View Full Version : [Thread ufficiale] Asus DSL-AC68U | AC1900 Gigabit ADSL / VDSL2 Modem Router
Qualcuno è riuscito ad utilizzarlo per connettersi ad internet con tethering da smartphone? Ho acquistato il router e l'ho aggiornato all'ultima versione del firmware stabile. Ho impostato la wan primaria su usb - smartphone android ed abilitato il tethering usb dal mio Note 5. Il risultato è che a tethering abilitato la wan sul router risulta sempre disconnessa e non mi fa navigare. Sapete se il problema è risolvibile? Sennò ahimè dovrò rimandarlo indietro... :(
Devi abilitare la dual wan e dare al router un indirizzo diverso rispetto al gateway predefinito (il cellulare)
Paesani2006
06-06-2016, 15:11
Devi abilitare la dual wan e dare al router un indirizzo diverso rispetto al gateway predefinito (il cellulare)
Perché abilitare il dual wan se non ho collegato la porta dsl? Per l'indirizzo sono già diversi ma proverò comunque a cambiare quello del router e vedrò che succede... Grazie per la risposta :)
giovanni69
06-06-2016, 15:12
PPS: tra l'altro in questa casa prima di me il vecchio inquilino aveva sempre TIM però il contratto a 7mb, e ho avuto modo di vedere che era su DSLAM Infineon/Lantiq e aveva valori infinitamente migliori di SNR e attenuazione :muro:
A parte che l'attenuazione ha i suoi modi diversi di essere calcolata e quindi può cambiare da modem a modem (anche tra gli stessi modem Tim, giusto per dirla una magari prodotti da ADB invece che da Technicolor, pur avendo lo stesso case). Poi magari controlla anche l'impianto per quello che puoi fare per diminuirla.
Ma è tuttavia ovvio che il precedente utente avendo una 7Mbit aveva un maggiore SNR!
Tu hai più del doppio di portante e quindi SNR scende. Ti serve del carburante da bruciare per agganciare di più e per ADSL2+ ogni 3 dB sono pari a circa 2 Mbit. Quindi se togli dai tuoi bei 16 Mb i 7= 9Mb circa, ovvero l'equivalente di parecchi db di SNR in più (grasso che colava) che lui non sfruttava per via del profilo a 7.
A parte i CRC (hai avuto temporali, ecc?), la tua linea me la sognavo con Alice e non avevo un Asus con cui smanettare.
Tummarellox
06-06-2016, 15:21
A parte i CRC (hai avuto temporali, ecc?), la tua linea me la sognavo con Alice e non avevo un Asus con cui smanettare.
Grazie della spiegazione, in effetti bene o male tutto torna (a parte i CRC che sono un po' troppi mi sa). Veri temporali non direi, ha piovuto per un po' poco fa, magari è collegato, dovrò ricontrollare il tutto durante una bella giornata :D (Ora in 36 minuti di connessione ho 6000 errori CRC)
giovanni69
06-06-2016, 15:31
Anche i CRC possono tornare anche se concordo che in relazione al tempo sono davvero tanti (verifica magari se l'evoluzione degli errori si accompagna a modifiche di SNR in up/dn); a me hanno dato un tirata per i capelli nel thread della fibra di Tim da parte di diaretto.
In sostanza durante i temporali, o anche solo tuoni come nel mio caso, è possibile che si presentino CRC (un po' come la 'squadrettatura' sui televisori, come ha scritto ironmark99 in un vecchio post). E se non ci sono quelli di certo avrai un tasso di FEC (da te non mostrati ma corretti dal modem) ben superiore durante quegli eventi elettromagnetici critici. L'unico compromesso è aumentare SNR, almeno in linea teorica, ma questo non ti assicura la diminuzione certa e comunque di questo tipo di errori, diciamo è più probabile. Ma il costo è... portante più bassa visto il rapporto inverso tra SNR e portante agganciata. (Con le velocità e le frequenze impiegate dalla fibra il tutto è ancora più vistoso nel caso di brutte linee). Chiaramente nel tuo caso con ADSL devi avere filtro per ogni spina, no fusibili nella presa tripolare se usi quelle, ecc.
Tummarellox
06-06-2016, 15:42
Chiaramente nel tuo caso con ADSL devi avere filtro per ogni spina, no fusibili nella presa tripolare se usi quelle, ecc.
Aspetta, puoi spiegarti meglio? Io qui a casa ho una sola spina telefonica (quella tripolare) alla quale ho attaccato il modem e basta, non ho alcun filtro e quella è l'unica presa di casa, dovrei metterlo comunque?
PS: fusibili nella presa tripolare, come lo vedo? :) Scusa l'ignoranza
PS: si, i CRC aumentano quando vedo un cambiamento dell'SNR (anche solo di 0.1), ma non so se è semplicemente dovuto al fatto che SNR e numero di CRC vengono aggiornati ogni x secondi tutti insieme.
Wuillyc2
06-06-2016, 16:17
Anche i CRC possono tornare anche se concordo che in relazione al tempo sono davvero tanti (verifica magari se l'evoluzione degli errori si accompagna a modifiche di SNR in up/dn); a me hanno dato un tirata per i capelli nel thread della fibra di Tim da parte di diaretto.
In sostanza durante i temporali, o anche solo tuoni come nel mio caso, è possibile che si presentino CRC (un po' come la 'squadrettatura' sui televisori, come ha scritto ironmark99 in un vecchio post). E se non ci sono quelli di certo avrai un tasso di FEC (da te non mostrati ma corretti dal modem) ben superiore durante quegli eventi elettromagnetici critici. L'unico compromesso è aumentare SNR, almeno in linea teorica, ma questo non ti assicura la diminuzione certa e comunque di questo tipo di errori, diciamo è più probabile. Ma il costo è... portante più bassa visto il rapporto inverso tra SNR e portante agganciata. (Con le velocità e le frequenze impiegate dalla fibra il tutto è ancora più vistoso nel caso di brutte linee). Chiaramente nel tuo caso con ADSL devi avere filtro per ogni spina, no fusibili nella presa tripolare se usi quelle, ecc.
ho letto la tua tirata di orecchie, sicuramente se noti il problema durante i temporali c'è qualche parte del cavo esterno che crea un minimo disturbo, io anche con i temporali non ho problemi di CRC, in un mese ne avrò 300 suppergiù. Però è vero quello che ti hanno detto, nel senso, se è solo durante il temporale e non hai problemi io non mi preoccuperei affatto, il modem corregge quegli errori, quindi goditi la linea senza molte preoccupazioni.
Wuillyc2
06-06-2016, 16:17
Finalmente mi hanno attivato la linea (ADSL 20mb TIM) e con sommo dispiacere ho scoperto di non avere dei gran valori, eccoli qua: http://i.imgur.com/aUKt1gD.jpg
Che ne pensate? Considerate che non ho toccato nulla nelle impostazioni per ora, non ho voluto spingere su nulla visti i valori, e vedo che i CRC sono tanti, sono troppi o posso stare tranquillo così, o mi conviene settare RX Gain Adjustment su Stable? Posso fare qualcosa per migliorare la situazione che di base non mi pare granchè? Il DLA regola automaticamente la linea a -2dB per avere i valori che avete visto nello screenshot.
PS: ultimo firmware ufficiale.
PPS: tra l'altro in questa casa prima di me il vecchio inquilino aveva sempre TIM però il contratto a 7mb, e ho avuto modo di vedere che era su DSLAM Infineon/Lantiq e aveva valori infinitamente migliori di SNR e attenuazione :muro:
l'impianto casalingo come è messo?
Tummarellox
06-06-2016, 16:28
l'impianto casalingo come è messo?
Non saprei dirlo, c'è una sola presa telefonica tripolare ma credo faccia un bel giro strano e sia stata aggiunta un po' "alla cavolo". L'appartamento è vecchio e di quelli dei centri storici.
Wuillyc2
06-06-2016, 16:33
Non saprei dirlo, c'è una sola presa telefonica tripolare ma credo faccia un bel giro strano e sia stata aggiunta un po' "alla cavolo". L'appartamento è vecchio e di quelli dei centri storici.
per creare errori basta anche la chiostrina fuori dall'appartamento che entra un po' di umidità, purtroppo nei centri storici ci sono impianti esterni molto vecchi, ma non per questo non è detto che va male.
Paesani2006
06-06-2016, 20:01
Perché abilitare il dual wan se non ho collegato la porta dsl? Per l'indirizzo sono già diversi ma proverò comunque a cambiare quello del router e vedrò che succede... Grazie per la risposta :)
Nulla da fare, non si connette. Ho provato anche ad aggiornare all'ultimo firmware beta uscito oggi. Mi rimane solo da rimandarlo indietro. Provato sia con Galaxy Note 5 (android 6.0) che con G-Flex 2 (android 5.0) che con Lenovo A820 (android 4.4). Li vede come modem ma nonostante il tethering usb sia attivo la wan rimane disconnessa.
Tummarellox
06-06-2016, 20:11
per creare errori basta anche la chiostrina fuori dall'appartamento che entra un po' di umidità, purtroppo nei centri storici ci sono impianti esterni molto vecchi, ma non per questo non è detto che va male.
Infatti potrebbe essere un problema qui, comunque ho settato Gain Adjustment su Stable e i CRC sono un po' di meno, ma comunque tanti (tipo 116 in 2 minuti) :( è troppissimo? Posso fare qualcos'altro? (oltre cercare di alzare l'SNR regolando i dB a -3, -4 e così via o non è il caso?)
Gianca90
06-06-2016, 21:04
Infatti potrebbe essere un problema qui, comunque ho settato Gain Adjustment su Stable e i CRC sono un po' di meno, ma comunque tanti (tipo 116 in 2 minuti) :( è troppissimo? Posso fare qualcos'altro? (oltre cercare di alzare l'SNR regolando i dB a -3, -4 e così via o non è il caso?)
Troppe seghe broz :D
Preoccupati solo quando vedi spike di CRC di 1k,2k in tipo 10 secondi...
Vedrai la connessione zoppicare fino a perdere la portante; a quella quota (100 al minuto) l'Asus se ne sbatte altamente.
Ad ogni modo metti questi settaggi e vedi come va.
Metti qualche screen di come si allinea..
http://i.imgur.com/6YgdyAw.jpg
Importante: Se non hai già l'ultimo firmware ufficiale, ti consiglio di ripristinare il modem (dal tastino dietro), caricare l'ultimo firmware e rifare la configurazione da zero.
Per il resto segui la guida in prima pagina.
Enjoy
Tummarellox
06-06-2016, 21:12
cut
Enjoy
Grande, grazie mille! Ho impostato tutto come da immagine (non avevo impostato il sudden noise protection prima) e ho giocato con la linea portandola a +1dB e ho 2 CRC dopo 5 minuti, fantastico! Grazie
Gianca90
06-06-2016, 21:19
Grande, grazie mille! Ho impostato tutto come da immagine (non avevo impostato il sudden noise protection prima) e ho giocato con la linea portandola a +1dB e ho 2 CRC dopo 5 minuti, fantastico! Grazie
Metti uno screen aggiornato delle stat! :D
Probabilmente per un motivo o per un altro ti farà un po di CRC per il discorso del "vecchio" impianto/casa come ti hanno suggerito, ma non è un problema finchè non raggiunge livelli stratosferici come ti dicevo.
Eventualmente, se dovesse accadere, alza l'SNR a 9db e dovresti risolvere ;)
Tummarellox
06-06-2016, 21:44
Ecco lo screen dei valori:
http://i.imgur.com/cb1jW8Z.jpg
Questo tutto con le impostazioni consigliate da te e profilo a +1dB. Un po' di CRC ci sono ancora ma niente di troppo preoccupante credo, lascio così o provo a farli scendere un po' cercando di giocare con un SNR maggiore?
Grazie ancora!
Gianca90
06-06-2016, 21:49
50 CRC al minuto???
Te ne puoi fregare...
Hai 19 mega su 20; ottimo.
Verifica solo che scaricando non hai strani rallentamenti o magari scarichi file corrotti ( ma non pensò proprio).
Buon divertimento :)
Tummarellox
06-06-2016, 21:52
50 CRC al minuto???
Te ne puoi fregare...
Hai 19 mega su 20; ottimo.
Verifica solo che scaricando non hai strani rallentamenti o magari scarichi file corrotti ( ma non pensò proprio).
Buon divertimento :)
Benissimo allora, in caso dovessero aumentare poi magari imposto un profilo su 0dB. Comunque non direi di avere problemi o rallentamenti strani, quindi tutto ok! (Tra l'altro che spettacolo, 0 blufferboat con questo Asus, dslreport mi assegna una A dove il D7000 mi assegnava E/F). Senza alcun tipo di QoS attivo eh.
Gianca90
06-06-2016, 21:56
Benissimo allora, in caso dovessero aumentare poi magari imposto un profilo su 0dB. Comunque non direi di avere problemi o rallentamenti strani, quindi tutto ok! (Tra l'altro che spettacolo, 0 blufferboat con questo Asus, dslreport mi assegna una A dove il D7000 mi assegnava E/F). Senza alcun tipo di QoS attivo eh.
Penso intendessi 9db :D
Il qos ti consiglio di attivarlo, in modalità adattiva viaggia veramente bene e puoi personalizzarlo come ti pare. ;)
Tummarellox
06-06-2016, 22:20
Penso intendessi 9db :D
Il qos ti consiglio di attivarlo, in modalità adattiva viaggia veramente bene e puoi personalizzarlo come ti pare. ;)
Si, intendevo 9db :) Il QoS si è fatto molto bene e so che funziona bene, ma sinceramente non ne sento il bisogno, va così bene di suo :)
shoxblackify
07-06-2016, 03:25
Mah non so quali aspettative tu abbia per il wifi ma per quanto mi riguarda tra il D7000 e il 68U non ho notato nessuna differenza prestazionale , dove agganciava il primo aggancia anche il secondo...
Per il resto no grazie , tornare al D7000 non se ne parla neanche e qualora volessi ritornare a Broadcom l' unico dispositivo che valuterei è il nuovo Billion 8900 che ha un firmware eccellente e all' altezza del 68U (ho avuto per diverso tempo un Billion 7800DX e posso confermarlo senza alcun dubbio...)...
Ovviamente resta anche da vedere cosa farà asus perchè si parla del sostituto del 68U che dovrebbe uscire nel corso dell' estate/autunno e che a quanto si sa implementa un Broadcom (quale non è ancora dato di saperlo..) , per me a parte questi non c' è altro che mi possa spingere a cambiare il 68U...
:)
No Flying credimi, poi non vorrei sembrare fazioso del d7000 e contro il 68u ( che peraltro ne sono possessore ) io ho provato tutti e due , prima ebbi il d7000 dopo presi il 68U , per me non ci sono paragoni, vince il d7000, tra L altro va detto che anche qui includo il tweack e la modifica del country, beh posso garantirti che quel router sparava in una maniera incredibile, troppo potente! cosa che non sto riscontrando con il 68u! Alla fine è soggettiva ..poi non per sapere i cacchi tuoi, ma il tuo ambiente domestico, di quanti mq2 parliamo??? Perché su piccoli ambienti è tutto un altro discorso... Il d7000 parlo personalmente, mi garantiva segnale Wifi dappertutto anche in punti molto ostici e arrivava a coprire senza problemi anche un appartamento a fianco al mio con un piano terra e 1 piano di quasi 140mq2 in tutto. Cosa che il 68u , risulta non pervenuto!
Inviato da
Wuillyc2
07-06-2016, 08:39
Infatti potrebbe essere un problema qui, comunque ho settato Gain Adjustment su Stable e i CRC sono un po' di meno, ma comunque tanti (tipo 116 in 2 minuti) :( è troppissimo? Posso fare qualcos'altro? (oltre cercare di alzare l'SNR regolando i dB a -3, -4 e così via o non è il caso?)
Guarda, io ti consiglio di non guardare molto gli errori, se la connessione fa bene che non hai impuntamenti stai sereno e goditi la linea che comunque ce l'hai buona. Se ho capito bene hai una tripolare in casa, controlla che dentro non ci siano i vecchi fusibili che al giorno d'oggi non servono più.
Tummarellox
07-06-2016, 08:42
Guarda, io ti consiglio di non guardare molto gli errori, se la connessione fa bene che non hai impuntamenti stai sereno e goditi la linea che comunque ce l'hai buona. Se ho capito bene hai una tripolare in casa, controlla che dentro non ci siano i vecchi fusibili che al giorno d'oggi non servono più.
Si ho una tripolare che è vecchia senz'altro, poi magari gli do una svitata e vedo, anche se il tecnico è venuto ieri e non ha toccato nulla, magari li avrebbe tolti lui se c'erano, magari no :) grazie comunuque, i CRC di ora sono decenti e me la godo :)
Wuillyc2
07-06-2016, 08:49
Si ho una tripolare che è vecchia senz'altro, poi magari gli do una svitata e vedo, anche se il tecnico è venuto ieri e non ha toccato nulla, magari li avrebbe tolti lui se c'erano, magari no :) grazie comunuque, i CRC di ora sono decenti e me la godo :)
Eh... dipende dal tecnico, ce ne sono molti fortunatamente che lavorano in scienza e coscienza, mentre altri, fortunatamente pochi, che se ne fregano.
No Flying credimi, poi non vorrei sembrare fazioso del d7000 e contro il 68u ( che peraltro ne sono possessore ) io ho provato tutti e due , prima ebbi il d7000 dopo presi il 68U , per me non ci sono paragoni, vince il d7000, tra L altro va detto che anche qui includo il tweack e la modifica del country, beh posso garantirti che quel router sparava in una maniera incredibile, troppo potente! cosa che non sto riscontrando con il 68u! Alla fine è soggettiva ..poi non per sapere i cacchi tuoi, ma il tuo ambiente domestico, di quanti mq2 parliamo??? Perché su piccoli ambienti è tutto un altro discorso... Il d7000 parlo personalmente, mi garantiva segnale Wifi dappertutto anche in punti molto ostici e arrivava a coprire senza problemi anche un appartamento a fianco al mio con un piano terra e 1 piano di quasi 140mq2 in tutto. Cosa che il 68u , risulta non pervenuto!
ma non ti converrebbe al limite procurarti un range extender da piazzare in maniera opportuna e tenere comunque l'ac68u?... a livello di router non c'è paragone (in meglio) col D7000... :fagiano:
Flying Tiger
07-06-2016, 10:49
No Flying credimi, poi non vorrei sembrare fazioso del d7000 e contro il 68u ( che peraltro ne sono possessore ) io ho provato tutti e due , prima ebbi il d7000 dopo presi il 68U , per me non ci sono paragoni, vince il d7000, tra L altro va detto che anche qui includo il tweack e la modifica del country, beh posso garantirti che quel router sparava in una maniera incredibile, troppo potente! cosa che non sto riscontrando con il 68u! Alla fine è soggettiva ..poi non per sapere i cacchi tuoi, ma il tuo ambiente domestico, di quanti mq2 parliamo??? Perché su piccoli ambienti è tutto un altro discorso... Il d7000 parlo personalmente, mi garantiva segnale Wifi dappertutto anche in punti molto ostici e arrivava a coprire senza problemi anche un appartamento a fianco al mio con un piano terra e 1 piano di quasi 140mq2 in tutto. Cosa che il 68u , risulta non pervenuto!....
Guarda io abito in una mansarda di 97 mq ma in una casa antica ristrutturata che significa avere muri molto spessi rispetto a quelle recenti e problemi di copertura non ne ho riscontrati ne con il D7000 ne con il 68U (a default senza alcun tweak..) , sono praticamente identici....
