PDA

View Full Version : Asus Eee Top ET1602 a gennaio in Italia


Redazione di Hardware Upg
02-12-2008, 15:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asus-eee-top-et1602-a-gennaio-in-italia_27362.html

Dal prossimo mese di gennaio verrà commercializzato anche in Italia l'atteso Asus Eee Top ET1602

Click sul link per visualizzare la notizia.

z10h22
02-12-2008, 15:18
non si ha la più pallida idea del prezzo?

Pashark
02-12-2008, 15:21
Ci vedo mamma con un software di ricette e touchscreen pieno di ditate XD.

Però non è una cattiva idea :P

Un secondo GB di ram non ci stava?

tommy781
02-12-2008, 15:21
se costerà più di 350 euro se lo potranno tenere questo giocattolo

guyver
02-12-2008, 15:30
penso che costerà molto più di 350...
visto che costa 250 l eeebox (euro più euro meno)

secondo me (al contrario di quanto dice l'articolo) il touch in questi prodotti è assolutamente inutile, mouse e tastiera sono il top, chi ha il bisogno di alzare la mano dal mouse per "additare" qualcosa sullo schermo?

f_tallillo
02-12-2008, 15:30
l'eeePC lo posso capire, l'eeeBOX anche ma questo no.
Ci vogliono prendere per il :ciapet: con PC di aspetto carino ma con risorse HW scadenti a prezzi assurdi.
Stanno seguendo la scia apple.

Che senso ha prendere un PC come questo con su un atom e una VGA integrata di questo livello.
Ma piuttosto monta un e21xx e una g31 o giù di li.
Questi eeeTop li trovo una truffa.

Sfruttano il touch come specchietto per le allodole ed atturare gli utonti.
Lo si userà si e no 2 volte lo schermo.

gutti
02-12-2008, 15:32
In altre testate online si parla di prezzi intorno ai 600euro

Turin
02-12-2008, 15:35
Un secondo GB di ram non ci stava?
Per forza 1GB, altrimenti non si poteva mettere XP.

AlexSwitch
02-12-2008, 15:35
Per 600 Euro si trova di meglio sicuramente....

polkaris
02-12-2008, 15:37
Ricorda l'iMac...se costera' come si dice circa 600 euro, cioé poco piu' della meta', e' un prodotto valido. Peccato che non venga proposto ubuntu in alternativa a xp....

MiKeLezZ
02-12-2008, 15:53
Per 600 Euro si trova di meglio sicuramente....
più che altro, con 250 euro ti fai l'asus eeebox, e con i 350 euro risparmiati ci esce un monitor di tua scelta anche da 24" di diagonale (e ti avanzano per festeggiare in pizzeria)
ok, poi non potrai pigiare sul monitor... ma mi sa che è più un bene che altro (è già uscito un modello simile di hp e sta avendo non proprio successo)

iva
02-12-2008, 15:56
secondo me (al contrario di quanto dice l'articolo) il touch in questi prodotti è assolutamente inutile, mouse e tastiera sono il top, chi ha il bisogno di alzare la mano dal mouse per "additare" qualcosa sullo schermo?


Sfruttano il touch come specchietto per le allodole ed atturare gli utonti.
Lo si userà si e no 2 volte lo schermo.

Vi risponde un utOnto:
non vedo l'ora di avere qualcosa del genere (ad un prezzo decente) da collegare all'impianto audio/video per scegliere la musica.
Non mi va di accendere 200W di televisore o utilizzare la tastiera per una cosa cosi' banale.
Un piccolo PC con touch screen sul muro della sala, torni dal lavoro, metti su qualcosa di rilassante e ti butti sul divano.
E' un'idea cosi' stupida?

