PDA

View Full Version : SAMSUNG RF511-S02IT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

Washakie
15-01-2012, 19:38
la cosa migliore imho è mettere il drive ssd sulla porta sata3, togliere il lettore dvd che imho è inutile, comprare un caddy e attaccare l'hdd samsung al posto del lettore dvd. tanto l'hdd samsung è sata2.

qui ho preso la ram:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360281204368

qui il caddy:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400217362517

no, ho controllato, è tutto impostato di default

Ciao
Albyus

kk grazie dei link... quindi in pratica con il caddy se non si rimette la vite si puo usare facilmente per cambiare hdd facilmente ogni volta che si vuole ummm interessante ;)

PS(dopo aver visto i link)
ma io in precedenza mi pare di aver letto che ci vuole un caddy odd to sata(odd esterno da collegare alla mother a posto del dvd, sata interno per l'hdd) quello che hai linkato tu e sata to sata sicuro che è buono per il nostro pc?[/url]


qualcuno che lo ha gia fatto potrebbe confermare

RISOLTO!!!!
Mi è arrivato il caddy che avevo ordinato per mettere il momentus XT al posto del Dvd, (qualora l' SSd avesse funzionato) per avere + spazio.
Visto che la Sata 1 del Corsair 3 non ne voleva sapere, ho montato sto SSD nel caddy e............EUREKA non solo funge ma va in Sata 3 (6 GB/S).





RAGAZZI HO UN PROBLEMA.
Ho comprato un SSD Samsung da 128gb (serie 830) e il caddy.
Ho smontato il precedente hd e ho inserito l'ssd, dopodichè ho smontato il cd/dvd e l'ho sostituito col caddy dentro il quale ho montato l'HD Samsung meccanico.
Il mio problema è che nè il bios nè windows rilevano l'HDD meccanico.
Lo spazio CD/DVD risulta vuoto e funziona esclusivamente se riconnetto il cd/dvd.
Il caddy è quello consigliato da albyus nel messaggio che ho quotato.
Cosa devo fare?

bantu86
16-01-2012, 17:18
Ragazzi una domanda veloce. Ma in che modo posso scattare le foto dalla webcam?

lemi560
16-01-2012, 18:43
RAGAZZI HO UN PROBLEMA.
Ho comprato un SSD Samsung da 128gb (serie 830) e il caddy.
Ho smontato il precedente hd e ho inserito l'ssd, dopodichè ho smontato il cd/dvd e l'ho sostituito col caddy dentro il quale ho montato l'HD Samsung meccanico.
Il mio problema è che nè il bios nè windows rilevano l'HDD meccanico.
Lo spazio CD/DVD risulta vuoto e funziona esclusivamente se riconnetto il cd/dvd.
Il caddy è quello consigliato da albyus nel messaggio che ho quotato.
Cosa devo fare?

Ciao.
A dire il vero il mio problema era proprio il contrario, in quanto non riuscivo a far "vedere" l'SSD al sistema (bios compreso) se lo collegavo sulla porta destinata al fisso. Nessun problema invece per il meccanico nel caddy. Ho dovuto quindi mettere L'SSD nel caddy e tutto andava bene (in quanto la porta sata del cd è perfettamente equivalente a quella per il fisso e, solo per convenzione viene dedicata al cd, infatti si collega come sata3 e "vola" a 6Gb. Poi è bastato settare nel bios il disco SSD per l'avvio e tutto è andato bene.
Potresti provare a fare così anche tu: meccanico al suo posto e SSD nel caddy.
Come diceva un mio amico "tentar non nuoce se dentro il cuor la rabbia cuoce"
Vale la pena perchè il vantaggio di un SSD è tangibile.
Ps.
Il mio SSD è un corsair force3 120Gb.
a dire il vero quando ho aggiornato il bios alla 14HX mi vede anche l'SSD nella porta "principale" ma in maniera instabile perciò ho riportato tutto come sopra.
Ciao.

lupo8888
18-01-2012, 12:21
nessuno di voi ha avuto problemi con le casse che gracchiano??? a me la destra gracchia un casino!!!! e con la stessa canzone o suono la sinistra invece no! soluzioni???

ciobin2003
20-01-2012, 22:19
@ lemi560

Io ho un corsair force GT da 120 nell'alloggiamento dell'hd e me lo ha sempre riconosciuto perfettamente. Che firmware monti sull'SSD?

monelli
24-01-2012, 13:18
Ragazzi ho un problema con questo pc,
il sansung rf 511.

All'accensione si blocca sempre sulla prima schermata del bios, e rimane lì. Devo premere il tasto F1, allora passa alla base di boot e parte windows.
Come mai?
(Ho appena effettuato il restore ripristinando il pc come appena comprato)

Grazie

sgress
24-01-2012, 20:34
qualcuno ha problemi di crash improvvisi del driver oppure blocchi improvvisi dello schermo?

a me succede da mesi ormai l'assistenza da la colpa alle ram non originali ma io ne ho provate altre samsung e si ripropone...

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=204592 qui c'è gente con lo stesso problema ma non credo che nemmeno qui siano giunti a una soluzione, per quello che ho capito danno la colpa al dual channel.. e hanno i miei stessi "sintomi":

- crash del driver quando gioco con bsod che richiama nvklm.sys o qualcosa di simile

- crash improvvisi del pc mentre uso il pc normalmente come in questa foto riportata da un altro utente http://imageshack.us/f/220/20110916.jpg/
il pc è lo stesso

David_jcd
29-01-2012, 19:01
Per chi ha cambiato il disco rigido di questo notebook, esistono guide sul web?
Come si fa?
E' facilmente accessibile?

Zagornet
30-01-2012, 10:15
Io ho sostituito sia hd che ram e non ci vuole certo un ingegnere.
Dopo aver tolto le viti dello sportellino,
devi fare un pò di forza per sganciare i fermi che lo tengono ancorato allo chassis.
Questa è l'unica fase un pò più delicata di tutta la procedura.
Rimosso il coperchio, togli le viti che fermano l'hard disk
sganci il connettore sata e rimonti tutto come stava prima.
Vedrai...non è difficile!! ;)

David_jcd
30-01-2012, 10:42
Io ho sostituito sia hd che ram e non ci vuole certo un ingegnere.
Dopo aver tolto le viti dello sportellino,
devi fare un pò di forza per sganciare i fermi che lo tengono ancorato allo chassis.
Questa è l'unica fase un pò più delicata di tutta la procedura.
Rimosso il coperchio, togli le viti che fermano l'hard disk
sganci il connettore sata e rimonti tutto come stava prima.
Vedrai...non è difficile!! ;)
Ok, grazie. Allora c'è uno sportellino sotto... Meno male perchè in alcuni notebook moderni bisogna smontare il pc (in alcuni bisogna anche togliere la scheda madre!)

JekoTheLegend
30-01-2012, 16:34
direi che il pc è na figata :D quindi ho decido di provare ubuntu 11.10 64bit.
tutto ok a parte il fatto che non riesco a installare l'accellerazione 3d
qualcuno ci è riuscito?

Metalgta
11-02-2012, 16:08
ragazzi ma dove si trovano i driver di srs sound lab? non mi funziona più e li voglio reinstallare!

Zagornet
12-02-2012, 16:48
Anch'io li cercai parecchio...
Poi ho provato ad reinstallare tutto il pacchetto driver audio
dal sito samsung e magicamente è tornato anche l'SRS ;)

Metalgta
12-02-2012, 16:58
eh anche io ho provato a fare cosi! soltanto che scaricando i driver "sound (audio)" mi installa solo quelli realtek, srs non lo installa anche se nel pacchetto ci sono dei dll che fanno riferimento ad esso...la cosa strana che ho notato è che se faccio partire il setup dalla prima cartella, l'installazione non parte...devo per forza usare il setup presente nella sottocartella per farla partire, non vorrei che sia questo il problema...

dancexfectmusic
13-02-2012, 10:06
SALVE, vi pongo un quesito:
ho il mouse ovviamente 2.0 sulla porta superiore 3.0 a volte capita ke si blocca il mouse e per 'farlo riprendere' devo staccare e attaccare il mouse dalla porta... secondo voi e qualche problema alla porta in questione? il mouse va bene se ad esempio lo attacco ad un altra porta....
aspetto suggerimenti e/o eventuali soluzioni

David_jcd
13-02-2012, 11:54
SALVE, vi pongo un quesito:
ho il mouse ovviamente 2.0 sulla porta superiore 3.0 a volte capita ke si blocca il mouse e per 'farlo riprendere' devo staccare e attaccare il mouse dalla porta... secondo voi e qualche problema alla porta in questione? il mouse va bene se ad esempio lo attacco ad un altra porta....
aspetto suggerimenti e/o eventuali soluzioniSe nell'altra porta (anche l'altra è usb 3.0?) funziona, allora direi di si, è un problema della porta.
Ma non sono un tecnico...

dancexfectmusic
13-02-2012, 12:05
ho notato ke nella prima porta a partire da sopra il mouse va piu 'lento' cioe mi spiego. la porta usb del mouse neela porta usb3.0 piu sotto entra quasi con difficolta mentre sopra non ha problemi. e come se la porta in questione si fosse 'allentata' e quindi il filo del mouse (a volte non sempre) muovendosi non faccia fare bene contatto all'usb... tanto per dirti stamattina ha fatto il difetto, lo tolto e rimesso e il mouse funziona bene da 2 ore .... e normale ke la porta si 'allarghi' in un certo senso?