Secondo me il discorso è sempre e solo soggettivo in funzione della situazione in cui opera l' apparato , per altro anche la parte wifi del 68U è broadcom quindi da questo punto di vista non dovrebbero esserci differenze , in ogni caso se ti trovi meglio con il D7000 fai bene a riprenderlo , ovviamete a mio avviso sono da valutare i pro e i contro in un' ottica complessiva e non solo per il wifi...
:)
RobyRoby.78
07-06-2016, 11:08
Ciao a tutti, ho ricevuto oggi questo fantastico router.... be che dire una bomba.
Sto trovando un po di difficoltà con due cose:
1) Attivare tramite WOW un determinato PC sulla mia LAN
2) Accedere in FTP ad un disco collegato al router
Entrambe le cose funzionano se attivate da LAN, ma non da WAN.
Ovviamente ho un servizio DDNS valido e ho creato (per la WOW) la regola sul Port Forwarding.
Mi sto perdendo qualcosa?
Grazie
giovanni69
07-06-2016, 12:31
Si ho una tripolare che è vecchia senz'altro, poi magari gli do una svitata e vedo, anche se il tecnico è venuto ieri e non ha toccato nulla, magari li avrebbe tolti lui se c'erano, magari no :) grazie comunuque, i CRC di ora sono decenti e me la godo :)
116 CRC in due minuti mi sembrano tantini (a meno che non stia tuonando, pioggia, ecc e la tua linea abbia problemi), non lo sono se fossero dei FEC, mi permetto di dire, visto che quelli vengono corretti dal modem.
Se poi ti interessa una valutazione tra un RJ11 circolare/quadrata (quindi con lo stesso spazio probabilmente utilizzato dalla tua tripolare) ed una presa normale filtrata del tipo NMU705813, ti posso dire che con la prima guadagno uno 0.3 dB di attenuazione su 2.7 in upstream ed idem per downsteam (su base 10.6).
Vedi miei post con parole chiave RJ11 circolare ed NMU...
Ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43623415&postcount=69196
ed altri.
Fossi in te valuterei almeno una RJ11 liscia (http://imgur.com/p0uFyJR).
Emmegi66
07-06-2016, 14:22
Ciao a tutti, ho ricevuto oggi questo fantastico router.... be che dire una bomba.
Sto trovando un po di difficoltà con due cose:
1) Attivare tramite WOW un determinato PC sulla mia LAN
2) Accedere in FTP ad un disco collegato al router
Entrambe le cose funzionano se attivate da LAN, ma non da WAN.
Ovviamente ho un servizio DDNS valido e ho creato (per la WOW) la regola sul Port Forwarding.
Mi sto perdendo qualcosa?
Grazie
Per il WOW puoi utilizzare l'utility del router (abilitando l'accesso da wan)
http://192.168.1.1/Main_WOL_Content.asp
oppure installi AiCloud sullo smartphone, oppure ci accedi da pc:
https://xxxxxxx.asuscomm.com:448/ (448 la porta dove hai attivo aicloud e quello che precede è l'url del ddns)
Comunque, sul port forwarding, hai inserito le porte 7 e 9 ? (con AiCloud e l'interfaccia del modem, ovviamente, non serve farlo) e comunque dopo un po' di tempo che il dispositivo che vuoi attivare è spento, la tabella arp del router, come tutti, viene aggiornata ed i puntamenti si perdono, a meno che non inserisci in "permanent" il valore in tabella.
Per condividere il contenuto del disco collegato all'usb, hai installato AiDisk ? (In Applicazioni USB)
RobyRoby.78
07-06-2016, 22:13
Per il WOW puoi utilizzare l'utility del router (abilitando l'accesso da wan)
http://192.168.1.1/Main_WOL_Content.asp
oppure installi AiCloud sullo smartphone, oppure ci accedi da pc:
https://xxxxxxx.asuscomm.com:448/ (448 la porta dove hai attivo aicloud e quello che precede è l'url del ddns)
Comunque, sul port forwarding, hai inserito le porte 7 e 9 ? (con AiCloud e l'interfaccia del modem, ovviamente, non serve farlo) e comunque dopo un po' di tempo che il dispositivo che vuoi attivare è spento, la tabella arp del router, come tutti, viene aggiornata ed i puntamenti si perdono, a meno che non inserisci in "permanent" il valore in tabella.
Per condividere il contenuto del disco collegato all'usb, hai installato AiDisk ? (In Applicazioni USB)
Ciao Emmegi66, grazie per le info.
Ho in parte risolto il tutto. Ora riesco ad accedere da WAN alla IpCam, all'HDD (sia da app/software specifico che da AiCloud), riesco ad accedere ad un Server della mia LAN con il RDC, ma aimè ho ancora il problema del WOW.
Da LAN va senza problemi.
Con i precedenti router utilizzavo un'app dallo smartphone e volevo continuare ad utilizzarla... poi ora mi sto intestardendo anche perchè non è possibile che questo router (con tutte le impostazioni che permette) non mi faccia applicare questa rule.... sicuramente sto sbagliando in qualcosa o sto tralasciando qualcosa.
L'Ip del Server in questione è in Reservation.
Hai qualche idea?
Saluti
melchiorre333
08-06-2016, 03:07
Troppe seghe broz :D
Preoccupati solo quando vedi spike di CRC di 1k,2k in tipo 10 secondi...
Vedrai la connessione zoppicare fino a perdere la portante; a quella quota (100 al minuto) l'Asus se ne sbatte altamente.
Ad ogni modo metti questi settaggi e vedi come va.
Metti qualche screen di come si allinea..
http://i.imgur.com/6YgdyAw.jpg
Importante: Se non hai già l'ultimo firmware ufficiale, ti consiglio di ripristinare il modem (dal tastino dietro), caricare l'ultimo firmware e rifare la configurazione da zero.
Per il resto segui la guida in prima pagina.
Enjoy
Queste impostazioni vanno bene per qualunque connessione adsl? E per firmware ufficiale ti riferisci anche alla versione beta in prima pagina? Grazie anticipatamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Un consiglio se possibile... Attualmente ho un Netgear DGN2200V3 ed una ADSL TIM 20mb (aggancio a 15.000kbps con SNR 5.5 e attenuazione 24db) e tanti, tanti dispositivi collegati in Wi-Fi (tra i 10 ed i 16), mentre ho anche 2-3 device cablati....
Avevo pensato quindi di passare ad un dispositivo dalle maggiori performance per una migliore gestione dei dispositivi e magari migliorare l'aggancio alla linea, puntando proprio su questo Asus AC68U, per cui chiedo a voi che già lo avete, pensate possa essere il dispositivo adatto per la mia situazione? meglio altro o cambiare non porterebbe particolari benefici?
Grazie!
Gianca90
08-06-2016, 09:21
Queste impostazioni vanno bene per qualunque connessione adsl? E per firmware ufficiale ti riferisci anche alla versione beta in prima pagina? Grazie anticipatamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non vanno bene per tutte; o meglio non sono ottimizzate.
Se ad esempio hai una linea molto buona, si potrebbe tenere AGC RX Gain Adjustment su High Performance e disabilitare l'ESNP.
E chiaramente la regolazione dell'SNR varia da caso a caso... Segui le indicazioni nel secondo post.
No i firmware beta non vengono considerati come ultima release, gli ultimi sono sempre gli "stable" che infatti appaiono sul sito Asus.
Gli altri firmware li riceviamo per vie alternative, ma non vanno installati, a meno che uno li vuole provare ed essere sempre aggiornato con le ultime modifiche :)
Tummarellox
08-06-2016, 09:26
Gli altri firmware li riceviamo per vie alternative, ma non vanno installati, a meno che uno li vuole provare ed essere sempre aggiornato con le ultime modifiche :)
A questo riguardo, dove trovate i changelog dei firmware beta di Asus? C'è una sorta di forum per addetti ai lavori ecc?
Emmegi66
08-06-2016, 09:45
A questo riguardo, dove trovate i changelog dei firmware beta di Asus? C'è una sorta di forum per addetti ai lavori ecc?
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?Slanguage=en-us&board_id=11&model=DSL-AC68U
Emmegi66
08-06-2016, 09:48
Ciao Emmegi66, grazie per le info.
Ho in parte risolto il tutto. Ora riesco ad accedere da WAN alla IpCam, all'HDD (sia da app/software specifico che da AiCloud), riesco ad accedere ad un Server della mia LAN con il RDC, ma aimè ho ancora il problema del WOW.
Da LAN va senza problemi.
Con i precedenti router utilizzavo un'app dallo smartphone e volevo continuare ad utilizzarla... poi ora mi sto intestardendo anche perchè non è possibile che questo router (con tutte le impostazioni che permette) non mi faccia applicare questa rule.... sicuramente sto sbagliando in qualcosa o sto tralasciando qualcosa.
L'Ip del Server in questione è in Reservation.
Hai qualche idea?
Saluti
Se non riesci neanche con AiCloud, non ho altre idee ... sorry :-)
Comunque il fatto che sia in reservation, non so se te lo mantiene sulla arp table.
Salve :)
Ho un problema con il my book collegato al ruoter,in pratica una volta collegato al router ed attivata la funzione server multimediale parte l ho scanning per qualche minuto e poi passa in idle.
Fin qui tutto normale,ora entrando tramite pc/rete/hd vedo tutte le cartelle e tutti i file video mentre se entro tramite smart tv tablet ho qualunque disposito connesso tramite wifi vedo solo una piccola parte delle cartelle e dei video.
Sapete come risolvere questo problema?
Grazie a tutti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
melchiorre333
08-06-2016, 12:13
Non vanno bene per tutte; o meglio non sono ottimizzate.
Se ad esempio hai una linea molto buona, si potrebbe tenere AGC RX Gain Adjustment su High Performance e disabilitare l'ESNP.
E chiaramente la regolazione dell'SNR varia da caso a caso... Segui le indicazioni nel secondo post.
No i firmware beta non vengono considerati come ultima release, gli ultimi sono sempre gli "stable" che infatti appaiono sul sito Asus.
Gli altri firmware li riceviamo per vie alternative, ma non vanno installati, a meno che uno li vuole provare ed essere sempre aggiornato con le ultime modifiche :)
Ti ringrazio per le risposte. Sei stato gentilissimo 😊😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Un consiglio se possibile... Attualmente ho un Netgear DGN2200V3 ed una ADSL TIM 20mb (aggancio a 15.000kbps con SNR 5.5 e attenuazione 24db) e tanti, tanti dispositivi collegati in Wi-Fi (tra i 10 ed i 16), mentre ho anche 2-3 device cablati....
Avevo pensato quindi di passare ad un dispositivo dalle maggiori performance per una migliore gestione dei dispositivi e magari migliorare l'aggancio alla linea, puntando proprio su questo Asus AC68U, per cui chiedo a voi che già lo avete, pensate possa essere il dispositivo adatto per la mia situazione? meglio altro o cambiare non porterebbe particolari benefici?
Grazie!
mmmhhh.... mi butto?? compro o non compro?? Fermatemi prima che sia troppo tardi eh! :D
L'unica che mi viene in mente: non avrai mica nomi delle cartelle troppo lunghi o con caratteri speciali? E tramite tablet e smart tv accedi con upnp?
Upnp? La tv accede direttamnte all hd tramite l icona che appare nel menu souce, in poche parole il server multimediale del ruoter.
Per quanto riguarda il discorso dei nomi o caratteri speciali nn vedo nulla di strano, in piu riesco a vede tutte le cartelle e video se collego l hd al pc e condivido in rete con serviio.
Ovviamente in questo caso devo tenere il pc acceso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
cicciopanzarotto
08-06-2016, 13:47
Ciao a tutti ho da poco preso questo modem, ho provato a fare qualche test per il bufferbloat e sono deluso dal funzionamento del QoS in tutti i suoi modi (adattivo (automatico e non), manuale e limitazione di banda) ma non ho risultati migliori di "D" da dslreports
secondo voi a cosa è dovuto?
la mia linea è una TIM 20mega con effettivi 15MB in download e 1 in upload
Tummarellox
08-06-2016, 13:52
Ciao a tutti ho da poco preso questo modem, ho provato a fare qualche test per il bufferbloat e sono deluso dal funzionamento del QoS in tutti i suoi modi (adattivo (automatico e non), manuale e limitazione di banda) ma non ho risultati migliori di "D" da dslreports
secondo voi a cosa è dovuto?
la mia linea è una TIM 20mega con effettivi 15MB in download e 1 in upload
Molto strano, io ho la tua stessa linea (anche a livello effettivo siamo lì) e ho anche un po' di CRC visto che la linea non è proprio pulitissima, ma bufferbloat assolutamente zero. Non ho attivato neanche il QoS e ottengo sempre A o B. Hai l'ultimo fw?
cicciopanzarotto
08-06-2016, 14:00
Molto strano, io ho la tua stessa linea (anche a livello effettivo siamo lì) e ho anche un po' di CRC visto che la linea non è proprio pulitissima, ma bufferbloat assolutamente zero. Non ho attivato neanche il QoS e ottengo sempre A o B. Hai l'ultimo fw?
Si, aggiornato prima di effettuare i test dalla pagina di gestione del router
edit: ecco la versione 3.0.0.4.380_3034-gb10bfe2
sono entrato nel club anche io. Una sola nota negativa per ora: vengo da una WAG320N e sono passato da un attenuazione di 31,5 a 33,5 con l'ASUS .. pensavo di migliorare .. non di peggiorare!
mosquitowl
08-06-2016, 18:00
sono entrato nel club anche io. Una sola nota negativa per ora: vengo da una WAG320N e sono passato da un attenuazione di 31,5 a 33,5 con l'ASUS .. pensavo di migliorare .. non di peggiorare!
Ciao, è successo anche a me ed altri di vedersi aumentare i valori di attenuazione di circa 2db.
Comunque mi trovo molto bene con questo AC68U :D
giovanni69
08-06-2016, 22:36
Si ha senso.
Cut...
Grazie per i suggerimenti ;)
sono entrato nel club anche io. Una sola nota negativa per ora: vengo da una WAG320N e sono passato da un attenuazione di 31,5 a 33,5 con l'ASUS .. pensavo di migliorare .. non di peggiorare!
io ne ho persi 4...
io ne ho persi 4...
Quindi io che ho una linea con questi dati:
ADSL 20MB Tim - aggancio a 15.000kbps con SNR 5.5 e attenuazione 24db
Rischierei di perdere un bel po' di mega no?
Tummarellox
09-06-2016, 08:27
Ecco lo screen dei valori:
http://i.imgur.com/cb1jW8Z.jpg
Questo tutto con le impostazioni consigliate da te e profilo a +1dB. Un po' di CRC ci sono ancora ma niente di troppo preoccupante credo, lascio così o provo a farli scendere un po' cercando di giocare con un SNR maggiore?
Grazie ancora!
Mi quoto perchè oggi succede qualcosa di strano: i CRC sono aumentati vertiginosamente e sono stato costretto a settare il profilo a -1dB, ora ottengo un SNR di 8.x ma ho comunque 24.000 CRC in 15 minuti...Non capisco.
PS: ma per quanto riguarda il preambolo del wifi 2.4ghz, corto o lungo?
PPS: ho aperto la presa tripolare alla quale è collegato il modem, sembra tutto ok, non ci sono fusibili o cose strane di sorta, per quel che ne capisco (poco).
EDIT: ecco la presa: http://i.imgur.com/7TmAQE3.jpg
EDIT 2: ho provato a togliere il jumper nero che c'era nella tripolare, risultato: +1,5 dB di SNR in download, -3.5 dB di SNR in upload, situazione CRC in download comunque nettamenta migliorata. Tutto normale? :S
Mi quoto perchè oggi
Francamente sei OT perché qui si parla esclusivamente del router ASUS. :)
Dovresti postare nella discussione del tuo provider Internet dove sicuramente troveresti le giuste risposte. ;)
Tummarellox
09-06-2016, 10:05
Francamente sei OT perché qui si parla esclusivamente del router ASUS. :)
Dovresti postare nella discussione del tuo provider Internet dove sicuramente troveresti le giuste risposte. ;)
Sorry :)
PS: ma il G.INP (G.998.4) (che di default io ho disabilitato) è il caso di attivarlo su linea ADSL 20mb telecom e DSLAM Broadcom? Per quello che importa, il G.vector (G.993.5) è attivo ora come ora.
Flying Tiger
09-06-2016, 10:37
Sorry :)
PS: ma il G.INP (G.998.4) (che di default io ho disabilitato) è il caso di attivarlo su linea ADSL 20mb telecom e DSLAM Broadcom? Per quello che importa, il G.vector (G.993.5) è attivo ora come ora.
Quelle due opzioni sono per la vdsl , nel caso dell' adsl normale vanno disabiitate...
p.s. per curiosità ho provato a togliere il jumper nero sulla tripolare ma nel mio caso non ho avuto nessuna variazione, probabilmente dipende dallla linea/dslam , tra l' altro sarebbe interessante anche sapere a cosa serve....
:)
Tummarellox
09-06-2016, 11:18
Quelle due opzioni sono per la vdsl , nel caso dell' adsl normale vanno disabiitate...
p.s. per curiosità ho provato a togliere il jumper nero sulla tripolare ma nel mio caso non ho avuto nessuna variazione, probabilmente dipende dallla linea/dslam , tra l' altro sarebbe interessante anche sapere a cosa serve....
:)
L'ho letto in giro qua e la su internet, che per l'ADSL non servono più quei jumper/condensatori nelle prese tripolari, utilizzati per scopi relativi a anni e anni fa. Comunque i CRC sono tornati alla grande anche con profilo a -3dB, ottengo si e no un SNR di 8dB. non capisco proprio :muro:
EDIT: una cosa stranissima: ho disabilitato la regolazione della stabilità e impostato il DLA per settare tutto automaticamente, e magicamente (con gli stessi valori di SNR e Attenuazione, giuro) ho 0 CRC e una connessione da urlo, mentre prima era tutta impallata e si bloccava a 2mbps sullo speedtest...Mi viene quasi da pensare a qualche sorta di bug, non ha alcuna spiegazione sennò. A volte devo settare un profilo a -3dB per ottenere SNR 6-7dB e comunque ho una marea di CRC, subito dopo setto tutto su Auto e con gli stessi valori di SNR e attenuazione ho una linea che funziona perfettamente?
giovanni69
09-06-2016, 11:58
Evidentemente quell' Auto ha una gestione più complessa ed efficiente di quella che sembrerebbe gestendo solo i tweaks manuali, almeno quelli disponibili dall'utente. Insomma l'Auto non è la semplice sommatoria dei tweaks disponibili in manuale.
goodbyeduke
09-06-2016, 12:02
Ciao a tutti!
Dopo aver letto e riletto centinaia di post (dove non ho trovato la risposta alla domanda che sto per farvi) ho deciso di prendere l'Asus DSL-AC68U da sostituire al modem Alice.
Quello che mi ha convinto a farlo è stato la completezza delle impostazioni (cosi almeno ho capito) e l'assistenza asus.
Una cosa importante che mi servirebbe utilizzare e quindi è questo che vi chiedo, è l'apertura di un intervallo di porte su specifico indirizzo ip. Con alice naturalmente non è possibile con l'asus invece?
Grazie
Quindi io che ho una linea con questi dati:
ADSL 20MB Tim - aggancio a 15.000kbps con SNR 5.5 e attenuazione 24db
Rischierei di perdere un bel po' di mega no?
Ogni linea è storia a se, lo stesso asus su altra linea in cui l'ho provato (sempre infostrada) aggancia meglio del dgn2200 con chipset broadcom.
