View Full Version : [OLD - vedi indice per nuovo thread uff.] Windows 8: disponibile vers. aggiornamento
wolololo
19-08-2012, 15:01
ma qualcuno di voi ci sta giocando con questo windows 8?a me non parte nemmeno mezzo gioco
...mentre scaricando l'iso si bypassava il problema!spiega come!:)
ma qualcuno di voi ci sta giocando con questo windows 8?a me non parte nemmeno mezzo gioco
A ME B3 non va... da errore direct xt e il programma ha smesso di funzionare il resto funzia tutto
A ME B3 non va... da errore direct xt e il programma ha smesso di funzionare il resto funzia tutto
Hai installato il solito pacchetto delle Directx 9.0c?
spiega come!:)
Non c'è più motivo,sembra abbiano cambiato qualcosa nel sito microsoft. Comunque che senso ha parlare di release preview quando c'è la rtm?:D
Folgore 101
19-08-2012, 15:18
Ha detto bene,se la cpu non supporta PAE,NX ed SS2 non partirà mai l'installazione. Quello che dici tu succedeva con l'installer online che faceva il controllo della cpu,mentre scaricando l'iso si bypassava il problema!
Infatti senza quelle istruzioni è praticamente impossibile installarlo, mentre se non ricordo male il Pentium 4 le SSE2 e le NX mentre le PAE non so neanche cosa siano.
Cosa c'entra? Hai presente un athlonxp? Per quanto non nuovissimo, un 2600/2600k ha un'architettura recente... Niente a che vedere con cpu progettate 7-8 anni fa:)
A dire il vero ha 9 anni.:old:
Che dici, è ora di cambiarla? :asd:
Hai installato il solito pacchetto delle Directx 9.0c?
setup automatico da origin, che direct x ci vogliono per esateza?
comq. a b3 da quando è uscito venendo da win7 32 bit non ci ho mai giocato
piu di 15 minuti:muro: :cry:
mauriziofa
19-08-2012, 15:23
Stamattina ho riacceso il pc..e di nuovo stesso problema..
Logo windows...pc che dopo 30 secondi si spegne.. :(
Riaccendo e mi appare la notifica dell'errore ( http://i.minus.com/ibsnpCZqZbm9TX.jpg )
Che diavolo può essere? BIOS non aggiornato? :confused:
controlla nel bios che sia settato ahci serial ata, se cè raid o IDE non va bene se hai un disco serial ata.
Comunque che senso ha parlare di release preview quando c'è la rtm?:Dchissa qualcuno potrebbe scambiare la rtm per la preview:asd: :)
thegamba
19-08-2012, 15:48
A dire il vero ha 9 anni.:old:
Che dici, è ora di cambiarla? :asd:
No:D Una macchina così si "affianca", non si sostituisce:)
Cmq ha l'età del mio Barton... Ho ancora il preventivo che avevano fatto fare i miei, datato aprile '03
arnyreny
19-08-2012, 15:57
per disabilitare la Charms senza installare programmi di terze parti
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell\EdgeUI]
"DisableCharmsHint"=dword:00000001
e le funzioni della charms...poi dove le vado a pescare?
a mio avviso window 8 senza charms non ha senso.
prova a dirmela,ho la pro e mi si verific la stessa cosa,spariscono i gadget originali all'installazione di un sp per office....non ne capisco il motivo.
prendi il pacchetto dei gadget quello che abbiamo scaricato da internet
in files c'e' x64 Windows Sidebar gadget ll'interno ci sono tutti igadget originali adesso per ogni gadget fai questa operazione ,in ogni cartella c'e' una cartella en-us prendi il contenuto e copialo fuori cartella...fallo per ogni cartella di gadget...alla fine prendi tutti gadget e copiali in questo indirizzo
C:\Users\arnyreny\AppData\Local\Microsoft\Windows Sidebar\Gadgets
due cose ovviamente al posto di arnyreny,li devi mettere nel tuo account:D
la seconda cosa devi abilitare i file nascosti per trovarla...
fammi sapere non e' complicato;)
wolololo
19-08-2012, 16:00
io ormai ho provato 6 giochi e non ne parte uno come si deve,solo uno parte ma solo se stacco il joypad della 360(che mi servirebbe per giocare) :doh:
Silverfreak
19-08-2012, 16:03
ma qualcuno di voi ci sta giocando con questo windows 8?a me non parte nemmeno mezzo gioco
Per adesso gioco a BF3 senza nessun problema...mai nessun crash...gli altri li devo ancora provare :D
Tra l'altro BF3 mi occupa il 10% in meno di ram su win8 :asd:
e le funzioni della charms...poi dove le vado a pescare?
a mio avviso window 8 senza charms non ha senso.
prendi il pacchetto dei gadget quello che abbiamo scaricato da internet
in files c'e' x64 Windows Sidebar gadget ll'interno ci sono tutti igadget originali adesso per ogni gadget fai questa operazione ,in ogni cartella c'e' una cartella en-us prendi il contenuto e copialo fuori cartella...fallo per ogni cartella di gadget...alla fine prendi tutti gadget e copiali in questo indirizzo
C:\Users\arnyreny\AppData\Local\Microsoft\Windows Sidebar\Gadgets
due cose ovviamente al posto di arnyreny,li devi mettere nel tuo account:D
la seconda cosa devi abilitare i file nascosti per trovarla...
fammi sapere non e' complicato;)
ho fatto in modo diverso,nella cartella "gadgets" ho copiato TUTTE le cartelle dei gadget e all'interno ho rinominato la cartella en-US in it-IT e funziona!
thegamba
19-08-2012, 16:24
Grid funziona perfettamente, senza softth... Cmq pare che anche tutti gli altri giochi non funzionino se se presente softth:muro:
papero giallo
19-08-2012, 16:26
ma qualcuno di voi ci sta giocando con questo windows 8?a me non parte nemmeno mezzo gioco
ciao, a me con la enterprise girano mw3 e quel mattone di Fs.
Invece domandone a chi ha la ati 6870, con i driver 12.8 il ccc non mi vede le schede. Con quelli della preview invece funziona. E' normale?
io ho installato bf3 e crysis2, funzionano benissimo entrambi, mi sembra anche meglio che con 7 :)
Nord Art
19-08-2012, 16:40
Non sono d'accordo:D
1. Metro può non piacere come ambiente alternativo di lavoro, ma come menù start è assolutamente ben fatto:) Le applicazioni le trovi in un baleno, senza farti 2 occhi a palla così:sofico: a scorrere tra menù di 2pixel quadrati.
2. La charmbar è semplicemente un "accesso repido" alle impostazioni del pc... Cos'ha che non va?
Secondo me è antiestetico quel menù charm (per i miei gusti), poi le icone sono quelle di vista non si sposano troppo con questo stile metro... Non è questione di funzionalità (anche se gestione disco su cerca non salta fuori manco a pregarlo!..) ma è questione di aspetto, non mi piace non mi piace!:D ...Manca anche di personalizzazione!
Sono frivolezze per chi ci lavora o produce sia chiaro. Ma avrei voluto qualcosa di diverso...dopo ti faccio vedere un esempio :cool: . Su tablet invece credo sia un ottimo sistema operativo! Più funzionale di Apple ed immediato nel fornire informazioni anche di android (anche se questo è più scalabile alle proprie esigenze)
Non riesco a connettermi con la rete ad un pc con windows 7, in pratica dal pc con windows 7 accedo a quello con windows 8 ma, non viceversa, vedo il pc ma non ci accedo.
le impostazioni su win 8 mi sembrano peggio di quello con win 7 non riesco neanche a ricreare una nuova rete.
Sapete come sbloccare la situazione?
MA I THEMI DI WIN 7 CI VANO SU WIN 8?:confused:
ne avrei 200 ma non vorrei rischiare di sciupare tutto il lavoro di organizazione dell'os che ho fatto fino ad ora!
ero curioso ecco
MA I THEMI DI WIN 7 CI VANO SU WIN 8?:confused:
direi proprio di si.
direi proprio di si.
WOW inoltre avrei anche UniversalThemePatcher-x86 e x64:O
che mi sai dire a proposito ?
non andro a creare problemmi alla radice dell'os spero?
il patcher dovrebbe pachare 3 files normalmente in win 7 , ora sarei curioso se avendo sotto win 7 con sopra win 8 pro x86 (ho fatto l'aggiornamento ed il file system è pur sempre ntfs) non vada a incassinare le librerie!
cayenna che ne pensi?
:)
WOW inoltre avrei anche UniversalThemePatcher-x86 e x64:O
che mi sai dire a proposito ?
non andro a creare problemmi alla radice dell'os spero?
il patcher dovrebbe pachare 3 files normalmente in win 7 , ora sarei curioso se avendo sotto win 7 con sopra win 8 pro x86 (ho fatto l'aggiornamento ed il file system è pur sempre ntfs) non vada a incassinare le librerie!
cayenna che ne pensi?
:)
se il patcher funziona sotto win8 non lo so proprio...non ho mai patchato win7.....
su questa RTM non si riesce più ad attivare Aerolite? :confused:
se il patcher funziona sotto win8 non lo so proprio...non ho mai patchato win7.....
OKAY! ti faro sapere se lo faro e com è andata!;)
Salve a tutti. Ho installato la rtm quella per 90 giorni, stò cercando di familiarizzare con il nuovo sistema operativo e da un primo esame sembra tutto più veloce. Diciamo che non è male.
Come fare se voglio avere il famoso tasto start con tutto l'elenco dei programmi?
Ciao
thegamba
19-08-2012, 17:11
direi proprio di si.
Provato sulla release e non vanno:)
thegamba
19-08-2012, 17:12
Salve a tutti. Ho installato la rtm quella per 90 giorni, stò cercando di familiarizzare con il nuovo sistema operativo e da un primo esame sembra tutto più veloce. Diciamo che non è male.
Come fare se voglio avere il famoso tasto start con tutto l'elenco dei programmi?
Ciao
Hai 2 opzioni:
a) torni a xp, vista o 7
b) installi vistart o classic shell
thegamba
19-08-2012, 17:13
su questa RTM non si riesce più ad attivare Aerolite? :confused:
Si può, ho fatto un post qualche pagina fa in proposito... Adesso provo a cercarlo:)
Edit: non trovo il messaggio... Guarda qui (http://www.geekissimo.com/2012/08/06/windows-8-rtm-attivare-tema-aero-lite/).
Scusate se non ho usato il multiquote :doh:... quando faccio le cose di fretta...
Come fare se voglio avere il famoso tasto start con tutto l'elenco dei programmi?
Ciao
installa classic shell :)
Ma ad app sullo store come siamo messi?
Inviato dal mio ZTPAD ZT-282 (Slatedroid Market Script) con Tapatalk 2
ironman72
19-08-2012, 17:21
Ma ad app sullo store come siamo messi?
Inviato dal mio ZTPAD ZT-282 (Slatedroid Market Script) con Tapatalk 2
Molto male le 2 app che meritano sono rai tv e cinetrailer.. il resto pietoso!!!
Provato sulla release e non vanno:)
nemeno con il patcher?
Scusate se non ho usato il multiquote :doh:... quando faccio le cose di fretta...
non ti scusare gamba un paio di pagine fa ho fatto di peggio:asd:
thegamba
19-08-2012, 17:24
nemeno con il patcher?
Non lo so, io avevo provato ad applicare uno dei temi di default di windows 7:D
Non lo so, io avevo provato ad applicare uno dei temi di default di windows 7:D
capisco!
:p
thegamba
19-08-2012, 17:28
capisco!
:p
Volevo portare il tema "italia" su windows 8... Cmq non è detto che non sia cambiata la faccenda, nel senso che magari tra rp e rtm qualcosa è cambiato:)
Volevo portare il tema "italia" su windows 8... Cmq non è detto che non sia cambiata la faccenda, nel senso che magari tra rp e rtm qualcosa è cambiato:)
guarda non sono afferratissimo sui themi se mi spieghi meglio del thema italia ti ringrazio? è una tua release? cos'è?:sbav:
e le funzioni della charms...poi dove le vado a pescare?
a mio avviso window 8 senza charms non ha senso.
quali funzionalità ci sono nella charms che non sono già contemplate nei vari menu del sistema o in metro stesso? :mbe:
e cmq , buco nell'acqua , la chiave di registro disabilita solo la prima parte dell'animazione
portandosi sullo spigolo non compare la prima animazione , ma se dallo spiigolo si scende ecco la charms :muro:
arnyreny
19-08-2012, 17:56
ho fatto in modo diverso,nella cartella "gadgets" ho copiato TUTTE le cartelle dei gadget e all'interno ho rinominato la cartella en-US in it-IT e funziona!
infatti l'avevo capito che il problema era la lingua;)
The_Heisenberg
19-08-2012, 17:57
Classic shell è fondamentale, grazie a lui ho deciso di mettere W8 anche sul desktop, altrimenti sarebbe stato impensabile.
thegamba
19-08-2012, 18:26
Classic shell è fondamentale, grazie a lui ho deciso di mettere W8 anche sul desktop, altrimenti sarebbe stato impensabile.
E' fondamentale finchè non ci fai la mano... Poi di problemi non ne hai più:)
arnyreny
19-08-2012, 18:30
E' fondamentale finchè non ci fai la mano... Poi di problemi non ne hai più:)
quoto...potessi rivotare
voterei per la charms bar:sofico:
thegamba
19-08-2012, 18:36
quoto...potessi rivotare
voterei per la charms bar:sofico:
'scolta, già che siamo in argomento... Perchè tieni aperto il sondaggio? Ormai tutti quelli che sono intervenuti sul topic hanno votato:boh:
fabio336
19-08-2012, 18:38
E' fondamentale finchè non ci fai la mano... Poi di problemi non ne hai più:)
nel mio caso io non vedo altri rimedi...
arnyreny
19-08-2012, 18:38
'scolta, già che siamo in argomento... Perchè tieni aperto il sondaggio? Ormai tutti quelli che sono intervenuti sul topic hanno votato:boh:
ho deciso di chiuderlo a fine anno per dare la possibilità ai nuovi iscritti e a chi lo comprerà di dare la propria opinione...anche io ho cambiato opinione usandolo tutti i giorni;)
C'è la possibilità di utilizzare Windows xp mode come su Windows 7? Se no sarà possibile farlo con la versione acquistata?
Ciao
thegamba
19-08-2012, 19:02
C'è la possibilità di utilizzare Windows xp mode come su Windows 7? Se no sarà possibile farlo con la versione acquistata?
Ciao
No, xp mode non è contemplata da nessuna parte, ovviamente;) Puoi ricorrere ad altri sw come Vbox (in modalità "trasparente") oppure ad hyper-v (nativo per win8, già compreso):)
Si può, ho fatto un post qualche pagina fa in proposito... Adesso provo a cercarlo:)
Edit: non trovo il messaggio... Guarda qui (http://www.geekissimo.com/2012/08/06/windows-8-rtm-attivare-tema-aero-lite/).
Scusate se non ho usato il multiquote :doh:... quando faccio le cose di fretta...
non funziona, ci avevo già provato:(
thegamba
19-08-2012, 19:09
nel mio caso io non vedo altri rimedi...
Cosa significa? Non vedi altri rimedi a cosa? All'interfaccia di 8? Non so da quanto tu abbia installato ilo sistema, ma ti assicuro che tutti, qui, eravamo scettici... Poi abbiamo capito come funzionano le cose e, ti dirò, funziona anche meglio di 7:D
Forse avrebbero potuto tenere anche il menù start, oltre a metro, ma...
...il discorso fondamentale è questo: il menù start come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi è diventato un accessorio "obsloeto". Certo, in xp e vista era assolutamente fondamentale, ma in 7? Quante volte l'hai usato? Poche, non serve contarle, te l'assicuro... E' molto più comodo "pinnare" sulla super-taskbar le applicazioni più importanti:D
E poi, vedila così: metro è un enorme desktop, dove mettere tutti i collegamenti che ti pare, tenendo "pulito" il desktop principale:)
Se poi il menù start ti serve unicamente per cercare i sw installati sul pc (e quindi la funzione ricerca e gli altri collegamenti non ti interessano) in prima pagina trovi una guida su come creare una toolbar con l'elenco di tutto ciò che è installato sul pc:)
non funziona, ci avevo già provato:(
Strano, io l'ho fatto più volte senza problemi:mbe: Sicuro di aver seguito tutti i passaggi?
ho deciso di chiuderlo a fine anno per dare la possibilità ai nuovi iscritti e a chi lo comprerà di dare la propria opinione...anche io ho cambiato opinione usandolo tutti i giorni
Hai ragione, non ci avevo pensato:) Intanto io sono dovuto tornare "indietro" a Seven e... porca vacca... Mi sento perso, ormai ci avevo fatto l'abitudine a 8...
guarda non sono afferratissimo sui themi se mi spieghi meglio del thema italia ti ringrazio? è una tua release? cos'è?:sbav:
Non è nulla di particolare, è semplicemente uno dei temi di default di windows 7... Speravo che installandolo non avrei dovuto andare a prendere tutte le foto di sfondo manualmente, tutto qui... Per il resto non ha nulla di particolare;)
Cmq è uno di quei temi che appare a seconda della regione di installazione (quella che hai impostato in fase di setup). Ci sono, ma non appaiono, se invece il pc ha win "preinstallato". Mi pare ci sia per l'Italia, per gli USA e... Boh, non mi ricordo più:boh:
ps: Per quanto non nuovissimo, un 2600/2600k ha un'architettura recente:wtf:
Scusami, non avevo visto il tuo messaggio... Poi siete andati avanti di una pagina...:asd:
Cmq intendevo dire che non puoi fare un confronto tra athlonxp e i7 2600k, nel senso che pur non essendo nessuno dei due un processore "appena uscito", l'i7 è decisamente più recente (ha solo un anno e mezzo:boh:).
Ah, poi ho ho capito cosa volevi dire con il tuo confronto, dopo l'intervento di john:D
P.S.: avete visto che mega-quotone che ho fatto? Mi ha riportato con la mente indietro di un paio di mesi, quando la mattina accendevo il pc è trovavo i messaggi di birmarco... luuuuunghi...
Strano, io l'ho fatto più volte senza problemi:mbe: Sicuro di aver seguito tutti i passaggi?
penso di si, seguendo quella guida si corrompono tutta la barra con il titolo della finestra, se poi provo a fixare con il gioco dei colori sparisce la trasparenza:(
altra domanda forse banale, in metro e nelle app non è possibile usare la tastiera su schemo per digitare con il mouse dalla poltrona? :D
arnyreny
19-08-2012, 19:28
Intanto io sono dovuto tornare "indietro" a Seven e...
come mai?
thegamba
19-08-2012, 19:30
penso di si, seguendo quella guida si corrompono tutta la barra con il titolo della finestra, se poi provo a fixare con il gioco dei colori sparisce la trasparenza:(
altra domanda forse banale, in metro e nelle app non è possibile usare la tastiera su schemo per digitare con il mouse dalla poltrona? :D
Ahhhh, in quel senso tu dici:doh:
Aero non è reintegrabile, solo aerolite (che è senza trasparenze):D Altrimenti ti devi affidare a sw di terze parti, tipo crystalxp, ma l'effetto non è lo stesso:boh:
come mai?
Perchè le opzioni che mi si prospettavano, erano queste:
a) attivare illegalmente;
b) formattare e mettere la versione di prova per 90gg;
Non ho ancora deciso cosa fare, penso che non sceglierò nessuna delle due opzioni... A malincuore credo che aspetterò novembre/dicembre per poi tornare a 8, ma ancora non mi sono deciso... Credo che l'opzione più saggia sia la seconda, ma continuare a formattare non mi piace (ho brutte esperienze:muro:), poi reimpostare tutto...
Vedrò... Sono già un paio di giorni che c'ho sto dubbio... Cmq rimango dei vostri, non ti preoccupare;) Ormai conosco a memoria 8, posso contribuire anche senza averlo a portata di mouse:)
capisco :(
sulla tastiera sai dirmi qualcosa?
Nord Art
19-08-2012, 19:48
Ma voi riuscite a trovare "Gestione Disco" da cerca? :mbe:
Vorrei installare la versione di valutazione di Windows 8 Enterprise (per provare il nuovo S.O. per 90gg).
Alcune domandine:
1) Ho liberato una partizione da 37GB.
È sufficiente per Win8 x64?
Considerando che 10GB daranno occupati stabilmente per paging e ibernazione, lo spazio che resta è sufficiente per poter installare/disinstallare programmi senza troppe limitazioni?
2) Nei requisiti si parla di una risoluzione minima di 1366x768.
Io ho un vecchio monitor da 1280x1024. È sufficiente oppure avrò problemi?
Grazie
fabio336
19-08-2012, 20:01
Cosa significa? Non vedi altri rimedi a cosa? All'interfaccia di 8? Non so da quanto tu abbia installato ilo sistema, ma ti assicuro che tutti, qui, eravamo scettici... Poi abbiamo capito come funzionano le cose e, ti dirò, funziona anche meglio di 7:D
Forse avrebbero potuto tenere anche il menù start, oltre a metro, ma...
