PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] i3-i5-i7 "Sandy Bridge" LGA 1155


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

keroro.90
30-12-2010, 18:33
Thread dedicato interamente alle cpu Sandy Bridge per socket 1155..

http://www.ubergizmo.com/photos/2010/9/intels-sandy-bridge.jpg

Le cpu in uscita nei primi giorni di gennaio dopo la presentazione al CES di Las Vegas sono:

http://www.universalsite.org/hosting/upload/images1/Intel%20Sandy%20Bridge.jpg

A gennaio uscirà un solo modello di processore dotato di Hyperthreading, l'i7 2600 dotato di 4 core fisici e 4 virtuali per un totale di 8 threads.
Come potete vedere usciranno solo quad-core nei primi giorni di gennaio..
Le cpu versione k sono dotate di moltiplicatore completamente sbloccato
Le restanti Cpu sono dotate di moltiplicatore bloccato.
Le s sono versioni a basso consumo con TDP basso.
Le versioni T invece hanno una vga integrata nel die a bassa frequenza (650 al posto di 850)

Due paroline sulla frequenza e sull'OC.
Attraverso il bus di queste nuove cpu, non controllerete solo frequenza delle memorie e della cpu, ma anche di molte altri componenti come pci/pci-e/porte sata/usb/chip esterni, modificando questo base clock, modificherete tutte le frequenze collegate e di conseguenza manderete fuori specifica il resto delle componenti con possibili fritture miste di hardware...
Il massimo tollerato è stimato intorno a un massimo di 8/9 Mhz, quindi OC leggerissimi e solo per brevi periodi..
Se si vuole continuare a fare OC, oltre al base clock bisognerà poter variare il moltiplicatore
Questo è possibile solamente attraverso cpu versione k , con moltiplicatore sbloccato ovvero 2500k e 2600k, in abbinata al P67 o a un ipotetico Z67 che dovrebbe uscire nel q3 2011..
Per le altre cpu è possibile solo un piccolo ritocco del bclk (sconsigliato per lunghi periodi) o ricorrere ai 4 moltiplicatori regalati da intel nelle versioni lisce oltre a quelli usati del turbo mode, alcune motherboard (gigabyte in particolare con Easy tune) permettono di usare la cpu costantemente in modalita turbo, ovvero con un boost che varia da 0.5 a 0.8 Ghz in base al numero di core attivi, a patto di avere un buon sistema di raffredamento visto che sono cpu progettate per lavorare in maniera solo occasionale in turbo mode.
Breve guida sull'OC:
http://91.121.148.119/downloads/PDF/ASUS_Sandy_Bridge_OC_Guide.pdf

Le dimensioni e le distanze dei fori dei dissipatori del socket 1155 sono gli stessi del scoket 1156.

Prima di postare domande, leggete bene tutti i primi 5 post e la sezione FAQ, se non trovate risposta allora chiedete.
I moderatori vigilano continuamente sullo sviluppo del Thread.
Fonti e siti:Inpai/anandtech.com/hwbot/Xtremehardware/xtremesystems/tomhw/dinoxpc/Techage/overclockers3d

keroro.90
30-12-2010, 18:33
Parte atchitteturale delle cpu: (a breve)

http://img337.imageshack.us/img337/8325/sandy20bridge1.jpg

Iniziamo dalla struttura dell'LGA 1155, possiamo confrontarla con quella del 1156, cosi ci rendiamo subito conto dell'incompatibilità e che non è stato tolto solo un pin per marketing:

Struttura meccanica del socket:

http://images.bit-tech.net/content_images/2010/04/intel-sandy-bridge-details-of-the-next-gen/lga1155.PNG

Struttura elettrica del socket:

http://images.bit-tech.net/content_images/2010/04/intel-sandy-bridge-details-of-the-next-gen/intel-socket.png

Un po di struttura interna della cpu, ora è tutto condensato in un unico die, al contrario di quello che succedeva con le cpu 1156 dotate di grafica integrata nella cpu.

Vecchia generazione a sinistra, sandy bridge a destra.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/confronto_wastmere_snb.jpg

Uno sguard a cosa sono in grado di gestire queste nuove cpu, sempre più componenti sono integrate all'interno della cpu stessa (memory controller, gpu integrata,contoller sata..).

http://www.pcper.com/images/reviews/1057/desktop04.jpg


Infine uno sguardo al die delle nuove cpu sandy bridge.

http://www.pcper.com/images/reviews/1057/desktop03.jpg

E per finire in bellezza i diagrammi a blocchi dei chipset.

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/cpu/Intel_Core_i5_2500K/pic12.png

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/cpu/Intel_Core_i5_2500K/pic13.png

Controllare la sezione FAQ per il problema sulle porte SATA-2

Velocemente anche due parole sull'oc e sul discorso dei moltiplicatori e sul modo di funzionare del turbo mode (sia in oc che non)

Riepilogo intel su OC.

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/cpu/Intel_Core_i5_2500K/pic08.jpg

http://www.lostcircuits.com/cpu/intel_sandybridge/limited_unlocked.jpg

http://www.lostcircuits.com/cpu/intel_sandybridge/fully_unlocked.jpg

keroro.90
30-12-2010, 18:34
Primi risultati e benchmark di queste cpu:

Piattaforma di test:
Cpu: i5/i7 2xxx
Mobo: p8p67 dlx
Ram: 8Gb corsair cl8 1333mhz (8-8-8-20 2t)

Iniziamo dai test su latenze e bande di memorie:

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/sandra-cm.gif

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/stream.gif

Qui ci sono due link a screen per vedere qualche latenza.

http://img526.imageshack.us/img526/5614/2600kdmem.png
http://www.twcarpc.com/photo/wwm/201.../2600KOMEM.png

Test di produttività:

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/sunspider.gif

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/7-zip-decomp.gif

Prima di vedere questo bench dovete sapere che sfrutta le nuove istriozioni presenti solo nelle cpu 32nm, quindi questi sono i risultati, un macello per le vecchie cpu.

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/tc-aes.gif

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/picc-synth.gif

Un po di video encoding:

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/x264-1.gif

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/x264-2.gif

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/wlmm.gif

Un giretto con cinebench 11.5

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/cinebench.gif

Pov..

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/pov-bench.gif

Prima di passare ai giochi un po di fluidodinamica...

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/euler3d.gif

Gaming:

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/sc2.gif

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/bc2.gif

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/civv-lgv.gif

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/m2033-1680-high.gif

Bench del pacchetto Valve.

http://techreport.com/r.x/sandy-bridge/valve-particle.gif

Risultati di utenti del forum:
Andrea Deluxe:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110104221015_Cattura.PNG

keroro.90
30-12-2010, 18:35
Recensioni altri siti:
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7947&pageid=7705
http://www.anandtech.com/show/3922/intels-sandy-bridge-architecture-exposed/1
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sandy-bridge-microarchitecture.html
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944&pageid=7679
http://www.legionhardware.com/articl..._bridge,1.html
http://www.legitreviews.com/article/1501/1/
http://www.pcper.com/article.php?aid=1057
http://www.techpowerup.com/reviews/I..._i5_2500K_GPU/
http://techreport.com/articles.x/20188
http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...ridge-review/1
http://techgage.com/article/intels_sandy_bridge_revealed_core_i5-2500k_i7-2600k_reviewed/
http://benchmarkreviews.com/index.ph...=664&Itemid=63
http://benchmarkreviews.com/index.ph...=622&Itemid=63
http://www.bjorn3d.com/articles/Intel_Core_i7_2600K_Processor__DP67BG_Motherboard/1979.html
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=98&Itemid=1
http://www.computerbase.de/artikel/p...-sandy-bridge/
http://www.dinoxpc.com/articolo/CPU+Intel+Sandy+Bridge%253A+le+performance_1163.htm
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/Intel_i7_2600K_i5_2500K/
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2374890,00.asp
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/i7_2600k_i5_2500k_2300_1155_sandy_bridge_review/1
http://www.techspot.com/review/353-intel-sandy-bridge-corei5-2500k-corei7-2600k/
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/
http://www.pureoverclock.com/article1178.html
http://www.tweaktown.com/reviews/3754/intel_core_i7_2600k_and_core_i5_2500k_sandy_bridge_cpus/index.html
http://www.missingremote.com/review/intel-sandy-bridge-core-i5-2500k-and-dh67bl-motherboard


Sezione FAQ:

Sata2-Gate:
Da un recente annuncio intel si è scoperto un probabile mal-funzionamento sul lungo periodo delle porte Sata-2 (3 Gbps), il problema si verifica dopo i tre anni di intenso utilizzo e sui chipset H67/P67, intel ha interotto la produzione chipset con la revisione attuale (04/09) e a breve dovrebbe inziare la nuova produzione di chipset con il bug risolto..
Probabilmente per marzo saranno disponibili queste nuove schede con chipset rev.b , le case stanno cercando un accordo con intel sul come procedere per la sostituzione delle schede gia immesse nel mercato, probabile un RMA di massa o iniziative simili.
La porte sata-3 iintel sembrano non esserne affette, si consiglia ove possibile di usare solo queste...

Che tipo di ram si possono usare con queste cpu?
Sul datasheet Intel, le memorie hanno come tensione standard 1.5V (come da specifica Jedec per le DDR3) e massimo 1.575V. Molti produttori hanno già presentato soluzioni a 1.5V mentre alcuni (prima di adeguare completamente l'offerta), hanno messo in vendita anche kit a 1.65V.
In futuro sicuramente si adegueranno tutti a 1.5V al massimo (com'è già successo in passato), per ora si può scegliere.
E' un rischio perché non c'è la certezza che sia sicuro, anche se ovviamente funzionano. I problemi potrebbero sorgere sul lungo periodo, consiglio quelle apposite per SB da 1.5v.

Che tipo di channel posso fare con le ram?
Su Lga 1155, si ha il supporto al dual channel, quindi coppie di Dimm in slot dello stesso colore per fare un dual channel.

Quali dissipatori si possono usare?
Tutti quelli compatibili con il 1156

Su quali schede posso montare queste cpu?
Solo ed esclusivamente u schede con LGA 1155, non è prevista nessuna retrocompatibilità con altri LGA.

Qualic chipset esistono per queste cpu?
I chipset compatibili sono P67 (uso obbligatorio di una vga discreta, possibilita di multi-gpu x8/x8), H67 (possibilità di scelta tra vga integrata e vga discreta, solo cross x8/x4)

E vero che esiste un sistema che dopo una certa temperatura riduce automaticamente la frequenza?
Si,è vero oltre i 65 interviene una protezione che regola vtt e frequenza, disattivabile da bios..

Quali sono le schede 1155 già reperibili?
Gigabyte GA-H67-****
Gigabyte Ga-P67-****
Msi P67-****
Msi H67-****
Asus P8P67-****
Asus P8H67-***
Asrock H67-****
AsRock P67-****
Biostar (sia p67 che H67)
Intel (H67 e P67)
Foxcoon (solo h67)
ECS (h67 e p67)
Con una piccola ricerca su trovaprezzi le trovate tutte, ovviamente poi ogni casa ha i suoi modelli per ogni chipset..(questa è solo una lista indicativa del materiale attualmente disponibile)

Andrea deluxe
30-12-2010, 18:41
Max Voltage Daily Use Liquid/Air
http://farm6.static.flickr.com/5288/5306461196_3a7a9c67a3_b.jpg

Sberla101
30-12-2010, 18:42
Iscritto, insieme a me viene tutta la popolazione de: "IL PIANETA DELLE SCIMMIE :D :D :D :D

appleroof
30-12-2010, 18:43
seguo interessatissimo :D

Joseph Joestar
30-12-2010, 18:44
Ecchime...

appleroof
30-12-2010, 18:46
Max Voltage Daily Use Liquid/Air
http://farm6.static.flickr.com/5288/5306461196_3a7a9c67a3_b.jpg

il v-core max cionsigliato per daily use devo dire che è molto alto, lo era già con i 45nm ancor più con questi 32nm :eek:

focustep81
30-12-2010, 18:48
eccolo!

kira@zero
30-12-2010, 18:48
iscritte :D

F1R3BL4D3
30-12-2010, 18:53
Tralasciando i valori (che bisogna ancora verificare), per il resto è come ci si aspettava: è tutta questione di v-core, il resto conta poco/nulla.

xbeatx
30-12-2010, 19:02
@ Andrea deluxe
la fonte della tabellina qual'e'? grz

keroro.90
30-12-2010, 19:04
@ Andrea deluxe
la fonte della tabellina qual'e'? grz

hwbot...(xs)..adesso metto un po di roba..

darek
30-12-2010, 19:06
Iscritto :sbav:

lantony
30-12-2010, 19:16
ora postate un po' di foto e di bench :D

V3G3TH
30-12-2010, 19:32
:sbav: il 2500k ormai e' nel mirino

nV 25
30-12-2010, 19:47
presente...:D

:.Luca.:
30-12-2010, 19:56
:sbav: il 2500k ormai e' nel mirino



già già...:D :D

iscritto anche io..!