Wuillyc2
09-06-2016, 12:52
Quelle due opzioni sono per la vdsl , nel caso dell' adsl normale vanno disabiitate...
p.s. per curiosità ho provato a togliere il jumper nero sulla tripolare ma nel mio caso non ho avuto nessuna variazione, probabilmente dipende dallla linea/dslam , tra l' altro sarebbe interessante anche sapere a cosa serve....
:)
Serviva all'epoca per i tecnici tim quando dovevano verificare l'impianto di casa e per isolare il resto delle prese, oggi giorno non serve più.
Wuillyc2
09-06-2016, 12:54
L'ho letto in giro qua e la su internet, che per l'ADSL non servono più quei jumper/condensatori nelle prese tripolari, utilizzati per scopi relativi a anni e anni fa. Comunque i CRC sono tornati alla grande anche con profilo a -3dB, ottengo si e no un SNR di 8dB. non capisco proprio :muro:
EDIT: una cosa stranissima: ho disabilitato la regolazione della stabilità e impostato il DLA per settare tutto automaticamente, e magicamente (con gli stessi valori di SNR e Attenuazione, giuro) ho 0 CRC e una connessione da urlo, mentre prima era tutta impallata e si bloccava a 2mbps sullo speedtest...Mi viene quasi da pensare a qualche sorta di bug, non ha alcuna spiegazione sennò. A volte devo settare un profilo a -3dB per ottenere SNR 6-7dB e comunque ho una marea di CRC, subito dopo setto tutto su Auto e con gli stessi valori di SNR e attenuazione ho una linea che funziona perfettamente?
probabilmente allora qualche errore nel dialogare con il Dslam con determinati parametri.
Ogni linea è storia a se, lo stesso asus su altra linea in cui l'ho provato (sempre infostrada) aggancia meglio del dgn2200 con chipset broadcom.
E casualità proprio quello il mio! :D Che tra l'altro deve gestire circa 17-19 dispositivi, cosa che credo il fantastico AC68U farà sicuramente senza alcun problema... giusto??
Tummarellox
09-06-2016, 12:56
probabilmente allora qualche errore nel dialogare con il Dslam con determinati parametri.
Evidentemente si, ora ho SNR a 6 e attenuazione a 18 (proprio come prima quando avevo settato il profilo su -3 dB), e non ho alcun CRC e prendo una ottima portante, vorrà dire che lascerò fare tutto a lui ora :D
Wuillyc2
09-06-2016, 12:56
Ogni linea è storia a se, lo stesso asus su altra linea in cui l'ho provato (sempre infostrada) aggancia meglio del dgn2200 con chipset broadcom.
quoto, mi sono capitate diverse istallazioni su linee con 50db di attenuazione, dove in teoria l'Asus dovrebbe soffrire parecchio, e prendere portante di 5 mega, quindi ogni storia è a se.
Wuillyc2
09-06-2016, 12:58
Evidentemente si, ora ho SNR a 6 e attenuazione a 18 (proprio come prima quando avevo settato il profilo su -3 dB), e non ho alcun CRC e prendo una ottima portante, vorrà dire che lascerò fare tutto a lui ora :D
è la cosa migliore a questo punto, fammi sapere se con l'aumentare del tempo gli errori rimangono costanti, è molto utile per capire.
Tummarellox
09-06-2016, 13:08
è la cosa migliore a questo punto, fammi sapere se con l'aumentare del tempo gli errori rimangono costanti, è molto utile per capire.
In 1 ora e 39 minuti ho 26 CRC, prima nello stesso periodo ne avevo 40mila (ripeto, con SNR e attenuazione uguale). :sofico:
Wuillyc2
09-06-2016, 13:20
In 1 ora e 39 minuti ho 26 CRC, prima nello stesso periodo ne avevo 40mila (ripeto, con SNR e attenuazione uguale). :sofico:
interessante, quindi stessa modulazione di portante, stesso snr ma errori a volontà con i parametri messi manualmente.
Tummarellox
09-06-2016, 13:23
interessante, quindi stessa modulazione di portante, stesso snr ma errori a volontà con i parametri messi manualmente.
Esattamente, ho quasi paura a riprovare per controllare una seconda volta :p Ora è perfetto.
melchiorre333
09-06-2016, 19:22
salve a tutti, cosa potrei modificare avendo questi parametri?
Ho un adsl 20 mb infostrada, DSLAM broadcom . Con il d7000 agganciavo intorno ai 18600 in down e 1mb in upload. Ci tengo a precisare che ho subito installato l'ultimo fw stabile e non ho toccato altro. A parte scegliere manualmente il mio provider (wind pppoe). I CRC sono 10 dopo 20 minuti son tanti?
giovanni69
09-06-2016, 19:34
Esattamente, ho quasi paura a riprovare per controllare una seconda volta :p Ora è perfetto.
Proverbio:Se non è rotto... non aggiustarlo ;)
melchiorre333
09-06-2016, 21:22
salve a tutti, cosa potrei modificare avendo questi parametri?
Ho un adsl 20 mb infostrada, DSLAM broadcom . Con il d7000 agganciavo intorno ai 18600 in down e 1mb in upload. Ci tengo a precisare che ho subito installato l'ultimo fw stabile e non ho toccato altro. A parte scegliere manualmente il mio provider (wind pppoe). I CRC sono 10 dopo 20 minuti son tanti?
Nessuno di buon cuore che mi aiuti? :(
melchiorre333
10-06-2016, 01:28
Ho riscontrato un problema e volevo sapere se è solo il mio router ad averlo. Praticamente non funziona il server multimediale o è troppo lento a caricare i file, in memorie di grosse dimensioni. La smart tv non me lo vede proprio. Nonostante l'hard disk sia in idle. E' difettoso o c'è qualcosa che ho sbagliato a settare? Ps: ho anche un altro problema con Samba, se non attivo l'accesso ospiti non mi fa accedere da risorse di rete all'hard disk. Mi appare un messaggio con scritto: "l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria. Lo stub ha ricevuto dati incorretti". Peccato avevo trovato i settaggi giusti per la mia connessione , ( a parte l'upload che non so come modificare) ma se non posso utilizzarlo in tutto e per tutto mi toccherà rispedirlo indietro :cry:
Wuillyc2
10-06-2016, 09:31
Nessuno di buon cuore che mi aiuti? :(
Per i CRC vai tranquillissimo che va bene così, per la linea dovresti postare le statistiche, ma non mi pare che viaggi lento.
Nessuno di buon cuore che mi aiuti? :(
Anch'io ho una linea Infostrada con il 68U e ho circa 2000 errori CRC al giorno.
Biz
melchiorre333
10-06-2016, 11:45
Per i CRC vai tranquillissimo che va bene così, per la linea dovresti postare le statistiche, ma non mi pare che viaggi lento.
Nono a parte l'upload che ho perso qualcosa, va che è una meraviglia . Per quanto riguarda il DLNA invece? Hai provato a collegare un hard disk quasi pieno di grosse dimensioni ? Io ho provato con un my book da 2tb e non lo legge in media server o è troppo lento a caricare. L'unica cosa che ho modificato tramite Telnet è la portata del wifi. Non vorrei abbia fatto danno sta cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
melchiorre333
10-06-2016, 11:56
Per i CRC vai tranquillissimo che va bene così, per la linea dovresti postare le statistiche, ma non mi pare che viaggi lento.
queste sono le statistiche : http://i65.tinypic.com/2dmcyn5.jpg
E queste le impostazioni che ho messo :
http://i68.tinypic.com/2wg6vrk.jpg
RobyRoby.78
10-06-2016, 13:23
Salve, qualcuno di voi ha provato a collegare con un cavo a Y due HDD sull'unica porta USB?
melchiorre333
10-06-2016, 15:25
Salve, qualcuno di voi ha provato a collegare con un cavo a Y due HDD sull'unica porta USB?
Penso che non ci siano problemi. Ma a te i file dell'hdd li legge tutti? O devi selezionare una singola cartella per condividerla in DLNA?
blacksporty300
10-06-2016, 15:29
Salve,
iscritto ottimo lavoro in attesa di avere l'oggetto.
Grazie
RobyRoby.78
10-06-2016, 16:17
Penso che non ci siano problemi. Ma a te i file dell'hdd li legge tutti? O devi selezionare una singola cartella per condividerla in DLNA?
Ciao si nessun problema. Ho un HDD da 1T (Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE) e funziona tutto perfetto.
Appena mi è possibile provo ad agganciare un secondo HDD e vediamo come va.
melchiorre333
10-06-2016, 16:28
Ciao si nessun problema. Ho un HDD da 1T (Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE) e funziona tutto perfetto.
Appena mi è possibile provo ad agganciare un secondo HDD e vediamo come va.
Perfetto grazie dell'info! Io credo di aver risolto il mio problema. Forse era un vecchio file corrotto che non mi avviava il server multimediale. Ho cancellato tutti i file che crea e ho inserito nuovamente l'hdd e sembra funzionare tutto. Fammi sapere se metterai un hub 3.0 e come se la cava, che in futuro ho intenzione di farlo pur io :p
Tummarellox
10-06-2016, 21:10
Piccola curiosità: può essere che cambiando la presa elettrica di alimentazione del modem si abbiano delle variazioni di SNR e attenuazione? L'asus l'ho spostato oggi e ho guadagnato qualcosina in attenuazione (-0,5) e ho un SNR più stabile, ora non so se sto impazzendo io o ci potrebbe essere una spiegazione :p
Flying Tiger
10-06-2016, 22:17
Piccola curiosità: può essere che cambiando la presa elettrica di alimentazione del modem si abbiano delle variazioni di SNR e attenuazione? L'asus l'ho spostato oggi e ho guadagnato qualcosina in attenuazione (-0,5) e ho un SNR più stabile, ora non so se sto impazzendo io o ci potrebbe essere una spiegazione :p
Uhmm....non mi risulta che la presa elettrica influisce anche sull' snr ,ecc... , secondo me è più un effetto placebo nel senso che l' attenuazione non è mai fissa ma ha sempre una variazione anche solo nell' arco di qualche ora...
:)
A breve attivero' la fibra con tim e dovendo mantenere la fonia utilizzerò il dsl68cu in cascata al modem Telecom utilizzando quest'ultimo solo come router.
Mi chiedevo...
1) se esiste da qualche parte una guida alla procedura per installare modem Telecom con il nostro dsl68cu in cascata
2) se il software del dsl68cu è il solito della versione solo router (rt68cu) . Se il software dell' rt fosse differente e magari con diverse opzioni in più potrei infatti valutare un passaggio all' rt68cu vendendo il mio attuale.
Chi mi sa dire qualcosa?
Grazie
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Carmine59
11-06-2016, 07:00
Sono in possesso del DSL AC68U gia' da qualche mese. Soddisfatto sul lato router, mentre sul lato modem purtroppo ho riscontrato problemi sulla connessione con disconnessioni frequenti e molti errori. Avendo a disposizione anche il DSL N55U v. D1(con il quale non ho avuto difficolta con la mia linea ADSL Alice 7 M) vorrei metterli in cascata. Questa dovrebbe essere la configurazione: DSL N55U (MODEM) > DSL AC68U ( ROUTER ). Esiste fra tutti voi esperti, qualcuno che mi sa indicare una guida con i vari passaggi da eseguire?
Wuillyc2
11-06-2016, 10:00
Piccola curiosità: può essere che cambiando la presa elettrica di alimentazione del modem si abbiano delle variazioni di SNR e attenuazione? L'asus l'ho spostato oggi e ho guadagnato qualcosina in attenuazione (-0,5) e ho un SNR più stabile, ora non so se sto impazzendo io o ci potrebbe essere una spiegazione :p
cioè l'hai spostato cambiando solo la presa elettrica o hai cambiato anche la presa telefonica?
Wuillyc2
11-06-2016, 10:02
Sono in possesso del DSL AC68U gia' da qualche mese. Soddisfatto sul lato router, mentre sul lato modem purtroppo ho riscontrato problemi sulla connessione con disconnessioni frequenti e molti errori. Avendo a disposizione anche il DSL N55U v. D1(con il quale non ho avuto difficolta con la mia linea ADSL Alice 7 M) vorrei metterli in cascata. Questa dovrebbe essere la configurazione: DSL N55U (MODEM) > DSL AC68U ( ROUTER ). Esiste fra tutti voi esperti, qualcuno che mi sa indicare una guida con i vari passaggi da eseguire?
se non erro qualcuno aveva postato una guida passo passo qualche pagina dietro, comunque non è difficile, googla come mettere un router in cascata al modem e troverai tutto quello che hai bisogno.
Tummarellox
11-06-2016, 10:25
cioè l'hai spostato cambiando solo la presa elettrica o hai cambiato anche la presa telefonica?
Solo la presa elettrica :)
Wuillyc2
11-06-2016, 10:29
Solo la presa elettrica :)
ah ok, allora no tranquillo, la corrente influisce se passa sulla stessa canalina del doppino ma non se cambi presa di alimentazione.
fenice19
11-06-2016, 11:43
Salve.. avevo postato più indietro ma nessuna risposta.
In pratica con il tutto di Default e auto ( SNR 12.1 e attenuazione 17.5 ) mi trovo con una portante max a 13.000 a volte 15.000 in fastpath CRC circa 2/5 in 60 minuti tutto in download ok fin qui bene.
A volte mi ritrovo invece con gli stessi parametri ma all'improvviso mi ritrovo in fastpath o adirittura interleaved a 7000 in download e nessun CRC.
Che tim stia cercando di fregarmi.
premetto che tutto è successo con l'ultimo firmware, adirittura ci metto circa 15 minuti a visuializzare la mia mappa dei dispositivi collegati.
Wuillyc2
11-06-2016, 12:06
Salve.. avevo postato più indietro ma nessuna risposta.
In pratica con il tutto di Default e auto ( SNR 12.1 e attenuazione 17.5 ) mi trovo con una portante max a 13.000 a volte 15.000 in fastpath CRC circa 2/5 in 60 minuti tutto in download ok fin qui bene.
A volte mi ritrovo invece con gli stessi parametri ma all'improvviso mi ritrovo in fastpath o adirittura interleaved a 7000 in download e nessun CRC.
Che tim stia cercando di fregarmi.
premetto che tutto è successo con l'ultimo firmware, adirittura ci metto circa 15 minuti a visuializzare la mia mappa dei dispositivi collegati.
hai provato a fare un bel reset con il tastino dietro?
fenice19
11-06-2016, 17:21
hai provato a fare un bel reset con il tastino dietro?
si l'ho fatto.. adesso va ma a volte devo resettare il tutto più volte..
comunque mi sono spinto ora a 6 db e ho un down a 17500 con attenuazione 17 e crc error circa 25 in 60 minuti.
secondo te è buona ?
La cosa scocciante e dover risettare tutto.
Tummarellox
11-06-2016, 17:26
si l'ho fatto.. adesso va ma a volte devo resettare il tutto più volte..
comunque mi sono spinto ora a 6 db e ho un down a 17500 con attenuazione 17 e crc error circa 25 in 60 minuti.
secondo te è buona ?
La cosa scocciante e dover risettare tutto.
Direi che è più che ok, anche migliore della mia :) (ho più attenuazione anche se aggancio un po piu di portante).
ciao ragazzi io ho un problema:
questo router c'è l'ho da 2 giorni (provenga da un frtizbox3490), ho installato :
porta 1: xbox 360 (funziona egregiamente)
porta 2: xbox one (la consolle non risulta collegata e non viene vista
porta 3: attualmente tempo il portatile collegato tramite lan
porta 4: metterò sicuramente sky
il problema è che la xbox one non viene vista, ho provato a collegarla al posto della 360 ma non viene vista....
voi avete qualche idea?
grazie mille....
A breve attivero' la fibra con tim e dovendo mantenere la fonia utilizzerò il dsl68cu in cascata al modem Telecom utilizzando quest'ultimo solo come router.
Mi chiedevo...
1) se esiste da qualche parte una guida alla procedura per installare modem Telecom con il nostro dsl68cu in cascata
2) se il software del dsl68cu è il solito della versione solo router (rt68cu) . Se il software dell' rt fosse differente e magari con diverse opzioni in più potrei infatti valutare un passaggio all' rt68cu vendendo il mio attuale.
Chi mi sa dire qualcosa?
Grazie
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Per la 1) ho trovato sul thread del modem Telecom... per la 2) qualche consiglio?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
primolevantino
12-06-2016, 10:50
Ciao ha tutti ho un piccolo problemino che non riesco a capire da cosa dipende.
In ho caricato questa presentazione foto su flickr.... https://www.flickr.com/photos/fabriziostefanini/27564090556/in/dateposted-public/ e se provo a vederla da pc collegato via eterneth al router non ci sono problemi, stessa cosa se provo a scaricarla da rete mobile. Se invece tramite qualsiasi dispositivo provo a vederla via wifi anche vicino al router niente da fare, va lentissimo si blocca.
Da cosa puo' dipendere? qualche settaggio wifi? o cosa?
Grazie in anticipo.
tiscali fibra full 50/10 e da qualche giorno sembra mi abbiano fatto l'upgrade gratis alla 100/20 :eek: :p per me che per 20 anni sono stato con la 640 kbps in campagna è un altro mondo anche se ultimamente c'era linkem che rimediava leggermente.
comunque domani vado a ritirare il modem asus da trony, per ora vi posto i risultati che ottengo
http://www.speedtest.net/result/5397665559.png (http://www.speedtest.net/my-result/5397665559)
http://www.speedtest.net/result/5397671556.png (http://www.speedtest.net/my-result/5397671556)
http://www.dslreports.com/speedtest/4156023.png (http://www.dslreports.com/speedtest/4156023)
http://www.dslreports.com/speedtest/4156034.png (http://www.dslreports.com/speedtest/4156034)
una o due volte mi era capitato di fare 1ms di ping e bufferbloat A però penso fossero delle eccezioni che altro.
con l'attuale modem TG788vn v2 mi da come informazioni :
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 94.765
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 5,87 / 927,72
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -24,1 / 12,3
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,7 / 3,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,2 / 6,4
Errori FEC (caricare/scaricare): 165.191 / 23.127
i valori precedenti di quando vennero in casa per l'allacciamento alla rete erano:
modalità operativa vdsl2:17a
snr downstream 21,90
snr upstream 13,40
vel. max downstream 101.848 Mbit/s
vel. max upstream 21.852 Mbit/s
ero settato come profilo in down a 54.06 e up 10.80
nel frattempo sono stati effettuati vari lavori da sirti all'armadio in strada dove sono collegato e anche agli altri quindi gli attuali valori snr sono migliorati eccome vedo anche se questi errori fec non saprei proprio
appena lo ritiro provo e farò confronti. se avete suggerimenti sono ben accetti e penso come tutti ero indeciso tra il nuovo netgear d7000 con il problema del bufferbloat o questo asus :D anche se più vecchiotto
melchiorre333
12-06-2016, 20:48
ciao a tutti,
qualcuno mi spiega come settare per bene il QoS di questo router? Vorrei limitare la banda in dowload quando vedo qualcosa in streaming. Ho provato ad abilitare il QoS adattivo ma sembra non accadere nulla :( . Cosa dovrei impostare???
ciao a tutti,
qualcuno mi spiega come settare per bene il QoS di questo router? Vorrei limitare la banda in dowload quando vedo qualcosa in streaming. Ho provato ad abilitare il QoS adattivo ma sembra non accadere nulla :( . Cosa dovrei impostare???