...il discorso fondamentale è questo: il menù start come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi è diventato un accessorio "obsloeto". Certo, in xp e vista era assolutamente fondamentale, ma in 7? Quante volte l'hai usato? Poche, non serve contarle, te l'assicuro... E' molto più comodo "pinnare" sulla super-taskbar le applicazioni più importanti:D
E poi, vedila così: metro è un enorme desktop, dove mettere tutti i collegamenti che ti pare, tenendo "pulito" il desktop principale:)
il problema è questo::(
Ho provato ad utilizzare questo nuovo widnows 8, ma proprio non andiamo d'accordo... :(
http://img88.imageshack.us/img88/558/64146178.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/88/64146178.png/)
per l'esattezza, non mi permette di mantenere la tv in primo piano nell'interfaccia metro :( e nelle loro applicazioni...
con metro o faccio una cosa o ne faccio unl'altra...
Ma voi riuscite a trovare "Gestione Disco" da cerca? :mbe:
ouse nell'angolo inferiore sinistro e tasto destro,appare un menù contestuale di scelta.
thegamba
19-08-2012, 20:22
Vorrei installare la versione di valutazione di Windows 8 Enterprise (per provare il nuovo S.O. per 90gg).
Alcune domandine:
1) Ho liberato una partizione da 37GB.
È sufficiente per Win8 x64?
Considerando che 10GB daranno occupati stabilmente per paging e ibernazione, lo spazio che resta è sufficiente per poter installare/disinstallare programmi senza troppe limitazioni?
2) Nei requisiti si parla di una risoluzione minima di 1366x768.
Io ho un vecchio monitor da 1280x1024. È sufficiente oppure avrò problemi?
Grazie
Io ti consiglio di dedicare più spazio a windows 8, 40gb basterebbero ma staresti un po' "stretto"... Dedicagli un centinaio di giga e passa in pianta stabile a 8... Provare per credere:D
Per quanto riguarda la risoluzione: va benissimo, non so perchè ci sia scritto così... Forse è la risoluzione "consigliata" e non "minima". Sopra 1024x768 puoi stare tranquillo:)
il problema è questo::(
con metro o faccio una cosa o ne faccio unl'altra...
Avevo notato il tuo problema, ma non so cosa dirti... Magari un doppio-monitor, perchè, in qualsiasi caso, lavorare con mezzo schermo occupato, è impossibile. Cmq le app, su un pc, hanno poco senso... Continua ad usare il pc come hai sempre fatto, lavora con metro come se fosse un "desktop per le icone" e non come un "secondo ambiente di lavoro"... Per il resto non so cosa consigliarti:boh:
Penso e spero che problemi come il tuo verranno risolti quando esisterà un reale supporto a windows 8, quando anche le software-house inizieranno a lavorare con l'obiettivo metro/8... Per adesso, non dobbiamo dimenticarlo, a parte office e poco altro, stiamo lavorando con sw adatti ad un altro ambiente... Insomma... Chi vivrà vedrà:D
capisco :(
sulla tastiera sai dirmi qualcosa?
No, mi dispiace:( Posso solo consigliarti una tastiera wireless:D
Per quanto riguarda i giochi: qualcuno di voi ha problemi... Anche a me non ne partiva manco mezzo... Dovete scaricare l'installer per le directx 9.0c e aspettare che faccia quello che deve fare. Poi tutto funzionerà come prima;)
mauriziofa
19-08-2012, 20:37
Sto provando la rtm da ieri mattina e dopo aver ripristinato i gadget ed installato i programmi che utilizzo di piu' la parte desktop e' ben fatta.
Non capisco pero' l'utilita' della parte metro ui, del tutto scollegata a quella desktop, con le app native che sono un pugno allo stomaco per quanto mal fatte e brutte da vedere.
.
HacNet una curiosita' non sei italiano vero?
Metro UI è l'interfaccia del nuovo runtime WinRT, un runtime contiene le api del sistema operativo, Windows 8 ha due runtime WinRT e Win32 affiancati, a logica è normale che no si parlano non sono integrati ma affiancati.
Il fatto poi che WinRT sia solo alla versione 1.0 e non abbia tutto finito e quindi abbia bisogno ancora della presenza di Win32 è un "effetto collaterale" che verrà colmato con Windows 9.
Il fatto delle "app brutte da vedere" è perchè sono scritte in HTML5 tanto è vero che l app metro Messaggi è talmente leggera e performate che ora è affiancata nella posta outlook.com su web a testimonianza del fatto che non serve(almeno in questo caso) usare msn messenger win32 che è pesante, poco reattiva e lenta, a confronto di Messaggi che è leggera, veloce performante magari brutta da vedere.
Io ti consiglio di dedicare più spazio a windows 8, 40gb basterebbero ma staresti un po' "stretto"... Dedicagli un centinaio di giga e passa in pianta stabile a 8... Provare per credere:D
per valutare un sistema 100GB?
bastano e avanzano 20-30
100Gb se non si possiede un SSD servono solo a frazionare la partizione ed aumentare il tempo di seek
fabio336
19-08-2012, 20:40
Avevo notato il tuo problema, ma non so cosa dirti... Magari un doppio-monitor, perchè, in qualsiasi caso, lavorare con mezzo schermo occupato, è impossibile. Cmq le app, su un pc, hanno poco senso... Continua ad usare il pc come hai sempre fatto, lavora con metro come se fosse un "desktop per le icone" e non come un "secondo ambiente di lavoro"... Per il resto non so cosa consigliarti:boh:
La grandezza del riquadro posso modificarla a mio piacimento :D
e personalmente la trovo molto utile :)
Penso e spero che problemi come il tuo verranno risolti quando esisterà un reale supporto a windows 8, quando anche le software-house inizieranno a lavorare con l'obiettivo metro/8... Per adesso, non dobbiamo dimenticarlo, a parte office e poco altro, stiamo lavorando con sw adatti ad un altro ambiente... Insomma... Chi vivrà vedrà:D
Io invece ho paura che se la avermedia rilascerà un software adatto per metro, questo sarà solo full screen o nulla :(
non avrò più la possibilità di scelta...
staremo a vedere;)
Nord Art
19-08-2012, 20:46
ouse nell'angolo inferiore sinistro e tasto destro,appare un menù contestuale di scelta.
Da cerca non salta fuori però..E' qui il punto, così come altri accessori di sistema boh...Non capisco...
Il fatto poi che WinRT sia solo alla versione 1.0 e non abbia tutto finito e quindi abbia bisogno ancora della presenza di Win32 è un "effetto collaterale" che verrà colmato con Windows 9.
Con Win9 l'effetto collaterale potrebbe diventare proprio WinRT, non il contrario: sono tantissimi i programmatori che non hanno alcuna intenzione di fare il passaggio che Microsoft vorrebbe. Prima di parlare di effetti collaterali e/o di sparizione di win32 (comico parlarne ora) aspetterei almeno di vedere se e quanto verrà prodotto sul versante WinRT dalla comunità dei programmatori.
E non parlo di grossi sviluppatori, parlo di centinaia di prodotti medio/piccoli che hanno realizzato delle killer application per vari settori applicativi (per esempio quello audio-video).
Per ora l'enormità rimane sui win32 e tanti hanno aggiunto android come alternativa o ambiente da affiancare a quello storico win.
Ti posso dire una cosa sicura: se microsoft vuole bene al suo windows, il supporto alle win32 te lo ritroverai su Win9 e anche su win10.
Voto negativo al nuovo bootloader
si bellino , stilloso, MA....è na sola
non compare subito dopo il post del bios , ma dopo aver già caricato parzialmente Win8 , quindi se uno deve scegliere un altro sistema OP della lista ,il PC resetta e riparte nuovamente il post e caricamento
bella genialata
ora vedo di ripristinare il vecchio
Voto negativo al nuovo bootloader
si bellino , stilloso, MA....è na sola
non compare subito dopo il post del bios , ma dopo aver già caricato parzialmente Win8 , quindi se uno deve scegliere un altro sistema OP della lista ,il PC resetta e riparte nuovamente il post e caricamento
bella genialata
ora vedo di ripristinare il vecchio
io,invece,con un monitor touch,lo trovo comodo,specialmente per selezionare l'avvio a win8..che è immediato.
il secondo sistema,xp,riparte da bios..va bene...nulla di trascendentale,calcola che,al momento della scelta del s.o. win8 ha gia caricato parte dei driver.
mauriziofa
19-08-2012, 21:11
Con Win9 l'effetto collaterale potrebbe diventare proprio WinRT, non il contrario: sono tantissimi i programmatori che non hanno alcuna intenzione di fare il passaggio che Microsoft vorrebbe. Prima di parlare di effetti collaterali e/o di sparizione di win32 (comico parlarne ora) aspetterei almeno di vedere se e quanto verrà prodotto sul versante WinRT dalla comunità dei programmatori.
E non parlo di grossi sviluppatori, parlo di centinaia di prodotti medio/piccoli che hanno realizzato delle killer application per vari settori applicativi (per esempio quello audio-video).
Per ora l'enormità rimane sui win32 e tanti hanno aggiunto android come alternativa o ambiente da affiancare a quello storico win.
Ti posso dire una cosa sicura: se microsoft vuole bene al suo windows, il supporto alle win32 te lo ritroverai su Win9 e anche su win10.
Da quello che era stato pianificato nella famosa riunione al termine di Windows 7, con Windows 9 WinRT terminato e win32 in hyper-v solo su strato virtuale non nativo per alleggerire il sistema.
Poi ci sono 2 cose da considerare, la prima l'hai già detta tu le grandi aziende si butteranno a pesce su WinRT perchè ampliare il loro raggio di vendita anche su tablet e smartphone non penso gli dispiaccia.
I piccoli se hanno scritto bene i loro programmi con i 3 tiers possono iniziare a cambiare la UI con Metro lasciando sotto il codice win32 che poi man mano sostituiscono, certo se invece progettazione zero e Ui legata al codice allora non cè nulla da fare ma se scrivi un programma con i piedi non puoi sperare che funzioni per 30 anni sui pc perchè non riesci a portarlo su una nuova piattaforma.
Terza cosa, già con i tablet x86 sarà una pena usare le app win32 con il pennino perchè una cosa che nasce "quadrata" non puoi farla diventare "rotonda" e mi ricorda i "tempi oscuri" di windows phone 6 e pocket pc 5 dove impazzivi con il pennino e con bottoni piccoli e la x rossa piccolissima in alto da chiudere e li ho capito che se una cosa è progettata per il desktop non la puoi adattare al touch,infatti nonostante le speranze ed i commenti qui nel forum i tablet x86 saranno pochi mentre saranno tantissimi quelli arm, sperando che il prezzo basso porti a vendere.
io,invece,con un monitor touch,lo trovo comodo,specialmente per selezionare l'avvio a win8..che è immediato.
immediato , vorrei vedere , l'ha già praticamente caricato
il secondo sistema,xp,riparte da bios..va bene...nulla di trascendentale,calcola che,al momento della scelta del s.o. win8 ha gia caricato parte dei driver.
appunto , che senso ha caricare quasi tutto se non sai cosa io sceglierò ?
è stupido tutto qui
Terza cosa, già con i tablet x86 sarà una pena usare le app win32 con il pennino perchè una cosa che nasce "quadrata" non puoi farla diventare "rotonda"
è proprio questo il punto , questo SO , non è ne carne ne pesce
non capisco perché fondere 2 realtà così diverse quando potevano far uscire 2 versioni distinte
una desktop e l'altra per dispositivi touch
mauriziofa
19-08-2012, 21:27
Voto negativo al nuovo bootloader
si bellino , stilloso, MA....è na sola
non compare subito dopo il post del bios , ma dopo aver già caricato parzialmente Win8 , quindi se uno deve scegliere un altro sistema OP della lista ,il PC resetta e riparte nuovamente il post e caricamento
bella genialata
ora vedo di ripristinare il vecchio
E' fatto così per i bios uefi, visto che non se ne possono mettere due si è messo quello uefi compliant che appunto si comporta così. E' stato aggiunto una impostazione in impostazioni del pc raggiungibile dalla charm bar, cmq
nel link è spiegato bene:
http://www.neowin.net/news/windows-8-boots-too-quickly-first-world-os-problem
Non sono degli sprovveduti, le cose le hanno provate prima di farle.
thegamba
19-08-2012, 21:28
per valutare un sistema 100GB?
bastano e avanzano 20-30
100Gb se non si possiede un SSD servono solo a frazionare la partizione ed aumentare il tempo di seek
Tu valuteresti un so con una partizione da 20gb? Praticamente installi l'so, office e nient'altro... Quindi cosa valuti? Niente:doh: Il mio consiglio era quello di passare a 8 e abbandonare 7, almeno momentaneamente, per poter testare e capire a fondo il nuovo sistema.
Cmq se non 100, almeno 50-60gb mi paiono d'obbligo... Almeno per poter installare tutti i sw di uso corrente e avere abbondante spazio per i dati personali. Io su una partizione da 218gb ne ho occupata almeno la metà, se non di più;)
io su Win 7 64 ho 35GB di partizione e c'è installata taaanta roba
se i giochi li installi su C è ovvio che non entra un tubo
se poi parliamo di professionisti che usano tutti mattoni tipo suite adobe , archicad autocad e company allora ok 50GB ci vogliono....ma 100GB su dai
thegamba
19-08-2012, 21:36
io su Win 7 64 ho 35GB di partizione e c'è installata taaanta roba
se i giochi li installi su C è ovvio che non entra un tubo
se poi parliamo di professionisti che usano tutti mattoni tipo suite adobe , archicad autocad e company allora ok 50GB ci vogliono....ma 100GB su dai
Scusa ma tu i giochi (esempio, eh) dove li istalleresti? Anche ammettendo di installarli in un'altra partizione (ma è assurdo) va cmq considerato la spazio occupato... Chiaro che se hai un ssd il discorso cambia...
P.S.: cmq tapatalk sta sulle balle pure a me:asd::sofico:
Da quello che era stato pianificato nella famosa riunione al termine di Windows 7, con Windows 9 WinRT terminato e win32 in hyper-v solo su strato virtuale non nativo per alleggerire il sistema.
Non credo, anzi non ci credo proprio prima di aver visto l'andamento del mercato; non è la prima volta che Microsoft fa retromarcia su cose non andate come sperava. Detto questo, se si scegliesse la via dello strato virtuale, è bene per Microsoft stessa che le prestazioni siano vicinissime a quelle native, il mercato di app win32 è superiore a qualsiasi altro, piattaforma NET (VB.NET/C#) inclusa.
Poi ci sono 2 cose da considerare, la prima l'hai già detta tu le grandi aziende si butteranno a pesce su WinRT
Anche qua è tutto da vedere, ora non si può dir niente, zero. Non si può usare un pc desktop con un touch perché è faticoso (per le braccia; oltre al fatto che molti usano moltissimo la tastiera per le varie shorcut, quindi braccia comodamente appoggiate alla scrivania) con applicazioni che chiedono una gran interazione con l'utente, quindi le aziende dovranno per forza mantenere una versione che si comporti tradizionalmente e dubito che vi sia l'urgenza per applicazioni intensive da far girare su tablet, vedremo comunque il mercato/utenza, secondo me ne vedremo delle belle.
Per me Microsoft ha fatto i conti senza l'oste. Ti consigio di aspettare e credere meno al mondo che MS desidererebbe per il futuro.
Detto questo, mi sembra di aver letto che per la descrizione della gui non ci si affidi alle chiamate dirette delle WinRT, ma piuttosto sia necessario usare Xaml.
Destiny85
19-08-2012, 21:55
Ma a proposito di ciò che dice Nui_Mg , qualcuno mi può gentilmente spiegare per quale motivo dovrei avere un notebook touch per windows 8 et similia? Cioè ok, va bene per due-tre cose ma non credo si possa gestire col touch ogni 3x2 quando è più comodo invece avere le mani,già prediposte, su tastiera e mouse.
Discorso diverso se il monitor è "asportabile" e se voglio magari stare un pò sul letto semidisteso per esempio...
Non parliamo invece del desktop...
Sbaglio? Magari son rimasto io indietro eh, il che è possibilissimo perchè io ritengo di avere un uso più tradizionale del notebook/pc.
mauriziofa
19-08-2012, 22:03
Non credo, anzi non ci credo proprio prima di aver visto l'andamento del mercato; non è la prima volta che Microsoft fa retromarcia su cose non andate come sperava. Detto questo, se si scegliesse la via dello strato virtuale, è bene per Microsoft stessa che le prestazioni siano vicinissime a quelle native, il mercato di app win32 è superiore a qualsiasi altro, piattaforma NET (VB.NET/C#) inclusa.
Anche qua è tutto da vedere, ora non si può dir niente, zero. Non si può usare un pc desktop con un touch perché è faticoso (per le braccia; oltre al fatto che molti usano moltissimo la tastiera per le varie shorcut, quindi braccia comodamente appoggiate alla scrivania) con applicazioni che chiedono una gran interazione con l'utente, quindi le aziende dovranno per forza mantenere una versione che si comporti tradizionalmente e dubito che vi sia l'urgenza per applicazioni intensive da far girare su tablet, vedremo comunque il mercato/utenza, secondo me ne vedremo delle belle.
Per me Microsoft ha fatto i conti senza l'oste. Ti consigio di aspettare e credere meno al mondo che MS desidererebbe per il futuro.
Detto questo, mi sembra di aver letto che per la descrizione della gui non ci si affidi alle chiamate dirette delle WinRT, ma piuttosto sia necessario usare Xaml.
Xaml per determinare gli oggetti della UI, HTML 5 + javascript per usarli, fidati, converti la tua email da hotmail ad outlook.com così vedrai come funziona messenger cioè l'app Messaggi.
Per quanto riguarda usare le app Metro con tastiera e mouse, qui ci sono le tastiere ed i mouse per Windows 8
http://www.neowin.net/news/microsoft-announces-new-windows-8-mice-and-keyboards
i mouse sono touch così che anche lontano dal monitor puoi muovere le app e le tiles come se fossi su un tablet.
Le tastiere sono normali tastiere bluetooth con però i tasti dedicati alla ricerca, alla charm bar ecc...
predator_85
19-08-2012, 22:06
un grazie a cajenna per i consigli...
mi iscrivo al thread
ho installato oggi windows 8 enterprise 90 giorni e devo dire che sono rimasto colpito per la sua velocita' impressionante... e ancora da spulciare pero' e assolutamente positivo il voto
Tu valuteresti un so con una partizione da 20gb? Praticamente installi l'so, office e nient'altro... Quindi cosa valuti? Niente:doh: Il mio consiglio era quello di passare a 8 e abbandonare 7, almeno momentaneamente, per poter testare e capire a fondo il nuovo sistema.
Cmq se non 100, almeno 50-60gb mi paiono d'obbligo... Almeno per poter installare tutti i sw di uso corrente e avere abbondante spazio per i dati personali. Io su una partizione da 218gb ne ho occupata almeno la metà, se non di più;)
allora Windows 8 pro solo SO 64bit uccupa 19 gb , poi devi considerare il file di paging anche quelli occupano diverso spazio se vuoi che il SO giri bene...non puoi metterli in un altra partizione...
io che i giochi li metto in un altra partizione, perché è molto meglio secondo me, ho C di 130gb D di 280gb e E di 290 gb...ecco SO e programmi e file paging occupano più di 80 gb su C...quindi è presto detto !
predator_85
19-08-2012, 22:15
scusate ma come mai windows 8 a fianco al volume dove c e l icona delle espulsioni delle periferiche mi elenca il mio ssd m4 + i 4hdd wd seagate da 2tb? strano o e normale?
Xaml per determinare gli oggetti della UI, HTML 5 + javascript per usarli,
Ho letto diversamente: Xaml/silverlight per la gui delle app metro scritte con C/C++/VB.NET/C#, html/css per la gui delle app metro scritte con logica javascript.
Già queste gui con linguaggi "interpretati" sono meno efficienti (anche se si usano i jit) sul versante risorse utilizzate rispetto alle gui delle app win32 con chiamate dirette a queste.
Per quanto riguarda usare le app Metro con tastiera e mouse, qui ci sono le tastiere ed i mouse per Windows 8
Quindi uno deve ricomprare tutto e cambiare totalmente modo di operare perché Microsoft con il suo nuovo OS sta obbligando ad un uso non basato sull'efficienza produttiva ma per un suo progetto/tornaconto economico? Questa per me non è affatto innovazione.
Vedremo tra un anno a che punto saremo.
Avevo provato a configurare il gruppo home ma per farlo avrei dovuto inserire una password. Siccome dovevo creare una rete interna ed i pc li uso tutti io, trovo assurdo dover inserire ogni volta una password.
Con 7 basta selezionare "disattiva password per la condivisione di file e stampanti" o na roba del genere, condividere la cartella da mettere in condivisione e funziona tutto.
Se nella rete c'è un pc con XP ogni tanto i pc non si vedono nella rete (o si vedono dopo un po' che sono accesi) ma si riesce comunque ad accedere alla cartella in condivisione se la si raggiunge tramite collegamento messo da qualche parte.