Jazzy
17-02-2012, 22:46
Salve a tutti,
avrei bisogno di una veloce conferma per l'acquisto di un banco di RAM da 4Gb per il Samsung RF511-S01 (il fratellino piccolo con processore i5).

Vorrei prendere queste Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=4A7962AEA5CA7304) (DDR3 PC3-10600 - CL=9 - Unbuffered - NON-ECC - DDR3-1333 - 1.5V), mi confermate che vanno in dual-channel con il banco di Nanya che monta la Samsung in fabbrica?
Le specifiche delle Nanya sono quelle già postate da mat884 in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35331067&postcount=271) del thread.

Se mi date l'ok, procedo all'upgrade! ;)
Grazie a tutti dell'aiuto! :)

danik84
18-02-2012, 08:31
Salve a tutti,
avrei bisogno di una veloce conferma per l'acquisto di un banco di RAM da 4Gb per il Samsung RF511-S01 (il fratellino piccolo con processore i5).

Vorrei prendere queste Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=4A7962AEA5CA7304) (DDR3 PC3-10600 - CL=9 - Unbuffered - NON-ECC - DDR3-1333 - 1.5V), mi confermate che vanno in dual-channel con il banco di Nanya che monta la Samsung in fabbrica?
Le specifiche delle Nanya sono quelle già postate da mat884 in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35331067&postcount=271) del thread.

Se mi date l'ok, procedo all'upgrade! ;)
Grazie a tutti dell'aiuto! :)

Ciao, io ho da vendere un banco della nanya da 4gb montato sul samsung rf511-s02, quindi penso dovrebbero andarti in dual channel!
28 euro compresa spedizione con raccomandata.
Fammi sapere!

Jazzy
19-02-2012, 02:20
Grazie della risposta :) .
Se sei a Roma, posso valutare eventualmente lo scambio a mano... altrimenti preferisco prenderle da uno store online. Fammi sapere anche in PM. ;)

tonyxx
19-02-2012, 10:04
direi che il pc è na figata quindi ho decido di provare ubuntu 11.10 64bit.
tutto ok a parte il fatto che non riesco a installare l'accellerazione 3d
qualcuno ci è riuscito?
compiz funziona solo con ubuntu con unity, su gnome compiz non funziona
per usare anche la 540m, come optimus si sono 2 software, bumblebee (poco efficace e non configurabile, ma sul mio notebook funziona) e ironide (molto più simile a optimus, ma non sono riuscito a installarlo, in quanto non riusciva ad attivarmi la scheda nvidia)

gegechip
03-03-2012, 19:46
Un saluto a tutto il forum,

Sono anche un felice possessore di questo portatile, unico problema che ho, sperando possiate aiutarmi, è riguardo il Wake on Lan.

Ma come lo si attiva :muro: ho bisogno di gestire il portatile in un osservatorio in remoto e non vorrei lasciarlo accesso 24/24

un grazie in anticipo
gegè

ste.svet
07-03-2012, 08:56
Un saluto a tutto il forum,

Sono anche un felice possessore di questo portatile, unico problema che ho, sperando possiate aiutarmi, è riguardo il Wake on Lan.

Ma come lo si attiva :muro: ho bisogno di gestire il portatile in un osservatorio in remoto e non vorrei lasciarlo accesso 24/24

un grazie in anticipo
gegè
Domanda interessante!
Anche a me servirebbe saperlo...

BodyKnight
08-03-2012, 20:10
Ho visto la generazione successiva all'rf511 s02, mi pare sia l'rc511 s05. Ha l'2670QM, ha 2 GB sulla 540m, ha 1TB di HDD, 4+2 GB ram, niente USB 3... e COSTA UNO SPROPOSITO!!! Dove 11 mesi fa l'rf511 costava 700, questo costa 899... Vabbè che i prezzi degli HDD sono alti, ma stiamo anche parlando di quasi un anno dopo il lancio.

Grazie a Iddio l'ho preso il prima possibile.

Metalgta
10-03-2012, 19:09
ragazzi ma dove si trovano i driver di srs sound lab? non mi funziona più e li voglio reinstallare!

ripropongo la domanda...aiutatemi :(

tonyxx
10-03-2012, 19:35
Ho visto la generazione successiva all'rf511 s02, mi pare sia l'rc511 s05. Ha l'2670QM, ha 2 GB sulla 540m, ha 1TB di HDD, 4+2 GB ram, niente USB 3... e COSTA UNO SPROPOSITO!!! Dove 11 mesi fa l'rf511 costava 700, questo costa 899... Vabbè che i prezzi degli HDD sono alti, ma stiamo anche parlando di quasi un anno dopo il lancio.

già, non è certo colpa degli hdd, ma dei venditori che vogliono svuotare i magazzini dei prodotti vecchi, magari spacciandoli per nuovi in offerta:doh:

diopili
17-03-2012, 23:22
Ciao, io ho un samsung rf 511; ultimamente ho notato che si surriscalda molto, soprattutto quando è attaccato alla corrente, anche se non faccio attività che sfruttano molto la cpu. Penso che la ventola possa essere rotta, anche perché non si sente il rumore. Qualcuno ha avuto questo problema? Sapete se la posso aver disattivata per sbaglio?
Grazie

dancexfectmusic
19-03-2012, 14:15
ragazzi qualcuno di buona volonta mi deve spiegare una cosa:
io lavoro di video editing e uso questo portatile;
a volte in maniera molto random, mentre scorre il video a 2x, d'un tratto si blocca il video per qlc secondo, per poi ripartire. Mentre è bloccato vedo la lucetta dell'hd accesa fissa. Secondo voi da cosa può dipendere? premetto ke ho preso altri 4gb di ram quindi sono a 8gb in dual channel.

ps secondo voi puo dipendere dal fatto che movie maker usi la grafica integrata? Perche sebbene settando dal pannello nvidia processore ad alte prestazioni, nel widget ke appare nella barra, il suddetto mi dice che nn ci sono programmi che usano il processore nvidia.... pertanto quindi suppongo che movie maker usi la grafica integrata...
Aspetto risposte

rhino23
29-03-2012, 08:58
Salve a tutti
mi sono iscritto a questa discussione perchè non sono riuscito a trovare quello che cerco, quindi chiedo a voi qui, da premettere che non ho letto la discussione ,ho la versione da 17,3" e cioé RF 711 S02 con 6 gb di ram e 1T di hdd acquistato seminuovo da un amico, essendo seminuovo ci sono pochi programmi che lui ha installato ed io, quelli che non mi interessavano, li ho disinstallati,
fino a ieri mattino riuscivo a scaricarmi qualche video con Real Player ed ad installare qualche programmino poi da ieri sera non mi scarica più niente volevo aggiornare Silverlight ma non me lo fa scaricare, volevo scaricare un video ma niente ne con RealPlayer ne con YoutubeDownloader e ne con A Tube Catcher.
Allora avevo pensato di formattare il portatile ma non ho i drive e non so dove prenderli,non sono molto esperto.
Cosa mi consigliate di fare o come risolvere?

street
29-03-2012, 09:11
ragazzi qualcuno di buona volonta mi deve spiegare una cosa:
io lavoro di video editing e uso questo portatile;
a volte in maniera molto random, mentre scorre il video a 2x, d'un tratto si blocca il video per qlc secondo, per poi ripartire. Mentre è bloccato vedo la lucetta dell'hd accesa fissa. Secondo voi da cosa può dipendere? premetto ke ho preso altri 4gb di ram quindi sono a 8gb in dual channel.

ps secondo voi puo dipendere dal fatto che movie maker usi la grafica integrata? Perche sebbene settando dal pannello nvidia processore ad alte prestazioni, nel widget ke appare nella barra, il suddetto mi dice che nn ci sono programmi che usano il processore nvidia.... pertanto quindi suppongo che movie maker usi la grafica integrata...
Aspetto risposte

Lavoro e movie maker nella solita frase stonano :asd:

scusa la freddura.
comunque, se è l' hd che frulla, vuol dire che non riesce a mandare abbastanza velocemente lo stream al programma. potrebbero essere due i casi:
1) i file che hai sono fortemente frammentati (e i video invece prediligono stream contigui)
2) i file che hai sono in formati che movie maker digerisce male, vuoi per codec vuoi per dimensioni.