Turin
02-12-2008, 16:03
E' un'idea cosi' stupida?
E' un'ottima idea, ma ci spenderesti 600€?

guyver
02-12-2008, 16:07
Vi risponde un utOnto:
non vedo l'ora di avere qualcosa del genere (ad un prezzo decente) da collegare all'impianto audio/video per scegliere la musica.
Non mi va di accendere 200W di televisore o utilizzare la tastiera per una cosa cosi' banale.
Un piccolo PC con touch screen sul muro della sala, torni dal lavoro, metti su qualcosa di rilassante e ti butti sul divano.
E' un'idea cosi' stupida?

ci stavo pensando anche io in effetti come "telecomando" per media center (o simile) potrebbe avere un senso, ma si esula dal discorso nettop o pc

iva
02-12-2008, 16:09
non vedo l'ora di avere qualcosa del genere (ad un prezzo decente)

@Turin, mi autoquoto (!) per rispondere meglio, stavo solo descrivendo un'idea per l'utilizzo che non aveva niente a che fare con il modello specifico/prezzo di cui parla la news.

Comunque si, 600 euro sono troppi... per un giocattolino del genere, se raffreddato passivamente (== nessun rumore), a partire da 300/400 euro ci potrei fare un pensierino pero'.

DanieleG
02-12-2008, 16:19
600 euro? 0_0
Con 280 ho rifatto un pc di fascia media non più di 6 mesi fa... e va ben più di sto catorcio.

peppecbr
02-12-2008, 16:31
600€???? ma questi sono matti ma per cortesia!!!!

ignatech
02-12-2008, 16:34
600 euro per un "telecomando musicale" mi paiono assai ;-)

devil_mcry
02-12-2008, 16:36
mi pare costasse 500 la versione base e 600 quella con batteria e scheda video figa...

cmq io penso proprio di prenderlo, cn 400e a momenti ci prendi solo un touch screen e levo il pc e tutto in negozio

Lud von Pipper
02-12-2008, 16:37
Ma ci vuole tanto a capire che uno schermo touchscreen costa?!? :muro:
Che sia un prodotto di nicchia non ci piove, ma stare a spalarci sopra letame con i solidi discorsi fuori dai coppi, tipo "se costa sotto i 350€"è tempo perso per voi e soprattutto per chi vi legge!.
Se cercate un all' in one tipo iMac a basso prezzo rivolgetevi altrove.
Questo progetto NASCE con il touchcreen in mente per chi ha necessità di un prodotto simile, non per l'utente medio, e in quella nicchia i costi sono al di sotto della media.

~Bl4k
02-12-2008, 16:44
mac mini base + http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B148250/cid/8019/refId/trovaprezziit/

preferisco spenderli cosi 600€ scusate l'uscita ma è cosi....

frankie
02-12-2008, 16:44
ma la licenza per xp non era per max 10-11 alluci, questo è un 15

Ricordiamoci che per applicazioni office, questo pc basta e avanza, visto che le applicazioni sono sempre quelle (se non appesantiscono con il tempo, senza migliorare le funzioni)

SwatMaster
02-12-2008, 17:12
se costerà più di 350 euro se lo potranno tenere questo giocattolo

Mi sa che si terranno i magazzini pieni, dato che il prezzo sarà sui 600€. :rolleyes:

Questo si aggiunge alle milioni di soluzioni inutili che il marketing riesce sempre a sfornare.

ziozetti
02-12-2008, 17:24
Ma ci vuole tanto a capire che uno schermo touchscreen costa?!? :muro:
...
Evidentemente si... per curiosità ho cercato online ed ho trovato solo 17" a più di 300 €...