Vabbè al momento non ho più 8 su nessun pc, ho ripristinato i backup. Più avanti riproverò a metterlo sul fisso quando usciranno tutti i driver e saranno compatibili tutti i software che uso.
...e soprattutto quando sarà più customizzabile. :D
Nel gruppo home, in Windows 8 così come in Windows 7, la password va inserita una volta soltanto. Al primo "aggancio" al gruppo.
Ma a proposito di ciò che dice Nui_Mg , qualcuno mi può gentilmente spiegare per quale motivo dovrei avere un notebook touch per windows 8 et similia? Cioè ok, va bene per due-tre cose ma non credo si possa gestire col touch ogni 3x2 quando è più comodo invece avere le mani,già prediposte, su tastiera e mouse.
Ma infatti un notebook con un buon pad non può essere in alcun modo battuto sul versante produttività rispetto ad un touch: tengo comodamente entrambe le mani sulla tastiera (scrivo con dieci dita ma soprattutto ho un sacco di macro/shortcuts impostati) e uso il/i pollice/i per far scorrere il cursore quando necessario; vado a scheggia. Non esista che debba cambiare abitudini che mi rallenterebbero.
mauriziofa
19-08-2012, 22:32
Ho letto diversamente: Xaml/silverlight per la gui delle app metro scritte con C/C++/VB.NET/C#, html/css per la gui delle app metro scritte con logica javascript.
Già queste gui con linguaggi "interpretati" sono meno efficienti (anche se si usano i jit) sul versante risorse utilizzate rispetto alle gui delle app win32 con chiamate dirette a queste.
Quindi uno deve ricomprare tutto e cambiare totalmente modo di operare perché Microsoft con il suo nuovo OS sta obbligando ad un uso non basato sull'efficienza produttiva ma per un suo progetto/tornaconto economico? Questa per me non è affatto innovazione.
Vedremo tra un anno a che punto saremo.
Veramente Silverlight era in Metro Windows Phone 7.5 ma non cè in quello di Windows 8, l'ultima versione la 5 è stata rilasciata nel 2011 poi il team di sviluppo è stato sciolto, finita.
Saranno anche interpretati però il risultato finale è che l'app metro Messaggi è leggerissima tanto da girare anche in web page con feature complete (non come il precedente Messenger web) outlook.com mentre Msn Messenger è pesantissimo, lento. Lo stesso la app Mail di Windows 8, e news in questo senso arrivano anche dalla app Skype in versione Metro che verrà rilasciata tra qualche giorno. Se Microsoft rimane con win32 fa la fine di Rim, talmente preoccupata di mantenere in piedi il sistema che funzionava che poi quando sono arrivati gli smartphone touch è iniziato il declino che non si sa se riuscirà a fermare con la versione 10 del sistema operativo.
Seconda cosa non credo proprio che abbiano progettato il nuovo runtime senza prima sedersi ad un tavolo con le software house principali con la certezza che migrassero i loro software al nuovo runtime. Qui non è Vista che potevi tenerti Xp tanto il runtime era lo stesso ed i programmi giravano lo stesso, qui se le software house passano al nuovo runtime e smettono di produrre software win32 (mettiamo dal 2015 quindi da windows 9) per rimanere "a forza" con il vecchio runtime bisogna tenersi il vecchio sistema operativo e la vecchia versione dei programmi.
Poi ci saranno quei, pochi, che resteranno desktop come i cad o Photoshop ma saranno pochi.
Questo il mio pensiero poi se volete augurarvi che Metro e WinRT falliscano e dal 2015 Microsoft lanci sul mercato dei "favolosi" tablet x86 (con ventola e durata batteria ridicola) con pennino che fanno girare solo vecchi programmi win32 mentre la concorrenza avrà tabelt (arm senza ventola leggeri, veloci, e con tantissima durata batteria)e marketplace con milionate di app touch veloci, performanti e senza la necessità del pennino ok.
ironman72
19-08-2012, 22:37
Il discorso e' che per i tablet ben vengano le apps metro, ma non per PC.
il pc desktop NON E' un tablet!!!!
mauriziofa
19-08-2012, 22:43
Il discorso e' che per i tablet ben vengano le apps metro, ma non per PC.
il pc desktop NON E' un tablet!!!!
Lo so è difficile adattarsi ma io capisco la logica per non far morire il mercato pc facendolo diventare di nicchia costringono le persone al nuovo uso.
A parte che nel 1995 sentivo gli stessi discorsi di adesso sui mouse e sulle tastiere (si diceva ci sono le tastiere standard e ci obbligano a comprare quelle con tasto windows, mentre ora si dice ci sono i mouse standard e ci obbligano a comprare quelli touch, stessi discorsi 20 anni dopo), cmq ragioniamo:
Mettiamo che il pc resti con Windows 7 e con i programmi win32 mentre tutto il resto intorno usa app (tablet ios, Android, tablet Rim), pensate davvero che resta tutto come ora e che i pc continueranno a vendere??? Già ora siamo fermi nelle vendite, proprio perchè la cosa migliore è avere lo stesso ecosistema, la stessa Apple è passata dal 3% di vendite dei mac al 15% grazie al "traino" di iphone ed ipad se avessero sistemi operativi completemente differenti che non si parlano non sarebbe così.
La stessa Google ha margini di mercato pazzeschi negli smartphone ma arranca terribilmente nei tablet e forse se avesse un sistema operativo da pc le cose andrebbero diversamente.
Insomma il mercato è cambiato non è più possibile far finta che non sia così.
allora Windows 8 pro solo SO 64bit uccupa 19 gb
esclusi paging e ibernazione la enterprise a me sta entro i 12
solo qualche programmino e browser
..ecco SO e programmi e file paging occupano più di 80 gb su C...quindi è presto detto !
senza offesa Fabio , ma di PC con C belli pregni me ne sono capitati tanti
poi andavi a spulciare per benino e facendo un'accurata pulizia dei temporanei , spazzatura varia , residui di installer inutili (vedi ad esempio i file di installazione dei service pack o i $$ di Winupdate)e il panettone si sgonfiava magicamente.....
non voglio dire sia il tuo caso eh , sia chiaro , ma molti non sanno gestire lo spazio che serve realmente
Veramente Silverlight era in Metro Windows Phone 7.5 ma non cè in quello di Windows 8, l'ultima versione la 5 è stata rilasciata nel 2011 poi il team di sviluppo è stato sciolto, finita.
Credo siano info per indicare un largo supporto per eventuali porting:
While the Windows Runtime (WinRT), .NET 4.5, and the Metro application model are all new, you use C# and XAML to develop Metro apps, just as you're already doing in Silverlight and WPF.
Saranno anche interpretati però il risultato finale è che l'app metro Messaggi è leggerissima tanto da girare anche in web page con feature complete (non come il precedente Messenger web) outlook.com mentre Msn Messenger è pesantissimo, lento.
Vedi, bisogna capire una volta tanto che la bontà delle win32 raramente è stata espressa da M$ che ha sempre programmato quasi col culone per quanto riguarda le risorse usate.
Msn Messenger? Hai idea di quanto siano le alternative più efficienti di tale mattone? Per l'instant messaging io uso Miranda (non ho bisogno di altro, un eseguibile a 64bit che non arriva al singolo mega ma, nel caso servisse qualcosa di più sofisticato, esiste cmq ed è molto più efficiente di quella roba che hai citato). La posta? Uso alternative che utilizzano anche le opzioni più avanzate IMAP e che stanno in due-tre mega.
File manager? Explorer di Win? Usare quello è follia, allunga i tempi per tutto. Total commander, altro che consuma pochissimo e che è il pezzo di software più produttivo che imho sia stato realizzato su qualsiasi piattaforma (personalizzabile in qualsiasi comando, totalmente portabile, variabili d'ambiente che ti permettono di avere una totale libertà di portabilità fregandosene delle lettere affibbiate alle unità esterne ubs, che all'avvio capisce da solo se lo hai fatto partire su un sistema 32 o 64bit e quindi che ti visualizza/permette di usare i comandi di quella precisa piattaforma, che discerne su che windows viene fatto partire e quindi che comandi rendere opportuni, che ti permette di usare qualsiasi path relativo, che al lancio di qualsiasi eseguibile ti permette, tramite l'associazione interna delle estensioni, di eseguire con qualsiasi programma tu voglia, anche presentando una lista di programmi se uno vuole, che è disponibile pure per android, che sui windows può usare le partizioni nix, ecc.).
Le win32 usate in maniera regolare-efficiente imho sono decisamente più efficiente di qualsiasi roba che abbia anche solo pochi strati interpretati.
Molti usano i Windows non certo per la qualità del software che viene con tale OS o che viene sviluppato da MS, ma piuttosto per avere una compatibilità binaria con l'IMMENSO mondo win32 e di cui una grossa fetta è programmata benissimo.
Questo il mio pensiero poi se volete augurarvi che Metro e WinRT falliscano e dal 2015 Microsoft lanci sul mercato dei "favolosi" tablet x86 (con ventola e durata batteria ridicola)
Io non parlo dei tablet, in tale frangente l'idea delle WinRT ha un suo scopo, io parlo di desktop/notebook non usati per le due-tre classiche minchiate del giorno d'oggi.
Cmq io tifo decisamente perché nel settore mobile prenda piede Android.
ironman72
19-08-2012, 23:25
Lo so è difficile adattarsi ma io capisco la logica per non far morire il mercato pc facendolo diventare di nicchia costringono le persone al nuovo uso.
A parte che nel 1995 sentivo gli stessi discorsi di adesso sui mouse e sulle tastiere (si diceva ci sono le tastiere standard e ci obbligano a comprare quelle con tasto windows, mentre ora si dice ci sono i mouse standard e ci obbligano a comprare quelli touch, stessi discorsi 20 anni dopo), cmq ragioniamo:
Mettiamo che il pc resti con Windows 7 e con i programmi win32 mentre tutto il resto intorno usa app (tablet ios, Android, tablet Rim), pensate davvero che resta tutto come ora e che i pc continueranno a vendere??? Già ora siamo fermi nelle vendite, proprio perchè la cosa migliore è avere lo stesso ecosistema, la stessa Apple è passata dal 3% di vendite dei mac al 15% grazie al "traino" di iphone ed ipad se avessero sistemi operativi completemente differenti che non si parlano non sarebbe così.
La stessa Google ha margini di mercato pazzeschi negli smartphone ma arranca terribilmente nei tablet e forse se avesse un sistema operativo da pc le cose andrebbero diversamente.
Insomma il mercato è cambiato non è più possibile far finta che non sia così.
Ma Microsoft NON HA l'ecosistema, non esiste!! Gli Smartphone con windowsphone sono un numero irrisorio, e snaturare un sistema operativo per PC DESKTOP non ha senso pe MS.
Non ha il bacino utenza mobile di apple e android!!
E' questo ilpunto focale di tutto il discorso.. e ad oggi a 2 mesi dal lancio ufficiale le apps del market fanno pieta' e sono 4 in croce!!
E non serviva metro e le apps per far colloquiare dispositivi differenti ma una suite come ovi per Symbian o itunes per apple!!
Microsoft questa volta rischia molto a mio ( e ripeto mio) parere.
Ma Microsoft NON HA l'ecosistema, non esiste!! Gli Smartphone con windowsphone sono un numero irrisorio, e snaturare un sistema operativo per PC DESKTOP non ha senso pe MS.
Non ha il bacino utenza mobile di apple e android!!
E' questo ilpunto focale di tutto il discorso.. e ad oggi a 2 mesi dal lancio ufficiale le apps del market fanno pieta' e sono 4 in croce!!
E non serviva metro e le apps per far colloquiare dispositivi differenti ma una suite come ovi per Symbian o itunes per apple!!
Microsoft questa volta rischia molto a mio ( e ripeto mio) parere.
Secondo me appunto perchè non ha un'ecosistema sta cercando di crearselo, ormai il mercato va verso queste soluzioni. Non dovete pensare solo agli smanettoni o a chi con pc ci lavora, dovete pensare anche a tutte le persone che il pc lo utilizzano solo per andare su fb e leggere le mail. Conosco tantissime persone che da quando hanno un tablet non accendono più il notebook o il desktop.
Parliamoci chiaramente, se questo sistema operativo dovesse essere un flop Microsoft cosa rischia? Se non piace la gente resterà con windows 7/vista/xp ma l'integrazione porterà sicuramente ad aumentare la quota di mercato negli smartphone e nei tablet. E questo nello scenario peggiore. Se invece le cose dovessero andare bene, rischia di fare il botto a questo giro...
esclusi paging e ibernazione la enterprise a me sta entro i 12
solo qualche programmino e browser
senza offesa Fabio , ma di PC con C belli pregni me ne sono capitati tanti
poi andavi a spulciare per benino e facendo un'accurata pulizia dei temporanei , spazzatura varia , residui di installer inutili (vedi ad esempio i file di installazione dei service pack o i $$ di Winupdate)e il panettone si sgonfiava magicamente.....
non voglio dire sia il tuo caso eh , sia chiaro , ma molti non sanno gestire lo spazio che serve realmente
io sto parlando appena formattato e rinstallato tutto ma quale pulizia e quale 12 gb l'entrerprise ...ma per favore !!!
si e tu vorresti insegnarlo a me ??? Ma per favore un altra volta !!! :asd:
si 60gb di file temporanei !!!:asd:
ironman72
19-08-2012, 23:38
Secondo me appunto perchè non ha un'ecosistema sta cercando di crearselo, ormai il mercato va verso queste soluzioni. Non dovete pensare solo agli smanettoni o a chi con pc ci lavora, dovete pensare anche a tutte le persone che il pc lo utilizzano solo per andare su fb e leggere le mail. Conosco tantissime persone che da quando hanno un tablet non accendono più il notebook o il desktop.
Parliamoci chiaramente, se questo sistema operativo dovesse essere un flop Microsoft cosa rischia? Se non piace la gente resterà con windows 7/vista/xp ma l'integrazione porterà sicuramente ad aumentare la quota di mercato negli smartphone e nei tablet. E questo nello scenario peggiore. Se invece le cose dovessero andare bene, rischia di fare il botto a questo giro...
A queste persone non serve un PC basta un tablet... con windows8 rt..
Ed il pc lasciamolo con i programmi e non le apps , tipo mail contatti o messaggi che sono scandalose..!
Ad ogni device il suo s.o.
Sto usando win 8 enterprise e salto a pie' pari lo startscreen e le sue mattonelle, godendomi la desktop experience, che farebbe da sola il botto!!
E non credo sara' modern Ui a risollevare le vendite di smartphone, andorid e ios sono irragiungibili...!!
Althotas
19-08-2012, 23:38
Mettiamo che il pc resti con Windows 7 e con i programmi win32 mentre tutto il resto intorno usa app (tablet ios, Android, tablet Rim), pensate davvero che resta tutto come ora e che i pc continueranno a vendere???
Ovviamente SI!! E se MS avesse buttato fuori una vera evoluzione di Windows, le vendite non potrebbero che migliorare, crisi mondiale permettendo.
Da che mondo è mondo, l'evoluzione dei prodotti dà nuova linfa ai mercati, e sotto questo profilo W8 non si può certamente definire una evoluzione. E' stato segato di qua e di là per fare in modo che possa girare anche su tablet, e ha una GUI "principale" nata per smartphone e, più in generale, per dispositivi touch. Il vero motivo di questa scelta lo sanno ormai anche i sassi, e non serve ripeterlo. E questa, secondo te, sarebbe evoluzione? L'evoluzione degli ultimi 3 anni di sviluppo di un OS nato per pc desktop e server? Prova un po' a leggere cosa scrivono le principali testate (non di parte) oltre oceano, di questa "evoluzione". E magari, visto che citi sempre le "app", potresti anche leggere questi due articoli, scritti da un dipendente Microsoft (noto blogger) che ha lavorato a Redmond per 14 anni, fino a 5 mesi fa quando si è licenziato: http://aovestdipaperino.com/posts/il-windows-che-avrei-voluto.aspx?commentId=42469#42469 e http://aovestdipaperino.com/posts/selling-winrt.aspx
E con questo passo e chiudo, e non seguiranno mie repliche in questa discussione perchè si sa già come andrebbe a finire, e non è il caso. E che caspita.. vabbè un po', ma tu hai davvero esagerato con la tua visione monolitica e unidirezionale.
A queste persone non serve un PC basta un tablet... con windows8 rt..
Ed il pc lasciamolo con i programmi e non le apps !
Secondo me non sta scritto da nessuna parte che le app devono essere usate in modo "touch" ma possono anche essere usate col mouse...
Commercialmente parlando Microsoft se vuole vendere tablet non può farlo creando un so troppo diverso da quello desktop. Poi potrà piacere o meno, anche a me non piace, ma non superi android e ios creando un so dopo anni di ritardo... l'unico modo è questo, purtroppo...
ironman72
19-08-2012, 23:53
Secondo me non sta scritto da nessuna parte che le app devono essere usate in modo "touch" ma possono anche essere usate col mouse...
Commercialmente parlando Microsoft se vuole vendere tablet non può farlo creando un so troppo diverso da quello desktop. Poi potrà piacere o meno, anche a me non piace, ma non superi android e ios creando un so dopo anni di ritardo... l'unico modo è questo, purtroppo...
Non discuto del modo d'uso , a me le apps non stanno bene di base su un PC, hai visto quella della mail, dei contatti, dei messaggi ?Una schifezza pieno schermo..!!
e come hai detto tu non superi android e ios dopo anni di ritardo e questo NON E' il modo..
fabio336
20-08-2012, 00:01
Non discuto del modo d'uso , a me le apps non stanno bene di base su un PC, hai visto quella della mail, dei contatti, dei messaggi ?Una schifezza pieno schermo..!!
e come hai detto tu non superi android e ios dopo anni di ritardo e questo NON E' il modo..
io sta cosa del full screen o nulla, insieme alla possibilità di non scegliere il primo piano come mi piace a me proprio non lo sopporto
spero fallisca in tutti i sensi
windows 8 mi sembra proprio un giocattolo
Non discuto del modo d'uso , a me le apps non stanno bene di base su un PC, hai visto quella della mail, dei contatti, dei messaggi ?Una schifezza pieno schermo..!!
e come hai detto tu non superi android e ios dopo anni di ritardo e questo NON E' il modo..
Secondo me stiamo facendo confusione, un discorso è "windows 8 piace o non piace", un altro discorso è "windows 8, strategia microsoft,ecosistema, rischi microsoft, venderà,ecc.". Nel primo non entro perchè è più tecnico e non ho le competenze ma nel secondo ho provato a dire la mia, rispondendo ad un tuo post in cui parlavi di windows phone, ecosistema, rischi, ecc.
Se vuoi superare android e ios non puoi uscirtene un giorno, immettere un so e sperare che con zero app un giorno riuscirai a vendere...
Voglio entrare in questo mercato? dove sono forte? il mercato cosa apprezza della Apple, mio principale competitor? mmm, in molti ritengono utile l'integrazione tra iphone, ipad e mac. Mmm, io ho il 90% della quota di mercato nei so, perchè non faccio anche io lo stesso per recuperare il gap nei tablet e smartphone? Forse mi conviene realizzare un so che possa garantirmi la massima integrazione tra tutti i dispositivi... Cosa rischio? niente, tanto ho (quasi) il monopolio tra i so e contratti pluriennali con i principali produttori di pc....
Secondo me questo è il ragionamento, chiaramente semplificato, che hanno fatto a casa microsoft. Poi potrà piacere o meno, e come ho detto prima a me non piace, ma quando si parla di miliardi di euro non si guarda in faccia a nessuno...
predator_85
20-08-2012, 05:11
Se avessero lasciato la scelta di scegliere se utilizzare le mattonelle iniziali (magari comode con i tablet) e non sarebbe stato perfetto perche per il mio htpc che guido da telecomandino non serve a niente
Knighhell
20-08-2012, 06:38
Win32 dovrà morire entro 7 anni. Entro il 2020 Microsoft vuole consolidare ecosistema pc-phone-xbox. È impensabile avere os diversi in più forse il sistema it riavra un altro aggiornamento. ( se non era per il millennium bug ancora avremmo codice a 16 bit in alcune aziende). Altro discorso noi ci sentiamo mega fighi e nerd ma il mondo fa soldi con app semplici e sistemi semplici. Il 60% della gente che usa un PC, non sa cosa sia il registro di sistema ecc.
Questa é una grande occasione per Microsoft creare un ecosistema business più game hard core e casual, cosa che Apple non può dare ne fare.
Dunque la Windows 8 stile deve essere per forza sempre in rilievo, e la migrazione deve avvenire gradualmente. Anche le politiche di prezzo stanno cambiando, si segue ( copia)Apple con major release a costi contenuti.
Chi sostiene che i programmatori vogliono rimanere a win 32 credo che hanno solo sentito la campana di chi non ha più stimoli, chi non ha più voglia di aggiornarsi ma solo arrivare allo stipendio.
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
mauriziofa
20-08-2012, 06:55
...