Dry Patrick
30-12-2010, 20:09
Perchè non evitiamo post del genere "Iscritto" "Ecchime" "Eccolo" e teniamo il topic pulito e ordinato??

keroro.90
30-12-2010, 20:20
Perchè non evitiamo post del genere "Iscritto" "Ecchime" "Eccolo" e teniamo il topic pulito e ordinato??

:O :O cmq aggiugo bench o bastano quelli?

Cyfer73
30-12-2010, 20:21
Nella precedente generazione di cpu l'HT portava reali vantaggi solo per le applicazioni ottimizzate per sfruttare tale caratteristica, non per niente il Core i5 750/760 senza HT era una delle migliori cpu per giocare.
Da quello che mi è sembrato di capire con questi Sandy Bridge, l'HT porta benefici più tangibili un pò a 360°, ma sono curioso di capire fino a che punto, prima di decidere se sia più appetibile il 2500k o il 2600k, in ottica gaming. :)

keroro.90
30-12-2010, 20:32
Nella precedente generazione di cpu l'HT portava reali vantaggi solo per le applicazioni ottimizzate per sfruttare tale caratteristica, non per niente il Core i5 750/760 senza HT era una delle migliori cpu per giocare.
Da quello che mi è sembrato di capire con questi Sandy Bridge, l'HT porta benefici più tangibili un pò a 360°, ma sono curioso di capire fino a che punto, prima di decidere se sia più appetibile il 2500k o il 2600k, in ottica gaming. :)
Dipende da quanto vuoi spendere...nel senso l'HT è migliorato e non accusa più le latenza della precedente generazione..
Il 2600k nei giochi lo sfrutti x 4 th, quindi o dai qualcos'altro da fare agli altri 4, conversioni, programmi in uso anche quando giochi, oppure risparmia e vai sul 2500k..

NODREAMS
30-12-2010, 20:43
Usciranno queste, o nei prossimi mesi sono previste altre uscite con processori più performanti???

Cyfer73
30-12-2010, 20:45
Dipende da quanto vuoi spendere...nel senso l'HT è migliorato e non accusa più le latenza della precedente generazione..
Il 2600k nei giochi lo sfrutti x 4 th, quindi o dai qualcos'altro da fare agli altri 4, conversioni, programmi in uso anche quando giochi, oppure risparmia e vai sul 2500k..

In linea di massima sono contrario agli sprechi, ok che c'è sempre la componente scimmiesca, ma dato che io il pc lo uso per navigare/office/giochi, mi basta che quello che spendo renda bene per le applicazioni più pesanti che uso, e cioè i giochi. Perciò se quello che ipotizzi corrisponderà alla realtà, il 2500k sembra la scelta più sensata per me. ;)
Già adesso potrei ritenermi a posto con un i5 750, però mi scoccia un pò che per i 4GHz daily la mia cpu chieda vcore altini e scaldi parecchio (infatti sto di media a 3.6GHz). Se SB scalda meno come sembra e chiede vcore bassi per stare sui 4GHz (i 5GHz mi sembrano eccessivi, anche se belli da vedere), cedo a quella famosa componente scimmiesca ed upgrado. :D

maxmix65
30-12-2010, 20:51
:D Iscritto...mi sta salendo di nuovo la scimmia...porcazozza che siete..
Comunque io un intel K gia' ce lho :ciapet:

sblantipodi
30-12-2010, 20:56
se qualcuno avvista tre 2600K avvisatemi che sono miei.

<Masquerade>
30-12-2010, 21:00
se qualcuno avvista tre 2600K avvisatemi che sono miei.

vuoi fare un triple sli di 2600k?

scherzo :D

keroro.90
30-12-2010, 21:00
Usciranno queste, o nei prossimi mesi sono previste altre uscite con processori più performanti???
2600k è il top, almeno fino al 2012 con ivy bridge (1155)
se qualcuno avvista tre 2600K avvisatemi che sono miei.
addiritura tre?
:D Iscritto...mi sta salendo di nuovo la scimmia...porcazozza che siete..
Comunque io un intel K gia' ce lho :ciapet:
ahaha, cmq sono molto diversi questi k rispetto a 875k a 655k

In linea di massima sono contrario agli sprechi, ok che c'è sempre la componente scimmiesca, ma dato che io il pc lo uso per navigare/office/giochi, mi basta che quello che spendo renda bene per le applicazioni più pesanti che uso, e cioè i giochi. Perciò se quello che ipotizzi corrisponderà alla realtà, il 2500k sembra la scelta più sensata per me. ;)
Già adesso potrei ritenermi a posto con un i5 750, però mi scoccia un pò che per i 4GHz daily la mia cpu chieda vcore altini e scaldi parecchio (infatti sto di media a 3.6GHz). Se SB scalda meno come sembra e chiede vcore bassi per stare sui 4GHz (i 5GHz mi sembrano eccessivi, anche se belli da vedere), cedo a quella famosa componente scimmiesca ed upgrado. :D
s per giocare basta e avanza il 2500k, l'uso interessante del 2600k sarebbe con una serie di attivita mirate per ogni th, quindi 4 per giocare, il resto per utility a medio basso impegno vari o programmi antivirus...

sblantipodi
30-12-2010, 21:01
vuoi fare un triple sli di 2600k?

scherzo :D

no ci faccio 3 pc. :)

<Masquerade>
30-12-2010, 21:05
no ci faccio 3 pc. :)

ovviamente ciao ;)

maxmix65
30-12-2010, 21:07
se qualcuno avvista tre 2600K avvisatemi che sono miei.

:D Trovato il 2500k a 225 euro ma non disponibile e il 2600k a 247...
si ma sterline

F1R3BL4D3
30-12-2010, 21:09
Usciranno queste, o nei prossimi mesi sono previste altre uscite con processori più performanti???

Sicuramente qualcosa di più performante uscirà...

2600k è il top, almeno fino al 2012 con ivy bridge (1155)

:D beh oddio, non sarei così categorico. Probabile che prima del 2012 uscirà altro su LGA1155. Ovviamente niente di nuovo (per LGA1155), ma un Core i7 2700 e co. non è così impossibile, anzi...
Questo ovviamente escludendo dal discorso il socket per la fascia alta del mercato.

keroro.90
30-12-2010, 21:10
:D Trovato il 2500k a 225 euro ma non disponibile e il 2600k a 247...
si ma sterline

si trovano volendo, un po piu rari i 2600k, cmq vi consiglio di aspettare la presentazione pre risparmiare un po..(visto anche che qualcuno ne prende 3)..

appleroof
30-12-2010, 21:20
Dipende da quanto vuoi spendere...nel senso l'HT è migliorato e non accusa più le latenza della precedente generazione..
Il 2600k nei giochi lo sfrutti x 4 th, quindi o dai qualcos'altro da fare agli altri 4, conversioni, programmi in uso anche quando giochi, oppure risparmia e vai sul 2500k..

non metto in dubbio quello che dici, ma hai qualche fonte da linkare che supporti questo? Te lo chiedo solo perchè estremamente interessato al 2500k perchè per l'uso che faccio del pc l'HT per come era implementato nei nehalem è solo una mezza fregatura (scalda più in oc, nei giochi non solo non porta beneficio ma è addirittura deleterio, e non è solo questione di latenze, ma di come il sw non è capace di distinguere core logici da fisici andando alla fine ad occupare un core fisico "pensando" siano 2), ma se è vero quanto affermi me ne frego e cedo ai core virtuali :D

keroro.90
30-12-2010, 21:34
non metto in dubbio quello che dici, ma hai qualche fonte da linkare che supporti questo? Te lo chiedo solo perchè estremamente interessato al 2500k perchè per l'uso che faccio del pc l'HT per come era implementato nei nehalem è solo una mezza fregatura (scalda più in oc, nei giochi non solo non porta beneficio ma è addirittura deleterio, e non è solo questione di latenze, ma di come il sw non è capace di distinguere core logici da fisici andando alla fine ad occupare un core fisico "pensando" siano 2), ma se è vero quanto affermi me ne frego e cedo ai core virtuali :D

Qui piu che le prestazioni cambia la logica d'uso del PC, indubbiamente usando 8th su 4 core il calore generato diventa ad essere tantino...il punto debole è sempre il sw e dell'Os e nel modo in cui gestisce il carico sulla cpu e quindi su core virtuali o fisici..sui sandy bridge sembrebbe che sia diventato un punto a favore in alcuni programmi che sfruttano l'HT, nei giochi invece si può caricare in modo diverso i th (visto che i giochi è tanto se sfruttano 4c o 4th) e quindi 4 per giocare e 4 per fare altro..
Attendiamo qualche bench per confermare ciò ma dalle preview sembra proprio cosi, ovvero il margine tra 2600 (ht) e 2500 (no ht) si è allargata..

sblantipodi
30-12-2010, 21:37
si trovano volendo, un po piu rari i 2600k, cmq vi consiglio di aspettare la presentazione pre risparmiare un po..(visto anche che qualcuno ne prende 3)..

io vorrei seguire il tuo consiglio ma se ne trovo 3 disponibili in unica soluzione non resisterò. :fagiano:

keroro.90
30-12-2010, 21:38
io vorrei seguire il tuo consiglio ma se ne trovo 3 disponibili in unica soluzione non resisterò. :fagiano:

beh allora puoi fare come il buon andrea deluxe, sul sito ne sono previsti ancora in arrivo..

sblantipodi
30-12-2010, 21:39
beh allora puoi fare come il buon andrea deluxe, sul sito ne sono previsti ancora in arrivo..

li ho già contattati ma non ho tante speranze, speriamo :D

keroro.90
30-12-2010, 21:42
li ho già contattati ma non ho tante speranze, speriamo :D

ok..cmq penso che nel giro di una settimana li avranno un po tutti gli shop e di conseguenza il prezzo dovrebbe...

smoking84
30-12-2010, 22:04
Iscritto! 2500K coming soon..:D

M4R1|<
30-12-2010, 22:10
Ci sono anch'io, in attesa di trovare un 2600k :D

Andrea deluxe
30-12-2010, 22:19
uuuuu..
sono arrivate le rammucce....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230231731_fr_75.jpg

keroro.90
30-12-2010, 22:25
e anche i pocket coffee...mi raccomando con quel 2600k
quando ti arriva questa ud4?

sblantipodi
30-12-2010, 22:26
uuuuu..
sono arrivate le rammucce....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230231731_fr_75.jpg

bellissime, volevo prenderle anche io ma sono sicuro che mi darebbero problemi con il dissi (NH-U12P SE2)

keroro.90
30-12-2010, 22:33
bellissime, volevo prenderle anche io ma sono sicuro che mi darebbero problemi con il dissi (NH-U12P SE2)

ma come l'hai montato ?
cosi:
http://farm4.static.flickr.com/3112/3161570312_eeae942d5d.jpg
o ruotato di 90° sull'asse perpendicolare alla cpu? non dovresti avere problemi anche con dissi alti..

Andrea deluxe
30-12-2010, 22:34
e anche i pocket coffee...mi raccomando con quel 2600k
quando ti arriva questa ud4?

se ho un grande ano......

domani....

altrimenti anno nuovo....

keroro.90
30-12-2010, 22:35
se ho un grande ano......

domani....

altrimenti anno nuovo....

:D :D :D speriamo domani dai...altrimenti non possiamo brindare al nuovo anno...

homer31
30-12-2010, 22:36
costi attuali per la piattaforma completa?

Andrea deluxe
30-12-2010, 22:36
bellissime, volevo prenderle anche io ma sono sicuro che mi darebbero problemi con il dissi (NH-U12P SE2)

lo vuoi un consiglio spassionato?

prendi le eco.

sblantipodi
30-12-2010, 22:37
ma come l'hai montato ?
cosi:
http://farm4.static.flickr.com/3112/3161570312_eeae942d5d.jpg
o ruotato di 90° sull'asse perpendicolare alla cpu? non dovresti avere problemi anche con dissi alti..

non ho una ventola in testa al case che sputa aria fuori per cui lo monterò
in posizione "standard" e non ruotato... :)

DVD2005
30-12-2010, 22:37
se ho un grande ano......

domani....

altrimenti anno nuovo....

è solo questione di una n :p

seguirò i tuoi test, sono molto interessato per aggiornare il pc ;)

keroro.90
30-12-2010, 22:40
non ho una ventola in testa al case che sputa aria fuori per cui lo monterò
in posizione "standard" e non ruotato... :)

quindi non dovresti aver problemi...salvo disposizioni strane slot ram..

Andrea deluxe
30-12-2010, 22:41
è solo questione di una n :p

seguirò i tuoi test, sono molto interessato per aggiornare il pc ;)

daresti nuova vita alla 470......:O

keroro.90
30-12-2010, 22:41
costi attuali per la piattaforma completa?

cosa intendi piattaforma completa? mobo e cpu?
se si si parte dai 650e a scendere fino a 280/290e...

criccu
30-12-2010, 22:43
ma il senso di mettere il chip grafico in queste bestie?

