View Full Version : [win XP SP1] Win32:Agent-NOH che avast non riesce a cancellare
salve, Avast ha trovato sul mio pc il cavallo di troia Win32:Agent-NOH che dopo aver rinominato e spostato non riesce però a cancellare (naturalmente ho disabilitato il ripristino del sistema). Ho provato anche in modalità provvisoria ma senza risultato. A-square, Avira e Search and Destroy non lo vedono neppure. Ho anche provato a seguire le istruzioni date in un altro thread aperto da un altro utente ma il mio log di Hijackthis non contiene gli stessi elementi che venivano indicati come quelli da rimuovere (o aggiustare).
A questo punto non so più cosa fare.
C'è qualcuno che può dare un'occhiata al log di Hijack che allego e indicarmi cosa devo fare di preciso per liberarmi da questo tormento?
Grazie infinite...
murack83pa
03-02-2008, 11:00
ciao,
prima di tutto benvenuto :)
in secundis: disinstalla avast, x 2 motivi, il piu importante dei quali è che 2 antivirus nn si devono avere in uno stesso pc, xchè combinano casini, nn fanno bene il loro lavoro e possono entrare in conflitto
quindi, disinstalla avast cosi:
1-disinstallalo da installazione applicazioni
2-riavvia il pc
3-utilizza CCLEANER in questo modo (devi fare tutti i passaggi indicati, in particolare modo la pulizia del registro):
Scarica CCLEANER: DOWNLOAD (http://download.piriform.com/ccsetup201.exe)
una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le voci comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro, spunta tutte le voci comprese nella sezione, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui
4-Provvedi a svuotare del suo contenuto la cartella Prefetch procedendo in questa maniera:
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all’interno delle cartelle che verranno visualizzate la cartella Windows, aprila ed, al suo interno, cerca la cartella Prefetch, la apri ed elimini tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)
5-riavvia il pc
6-gli fai fare una bella scansione ad avira, completa del sistema e posta qui il report
PS: hai configurato avira secondo da guida di questo forum? dopo aver disinstallato avast, segui questa guida in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
grazie mille murack83pa per le info. Ho eseguito tutte le operazioni indicate e provo a postare il log della scansione di Antivir, il quale ha trovato ed eliminato o messo in quarantena qualche schifezza dormiente ma nessuna traccia del maledetto Win32Agent-NOH. Dopo la rimozione di avast era rimasta una cartella del programma (non quella in cui era stato spostato il trojan) che ho provveduto a cancellare manualmente.
Non so però se ritenermi a questo punto disinfestato. Che faccio? Riprovo con Hijackthis e posto il log oppure mi considero a posto e riattivo il ripristino di sistema??
murack83pa
03-02-2008, 16:20
grazie mille murack83pa per le info. Ho eseguito tutte le operazioni indicate e provo a postare il log della scansione di Antivir, il quale ha trovato ed eliminato o messo in quarantena qualche schifezza dormiente ma nessuna traccia del maledetto Win32Agent-NOH. Dopo la rimozione di avast era rimasta una cartella del programma (non quella in cui era stato spostato il trojan) che ho provveduto a cancellare manualmente.
Non so però se ritenermi a questo punto disinfestato. Che faccio? Riprovo con Hijackthis e posto il log oppure mi considero a posto e riattivo il ripristino di sistema??
certo che un po di schifezze le avevi
ciò che ha messo in quarantena avira lo puoi cancellare
fai una scansione con questo tool e vediamo cosa trova:
Scarica PREVX CSI (richiede l’installazione)
DOWNLOAD (http://info.prevx.com/download.asp?grab=prevxcsi)
Una volta installato, lancialo:
● esegui una scansione
al termine della scansione, clicca su:
● Options
● Save Log
allega il log che verrà rilasciato
è un tool di rilevazione, nn rimuove nulla e nn devi scaricare alcun progbramma aggiuntivo x la rimozione di ciò che trova: a noi c serve il log
ho appena effettuato la scansione con Prevx che era già installato e avevo usato nei giorni scorsi per verificare il sistema. Prevx non mi ha lasciato un log, però dice che dalla verifica effettuata il pc risulta pulito. Provo a dargli una passata anche con AVG?