E con questo passo e chiudo, e non seguiranno mie repliche in questa discussione perchè si sa già come andrebbe a finire, e non è il caso. E che caspita.. vabbè un po', ma tu hai davvero esagerato con la tua visione monolitica e unidirezionale.
Ognuno ha le sue idee, io ero alla Build conference lo scorso anno seguendo le migliori conferenze tecniche su WinRT e Metro e sono 14 anni che sviluppo su Windows prima con VB6 e poi con .net dal 2.0 al 4.0 seguendo gli sviluppi di Vista, 7 ed ora Windows 8. Senza offesa ma, secondo me, quel tipo che scrive sul blog non sembra neanche un ex dipendente Microsoft esalta Android (ma senza indicarne i difetti) e spara a zero su qualsiasi cosa sia Microsoft (ad esempio spara a zero su Windows Phone per la questione tethering), evidentemente non ha mai provato un tablet Android, cmq sono opinioni e come tali vanno rispettate, ognuno rispetti la propria e poi tra un anno potremmo avere i primi riscontri sul nuovo windows 8.
quel tipo che scrive sul blog non sembra neanche un ex dipendente Microsoft esalta Android (ma senza indicarne i difetti) e spara a zero su qualsiasi cosa sia Microsoft
Magari proprio perchè ex :asd: :D
Althotas
20-08-2012, 07:36
Ognuno ha le sue idee, io ero alla Build conference lo scorso anno seguendo le migliori conferenze tecniche su WinRT e Metro e sono 14 anni che sviluppo su Windows prima con VB6 e poi con .net dal 2.0 al 4.0 seguendo gli sviluppi di Vista, 7 ed ora Windows 8. Senza offesa ma, secondo me, quel tipo che scrive sul blog non sembra neanche un ex dipendente Microsoft esalta Android (ma senza indicarne i difetti) e spara a zero su qualsiasi cosa sia Microsoft (ad esempio spara a zero su Windows Phone per la questione tethering), evidentemente non ha mai provato un tablet Android, cmq sono opinioni e come tali vanno rispettate, ognuno rispetti la propria e poi tra un anno potremmo avere i primi riscontri sul nuovo windows 8.
Magari proprio perchè ex :asd: :D
Se aveste fatto un giretto sul suo blog, vi sareste risparmiati certe insinuazioni di bassa lega.
Un Sistema Operativo che deve soddisfare piattaforme diverse, dal Server allo smartphone, non si realizza prendendo le versioni per pc/server e cannibalizzandole in quel modo. Non serve un genio per capire che un simile approccio significa regredire, e per fortuna non sarà certo per una balzana idea venuta all'attuale CEO di MS che improvvisamente la gente e le aziende non avranno più bisogno di pc e server versatili e potenti, e a tutti basteranno tablet e smartphone. I deliri di onnipotenza hanno vita breve.
io sto parlando appena formattato e rinstallato tutto ma quale pulizia e quale 12 gb l'entrerprise ...ma per favore !!!
si e tu vorresti insegnarlo a me ??? Ma per favore un altra volta !!! :asd:
si 60gb di file temporanei !!!:asd:
permalosetto Fabio eh :D
io non voglio insegnare nulla a nessuno , ci mancherebbe
mi fa piacere vedere che le partizioni sistema sono belle pregne , vuol dire che il sistema Win32 ha ancora lunga vita davanti a se :)
cmq ecco lo screen della enterprise
http://s12.postimage.org/a3ft22cst/Immagine.png
avevo fatto male i conti arrivo a 12 con il paging :asd:
Ma Microsoft NON HA l'ecosistema, non esiste!! Gli Smartphone con windowsphone sono un numero irrisorio, e snaturare un sistema operativo per PC DESKTOP non ha senso pe MS.
E invece ha senso eccome, possiamo stare a discutere sulla soluzione tecnica adottata, su come Metro sia stato concepito ed integrato, sulla facilità e sulla praticità di tale interfaccia ma non sulla necessità o meno del passaggio.
Microsoft è il gigante di un'era che sta volgendo al termine. I segnali della fine sono sotto gli occhi di tutti, dalle sempre minori vendite di PC all'esponenziale aumento dello share dei dispositivi touch. Fino all'ultimo quoter di Microsoft, il primo in rosso da quindici anni. O se vogliamo la presentazione di Intel di SandyBridge, un anno fa, interamente dedicata al mobile più che alle soluzioni tecniche adottate nelle nuove CPU (Intel non ARM).
Lato consumer ha dominato gli ultimi 15 anni, sopprimendo i concorrenti (spesso, molto spesso, illegalmente).
Oggi il mercato va verso soluzioni sempre più comode, piccole, efficienti e con un parco software integrato.
Sapevano che se non avessero cambiato il sistema si sarebbero ritrovati sulla barca che affondava, proprio come IBM negli anni novanta (tram che però loro hanno perso).
Con Windows 8 hanno realizzato un sistema che permette di creare applicazioni portabili sulla loro intera piattaforma. Lo stesso ha fatto Apple, molti anni fa, molto prima del avvento di iOS (a livello tecnico però vi è una differenza abissale da una parte App scritte in HTML5 dall'altra software scritto Objective-C e compilato per varie architetture).
Non ha il bacino utenza mobile di apple e android!!
E' questo ilpunto focale di tutto il discorso.. e ad oggi a 2 mesi dal lancio ufficiale le apps del market fanno pieta' e sono 4 in croce!!
E non serviva metro e le apps per far colloquiare dispositivi differenti ma una suite come ovi per Symbian o itunes per apple!!
Microsoft questa volta rischia molto a mio ( e ripeto mio) parere.
Microsoft ha un gap di ben 5 anni non che una filosofia differente. Si è messa in gioco e non è per nulla detto che ce la faccia però almeno ha predisposto la sua scacchiera. Tutto dipende da come muoverà i pezzi, e per pezzi indento:
La politica di upgrade (imho partita bene)
Lo Store: numero di App, prezzi ma soprattutto la qualità (Android insegna :O)
Il supporto degli OEM (non solo come PC ma anche come Table e Smartphone)
I servizi che si integrano con il sistema. Detto in altri termini le App specifiche (Skype è uno ma ce ne sono mille mila altri).
Il marketing. Come già detto sono un sys admins BSD e Linux ma apprezzo alcune cose di Windows come il MIC, totalmente sconosciuto anche gli addetti ai lavori.
La possibilità di provare e di testare l'OS (e anche qui sono partiti bene, Enterprise con 90 giorni di Trial e versione RTM con la "notification mode") però devono dirlo al mondo che la gente può provarlo a gratis
Gannjunior
20-08-2012, 09:31
ragazzi con questa rtm, che voi sappiate sono usciti anche dei nuovi driver nvidia?
in sintesi vorrei sapere se adesso posso usare senza blocchi o altro il mio dell in firma che hai sistema "optimus" a doppia scheda che, almeno con la versione di maggio, mi dava dei blocchi randomici (peccato xkè tutto il resto funzionava a meraviglia).
grazie
Silverfreak
20-08-2012, 09:40
Buondì :D
Stamattina ho riacceso...e purtroppo stesso problema..però questa volta sembra causato da un altro file :confused:
Ecco lo screen del BSOD
http://img266.imageshack.us/img266/5673/immaginegiv.png
:muro:
Buondì :D
Stamattina ho riacceso...e purtroppo stesso problema..però questa volta sembra causato da un altro file :confused:
Ecco lo screen del BSOD
http://img266.imageshack.us/img266/5673/immaginegiv.png
:muro:
Provato questo?
http://www.sevenforums.com/drivers/1875-tdx-sys-causing-bsod-fixed.html
FulValBot
20-08-2012, 09:47
provate a bloccare qualche sito nel file hosts, poi aprite il browser e magari anche quel sito da voi bloccato, dopodicé chiudete il browser e ricontrollate quel file...
provate a bloccare qualche sito nel file hosts, poi aprite il browser e magari anche quel sito da voi bloccato, dopodicé chiudete il browser e ricontrollate quel file...
Fatto, e non ho notato nessuna anomalia.
ThEbEsT'89
20-08-2012, 09:56
Anche ammettendo di installarli in un'altra partizione (ma è assurdo) va cmq considerato la spazio occupato...
Scusa per quale motivo sarebbe assurdo installare i giochi in una partizione diversa da quella del sistema? :mbe:
esclusi paging e ibernazione la enterprise a me sta entro i 12
solo qualche programmino e browser
senza offesa Fabio , ma di PC con C belli pregni me ne sono capitati tanti
poi andavi a spulciare per benino e facendo un'accurata pulizia dei temporanei , spazzatura varia , residui di installer inutili (vedi ad esempio i file di installazione dei service pack o i $$ di Winupdate)e il panettone si sgonfiava magicamente.....
non voglio dire sia il tuo caso eh , sia chiaro , ma molti non sanno gestire lo spazio che serve realmente
Dove si vanno ad annidare i vari setup degli aggiornamenti di winupdate? Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai approfondito :D
Silverfreak
20-08-2012, 09:57
Provato questo?
http://www.sevenforums.com/drivers/1875-tdx-sys-causing-bsod-fixed.html
mmm...dopo provo...
Possibile che tutto sto casino lo faccia per colpa della scheda di rete ? :asd:
Althotas
20-08-2012, 10:18
mmm...dopo provo...
Possibile che tutto sto casino lo faccia per colpa della scheda di rete ? :asd:
Potresti semplicemente avere più di un problema da sistemare.
Althotas
20-08-2012, 10:24
Schede video ATI: questo articolo uscito stamattina, potrà interessare i possessori: http://www.hwfiles.it/news/amd-rilascia-i-driver-catalyst-128-per-schede-radeon-hd_43371.html
mmm...dopo provo...
Possibile che tutto sto casino lo faccia per colpa della scheda di rete ? :asd:
La mia pennetta USB wifi con chipset SiS lo faceva.
BSOD ma solo in determinati casi (specialmente quando scaricavo sopra i 500k).
Su Windows 7 questo, su Windows 8 quindi è quasi sicuro...
Danilo Cecconi
20-08-2012, 10:37
io sto parlando appena formattato e rinstallato tutto ma quale pulizia e quale 12 gb l'entrerprise ...ma per favore !!!
si e tu vorresti insegnarlo a me ??? Ma per favore un altra volta !!! :asd:
si 60gb di file temporanei !!!:asd:
Io uso la Pro x64, di installazioni e reinstallazioni ne ho fatte tante, cominciando dalla Developer ho seguito e installato tutti gli sviluppi fino alla RTM.
Al primo avvio lo spazio occupato era sempre intorno ai 19/20GB compreso file paging, 4GB circa (ho 8GB di Ram totale) e file per l'ibernazione, 6,4GB.
Disabilitando questi 2 si va tranquillamente sotto ai 10gb di spazio occupato con SO pulito.
Poi se uno installa tanti sw molto pesanti e una marea di giochi è chiaro che non bastano neanche 100GB.
Non uso sw di editing, fotoritocco, cad e neanche giochi, ma con Office 2013 (3,32GB :eek: ), Nero 10 Suite, Paragon Hard disk manager, aggiornamenti e driver vari, MPC Home Cinema, Windows Media Center, Google Hearth, Your Uninstaller, Tune Up Utilities, Driver Genius e moltissimi altri non vado oltre i 14,2GB
http://clip2net.com/s/2dPmp
Non solo, il mio Win 7 x64 installato nel novembre del 2009 e con tantissima altra roba in più, oltre che l'età sulle spalle, attualmente occupa 17,9 GB:
http://clip2net.com/s/2dPq5
arnyreny
20-08-2012, 10:47
chi dopo l'installazione di 8 si e' trovato 40 e piu' giga byte di spazio occupato significa che per errore invece di fare un installazione pulita ha fatto un upgrade,
e quindi c'e' una cartella con tutti i file dell'installazione precedente che non centra niente con lo spazio occupato da 8
Danilo Cecconi
20-08-2012, 10:48
........ facendo un'accurata pulizia dei temporanei , spazzatura varia , residui di installer inutili (vedi ad esempio i file di installazione dei service pack o i $$ di Winupdate)e il panettone si sgonfiava magicamente.....
.....molti non sanno gestire lo spazio che serve realmente
Pienamente d'accordo
Gannjunior
20-08-2012, 11:10
ragazzi con questa rtm, che voi sappiate sono usciti anche dei nuovi driver nvidia?
in sintesi vorrei sapere se adesso posso usare senza blocchi o altro il mio dell in firma che hai sistema "nvidia optimus" a doppia scheda che, almeno con la versione di maggio, mi dava dei blocchi randomici (peccato xkè tutto il resto funzionava a meraviglia).
grazie
scusate se mi autoquoto, potreste darmi un parere pls? ;)
Danilo Cecconi
20-08-2012, 11:10
chi dopo l'installazione di 8 si e' trovato 40 e piu' giga byte di spazio occupato significa che per errore invece di fare un installazione pulita ha fatto un upgrade,
e quindi c'e' una cartella con tutti i file dell'installazione precedente che non centra niente con lo spazio occupato da 8
Già, la "famosa" cartella Windows old :asd:
arnyreny
20-08-2012, 11:11
Già, la "famosa" cartella Windows old :asd:
infatti ho letto che qualcuno chiedevano se fossa normale che 8 occupasse piu' di 40 giga:asd:
Unrealizer
20-08-2012, 11:12
Scusa per quale motivo sarebbe assurdo installare i giochi in una partizione diversa da quella del sistema? :mbe:
Avendo un SSD, installo il gioco a cui gioco in quel periodo sulla partizione di sistema, quelli da "una giocata ogni tanto" li tengo sul disco meccanico :D
E' fatto così per i bios uefi, visto che non se ne possono mettere due si è messo quello uefi compliant che appunto si comporta così. E' stato aggiunto una impostazione in impostazioni del pc raggiungibile dalla charm bar, cmq
nel link è spiegato bene:
http://www.neowin.net/news/windows-8-boots-too-quickly-first-world-os-problem
Non sono degli sprovveduti, le cose le hanno provate prima di farle.
ops , mi era sfuggita la tua risposta, grazie
il 3d va al ritmo di una chat
quindi ipotizzando di avere un bios uefi (che non ho) e in dual boot 2 versioni diverse di windows 8 come dovrebbe comportarsi?
capisco che le cose le provano , ma per me concettualmente contorto dover caricare il 90% di un sistema quando casomai io ne devo aprire un altro
Io al momento sto proseguendo con la Release Preview Build 8400 e non ho avuto particolari problemi. Uso maggiormente il desktop (che è il miglior desktop di sempre, senza l'inutile start menù, che non usavo da Vista), ma ho anche spulciato qua e là alcune app Metro, e a volte provo ad usare solo quelle.
L'unica "palla" forse è il dover stare a tutto schermo per queste app, e non poterle affiancare se non si ha una risoluzione di 1366x768, ma vorrei metterle alla prova quando saranno fatte meglio, ora son tutte app di test, anche quelle che si trovano a gratis nello store.
Per il resto, son convinto che Microsoft stia costruendo un ecosistema che sarà unico nel panorama mondiale (Windows 8, Windows Phone 8, Xbox360, Skydrive e tutti i servizi legati, non necessariamente a OS Microsoft, come Xbox Music, Video, Games, SmartGlasses... tutto legato ad un unico Microsoft Account) e il fatto sia sui tablet ci sia lo stesso sistema dei desktop, lo trovo un vantaggio enorme... così come la facilità di sviluppo e di porting, in ambito Metro, per tutti i dispositivi.
Nel sondaggio non saprei cosa votare, perché è un po' impostato come "Ti piace qualcosina di WIn8 oppure proprio nulla?", io avrei votato "quasi tutto", ma non c'è :asd:
Scusa per quale motivo sarebbe assurdo installare i giochi in una partizione diversa da quella del sistema? :mbe:
Per diversi motivi, io ad esempio ho un SSD in cui installo solo sistema e app, i giochi li metto in un altro hard disk molto più capiente, ma in linea di massima perché se installi giochi particolari, magari un po' vecchiotti, che hanno bisogno di lavorare con libertà sulla loro stessa cartella, se è in quella di sistema potrebbero avere problemi. Si risolvono in buona parte lanciando come amministratore il gioco, ma non tutti.
Danilo Cecconi
20-08-2012, 11:17
Dove si vanno ad annidare i vari setup degli aggiornamenti di winupdate? Me lo sono sempre chiesto ma non ho mai approfondito :D
in C:/Windows/SoftwareDistribuition/Download
Comunque per trovare questi "installer" uso CCleaner o TuneUp Utilities, che hanno una funzione specifica per cancellare il relativo backup.
quindi ipotizzando di avere un bios uefi (che non ho) e in dual boot 2 versioni diverse di windows 8 come dovrebbe comportarsi?
Facendoti scegliere quale Windows avviare.
Li distingui in base al volume su cui sono installati (ndr partizione).
Per il resto sono scelte architetturali che portano dei pro al 90% degli utenti (ossia un boot veloce su sistemi mono s.o.). Comunque credo che disabilitando il Fast Startup - raggiungibile nelle opzioni energia - le cose dovrebbero tornare come prima.
Caricherà as always, perdendo ovviamente, di contro, velocità.
grazie , ora mi è chiaro
trovato anche conferme qui -> http://www.megalab.it/7934/disattivare-fast-startup-hybrid-boot-su-windows-8
purtroppo non ho quell'opzione e neanche l'ibernazione
immagino sia per colpa dell'istallazione del sistema su VHD
Io uso la Pro x64, di installazioni e reinstallazioni ne ho fatte tante, cominciando dalla Developer ho seguito e installato tutti gli sviluppi fino alla RTM.
Al primo avvio lo spazio occupato era sempre intorno ai 19/20GB compreso file paging, 4GB circa (ho 8GB di Ram totale) e file per l'ibernazione, 6,4GB.
Disabilitando questi 2 si va tranquillamente sotto ai 10gb di spazio occupato con SO pulito.
Poi se uno installa tanti sw molto pesanti e una marea di giochi è chiaro che non bastano neanche 100GB.
Non uso sw di editing, fotoritocco, cad e neanche giochi, ma con Office 2013 (3,32GB :eek: ), Nero 10 Suite, Paragon Hard disk manager, aggiornamenti e driver vari, MPC Home Cinema, Windows Media Center, Google Hearth, Your Uninstaller, Tune Up Utilities, Driver Genius e moltissimi altri non vado oltre i 14,2GB
http://clip2net.com/s/2dPmp
Non solo, il mio Win 7 x64 installato nel novembre del 2009 e con tantissima altra roba in più, oltre che l'età sulle spalle, attualmente occupa 17,9 GB:
http://clip2net.com/s/2dPq5
una domanda al volo: come mai sul disco di sistema imposti la compressione dell'unità? non ti comporta un calo delle prestazioni? hai ssd?
Danilo Cecconi
20-08-2012, 12:34
una domanda al volo: come mai sul disco di sistema imposti la compressione dell'unità? non ti comporta un calo delle prestazioni? hai ssd?
Ho un normale Sata2 e neanche dei più performanti (Caviar blue) con Win 7 e un vecchio Caviar 80Gb con Win 8 RTM en-us, più un Maxtor DiamondMax 9 da 80GB (dal quale sto scrivendo) dove sto "rifinendo" l'installazione della RTM it-IT. Finito di "sistemarla" la sposto, tramite backup, sul Caviar 80GB.
Sinceramente non ho mai notato differenze di prestazioni tra l'utilizzo con la compressione o senza.
E' più che altro una mia scelta in virtù del fatto che preferisco "lavorare" con i backup del SO piuttosto che con la reinstallazione degli stessi, minor spazio da backuppare :D
Dove trovo differenze invece è sull'indicizzazione dei file.
Usando molto di rado il "cerca", l'ho disabilitata guadagnando qualcosa in prestazioni.
Microsoft ha aperto il sito che permette l'aggiornamento a windows 8 (costo 15€) per chi acquista ora un pc con windows 7
https://windowsupgradeoffer.com/it-IT
Comunque credo che disabilitando il Fast Startup - raggiungibile nelle opzioni energia - le cose dovrebbero tornare come prima.
provato su un altro pc , levo l'opzione ma non cambia nulla nel comportamento del bootloader
e win 8 si avvia sempre nello stesso tempo :what:
Microsoft ha aperto il sito che permette l'aggiornamento a windows 8 (costo 15€) per chi acquista ora un pc con windows 7
https://windowsupgradeoffer.com/it-IT
...tacci loro con sti .99
ThEbEsT'89
20-08-2012, 14:36
Avendo un SSD, installo il gioco a cui gioco in quel periodo sulla partizione di sistema, quelli da "una giocata ogni tanto" li tengo sul disco meccanico :D
Per diversi motivi, io ad esempio ho un SSD in cui installo solo sistema e app, i giochi li metto in un altro hard disk molto più capiente, ma in linea di massima perché se installi giochi particolari, magari un po' vecchiotti, che hanno bisogno di lavorare con libertà sulla loro stessa cartella, se è in quella di sistema potrebbero avere problemi. Si risolvono in buona parte lanciando come amministratore il gioco, ma non tutti.
Si scusate, ho scritto esattamente il contrario di quello che volevo dire, sarà il caldo :p Io stavo "contestando" questa idea di thegamba:
Anche ammettendo di installarli in un'altra partizione (ma è assurdo) va cmq considerato la spazio occupato...