Andrea deluxe
30-12-2010, 22:44
ma il senso di mettere il chip grafico in queste bestie?

purtroppo nessun senso......

F1R3BL4D3
30-12-2010, 22:45
ma il senso di mettere il chip grafico in queste bestie?

Evitare di dividere la produzione facendo lievitare i costi (ci sono anche Core i3 e Core i5 eh). Poi volendo è comunque sperimentazione per i modelli futuri.

KiraGt
30-12-2010, 22:47
ma e vero che nei dissipatori (di serie) la pasta termica non si applica piu? oppure e preferibile metterla. Un mio amico mi disse che ora c'è una specie di biadesivo e quindi.........
p.s che dissipatore consigliate per sostituire quello di serie?

homer31
30-12-2010, 22:48
cosa intendi piattaforma completa? mobo e cpu?
se si si parte dai 650e a scendere fino a 280/290e...

procio 2600k+mobo discreta+ram :)

Andrea deluxe
30-12-2010, 22:50
procio 2600k+mobo discreta+ram :)

320+160+100

keroro.90
30-12-2010, 22:50
ma e vero che nei dissipatori (di serie) la pasta termica non si applica piu? oppure e preferibile metterla. Un mio amico mi disse che ora c'è una specie di biadesivo e quindi.........
p.s che dissipatore consigliate per sostituire quello di serie?

c è ancora, è solo preapplicata in uno straterello da intel, togli la pellicola e wuala...è solo una precazuione per "gente poco pratica del mestiere"...non metterla è fuori discussione..per un bel dissi dipende da quanto vuoi spendere..se non fai OC pesantissimi, bene o male dai 45e in su si equivalgono..(3-4° di differenza)...

sblantipodi
30-12-2010, 22:52
quindi non dovresti aver problemi...salvo disposizioni strane slot ram..

il nostro dissi ha 40mm di spazio sotto la ventola, le ripjaws sono alte esattamente 40mm, quindi cozzerebbero contro la ventola :(

keroro.90
30-12-2010, 22:55
il nostro dissi ha 40mm di spazio sotto la ventola, le ripjaws sono alte esattamente 40mm, quindi cozzerebbero contro la ventola :(

si ma non arriva fin sopra gli slot...

homer31
30-12-2010, 22:59
320+160+100

non è una follia, non so se ha senso se si ha un buon 920 occato.
voltaggi e consumi a parte ovviamente.

Pelvix
30-12-2010, 23:00
Iscritto

sblantipodi
30-12-2010, 23:02
si ma non arriva fin sopra gli slot...

beh dipende anche noctua "ammette" il problema con le ram
sopra i 40mm...
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&lng=en&products_id=31#10

scusate l'OT... ho finito.

keroro.90
30-12-2010, 23:03
non è una follia, non so se ha senso se si ha un buon 920 occato.
voltaggi e consumi a parte ovviamente.

dipende dall'uso e cosa se ne fa del pc..cmq apparte i consumi un 920 è ancora una bella bestiola..

sblantipodi
30-12-2010, 23:04
dipende dall'uso e cosa se ne fa del pc..cmq apparte i consumi un 920 è ancora una bella bestiola..

ma si è capito quanto consumerà di meno un i7 2600 rispetto ad un 9xx?

keroro.90
30-12-2010, 23:08
beh dipende anche noctua "ammette" il problema con le ram
sopra i 40mm...
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&lng=en&products_id=31#10
scusate l'OT... ho finito.
beh al massimo occupa il primo slot...gli altri sono liberi...

ma si è capito quanto consumerà di meno un i7 2600 rispetto ad un 9xx?
dipende dal v.core e da quanto in oc sei...a default consuma sicuramente meno...

Antonioplay85
30-12-2010, 23:12
eccomi ragazzi ci sono anch'io......:D

sblantipodi
30-12-2010, 23:13
beh al massimo occupa il primo slot...gli altri sono liberi...


lo so ma non vorrei giocarmi il primo slot. :)


dipende dal v.core e da quanto in oc sei...a default consuma sicuramente meno...

si intendevo a default, si hanno dei numeri, è possibile quantificare quanto consuma meno?

keroro.90
30-12-2010, 23:19
lo so ma non vorrei giocarmi il primo slot. :)



si intendevo a default, si hanno dei numeri, è possibile quantificare quanto consuma meno?

dovrei cercare tra le rece, i consumi del k li trovi su quella di anantech..il 920 boh...
qui sotto trovi qualcosa di indicativo, ma è un 2400 quindi senza ht, sulla rece di corsini che esce tra un po di giorni dovresti trovare sicuramente qualcosa di piu certo sul 2600k
http://images.anandtech.com/graphs/sandybridgepreview_082710002107/24416.png

sblantipodi
30-12-2010, 23:27
dovrei cercare tra le rece, i consumi del k li trovi su quella di anantech..il 920 boh...
qui sotto trovi qualcosa di indicativo, ma è un 2400 quindi senza ht, sulla rece di corsini che esce tra un po di giorni dovresti trovare sicuramente qualcosa di piu certo sul 2600k
http://images.anandtech.com/graphs/sandybridgepreview_082710002107/24416.png

sempre molto gentile :)

gianni1879
30-12-2010, 23:27
cerchiamo di limitare l'ot.
Grazie

ë®â§e®
30-12-2010, 23:34
iscritto :D

cmq credo di prendere il 2500K però aspetto le rece per decidere quale mb tra gigabyte o msi prendere e poi penserò anche alle ram che ancora non so su quale puntare :D

M4R1|<
30-12-2010, 23:52
lo so ma non vorrei giocarmi il primo slot. :)



si intendevo a default, si hanno dei numeri, è possibile quantificare quanto consuma meno?

I numeri si sanno, leggi la review di xbitlabs ;)
Cmq sono:

Meno 25*% di consumi a pari performance
Più 25% di performance a pari Watt
10% in più a parità di clock, molto di più dove si usano le AVX (quindi in tutti i campi multimediali di qui a molto poco, esattamente come fu con le SSE4.1)


Io direi molto molto buono!!

edit: *corretto avevo messo 20
edit2: dai grafici qui e la pare che l'HT sia più incisivo, quindi potrebbe esserci maggior divario in applicativi che sfruttano seriamente il multitasking (non i giochi quindi)

Alex the DoG
30-12-2010, 23:55
eccomi :)

sblantipodi
30-12-2010, 23:57
I numeri si sanno, leggi la review di xbitlabs ;)
Cmq sono:

Meno 20% di consumi a pari performance
Più 25% di performance a pari Watt


Io direi molto molto buono!!

la leggerò grazie... :)

M4R1|<
30-12-2010, 23:58
la leggerò grazie... :)

Di nulla, leggi gli edit cmq :D

sblantipodi
31-12-2010, 00:01
Di nulla, leggi gli edit cmq :D

letti cmq la rece di xbitlabs dove parla dei consumi non la trovo...

M4R1|<
31-12-2010, 00:06
letti cmq la rece di xbitlabs dove parla dei consumi non la trovo...

Seconda pagina in basso, ecco l'estratto

At the same time, the power consumption of Sandy Bridge processors appears about 25% lower, i.e. the new CPUs have progressed substantially in terms of performance-per-watt ratio. And by the way, taking into account that the nominal clock speeds of Sandy Bridge processors are about 10% higher than those of comparable Lynnfield ones, we can conclude that the new platform as a whole will be at least 25% faster than the previous-generation LGA1156 platform. This number should be used as a reference point for the practical value estimates of the new microarchitecture, if we leave aside such extensive enhancements as graphics core improvement and new AES-NI and AVX instructions support.

Se vuoi chiarimenti sui minori consumi leggiti la parte della Power Control Unit e sulle riprese da NetBurst

Cmq è un grossissimo passo avanti rispetto a Nehalem e siamo solo alla fascia media, mi spaventa pensare all'LGA2011

M4R1|<
31-12-2010, 00:09
Direi di mettere un po' di dettagli architetturali in home ;)

sblantipodi
31-12-2010, 00:11
Seconda pagina in basso, ecco l'estratto



Se vuoi chiarimenti sui minori consumi leggiti la parte della Power Control Unit e sulle riprese da NetBurst

Cmq è un grossissimo passo avanti rispetto a Nehalem e siamo solo alla fascia media, mi spaventa pensare all'LGA2011

però non dice che consuma il 10% in più a parità di frequenza.

3vi
31-12-2010, 00:33
iscritto in attesa di un 2500k :O

Time30
31-12-2010, 00:34
Secondo voi conviene prendere un i7 come un 870 o 930, tanto per dirne un paio o questi nuovi Sandy Bridge?

Io ho trovato l'i5 2500 a 195 euro circa su ebay (non so se sugli shop online più conosciuti avrà un prezzo inferiore). Tenendo conto che gli i7 che ho sopra menzionato si possono trovare sui 170 euro usati (se si sa cercare forse anche meno). Conviene che vado di i5 2500 (penso di sceglierlo con la sigla K) o di un usato i7 come quelli che ho menzionato prima? Non so se questi nuovi i5 riescono a tenere testa agli i7 870-930, perché se son addirittura più veloci, vado di i5. Poi non so se si overcloccano bene (mi piacerebbe puntare a un 4 ghz rock solid :D). Ho addirittura visto su youtube un i7 2600k overcloccato a 4,5 ghz lol. Però non so quanto costerà la serie 2600 in Italia... Non vorrei superare di troppo il mio budget.

Forse un vecchio i7 come 870 a parità di clock di un i5 2500 credo che batta quest'ultimo. Non so di quanto però.

M4R1|<
31-12-2010, 00:34
però non dice che consuma il 10% in più a parità di frequenza.

Io nn ho scritto che consuma il 10% in più a parità di frequenza :cry: sono stato poco chiaro, scusa!
Quel "10% in più a parità di clock" nn stava ad indicare i consumi ma le performance :)

Notte ;)

Shida
31-12-2010, 00:43
ma il senso di mettere il chip grafico in queste bestie?

purtroppo nessun senso......

Sembra che un senso ce l'abbia invece a quanto dicono qui! (http://www.businesswire.com/news/home/20101229005728/en/LucidLogix-GPU-Virtualization-Reform-Entertainment-PC-Power)

Mi pare di capire che però in quel caso andare di H67 sarà un obbligo sempre che non esce questo fantomatico Z68 :rolleyes:

@keroro

Perchè non fai una bella fac in prima pagina con tutte le domande ricorrenti che me le sogno anche di notte :D

Ah inserisci pure la tabella che parla dei chip grafici se ti va. ciao

edit: C'è anche questa bella analisi su sandy qui! (http://www.hardwaresecrets.com/article/Inside-the-Intel-Sandy-Bridge-Microarchitecture/1161/1)

Glass141
31-12-2010, 01:00
Eccolo,iscritto :D

xP4Kix
31-12-2010, 01:39
raga siccome sto per assemblare un pc ho ordinato tutti i componenti tranne mobo cpu e ram, siccome il sistema volevo assemblarlo con la nuova architettura SB, nell'ordine presso lo shop precendentemente avevo aggiunto al carrello queste ram CORSAIR - Memoria XMS3 Triple Channel 6 Gb ddr3 (Kit 3 x 2Gb) 1333 Mhz CL9 ( siccome ero in procinto di assemblare il sistema su lga1366 poi SB... :D ) non me ne sono accorto ed ho inviato l'ordine... :muro: ora mi kiedo siccome sono triple channel vanno bene lo stesso su mobo lga 1155 oppure sono costretto a cambiarle? ( purtroppo ho gia kiamato e troppo tardi x annullare l'ordine ) Grazie

aleroc
31-12-2010, 01:44
ma dunque mi potete confermare che comunque a febbraio usciranno dei processori sandy bridge etichettati i3?

Shida
31-12-2010, 02:01
ma dunque mi potete confermare che comunque a febbraio usciranno dei processori sandy bridge etichettati i3?

Si e anche Pentium.

aleroc
31-12-2010, 02:04
Si e anche Pentium.

ma per avere dei benchmark su queste cpu quanto bisognerà aspettare? su notebookcheck non compaiono...

Andrea deluxe
31-12-2010, 06:52
Sembra che un senso ce l'abbia invece a quanto dicono qui! (http://www.businesswire.com/news/home/20101229005728/en/LucidLogix-GPU-Virtualization-Reform-Entertainment-PC-Power)

Mi pare di capire che però in quel caso andare di H67 sarà un obbligo sempre che non esce questo fantomatico Z68 :rolleyes:

@keroro

Perchè non fai una bella fac in prima pagina con tutte le domande ricorrenti che me le sogno anche di notte :D

Ah inserisci pure la tabella che parla dei chip grafici se ti va. ciao

edit: C'è anche questa bella analisi su sandy qui! (http://www.hardwaresecrets.com/article/Inside-the-Intel-Sandy-Bridge-Microarchitecture/1161/1)

secondo me sui k la gpu se la potevano risparmiare.......

golftdi
31-12-2010, 07:29
secondo me sui k la gpu se la potevano risparmiare.......