Non so quale sia la strategia di movie maker nel gestirli (anche io lavoro di videoediting, ma con altri programmi :asd: ) per cui potrebbe ad esempio fare un proxy mentre va in play perchè non gestisce al meglio in nativo quel codec:

- legge la fonte
- decodifica al volo
- scrive su disco
- legge quello

e questo potrebbe essere intensivo per l' hd (hai scritture e letture contemporanee sul solito hd)

oppure, il filmato come ti dicevo è troppo poco compresso (tipo nativo), e quindi l' hd non riesce a leggere abbastanza velocemente e deve mandare in cache quanto gli serve.
Considera per un nativo 4:4:4 1080p non basta ma neanche lontanamente un raid0 di dischi da 7200rpm, un raid che in lettura sequenziale mi fa sui 220 MB/s (sul fisso ovviamente)
il disco del portatile è un 5400, fa sui 50-60-70 MB/s

D' altro canto, come ti dicevo, lavorando sul portatile - con altri programmi - edito senza problemi sia h.264 da 40 mbit/s sia avi da 25 (classiche minidv) sia dnxhd 185 (che quindi è da 185 mbit/s).

L' unica cosa che puoi provare è convertire in altri formati. Tu da dove parti?

TrapInsanity06ù
04-04-2012, 08:12
Ragazzi, da un paio di giorni mi è comparsa qualcosa che credo sia una macchia di colore sullo schermo. Praticamente al centro, ci sono delle righette blu. So benissimo che è retorica, ma è da mandare subito in riparazione?

pirlano
04-04-2012, 08:54
Ragazzi, da un paio di giorni mi è comparsa qualcosa che credo sia una macchia di colore sullo schermo. Praticamente al centro, ci sono delle righette blu. So benissimo che è retorica, ma è da mandare subito in riparazione?

Si, subito, se l'lcd è difettoso, potrebbero spaccarsi i cristalli liquidi, e non poi non te lo passano in garanzia perchè lo fanno risultare come danno meccanico.

Comunque è uscito il bios HX15 :)

ilyanor
14-04-2012, 15:32
Buongiorno gente.. Avrei un problema da porvi, volevo installare i nuovi driver della sched grafica integrata Intel, ma dopo averli scaricati direttamente dal sito Intel e spacchettati mi dice che i suddetti driver nn supportano il mio sistema... Ma non è possibile, la mia è una Intel HD 3000..
Avete in mente la soluzione del problema?

acan
20-04-2012, 17:01
Ciao
ho anche io questo pc ed ho un problema.
Si verificano degli arresti critici di windows quando il sistema esce dalla sospensione o dall'ibernazione oppure anche quando rimane acceso ed inutilizzato per qualche ora di seguito (non sono riuscito a quantificarle).
E' come se un driver di una periferica, effettuando lo spegnimento della stessa per risparmio di energia, talvolta funzionasse male tanto da far andare in crash il kernel dell'os.
Riporto più giù il tipo di crash che si verifica.
Ho il registro degli eventi pieno...
Ho fatto l'upgrade di tutti i driver (bios compreso), tramite l'utility della samsung.
Se qualcuno avesse un'idea su come risolvere, sarebbe una cosa positiva!
Grazie e buon fine settimana!


Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 14/04/2012 22:49:22
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: dome-Portatile
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2012-04-14T20:49:22.019213200Z" />
<EventRecordID>46131</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>dome-Portatile</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>

ceress87
12-05-2012, 17:25
Ciao a tutti, felice possessore del samsung da piu di un anno, per una svista la cerniera di destra del monitor si è allentata, volevo chiedere se qualcuno di voi ha gia avuto esperienza di smontaggio di questo pc, o se sa dove reperire un video per vedere il disassemblaggio.
penso che semplicemente si sia scollato qualcosa..

Grazie per ogni informazione!

M4ry
14-05-2012, 10:12
Ciao a tutti,
sto cercando questo pc ma non lo trovo >.< Dove lo avete acquistato e a che prezzo? Help!

Metalgta
18-05-2012, 11:13
Mi sa che è fuori produzione!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

JekoTheLegend
28-07-2012, 11:43
Ciao a tutti!!! Il mio Rf-511 mi ha sempre servito fedelmente, quindi per ringraziarlo vorrei dagli una rinfrescata :D ... il budget è 200€ ( MASSIMI ) ecco una prima lista della spesa:

Momentus XT - 750GB 7200rmp + 8 gb SSD
Altro banco da 4gb di ram in modo da fare il dual channel... ( qulcuno che ha il banco SAMSUNG può dirmi che altro banco ha preso? oppure se qualcuno vende il suo banco mi faccia sapere ;) )
Box esterno USB 3.0 2,5" ( per l'HD da 5400rmp di serie )


Altre opzioni potrebbero essere:


Momentus XT - 750GB 7200rmp + 8 gb SSD
Altro banco da 4gb di ram in modo da fare il dual channel... ( qulcuno che ha il banco SAMSUNG può dirmi che altro banco ha preso? oppure se qualcuno vende il suo banco mi faccia sapere ;) )
Caddy per l'HD da 5400rmp di serie da mettere al posto del DVD


oppure


SSD da 150 € ( altrimenti non ci sto con il resto ) che mi consigliate?
Altro banco da 4gb di ram in modo da fare il dual channel... ( qulcuno che ha il banco SAMSUNG può dirmi che altro banco ha preso? oppure se qualcuno vende il suo banco mi faccia sapere ;) )
Caddy per l'HD da 5400rmp di serie da mettere al posto del DVD


secondo voi quale sarebbe la configurazione migliore?

Zagornet
30-07-2012, 09:57
Secondo me, la terza opzione è quella che ti darebbe maggior boost prestazionale.
Due ottimi SSD, dalle prestazioni molto simili sono:

Samsung Serie 830 128 GB a 130 euro
Crucial RealSSD M4 128 GB a 107 euro

(io prenderei il secondo dato che costa meno ;) )

Dato che hai il banco samsung andrei sul sicuro con:

SO-DIMM DDR3 Samsung 1333MHz 4GB CL9 Bulk a 24 euro

mentre per il caddy non so aiutarti, ma so che indietro
in questa discussione qualcuno ha trovato qualcosa su ebay

P.S. i prezzi sono quelli della *chiave ;)

tonyxx
30-07-2012, 10:24
Secondo me, la terza opzione è quella che ti darebbe maggior boost prestazionale.
Due ottimi SSD, dalle prestazioni molto simili sono:

Samsung Serie 830 128 GB a 130 euro
Crucial RealSSD M4 128 GB a 107 euro

(io prenderei il secondo dato che costa meno ;) )

Dato che hai il banco samsung andrei sul sicuro con:

SO-DIMM DDR3 Samsung 1333MHz 4GB CL9 Bulk a 24 euro

mentre per il caddy non so aiutarti, ma so che indietro
in questa discussione qualcuno ha trovato qualcosa su ebay

P.S. i prezzi sono quelli della *chiave ;)

io il samsung l' ho visto a 95 su amazzon italia
e anche la ram si trova a 20 euro spediti

JekoTheLegend
30-07-2012, 11:06
Penso che optero pe l' SSD ;) cmq mi piace di + il SAMSUNG ( trovato tra l'altro a 100€ ca su molti siti ) dicono che monti nand migliori LoL per la ram opterò per quella da te indicata ma cerco di trovarla sullo stesso sito da cui acquisterò l'ssd ( magari mi fanno spedizione unica )

Grazie ancora, mi vado a cercare il caddy ;)

qualcuno riesce ad uppare una foto del pc + caddy?