Secondo me, soprattutto con i giochi attuali da decine di giga, è solo un vantaggio installarli in una partizione dedicata separata da quella del SO. Ovvero minore spazio occupato dai backup di sistema, tempo di seek inferiore, minore frammentazione del disco di avvio...
Soprattutto oggi con client come Steam e relative librerie ciclopiche è comodissimo avere la loro partizione dedicata :D
Poi in caso di giochi con caricamenti particolarmente lunghi un ssd aiuta sempre, anche se io con il mio minuscolo da 40GB metto tutto sul meccanico :stordita:
in C:/Windows/SoftwareDistribuition/Download
Comunque per trovare questi "installer" uso CCleaner o TuneUp Utilities, che hanno una funzione specifica per cancellare il relativo backup.
Grazie mille, se gli aggiornamenti sono andati a buon fine si può cestinare questa roba senza pensieri vero?
Gannjunior
20-08-2012, 14:55
ragazzi con questa rtm, che voi sappiate sono usciti anche dei nuovi driver nvidia?
in sintesi vorrei sapere se adesso posso usare senza blocchi o altro il mio dell in firma che hai sistema "nvidia optimus" a doppia scheda che, almeno con la versione di maggio, mi dava dei blocchi randomici (peccato xkè tutto il resto funzionava a meraviglia).
grazie
scusate se mi autoquoto, potreste darmi un parere pls? ;)
Qualcuno a cui funziona ati tray tools? Io ho sempre lo stesso errore ad ogni riavvio "cannot connect to low level driver".
E' strano con windows 7 ero riuscito a risolvere ma in windows 8 proprio non si capisce perchè non vada.:stordita:
Knighhell
20-08-2012, 15:15
la mia paura più grande è proprio lo store di Microsoft
Chi compra il tablet RT , si dovrà affidare solo allo store per i programmi.
Immaginate cosa sucede quando si apre lo store e non si trova , skype , FB o altre APP must have
Ps è inutile dire sono gia incluse nell'os.. Molta Gente è ignorante ( ignora )
arnyreny
20-08-2012, 15:20
per la prima volta nel sondaggio la gestione migliorata della memoria supera l'interfaccia metro:eek:
Althotas
20-08-2012, 15:23
per la prima volta nel sondaggio la gestione migliorata della memoria supera l'interfaccia metro:eek:
Anche "nessuna" ha raggiunto un numero a 2 cifre.
la mia paura più grande è proprio lo store di Microsoft
Chi compra il tablet RT , si dovrà affidare solo allo store per i programmi.
Immaginate cosa sucede quando si apre lo store e non si trova , skype , FB o altre APP must have
Ps è inutile dire sono gia incluse nell'os.. Molta Gente è ignorante ( ignora )
Scusami ma chi si compra l'ipad non sa che certe app sono già incluse in ios? poi non serve conoscere, quando ti trovi l'icona di facebook sotto l'occhio...
Non possiamo sapere da qui al 26 ottobre quante e quali app saranno create; inoltre non possiamo neanche sapere quali app gli oem metteranno già installate... vedremo ;)
Knighhell
20-08-2012, 15:45
Scusami ma chi si compra l'ipad non sa che certe app sono già incluse in ios? poi non serve conoscere, quando ti trovi l'icona di facebook sotto l'occhio...
Non possiamo sapere da qui al 26 ottobre quante e quali app saranno create; inoltre non possiamo neanche sapere quali app gli oem metteranno già installate... vedremo ;)
Spero sono uno di quelli che vorrebbe prendere il tablet.
Anche se aspetto qualche modello con 3G e GPS integrato.
Davvero scomodo il boot-loader "grafico" che compare a video quando già il 70-80% di Win8 è stato caricato!! :mbe:
Se si ha un multiboot e si vuole avviare un altro S.O., questo tempo è sprecato… e il boot si allunga vistosamente.
Qualcuno ha trovato il modo di tornare al solito boot-loader "testuale" di Win7 (che compare a video immediatamente senza tempi sprecati)?
Davvero scomodo il boot-loader "grafico" che compare a video quando già il 70-80% di Win8 è stato caricato!! :mbe:
Se si ha un multiboot e si vuole avviare un altro S.O., questo tempo è sprecato… e il boot si allunga vistosamente.
Qualcuno ha trovato il modo di tornare al solito boot-loader "testuale" di Win7 (che compare a video immediatamente senza tempi sprecati)?
si,basta impostare Windows 7 come s.o. predefinito
si,basta impostare Windows 7 come s.o. predefinito
Grazieeeeeeeee :)
confermo , sono tornato anche io al testuale
Davvero scomodo il boot-loader "grafico" che compare a video quando già il 70-80% di Win8 è stato caricato!! :mbe:
Se si ha un multiboot e si vuole avviare un altro S.O., questo tempo è sprecato… e il boot si allunga vistosamente.
ho sollevato anche io il problema qualche posta fa , ma pare che debba funzionare così...
Danilo Cecconi
20-08-2012, 16:21
....Grazie mille, se gli aggiornamenti sono andati a buon fine si può cestinare questa roba senza pensieri vero?
Si, senza problemi.
Gannjunior
20-08-2012, 16:25
ragazzi
il sistema optimus nvidia dà ancora problemi? o la rtm + nuovi drive hanno risolto?
PaulGuru
20-08-2012, 16:39
da dove si scarica ?
qualcuno ha usato hyper-v per la creazione di macchine virtuali?
sapete se è possibile far vedere al sistema installato in virtuale gli hard-disk di storage o le chiavette usb?
Nella finestra di "Esplora risorse" è sparita la "barra di stato" in basso (dove c'erano una minuscola anteprima e le caratteristiche principali del file selezionato).
È possibile ripristinarla?
PaulGuru
20-08-2012, 17:22
da dove si scarica ?
:help:
Phoenix Fire
20-08-2012, 17:23
ragazzi
il sistema optimus nvidia dà ancora problemi? o la rtm + nuovi drive hanno risolto?
risolto solo all'80% io ho un xps con sb e nvidia 540m, il portatile funziona una bellezza, ma ogni tanto la nvidia si accende a "caso", infatti noto la ventola che parte e l'icona nella tray che si "colora" nonostante segnali come nessun'applicazione usi la scheda.
Il risultato è che le temperature sono leggermente più alte e la batteria duri di meno
ironman72
20-08-2012, 17:23
:help:
cosa? win 8 rtm trial? msdn..
:D
Nella finestra di "Esplora risorse" è sparita la "barra di stato" in basso (dove c'erano una minuscola anteprima e le caratteristiche principali del file selezionato).
È possibile ripristinarla?
devi andare nelle opzioni cartella > visualizzazione e mettere la spunta su mostra barra di stato :)
Giux-900
20-08-2012, 17:30
salve! io sono in attesa che aggiornano la pagina dreamspark premium.. dopidiché non credo che sostituirò win7, o trovo un pc oppure lo uso in virtuale..
poi si vedrà...
..proprio non digerisco la nuova interfaccia per uso desktop/lavorativo.. a meno che non sia possibile customizzare l'installazione..
devi andare nelle opzioni cartella > visualizzazione e mettere la spunta su mostra barra di stato :)
In questo modo mi compare una barra di stato ultraridotta (c'è solo la dimensione del file, ma mancano icona, minianteprima e caratteristiche varie del file). :(
È possibile "espanderla" come in Seven?
Grazie
NetmanXP
20-08-2012, 17:56
ragazzi domandona idiota :stordita:
Vorrei usufruire dell'offerta windows 8 a 39.90 €, ma non dispongo attualmente di una licenza valida sul pc dove voglio installarla (preassemblato). Dove posso trovare legalmente a buon prezzo una licenza di Xp o Vista? 7 meglio di no, costerebbe troppo :D
Gannjunior
20-08-2012, 18:06
risolto solo all'80% io ho un xps con sb e nvidia 540m, il portatile funziona una bellezza, ma ogni tanto la nvidia si accende a "caso", infatti noto la ventola che parte e l'icona nella tray che si "colora" nonostante segnali come nessun'applicazione usi la scheda.
Il risultato è che le temperature sono leggermente più alte e la batteria duri di meno
ah grazie
cmq le bsod almeno son state risolte, xkè se è "solo" quello (che immagino sarà risolto) allora quasi quasi metto questa rtm...
ciao!
..::DAVE::..
20-08-2012, 18:14
ragazzi domandona idiota :stordita:
Vorrei usufruire dell'offerta windows 8 a 39.90 €, ma non dispongo attualmente di una licenza valida sul pc dove voglio installarla (preassemblato). Dove posso trovare legalmente a buon prezzo una licenza di Xp o Vista? 7 meglio di no, costerebbe troppo :D
credo che alla fine ti convenga comprare 8 "non upgrade" direttamente
MenageZero
20-08-2012, 19:01
scusate se mi riaggancio ad un tema di n pagine fa, ad un certo punto si discuteva in termini di winrt vs winapi, e di adozione si/no del primo da parte delle terzi parti che sviluppano sw per win, e/o in quanto tempo come completa sostituzione delle api 'classiche'
devo dire che non ho acora approfindito per nulla winrt, ma non mi era sembrato che fosse un sovrainsieme di winapi, come computo totale delle funzionalità di sistema esposte
per es tanto per prenderla dal lato 'banale' desktop app vs metro app: potrebbe anche essermi sfuggito ma non mi sembra che winrt offra anche api per realizzare interfacce utente secondo il classico paradigma a finestre
e se così fosse, pensare alla rimozione delle winapi in una futura release come si è ipotizzato nel thread, equaivarrebbe a dire che l'intero paradigma base delle ui a finestre (come è stato finop ad oggi) sarebbe su win da considerare universalmente qualcosa da abbandonare;
sto ovviamente parlando in prospettiva xché per ora le winapi ci sono ancora, ma mi pare cmq un po' azzardato visto che non è che su su win, almeno finora, si sviluppi solo sw dedicato all'utente home/consumer(o come deve essere chiamato secondo il termine più in voga), tantomeno solo dedicato all'utente che si entusiama se sul suo 30 pollici non-touch trova una ui simile a quella del suo smartphone. ad esempio si fa anche molto sw destinato ad ambiti professionali e/o tecnici ben precisi.
ed a parte la mole di lavoro e tempo per migrare certi tipi di sw verso un mondo senza più un sistema a finestre, siamo sicuri sicuri che un paradigma di base del tipo di quello delle metro apps, vada bene ber tutti i tipi di applicativi ?
il tutto senza sviscerare altre possibili casistiche non legate al tipo di ui (ed ovviamente senza considerare programmazione di driver che non c'entra né con winapi né con winrt); ui a parte, tutto quello che puoi fare tramite winapi lo puoi fare anche tramite winrt ? (ovviamente inteso a parte interagire con funzionalità di sistema eventualmente rimosse o esplicitamente deprecate in win8 e successori) la mia prima idea era stata di no, ma, come sopra, potrei anche sbagliarmi.
il tutto non va inteso come una critica o chissà cosa al nuovo tipo di ui o alle nuove api, non perché, ovviamente, non siano eventualemnte criticatbili in base alle idee e preferenze di ognuno, ma perché non è mia intenzione al momento esprimere preferenze o giudizi, ma solo esplcitare alcuni miei dubbi il cui chiarimento potrebbe magari iniziare dalle info da parte di chi ha seguito più nei dettagli di me la gestazione del nuovo win ed in particolare da chi ha già approfondito le novità da sviuppatore.
c'ho messo il 'disclaimer' finale xché non si sa mai, è un po' che non frequento ma una volta anche non volendo ci voleva poco ad 'incendiare' certi topic :D
arnyreny
20-08-2012, 19:18
Microsoft ha aperto il sito che permette l'aggiornamento a windows 8 (costo 15€) per chi acquista ora un pc con windows 7
https://windowsupgradeoffer.com/it-IT
grazie lo metto in in prima;)
grazie lo metto in in prima;)
grazie a te arny ;)
PaulGuru
20-08-2012, 19:25
cosa? win 8 rtm trial? msdn..
:D
no la iso dell'enterprise
thegamba
20-08-2012, 19:28
@ un po' tutti: oggi non mi sono potuto connettere per più di 5min (ho giusto risposto ad un pm dell'amico fabio50), ne approfitto adesso per chiudere il discorso sulle partizioni/dischi... Giusto per spiegare meglio quello che non ho potuto chiarire ieri (stavo guardando Fast&Furious).
Partiamo da un presupposto: nel 2012 voi usereste mai un os installato su una partizione che garantisce il solo spazio per le applicazioni fondamentali? Io non credo, chiaramente escludendo dal discorso gli ssd/partizione dedicata per steam/etc.
Io consideravo semplicemente il fatto che nei 100gb ci dovrebbe stare il sistema e, non meno importante, l'utente, con tutti i suoi documenti e la sua roba:) Installare su un'altra partizione i programmi non è sempre fattibile... Forse è addirittura sconsigliabile, ma non saprei che dirvi... Posso semplicemente portarvi ad esempio il mio disco:
- 500gb win7 (occupati circa 250gb, ho un sacco di idee:sofico:)
- 250gb win xp (occupati quasi tutti, ma non sto qui a spiegarvi il perchè e il percome di come sono occupati tutti questi gb:sofico:)
- 250gb win 8, voglio stare (volevo stare) bello largo con tutti i miei sw e lo spazio per poter trafficare, spostare, lavorare in tranquillità:)
Come vedete ho preferito tenere un os tutto "insieme", su una sola partizione:D
Per quanto riguarda i file temporanei: francamente 60gb (!!!) mi paiono leeeeeggermente eccessivi, magari una pulizia aiuterebbe, che dite?
Spero di aver chiarito quello che pensavo con il mio consiglio dei 100gb:D
arnyreny
20-08-2012, 19:32
no la iso dell'enterprise
se non sei uno studente o se non hai un abb. technet...
l'unica via legale e' la trial
http://www.neowin.net/news/no-msdn-or-technet-theres-a-windows-8-eval-for-that
ironman72
20-08-2012, 19:34
no la iso dell'enterprise
Quella trial 90 giorni e' la iso della enterprise, legalmente utilizzabile per 90 gg.
l'altra devi essere abbonato msdn.
Paperinotto
20-08-2012, 19:45
evidentemente non ha mai provato un tablet Android, cmq sono opinioni e come tali vanno rispettate, ognuno rispetti la propria e poi tra un anno potremmo avere i primi riscontri sul nuovo windows 8.
Evidentemente non è abbastanza chiaro che sono un gadget freak. Che ho provato quasi tutto (tranne la robaccia Apple per tutte le limitazioni che hanno impatto diretto sui miei casi d'uso). Sono stato possessore del G1, del primo Nexus, dell'HD7 (per un mese) e felice possessore del Samsung Focus: che all'epoca era un dispositivo decente, ma poi è stato doppiato tre o quattro volte dalla concorrenza. Possiedo anche un tablet Toshiba che mi ha dato qualche problema con Skype ma dopo l'ennesimo aggiornamento funzionava alla perfezione.
Poi c'è la questione "opinione vs. fatto". Mi piace/non mi piace è un'opinione. Raccontare che il sole è verde e difenderla come un'opinione significa arrampicarsi sugli specchi. Essendo una persona estremamente razionale, forse fin troppo, sono abbastanza accurato nello spiegare cosa c'è dietro quel mi piace o non mi piace. In tutta risposta quel che ricevo in giro sono solo "opinioni".
Magari proprio perchè ex
Confondere causa ed effetto è un errore piuttosto comune. Per fortuna carta canta e sfogliando il mio blog all'indietro si può constatare che le mie osservazioni (ad esempio sulle performance di Ballmer) precedono di parecchio la mia decisione di lasciare l'azienda. Se in passato posso essere stato non estremamente esplicito è solo dovuto al mio obbligo contrattuale.
The_Heisenberg
20-08-2012, 19:54
Ho acquistato un portatile da poco, è possibile acquistare una licenza scontata per caso?
arnyreny
20-08-2012, 19:57
Ho acquistato un portatile da poco, è possibile acquistare una licenza scontata per caso?
vedi un po' se e' possibile
https://windowsupgradeoffer.com/it-IT
-razziatore-
20-08-2012, 19:59
Ho acquistato un portatile da poco, è possibile acquistare una licenza scontata per caso?
Se hai acquistato un nuovo PC da giugno in poi, entro gennaio puoi ottenere a 15 € una licenza di Windows 8 Pro (http://www.windowsupgradeoffer.com/it-IT) (ovviamente riceverai il prodotto non prima del 26 ottobre, nel caso lo prenoti adesso).
PaulGuru
20-08-2012, 20:21
Quella trial 90 giorni e' la iso della enterprise, legalmente utilizzabile per 90 gg.
l'altra devi essere abbonato msdn.
ma quella scaricabile è la RTM o la Enterprise ?
che differenza c'è fra queste 2 e la versione finale ?
The_Heisenberg
20-08-2012, 20:28
vedi un po' se e' possibile
https://windowsupgradeoffer.com/it-IT
Però è una licenza update credo, se non posso usarla su una nuova installazione non ci faccio nulla :stordita:
Però è una licenza update credo, se non posso usarla su una nuova installazione non ci faccio nulla :stordita:
quell'opzione è un upgrade sullo stesso pc su cui è installato win7.
ThEbEsT'89
20-08-2012, 20:55
@ un po' tutti: oggi non mi sono potuto connettere per più di 5min (ho giusto risposto ad un pm dell'amico fabio50), ne approfitto adesso per chiudere il discorso sulle partizioni/dischi... Giusto per spiegare meglio quello che non ho potuto chiarire ieri (stavo guardando Fast&Furious).
Partiamo da un presupposto: nel 2012 voi usereste mai un os installato su una partizione che garantisce il solo spazio per le applicazioni fondamentali? Io non credo, chiaramente escludendo dal discorso gli ssd/partizione dedicata per steam/etc.
Io consideravo semplicemente il fatto che nei 100gb ci dovrebbe stare il sistema e, non meno importante, l'utente, con tutti i suoi documenti e la sua roba:) Installare su un'altra partizione i programmi non è sempre fattibile... Forse è addirittura sconsigliabile, ma non saprei che dirvi... Posso semplicemente portarvi ad esempio il mio disco:
- 500gb win7 (occupati circa 250gb, ho un sacco di idee:sofico:)
- 250gb win xp (occupati quasi tutti, ma non sto qui a spiegarvi il perchè e il percome di come sono occupati tutti questi gb:sofico:)
- 250gb win 8, voglio stare (volevo stare) bello largo con tutti i miei sw e lo spazio per poter trafficare, spostare, lavorare in tranquillità:)
Come vedete ho preferito tenere un os tutto "insieme", su una sola partizione:D
Per quanto riguarda i file temporanei: francamente 60gb (!!!) mi paiono leeeeeggermente eccessivi, magari una pulizia aiuterebbe, che dite?
Spero di aver chiarito quello che pensavo con il mio consiglio dei 100gb:D
Si ma così, almeno secondo me, ci si complica molto la vita.
Ad esempio nel tuo caso, se vuoi tenere 3 os (xp, 7 e 8), io farei 4 partizioni. 3 per i sistemi operativi e la quarta con tutti i tuoi dati e file vari da condividere con l'os che stai usando. E' tutto di più facile gestione, backup in primis. Almeno per me :fagiano:
La cosa migliore sarebbe quella di avere proprio 2 hard disk differenti. Uno prestante (ad esempio ssd, ma anche un buon meccanico) per gli os e uno capiente e affidabile per i dati...
E una "strategia" simile la faccio oggi, nel 2012, così come la facevo nel 2005 o anni precedenti... Poi per carità ognuno fa quello che reputa migliore, non c'è sempre un giusto/sbagliato ;)
thegamba
20-08-2012, 20:57
quell'opzione è un upgrade sullo stesso pc su cui è installato win7.
Cmq non escludo che in qualche modo nn sia possibile attivare la licenza upgrade senza fare nessun upgrade... Come se fosse una versione completa... Con Vista e 7 c'era gente che ci era riuscita:D
Si ma così, almeno secondo me, ci si complica molto la vita.
Ad esempio nel tuo caso, se vuoi tenere 3 os (xp, 7 e 8), io farei 4 partizioni. 3 per i sistemi operativi e la quarta con tutti i tuoi dati e file vari da condividere con l'os che stai usando. E' tutto di più facile gestione, backup in primis. Almeno per me :fagiano:
La cosa migliore sarebbe quella di avere proprio 2 hard disk differenti. Uno prestante (ad esempio ssd, ma anche un buon meccanico) per gli os e uno capiente e affidabile per i dati...