Oltre ad impostare il qos adattivo con la modalità che ti interessa, devi inserire i valori in download e upload che vuoi, cosí ottieni la banda desiderata ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Scusate, ho visto che alcuni sono collegati in VDSL2 con annex B. Io uso da sempre Annex A, sono con Tiscali FTTC 100/20.
Quale sarebbe l'annex corretto ?
goodbyeduke
13-06-2016, 11:53
Ciao a tutti! Venerdì mi e' arrivato il router, smontato il modem tiscali, inserito nome utente e password e via. Ha fatto tutto da solo, connessione stabilissima e finalmente film in streaming in 1080 che vanno che è una bellezza con le porte gigabit. Prima con il modem tiscali avevo rinunciato a vederli. Ho provato il WiFi, sia 2.4 che 5 e devo dire che copre più di prima. Con il WiFi acceso scalda un bel pò, disattivando la 5 migliora e togliendo anche la 2.4 (la notte) è appena tiepido. L'interfaccia è le opzioni per me sono la vera chicca. Dato che vengo da router sempre brandizzati devo dire che mi si è aperto un mondo. Sono proprio felice di non aver preso il Netgear. Due domandine se potete aiutarmi: Lo spegnimento del router posso effettuarlo semplicemente premendo il pulsante on/off sul retro o c'è tipo uno shutdown dall'interfaccia? Seconda domanda devo prendere altri tre router un po' più economici e pensavo di orientarsi sul DSL-55U D1. Come software di gestione e simile al 68? le linee dove dovrei installarle sono tutte cablate e il WiFi servirebbe solo per tre o quattro smartphone.
Grazieee
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Zetino74
13-06-2016, 13:27
qualcuno saprebbe aiutarmi con il RT-AC3200 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2773573)?
non riesco a far connettere internet prendendola dal D7000
melchiorre333
13-06-2016, 15:56
Oltre ad impostare il qos adattivo con la modalità che ti interessa, devi inserire i valori in download e upload che vuoi, cosí ottieni la banda desiderata ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Cioè in Bandwidth Setting dovrei mettere manuale? Se si in una 20 mb e con 1mb di upload che parametri dovrei mettere per ciò che voglio far io, teoricamente? Perchè a me imposta questi parametri in automatico :
http://i68.tinypic.com/2ekowa9.jpg
interessa anche a me il discorso del qos. ho provato quello dinamico ma di default fa ben poco. Non credo vada ad agire sul ping visto che mettendo a scaricare un file pingo 400 su rocketleague. credo vada ad agire sulla banda disponibile per ogni client .. che di per sè conta poco.
shoxblackify
13-06-2016, 22:36
qualcuno saprebbe aiutarmi con il RT-AC3200 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2773573)?
non riesco a far connettere internet prendendola dal D7000
Hai deciso in pratica di castrare il mal modo il d7000...
Inviato da
Piccola curiosità: può essere che cambiando la presa elettrica di alimentazione del modem si abbiano delle variazioni di SNR e attenuazione? L'asus l'ho spostato oggi e ho guadagnato qualcosina in attenuazione (-0,5) e ho un SNR più stabile, ora non so se sto impazzendo io o ci potrebbe essere una spiegazione :p
Sicuramente si! Io io ho verificato che alcuni alimentatori influiscono eccome! alcuni di questi (sono tutti made in china) abbassano la soglia del SNR, tra l'altro mi è capitato che alimentando un modem/router Netgear con un alimentatore non originale da due soldi (anch'esso made in china) non riuscisse neppure ad agganciare la portante. Naturalmente gli impianti, le canaline, ecc, sono state realizzate tutte a norma e recentemente. In questi giorni ho scoperto che quando mia figlia accende in camera sua un faretto a led inserendo l'alimentatore alla presa l'srn diventa molto instabile abbassandosi fino anche di 3-4 db.
A me quando si ruppe (elettronicamente) il decoder digitale terrestre della mia vecchia TV che avevo dall'altra parte dell'appartamento (che nemmeno usavamo), il modem mi agganciava a 1 mega al massimo (su 7!)... ci ho messo giorni a capirne la causa! :doh:
Wuillyc2
14-06-2016, 08:31
Sicuramente si! Io io ho verificato che alcuni alimentatori influiscono eccome! alcuni di questi (sono tutti made in china) abbassano la soglia del SNR, tra l'altro mi è capitato che alimentando un modem/router Netgear con un alimentatore non originale da due soldi (anch'esso made in china) non riuscisse neppure ad agganciare la portante. Naturalmente gli impianti, le canaline, ecc, sono state realizzate tutte a norma e recentemente. In questi giorni ho scoperto che quando mia figlia accende in camera sua un faretto a led inserendo l'alimentatore alla presa l'srn diventa molto instabile abbassandosi fino anche di 3-4 db.
probabilmente perché passa il doppino telefonico vicino ai cavi elettrici, un buon elettricista dovrebbe sempre far passare il doppino telefonico a parte.
probabilmente perché passa il doppino telefonico vicino ai cavi elettrici, un buon elettricista dovrebbe sempre far passare il doppino telefonico a parte.
none! conosco come è fatto l'impianto in quanto ho ristutturato da meno di dieci anni, so che i fili del telefono nemmeno ci passano nella stanza di mia figlia. Ho anche verificato che a qualunque presa di casa si inseriscano detti alimentatori abbassano l'srn sempre e grosso modo nella stessa misura.
Ho una decina di alimentatori sotto la scrivania, proprio vicino alla borchia del telefono e ho verificato che non danno alcun problema all'srn.
Chi ha problemi di portante provi a scollegare tutti gli apparecchi elettrici dalla rete e alimentandoli poi uno alla volta e verifichi se qualcuno abbassa l'srn in modo sensibile. Non costa nulla se non un po di tempo... e fateci sapere!
Wuillyc2
14-06-2016, 10:24
none! conosco come è fatto l'impianto in quanto ho ristutturato da meno di dieci anni, so che i fili del telefono nemmeno ci passano nella stanza di mia figlia. Ho anche verificato che a qualunque presa di casa si inseriscano detti alimentatori abbassano l'srn sempre e grosso modo nella stessa misura.
Ho una decina di alimentatori sotto la scrivania, proprio vicino alla borchia del telefono e ho verificato che non danno alcun problema all'srn.
Chi ha problemi di portante provi a scollegare tutti gli apparecchi elettrici dalla rete e alimentandoli poi uno alla volta e verifichi se qualcuno abbassa l'srn in modo sensibile. Non costa nulla se non un po di tempo... e fateci sapere!
comunque non centra nulla se non passa vicino alla stanza di tua figlia, la corrente torna indietro per tutto l'impianto e crea fastidi, per assurdo se hai un garage al piano terra e te sei al quinto piano e accendi quel faretto comunque il fastidio te lo da perché torna indietro per induttanza su tutto l'impianto. Sicuramente se noti differenze quando accendi quel faretto ci deve essere per forza un punto della casa dove corrente e doppino telefonico viaggiano non dico insieme ma comunque vicini.
comunque non centra nulla se non passa vicino alla stanza di tua figlia, la corrente torna indietro per tutto l'impianto e crea fastidi, per assurdo se hai un garage al piano terra e te sei al quinto piano e accendi quel faretto comunque il fastidio te lo da perché torna indietro per induttanza su tutto l'impianto. Sicuramente se noti differenze quando accendi quel faretto ci deve essere per forza un punto della casa dove corrente e doppino telefonico viaggiano non dico insieme ma comunque vicini.
il meccanismo di disturbo sarà sicuramente come lo descrivi tu, è pacifico che in alcuni punti i corrugati si incrocino in tutti gli impianti e credo che sia inevitabile. Ma il punto, a mio modesto parere, non è tanto di capire se la colpa è dell'impianto, del doppino, dell'elettricista o delle cavallette ma scoprire se abbiamo uno di questi alimentatori che disturbano ed eventualmente prendere le contromisure. Gli "esperimenti" empirici che ho fatto io a tale riguardo hanno evidenziato che gli alimentatori che disturbano l'srn sono sempre di fabbricazione cinese, le decine di altri alimentori che si usano quotidianamente in casa non danno alcun problema, ergo sono portato a credere che sia più un problema degli alimentori che dell'impianto in se, inoltre per il caso del modem che non agganciava la portante a causa dell'alimentatore, tanto mi sembrava assurdo, che l'ho voluto verificare in un paio di altre abitazioni, ottenendo il medesimo risultato.
univ3rse
15-06-2016, 15:06
Salve, oggi ho ricevuto il mio DSL-AC68U. Mi sembra un ottimo router, ma sono un po deluso che e` poco più lento di mio vecchio Netgear DG834G v3.
So che speedtest non e` un test accurato, ma con il netgear avevo sempre un ping intorno alle 22-24, il AC68U mi da un valore di 44-46.
Ma anche il download e calato, da 1850KB/s a 1200-1400KB/s(poi il test non sembra molto stabile con il AC68U). Megalink mi sta appena dicendo 1.69MB/s, che non e molto male, ma il ping non mi piace.
Avete dei consigli?
Cosa vi serve per un analisi?
Devo aggiungere che uso TIM ADSL2+ 20MB e non fibra(ovviamente).
Saluti,
Matt
EDIT: il test con speedtest un paio di volte raggiunge 1750KB/s ma dopo un po si abbassa a +- 1300KB/s, Netgear era 9/10 al massimo
Salve, oggi ho ricevuto il mio DSL-AC68U. Mi sembra un ottimo router, ma sono un po deluso che e` poco più lento di mio vecchio Netgear DG834G v3.
So che speedtest non e` un test accurato, ma con il netgear avevo sempre un ping intorno alle 22-24, il AC68U mi da un valore di 44-46.
Ma anche il download e calato, da 1850KB/s a 1500-1600KB/s(poi il test non sembra molto stabile con il AC68U). Megalink mi sta appena dicendo 1.69MB/s, che non e molto male, ma il ping non mi piace.
Avete dei consigli?
Cosa vi serve per un analisi?
Devo aggiungere che uso TIM ADSL2+ 20MB e non fibra(ovviamente).
Saluti,
Matt
Hai abilitato nelle impostazioni l'igmp ? Con tim va abilitato mi pare per il ping
Shadymort
15-06-2016, 19:37
Salve, da qualche giorno sono anche io diventato il possessore di un Asus DSL-AC68U. Ho una connessione Alice 20 mega, finora molto stabile e abbastanza performante, anche perchè vivo a 20 metri in linea d'aria dalla centrale della mia città :oink: . Sono passato all'Asus dopo che il mio Alice gate 2 ha incominciato a non reggere più il traffico casalingo (dopo i 4 dispositivi connessi incominciava ad avere problemi). Finora la mia esperienza con l'AC68U è stata abbastanza movimentata: quando va tutto bene, l'asus si comporta in modo egregio, tiene 10 dispositivi collegati senza battere ciglio e il QoS gestisce piuttosto bene i download improvvisi di aggiornamenti dei vari smartphone in famiglia. Purtroppo come altri utenti, sto avendo problemi di disconnessione dalla rete DSL e picchi di errori CRC sopra i 1000. Ogni 2-3 ore in media, in modo casuale, perde la connessione DSL per 10-20 secondi e poi si riconnette. Ho già scritto una mail al servizio di assistenza Asus, ma devo ancora ricevere risposta. Ho anche già provato a fare qualche cambiamento seguendo alcuni consigli presenti nei primi post, ma senza molto successo. Qualcuno può darmi qualche suggerimento o indicarmi dove posso trovare qualche consiglio per provare a risolvere questo problema?
P.S.: Nel caso non riuscissi a rimediare, per correre ai ripari stavo pensando di mettere in cascata il DSL-AC68U con un modem compatibile con la mia linea e quindi usarlo solo come router. Purtroppo, anche qui ho trovato davvero poche informazioni in giro e a parte per una guida per i technicolor, non ho visto molta documentazione utile allo scopo.
melchiorre333
15-06-2016, 21:21
Scusate ma, o non funziona a me il QoS oppure son io che non son capace di settarlo. Perchè, pur impostandolo adattivo, mettendo sia in automatico che manuale in base ai dati della mia connessione, non noto nessuna differenza , anzi! Ho provato il customize, selezionando in ordine dal massimo al minimo la priorità da dare ma nulla, sembra che manco lo calcoli se attivo o no mentre ho dei file in download. Cioè la banda non si sposta in favore dello streaming video. Ora mi sorge il dubbio che funzioni per lo streaming di canali fruitori già preimpostati come: netflix, youtube ecc. Qualcuno lo ha provato con altri? Tipo openload?
Wuillyc2
15-06-2016, 23:54
Salve, da qualche giorno sono anche io diventato il possessore di un Asus DSL-AC68U. Ho una connessione Alice 20 mega, finora molto stabile e abbastanza performante, anche perchè vivo a 20 metri in linea d'aria dalla centrale della mia città :oink: . Sono passato all'Asus dopo che il mio Alice gate 2 ha incominciato a non reggere più il traffico casalingo (dopo i 4 dispositivi connessi incominciava ad avere problemi). Finora la mia esperienza con l'AC68U è stata abbastanza movimentata: quando va tutto bene, l'asus si comporta in modo egregio, tiene 10 dispositivi collegati senza battere ciglio e il QoS gestisce piuttosto bene i download improvvisi di aggiornamenti dei vari smartphone in famiglia. Purtroppo come altri utenti, sto avendo problemi di disconnessione dalla rete DSL e picchi di errori CRC sopra i 1000. Ogni 2-3 ore in media, in modo casuale, perde la connessione DSL per 10-20 secondi e poi si riconnette. Ho già scritto una mail al servizio di assistenza Asus, ma devo ancora ricevere risposta. Ho anche già provato a fare qualche cambiamento seguendo alcuni consigli presenti nei primi post, ma senza molto successo. Qualcuno può darmi qualche suggerimento o indicarmi dove posso trovare qualche consiglio per provare a risolvere questo problema?
P.S.: Nel caso non riuscissi a rimediare, per correre ai ripari stavo pensando di mettere in cascata il DSL-AC68U con un modem compatibile con la mia linea e quindi usarlo solo come router. Purtroppo, anche qui ho trovato davvero poche informazioni in giro e a parte per una guida per i technicolor, non ho visto molta documentazione utile allo scopo.
Posta per favore i dati della tua linea.
giovanni69
15-06-2016, 23:55
Piccolo consiglio: dato che se esistono parecchi firmware per questo modem/router, sarebbe più chiaro ed utile per tutti se ad ogni nuova richiesta fosse citata la versione firmware installata.
sono un felice possessore di questo router e vorrei acquistarne un altro simile per lavoro.
Esiste un modello con wifi base, ma stesse funzioni di routing? Mi interessa soprattutto il QOS e sapere in real time quanto traffico fa in rete ogni singolo ip.
Dovrà essere collegato su una alice business, ma ho letto che è stato trovato il modo di configurarlo correttamente per mantenere l'ip statico, confermate?
risolto tutti i problemi e mi sono connesso settando tutto al meglio, ma avendo come risultati
Data Rate 94565 kbps 21599 kbps
MAX Rate 110940 kbps 26489 kbps
provando il comando wan vdsl2 set max_ds_rate value dove per value metto 13000, da come errore -sh wan: not found, come posso risolvere e si può risolvere?
Shadymort
16-06-2016, 16:12
Piccolo consiglio: dato che se esistono parecchi firmware per questo modem/router, sarebbe più chiaro ed utile per tutti se ad ogni nuova richiesta fosse citata la versione firmware installata.
Ottimo consiglio. Appena installato, ho messo ad aggiornare il firmware. La versione è: 3.0.0.4.380_3034 .
Posta per favore i dati della tua linea.
Questa è la schermata della mia connessione DSL dall'Asus.
http://i65.tinypic.com/5y6h4n.png
Piccola osservazione: prima di scrivere il post precedente, ho fatto un backup dei settings del modem e ho incominciato a fare delle prove per vedere se la situazione migliorava. Dopo non essere riuscito a cavare un ragno dal buco, ho semplicemente ripristinato i vecchi settings da backup. Dopo il ripristino, gli errori CRC si sono praticamente azzerati e mi sono potuto godere quasi 20 ore di connessione stabile, senza che la linea DSL cascasse. Purtroppo, oggi è cascata ancora, anche se non vorrei fosse colpa di TIM stavolta. Per il momento, lo tengo sotto osservazione.
Gianca90
16-06-2016, 19:41
Ottimo consiglio. Appena installato, ho messo ad aggiornare il firmware. La versione è: 3.0.0.4.380_3034 .
Questa è la schermata della mia connessione DSL dall'Asus.
http://i65.tinypic.com/5y6h4n.png
Piccola osservazione: prima di scrivere il post precedente, ho fatto un backup dei settings del modem e ho incominciato a fare delle prove per vedere se la situazione migliorava. Dopo non essere riuscito a cavare un ragno dal buco, ho semplicemente ripristinato i vecchi settings da backup. Dopo il ripristino, gli errori CRC si sono praticamente azzerati e mi sono potuto godere quasi 20 ore di connessione stabile, senza che la linea DSL cascasse. Purtroppo, oggi è cascata ancora, anche se non vorrei fosse colpa di TIM stavolta. Per il momento, lo tengo sotto osservazione.
Posta i settaggi che hai inserito in "Impostazioni ADSL"
risolto tutti i problemi e mi sono connesso settando tutto al meglio, ma avendo come risultati
Data Rate 94565 kbps 21599 kbps
MAX Rate 110940 kbps 26489 kbps
provando il comando wan vdsl2 set max_ds_rate value dove per value metto 13000, da come errore -sh wan: not found, come posso risolvere e si può risolvere?
Purtroppo abbiamo scoperto successivamente che nonostante fossi stato io a chiedere quel comando, Asus l'ha implementato su tutti gli altri modem tranne il 68u :doh:
L'avevo segnalato a babis3g, ma a quanto pare non l'hanno più reinserito.
Purtroppo abbiamo scoperto successivamente che nonostante fossi stato io a chiedere quel comando, Asus l'ha implementato su tutti gli altri modem tranne il 68u :doh:
L'avevo segnalato a babis3g, ma a quanto pare non l'hanno più reinserito.
Bene..:( sarebbe da aggiornare allora in prima pagina no?
TnS|Supremo
16-06-2016, 20:33
Ragazzi mi consigliate questo router (rispetto al Netgear D7000) con questi valori?
http://i.imgur.com/nfb772il.png (http://imgur.com/nfb772i)http://i.imgur.com/YQVJ0fWl.png (http://imgur.com/YQVJ0fW)
Li posto entrambi perché non so il motivo ma in una presa ho una perdita di 4mbit in upload
Grazie.
xveilsidex
17-06-2016, 01:12
Ciao ragazzi, qualcuno è riuscito ad usare il load balancing?
Con un balancer della tp link riesco ad unire due adsl ( Linkem e infostrada ) ma con questo router non c è verso.. .
Con il balancer ho una lan 192.178.1.1 dove si vanno ad interconnettere la 192.168.1.1 e la 192.168.0.1 Imposto l ip statico con gateway 192.178.1.1 e riesco tranquillamente a sfruttare la doppia connessione.
Su questo router viene meno la 192.178.1.1. Come posso impostare un gateway che faccia da tetto di interconnessione ad entrambe le lan ? Devo usare le vlan?