JekoTheLegend
31-07-2012, 18:13
Allora... ho trovato sull'amazzone sia l' ssd ( 128 € ) che il caddy... il problema è che:
1 non posso prendere anche la ram per tagli al budget quindi sono indeciso tra ssd e ram
2 ilcaddy non mi convince: che interfaccia deve avere? ODD o SATA? che dimensione ha il nonstro lettore?

ci manca solo che sbaglio ad ordinarlo xD

Squit7
29-08-2012, 10:32
Sono anch'io un felice possessore di questo portatile, che come già detto sarebbe stato un best-buy sè lo schermo non fosse così mediocre nella resa dei colori..vorrei espormi il mio problema..la mia ragazza ha versato un po d'acqua sulla tastiera la quale si è ossidata. :( Ora visto che per ripararlo mi hanno chiesto 90 euro ho deciso di acquistare in un negozio fisico vicino casa una tastiera di ricambio, questa funziona piuttosto bene ed ora tralasciando i vari casini per rimontare tutto come si deve, mi si pongono due problemi:
I led del tasto di alimentazione, connessione wi-fi e della regolazione del volume non si accendono più però funzionano..:confused: Mentre la scocca superiore che ricopre la tastiera non aderisce bene come prima..purtroppo per smontare la tastiera ho dovuto rompere dei piedini di plastica..ora che mi consigliate? Ho già provato con dello scotch ma i risultati non sono buoni..prima di fare dei casini con della colla vorrei sentire voi, dei led non mi frega più di tanto, però sono curioso di capire che è successo. Ringrazio in anticipo chi ha la pazienza e la capacità di aiutarmi :)

tonyxx
29-08-2012, 10:43
Allora... ho trovato sull'amazzone sia l' ssd ( 128 € ) che il caddy... il problema è che:
1 non posso prendere anche la ram per tagli al budget quindi sono indeciso tra ssd e ram
2 ilcaddy non mi convince: che interfaccia deve avere? ODD o SATA? che dimensione ha il nonstro lettore?

ci manca solo che sbaglio ad ordinarlo xD

non voglio dirti una schiochezza, ma credo odd in quanto l' attacco sata per il lettore ottico non è fatto come il sata degli hdd ma diverso e mi pare si chiami odd
cerca nella prima pagina del thread asus x53sv dove si parla del caddy hdd

JekoTheLegend
29-08-2012, 13:51
allora ragazzi scusate il ritardo... alla fine ecco la mia lista della spesa :D :

Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Sodimm 19,51€ :)
LEICKE Adattatore universale HDD SATA su SATA 12,7mm 30,89€ ( prezzo un po' alto però mi ha permesso di cambiare lo sportellino con quello originale, magari vi carico pure delle foto ) :)
Samsung MZ-7PC128N Hard Disk Interno, 128 GB, SATA 6 Gb/s, 2.5'' 123,49€ ( è quello in versione notebook , cercate il codice su Big G xD ) :)


totale: 181€ ( compresa spedizione 1 gg = 8€ ) :read:

ora i prezzi si sono abbassati di 1€ ca sia per la ram che per l'ssd , il caddy invece attualmente non è disponibile... :fagiano:

penso che il sito lo beccate tutti alla prima ricerca che fate, cmq passiamo ai fatti:

Installazione di Windows 7 64 bit Home premium ( dal cd samsung in dotazione con il pc in questione [ RF511-S02 IT ])

assai travagliata direi, non ho idea a cosa sia dovuto solo che, dopo avere già formattato in precedenza con il vecchio hd e reinstallato senza problemi, ora l'installazione si bloccava all'estrazione file! ho provato in molteplici modi ( rimuovendo gli altri 4gb kingston che nel frattempo avevo installato, disabilitando settaggi nel bios etc ) ma senza risultato. finalmente alla fine ( dopo avere interrotto 5-6 volte forzatamente l'installazione con il tasto power da cd ( che nel frattempo sembrava una sega circolare poichè l'avevo fissato male nel lettore ( mea culpa :muro: ) )) mi sono deciso a fare un istallazione da usb ( che ho creato con il pc di mio padre... ) ora tutto liscio.

Impressioni d'uso e primi settaggi

allora per prima cosa ho montato caddy con hd da 5400rpm ( quello originale ) formattato al posto del lettore con l' SSD nell'alloggio originale degli HD. come già accennato ho cambiato pure "sportellino" o maschera del caddy quindi le linee del portatile sono rimaste invariate. Ho spostato le cartelle dei dati ( musica, video, documenti, immagini ) nel disco da 5400rpm mentre i programmi ovviamente nel SSD. Unica nota dolente: visto che l'hd ho impostato lo spegnimento dopo 5 minuti per abbattere il rumore ( che è discretamente più fastidioso che nell'alloggio standard, forse anche colpa del fatto che il caddy non riportava gommini anti vibrazione ( almeno visibili ) e ha un sistema di fissaggio HD abbastanza discutibile ( senza viti ) ) ogni qualvolta che parte un download o ti serve un file devi aspettare un paio di secondi... nessun problema invece se l'utilizzo è continuo es visione film. Inizialmente avevo pure configurato un RamDisk di 1gb per i file di chrome e i temp di windows... devo dire che ora che l'ho tolto la differenza è notevole soprattutto chrome risulta più lento ( diciamo +1sec nel caricare le 2 homepage... ), la scelta di rimuovere il ramdisk è dovuta al fatto che necessitavo di tutta la ram disponibile per Blender e AF e in generale software di grafica 3D/2D. l'accensione è una fucilata 8 a dirla tutta però va a giorni xD (ma comunque le attese sono terminate ... ) programmi e SO in generale 100 volte più reattivi... che altro dire, ora è un signore pc! non fosse per lo schermo direi il pc perfetto...


Ecco lo schermo, se fate video editing o foto ritocco ( anche a livello amatoriale ) assicuratevi di visualizzare 2 anteprima: 1 sul portatile e 1 su uno schermo esterno che colori migliori o comunque contrasto migliori... esempio io utilizzo un obsoleto, arcaico, ma funzionante Samsung syncmaster 151s :D che in ogni caso mi consente di evitare l'effetto fluorescenza radiottiva causata dalla saturazione eccessiva dei colori che avevo impostato con il portatile XD

che dire a parere mio sono tutti e 3 upgrade da fare forse il caddy potete evitarlo ma con un caddy anche per il lettore ottico ( 20 € ) avete ancora anche quello xD

se qualcuno vuole dei test o dei video o foto non esiti a chiedere ;)

niubbo600
01-09-2012, 17:56
allora per prima cosa ho montato caddy con hd da 5400rpm ( quello originale ) formattato al posto del lettore con l' SSD nell'alloggio originale degli HD. come già accennato ho cambiato pure "sportellino" o maschera del caddy quindi le linee del portatile sono rimaste invariate. Ho spostato le cartelle dei dati ( musica, video, documenti, immagini ) nel disco da 5400rpm mentre i programmi ovviamente nel SSD. Unica nota dolente: visto che l'hd ho impostato lo spegnimento dopo 5 minuti per abbattere il rumore ( che è discretamente più fastidioso che nell'alloggio standard, forse anche colpa del fatto che il caddy non riportava gommini anti vibrazione ( almeno visibili ) e ha un sistema di fissaggio HD abbastanza discutibile ( senza viti ) ) ogni qualvolta che parte un download o ti serve un file devi aspettare un paio di secondi... nessun problema invece se l'utilizzo è continuo es visione film.

Grazie per le prezione informazioni JekoTheLegend!
Sto cercando un caddy adatto al samsyng Rf511-s02it.
Mi consiglieresti quindi il:

LEICKE Adattatore universale HDD SATA su SATA 12,7mm

Leggendo qualche post indietro mi sembrava che quello giusto era quello di tipo ODD e non SATA su SATA, mi confermi invece che questo va bene?
Siccome ho visto che il costo non è indifferente, sai se ce ne sono di altri compatibili che vanno bene ugualmente?

Tipo questo andrebbe bene?

http://dx.com/p/designer-s-universal-2-5-sata-to-sata-hdd-caddy-for-12-7mm-optical-drive-121001?item=1

pirlano
01-09-2012, 18:22
@JekoTheLegend: anch'io ho messo 8GB di ram e Crucial M4 da 128GB (da più di un anno ormai).
Che dire: upgrade consigliatissimo, il pc con Win7 era un razzo, adesso ho provato Win8 RTM...impressionante... :eek: ...boot in 10 secondi, fluidità migliorata, poi bisogna solo farci un po' l'abitudine con alcune cose che sono state spostate o modificate :)

JekoTheLegend
01-09-2012, 19:25
Proverò Windows 8 appena uscirà ufficialmente ( sono disinformato qualcuno sa la data di lancio? )
comunque

Ecco la mia schermata di gestione periferiche:
http://img440.imageshack.us/img440/2120/catturaou.png ( non metto il tag IMG perchè è abbastanza grande.. )

come vedete L HD è riconosciuto perfettamente così come l'ssd... ma veniamo ora alla parte HW

ecco come si presenta la presa del lettore ottico ( è identica a quella sul caddy )
http://img228.imageshack.us/img228/9799/foto0025ca.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/3752/foto0019cq.jpg

inoltre potete notare come lo sportellino presente con il caddy si adatti perfettamente al nostro lettore e viceversa ;)

http://img201.imageshack.us/img201/5226/foto0024y.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/3168/foto0023st.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/6366/foto0022ja.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/5780/foto0020ds.jpg
come potete notare le linee del portatile sono invariate ;)

serve altro? in generale crado che la maggior parte dei caddy siano adatti ma io vi posso garantire solo per il mio ;)

niubbo600
01-09-2012, 21:39
Proverò Windows 8 appena uscirà ufficialmente ( sono disinformato qualcuno sa la data di lancio? )
comunque

