PDA

View Full Version : Costretto a lavorare.....


BlackWalker
24-05-2004, 18:16
Scusate ma devo proprio scriverlo....una VERGOGNA!
Lui non era daccordo, ma io lo scrivo ugualmente...tanto non faccio nessun nome, ne il suo ne della società per cui lavora!

Per cui, questi sono i fatti (in breve):

Un mio "carissimo" amico, dopo un incidente è stato costretto "verbalmente" (tramite minaccie varie ed insulti) a lavorare, nonostante era in malattia, in seguito ad un incidente che ha avuto in macchina....pensate appena 2 giorni prima.....si era anche guasi spezzato 2 dita, contusioni varie ed un dente rotto!

Certificati medici per stare a riposo (comprese cure) per circa 2 mesi, fatti dalla proprio dottore e da uno specialista ortopedico...!

Ma nonostante questo, è stato "costretto" ad andare a lavoro! :eek:

Che dite voi? (se c'e' qualcuno che se ne intende di mobbing...da non confondere con "moddind" ;) )
Puo' fare causa alla propria azienda?
Ha speranze?


Stà veramente di MER@A psicologicamente.....!


Grazias & Bayez! :D

quickenzo
24-05-2004, 18:19
Abbastanza frequente...appena possibile, cambiare azienda; frontalemente, si perde sempre.

BlackWalker
24-05-2004, 18:21
"si perde sempre"?.....anche difronte ad un fatto cosi' chiaro e dimostrabile?

Possibile che un dipendente di un'azienda lavori in un periodo di malattia (non stiamo parlando di mal di schiena....anche se non fà differenza credo) e l'azienda se la cavi cosi'? chiedo!

forse si...siamo in Italia! :cry: :cry:

wrathchild
24-05-2004, 18:25
Dici "dimostrabile"?

Come?

quickenzo
24-05-2004, 18:25
Fidati...si perde sempre.
Persino quando credi di aver vinto; tiu attende un durissimo "dopo", e stare 8 ore al giorno nelle mani di cialtroni che hanno quale missione, il farti fuori...non è bello.

gug-urokai
24-05-2004, 18:26
ma nn esiste ma quando mai??!?!?!? se è in malattia sta in malattia ma stiamo scherzando??!?! si procuri le prove certe e vada da un avvocato fossi stato io gli stampavo una causa di quelle galattiche avvisando pure i media i dittatori di questo rango devono crepare ..........bastardi far la vorare una percsona che ha avuto un incidente ...........:mad: :mad: :mad:

BlackWalker
24-05-2004, 18:27
qualcuno che ne sà di piu'?
Dai.....datemi una mano!

Almeno si mette l'anima in pace....o si da da fare per rompergli il [censured] alla sua azienda!

non sapete quanto mi spiace vederlo ed averlo visto in uno stato che non auguro a nessuno di noi che lavora!!!

Korn
24-05-2004, 18:29
dirgli di bruciare la macchina ai suoi superiori

BlackWalker
24-05-2004, 18:31
Originariamente inviato da gug-urokai
ma nn esiste ma quando mai??!?!?!? se è in malattia sta in malattia ma stiamo scherzando??!?! si procuri le prove certe e vada da un avvocato fossi stato io gli stampavo una causa di quelle galattiche avvisando pure i media i dittatori di questo rango devono crepare ..........bastardi far la vorare una percsona che ha avuto un incidente ...........:mad: :mad: :mad:

grazie 1 Milione da parte sua!
Questa sera è a cena da me con la sua ragazza e gli parlo....cerco di convincerlo ad andare da un avvocato e farsi valere!!

Di prove ne ha! cosi mi ha detto...tipo:

- spese del taxi (visto che poteva andare a lavoro solo con quello) rimborsate nel periodo in cui era in malattia...con tanto di voce sul cedolino

- una dirigente di un cliente dove ha lavorato che è pronta a fornire prove di questo! (un'amazzone!!!!)

sarà sufficiente?
Stasera gli parlo!

Ora esco e vado a fare spesa per la cena!

ragazzi....confido in VOI!




Datemi consigli, cosi' dopo, con lui presente, ne parliamo!
Grazie ancora!

