View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD
berto1886
22-06-2007, 14:55
fortuna che il tc non esiste...
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2024302
Già...
Falchetto 1991
22-06-2007, 21:21
Iscritto, la cosa mi spaventa un po :sofico:
berto1886
23-06-2007, 11:01
Iscritto, la cosa mi spaventa un po :sofico:
La cosa spaventa tutti
Di rientro.... notizie di rilievo, sembra che il gruppo Bildemberg sia uno dei maggiori azionisti del Trusted Computer Group.
Ci sarà da fidarzi?
:stordita:
walter sampei
23-06-2007, 17:03
Di rientro.... notizie di rilievo, sembra che il gruppo Bildemberg sia uno dei maggiori azionisti del Trusted Computer Group.
Ci sarà da fidarzi?
:stordita:
c'e' da fidarsi che faranno l'impossibile per forzarne l'adozione :mad:
Leggendo questo forum, che seguo da diverso tempo, ho appreso che non tutti i processori intel, almeno per ora, sono tc. Anche se non ho capito quanto attendibili siano queste notizie, mi chiedo se è così anche per gli AMD socket AM2 oppure sono tutti tc compliant.
credo che le vecchie gigabyte ds3 965p ich7 vadano bene :stordita:
Risolto il problema, preso masterizzatore dvd SATA, in questo modo posso mettere senza problemi l'hd ide.
:D
mi chiedo se è così anche per gli AMD socket AM2 oppure sono tutti tc compliant.
a quanto pare, su socket AM2 solo i Sempron sono tc free...
a quanto pare, su socket AM2 solo i Sempron sono tc free...
Che fine...:muro: :stordita:
:D
berto1886
24-06-2007, 10:50
c'e' da fidarsi che faranno l'impossibile per forzarne l'adozione :mad:
Purtroppo si, lo faranno...
Mah...finche M$ si impegna a che nessuno gli freghi il suo OS, posso anche capire, ma che intel ho altri rompono per monitorare il programma che sto utilizzando...
Perchè io penso di poterlo dire che nussuno mi denunci, please:D ...
Io non mi faccio scrupoli ad acquistare un gioco in due e poi ci metto il no-cd e via, insomma su alcuni DVD c'è la pubblicità: "Non rubereste mai un auto, perchè dovreste farlo con un software" Ma io non ho mai sentito nessun rivenditore che mi impedisse di utilizzare l'auto in due.
Capisco che c'è gente che non hai mai acquistato software, tutto scaricato dal mulo, ma in questo modo stanno esagerando.
Cmq io non perdo la speranza, erano fissati con DRM e alla fine l'anno tolto anche perchè non c'era troppa gente che acquistava questi brani, speriamo una situzione simile anche per il TC.
a quanto pare, su socket AM2 solo i Sempron sono tc free...
Che fine...:muro: :stordita:
:D
ad uso mulo-office-navigazione-posta un nuovo sempron con 1gb di ram è pure troppo ;) per questi usi del pc basterebbe anche un vecchio duron sui 1100mhz ma con circa 512mb di ram per non aver problemi...
se no puoi comprarti un q6600 a circa 200-220euro da metà luglio...è tc free e ti assicurerà anche nei giochi minimo 2-3 anni ad alto livello visto che i vari conroe + volano in overclock........gli aggiungi 4gb di ram (2x2gb) e sarai in grado di fare di tutto e di + ricordati però che windows xp a 32bit ti riconoscerà solo 3.3gb su 4gb...;)
berto1886
25-06-2007, 07:49
Mah...finche M$ si impegna a che nessuno gli freghi il suo OS, posso anche capire
Ok....
che intel ho altri rompono per monitorare il programma che sto utilizzando...
Questo fa girare le @@ anche a me...
ad uso mulo-office-navigazione-posta un nuovo sempron con 1gb di ram è pure troppo ;) per questi usi del pc basterebbe anche un vecchio duron sui 1100mhz ma con circa 512mb di ram per non aver problemi...
Quoto
se no puoi comprarti un q6600 a circa 200-220euro da metà luglio...è tc free e ti assicurerà anche nei giochi minimo 2-3 anni ad alto livello visto che i vari conroe + volano in overclock........gli aggiungi 4gb di ram (2x2gb) e sarai in grado di fare di tutto e di + ricordati però che windows xp a 32bit ti riconoscerà solo 3.3gb su 4gb...;)
Quello che ci vorrebbe per i miei rendering 3D...
berto1886
25-06-2007, 08:00
Quoto
Quello che ci vorrebbe per i miei rendering 3D...
:asd:
ricordati però che windows xp a 32bit ti riconoscerà solo 3.3gb su 4gb...
Qundi ci vuole WinXP a 64 bit o peggio Vista? :eekk:
Sei sicuro di questo?
Qundi ci vuole WinXP a 64 bit o peggio Vista? :eekk:
Sei sicuro di questo?
Si, è vero..
Personalmente trovo 2 giga + che abbondanti... poi dipende dalle applicazioni...
walter sampei
25-06-2007, 09:35
da ex possessore di un sempron (prima avevo un 2600+ socket a), vi assicuro che non e' un processore cosi' scarso... anzi, e' un "fratellino terribile" ;) ci giochicci anche discretamente bene, ovviamente sara' inferiore ai vari dualcore ma tenuto conto che in pratica sono pochissimi quelli che giocano col pc al 100% del tempo ci puo' stare benissimo.
unica cosa, mi piacerebbe sapere quanto sono tc gli athlon x2 :cry:
berto1886
26-06-2007, 15:02
E me intereserebbe sapere quanto saranno TC i nuovi quad di intel
pierus72
26-06-2007, 15:33
Pacht misteriosa da Microsoft per Xp e Windows sui Core Duo ..non è che stanno per attivare il "simpatico" chip?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10573
Pacht misteriosa da Microsoft per Xp e Windows sui Core Duo ..non è che stanno per attivare il "simpatico" chip?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10573
....non saprei....
nell'articolo parla anche di proci Pentium 4 e Pentium D :mbe:
bhooooooooo...
hiihihihihihih
è bellissimo vedere la gente che si preoccupa per la propria privacy solo dopo che l'ha persa per sempre :Prrr:
C'è ancora chi lotta per la privacy (articoletto (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2026267))
Io sapevo , tempo fa che i pentium D erano i primi ad integrare il tpm, poi sembrava sempre di no... boh?
Mi sa che non c'è nulla di certo...
Più che il problema della privacy io direi che abbiamo spinto un pò troppo con la pirateria... noooooooooo! :Prrr:
la pirateria è solo una scusa...
la pirateria è una scusa, così come spesso lo è il terrorismo o la pedofilia.
esempio: se mi stai sul c...o dico che sei pedofilo e ti blocco il sito.
altro esemprio: se voglio qualcosa che hai tu ma non me lo vuoi regalare dico che sei terrorista, ti uccido e mi prendo quello che avevi.
nel settore informatico serve per controllare gli users. così come servono le telecamere sparse per tutte le città, i chip rfid e le carte di credito.
quando vai a fare la spesa e usi la "carta fedeltà" in realtà stai dicendo loro cosa hai comprato, quello che mangi, quello che indossi e con cosa ti lavi.
lo scopo finale è la totale sottomissione della razza umana al NWO (new world order) voluto da ..... *google is your friend*
Il TCG è solo uno dei tanti gruppi messi in moto per attivare le varie mosse.
Qundi ci vuole WinXP a 64 bit o peggio Vista? :eekk:
Sei sicuro di questo?
Si, è vero..
Personalmente trovo 2 giga + che abbondanti... poi dipende dalle applicazioni...
al momento si ma chi vuole contemporanemente giocare con giochi pesanti+navigazione+mulo ecc...presto staranno stretti......
la pirateria è una scusa, così come spesso lo è il terrorismo o la pedofilia.
esempio: se mi stai sul c...o dico che sei pedofilo e ti blocco il sito.
altro esemprio: se voglio qualcosa che hai tu ma non me lo vuoi regalare dico che sei terrorista, ti uccido e mi prendo quello che avevi.
nel settore informatico serve per controllare gli users. così come servono le telecamere sparse per tutte le città, i chip rfid e le carte di credito.
quando vai a fare la spesa e usi la "carta fedeltà" in realtà stai dicendo loro cosa hai comprato, quello che mangi, quello che indossi e con cosa ti lavi.
lo scopo finale è la totale sottomissione della razza umana al NWO (new world order) voluto da ..... *google is your friend*
Il TCG è solo uno dei tanti gruppi messi in moto per attivare le varie mosse.
la cartà fedeltà serve per capire le abitudini dei propri clienti e fare delle promozioni su "misura"...se vedono che vendono vagonate di yogurt magro allo 0.1% di grasso te lo mettono in offerta affinchè tu sia invogliato a tornare nello stesso supermercato anche la prossima volta.........e con la scusa dello yogurt poi compri gli altri prodotti :ciapet:
la cartà fedeltà serve per capire le abitudini dei propri clienti e fare delle promozioni su "misura"...se vedono che vendono vagonate di yogurt magro allo 0.1% di grasso te lo mettono in offerta affinchè tu sia invogliato a tornare nello stesso supermercato anche la prossima volta.........e con la scusa dello yogurt poi compri gli altri prodotti :ciapet:
Sicuramente viene usata anche per quello, ma anche per rivendere i dati alle multinazionali.
berto1886
27-06-2007, 07:32
....non saprei....
nell'articolo parla anche di proci Pentium 4 e Pentium D :mbe:
bhooooooooo...
Si, infatti... è solo un "miglioramento"
walter sampei
30-06-2007, 21:26
ot che puo' interessare: i bug dei processori core o core2
http://www.geek.com/images/geeknews/2006Jan/core_duo_errata__2006_01_21__full.gif
sicuramente anche amd e via ne avranno parecchi... comunque leggete i commenti sui possibili effetti :eek:
pierus72
02-07-2007, 00:32
ot che puo' interessare: i bug dei processori core o core2
http://www.geek.com/images/geeknews/2006Jan/core_duo_errata__2006_01_21__full.gif
sicuramente anche amd e via ne avranno parecchi... comunque leggete i commenti sui possibili effetti :eek:
Quache anima pia che riassume quanto scritto?