Ecco la mia schermata di gestione periferiche:
http://img440.imageshack.us/img440/2120/catturaou.png ( non metto il tag IMG perchè è abbastanza grande.. )

come vedete L HD è riconosciuto perfettamente così come l'ssd... ma veniamo ora alla parte HW

ecco come si presenta la presa del lettore ottico ( è identica a quella sul caddy )
http://img228.imageshack.us/img228/9799/foto0025ca.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/3752/foto0019cq.jpg

inoltre potete notare come lo sportellino presente con il caddy si adatti perfettamente al nostro lettore e viceversa ;)

http://img201.imageshack.us/img201/5226/foto0024y.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/3168/foto0023st.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/6366/foto0022ja.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/5780/foto0020ds.jpg
come potete notare le linee del portatile sono invariate ;)

serve altro? in generale crado che la maggior parte dei caddy siano adatti ma io vi posso garantire solo per il mio ;)

Grazie JekoTheLegend.
Su Amazon il caddy non è disponibile. Conosci qualche altro negozio in rete che lo vende?
Ciao

__nb__
03-09-2012, 22:10
la memoria Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Sodimm e compatibile anche con il fratellino rf511-01it?
Rispondetemi qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38044114&posted=1#post38044114) grazie

dancexfectmusic
11-09-2012, 08:39
Salve, vi espongo il mio problema:
carico la batteria fino al massimo, (80% settata da bios) uso normalmente il mio portatile per un ora e qualcosa scende sui 54%. lo accendo stamattina e mi da l'avviso di batteria al 6%!!! il portatile fa 1 anno tra 15 giorni esatti come mi comporto? c'e qualche tool per risolvere questo problema oppure sono costretto a portarlo in assistenza? ah ho già provato a ricalibrare la batteria 2 volte da bios. Grazie per le eventuali risposte.

lucasante
11-09-2012, 11:18
hai sempre tolto la batteria quando veniva alimentato a corrente elettrica?
comunque non ti resta che ricomprarne una nuova
dubito te la passino in garanzia dopo 1 anno e passa..

dancexfectmusic
11-09-2012, 12:01
hai sempre tolto la batteria quando veniva alimentato a corrente elettrica?
comunque non ti resta che ricomprarne una nuova
dubito te la passino in garanzia dopo 1 anno e passa..

sempre! l'ho sempre tolta! e stata usata pochissimo e solo da sola mai con la corrente... ma il portatile non ha neanke un anno!!! compie un anno il 26 di questo mese... com'e possibile?

climatz
08-10-2012, 12:56
ciao ragazzi ho il RF511-S02IT da quasi un anno e vorrei installare un win7 senza la zavorra samsung.. mi ditre per favore quale versione mi consigliereste?
vi ringrazio..

Cyber9
18-10-2012, 13:16
Salve, io dei problemi con l'hdmi, mai riuscito a fare sentire l'audio, provato con diversi cavi e monitor, ma nulla, ho provato anche a disinstallare la scheda audio ma poi non mi faceva più installare i driver ed ho dovuto fare ripristino. qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?

pirlano
25-10-2012, 00:29
bios 16HX disponibile!

LuPellox85
28-10-2012, 18:06
se qualcuno di voi ha sostituito il masterizzatore con un secondo hd e gli avanza sarei lieto di comprarglielo, il mio ha smesso di funzionare..
oppure se qualcuno sa dove si comprano

climatz
30-10-2012, 15:15
ciao ragazzi ho il RF511-S02IT da quasi un anno e vorrei installare un win7 senza la zavorra samsung.. mi ditre per favore quale versione mi consigliereste?
vi ringrazio..

ieri ho installato win 7 ultimate.. mi dite se ho fatto bene o sarebbe stato meglio home premium.. dove trovo optimus da installare? o è compreso nei dirvers nvidia?
grazie..
rispondetemi per favore.. :)

ste.svet
31-10-2012, 09:47
bios 16HX disponibile!

Che novità porta questo bios?
Ho googlato un po', ma non ho trovato nulla :-)

ste.svet
31-10-2012, 10:55
ieri ho installato win 7 ultimate.. mi dite se ho fatto bene o sarebbe stato meglio home premium.. dove trovo optimus da installare? o è compreso nei dirvers nvidia?
grazie..
rispondetemi per favore.. :)

L'ultimate dovrebbe essere più completo:
dipende da quello che ti serve.
Io a breve installerò il Pro, perché mi occorrono un po' di cosette come remote desktop etc.

climatz
31-10-2012, 14:23
L'ultimate dovrebbe essere più completo:
dipende da quello che ti serve.
Io a breve installerò il Pro, perché mi occorrono un po' di cosette come remote desktop etc.

grazie per la risposta.. essere più completo, nel caso di queste varie versioni di win 7, pensi significhi pure essere più pesante oppure il peso di questi vari so è lo stesso?
mi dici per favore se hai 8 gb di ram e nel caso che moduli hai messo oppure hai tenuto i 4 di base..
ti/vi ringrazio tanto..

ste.svet
31-10-2012, 15:47
grazie per la risposta.. essere più completo, nel caso di queste varie versioni di win 7, pensi significhi pure essere più pesante oppure il peso di questi vari so è lo stesso?
mi dici per favore se hai 8 gb di ram e nel caso che moduli hai messo oppure hai tenuto i 4 di base..
ti/vi ringrazio tanto..

In termini di pesantezza non credo ci sia differenza.
Tutto dipende da cosa installi e da quanta manutenzione fai al sistema.
Io comunque ho messo altri 4 giga (modulo samsung).
A breve acquisterò per un ssd:
un hd a 5400 è un vero collo di bottiglia per un pc del genere!

giovannetti2000
07-11-2012, 15:28
Salve a tutti. Ho fatto varie prove e verifiche, lo scandisk non riesce neppure a riparare i cluster difettosi e si blocca...:( Fortunatamente i cluster danneggiati sono in settori ancora liberi da dati, ma devo sostituire l'hard disk al più presto. per gli ssd non sono ancora pronto e vorrei acquistare un HD a 7200 giri da 500 o 750 GB e poi clonarci tutto sopra. Sinceramente questo hard-disk era già mezzo diffettoso di fabbrica, ricordo i primi test che feci un paio d'anni fa a computer nuovo, a voi è successo qualcosa di simile?
Che hard disk potrei acquistare di buona qualità? se potete dirmi qualche modello che garantisca una buona durata.
grazie e buona serata.

giovanni :)

LuPellox85
07-11-2012, 16:22
Salve a tutti. Ho fatto varie prove e verifiche, lo scandisk non riesce neppure a riparare i cluster difettosi e si blocca...:( Fortunatamente i cluster danneggiati sono in settori ancora liberi da dati, ma devo sostituire l'hard disk al più presto. per gli ssd non sono ancora pronto e vorrei acquistare un HD a 7200 giri da 500 o 750 GB e poi clonarci tutto sopra. Sinceramente questo hard-disk era già mezzo diffettoso di fabbrica, ricordo i primi test che feci un paio d'anni fa a computer nuovo, a voi è successo qualcosa di simile?
Che hard disk potrei acquistare di buona qualità? se potete dirmi qualche modello che garantisca una buona durata.
grazie e buona serata.

giovanni :)

io uso il seagate ibrido e va bene, te lo consiglio sicuramente! in accoppiata con windows 8 poi è ancora meglio!

giovannetti2000
08-11-2012, 10:30
io uso il seagate ibrido e va bene, te lo consiglio sicuramente! in accoppiata con windows 8 poi è ancora meglio!

se puoi dirmi anche il modello e un prezzo di riferimento, avrei un'idea più precisa, capacità e velocità? il bios lo vede senza nessun problema? altre particolari accortezze o suggerimenti? montaggio, dimensioni... :)

grazie ciao

LuPellox85
08-11-2012, 16:26
se puoi dirmi anche il modello e un prezzo di riferimento, avrei un'idea più precisa, capacità e velocità? il bios lo vede senza nessun problema? altre particolari accortezze o suggerimenti? montaggio, dimensioni... :)

grazie ciao

si chiamano seagate momentus xt, sono disponibili in tagli da 320, 500 e 750.
con 150€ ti porti casa il 750 con 8 gb di ssd integrato, lo gestisce automaticamente il disco col suo firmware e il sistema non vede nulla più di un normale hard disk.
per trovare qualche recensione basta scrivere su google il nome seguito da "recensione" appunto :D

come prestazioni, diciamo che è come un 3,5" da 7200 rpm, con qualche vantaggio sui dati che utilizzi più spesso. io ne sono soddisfatto comunque!

giovannetti2000
09-11-2012, 10:40
si chiamano seagate momentus xt, sono disponibili in tagli da 320, 500 e 750.
con 150€ ti porti casa il 750 con 8 gb di ssd integrato, lo gestisce automaticamente il disco col suo firmware e il sistema non vede nulla più di un normale hard disk.
per trovare qualche recensione basta scrivere su google il nome seguito da "recensione" appunto :D

come prestazioni, diciamo che è come un 3,5" da 7200 rpm, con qualche vantaggio sui dati che utilizzi più spesso. io ne sono soddisfatto comunque!

