetone
21-01-2017, 15:12
Non è detto, dipende sempre dallo stato della secondaria.
Io sono a 850metri dall'armadio..

https://s23.postimg.org/bq39zsci3/Cattura.png (https://postimg.org/image/i3sd31hdz/)
Impossibile che ad 850 mt tu ottenga quella velocità, seppur con ottima coppia secondaria e raccordo, evidentemente sei su un altro ARL oppure l'ARL a cui ti riferisci non è a quella distanza.

Parola di tecnico che attiva fibra e risolve guasti fibra tutti i giorni.

Saluti...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

emacron
21-01-2017, 15:22
Io ho rifatto l'ordine. Mi puoi dare per favore il link per la chat? Che nella mia area privata non c'è
Si certo il link è questo https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187

nicdam
21-01-2017, 15:22
Grazie mille ;)

-Mirco-
21-01-2017, 15:26
Impossibile che ad 850 mt tu ottenga quella velocità, seppur con ottima coppia secondaria e raccordo, evidentemente sei su un altro ARL oppure l'ARL a cui ti riferisci non è a quella distanza.

Parola di tecnico che attiva fibra e risolve guasti fibra tutti i giorni.

Saluti...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Non posso entrare nei particolari, ma fidati che é come dico io, aggiungo che che sono in D3...