E una "strategia" simile la faccio oggi, nel 2012, così come la facevo nel 2005 o anni precedenti... Poi per carità ognuno fa quello che reputa migliore, non c'è sempre un giusto/sbagliato ;)
Si, forse avere 4 partizioni mi semplificherebbe la vita ma... Diciamo che sto aspettando per un ssd:sofico:
mauriziofa
20-08-2012, 21:04
Evidentemente non è abbastanza chiaro che sono un gadget freak. Che ho provato quasi tutto (tranne la robaccia Apple per tutte le limitazioni che hanno impatto diretto sui miei casi d'uso). Sono stato possessore del G1, del primo Nexus, dell'HD7 (per un mese) e felice possessore del Samsung Focus: che all'epoca era un dispositivo decente, ma poi è stato doppiato tre o quattro volte dalla concorrenza. Possiedo anche un tablet Toshiba che mi ha dato qualche problema con Skype ma dopo l'ennesimo aggiornamento funzionava alla perfezione.
Poi c'è la questione "opinione vs. fatto". Mi piace/non mi piace è un'opinione. Raccontare che il sole è verde e difenderla come un'opinione significa arrampicarsi sugli specchi. Essendo una persona estremamente razionale, forse fin troppo, sono abbastanza accurato nello spiegare cosa c'è dietro quel mi piace o non mi piace. In tutta risposta quel che ricevo in giro sono solo "opinioni".
Confondere causa ed effetto è un errore piuttosto comune. Per fortuna carta canta e sfogliando il mio blog all'indietro si può constatare che le mie osservazioni (ad esempio sulle performance di Ballmer) precedono di parecchio la mia decisione di lasciare l'azienda. Se in passato posso essere stato non estremamente esplicito è solo dovuto al mio obbligo contrattuale.
La mia era solo una percezione ma ora visto che parli di fatti, parliamone:
Ho avuto sia un htc desire che un samsung galaxy i9000 oltre che per qualche mese un tablet Acer android ecco i fatti:
sia htc che samsung usano le loro interfacce per Android e quando Google rilascia la versione successiva ti dicono "mi dispiace ma con la mia interfaccia sopra non ci gira, devi cambiare terminale", certo poi vai su xda e la trovi infatti ho montato il Jelly Bean sul desire (il Galaxy sono riuscito a venderlo per fortuna) ma ovviamente essendo cucinata è zeppa di bug e/o problemi vari.
Confrontiamolo con Ios e/o Windows Phone (7.5 ed 8) certo non puoi cambiarlo i telefoni dei produttori sono tutti uguali (anche come piattaforma hardware in entrambi i casi sia Apple che Microsoft la impongono) siamo sicuri sia male?
Il marketplace, Google Play, permette di scaricare app che contengono codice virato e/o malware cosa che succede molto di rado o proprio non succede con Windows Phone ma ben poco anche con i meladispositivi.
Capitolo tablet: su Ipad applicazione Rai.Tv funziona alla perfezione si apre e ti mostra i canali, su Android ti chiede il plugin di Silverlight e come questa altre app che su altre piattaforme funzionano bene su Android no (colpa degli sviluppatori certo ma se ci fosse un marketplace controllato a dovere non succederebbe).
Tutto questo nonostante i soc del 2010 e la piattaforma hardware non aggiornata ma io preferisco il lumia 800 al Galaxy S3 non mi serve a nulla avere un soc quad core di ultimissima generazione se poi non ho le cose che ho scritto sopra.
Per questo ed altri motivi sono soddisfatto di Windows 8 e di Windows Phone e dell interfaccia Metro.
mauriziofa
20-08-2012, 21:10
scusate se mi riaggancio ad un tema di n pagine fa, ad un certo punto si discuteva in termini di winrt vs winapi, e di adozione si/no del primo da parte delle terzi parti che sviluppano sw per win, e/o in quanto tempo come completa sostituzione delle api 'classiche'
devo dire che non ho acora approfindito per nulla winrt, ma non mi era sembrato che fosse un sovrainsieme di winapi, come computo totale delle funzionalità di sistema esposte
per es tanto per prenderla dal lato 'banale' desktop app vs metro app: potrebbe anche essermi sfuggito ma non mi sembra che winrt offra anche api per realizzare interfacce utente secondo il classico paradigma a finestre
e se così fosse, pensare alla rimozione delle winapi in una futura release come si è ipotizzato nel thread, equaivarrebbe a dire che l'intero paradigma base delle ui a finestre (come è stato finop ad oggi) sarebbe su win da considerare universalmente qualcosa da abbandonare;
sto ovviamente parlando in prospettiva xché per ora le winapi ci sono ancora, ma mi pare cmq un po' azzardato visto che non è che su su win, almeno finora, si sviluppi solo sw dedicato all'utente home/consumer(o come deve essere chiamato secondo il termine più in voga), tantomeno solo dedicato all'utente che si entusiama se sul suo 30 pollici non-touch trova una ui simile a quella del suo smartphone. ad esempio si fa anche molto sw destinato ad ambiti professionali e/o tecnici ben precisi.
ed a parte la mole di lavoro e tempo per migrare certi tipi di sw verso un mondo senza più un sistema a finestre, siamo sicuri sicuri che un paradigma di base del tipo di quello delle metro apps, vada bene ber tutti i tipi di applicativi ?
il tutto senza sviscerare altre possibili casistiche non legate al tipo di ui (ed ovviamente senza considerare programmazione di driver che non c'entra né con winapi né con winrt); ui a parte, tutto quello che puoi fare tramite winapi lo puoi fare anche tramite winrt ? (ovviamente inteso a parte interagire con funzionalità di sistema eventualmente rimosse o esplicitamente deprecate in win8 e successori) la mia prima idea era stata di no, ma, come sopra, potrei anche sbagliarmi.
il tutto non va inteso come una critica o chissà cosa al nuovo tipo di ui o alle nuove api, non perché, ovviamente, non siano eventualemnte criticatbili in base alle idee e preferenze di ognuno, ma perché non è mia intenzione al momento esprimere preferenze o giudizi, ma solo esplcitare alcuni miei dubbi il cui chiarimento potrebbe magari iniziare dalle info da parte di chi ha seguito più nei dettagli di me la gestazione del nuovo win ed in particolare da chi ha già approfondito le novità da sviuppatore.
c'ho messo il 'disclaimer' finale xché non si sa mai, è un po' che non frequento ma una volta anche non volendo ci voleva poco ad 'incendiare' certi topic :D
Winapi è Win32, per non sbagliarsi. Il gestore delle finestre cè ma le applicazioni sono pensate per schermo intero e non per finestre singole, poi il discorso che ora i due runtime sono affiancati è perchè quello nuovo, WinRT, non è ancora finito non è indipendente ma con il prossimo Windows dovrebbe essere terminato e fare le stesse cose che fa Win32(ovviamente senza la gestione finestre) e l'idea originale era quella di virtualizzare win32 ma stiamo parlando di cose che sono lontanissime da noi parliamo del 2015 per cui non sono notizie ma solo rumors.
Questione software professionale, quando si è passati da Dos a Windows 95 si dicevano le stesse cose, ci vorrà del tempo sicuro, diciamo almeno 5 anni da adesso ma la maggior parte dei software sarà portata sul nuovo runtime, per quelli che non potranno essere portati ci sarà la nicchia di programmi che terranno in vita il pc desktop (nicchia anche lui).
mauriziofa
20-08-2012, 21:11
Per quei 3 in croce del forum che insieme a me usano Metro provate Soda PDF 3D Reader è molto valido, sul marketplace, gratuito.
Per quei 3 in croce del forum che insieme a me usano Metro provate Soda PDF 3D Reader è molto valido, sul marketplace, gratuito.
provato stasera, molto bella:cool:
Althotas
20-08-2012, 21:16
sia htc che samsung usano le loro interfacce per Android e quando Google rilascia la versione successiva ti dicono "mi dispiace ma con la mia interfaccia sopra non ci gira, devi cambiare terminale", certo poi vai su xda e la trovi infatti ho montato il Jelly Bean sul desire (il Galaxy sono riuscito a venderlo per fortuna) ma ovviamente essendo cucinata è zeppa di bug e/o problemi vari.
Sbaglio o è stata proprio Nokia, partner principale di Microsoft per il business sugli smartphone, quella che, solo qualche settimana fa, ha annunciato che tutta una serie di Lumia non riceverà aggiornamenti alla nuova versione di Windows Phone? Non possedendo un Nokia non ho approfondito, ma tu dovresti conoscere bene come stanno le cose.
Riguardo alle ROM "cucinate" del mondo Android, è meglio se eviti di dire certe cose perchè hai scritto solo falsità. Ormai, visto anche quel che hai scritto sopra, se avevo qualche dubbio sulla tua imparzialità mi son spariti del tutto.
Ti ricordo comunque che windows phone, dopo anni di tentativi, ha una quota di mercato attuale pari al 4%, contro il 51% di Android, e chi compra un androide non è certamente uno sprovveduto. Apple si piazza subito dietro ad Android, con un 30% e rotti di quota di mercato. Quelli sono i numeri.
thegamba svuota la cartella degli MP !!!
thegamba
20-08-2012, 21:21
thegamba svuota la cartella degli MP !!!:ops: :tapiro:
:ops: :tapiro:
:eekk: :lamer:
mauriziofa
20-08-2012, 21:31
Sbaglio o è stata proprio Nokia, partner principale di Microsoft per il business sugli smartphone, quella che, solo qualche settimana fa, ha annunciato che tutta una serie di Lumia non riceverà aggiornamenti alla nuova versione di Windows Phone? Non possedendo un Nokia non ho approfondito, ma tu dovresti conoscere bene come stanno le cose.
Riguardo alle ROM "cucinate" del mondo Android, è meglio se eviti di dire certe cose perchè hai scritto solo falsità. Ormai, visto anche quel che hai scritto sopra, se avevo qualche dubbio sulla tua imparzialità mi son spariti del tutto.
Ti ricordo comunque che windows phone, dopo anni di tentativi, ha una quota di mercato attuale pari al 4%, contro il 51% di Android, e chi compra un androide non è certamente uno sprovveduto. Apple si piazza subito dietro ad Android, con un 30% e rotti di quota di mercato. Quelli sono i numeri.
[OT]
Hai provato jelly bean sul desire??? Ti metto il link fattelo prestare montalo, e poi ne parliamo
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1766550
Purtroppo è una alpha...
[Fine OT]
Se avevo qualche dubbio sulla tua imparzialità ora ho la conferma, per 2 motivi primo perchè sono stato il primo a dire che Windws Phone 7 e 7.5 sono stati usati come beta per metro e marketplace che poi sarebbero stati montati su Windows 8 e seconda cosa perchè qualche piccolo backport arriverà ancora con la 7.8 che sarà sicuramente un brodino ma è meglio di niente invece con il desire o metto la 2.3.6 di htc o queste bellissime rom cucinate di xda.
Terzo, ma tu non eri quello che non doveva più rispondere? Io sono sul forum di Windows 8, scrivo che mi ci trovo bene e che mi piace e solo perchè non scrivo che fa schifo che Android è meglio che Microsoft fallirà miseramente sono di parte???
Ragazzi,invece di flammare,mi date una manina....ho installato win8 pro ita x86 sul notebook,come driver ha praticamente riconoisciuto e installato tutto,ora,volevo utilizzare l'app fotocamera con la acer orbicam,solo che mi dice che non ci sono fotocamere connesse,come posso ovviare?
Grasssssie.
mauriziofa
20-08-2012, 21:47
Ragazzi,invece di flammare,mi date una manina....ho installato win8 pro ita x86 sul notebook,come driver ha praticamente riconoisciuto e installato tutto,ora,volevo utilizzare l'app fotocamera con la acer orbicam,solo che mi dice che non ci sono fotocamere connesse,come posso ovviare?
Grasssssie.
vai qui
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html
seleziona Acer Orbicam sotto a Windows Vista dovrebbero andare.
Purtroppo queste periferiche hanno i driver che non vengono aggiornati se non quando appunto preparano il pc per la vendita.
Danilo Cecconi
20-08-2012, 21:54
Si ma così, almeno secondo me, ci si complica molto la vita.
Ad esempio nel tuo caso, se vuoi tenere 3 os (xp, 7 e 8), io farei 4 partizioni. 3 per i sistemi operativi e la quarta con tutti i tuoi dati e file vari da condividere con l'os che stai usando. E' tutto di più facile gestione, backup in primis. Almeno per me :fagiano:
La cosa migliore sarebbe quella di avere proprio 2 hard disk differenti. Uno prestante (ad esempio ssd, ma anche un buon meccanico) per gli os e uno capiente e affidabile per i dati...
E una "strategia" simile la faccio oggi, nel 2012, così come la facevo nel 2005 o anni precedenti... Poi per carità ognuno fa quello che reputa migliore, non c'è sempre un giusto/sbagliato ;)
Discorso che non fa una piega, specialmente in ottica backup.
E' come faccio io da 5 anni ;)
Paperinotto
20-08-2012, 22:28
La mia era solo una percezione ma ora visto che parli di fatti, parliamone:
Ho avuto sia un htc desire che un samsung galaxy i9000 oltre che per qualche mese un tablet Acer android ecco i fatti:
sia htc che samsung usano le loro interfacce per Android e quando Google rilascia la versione successiva ti dicono "mi dispiace ma con la mia interfaccia sopra non ci gira, devi cambiare terminale", certo poi vai su xda e la trovi infatti ho montato il Jelly Bean sul desire (il Galaxy sono riuscito a venderlo per fortuna) ma ovviamente essendo cucinata è zeppa di bug e/o problemi vari.
Confrontiamolo con Ios e/o Windows Phone (7.5 ed 8) certo non puoi cambiarlo i telefoni dei produttori sono tutti uguali (anche come piattaforma hardware in entrambi i casi sia Apple che Microsoft la impongono) siamo sicuri sia male?
Il marketplace, Google Play, permette di scaricare app che contengono codice virato e/o malware cosa che succede molto di rado o proprio non succede con Windows Phone ma ben poco anche con i meladispositivi.
Capitolo tablet: su Ipad applicazione Rai.Tv funziona alla perfezione si apre e ti mostra i canali, su Android ti chiede il plugin di Silverlight e come questa altre app che su altre piattaforme funzionano bene su Android no (colpa degli sviluppatori certo ma se ci fosse un marketplace controllato a dovere non succederebbe).
Tutto questo nonostante i soc del 2010 e la piattaforma hardware non aggiornata ma io preferisco il lumia 800 al Galaxy S3 non mi serve a nulla avere un soc quad core di ultimissima generazione se poi non ho le cose che ho scritto sopra.
Per questo ed altri motivi sono soddisfatto di Windows 8 e di Windows Phone e dell interfaccia Metro.
Di nuovo parli di gusti: a te piace avere l'ultima versione dell'OS, io trovo che versione dell'OS a parte (importante e per questo ho comprato il Galaxy Nexus) è molto meglio avere un client Skype che funzioni al 100% (no, tenere il client aperto per ricevere le chiamate non è funzionale). D'altra parte il rilascio degli aggiornamenti per WP7 non è filato "liscio" come con i prodotti Apple: infatti AT&T ha per diverso tempo ritardato, ostacolato e in alcuni casi persino impedito l'upgrade salvo poi ritrattare. E che dire del fatto che non ci sarà nessun upgrade da WP7 a WP8? A me sembra voler guardare la pagliuzza nell'occhio del vicino, dimenticandosi della trave in posizione non proprio ergonomica.
MarketPlace: è chiaro che ci sia un problema di fondo con Android, ma se finora non sono stati trovati virus per WP non è che in MS siano dei genii. Semplicemente il malware si diffonde dove i costi di sviluppo (molto bassi per Android, un po' più alti per iOS data la rigidità della piattaforma) sono bilanciati dal ritorno economico. Per cui la questione "virus per WP" è simile a quella "virus per Linux": non se ne trovano perché Linux non se lo ca*a nessuno. Questo è stato dimostrato anche in maniera statistica da fior di ricercatori usando metodi presi in prestito dalla TdG.
Sono tornato ad Android, dopo la parentesi con WP7, per un motivo semplice: le applicazioni che mi servono non esistono per WP. Per fare un esempio banale l'app dell'aereoporto di Phoenix (e chi se la fila!) supporta iOS, Android e BlackBerry. Basta questo per fare di me un fanboy?
Paperinotto
20-08-2012, 22:30
TheGamba, il tuo avatar mi è familiare.... :)
vai qui
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5670.html
seleziona Acer Orbicam sotto a Windows Vista dovrebbero andare.
Purtroppo queste periferiche hanno i driver che non vengono aggiornati se non quando appunto preparano il pc per la vendita.
denghiù :)
ironman72
20-08-2012, 22:34
ma quella scaricabile è la RTM o la Enterprise ?
che differenza c'è fra queste 2 e la versione finale ?
Quella che scarichi trial 90 gg e' la versione RTM enterprise!
Relase To Manifacturing cioe' la versione finale al 99,9%!!!
:D
ok?
MenageZero
20-08-2012, 22:41
ma quella scaricabile è la RTM o la Enterprise ?
che differenza c'è fra queste 2 e la versione finale ?
--- risposta breve ---
1. RTM(Release To Manufacturing) , per quel che concerne la tua domanda è sinonimo di versione finale (se ovviamente prendiamo versione nell'accezione "stato dello sviluppo di un sw in un dato momento" ); e non è una delle 4 edizioni(= varianti per quel che concerne le funzionalità disponibili, e sono: w. 8, w. 8 pro, w. 8 enterprise, w. rt) di win.8. RTM(o beta o rc o alpha o tizio-caio-preview etc per quel che vale) ed edizione sono concetti scorrelati
2. chiariti i termini (forse :D ), andiamo al sodo:
http://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510
partendo da qui puoi sacricare i file .iso contenenti "Windows 8 Enterprise 90-day evaluation" x32 ed x64; Per quanto ne so è la stessa cosa che "Windows 8 Enterprise" funzionalmente, solo che evidentemente una installazione da tale immagine dopo 90 gg sicuramente non sarà più la stessa di prima e/o non avarai più diritto legale di usarla (non mi sono informato sui dettagli);
di sicuro non sarà attivabile e non potrà essere fatto l'upgrade ad una installazione attivabile (queste due cose l'ho adocchiate subito direttamente nella pagina linkata)
Entrambe le iso scaricabili contengono ovviavente la versione RTM del sw
Prima di poter scaricare dovrai loggarti con un account "Windows Live".
--- info aggiuntive ---
volendo provare ad andare nel dettaglio, di solito con versione RTM di un sw
si entende uno stato del codice sorgente tale che il sw può essere distribuito al di fuori dell'ambito di sviluppo/test ed usato in attività di produzione; calandosi nel contesto della forma binaria in cui il sw viene distribuito, come nel caso di win, implicitamente RTM va anche a riferirsi alla configurazione finale di questa forma binaria, che è quella che finisce in mano agli installatori e/o utenti.
in gergo anglofono trovi spesso "SKUs" invece che edizioni, SKU è un acronimo che deriva dal gergo per i prodotti 'classici', per i quali ad ogni vendita appunto l'acquirente si porta a casa un oggetto fisico; pensa per esempio ad un dato modello di tshirt disponibile in 4 colori(e non pensare all'esempio che compri win.8 e ti danno un dvd, il "comprare windows" del gergo quotidiano significa che paghi per la licenza di usare tale sw con certi vincoli, l'eventuale supporto di memorizzazione fisico è una questione accessoria di cui in questo frangente non ci frega :D)
https://msdn.microsoft.com/en-us/subscriptions/securedownloads/hh442898#ProductFamilyId=481
(prima di vedere effettivamente la pagina ci si deve loggare con un account "Windows Live")
qui puoi trovare info su tutti i file iso uffcialmente resi noti da ms ad oggi, che permettono installazioni attivabili (non di prova quindi. tutti contenenti sw in versione rtm ovviamente), tra cui:
nome-file uffciale, data di disponibilità del download agli aventi diritto(chi ha un abbonamento msdn per es.) e hashcode sha1
una volta fissate:
- lingua built-in della ui
- arch. di cpu
- presenza o meno di win. media player (le varianti con una "N" a se stante nel nome sono senza)
- modalità in cui è stato compilato il sistema, debug o normale (le varianti debug hanno appunto "debug" nel nome)
sono, al momento, al max 3 le tipologie differenti(rispetto a quale edizione permettono di installare) di file iso.