Grazie
berto1886
02-07-2007, 07:39
Cmq per la cronaca la patch per il C2D di mercoledì scorso a quanto detto ma microzozz, serve per nn avere + crash dovuti ai problemi di riconoscimento di mouse e tastiera
Cmq per la cronaca la patch per il C2D di mercoledì scorso a quanto detto ma microzozz, serve per nn avere + crash dovuti ai problemi di riconoscimento di mouse e tastiera
Perchè? dipendono dal processore??????? :mbe:
Ma fatemi il piacere..... :mc:
walter sampei
02-07-2007, 09:17
Ma fatemi il piacere..... :mc:
e' normale che un processore abbia dei bug, ma a questo livello mi pare assurdo.
per la cronaca, ne ho visti anche di peggio (ad es una scheda madre con chipset via incompatibile con i suoi stessi driver :doh: )
berto1886
03-07-2007, 07:29
così dicono :rolleyes:
Infatti... io ti dico quello che ho letto...
Fortuna che le moto sono ancora libere :cincin:
berto1886
03-07-2007, 09:49
Si, xò occhi agli autovelox!! :D
Si, xò occhi agli autovelox!! :D
Gli autovelox integrano tech TC ? :stordita:
berto1886
04-07-2007, 07:50
No, xò se ti beccano, sai cm'è...
non bello ovviamente, ma ancora peggio sono gli automobilisti. loro di tech TC hanno tutto tranne il cervello (completamente assente per costi di produzione troppo elevati).
berto1886
04-07-2007, 07:57
:D rido ma potrei offendermi... :D
berto1886
04-07-2007, 14:36
automobilista? :Prrr:
Soprattutto per lavoro
:D
tornando a noi, il TC sembra non far parte del iPhone. E' possibile?
Negli ultimi tempi c'è stato un distacco da parte Apple sul TC, ma allora perchè iphone deve subire una fase di attivazione online?
berto1886
04-07-2007, 14:57
:D
tornando a noi, il TC sembra non far parte del iPhone. E' possibile?
Negli ultimi tempi c'è stato un distacco da parte Apple sul TC, ma allora perchè iphone deve subire una fase di attivazione online?
Appunto, e leggevo pure che intanto negli usa lo puoi avere solo con At&T e qui in italia secondo me sarà una cosa del genere tipo cn 3...
penso che 3 farà pagare per l'uso... magari 50cent per MB :(
berto1886
04-07-2007, 15:04
Si, infatti
e controlleranno il traffico, chissà quanta sicurezza :rolleyes:
Io ho letto che l'iPhone è blindatissimo
non si può cambiare neppure la batteria... figurati quant'è blindato
praticamente come buttare 600$
berto1886
05-07-2007, 07:31
Nn è cm buttare 600€... sn persi proprio
pinolo79
05-07-2007, 08:04
Nn è cm buttare 600€... sn persi proprio
piu che altro sono piu di 2000 $, c'è anke il contratto da onorare :fagiano:
Eh, ma vuoi mettere con il prestigio di avere un iPhone? :asd:
Non è un telefono, non è un lettore mp3, non è un palmare, non fa i video, si possono vedere solo i video che vanno bene alla apple......
:rolleyes: :mc:
walter sampei
05-07-2007, 09:06
avete letto questa?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-il-nuovo-notebook-c90_21833.html
pinolo79
05-07-2007, 09:54
avete letto questa?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-il-nuovo-notebook-c90_21833.html
ecco siamo sempre li... che senso avrebbe integrare il tpm, se il procio fosse davvero tc free?
ecco siamo sempre li... che senso avrebbe integrare il tpm, se il procio fosse davvero tc free?
Perchè per avere le funzionalità tpm, integrano il tpm su scheda madre..
A proposito di iPhone...
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2032996
:asd:
Ho trovato anche questa (http://assente.altervista.org/it/iphone_applicazioni_di_terze_parti)
:mbe:
c'è gente che rinuncia alla propria libertà per giocare con 2 pixel che rimbalzano su uno schermo lcd
patetic
berto1886
05-07-2007, 15:02
piu che altro sono piu di 2000 $, c'è anke il contratto da onorare :fagiano:
si, infatti...
scusate ragazzi ma non capisco una cosa... allora i processori conroe della serie 4/6x00 sono ancora tutti tcfree? così pure molte mobo p35 (mi interessavano in particolare le ds3/4 gigabyte)?
COnfesso d'essere davvero confuso, necessito di cambiare pc e non so davvero se dovermi orientare su un 939 o (per ora poter andare tranquillo su un 775 - phenom pare sia rimandato al 2008)
scusate ragazzi ma non capisco una cosa... allora i processori conroe della serie 4/6x00 sono ancora tutti tcfree? così pure molte mobo p35 (mi interessavano in particolare le ds3/4 gigabyte)?
COnfesso d'essere davvero confuso, necessito di cambiare pc e non so davvero se dovermi orientare su un 939 o (per ora poter andare tranquillo su un 775 - phenom pare sia rimandato al 2008)
Si, pare che siano ancora free, e forse ti conviene orientarti su questi piuttosto che su 939, per una questione di prestazioni e per il fatto che ram DDR 1 ormai se ne trovano poche ( :cry: è la prima volta che non voto a favore di AMD 939).
Controlla bene le specifiche, comunque
siccome il cambio dovrebbe avvenire intorno a ottobre potrei anche valutare l'idea di aspettare phenom a gennaio ma in proposito di chip vari si sa qualcosa o ancora nulla? (altrimenti sarei orientatissimo sul E6600)
Quindi la Virtualization tecnologies (VT) dei processori intel non sono sinonimo di tc-compliant?
Sembra invece essere indicativa la tacnologia xD (montata sui 6*20) - dal sito intel -
Enabling Execute Disable Bit functionality requires a PC with a processor with Execute Disable Bit capability and a supporting operating system. Check with your PC manufacturer on whether your system delivers Execute Disable Bit functionality.
siccome il cambio dovrebbe avvenire intorno a ottobre potrei anche valutare l'idea di aspettare phenom a gennaio ma in proposito di chip vari si sa qualcosa o ancora nulla? (altrimenti sarei orientatissimo sul E6600)
Quindi la Virtualization tecnologies (VT) dei processori intel non sono sinonimo di tc-compliant?
Sembra invece essere indicativa la tacnologia xD (montata sui 6*20) - dal sito intel -
Enabling Execute Disable Bit functionality requires a PC with a processor with Execute Disable Bit capability and a supporting operating system. Check with your PC manufacturer on whether your system delivers Execute Disable Bit functionality.
Non lo so... in linea di massima, più si avanza nella tecnologia, più è facile trovarci features antipatiche....
Il 6600 secondo me è un' ottima scelta, anche perchè lo paghi abbastanza poco ormai
mi correggo xD (o Execute disable bit) è contenuto anche in altri modelli - incluso il e6600
pinolo79
09-07-2007, 14:21
scusate ragazzi ma non capisco una cosa... allora i processori conroe della serie 4/6x00 sono ancora tutti tcfree? così pure molte mobo p35 (mi interessavano in particolare le ds3/4 gigabyte)?
COnfesso d'essere davvero confuso, necessito di cambiare pc e non so davvero se dovermi orientare su un 939 o (per ora poter andare tranquillo su un 775 - phenom pare sia rimandato al 2008)
che ne dici del mio 2° pc in firma ? :D :D . se lo vuoi te lo vendo...
l' e6600 è decisamente meglio in effetti :fagiano:
berto1886
09-07-2007, 14:47
Non lo so... in linea di massima, più si avanza nella tecnologia, più è facile trovarci features antipatiche....
Il 6600 secondo me è un' ottima scelta, anche perchè lo paghi abbastanza poco ormai
6600 rulez :cool: ce l'ho pure io
Si, pare che siano ancora free, e forse ti conviene orientarti su questi piuttosto che su 939, per una questione di prestazioni e per il fatto che ram DDR 1 ormai se ne trovano poche ( :cry: è la prima volta che non voto a favore di AMD 939).
E' giusto così, se gli attuali Core 2 sono TC free come sembra essere allora meglio questi, anche solo per una questione di longevità. ;)
berto1886
10-07-2007, 07:35
E' giusto così, se gli attuali Core 2 sono TC free come sembra essere allora meglio questi, anche solo per una questione di longevità. ;)
Esatto!!
:mc:
voglio un quad amd ma che sia pulito! :(
pinolo79
10-07-2007, 12:58
:mc:
voglio un quad amd ma che sia pulito! :(
ehhhhh, si già, poi ?
magari vuoi anke conquistare il mondo ? :D :D :sofico: :sofico:
ehhhhh, si già, poi ?
magari vuoi anke conquistare il mondo ? :D :D :sofico: :sofico:
ovvio, è quello che faccio tutte le notti con l'aiuto di Migniolo :)
berto1886
10-07-2007, 15:08
ovvio, è quello che faccio tutte le notti con l'aiuto di Migniolo :)
Ciao prof :rotfl:
:D - scusate ma mi era scappato un doppio post identico
:mc:
voglio un quad amd ma che sia pulito! :(
potresti farti una piattaforma Dual opteron dual core su socket 940 :D .. mica male no .. ?!:)
( non Am2.. , ma il vecchio sock 940 !, la piattaforma dedicata ai server nel periodo 939)
ci avevo pensato tempo fa.. ma poi facendo bene i conti .. ti viene a costare un botto.. proci a parte ... tra mobo a ram baffered.. sono dolori :doh:
Senza contare che , .. una configurazione nata per uso Server.. in un utilizzo diverso , puo' diventare un bel "giochino" da ottimizzare.. :muro:
alla fine vai meglio con un bel Barton 3200 in OC .. :sofico: e spendi na cantata :read:
;) ciao
berto1886
11-07-2007, 07:39
:rotfl: :D :asd: :yeah:
:D Cosa cosa faremo domani sera??
fine ot
adesso vi metto paura
è in fase di alpha-testing un chipfritz per router e modem adsl forniti incomodato d'uso con provider europei più o meno famosi, compresi alcuni italiani.
indovinate quale sarà lo scopo e quale sarà la motivazione/scusa per la loro applicazione.
:muro:
Dr. Troione
11-07-2007, 21:39
adesso vi metto paura
è in fase di alpha-testing un chipfritz per router e modem adsl forniti incomodato d'uso con provider europei più o meno famosi, compresi alcuni italiani.
indovinate quale sarà lo scopo e quale sarà la motivazione/scusa per la loro applicazione.
:muro:
Beh finchè è solo in quelli in comodato d'uso... :Prrr:
Beh finchè è solo in quelli in comodato d'uso... :Prrr:
dici?
tieni in considerazione che tutti gli ISP ormai offrono VoIP e IPTV fruibili solamente con i loro dispositivi.
berto1886
12-07-2007, 07:40
dici?
tieni in considerazione che tutti gli ISP ormai offrono VoIP e IPTV fruibili solamente con i loro dispositivi.