Nessuna novità su firmware beta nuovi e prossimi ufficiali ? Così da poterli testare? In rete non ho visto nulla di news:(
Shadymort
17-06-2016, 18:43
Posta i settaggi che hai inserito in "Impostazioni ADSL"
Ecco i miei settaggi. Non ho fatto molti cambiamenti.
http://i63.tinypic.com/n3q1c7.jpg
cicciopanzarotto
18-06-2016, 09:53
Salve a tutti,
Continuo ad avere valutazione i da dslreports del bufferbloat molto negative ed in più ieri dopo aver provato il tweak del WiFi ho avuto l'snr a 0.5 a qualcuno è successo?
Appena sono a casa se volete posto gli screen
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
Continuo ad avere valutazione i da dslreports del bufferbloat molto negative ed in più ieri dopo aver provato il tweak del WiFi ho avuto l'snr a 0.5 a qualcuno è successo?
Appena sono a casa se volete posto gli screen
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Prova a limitare la banda col qos adattivo, io cosí ho risolto e hi bufferbloat A ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
cicciopanzarotto
18-06-2016, 13:14
Dal reports con tutti i i tipi di QoS mi da al massimo una D...
Comunque ecco la schermata di ieri dopo il tweak del WiFi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160618/83e0ddca439755547c64f17063ce3faa.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dal reports con tutti i i tipi di QoS mi da al massimo una D...
Comunque ecco la schermata di ieri dopo il tweak del WiFi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160618/83e0ddca439755547c64f17063ce3faa.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Hai snr troppo basso in downstream .. a quanto l'hai messo ? ottimale è sul 6 .. ma con l'attenuazione che hai (18,3) proverei anche 3-4 db.
io con 33,8 di attenuazione sto sul 6 ed è stabile
Dal reports con tutti i i tipi di QoS mi da al massimo una D...
Comunque ecco la schermata di ieri dopo il tweak del WiFi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160618/83e0ddca439755547c64f17063ce3faa.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Prova a mettere in banda upload 0 e download 10
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
cicciopanzarotto
18-06-2016, 18:47
ciao, questa cosa dell'snr a 0 mi succede con il tweak del wifi, disattivandolo funziona come sempre
in circa 24 ore
SNR 6.0 dB 6.0 dB
Line Attenuation 18.3 dB 13.6 dB
Path Mode Interleaved Interleaved
Interleave Depth 64 8
Data Rate 17462 kbps 1181 kbps
MAX Rate 19104 kbps 1184 kbps
POWER 0.0 dbm 11.3 dbm
INP 1.8 symbols 1.8 symbols
CRC 47 91
Dopo 18 giorni di connessione con la banda U1 attiva e up a 1346 kbps ieri si è scollegato e ora non riesce più ad agganciare la U1. Prende solo la U0 e l'up è bloccato a 920 kbps.
VDSL Band Status U0 D1 U1 D2 U2 D3 U3 D4 U4
Line Attenuati (dB) 6.3 23.9 69.4 91.8 75.8 95.9 74.7
-
Signal Atten (dB) 6.3 45.3
-
SNR Margin (dB) 6.4 3.8
Sto provando di tutto, non è che per caso si tratta di diafonia ?
cyberpunk2020
19-06-2016, 10:29
ciao a tutti !!!
sono passato a fastweb da 2 giorni e questa e la mia linea attualmente ...xche mi da una scritta in giallo come quella postata qui sotto ??
mi aiutate cortesemente a migliorare la linea che attualmente rimane sempre fissa a 7 mega anche se ho attivato un profilo a 20 !!
aiuto grassie !!!
http://i.imgur.com/wINvU2l.png
http://i.imgur.com/q2b0Bo2.png
Prima schermata che hai postato, modulazione adsl, metti adsl2 applica e riavvia.
ciao a tutti !!!
sono passato a fastweb da 2 giorni e questa e la mia linea attualmente ...xche mi da una scritta in giallo come quella postata qui sotto ??
mi aiutate cortesemente a migliorare la linea che attualmente rimane sempre fissa a 7 mega anche se ho attivato un profilo a 20 !!
aiuto grassie !!!
http://i.imgur.com/wINvU2l.png
http://i.imgur.com/q2b0Bo2.png
cyberpunk2020
19-06-2016, 10:59
Prima schermata che hai postato, modulazione adsl, metti adsl2 applica e riavvia.
anche se ho una semplice adsl ???
ho impostato 2 parametri consigliati nella prima pagina e ho questo risultato !
http://i.imgur.com/BV9XjNZ.png
http://i.imgur.com/QVLorIi.png
grassie per la risposta !!!
TnS|Supremo
19-06-2016, 12:19
Ragazzi mi consigliate questo router (rispetto al Netgear D7000) con questi valori?
http://i.imgur.com/nfb772il.png (http://imgur.com/nfb772i)http://i.imgur.com/YQVJ0fWl.png (http://imgur.com/YQVJ0fW)
Li posto entrambi perché non so il motivo ma in una presa ho una perdita di 4mbit in upload
Grazie.
Up grazie
Carmine59
20-06-2016, 11:30
Per la mia linea disastrata (Alice 7M) il mio DSL AC68U non ne vuole proprio sapere di navigare senza frequenti disconnessioni. Ho gia provato variando l'snr e i parametri dell' RX AGC GAIN senza risultati. Vorrei metterlo in cascata come router dietro ad un vecchio TPlink 8961ND che dal lato dsl va una bomba.
Ho gia' predisposto quest'ultimo in bridge mode, ma non riesco a capire a quale porta devo connetterlo (non essendo indicata la porta wan sul retro dell'asus). Qualche esperto di buon cuore mi potrebbe indicare come fare?......ragazzi caffe' pagato!!!!:) :) :D
Su una una qualsiasi delle LAN. Quando configurerai la connessione sull'asus gli dici quale considerare come wan. Lo dovrò fare anch'io a breve e la procedura dovrebbe essere questa.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cicciopanzarotto
20-06-2016, 12:37
Nessuno sa aiutarmi con il problema del tweak wifi?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Questa notte mi hanno attivato la superinternet 10Mb.
Giocando con snr riesco ad agganciare portante piena in download, in upload invece mi mancano 300kbps.
Direi che sono arrivato al max per la mia linea.
( Stranamente si è abbassato anche il ping di 7 - 8 ms )
Non mi rimane che aspettare la VDSL promessa per il 2020.:sperem:
http://i.imgur.com/ITLJ4au.png
Questa notte mi hanno attivato la superinternet 10Mb.
Giocando con snr riesco ad agganciare portante piena in download, in upload invece mi mancano 300kbps.
Direi che sono arrivato al max per la mia linea.
( Stranamente si è abbassato anche il ping di 7 - 8 ms )
Non mi rimane che aspettare la VDSL promessa per il 2020.:sperem:
Per avere l'up pieno,dovresti farti attivare il profilo 6db da Tim,che influisce sia sul DL/UL
fenice19
20-06-2016, 20:47
Buonasera, da quando ho riaggiornato il firmware non vedo più i devices nella mappa di rete. ho resettato ma niente mi dice n devices ma la lista è vuota... stesso dicasi per i wireless. non me li vede.
Carmine59
20-06-2016, 20:58
Su una una qualsiasi delle LAN. Quando configurerai la connessione sull'asus gli dici quale considerare come wan. Lo dovrò fare anch'io a breve e la procedura dovrebbe essere questa.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mi puoi dire per favore in quale sezione devo "indicare" la porta. Sara' che sono un imbranato, ma non riesco a capire i vari passaggi. Grazie
Non te lo so dire si preciso perché non l'ho ancora fatto è per ora l'asus è staccato in attesa di attivazione della fibra. Avevo letto qualcosa sul forum o forse un tutorial su qualche sito. Mi sembra di ricordare che si scelga nel momento in cui abiliti e configuri la wan duale nelle impostazioni della wan.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mi puoi dire per favore in quale sezione devo "indicare" la porta. Sara' che sono un imbranato, ma non riesco a capire i vari passaggi. Grazie
dal menu a sx scegli WAN e poi seleziona la scheda "WAN Duale" nella pagina in alto, nel primo campo nella riga di "WAN Primaria" seleziona "ETHERNET WAN" e nel secondo campo scegli la "Lan Port(N)" a cui hai collegato il modem, fai attenzione che "Abilita WAN Duale" resti settato su OFF.
Infine sempre in "WAN" ricordati di configurare la scheda "Connessione ad Internet" per il profilo adatto alla tua connessione adsl.
pitagoras
21-06-2016, 13:30
Ciao a tutti.
Ho appena comprato questo modem.
La mia linea e' Alice 20MB.
Con il modem Pirelli ho questi dati:
SNR margin 9.8 dw e 7.0 up
attenuazione 25.0 dw e 10.3 up
attainable rate 20680/1088
Rate 15323/923
con l'asus invece ottengo:
SNR margin 10.9 dw e 7.5 up
attenuazione 27.1 dw e 14.7 up
attainable rate 25176/1224
Rate 15334/1087
di fatto non e' cambiato nulla se non un leggero miglioramento in upload.
avete suggerimenti relativi ai settaggi con alice 20mb ?
Vorrei ottenere il massimo dalla mia linea e sinceramente pensavo che con questo modem qualcosa avrei guadagnato.
Mi conviene chiamare telecom per richiedere qualche modifica?
Dopo 18 giorni di connessione con la banda U1 attiva e up a 1346 kbps ieri si è scollegato e ora non riesce più ad agganciare la U1. Prende solo la U0 e l'up è bloccato a 920 kbps.
VDSL Band Status U0 D1 U1 D2 U2 D3 U3 D4 U4
Line Attenuati (dB) 6.3 23.9 69.4 91.8 75.8 95.9 74.7
-
Signal Atten (dB) 6.3 45.3
-
SNR Margin (dB) 6.4 3.8
Sto provando di tutto, non è che per caso si tratta di diafonia ?
Scusate se uppo, esiste la possibilità di fargli riagganciare la U1 oppure la linea si è degradata per qualche motivo ed è ormai così attenuata da risultare invisibile ?
Ragazzi spulciando nella sezione amministrazione ho notato la possibilità di far riavviare il modem in determinati giorni e orari, consigliate il riavvio settimana del modem tramite questa opzione ?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Ho appena comprato questo modem.
La mia linea e' Alice 20MB.
Con il modem Pirelli ho questi dati:
SNR margin 9.8 dw e 7.0 up
attenuazione 25.0 dw e 10.3 up
attainable rate 20680/1088
Rate 15323/923
con l'asus invece ottengo:
SNR margin 10.9 dw e 7.5 up
attenuazione 27.1 dw e 14.7 up
attainable rate 25176/1224
Rate 15334/1087
di fatto non e' cambiato nulla se non un leggero miglioramento in upload.
avete suggerimenti relativi ai settaggi con alice 20mb ?
Vorrei ottenere il massimo dalla mia linea e sinceramente pensavo che con questo modem qualcosa avrei guadagnato.
Mi conviene chiamare telecom per richiedere qualche modifica?
Fatti mettere il profilo 6db ...con l'up forse sei un po' al limite ma dovresti recuperare quasi banda piena, in caso segui la guida in prima pagina e gli tiri un po' il collo.
Carmine59
21-06-2016, 16:21
dal menu a sx scegli WAN e poi seleziona la scheda "WAN Duale" nella pagina in alto, nel primo campo nella riga di "WAN Primaria" seleziona "ETHERNET WAN" e nel secondo campo scegli la "Lan Port(N)" a cui hai collegato il modem, fai attenzione che "Abilita WAN Duale" resti settato su OFF.
Infine sempre in "WAN" ricordati di configurare la scheda "Connessione ad Internet" per il profilo adatto alla tua connessione adsl.
Grazie mille e..........incrociamo le dita!!
Ragazzi spulciando nella sezione amministrazione ho notato la possibilità di far riavviare il modem in determinati giorni e orari, consigliate il riavvio settimana del modem tramite questa opzione ?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Quoto per interesse
Tummarellox
21-06-2016, 17:41
Quoto per interesse
A meno di problemi non direi proprio che è necessario
cicciopanzarotto
21-06-2016, 21:19
Dal reports con tutti i i tipi di QoS mi da al massimo una D...
Comunque ecco la schermata di ieri dopo il tweak del WiFi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160618/83e0ddca439755547c64f17063ce3faa.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ciao, questa cosa dell'snr a 0 mi succede con il tweak del wifi, disattivandolo funziona come sempre
in circa 24 ore
SNR 6.0 dB 6.0 dB
Line Attenuation 18.3 dB 13.6 dB
Path Mode Interleaved Interleaved
Interleave Depth 64 8
Data Rate 17462 kbps 1181 kbps
MAX Rate 19104 kbps 1184 kbps
POWER 0.0 dbm 11.3 dbm
INP 1.8 symbols 1.8 symbols
CRC 47 91
Nessuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
effettivamente anch io ho buoni valori (peggio dei tuoi cmq) ma ho sempre D anche io sul bufferbloat
Negli ultimi tempi sto riscontrando un problema con il wi-fi.
A volte capita che cade la connessione ( il modem rimane sempre allineato ), una volta ricollegato sul wi-fi non è presente la connessione ad internet e sono costretto a riavviare il router manualmente.
Capita anche a voi ?
Utilizzo l’ultimo firmware stabile, stasera proverò ad installare l’ultima versione beta.
A discolpa del modem/router devo dire che non ho mai effettuato un reset dopo aver aggiornato al nuovo firmware.
Avrò più 10 dispositivi wi-fi / lan da riconfigurare tra pc, tv, smartphone, ipad, ps3, allarme, access point… non ho voglia di riconfigurarli tutti
( Alla fine ho già il mac / ip fisso di tutte le periferiche e basta che inserisco il nome / password della vecchia rete e dovrebbe rifunzionare tutto senza problemi)
Questa sera aggiorno al beta e faccio un bel reset.
pitagoras
22-06-2016, 10:05
Fatti mettere il profilo 6db ...con l'up forse sei un po' al limite ma dovresti recuperare quasi banda piena, in caso segui la guida in prima pagina e gli tiri un po' il collo.
Ho appena chiamato il 187 ed il tecnico mi ha detto che sono gia' a 6db.
Mi sa che piu' di cosi' non posso andare:cry:
Se puo' interessare ho trovato la lista dei comandi linux.
Non so se funzionano o se vanno bene, magari gli smanettoni come me possono provare come sto facendo io ora.
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.pixelbeat.org/cmdline.html&usg=ALkJrhh66I8AbyUK_qCaf7GpTRGv3NXWww
Spero di aver fatto cosa utile. :)
Ciao a tutti,
sono anch'io possessore, da meno di un mese, di questo fantastico modem.
Volevo dare un mio contributo ad un problema che ho risolto ieri: guardando la riproduzione di un film in DLNA su una SmartTV LG (in WiFi), dopo circa mezz'ora (la prima volta) e dopo circa 20 minuti (la seconda), il televisore mi dava un messaggio che la periferica era stata disconnessa. Dopo qualche secondo era però di nuovo visibile tra le sorgenti.
Dopo varie ricerche ho trovato che la colpa è la ricerca automatica del canale WiFi. Se il canale attuale secondo il modem non è più affidabile lo cambia con un altro in una zona più libera ma questo comporta la disconnessione momentanea di tutti gli apparati collegati. Impostando ad un canale fisso non ci sono stati più problemi.
Spero possa essere utile a qualcuno.
:mano:
Tummarellox
25-06-2016, 11:34
Ciao a tutti,
sono anch'io possessore, da meno di un mese, di questo fantastico modem.
Volevo dare un mio contributo ad un problema che ho risolto ieri: guardando la riproduzione di un film in DLNA su una SmartTV LG (in WiFi), dopo circa mezz'ora (la prima volta) e dopo circa 20 minuti (la seconda), il televisore mi dava un messaggio che la periferica era stata disconnessa. Dopo qualche secondo era però di nuovo visibile tra le sorgenti.
Dopo varie ricerche ho trovato che la colpa è la ricerca automatica del canale WiFi. Se il canale attuale secondo il modem non è più affidabile lo cambia con un altro in una zona più libera ma questo comporta la disconnessione momentanea di tutti gli apparati collegati. Impostando ad un canale fisso non ci sono stati più problemi.
Spero possa essere utile a qualcuno.
:mano:
Non sapevo che cambiasse automaticamente il canale wireless in tempo reale, pensavo lo scegliesse solo all'avvio e stop. Buono a sapersi :) (vale sia per 2.4 che 5 ghz?)
Non sapevo che cambiasse automaticamente il canale wireless in tempo reale, pensavo lo scegliesse solo all'avvio e stop. Buono a sapersi :) (vale sia per 2.4 che 5 ghz?)
Sì vale per entrambi
cyberpunk2020
26-06-2016, 06:10
anche se ho una semplice adsl ???
ho impostato 2 parametri consigliati nella prima pagina e ho questo risultato !
http://i.imgur.com/BV9XjNZ.png
http://i.imgur.com/QVLorIi.png
grassie per la risposta !!!
Ancora un aiutino x questa linea !! :o :o
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
26-06-2016, 10:46
Penso che farà piacere a tutti gli utilizzatori di questo apparato vedere cosa c'è sotto la scocca del nostro beneamato 68U....
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/bRgDWV.jpg (https://imageshack.com/i/pobRgDWVj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/a7F6qr.jpg (https://imageshack.com/i/pma7F6qrj)
Non male direi a livello di assemblaggio , i due chipset , la ram , ecc.. sono coperti da abbondanti dissipatori e il layout del pcb è molto pulito e ordinato....
:)
Gianca90
26-06-2016, 13:07
Ancora un aiutino x questa linea !! :o :o
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Che problema hai?
Se vuoi più portante devi settare la regolazione della stabilità adsl su valori positivi...
Se non ti sale significa che sei limitato da contratto.
Gianca90
26-06-2016, 13:08
Penso che farà piacere a tutti gli utilizzatori di questo apparato vedere cosa c'è sotto la scocca del nostro beneamato 68U....
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/bRgDWV.jpg (https://imageshack.com/i/pobRgDWVj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/a7F6qr.jpg (https://imageshack.com/i/pma7F6qrj)
Non male direi a livello di assemblaggio , i due chipset , la ram , ecc.. sono coperti da abbondanti dissipatori e il layout del pcb è molto pulito e ordinato....
:)
Grande!
Metto subito in prima pagina!
P.s. ma che ti ha fatto di male per smontarlo?? :(
P.s.2 ti ho eliminato la tovaglia dalle foto :asd:
Flying Tiger
26-06-2016, 17:26
....ma che ti ha fatto di male per smontarlo?? :(
Niente , semplicemente si è guastato (:mad:) e prima di portarlo all' isola ecologica per smaltirlo l' ho aperto per curiosità....
In breve , già ieri improvvisamente si spegneva random senza un perchè , poi questa mattina restava acceso non più di qualche minuto , spento rieacceso stessa cosa e via cosi ciclicamente...
L' alimentatore non è perchè l' ho provato con un' altro , tra l' altro anche più potente in termini di volts/ampere erogati , e continuava ad avere questo sintomo , evidentemente deve essersi guastato qualcosa a livello circuiteria interna e quando iniziava ad entrare in temperatura a regime si spegneva , in sostanza inutilizzabile e visto che è stato un regalo ovviamente non potevo fare ne rma , ecc...
Che dire , adesso sono con un 66U che tengo sempre di scorta (e meno male perchè se no non potevo neanche connettermi...) e sto vedendo il da farsi , francamente non so se ricomprare il 68U con cui mi sono certamente trovato bene ma rimane pur sempre un dispositivo del 2014 oppure prendere altro , per altro non escludo di ritornare su un broadcom , vediamo....
Intanto nell' attesa del da farsi ovviamente mi disiscrivo dal thread , auguri a tutti per il vostro 68U...