Per esempio, diciamo che mi interessa Windows 8 con interfaccia utente di default in inglese, cpu x64, con wmp, compilato in modalità normale; intal caso i file di interesse, se avessi diritto di acceso al download, sarebbero:
en_windows_8_x64_dvd_915440.iso
tipologia "liscia": probabile che i file di questo tipo siano uguali bit-a-bit a quelli che verranno masterizzata per le confezioni retail.
permette di installare "w. 8" e "w. 8 pro", a seconda di quale product-key di installazione sarà immessa
(da quel che ho letto in giro pare che non si possa skippare l'immissione di una key in fase di installazione, diversamente che con w. 7, e cmq la key di attivazione dovrebbe essere diversa da quella di inst., penso sia poi fornita da ms una volta che uno esegue la procedura di attivazione, che non conosco e quindi non descrivo)
en_windows_8_pro_vl_x64_dvd_917699.iso
non mi è capitato di leggere nulla che descrivesse questo tipo di iso, guardando al nome-file e assumendo che vl="volume licensing"
direi che questa tipologia permetta di installare solo l'edizione "w. 8 pro" e che l'installazione sia attivabile solo tramite key e procedure eventualmente specifiche per l'acquisto di licenze multiple sopra un certo numero.
può inoltre essere che non richieda key di installazione ma solo per l'attivazione.
en_windows_8_enterprise_x64_dvd_917522.iso
come si intuisce dal nome, questo tipo di iso permette di installare l'edizione
"w. 8 enterprise"
anche questo tipo poterbbe non richeidere key di installazione ma solo di attivazione, in quanto l'edizione enterprise potrebbe essere di defualt disponibile solo tramite volume licensing (oppure potrebbe anche essere che il file iso "vl" dell'enterprise verrà pubblicato in seguito, ma più fonti riportano che cmq con l'attuale fale si installa senza fornire una key)
La quarta tipologia di file iso sarebbe quella per installare "w. 8 enterprise 90-day evaluation", variante di qui ho parlato prima, ma cmq in questa sezione del sito msdn non sono al momento elelncati file per quella versione di prova o eventuali altre di prova.
dato che cmq l'attivazione, key compresa, è cosa a parte rispetto all'installazione, e che, anche installando da un file iso non pubblicamente ditribuito da ms per inst.di prova, se non si fa l'attivazione il sistema dovrebbe 'scadere' in qualche modo dopo un periodo di 'bonus' iniziale, se qualcuno si chidesse se, avendo modo di mettere le mani su un qualche file iso di tale tipo ed una eventuale key relativa di installazione, sia legale scaricare ed installare, nello specifico rispetto alla legislazione italiana, la risposta è:
1. non lo so perché in genere comprendo poco il 'legalese'
2. probabilmente no, perché in caso lo fosse mi verrbbe da pensare che i download e relative key(di installazione) sarebbero pubblicamente dispobibili per tutti.
Tenete ben presente che le info su quelle tre tipologie di file iso le ho solo lette su fonti non ufficiali e/o estrapolate dai ricordi delle procedure di attivazione per le versioni win. precedenti, quindi non prendetele prr certezze e soprattutto declino ogni responsabilità su errori, inesattezze ed eventuali edizioni di win8 che vi mageranno il gatto :D
Sbaglio o è stata proprio Nokia, partner principale di Microsoft per il business sugli smartphone, quella che, solo qualche settimana fa, ha annunciato che tutta una serie di Lumia non riceverà aggiornamenti alla nuova versione di Windows Phone? Non possedendo un Nokia non ho approfondito, ma tu dovresti conoscere bene come stanno le cose.
Riguardo alle ROM "cucinate" del mondo Android, è meglio se eviti di dire certe cose perchè hai scritto solo falsità. Ormai, visto anche quel che hai scritto sopra, se avevo qualche dubbio sulla tua imparzialità mi son spariti del tutto.
Ti ricordo comunque che windows phone, dopo anni di tentativi, ha una quota di mercato attuale pari al 4%, contro il 51% di Android, e chi compra un androide non è certamente uno sprovveduto. Apple si piazza subito dietro ad Android, con un 30% e rotti di quota di mercato. Quelli sono i numeri.
edit
Che roba... installata la RTM da 4 giorni e metro non lo vedo manco di striscio :asd: ho messo classic shell con pulsante start personalizzato e avvio automatico sul desktop al logon, se non fosse per il logo al boot sembrerebbe proprio identico al mio seven home premium :asd:
Ciao
qualcuno ha usato hyper-v per la creazione di macchine virtuali?
sapete se è possibile far vedere al sistema installato in virtuale gli hard-disk di storage o le chiavette usb?
up, nessuno? :cry:
sia htc che samsung usano le loro interfacce per Android e quando Google rilascia la versione successiva ti dicono "mi dispiace ma con la mia interfaccia sopra non ci gira, devi cambiare terminale", certo poi vai su xda e la trovi infatti ho montato il Jelly Bean sul desire (il Galaxy sono riuscito a venderlo per fortuna) ma ovviamente essendo cucinata è zeppa di bug e/o problemi vari.
Di chi sarebbe la colpa? Mi pare chiaro sia delle stesse htc e samsung. Poi vai su xda e trovi gente che ti mette (gratuitamente) a disposizione rom su versioni aggiornate di android che puoi personalizzare come ti pare,con bug certo,ma visto che non vengono pagati e che comunque nel tempo offrono un prodotto quasi bug-free,non vedo il motivo di questa critica. Pensa un pò pure i sistemi operativi microsoft hanno bisogno di aggiornamenti continui per fixare una valanga di cose,eppure c'hanno un numero spropositato di programmatori che a loro volta ovviamente viene pagato.
Confrontiamolo con Ios e/o Windows Phone (7.5 ed 8) certo non puoi cambiarlo i telefoni dei produttori sono tutti uguali (anche come piattaforma hardware in entrambi i casi sia Apple che Microsoft la impongono) siamo sicuri sia male?
Metti insieme due politiche non esattamente uguali...Da una parte apple che somiglia molto ad una dittatura,e dall'altra microsoft che è abbastanza aperto,e viene pure multato spesso quando esagera.
Il marketplace, Google Play, permette di scaricare app che contengono codice virato e/o malware cosa che succede molto di rado o proprio non succede con Windows Phone ma ben poco anche con i meladispositivi.
Ma in tutta onestà non ho ancora trovato una sola applicazione sul market che contenesse malware,eppure ne ho scaricate parecchie. Non credere che google non faccia un minimo di controllo altrimenti lì ci sarebbe la fiera del virus,quando la situazione è ben diversa. Ma al di là di questo,si parla tanto di antivirus e protezioni varie (esistenti pure su smartphone),per cui che problema sarebbe?
Per questo ed altri motivi sono soddisfatto di Windows 8 e di Windows Phone e dell interfaccia Metro.
Sei molto di parte e non è MAI una cosa positiva quando si discute.
Folgore 101
20-08-2012, 23:11
Winapi è Win32, per non sbagliarsi. Il gestore delle finestre cè ma le applicazioni sono pensate per schermo intero e non per finestre singole, poi il discorso che ora i due runtime sono affiancati è perchè quello nuovo, WinRT, non è ancora finito non è indipendente ma con il prossimo Windows dovrebbe essere terminato e fare le stesse cose che fa Win32(ovviamente senza la gestione finestre) e l'idea originale era quella di virtualizzare win32 ma stiamo parlando di cose che sono lontanissime da noi parliamo del 2015 per cui non sono notizie ma solo rumors.
Questione software professionale, quando si è passati da Dos a Windows 95 si dicevano le stesse cose, ci vorrà del tempo sicuro, diciamo almeno 5 anni da adesso ma la maggior parte dei software sarà portata sul nuovo runtime, per quelli che non potranno essere portati ci sarà la nicchia di programmi che terranno in vita il pc desktop (nicchia anche lui).
Quindi il futuro sarà una sola applicazione a tutto schermo?
Spero di no perché tutti quelli che utilizzano monitor da 24/27" non li hanno certo presi per utilizzare solo applicazioni a tutto schermo ma per poter affiancare 2/3 finestre e lavorare più comodamente, senza ricadere sul doppio monitor.
ironman72
20-08-2012, 23:19
Quindi il futuro sarà una sola applicazione a tutto schermo?
Spero di no perché tutti quelli che utilizzano monitor da 24/27" non li hanno certo presi per utilizzare solo applicazioni a tutto schermo ma per poter affiancare 2/3 finestre e lavorare più comodamente, senza ricadere sul doppio monitor.
Quoto il tuo discorso.. sembra che le Apps salveranno il mondo!!
Quelle "native" fanno veramente paura..( un bambino di 2 anni con dei pennarelli in mano le avrebbe fatte meglio!).
Voglio in futuro poter avere piu' PROGRAMMI in finestra che mi permettano di LAVORARE seriamente con il PC.. e non pseudo applicazioni minimaliste a pieno schermo, del tutto prive di personalizzazione .
MenageZero
20-08-2012, 23:25
Winapi è Win32[* 1], per non sbagliarsi. Il gestore delle finestre cè ma le applicazioni sono pensate per schermo intero e non per finestre singole, poi il discorso che ora i due runtime sono affiancati è perchè quello nuovo, WinRT, non è ancora finito non è indipendente ma con il prossimo Windows dovrebbe essere terminato e fare le stesse cose che fa Win32 [*2](ovviamente senza la gestione finestre) e l'idea originale era quella di virtualizzare win32[*3] ma stiamo parlando di cose che sono lontanissime da noi parliamo del 2015 per cui non sono notizie ma solo rumors.
Questione software professionale, quando si è passati da Dos a Windows 95 si dicevano le stesse cose, ci vorrà del tempo sicuro, diciamo almeno 5 anni da adesso ma la maggior parte dei software sarà portata sul nuovo runtime, per quelli che non potranno essere portati ci sarà la nicchia di programmi che terranno in vita il pc desktop (nicchia anche lui) [*4].
*1: in realtà ho usato la dicitura più recentemente introdotta da ms di proposito temendo che per i meno addentro "win32" sembrasse un riferimento ad api presenti solo nelle varianti win per cpu x32 e/o ad altro ancora più 'legacy' di quello a cui ci riferiamo in questo contesto con "win32" :D
*2: ecco già con una prospettiva di questo tipo le cose sono un po' più chiare, però che tristezza sentire che un set di api nuovo di pacca dopo decenni vede la luce incompleto :(
però mi perdo quando prima dici, penso riferito a winrt, che c'è un gestore finestre ma le app sono cmq pensate per il fullscreen, ma poi anche che winrt completo farà tutto quel che fa win32 tranne avere il gestore finestre :stordita:
per quando riguarda l'indipendenza tra win32 e winrt, da quel che avevo letto mi pareva, anche se con winrt non puoi ora fare tutto (sempre eevntualmente discorso finestre a parte) quel che fai tramite win32, come avevo appunto 'intuito' e come confermi per il motivo di cui sopra, che l'implementazione di winrt non fosse dipendente da win32
(va be' magari negli schimini ufficiali non lo è ma invece nella pratica per qualcosa lo è visto che evono finire di lavorarci a quanto pare :D )
*3: se intendi qualcosa tipo tasformare l'impl. di win32 in un 'layer' che 'wrappa' winrt, una volta stabilito che cmq una api primaria e totale nuova s'era da fare, ti dico allora magari l'avessero fatto anche subito, perché avrebbero tra l'altro accelerato l'adozione del nuovo specie per quei sw di ambito tecnico dove di solito passare per un layer in più senza vantaggi per es di portabilità non fa piacere;
(però rimango dell'avviso che all'interno di winrt delle api agevoli per dare ad una ui una struttura a finestre e con i principali classci tipi di controlli utente - non necessariamente classici come estetica ovviamente - ci dovrebbero cmq essere, faciliterebbero e velocizzerebbero mooolto l'adizione delle nuove api secondo me... poi eventualmente dopo n anni se veramente le finestre non interessano più a nessuno le deprechi, le api relative... un conto abbandonare progressivamente qualche classe rimanendo nello stesso 'framework', un conto avere due mondi separati e 'spigolosamente' differenti come ora).
*4: se con "pc desktop" intendi un certo tipo di intefaccia uomo macchina (inclusi i dispositivi di input eventualmente), va be' ci può stare la visione che tutto debba diventare un' 'app' (anche se personalmente rimango dubbioso che il modello app come lo vediamo ora debba essere l'ottimo per qualunque tipo di sw), ma se invece ti riferisci, facendo un paragone forzato con il presente, che tutto debba diventare, tranne casi eccezzionalissmi, un tablet con cpu arm o al max atom o proprio ad essere malvagi un core-qualcosa a bassissimo tdp... sono ancora più dubbioso :D ... c'è molto in giro per il mondo, anche vg a parte, che necessita di girarere su macchine non classificabili come server, con una ui e che richeide hw con gli attributi non per il gusto di sprecare... ed a meno che non ci sia uno stop 'politico' all'evoluzione dell'hw in prestazioni, dubito che i core-i7 di turno andranno mai in 'confezioni' formato tablet
Folgore 101
20-08-2012, 23:32
Quoto il tuo discorso.. sembra che le Apps salveranno il mondo!!
Quelle "native" fanno veramente paura..( un bambino di 2 anni con dei pennarelli in mano le avrebbe fatte meglio!).
Voglio in futuro poter avere piu' PROGRAMMI in finestra che mi permettano di LAVORARE seriamente con il PC.. e non pseudo applicazioni minimaliste a pieno schermo, del tutto prive di personalizzazione .
Ma in fatti, questa logica andrebbe bene se si parlasse solo di tablet, a casa ho un 24" 16/10 e spesso utilizzo 3 finestre aperte contemporaneamente, in ufficio ho 2 monito un 19" 4/3 e un 20" 16/9 (questo passa il convento) e quando faccio progettazione con disegni in Cad, relazioni e computi metrici ci sono sempre due finestre su ogni monitor.
Con questa nuova logica di utilizzo me ne servirebbero 4 di monitor e su una scrivania non è assolutamente accettabile.
Spero che in Microsoft ci ripensino su sta cosa, che onestamente all'inizio non avevo afferrato, perché un conto è l'utilizzo base ma quando si lavora le esigenze cambiano di parecchio.
ironman72
20-08-2012, 23:34
Ma in fatti, questa logica andrebbe bene se si parlasse solo di tablet, a casa ho un 24" 16/10 e spesso utilizzo 3 finestre aperte contemporaneamente, in ufficio ho 2 monito un 19" 4/3 e un 20" 16/9 (questo passa il convento) e quando faccio progettazione con disegni in Cad, relazioni e computi metrici ci sono sempre due finestre su ogni monitor.
Con questa nuova logica di utilizzo me ne servirebbero 4 di monitor e su una scrivania non è assolutamente accettabile.
Spero che in Microsoft ci ripensino su sta cosa, che onestamente all'inizio non avevo afferrato, perché un conto è l'utilizzo base ma quando si lavora le esigenze cambiano di parecchio.
Per ora i programmi classicii si possono continuare ad usare in modalita' desktop.. il problema sara' se poi tutti punteranno sulle app...!!
mauriziofa
20-08-2012, 23:34
Quindi il futuro sarà una sola applicazione a tutto schermo?
Spero di no perché tutti quelli che utilizzano monitor da 24/27" non li hanno certo presi per utilizzare solo applicazioni a tutto schermo ma per poter affiancare 2/3 finestre e lavorare più comodamente, senza ricadere sul doppio monitor.
Windows 8 ancora lo permette l affiancamento delle finestre per cui non fasciamoci la testa prima di rompersela. Chiaramente le mie sono previsioni fatte da rumors,logica (dettata dai vari dispositivi in vendita non solo il pc) e dall'andamento del mercato poi se il prossimo Windows non dovesse più permetterlo ce ne faremo una ragione e chi vorrà installerà lo strato di emulazione od un altro sistema operativo.
ITAdenisITA
20-08-2012, 23:37
Salve a tutti,scusate ma i driver di Seven sono compatibili con Windows 8?
MenageZero
20-08-2012, 23:53
Salve a tutti,scusate ma i driver di Seven sono compatibili con Windows 8?
sì
MenageZero
20-08-2012, 23:59
up, nessuno? :cry:
normalmente è possibile con vari 'virtualizzatori' (vedi per es virtual box o vmware), hyper-v non l'ho mai usato né ricordo di aver letto nulla di specifico sul tuo dubbio, per cui non ti so dire altro ... ma sarei moderatamente ottimista, mi pare una funzionalità tra quelle più ovvie specie per l'uso di istanze virtualizzate come os client su/da pc
Althotas
21-08-2012, 00:08
Per ora i programmi classicii si possono continuare ad usare in modalita' desktop.. il problema sara' se poi tutti punteranno sulle app...!!
Personalmente non vedo tutti questi problemi: basta non comprare windows 8 e vedrai che retromarcia farà MS (e che fine farà il CEO). Windows 7 va benone, è stabile, ha tutto, lo sai già usare, e lo trovi preinstallato nella versione Pro in tutti i pc serie business (DELL, HP, Fujitsu, etc), che sono anche certificati e, cercando bene, a volte si portano a casa grandi macchine a ottimi prezzi :) (sono ormai 16 anni che compro solo pc di quel tipo).
In effetti è assurdo pensare di rinunciare alle attuali finestre (sui pc desktop, e anche sui notebook).
A parte l'impatto devastante sul modo si lavorare al pc (che cambierebbe radicalmente), i monitor da 22-23-24 pollici sarebbero sprecati se utilizzati per una sola app alla volta.
È normale tenere aperte più finestre… e sarebbe un'inutile limitazione passare ad una sola app a tutto schermo!! :eek:
In realtà se l'interfaccia metro (mi piace più metro che quel nome orribile scelto da microsoft) venisse aggiustata a dovere,non ci sarebbero problemi. Basterebbe una gesture simile alla chiusura delle app,per mettere in background l'applicazione e aprirne altre. Ovviamente metterei qualcosa che indichi la "situazione" delle varie app in maniera chiara,perchè come sempre l'UI deve essere assolutamente intuitiva.
L'interfaccia metro è incompleta attualmente,e poco sensata se messa accanto all'interfaccia desktop classica,nonchè posta quasi in secondo piano. Un utente comune che non può avere: facebook,msn,una finestra del browser,il lettore musicale,in background,sta relativamente poco su quel tipo di interfaccia,e passa automaticamente a quella desktop ben più funzionale nel contesto. E' chiaro che la posizione dominante di microsoft non la rende tranquilla,altrimenti avrebbe osato ben altro,visto che è appunto l'azienda che trascina il mercato.
ITAdenisITA
21-08-2012, 06:48
sì
Quindi io posso formattare e mettere Windows 8 installando i driver delle periferiche di Seven giusto?Quindi anche i giochi e programmi dovrebbero funzionare o sbaglio?
Grazie
Quindi io posso formattare e mettere Windows 8 installando i driver delle periferiche di Seven giusto?Quindi anche i giochi e programmi dovrebbero funzionare o sbaglio?
Grazie
anche se i driver per Windows 7 dovrebbero andare bene,ti consiglio di lasciare quelli che installa Windows 8,questo per una questione di stabilità,e di cercare,se presenti,i driver specifici per win8.
Per la scheda video,sia ati che nvidia,i driver sono presenti.
Io vorrei fare una domanda a Paperinotto.
Bada bene che non è una provocazione, voglio capire bene la sua opinione.
Su dispositivi come Surface Pro, che permettono quindi di non perdersi nulla in ambiente desktop ma anche un utilizzo stile iPad, Windows 8, come lo vedi?
mauriziofa
21-08-2012, 07:51
*1: in realtà ho usato la dicitura più recentemente introdotta da ms di proposito temendo che per i meno addentro "win32" sembrasse un riferimento ad api presenti solo nelle varianti win per cpu x32 e/o ad altro ancora più 'legacy' di quello a cui ci riferiamo in questo contesto con "win32" :D
*2: ecco già con una prospettiva di questo tipo le cose sono un po' più chiare, però che tristezza sentire che un set di api nuovo di pacca dopo decenni vede la luce incompleto :(
però mi perdo quando prima dici, penso riferito a winrt, che c'è un gestore finestre ma le app sono cmq pensate per il fullscreen, ma poi anche che winrt completo farà tutto quel che fa win32 tranne avere il gestore finestre :stordita:
per quando riguarda l'indipendenza tra win32 e winrt, da quel che avevo letto mi pareva, anche se con winrt non puoi ora fare tutto (sempre eevntualmente discorso finestre a parte) quel che fai tramite win32, come avevo appunto 'intuito' e come confermi per il motivo di cui sopra, che l'implementazione di winrt non fosse dipendente da win32
(va be' magari negli schimini ufficiali non lo è ma invece nella pratica per qualcosa lo è visto che evono finire di lavorarci a quanto pare :D )
*3: se intendi qualcosa tipo tasformare l'impl. di win32 in un 'layer' che 'wrappa' winrt, una volta stabilito che cmq una api primaria e totale nuova s'era da fare, ti dico allora magari l'avessero fatto anche subito, perché avrebbero tra l'altro accelerato l'adozione del nuovo specie per quei sw di ambito tecnico dove di solito passare per un layer in più senza vantaggi per es di portabilità non fa piacere;
(però rimango dell'avviso che all'interno di winrt delle api agevoli per dare ad una ui una struttura a finestre e con i principali classci tipi di controlli utente - non necessariamente classici come estetica ovviamente - ci dovrebbero cmq essere, faciliterebbero e velocizzerebbero mooolto l'adizione delle nuove api secondo me... poi eventualmente dopo n anni se veramente le finestre non interessano più a nessuno le deprechi, le api relative... un conto abbandonare progressivamente qualche classe rimanendo nello stesso 'framework', un conto avere due mondi separati e 'spigolosamente' differenti come ora).