Porca miseria oggi consegnano mobo e ram ma la banca alle 13 chiude quindi se passa dopo non mi trova...e che cavolo...ma SDA fa il secondo passaggio?
scusate l' OT ma mi girano le balle...

Andrea deluxe
31-12-2010, 07:47
Porca miseria oggi consegnano mobo e ram ma la banca alle 13 chiude quindi se passa dopo non mi trova...e che cavolo...ma SDA fa il secondo passaggio?
scusate l' OT ma mi girano le balle...

CHIAMALI!

golftdi
31-12-2010, 07:49
CHIAMALI!

C'ho provato ma non rispondono ste teste d'abbacchio....
ho provato pure al 199 ma nada...oh alle brutte lunedi mi metto di buzzo buono al tel e concordo il secondo passaggio...cmq c'ho una fortuna...:mad:
Oggi in banca è 31...nemmeno ti immagini che c'è...

lantony
31-12-2010, 08:18
uuuuu..
sono arrivate le rammucce....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230231731_fr_75.jpg

invece che 2x4Gb non ti conveniva prenderne 4x1Gb in modo da sfruttare il Quad Channel? :mbe:

Fark
31-12-2010, 08:21
su trovaprezzi un sito sconosciuto vende il 2400 a 176€ e il 2500 a 195
non è un pò troppo poca la differenza tra i 2 per avere 20 euro di differenza?

tanto anche con il 2400 non si sarà cpu limited con la 570, no?

Fark
31-12-2010, 08:22
invece che 2x4Gb non ti conveniva prenderne 4x1Gb in modo da sfruttare il Quad Channel? :mbe:
il quad ci sarà con il 2011, non il 1155

KiraGt
31-12-2010, 08:30
Unboxing

http://www.youtube.com/watch?v=q4yoj_AwhMI

lantony
31-12-2010, 08:38
Sembra che un senso ce l'abbia invece a quanto dicono qui! (http://www.businesswire.com/news/home/20101229005728/en/LucidLogix-GPU-Virtualization-Reform-Entertainment-PC-Power)

Mi pare di capire che però in quel caso andare di H67 sarà un obbligo sempre che non esce questo fantomatico Z68 :rolleyes:

@keroro

Perchè non fai una bella fac in prima pagina con tutte le domande ricorrenti che me le sogno anche di notte :D

Ah inserisci pure la tabella che parla dei chip grafici se ti va. ciao

edit: C'è anche questa bella analisi su sandy qui! (http://www.hardwaresecrets.com/article/Inside-the-Intel-Sandy-Bridge-Microarchitecture/1161/1)

l'h67 è identico al p67 se non utilizzi lo SLI (ti fà solo utilizzare il crossfire), inoltre ti dà la possibilità di sfruttare o meno la gpu integrata, cosa che non puoi fare con il P67

KiraGt
31-12-2010, 08:42
asus mette il lista le nuove schede p67 (driver,ecc) ma mancano ancora le ram (Qualified Vendor List )

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

caurusapulus
31-12-2010, 09:00
Seguo anche di qua :D


A gennaio uscirà un solo modello di processore dotato di Hyperthreading, l'i7 2600 dotato di 4 core fisici e 9 virtuali.

keroro c'è un piccolo refuso nel primo post, i core virtuali sono 8 :D

Sberla101
31-12-2010, 09:02
cos'è il sck lga 1944??? :confused: :confused: :mbe:

lantony
31-12-2010, 09:02
asus mette il lista le nuove schede p67 (driver,ecc) ma mancano ancora le ram (Qualified Vendor List )

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

molto belle come design, le preferisco insieme alle MSI, le gigabyte un pelino sotto. Alla fine ormai si equivalgono tutte come caratteristiche e prestazioni

lantony
31-12-2010, 09:03
Seguo anche di qua :D

keroro c'è un piccolo refuso nel primo post, i core virtuali sono 8 :D

credo siano 4 fisici e 4 virtuali veramente (in totale 8 threads) ;)

Andrea deluxe
31-12-2010, 09:05
che stress....

la mobo mi arriva mercoledi.....

palle.....

Time30
31-12-2010, 09:08
Secondo voi conviene prendere un i7 come un 870 o 930, tanto per dirne un paio o questi nuovi Sandy Bridge?

Io ho trovato l'i5 2500 a 195 euro circa su ebay (non so se sugli shop online più conosciuti avrà un prezzo inferiore). Tenendo conto che gli i7 che ho sopra menzionato si possono trovare sui 170 euro usati (se si sa cercare forse anche meno). Conviene che vado di i5 2500 (penso di sceglierlo con la sigla K) o di un usato i7 come quelli che ho menzionato prima? Non so se questi nuovi i5 riescono a tenere testa agli i7 870-930, perché se son addirittura più veloci, vado di i5. Poi non so se si overcloccano bene (mi piacerebbe puntare a un 4 ghz rock solid ). Ho addirittura visto su youtube un i7 2600k overcloccato a 4,5 ghz lol. Però non so quanto costerà la serie 2600 in Italia... Non vorrei superare di troppo il mio budget.

Forse un vecchio i7 come 870 a parità di clock di un i5 2500 credo che batta quest'ultimo. Non so di quanto però.

caurusapulus
31-12-2010, 09:11
credo siano 4 fisici e 4 virtuali veramente (in totale 8 threads) ;)
si ok era per dire che processa 8 thread simultanei :D

F1R3BL4D3
31-12-2010, 09:13
invece che 2x4Gb non ti conveniva prenderne 4x1Gb in modo da sfruttare il Quad Channel? :mbe:

:D

non me ne sono accorto ed ho inviato l'ordine... :muro: ora mi kiedo siccome sono triple channel vanno bene lo stesso su mobo lga 1155 oppure sono costretto a cambiarle? ( purtroppo ho gia kiamato e troppo tardi x annullare l'ordine ) Grazie

Potresti usare tre banchi ma non conviene. Ti conviene lasciarne fuori uno e usarne solo due in Dual Channel.

Andrea deluxe
31-12-2010, 09:15
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=263771

Andrea deluxe
31-12-2010, 09:15
invece che 2x4Gb non ti conveniva prenderne 4x1Gb in modo da sfruttare il Quad Channel? :mbe:

http://videobeta.net/gifs/21943.gif

lantony
31-12-2010, 09:19
http://videobeta.net/gifs/21943.gif

sorry colpa di un sito che citava:

Next gen “Sandy Bridge” Intel hardware to feature octo-cores, quad-channel memory,


potevano introdurlo adesso pero'.....peccato un altro anno

Andrea deluxe
31-12-2010, 09:21
doppia configurazione dual channel non fà quad channel ? :asd:
potevano introdurlo adesso pero'.....peccato un altro anno

i canali sono 2 e gli slot sono 4.

e' sempre stato e sempre sara' meglio mettere solo 2 banchi in dual channel e 3 banchi nelle configurazioni triple channel.........

M4R1|<
31-12-2010, 09:21
che stress....

la mobo mi arriva mercoledi.....

palle.....

Cavolo peccato..... Nn riesci a reperirne un'altra andando a prenderla di persona?

Secondo voi conviene prendere un i7 come un 870 o 930, tanto per dirne un paio o questi nuovi Sandy Bridge?

Io ho trovato l'i5 2500 a 195 euro circa su ebay (non so se sugli shop online più conosciuti avrà un prezzo inferiore). Tenendo conto che gli i7 che ho sopra menzionato si possono trovare sui 170 euro usati (se si sa cercare forse anche meno). Conviene che vado di i5 2500 (penso di sceglierlo con la sigla K) o di un usato i7 come quelli che ho menzionato prima? Non so se questi nuovi i5 riescono a tenere testa agli i7 870-930, perché se son addirittura più veloci, vado di i5. Poi non so se si overcloccano bene (mi piacerebbe puntare a un 4 ghz rock solid ). Ho addirittura visto su youtube un i7 2600k overcloccato a 4,5 ghz lol. Però non so quanto costerà la serie 2600 in Italia... Non vorrei superare di troppo il mio budget.

Forse un vecchio i7 come 870 a parità di clock di un i5 2500 credo che batta quest'ultimo. Non so di quanto però.

Se devi acquistare ora è decisamente preferibile prendere un Sandy Bridge, ci sono moltissimi vantaggi, secondo me uno molto importante (e direi il più tangibile) è il fatto che la piattaforma è nuova e che verrà supportata per almeno altri due anni mentre 1156 o 1366 sono destina a morire (esattamente come per 775), certo troverai (e nel caso di 775 trovi) ancora altre cpu ma dinovità nn ci sarà nulla, mentre su 1155 arriveranno anche i 22nm ;)
Altri vantaggi sono la nuova architettura, il maggiore OC (4.5 e più sono da daily ma sempre ad aria fai anche i 5GHz), le nuove istruzioni, la maggiore efficienza etc

Personalmente ti consiglierei di aspettare qualche giorno e prendere uno di questi SB. Infine a parità di clock e core queste cpu saranno circa il 10% superiori alla vecchia generazione

golftdi
31-12-2010, 09:28
che stress....

la mobo mi arriva mercoledi.....

palle.....

solidarietà...

keroro.90
31-12-2010, 09:37
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=263771

andiamo sul pesante qui...

skarrr
31-12-2010, 09:41
raga ma considerando solo l'ambito gaming, avrà prestazioni migliori il 2500k del 2600k??

Andrea deluxe
31-12-2010, 09:42
raga ma considerando solo l'ambito gaming, avrà prestazioni migliori il 2500k del 2600k??

appena escono i bench capiremo tutto, ma e' chiaro che il 2600k sarà sempre superiore in ogni ambito....

skarrr
31-12-2010, 09:44
su trovaprezzi un sito sconosciuto vende il 2400 a 176€ e il 2500 a 195
non è un pò troppo poca la differenza tra i 2 per avere 20 euro di differenza?

tanto anche con il 2400 non si sarà cpu limited con la 570, no?

ma certo che no.. suvvia ragazzi sono Cpu uscite ora! Non possono gia essere cpu limited..

skarrr
31-12-2010, 09:47
appena escono i bench capiremo tutto, ma e' chiaro che il 2600k sarà sempre superiore in ogni ambito....

quello che pensavo anke io..

sblantipodi
31-12-2010, 09:53
sorry colpa di un sito che citava:

Next gen “Sandy Bridge” Intel hardware to feature octo-cores, quad-channel memory,


potevano introdurlo adesso pero'.....peccato un altro anno

ma dove la hai letta questa notizia?
se fosse vero cosa gli rimarrebbe ad X68?

Alex the DoG
31-12-2010, 09:55
@sblantipodi

http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/34160/kingston-previews-its-new-hyperx-heatsink-sandy-bridge-kits-inbound

keroro.90
31-12-2010, 10:01
sbaglio o il sito cinese inpa*.com è stato sverzurato da intel e gli ha fatto togliere i bench?

Alex the DoG
31-12-2010, 10:07
sbaglio o il sito cinese inpa*.com è stato sverzurato da intel e gli ha fatto togliere i bench?

wtf sverzurato? :D

F1R3BL4D3
31-12-2010, 10:09
ma dove la hai letta questa notizia?
se fosse vero cosa gli rimarrebbe ad X68?

:D cosa rimarrebbe ad X68 in che senso? Il quad-channel verrà adottato dalla piattaforma server (su quella desktop bisognerà vedere). E se le cose vanno come devono andare, X68 sarà molto più simile ad un PCH di quanto non lo sia stato X58 (che non era un PCH).

KiraGt
31-12-2010, 10:11
@sblantipodi

http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/34160/kingston-previews-its-new-hyperx-heatsink-sandy-bridge-kits-inbound

allora le ram le abbiamo :)
http://www.youtube.com/watch?v=4o9tiJREpTw&feature=player_embedded

keroro.90
31-12-2010, 10:12
wtf sverzurato? :D

nel senso che intel gli ha scoperti e gli ha fatto togliere i bench di SB...
se controlli la review di enpai non c è piu nessun test..

Zeorymer
31-12-2010, 10:13
2600k è il top, almeno fino al 2012 con ivy bridge (1155)

addiritura tre?

ahaha, cmq sono molto diversi questi k rispetto a 875k a 655k


s per giocare basta e avanza il 2500k, l'uso interessante del 2600k sarebbe con una serie di attivita mirate per ogni th, quindi 4 per giocare, il resto per utility a medio basso impegno vari o programmi antivirus...

