Entra

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Capellone
17-08-2009, 14:20
un Antec Basiq da 350 W dovresti riuscire a comprarlo, oppure per qualche soldo in più un Enermax Cycolps da 405 W

yukon
17-08-2009, 14:36
tra i vari ali che sto prendendo in considerazione, c'è l'ocz ModXStream 600w.

in prima pagina leggo:


Marche ricorrenti.
I prodotti notoriamente più affidabili, perfettamente equivalenti tra loro, da questo punto di vista, sono quelli distribuiti dai seguenti brand:

OCZ: Vale solo per le serie GameXStream e StealthXStream


la serie ModXStream non è buona?

il sito del produttore riporta questi dati

http://www.ocztechnology.com/images/awards/mxsp_wattage_charts.jpg

io sto valutando il modello da 600w (quello centrale)

Capellone
17-08-2009, 14:50
guarda se il modxstream è stato recensito dai siti segnalati dalla guida, può darsi che valga la pena di comprarlo e in tal caso la guida potrebbe essere aggiornata.

yukon
17-08-2009, 15:36
girando per il web, a proposito dell'OCZ ModXStream-Pro 600w ho trovato queste recensioni (in inglese):

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ocz_modxstream_pro&num=1

http://www.pcper.com/article.php?aid=644&type=expert&pid=1

http://www.virtual-hideout.net/reviews/OCZ_ModXStream_Pro_600w/index.shtml

http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=451&page=1

l'alimentatore sembra che sia buono, e comunque ripeto, è un'alimentatore che sto tenendo in considerazione perchè sto valutando varie marche e modelli (corsair in primis).

questo ali ha attirato la mia attenzione per via del buon prezzo

Robix91
17-08-2009, 15:58
Avrei bisogno di un consiglio per un sistema costituito da:
-Motherboard X58 (rampage)
-i7 920
-6 gb di ram
-gtx 295
-4/5 hdd di cui 1/2 10000rpm
-lettore dvd+masterizzatore dvd+lettore memory
-ventole varie

Vorrei fare una scelta veloce.
Prima di tutto volevo stabilire se prenderlo modulare o no;con tutta questa roba ne avrei un beneficio o alla fine attaccherei tutti i cavi?
Mi è stato consigliato l'enermax modu 82+ 625 watt mentre io ero più propenso per il corsair 750watt o il thermaltake thoughpower 750watt.Consigli?

The_SaN
17-08-2009, 16:11
tra i vari ali che sto prendendo in considerazione, c'è l'ocz ModXStream 600w.

in prima pagina leggo:



la serie ModXStream non è buona?

il sito del produttore riporta questi dati

http://www.ocztechnology.com/images/awards/mxsp_wattage_charts.jpg

io sto valutando il modello da 600w (quello centrale)
girando per il web, a proposito dell'OCZ ModXStream-Pro 600w ho trovato queste recensioni (in inglese):

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ocz_modxstream_pro&num=1

http://www.pcper.com/article.php?aid=644&type=expert&pid=1

http://www.virtual-hideout.net/reviews/OCZ_ModXStream_Pro_600w/index.shtml

http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=451&page=1

l'alimentatore sembra che sia buono, e comunque ripeto, è un'alimentatore che sto tenendo in considerazione perchè sto valutando varie marche e modelli (corsair in primis).

questo ali ha attirato la mia attenzione per via del buon prezzoIl ModXstream non é un cattivo alimentatore, solo che c'é di meglio nel prezzo che si trova di solito...
Comunque io ho lo stealthXstream (da 600W) ed é silenziosiosissimo, oltre che molto stabile.
Ovviamente é iperdimensionato, ma l'ho preso in offerta a 49 dollari :D

Appena mi arriva la configurazione nuova prova a fare delle comparazioni (ovviamente nulla di speciale) con il seasonic M12 600W che ora é fermo.


Ritornando in tema ModXstream... a che prezzo lo hai trovato?

hibone
17-08-2009, 16:16
girando per il web, a proposito dell'OCZ ModXStream-Pro 600w ho trovato queste recensioni (in inglese):

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ocz_modxstream_pro&num=1
test discutibile:
For testing this 600W power supply we installed it in one of our Ubuntu test systems with an Intel Core i7 920, CSX 3GB DDR3-1600MHz, ASRock Super Computer X58 motherboard, ATI Radeon HD 4870, and Seagate 320GB SATA 2.0 hard drive.
http://www.phoronix-test-suite.com/


http://www.pcper.com/article.php?aid=644&type=expert&pid=1
recensione sicuramente valida, anche se probabilmente il test è stato fatto a temperatura ambiente

http://www.virtual-hideout.net/reviews/OCZ_ModXStream_Pro_600w/index.shtml
cito testualmente:If you recall the label from the specs information, both the 600 watt and 700 watt provide the same amount of amperage from all of the rails. This usually suggests that the two are almost identical internally, except where the capacitor is concerned. It's very possible that this PSU will provide 650 watts at all times, but may sacrifice a little efficiency doing so. None the less, it's 600 watts approved without question.
basano le loro considerazioni sulle specifiche di targa? siam messi bene...
invece la configurazione di test non l'ho vista...


http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=451&page=1
2/300 watt di carico circa per un ali da 600 watt?...

l'alimentatore sembra che sia buono, e comunque ripeto, è un'alimentatore che sto tenendo in considerazione perchè sto valutando varie marche e modelli (corsair in primis).

questo ali ha attirato la mia attenzione per via del buon prezzo

mi sono permesso di scrivere alcuni commenti sulle recensioni tanto per darti un'idea...

io all'epoca ho visto questa che, a quanto ricordo, è molto più severa di quella di pc-perspective e quindi gli ho dato un peso maggiore...
http://enthusiast.hardocp.com/article/2008/11/12/ocz_700w_modxstream_pro_power_supply/9

The_SaN
17-08-2009, 16:16
Avrei bisogno di un consiglio per un sistema costituito da:
-Motherboard X58 (rampage)
-i7 920
-6 gb di ram
-gtx 295
-4/5 hdd di cui 1/2 10000rpm
-lettore dvd+masterizzatore dvd+lettore memory
-ventole varie

Vorrei fare una scelta veloce.
Prima di tutto volevo stabilire se prenderlo modulare o no;con tutta questa roba ne avrei un beneficio o alla fine attaccherei tutti i cavi?
Mi è stato consigliato l'enermax modu 82+ 625 watt mentre io ero più propenso per il corsair 750watt o il thermaltake thoughpower 750watt.Consigli?Se vuoi overcloccare, ti consiglierei i 2 modelli con piú wattaggio (non perché il modu82+ non ce la faccia, ma per rimanere in un miglior range di percentuale di utilizzo)
Se invece non overclocchi, un 600W é piú che ottimo.

Sulla questione modulare o no, dipende dal case che hai (dimensioni, finestrato, flussi d'aria) e da cosa vuoi ottenere.
Il poter scegliere che cavi usare porta benefici nelle temperature dei componenti a causa della miglior organizzazione dei cavi.
Oltre a rendere il tutto piú bello esteticamente, se usi un case finestrato.

gabriel1981
17-08-2009, 16:19
Ciao a tutti, volevo porre una domanda:

se ho un sistema che consuma in load diciamo 300w,

come si comporta con un ali da 525 o con un altro da 1050? Ovviamente a parità di efficienza, casa costruttrice, componenti, ecc.

Ovvero se ho un ali da 1050 consumo di più rispetto se ne ho uno da 525?

Oppure si consuma in base ai 300w e prendere un ali è solo funzione del sistema che si deve andare ad alimentare?

Grazie

The_SaN
17-08-2009, 16:23
Ciao a tutti, volevo porre una domanda:

se ho un sistema che consuma in load diciamo 300w,

come si comporta con un ali da 525 o con un altro da 1050? Ovviamente a parità di efficienza, casa costruttrice, componenti, ecc.

Ovvero se ho un ali da 1050 consumo di più rispetto se ne ho uno da 525?

Oppure si consuma in base ai 300w e prendere un ali è solo funzione del sistema che si deve andare ad alimentare?

GrazieÉ una questione un po' complicata, perché dipende da alimentatore ad alimentatore.
L'alimentatore ovviamente preleva dalla spina solo quello che serve per far funzionare il pc e lui stesso.

Quindi é una questione di efficienza...

consumo totale = consumo del sistema + consumo della psu

oppure

consumo totale = consumo del sistema / efficienza della psu

L'efficienza varia a seconda del carico a cui sottometti la psu.
Quindi dovresti essere in possesso della curva di efficienza dei modelli per sapere i consumi.

yukon
17-08-2009, 16:41
Ritornando in tema ModXstream... a che prezzo lo hai trovato?

77€ da essedì, quindi prezzo pulito senza aggiungere spese di spedizione (anche se ora non è presente ma viene dato in arrivo.)

il fattore spese di spedizione mi pare trascurato, perchè alla fine fa lievitare il prezzo di quei 12/15 euro...


mi sono permesso di scrivere alcuni commenti sulle recensioni tanto per darti un'idea...

io all'epoca ho visto questa che, a quanto ricordo, è molto più severa di quella di pc-perspective e quindi gli ho dato un peso maggiore...
http://enthusiast.hardocp.com/article/2008/11/12/ocz_700w_modxstream_pro_power_supply/9

hum la rece si riferisce al modello da 700w che magari non sta al passo con altri modelli in quella categoria, poi bho non sono un'esperto in materia e lo stesso discorso si può applicare al modello da 600w non sò :stordita:

gabriel1981
17-08-2009, 16:59
É una questione un po' complicata, perché dipende da alimentatore ad alimentatore.
L'alimentatore ovviamente preleva dalla spina solo quello che serve per far funzionare il pc e lui stesso.

Quindi é una questione di efficienza...

consumo totale = consumo del sistema + consumo della psu

oppure

consumo totale = consumo del sistema / efficienza della psu

L'efficienza varia a seconda del carico a cui sottometti la psu.
Quindi dovresti essere in possesso della curva di efficienza dei modelli per sapere i consumi.

Quindi se prendi un ali enermax revolution da 850 o da 1250 avendo a monte lo stesso identico sistema consumo uguale?

The_SaN
17-08-2009, 17:36
Quindi se prendi un ali enermax revolution da 850 o da 1250 avendo a monte lo stesso identico sistema consumo uguale?La curva di efficienza é costruita a partire dalla percentuale di carico e non dal suo wattaggio in sé , quindi probabilmente il consumo non sará lo stesso.
A dire quale dei 2 sará in vantaggio, solo la curva potrá rivelarlo, visto che ognuna delle 2 psu ha dei "range di forza" :)

Comunque oggi gli alimentatori di fascia medio-alta e alta non hanno differenze di efficienza sensibili.
Alla fine son pochi watt in piú...qualche euro all' anno.

Discorso diverso se parliamo di alimentatori non 80 plus...

The_SaN
17-08-2009, 17:39
77€ da essedì, quindi prezzo pulito senza aggiungere spese di spedizione (anche se ora non è presente ma viene dato in arrivo.)

il fattore spese di spedizione mi pare trascurato, perchè alla fine fa lievitare il prezzo di quei 12/15 euro...




hum la rece si riferisce al modello da 700w che magari non sta al passo con altri modelli in quella categoria, poi bho non sono un'esperto in materia e lo stesso discorso si può applicare al modello da 600w non sò :stordita:Se vai su www.trovaprezzi.it troverai alimentatori di wattaggio simile, ma con miglior qualitá.

Ad esempio il corsair 550W si trova a partire da 68 euro (80 in un negozio in cui ho giá comprato).
Prezzo simile anche per l'antec earthwatts 650W, ottimo pure lui.

gabriel1981
17-08-2009, 17:57
La curva di efficienza é costruita a partire dalla percentuale di carico e non dal suo wattaggio in sé , quindi probabilmente il consumo non sará lo stesso.
A dire quale dei 2 sará in vantaggio, solo la curva potrá rivelarlo, visto che ognuna delle 2 psu ha dei "range di forza" :)

Comunque oggi gli alimentatori di fascia medio-alta e alta non hanno differenze di efficienza sensibili.
Alla fine son pochi watt in piú...qualche euro all' anno.

Discorso diverso se parliamo di alimentatori non 80 plus...

allora mi sa che mi butterò sul 1050 revolution della enermax.

Che dite??

su quella fascia di W che mi consigliate?

The_SaN
17-08-2009, 18:11
allora mi sa che mi butterò sul 1050 revolution della enermax.

Che dite??

su quella fascia di W che mi consigliate?Ti servono davvero 1050W?
Cosa vorresti alimentarci?

hibone
17-08-2009, 18:21
hum la rece si riferisce al modello da 700w che magari non sta al passo con altri modelli in quella categoria, poi bho non sono un'esperto in materia e lo stesso discorso si può applicare al modello da 600w non sò :stordita:

è chiaro la mia non è che sia una verità assoluta. il fatto è che a scanso di equivoci preferisco suggerire prodotti esenti da incognite, per questo la serie ModXstream non è tra i prodotti consigliati..

ad esempio ci sono i prodotti suggeriti da the san che sono appunto una ottima alternativa.

naturalmente il mio parere non vuole assolutamente essere vincolante, per cui prendi pure il ModXstream se ti soddisfa...

stetteo
17-08-2009, 18:22
Ti servono davvero 1050W?
Cosa vorresti alimentarci?

Lavatrice + auto elettrica :D

gabriel1981
17-08-2009, 18:52
Ti servono davvero 1050W?
Cosa vorresti alimentarci?

beh considerando che un i7 920 a 4ghz con una 295 sotto stress può arrivare a consumare 650-700w...se volessi fare uno sli arrivo a 850-900...

hibone
17-08-2009, 19:19
beh considerando che un i7 920 a 4ghz con una 295 sotto stress può arrivare a consumare 650-700w...se volessi fare uno sli arrivo a 850-900...


qua indica una cifra un tantino più limitata...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10.html

Ortolino
17-08-2009, 20:37
qua indica una cifra un tantino più limitata...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10.html

In effetti mi pareva un dato esagerato....:wtf:

gabriel1981
17-08-2009, 20:41
qua indica una cifra un tantino più limitata...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10.html

io però ci inserisco dentro 2 unità ottiche in più tra cui una Blu ray + 2 schede Pcie tra cui una per il suono con bay frontale, case con 2 ventole da 12 e una da 23 con leds...