*4: se con "pc desktop" intendi un certo tipo di intefaccia uomo macchina (inclusi i dispositivi di input eventualmente), va be' ci può stare la visione che tutto debba diventare un' 'app' (anche se personalmente rimango dubbioso che il modello app come lo vediamo ora debba essere l'ottimo per qualunque tipo di sw), ma se invece ti riferisci, facendo un paragone forzato con il presente, che tutto debba diventare, tranne casi eccezzionalissmi, un tablet con cpu arm o al max atom o proprio ad essere malvagi un core-qualcosa a bassissimo tdp... sono ancora più dubbioso :D ... c'è molto in giro per il mondo, anche vg a parte, che necessita di girarere su macchine non classificabili come server, con una ui e che richeide hw con gli attributi non per il gusto di sprecare... ed a meno che non ci sia uno stop 'politico' all'evoluzione dell'hw in prestazioni, dubito che i core-i7 di turno andranno mai in 'confezioni' formato tablet
Leggi qui,
http://community.visual-basic.it/Alessandro/archive/2012/04/13/Sviluppare-Metro-style-app-per-Windows-8-con-Visual-Basic.aspx
e poi scaricati Visual Studio Express 2012 così che provi a sviluppare una app Metro e vedi come gestisce la UI fidati vederlo dal vivo è meglio chiarisce un sacco di dubbi.
Althotas
21-08-2012, 07:53
In realtà se l'interfaccia metro (mi piace più metro che quel nome orribile scelto da microsoft) venisse aggiustata a dovere,non ci sarebbero problemi.
La scelta di imporre quell'interfaccia, e di averlo fatto in quel modo, è una scelta voluta. Hanno avuto tutto il tempo che volevano per pensarci sopra, e lo hanno fatto in quel modo solo per uno scopo: sfruttare la loro posizione dominante per imporre ad utenti di pc desktop (e addirittura anche server :doh:) l'utilizzo della loro GUI nata per smartphone nella speranza che poi, in seguito, l'utente si compri uno smartphone o tablet con windows phone/W8, un OS (WP) che ha una quota di mercato che non fa testo a distanza di anni (e se quelli sono stati i risultati, ci sarà qualche valida ragione).
Anche se in futuro decidessero di migliorare Metro, ritornando in parte sui loro passi, sarebbe solo metterci una pezza, e non risolverebbe comunque il fatto che quella è una GUI nata per dispositivi touch e non per pc desktop. W8 è un W7 segato in varie parti, altrimenti sui tablet non girerebbe. Se possiedi una Mercedes (esagerando) full-optional, chi te lo fa fare di passare ad una versione base, che diventa anche più macchinosa da utilizzare perchè anzichè 1 volante te ne hanno messi 2 e sei costretto periodicamente ad usarli entrambi, e per giunta dovresti anche spendere dei soldi per il cambio? Te credo che questa volta chiedono poco per spingere all'upgrade, ma se alla fine della storia l'esperienza di utilizzo in ambiente desktop è peggiore della precedente, chi te lo fa fare? :)
Che ha una quota di mercato che non fa testo a distanza di anni (e se quelli sono stati i risultati, ci sarà qualche valida ragione)
Ma, perdonami, quindi i notebook con OSX fanno schifo perchè hanno una quota di mercato bassa?
Mi pare un ragionamento molto superficialotto di ragionare :asd:
Windows Phone 7 è, imho, un ottimo S.O.
Se poi il client Skype è urendo è anche un altro discorso (complementare, ma non lo stesso).
ragazzi ogni volta che apro una cartella, per esempio del mio disco esterno, mi chiede i permessi per accedere:muro: è una gran rottura, come posso risolvere? Ho già impostato le autorizzazione su proprietà delle cartelle.....
Althotas
21-08-2012, 08:05
Su dispositivi come Surface Pro, che permettono quindi di non perdersi nulla in ambiente desktop ma anche un utilizzo stile iPad, Windows 8, come lo vedi?
Da quando in qua un tablet con display da 10" e risoluzione al momento sconosciuta, seppur simile per certi versi ad un ultrabook, consentirebbe di "non perdersi nulla in ambiente desktop"? Se fosse quello il caso, i desktop sarebbero spariti già da diversi anni, visto che esistono notebook molto più potenti e accessoriati di qualunque tablet.
Ma, perdonami, quindi i notebook con OSX fanno schifo perchè hanno una quota di mercato bassa?
Mi pare un ragionamento molto superficialotto di ragionare :asd:
Tu paragoni pere con patate. Si parla di quote di mercato dei soli OS, non di particolari dispositivi hardware.
Da quando in qua in tablet con display da 10" e risoluzione al momento sconosciuta, seppur simile per certi versi ad un ultrabook, consentirebbe di "non perdersi nulla in ambiente desktop"? Se fosse quello il caso, i desktop sarebbero spariti già da diversi anni, visto che esistono notebook molto più potenti e accessoriati di qualunque tablet.
La risoluzione sarebbe 1080p.
In ambito lavorativo, con la possibilità magari di multimonitor, non sarebbe affatto male.
Detto questo, i desktop esistono per altri ambiti lavorativi, per fortuna.
Credo e spero continueranno a fare il loro lavoro, come hanno sempre fatto, sia con Windows 8 che senza :asd:
Tu paragoni pere con patate. Si parla di quote di mercato dei soli OS, non di particolari dispositivi hardware.
Questa dialettica da fruttivendolo la lascio a te :asd:
thegamba
21-08-2012, 08:13
Detto questo, i desktop esistono per altri ambiti lavorativi, per fortuna.
Credo e spero continueranno a fare il loro lavoro, come hanno sempre fatto, sia con Windows 8 che senza :asd:
La penso esattamente come te:sofico:
Althotas
21-08-2012, 08:32
La risoluzione sarebbe 1080p.
In ambito lavorativo, con la possibilità magari di multimonitor, non sarebbe affatto male.
C'è sicuramente una nicchia di mercato anche per tablet di quel tipo, visto che comunque non è invenzione di MS: gli asus Transformer esistono già da un po'. Ma da qua a dire che consentirebbero di non perdersi nulla in ambiente desktop, così come nascono, ce ne passa. Se poi uno col pc cazzeggia e basta, allora è un altro discorso.
wolololo
21-08-2012, 08:33
C'è sicuramente una nicchia di mercato anche per tablet di quel tipo, visto che comunque non è invenzione di MS: gli asus Transformer esistono già da un po'. Ma da qua a dire che consentirebbero di non perdersi nulla in ambiente desktop, così come nascono, ce ne passa. Se poi uno col pc cazzeggia e basta, allora è un altro discorso.
asus transformer? :asd: i tablet microsoft esistono da anni prima di quei giocattoli
La scelta di imporre quell'interfaccia, e di averlo fatto in quel modo, è una scelta voluta. Hanno avuto tutto il tempo che volevano per pensarci sopra, e lo hanno fatto in quel modo solo per uno scopo: sfruttare la loro posizione dominante per imporre ad utenti di pc desktop (e addirittura anche server :doh:) l'utilizzo della loro GUI nata per smartphone nella speranza che poi, in seguito, l'utente si compri uno smartphone o tablet con windows phone/W8, un OS (WP) che ha una quota di mercato che non fa testo a distanza di anni (e se quelli sono stati i risultati, ci sarà qualche valida ragione).
Anche se in futuro decidessero di migliorare Metro, ritornando in parte sui loro passi, sarebbe solo metterci una pezza, e non risolverebbe comunque il fatto che quella è una GUI nata per dispositivi touch e non per pc desktop. W8 è un W7 segato in varie parti, altrimenti sui tablet non girerebbe. Se possiedi una Mercedes (esagerando) full-optional, chi te lo fa fare di passare ad una versione base, che diventa anche più macchinosa da utilizzare perchè anzichè 1 volante te ne hanno messi 2 e sei costretto periodicamente ad usarli entrambi, e per giunta dovresti anche spendere dei soldi per il cambio? Te credo che questa volta chiedono poco per spingere all'upgrade, ma se alla fine della storia l'esperienza di utilizzo in ambiente desktop è peggiore della precedente, chi te lo fa fare? :)
Non fa una piega
C'è sicuramente una nicchia di mercato anche per tablet di quel tipo, visto che comunque non è invenzione di MS: gli asus Transformer esistono già da un po'. Ma da qua a dire che consentirebbero di non perdersi nulla in ambiente desktop, così come nascono, ce ne passa. Se poi uno col pc cazzeggia e basta, allora è un altro discorso.
Ah, l'Asus Trasformer. :asd:
Devo incominciare a mettere le key word nei miei post perchè non capisco cosa ci azzecchi Android con il desktop :asd:
Althotas
21-08-2012, 08:52
Ah, l'Asus Trasformer. :asd:
Devo incominciare a mettere le key word nei miei post perchè non capisco cosa ci azzecchi Android con il desktop :asd:
Forse basterebbe che tu leggessi più attentamente quello che la gente scrive.
Forse basterebbe che tu leggessi più attentamente quello che la gente scrive.
No, è che tu vuoi fare di tutta l'erba un fascio, ma solo all'occorrenza.
E chiudo qui, senza livore ;)
la mia paura più grande è proprio lo store di Microsoft
Chi compra il tablet RT , si dovrà affidare solo allo store per i programmi.
Immaginate cosa sucede quando si apre lo store e non si trova , skype , FB o altre APP must have
Ps è inutile dire sono gia incluse nell'os.. Molta Gente è ignorante ( ignora )
A parte che se sono già incluse nell'os, le trovi al volo (Skype poi... Microsoft la integrerà ovunque, anche in Office 2013), ma nello store Windows Phone trovi già da tempo qualsiasi app ti venga in mente (per i giochi qualche problemuccio c'è ancora), figurarsi in quello Windows 8...
mauriziofa
21-08-2012, 09:14
Salve a tutti,scusate ma i driver di Seven sono compatibili con Windows 8?
Non tutti, quelli video ad esempio no, ed anche per quelli serial ata dipende dal chipset, se è uno degli ultimi usciti con serial ata 6gbs bisogna usare quelli per windows 8.
Tutto il resto è retrocompatibile con i driver di windows 7
@ un po' tutti: oggi non mi sono potuto connettere per più di 5min (ho giusto risposto ad un pm dell'amico fabio50), ne approfitto adesso per chiudere il discorso sulle partizioni/dischi... Giusto per spiegare meglio quello che non ho potuto chiarire ieri (stavo guardando Fast&Furious).
Partiamo da un presupposto: nel 2012 voi usereste mai un os installato su una partizione che garantisce il solo spazio per le applicazioni fondamentali? Io non credo, chiaramente escludendo dal discorso gli ssd/partizione dedicata per steam/etc.
Io consideravo semplicemente il fatto che nei 100gb ci dovrebbe stare il sistema e, non meno importante, l'utente, con tutti i suoi documenti e la sua roba:) Installare su un'altra partizione i programmi non è sempre fattibile... Forse è addirittura sconsigliabile, ma non saprei che dirvi... Posso semplicemente portarvi ad esempio il mio disco:
- 500gb win7 (occupati circa 250gb, ho un sacco di idee:sofico:)
- 250gb win xp (occupati quasi tutti, ma non sto qui a spiegarvi il perchè e il percome di come sono occupati tutti questi gb:sofico:)
- 250gb win 8, voglio stare (volevo stare) bello largo con tutti i miei sw e lo spazio per poter trafficare, spostare, lavorare in tranquillità:)
Come vedete ho preferito tenere un os tutto "insieme", su una sola partizione:D
Per quanto riguarda i file temporanei: francamente 60gb (!!!) mi paiono leeeeeggermente eccessivi, magari una pulizia aiuterebbe, che dite?
Spero di aver chiarito quello che pensavo con il mio consiglio dei 100gb:D
Io ho un ssd 64GB e ci installo Windows 8 e Programmi... poi un Caviar Black da 650GB con Giochi, Audio/Video, Skydrive, screenshots, backup, installazioni, ecc.
L'idea futura sarà un SSD da almeno 256GB con Windows 8 in cui installo anche i giochi, oltre ai programmi. In quello da 64GB ci metto "Documents & Settings" e il caviar black lo uso solo per backup, installers, audio/video.
Per quei 3 in croce del forum che insieme a me usano Metro provate Soda PDF 3D Reader è molto valido, sul marketplace, gratuito.
La provo subito. Io se potessi userei solo Metro, anche solo per prenderci la mano... qundi se conoscete qualche altra app nello store, gratuita, ma interessanta, e che magari sfrutta bene Metro, postatela :D
Quindi il futuro sarà una sola applicazione a tutto schermo?
Spero di no perché tutti quelli che utilizzano monitor da 24/27" non li hanno certo presi per utilizzare solo applicazioni a tutto schermo ma per poter affiancare 2/3 finestre e lavorare più comodamente, senza ricadere sul doppio monitor.
Il futuro non lo conosce nessuno, visto che XP a 11 anni suonati è ancora l'os più installato sul pianeta, dubito che Microsoft mollerà velocemente il desktop.
Però con Metro puoi affiancare comunque due app, a patto di avere almeno 1366 di risoluzione orizzontale. Magari in futuro questo verrà modificato, migliorato... non dovete ragionare come se quello che si vede ora sia la versione definitiva della Windws 8 UI/Metro...
Althotas
21-08-2012, 09:30
Magari in futuro questo verrà modificato, migliorato... non dovete ragionare come se quello che si vede ora sia la versione definitiva della Windws 8 UI/Metro...
E su cosa bisogna ragionare, su fantasie e speranze?
Qualunque miglioramento non cambierà comunque il concetto di base: Metro è la GUI di MS nata per gli smarphone, concepita per essere usata con le zampine.
In effetti è assurdo pensare di rinunciare alle attuali finestre (sui pc desktop, e anche sui notebook).
A parte l'impatto devastante sul modo si lavorare al pc (che cambierebbe radicalmente), i monitor da 22-23-24 pollici sarebbero sprecati se utilizzati per una sola app alla volta.
È normale tenere aperte più finestre… e sarebbe un'inutile limitazione passare ad una sola app a tutto schermo!! :eek:
A me invece è sempre piaciuto lavorare a tutto schermo e alt-tabbare a manetta, tranne in casi specifici (tipo il copiare file da una cartella all'altra)... infatti sono eoni che cerco un sistema per l'alt-tab che sia più funzionale di quello standard di Windows.
La provo subito. Io se potessi userei solo Metro, anche solo per prenderci la mano... qundi se conoscete qualche altra app nello store, gratuita, ma interessanta, e che magari sfrutta bene Metro, postatela :D
provala, è davvero fantastica :)
18jonny18
21-08-2012, 10:05
E su cosa bisogna ragionare, su fantasie e speranze?
Qualunque miglioramento non cambierà comunque il concetto di base: Metro è la GUI di MS nata per gli smarphone, concepita per essere usata con le zampine.
eh si :D e magari pregare
Silverfreak
21-08-2012, 10:14
Buondi
Stamattina di nuovo stesso problema..ma oggi il file incriminato è un altro: raspptp.sys :asd:
Vabè a questo punto lo tengo così e aspetto in un fix (se mai ci sarà) da parte di MS :D
mauriziofa
21-08-2012, 10:15
E su cosa bisogna ragionare, su fantasie e speranze?
Qualunque miglioramento non cambierà comunque il concetto di base: Metro è la GUI di MS nata per gli smarphone, concepita per essere usata con le zampine.
Veramente Metro è nata ancora prima, su surface quei tavoli touch da 10.000 dollari che piacevano a tutti (probabilmente viste le critiche attuali in pochi sapevano che già ci girava una versione arcaica di Metro).
Dopo quelli che visto il prezzo erano prodotti e venduti in pochi esemplari hanno deciso di "allargare la base di utenti per il test" montando il tutto sugli smarphone, ora buttano a mare il kernel Windows CE e montano tutto sul kernel NT e quindi pc, notebook, tablet, smartphone (e si rumoreggia anche prossima xbox).
E' stata un'evoluzione che il grande pubblico ha conosciuto solo ora con Windows 8 pensando che a Redmond uno si sia svegliato una mattina dicendo "Proviamo a mettere l interfaccia touch sui pc e vediamo cosa succede" ed i suoi capi " Dai dai...." ma non è così', certo gli utenti sono stati usati da beta tester, soprattutto quelli di Windows Phone 7 ma non è l'unica software house a farlo.
Buondi
Stamattina di nuovo stesso problema..ma oggi il file incriminato è un altro: raspptp.sys :asd:
Vabè a questo punto lo tengo così e aspetto in un fix (se mai ci sarà) da parte di MS :D
Hai kaspersky?
Veramente Metro è nata ancora prima, su surface quei tavoli touch da 10.000 dollari che piacevano a tutti (probabilmente viste le critiche attuali in pochi sapevano che già ci girava una versione arcaica di Metro).
Dopo quelli che visto il prezzo erano prodotti e venduti in pochi esemplari hanno deciso di "allargare la base di utenti per il test" montando il tutto sugli smarphone, ora buttano a mare il kernel Windows CE e montano tutto sul kernel NT e quindi pc, notebook, tablet, smartphone (e si rumoreggia anche prossima xbox).
E' stata un'evoluzione che il grande pubblico ha conosciuto solo ora con Windows 8 pensando che a Redmond uno si sia svegliato una mattina dicendo "Proviamo a mettere l interfaccia touch sui pc e vediamo cosa succede" ed i suoi capi " Dai dai...." ma non è così', certo gli utenti sono stati usati da beta tester, soprattutto quelli di Windows Phone 7 ma non è l'unica software house a farlo.
Mai stato più felice di fare il beta tester...
Veramente Metro è nata ancora prima, su surface quei tavoli touch da 10.000 dollari che piacevano a tutti (probabilmente viste le critiche attuali in pochi sapevano che già ci girava una versione arcaica di Metro).
come quelli che si vedono in CSI New York? :D
Silverfreak
21-08-2012, 10:38
Hai kaspersky?
No :asd:
normalmente è possibile con vari 'virtualizzatori' (vedi per es virtual box o vmware), hyper-v non l'ho mai usato né ricordo di aver letto nulla di specifico sul tuo dubbio, per cui non ti so dire altro ... ma sarei moderatamente ottimista, mi pare una funzionalità tra quelle più ovvie specie per l'uso di istanze virtualizzate come os client su/da pc
io proprio non riesco a trovarle queste funzionalità, con virtual box riesco a far funzionare tutto perfettamente, ma con l'hyperv niente :(
Silverfreak
21-08-2012, 11:05
Quello di default di Win8 :)
ho messo classic shell con pulsante start personalizzato e avvio automatico sul desktop al logon, se non fosse per il logo al boot sembrerebbe proprio identico al mio seven home premium :asd
Per "logo al boot" parli di quello di Windows? Se sì, hai provato a selezionare "non avviare interfaccia grafica" nelle opzioni di boot (tramite msconfig)?
ragazzi ogni volta che apro una cartella, per esempio del mio disco esterno, mi chiede i permessi per accedere:muro: è una gran rottura, come posso risolvere? Ho già impostato le autorizzazione su proprietà delle cartelle.....
Nessuno...?:help:
qualcuno è riuscito a risolvere in qualche modo i problemi con i la scheda grafica intel gma 3600? magari usando driver particolari :stordita:
Ma fatemi capire...se per caso io installassi w8 senza attivarlo dovrei rinunciare al market alla personalizzazione dello start etc etc?
thegamba
21-08-2012, 11:47
Ma fatemi capire...se per caso io installassi w8 senza attivarlo dovrei rinunciare al market alla personalizzazione dello start etc etc?
No, il market ce l'avresti, così come potresti cambiare colore allo start:) L'unica cosa è che non puoi personalizzare il pattern di metro, l'immagine utente e quella di blocco:D E ovviamente riceverai un avviso ogni 3h con la richiesta di attivazione:)
ITAdenisITA
21-08-2012, 11:49
anche se i driver per Windows 7 dovrebbero andare bene,ti consiglio di lasciare quelli che installa Windows 8,questo per una questione di stabilità,e di cercare,se presenti,i driver specifici per win8.
Per la scheda video,sia ati che nvidia,i driver sono presenti.
Ok ma il mio dubbio era la scheda audio(Asus Xonar D2X) e tipo il modem che non funzionino visto che ad esempio per la scheda audio non ci sono i driver specifici!
Ok ma il mio dubbio era la scheda audio(Asus Xonar D2X) e tipo il modem che non funzionino visto che ad esempio per la scheda audio non ci sono i driver specifici!
allora devi forzatamente affidarti a quelli per win7,ma non è detto che funzionino bene.
Silverfreak
21-08-2012, 11:53
Ok ma il mio dubbio era la scheda audio(Asus Xonar D2X) e tipo il modem che non funzionino visto che ad esempio per la scheda audio non ci sono i driver specifici!
Pure io ho la xonar..e l'unica cosa che non va dei driver di win7 è il pannello di controllo Asus :)
supersalam
21-08-2012, 12:01
Scusate potreste dirmi quale versione scaricare da questo elenco?
Non ci sto capendo niente :fagiano:.
http://i50.tinypic.com/ivbh51.png
perchè vuoi scaricare e installare la release preview quando ormai c'è la RTM? :stordita:
Scusate potreste dirmi quale versione scaricare da questo elenco?
Non ci sto capendo niente :fagiano:.
http://i50.tinypic.com/ivbh51.png
nessuna :O
aspetta la rtm che è la versione definitiva che andrà nei negozi, dovrebbe spuntare su dreamspank premium a fine mese ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.