molto gentile, guarderò in rete per provvedere all'acquisto.:)

pirlano
09-11-2012, 10:53
se invece non ti interessa la taglia, ti consiglio TANTISSIMO:
-Samsung SSD 840 128GB (meno di 100 euro)
-Samsung SSD 840 PRO 128GB (poco più di 150 euro)

Gli SSD hanno performance mostruose :D

JekoTheLegend
09-11-2012, 13:43
confermo, già il mio 830 ha TRASFORMATO RADICALMENTE sto pc... proprio tutto un'altro mondo...

giovannetti2000
11-11-2012, 10:29
grazie dei consigli ma ho necessità di un HD da almeno 500 GB, mi accontento di un 7200 giri, sul quale clonare i dati del vecchio. trà l'altro, per clonare l'HD, dovrò acquistare a parte il "contenitore" per ospitare il nuovo HD e poi, via usb 3.0, procedere alla clonazione diretta usando un software che "salti" i settori difettosi, senza bloccarsi :confused: , poi, smonto il vecchio e monto il nuovo, mi sembra sia questa la procedura più efficace. qualche consiglio su un buon software free per la clonazione? :)

ste.svet
11-11-2012, 11:13
confermo, già il mio 830 ha TRASFORMATO RADICALMENTE sto pc... proprio tutto un'altro mondo...

Confermo: ho installato proprio ieri un 830 da 256 giga:
sono veramente stupito dalle performance.
Ho anche installato win7 e debian da 0.
tutta un'altra storia!

climatz
12-11-2012, 11:31
ciao mi consigliate una rama per il nostro pc per cortesia.. ho visto che conviene di più prendere due banchi di un'altra marca che cercarne uno uguale a quello esistente.. nel mio è un Nanya NT4GC64B8HB0NS-CG..
me ne consigliate per cortesia uno simile?
grazie

LuPellox85
12-11-2012, 11:40
ciao mi consigliate una rama per il nostro pc per cortesia.. ho visto che conviene di più prendere due banchi di un'altra marca che cercarne uno uguale a quello esistente.. nel mio è un Nanya NT4GC64B8HB0NS-CG..
me ne consigliate per cortesia uno simile?
grazie

io ne ho mischiati 2 di marche diverse con le stesse caratteristiche, già da 1 anno e mezzo ormai, nessun problema.
Ai tempi si diceva di controllare almeno che fossero entrambi o single face o double face

climatz
12-11-2012, 14:15
ho trovato queste ram..

crucial:
CT3324754
CT3319279

kingston
M51264J90

corsair
CMSO8GX3M2A1333C9

qualcuno le ha montate o le conosce?
grazie

giovannetti2000
12-11-2012, 17:42
ciao mi consigliate una rama per il nostro pc per cortesia.. ho visto che conviene di più prendere due banchi di un'altra marca che cercarne uno uguale a quello esistente.. nel mio è un Nanya NT4GC64B8HB0NS-CG..
me ne consigliate per cortesia uno simile?
grazie

io, acquistai un NANYA identico direttamente in Cina (taiwan?), tramite ebay, mi arrivò dopo una decina di giorni e spesi circa il doppio rispetto ad un altro banco qualsiasi, visto che, se le caratteristiche sono uguali, dovrebbero andar bene tutte le marche... :). naturalmente la ram funziona bene, anche se non è stato conveniente.

climatz
13-11-2012, 10:02
ho trovato queste ram..

crucial:
CT3324754
CT3319279

kingston
M51264J90

corsair
CMSO8GX3M2A1333C9

qualcuno le ha montate o le conosce?
grazie

mi quoto.. allora qualcuno mi dice per favore se le ha montate, provate o anche se le conosce come compatibili?
grazie ragazzi e scusate l'insistenza ma vorrei attivare il dual channel.. ;)

dancexfectmusic
13-11-2012, 12:56
Salve, vi pongo un quesito:
con questo portatile monto spesso video con movie maker. Mi capita spesso che il pc si 'blocca' con spia del hd accesa fissa, e dopo un po si sblocca subito senza dare problemi. Se mentre faccio i video istallo un programmino abbastanza leggero come ad esempio hamachi il video va a tratti con conseguente spia dell'hd accesa!!! Sapete dirmi come poter risolvere sta cosa? ve ne sarei infinitamente grato ...
spero in qualche risposta

dancexfectmusic
13-11-2012, 16:32
mi quoto.. allora qualcuno mi dice per favore se le ha montate, provate o anche se le conosce come compatibili?
grazie ragazzi e scusate l'insistenza ma vorrei attivare il dual channel.. ;)

http://imageshack.us/photo/my-images/715/memoriaan.jpg/

a detta di cpu z; inoltre ti assicuro che vanno in dualchannel
spero di esserti stato d'aiuto

giovannetti2000
14-11-2012, 17:13
se invece non ti interessa la taglia, ti consiglio TANTISSIMO:
-Samsung SSD 840 128GB (meno di 100 euro)
-Samsung SSD 840 PRO 128GB (poco più di 150 euro)

Gli SSD hanno performance mostruose :D

Sono, sempre indeciso... sul modello...:stordita: Per ciò che concerne le connessioni sata 2 o sata 3, l'hard disk WD montato di serie, (quello da 500 GB a 5400 giri...) è montato su sata 2 o sata 3? ricordo che tu avevi analizzato molto bene rf511 :) . in pratica, se collego il nuovo hd al connettore del vecchio WD, sarebbe opportuno che tale connettore sia quello sata 3, come faccio a saperlo? dammi qualche info e consiglio, grazie.
ciao:)

tonyxx
14-11-2012, 17:20
Sono, sempre indeciso... sul modello...:stordita: Per ciò che concerne le connessioni sata 2 o sata 3, l'hard disk WD montato di serie, (quello da 500 GB a 5400 giri...) è montato su sata 2 o sata 3? ricordo che tu avevi analizzato molto bene rf511 :) . in pratica, se collego il nuovo hd al connettore del vecchio WD, sarebbe opportuno che tale connettore sia quello sata 3, come faccio a saperlo? dammi qualche info e consiglio, grazie.
ciao:)

gli hard disk sono sata 2, ma la porta sata del hdd è sata 3

giovannetti2000
14-11-2012, 17:58
gli hard disk sono sata 2, ma la porta sata del hdd è sata 3

grazie molto gentile :)

ciao

salvo980
17-11-2012, 08:31
problemi alla scocca sono coperti dalla garanzia?
Nel notebook che ho regalato alla mia ragazza dopo un anno, abbiamo notato che in prossimità delle cerniere incominciano a vedersi dei solchi!

antoniomanca
31-12-2012, 07:50
La garanzia copre tutti i difetti di fabbrica. Le cerniere fanno parte dello chassis, quindi devono essere coperte da garanzia.

phoneman
25-02-2013, 18:33
se invece non ti interessa la taglia, ti consiglio TANTISSIMO:
-Samsung SSD 840 128GB (meno di 100 euro)
-Samsung SSD 840 PRO 128GB (poco più di 150 euro)

Gli SSD hanno performance mostruose :D

Ciao, se metto un SSD lo sostituisco all'hard disk?
Ho letto di adattatori per mettere l'hard disk al posto del masterizzatore: resta un lavoro pulito? Non ne ho mai visto uno. :mc:
Il mio RF511 S02 ha la garanzia ancora per 7 mesi e non so se soprassedere/aspettare o chiedere ad un centro Samsung se lo fanno loro; per quest'ultima opportunità ho dei serissimi dubbi.

Per curiosità e' complicato smontare hard disk e masterizzatore?:stordita:

Grazie

JekoTheLegend
26-02-2013, 16:00
allora, per quanto riguarda gli "adattatori" vengono chiamati caddy, se leggi qualche post addietro ho parlato della mia "esperienza", ovvero che nel mio caso la mascherina è risultata sostituibile con quella del caddy quindi la differenza non si nota. per quanto riguarda la sostituzione è banalissima, ci sono da svitare 3 viti se non ricordo male ( una dello sportello + esterno, una che tiene fissato il lettore e l'altra l'HD ).

phoneman
26-02-2013, 21:54
allora, per quanto riguarda gli "adattatori" vengono chiamati caddy, se leggi qualche post addietro ho parlato della mia "esperienza", ovvero che nel mio caso la mascherina è risultata sostituibile con quella del caddy quindi la differenza non si nota. per quanto riguarda la sostituzione è banalissima, ci sono da svitare 3 viti se non ricordo male ( una dello sportello + esterno, una che tiene fissato il lettore e l'altra l'HD ).

Ho visto il tuo post, grazie!