3 periferiche usb (alimentate da pc e non da sole) di cui 1 hard disk da 2,5..

e altri gingilli

faccio presto ad arrivare ad un 100 watt di più..

yukon
17-08-2009, 21:09
è chiaro la mia non è che sia una verità assoluta. il fatto è che a scanso di equivoci preferisco suggerire prodotti esenti da incognite, per questo la serie ModXstream non è tra i prodotti consigliati..

ad esempio ci sono i prodotti suggeriti da the san che sono appunto una ottima alternativa.

naturalmente il mio parere non vuole assolutamente essere vincolante, per cui prendi pure il ModXstream se ti soddisfa...


scusa, non avevo notato che nel mio quote avevi inserito dei piccoli commenti.

come già detto sto tenendo conto di vari ali, e visto che dei corsair si sa già tutto chiedevo qualche info su questo ocz. ringrazio te e gli altri utenti per le info :)

hibone
17-08-2009, 22:25
scusa, non avevo notato che nel mio quote avevi inserito dei piccoli commenti.

come già detto sto tenendo conto di vari ali, e visto che dei corsair si sa già tutto chiedevo qualche info su questo ocz. ringrazio te e gli altri utenti per le info :)

nessun problema, figurati. era solo per rispondere alla domanda iniziale, nient'altro...

hibone
17-08-2009, 22:55
io però ci inserisco dentro 2 unità ottiche in più tra cui una Blu ray + 2 schede Pcie tra cui una per il suono con bay frontale, case con 2 ventole da 12 e una da 23 con leds...

3 periferiche usb (alimentate da pc e non da sole) di cui 1 hard disk da 2,5..

e altri gingilli

faccio presto ad arrivare ad un 100 watt di più..

si si... ci mancherebbe... sei tu che fai l'acquisto...

io ho solo voluto farti presente che il pc, di suo, richiede 300/350 watt, per cui magari non era necessario spendere 350 euro in un alimentatore da 1000w, però se hai parecchie periferiche da aggiungere come non detto... :)

yukon
18-08-2009, 12:30
io all'epoca ho visto questa che, a quanto ricordo, è molto più severa di quella di pc-perspective e quindi gli ho dato un peso maggiore...
http://enthusiast.hardocp.com/article/2008/11/12/ocz_700w_modxstream_pro_power_supply/9

a onor di cronaca, il sito ha fatto un'update riguardo a questo ali

http://enthusiast.hardocp.com/article/2009/03/03/ocz_modxstream_pro_700w_40c_update/

non è che sono un fanboy degli ali ocz, anzi per dirla tutta andrò sul vx550 visto che sembra uno degli ali che vanno per la maggiore..

gabriel1981
18-08-2009, 13:24
a onor di cronaca, il sito ha fatto un'update riguardo a questo ali

http://enthusiast.hardocp.com/article/2009/03/03/ocz_modxstream_pro_700w_40c_update/

non è che sono un fanboy degli ali ocz, anzi per dirla tutta andrò sul vx550 visto che sembra uno degli ali che vanno per la maggiore..

dai una occhiata anche agli enermax...c'è il mio in firma che va un bomba!!! anxi se ti interessa...

hibone
18-08-2009, 13:28
a onor di cronaca, il sito ha fatto un'update riguardo a questo ali

http://enthusiast.hardocp.com/article/2009/03/03/ocz_modxstream_pro_700w_40c_update/

non è che sono un fanboy degli ali ocz, anzi per dirla tutta andrò sul vx550 visto che sembra uno degli ali che vanno per la maggiore..

beh... meglio così...

grazie per l'informazione, aggiorno subito il primo post... :)

superalfredorossi
20-08-2009, 01:01
dai una occhiata anche agli enermax...c'è il mio in firma che va un bomba!!! anxi se ti interessa...

A me interesserebbe il modu 525W, a quanto lo daresti?
Se l'hai comprato da nuovo, da quanto tempo lo usi?

Capellone
20-08-2009, 11:08
questo non è il mercatino

Crisp
20-08-2009, 12:00
una curiosità
ho notato che nel cavo di alimentazione che si collega alla scheda madre tra i vari cavi colorati ce ne è uno bianco.
ecco, mi si staccato questo filo, ma il computer funziona regolarmente.
Ogni tanto lo infilo di nuovo, ma fa solo un debole contatto.

Cosa indica questo filo bianco esattamente nell'alimentazione?
A occhio sembrerebbe quasi ininfluente o serve a qualcosa che non è strettamente necessario?

hibone
20-08-2009, 13:01
una curiosità
ho notato che nel cavo di alimentazione che si collega alla scheda madre tra i vari cavi colorati ce ne è uno bianco.
ecco, mi si staccato questo filo, ma il computer funziona regolarmente.
Ogni tanto lo infilo di nuovo, ma fa solo un debole contatto.

Cosa indica questo filo bianco esattamente nell'alimentazione?
A occhio sembrerebbe quasi ininfluente o serve a qualcosa che non è strettamente necessario?

probabilmente sono i -5 volt...
guarda a quale pin corrisponde?

http://www.smps.us/atx-connector-20-24pin.jpeg

Crisp
20-08-2009, 20:28
probabilmente sono i -5 volt...
guarda a quale pin corrisponde?

http://www.smps.us/atx-connector-20-24pin.jpeg

mi pare sia o NC o PWR_OK

infatti con un tipo diverso di case, si accendeva il comp non appena premevo su on il tasto di accensione dell'ali.

gwwmas
20-08-2009, 20:38
Li avete visti i nuovi OCZ Z series ?
Sulla carta sembrerebbero delle bombe.
Ovviamente aspettiamo delle recensioni serie.

http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_z_series_850w

Ciauz®;)

yukon
21-08-2009, 09:27
mi pare sia o NC o PWR_OK

infatti con un tipo diverso di case, si accendeva il comp non appena premevo su on il tasto di accensione dell'ali.

n\c vuol dire che non c'è nessun cavo, prova a dare un'occhiata e vedrai che accanto al grigio non c'è nessun cavo ;)

The_SaN
21-08-2009, 16:00
Li avete visti i nuovi OCZ Z series ?
Sulla carta sembrerebbero delle bombe.
Ovviamente aspettiamo delle recensioni serie.

http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_z_series_850w

Ciauz®;)Oddio, spero di no ;)


:D

stetteo
21-08-2009, 16:06
Oddio, spero di no ;)


:D

Se vuoi una bomba pigli q-tec, non ocz.





:D

gabriel1981
21-08-2009, 17:18
Se vuoi una bomba pigli q-tec, non ocz.

se vuoi una bomba prendi l'enermax revolution...1250 o 1050 o 850...:D :D

stetteo
21-08-2009, 17:58
se vuoi una bomba prendi l'enermax revolution...1250 o 1050 o 850...:D :D

ma quello non esplode :D

Ortolino
21-08-2009, 18:54
Per chi vuole i fuochi artificiali bisogna andare sicuri sui 600w a 25 € :O

gabriel1981
21-08-2009, 22:47
Per chi vuole i fuochi artificiali bisogna andare sicuri sui 600w a 25 € :O

overcloccando ovvio!!!! :stordita: :stordita: :stordita:

The_SaN
22-08-2009, 01:12
overcloccando ovvio!!!! :stordita: :stordita: :stordita:Ma anche no :stordita:

Fraggerman
22-08-2009, 11:24
devo scegliere il mio nuovo ali...

stavo spulciando i seasonic... tra questi, quali sono ali buoni e quali no??
io per ora ho letto una rece sull'M12D, che però mi costa un rene :cry:

stetteo
22-08-2009, 11:27
devo scegliere il mio nuovo ali...

stavo spulciando i seasonic... tra questi, quali sono ali buoni e quali no??
io per ora ho letto una rece sull'M12D, che però mi costa un rene :cry:

seasonic non buoni non ne conosco, l'M12D è eccellente, ma se non te lo puoi permettere considera anche gli ultimi corsair, gli ultimi enermax e gli ultimi coolermaster.

Fraggerman
22-08-2009, 11:33
come amperaggi sul +12v secondo te su quanto è meglio stare?

dei tagan (serie BZ e bzII) cosa ne pensi? io arrivo proprio da un tagan e non mi è dispiaciuto...

stetteo
22-08-2009, 11:39
come amperaggi sul +12v secondo te su quanto è meglio stare?

dei tagan (serie BZ e bzII) cosa ne pensi? io arrivo proprio da un tagan e non mi è dispiaciuto...

be' tutto dipende da cosa ci devi alimentare ;)
configurazione please

Fraggerman
22-08-2009, 12:36
be' tutto dipende da cosa ci devi alimentare ;)
configurazione please

la mia config:

e6600
p5bdeluxe
HD4850
Xfi gamer pro
1xWD Velociraptor
1xmast dvd
+liquido

il tutto sotto OC (anche bello tosto )

considera però che vorrei un ali da tenere per un bel po'... con eventuali futuri upgrade se possibile ovviamente...

Capellone
22-08-2009, 12:46
guarda i Seasonic da 500W che sono più che abbondanti per la tua configurazione e anche upgrade (singola scheda grafica)

yukon
22-08-2009, 15:22
ordinato il tx650 :D con ss mi è venuto 90€

bhe certo che per alimentare il mio sistema (6000+, 4850, e 3 HD) è un po :sofico:

però sono voluto andare sul sicuro e avere le spalle coperte per futuro upgrade di vga o crossfire :D :D

stetteo
22-08-2009, 15:48
guarda i Seasonic da 500W che sono più che abbondanti per la tua configurazione e anche upgrade (singola scheda grafica)

quoto, ci sta pure con abbondantissimi upgrades.

363alby
22-08-2009, 23:43
calcolando le tensioni con il multimetro non è pericoloso?? cioè se non ho capito male si prende l'alimentatore lo si accende in un molex si mette fisso il cavo nero e negli altri si sposta quello rosso per vedere le varie tensioni, o ho capito male io e non va acceso l'ali, oppure da tanto l'aria di poterci rimanere con la scossa in mano!!

hibone
23-08-2009, 01:02
calcolando le tensioni con il multimetro non è pericoloso?? cioè se non ho capito male si prende l'alimentatore lo si accende in un molex si mette fisso il cavo nero e negli altri si sposta quello rosso per vedere le varie tensioni, o ho capito male io e non va acceso l'ali, oppure da tanto l'aria di poterci rimanere con la scossa in mano!!

da quando in qua si muore con la 12v continua? :wtf:

scherzi a parte... forse hai fatto un po tanta confusione quindi mi sento in dovere di invitarti a desistere da qualsiasi esperimento... almeno fino a quando non avrai approfondito un minimo l'elettrotecnica di base e l'uso del multimetro.

devAngnew
23-08-2009, 10:50
Raga qualcuno conosce le PSU IKONIK ? :mc:

hibone
23-08-2009, 11:00
Raga qualcuno conosce le PSU IKONIK ? :mc:

è un cesso?

gwwmas
23-08-2009, 11:30
è un cesso?

Non essere sempre così volgare :sofico:

Scherzi a parte questi alimentatori sono arrivati recentemente nel nostro mercato.
Visto il prezzo non dovrebbero essere proprio malaccio.
Poi, personalmente, a vista, mi ricordano molto gli enermax.

Il problema maggiore, comunque, è che mancano recensioni serie.

Ciauz®;)

hibone
23-08-2009, 12:09
Non essere sempre così volgare :sofico:

infatti non lo sono sempre... :O

Scherzi a parte questi alimentatori sono arrivati recentemente nel nostro mercato.

Beh l'importante che non vengano fuori i fanboy con perle tipo che ikonik fa prezzi bassi "per farsi conoscere"...

Visto il prezzo non dovrebbero essere proprio malaccio.
Io del prezzo come indice di qualità mi fido poco, soprattutto da quando ho sentito di un tecnoware rifilato a 90 euro...

Poi, personalmente, a vista, mi ricordano molto gli enermax.

Indubbiamente, sul sito, il marketing è molto simile, qualsiasi puttanata diventa quasi un loro brevetto esclusivo.

Il problema maggiore, comunque, è che mancano recensioni serie.
Qualcosina si trova. Tanto per cominciare sembra che tutti i modelli siano certificati 80+ alcuni standard alcuni bronze. Stando ad una rece trovata per il web, sembra che, per quanto riguarda la serie gaia, il produttore dovrebbe essere CWT, gli alimentatori sono molto simili agli aerocool horsepower.

Personalmente ci sono offerte della concorrenza che dovrebbero essere migliori. In ogni caso le premesse con cui si affaccia sul mercato sono sicuramente migliori di quelle della miriade di marchi cinesi o pseudotali.

363alby
23-08-2009, 13:02
da quando in qua si muore con la 12v continua? :wtf:

scherzi a parte... forse hai fatto un po tanta confusione quindi mi sento in dovere di invitarti a desistere da qualsiasi esperimento... almeno fino a quando non avrai approfondito un minimo l'elettrotecnica di base e l'uso del multimetro.

onestamente non sono riuscito a capire bene, quello che c'è scritto sull'esperimento nella prima pag.
Però se parli di 12v vuol dire che ovviamente l'ali è staccato dalla corrente!!

hibone
23-08-2009, 13:11
onestamente non sono riuscito a capire bene, quello che c'è scritto sull'esperimento nella prima pag.
Però se parli di 12v vuol dire che ovviamente l'ali è staccato dalla corrente!!

:wtf:

ti risulta che un alimentatore da pc quando è acceso assorbe corrente dalla rete di casa a 230v e eroga corrente a 12V ?

se tu, con l'alimentatore acceso, tocchi i fili a 12V pensi di morire fulminato?

evidentemente ti mancano alcune conoscenze di base che dovresti approfondire...

363alby
23-08-2009, 13:25
:wtf:

ti risulta che un alimentatore da pc quando è acceso assorbe corrente dalla rete di casa a 230v e eroga corrente a 12V ?

se tu, con l'alimentatore acceso, tocchi i fili a 12V pensi di morire fulminato?

evidentemente ti mancano alcune conoscenze di base che dovresti approfondire...

si è vero, sull'elettrotecnica devo approfondire molto l'argomento.
appena trovo guide utili inizio con l'elettrotecnica di base.

devAngnew
23-08-2009, 15:02
è un cesso?


Aspita che recensione .....:asd: :asd: :asd:

Ma hai feed-back diretti per dare questo giudizio disastroso ?

Non essere sempre così volgare :sofico:

Scherzi a parte questi alimentatori sono arrivati recentemente nel nostro mercato.
Visto il prezzo non dovrebbero essere proprio malaccio.
Poi, personalmente, a vista, mi ricordano molto gli enermax.

Il problema maggiore, comunque, è che mancano recensioni serie.

Ciauz®;)

A parte gli scherzi da ciò che ho visto sembrerebbe niente male :
protezioni OPP, OVP, OTP , ecc.
capacità Japponesi al 100% allo stato solido ecc.
e prezzi niente male. Peccato per la mancanza di recensioni.

hibone
23-08-2009, 15:26
Aspita che recensione .....:asd: :asd: :asd:

Ma hai feed-back diretti per dare questo giudizio disastroso ?



La mia era una domanda eh mica un'affermazione... :stordita:

la mia opinione l'ho scritta un paio di post più tardi: precisamente qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28609989&postcount=3559

gwwmas
23-08-2009, 16:57
onestamente non sono riuscito a capire bene, quello che c'è scritto sull'esperimento nella prima pag.
Però se parli di 12v vuol dire che ovviamente l'ali è staccato dalla corrente!!