1, nn c'ho l'adsl, 2, nn me ne frega niente ne dell'iptv ne del voip!! Morale della favola, se mai mi porteranno l'adsl userò un cisco!!! :Prrr:
ok manco a me interessano voip e iptv, ma la massa le richiede e la stessa massa è ignorante.
Nemico01
12-07-2007, 23:08
Ciao. Scusate è da un pò che non seguo questo topic e in generale argomenti che riguardano il TC.
Una rapida domanda: si sa qualcosa delle integrazioni di queste tecnologie nei processori amd (k10) e cmq nelle future piattaforme quad intel o amd?
Nel caso potreste postate anche un link?
Grazie :)
p.s. Ma aggiornare il primo post? :stordita:
pinolo79
13-07-2007, 00:31
Ciao. Scusate è da un pò che non seguo questo topic e in generale argomenti che riguardano il TC.
Una rapida domanda: si sa qualcosa delle integrazioni di queste tecnologie nei processori amd (k10) e cmq nelle future piattaforme quad intel o amd?
Nel caso potreste postate anche un link?
Grazie :)
p.s. Ma aggiornare il primo post? :stordita:
solo l'autore puo aggiornare il primo post, noi nulla si puote :) certo sarebbe utile in effetti ...
per le cpu amd... io aspetterei l'uscita di barcelona per sbilanciarmi... nn ci sono adesso molte notizie su amd... che io sappia. attendiamo fiduciosi ;)
berto1886
13-07-2007, 07:29
ok manco a me interessano voip e iptv, ma la massa le richiede e la stessa massa è ignorante.
Lo so :rolleyes:
la lista delle nuove cpi intel con txt attivato
http://www.hardware.fr/html/news/#8956
berto1886
17-07-2007, 12:46
Ce l'hanno quasi tutti
si praticamente i core a 065 sono lo spartiacque del txt gli extreme editin hanno un prezzo inavvicinabile
walter sampei
17-07-2007, 13:37
si associa perfettamente con questi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1767/schema.jpg
schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!!
:Puke:
pinolo79
17-07-2007, 14:13
dici?
tieni in considerazione che tutti gli ISP ormai offrono VoIP e IPTV fruibili solamente con i loro dispositivi.
:Prrr:
TS Rulez !
:Prrr:
TS Rulez !
si ma spiega all'uomo della strada come funziona TS, neppure dopo un corso intensivo di 100 ore ci arriverebbe.
la domanda sarebbe sempre "ma le veline dove sono?"
berto1886
17-07-2007, 15:00
schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!! schifo!!!
:Puke:
Mi associo... ma la funzione che sia sappia è disattivabile da bios???
magari con un bios alternativo
berto1886
17-07-2007, 15:08
Esatto... nn si deve mica per forza usare il bios proprietario della mobo
walter sampei
17-07-2007, 15:12
magari con un bios alternativo
linuxbios ;) :ave:
berto1886
17-07-2007, 15:15
linuxbios ;) :ave:
See magari
Beh i bios son sempre stati moddati a piacimento, e non sarebbe difficile escludere il modulo tpm, però....
1- Chissà per quanto ancora si potranno modificare i bios
2- Un pc TC-compliant, PRIMA di avviare il sistema operativo, verifica la presenza e il funzionamento del tpm, e proprio via bios... risultato? cambi il bios e hai un'ammasso di ferraglia che non si avvia
Beh i bios son sempre stati moddati a piacimento, e non sarebbe difficile escludere il modulo tpm, però....
1- Chissà per quanto ancora si potranno modificare i bios
2- Un pc TC-compliant, PRIMA di avviare il sistema operativo, verifica la presenza e il funzionamento del tpm, e proprio via bios... risultato? cambi il bios e hai un'ammasso di ferraglia che non si avvia
è sempre possibile emulare il funzionamento del TPM... ma probabilmente andranno a fare una verifica in remoto, e quindi si dovrà lavorare anche sull'emulazione di una chiave criptata aggiornata ogni minuti su server remoti magari a redmond..
:rolleyes:
miiii come sono realista :D
walter sampei
17-07-2007, 17:26
un invito a una riflessione, forse ot ma ci puo' interessare
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413
e poi fate 2 conti con questo
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070219
detta brutalmente: non ci accorgiamo neppure di quanta potenza abbiamo a disposizione e a che prezzi, a gran parte di noi (ovviamente non a tutti, ci mancherebbe) basterebbe davvero pochissimo... ma non siamo abituati a usarla, ci siamo impigriti... oppure ci piace avere dei componenti top per farci vedere con gli amici
un invito a una riflessione, forse ot ma ci puo' interessare
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413
e poi fate 2 conti con questo
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070219
detta brutalmente: non ci accorgiamo neppure di quanta potenza abbiamo a disposizione e a che prezzi, a gran parte di noi (ovviamente non a tutti, ci mancherebbe) basterebbe davvero pochissimo... ma non siamo abituati a usarla, ci siamo impigriti... oppure ci piace avere dei componenti top per farci vedere con gli amici
QUOTONE
Io il pc me lo sono sempre assemblato da solo, trovando componenti con ottime prestazioni a prezzo molto ridotto, spesso usato.
Io e un mio amico abbiamo un pc praticamente identico, lui l'ha comprato nuovo (componenti nuovi, l'ho assemblato io) prima di natale, io dopo 4 mesi ho speso la metà.
Ovviamente io con il pc ci gioco, e non a pac-man, quindi deve aver potenza da vendere, il discorso è diverso da chi ogni 2 mesi cambia processore o scheda video per avere sempre il top, spendendo una vagonata di soldi.
Sapendo destreggiarsi tra comprendere l'effettiva potenza di un processore o di una scheda video, aspettare il momento giusto per l'acquisto, e avendo un po di pazienza, si può avere una bella macchina da gioco allo stesso prezzo di un pc da supermercato.
Chiaro, ora che sto scrivendo qui il mio bimbo è in letargo...
Il discorso linux mi pare un po esagerato... ora ci sono tantissime persone che vogliono passare a linux per gli effetti di compiz o beryl...
Io sul lavoro non ne potrei fare a meno.... su win ogni volta che devi aprire un Makefile ti risponde che non sa come aprirlo, ed è così con tutti i file di configurazione che compongono un progetto, e alla fine son tutti file di testo... c'è da diventare scemi (e poi un sacco di altre cose simili)
Io linux l'ho sempre installato liscio al primo colpo, magari lottato un po con i driver video (con la penultima Ubuntu, con l'ultima un lampo), giochicchiato per pura curiosità, ma poi il pc lo uso per quello che devo fare e basta...
berto1886
18-07-2007, 07:30
è sempre possibile emulare il funzionamento del TPM... ma probabilmente andranno a fare una verifica in remoto, e quindi si dovrà lavorare anche sull'emulazione di una chiave criptata aggiornata ogni minuti su server remoti magari a redmond..
:rolleyes:
miiii come sono realista :D
Esatto... chissà magari sarà possibile farlo... magari
scusate ragazzi ma non capisco una cosa... allora i processori conroe della serie 4/6x00 sono ancora tutti tcfree? così pure molte mobo p35 (mi interessavano in particolare le ds3/4 gigabyte)?
COnfesso d'essere davvero confuso, necessito di cambiare pc e non so davvero se dovermi orientare su un 939 o (per ora poter andare tranquillo su un 775 - phenom pare sia rimandato al 2008)
No per ora rulla tutto alla grande. Da Eaglelake e Penryn le cose potrebbero cambiare, ricordo comunque che per fare una piattaforma completamente TPM tutte le componenti devono essere TPM (+suporto sistema operativo), ergo chi si assembla il PC si salva le chiappe anche con Penryn.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/intel-eaglelake-emergono-nuovi-dettagli_22007.html
berto1886
19-07-2007, 07:50
No per ora rulla tutto alla grande. Da Eaglelake e Penryn le cose potrebbero cambiare, ricordo comunque che per fare una piattaforma completamente TPM tutte le componenti devono essere TPM (+suporto sistema operativo), ergo chi si assembla il PC si salva le chiappe anche con Penryn.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/intel-eaglelake-emergono-nuovi-dettagli_22007.html
Si, xò nn ci credo finchè nn ci proverò
un invito a una riflessione, forse ot ma ci puo' interessare
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413
e poi fate 2 conti con questo
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070219
detta brutalmente: non ci accorgiamo neppure di quanta potenza abbiamo a disposizione e a che prezzi, a gran parte di noi (ovviamente non a tutti, ci mancherebbe) basterebbe davvero pochissimo... ma non siamo abituati a usarla, ci siamo impigriti... oppure ci piace avere dei componenti top per farci vedere con gli amici
Ho letto di Linux con un po di amaro in bocca.
La scelta tra pinguino o finestra la si può considerare partendo da un'infinità di punti di vista differenti e "quasi" sempre Linux sta davanti.
Poi ho guardato ancora una volta sconsolato la pagina web che avevo davanti ancora aperta, mi è caduto lo sguardo nella porzione di video in alto a sinistra, e ho capito.
C'è scritto: "Powered by WINDOWS LIVE"!
:eek: :eek: :eek: :cool: ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
walter sampei
26-07-2007, 13:10
Ho letto di Linux con un po di amaro in bocca.
La scelta tra pinguino o finestra la si può considerare partendo da un'infinità di punti di vista differenti e "quasi" sempre Linux sta davanti.
Poi ho guardato ancora una volta sconsolato la pagina web che avevo davanti ancora aperta, mi è caduto lo sguardo nella porzione di video in alto a sinistra, e ho capito.
C'è scritto: "Powered by WINDOWS LIVE"!