ENGINE
24-05-2004, 18:31
Originariamente inviato da Korn
dirgli di bruciare la macchina ai suoi superiori


:rolleyes: e' una battuta.


cmq che tipo di lavoro svolge in azienda ?

BlackWalker
24-05-2004, 18:33
Originariamente inviato da ENGINE
:rolleyes: e' una battuta.


cmq che tipo di lavoro svolge in azienda ?




livello quadro, ma utlimamente (mesi...mesi) incarichi di mer@a!

Ora esco a dopo e grazie ancora!
Ho solo questo forum dove posso chiedere aiuto e consigli!


a dopo!

gug-urokai
24-05-2004, 18:36
Originariamente inviato da BlackWalker
grazie 1 Milione da parte sua!
Questa sera è a cena da me con la sua ragazza e gli parlo....cerco di convincerlo ad andare da un avvocato e farsi valere!!

Di prove ne ha! cosi mi ha detto...tipo:

- spese del taxi (visto che poteva andare a lavoro solo con quello) rimborsate nel periodo in cui era in malattia...con tanto di voce sul cedolino

- una dirigente di un cliente dove ha lavorato che è pronta a fornire prove di questo! (un'amazzone!!!!)

sarà sufficiente?
Stasera gli parlo!

Ora esco e vado a fare spesa per la cena!




Datemi consigli, cosi' dopo, con lui presente, ne parliamo!
Grazie ancora!
secondo me bastano come prove cmq prima sentirei l'avvocato e inoltre si deve preparare a mesi e mesi di stress emotivo perchè si sà queste cose vanno per le lunghe.....bisogna vedere se il gioco vale la candela o se gli conviene trovare un altro lavoro e mandare tutti a ...........capito no?!?!!?

BlackWalker
24-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da gug-urokai
secondo me bastano come prove cmq prima sentirei l'avvocato e inoltre si deve preparare a mesi e mesi di stress emotivo perchè si sà queste cose vanno per le lunghe.....bisogna vedere se il gioco vale la candela o se gli conviene trovare un altro lavoro e mandare tutti a ...........capito no?!?!!?


anche "secondo me bastano come prove"!
Gli dico di contattare più avvocati...visto come vanno le cose in italia!

Mesi di stress non sarei cosi' "convinto"!
Se parte una causa contro l'azienda, credo che abbia tutti i diritti di mettersi in aspettativa, in malattia, o no so'!

Booooooooo!

Appena contatterà qualche avvocato mi faccio dire cosa gli ha detto!
Magari puo' essere utile per qualcuno di noi qui sul forum...no si sà mai! ;)

Bayez! :D

bagoa
24-05-2004, 19:31
il mondo del lavoro in questi ultimi anni è cambiato moltissimo, in parecchie situazioni, se uno richiede un'adeguamento alla propria tariffa, viene convinto a desistere, in alternativa c'è la porta!!!!!:rolleyes:

Alien
24-05-2004, 19:51
Esistono per questo quelli che molti definiscono inutili carrozzoni politici che non vorrebbero più cioè i sindacati.
Un iscritto a un sindacato può ottener tutela legale gratuita e, fidatevi, non troverete nessun avvocato più motivato di uno di loro contro i vostri datori di lavoro :D

Però non è bello iscriversi a un sindacato...
ormai chi ne ha bisogno?? :rolleyes:

GhePeU
24-05-2004, 20:04
Originariamente inviato da Alien
Esistono per questo quelli che molti definiscono inutili carrozzoni politici che non vorrebbero più cioè i sindacati.
Un iscritto a un sindacato può ottener tutela legale gratuita e, fidatevi, non troverete nessun avvocato più motivato di uno di loro contro i vostri datori di lavoro :D

Però non è bello iscriversi a un sindacato...
ormai chi ne ha bisogno?? :rolleyes:

eh già, come dice qualcuno "se lavori bene non hai niente da temere, a cosa servono tutte queste inutili leggi e quel fossile che è lo statuto dei lavoratori?"

:rolleyes:

Jo3
24-05-2004, 20:36
Scusate ma da quando sul lavoro uno non puo rimanere a casa in malattia? (con ovvia certificazione medica?)