:)
Gianca90
26-06-2016, 17:40
Niente , semplicemente si è guastato (:mad:) e prima di portarlo all' isola ecologica per smaltirlo l' ho aperto per curiosità....
In breve , già ieri improvvisamente si spegneva random senza un perchè , poi questa mattina restava acceso non più di qualche minuto , spento rieacceso stessa cosa e via cosi ciclicamente...
L' alimentatore non è perchè l' ho provato con un' altro , tra l' altro anche più potente in termini di volts/ampere erogati , e continuava ad avere questo sintomo , evidentemente deve essersi guastato qualcosa a livello circuiteria interna e quando iniziava ad entrare in temperatura a regime si spegneva , in sostanza inutilizzabile e visto che è stato un regalo ovviamente non potevo fare ne rma , ecc...
Che dire , adesso sono con un 66U che tengo sempre di scorta (e meno male perchè se no non potevo neanche connettermi...) e sto vedendo il da farsi , francamente non so se ricomprare il 68U con cui mi sono certamente trovato bene ma rimane pur sempre un dispositivo del 2014 oppure prendere altro , per altro non escludo di ritornare su un broadcom , vediamo....
Intanto nell' attesa del da farsi ovviamente mi disiscrivo dal thread , auguri a tutti per il vostro 68U...
:)
Peccato! Però alla fine sono cose che capitano purtroppo...
Io se fossi in te aspetterei un po; anche perché non so da cosa sei coperto; ma si sta diffondendo il nuovo profilo 35b per VDSL... Sia Tim che Fastweb (già loro hanno iniziato)....
Probabilmente nei prossimi mesi/settimane uscirà un nuovo modem asus con supporto al 35b...
Chissà che chipset utilizzeranno!
cyberpunk2020
26-06-2016, 19:04
Che problema hai?
Se vuoi più portante devi settare la regolazione della stabilità adsl su valori positivi...
Se non ti sale significa che sei limitato da contratto.
Non capisco se posso migliorarla ancora .... Non riesco ad andare oltre sti benedetti 7 mega !!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
26-06-2016, 20:54
Peccato! Però alla fine sono cose che capitano purtroppo...
Io se fossi in te aspetterei un po; anche perché non so da cosa sei coperto; ma si sta diffondendo il nuovo profilo 35b per VDSL... Sia Tim che Fastweb (già loro hanno iniziato)....
Probabilmente nei prossimi mesi/settimane uscirà un nuovo modem asus con supporto al 35b...
Chissà che chipset utilizzeranno!
Certo è un peccato , per altro il mio esemplare era un regalo e sapevo che era già stato usato parecchio dal precedente proprietario anche se ovviamente questo non giustifica il guasto , in ogni caso oramai è andata così pazienza...
Fermo restando che ho una adsl 20 TIM e che la vdsl qui da me dovrebbe arrivare verso la fine dell' anno , in effetti aspettare sarebbe la cosa migliore , del resto le alternative non sono molte , nel senso o ricompro un' altro 68U ma come dicevo non so quanto sia sensato investire del denaro su un' apparato del 2014 , spece poi in prospettiva dell' uscita di un' eventuale nuovo modello , oppure vaglio un D7000 piuttosto che un 3490 o magari un Billion 7800DX usato(tutti apparati che ho già avuto per altro...) , però in effetti l' idea non mi fa impazzire...
Vabbè vediamo cosa fare....
:)
Gianca90
26-06-2016, 20:56
Non capisco se posso migliorarla ancora .... Non riesco ad andare oltre sti benedetti 7 mega !!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Da contratto a quanto dovresti andare?
Con tutto quell'SNR dovresti arrivare a 20 mega pieni quasi a 6db di SNR in down.
Metti questi valori:
http://s33.postimg.org/xg3kg28j3/adsl.jpg
Se dopo che li hai applicati non ti aggancia in Down con 6db di SNR, ritorna nelle impostazioni e gioca con quel valore che ti ho indicato (provando a metterlo in +1, +2, +3, +4 e così via). Finchè non agganci a 6db.
Se nonostante le variazioni, non riesci a scendere di SNR, significa che hai il profilo bloccato (quindi o non ti hanno adeguato, oppure paghi per un profilo minore... esempio per una 10 mega). Ma questo lo sai solo tu.
Posta poi i valori della linea quando hai fatto.
P.s. la prossima volta sforza a leggere i primi due post, sta scritto tutto li.
Gianca90
26-06-2016, 21:01
Certo è un peccato , per altro il mio esemplare era un regalo e sapevo che era già stato usato parecchio dal precedente proprietario anche se ovviamente questo non giustifica il guasto , in ogni caso oramai è andata così pazienza...
Fermo restando che ho una adsl 20 TIM e che la vdsl qui da me dovrebbe arrivare verso la fine dell' anno , in effetti aspettare sarebbe la cosa migliore , del resto le alternative non sono molte , nel senso o ricompro un' altro 68U ma come dicevo non so quanto sia sensato investire del denaro su un' apparato del 2014 , spece poi in prospettiva dell' uscita di un' eventuale nuovo modello , oppure vaglio un D7000 piuttosto che un 3490 o magari un Billion 7800DX usato(tutti apparati che ho già avuto per altro...) , però in effetti l' idea non mi fa impazzire...
Vabbè vediamo cosa fare....
:)
Aspetta aspetta!
Anche perchè comunque hai un altro modem, quindi l'urgenza non c'è.
E dei nuovi modelli non tarderanno ad arrivare (per non parlare dei nuovi fritzbox (http://www.smartworld.it/informatica/avm-fritz-box-4040-7580-7581-7582-caratteristiche.html)che sono stati appena presentati!).
Prendere un altro 68u ? Non ne vale la pena, 150€ e tra qualche mese magari salta fuori il successore con nuove funzionalità...
p.s. Vista l'esperienza, gli unici prodotti che non comprerei oggi sono proprio i netgear!
Flying Tiger
26-06-2016, 22:01
Aspetta aspetta!
Anche perchè comunque hai un altro modem, quindi l'urgenza non c'è.
E dei nuovi modelli non tarderanno ad arrivare (per non parlare dei nuovi fritzbox (http://www.smartworld.it/informatica/avm-fritz-box-4040-7580-7581-7582-caratteristiche.html)che sono stati appena presentati!).
Prendere un altro 68u ? Non ne vale la pena, 150€ e tra qualche mese magari salta fuori il successore con nuove funzionalità...
p.s. Vista l'esperienza, gli unici prodotti che non comprerei oggi sono proprio i netgear!
Mah guarda a dirla tutta neanche la prospettiva di aspettare e acquistare un' apparato appena uscito mi entusiasma visto che notoriamente perchè inizi a funzionare decentemente occorrono diversi firmware , non dimenticare che per far diventare quello che è oggi il 68U , cioè un'apparato maturo per così dire , ci sono voluti qualcosa come 24 firmware (e ricordo ancora quando lo provai la prima volta diverso tempo fa , un pessimo apparato....) , per non parlare di altri competitors come per esempio il già citato D7000 che è ancora, come dire, in corso di maturazione....
E francamente di rimettermi a fare il beta tester ho ben poca voglia , vabbè vediamo il da farsi...
:)
Gianca90
26-06-2016, 22:07
Mah guarda a dirla tutta neanche la prospettiva di aspettare e acquistare un' apparato appena uscito mi entusiasma visto che notoriamente perchè inizi a funzionare decentemente occorrono diversi firmware , non dimenticare che per far diventare quello che è oggi il 68U , cioè un'apparato maturo per così dire , ci sono voluti qualcosa come 24 firmware (e ricordo ancora quando lo provai la prima volta diverso tempo fa , un pessimo apparato....) , per non parlare di altri competitors come per esempio il già citato D7000 che è ancora, come dire, in corso di maturazione....
E francamente di rimettermi a fare il beta tester ho ben poca voglia , vabbè vediamo il da farsi...
:)
Saggia osservazione, sono d'accordo ;)
cyberpunk2020
26-06-2016, 22:42
Da contratto a quanto dovresti andare?
Con tutto quell'SNR dovresti arrivare a 20 mega pieni quasi a 6db di SNR in down.
Metti questi valori:
http://s33.postimg.org/xg3kg28j3/adsl.jpg
Se dopo che li hai applicati non ti aggancia in Down con 6db di SNR, ritorna nelle impostazioni e gioca con quel valore che ti ho indicato (provando a metterlo in +1, +2, +3, +4 e così via). Finchè non agganci a 6db.
Se nonostante le variazioni, non riesci a scendere di SNR, significa che hai il profilo bloccato (quindi o non ti hanno adeguato, oppure paghi per un profilo minore... esempio per una 10 mega). Ma questo lo sai solo tu.
Posta poi i valori della linea quando hai fatto.
P.s. la prossima volta sforza a leggere i primi due post, sta scritto tutto li.
Da contratto dovrei andare a 20mega... Purtroppo mi hanno detto che il minimo e 3.1 e non possono fare niente !! Mannaggia ! Provero... E mi sono letto bene le orime pagine... Ma fatico a capirci... Mondo completamente nuovo !!! Scusate !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Gianca90
26-06-2016, 22:48
Da contratto dovrei andare a 20mega... Purtroppo mi hanno detto che il minimo e 3.1 e non possono fare niente !! Mannaggia ! Provero... E mi sono letto bene le orime pagine... Ma fatico a capirci... Mondo completamente nuovo !!! Scusate !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Metti le impostazioni per come te le ho scritte e gioca eventualmente con quel parametro.
Dovresti arrivare a portante piena.
Una volta fatto metti il risultato.
P.s. Se proprio non ci riesci, attiva l'accesso da remoto dalla pagina di amministrazione e mi mandi il tuo ip con un messaggio privato. Così ti imposto io i parametri :doh:
cyberpunk2020
27-06-2016, 08:31
Metti le impostazioni per come te le ho scritte e gioca eventualmente con quel parametro.
Dovresti arrivare a portante piena.
Una volta fatto metti il risultato.
P.s. Se proprio non ci riesci, attiva l'accesso da remoto dalla pagina di amministrazione e mi mandi il tuo ip con un messaggio privato. Così ti imposto io i parametri :doh:
Stasera provo smanetto un po con le configurazione che mi hai dato !!
Grassie intanto !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cyberpunk2020
27-06-2016, 12:25
Metti le impostazioni per come te le ho scritte e gioca eventualmente con quel parametro.
Dovresti arrivare a portante piena.
Una volta fatto metti il risultato.
P.s. Se proprio non ci riesci, attiva l'accesso da remoto dalla pagina di amministrazione e mi mandi il tuo ip con un messaggio privato. Così ti imposto io i parametri :doh:
fatto .. questo e il risultato :
http://i.imgur.com/aPsvWZQ.png
http://i.imgur.com/OxHJswB.png
http://i.imgur.com/3iMyg5C.png
fatto .. questo e il risultato :
Alla voce “ Regolazione della stabilità ADSL “ prova a mettere dei valori positivi ad esempio + 2.
Se anche con questa impostazione non aumenta la portante, hai il profilo 6Mb
Gianca90
27-06-2016, 14:17
fatto .. questo e il risultato :
http://i.imgur.com/OxHJswB.png
Ok.
Adesso come ti avevo scritto nell'immagine devi giocare con il valore "Regolazione Stabilità ADSL"... Metti valori tipo + 10, +15 ... (in teoria per arrivare a 6 db di SNR dovresti mettere + 17db).
Quindi posta le 3 schermate che hai caricato prima di nuovo.
Se ancora così non dovesse aumentare, significa che hai il profilo bloccato e che stai pagando per una 20 mega mentre ti hanno lasciato col profilo a 6 mega :stordita:
In quest'ultimo caso devi chiamarli per fartelo sbloccare a 20 mega.
80mauro80
27-06-2016, 15:57
Ciao ragazzi chiedo info ho attivato da poco wind 20 mega absolute adsl, dopo i 10 giorni di test entrando nelle impostazioni del modem vedo questo
Current Rate(kbps) 997 16411
Max Rate(kbps) 1181 16532
SNR Margin(dB) 15.3 9
Line Attenuation(dB) 7.7 15.5
Errors(pkts) 0 0
Ho chiamato la wind riferiscono di avermi messo profilo 18 mega, da perfetto ignorante anzi riferiscono che la linea va max a 16 mega e qualcosa , se avessi sconnessioni di portarla downgrade a 16 mega....non conosco bene i valori...come sono messo con i valori? Grazie in anticipo
Gianca90
27-06-2016, 16:02
Ciao ragazzi chiedo info ho attivato da poco wind 20 mega absolute adsl, dopo i 10 giorni di test entrando nelle impostazioni del modem vedo questo
Current Rate(kbps) 997 16411
Max Rate(kbps) 1181 16532
SNR Margin(dB) 15.3 9
Line Attenuation(dB) 7.7 15.5
Errors(pkts) 0 0
Ho chiamato la wind riferiscono di avermi messo profilo 18 mega, da perfetto ignorante anzi riferiscono che la linea va max a 16 mega e qualcosa , se avessi sconnessioni di portarla downgrade a 16 mega....non conosco bene i valori...come sono messo con i valori? Grazie in anticipo
Stanno messi che hai sbagliato thread! Qui si parla del modem Asus DSL-AC68U.
Devi chiedere nel thread per connessione infostrada
Gianca90
27-06-2016, 19:23
Update: Nuovo firmware in arrivo!
Da babis3g (forum vip asus):
Firmware v3.0.0.4.380_3281 will be available at Asus official download pages & firmware live update server by end of this week or begin of next
Il changelog non è stato comunicato; ma penso si tratti di piccole modifiche tali da non richiedere alcun reset dopo l'aggiornamento :)
Update: Nuovo firmware in arrivo!
Da babis3g (forum vip asus):
Il changelog non è stato comunicato; ma penso si tratti di piccole modifiche tali da non richiedere alcun reset dopo l'aggiornamento :)
Ottima news !!! :)
Flying Tiger
28-06-2016, 06:45
Saggia osservazione, sono d'accordo ;)
Alla fine dopo attenta valutazione ho deciso di aspettare e vedere cosa proporrà il mercato e se i nuovi apparati attuali come ad esempio il D7000 matureranno almeno in parte...
Visto che sono una utenza business mi sono fatto dare da TIM il "nuovissimo" apparato per la adsl a costo zero e devo dire con mia grande sorpresa che a livello di aggancio a default è superiore al 68U , sopratutto per l' upload :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/921/ZcKFjb.jpg (https://imageshack.com/i/plZcKFjbj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/0K0fNq.jpg (https://imageshack.com/i/pm0K0fNqj)
Detto questo ,rinnovo gli auguri a tutti per l' asus....
:)
cyberpunk2020
28-06-2016, 07:10
Ok.
Adesso come ti avevo scritto nell'immagine devi giocare con il valore "Regolazione Stabilità ADSL"... Metti valori tipo + 10, +15 ... (in teoria per arrivare a 6 db di SNR dovresti mettere + 17db).
Quindi posta le 3 schermate che hai caricato prima di nuovo.
Se ancora così non dovesse aumentare, significa che hai il profilo bloccato e che stai pagando per una 20 mega mentre ti hanno lasciato col profilo a 6 mega :stordita:
In quest'ultimo caso devi chiamarli per fartelo sbloccare a 20 mega.
buonmgiorno ragazzi !!!!!!
dopo un po di prove ecco il risultato ...il primo con +5
http://i.imgur.com/qYDN5B4.png
http://i.imgur.com/xDvASee.png
http://i.imgur.com/HwuCEng.png
e poi dopo con +10 !!! ma il risultato non cambia !
http://i.imgur.com/3R9Ac7m.png
http://i.imgur.com/mZICDIO.png
http://i.imgur.com/aC8O6HA.png
ps come massimo posso impostare un +10 oltre non ho altre selezioni !!! ho il bios del router ultimo ultimo ma non beta !
ps: per la cronaca ho attivato fastweb joy da web con il profilo 20mb visto che avevo telecomA e non mi migrava a 20mb !
intanto grassieeeeee !!
Gianca90
28-06-2016, 09:15
buonmgiorno ragazzi !!!!!!
dopo un po di prove ecco il risultato ...il primo con +5
http://i.imgur.com/qYDN5B4.png
http://i.imgur.com/xDvASee.png
http://i.imgur.com/HwuCEng.png
e poi dopo con +10 !!! ma il risultato non cambia !
http://i.imgur.com/3R9Ac7m.png
http://i.imgur.com/mZICDIO.png
http://i.imgur.com/aC8O6HA.png
ps come massimo posso impostare un +10 oltre non ho altre selezioni !!! ho il bios del router ultimo ultimo ma non beta !
ps: per la cronaca ho attivato fastweb joy da web con il profilo 20mb visto che avevo telecomA e non mi migrava a 20mb !
intanto grassieeeeee !!
Ok sei bloccato da profilo a 6 mega...
Devi chiamare il tuo provider e digli di attivarti la 20 mega... inoltre non so se stai pagando un costo extra; ma in teoria visto che ti stanno tenendo bloccato, avresti diritto ad un rimborso!
Alla fine dopo attenta valutazione ho deciso di aspettare e vedere cosa proporrà il mercato e se i nuovi apparati attuali come ad esempio il D7000 matureranno almeno in parte...
Visto che sono una utenza business mi sono fatto dare da TIM il "nuovissimo" apparato per la adsl a costo zero e devo dire con mia grande sorpresa che a livello di aggancio a default è superiore al 68U , sopratutto per l' upload :
Detto questo ,rinnovo gli auguri a tutti per l' asus....
:)
Anche con il D7000 se non sbaglio agganciavi di più in upload,è il chipset broadcom
Flying Tiger
28-06-2016, 11:12
Anche con il D7000 se non sbaglio agganciavi di più in upload,è il chipset broadcom
Si confermo , però il D7000 , così come il 68U , ha un hardware neanche paragonabile a questo scatolotto...
Dimensionalmente il D7000 sarà grosso due volte e mezzo se non di più , il 68U due volte....
Poi che il chipset broadcom sia un' altra cosa a livello di aggancio rispetto al mediatek del 68U è direi noto , mediamente offre prestazioni migliori per questo discorso spece su linee problematiche e molto distanti dalla centrale...
Scusate l' OT ;)
:)
cyberpunk2020
28-06-2016, 12:39
Ok sei bloccato da profilo a 6 mega...
Devi chiamare il tuo provider e digli di attivarti la 20 mega... inoltre non so se stai pagando un costo extra; ma in teoria visto che ti stanno tenendo bloccato, avresti diritto ad un rimborso!
Ciao !!
Ho fastweb come te ... Telefonato stamattina e con dovuta calma ho espresso i miei accorgimenti ... Ma loro dicono che il massimo della linea e quello x la mia adsl .... Quindi ho disdetto il contratto appena stipulato ... Bravo si ma farmi prendere x i fondelli no ! Cmq che modem paura !! Proprio contento dell acquisto !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Oggi mi hanno attivato la VDSL di TIM, passando da Fastweb J@y ADSL. Tuttavia non riesco a configurare la parte WAN del modem. Impostando PPPoE, 802.1Q si, VLAN ID 835, nome utente e password creati stamattina in fase di registrazione (email@tim.it e password) vedo l'icona di connessione verde sul menu in alto, ma non navigo. Dov'è che sbaglio? C'è altro da settare?
Chiedo scusa ma non ho trovato un riepilogo dei settaggi da utilizzare!
Wuillyc2
28-06-2016, 14:53
Ciao a tutti.