Grazie ancora...
Ooops, errore mio, Prevx il log lo ha prodotto e qui lo allego. Sorry...
xcdegasp
03-02-2008, 17:54
scusa ma perchè non aggiorni winXP al SP2 ??
l'ho fatto un paio di anni fa e ho dovuto reinstallare il SO perché entrava in conflitto con un dizionario che uso molto spesso per lavoro. Quando avrò trovato il modo di usare quello e altri dizionari sotto linux lascerò perdere windows...
murack83pa
03-02-2008, 18:33
Ooops, errore mio, Prevx il log lo ha prodotto e qui lo allego. Sorry...
ma dove sarebbe il log di prevx csi?
xcdegasp
03-02-2008, 18:43
l'ho fatto un paio di anni fa e ho dovuto reinstallare il SO perché entrava in conflitto con un dizionario che uso molto spesso per lavoro. Quando avrò trovato il modo di usare quello e altri dizionari sotto linux lascerò perdere windows...
esistono anche molti siti web con ottimi dizionari e in varie lingue, un sìesempio:
http://www.frasi.net/dizionari/inglese-italiano/default.asp
ma è solo uno dei tanti... sinceramente per un dizionario infettarsi e perdere molti dati personali e magari subire anche i furti d'identità credo non ne valga la pena ;)
riprovo a postare il log di Prevx. Non so cosa sia successo, scusa e grazie
niente da fare pare che non voglia saperne di 'allegarsi', l'estensione è txt, non capisco..., anzi, ho capito, supera i 24 kb... che fare?
murack83pa
03-02-2008, 19:19
niente da fare pare che non voglia saperne di 'allegarsi', l'estensione è txt, non capisco..., anzi, ho capito, supera i 24 kb... che fare?
caricare il log su FileUp (http://www.fileup.itadib.com/index.php), copiando qui i link x il download
ecco, ho postato il log della scansione fatta con Prevx a questo indirizzo:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=i0znRgqLuxZtQMDmFXr4
murack83pa
03-02-2008, 23:23
ecco, ho postato il log della scansione fatta con Prevx a questo indirizzo:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=i0znRgqLuxZtQMDmFXr4
ok, ora ti consiglio di installare ASQUARED FREE 3.1 :
DOWNLOAD (http://download6.emsisoft.com/a2FreeSetup.exe)
fai l'aggiornamento e poi una scansione rigorosamente in deep scan
poi posta qui il report
ti avviso che la scansione sarà abbastanza lenta: falla quando hai tempo,xchè mentre la fa, nn devi fare niente al pc
ho effettuato la scansione con a-squared che avevo già installato da un paio di anni e usavo per controllare singoli pacchetti o programmi prima di installarli. Ho dovuto ripetere lo scan più di una volta perché si bloccava quando aveva raggiunto un tot di file verificati (credo sia un difetto del programma o quantomeno della sua versione gratuita). Ho risolto il problema togliendo temporaneamente i due HD esterni, che ho poi controllato a parte ed erano puliti.
Allego il log della scansione.
Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza.
murack83pa
04-02-2008, 17:54
uhmm....:stordita:
nella guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) è indicato un programmino, Vir.IT explorer Lite
fallo girare, con entrambi gli hd inseriti e vediamo cosa trova...
seguendo sempre quella guida, fai una scansione con gmer e posta qui il log
nuovo log di hijackthis
la scansione dei dischi con Vir.IT non ha rilevato nulla di nocivo. Anche gmer mi pare non abbia trovato niente. Comunque allego il log insieme a quello di Hijackthis. Vediamo se adesso sono pulito...