:eek: :eek: :eek: :cool: ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
prima di iniziare chiedo scusa a tutti per l'ot. poi chiedo scusa a tutti per il papiro :D infine, dichiaro che il tutto e' IMVHO :O
secondo me non dovresti essere cosi' pessimista.
ho iniziato a usare linux nel 2000 o giu di li, con la mitica mandrake 8.1 :D e gia' allora ricordo che la linea di comando non l'ho mai toccata. facevo tranquillamente la installazione in modalita' esperto senza problemi. e avevo solo 16 anni, e non sono un genio dell'informatica. all'epoca quasi tutti usavano window$ 98se, alcuni ancora il 95 o il 3.11, e in tanti conoscevano un minimo di dos.
adesso non e' che sia peggiorato linux, sono gli utonti che sono peggiorati. c'e' sempre piu' voglia di avere la pappa pronta, il tutto e subito, e ti assicuro che e' cosi' anche fuori dell'ambito informatico.
comunque ubuntu e' usabilissimo, e' molto piu' semplice dell'allora mandrake. la semplicita' da allora e' migliorata piu' di quanto siano peggiorati gli utonti :D . credo che ormai (configurazioni esotiche a parte) siamo vicini all'usabilita' di xp. anzi, per alcuni aspetti e' ancor piu' intuitivo.
linux ha ancora molti ostacoli, non lo nego. ma onestamente questo non mi preoccupa. mi preoccupano di piu' i soliti pregiudizi e flame che si leggono qua e la. dopo tutto ogni tanto e' bene spegnere il pc e prendere la bici o andare a pescare, oppure uscire in giardino e mettersi a giocare col gatto :vicini:
berto1886
26-07-2007, 14:59
si si... sn d'accordo!!
io pure
anche se ormai uso il pc solo per lavoro (a lavoro).
a casa winxp c'è solo per giocare BF2.
BF2 ? ma dai.. io 2142...:mano:
dopo tutto ogni tanto e' bene spegnere il pc e prendere la bici o andare a pescare, oppure uscire in giardino e mettersi a giocare col gatto :vicini:
Bellissimo ! Mi hai fatto sorridere , grande ! Come ti quoto , sapessi quanto :D
BF2 ? ma dai.. io 2142...:mano:
grande! anche io 2142 ma non lo installo più perchè infetta il pc con PB e altre cose che, non precisatamente "antipirateria", vengono installate sul sistema. in realtà installa il controverso starforce che equivale ad un malware/tookit secondo quanto si dice in molti forum.
guarda in giro trovi qualcosa, anche su questo stesso forum (forse).
grande! anche io 2142 ma non lo installo più perchè infetta il pc con PB e altre cose che, non precisatamente "antipirateria", vengono installate sul sistema. in realtà installa il controverso starforce che equivale ad un malware/tookit secondo quanto si dice in molti forum.
guarda in giro trovi qualcosa, anche su questo stesso forum (forse).
Hai ragione, il PunkBuster è un rompipalle che odio, è un processo che gira SEMPRE, e non solo quando giochi, per non parlare dell'EA-link, obbligatorio per comprare e usare l'espansione...
La cosa ancora più fastidiosa è che se il server principale è giù, non puoi nemmeno giocare in single mode!!!!
E' un gioco pieno di bug e ti installa sti veri e propri rootkit/trojan...lo avrei già eliminato se non ne fossi diventato dipendente:mc: :muro:
eh sì capisco la dipendenza :)
vedi me con bf2 :asd:
prima ero counter-strike dipendente da 6 anni (ho giocato tutte le beta dal 1999) poi ho conosciuto lui... peccato per i cheaters e niubbi che infestano i server :(
E ancora BF2 ormai è rimasto per i "seri", a quanto mi dicono (io ho giocato solo un po in single), mentre BF2142 si è preso tutti i noob e cheater.. uno schifo
ma da quando il prezzo è sceso a pochi euri tutti i bimbiminchia se ne stanno comprando una copia.
ormai ci si riduce a scegliere la squadra dove ci sono più graduati per poter giocare.
2142 tu cheati? che grado hai? da quando lo giochi?
Assolutamente non uso cheat e gioco pulito...
Gioco da aprile, e sono generale di brigata (il top :cool: ) stats (http://www.2142-stats.com/TeG4Voi4+stats.html)
E' da poco che comincio ad essere pericoloso in campo comunque...
wow!
CHe statistiche!:D
PS Scusate l'ot ma è possibile installare su un server di cod2 un conta stat come quello o anche più semplice?
CIAO!;)
Si siamo un po OT da un po...
Non lo so per COD, è la EA che gestisce tutto il sistema di statistiche, è automatico
pinolo79
27-07-2007, 13:46
wow!
CHe statistiche!:D
PS Scusate l'ot ma è possibile installare su un server di cod2 un conta stat come quello o anche più semplice?
CIAO!;)
LINK (http://www.wildcardonline.nl)
ciao,
grazie del link ma non capisco.
Vedo le loro stats ma come posso installarle? C'è un tool?:D
pinolo79
30-07-2007, 10:51
ciao,
grazie del link ma non capisco.
Vedo le loro stats ma come posso installarle? C'è un tool?:D
:doh: ... in effetti... nn lo so. chiedi all'amministratore... è un tipo alla mano... :fagiano:
Per tornare un po IT (ma solo un poco)
L'RFID avanza... (http://ilnautilus.blogspot.com/2007/07/lrfid-avanza.html)..(microchip per tutti :mc: )
Per tornare un po IT (ma solo un poco)
L'RFID avanza... (http://ilnautilus.blogspot.com/2007/07/lrfid-avanza.html)..(microchip per tutti :mc: )
welcome to reality, this is the NWO.
per non parlare di scie chimiche, HAARP, controllo mentale e compagnia bella.
walter sampei
30-07-2007, 12:23
welcome to reality, this is the NWO.
per non parlare di scie chimiche, HAARP, controllo mentale e compagnia bella.
le scie chimiche mi preoccupano molto meno (non hanno fatto i conti con la natura ;) ). questo mi preoccupa decisamente di piu' :mad:
pinolo79
30-07-2007, 12:48
Per tornare un po IT (ma solo un poco)
L'RFID avanza... (http://ilnautilus.blogspot.com/2007/07/lrfid-avanza.html)..(microchip per tutti :mc: )
ma un'eventuale utilizzo quale sarebbe? :confused:
walter sampei
30-07-2007, 12:51
ma un'eventuale utilizzo quale sarebbe? :confused:
l'equivalente di un radiocollare o del braccialetto dei detenuti. tradotto, non vai neppure al bagno senza essere sotto controllo. aggiungilo che cosi' possono vedere se ti fermi al bar tale, possono incrociare questi dati con i tuoi scontrini e con le transazioni della carta di credito ecc... insomma il grande fratello e' qui. :mad:
Certo questo è un'aspetto.
Pare però che attraverso questi cosi, sia possibile influenzare il pensiero umano.
Ora, da ingegnere biomedico, la cosa mi sembra mooooolto strana, perchè gli RFID sono "passivi" come ad esempio una carta magnetica, contengono dati e un identificativo univoco, e per quanto ne so, è impossibile che questo affare vada ad agire sulle emozioni e sulla psiche come dicono in tanti.
C'è un'aspetto però che effettivamente mi torna, è possibile influenzare le onde cerebrali dall'esterno, e pare lo facciano già con onde a bassissima frequenza inserite in tutti i dispositivi e antenne: tv, cellulari, microonde...
Per le scie chimiche, è da poco che ho letto di sta cosa e mi sto documentando proprio in questi giorni, idem per l'HAARP, e per rispondere a walter, tutti noi ancora non abbiamo fatto i conti con la natura.... il "bello" deve ancora arrivare.
E ancora, più che incrociare i dati con scontrini e carte di credito, l'idea è eliminare completamente la moneta, in nome della comodità, niente file, niente scontrini, semplicemente valuta elettronica, nel chip si troveranno tutti i dati personali, compresi gli estremi del conto bancario. Il giorno che stai antipatico al sistema, in un'istante non potrai più comprare nulla, se non esistono contanti.
Ho appena finito di leggere un libro di David Icke (grazie manwe per la segnalazione di un po di tempo fa), sembrano i discorsi di un pazzo visionario cospirazionista, eppure, guardandosi attorno, purtroppo è tutto vero..
Il giorno che stai antipatico al sistema, in un'istante non potrai più comprare nulla, se non esistono contanti.
e aggiungo io :mad: , che se stai atipatico al sistema, in un istante non esisterai piu'... (nel senso che volendo ti cancellano da tutti i database....)
sai che bello??? :muro:
e aggiungo io :mad: , che se stai atipatico al sistema, in un istante non esisterai piu'... (nel senso che volendo ti cancellano da tutti i database....)
sai che bello??? :muro:
Verissimo, essendo li contenuti tutti i tuoi dati, diventi "nessuno" con un click.
E chi saranno quelli senza identità? i "terroristi" cattivi... stessa sorte per chi lo rifiuta o in qualche modo lo disattiva
A pensarci bene non e' che adesso sia tanto diverso, dato che siamo tutti in database, ma almeno "qualche pezzo di carta" ce l'abbiamo ancora... (vedi carta d'identità)
quando sarà "tutto digitale" pero' sarà diverso.
in ogni caso la cosa non mi piace
la finiamo sicuramente in una bella cara dolce vecchia e nostalgica rivoluzione mondiale.
forconi contro armi ad energia.
Certo, idem per il denaro: anche adesso le operazioni con la carta sono tracciabili, ma puoi sempre pagare in contanti...
la finiamo sicuramente in una bella cara dolce vecchia e nostalgica rivoluzione mondiale.
forconi contro armi ad energia.
Speriamo di no...
Sarebbe la cosa più naturale, ma non farebbe altro che spingerci tutti sempre più a fondo nel vortice di odio e violenza...
Art.35 costituzione francese:
Quando il governo viola i diritti del popolo, l'insurrezione è, per il popolo e per ogni frazione del popolo, il più sacro e il più imprescindibile dovere
Discorso filosofico ON
Cmq mi dispiace che appena c'e' minima la possibilità di :ciapet: qualcuno, nel qual caso noi, tale possibilità venga utilizzata al massimo possibile.
E' proprio vero che "Homo Homini Lupus", soprattutto se il primo Homo e' "il potente" mentre gli Homini, siamo noi poveri mentecatti, che quasi quasi il suono e' corretto, cioe' se togliete la H resta "omini"... che dobbiamo subire quello che pochi dominatori, decidono che sia la cosa da fare, da usare o il modo corretto di fare le cose.
Vedi consumismo invece di "risparmismo" (esempio: le bottiglie di vetro riutilizzabili non andavano bene??? nooo... ci vuole la plastica :muro: ), vedi invece di tornare alla benzina normale (ve la ricordate??) perche' la super aveva il piombo, si usa la benzina verde, che costa di piu' e sembra fare male il doppio, così tutti a cambiare auto per il catalizzatore, vedi passaggio forzato tra un po' a win vista al posto di xp, e qualcuno per questo cambierà pc pure... ecc.ecc.
proprio non mi piace sta cosa.
Scusate lo sfogo.