zephyr83
02-12-2008, 17:43
Ma ci vuole tanto a capire che uno schermo touchscreen costa?!? :muro:
Che sia un prodotto di nicchia non ci piove, ma stare a spalarci sopra letame con i solidi discorsi fuori dai coppi, tipo "se costa sotto i 350€"è tempo perso per voi e soprattutto per chi vi legge!.
Se cercate un all' in one tipo iMac a basso prezzo rivolgetevi altrove.
Questo progetto NASCE con il touchcreen in mente per chi ha necessità di un prodotto simile, non per l'utente medio, e in quella nicchia i costi sono al di sotto della media.
il prezzo è spopositato lo stesso! è un 15 pollici cn un banale tousch screen! ho cercato su trovaprezzi e ne ho trovati da 17 pollici (quindi più grandi) a partire da 340 euro!! 600 euro è una ladrata senza giustificazioni! poco importa se nn si trovano altre soluzioni a un prezzo inferiore! Se ho davvero necessità di una cosa del genere e ho un po' di dimestichezza mi faccio un computer normale molto più potente e ci metto un pannello/pellicola touchscreen ottenendo un risultato migliore e spendendo meno!! a quel prezzo attirano chi nn è molto "informato" (diciamo anche utonti ma nn in senso negativo) e si fa abbindolare dal touchscreen ritrovandosi poi un computer scarissimo per la cifra spesa

zephyr83
02-12-2008, 17:54
cercando su internet ho trovato un computer della microdata all-in-one con turion64-ml 30 e monitor lcd da 17 pollici touchscreen a partire da 742 più iva. Il prezzo è più alto ma nn c'è proprio paragone. Ah ovviamente è disponibile anche il masterizzatore.

danyroma80
02-12-2008, 18:24
ma un atom dual-core gli faceva schifo? per windows xp e gli applicativi home-office sarebbe stato gradevole e potente quanto basta.

zerothehero
02-12-2008, 18:25
Trovo il touch screen scomodo, francamente..si deve alzare il braccio, quando si potrebbe usare un telecomando..mah.
Il touch screen ha senso solo nei tablet, metterlo su questo prodotto a che serve? :confused:

Pashark
02-12-2008, 18:37
Per forza 1GB, altrimenti non si poteva mettere XP.
Non l'ho capita.

Per 600 Euro si trova di meglio sicuramente....
Effettivamente.

Vi risponde un utOnto:
non vedo l'ora di avere qualcosa del genere (ad un prezzo decente) da collegare all'impianto audio/video per scegliere la musica.
Non mi va di accendere 200W di televisore o utilizzare la tastiera per una cosa cosi' banale.
Un piccolo PC con touch screen sul muro della sala, torni dal lavoro, metti su qualcosa di rilassante e ti butti sul divano.
E' un'idea cosi' stupida?
Citavo appunto una possibile applicazione :P

zephyr83
02-12-2008, 18:45
Non l'ho capita.
credo sia dovuto alle restrizioni di microsoft, su computer troppo "potenti" (si fa per dire) nn si può installare windows xp. Se nn sbaglio una di queste restrizioni è la ram nn superiore a 1 giga.

grendinger
02-12-2008, 19:08
Trovo il touch screen scomodo, francamente..si deve alzare il braccio, quando si potrebbe usare un telecomando..mah.
Il touch screen ha senso solo nei tablet, metterlo su questo prodotto a che serve? :confused:

Tanto per dire.
Sono alla scrivania e devo fare preventivi e pianificare calendari di attività per la produzione.
Normalmente devo gironzolare il puntatore, cliccare, tener premuto e trascinare... bla bla bla...
Con un'applicazione ben strutturata, usando le dita lavorerei molto più velocemente, selezionando gli elementi e collocandoli al loro posto, dovrei solo utilizzare eventualmente la tastiera per compilare i campi (la digitazione a schermo quella sì la vedrei scomoda).
In un certo senso si può dire che si farebbe l'autentica "programmazione ad oggetti".
E francamente vedrei benissimo tools di sviluppo letteralmente Object Oriented dove parte della programmazione venisse svolta trascinando oggetti e porzioni di codice già esistente collocandoli "al loro posto" e scrivendo poi le altre parti del programma.
Insomma, un "Visual-touch". :cool:

tokun
02-12-2008, 20:15
piccolo OT: qualcuno sa dirmi dove trovo una tastiera come quella della foto?