rifacendo una scansione con VirIT (partita in automatico al riavvio del PC) il programma ha segnalato come sospetto ilfile "sgmain.exe" nella dir di Spywareguard. Ho mandato il file per un controllo a VirIT (ma non so se lo analizzeranno o se mi faranno sapere qualcosa...). Dubito comunque che si tratti di un autentico malware. Che faccio, per stare sicuro lo elimino e poi eventualmente reinstallo Spywareguard?
murack83pa
05-02-2008, 15:26
...
fixa queste voci in hijackthis:
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Acrobat Assistant 7.0] "C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Distillr\Acrotray.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [CloneCDElbyCDFL] "C:\Programmi\Elaborate Bytes\CloneCD\ElbyCheck.exe" /L ElbyCDFL
O4 - HKLM\..\Run: [SkyTel] SkyTel.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [Alcmtr] ALCMTR.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [Anti-Blaxx Manager] C:\Programmi\Anti-Blaxx\Anti-Blaxx.exe
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\K-Lite Codec Pack\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [KernelFaultCheck] %systemroot%\system32\dumprep 0 -k
O4 - Global Startup: Adobe Acrobat Speed Launcher.lnk = ?
O4 - Global Startup: Microsoft Office.lnk = C:\Programmi\Microsoft Office\Office10\OSA.EXE
O23 - Service: K - Unknown owner - C:\DOCUME~1\lizardo\IMPOST~1\Temp\K.exe (file missing)
mentre lo fai, tutti i programmi devono essere chiusi, dopo aver fixato quelle voci, riavvia, fai pulizia con ccleaner nelle modalità che ti ho scritto sopra, e rifai una nuova scansione con hijackthis e posta il log
che programma è Scansoft ?
fai una scansione online con kaspersky x vedere cosa trova:
http://www.kaspersky.com/virusscanner
e posta qui il report, è importante
dimmi che problemi rilevi
un altra cosa:
devi aggiornare internet explorer, anche se nn lo usi:
DOWNLOAD (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=9AE91EBE-3385-447C-8A30-081805B2F90B&displaylang=it)
sinceramente c sono programmi migliori spywareguard: quindi lo disinstalli e come antispyware in tempo reale installati spyware terminator, è gratis ed è un buon software
e disinstalla pure adaware xchè nn serve a nulla, rileva poco e fa pure poco
ho visto che avg antispyware, lascialo
ho sistemato le voci di hijack che mi hai segnalato e ripulito con ccleaner. Ho avviato lo scan con karspesky e penso che l'operazione sarà lunga, quindi per il momento posto il nuovo log di hijack.
Scansoft è un pacchetto per la gestione dello scanner, ma da quando ho cambiato la MOBO lo scanner non viene più riconosciuto e devo usarlo con il portatile; quindi Scansoft potrei anche disinstallarlo.
Internet explorer non lo uso quasi mai, preferisco Firefox, comunque aggiornerò. Totalmente d'accordo su Adaware e Spywareguard, se non li ho ancora disinstallati è solo per pigrizia. Provvederò appena finisce lo scan.
Grazie ancora...
Kasperski ha rilevato 8 oggetti infetti che riguardano dati che posso tranquillamente cancellare (un vecchio salvataggio della posta e un programma mai installato). Nel report segnala anche una serie di file saltati dal controllo che immagino non abbia potuto aprire perché in uso dal sistema.
Prima della cancellazione dei file infetti e delle relative directory attendo comunque una conferma ed eventuali suggerimenti su cosa fare.
Grazie.
a parte i dubbi che mi rimangono e che ho segnalato nei due messaggi precedenti, ho notato oggi che usando Explorer 6 (l'ho usato per accedere al sito di Windows e scaricare la versione 7 che però mi pare di aver capito sia compatibile solo con XP SP2, vabé) il browser tende ad andare in crash. Firefox funziona invece perfettamente. Devo sospettare che sia rimasta qualche schifezza nel SO? Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.
murack83pa
07-02-2008, 19:09
Kasperski ha rilevato 8 oggetti infetti che riguardano dati che posso tranquillamente cancellare (un vecchio salvataggio della posta e un programma mai installato). Nel report segnala anche una serie di file saltati dal controllo che immagino non abbia potuto aprire perché in uso dal sistema.