Discorso filosofico OFF
Art.35 costituzione francese:
Quando il governo viola i diritti del popolo, l'insurrezione è, per il popolo e per ogni frazione del popolo, il più sacro e il più imprescindibile dovere
"I popoli non dovrebbero aver paura dei governi, ma sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli"
-V per vendetta-
-Feanor-
30-07-2007, 16:10
"I popoli non dovrebbero aver paura dei governi, ma sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli"
-V per vendetta-
stavo per scriverla io.....;)
:D
Mi sa che questo ha valore solo in Francia, dove è bastata un'idea di una legge sul lavoro precario nei primi 2 anni di impiego. 1 milione di giovani e meno giovani a fare rivoluzione per 3 settimane.
In Italia 7 anni con leggi schiaviste e nessuno dice niente.
Riprendo un attimo la notizia dei RFID che probabilmente vengono diffusi per testare l'affidabilità attraverso le scie chimiche.
Leggete un po' cosa dice un rapporto ufficiale del Parlamento Europeo (http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1077600&pagina_chiamante=index.php)
Riprendo un attimo la notizia dei RFID che probabilmente vengono diffusi per testare l'affidabilità attraverso le scie chimiche.
Leggete un po' cosa dice un rapporto ufficiale del Parlamento Europeo (http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1077600&pagina_chiamante=index.php)
Non ho capito cosa intendi
testano rfid e altre porcherie spargendole in determinate zone, insieme ad altra "roba", per studiarne gli effetti.
Ad esempio il nuovo progetto di copertura satellitare US non userà grandi satelliti ma piccolissimi strumenti orbitanti con la grandezza di massimo qualche decina di centimetri, sparsi a migliaia tutto intorno alla Terra. Questo perchè la Cina ha dimostrato di poter distruggere senza nessun problema gli attuali satelliti americani, russi ed europei.
C'è rindodanza tra i nuovi microsatelliti, e per la triangolazione millimetrica usano alcuni dei metalli sparsi attraverso le scie chimiche. Ma questo è solo uno dei tanti esempi. Trovate tante altre info sulle riviste cartecee Nexus e Area51. In rete una delle tante è ecplanet.com
scusate la confusione nell'esporre il discorso ma sono appena uscito da lavoro :D
walter sampei
30-07-2007, 20:10
:D
Mi sa che questo ha valore solo in Francia, dove è bastata un'idea di una legge sul lavoro precario nei primi 2 anni di impiego. 1 milione di giovani e meno giovani a fare rivoluzione per 3 settimane.
In Italia 7 anni con leggi schiaviste e nessuno dice niente.
e' per questo che dico che in italia siamo un branco di pecoroni, ci facciamo spremere e basta :rolleyes:
e' per questo che dico che in italia siamo un branco di pecoroni, ci facciamo spremere e basta :rolleyes:
8 settembre 2007
V-DAY
I'm in! :yeah:
walter sampei
30-07-2007, 20:51
8 settembre 2007
V-DAY
I'm in! :yeah:
spero lo facciano anche al mio paese
DarkWolf
30-07-2007, 20:55
8 settembre 2007
V-DAY
I'm in! :yeah:
me too :sofico:
E cosa no???? :sofico: :sofico: :sofico:
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Dr. Troione
31-07-2007, 14:45
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2040947
Lo so è vecchia (anche se io l'ho scoperta solo adesso...), ma la posto comunque visto che nel thread si era parlato dell'argomento, e poi buone notizie come queste sono rare purtroppo ;)
Incredibile, alla fine il garante della privacy serve a qualcosa, dopotutto :rolleyes:
peppogio
02-08-2007, 12:05
Scusate ma quindi se uno si compra un pc nuovo si cucca anche tutto il grande fratello inside?
Ma non c'è un modo per bypassare sti controlli? Che credo violi abbastanza la privacy...
O no?
Più o meno.
A parte che la privacy ormai... vogliamo parlare delle telecamere sparse per le città? degli areoplanini di sorveglianza? delle intercettazioni telefoniche?
Il fatto è che l'introduzione di questa tecnologia passa come fattore di sicurezza
peppogio
02-08-2007, 16:13
Più o meno.
Cosa intendi di preciso?
Ci si può difendere oppure dobbiamo chinare la testa?
Nel senso che ancora è possibile trovare pc che non siano completamente blindati, e Vista non supporta ancora il tpm (ma il primo ServicePack sta per uscire). Quindi non è detto che comprando un pc nuovo si caschi nel TC, basta controllare bene.
peppogio
02-08-2007, 16:31
Si ma da quanto ho capito tutti gli intel Conroe sono predisposti... :muro:
walter sampei
02-08-2007, 17:00
Si ma da quanto ho capito tutti gli intel Conroe sono predisposti... :muro:
non tutti :)
peppogio
02-08-2007, 18:01
Ehm, saresti così gentile da dirmi quali sono "free"?
Ma poi ci va anche una mobo free, giusto?
C'era una tabella linkata un po di tempo fa, mi ricordo che hanno il TXT (Trusted execution Tecnology) i xx50 e xx20.. ma non ricordo bene..
havanalocobandicoot
02-08-2007, 18:32
Ma da cosa si capisce se si ha un pc "blindato" o meno?
Come ci si accorge quando "entra in vigore" il Palladium? Può essere da un giorno ad un altro? Che può succedere concretamente?
Eh, buona domanda.
Anche adesso Vista ha una 70ina di applicazioni dedicate a raccogliere informazioni sugli utenti, e 20 di queste comunicano regolarmente con la Microzozz, ma non te lo viene mica a dire....
Non vorrei dire ma mi sembra che un aspetto delle implementazioni in vista sia la tecnologia "bitlocker"(verra introdotta funzionante proprio con SP1 se ho capito bene) che appunto si dovrebbe appoggiare al TPM 1.2 per Criptare/Decriptare..facile pensare che ci sia anche la sorpresa.
peppogio
02-08-2007, 19:42
Andando indietro nel 3d ho trovato questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17442320&postcount=5184).
Tutti i proci che hanno il "-" nella colonna Intel TXT sono liberi da sta porcheria?
Se ho capito bene... Porca paletta avevo puntato l'E6750, naturalmente "+" :muro:
Ma per quanto riguarda la scheda madre? Anche lei deve essere free oppure basta che lo sia il processore?
Io non utilizzerei Vista, ho il mio fido XP. XP è free oppure spia anche lui?
Edit: qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-di-prezzi-delle-cpu-intel-a-luglio_21174.html) ho letto che anche il 6450 è free..
Si esatto.
In teoria tutto l'hardware deovrebbe essere tc compatibile, ma io più di tanto non mi fiderei...
XP un pò spione loè, ma potrebbe essere possibile, con un aggiornamento, renderlo TC
havanalocobandicoot
03-08-2007, 12:22
Ma da cosa si capisce se si ha un pc "blindato" o meno?
Come ci si accorge quando "entra in vigore" il Palladium? Può essere da un giorno ad un altro? Che può succedere concretamente?
Comunque nessuno ha risposto alla mie domande.
walter sampei
03-08-2007, 12:33
Ma da cosa si capisce se si ha un pc "blindato" o meno?
Come ci si accorge quando "entra in vigore" il Palladium? Può essere da un giorno ad un altro? Che può succedere concretamente?
Comunque nessuno ha risposto alla mie domande.
ne avevamo parlato piu' volte indietro. per ora te ne accorgi solo se hai la periferica tpm in gestione periferiche e se hai vista ultimate puoi usare bitlocker usando quello come chiave.
lo introdurranno molto lentamente... quando ti tolgono la tua liberta' lo fanno molto lentamente, in modo che tu non possa accorgertene. non sara' da un giorno all'altro, ma lentamente e molto gradualmente. cosa succedera'? semplice: la fine dell'open source, della liberta' e tante altre cose simili :mad:
Come stanno già facendo fuori dal mondo dell'informatica, nella vita reale...
Grande fratello ? ci siamo già dentro!
peppogio
03-08-2007, 15:16
Ma allora se io volessi prendere un conroe e una mobo asus cosa dovrei scegliere per essere "free"?
Dr. Troione
03-08-2007, 15:36
qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-di-prezzi-delle-cpu-intel-a-luglio_21174.html) ho letto che anche il 6450 è free..
In effetti dovrebbe essere il 6540 della tabella... che rispetto al 6550 in meno ha soltanto il TXT... evidentemente o nella news, o nella tabella è sbagliata la sigla
Ma allora se io volessi prendere un conroe e una mobo asus cosa dovrei scegliere per essere "free"?
Per il Conroe guarda la tabella, quelli senza TXT vanno bene... come vedi ci sono anche diversi quad-core
La mobo nelle specifiche non deve avere il TPM, a meno che tu non voglia procedere a una rimozione brutale dello stesso, che a proposito sarei curioso di sapere se sia stata mai provata e se ci sono delle possibilità che funzioni :D
Falchetto 1991
03-08-2007, 15:47
La mobo nelle specifiche non deve avere il TPM, a meno che tu non voglia procedere a una rimozione brutale dello stesso, che a proposito sarei curioso di sapere se sia stata mai provata e se ci sono delle possibilità che funzioni :D
la rimozione di quel chip bloccherebbe il bios rendendo inutilizzabile la mobo :( visto che il bios si basa su di esso :doh:
questo è quello che penso io xò se si potrebbe rimuovere moddando il bios :sofico:
Ha ragione Falchetto.
Bios, hardware e S.O. si controllano a vicenda prima di avviare la macchina
JuliusIT
06-08-2007, 15:09
Arriverà qualcun altro a produrre hardware senza questa tecnologia, cinesi, coreani etc etc. Nessuno che sviluppi software può pensare di prescindere dall'open source. A me sembra più uno spauracchio messo li, poi vedremo, si daranno la zappa sui piedi.
Poi che vengano le ditte che fanno più profitti al mondo a parlare di onestà...
Falchetto 1991
06-08-2007, 18:29
Arriverà qualcun altro a produrre hardware senza questa tecnologia, cinesi, coreani etc etc. Nessuno che sviluppi software può pensare di prescindere dall'open source. A me sembra più uno spauracchio messo li, poi vedremo, si daranno la zappa sui piedi.
Poi che vengano le ditte che fanno più profitti al mondo a parlare di onestà...
:sperem:
comunque credo che sarà difficile che alcune aziende rischino (secondo la loro logica votata unicamente al profitto) di distinguersi da quel branco di caproni che punta in un solo verso, quello della "moda" del momento (fritz & company).