Veramente l' ali prende i 220v e li trasforma in vari voltaggi ( 12v, 7v, 5v, 3.3v ).
Quindi, dai molex, trovi sempre quella corrente, non i 220v.

Ciauz®;)

363alby
23-08-2009, 17:27
Veramente l' ali prende i 220v e li trasforma in vari voltaggi ( 12v, 7v, 5v, 3.3v ).
Quindi, dai molex, trovi sempre quella corrente, non i 220v.

Ciauz®;)

grazie, stavo iniziando a fare un pò di confusione eheh!!

Fraggerman
23-08-2009, 19:02
guarda i Seasonic da 500W che sono più che abbondanti per la tua configurazione e anche upgrade (singola scheda grafica)

quoto, ci sta pure con abbondantissimi upgrades.

uhm... come amperaggio sul +12v quanto dovrei stare?

stetteo
24-08-2009, 09:21
uhm... come amperaggio sul +12v quanto dovrei stare?

Be' il seasonic di cui parlava Capellone, SS-550HT ad esempio, ha 4 linee da 18A, un corsair vx 550w ha una linea da 41

gwwmas
24-08-2009, 23:44
Be' il seasonic di cui parlava Capellone, SS-550HT ad esempio, ha 4 linee da 18A, un corsair vx 550w ha una linea da 41

Ma ricordiamoci che non si sommano le 4 linee.
Quindi 18A * 4 non fa 72A massimi erogabili.


P.S.
Sbaglio o la Seasonic non fa modelli da 550w ? :wtf:
Altra cosa, se non erro le linee da 12v sono 2, non 4.....

Ciauz®;)

The_SaN
25-08-2009, 01:03
Ma ricordiamoci che non si sommano le 4 linee.
Quindi 18A * 4 non fa 72A massimi erogabili.


P.S.
Sbaglio o la Seasonic non fa modelli da 550w ? :wtf:
Altra cosa, se non erro le linee da 12v sono 2, non 4.....

Ciauz®;)Certo che esiste il seasonic da 550W ;)
É della serie Energy Plus.

Ha 4 linee da 18A, per un totale di 41A combinati (quindi identici al corsair)

gwwmas
25-08-2009, 08:59
Certo che esiste il seasonic da 550W ;)
É della serie Energy Plus.

Ha 4 linee da 18A, per un totale di 41A combinati (quindi identici al corsair)

Lo sto cercando nel sito ufficiale ma continuo a non trovarlo :wtf:

Ciauz®;)

The_SaN
25-08-2009, 14:30
Lo sto cercando nel sito ufficiale ma continuo a non trovarlo :wtf:

Ciauz®;)Giá, nel sito ufficiale c'é solo il 650W :mbe:

Comunque é questo:
http://www.silentpcreview.com/article656-page1.html

Ed é in vendita un po' da tutte le parti...

stetteo
25-08-2009, 14:34
Ma ricordiamoci che non si sommano le 4 linee.
Quindi 18A * 4 non fa 72A massimi erogabili.


be' questo è piuttosto scontato.

gwwmas
25-08-2009, 16:43
be' questo è piuttosto scontato.

Fidati che per tante persone non lo è e tocca ripeterlo in continuazione.

Ciauz®;)

LionelHutz
26-08-2009, 17:52
salve, del Thermaltake Toughpower QFan 500W non ne ho sentito molto parlare
cosa mi dite a riguardo?
silenziosità? affidabilità?

speleopippo
26-08-2009, 19:58
ciao a tutti

stamane un temporale ha fritto il mio tagan (cosa gli sarà successo?), che teneva dura da 5 anni.
mentre verifico se i danni si sono estesi anche a mb, cpu etc, mi porto avanti e mi preparo al peggio pensando ad un upgrade semitotale.

credo che adotterò questa configurazione: phenom II x3 720, mb am3, ddr3 (2x2gb), vga vecchiotta (che forse cambierò, ma non per una costosissima potentissima), 3 dischi interni ed un esterno, qualche usb, crt 21'.

nel negozio dove credo comprerò la roba nuova hanno questi corsair hx450w,
vx450w, vx550w, intorno ai 60 euro. vanno bene , il prezzo è ok, c'è di meglio?

il primo ha pfc attivo, gli altri no; dovrei preferirlo?

vi ringrazio :)

stetteo
26-08-2009, 20:26
nel negozio dove credo comprerò la roba nuova hanno questi corsair hx450w,
vx450w, vx550w, intorno ai 60 euro. vanno bene , il prezzo è ok, c'è di meglio?

il primo ha pfc attivo, gli altri no; dovrei preferirlo?

vi ringrazio :)

veramente hanno tutti pfc attivo, comunque consigliatissimi, eccellenti alimentatori.

speleopippo
26-08-2009, 20:37
ops, e si che ho anche guardato sul sito di corsair!
comunque penso che prenderò uno di questi.
grazie :)

gwwmas
26-08-2009, 20:48
ciao a tutti

stamane un temporale ha fritto il mio tagan (cosa gli sarà successo?), che teneva dura da 5 anni.
mentre verifico se i danni si sono estesi anche a mb, cpu etc, mi porto avanti e mi preparo al peggio pensando ad un upgrade semitotale.

credo che adotterò questa configurazione: phenom II x3 720, mb am3, ddr3 (2x2gb), vga vecchiotta (che forse cambierò, ma non per una costosissima potentissima), 3 dischi interni ed un esterno, qualche usb, crt 21'.

nel negozio dove credo comprerò la roba nuova hanno questi corsair hx450w,
vx450w, vx550w, intorno ai 60 euro. vanno bene , il prezzo è ok, c'è di meglio?

il primo ha pfc attivo, gli altri no; dovrei preferirlo?

vi ringrazio :)

L' HX è modulare e il VX no.
So per certo che il VX450 è fatto dalla Seasonic e quindi ottimo e ti dico, sempre per certo, che è veramente silenzioso.

Ciauz®;)

speleopippo
26-08-2009, 21:31
mi sa che farò a meno del modulare perchè i cavi li userò più o meno tutti.

invece vedo, nella review di silentpc, che la ventola si trova nella parte inferiore del psu.
non sarebbe stato meglio metterla verso l'esterno, così da soffiare l'aria calda già fuori dal case?

gwwmas
26-08-2009, 22:00
mi sa che farò a meno del modulare perchè i cavi li userò più o meno tutti.

invece vedo, nella review di silentpc, che la ventola si trova nella parte inferiore del psu.
non sarebbe stato meglio metterla verso l'esterno, così da soffiare l'aria calda già fuori dal case?

Veramente la ventola aspira l' aria da dentro per buttarla fuori, quindi, non capisco quello che vuoi dire.

Ciauz®;)

Ortolino
26-08-2009, 22:04
mi sa che farò a meno del modulare perchè i cavi li userò più o meno tutti.

invece vedo, nella review di silentpc, che la ventola si trova nella parte inferiore del psu.
non sarebbe stato meglio metterla verso l'esterno, così da soffiare l'aria calda già fuori dal case?

è quello che fa infatti, aspira da dentro il case...naturalmente l'aria segue il percorso all'interno dell'alimentatore ed esce all'esterno.
Quelli con ventola all'esterno sono i modelli con ventola da 80 mm (tipo l'Antec Earthwatts 500), che non pescano direttamente aria dall'interno ma la buttano fuori dal retro. La 120 mm può stare solo in quella posizione...

speleopippo
26-08-2009, 22:14
Veramente la ventola aspira l' aria da dentro per buttarla fuori, quindi, non capisco quello che vuoi dire.

Ciauz®;)

è quello che fa infatti, aspira da dentro il case...naturalmente l'aria segue il percorso all'interno dell'alimentatore ed esce all'esterno.
Quelli con ventola all'esterno sono i modelli con ventola da 80 mm (tipo l'Antec Earthwatts 500), che non pescano direttamente aria dall'interno ma la buttano fuori dal retro. La 120 mm può stare solo in quella posizione...

non avevo mica capito che funzionasse così :fagiano:
nel tagan che ho io, la ventola da "sull'esterno", ecco perchè la mia sorpresa!
ora è tutto limpido.
vi ringrazio e saluto :)

pasqualaccio
27-08-2009, 09:06
Salve, purtroppo il mio enermax è passato a miglior vita e devo quindi rimpiazzarlo.

configurazione:

E6400@3.2ghz
Asus p5k-e
8800 gts 512

budget 70 euro

consigli?

LionelHutz
27-08-2009, 09:35
Salve, purtroppo il mio enermax è passato a miglior vita e devo quindi rimpiazzarlo.
configurazione:
E6400@3.2ghz
Asus p5k-e
8800 gts 512
budget 70 euro
consigli?
che enermax avevi? perchè credo anche il mio non voglia piu funzionare (ho un problema all'avvio)

ti consiglieranno sicuramente il
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU [68,40€]
a meno che tu preferisca un modello modulare, sempre corsair, pochi euro in meno ma da 450

io avevo chiesto lumi sul thermaltake toughpower da 500w... :help:

ilratman
27-08-2009, 09:56
Salve, purtroppo il mio enermax è passato a miglior vita e devo quindi rimpiazzarlo.

configurazione:

E6400@3.2ghz
Asus p5k-e
8800 gts 512

budget 70 euro

consigli?

con la config che hai strabasta un antec earthwatt 380 ma ma basterebbe anche un buon 300W visto che più di 200W non lo consumi di sicuro.

per fare le cose fatte meglio ti consiglio il classivo corsair vx450 trasuff e non lo sentirà neppure il tuo sistema.

pasqualaccio
27-08-2009, 10:43
@LionelHutz
avevo un vecchio enermax 535w non modulare. non ricordo il modello preciso.

con la config che hai strabasta un antec earthwatt 380 ma ma basterebbe anche un buon 300W visto che più di 200W non lo consumi di sicuro.

per fare le cose fatte meglio ti consiglio il classivo corsair vx450 trasuff e non lo sentirà neppure il tuo sistema.

vada per questo corsair vx450, grazie rat, sempre presente :D

gwwmas
27-08-2009, 10:50
con la config che hai strabasta un antec earthwatt 380 ma ma basterebbe anche un buon 300W visto che più di 200W non lo consumi di sicuro.

per fare le cose fatte meglio ti consiglio il classivo corsair vx450 trasuff e non lo sentirà neppure il tuo sistema.

Come sempre mi hai anticipato :) e non mi resta che quotarti.

Ciauz®;)

ilratman
27-08-2009, 11:01
Come sempre mi hai anticipato :) e non mi resta che quotarti.

Ciauz®;)

he he :)

LionelHutz
27-08-2009, 11:10
Come sempre mi hai anticipato :) e non mi resta che quotarti.
Ciauz®;)
he he :)

potreste entrambi darmi gentilmente un parere sul Thermaltake's Toughpower Q-fan 500W Modular PSU
grazie anticipatamente

gratta
27-08-2009, 11:17
Ragazzi, scusate la domanda da niubbo estremo: mi è appena arrivata una GTX260 216sp della XFX; dopo averla montata (ho utilizzato due adattatori molex->PCI-E in quanto il mio ali non ha connettori PCI-E dedicati) il PC non bootava. Poi dopo qualche tentativo il PC partiva ma dopo un po' crashava con schermata blu...

Secondo voi è un problema di alimentatore che non regge?
E' un vecchio Enermax EG651P-VE da 550W con un solo rail da 36A sui 12 V.


P.S.: nella sezione GTX260 mi dicono che probabilmente ci vogliono 2 canali separati per il PCI-E (visto che la scheda ha doppia alimentazione) ma mi hanno consigliato di chiedere qui per sicurezza.
Effettivamente ci potrebbero essere di questi problemi?

domyre
27-08-2009, 11:23
scusate se scrivo un mex a vuoto ma mi sono discritto per sbaglio

ilratman
27-08-2009, 11:34
scusate se scrivo un mex a vuoto ma mi sono discritto per sbaglio

bastava andrare in strumenti e selezionare sottoscrivi questa discussione!

ma ti capisco bene perchè prima di scoprirlo l'ho fatto anch'io!

gwwmas
27-08-2009, 13:20
........ma ti capisco bene perchè prima di scoprirlo l'ho fatto anch'io!

Pivello :ciapet:

Ciauz®;)

gwwmas
27-08-2009, 13:24
Ragazzi, scusate la domanda da niubbo estremo: mi è appena arrivata una GTX260 216sp della XFX; dopo averla montata (ho utilizzato due adattatori molex->PCI-E in quanto il mio ali non ha connettori PCI-E dedicati) il PC non bootava. Poi dopo qualche tentativo il PC partiva ma dopo un po' crashava con schermata blu...

Secondo voi è un problema di alimentatore che non regge?
E' un vecchio Enermax EG651P-VE da 550W con un solo rail da 36A sui 12 V.


P.S.: nella sezione GTX260 mi dicono che probabilmente ci vogliono 2 canali separati per il PCI-E (visto che la scheda ha doppia alimentazione) ma mi hanno consigliato di chiedere qui per sicurezza.
Effettivamente ci potrebbero essere di questi problemi?

Non è d' obbligo avere canali separati.
L' alimentatore dovrebbe essere più che sufficiente per il tuo sistema, ameno che non abbia qualche problemino e non riesca ad erogare tutta la potenza.

Hai possibilità di provare al volo con un' altro ali ?

Ciauz®;)

ilratman
27-08-2009, 13:25
Pivello :ciapet:

Ciauz®;)

he he

si fa quel che si può! ;)

gwwmas
27-08-2009, 13:38
potreste entrambi darmi gentilmente un parere sul Thermaltake's Toughpower Q-fan 500W Modular PSU
grazie anticipatamente


Secondo JonnyGURU LINK (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=108) è ottimo, quindi direi di andare tranquillo.

Ciauz®;)

gratta
27-08-2009, 14:20
Non è d' obbligo avere canali separati.
L' alimentatore dovrebbe essere più che sufficiente per il tuo sistema, ameno che non abbia qualche problemino e non riesca ad erogare tutta la potenza.

Hai possibilità di provare al volo con un' altro ali ?

Ciauz®;)

Ho provato ad attaccare un LC-Power LC-6600 v2.2 (ovviamente più scarsotto dell'Enermax) che ho in giro ed all'inizio la main emetteva un beep continuo senza fare nulla. Poi ho spento l'ali ed al successivo riavvio è partito ma appena arriva in Windows crasha tutto con consueta BSOD. :confused:

ilratman
27-08-2009, 14:24
Ho provato ad attaccare un LC-Power LC-6600 v2.2 (ovviamente più scarsotto dell'Enermax) che ho in giro ed all'inizio la main emetteva un beep continuo senza fare nulla. Poi ho spento l'ali ed al successivo riavvio è partito ma appena arriva in Windows crasha tutto con consueta BSOD. :confused:

per me è un problema di driver.

gwwmas
27-08-2009, 18:15
Ho provato ad attaccare un LC-Power LC-6600 v2.2 (ovviamente più scarsotto dell'Enermax) che ho in giro ed all'inizio la main emetteva un beep continuo senza fare nulla. Poi ho spento l'ali ed al successivo riavvio è partito ma appena arriva in Windows crasha tutto con consueta BSOD. :confused:

Fai così:
rimonta la vecchia scheda video e ali.
Avvia il pc.
Scarica i driver per la tua scheda nuova e mettili da parte.
Una volta in windows tramite Driver Sweeper ( LINK (http://www.guru3d.com/category/driversweeper/) ) disinstalli i vecchi drivers video.
Spegni il pc e monta la scheda nuova.
Avvii il pc ed una volta in windows installa i driver aggiornati.