Mi sovviene un dubbio: tu hai messo l'SSD al posto dell'hard disk originale e l'hard disk nel caddy. Se non ho capito male qualche problemino di vibrazione nel caddy c'e'. E se invece si facesse il contrario e si clonasse l'HD sull'SSD ottimizzando successivamente cartelle e quant'altro? Nessuno lo ha fatto?

JekoTheLegend
27-02-2013, 16:01
il problema delle vibrazioni è solo quando l'hd è in uso, altrimenti in idle non è molto fastidioso e quando si spegne completamente è una goduria per i polsi xD
comunque la scelta caddy-hd e interno-ssd era dovuta inizialmente alla necessità di utilizzare il cd per l'installazione e successivamente per evitare di avere necessita di lettore ottico senza potere smontare l'ssd.
ti consiglio in ogni caso di reinstallare tutto da 0, 1 elimini tutta la spazzatura preinstallata, 2 mi è sembrato di capire che win 7 si "adatta" alle prestazioni ( banalizzando ) quinidi dovresti ottanere miglioramenti ;)

Poce90
02-03-2013, 13:22
ho trovato queste ram..

crucial:
CT3324754
CT3319279

kingston
M51264J90

corsair
CMSO8GX3M2A1333C9

qualcuno le ha montate o le conosce?
grazie

Alla fine quali hai preso?? perchè anche io vorrei aumentare la ram (mantenendo quella che c'è), come prezzo sono tutte uguali sulle 27€ forse qualcuna come qualità è migliore rispetto all'altra?

E poi vorrei porvi una domanda sulle casse spesse volte fanno un ronzio irritante sapete dirmi se è normale?

Metalgta
19-04-2013, 10:11
ragazzi io ho il modello s01 però è molto simile all's02 a parte il processore...mi chiedevo ma la batteria quanto vi dura? si deve cambiare per forza dopo due anni? e dove la trovo una originale??

street
20-04-2013, 10:05
Salve a tutti. Ho fatto varie prove e verifiche, lo scandisk non riesce neppure a riparare i cluster difettosi e si blocca...:( Fortunatamente i cluster danneggiati sono in settori ancora liberi da dati, ma devo sostituire l'hard disk al più presto. per gli ssd non sono ancora pronto e vorrei acquistare un HD a 7200 giri da 500 o 750 GB e poi clonarci tutto sopra. Sinceramente questo hard-disk era già mezzo diffettoso di fabbrica, ricordo i primi test che feci un paio d'anni fa a computer nuovo, a voi è successo qualcosa di simile?
Che hard disk potrei acquistare di buona qualità? se potete dirmi qualche modello che garantisca una buona durata.
grazie e buona serata.

giovanni :)

ho avuto un problema simile anche io, e ho scoperto che l' hd - western digital nel mio caso - è riparabile / sostituibile in assistenza, essendo garantito 3 anni.
In caso - a prescindere dal comprare o meno un secondo hd - vai sul sito wd, metti il numero di serie del tuo hd e vedi se è ancora in assistenza, in quel caso te ne mandano uno nuovo a casa

fabiooo
22-04-2013, 14:57
Salve qualcuno di voi ha montato Windows 8???i driver del touchpad ci sono oppure devono ancora uscire??

salvo980
22-04-2013, 15:06
Salve qualcuno di voi ha montato Windows 8???i driver del touchpad ci sono oppure devono ancora uscire??

Installato l'altro giorno.
Vai tranquillo, i driver ci sono tutti, tra l'altro grazie al sw samsung se li scarica e installa da solo.

sgress
09-05-2013, 22:03
Salve qualcuno di voi saprebbe dirmi dove reperire ricmabi per il nostro portatile?

in particolare mi servirebbe la scocca inferiore in plastica e il connettore di alimentazione. quest ultimo è facilmente reperibile su ebay ma la scocca proprio non riesco a trovarla.

LuPellox85
27-05-2013, 10:10
avrei bisogno del cassettino per mettere un secondo hard disk al posto del dvd, sapete dove trovarli?

Poce90
27-05-2013, 10:36
avrei bisogno del cassettino per mettere un secondo hard disk al posto del dvd, sapete dove trovarli?

forse cerchi uno di questi http://www.newmodeus.de/

LuPellox85
27-05-2013, 10:39
forse cerchi uno di questi http://www.newmodeus.de/

si, ho trovato questo http://www.ebay.it/itm/330800202208?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 sulla baia che si dice compatibile col nostro portatile, vi saprò dire

Poce90
27-05-2013, 10:41
Monti un ssd??

LuPellox85
27-05-2013, 10:48
Monti un ssd??

si, ho preso un samsung 840 liscio da 250gb e dato che il lettore dvd si è rotto (legge e masterizza solo cd, i dvd non li calcola più) e ne ho già uno esterno, metto il doppio hard disk così evito di riempire troppo l'ssd

ste.svet
28-05-2013, 10:06
Ciao a tutti.
Proprio in occasione dell'acquisto dell'SSD
(ho preso l'anno scorso un 830 da 256GB),
ho approfittato per reinstallare windows.
L'unico problema è che forse non ho installato tutto il necessario.
Infatti
- la ventola è sempre accesa
- quando attivo/disattivo il caps lock, non compare nulla sullo schermo

Non sono riuscito a trovare i driver giusti per il touchpad,
e quindi non ho potuto configurare le gestures.

Eppure ho scaricato e praticamente installato tutto quanto presente sul sito samsung..

Sapete aiutarmi?

Grazie mille

Poce90
28-05-2013, 14:46
Anche io proprio questa mattina ho formattato il portatile per quanto riguarda i driver del touch ho scaricato il software "Samsung Update Plus" che mi ha aggiornato i driver all'ultima versione e funziona per bene.
Per il caps lock neanche a me compare niente ma neanche prima mi sa compariva qualcosa.
Per la ventola non ti so dire sinceramente (ma non credo sia problema di software o driver) dunque meglio aspettare qualcuno + esperto!!

Ragazzi dopo aver formattato non trovo + srs premium sound come devo fare?? dove lo scarico??

Zagornet
31-05-2013, 11:15
.
Per la ventola non ti so dire sinceramente (ma non credo sia problema di software o driver) dunque meglio aspettare qualcuno + esperto!!

Ragazzi dopo aver formattato non trovo + srs premium sound come devo fare?? dove lo scarico??

Per la ventola ci sono opzioni anche nel bios, prova li magari risolvi.
Anch'io cercai parecchio l'Srs dopo aver formattato; tornò magicamente dopo aver reinstallato i driver audio, presenti nel sito Samsung. ;)

Poce90
29-06-2013, 15:41
Ragazzi per essere utile a tutti coloro che sono interessati ad un upgrade della ram, la corsair CMSO4GX3M1A1333C9 va bene... e va in dual channel

Vi posto il link della ram
http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/value-select-memory-upgrades/corsair-memory-4gb-ddr3-sodimm-memory-cmso4gx3m1a1333c9.html

RoUge.boh
05-07-2013, 09:14
Urca ho notato adesso questa discussione ragazzi ho 2 mega problemi.
ho installato win 8 e:
1) USB 3.0 un disastro, se inerisco una pennetta USB 3.0 va lentissima sia sulla 2.0 che sulla 3.0 e in più se lo metto nella porta 3.0 mi si disconnette il wi-fi e non si riaggancia più fino a quando non levi la pennetta ( ho le tacchette con l'asterischino sopra)
2) HDMI non me la vede come uscita audio... :(

HDV
20-07-2013, 16:16
ciao a tutti, da quello che ho potuto capire questi portatili sansung sono spettacolari sia a livello di prestazioni che di affidablita'.
un mio amico fotografo ne sta usando uno da due anni tutto il santo giorno ci lavora, e non ha mai avuto alcun tipo di problema.
io ad esempio stavo pensando di installarci sopra uno dei sw di montaggio video piu' potenti avid media composer che e' avido lo dice il nome di risorse

in pratica avrei bisogno di un portatile in grado di avere le seguente risorse
cpu i7 ram 8gb e scheda video buona possibilmente una bella nvidia
che faccio posso prendere secondo voi un sansung di questo tipo ???
ciao fatemi sapere vi ringrazio.
hdv


p.s avevo pure pensato anche a un netbook mac ma ho scartato l'idea per questioni di prezzo costano il doppio dei portatili windows per avere si e' no il 10 % di miglioramenti i n prestazioni

Poce90
22-07-2013, 11:02
Cia HDV questa discussione non è molto attiva... cmq mi sa che questo tipo di portatile non è più in commercio ma ti posso dire che tutte le informazioni che ti hanno dato sono corrette... è veramente un bel terminale :D

RoUge.boh
23-07-2013, 00:25
Come terminale si assolutamente ma
qualcuno ha i miei problemi?

Il Pirata
29-10-2013, 18:13
Qualcuno sa dove posso trovare il programma srs lab ?
...ho appena formattato ed anche se ho installato tutti i driver non me lo trovo installato!!!