zephyr83
02-12-2008, 20:57
Tanto per dire.
Sono alla scrivania e devo fare preventivi e pianificare calendari di attività per la produzione.
Normalmente devo gironzolare il puntatore, cliccare, tener premuto e trascinare... bla bla bla...
Con un'applicazione ben strutturata, usando le dita lavorerei molto più velocemente, selezionando gli elementi e collocandoli al loro posto, dovrei solo utilizzare eventualmente la tastiera per compilare i campi (la digitazione a schermo quella sì la vedrei scomoda).
In un certo senso si può dire che si farebbe l'autentica "programmazione ad oggetti".
E francamente vedrei benissimo tools di sviluppo letteralmente Object Oriented dove parte della programmazione venisse svolta trascinando oggetti e porzioni di codice già esistente collocandoli "al loro posto" e scrivendo poi le altre parti del programma.
Insomma, un "Visual-touch". :cool:
bhe sarebbe meglio allora avere un multitouch!! Cn un normalissimo touch (scommetto che questo nn sarà neanchede i migliori) le cose che dici tu mi sa che le fai meglio cn un mouse! però se hai qualche migliaia di euro da spendere la soluzione migliore è sicuramente surface :sofico:

killercode
02-12-2008, 21:40
Se per il primo marzo il prezzo sarà:
<400€ acquisto immediato
>400€ <500€ ci devo pensare
>500€ ciao ciao

alf9177
02-12-2008, 23:11
Il problema principale e' il prezzo.
Il pc in se' e' bellissimo secondo me, perche' risolve il problema dei cavi su una postazione fissa. Che senso ha dire "con 350 euro prendi un pc piu performante"? Quello e' ovvio. Ma montalo e mettili accanto. Ovvio che chi ha un occhio per l'estetica e non solo per le prestazioni questo prodotto ha perfettamente senso, ed e' proprio a quel tipo di utenti (utonti) che e' dedicato.
Per i miei sarebbe perfetto, e il touch screen e' proprio la conferma che si tratta di un prodotto per utonti (o per chi preferisce lavorare col touch screen in generale).
Certo, un portatile puo' sostituirlo egregiamente, ma secondo me a parita' di prestazioni il prezzo sarebbe piu' alto. Non credo che andra' oltre i 450 euro, se sono un minimo furbi....

zephyr83
02-12-2008, 23:37
Il problema principale e' il prezzo.
Il pc in se' e' bellissimo secondo me, perche' risolve il problema dei cavi su una postazione fissa. Che senso ha dire "con 350 euro prendi un pc piu performante"? Quello e' ovvio. Ma montalo e mettili accanto. Ovvio che chi ha un occhio per l'estetica e non solo per le prestazioni questo prodotto ha perfettamente senso, ed e' proprio a quel tipo di utenti (utonti) che e' dedicato.
Per i miei sarebbe perfetto, e il touch screen e' proprio la conferma che si tratta di un prodotto per utonti (o per chi preferisce lavorare col touch screen in generale).
Certo, un portatile puo' sostituirlo egregiamente, ma secondo me a parita' di prestazioni il prezzo sarebbe piu' alto. Non credo che andra' oltre i 450 euro, se sono un minimo furbi....
nn è che come estetica sia granché! se si cerca si trovano soluzione all-in-one un po' più costose (neance troppo) ma almeno ti porti a casa un computer serio. se vuoi trovi anche soluzioni all-in-one con touchscreen spendendo qualcosina in più! 600 euro per sto coso sn un furto! e se come potenza uno si accontenta e vuole qualcosa di piccolo si prende un monitor touchscreen da 17 pollici e un eee box spendendo meno e ottenendo lo stesso identico risultato (anzi migliore visto il display più grande). Il problema è solo il prezzo, per me a 400-450 euro avrebbe un senso.

Pashark
03-12-2008, 00:41
credo sia dovuto alle restrizioni di microsoft, su computer troppo "potenti" (si fa per dire) nn si può installare windows xp. Se nn sbaglio una di queste restrizioni è la ram nn superiore a 1 giga.

Ecco, questo potrebbe essere vero per questa licenza.