Cosi, dovresti risolvere.

Ciauz®;)

gratta
27-08-2009, 19:07
Fai così:
rimonta la vecchia scheda video e ali.
Avvia il pc.
Scarica i driver per la tua scheda nuova e mettili da parte.
Una volta in windows tramite Driver Sweeper ( LINK (http://www.guru3d.com/category/driversweeper/) ) disinstalli i vecchi drivers video.
Spegni il pc e monta la scheda nuova.
Avvii il pc ed una volta in windows installa i driver aggiornati.

Cosi, dovresti risolvere.

Ciauz®;)

Innanzitutto grazie per la disponibilità! :)

Dopo vari tentativi sono arrivato a questo punto: ho riformattato tutto con la nuova scheda montata ed il mio Enermax ed è andato su tutto anche se spesso e volentieri mi "cicca" il boot (e dopo un po' di tentativi mi dice che ho fatto troppo overclock e ripristinare le impostazioni di default del bios... Preciso che non ho mai occato nulla su questo PC!).
Ho scaricato gli ultimi drivers per la mia GTX260 (drivers 190.62) ed installati senza problemi (anche se ho dovuto resettare il PC 2 volte perchè non faceva il boot).
Ho installato un gioco (Prototype) per capire se sotto sforzo la scheda (o l'alimentazione) tenesse ma dopo pochi secondi di gioco mi ributta al desktop... :mad:
Ora provo ad installare un altro gioco (Cryostasis). Ma fino a prima entrambi i giochi andavano tranquillamente.

La cosa che mi ha lasciato basito (ormai il "perplesso" è roba da donnicciole) è che prima di riformattare ho provato a mettere su la mia vecchia 8800GT ed il boot falliva comunque ed il sistema crashava una volta in Windows (quando riuscivo ad entrare)...

gwwmas
27-08-2009, 20:44
Magari verifica che per qualche arcano motivo i valori settati nel bios non si siano sballati magari dovuto anche ad una batteria scarica......

Ciauz®;)

speleopippo
28-08-2009, 19:06
cut

credo che adotterò questa configurazione: phenom II x3 720, mb am3, ddr3 (2x2gb), vga vecchiotta (che forse cambierò, ma non per una costosissima potentissima), 3 dischi interni ed un esterno, qualche usb, crt 21'.


avrei trovato anche un Antec earthwatts Ea-380-Ec e un Antec basic Bp350p-Ec, che mi costerebbero rispettivamente meno e molto meno dei corsair.
mi avallate anche loro?
grazie :)

stetteo
28-08-2009, 20:19
avallo l'eartwatt ma non il basiq.

ilratman
28-08-2009, 21:05
avrei trovato anche un Antec earthwatts Ea-380-Ec e un Antec basic Bp350p-Ec, che mi costerebbero rispettivamente meno e molto meno dei corsair.
mi avallate anche loro?
grazie :)

eartwatt anche per me!

s12a
28-08-2009, 21:08
L'Antec Earthwatts EA380 e` piu` rumoroso del Corsair pero`... puo` essere un fastidio non da poco se il sistema e` fatto per essere non solo a basso consumo ma anche ad alta sileziosita`.

speleopippo
29-08-2009, 08:33
avallo l'eartwatt ma non il basiq.

eartwatt anche per me!

L'Antec Earthwatts EA380 e` piu` rumoroso del Corsair pero`... puo` essere un fastidio non da poco se il sistema e` fatto per essere non solo a basso consumo ma anche ad alta sileziosita`.

grazie a tutti.
io avevo un tagan 480 ud1; non lo ricordo troppo fastidioso.
sapete se l'earthwatts è simile, come db?

ilratman
29-08-2009, 08:36
grazie a tutti.
io avevo un tagan 480 ud1; non lo ricordo troppo fastidioso.
sapete se l'earthwatts è simile, come db?

penso che l'antec sia più silenzioso del tagan.

cmq io ho l'antec e non è così rumoroso, adesso stimo proprio facendo il pelo all'uovo, diciamo che è il più rumoroso degli alimentatori silenziosi.

speleopippo
29-08-2009, 08:48
bene. ultimissima domanda: sempre comparato al tagan, come stiamo come qualità?

khael
30-08-2009, 21:02
scusate fra:
1) Cooler Master - 500 W RP500-PCAP ATX
2) Corsair cx series 400w - CMPSU-400CXEU
3) enermax liberty 500w rev2 modulare

i primi 2 nuovi
il 3 usato

tutti a 50€ tondi tondi, che scegliereste??

stetteo
30-08-2009, 21:06
bene. ultimissima domanda: sempre comparato al tagan, come stiamo come qualità?
pari se non superiore per efficienza.
scusate fra:
1) Cooler Master - 500 W RP500-PCAP ATX
2) Corsair cx series 400w - CMPSU-400CXEU
3) enermax liberty 500w rev2 modulare

i primi 2 nuovi
il 3 usato

tutti a 50€ tondi tondi, che scegliereste??

il corsair, sia l'enermax che il cm sono di serie piuttosto vecchie.

gwwmas
30-08-2009, 21:12
scusate fra:
1) Cooler Master - 500 W RP500-PCAP ATX
2) Corsair cx series 400w - CMPSU-400CXEU
3) enermax liberty 500w rev2 modulare

i primi 2 nuovi
il 3 usato

tutti a 50€ tondi tondi, che scegliereste??

Io il Corsair. ( LINK (http://www.hardwaresecrets.com/printpage/750) )

Ciauz®;)

khael
30-08-2009, 21:12
vecchie cioè?
il corsair non ha ne certificazione 80plus ne modulare....o sbaglio?

gwwmas
30-08-2009, 21:26
vecchie cioè?
il corsair non ha ne certificazione 80plus ne modulare....o sbaglio?

Certo che è certificato il VX

No, non è modulare.

Ciauz®;)

EDIT
Il cooler master non so da quant' è nel mercato, ma il liberti è veramente vecchio.
Dopo di lui, la enermax ha fatto parecchi modelli.

hibone
30-08-2009, 21:31
vecchie cioè?
il corsair non ha ne certificazione 80plus ne modulare....o sbaglio?

la serie extreme power di coolermaster è a pfc passivo e a quanto ne so, eroga qualcosa meno dei watt dichiarati, ( almeno per la versione da 450 watt è così )

la serie liberty di eneramax è una serie piuttosto sfigata soggetta a rotture, soprattutto in combinazione con ups a sinusoide approssimata coi quali è incompatibile, in più è usato. tra le altre cose credo che manchi una recensione. le stesse considerazioni valgono anche per il liberty dxx anche se come serie è di gran lunga meno sfigata della prima. discorso diverso invece se si tratta di un liberty eco, che invece è un buon prodotto compatibile con gli ups economici.

il corsair cx400 è 80+ è ratificato per 400 watt continui a 40 °C ed è di costruzione seasonic. che io sappia non ci sono problemi noti con tale modello.

khael
30-08-2009, 21:34
boh avro' letto male sul sito corsair =)

vada per il corsair allora ;)
per 50€ dubito si possa trovar di meglio

grazie!

(una cosa, avevo letto di alcuni lc.power certificati 80plus, ma che cmq erogavano meno della potenza dichiarata, circa 100w, ricordo male? non ne vale ancora la pena di questi lc.power?)

i seasonic cmq sono diventati introvabili.....

gwwmas
30-08-2009, 21:47
......
(una cosa, avevo letto di alcuni lc.power certificati 80plus, ma che cmq erogavano meno della potenza dichiarata, circa 100w, ricordo male? non ne vale ancora la pena di questi lc.power?....

Continua a lasciar perdere

Ciauz®;)

khael
30-08-2009, 21:51
Continua a lasciar perdere

Ciauz®;)

ok vada per corsair

hibone
30-08-2009, 21:51
boh avro' letto male sul sito corsair =)

può darsi che le parti localizzate del sito non siano state aggiornate...

http://www.corsair.com/products/cx/

vada per il corsair allora ;)
per 50€ dubito si possa trovar di meglio

potresti trovare qualcosa tra gli earthwatt ttipo il modello da 380 e da 430 watt oppure tra i cyclops della enermax, ma devo ammettere che non li conosco granche.

il resto o costa di più o vale di meno...

(una cosa, avevo letto di alcuni lc.power certificati 80plus, ma che cmq erogavano meno della potenza dichiarata, circa 100w, ricordo male? non ne vale ancora la pena di questi lc.power?)

di certificati 80+ ci sono l'ozeanos, che secondo il consorzio 80+ è da 600 watt, e un 300 watt indicato come LC8400P, però la certificazione 80+ non garantisce che i watt erogati a 40° siano quelli riportati sul pdf, per cui secondo me il gioco non vale la candela.

i seasonic cmq sono diventati introvabili.....
comunque costerebbe 60 euro minimo...

ilratman
30-08-2009, 21:53
può darsi che le parti localizzate del sito non siano state aggiornate...

http://www.corsair.com/products/cx/



potresti trovare qualcosa tra gli earthwatt ttipo il modello da 380 e da 430 watt oppure tra i cyclops della enermax, ma devo ammettere che non li conosco granche.

il resto o costa di più o vale di meno...



di certificati 80+ ci sono l'ozeanos, che secondo il consorzio 80+ è da 600 watt, e un 300 watt indicato come LC8400P, però la certificazione 80+ non garantisce che i watt erogati a 40° siano quelli riportati sul pdf, per cui secondo me il gioco non vale la candela.


comunque costerebbe 60 euro minimo...

il 400W è il metatrone che in realtà a 40° ne eroga 300W max, quindi possiamo considerarlo un 300W.

khael
30-08-2009, 22:01
il 400W è il metatrone che in realtà a 40° ne eroga 300W max, quindi possiamo considerarlo un 300W.

quindi nemmeno il corsair è "serio"

ilratman
30-08-2009, 22:03
quindi nemmeno il corsair è "serio"

parlavo dell'lc-power non del corsair.

hibone
30-08-2009, 22:23
il 400W è il metatrone che in realtà a 40° ne eroga 300W max, quindi possiamo considerarlo un 300W.

no...

il modello LC8400P è dichiarato da 400 watt da lc power, ma secondo il consorzio 80+ è da 300 watt a 25 °C, quindi a 40° è probabile che eroghi meno di 300 watt, per cui non ci faccio comunque affidamento...

il corsair eroga effettivamente i 400 watt dichiarati
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2009/04/27/corsair-cx-400w-psu-review/6

gabriel1981
30-08-2009, 22:44
ciao a tutti, sto cambiando il mio pc in firma e stavo pensando di usare il mio alimentatore (quello in firma) per un muletto con uso 24/7 ....che dite?

The_SaN
30-08-2009, 22:46
ciao a tutti, sto cambiando il mio pc in firma e stavo pensando di usare il mio alimentatore (quello in firma) per un muletto con uso 24/7 ....che dite?Usare un modu82 per un muletto non é un po' esagerato? A meno che tu non voglia montare una configurazione multigpu da overcloccare...

Ortolino
30-08-2009, 22:50
no...

il modello LC8400P è dichiarato da 400 watt da lc power, ma secondo il consorzio 80+ è da 300 watt a 25 °C, quindi a 40° è probabile che eroghi meno di 300 watt, per cui non ci faccio comunque affidamento...

http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2009/04/27/corsair-cx-400w-psu-review/6

Insomma, un simpatico esemplare :asd:

gabriel1981
30-08-2009, 22:51
lo so, ma non vorrei spendere altri soldi e mi avanza questo di ali...ma è ottimo per muletti?

gwwmas
30-08-2009, 22:54
lo so, ma non vorrei spendere altri soldi e mi avanza questo di ali...ma è ottimo per muletti?

E' ottimo per tutto :p

Ciauz®;)

The_SaN
30-08-2009, 22:56
lo so, ma non vorrei spendere altri soldi e mi avanza questo di ali...ma è ottimo per muletti?E te credo :D

sinfoni
30-08-2009, 23:02
ciao a tutti, sto cambiando il mio pc in firma e stavo pensando di usare il mio alimentatore (quello in firma) per un muletto con uso 24/7 ....che dite?

Ma si può sapere che pc stai assemblando che l'enermax lo passi in un muletto?? :p

speleopippo
30-08-2009, 23:12
[QUOTE=stetteo;28692829]pari se non superiore per efficienza.


ottimo.
per di più ho trovato anche il corsair di cui avete parlato bene nei messaggi precedenti, il 400CXEU.
sceglierò tra earthwatts e quest'ultimo.

grazie ancora ed un saluto. :)

gabriel1981
30-08-2009, 23:13
Ma si può sapere che pc stai assemblando che l'enermax lo passi in un muletto?? :p

:D :D :D

920 D0 @noctua
evga x58
6gb ocz platinum
gtx295
enermax revolution

vorrei andara a divertirmi con un po di OC... :D :D

Snake156
31-08-2009, 07:56
ciao ragazzi,
sapete dirmi che differenza c'è tra questi due modelli dell'enermax modu 82+ da 625

Mod. EMD625AWT (prezzo sui 130,00 €)

e

Mod. EPR625AWT (prezzo sui 100-110 €)

ilratman
31-08-2009, 08:12
:D :D :D

920 D0 @noctua
evga x58
6gb ocz platinum
gtx295
enermax revolution

vorrei andara a divertirmi con un po di OC... :D :D

per sta roba dovrebbe bastarti anche il modu 525W e di sicuro non più del 625!

ilratman
31-08-2009, 08:13
no...

il modello LC8400P è dichiarato da 400 watt da lc power, ma secondo il consorzio 80+ è da 300 watt a 25 °C, quindi a 40° è probabile che eroghi meno di 300 watt, per cui non ci faccio comunque affidamento...

il corsair eroga effettivamente i 400 watt dichiarati
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2009/04/27/corsair-cx-400w-psu-review/6

mi pareva 300W a 40° quindi se sono a 25° allora ne darà meno di 250W?

buono solo per un muletto o un pc a basso consumo allora!

stetteo
31-08-2009, 08:27
mi pareva 300W a 40° quindi se sono a 25° allora ne darà meno di 250W?

buono solo per un muletto o un pc a basso consumo allora!

meglio se in Siberia però...

ilratman
31-08-2009, 09:17
meglio se in Siberia però...

beh dai nel mio muletto sa 29W potrei usarlo anche in casa! :)

per fine anno dovrei assemblare un pc per mia suocera, ovviamente a bassissimo consumo (max 70W in full9 e pensavo prorpio a questo ali che dovrebbe essere interessante

oppure prendo un antec nsk3380 così ho l''eartwatt380 integrato!