Ma se ci pensiamo, infatti, il processore gaming definitivo sarebbe proprio il 2600K, non il 2500K, in quanto tutte le cazzatine che Win fa girare in background, l'antivirus ecc potrebbero essere gestite dai cores logici, mentre i 4 fisici potrebbero essere impiegati al loro 100% per tenere qualche vga di morte (6970, 580). Abbiamo visto tutti su Inpai che, in certi giochi, se il 2500 fa 106 fps il 2600, a parità di vga, ne fa 120.....

Sberla101
31-12-2010, 10:16
Premessa, avendo soldi da spendere, dite che conviene prendere la Maximus IV Extreme al posto della Deluxe anche se non si overclockka come delle brutte bestie???

Time30
31-12-2010, 10:17
Se devi acquistare ora è decisamente preferibile prendere un Sandy Bridge, ci sono moltissimi vantaggi, secondo me uno molto importante (e direi il più tangibile) è il fatto che la piattaforma è nuova e che verrà supportata per almeno altri due anni mentre 1156 o 1366 sono destina a morire (esattamente come per 775), certo troverai (e nel caso di 775 trovi) ancora altre cpu ma dinovità nn ci sarà nulla, mentre su 1155 arriveranno anche i 22nm ;)
Altri vantaggi sono la nuova architettura, il maggiore OC (4.5 e più sono da daily ma sempre ad aria fai anche i 5GHz), le nuove istruzioni, la maggiore efficienza etc

Personalmente ti consiglierei di aspettare qualche giorno e prendere uno di questi SB. Infine a parità di clock e core queste cpu saranno circa il 10% superiori alla vecchia generazione

Vedendo qualche benchmark sembra che l'i5 2500 superi l'i7 880, sembra veramente un'ottima CPU (aspetterò comunque i benchmark ufficiali), non oso immaginare l'i7 2600.
Comunque sì, devo acquistare ora. A sto punto aspetto un altro po' e valuto, cercherò di acquistare l'i7 2600k.

keroro.90
31-12-2010, 10:24
Premessa, avendo soldi da spendere, dite che conviene prendere la Maximus IV Extreme al posto della Deluxe anche se non si overclockka come delle brutte bestie???

le giga non ti piacciono una ud4/ud5?

Sberla101
31-12-2010, 10:31
le giga non ti piacciono una ud4/ud5?

Semmai la UD7, se devo fare il danno lo devo fare bene :sofico:

Alex the DoG
31-12-2010, 10:31
allora le ram le abbiamo :)
http://www.youtube.com/watch?v=4o9tiJREpTw&feature=player_embedded

ben detto kira, le abbiamo... ;)

golftdi
31-12-2010, 10:34
http://www.youtube.com/watch?v=OYNu3eDgws4

appleroof
31-12-2010, 10:42
Qui piu che le prestazioni cambia la logica d'uso del PC, indubbiamente usando 8th su 4 core il calore generato diventa ad essere tantino...il punto debole è sempre il sw e dell'Os e nel modo in cui gestisce il carico sulla cpu e quindi su core virtuali o fisici..sui sandy bridge sembrebbe che sia diventato un punto a favore in alcuni programmi che sfruttano l'HT, nei giochi invece si può caricare in modo diverso i th (visto che i giochi è tanto se sfruttano 4c o 4th) e quindi 4 per giocare e 4 per fare altro..
Attendiamo qualche bench per confermare ciò ma dalle preview sembra proprio cosi, ovvero il margine tra 2600 (ht) e 2500 (no ht) si è allargata..

:mbe: ma guarda che anche con nehalem era un punto di vantaggio per i sw che lo sfruttavano bene (rendering in primis); il problema con nehalem e i giochi era che i giochi stessi non riuscivano a distinguere i core fisici da quelli logici (e nemmeno l'OS se è per questo, credo) con la conseguenza che spesso usavano 1 core fisico credendolo doppio (ma quante volte lo devo dire? :D )

il miglioramento ci sarebbe solo se con SB si fosse fatto in modo di far riconoscere ad alcune applicazioni (giochi, appunto) di usare i core fisici invece di quelli logici o fisici e logici, a me non pare di aver letto nulla al riguardo (e credo che tecnicamente sia molto complesso, ma qui mi fermo con le mie quasi nulle competenze) ma aspettiamo qualche review apprfondita al riguardo

il calore era riferito al fatto che occando con l'HT nei nehalem in media ci voleva più vcore che senza HT, non so con SB com'è da questo punto di vista...

secondo me sui k la gpu se la potevano risparmiare.......

quotissimo carpiato

Ma se ci pensiamo, infatti, il processore gaming definitivo sarebbe proprio il 2600K, non il 2500K, in quanto tutte le cazzatine che Win fa girare in background, l'antivirus ecc potrebbero essere gestite dai cores logici, mentre i 4 fisici potrebbero essere impiegati al loro 100% per tenere qualche vga di morte (6970, 580). Abbiamo visto tutti su Inpai che, in certi giochi, se il 2500 fa 106 fps il 2600, a parità di vga, ne fa 120.....

come sopra, il problema è far distinguere i core logici da quelli fisici

quanto a Inpai, vado a memoria, i proci erano testati a freq. default, in mancanza di rece che confrontino il 2500k con 2600k a parità di frequenza e HT abilitato, credo sia molto più logico attribuire le maggiori prestazioni del 2600k proprio alla maggiore freq. default rispetto al 2500k e magari al maggior quantitativo di cache L3 (ripeto potrei sbagliare, ma ricordo che i proci erano tutti a default)

ovviamente spero che abbiate ragione (non ho ancora deciso quale procio prendere), così ho un salto ancora più evidente dalla piattaforma attuale, ma in caso contrario, sarei contentissimo di risparmiare 100 euro in media, così come all'epoca ho risparmiato prendendo il 750 piuttosto che l'860 :D

TheMaggot1981
31-12-2010, 10:46
Per caso sapete se alzando il moltiplicatore si perdono le funzionalità di risparmio energetico?

(es. AMD black edition si disattiva il cool'n quiet)

grazie :confused:

appleroof
31-12-2010, 10:48
Per caso sapete se alzando il moltiplicatore si perdono le funzionalità di risparmio energetico?

(es. AMD black edition si disattiva il cool'n quiet)

grazie :confused:

no, anzi dalla prima guida all'oc che ho visto, con questi proci è meglio tenerli attivati per avere maggiore stabilità :stordita:

skarrr
31-12-2010, 10:52
:mbe: ma guarda che anche con nehalem era un punto di vantaggio per i sw che lo sfruttavano bene (rendering in primis); il problema con nehalem e i giochi era che i giochi stessi non riuscivano a distinguere i core fisici da quelli logici (e nemmeno l'OS se è per questo, credo) con la conseguenza che spesso usavano 1 core fisico credendolo doppio (ma quante volte lo devo dire? :D )

il miglioramento ci sarebbe solo se con SB si fosse fatto in modo di far riconoscere ad alcune applicazioni (giochi, appunto) di usare i core fisici invece di quelli logici o fisici e logici, a me non pare di aver letto nulla al riguardo (e credo che tecnicamente sia molto complesso, ma qui mi fermo con le mie quasi nulle competenze) ma aspettiamo qualche review apprfondita al riguardo

il calore era riferito al fatto che occando con l'HT nei nehalem in media ci voleva più vcore che senza HT, non so con SB com'è da questo punto di vista...






See questo problema non l'avevo messo in conto!

gianni1879
31-12-2010, 11:02
l'h67 è identico al p67 se non utilizzi lo SLI (ti fà solo utilizzare il crossfire), inoltre ti dà la possibilità di sfruttare o meno la gpu integrata, cosa che non puoi fare con il P67

il problema che schede madri di alto livello con chipset H67 non ce ne sono. Vedremo dalle prime recensioni se anche una scheda madre non di altissimo livello potrà garantire prestazioni elevate in overlclock almeno con i modelli k

sinfoni
31-12-2010, 11:26
il problema che schede madri di alto livello con chipset H67 non ce ne sono. Vedremo dalle prime recensioni se anche una scheda madre non di altissimo livello potrà garantire prestazioni elevate in overlclock almeno con i modelli k

C'è la Gigabyte UD3H che ha 12 fasi di alimentazione, quindi dovrebbe tranquillamente reggere un 2600 o 2500 K in overclock.

Unico neo per me di questa scheda madre è la presenza di soli 5 connesioni sata e non 6 e questo per me è un problema.

lantony
31-12-2010, 11:28
il problema che schede madri di alto livello con chipset H67 non ce ne sono. Vedremo dalle prime recensioni se anche una scheda madre non di altissimo livello potrà garantire prestazioni elevate in overlclock almeno con i modelli k

LA P8H67 o la P8H67PRO non ti piacciono? :D hanno anche il supporto quad crossfire :D Cmq vero meglio aspettare le review/roundup di mobo

K Reloaded
31-12-2010, 11:29
ragazzi ma il data sheet ufficiale è disponibile?

xbeatx
31-12-2010, 11:40
http://i1081.photobucket.com/albums/j350/xbeatx/158a.jpg

foxconn quantum force p67

questa ha 14+2 fasi digitali ... mini display led ... tastino per il reset del bios...
solo 2xsataIII e 2xusb3.0 ma per molti puo' bastare
prezzo indicativo 150 dollari ...

sembra bellina, che ne dite?

gianni1879
31-12-2010, 11:46
C'è la Gigabyte UD3H che ha 12 fasi di alimentazione, quindi dovrebbe tranquillamente reggere un 2600 o 2500 K in overclock.

Unico neo per me di questa scheda madre è la presenza di soli 5 connesioni sata e non 6 e questo per me è un problema.

ci sarebbe questa
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=2224

keroro.90
31-12-2010, 11:51
ci sarebbe questa
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=2224

ottima la msi, con le sue fasi Dr Mos dev'essere una bella bestiolina in OC...

Giovamas
31-12-2010, 11:55
più che vi leggo e più che mi sale la voglia anche a me.. ma voglio tenermi le mie RAM che vanno benissimo. Spero che vadano bene.. Se faccio l'upgrade sarà 2600K + MSI + SSD. L'AlI tengo quello che ho lo SLI per ora aspetta

lantony
31-12-2010, 12:13
ci sarebbe questa
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=2224

bella, è una giungla ormai! troppi modelli di mobo per ogni produttore, la scelta è sempre piu' complessa!

golftdi
31-12-2010, 12:22
Arrivata mobo + ram
lunedi arriva il 2600k

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101231132104_IMG_0266.JPG

xbeatx
31-12-2010, 12:26
@ golftdi

di che colore e' il pcb della mainboard? nero o marroncino?

ancora nn l'ho capito :mc:

golftdi
31-12-2010, 12:28
@ golftdi

di che colore e' il pcb della mainboard? nero o marroncino?

ancora nn l'ho capito :mc:

non l'ho aperta ancora!!!
ho fatto una foto al volo e ora scappo...domani posto qualche foto del pcb...
AUguri a tutti!!

bertani8
31-12-2010, 12:41
ragazzi ma il data sheet ufficiale è disponibile?

:nono: ....quando compileremo saranno già fuori mercato :stordita:

xP4Kix
31-12-2010, 12:45
Potresti usare tre banchi ma non conviene. Ti conviene lasciarne fuori uno e usarne solo due in Dual Channel. se uso tutti e 3 banki di ram la velocita e nettamente inferiore se invece utilizzo solo 2 banki in dual channel? se e cosi le cambio direttamente non mi va di avere una skeda ram cosi senza utilizzo...

sinfoni
31-12-2010, 12:45
ci sarebbe questa
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=2224

Ottima MOBO, ma non và bene lo stesso per la mancanza della PCI :( .
Cmq queste MSI sono veramente delle belle schede madri, promettono tanto tra fasi digitale e componenti classe di militare.

Andrea deluxe
31-12-2010, 12:45
non l'ho aperta ancora!!!
ho fatto una foto al volo e ora scappo...domani posto qualche foto del pcb...
AUguri a tutti!!

mi hai fregato......

sarai il primo... LOL

golftdi
31-12-2010, 12:50
mi hai fregato......

sarai il primo... LOL

ero a pranzo..
sempre se lunedi sera ho il tempo di montare il tutto...torno da lavoro alle 19 quindi se non sono distrutto procedo...:D
se no ti lascio l'onore mercoledi sera di essere il primo...:sofico:

F1R3BL4D3
31-12-2010, 12:54
Ma se ci pensiamo, infatti, il processore gaming definitivo sarebbe proprio il 2600K, non il 2500K, in quanto tutte le cazzatine che Win fa girare in background, l'antivirus ecc potrebbero essere gestite dai cores logici, mentre i 4 fisici potrebbero essere impiegati al loro 100% per tenere qualche vga di morte (6970, 580). Abbiamo visto tutti su Inpai che, in certi giochi, se il 2500 fa 106 fps il 2600, a parità di vga, ne fa 120.....