Tozzo72
03-12-2008, 01:47
A quasi tutti sfugge che spesso i prezzi di listino sono più alti di quelli realmente praticati dai rivenditori (soprattutto quelli online o la grande distribuzione). Ad altri sfugge che anche se un prodotto può sembrare caro in assoluto può essere economico confrontato con prodotti simili. Ad altri sfugge che in alcuni ambiti di impiego la potenza del pc è assolutamente irrilevante ma contano altri aspetti: in un negozio ad esempio, per fare gli ordini via mail, guardare quattro siti e giocare a solitario nelle lunghe e noiose giornate di recessione, andrebbe benissimo; farebbe la sua bella figura e la scarsità di fili a vista non farebbe rimpiangere Gb di RAM e Mhz di scheda video.

alf9177
03-12-2008, 09:22
nn è che come estetica sia granché! se si cerca si trovano soluzione all-in-one un po' più costose (neance troppo) ma almeno ti porti a casa un computer serio. se vuoi trovi anche soluzioni all-in-one con touchscreen spendendo qualcosina in più! 600 euro per sto coso sn un furto! e se come potenza uno si accontenta e vuole qualcosa di piccolo si prende un monitor touchscreen da 17 pollici e un eee box spendendo meno e ottenendo lo stesso identico risultato (anzi migliore visto il display più grande). Il problema è solo il prezzo, per me a 400-450 euro avrebbe un senso.

Trovami queste soluzioni all in one che non siano mac... io non ne ho mai visti.
Poi, secondo te un monitor da 17 pollici con un eeebox appiccicato dietro (con cavi aggrovigliati e attorcigliati su se stessi, la scomodita' di raggiungere le porte usb ecc..) e' la stessa cosa? Se per te e' lo stesso, allora significa che a te non interessa altro che spesa e prestazioni. E' come dire: aspetto di arrivare a casa per mangiarmi il gelato Jessica in vaschetta, invece di comprarmi il maxicono al chiosco in spiaggia...

Asterion
03-12-2008, 09:30
Molto carino, sembra un mac. Se il prezzo sarà troppo alto, però, andrà a competere con pc economici contro cui non so come ne uscirà. Sicuramente eee-pc è diventato un marchio conosciuto e apprezzato, sono curioso di sapere quanto costerà.

zephyr83
03-12-2008, 09:41
Trovami queste soluzioni all in one che non siano mac... io non ne ho mai visti.
Poi, secondo te un monitor da 17 pollici con un eeebox appiccicato dietro (con cavi aggrovigliati e attorcigliati su se stessi, la scomodita' di raggiungere le porte usb ecc..) e' la stessa cosa? Se per te e' lo stesso, allora significa che a te non interessa altro che spesa e prestazioni. E' come dire: aspetto di arrivare a casa per mangiarmi il gelato Jessica in vaschetta, invece di comprarmi il maxicono al chiosco in spiaggia...
qualche post più indietro ho deto che ne ho trovato alcuni, nn so se si possono inserire link.
Cmq secondo me se prendi un monitor e un eeebox nn ho poi sto gran problemone di cavi aggrovigliati!!! la differenza è un cavo video e un cavo di alimentazione in più? :stordita: se però riesco ad appiccicare davvero dietro al monitor l'eeebox il cavo video nn si nota :sofico: Rimane il fatto che si risparmia e ottieni lo stesso computer cn un monitor migiore!

lucusta
03-12-2008, 09:54
alcuni scambiano l'eeeTOP per un PC di fascia bassa, il che lo fa' risultare una inutilita' costosa.

l'eeeTOP si deve intendere come centro informatizzato night&day, non certo come PC.