MuckLuck
31-08-2009, 09:18
Ciao a tutti,
ho il pc in firma, e purtroppo sottocarico si e' gia' mangiato due alimentatori.
erano di marca scarsa, pero non pensavo cosi tanto.
Ora vorrei prendere un alimentatore nuovo, di buona marca, che mi faccia girare bene questo pc, anche con un leggero overclock.

Ho pensato come marca un CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU.
Voi dite che regge bene questo pc, oppure e' meglio comprare un 650W o un'altra marca?
Non vorrei spendere molto, ma dopo aver comprato 2 alimentatori voglio stare tranquillo che non si rompa piu'.
Grazie.

stetteo
31-08-2009, 09:18
per fine anno dovrei assemblare un pc per mia suocera, ovviamente a bassissimo consumo (max 70W in full9 e pensavo prorpio a questo ali che dovrebbe essere interessante

oppure prendo un antec nsk3380 così ho l''eartwatt380 integrato!
eh be' si sa come la penso in proposito :D

gwwmas
31-08-2009, 09:20
eh be' si sa come la penso in proposito :D

NO !! :O :Prrr: :D

gwwmas
31-08-2009, 09:21
Ciao a tutti,
ho il pc in firma, e purtroppo sottocarico si e' gia' mangiato due alimentatori.
erano di marca scarsa, pero non pensavo cosi tanto.
Ora vorrei prendere un alimentatore nuovo, di buona marca, che mi faccia girare bene questo pc, anche con un leggero overclock.

Ho pensato come marca un CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU.
Voi dite che regge bene questo pc, oppure e' meglio comprare un 650W o un'altra marca?
Non vorrei spendere molto, ma dopo aver comprato 2 alimentatori voglio stare tranquillo che non si rompa piu'.
Grazie.

Calcola che io ho l' HX520 e ci alimento il pc in firma anche con pesanti overclock

Ciauz®;)

stetteo
31-08-2009, 09:24
Calcola che io ho l' HX520 e ci alimento il pc in firma anche con pesanti overclock

Ciauz®;)

Quoto, Corsair è sempre una valida scelta.

ilratman
31-08-2009, 09:27
eh be' si sa come la penso in proposito :D

ok allora vado di LC-power! :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

stetteo
31-08-2009, 09:43
ok allora vado di LC-power! :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

stetteo è stato colto da colpo apoplettico. :D

MuckLuck
31-08-2009, 10:18
Perfetto, allora andro' su un 550w di corsair....
Qualcuno mi puo' dare un parere anche sulla marca LC POWER, dato che ho visto che hanno prodotti piu' economici e sembrano di buona qualita'.
Grazie.

khael
31-08-2009, 10:24
Perfetto, allora andro' su un 550w di corsair....
Qualcuno mi puo' dare un parere anche sulla marca LC POWER, dato che ho visto che hanno prodotti piu' economici e sembrano di buona qualita'.
Grazie.

basta che leggi gli ultimi 20 post;

cmq non sn positivi :D

gabriel1981
31-08-2009, 10:44
Calcola che io ho l' HX520 e ci alimento il pc in firma anche con pesanti overclock

Ciauz®;)

ci arrivi a 4 ghz???

ilratman
31-08-2009, 10:47
ci arrivi a 4 ghz???

solo? :asd:

sinfoni
31-08-2009, 10:57
:D :D :D

920 D0 @noctua
evga x58
6gb ocz platinum
gtx295
enermax revolution

vorrei andara a divertirmi con un po di OC... :D :D

Quel pc consuma si e no 400w in full load..l'enermax lo regge tranquillamente, anche se dovessi fare OC...;)

Provare per credere..:sofico:

Ortolino
31-08-2009, 12:02
stetteo è stato colto da colpo apoplettico. :D

Stetteo Rulez...

LC Rulez :sofico:

gabriel1981
31-08-2009, 12:10
Quel pc consuma si e no 400w in full load..l'enermax lo regge tranquillamente, anche se dovessi fare OC...;)

Provare per credere..:sofico:

ho visto configurazioni a 4ghz che il mio non basta....o almeno ci sto paro paro...con qualche rischio però..

è ovvio che un oc intorno ai 3,3 lo regge! Inoltre non c'è spazio per altre periferiche e per schede video più potenti...

gwwmas
31-08-2009, 13:30
ho visto configurazioni a 4ghz che il mio non basta....o almeno ci sto paro paro...con qualche rischio però..

è ovvio che un oc intorno ai 3,3 lo regge! Inoltre non c'è spazio per altre periferiche e per schede video più potenti...

Chissà come mai il mio HX520 con il pc in firma regge tranquillamente anche pesanti overclock.......
Non facciamo disinformazione please.

Ciauz®;)

ilratman
31-08-2009, 13:37
Chissà come mai il mio HX520 con il pc in firma regge tranquillamente anche pesanti overclock.......
Non facciamo disinformazione please.

Ciauz®;)

solo perchè ormai sei anziano e non overclocchi più come una volta! :Prrr:



cmq lasciali prendere un bel 1000W così è sicuro che il pc riesca almeno a boottare! :)

Ortolino
31-08-2009, 13:46
Un 1000w della LC è l'ideale Ratman :O

ilratman
31-08-2009, 13:58
Un 1000w della LC è l'ideale Ratman :O

assolutamente da prendere! :asd:

gabriel1981
31-08-2009, 15:13
Chissà come mai il mio HX520 con il pc in firma regge tranquillamente anche pesanti overclock.......
Non facciamo disinformazione please.

Ciauz®;)

infatti il tuo...io se ben leggi cosa ho scritto ho inserito la frase "aggiungendo una scheda video più potente.."

:D

gwwmas
31-08-2009, 15:41
solo perchè ormai sei anziano e non overclocchi più come una volta! :Prrr:

bastard inside :)


infatti il tuo...io se ben leggi cosa ho scritto ho inserito la frase "aggiungendo una scheda video più potente.."

:D

Scomettiamo che regge anche una 295 ?

Ciauz®;)

hibone
31-08-2009, 16:23
ho visto configurazioni a 4ghz che il mio non basta....o almeno ci sto paro paro...con qualche rischio però..

è ovvio che un oc intorno ai 3,3 lo regge! Inoltre non c'è spazio per altre periferiche e per schede video più potenti...

infatti è quello che si legge qui...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

hibone
31-08-2009, 16:24
assolutamente da prendere! :asd:

tra capo e collo...

:asd:

gabriel1981
31-08-2009, 17:58
bastard inside :)




Scomettiamo che regge anche una 295 ?

Ciauz®;)

ma ci posso scommettere quello che vuoi...

un 920 ad aria a 4ghz con una 295 il 525modu82 non basta...ma ne sono abbastanza sicuro... forse in idle si ma cpu+gpu stress non davvero...

:mc: :mc:

qui mette che servono 421 w in stress http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10.html

ma non con il 920 a 4gighi...fidati a 4giga ad aria sotto cpu+gpu stress il 525 non regge...


inoltre facendo un calcolo molto approssimativo e "leggero" qui http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
mi escono fuori circa 600w con 4 giga ad aria ed una 295..tralasciando altre periferiche...

Cosa ci eravamo scommessi ?? ;-) ;-)

stetteo
31-08-2009, 20:57
Mi sa che hai perso la scommessa....Parlando di consumi, la tabella mette in luce i dati registrati durante la sessione di testing riferiti al consumo dell'intero sistema di test a monte dell'alimentatore in idle e a pieno carico (con shadermark) vuol dire 100% cpu e 100%gpu, condizioni impossibili se non con appositi software di benchmark.

ilratman
31-08-2009, 21:29
ma ci posso scommettere quello che vuoi...

un 920 ad aria a 4ghz con una 295 il 525modu82 non basta...ma ne sono abbastanza sicuro... forse in idle si ma cpu+gpu stress non davvero...

:mc: :mc:

qui mette che servono 421 w in stress http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2117/nvidia-geforce-gtx-295-il-nuovo-riferimento_10.html

ma non con il 920 a 4gighi...fidati a 4giga ad aria sotto cpu+gpu stress il 525 non regge...


inoltre facendo un calcolo molto approssimativo e "leggero" qui http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
mi escono fuori circa 600w con 4 giga ad aria ed una 295..tralasciando altre periferiche...

Cosa ci eravamo scommessi ?? ;-) ;-)

421W a monte significano 421*0.8=336W a valle e i 525W del modu82+ 525 sono a valle quindi hai ancora ben quasi 200W per il tuo overclock direi che neanche a 5GHz un 920 consuma 200W in più di un 965.

ma dico almeno saper fare i conti prima di dire scomettiamo! ;)

almeno sapere quanto consuma l gtx295 che non supera i 215W in condizioni normali e solo per pochissimi istanti può superare i 300W.

Ortolino
31-08-2009, 21:30
i7 920 + GTX295...
non arrivano a 525w...
nemmeno a 480w sui 12v...
nemmeno overcloccatissimi...




quei 421w erano alla spina...:what:

gwwmas
31-08-2009, 21:33
Cosa ci eravamo scommessi ? :D

Comunque, se trovo una batteria per il mio "wattometro" vi posto qualche test.

Ciauz®;)

Ortolino
31-08-2009, 21:34
Cosa ci eravamo scommessi ? :D

Comunque, se trovo una batteria per il mio "wattometro" vi posto qualche test.

Ciauz®;)

Il piatto della scommessa era un LC Frittaton 2000w...

ilratman
31-08-2009, 21:37
Il piatto della scommessa era un LC Frittaton 2000w...

l'importante è che sia con le cipolle e con un 1/4 di vino buono! :D

stetteo
31-08-2009, 21:37
Il piatto della scommessa era un LC Frittaton 2000w...

Mio :O

gwwmas
31-08-2009, 22:13
Il piatto della scommessa era un LC Frittaton 2000w...

Mio :O

No mio.
Se è da 2000w forse 500w riesce ad erogarli decentemente :asd:

Ciauz®;)

ilratman
31-08-2009, 22:28
No mio.
Se è da 2000w forse 500w riesce ad erogarli decentemente :asd:

Ciauz®;)

guarda che potrebbe essere sfuggito uno 0 a chi ha fatto le specifiche.

gwwmas
31-08-2009, 23:04
guarda che potrebbe essere sfuggito uno 0 a chi ha fatto le specifiche.

Ah !!
Dici che sia da 20000w ? :sofico:

Ciauz®;)

The_SaN
31-08-2009, 23:11
Ah !!
Dici che sia da 20000w ? :sofico:

Ciauz®;)Ma quelli reali continuano 500 ;)

:asd:

gwwmas
31-08-2009, 23:34
Ma quelli reali continuano 500 ;)

:asd:

Ovvio :ciapet:

Ok, adesso decisamente basta che siamo oltremodo OT

Ciauz®;)

gabriel1981
31-08-2009, 23:42
touchè!!!!!!!!!!!!!

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Snake156
01-09-2009, 07:59
ciao ragazzi,
sapete dirmi che differenza c'è tra questi due modelli dell'enermax modu 82+ da 625

Mod. EMD625AWT (prezzo sui 130,00 €)

e

Mod. EPR625AWT (prezzo sui 100-110 €)

:help:

Ortolino
01-09-2009, 08:02
:help:

Il primo è modulare, quindi puoi collegare solo i cavi che ti servono.
Il secondo è il Pro82+, e non è modulare.

smax6491
01-09-2009, 18:38
Ot messaggio cancellato.
Non riesco a capire per quale motivo quando inserisco un messaggio sul forum ne escono 2 uguali, tra l' altro non riesco nemmeno a cancellare completamente uno dei 2 messaggi.

smax6491
01-09-2009, 18:38
Grazie a tutti per le informazioni, ieri sera come mi avevate consigliato ho preso un nuovo alimentatore Corsair vx 450, dopo aver girato su diversi siti online alla fine ho scelto uno di quelli consigliati su questo forum, e' gia stato spedito, dovrebbe arrivarmi domani o dopo, costo 56 euro + 10 euro di spedizione.
Appena mi arriva smonto il catorcio da 250 watt dal nuovo pc e metto questo, al limite se devo mandarlo in garanzia rimonto il loro alimentatore.

gratta
02-09-2009, 13:36
Ragazzi, avrei intenzione di cambiare ali.

Ho trovato questo ANTEC TruePower Trio 650 (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxMg==).

Cosa mi potete dire? Si va sul sicuro o c'è qualcosa da sapere?

I 3 canali a 12V con soli 19A saranno sufficienti per qualche anno di utilizzo? (lo so, è una domanda da veggente...)
Tra l'altro non trovo l'amperaggio sui 12V in combinata: qualcuno sa darmi una dritta?

Snake156
02-09-2009, 13:40
Il primo è modulare, quindi puoi collegare solo i cavi che ti servono.
Il secondo è il Pro82+, e non è modulare.

ok, grazie mille.
ma a livello di prestazioni, qualità e rumorosità sono uguali?

Ortolino
02-09-2009, 13:47
Ragazzi, avrei intenzione di cambiare ali.

Ho trovato questo ANTEC TruePower Trio 650 (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxMg==).

Cosa mi potete dire? Si va sul sicuro o c'è qualcosa da sapere?

I 3 canali a 12V con soli 19A saranno sufficienti per qualche anno di utilizzo? (lo so, è una domanda da veggente...)
Tra l'altro non trovo l'amperaggio sui 12V in combinata: qualcuno sa darmi una dritta?

Diversi siti lo hanno recensito positivamente.
Però non so se tali siti siano attendibili al pari di SPCR, JohnnyGuru e Hardware Secrets. Per la versione da 550w c'è QUA (http://www.silentpcreview.com/article712-page1.html) la recensione.

hibone
02-09-2009, 14:49
Ragazzi, avrei intenzione di cambiare ali.

Ho trovato questo ANTEC TruePower Trio 650 (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxMg==).

Cosa mi potete dire? Si va sul sicuro o c'è qualcosa da sapere?

I 3 canali a 12V con soli 19A saranno sufficienti per qualche anno di utilizzo? (lo so, è una domanda da veggente...)
Tra l'altro non trovo l'amperaggio sui 12V in combinata: qualcuno sa darmi una dritta?

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=1

il modello è piuttosto datato per cui ti conviene orientarti su altro, dovresti poter trovare qualcosa di meglio o allo stesso prezzo o ad un prezzo di poco superiore...

se non usi una configurazione dual gpu un ali da 450 watt coprirà tutte le tue necessità di alimentazione...

se conti di tenerlo a lungo l'hx450 di corsair ha 7 anni di garanzia...

gratta
02-09-2009, 14:54
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=1

il modello è piuttosto datato per cui ti conviene orientarti su altro, dovresti poter trovare qualcosa di meglio o allo stesso prezzo o ad un prezzo di poco superiore...

se non usi una configurazione dual gpu un ali da 450 watt coprirà tutte le tue necessità di alimentazione...

se conti di tenerlo a lungo l'hx450 di corsair ha 7 anni di garanzia...