:mad:
AntonioAlfa
06-08-2007, 23:04
Non posso non iscrivermi :mbe:
ho trovato la lista delle asus che supportano penryn
http://event.asus.com/mb/45nm/
tra quelle con x975 manca la p5wdh deluxe che guardacaso è l'unica che non ha il supporto al tc, pensate che il motivo possa essere questoe che possa montare penryn senza rischi? se cosi fosse la mobo sarebbe ancora una discriminante a prescindere dalla tecnologia txt implementata nella cpu
walter sampei
08-08-2007, 19:00
ho trovato la lista delle asus che supportano penryn
http://event.asus.com/mb/45nm/
tra quelle con x975 manca la p5wdh deluxe che guardacaso è l'unica che non ha il supporto al tc, pensate che il motivo possa essere questoe che possa montare penryn senza rischi? se cosi fosse la mobo sarebbe ancora una discriminante a prescindere dalla tecnologia txt implementata nella cpu
la mobo E' ancora una discriminante. tutto il sistema deve essere trusted per poter attivare il tutto
ci ho pensato parecchio su (parecchio tanto) e, a conti fatti, sono stato troppo allarmista. tanti sistemi am2 e parecchi dei conroe con la tecnologia txt in pratica non potranno usarla perche' mancano chip sulla mobo ecc.
AntonioAlfa
08-08-2007, 19:13
Ma con i nuovi P35 e prossimi X38 associati ad un quad intel non abbiamo scampo. O siamo ancora salvi :confused: :cry:
walter sampei
08-08-2007, 19:20
Ma con i nuovi P35 e prossimi X38 associati ad un quad intel non abbiamo scampo. O siamo ancora salvi :confused: :cry:
bisognera' avere se hanno il chippetto malefico. intanto gia' spostarsi sul pinguino e' una ottima manovra. col pinguino il chippetto non fa paura ;)
ho gia' previsto la migrazione (purtroppo solo parziale per ora) a linux :)
AntonioAlfa
08-08-2007, 19:30
bisognera' avere se hanno il chippetto malefico. intanto gia' spostarsi sul pinguino e' una ottima manovra. col pinguino il chippetto non fa paura ;)
ho gia' previsto la migrazione (purtroppo solo parziale per ora) a linux :)
Io in previsione del prossimo upgrade, ho comprato 2 Gb di DDr2 Cell S., senza contare un quad sullo scaffale della libreria che aspetta una DFi P35 o X38 come mamma. Non credo che lasceranno free ste piattaforme di ultima generazione, troppo bello per essere vero (se qualcuno ha notizie almeno sul P35 si faccia sentire :cry: ). Appena rientro dalle vacanze mi farò una cultura su Linux e lo installerò. Uno non solo spende soldi per aggiornare il sistema ma glielo mettoto pure......:mbe: :mad: . Cmq, sono fiducioso nell'inventiva e l'intelligenza di coloro che si battono per la libertà, e finora abbiamo avuto diverse dimostrazioni.
peppogio
08-08-2007, 20:26
A questo indirizzo (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=891344,885490,885491,884350,891046,885492,890642,890439,884351,884354,890508,890509,888505,884352,888502,884355,890241,888210,885034&familyID=1&culture=it-IT) c'è il confronto dei processori Intel...
Sembra che effettivamente alcuni non abbiano Intel® Trusted Execution Technology...
Coincide con questa tabella (http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png).
Si può stare al sicuro con questi dati?
E per quanto riguarda le schede madri?
Quali sono quelle "libere"?
walter sampei
08-08-2007, 21:54
A questo indirizzo (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=891344,885490,885491,884350,891046,885492,890642,890439,884351,884354,890508,890509,888505,884352,888502,884355,890241,888210,885034&familyID=1&culture=it-IT) c'è il confronto dei processori Intel...
Sembra che effettivamente alcuni non abbiano Intel® Trusted Execution Technology...
Coincide con questa tabella (http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png).
Si può stare al sicuro con questi dati?
E per quanto riguarda le schede madri?
Quali sono quelle "libere"?
si, si puo' stare al sicuro. per quelle libere... tutte quelle senza il chippetto malefico.
tieni conto che il chippetto spesso viene sbandierato come una feature, quindi spesso non e' neppure tanto nascosto...
peppogio
09-08-2007, 09:39
la mobo E' ancora una discriminante. tutto il sistema deve essere trusted per poter attivare il tutto
ci ho pensato parecchio su (parecchio tanto) e, a conti fatti, sono stato troppo allarmista. tanti sistemi am2 e parecchi dei conroe con la tecnologia txt in pratica non potranno usarla perche' mancano chip sulla mobo ecc.
si, si puo' stare al sicuro. per quelle libere... tutte quelle senza il chippetto malefico.
tieni conto che il chippetto spesso viene sbandierato come una feature, quindi spesso non e' neppure tanto nascosto...
Ok quindi come processore uno di quelli della tabella.
E la mobo? Tu dici che tutto il sistema deve essere pronto per il txt altrimenti non funziona...
Io vorrei una mobo asus o gigabyte. Sai dirmi quali sono quelle senza txt?
walter sampei
09-08-2007, 10:50
Ok quindi come processore uno di quelli della tabella.
E la mobo? Tu dici che tutto il sistema deve essere pronto per il txt altrimenti non funziona...
Io vorrei una mobo asus o gigabyte. Sai dirmi quali sono quelle senza txt?
se ne era parlato prima, adesso non saprei che consigliarti...
beh tutte quelle 939 ad esempio...
walter sampei
09-08-2007, 10:58
beh tutte quelle 939 ad esempio...
se vuole conroe sarebbe un po' difficile :D
peppogio
09-08-2007, 11:39
se ne era parlato prima, adesso non saprei che consigliarti...
In che senso "prima"?
Dr. Troione
09-08-2007, 12:50
A questo indirizzo (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=891344,885490,885491,884350,891046,885492,890642,890439,884351,884354,890508,890509,888505,884352,888502,884355,890241,888210,885034&familyID=1&culture=it-IT) c'è il confronto dei processori Intel...
Sembra che effettivamente alcuni non abbiano Intel® Trusted Execution Technology...
Coincide con questa tabella (http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png).
Occhio, sulla tabella Intel il famoso 6540 ha la TXT :eek: mentre nell'altra no, ma mi sembra strano perchè allora sarebbe identico in tutto e per tutto al 6550 :mbe:
qui urge un chiarimento :confused: :confused: :confused:
walter sampei
09-08-2007, 12:57
In che senso "prima"?
nelle pagine precedenti, e anche nel thread sulle soluzioni non tc
peppogio
09-08-2007, 13:09
nelle pagine precedenti, e anche nel thread sulle soluzioni non tc
Uhm, allora servirebbe un elenco in prima pagina, o no?
peppogio
09-08-2007, 18:12
Scusate ma l'Intel® Virtualization Technology (http://www.intel.com/technology/platform-technology/virtualization/index.htm) corrisponde all'Intel Trusted Execution Technology?
Falchetto 1991
09-08-2007, 19:21
Scusate ma l'Intel® Virtualization Technology (http://www.intel.com/technology/platform-technology/virtualization/index.htm) corrisponde all'Intel Trusted Execution Technology?
no, è un altra tecnologia che aiuta i programmi di virtualizzazzione, che permettono di eseguire un altro S.O. con programmi tipo M$ Virtual PC 2007 con questa tecnologia (credo, mai provato) sembra renda + veloci le operazioni delle macchine virtuali
no, è un altra tecnologia che aiuta i programmi di virtualizzazzione, che permettono di eseguire un altro S.O. con programmi tipo M$ Virtual PC 2007 con questa tecnologia (credo, mai provato) sembra renda + veloci le operazioni delle macchine virtuali
in realtà questa tecnologia permette di usare un pc in maniera "desktop remoto" in più sessioni senza che l'utilizzatore principale (quello che sta veramente sul pc) noti rallentamenti nel normale utilizzo.
Praticamente un operatore, diciamo a Langley, usa il pc di un ignaro milanese che pensa solo a secondlife.
peppogio
09-08-2007, 20:13
in realtà questa tecnologia permette di usare un pc in maniera "desktop remoto" in più sessioni senza che l'utilizzatore principale (quello che sta veramente sul pc) noti rallentamenti nel normale utilizzo.
Praticamente un operatore, diciamo a Langley, usa il pc di un ignaro milanese che pensa solo a secondlife.
Beh anche quello a Langley fa il suo secondlife col milanese... :eek:
A parte le battutacce...
Uhm quindi a parte i problemi con pc remoti non c'entra nulla con Fritz, meno male.
walter sampei
09-08-2007, 22:07
Beh anche quello a Langley fa il suo secondlife col milanese... :eek:
A parte le battutacce...
Uhm quindi a parte i problemi con pc remoti non c'entra nulla con Fritz, meno male.
c'entra in parte.
di per se la virtualizzazione da sola non fa nulla, anzi puo' anche essere utile.
combinata col tc fa si che certi spyware, backdoor e malware NON siano assolutamente rintracciabili, e inoltre che girino a "ring 0" (cioe' a un livello di comando superiore a qualsiasi utente del pc e al pc stesso). tradotto, potrebbero farti di tutto al pc e non puoi accorgertene ne fare nulla.
in tutti i casi, se il processore ha la sola virtualizzazione, vai tranquillissimo :)
Falchetto 1991
09-08-2007, 23:28
in realtà questa tecnologia permette di usare un pc in maniera "desktop remoto" in più sessioni senza che l'utilizzatore principale (quello che sta veramente sul pc) noti rallentamenti nel normale utilizzo.
Praticamente un operatore, diciamo a Langley, usa il pc di un ignaro milanese che pensa solo a secondlife.
forse ho fatto confusione con vanderpool o sono la stessa cosa?
walter sampei
10-08-2007, 09:41
forse ho fatto confusione con vanderpool o sono la stessa cosa?
vanderpool E' la tecnologia di virtualizzazione (quella intel, quella amd si chiama pacifica)
berto1886
11-08-2007, 20:58
vanderpool E' la tecnologia di virtualizzazione (quella intel, quella amd si chiama pacifica)
Alla fin fine sn la stessa cosa!!
Falchetto 1991
11-08-2007, 21:13
vanderpool E' la tecnologia di virtualizzazione (quella intel, quella amd si chiama pacifica)
Alla fin fine sn la stessa cosa!!
grazie a tutti e 2 per i chiarimenti ;)
berto1886
11-08-2007, 21:40
grazie a tutti e 2 per i chiarimenti ;)
Prego
walter sampei
12-08-2007, 10:17
Alla fin fine sn la stessa cosa!!
quoto :)
grazie a tutti e 2 per i chiarimenti ;)
e quoto anche il prego ;)
berto1886
13-08-2007, 07:33
quoto :)
e quoto anche il prego ;)
Eh eh...