soluzione tipo eeeTOP:
lo tieni sempre acceso, visto il suo irrisorio consumo (al massimo metti l'autospegnimento del monitor);
il display non e' troppo ingombrante e puo' essere piazzato ovunque;
ha la sufficente potenza per adempiere ai minimi compiti che un utente medio fa' per il 90% del tempo con il proprio PC (internet, mailing, (video)chat);
il monitor touch, anche se (o meglio proprio perche') a singolo tapp, consente l'uso naturale ed immediato anche a persone scarsamente pratiche con il PC;
ha un aspetto gradevole, e sta' bene sia in ambienti rustici che hightech;
il prezzo di 500 euro per la versione base e' uno dei piu' bassi per un "all in one"; a 600 si hanno piu' prestazioni video (scheda dedicata) e pa portabilita' tramite una leggera batteria al litio.

soluzione PC basso costo:
piu' potenza, piu' rrumore, piu' consumo, piu' ingombro (di target puo' avere anche un consumo di 60W, ma poi l'alimentatore standard economico lo fara' consumare oltre i 100, piu' il monotor);
display touch partono da 17", che non sono tanto pratici da mettere in ogni dove, hanno alte risoluzioni video (il che comporta anche l'uso di un hw adeguato), e non sono propiamente leggeri);
avere il doppio, il triplo delle possibilita' computazionali su questi ambiti non serve;
non e' facilmente trasportabile;
ha l'aspetto del solito scatolotto rimediato (se ci si basa sul prezzo, difficile trovare un case dall'aspetto ottimale);

soluzioni all in one:
vere workstation multi mediali, dalla enorme potenza, ma dall'ingombro nemmeno paragonabile e dal costo di 1 a 4; consumo da workstation, e rumore da WS.

per me farannno un buon successo, ed a 450 euro andranno a ruba, a 500 un po' meno, ma avranno il loro mercato.

guyver
03-12-2008, 10:22
praticamente hai detto quello che diciamo tutti...
a 600 euro non vale i soldi spesi a 450, forse, si :)
va da se che i monitor touch costano (magari anche a torto) ma io resto della mia idea che il touch su questo tipo di pc non serve (se non negli usi di "telecomando")
guardate stò video (tra le altre cose ha pure una pennina)
http://it.youtube.com/watch?v=vZuRgL3Z6i0
ditemi che utilità ha? io non ne trovo che poi mi pare che a volte non veda neanche il tocco mah??? tutta scena, con un utilità solo per usi molto particolari

era meglio se invece avessero implementato l atom dualcore (forse ci sono problemi di licenza?) e una versione linux con un bel monitor da 17 normale..

alf9177
03-12-2008, 10:58
su youtube c'e' un video di Shiny Reviews dove dice che costera' 450 sterline, circa 530 euro al cambio..siamo al limite, secondo me.

Asterion
03-12-2008, 11:34
su youtube c'e' un video di Shiny Reviews dove dice che costera' 450 sterline, circa 530 euro al cambio..siamo al limite, secondo me.

Secondo me a 500€ inizia ad essere un buon affare, se lo compri anche per il form factor.

caesarwarrior
03-12-2008, 13:53
Anche per me non ha senso paragonare un Eee Top ad un desktop+monitor per arrivare a dire che il prezzo è troppo alto, le prestazioni sono basse, ...

Le comparazioni vanno fatte fra prodotti con il medesimo form factor, quindi, in questo caso, almeno con altri "all-in-one" con design curato.

Un oggetto del genere, offre potenza a sufficienza per innumerevoli impieghi (già ampiamente esposti), a consumi ridotti ed include già un monitor touchscreen. Ora chi immagina nella sua testa questo prodotto come sostituto del suo pc arriverà sempre a dire che non è valido, ma l'ambito di impiego di questi sistemi non è quello!