Beh oddio, antivirus e software a basso carico non è che incidono chissà quanto eh! Se no a quest'ora saremmo tutti a disabilitare il più possibile per non degradare le prestazioni, e non è questo il caso. Mentre per il 2600 su 2500, beh, la differenza è anche data dalla frequenza.


il calore era riferito al fatto che occando con l'HT nei nehalem in media ci voleva più vcore che senza HT, non so con SB com'è da questo punto di vista...

Sarà simile la situazione. Si tratta sempre di parti in più che lavorano.

se uso tutti e 3 banki di ram la velocita e nettamente inferiore se invece utilizzo solo 2 banki in dual channel?

Uno andrà in single channel.

Zeorymer
31-12-2010, 12:59
Beh oddio, antivirus e software a basso carico non è che incidono chissà quanto eh! Se no a quest'ora saremmo tutti a disabilitare il più possibile per non degradare le prestazioni, e non è questo il caso. Mentre per il 2600 su 2500, beh, la differenza è anche data dalla frequenza.



Sarà simile la situazione. Si tratta sempre di parti in più che lavorano.



Uno andrà in single channel.

Il 12% circa di prestazioni in più solo con 100MHz di aumento? Scenario improbabile, per me due sono le cose

1) l'Smt sgrava qualcosa

2) quei 2 mega di cache in più servono più di quanto si creda

appleroof
31-12-2010, 13:04
cut


Sarà simile la situazione. Si tratta sempre di parti in più che lavorano.

cut.

sono sempre più convinto di andare sul 2500k, se riesco a tenerlo a 4.4ghz in su in daily rispetto al mio 3.6ghz della vecchia architettura è cmq grasso che cola

se fossi sicuro che ivy bridge è compatibile con il 1155, e che uscirà un procio a 8 core fisici (come credo al 99,99% :D ) per fare l'upgrade l'anno prox non avrei più dubbio alcuno e mi butterei senz'altro sul 2500k...

ad ogni modo per trarre conclusioni def. occorre aspettare ste benedette rece, sarebbe troppo bello se qualcosa uscisse già adesso :D

marchigiano
31-12-2010, 13:21
ma il senso di mettere il chip grafico in queste bestie?

che se tutto va bene entro pochi mesi non saranno più bestie ma entry level :) inoltre una volta disattivate dovrebbero servire a cloccare meglio, infatti sono curioso di vedere le differenze a salire tra 2600 e 2500 visto che il primo ha la gpu grande il doppio

ma dunque mi potete confermare che comunque a febbraio usciranno dei processori sandy bridge etichettati i3?

occhio che te penso ti riferisci ai notebook, qui si parla di desktop. mi sa che gli i3 notebook non li faranno

in prima pagina potreste mettere anche le caratteristiche della gpu visto che ci saranno sostanziali differenze

sblantipodi
31-12-2010, 13:28
:D cosa rimarrebbe ad X68 in che senso? Il quad-channel verrà adottato dalla piattaforma server (su quella desktop bisognerà vedere). E se le cose vanno come devono andare, X68 sarà molto più simile ad un PCH di quanto non lo sia stato X58 (che non era un PCH).

intento che tra la fascia alta e la media non ci sarebbero differenze sostanziali.

attualmente la fascia media non ha i 6 core, quindi pensavo che P67 sarebbe rimasta senza gli 8 core.

F1R3BL4D3
31-12-2010, 13:30
Il 12% circa di prestazioni in più solo con 100MHz di aumento? Scenario improbabile, per me due sono le cose

1) l'Smt sgrava qualcosa

2) quei 2 mega di cache in più servono più di quanto si creda

Era per dire che sicuramente non è tutto dovuto ad un unico fattore. Di certo non è tutto merito dell'HT.

F1R3BL4D3
31-12-2010, 13:32
intento che tra la fascia alta e la media non ci sarebbero differenze sostanziali.

attualmente la fascia media non ha i 6 core, quindi pensavo che P67 sarebbe rimasta senza gli 8 core.

Più core, più linee PCI-E integrate, più banda verso la memoria...sono alcune delle cose che la fascia alta potrebbe avere in più rispetto alla piattaforma attuale.

sblantipodi
31-12-2010, 13:34
ben detto kira, le abbiamo... ;)

io alla fine opterò per queste.
http://www.gskill.com/products.php?index=320&c1=1&c2=3

o queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=317

tanto di tempo per pensare ce ne ho visto che non riesco a trovare nè le CPU nè le GTX580 :muro:

xP4Kix
31-12-2010, 13:41
io alla fine opterò per queste.
http://www.gskill.com/products.php?index=320&c1=1&c2=3 ma sono 4 gb x 2 ? no npenso ke il quad channel si puo fare su queste mobo io sapevo cosi ..

sblantipodi
31-12-2010, 13:49
ma sono 4 gb x 2 ? no npenso ke il quad channel si puo fare su queste mobo io sapevo cosi ..

no il quad non è supportato ma puoi fare un doppio dual channel con 4 stick :)
in ogni caso si, quelle sono 2x4GB.

Andrea deluxe
31-12-2010, 13:52
io alla fine opterò per queste.
http://www.gskill.com/products.php?index=320&c1=1&c2=3

o queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=317

tanto di tempo per pensare ce ne ho visto che non riesco a trovare nè le CPU nè le GTX580 :muro:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_580.aspx

Antonioplay85
31-12-2010, 13:53
che stress....

la mobo mi arriva mercoledi.....

palle.....

ou shit..........:doh:

Arrivata mobo + ram
lunedi arriva il 2600k

ottimo......allora sarai tu il primo a montare tutto......:)

sblantipodi
31-12-2010, 13:55
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_580.aspx

Io voglio una Asus o una EVGA, non ce nè una disponibile,
prova a vedere le condizioni di RMA di Palit, Gigabyte, Zotac ecc. ecc...

Io non gli do una lira a questi marchilli con zero servizio post vendita, prova
ad aprire un RMA dall'italia sul sito gigabyte, è rotto perfino il link, ma per l'amore di dio.

Io non ho problemi a pagare un di più ma voglio essere trattato da cliente anche dopo l'acquisto. :)
Cadiamo sempre in OT per colpa mia, perdonatemi, però magari per quanto riguarda la giga siamo in topic.

monkis
31-12-2010, 14:01
scusate l ot ragazzi pensavo di mettere il mio ifx 14 come dissipatore ma non ho voglia di riutilizzarlo perchè devo utilizzare ram normali mentre stavolta pensavo di prendere delle domintor o g skill col dissipatore più alto.

secondo voi vale la pena prendere un kit liquido della ek waterblock che ho visto su un noto eshop con radiatore monoventola o biventola (il doppio di quello piccolo) in questo modo potevo sbizzarirmi con le ram altrimenti un thermalright sempre a torre più piccolo? anche se mi scoccia passare dal mio a uno che rende meno...
cioè ancora non si hanno test di come vadano in oc con un dissipatore a torre sulle 50 60€?
altrimento come ho chiesto prendere un kit liquido..?

pasqualaccio
31-12-2010, 14:13
scusate l ot ragazzi pensavo di mettere il mio ifx 14 come dissipatore ma non ho voglia di riutilizzarlo perchè devo utilizzare ram normali mentre stavolta pensavo di prendere delle domintor o g skill col dissipatore più alto.

secondo voi vale la pena prendere un kit liquido della ek waterblock che ho visto su un noto eshop con radiatore monoventola o biventola (il doppio di quello piccolo) in questo modo potevo sbizzarirmi con le ram altrimenti un thermalright sempre a torre più piccolo? anche se mi scoccia passare dal mio a uno che rende meno...
cioè ancora non si hanno test di come vadano in oc con un dissipatore a torre sulle 50 60€?
altrimento come ho chiesto prendere un kit liquido..?

prendi questo http://www.youtube.com/watch?v=WvybsjZUdrY

monkis
31-12-2010, 14:46
prendi questo http://www.youtube.com/watch?v=WvybsjZUdrY

ci sono delle cose che non mi convincevano di questo.
1. prende l aria dall esterno e quella calda rimane dentro, vabbè che magari con antec 900 cè la ventola superiore che espelle ma non mi piace molto comunque
2. è abbastanza grosso già di persè il radiatore più le due ventole lo fanno ancora più grande non mi piace molto da vedere dentro

ma comunque ho visto i test va come un dissipatore a torre di alto livello anzi neanche quindi se devo prendere questo preferisco uno a torre normale.

ero intenzionato su questi kit della ek waterblock dovrebberò essere più performanti di un dissipatore ad aria di alto livello? contando che quasi sicuramente ne prederò un radiatore singolo da 120x120 per raffreddare solo il processore

mirmeleon
31-12-2010, 15:14
ci sono delle cose che non mi convincevano di questo.
1. prende l aria dall esterno e quella calda rimane dentro, vabbè che magari con antec 900 cè la ventola superiore che espelle ma non mi piace molto comunque
2. è abbastanza grosso già di persè il radiatore più le due ventole lo fanno ancora più grande non mi piace molto da vedere dentro

ma comunque ho visto i test va come un dissipatore a torre di alto livello anzi neanche quindi se devo prendere questo preferisco uno a torre normale.

ero intenzionato su questi kit della ek waterblock dovrebberò essere più performanti di un dissipatore ad aria di alto livello? contando che quasi sicuramente ne prederò un radiatore singolo da 120x120 per raffreddare solo il processore

Puoi tranquillamente mettere le due ventole in modalità push-pull che prendono aria all'interno del case e la buttano fuori!
Ho letto alcuni articoli sul web e le differenze di temp tra le due opzioni sono veramente minime, poca roba di differenza anche al di sotto di un grado!
In questo video puoi vedere che lo montano in maniera tale da espellere aria al di fuori del case:

http://www.youtube.com/watch?v=2LFMzYL-MFY&feature=fvw
Visto che è un po lungo vai direttamente al minuto 6' e 18"....
:) :)

criccu
31-12-2010, 15:21
che se tutto va bene entro pochi mesi non saranno più bestie ma entry level :) inoltre una volta disattivate dovrebbero servire a cloccare meglio, infatti sono curioso di vedere le differenze a salire tra 2600 e 2500 visto che il primo ha la gpu grande il doppio



occhio che te penso ti riferisci ai notebook, qui si parla di desktop. mi sa che gli i3 notebook non li faranno

in prima pagina potreste mettere anche le caratteristiche della gpu visto che ci saranno sostanziali differenze

vabbe entry level in pochi mesi... chissà forse le regaleranno dentro le uova di pasqua ste cpu.

mirmeleon
31-12-2010, 15:31
vabbe entry level in pochi mesi... chissà forse le regaleranno dentro le uova di pasqua ste cpu.

Poco ci manca...
:fagiano:

criccu
31-12-2010, 15:33
Poco ci manca...
:fagiano:

allora aspetto un po e mi compro l'uovo :D

monkis
31-12-2010, 15:34
Puoi tranquillamente mettere le due ventole in modalità push-pull che prendono aria all'interno del case e la buttano fuori!
Ho letto alcuni articoli sul web e le differenze di temp tra le due opzioni sono veramente minime, poca roba di differenza anche al di sotto di un grado!
In questo video puoi vedere che lo montano in maniera tale da espellere aria al di fuori del case:

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=34060952
Visto che è un po lungo vai direttamente al minuto 6' e 18"....
:) :)

sbagliato link :p
si comunque ho capito la cosa che mi lascia un pò perplesso e che vada come dissipatori di alto livello cioè meno del noctua d14 mi sembra il migliore ad aria, uguale magari come classici thermalright ultra 120 e quindi avrei preferito quest ultimo per esempio.
poi penso che per tenere livelli più bassi di temperatura le ventole dovranno soffiare più forte e faranno molto rumore, diverso da un dissipatore a torre dove ho notato sul mio per esempio anche se ho montato delle ventole di alto livello alzare la velocità serve molto poco :D

per questo ero intenzionato su un kit liquido più serio

mirmeleon
31-12-2010, 15:38
sbagliato link :p
si comunque ho capito la cosa che mi lascia un pò perplesso e che vada come dissipatori di alto livello cioè meno del noctua d14 mi sembra il migliore ad aria, uguale magari come classici thermalright ultra 120 e quindi avrei preferito quest ultimo per esempio.
poi penso che per tenere livelli più bassi di temperatura le ventole dovranno soffiare più forte e faranno molto rumore, diverso da un dissipatore a torre dove ho notato sul mio per esempio anche se ho montato delle ventole di alto livello alzare la velocità serve molto poco :D

per questo ero intenzionato su un kit liquido più serio

A scusa, che bemma che so, il link è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=2LFMzYL-MFY&feature=fvw

leggi anche qui:
http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/408/corsair-h70-e-h50-due-sistemi-a-liquido-alla-portata-di-tutti.htm

:cool: :cool:

aleroc
31-12-2010, 16:04
occhio che te penso ti riferisci ai notebook, qui si parla di desktop. mi sa che gli i3 notebook non li faranno


hai ragione :)

di preciso se ci saranno cpu sandy bridge i3 per notebook quando si saprà?

keroro.90
31-12-2010, 16:08
che se tutto va bene entro pochi mesi non saranno più bestie ma entry level :) inoltre una volta disattivate dovrebbero servire a cloccare meglio, infatti sono curioso di vedere le differenze a salire tra 2600 e 2500 visto che il primo ha la gpu grande il doppio



occhio che te penso ti riferisci ai notebook, qui si parla di desktop. mi sa che gli i3 notebook non li faranno

in prima pagina potreste mettere anche le caratteristiche della gpu visto che ci saranno sostanziali differenze

si sono voci cosi, aspetto le conferme ufficiali e poi finisco la parte di archittetura...