Oggi mi hanno attivato la VDSL di TIM, passando da Fastweb J@y ADSL. Tuttavia non riesco a configurare la parte WAN del modem. Impostando PPPoE, 802.1Q si, VLAN ID 835, nome utente e password creati stamattina in fase di registrazione (email@tim.it e password) vedo l'icona di connessione verde sul menu in alto, ma non navigo. Dov'è che sbaglio? C'è altro da settare?
Chiedo scusa ma non ho trovato un riepilogo dei settaggi da utilizzare!
ma in fase di configurazione della connessione hai per caso messo nome utente e password creati l'account tim no?
marcolpasini
28-06-2016, 14:53
Ciao !!
Ho fastweb come te ... Telefonato stamattina e con dovuta calma ho espresso i miei accorgimenti ... Ma loro dicono che il massimo della linea e quello x la mia adsl .... Quindi ho disdetto il contratto appena stipulato ... Bravo si ma farmi prendere x i fondelli no ! Cmq che modem paura !! Proprio contento dell acquisto !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Via telefono rispondono 9 volte su 10 call center che rispondono anche alle chiamate di assistenza per la riparazione delle aspirapolveri.. Twitter o Facebook per contatti tecnici con fastweb, è l'unica.
ma in fase di configurazione della connessione hai per caso messo nome utente e password creati l'account tim no?
In fase di registrazione con il tecnico, stamane, ho dovuto creare una nuova mail @tim.it con relativa password. Ero già registrato a MyTIM Fisso ma quella login non gli andava bene, ho dovuto crearne una nuova. E questa ho messo nei campi User e Password di PPPoE dell'AC68U.
In fase di registrazione con il tecnico, stamane, ho dovuto creare una nuova mail @tim.it con relativa password. Ero già registrato a MyTIM Fisso ma quella login non gli andava bene, ho dovuto crearne una nuova. E questa ho messo nei campi User e Password di PPPoE dell'AC68U.
prova con:
User: aliceadsl
Password: aliceadsl
ti consiglio di cambiare anche i DNS e inserire quelli di Google che sono:
8.8.8.8
8.8.4.4
Ciao a tutti, sono anche io possessore di questo router.
Ho una domanda, queste alcune prove fatte:
Regolazione della stabilità: Disabilitata
SNR
8.9 dB 12.6 dB
Line Attenuation
24.2 dB 13.9 dB
Data Rate
16999 kbps 953 kbps
MAX Rate
18036 kbps 949 kbps
Impostando -2db
SNR
10.6 dB 12.6 dB
Line Attenuation
23.9 dB 13.9 dB
Data Rate
16495 kbps 953 kbps
MAX Rate
17456 kbps 949 kbps
Impostando +2db
SNR
9.7 dB 12.6 dB
Line Attenuation
24.2 dB 14.4 dB
Data Rate
16999 kbps 953 kbps
MAX Rate
19892 kbps 953 kbps
Bene, sono bloccato a 17M, mi conviene chiedere il profilo a 20M?
Quando attivo, con i db devo fare prove in positivo o in negativo? (non mi è chiara la cosa)
prova con:
User: aliceadsl
Password: aliceadsl
ti consiglio di cambiare anche i DNS e inserire quelli di Google che sono:
8.8.8.8
8.8.4.4
Ho impostato aliceadsl / aliceadsl e ora funziona. Poi per curiosità ho impostato nuovamente l'email creata stamattina... e funziona ancora :eek:
Misteri! Grazie comunque:D
Gianca90
29-06-2016, 00:26
Ciao a tutti, sono anche io possessore di questo router.
Ho una domanda, queste alcune prove fatte:
Regolazione della stabilità: Disabilitata
SNR
8.9 dB 12.6 dB
Line Attenuation
24.2 dB 13.9 dB
Data Rate
16999 kbps 953 kbps
MAX Rate
18036 kbps 949 kbps
Impostando -2db
SNR
10.6 dB 12.6 dB
Line Attenuation
23.9 dB 13.9 dB
Data Rate
16495 kbps 953 kbps
MAX Rate
17456 kbps 949 kbps
Impostando +2db
SNR
9.7 dB 12.6 dB
Line Attenuation
24.2 dB 14.4 dB
Data Rate
16999 kbps 953 kbps
MAX Rate
19892 kbps 953 kbps
Bene, sono bloccato a 17M, mi conviene chiedere il profilo a 20M?
Quando attivo, con i db devo fare prove in positivo o in negativo? (non mi è chiara la cosa)
Ciao!
Se non ti segna tanti errori CRC (considerali tanti se te ne fa tipo più di 200-300 al minuto o ti varia l'SNR durante la giornata), fossi in te chiederei subito il profilo sbloccato a 20 mega.
Male che vada puoi sempre abbassarti l'SNR da solo.
Per la regolazione, i valori sono buggati al contrario.
Per alzare la portante dai +1, +2, +3; mentre per abbassare -1 , -2, -3 e così via (invece in teoria dovrebbe essere al contrario visto che si agisce sull'SNR :D ).
Ciao !!
Ho fastweb come te ... Telefonato stamattina e con dovuta calma ho espresso i miei accorgimenti ... Ma loro dicono che il massimo della linea e quello x la mia adsl .... Quindi ho disdetto il contratto appena stipulato ... Bravo si ma farmi prendere x i fondelli no ! Cmq che modem paura !! Proprio contento dell acquisto !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Come ti ha detto marcopalsini, prima di fare disdetta scrivigli su Twitter e molto probabilmente ti sistemano il profilo a 20 mega (a meno di limitazioni fisiche, tipo la 20 mega satura in centrale).
Via call center ti rispondono le scimmie.
fenice19
29-06-2016, 08:59
Salve... fra un mese porteranno la fibra da me.
Ho acquistato il modem fibra tim e ho provato a collegare il dsl ac 68 in cascata come router puro ma non va.
lato techicolor ho cambiato il suo ip in 192.168.120.1 nat e firewall. Ho lasciato il dhcp attivo
sull' asus ( reset dati fabbrica ) poi attivato wan su lan 1. e
configurata connessione ppòe su wan non si collega
qualcosa non mi quadra.
ho seguito pari pari quello che ho trovato su vari siti ma non va.
Ho anche disattivato il DHCp del technicolor e assegnato al asus un ip manualmente 192.168.120.2 in modo che la sottorete sia la stessa del tech ma con ip non in conflitto ma nulla.
:help: :help: :help: :help: :help:
...
Per ora i crc sono 100 in due orette circa.
Allora provvedo a litigare con l'assistenza per farmi attivare la 20M.
Grazie.
cinghios74
29-06-2016, 10:39
Alla fine dopo attenta valutazione ho deciso di aspettare e vedere cosa proporrà il mercato e se i nuovi apparati attuali come ad esempio il D7000 matureranno almeno in parte...
Visto che sono una utenza business mi sono fatto dare da TIM il "nuovissimo" apparato per la adsl a costo zero e devo dire con mia grande sorpresa che a livello di aggancio a default è superiore al 68U , sopratutto per l' upload :
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/921/ZcKFjb.jpg (https://imageshack.com/i/plZcKFjbj) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/0K0fNq.jpg (https://imageshack.com/i/pm0K0fNqj)
Detto questo ,rinnovo gli auguri a tutti per l' asus....
:)
Ciao tyger. Volevo chiederti per cortesia senza andare fuori tread se il nuovo modem tim ha chipset più stabile rispetto a quello vecchio. Perché il modem techicolor non tiene la modalità bridge sull asus dsl ac68u (mod. Router )
Flying Tiger
29-06-2016, 10:49
Ciao tyger. Volevo chiederti per cortesia senza andare fuori tread se il nuovo modem tim ha chipset più stabile rispetto a quello vecchio. Perché il modem techicolor non tiene la modalità bridge sull asus dsl ac68u (mod. Router )
Ciao ,
Guarda a livello di chipset e sicuramente più efficente e prestante della precedente versione , però questo è il modello solo per adsl e non ha l' opzione per essere usato solo come modem e non modem/router (almeno io nel menu di configurazione non ho trovato l' opzione apposita...).
Molto probabilmente ti riferisci al modello adsl/vdsl che ancora non ho (dovrebbe arrivarmi verso il fine settimana..) , quindi non so dirti di piu , in ogni caso ha un chipset aggiornato rispetto al vecchio technicolor e quindi dovrebbe andare meglio , appena arriva ti saprò dire qualcosa...
:)
cinghios74
29-06-2016, 11:09
Ciao ,
Guarda a livello di chipset e sicuramente più efficente e prestante della precedente versione , però questo è il modello solo per adsl e non ha l' opzione per essere usato solo come modem e non modem/router (almeno io nel menu di configurazione non ho trovato l' opzione apposita...).
Molto probabilmente ti riferisci al modello adsl/vdsl che ancora non ho (dovrebbe arrivarmi verso il fine settimana..) , quindi non so dirti di piu , in ogni caso ha un chipset aggiornato rispetto al vecchio technicolor e quindi dovrebbe andare meglio , appena arriva ti saprò dire qualcosa...
:)
Ciao. Gentilissimo come sempre.il tecnicolor ha l opzione di disattivare la mod router ma secondo me non tiene. Dopo 3 4 minuti sembra che la centrale si accorga dell inganno e si risetta.
Continuo a seguire questo tread per l asus dsl ac58u
Spacemen
29-06-2016, 15:36
La versione solo router di questo Asus mi sapete dire se si abbina bene con la Vodafone station Revolution o crea qualche problema
cyberpunk2020
29-06-2016, 16:51
Via telefono rispondono 9 volte su 10 call center che rispondono anche alle chiamate di assistenza per la riparazione delle aspirapolveri.. Twitter o Facebook per contatti tecnici con fastweb, è l'unica.
grazie !!!
inoltrata su facebook la mie lamentele !!
:D
Carmine59
29-06-2016, 21:47
Salve... fra un mese porteranno la fibra da me.
Ho acquistato il modem fibra tim e ho provato a collegare il dsl ac 68 in cascata come router puro ma non va.
lato techicolor ho cambiato il suo ip in 192.168.120.1 nat e firewall. Ho lasciato il dhcp attivo
sull' asus ( reset dati fabbrica ) poi attivato wan su lan 1. e
configurata connessione ppòe su wan non si collega
qualcosa non mi quadra.
ho seguito pari pari quello che ho trovato su vari siti ma non va.
Ho anche disattivato il DHCp del technicolor e assegnato al asus un ip manualmente 192.168.120.2 in modo che la sottorete sia la stessa del tech ma con ip non in conflitto ma nulla.
:help: :help: :help: :help: :help:
Ovviamente prima di tutto devi resettare entrambi gli apparati. Poi prova a settare il technicolor con ip 192.168.2.1 disattivando il DHCP, mentre sull'asus lascia l'indirizzo 192.168.1.1 e disattiva il firewall.
Carmine59
29-06-2016, 21:51
Salve... fra un mese porteranno la fibra da me.
Ho acquistato il modem fibra tim e ho provato a collegare il dsl ac 68 in cascata come router puro ma non va.
lato techicolor ho cambiato il suo ip in 192.168.120.1 nat e firewall. Ho lasciato il dhcp attivo
sull' asus ( reset dati fabbrica ) poi attivato wan su lan 1. e
configurata connessione ppòe su wan non si collega
qualcosa non mi quadra.
ho seguito pari pari quello che ho trovato su vari siti ma non va.
Ho anche disattivato il DHCp del technicolor e assegnato al asus un ip manualmente 192.168.120.2 in modo che la sottorete sia la stessa del tech ma con ip non in conflitto ma nulla.
:help: :help: :help: :help: :help:
dimenticavo, la terza cifra deve cambiare, mentre sembra che con l'ultimo tentativo che hai fatto e' la stessa (.120). Fammi sapere.
Aquila 65
30-06-2016, 10:02
Buongiorno!
Sono possessore dell'Asus DSL-AC68U (Fastweb ultrafibra); sono complessivamente soddisfatto anche se, ogni 30 - 40 giorni, accade una cosa stranissima che non so spiegarmi.
Di colpo, la velocità in download (misurata con speed test) risulta nulla, anche se i valori che se nel registro DSL leggo numeri assolutamente normali, e quindi, non riesco a scaricare assolutamente niente.
A quel punto, devo resettare il tutto e, riconfigurando tutti i parametri, tutto torna a posto.
Peraltro la velocità resta zero anche se dopo il reset ricarico il file di configurazione precedente: devo per forza azzerare tutto da capo.
Non so se sono stato chiaro, chiedo aiuto a chi più esperto di me! Grazie.
robytotem
30-06-2016, 10:15
Ciao a tutti, ho notato praticamente dall'inizio che facendo il nat su questo router e provando dopo ad accedere da remoto ad una periferica connessa al router (nella regola nat), si connette ma in tempi biblici!!!
La cosa strana è che ho attivato l'accesso da remoto al router con una porta particolare...e pure per accedere dopo l'autenticazione ci mette una vita! Considerate che in locale invece va bene, l'accesso al router è veloce...
Accedo da remoto con un dyndns...potete per cortesia indicarmi se ho attivato qualche opzione (o la sezione nel menù) che mi va a controllare qualche accesso e mi rallenta maledettamente?
Inoltre vi dico che :
Firewall - Generale: tutto off
Firewall - Filtro URL: tutto off
Firewall - Filtro parole chiave: tutto off
Firewall - Packet Filter: tutto off
Firmware attuale: 3.0.0.4.378_9296
ho visto che ne è uscito una nuovo ma non credo che grazie a quello si risolva tutto...
Cmq appena possibile lo aggiornerò ma visto che questo problema ce l'ho dall'inizio e con vari firmware...:mc:
Grazie dell'aiuto
cyberpunk2020
30-06-2016, 12:20
Ok.
Adesso come ti avevo scritto nell'immagine devi giocare con il valore "Regolazione Stabilità ADSL"... Metti valori tipo + 10, +15 ... (in teoria per arrivare a 6 db di SNR dovresti mettere + 17db).
Quindi posta le 3 schermate che hai caricato prima di nuovo.
Se ancora così non dovesse aumentare, significa che hai il profilo bloccato e che stai pagando per una 20 mega mentre ti hanno lasciato col profilo a 6 mega :stordita:
In quest'ultimo caso devi chiamarli per fartelo sbloccare a 20 mega.
Ma mi chiedevo ieri sera mentre smanettavo un po ... I +17 che mi hai detto e impostabile con un bios mod o al massimo e +10 come da menu a tendina ??
Aggiornamento fastweb : entro 24 ore dovrebbero sbloccarmi la linea a 20mega !!
Finalmente !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ciao. ho difficoltà a creare aidisk. Arrivo al punto 2 e inserisco un nome per il servizio, premo avanti ma non succede nulla. cosa sbaglio? grazie
cinghios74
01-07-2016, 01:11
Salve ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno di voi prima del ac68u ha avuto n55u e se ha riscontrato una stabilità maggiore o peggiore.
Grazie
Scusate, cosa devo fare/abilitare per accedere dall'esterno all'interfaccia?
Paesani2006
01-07-2016, 11:00
Reinoltro la mia domanda... Qualcuno è riuscito a far funzionare la condivisione internet tramite porta usb di uno smartphone android? Grazie.
Emmegi66
01-07-2016, 15:37
Scusate, cosa devo fare/abilitare per accedere dall'esterno all'interfaccia?
Amministrazione -> Sistema ->Abilita l'accesso all'interfaccia Web da Internet
e poi alla voce successiva, scegli la porta
Tummarellox
01-07-2016, 18:46
La butto lì: come conviene importate l'AC68u riguardo il preamble (long o short) e l'ampiezza di banda? (20 o 20/40 mhz)?
Considerando che nel mio caso ad esempio il router è molto vicino, non credo di avere moltissime interferenze attorno (qualche rete wifi qua e là ma non moltissime e non vicinissime credo). Uso solo la rere 2.4ghz e i dispositivi supportano tutti l'802.11n.
Di default mi ha settato su 20/40 mhz e long preamble... Conviene?
Gianca90
01-07-2016, 22:29
La butto lì: come conviene importate l'AC68u riguardo il preamble (long o short) e l'ampiezza di banda? (20 o 20/40 mhz)?
Considerando che nel mio caso ad esempio il router è molto vicino, non credo di avere moltissime interferenze attorno (qualche rete wifi qua e là ma non moltissime e non vicinissime credo). Uso solo la rere 2.4ghz e i dispositivi supportano tutti l'802.11n.
Di default mi ha settato su 20/40 mhz e long preamble... Conviene?
Proprio qualche giorno fa ho trovato dei settaggi interessanti... li ho provati ma non ho trovato grandi differenze (non so se dipende dal contesto)...
Preamble Type - Short instead of default Long
RTS Threshold - 2307 instead of 2347(also setup the same in my laptop adapter)
DTIM Interval - 1 instead of 3
Beacon Interval - 200 instead of 100
Enable WMM APSD - Disable instead of Enable
Per l'ampiezza di banda, 20mhz se disturbato/massima distanza. 40 mhz per le massime prestazioni, ma forse meno copertura se ambiente disturbato.
Gianca90
01-07-2016, 22:31
Ma mi chiedevo ieri sera mentre smanettavo un po ... I +17 che mi hai detto e impostabile con un bios mod o al massimo e +10 come da menu a tendina ??
Aggiornamento fastweb : entro 24 ore dovrebbero sbloccarmi la linea a 20mega !!
Finalmente !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho sparato a caso perchè sto su VDSL e quei valori non li guardo mai.
Ad ogni modo quando ti mettere con profilo a 20 mega, probabilmente quel valore lo dovrai tenere su disabled!
Anzi già da ora lascialo su disabled, e quando ti comunicano di aver risolto "il problema" vediamo come ti si allinea.
Gianca90
01-07-2016, 22:32
Buongiorno!
Sono possessore dell'Asus DSL-AC68U (Fastweb ultrafibra); sono complessivamente soddisfatto anche se, ogni 30 - 40 giorni, accade una cosa stranissima che non so spiegarmi.
Di colpo, la velocità in download (misurata con speed test) risulta nulla, anche se i valori che se nel registro DSL leggo numeri assolutamente normali, e quindi, non riesco a scaricare assolutamente niente.
A quel punto, devo resettare il tutto e, riconfigurando tutti i parametri, tutto torna a posto.
Peraltro la velocità resta zero anche se dopo il reset ricarico il file di configurazione precedente: devo per forza azzerare tutto da capo.
Non so se sono stato chiaro, chiedo aiuto a chi più esperto di me! Grazie.
Sinceramente mi è nuova... hai già aggiornato all'ultimo firmware? il qos è attivo ? cioè neanche giocando con vari parametri (tipo qos, impostazioni dsl, wan...) o riavviandolo non ti si sistema??? cioè devi per forza resettarlo?
Aquila 65
02-07-2016, 07:15
Sinceramente mi è nuova... hai già aggiornato all'ultimo firmware? il qos è attivo ? cioè neanche giocando con vari parametri (tipo qos, impostazioni dsl, wan...) o riavviandolo non ti si sistema??? cioè devi per forza resettarlo?
Grazie della risposta intanto!
Si fw aggiornato, qos attivo e tutto il possibile armeggiato...
Mi manda ai pazzi questa cosa, soprattutto il fatto che nemmeno ricaricando l'ultima configurazione funzionante cambi qualcosa.
Appena resetto di nuovo, e riparto da zero, tutto torna a posto... chissà dove sta l'arcano?
Gianca90
02-07-2016, 09:17
Grazie della risposta intanto!
Si fw aggiornato, qos attivo e tutto il possibile armeggiato...
Mi manda ai pazzi questa cosa, soprattutto il fatto che nemmeno ricaricando l'ultima configurazione funzionante cambi qualcosa.