Io sto per aprire uno studio di comunicazione e design e credo che lo acquisterò per posizionarlo in sala riunioni o in sala d'attesa.
Lo vedrei molto bene inserito in allestimenti multimediali negli stand delle fiere di settore, magari con una interfaccia in flash per la presentazione di servizi/prodotti.
Ragionando in questa ottica i 500€ non appariranno così tanti a mio avviso.

ddbbmax
03-12-2008, 14:00
premessa....sono un soddisfatto possessore di eeepc900

1. che senso ha questo desktop?....se lo venderanno a un prezzo superiore a 500€ è una vaccata, perchè a 600€ si riesce ad assemblare un pc per giocare senza troppa sofferenza a crysis, se poi usi solo internet e office suites allora alla stessa cifra ti ci esce anche un discreto 19".
2. che senso ha comprare un eeebox da 250€+ monitor da 24" (24"!!!!!!!....ancora ci rido) che ne costa 300€ per farci girare un browser e una pagina word?....speri di installarci photoshop+finalcut+autocad?.....ancora rido......
3. che senso ha il touch-screen?...questo senso ce l'ha...specchietto...che poi single touch!!!!....mah

Baboo85
04-12-2008, 10:57
Un secondo GB di ram non ci stava?

E un quad core, e una 4870, e 2 dischi da 1TB... :D lol...

Ma ci vuole tanto a capire che uno schermo touchscreen costa?!? :muro:

A quasi tutti sfugge che spesso i prezzi di listino sono più alti di quelli realmente praticati dai rivenditori (soprattutto quelli online o la grande distribuzione). Ad altri sfugge che anche se un prodotto può sembrare caro in assoluto può essere economico confrontato con prodotti simili. Ad altri sfugge che in alcuni ambiti di impiego la potenza del pc è assolutamente irrilevante ma contano altri aspetti: in un negozio ad esempio, per fare gli ordini via mail, guardare quattro siti e giocare a solitario nelle lunghe e noiose giornate di recessione, andrebbe benissimo; farebbe la sua bella figura e la scarsità di fili a vista non farebbe rimpiangere Gb di RAM e Mhz di scheda video.

Vi risponde un utOnto:
non vedo l'ora di avere qualcosa del genere (ad un prezzo decente) da collegare all'impianto audio/video per scegliere la musica.
Non mi va di accendere 200W di televisore o utilizzare la tastiera per una cosa cosi' banale.
Un piccolo PC con touch screen sul muro della sala, torni dal lavoro, metti su qualcosa di rilassante e ti butti sul divano.
E' un'idea cosi' stupida?

:ave: :mano: :cincin: :winner:

Perche' bisogna sempre pensare ad un solo unico utilizzo dei pc? Perche' magari non si pensa che possano servire ad altri scopi? 600 euro mi sembrano tantini ma vuoi mettere l'idea di iva? Un pc cosi' glielo piazzerei in cucina a mia mamma quando deve cucinare, lo metterei in sala con un impianto audio...
Usarlo come espositore per i clienti, entrano in negozio e si sfogliano i prodotti senza star li' ad aspettare di chiedere al commesso occupato o a cercare...

No... "Ah che schifo, me ne assemblo uno, risparmio e faccio prima" e vabbe' :rolleyes:

premessa....sono un soddisfatto possessore di eeepc900

1. che senso ha questo desktop?....se lo venderanno a un prezzo superiore a 500€ è una vaccata, perchè a 600€ si riesce ad assemblare un pc per giocare senza troppa sofferenza a crysis, se poi usi solo internet e office suites allora alla stessa cifra ti ci esce anche un discreto 19".
2. che senso ha comprare un eeebox da 250€+ monitor da 24" (24"!!!!!!!....ancora ci rido) che ne costa 300€ per farci girare un browser e una pagina word?....speri di installarci photoshop+finalcut+autocad?.....ancora rido......
3. che senso ha il touch-screen?...questo senso ce l'ha...specchietto...che poi single touch!!!!....mah

1) Eh? :mbe: 3 pagine di discorsi e tu spunti fuori con questo... :muro: Confrontare un pc cosi' con uno per gaming... E ancora con sto Crysis... :doh:
2) 24"? Ti riferisci allo schermo di EEE Top? Guarda che e' un 15"... Io rido perche' tu pensi che pure l'EEE Box sia un pc destinato ad un unico forzato utilizzo...
3) :doh:

Ragazzi... Allora... Nemmeno io personalmente lo comprerei, col pc io passo dal leggere ste cose su hwupgrade al giocare, logico che avere 2 pc sarebbe scomodissimo...