Forse ho per le mani anche un hx620 allo stesso prezzo dell'Antec da un utente del forum.

Dici di orientarmi sul Corsair?

hibone
02-09-2009, 15:34
Forse ho per le mani anche un hx620 allo stesso prezzo dell'Antec da un utente del forum.

Dici di orientarmi sul Corsair?

no... non dico niente... non so il prezzo e non conosco in che condizioni è l'alimentatore...

se proprio vuoi prenderti un alimentatore da 650 watt ti conviene cercarti qualche recensione sui siti noti e vedere se c'è qualcosa di qualità al prezzo che sei disposto a pagare... comunque a mio avviso non ne vale la pena...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

Ortolino
02-09-2009, 16:38
Hibone ha ragione...esistono 650w migliori e forse non ti conviene...
ma sei sicuro che ti servano tutti quei watt?

gabriel1981
02-09-2009, 17:10
Forse ho per le mani anche un hx620 allo stesso prezzo dell'Antec da un utente del forum.

Dici di orientarmi sul Corsair?

Vai con il mio in firma!!!! una bomba!!!

gratta
02-09-2009, 17:26
Hibone ha ragione...esistono 650w migliori e forse non ti conviene...
ma sei sicuro che ti servano tutti quei watt?

Boh... Effettivamente non so nemmeno io se sono davvero necessari tutti 'sti watt. ;)

A leggere le recensioni di qualsiasi componente sembra che se non hai un super alimentatore da almeno 1 KW non riesci nemmeno ad accendere il PC (ovviamente sto estremizzando).
Basta vedere nel mercatino: c'è un CM da 1250W (!!!!) ed un Corsair da 1000W in vendita.

Io ora ho un Enermax da 550W che funziona direi egregiamente, ma è vecchio. Ad esempio non ha PFC (nemmeno passivo, proprio non c'è), non ha multirail, non ha connettori PCI-E.

Tutto è nato dal fatto che non vorrei trovarmi da un giorno all'altro con un qualsiasi componente bruciato proprio ora che ho fatto un upgrade "consistente" magari proprio per colpa di un alimentatore che "non ce la fa"...:rolleyes:
Poi, io non sono uno che ogni mese cambia componenti quindi in caso di "incidenti" mi girerebbero ancora di più le OO...


Nella mia situazione che fareste? Cambiereste e restereste così?

Per chi se lo chiedeva i due alimentatori che avrei per le mani mi venivano via ad 80 €.

supalova10
02-09-2009, 17:38
Boh... Effettivamente non so nemmeno io se sono davvero necessari tutti 'sti watt. ;)

A leggere le recensioni di qualsiasi componente sembra che se non hai un super alimentatore da almeno 1 KW non riesci nemmeno ad accendere il PC (ovviamente sto estremizzando).
Basta vedere nel mercatino: c'è un CM da 1250W (!!!!) ed un Corsair da 1000W in vendita.

Io ora ho un Enermax da 550W che funziona direi egregiamente, ma è vecchio. Ad esempio non ha PFC (nemmeno passivo, proprio non c'è), non ha multirail, non ha connettori PCI-E.

Tutto è nato dal fatto che non vorrei trovarmi da un giorno all'altro con un qualsiasi componente bruciato proprio ora che ho fatto un upgrade "consistente" magari proprio per colpa di un alimentatore che "non ce la fa"...:rolleyes:
Poi, io non sono uno che ogni mese cambia componenti quindi in caso di "incidenti" mi girerebbero ancora di più le OO...


Nella mia situazione che fareste? Cambiereste e restereste così?

Per chi se lo chiedeva i due alimentatori che avrei per le mani mi venivano via ad 80 €.

non credo propio che un alimentatore enermax rischi di bruciare qualcosa, se lo vuoi aggiornare fai pure ma se il sistema si accende e anche sotto full load non ha problemi non vedo perche cambiare un alimentatore che va bene

gabriel1981
02-09-2009, 17:45
Boh... Effettivamente non so nemmeno io se sono davvero necessari tutti 'sti watt. ;)

A leggere le recensioni di qualsiasi componente sembra che se non hai un super alimentatore da almeno 1 KW non riesci nemmeno ad accendere il PC (ovviamente sto estremizzando).
Basta vedere nel mercatino: c'è un CM da 1250W (!!!!) ed un Corsair da 1000W in vendita.

Io ora ho un Enermax da 550W che funziona direi egregiamente, ma è vecchio. Ad esempio non ha PFC (nemmeno passivo, proprio non c'è), non ha multirail, non ha connettori PCI-E.

Tutto è nato dal fatto che non vorrei trovarmi da un giorno all'altro con un qualsiasi componente bruciato proprio ora che ho fatto un upgrade "consistente" magari proprio per colpa di un alimentatore che "non ce la fa"...:rolleyes:
Poi, io non sono uno che ogni mese cambia componenti quindi in caso di "incidenti" mi girerebbero ancora di più le OO...


Nella mia situazione che fareste? Cambiereste e restereste così?

Per chi se lo chiedeva i due alimentatori che avrei per le mani mi venivano via ad 80 €.

Allora ti consiglio di aspettare a spendere 80 euri...il mio per esempio potrebbe essere un buon compromesso inoltre è modulare!!

MauriAxel
02-09-2009, 17:59
Ciao a tutti! Quale alimentatore mi consigliate tra questi?
CoolerMaster 600W Silent Pro modulare 87.90€
CoolerMaster 620W Pro Real Power Modulare 98.70€
CoolerMaster 700W Pro Real Power Modulare 108.00€
CoolerMaster 700W Silent Pro modulare 109.50€
CoolerMaster 700W UCP 118.80€
Corsair HX modular series 620W 109.80€
LC Power 850W Arkangel 14cm modulare 99.90€

L'alimentatore andrebbe montato su questo pc:
Case: CoolerMaster cm690 XCalade Tower Finestrato 79,80
Ali:
MoBo: Asus P6T 204,90
CPU: Intel Core i7 920 249,00
Dissy: CoolerMaster V8 56,70
Ram: G.Skill 6GB PC3-16000 2000Mhz-999 3x2GB Trident 6GBTD 153,00
VGA: Nvidia GTX285 1GB XFX XXX 670M 2xDVI 318,00
HD OS: Ancora da decidere
HS Dati: WD 1TB SATAII 32MB 78,00
Mast/DVD: NEC AD-7241S DVD dual layer 24x black SATA 22,50

Mi affido a voi per la scelta

Capellone
02-09-2009, 18:04
il primo è sufficiente

stetteo
02-09-2009, 19:22
il primo è sufficiente

quoto

MauriAxel
02-09-2009, 19:24
Ok grazie mille per aver chiarito i miei dubbi!

pasqualaccio
03-09-2009, 17:38
so che non è il 3d giusto scusate...
avevo un problema col mio enermax 535w, pensavo fosse partito definitivamente e in questo 3d mi hanno consigliato un corsair 450w (lo sto aspettando da 5 giorni, complimenti alla serietà dello shop :rolleyes:).
Il problema e che aspettando il nuovo ali mi son messo a fare delle prove con quello vecchio ed ho capito il problema...mi è partito un cavo 6pin pci ex. alimentando la scheda video con l'altro cavo tutto funziona perfettamente.
La domandona è...continuo ad usare questo ali in attesa che i "signori" si decidano a spedirmi il nuovo o rischio qualcosa?? :stordita:

denghiù

stetteo
03-09-2009, 17:41
be' se ti sembra che tutto funzioni bene, non dovrebbero esserci rischi di sorta.

hibone
03-09-2009, 23:39
so che non è il 3d giusto scusate...
avevo un problema col mio enermax 535w, pensavo fosse partito definitivamente e in questo 3d mi hanno consigliato un corsair 450w (lo sto aspettando da 5 giorni, complimenti alla serietà dello shop :rolleyes:).
Il problema e che aspettando il nuovo ali mi son messo a fare delle prove con quello vecchio ed ho capito il problema...mi è partito un cavo 6pin pci ex. alimentando la scheda video con l'altro cavo tutto funziona perfettamente.
La domandona è...continuo ad usare questo ali in attesa che i "signori" si decidano a spedirmi il nuovo o rischio qualcosa?? :stordita:

denghiù

sipende cosa intendi col dire che "ti è partito il cavo".

se si è danneggiato fisicamente il filo è un conto. Se il filo è ok ma non eroga tensione perché si è rotto qualcosa dentro lo scatolo dell'ali è un altro paio di maniche.

pasqualaccio
04-09-2009, 12:43
sipende cosa intendi col dire che "ti è partito il cavo".

se si è danneggiato fisicamente il filo è un conto. Se il filo è ok ma non eroga tensione perché si è rotto qualcosa dentro lo scatolo dell'ali è un altro paio di maniche.

la seconda che hai detto...cavo integro. ho aperto l'ali ma non ci sono segni di bruciature o altro. cmq oggi dovrebbe arrivarmi il corsair

ilratman
04-09-2009, 13:02
la seconda che hai detto...cavo integro. ho aperto l'ali ma non ci sono segni di bruciature o altro. cmq oggi dovrebbe arrivarmi il corsair

se ha segni di bruciature sinceramente ti fidi a usarlo ancora?

saven
04-09-2009, 14:44
ciao a tutti... avevo idea di rinnovare il pc...
l'idea di configurazione è la seguente:

procio - INTEL CORE 2 QUAD Q9400 2666Mhz 6MB Box

sch. video - ASUS Radeon EAH4670/DI 1024MB (PCI-E,D,HDMI,A)

sch. madre - ASUS P5QL PRO P43

ram - KINGSTON ValueRAM DDR2 2GB 800MHz (KVR800D2N6/2G)

da conservare del vecchio pc
1 hd Sata
1 hd pata
1 mast dvd
1 floppino
e appunto l'alimentatore se è possibile

è un 550W della TEA computer (può essere?)

può reggere la config nuova?
grazie in anticipo
Saven

hibone
04-09-2009, 14:57
ciao a tutti... avevo idea di rinnovare il pc...
l'idea di configurazione è la seguente:

procio - INTEL CORE 2 QUAD Q9400 2666Mhz 6MB Box

sch. video - ASUS Radeon EAH4670/DI 1024MB (PCI-E,D,HDMI,A)

sch. madre - ASUS P5QL PRO P43

ram - KINGSTON ValueRAM DDR2 2GB 800MHz (KVR800D2N6/2G)

da conservare del vecchio pc
1 hd Sata
1 hd pata
1 mast dvd
1 floppino
e appunto l'alimentatore se è possibile

è un 550W della TEA computer (può essere?)

può reggere la config nuova?
grazie in anticipo
Saven

se l'alimentatore lo devi comprare prendine uno di marca nota piuttosto che esagerare coi watt. un 450 watt di marca ti avanza tranquillamente, ( a occhio basterebbero 350 watt o meno ) il tea non si sa se eroga realmente 500 watt quindi è un'incognita. Se ormai l'hai già preso puoi solo incrociare le dita oppure cambiarlo; magari scoppia. Magari no.

stetteo
04-09-2009, 15:34
se l'alimentatore lo devi comprare prendine uno di marca nota piuttosto che esagerare coi watt. un 450 watt di marca ti avanza tranquillamente, ( a occhio basterebbero 350 watt o meno ) il tea non si sa se eroga realmente 500 watt quindi è un'incognita. Se ormai l'hai già preso puoi solo incrociare le dita oppure cambiarlo; magari cambia. Magari no.

quoto, e consiglio i soliti corsair, enermax e antec.

saven
04-09-2009, 17:47
se l'alimentatore lo devi comprare prendine uno di marca nota piuttosto che esagerare coi watt. un 450 watt di marca ti avanza tranquillamente, ( a occhio basterebbero 350 watt o meno ) il tea non si sa se eroga realmente 500 watt quindi è un'incognita. Se ormai l'hai già preso puoi solo incrociare le dita oppure cambiarlo; magari scoppia. Magari no.

il TEA ce l'ho già...
non avevo preventivato altri 60 euri per l'ali nuovo...
è questo il prob...
davo per scontato che il mio bastasse per la nuova config...
poi mi è venuto il dubbio...

insomma bisogno reale 300-350W
capacità nominale 550W
dovrebbe andare spero...

quoto, e consiglio i soliti corsair, enermax e antec.

ed L.C. Power va bene?

hibone
04-09-2009, 17:52
il TEA ce l'ho già...
non avevo preventivato altri 60 euri per l'ali nuovo...
è questo il prob...
davo per scontato che il mio bastasse per la nuova config...
poi mi è venuto il dubbio...

insomma bisogno reale 300-350W
capacità nominale 550W

dovrebbe andare spero...

se non lo carichi al 100% sicuramente vai tranquillo.

intendo dore che i problemi ce li hai se cerchi di mettere sotto stress cpu e gpu contemporaneamente utilizzando programmi ad hoc...

coi giochi e coi benchmarch sintetici non dovresti correre rischi.

ed L.C. Power va bene?

vale lo stesso discorso fatto per i TEA. Non si sa quanto eroghino di preciso. I principali marchi di cui si conosce la reale erogazione sono nel primo post. Quelli non indicati in lista o sono scarsi o non si trovano dalle nostre parti.

pasqualaccio
04-09-2009, 18:18
se ha segni di bruciature sinceramente ti fidi a usarlo ancora?

non ci sono, cmq è arrivato il corsair :)

gabriel1981
04-09-2009, 18:27
raga scusatemi se insisto su questo argomento...ma ho letto questa rece su tom

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090902&page=phenom-II-X4-965-black-edition-be-09

e sulla parte dei consumi mi danno 515w in peak con un 920 senza oc...

ora credo che OC fino a 4 ghz supera abbondantemente il mio psu...sbaglio?? :rolleyes:

saven
04-09-2009, 18:31
se non lo carichi al 100% sicuramente vai tranquillo.

intendo dore che i problemi ce li hai se cerchi di mettere sotto stress cpu e gpu contemporaneamente utilizzando programmi ad hoc...


io di solito utilizzo il pc desktop per grafica e modellazione-rendering semiprofessionale... giochi raramente...
nn so se vanno al max cpu e vga contemporaneamente...
tieni conto che nn uso mai overclocking o simili sollecitazioni

hibone
04-09-2009, 19:01
io di solito utilizzo il pc desktop per grafica e modellazione-rendering semiprofessionale... giochi raramente...
nn so se vanno al max cpu e vga contemporaneamente...
tieni conto che nn uso mai overclocking o simili sollecitazioni

in quel caso non dovresti correre grossi rischi, comunque quella di metter da parte qualche spicciolo e più avanti prenderti un alimentatore decente non sarebbe una brutta idea. Di solito un 400 watt basta per la maggior parte delle configurazioni e costa sui 50 euro.


raga scusatemi se insisto su questo argomento...ma ho letto questa rece su tom

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090902&page=phenom-II-X4-965-black-edition-be-09

e sulla parte dei consumi mi danno 515w in peak con un 920 senza oc...

ora credo che OC fino a 4 ghz supera abbondantemente il mio psu...sbaglio?? :rolleyes:

prendi carta e penna, fai due conti e dimmi quanto consuma il pc, a valle dell'alimentatore...

poi se proprio non sei convinto, ti prendi l'alimentatore da 1 kw così stai tranquillo.

gabriel1981
04-09-2009, 19:21
prendi carta e penna, fai due conti e dimmi quanto consuma il pc, a valle dell'alimentatore...



ehmm :rolleyes: :rolleyes: come si fa??? :mc: :mc: :mc:

Ortolino
04-09-2009, 20:11
prendi carta e penna, fai due conti e dimmi quanto consuma il pc, a valle dell'alimentatore...

poi se proprio non sei convinto, ti prendi l'alimentatore da 1 kw così stai tranquillo.