Jo3
24-05-2004, 20:45
Originariamente inviato da quickenzo
Fidati...si perde sempre.
Persino quando credi di aver vinto; tiu attende un durissimo "dopo", e stare 8 ore al giorno nelle mani di cialtroni che hanno quale missione, il farti fuori...non è bello.


Mi pare che qui si stia tentando di giungere al "dopo".

Coraggio di tutto cuore all'amico, se possibile, chi sappia qualcosa si faccia avanti.

bianconero
24-05-2004, 20:47
digli di rivolgersi immediatamente ad un sindacato

Jo3
24-05-2004, 20:51
Prova a dare un occhiata qua : http://dirittolavoro.altervista.org/visita_fiscale.html

albatros04
24-05-2004, 20:55
Vai al sindacato con il tuo amico e gli fate una bella vertenza!!!
Poi vai a un girnale locale e racconti tutto.
é ora di finirla con queste storie da medioevo, siamo nel 2004 e siamo in un paese DEMOCRATICO (forse).
Conosco tanta gente nelle medesime condizioni che non fa assolutamente niente e stà lì a subire delle vere e proprie VIOLENZE PSICOLOGICHE, fino che non si becca un bel esaurimento nervoso.
Fatelo venire a loro un bel esaurimento!!!!!!!!!!!!

parax
24-05-2004, 20:57
Originariamente inviato da BlackWalker
Scusate ma devo proprio scriverlo....una VERGOGNA!
Lui non era daccordo, ma io lo scrivo ugualmente...tanto non faccio nessun nome, ne il suo ne della società per cui lavora!

Per cui, questi sono i fatti (in breve):

Un mio "carissimo" amico, dopo un incidente è stato costretto "verbalmente" (tramite minaccie varie ed insulti) a lavorare, nonostante era in malattia, in seguito ad un incidente che ha avuto in macchina....pensate appena 2 giorni prima.....si era anche guasi spezzato 2 dita, contusioni varie ed un dente rotto!

Certificati medici per stare a riposo (comprese cure) per circa 2 mesi, fatti dalla proprio dottore e da uno specialista ortopedico...!

Ma nonostante questo, è stato "costretto" ad andare a lavoro! :eek:

Che dite voi? (se c'e' qualcuno che se ne intende di mobbing...da non confondere con "moddind" ;) )
Puo' fare causa alla propria azienda?
Ha speranze?


Stà veramente di MER@A psicologicamente.....!


Grazias & Bayez! :D


Permettimi di dire che è lui che è brocco, se sta male la mattina non deve andarci punto e basta gli manda il suo bel fax e si ripresenta quando se la sente, nel caso poi è un precario allora il datore di lavoro può tranquillamente schiavizzarlo come meglio crede. ;)

P.S.
il mobbing è un altra cosa, forse rientra nella parte degli insulti.

gor
24-05-2004, 21:25
che vada dal sindacato e gli faccia passare un periodo di merda al suo datore di lavoro,se stà male stà male punto,non esiste che si venga costretti al lavoro in condizioni fisiche non idonee,d'altronde la tessera del sindacato cosa la paga a fare se non li usa e non fà valere i suoi diritti? ciao.

BlackWalker
24-05-2004, 23:49
Originariamente inviato da parax
Permettimi di dire che è lui che è brocco, se sta male la mattina non deve andarci punto e basta gli manda il suo bel fax e si ripresenta quando se la sente, nel caso poi è un precario allora il datore di lavoro può tranquillamente schiavizzarlo come meglio crede. ;)

P.S.
il mobbing è un altra cosa, forse rientra nella parte degli insulti.


Hai ragione, lo sò che sbaglia...!
Il fatto che sia precario (e non lo è) non è detto che "il datore di lavoro può tranquillamente schiavizzarlo come meglio crede"....ma che dici?

Ho letto un po' in giro questa sera, per questo rispondo solo ora....
E mi sembra di aver letto ovunque che:

il "mobbing", non sono solo insulti...sono anche quelli, ma ci sono anche le minaccie (come il caso del mio amico), le violenze sessuali e psicologiche (di ogni tipo), e molte altre cose ancora!

Domani lo spingo a contattare i sindacati (dove è iscritto) ed un ottimo avvocato!