Ma ragionate per quale target potrebbe servire... Negozi... Altri usi home... Insomma rientrare a casa, mettere su un po' di musica in sala e guardare al volo la posta, mi sembra un'ottima cosa...

Ultima cosa: il costo. E' vero 600 euro mi sembrano eccessivi anche a me, ma io voglio solo sottolineare una cosa, ovvero il prezzo dell'EEE pc 701 in partenza (299 euro) e il prezzo ora (199 euro). Un terzo del prezzo. Questo bel giocattolino arrivera' sicuramente a costare 400-449 euro alla fine...

Pashark
04-12-2008, 16:46
E un quad core, e una 4870, e 2 dischi da 1TB... :D lol...

Mamma mia che simpatia.... Ma lo sai quanto costa un GB di RAM o parli tanto per fare?
Con grafica integrata avere un altro po' di ram libera sicuramente non guastava, mentre aggiungere quello che hai scritto tu, dove ogni singolo pezzo costa più del pc completo mi fa pensare...

Baboo85
04-12-2008, 17:31
Mamma mia che simpatia.... Ma lo sai quanto costa un GB di RAM o parli tanto per fare?
Con grafica integrata avere un altro po' di ram libera sicuramente non guastava, mentre aggiungere quello che hai scritto tu, dove ogni singolo pezzo costa più del pc completo mi fa pensare...

Oddio... Era una battuta... :mbe:

C'e' sempre qualcuno che dice "ah ma era meglio un dual core / quad core" oppure "era meglio un hard disk piu' grosso o 2 hard disk o un ssd" chi per la scheda video e chi per la ram... Se qua non si puo' piu' nemmeno scherzare, addio mondo...

Tornando seri, allora cosa te ne fai di 2GB di ram. Non servono a nulla. Fosse anche che la scheda video ciuccia via 256MB di ram, ne avresti 768 per l'OS e non venirmi a dire che non bastano per un pc che nasce solo come pc di casa per posta - internet - office. Se vuoi far di piu', come i vari video di giochi fatti girare sull'EEE 701, lo fai una volta o due tanto per sfizio...
Questo pc non e' fatto per compiti pesanti...
In ogni caso la configurazione 1GB ram + 160GB hard disk e' la configurazione massima che la simpatica Microsoft ha imposto per le licenze di XP Home. Se aumentavano qualcosa ci sarebbe stato su Vista. E non mi sembrava il caso su un pc cosi'. Ci vedrei meglio su un leggero W7, quando uscira'.

Pashark
04-12-2008, 19:23
Oddio... Era una battuta... :mbe:
Vabbè scusa, ero a lavoro.
Il GB per la lincenza di Win mi era stato già suggerito :P

Baboo85
04-12-2008, 20:43
Vabbè scusa, ero a lavoro.
Il GB per la lincenza di Win mi era stato già suggerito :P

Si puo' sempre aprire e mettercelo... Che ram usa, quelle DDR2 normali o per notebook? E ha 1 o 2 slot?

supermauri83
04-12-2008, 21:51
a parte il touch la webcam e il prezzo mi piace veramente molto! peccato che a sto punto convenga prendersi un portatile... secondo me ora il mercato è troppo saturo di mezzesoluzioni che non sono ne carne ne pesce.

zephyr83
04-12-2008, 22:38
Si puo' sempre aprire e mettercelo... Che ram usa, quelle DDR2 normali o per notebook? E ha 1 o 2 slot?
visto che è la stessa piattaforma degli eeepc userà ram sodimm di altri notebook e ormai costano davvero poco poco!! tra l'altro basterebbero quelle da 533 mhz ma tanto vale metterci quelle da 667 che costano meno :sofico:

BlackZorro
18-01-2009, 17:13
a me piace ma ci spenderei non più di 400 euro