No, meglio da 1200w ma rigorosamente LC ...si sa mai che non regga...:O

ehmm :rolleyes: :rolleyes: come si fa??? :mc: :mc: :mc:

Basta che sommi i watt consumati da ogni componente (principalmente cpu, scheda video, hd e scheda madre).
Se non li sai vai QUA (http://web.aanet.com.au/~SnooP/psucalc.php).

hibone
04-09-2009, 21:22
Basta che sommi i watt consumati da ogni componente (principalmente cpu, scheda video, hd e scheda madre).
Se non li sai vai QUA (http://web.aanet.com.au/~SnooP/psucalc.php).

no no io dicevo a partire dai 515 watt di picco...


ehmm :rolleyes: :rolleyes: come si fa??? :mc: :mc: :mc:

ecco... uno le cose te le dice...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28555246&postcount=3515

a che pro?

se l'assorbimento è di 515 watt, e una parte se li ciuccia l'alimentatore, significa che quelli erogati sono meno di 515

se l'efficienza dell'alimentatore è dell'85% ( perchè l'88% di efficienza ce l'hai al 55/70% del carico ) il consumo è di 515*0.85 = 437 watt di picco poichè il tuo enermax modu 525 eroga 525 watt secondo te basta?

un processore raffreddato ad aria non dissipa più di 130 watt quindi non può consumare più di 130 watt.
Una scheda video, ha un dissipatore più piccolo di quelli della cpu, per quanto siano più efficienti vale lo stesso discorso, per cui più di 150 watt non riescono a dissipare, e riescono ad arrivare a 150 watt a costo di una temperatura di esercizio che arriva a 70/80°
in tutto quindi un pc in condizioni normali, più di 300/350 watt, considerando chipset e periferiche varie non consuma.
per caricarlo di più devi usare raffreddamenti attivi, ossia peltier chiller o azoto.

Mattz
04-09-2009, 23:15
si è rotto l'alimentatore di un mio pc e domattina ne compro uno

leggendo il primo post ho solo capito che devo prendere un alimentatore:

ATX da 350W-12V

ma c'è una cosa che mi sfugge: anche se le tensioni che tutti gli alimentatori erogano sono di 3.3, 5 e 12 V... non devo anche controllare la corrente di uscita? Noto valori diversi nei vari alimentatori...e non so quali dovrebbero essere quelli adatti al pc.



Inoltre ho bisogno che i cavi in uscita dall'ali. ai dispositivi non siano del vecchio tipo (di cui comunque ignoro il nome...diciamo di 7-8 anni fa), ma più sottili...come si chiamano (nel caso debba richiederli espressamente)

gabriel1981
04-09-2009, 23:39
se l'assorbimento è di 515 watt, e una parte se li ciuccia l'alimentatore, significa che quelli erogati sono meno di 515

se l'efficienza dell'alimentatore è dell'85% ( perchè l'88% di efficienza ce l'hai al 55/70% del carico ) il consumo è di 515*0.85 = 437 watt di picco poichè il tuo enermax modu 525 eroga 525 watt secondo te basta?

pardon, ora ho capito...;)


un processore raffreddato ad aria non dissipa più di 130 watt quindi non può consumare più di 130 watt.


è qui che secondo me ci sbagliamo...un i7 920 a 4gighi ho visto che consumava uno sfacelo in una review... ora la ritrovo..

Cmq è chiaro ora il discorso dell'ali.

Quindi questi calcolatori online di watt sono non a monte dell'ali giusto?

edit: ritrovato il link: http://www.tomshardware.com/reviews/overclock-core-i7,2268-10.html

l'unica cosa è che non sono riuscito a capire che tipo di scheda vga hanno usato. una 280/285/295? Perchè potrebbe cambiare con una 295 di parecchio?

con una 4870x2 a 3.8 fa 435w
http://www.tomshardware.com/reviews/overclock-phenom-ii,2119-9.html

ma come mai una differenza così abissale tra le due recensioni per il sisema in idle??

hibone
05-09-2009, 01:01
pardon, ora ho capito...;)



è qui che secondo me ci sbagliamo...un i7 920 a 4gighi ho visto che consumava uno sfacelo in una review... ora la ritrovo..

Io non so se mi sbaglio, sia chiaro, ma le considerazioni che faccio si basano su un documento di intel. il quale sostiene che la difficoltà di raffreddare una cpu, cresce secondo una legge non lineare della temperatura.

Ora dato che la superficie della cpu si è ridotta ad un quarto e la "resistenza termica" del compound e dell'ihs è rimasta sostanzialmente invariata, ho seri dubbi che il wattaggio possa essere aumentato o rimasto fermo al tempo dei prescott.

Anche perchè la temperatura media delle cpu è calata dai 60° del prescott ai 35 dei core, e trovo strano che alla intel abbiano invertito il trend.

ma infatti una breve ricerca sul tdp del i7 920 dice che
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3656142&postcount=5

Thermal spec for core temps, which you are using, is 100C at 130W TDP full load. Thermal spec for Tcase, which you can not monitor, is 67.9C at full TDP 130W, listed in intel white paper page 79 of link
http://download.intel.com/design/processor/datashts/320834.pdf

The core i7, like all cpus, is calibrated on average such that at 130W TDP load, core temp reaches 100C when Tcase max of 69C is reached, in other words a gradient of 31C exists between core temp and Tcase at 130W TDP. So if you are using core temps, you are out of spec when core temp is over 100C. When you start overclocking, and raise Vcore and mhz, TDP will exceed 130W, and the gradient will be even higher. Also if you are running at stock, the TDP is going to be lower than 130W at prime load, so you will be out of spec prior to reaching 100C tjmax or Tcase 69C.

ma il tizio non è che sia un pirla... parla sulla base delle specifiche intel, mica bau bau micio micio...

Quindi questi calcolatori online di watt sono non a monte dell'ali giusto?

dipende cosa intendi... questi calcolatori spesso sono cacca, perchè ti danno il "wattaggio consigliato" ma non quello del sistema. quindi o si impara ad usarli o li si lascia perdere... :D dato che uno li usa per "risparmiare tempo" non impara ad usarli e fa solo casini...

edit: ritrovato il link: http://www.tomshardware.com/reviews/overclock-core-i7,2268-10.html


quel link cosa dovrebbe dire? a me pare che parlino di "intero sistema." per cui non so da cosa deduci che il solo processore consuma più di 130 watt...

Tra le altre cose non ho capito cosa usino per fare le misure, per cui sono scettico anche circa la veridicità di quei valori.


l'unica cosa è che non sono riuscito a capire che tipo di scheda vga hanno usato. una 280/285/295? Perchè potrebbe cambiare con una 295 di parecchio?

con una 4870x2 a 3.8 fa 435w
http://www.tomshardware.com/reviews/overclock-phenom-ii,2119-9.html

ma come mai una differenza così abissale tra le due recensioni per il sisema in idle??

prova a leggere un po più attentamente le condizioni di test delle recensioni prima di prendere i dati per oro colato :)

gwwmas
05-09-2009, 10:04
Hibone ha ragione...esistono 650w migliori e forse non ti conviene......

Non mi sembra che hibone abbia sconsigliato l' HX620 anche, perchè, da quello che so io, è sempre stato considerato un' ottimo ali....

Ciauz®;)

gwwmas
05-09-2009, 10:12
raga scusatemi se insisto su questo argomento...ma ho letto questa rece su tom

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090902&page=phenom-II-X4-965-black-edition-be-09

e sulla parte dei consumi mi danno 515w in peak con un 920 senza oc...

ora credo che OC fino a 4 ghz supera abbondantemente il mio psu...sbaglio?? :rolleyes:

Se calcoli che con l' HX520 alimento il pc in firma anche con pesanti overclock......

Ciauz®;)

gwwmas
05-09-2009, 10:15
........Anche perchè la temperatura media delle cpu è calata dai 60° del prescott ai 35 dei core, e trovo strano che alla intel abbiano invertito il trend.......

Per esperienza personale dico solo che gli i7 scaldano molto di più di un c2d

Ciauz®;)

Ortolino
05-09-2009, 10:57
Non mi sembra che hibone abbia sconsigliato l' HX620 anche, perchè, da quello che so io, è sempre stato considerato un' ottimo ali....

Ciauz®;)

Io parlavo dell'Antec True Power Trio 650.

stetteo
05-09-2009, 11:51
si è rotto l'alimentatore di un mio pc e domattina ne compro uno

leggendo il primo post ho solo capito che devo prendere un alimentatore:

1ATX da 350W-12V

2ma c'è una cosa che mi sfugge: anche se le tensioni che tutti gli alimentatori erogano sono di 3.3, 5 e 12 V... non devo anche controllare la corrente di uscita? Noto valori diversi nei vari alimentatori...e non so quali dovrebbero essere quelli adatti al pc.


1 Ti consiglio l'antec basiq 350w, che è anche certificato 80+, pertanto ha una buona efficienza energetica.
2 Eh? spiegati meglio.

Capellone
05-09-2009, 12:03
Per esperienza personale dico solo che gli i7 scaldano molto di più di un c2d

Ciauz®;)infatti l'i7 non è un Core2...
a parità di processo produttivo l'i7 ha qualche milione di transistor in più.

x hibone: esistono alcuni dissipatori ad aria capaci di dissipare qualche decina di watt in più dei 130-140 del tdp massimo delle cpu desktop Intel e AMD, visto che in overclock è possibile superare qusta soglia, ma sono soltanto pochi modelli molto costosi. E' realistico assumere che in core i7 overvoltato e sotto stress test dissipi tra i 150 e i 200 w

gwwmas
05-09-2009, 12:39
Io parlavo dell'Antec True Power Trio 650.

Ma lui rispondeva all' utente che chiedeva lumi sull' HX620 :p

Ciauz®;)

hibone
05-09-2009, 13:16
ma c'è una cosa che mi sfugge: anche se le tensioni che tutti gli alimentatori erogano sono di 3.3, 5 e 12 V... non devo anche controllare la corrente di uscita? Noto valori diversi nei vari alimentatori...e non so quali dovrebbero essere quelli adatti al pc.

in realtà non serve. gli alimentatori vengono realizzati sulla base dello standard atx rilasciato da intel. se l'azienda è seria l'alimentatore è in grado di erogare le correnti necessarie a gestire il pc.


Inoltre ho bisogno che i cavi in uscita dall'ali. ai dispositivi non siano del vecchio tipo (di cui comunque ignoro il nome...diciamo di 7-8 anni fa), ma più sottili...come si chiamano (nel caso debba richiederli espressamente)

se ti riferisci ai cavi realizzati con la piattina (tipo corsair hx450 ) devi guardarti le foto. per capire chi monta cosa. i cavi sottili comunque non sono proprio il massimo

Per esperienza personale dico solo che gli i7 scaldano molto di più di un c2d Ciauz®;)

si ma trovo strano che dissipino di più...


x hibone: esistono alcuni dissipatori ad aria capaci di dissipare qualche decina di watt in più dei 130-140 del tdp massimo delle cpu desktop Intel e AMD, visto che in overclock è possibile superare qusta soglia, ma sono soltanto pochi modelli molto costosi.

io eviterei di infognarmi in certi argomenti, perchè come spesso succede, le condizioni d'uso reali si discostano in maniera piuttosto marcata dai "test di laboratorio"..

E' realistico assumere che in core i7 overvoltato e sotto stress test dissipi tra i 150 e i 200 w

Senz'altro, ma in quali condizioni d'uso, ( e sulla base di quali dati, aggiungerei ) ?

Io avevo già fatto alcune precisazioni comunque, non so se ne hai tenuto conto:


un processore raffreddato ad aria non dissipa più di 130 watt quindi non può consumare più di 130 watt.

Una scheda video, ha un dissipatore più piccolo di quelli della cpu, per quanto siano più efficienti vale lo stesso discorso, per cui più di 150 watt non riescono a dissipare, e riescono ad arrivare a 150 watt a costo di una temperatura di esercizio che arriva a 70/80°

in tutto quindi un pc in condizioni normali, più di 300/350 watt, considerando chipset e periferiche varie non consuma.

per caricarlo di più devi usare raffreddamenti attivi, ossia peltier chiller o azoto.

Per riassumere:
A 200 watt forse ci arrivi, ma devi usare un phase, azoto liquido o almeno un chiller, sennò col piffero.

Idem per i 150 watt: devi usare come minimo un impianto a liquido coi contro cosiddetti.

Un dissipatore ad aria, per quanto buono, se è chiuso dentro un case, spesso impolverato, con un ricambio d'aria tipico di un case ho seri dubbi che dissipi oltre 130 watt in daily use. Magari ci si riesce pure, non dico di no, ma al posto delle ventole, sul dissi e in aspirazione dal case, ci devi mettere l'uragano katrina (http://it.wikipedia.org/wiki/Uragano_Katrina).

Altrimenti ho come il vago sospetto che la temperatura del procio salga rapidamente, e il procio vada in throttle in meno di un amen, come è successo a quelli di tomshw...

Ortolino
05-09-2009, 13:33
Non per rompere le scatole, ma stavo rispondendo a questo post...

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=1

il modello è piuttosto datato per cui ti conviene orientarti su altro, dovresti poter trovare qualcosa di meglio o allo stesso prezzo o ad un prezzo di poco superiore...

se non usi una configurazione dual gpu un ali da 450 watt coprirà tutte le tue necessità di alimentazione...

se conti di tenerlo a lungo l'hx450 di corsair ha 7 anni di garanzia...

Quindi ho detto "come 650w forse conviene prendere qualcos'altro invece del True Power Trio..."