Speriamo bene per lui...di cuore!
Notte
:ronf:

parax
25-05-2004, 09:21
Originariamente inviato da BlackWalker
Hai ragione, lo sò che sbaglia...!
Il fatto che sia precario (e non lo è) non è detto che "il datore di lavoro può tranquillamente schiavizzarlo come meglio crede"....ma che dici?

Ho letto un po' in giro questa sera, per questo rispondo solo ora....
E mi sembra di aver letto ovunque che:

il "mobbing", non sono solo insulti...sono anche quelli, ma ci sono anche le minaccie (come il caso del mio amico), le violenze sessuali e psicologiche (di ogni tipo), e molte altre cose ancora!

Domani lo spingo a contattare i sindacati (dove è iscritto) ed un ottimo avvocato!

Speriamo bene per lui...di cuore!
Notte
:ronf:

La legge Treu con il colpo di grazia dato da Biagi parla chiaro, lo schiavismo è stato riammesso di diritto nello statuto dei lavoratori, da noi si fanno solo contratti a 3 mesi, azienda di 80-90 persone con i solo responsabili assunti.
non vuoi venire alle 6 del mattino a costo 0? a casa,
non vuoi fare le trasferte a costo 0? a casa
Non vuoi restare fino alle 8 di sera a gratise? a casa
La selezione naturale miete almeno 15 vittime a trimestre. :eek:
Con quella merda galattica del direttore che a fine contratti fa le convocazioni e ti dice se ha gradito approfittare del tuo culo o no, ovviamente in caso contrario, a casa.
Io sarò il prossimo a fine giugno, ovviamente gli farò una causa megagalattica, dopo la performance che mi ha fatto il direttore sul "se lei non viene alle 6 del mattino sarò costretto a rivolgermi al mercato", dopo il culo che mi sono fatto per 2 anni, non può che spingermi a pisciargli sulla scrivania prima d'andar via. :D

kaksa
25-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da BlackWalker
anche "secondo me bastano come prove"!
Gli dico di contattare più avvocati...visto come vanno le cose in italia!

Mesi di stress non sarei cosi' "convinto"!
Se parte una causa contro l'azienda, credo che abbia tutti i diritti di mettersi in aspettativa, in malattia, o no so'!

Booooooooo!

Appena contatterà qualche avvocato mi faccio dire cosa gli ha detto!
Magari puo' essere utile per qualcuno di noi qui sul forum...no si sà mai! ;)

Bayez! :D

si ma ragazzi forse non avete idea di quanto costi un avvocato.
io ho speso 5.000 euro per un ricorso al tar.
insomma bisogna pensarci bene prima di rimanerci sotto di brutto economicamente ma con uno straccio di ragione che non conterà piu un ca@@o.

parax
25-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da kaksa
si ma ragazzi forse non avete idea di quanto costi un avvocato.
io ho speso 5.000 euro per un ricorso al tar.
insomma bisogna pensarci bene prima di rimanerci sotto di brutto economicamente ma con uno straccio di ragione che non conterà piu un ca@@o.


se si va dal sindacato è gratis, o meglio se vinci la causa si prendono la parcella ovviamente pagata dal datore di lavoro, se perdi ciccia, ma di solito fanno causa solo se sanno di vincere in partenza.

Carlo colombo
25-05-2004, 14:03
lavoro presso un consulente del lavoro l'unica cosa da fare è andare dritti e sparati dai sindacati...........

paovett
25-05-2004, 14:34
AAAOOOOHHH!!!!!

in ita è uno dei paesi dove il lavoratore è maggiormente "tutelato"....se riesci a dimostrare in minima parte che ti hanno "obbligato" ad andare al lavoro, nonostante la malattia, vai da un avvocato e gli fai tranquillamente un "cu.. quadrato" all'azienda...senza scherzi...

es un po OT: un mio collega non "rendeva molto" sul lavoro e il suo superiore gli ha mandato una lettera a casa con svariate minacce di licenziamento se non avesse iniziato a lavorare seriamente. il mio amico ha portato la lettera da un avvocato e il giorno dopo si è presentato in azienda accompagnato da una specie di assistente del lavoro inps,è seguito poi un "processino" e l'azienda è stata costretta a sborsare 10.000 euro (:eek: ), patteggiati con il mio amico...poi si è licenziato di sua spontanea volontà...

;)