Prima della cancellazione dei file infetti e delle relative directory attendo comunque una conferma ed eventuali suggerimenti su cosa fare.
Grazie.
la scansione online di kaspersky nn elimina niente
certo è che se continui a rimanere con l'SP1 continuerai ad essere infettato...poi vedo che hai utorrent.....:rolleyes:
cmq credo anche io che il IE 7 sia compatibile solo con SP2
Riverside
07-02-2008, 19:13
La questione è semplice: o aggiorni il sistema operativo al SP2 o qualunque intevento di pulizia eseguito su quel P.C. è da considerare accanimento terapeutico (oggi lo pulisci, tempo tre ore di navigazione e sei, nuovamente, infetto).
Tra l'altro, aver installato un SIVirus come è Avast, di certo non aiuta.
Naturalmente, sei libero di installare tutti i software che ti pare e continuare ad eseguire tutte le scansioni di questo mondo ..... non sarò certo io ad impedirlo e ad impedirtelo.
manuelpinna
08-02-2008, 09:38
Salve ho letto che hai dei problemi con questo trojan... ci ho messo 3 giorni ad eliminarlo! Come te ho fatto mille scansioni e scaricato diversi programmi. Ho perso solo tempo. Se vai sul sito della Symantec scaricati un tool che si chiama [B]LinkOptimizer[B]. Serve per eliminare il tuo problema. Poi ti consiglio di passare al service pack 2 di windows perchè è molto piu' affidabile e fare gli ultimi aggiornamenti. Prima di avviare il tool di symantec, LinkOptimizer, disconnettiti da internet e chiudi tutti i programmi inutili, disattiva ripristino configurazione di sistema e riavvia il computer in modalità safemode. In soli 5 minuti avrai risolto il problema. Per il seguito esiste anche una patch (l'ho trovato sul sito microsoft technet) che ti protegge il computer dall'infezione del trojan agent. Comunque come ti hanno già detto ti conviene aggiornare il tuo sistema se non vuoi essere preso di mira da tutti i virus che ci sono in rete. In bocca al lupo.
Riverside
08-02-2008, 10:00
Salve ho letto che hai dei problemi con questo trojan... ci ho messo 3 giorni ad eliminarlo! Come te ho fatto mille scansioni e scaricato diversi programmi. Ho perso solo tempo. Se vai sul sito della Symantec scaricati un tool che si chiama LinkOptimizer
Dubito sia infetto da Gromozon; cosi come dubito che PrevX CSI, improvvisamente, abbia smesso di rilevare il virus per il quale, essenzialmente, è stato svulippato: Gromozon LinkOptimizer.
Per la questione aggiornamento al SP2: era già stato suggerito.
Inutile ribadire che, in assenza dell'aggiornamento del S.O., non si risolve, in via definitiva, il problema.
xcdegasp
08-02-2008, 10:14
non è stato creato per il Gromozon ma è stato creato per offrire un sistema di scansione facile e voloce e preimpostato senza dover installare la versione trial di prevx2.0 :)
in primo luogo vi ringrazio moltissimo per la competenza e la gentilezza con cui mi avete dato una mano. Mi avete ormai convinto a ri-provare l'aggiornamento a SP2; userò sul portatile quel paio di programmi che già so essere incompatibili con SP2, pazienza.
Non mi fido tuttavia a lasciare a Microsoft la gestione in automatico dell'aggiornamento dal sito e userò l'SP2 che ho già a disposizione su CD. Prima di avviare l'aggiornamento riattiverò il ripristino del sistema in modo tale da potervi ricorrere in caso di "disastro da aggiornamento". Spero che il ripristino funzioni anche per una operazione del genere e confido che il salvataggio sui dischi Linux dei dati più importanti mi pari comunque il deretano.
Se avete consigli o info da darmi prima del grande passo (si fa per dire...), fatevi sentire.
Grazie ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.