Capellone
05-09-2009, 13:42
ma infatti hibone le tue considerazioni sono validissime, volevo solo allargare un po' gli orizzonti sui possibili consumi dei componenti visto che ormai le pratiche di overclock sono all'ordine del giorno per molti utenti.

hibone
05-09-2009, 17:09
ma infatti hibone le tue considerazioni sono validissime, volevo solo allargare un po' gli orizzonti sui possibili consumi dei componenti visto che ormai le pratiche di overclock sono all'ordine del giorno per molti utenti.

figurati ci mancherebbe :)

magari ho dato l'impressione che (io) stessi polemizzando e mi scuso, ho messo insieme le considerazioni dei due post per chiarire quello che intendo, prima che il fanboy di turno ne approfitti...

i thread sugli lc-power mi sono bastati... :asd:

Ortolino
05-09-2009, 19:50
figurati ci mancherebbe :)
i thread sugli lc-power mi sono bastati... :asd:

L'ultimo è iniziato col botto (dell'ali) ed è terminato in malo modo...

Mattz
06-09-2009, 08:53
1 Ti consiglio l'antec basiq 350w, che è anche certificato 80+, pertanto ha una buona efficienza energetica.
2 Eh? spiegati meglio.

già, chiedo scusa per il precedente messaggio confusionario: ora mi sono informato meglio.

intanto le spine diverse sono le sata e le ide e ho risolto.

quello che intendo è che ogni alimentatore che possiedo ha anche una voce "output" con valori in A. situati sotto le tensioni erogate. A parità di tensione quella che penso sia la corrente effettivamente erogata cambia di alcuni Ampère e volevo capire se è un parametro importante e come mai nessuno lo menziona.

stetteo
06-09-2009, 09:01
Certo che vengono menzionati gli A, visto che AxV=W su una determinata linea, è proprio da quello che si capisce quanti watts eroga l'alimentatore su ciascuna linea.

Mattz
08-09-2009, 19:55
Certo che vengono menzionati gli A, visto che AxV=W su una determinata linea, è proprio da quello che si capisce quanti watts eroga l'alimentatore su ciascuna linea.

già

ma quindi se su ogni linea di un alimentatore, ad ogni tensione corrisponde una corrente maggiore di un altro alimentatore, come si fa a dacidere se è adatto o no ai componenti a cui si vuole collegarlo?

Potrebbe rilasciare troppa potenza ad esempio...o la potenza in eccesso viene dissipata in qualche modo?

stetteo
08-09-2009, 20:28
già

ma quindi se su ogni linea di un alimentatore, ad ogni tensione corrisponde una corrente maggiore di un altro alimentatore, come si fa a dacidere se è adatto o no ai componenti a cui si vuole collegarlo?

Potrebbe rilasciare troppa potenza ad esempio...o la potenza in eccesso viene dissipata in qualche modo?

no, quella è semplicemente la capacità dell'alimentatore, non eroga necessariamente tutto, altrimenti un alimentatore da 600w consumerebbe 600w e così non è, l'ali eroga solo quello che serve all'hw.

Menego2
08-09-2009, 21:06
Ciao a tutti,e grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi.
Nella configurazione del pc in firma avrei la necessità di un alimentatore di qualità, abbastanza affidabile che mi consenta di lavorare,giocare e vedere Dvd tranquillamente senza il pensiero di scintille o fiamme (è capitato...:muro:). Vorrei rimanere però su prodotti di fascia non eccessivamente alta.
Dal link consigliato nei post di questa discussione ho fatto il calcolo (spero giusto) del wattaggio di cui ho bisogno,eccolo:
http://img169.imageshack.us/img169/1074/watt.jpg
Secondo voi un Corsair VX 450W (http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx) potrebbe andare?
Se no potreste dirmene un altro?
Grazie mille a tutti!

stetteo
08-09-2009, 21:10
sì, va benissimo ;)

Menego2
08-09-2009, 21:14
sì, va benissimo ;)

Ah,aggiungo che ho 2 hard disk, un WD Caviar green 500 GB ed un vecchio PATA Maxtor Diamond Plus 160 GB

stetteo
08-09-2009, 21:17
sì be' non consumano molto, al massimo se vuoi stare più largo puoi prendere il vx 550w per 10€ in più.

Menego2
08-09-2009, 21:19
sì be' non consumano molto, al massimo se vuoi stare più largo puoi prendere il vx 550w per 10€ in più.

Grazie mille per l'aiuto!:D

Mattz
08-09-2009, 21:20
no, quella è semplicemente la capacità dell'alimentatore, non eroga necessariamente tutto, altrimenti un alimentatore da 600w consumerebbe 600w e così non è, l'ali eroga solo quello che serve all'hw.

perdona l'insistenza...voglio capire

quindi un alimentatore anche molto potente che però abbia uscite 3.3V 5V e 12V andrà sempre bene in un pc , indipendentemente dal valore della corrente per ciascuna linea?

stetteo
08-09-2009, 21:22
un amplificatore?? :mbe:
a rigor di logica sì.... ma ne esistono?

Mattz
08-09-2009, 21:24
alimentatore , intendevo alimentatore :D


errore mio

stetteo
08-09-2009, 21:31
be' allora certo, più che altro è uno spreco sul piano dell'efficienza energetica perchè in genere gli alimkentatori raggiungono la massima efficienza a metà del carico.

Mattz
09-09-2009, 09:17
quindi la tensione erogata su una linea è costante, la corrente varia così da controllare la potenza erogata?

Capellone
09-09-2009, 13:15
la tensione è costante, l'intensità varia secondo la richiesta della periferica.

hibone
09-09-2009, 13:43
quindi la tensione erogata su una linea è costante, la corrente varia così da controllare la potenza erogata?

tu quando bevi ti attacchi al tubo e apri il rubinetto così da regolare l'acqua ingerita? o piuttosto lasci cadere in bocca solo l'acqua che riesci a mandare giù?

Mattz
09-09-2009, 13:49
la tensione è costante, l'intensità varia secondo la richiesta della periferica.

tu quando bevi ti attacchi al tubo e apri il rubinetto così da regolare l'acqua ingerita? o piuttosto lasci cadere in bocca solo l'acqua che riesci a mandare giù?

sono due cose differenti però.

secondo hibone se ho capito bene l'intensità erogata è sempre il valore massimo indicato sull'alimentatore per ogni tensione , ed è il dispositivo che dissipa la potenza in eccesso....resistenze? In questo caso però un'alimentatore davvero potente e che eroga un quantitativo spopositato di potenza su un dispositivo porterebbe alla rottura del dispositivo stesso perchè la resistenza potrebbe essere troppo piccola...no?

invece secondo Capellone è l'alimentatore che regola l'intensità e di conseguenza eroga la corrente massima solo se effettivamente è necessaria...


ho capito male?

stetteo
09-09-2009, 13:54
sono due cose differenti però.

secondo hibone se ho capito bene l'intensità erogata è sempre il valore massimo indicato sull'alimentatore per ogni tensione , ed è il dispositivo che dissipa la potenza in eccesso....resistenze? In questo caso però un'alimentatore davvero potente e che eroga un quantitativo spopositato di potenza su un dispositivo porterebbe alla rottura del dispositivo stesso perchè la resistenza potrebbe essere troppo piccola...no?

invece secondo Capellone è l'alimentatore che regola l'intensità e di conseguenza eroga la corrente massima solo se effettivamente è necessaria...


ho capito male?
segui quanto detto da Capellone, hai male interpretato il paragone di hibone.

hibone
09-09-2009, 14:06
sono due cose differenti però.

secondo hibone se ho capito bene l'intensità erogata è sempre il valore massimo indicato sull'alimentatore per ogni tensione , ed è il dispositivo che dissipa la potenza in eccesso....resistenze? In questo caso però un'alimentatore davvero potente e che eroga un quantitativo spopositato di potenza su un dispositivo porterebbe alla rottura del dispositivo stesso perchè la resistenza potrebbe essere troppo piccola...no?


la mia era una banale domanda... non capisco da cosa ne hai dedotto la cosmogonia degli ATX..

Mattz
09-09-2009, 14:24
la mia era una banale domanda... non capisco da cosa ne hai dedotto la cosmogonia degli ATX..

beh...pensavo intendessi dire che il rubinetto è l'alimentatore mentre la bocca è il componente hardware.

il rubinetto spara acqua a piena potenza sempre ed è la bocca che ne prende solo il necessario , buttando quanto è in più....


non vedevo altre possibili interpretazioni :D

hibone
09-09-2009, 16:04
beh...pensavo intendessi dire che il rubinetto è l'alimentatore mentre la bocca è il componente hardware.

il rubinetto spara acqua a piena potenza sempre ed è la bocca che ne prende solo il necessario , buttando quanto è in più....


non vedevo altre possibili interpretazioni :D

intendevo dire esattamente il contrario...

quando bevi, solitamente, non lasci che sia il rubinetto a spingerti l'acqua giù per la gola..

prendi solo quello che ti serve, coi tuoi tempi...

una componente elettronica fa lo stesso...

quindi dato che un alimentatore lo si vuole efficiente, si adeguerà alle richieste dell'apparato. ma la corrente non viene regolata, come dici tu,
così da controllare la potenza erogata

il pc, a patto che sia stato progettato correttamente, fa quello che deve fare, in caso contrario non funziona. non ci sono altre possibilità, non si perde in considerazioni sulla potenza, il prelievo di corrente è solo una conseguenza del modo di funzionare...

le considerazioni sulla potenza, al massimo, le fanno gli ingegneri e i progettisti...

per inciso dato che il pc funziona a tensione costante, potenza e corrente sono direttamente proporzionali, in questo caso i due termini sono intercambiabili...

Mattz
09-09-2009, 16:12
intendevo dire esattamente il contrario...

quando bevi, solitamente, non lasci che sia il rubinetto a spingerti l'acqua giù per la gola..

prendi solo quello che ti serve, coi tuoi tempi...

una componente elettronica fa lo stesso...

quindi dato che un alimentatore lo si vuole efficiente, si adeguerà alle richieste dell'apparato. ma la corrente non viene regolata, come dici tu,


il pc, a patto che sia stato progettato correttamente, fa quello che deve fare, in caso contrario non funziona. non ci sono altre possibilità, non si perde in considerazioni sulla potenza, il prelievo di corrente è solo una conseguenza del modo di funzionare...

le considerazioni sulla potenza, al massimo, le fanno gli ingegneri e i progettisti...

per inciso dato che il pc funziona a tensione costante, potenza e corrente sono direttamente proporzionali, in questo caso i due termini sono intercambiabili...


ok quindi è il componente che impone all'alimentatore il rilascio di una determinata corrente?

Quindi un alimentatore andrà sempre bene...a patto che sia in grado di sviluppare una potenza sufficiente?

hibone
09-09-2009, 16:33
ok quindi è il componente che impone all'alimentatore il rilascio di una determinata corrente?

il componente assorbe corrente dall'alimentatore, questo fa abbassare la tensione all'uscita dell'alimentatore, quindi l'alimentatore interviene erogando più corrente per ripristinare la tensione originaria.

Quindi un alimentatore andrà sempre bene...a patto che sia in grado di sviluppare una potenza sufficiente?

non proprio. un qualsiasi alimentatore va bene se:

A: eroga potenza sufficiente
B: lo fa senza variare la tensione di uscita oltre il consentito.

F1R3BL4D3
09-09-2009, 18:55
Un'informazione di servizio: Enermax ha rinviato i nuovi alimentatori 80Plus Gold a "basso voltaggio" a Novembre.

Mattz
09-09-2009, 21:11
il componente assorbe corrente dall'alimentatore, questo fa abbassare la tensione all'uscita dell'alimentatore, quindi l'alimentatore interviene erogando più corrente per ripristinare la tensione originaria.



non proprio. un qualsiasi alimentatore va bene se:

A: eroga potenza sufficiente
B: lo fa senza variare la tensione di uscita oltre il consentito.

il dubbio era questo (quatando da un post in un'altra discussione che avevo aperto)

quello che voglio mettere mi da sotto +12V : 16A
L'altro distingue 12V1 : 10A
e 12V2 : 13A


il primo erogava 220W, l'altro 250W

eppure il primo a parità di voltaggio ha valori più alti di corrente...


altra domanda, scusate l'insistenza ma ci tengo a capire bene: come mai si distingue talvolta 12v1, 12v2, +12v, -12v....?

bongo74
09-09-2009, 21:29
ho sostituito l'ali su un pc
amd x2 3600, 2GB ddr2, Asrock NF6-DVI vga integrata geforce6100, 3 Hd Sata2 e 1 Dvdr-w Pata

Ce la fa un Trust 350w Modello PW-5100
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14460&cxt=manuals

La targhetta riporta
+3.3v 25a
+5v 25a
+12v1 10a
+12v2 15s
-12v 0.8a
+5vb 2.5a

(nel caso non ce la facesse il pc si spegne di botta?)

hibone
09-09-2009, 21:32
il primo erogava 220W, l'altro 250W

eppure il primo a parità di voltaggio ha valori più alti di corrente...


altra domanda, scusate l'insistenza ma ci tengo a capire bene: come mai si distingue talvolta 12v1, 12v2, +12v, -12v....?

beh... scusa ma tu per andare da roma a bologna passi sempre per milano?

direi che se il quesito lo prendevi un tantino più alla larga a quest'ora parlavamo della storia del mondo...

se fai di tutta l'erba un fascio per forza non ci capisci...

un alimentatore da pc non eroga solo i 12V ci sono altre tensioni da valutare...
però sinceramente se volevi informarti ti eri fatto già un bel giro sul web...

se vuoi approfondire puoi cercare informazioni circa il multirail....

Mattz
09-09-2009, 21:35
beh... scusa ma tu per andare da roma a bologna passi sempre per milano?

direi che se il quesito lo prendevi un tantino più alla larga a quest'ora parlavamo della storia del mondo...

se fai di tutta l'erba un fascio per forza non ci capisci...

un alimentatore da pc non eroga solo i 12V ci sono altre tensioni da valutare...
però sinceramente se volevi informarti ti eri fatto già un bel giro sul web...

se vuoi approfondire puoi cercare informazioni circa il multirail....

evevo già fatto un bel giro...ora mi ricerco anche il multirail

grazie

hibone
09-09-2009, 21:40
Un'informazione di servizio: Enermax ha rinviato i nuovi alimentatori 80Plus Gold a "basso voltaggio" a Novembre.

che intendi con "a basso voltaggio" ??

è un lapsus per "a basso wattaggio" ?

ho sostituito l'ali su un pc
amd x2 3600, 2GB ddr2, Asrock NF6-DVI vga integrata geforce6100, 3 Hd Sata2 e 1 Dvdr-w Pata

Ce la fa un Trust 350w Modello PW-5100
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14460&cxt=manuals


fermaporte per fermaporte prendi questo... esteticamente è più gradevole...

http://img185.imageshack.us/img185/8020/119584l.jpg


(nel caso non ce la facesse il pc si spegne di botta?)

( nel caso non cel la facesse il pc si spegne col botto )

:)