Appena resetto di nuovo, e riparto da zero, tutto torna a posto... chissà dove sta l'arcano?
Hai notato qualcosa di strano nel log?
Tipo quando ti accorgi che va a zero (e non navighi giusto?), se vai a guardare nel registro di sistema... tra gli ultimi eventi cosa ci sta scritto? compare qualche errore strano??
Ma poi se ti va a zero da speedtest... come fai ad aprire la pagina di speedtest e navigare??? cioè riesci a scaricare ? se si a che velocità?
Mi sembra tipo una sorta di cap che si va a impostare..
E tutto questo accade via cavo giusto?
Ultima speranza è aprire un post su vip asus e chiedere direttamente a loro.
Aquila 65
02-07-2016, 09:36
Hai notato qualcosa di strano nel log?
Tipo quando ti accorgi che va a zero (e non navighi giusto?), se vai a guardare nel registro di sistema... tra gli ultimi eventi cosa ci sta scritto? compare qualche errore strano??
Ma poi se ti va a zero da speedtest... come fai ad aprire la pagina di speedtest e navigare??? cioè riesci a scaricare ? se si a che velocità?
Mi sembra tipo una sorta di cap che si va a impostare..
E tutto questo accade via cavo giusto?
Ultima speranza è aprire un post su vip asus e chiedere direttamente a loro.
Quando mi accorgo che non riesco a scaricare nulla, vado su speedtest perché riesco a navigare, la velocità di download è prossima a zero.
Il tutto via cavo.
Per il log veramente non ho guardato, lo farò la prossima volta che succede!
Gianca90
02-07-2016, 10:30
Quando mi accorgo che non riesco a scaricare nulla, vado su speedtest perché riesco a navigare, la velocità di download è prossima a zero.
Il tutto via cavo.
Per il log veramente non ho guardato, lo farò la prossima volta che succede!
La prossima volta vedi che appare nel log ed in caso oltre che scrivere qua poi in caso scrivi pure sul forum vip asus
Aquila 65
02-07-2016, 14:00
La prossima volta vedi che appare nel log ed in caso oltre che scrivere qua poi in caso scrivi pure sul forum vip asus
Sicuramente! Grazie per adesso.
secondo voi ad oggi, 3 luglio 2016, è sensato comprare questo modem/router?tra l'altro si trova ancora a prezzi non proprio da discount.
è in uscita il successore? in rete non ho trovato notizie a riguardo.
Flying Tiger
03-07-2016, 20:30
secondo voi ad oggi, 3 luglio 2016, è sensato comprare questo modem/router?tra l'altro si trova ancora a prezzi non proprio da discount.
è in uscita il successore? in rete non ho trovato notizie a riguardo.
Ti dirò molto francamente che secondo me non lo è , tanto che poco tempo fa mi si è guastato e ho rinuciato a ricomprarlo proprio perchè oggi spendere quella cifra su un' apparato del 2014 in effetti non è una operazione molto sensata...
Avevo letto qualche tempo fa mi pare su un forum australiano che era in lavorazione il successore ma prendi questa notizia con beneficio di inventario perchè non c'è ancora nessuna conferma ufficiale da parte di Asus , per altro a quanto dicevano era previsto un chipset Broadcom "di fascia alta" sia per la parte modem che per quella router/wifi , in soldoni pare che abbandonino finalmente i chispet mediatek che notoriamente non sono dei campioni dela categoria...
Per il momento , in attesa di vedere cosa capita e se esce effettivamente questo nuovo apparato che sostituisce il 68U , ho preso un modem/router fibra TIM (ho la 20M di questo ISP..) e devo dire che mi trovo ottimamente sopratutto a livello di aggancio linea ,ecc... , ovviamente meno per quanto riguarda la completezza del firmware anche perchè quello asus è di "un' altra" come si suol dire , ma per adesso va bene così in attesa di vedere appunto gli sviluppi della questione...
:)
Amministrazione -> Sistema ->Abilita l'accesso all'interfaccia Web da Internet
e poi alla voce successiva, scegli la porta
grazie mille, quindi basta il mio ip, non ho ben capito a cosa serve il link iplookup.asus.com che compare.
Gianca90
04-07-2016, 00:43
grazie mille, quindi basta il mio ip, non ho ben capito a cosa serve il link iplookup.asus.com che compare.
Se sei sotto rete privata, ti suggerisce di abilitare il DDNS.
Se non lo sei e hai indirizzo ip pubblico/statico, puoi segnarti l'indirizzo ip e aggiungere :8080 per collegarti da remoto.
Gianca90
04-07-2016, 00:50
secondo voi ad oggi, 3 luglio 2016, è sensato comprare questo modem/router?tra l'altro si trova ancora a prezzi non proprio da discount.
è in uscita il successore? in rete non ho trovato notizie a riguardo.
Successori ancora niente.
Tra l'altro continuano a sfornare nuovi firmware per questo qui, il prossimo in uscita tra qualche giorno...
Per l'altra tua domanda, per la mia esperienza ti dico Ni.
Dipende dall'uso che ne devi fare.
La tua abitazione è coperta/di prossima copertura dal nuovo profilo 35b vdsl ?
Sei raggiunto da una adsl già molto prestante di suo? non hai necessità di lan gigabit e wifi ac 1300? ti serve la possibilità di avere un client VPN integrato nel modem? non hai alcun interessa a smanettare con SNR o altre funzioni vdsl (tipo tx power control, disabilitazione ubpo...) ??
Non senti la necessità di avere tante altre funzioni tipo Aicloud, Aiprotection, Adaptive QOS e altri cazzi e mazzi?
Allora non ne vale la pena spenderci 150€ per questo Asus; penso ti andrebbe bene qualunque altro modem dai 30-40€ (possibilmente con chipset broadcom), perchè non ne sentiresti la differenza.
Se invece hai buona parte delle necessità che ti ho elencato, allora tanto vale che al posto di spendere 120-130€ o la stessa cifra per un altro prodotto, prendi questo ed in caso lo rivendi.
Mi hanno attivato il profilo a 20M, la regolazione della stabilità l'ho messa a +3db ottenendo un SNR di 6db.
SNR
6.0 dB 12.4 dB
Line Attenuation
23.9 dB 14.4 dB
Path Mode
FastPath FastPath
Data Rate
19569 kbps 953 kbps
MAX Rate
20704 kbps 949 kbps
CRC
1100 0
Cosa dite mi fermo lì o alzo ancora? 1100 CRC in 6 ore circa, va bene?
Paesani2006
04-07-2016, 09:22
Reinoltro la mia domanda... Qualcuno è riuscito a far funzionare la condivisione internet tramite porta usb di uno smartphone android? Grazie.
up
cyberpunk2020
04-07-2016, 12:11
Ho sparato a caso perchè sto su VDSL e quei valori non li guardo mai.
Ad ogni modo quando ti mettere con profilo a 20 mega, probabilmente quel valore lo dovrai tenere su disabled!
Anzi già da ora lascialo su disabled, e quando ti comunicano di aver risolto "il problema" vediamo come ti si allinea.
Ok grassie x ora !! Vediamo quando finiscono di rodarmi la linea !!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Gianca90
04-07-2016, 12:35
Mi hanno attivato il profilo a 20M, la regolazione della stabilità l'ho messa a +3db ottenendo un SNR di 6db.
SNR
6.0 dB 12.4 dB
Line Attenuation
23.9 dB 14.4 dB
Path Mode
FastPath FastPath
Data Rate
19569 kbps 953 kbps
MAX Rate
20704 kbps 949 kbps
CRC
1100 0
Cosa dite mi fermo lì o alzo ancora? 1100 CRC in 6 ore circa, va bene?
Lascia così e buon divertimento.
Se dovessi accorgerti di disconnessioni/strani rallentamenti allora alza di 1 - 2db l'SNR.
ok, quale è invece una soglia "giusta" per i CRC?
In download sono a 17.000 in 2 giorni e 3 ore di connessione...
Cosa faccio? Va bene o abbasso un pelo la portante? Fra l'altro ultimamente sto facendo solo uso web ma a breve dovrei iniziare a giocare online.
Per ora niente rallentamenti e/o disconnessioni.
Gianca90
05-07-2016, 20:46
ok, quale è invece una soglia "giusta" per i CRC?
In download sono a 17.000 in 2 giorni e 3 ore di connessione...
Cosa faccio? Va bene o abbasso un pelo la portante? Fra l'altro ultimamente sto facendo solo uso web ma a breve dovrei iniziare a giocare online.
Per ora niente rallentamenti e/o disconnessioni.
Dipende da come te li ha fatti...
Se in 51 ore di connessione in modo costante, sono 333 errori ogni ora quindi nulla di preoccupante.
In poche parole non possono mai influire sul gaming/download/streaming ecc...
Se quei 17k di errori ti si fossero presentati tutti insieme tipo 5 minuti fa, allora sarebbe un problema.
Considera che in alcuni casi non mi è caduta la connessione neanche con spike di 1k di CRC al secondo... solo un lieve rallentamento (tipo lag).
Orientativamente, l'importante è che non ti spari tonnellate di errori ogni secondo (come nel caso riportato).
Boh a me sta succedendo una cosa strana ....
Domenica sino alle 22 download a 93mb e upload perfetto a 20mb , avendo la fttc Tim , dalle 23 sino ad ora il download sempre perfetto ma l'upload sceso drasticamente a 1mb/30kb.....
Controllando le statistiche aggancio portante piena e perfetta sia in download ( aggancio 118mb max ) che upload ( 28mb max ) .
Ho resettato il modem , niente .....
Chiamando il centro assistenza Tim dicono eh non ci sono problemi ....
Qualche idea ??
Gianca90
05-07-2016, 22:22
Boh a me sta succedendo una cosa strana ....
Domenica sino alle 22 download a 93mb e upload perfetto a 20mb , avendo la fttc Tim , dalle 23 sino ad ora il download sempre perfetto ma l'upload sceso drasticamente a 1mb/30kb.....
Controllando le statistiche aggancio portante piena e perfetta sia in download ( aggancio 118mb max ) che upload ( 28mb max ) .
Ho resettato il modem , niente .....
Chiamando il centro assistenza Tim dicono eh non ci sono problemi ....
Qualche idea ??
Pure resettando? Cavolo!
Fai questi tentativi:
0) Con il modem telecom te lo fa uguale? Se si puoi fermarti.
1) prova speedtest su altri server e servizi (Eolo, dsl reports...). Prova anche a caricare realmente qualche file e vedere la velocità di caricamento.
2) Penso che stai già provando via cavo... Prova pure a cambiare cavo e porta lan se possibile; prova pure in Wi-Fi per sicurezza. Prova da altri pc o anche cellulare in wifi.
3) Controlla le impostazioni del qos se attivo settando la velocità manualmente in upload (prova 21 mega poi 20 o 19 e vedi se si sblocca). Se qos disattivato, attivalo giusto per provare.
4) Prova a disabilitare l'UPBO e vedi se vai ancora lento.
5) Prova a disabilitare il G.Inp, se non sbaglio a qualcuno si buggava proprio la velocità in upload.
6) prova ad aggiornare all'ultimo beta firmware (ha nuovi driver dsl)
7) lancialo dalla finestra.
Pure resettando? Cavolo!
Fai questi tentativi:
0) Con il modem telecom te lo fa uguale? Se si puoi fermarti.
1) prova speedtest su altri server e servizi (Eolo, dsl reports...). Prova anche a caricare realmente qualche file e vedere la velocità di caricamento.
2) Penso che stai già provando via cavo... Prova pure a cambiare cavo e porta lan se possibile; prova pure in Wi-Fi per sicurezza. Prova da altri pc o anche cellulare in wifi.
3) Controlla le impostazioni del qos se attivo settando la velocità manualmente in upload (prova 21 mega poi 20 o 19 e vedi se si sblocca). Se qos disattivato, attivalo giusto per provare.
4) Prova a disabilitare l'UPBO e vedi se vai ancora lento.
5) Prova a disabilitare il G.Inp, se non sbaglio a qualcuno si buggava proprio la velocità in upload.
6) prova ad aggiornare all'ultimo beta firmware (ha nuovi driver dsl)
7) lancialo dalla finestra.
Provo i 6 punti consigliati....il settimo lo evito :)
Grazie....
Gentilmente il punto 6 mi linkeresti il firmware beta da scaricare?
Grazie infinite :)
Gianca90
05-07-2016, 22:41
Provo i 6 punti consigliati....il settimo lo evito :)
Grazie....
Gentilmente il punto 6 mi linkeresti il firmware beta da scaricare?
Grazie infinite :)
Figurati, fammi sapere!
Ecco il firmware (l'avevo già messo in prima pagina :Prrr: )
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/80245E5E426844979792A33FC7702F0FY
Link alternativo http://www.megafileupload.com/s4oX/DSL-AC68U_3.0.0.4_380_3281-g54348d0_DSL_1.0.3.6.zip
Secondo babis3g dovrebbe essere uguale al nuovo firmware ufficiale che dovrebbe uscire a breve...
Quindi confermi che col modem telecom/altro modem non hai problemi ???
Figurati, fammi sapere!
Ecco il firmware (l'avevo già messo in prima pagina :Prrr: )
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/80245E5E426844979792A33FC7702F0FY
Link alternativo http://www.megafileupload.com/s4oX/DSL-AC68U_3.0.0.4_380_3281-g54348d0_DSL_1.0.3.6.zip
Secondo babis3g dovrebbe essere uguale al nuovo firmware ufficiale che dovrebbe uscire a breve...
Quindi confermi che col modem telecom/altro modem non hai problemi ???
Vabbe', confermo che non so leggere la prima pagina, e ci ho anche guardato prima di chiedere, ora provo subito.
Scusami tanto Gianca......prossima volta leggo con piu' attenzione la prima pagina........:(
Metto su il nuovo firmware e ti dico....
Gianca90
05-07-2016, 22:57
Vabbe', confermo che non so leggere la prima pagina, e ci ho anche guardato prima di chiedere, ora provo subito.
Scusami tanto Gianca......prossima volta leggo con piu' attenzione la prima pagina........:(
Metto su il nuovo firmware e ti dico....
Non ti preoccupare ;)
Se non dovesse andare, fai tutti gli altri tentativi...
Certo che la cosa è veramente strana... Fammi sapere, tanto stasera sarò operativo ancora per un bel po'... Fottutissimi esami!!!:mad:
P.s. Fai un reset dopo l'installazione primi di iniziare con gli altri tentativi se non va dopo che te lo monta su.
Non ti preoccupare ;)
Se non dovesse andare, fai tutti gli altri tentativi...
Certo che la cosa è veramente strana... Fammi sapere, tanto stasera sarò operativo ancora per un bel po'... Fottutissimi esami!!!:mad:
P.s. Fai un reset dopo l'installazione primi di iniziare con gli altri tentativi se non va dopo che te lo monta su.
Niente da fare....sempre l'upload a 1mb .....
Che strano pero'....sempre perfetto a 20mb sino a domenica alle 22/23....
Poi si pare si sia bloccato....boh....
Gianca90
05-07-2016, 23:10
Niente da fare....sempre l'upload a 1mb .....
Che strano pero'....sempre perfetto a 20mb sino a domenica alle 22/23....
Poi si pare si sia bloccato....boh....
Niente, ti devi mettere di santa pazienza e provare intanto con quei 6 tentativi... Di altro non mi viene nulla in mente per ora...
Ah ma ancora non mi hai dato conferma, col modem Telecom va tutto perfettamente giusto??
Perché se no stiamo solo perdendo tempo :oink:
Niente, ti devi mettere di santa pazienza e provare intanto con quei 6 tentativi... Di altro non mi viene nulla in mente per ora...
Ah ma ancora non mi hai dato conferma, col modem Telecom va tutto perfettamente giusto??
Perché se no stiamo solo perdendo tempo :oink:
Stasera ok.
L'ho collegato poco fa e stesso problema....
Spento e riacceso torna ok ....lo rispento per attaccare l'asus e stesso problema....
Allora ho rimesso quello telecom ed e' come morto.....tutte le lucine verdi ma non navigo piu'........:confused: non ci sta verso di farlo andare....
Bah .... per stanotte ci rinuncio....:muro:
Gianca90
06-07-2016, 00:27
Stasera ok.
L'ho collegato poco fa e stesso problema....
Spento e riacceso torna ok ....lo rispento per attaccare l'asus e stesso problema....
Allora ho rimesso quello telecom ed e' come morto.....tutte le lucine verdi ma non navigo piu'........:confused: non ci sta verso di farlo andare....
Bah .... per stanotte ci rinuncio....:muro:
Ti direi una cosa.
Lascia il modem Telecom collegato (se lo resettassi prima di andare a dormire non sarebbe male) e domani mattina se ne parla.
A questo punto è inutile che metti sottosopra l'Asus... mi sa che c'è qualche problema magari momentaneo col tuo DSLAM.
Verifica prima che torni tutto regolare col modem Telecom, solo successivamente quando sembra tutto ok rimetti l'Asus e vediamo come procede!
Il modem Telecom non si resetta piu........e non aggancia più ......
Luci verdi ma non navigo e manco posso entrarci dentro per controllare.....
Gianca90
06-07-2016, 07:32
Il modem Telecom non si resetta piu........e non aggancia più ......
Luci verdi ma non navigo e manco posso entrarci dentro per controllare.....
Oddio!
Allora a questo punto, contattali via Facebook e fai presente che il loro modem è in tilt e che non riesci a navigare.
In poco tempo dovrebbero dartene un altro... Poi a quel punto vediamo se c'è ancora questo problema dell'upload.
Ma il modem Telecom lo devi avere funzionante per forza, anche per dubbi/problemi futuri che ti potrebbero capitare con l'Asus e che richiedono verifica prima con il modem dell'ISP...
Oddio!
Allora a questo punto, contattali via Facebook e fai presente che il loro modem è in tilt e che non riesci a navigare.
In poco tempo dovrebbero dartene un altro... Poi a quel punto vediamo se c'è ancora questo problema dell'upload.
Ma il modem Telecom lo devi avere funzionante per forza, anche per dubbi/problemi futuri che ti potrebbero capitare con l'Asus e che richiedono verifica prima con il modem dell'ISP...
Ma lo sai che non riesco a trovare il contatto facebook di telecom?
Mi passi il link perfavore Gianca?
Scusami se ti rompo :(
Edit: Forse trovato, dovrebbe essere TIM official page.
Ma se non ricordo male ci stava un altra pagina dove parlavi proprio con i tecnici ma non la trovo zio cane :(
Ok son riuscito a fare un reset decente .
Lo stesso problema lo ho anche col modem Telecom.
A questo punto richiederò un intervento tecnico .
Grazie gianca per tutto :)
Gianca90
06-07-2016, 14:20
Ok son riuscito a fare un reset decente .
Lo stesso problema lo ho anche col modem Telecom.
A questo punto richiederò un intervento tecnico .
Grazie gianca per tutto :)
Scusami ma ho letto solo ora; avevo esame stamattina ( meno male tutto bene :D )!
Ad ogni modo, ok per il modem.
Allora c'è qualche problema col DSLAM, o cose strane con la coppia??
Vedi che ti dice il tecnico, mi raccomando pressalo quando si fa vedere, che non vedono l'ora di andarsene... almeno dalle mie parti :mad:
P.s. A questo punto, se possibile, l'Asus tienilo da parte. Lascia il modem telecom.
Fatti risolvere il problema e solo dopo (probabilmente uscirà pure il fw ufficiale per l'asus nel mentre) risistema il tutto e rifatti la configurazione da zero dopo un bel reset.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.