Andrea deluxe
31-12-2010, 18:25
http://www.asrock.com/news/events/2011Fatal1ty/index.asp

giopro
31-12-2010, 18:44
http://i1081.photobucket.com/albums/j350/xbeatx/158a.jpg

foxconn quantum force p67

questa ha 14+2 fasi digitali ... mini display led ... tastino per il reset del bios...
solo 2xsataIII e 2xusb3.0 ma per molti puo' bastare
prezzo indicativo 150 dollari ...

sembra bellina, che ne dite?

Mi associo alla domanda visto che non è stata data ancora nessuna risposta.

Ciao :)

F1R3BL4D3
31-12-2010, 18:49
Mi associo alla domanda visto che non è stata data ancora nessuna risposta.

Ciao :)

:confused: e che vorresti sapere?

Dovrebbe avere frasi ibride e si vedono anche tre bios. Ci sono i punti di lettura tramite tester e niente chip nF200 (come si vede sia dagli slot che dal layout). Insomma una rivale della UD5.

giopro
31-12-2010, 18:54
:confused: e che vorresti sapere?

Dovrebbe avere frasi ibride e si vedono anche tre bios. Ci sono i punti di lettura tramite tester e niente chip nF200 (come si vede sia dagli slot che dal layout). Insomma una rivale della UD5.

Grazie, molto gentile.

Ciao :)

mirmeleon
31-12-2010, 19:13
http://www.asrock.com/news/events/2011Fatal1ty/index.asp

Si ma da quello che ho letto in giro costerà intorno ai 230-250 euri....
A sto punto meglio la Asrock P67 Extreme6 che ha le stesse caratteristiche e dovrebbe costare meno circa 180-190 euri....

:D :D

xP4Kix
31-12-2010, 19:30
no il quad non è supportato ma puoi fare un doppio dual channel con 4 stick
in ogni caso si, quelle sono 2x4GB. ah ok ok buono a sapersi :D

KiraGt
31-12-2010, 20:08
Buon 2011 a tutti voi, e Buon 2011 anche ai moderatori e alla redazione di Hardware Upgrade e Gamemag.

Zeorymer
31-12-2010, 20:16
Buon 2011 a tutti voi, e Buon 2011 anche ai moderatori e alla redazione di Hardware Upgrade e Gamemag.

Auguri anche a te!!! E buon anno anche da parte mia agli amici utenti ed allo Staff

Antonioplay85
31-12-2010, 22:01
Tanti Auguri e Felice Anno Nuovo a Tutti!!!! :D

speriamo...ne ho bisogno......:)

xP4Kix
31-12-2010, 22:04
DA Utente Nuovo Mi Complimento Per il Forum e Per Tutte le News e Consigli Ke Date!! Auguri A Tutti Buon 2011!!! :D

Alex the DoG
01-01-2011, 09:50
tanti cari auguri a tutti voi di buon anno :)

sinfoni
01-01-2011, 11:23
Buon 2011 a tutti!!

appleroof
01-01-2011, 11:39
Mi associo...auguri! :cincin: :D

lantony
01-01-2011, 11:42
Auguri a tutti!


secondo voi a parità di prezzo quale mobo converrebbe tra queste x overclock?

MSI P67A-C45
ASROCK P67 Extreme4
Gigabyte P67 UD3
ASUS P8P67


La MSI ha un V8 + 2 Power Phase, mentre Asus ha 2 processori con DIGI+ VRM e Gigabyte un controller VRD12

kuabba82
01-01-2011, 12:45
Salve, innanzitutto tanti auguri di un ottimo 2011 a tutti voi.
Poi avrei una domanda, gli esa core quando usciranno? Il socket degli esa core sarà sempre il 1155? Come prezzo discosteranno molto da questi quad core?

E poi una domanda tecnica. Allo stato attuale conviene un sandy (nello specifico il 2600) al posto di un core i 7 930 o il 950 o sarebbe meglio comunque attendere gli esa core per miglioramenti sostanziali?

focustep81
01-01-2011, 12:45
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13488&Itemid=8


5,2ghz a 68° con un dissi da 2 soldi:)

Zeorymer
01-01-2011, 12:48
Salve, innanzitutto tanti auguri di un ottimo 2011 a tutti voi.
Poi avrei una domanda, gli esa core quando usciranno? Il socket degli esa core sarà sempre il 1155? Come prezzo discosteranno molto da questi quad core?

E poi una domanda tecnica. Allo stato attuale conviene un sandy (nello specifico il 2600) al posto di un core i 7 930 o il 950 o sarebbe meglio comunque attendere gli esa core per miglioramenti sostanziali?

Ma che 950.....^_^
Prenditi un bel 2600 ;)

F1R3BL4D3
01-01-2011, 12:50
Poi avrei una domanda, gli esa core quando usciranno? Il socket degli esa core sarà sempre il 1155? Come prezzo discosteranno molto da questi quad core?

Mancano troppe informazioni attualmente. Sicuramente sul nuovo socket di fascia alta si troveranno.

E poi una domanda tecnica. Allo stato attuale conviene un sandy (nello specifico il 2600) al posto di un core i 7 930 o il 950 o sarebbe meglio comunque attendere gli esa core per miglioramenti sostanziali?

Dipende se hai già o meno un Core i7 9XX. Se devi comprarlo da nuovo, prendi SB, se invece hai già quella piattaforma, non è molto conveniente (a parte se trovi ottime offerte per la vecchia configurazione).

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13488&Itemid=8


5,2ghz a 68° con un dissi da 2 soldi:)

:D si, ma in IDLE però, perché non ho letto che stress test hanno utilizzato e le altre condizioni ambientali (oltre che di test). :D insomma, ci andrei piano con queste cifre, perché anche un Core2Duo E8XXX riusciva ad arrivare a 5,3 GHz ad aria...

The Doctor 77
01-01-2011, 12:50
Salve, innanzitutto tanti auguri di un ottimo 2011 a tutti voi.
Poi avrei una domanda, gli esa core quando usciranno? Il socket degli esa core sarà sempre il 1155? Come prezzo discosteranno molto da questi quad core?

E poi una domanda tecnica. Allo stato attuale conviene un sandy (nello specifico il 2600) al posto di un core i 7 930 o il 950 o sarebbe meglio comunque attendere gli esa core per miglioramenti sostanziali?

l'incremento ci sarà, io aspetto recensioni approfondite per capire di che entità sarà, oc compreso

poi dipende anche dal tuo desiderio di cambiare, a me ad esempio dopo due anni prudono già le mani :asd:

smoicol
01-01-2011, 12:51
iscritto

come ogni nuovo socket sono pronto al cambio,
solo 2 cose voglio sapere:

1) che ram posso montare? parlo di frequenza, vanno bene delle 2400 mhz?

2) il 2600k sembra la miglior cpu, qualcuno l'ha comparato col 980x dicendo che non c'è molta differenza è cosi?

kuabba82
01-01-2011, 12:53
No è che sono già 6 mesi che bazzico varie configurazioni per un pc nuovo, ma stavo aspettando proprio l'uscita dei sandy bridge per vedere se i miglioramenti erano sostanziali o meno ad un prezzo abbordabile.
Quindi a quanto ho capito il 2600 è comunque migliore del 950, non mi resta che aspettare l'uscita di qualche altra mobo...

F1R3BL4D3
01-01-2011, 12:59
1) che ram posso montare? parlo di frequenza, vanno bene delle 2400 mhz?

Per andare bene dovrebbero andare. Ma la frequenza massima supportata (tramite i molti delle RAM è 2133 MHz). Quindi dovresti alzare un po' anche il bclock, cosa a cui fare molta molta attenzione.

No è che sono già 6 mesi che bazzico varie configurazioni per un pc nuovo, ma stavo aspettando proprio l'uscita dei sandy bridge per vedere se i miglioramenti erano sostanziali o meno ad un prezzo abbordabile.
Quindi a quanto ho capito il 2600 è comunque migliore del 950, non mi resta che aspettare l'uscita di qualche altra mobo...

Prendi il 2600 allora. Non ha senso, da 0, prendere ancora soluzioni relativamente vecchie.

Zeorymer
01-01-2011, 13:00
iscritto

come ogni nuovo socket sono pronto al cambio,
solo 2 cose voglio sapere:

1) che ram posso montare? parlo di frequenza, vanno bene delle 2400 mhz?

2) il 2600k sembra la miglior cpu, qualcuno l'ha comparato col 980x dicendo che non c'è molta differenza è cosi?

Il 980X tira delle bellissime mazzate sul muso al 2600, se un software usa bene 6 cores....

marchigiano
01-01-2011, 13:06
vabbe entry level in pochi mesi... chissà forse le regaleranno dentro le uova di pasqua ste cpu.

se bulldozer andrà come si spera intel dovrà riposizionare tutta la fascia sandy e affrettare il debutto di ivy sia su socket enthusiast che l'attuale mainstream

hai ragione :)

di preciso se ci saranno cpu sandy bridge i3 per notebook quando si saprà?

dalle roadmap intel il i5-2520m è il minimo almeno fino a settembre 2011, sotto c'è solo atom o le vecchie cpu nehalem

potrebbero uscire degli i3 ulv o culv a luglio ma essendo a bassissimo consumo costeranno sicuramente più del 2520m

kuabba82
01-01-2011, 13:11
Ho solo un'altra domanda da niubbo, ma perchè il sandy bridge non supporta le ram in triple channel?

F1R3BL4D3
01-01-2011, 13:15
Ho solo un'altra domanda da niubbo, ma perchè il sandy bridge non supporta le ram in triple channel?

Perché come posizionamento di mercato, non serve a nulla. Questa è una piattaforma di fascia bassa-media-medio/alta. Il triple channel fa lievitare i costi e porta vantaggi in maniera marginale. Quindi meglio non metterlo e far costare il tutto meno.

kuabba82
01-01-2011, 13:17
Perché come posizionamento di mercato, non serve a nulla. Questa è una piattaforma di fascia bassa-media-medio/alta. Il triple channel fa lievitare i costi e porta vantaggi in maniera marginale. Quindi meglio non metterlo e far costare il tutto meno.

Beh ma quindi tu pensi che il triple channel non sarà molto vantaggioso in termini di prestazioni nemmeno tra qualche anno (visto che il pc se lo compro ora vorrei durasse almeno 5-6 anni senza avere problemi con alcuna applicazione/gioco)?

Zeorymer
01-01-2011, 13:19
Perché come posizionamento di mercato, non serve a nulla. Questa è una piattaforma di fascia bassa-media-medio/alta. Il triple channel fa lievitare i costi e porta vantaggi in maniera marginale. Quindi meglio non metterlo e far costare il tutto meno.

Quotissimo.
Comunque, se faccio tacere la scimmia penso che sarà un errore comprare Sandy subito: meglio aspettare Bulldozer, vedere chi farà meglio, valutare mosse e contromosse dei due produttori (es: Ivy a prezzo inferiore alle "aspettative"), e solo dopo decidere. Non sia mai chi ha comprato un 2600 credendolo il top si ritrova poi con Ivy 6 core a prezzo interessante e Bulldozer 8 core devastante, e ci si mangia le mani per non aver aspettato.....

F1R3BL4D3
01-01-2011, 13:22
Beh ma quindi tu pensi che il triple channel non sarà molto vantaggioso in termini di prestazioni nemmeno tra qualche anno (visto che il pc se lo compro ora vorrei durasse almeno 5-6 anni senza avere problemi con alcuna applicazione/gioco)?

Dipende sempre dalle applicazioni. Ma fondamentalmente è un modo come un altro per aumentare la banda passante (o alzi la frequenza o aumenti canali o fai entrambe le cose). Le RAM stanno andando sempre più veloce, quindi il risultato è che che puoi evitare di aumentare i canali. In certi casi aiuta, ma si parla tendenzialmente di ambiti professionali e non SoHo/Home.
Triple o Quad cannel arriveranno comunque sulla nuova piattaforma, dalla quale nascerà anche la linea server di fascia medio-alta (quella basata su SandyBridge è di fascia bassa).

Quotissimo.
Comunque, se faccio tacere la scimmia penso che sarà un errore comprare Sandy subito: meglio aspettare Bulldozer, vedere chi farà meglio, valutare mosse e contromosse dei due produttori (es: Ivy a prezzo inferiore alle "aspettative"), e solo dopo decidere. Non sia mai chi ha comprato un 2600 credendolo il top si ritrova poi con Ivy 6 core a prezzo interessante e Bulldozer 8 core devastante, e ci si mangia le mani per non aver aspettato.....