DVD_QTDVS
13-08-2007, 23:08
Trusted Execution Tecnology (TET)
http://www.intel.com/technology/security/
A questa pagina si possono anche scaricare i pdf
berto1886
14-08-2007, 07:51
Bella schifezza ha fatto si intel che amd...
guardate un po' questo screenshot:
http://img457.imageshack.us/img457/7915/lagrandesr8.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=lagrandesr8.jpg)
ho notato che nel programma "Pc Wizard 2007", nella sezione relativa al processore, c'è una voce a noi (purtroppo) nota, "LaGrande Tecnnology", insieme alla sua (forse?!) pacifica compare "Vanderpool Technology"....
come è ben visibile, il mio buon vecchio Northwood è pulito... :D
...mi chiedevo se, chi possiede dei processori "a rischio" (Conroe e superiori), sarebbe così gentile da provare questo piccolo programmino e vedere il valore di questa voce?
penso che possa essere un'informazione utile....
purtroppo non ho visto la voce "Presidio" x i cugini AMD e non so nemmeno se, utilizzando una cpu AMD, si posso considerare ugualmente valida e corrispondente la voce "LaGrande Technology"
ciao a tutti
peppogio
17-08-2007, 11:23
Si si provate provate! :D
walter sampei
17-08-2007, 12:39
sarebbe interessante vedere cosa c'e' scritto sulla guida del programma e cosa dicono in merito sul sito del programma (magari contattando gli autori via mail)
se qualcuno ha un am2, per favore collaudi!
peppogio
17-08-2007, 12:51
E se facessimo un altro 3d dedicato a questo "test"?
walter sampei
17-08-2007, 15:27
E se facessimo un altro 3d dedicato a questo "test"?
dato che basterebbe solo qualche post (una mail piu' risposta, una mail con richiesta di info a amd (soprattutto su presidio, nessuno ne sa nulla!) e loro risposta, una simile a intel e via se volete) e la prova fatta in casa su un pc con athlon am2... tra l'altro a pensarci bene per ora non c'e' nessuna mobo amd col tc, almeno per i pc desktop...
peppogio
17-08-2007, 16:46
dato che basterebbe solo qualche post (una mail piu' risposta, una mail con richiesta di info a amd (soprattutto su presidio, nessuno ne sa nulla!) e loro risposta, una simile a intel e via se volete) e la prova fatta in casa su un pc con athlon am2... tra l'altro a pensarci bene per ora non c'e' nessuna mobo amd col tc, almeno per i pc desktop...
Era un SI o un NO? :stordita:
walter sampei
17-08-2007, 17:59
Era un SI o un NO? :stordita:
OOOPPS!!! :stordita: non ho concluso la frase... per ora direi che postiamo su questa (finche' e' solo qualche prova), poi se vediamo che c'e' parecchio da scrivere in merito apriamo un nuovo thread.
il tutto IMHO come sempre ;)
peppogio
17-08-2007, 18:03
Ora ho capito. :)
Boh era solo per dare più visibilità alla cosa...
Chi legge qui 99% ha un sistema tc-free...
Falchetto 1991
17-08-2007, 18:16
Ora ho capito. :)
Boh era solo per dare più visibilità alla cosa...
Chi legge qui 99% ha un sistema tc-free...
non è il 99% che mi preoccupa, ma quel 1%:mc:
Leggendo un pò questo 3d, mi viene spontanea una domanda: con cosa aggiorno il mio PC per non avere (o avere meno) problemi con il TC?
Io avevo pensato al E6600 o E6750...
Inoltre, se si dovesse realmente verificare lo scenario peggiore, siamo costretti a cambiare hobby/lavoro?
Grazie, ciao
connex
Ma se compro un E6750 abbinato a una Gigabyte GA-P35C-DS3R (che non so se ha qualche chip strano) in termini pratici a cosa andrei incontro? Alla fine cosa non potrei più fare? Avrei meno "problemi" se prendessi un E6600?
Grazie, ciao
connex
Ma se compro un E6750 abbinato a una Gigabyte GA-P35C-DS3R (che non so se ha qualche chip strano) in termini pratici a cosa andrei incontro? Alla fine cosa non potrei più fare? Avrei meno "problemi" se prendessi un E6600?
Grazie, ciao
connex
i problemi sono tutti teorici......;)
walter sampei
19-08-2007, 09:45
i problemi sono tutti teorici......;)
...fino a quando non sei costretto a cambiare mobo e te ne trovi una chippata ;)
battute a parte, non credo che il processore da solo possa fare molto. anche se personalmente l'idea mi darebbe MOLTO fastidio comunque (quando ho cambiato pc un am2 non mi sarebbe dispiaciuto, e mi sarebbe costato qualcosina di meno... nel dubbio sono rimasto su 939).
a proposito: qualcuno con am2 puo' fare il test di cui parlavamo qualche post fa?
ps: riflettevo sul fatto che la sempre maggiore richiesta di pc con linux (vedasi il caso dell) potrebbe dare una pericolosa spallata al tcg. a conti fatti sotto linux il chippetto non e' molto utilizzabile per i loro scopi (perche' lo usiamo noi, non loro! ;) ), e la forte domanda e' segno che parecchi utonti si stanno "disutontanto". soprattutto la grande richiesta di pc economici con linux e' un segnale che i produttori non possono assolutamente rifiutare, a costo di andare brutalmente contro il tcg.
in tutti i casi, dato che mi serve, appena esce un eee pc o qualcosa del genere a basso costo con un pinguino, e' mio! ;)
i problemi sono tutti teorici......;)
Quindi la tecnologia TXT di intel, presente nelle nuove CPU FSB 1333, da sola non dovrebbe creare problemi, giusto?
Io personalmente penso che per quanto possibile grazie alla tecnologia, lo scenario più "catastrofico" (dove con il PC non si potrà fare più nulla) sia abbastanza improbabile. Crollerebbero le vendite di hardware e software, lettori DVD/mp3/mp4, fioccherebbero le disdetta ad abbonamenti ADSL ecc. e ci sarebbero molte società con perdite economiche ben superiori a quanto investito con questo progetto. Alla fine è il mercato a decidere cosa può o non può andare avanti. Se ad esempio mettessero in vendita un'auto che ha un chip che ne limita sempre la velocità a 50Km/h o la percorrenza a soli 20Km al giorno, pensate che ne venderebbero molte? Io per primo la lascierei in concessionaria... e se anche solo il 50% della gente facesse la stessa cosa, questa casa automobilistica dimezzerebbe i guadagni! Che senso avrebbe considerando che i loro interessi sono gadagnare sempre di più?
Suppongo quindi che si arriverà al massimo ad avere più limitazioni per l'uso di file coperti da copyright (fondamentalmente audio e video e software), per la solita guerra contro la pirateria... ma se uno ha tutto "in regola" non dovrebbe aver nulla da temere.
Questa è la mia idea che percarità, potrebbe anche essere completamente sbagliata. Nel dubbio però preferisco informarmi bene prima di spendere dei soldi per una nuova CPU.
Quindi alla fine correrei dei seri problemi con un E6750? :D
Grazie, ciao
connex
walter sampei
19-08-2007, 14:49
il discorso e' semplice: il 90% di chi compra un pc non sa nulla di cosa compra, lo crede una macchina infernale. quindi quasi tutti lo comprerebbero lo stesso anche se ha il tc
all'epoca abbiamo fatto un esperimento ideato da un mio amico che studiava psicologia (ne abbiamo fatti anche di peggio, e per studio ci ha fatto fare di quelle figuracce... ma e' a parte :D ): win 98se liscio su un pc p3 allora nuovo e fiammante, lo stesso win98se ultraskinnato e "ritoccato" su un celeron con poca ram.
benissimo, su 20 persone 19 hanno "scelto" il pc con il so piu' colorato!!! addirittura piu' di una 10ina pensavano che fossero 2 so diversi, e che quello sul p3 fosse piu' vecchio e peggiore :eek: solo UNO ha scelto il p3. il resto dell'esperimento lo lascio stare. dico solo che se si piantava - e spesso - il pc lento col tema piu' colorato "e' colpa mia che non lo so usare", quel paio di volte che si e' piantato il p3 "sto cassone vecchio e schifoso" e discorsi simili; e tutti tranne 1 convinti che quello piu' "bello" fosse piu' veloce, migliore, piu' divertente ecc
questo cosa vuol dire? che l'ignoranza e la legge dei grandi numeri non perdonano. e negli ultimi 5 anni la situazione e' precipitata (prima un minimo di impegno dovevano mettercelo. da xp in poi e' stata la strage). alla gran parte degli utonti puoi mettere anche un trojan o uno spyware in bella vista nel loro pc e ti ringraziano, ma non toccare loro la grafichetta bella o il tema del desktop figo. intanto aggiungi il tc, wga, drm, ecc, digli che e' per il loro bene e che avranno un windows piu' bello, basta un poco di zucchero e la pillola va giu'. e ringraziano pure.
Condivido il discorso e ho presente il classico utonto di turno... purtroppo :cry:
Però penso che, se un utonto qualsiasi non riesce più a sentirsi un mp3 scaricato o qualcos'altro... beh come minimo riporta il PC in negozio/supermercato no? La gente è fondamentalmente stupida, però per le cose che vuole, si sveglia. Ad esempio ho visto gente non sapere nulla di PC ma per scaricarsi i film da emule ha imparato in 2 ore ad usarlo! ;) Certo, però non sa installarsi Windows XP!
Tornando a noi, corro dei rischi gravi con un E6750? :mc:
Ciao
connex
walter sampei
19-08-2007, 15:31
Condivido il discorso e ho presente il classico utonto di turno... purtroppo :cry:
Però penso che, se un utonto qualsiasi non riesce più a sentirsi un mp3 scaricato o qualcos'altro... beh come minimo riporta il PC in negozio/supermercato no? La gente è fondamentalmente stupida, però per le cose che vuole, si sveglia. Ad esempio ho visto gente non sapere nulla di PC ma per scaricarsi i film da emule ha imparato in 2 ore ad usarlo! ;) Certo, però non sa installarsi Windows XP!
