Entra

View Full Version : Lotta aperta alle zanzare


fsdfdsddijsdfsdfo
01-07-2007, 22:27
Non so, magari il thread c'è già, ma la funzione cerca non va.

Vorrei vedere una lista di consigli per evitare il problema zanzare.

bjt2
02-07-2007, 08:01
Gerani... Basilico... Candele alla citronella... Se vuoi rimanere nel naturale... Oppure zanzariere a porte e finestre, se non vuoi nessuna sostanza chimica, per quanto naturale... Oppure zampirone (se vuoi andare quasi sul sicuro)... Oppure varie lozioni anti zanzare (anche qui vai quasi sul sicuro)... Oppure (ma qui non ho esperienza e le opinioni sulla sua efficacia sono controverse) scaccia insetti ad ultrasuoni...

Mi pare non ci sia altro... :)

gpc
02-07-2007, 08:22
Sono stato un anno in un appartamento senza zanzariere e senza aria condizionata (=in estate devi tenere le finestre aperte e sei invaso dalle zanzare :D ) e la soluzione ottima che ho trovato è stata di usare il Vape elettrico, quello con il liquido, che è quasi inodore ed estremamente efficace, e poi su consiglio di Lorekon usare sapone alla lavanda che dovrebbe pure tenerle lontane.
Non ho avuto problemi di sorta, con tre finestre aperte non sono quasi entrate zanzare.

Affuso
02-07-2007, 08:47
Ma questi fornelletti non vaporizzano sostanze nocive per l'uomo?

gpc
02-07-2007, 08:48
Ma questi fornelletti non vaporizzano sostanze nocive per l'uomo?

Se tieni le finestre aperte direi che non c'è nessun problema.
Comunque direi che dipende: non tutto dovrebbe essere nocivo per l'uomo, contando anche la differenza di stazza tra una zanzara e una persona :D
Anche lo zampirone non dovrebbe essere esattamente un toccasana...

Se poi sei fumatore, allora credo che il fornelletto sia l'ultimo dei problemi :asd:

xenom
02-07-2007, 20:05
Se tieni le finestre aperte direi che non c'è nessun problema.
Comunque direi che dipende: non tutto dovrebbe essere nocivo per l'uomo, contando anche la differenza di stazza tra una zanzara e una persona :D
Anche lo zampirone non dovrebbe essere esattamente un toccasana...

Se poi sei fumatore, allora credo che il fornelletto sia l'ultimo dei problemi :asd:

il problema è che i prodotti chimici anti-zanzara al 90% utilizzano un principio che funziona anche sull'uomo (mi riferisco soprattutto ai prodotti che uccidono le zanzare), quindi sono tossici, ma in misura minore per l'uomo in quanto pesiamo moolto più di una zanzara :asd:

ad ogni modo eviterei di usare zampirone et simila tutti i giorni :asd: a lungo termine possono incidere sulla salute IMHO

gpc
02-07-2007, 21:01
il problema è che i prodotti chimici anti-zanzara al 90% utilizzano un principio che funziona anche sull'uomo (mi riferisco soprattutto ai prodotti che uccidono le zanzare), quindi sono tossici, ma in misura minore per l'uomo in quanto pesiamo moolto più di una zanzara :asd:

ad ogni modo eviterei di usare zampirone et simila tutti i giorni :asd: a lungo termine possono incidere sulla salute IMHO

Io una volta con gli zampironi avevo iniziato a vedere le zanzare che cadevano morte sul tavolo da lavoro, quindi ho alzato lo sguardo e mi sono reso conto che non vedevo più la fine della stanza dal fumo :asd:

Pess
02-07-2007, 21:30
Io una volta con gli zampironi avevo iniziato a vedere le zanzare che cadevano morte sul tavolo da lavoro, quindi ho alzato lo sguardo e mi sono reso conto che non vedevo più la fine della stanza dal fumo :asd:

LOL :asd:

cristiano c.
02-07-2007, 21:35
nei vivai vendono i semi di certe margheritone che si chiamano piretro:cool:

ilmambo
02-07-2007, 21:36
Io una volta con gli zampironi avevo iniziato a vedere le zanzare che cadevano morte sul tavolo da lavoro, quindi ho alzato lo sguardo e mi sono reso conto che non vedevo più la fine della stanza dal fumo :asd:

:sbonk:

Lorekon
02-07-2007, 22:12
nei vivai vendono i semi di certe margheritone che si chiamano piretro:cool:

Chrysanthemum cinerariifolium :cool:

lo zampirone altro non è che una pasta fatta coi capolini (cioè la parte centrale del fiore - che in realtà è un'infiorescenza composta) macinati e seccati a forma di spirale.

xenom
02-07-2007, 22:43
Chrysanthemum cinerariifolium :cool:

lo zampirone altro non è che una pasta fatta coi capolini (cioè la parte centrale del fiore - che in realtà è un'infiorescenza composta) macinati e seccati a forma di spirale.

si? pensavo fosse roba chimica sintetica :asd:

Lorekon
02-07-2007, 22:46
si, è robbba ghimiga sintediga, solamente che la sintetizza la pianta :D

xenom
02-07-2007, 22:47
si, è robbba ghimiga sintediga, solamente che la sintetizza la pianta :D

lol ma per roba sintentica intendo PTFE, DDT, PE, HCl e compagnia :asd:

diciamo allora materiale chimico inorganico :asd:

Lorekon
02-07-2007, 22:49
perchè, il DDT è inorganico? :p

xenom
02-07-2007, 22:55
perchè, il DDT è inorganico? :p

è organico? ops mi è sfuggita :asd:
però è prodotto di sintesi industriale... alla fine intendevo questo :D

un po' come l'acido ossalico, è organico ma non mi pare sia prodotto direttamente negli esseri viventi, ma può essere che mi sbagli

Lorekon
02-07-2007, 23:00
ossalico no, al massimo ossalacetico. :sofico:

FastFreddy
02-07-2007, 23:09
Boh, finora la soluzione migliore per me è stato il repellente da spruzzarsi addosso. (Ho preso l'off)

Lorekon
02-07-2007, 23:14
io sono già repellente di mio verso tutti gli animali che succhiano :D
(escluse le femmine di Homo sapiens, si intende :asd: )

willywilly77
03-07-2007, 08:56
Dipende anche da dove nascono, le zanzare si allontano raramente di più di 50 mt dal luogo della nascita, sono due anni che infilo pezzetti di rame nei sottovasi pulisco i tombini delle acque di scolo e piovana chiudo secchi d'acqua per l'irrigazione.
Quest'anno ho notato una forte diminuzione sia dele tigri che di quelle normali :)

ilmambo
03-07-2007, 09:10
io sono già repellente di mio verso tutti gli animali che succhiano :D
(escluse le femmine di Homo sapiens, si intende :asd: )

:ave:

gpc
03-07-2007, 09:11
Dipende anche da dove nascono, le zanzare si allontano raramente di più di 50 mt dal luogo della nascita, sono due anni che infilo pezzetti di rame nei sottovasi pulisco i tombini delle acque di scolo e piovana chiudo secchi d'acqua per l'irrigazione.
Quest'anno ho notato una forte diminuzione sia dele tigri che di quelle normali :)

Quest'anno l'ho notato anche io, l'anno scorso era impossibile uscire in cortile a gambe scoperte mentre quest'anno è una cosa quasi civile. Non avendo però fatto nulla che già non facessi, non saprei dire se la tua tecnica è efficace o dipende da qualcosa di più generale :D

Encounter
03-07-2007, 12:02
Se uno ha un terreno o giardino di grandezza adeguata , basta un avasca con un paio di carpe dentro. Eliminando tutte le altre "pozzettine" d'acqua le zanzare andranno a deporre nella vasca e vanno ad ingrassare le carpe.

Pess
03-07-2007, 13:54
Se uno ha un terreno o giardino di grandezza adeguata , basta un avasca con un paio di carpe dentro. Eliminando tutte le altre "pozzettine" d'acqua le zanzare andranno a deporre nella vasca e vanno ad ingrassare le carpe.

Questo mi sembra davvero il rimedio più naturale... :sofico:

FastFreddy
03-07-2007, 14:13
Dipende anche da dove nascono, le zanzare si allontano raramente di più di 50 mt dal luogo della nascita, sono due anni che infilo pezzetti di rame nei sottovasi pulisco i tombini delle acque di scolo e piovana chiudo secchi d'acqua per l'irrigazione.
Quest'anno ho notato una forte diminuzione sia dele tigri che di quelle normali :)

Gli ossidi di rame uccidono le larve?

Io nel giardino son sempre andato di varecchina nelle pozze... :stordita:

xenom
03-07-2007, 18:08
Gli ossidi di rame uccidono le larve?


si