Aspettare e vedere, in informatica, non è mai molto conveniente. Sicuramente uscirà qualcosa che andrà di più e avrà soluzioni migliori. Certo, se Bulldozer fosse uscito prima, se ne poteva anche parlare. Ora come ora, chi ha un PC che vuole cambiare, non gli conviene aspettare. Potrebbe trovarsi nella condizione di avere Bulldozer e Sandy Brige fondamentalmente alla pari (considerando tutta la piattaforma) sotto vari aspetti ma con Ivy Bridge a distanza di pochi mesi. E così via...

Antonioplay85
01-01-2011, 13:23
Quotissimo.
Comunque, se faccio tacere la scimmia penso che sarà un errore comprare Sandy subito: meglio aspettare Bulldozer, vedere chi farà meglio, valutare mosse e contromosse dei due produttori (es: Ivy a prezzo inferiore alle "aspettative"), e solo dopo decidere. Non sia mai chi ha comprato un 2600 credendolo il top si ritrova poi con Ivy 6 core a prezzo interessante e Bulldozer 8 core devastante, e ci si mangia le mani per non aver aspettato.....

quando esce bulldozer???? :stordita:

kuabba82
01-01-2011, 13:25
Dipende sempre dalle applicazioni. Ma fondamentalmente è un modo come un altro per aumentare la banda passante (o alzi la frequenza o aumenti canali o fai entrambe le cose). Le RAM stanno andando sempre più veloce, quindi il risultato è che che puoi evitare di aumentare i canali. In certi casi aiuta, ma si parla tendenzialmente di ambiti professionali e non SoHo/Home.
Triple o Quad cannel arriveranno comunque sulla nuova piattaforma, dalla quale nascerà anche la linea server di fascia medio-alta (quella basata su SandyBridge è di fascia bassa).

Capito, quindi il triple channel non conviene, visto che per ora ero orientato su ram da 1600mhz, meglio un dual channel da 2000mhz, giusto?

F1R3BL4D3
01-01-2011, 13:27
Capito, quindi il triple channel non conviene, visto che per ora ero orientato su ram da 1600mhz, meglio un dual channel da 2000mhz, giusto?

"meglio" considerando tutta la piattaforma, si.

quando esce bulldozer???? :stordita:

Non sono ancora state rilasciate date ufficiali. Dovrebbe essere ad Aprile 2011.

Andrea deluxe
01-01-2011, 13:33
quando esce bulldozer???? :stordita:

tanto tutti i compilatori del mondo sono intel.....

amd fino al giorno che non si decide a forzare i programmatori..... puo' fare le cpu piu' potenti del mondo... ma andranno sempre male......

Andrea deluxe
01-01-2011, 13:46
http://www.awardfabrik.de/forum/showpost.php?p=396166&postcount=53

kira@zero
01-01-2011, 13:54
raga ma allora l'asrock p67 extreme 6 e la P67 Professional quando escono si sà? dalle specifiche mi sembrano uguali ma è possibile?

smoicol
01-01-2011, 13:54
http://www.awardfabrik.de/forum/showpost.php?p=396166&postcount=53

si li ho visti quei test sotto liquido con wb adattato, comunque in oc si conosce il limite di voltaggio fin dove si può arrivare?

F1R3BL4D3
01-01-2011, 13:56
dalle specifiche mi sembrano uguali ma è possibile?

Non sono proprio uguali, poi comunque conta anche il marketing ( :asd: e Fatal1ty è marketing puro quando si tratta di OC, visto quello che è).

M4R1|<
01-01-2011, 14:26
Iniziano ad essere presenti i primi 2500, 2400 e 2300 anche su trovaprezzi, direi che la prossima settimana, di questo passo, potremmo trovare senza grosse difficoltà anche i K ;)

Antonioplay85
01-01-2011, 14:27
Iniziano ad essere presenti i primi 2500, 2400 e 2300 anche su trovaprezzi, direi che la prossima settimana, di questo passo, potremmo trovare senza grosse difficoltà anche i K ;)

bene.....è quasi ora.....:)

dove sono...non li trovo....?

Zeorymer
01-01-2011, 14:39
quando esce bulldozer???? :stordita:

Io so ad Aprile.....

Time30
01-01-2011, 14:48
Attualmente ho un Phenom II 720 da quasi 2 anni, non vedo l'ora di prendermi un i7 2600k sperando che non mi deluda. :P

criccu
01-01-2011, 14:51
ragazzi per il video editing il 2600k è quello consigliato? la gpu integrata come sarà?

KiraGt
01-01-2011, 14:58
Attualmente ho un Phenom II 720 da quasi 2 anni, non vedo l'ora di prendermi un i7 2600k sperando che non mi deluda. :P

ti deludera solo se ti aspetti che la mattina ti faccia il caffè

smoicol
01-01-2011, 14:59
1.55 per dayli use a liquido? mah sembra strano

maxmix65
01-01-2011, 14:59
:D Ragazzi leggendo sulle specifiche dell'Asus ho trovato questo
4 x PCIe 2.0 x16 (single @x16, dual @x8, triple @x8, x16, x16 )
Significa che se metti 2 schede video vanno a 8x?????

F1R3BL4D3
01-01-2011, 15:03
:D Ragazzi leggendo sulle specifiche dell'Asus ho trovato questo
4 x PCIe 2.0 x16 (single @x16, dual @x8, triple @x8, x16, x16 )
Significa che se metti 2 schede video vanno a 8x?????

:D Evidentemente si. Che scheda madre è? Sicuramente una con chip nVidia nF200 aggiuntivo...

maxmix65
01-01-2011, 15:05
:D Evidentemente si. Che scheda madre è? Sicuramente una con chip nVidia nF200 aggiuntivo...

:D E' l'Asus Maximus IV Extreme...
ma allora non porta due schede a 16X ma solo 8X !!!!
Ma come e' possibile ...
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=AoHE7iDJrYucOm0n&templete=2
Allora solo la Gigabyte porta due schede a 16X effettivi
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p67a-ud7rev_10.html

F1R3BL4D3
01-01-2011, 15:10
Effettivi è una parola grossa visto che in un modo o nell'altro sempre 16 linee hai a disposizione.

marchigiano
01-01-2011, 15:12
il nf200 comunica con la cpu a 16x E BASTA

poi dalle vga a nf200 può essere 2-16x ma cosa cambia...

Zeorymer
01-01-2011, 15:19
ragazzi per il video editing il 2600k è quello consigliato? la gpu integrata come sarà?

La gpu integrata sarà pari e/o superiore ad una 5450. Video editing, eh? 2600....;)

Leo81
01-01-2011, 15:49
io ho ordinato il 2500 liscio..poi fra qualche mese,quando magari i prezzi di cpu tpo 2600k si saran abbassati,passero a cpu nuove,rivendendo la mia.. :) :D

M4R1|<
01-01-2011, 15:56
bene.....è quasi ora.....:)

dove sono...non li trovo....?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2500&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Dall'unico shop ci sono sia 2500, che 2400 che 2300 disponibili

;)

OPP
01-01-2011, 15:58
come non detto, grazie m4r1|< :)

ho già acquistato da quello shop e mi sono trovato bene :)

golftdi
01-01-2011, 16:10
qualche fotaccia fatta con l'iphone al volo...
per chi chiedeva il colore del pcb....è marroncino..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110101170614_IMG_0267.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110101170726_IMG_0272.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110101170825_IMG_0268.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110101170859_IMG_0269.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110101170938_IMG_0270.JPG

Antonioplay85
01-01-2011, 16:10
Non sono ancora state rilasciate date ufficiali. Dovrebbe essere ad Aprile 2011.

Io so ad Aprile.....

ancora niente di ufficiale :rolleyes: .....sbaglio ho deveva uscire molto tempo fa.......? :stordita:

comunque non ha senso aspettare un prodotto che non si sa quando esce con certezza.......non si può vivere nell'attesa......:O

il 2600k andrà benissimo per le mie esigenze.....:D

Antonioplay85
01-01-2011, 16:16
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2500&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Dall'unico shop ci sono sia 2500, che 2400 che 2300 disponibili

;)

grazie.....io scrivevo i7 2500 e non mi uscivano le cpu ma le mobo.......:doh:

qualche fotaccia fatta con l'iphone al volo...
per chi chiedeva il colore del pcb....è marroncino..

bella.....:)

sono curioso di vedere a quanto riuscite ad arrivare in oc con il 2600k.......te e andrea.....:fagiano:

per me ci vuole ancora un pò di tempo...voi siete i primi....quindi....:D

vai ad aria???

golftdi
01-01-2011, 16:19
grazie.....io scrivevo i7 2500 e non mi uscivano le cpu ma le mobo.......:doh:



bella.....:)

sono curioso di vedere a quanto riuscite ad arrivare in oc con il 2600k.......te e andrea.....:fagiano:

per me ci vuole ancora un pò di tempo...voi siete i primi....quindi....:D

vai ad aria???

si ad aria...e prima voglio vedere con il dissi stock a quanto arriva...ora vado a montare mobo e ram..cosi lunedi quando arriva la cpu faccio prima...:D

Joseph Joestar
01-01-2011, 16:21
Bella la GD-65! Quante fasi ha? Sapete dirmi le fasi della P67A-C45 sempre di msi? Io sul sito ufficiale non trovo nulla.

Antonioplay85
01-01-2011, 16:23
si ad aria...e prima voglio vedere con il dissi stock a quanto arriva...ora vado a montare mobo e ram..cosi lunedi quando arriva la cpu faccio prima...:D

sono curioso anch'io di vedere a quanto arriva con il dissi stock....:)

monta e posta qualche foto.....:D

lantony
01-01-2011, 16:31
Per andare bene dovrebbero andare. Ma la frequenza massima supportata (tramite i molti delle RAM è 2133 MHz).

la frequenza massima supportata per le ram è 2200 se non sbaglio ;)

xbeatx
01-01-2011, 16:31
qualche fotaccia fatta con l'iphone al volo...
per chi chiedeva il colore del pcb....è marroncino..



grazie ... 100% convinto ordino questa!

lantony
01-01-2011, 16:37
Bella la GD-65! Quante fasi ha? Sapete dirmi le fasi della P67A-C45 sempre di msi? Io sul sito ufficiale non trovo nulla.

la trovi sul sito ufficiale global non quello italiano
http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=2228

la c45 è uguale alle GD65 ma senza supporto SLI/Crossfire e senza HI-c CAP

F1R3BL4D3
01-01-2011, 16:38
Sapete dirmi le fasi della P67A-C45 sempre di msi? Io sul sito ufficiale non trovo nulla.

5 fasi DrMOS.

la frequenza massima supportata per le ram è 2200 se non sbaglio ;)

No, 2133 MHz (va a step di 266 MHz).

Note that it supports dual-channel DDR3 SDRAM: DDR3-1067 or DDR3-1333 according to the formal specifications. But in reality Sandy Bridge processors support multipliers that also allow clocking the memory at 1600, 1866 and 2133 MHz.

scala77
01-01-2011, 16:42
Salve,
che ram mi consigliate che abbia un totale di 6Gb e che sia dual-channel?

lantony
01-01-2011, 16:44
5 fasi DrMOS.



No, 2133 MHz (va a step di 266 MHz).



qui dice 2200..... :confused:

http://img405.imageshack.us/img405/5310/catturacn.jpg

Shida
01-01-2011, 16:56
Salve,
che ram mi consigliate che abbia un totale di 6Gb e che sia dual-channel?

Non esistono da 6gb dual channel. I kit dual channel sono con numeri pari. 2x1gb 4x1gb 2x2gb 4x2gb

Zeorymer
01-01-2011, 16:57
si ad aria...e prima voglio vedere con il dissi stock a quanto arriva...ora vado a montare mobo e ram..cosi lunedi quando arriva la cpu faccio prima...:D

Saresti poi così gentile da indicarci anche le temperature a default con lo stock? Grazie.... ^_^

F1R3BL4D3
01-01-2011, 16:59
Salve,
che ram mi consigliate che abbia un totale di 6Gb e che sia dual-channel?

Per avere 6 GB dovresti prendere un kit da 4GB e uno da 2GB. Fai prima a prenderne uno da 8GB o da 4GB.

qui dice 2200..... :confused:

cut

:D considerando che MSI, Gigabyte e co. mettono come massimo 2133 MHz, ho come la sensazione che abbiano inteso il massimo OC considerando sia l'aumento via moltiplicatore sia con il bclock (o è semplicemente un errore).

scala77
01-01-2011, 16:59
Non esistono da 6gb dual channel. I kit dual channel sono con numeri pari. 2x1gb 4x1gb 2x2gb 4x2gb

grazie mille.;)