Tornando a noi, corro dei rischi gravi con un E6750? :mc:
Ciao
connex
per ora credo di no, ma se ti capita una mobo chippata (es se bruci la tua) temo di si
in quanto agli utonti lascia stare, con il caso peppermint ne ho sentite di tutte (incluso chi diceva che se ti connetti a emule la TUA stampante ti stampa la raccomandata dell'avvocato!!! :muro: :eek: :doh: )
in quanto agli utonti lascia stare, con il caso peppermint ne ho sentite di tutte (incluso chi diceva che se ti connetti a emule la TUA stampante ti stampa la raccomandata dell'avvocato!!! :muro: :eek: :doh: )
:D :D :D ci sono anche questi!
Per la CPU ok, sono quasi convito (quasi) a prenderla. L'unico dubbio però è questo: avendo letto che intel avrebbe "annegato" direttamente nella CPU stessa il chip Fritz, non è che per caso è proprio questo TXT? Se così fosse non ci sarebbe scampo, indipendentemente dalla MB abbinata...
Forse un E6600 dovrebbe essere "più sicuro", solo che costa di più e va di meno (azz... iniziano già a limitare la libertà di scelta! :muro: )
Ciao
connex
L'unico dubbio però è questo: avendo letto che intel avrebbe "annegato" direttamente nella CPU stessa il chip Fritz, non è che per caso è proprio questo TXT?
Ancora di più, sarebbe utile (e colgo l'occasione x rilanciarla) la mia proposta:
chi ha delle cpu "a richio TC", potrebbe provare a fare qul piccolo e semplice test che spiegavo qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18299289&postcount=5471)
grazie
ciao!
io l'ho fatto col mio am2 e mi da "no" ;)
ho postato lo screen in un 3d aperto da un altro utente in questa stessa sezione
peppogio
19-08-2007, 18:58
io l'ho fatto col mio am2 e mi da "no" ;)
ho postato lo screen in un 3d aperto da un altro utente in questa stessa sezione
:fiufiu:
AntonioAlfa
19-08-2007, 22:18
Raga, mi serve sapere da chi è in possesso delle seguenti mamme se hanno ho meno il chip malefico. Ho un Q6600 nella libreria che aspetta di essere montato :cry:, io preferirei la DFI ma...:confused: .
- Asus Stryker Extreme
- DFI LanParty UT NF680i LT SLI-T2R
Grazie.
...io ho una 939 dual sata con sandiego ocizzato a 2800..voglio fare qualcosa a mio figlio..mi date un consiglio su un asrock senza chip strani (magari am2 dato che 939 solo su aste le trovo) grazie a tutti..;) ;)...a dimenticavo-..la mobo deve essere Micro-atx..arigrazie
Ancora di più, sarebbe utile (e colgo l'occasione x rilanciarla) la mia proposta:
chi ha delle cpu "a richio TC", potrebbe provare a fare qul piccolo e semplice test che spiegavo qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18299289&postcount=5471)
grazie
ciao!
Cercando di non scrivere amenità.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vanderpool
Comunque il Core duo 6600 Conroe non ha La Grange, ma Vanderpool si... ovviamente.
walter sampei
19-08-2007, 23:40
...io ho una 939 dual sata con sandiego ocizzato a 2800..voglio fare qualcosa a mio figlio..mi date un consiglio su un asrock senza chip strani (magari am2 dato che 939 solo su aste le trovo) grazie a tutti..;) ;)...a dimenticavo-..la mobo deve essere Micro-atx..arigrazie
ho una asrock 939nf6g vsta... matx con video 6150, ha 4 sata e 1 connettore ide, tutto sommato funziona bene :) penso che potresti prendere la stessa ma in versione am2, metterci un sempron 3600+ am2, 2 banchi da 512 mega o da 1 giga di ddr2 e a meno che tu non voglia una potenza enorme o che ti serva assolutamente un dual core, sei a posto con poca spesa ;)
walter sampei
19-08-2007, 23:47
io l'ho fatto col mio am2 e mi da "no" ;)
ho postato lo screen in un 3d aperto da un altro utente in questa stessa sezione
per favore puoi mettere il link?
sarebbe utile capire se esiste uno "scanner" o un qualcosa che possa dire se c'e' "presidio" o no in un processore amd
peppogio
19-08-2007, 23:50
per favore puoi mettere il link?
sarebbe utile capire se esiste uno "scanner" o un qualcosa che possa dire se c'e' "presidio" o no in un processore amd
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533102 ;)
walter sampei
19-08-2007, 23:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533102 ;)
grazie! :)
berto1886
20-08-2007, 07:19
Cercando di non scrivere amenità.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vanderpool
Comunque il Core duo 6600 Conroe non ha La Grange, ma Vanderpool si... ovviamente.
Esatto!!
Tutti con Linux su PS3!!
Installare un HD da 250GB è più semplice che su pc-win, installare Ubuntu o FYD è ancora più semplice dato che non si deve impazzire con i drv di alcuna periferica.
A breve ci saranno distro dedicate 100% a PS3 con pieno supporto a RSX e libero accesso a tutte le pipeline.
Per di più stanno arrivando i firmware open! :D
Colgo l'occasione per informare che Unreal 3 avrà supporto nativo tastiera-mouse su PS3 (oltre che su pc).
PS3 è TC-Free . :rolleyes:
berto1886
21-08-2007, 14:42
Bella sta storia che la ps3 è tc free...
Ciaoa tutti,
ho già aperto un 3ad su questo argomento ... poi ho visto questo ... lo metto qui ::
#################################################
ho la possibilità di acquistare il Pc Hp in oggetto ..... che, a prima vista sembra avere delle buone caratteristiche ...... tranne che monta il Modulo TPM 1.2 ?!?!?!?!?
Sapete , per caso, se questo lo posso disabilitare da bios ... oppre rimane sempre attivo ???????
Sapreste aiutarmi ????
#################################################
Cosa ne dite ????????
Bye
il mio e6600 B2 non ha la "la grande".
il fatto è che il prossimo pc che comprerò la avrà....non mi piace l'idea di spendere un sacco di soldi per un ammasso di plastica e silicio inutilizzabile.:muro: :muro: :muro: :muro:
Falchetto 1991
23-08-2007, 22:00
il mio e6600 B2 non ha la "la grande".
il fatto è che il prossimo pc che comprerò la avrà....non mi piace l'idea di spendere un sacco di soldi per un ammasso di plastica e silicio inutilizzabile.:muro: :muro: :muro: :muro:
a che stanno i quad con La + Grande scemenza intel?
non lo so ma i penryn sicuramente si.:doh: :doh: :doh: :doh:
non bisognerebbe comprare più pc... io mi sa che investo in bamba, vado in colombia e metto su una bella attività.
Falchetto 1991
23-08-2007, 22:10
non lo so ma i penryn sicuramente si.:doh: :doh: :doh: :doh:
non bisognerebbe comprare più pc... io mi sa che investo in bamba, vado in colombia e metto su una bella attività.
o magari ibernare il vecchio PIII o PIV :(
ho un p3 a 1ghz su un portatile e un p4 a 3ghz @3.4.
a proposito i p3 salgono in oc???se si lo metto sotto azoto e faccio il wr del pi-greco da un mega:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Falchetto 1991
23-08-2007, 22:33
ho un p3 a 1ghz su un portatile e un p4 a 3ghz @3.4.
a proposito i p3 salgono in oc???se si lo metto sotto azoto e faccio il wr del pi-greco da un mega:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
mai provato :D ho un tualatin da quasi 1,3 giggi, se deve durare meglio lasciarlo @default
seriamente, mi sta venendo voglia di overcloccare il p3.
mi faccio prestare una mobo e delle ram da un mio amico, ci monto in qualche modo l'antazone as-c1000 per socket 775 e lo clocco a 2ghz.
adesso il p3 è su un portatile merdosissimo, domani provo un overclock software sul portatile.
questa sera in un'ora ho duplicato il numero di post giornalieri, sarà che sono sempre sospeso(mi hanno riammesso sta sera alle 22).
comunque a parte gli scherzi mi preoccupa sta storia del fritz o come cazzo si scrive, oltre a diventare impossibili le copie di backup potrebbe morire anche l'opensouce per volere di microshit.
ricordate che il problema non è l'hardware ma il software.
puoi avere solo hw trusted ma usando Linux, FreeBSD, altri OS che non siano windows Vista, siete al sicuro.
DarkWolf
23-08-2007, 23:58
ricordate che il problema non è l'hardware ma il software.
puoi avere solo hw trusted ma usando Linux, FreeBSD, altri OS che non siano windows Vista, siete al sicuro. Nel kernel Linux il TC è supportato già da un pò... questo mi conferma che il TC non il male assoluto.
Il male assoluto sono quei colletti bianchi che potrebbero imporne un uso "poco piacevole".
la struttura è quella classica, il potere ed il controllo ne sono derivati.
esempio (http://uploads.abovetopsecret.com/ats18256_NWO_structure.jpg)
il mio e6600 B2 non ha la "la grande".
il fatto è che il prossimo pc che comprerò la avrà....non mi piace l'idea di spendere un sacco di soldi per un ammasso di plastica e silicio inutilizzabile.:muro: :muro: :muro: :muro:
con tutta sincerita un e6600 con un buon dissipatore può salire a 3.2ghz se non oltre...credo che anche il q6600 non darà problemi...ma in ogni caso difficilmente per un uso comune del pc avrai bisogno di + potenza per almeno 4-5 anni......oggi chi usa contemporaneamente questi software mulo+office+posta+navigazione+antivirus+firewall+antispyware ha bisogno al max solo di un qualsiasi pentium 4 ed 1 gb di ram..........secondo me siamo tutti un pochino esagerati a volere potenza su potenza che tanto non viene sfruttata..........
non lo so ma i penryn sicuramente si.:doh: :doh: :doh: :doh:
non bisognerebbe comprare più pc... io mi sa che investo in bamba, vado in colombia e metto su una bella attività.
chi ti costringe a prendere peryn??? :ciapet:
ho un p3 a 1ghz su un portatile e un p4 a 3ghz @3.4.
a proposito i p3 salgono in oc???se si lo metto sotto azoto e faccio il wr del pi-greco da un mega:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Nel kernel Linux il TC è supportato già da un pò... questo mi conferma che il TC non il male assoluto.
Il male assoluto sono quei colletti bianchi che potrebbero imporne un uso "poco piacevole".
hai perfettamente ragione :sofico:
berto1886
24-08-2007, 10:07
ricordate che il problema non è l'hardware ma il software.
puoi avere solo hw trusted ma usando Linux, FreeBSD, altri OS che non siano windows Vista, siete al sicuro.
Secondo me si può anche usare vista... basta nn installare i driver per il tc... a meno che nn siano già compresi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.