Se volessi comprare altri 4gb di ram per averne 8 in totale quanto mi costerebbe ?

Poce90
30-10-2013, 13:25
Qualcuno sa dove posso trovare il programma srs lab ?
...ho appena formattato ed anche se ho installato tutti i driver non me lo trovo installato!!!

Se volessi comprare altri 4gb di ram per averne 8 in totale quanto mi costerebbe ?

Anche io ho formattato e non ho trovato srs lab altri utenti hanno scritto che dopo aver installato i driver audio automaticamente dopo qualche tempo è ricomparso (di questa informazione non sono sicuro)

Per quanto riguarda l'altro banco di ram la si può trovare tranquillamente nuova a circa 30/35€ o di seconda mano a circa 15€

street
30-10-2013, 13:45
Per la domanda di hdv (anche se è di luglio può servire a lui o ad altri) media composer funziona senza problemi sul nostro portatile.
Almeno la 6.5, non ho fatto l'upgrade alla 7.

Il Pirata
30-10-2013, 14:27
speriamo compaia da solo allora!!!

per la ram devo cercare qualche marca in particolare?
...quella montata mi sembra che sia una nanya

Poce90
30-10-2013, 18:00
Io ho messo una corsair http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/laptop-memory-upgrades/corsair-memory-4gb-ddr3-sodimm-memory-cmso4gx3m1a1333c9.html

Jazzy
09-11-2013, 00:21
Salve a tutti, vi scrivo per avere aiuto su una questione piuttosto curiosa.

Causa trasloco, l'alimentatore del mio Samsung RF511 è stato ammassato con tutta un'altra serie di cavi ed alimentatori degli altri notebook che abbiamo in casa. Ora non riesco più a distinguerlo dagli altri (dei notebook Acer, Sony, HP, alcuni piuttosto vecchi).

Qualcuno che ha il mio stesso modello, può indicarmi i dati di targa (input, output, potenza), per ritrovarlo a colpo sicuro?

Grazie mille dell'aiuto! :)

Poce90
09-11-2013, 06:18
Salve a tutti, vi scrivo per avere aiuto su una questione piuttosto curiosa.

Causa trasloco, l'alimentatore del mio Samsung RF511 è stato ammassato con tutta un'altra serie di cavi ed alimentatori degli altri notebook che abbiamo in casa. Ora non riesco più a distinguerlo dagli altri (dei notebook Acer, Sony, HP, alcuni piuttosto vecchi).

Qualcuno che ha il mio stesso modello, può indicarmi i dati di targa (input, output, potenza), per ritrovarlo a colpo sicuro?

Grazie mille dell'aiuto! :)

in alto sull'etichetta trovi:

MODEL: SADP-90FH D
SEC P/N: AD-9019S
INPUT: 100-240V 1.5A 50-60 Hz
OUTPUT: 19V==4.7A

In basso trovi anche il product ID: AA-PA1N90W
Fammi sapere

Jazzy
09-11-2013, 10:46
Grazie mille, ho individuato al volo l'alimentatore grazie alle tue indicazioni, mi hai salvato! :) :) :)

Ne approfitto per chiedere a te e agli altri utenti del thread se vi è mai capitato questo strano comportamento del Samsung RF511 (e solo di questo... quindi non sono OT!): in pratica, da quest'estate (quando son passato da altro provider a Fastweb ADSL, no HAG, quello col modem normale) non mi apre quasi mai la pagina webmail di hotmail.

Su altri notebook che abbiamo in casa si apre benissimo, sul Samsung stesso si aprono altre webmail (Gmail ad esempio), ma continuo a non riuscire ad accedere ad hotmail, sia con Chrome, che Firefox che Opera.

Dopo una lunga attesa, mi dice ERR_TIMED_OUT.

Per il resto, la navigazione va bene sia con questo che con altri notebook, è solo con hotmail che mi dà questo problema...

Altra stranezza: se uso speedtest.net, spesso si impunta sul test di upload.

Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? :help:

Poce90
09-11-2013, 11:45
Ah mi fa paicere ;)
Mi devi offrire una colazione :D :D
Per il resto non so aiutarti, ma credo che non sia problema del pc

Dieselozzo
11-11-2013, 14:17
ho, un piccola urgenza. devo fare pulizia e quindi riformattare tutto.

ho pensato di cambiare HD standard con uno un po' + prestazionale e escludendo a priori gli ottimi e costosi ssd avevo pensato di mettere un disco ibrido e di mantenere il lettore dvd che uso spesso.

ho trovato a circa 100€ Seagate ibrido da 1TB e 8 gb sdd ed è un sata da 6Gb.

posso metterlo al posto dell'attuale hd sata2??

RoUge.boh
11-11-2013, 23:38
ho, un piccola urgenza. devo fare pulizia e quindi riformattare tutto.

ho pensato di cambiare HD standard con uno un po' + prestazionale e escludendo a priori gli ottimi e costosi ssd avevo pensato di mettere un disco ibrido e di mantenere il lettore dvd che uso spesso.

ho trovato a circa 100€ Seagate ibrido da 1TB e 8 gb sdd ed è un sata da 6Gb.

posso metterlo al posto dell'attuale hd sata2??

Si si è retrocompatibile

Inviato dal mio Nexus 5

Dieselozzo
12-11-2013, 08:49
Si si è retrocompatibile

Inviato dal mio Nexus 5

Grazie Rouge:)

ps.... per reinstallare tutto, mi basta il dvd che aveva fatto pirlano al post 755?

Il Pirata
17-11-2013, 07:24
Sono nei guai... ho formattato il pc tre volte e ancora non ho risolto!

La 1 volta é stata la formattazione annuale, il pc si era rallentato nel tempo ed ho deciso di sistemarlo
Dopo un paio di giorni esco 10 min lasciando il pc acceso ed al mio ritorno non mi avviava piú windows, faceva solo partire una serie di procedure di ripristino che andavano avanti ore senza mai risolvere nulla, stacco l'hd per salvare i dati con adattatore sata/usb con altro pc ma mi dice che la partizione é danneggiata o illeggibile, allora lo rimonto, faccio partire una live ubuntu e recupero i dati...
Formatto la 2 volta, convinto che possa essere stato un problema di driver,quindi faccio molta attenzione all'ordine con cui li installo... metto i programmi e tutto fila liscia per un paio di giorni, ieri mi si rallenta di colpo! Credendo che il problema sia dovuto all'installazione di un programma trial che ne ha installati anche altri(subito rimossi) decido di usare un punto di ripristino precedente al programma trial, finisco un lavoro salvo su pendrive, chiudo il pc e vado a cenare, lo riaccendo (per ripristinare) e non si avvia più windows, si bloccava sul logo windows, allora abbastanza in*****to decido di formattare per la 3 volta, metto il cd, formatto le 2 partizioni (e già qui ci impiega molto più tempo del solito) le elimino, le ricreo, le riformatto, seleziono la prima e faccio partire l'installazione di windows, ma SORPRESA! Ci impiega della ORE, tipo 6 o 7, non mi era mai successo, ha impiegato tutta la notte, non sono neanche uscito per risolvere il problema perché col computer ci lavoro e mi serve.... il desktop l'ha caricato in questo momento cioè dopo ben 9 ore che ho fatto partire l'installazione di windows, ora installo i driver...

Secondo voi cosa può aver causato questo casino ?
L' hd ?
Come risolvo ?

Il pc ha windows 7 ultimate ed é acceso ogni giorno da più di due anni e lo uso con programmi di CAD e Grafica abbastanza pesanti...

EDIT: anche adesso che non c'è nulla installato neanche i driver é lentissimo!! Per aprire risorse del computer ha impiegato un paio di secondi!

street
17-11-2013, 08:41
prova con programmi di diagnostica del disco, ci sono anche quelli che fanno autoboot. Credo però sia andato il disco.

ci sono quindi due opzioni, in questo caso:
a) ne acquisti uno nuovo da un sito web, o speri che un negozio ne abbia uno lì disponibile
b) compri un disco usb (compreso di custodia) da un centro commerciale, lo apri e togli il disco, sostituendolo col tuo.

Se ti serve assolutamente oggi l' unica è la b.
Come marca, ti dico per certo che il seagate expansion portable lo permette, perché dentro ha un connettore sata standard, altri no. te lo dico per certo perché io ho fatto così quando ho avuto il problema col disco del mio.

Se hai comprato da meno di 2 anni il pc e non come professionista il disco FORSE è in garanzia, devi sentire però Samsung.

RoUge.boh
17-11-2013, 08:52
Cambia disco mi sa che ti ha abbandonato proprio quest'ultimo

Inviato dal mio Nexus 5

Il Pirata
17-11-2013, 09:47
Sono già passati 2 anni quindi niente garanzia!!
Online non posso prenderlo perché passerebbe troppo tempo... domani mi faccio un giro per negozi di hardware e lo cerco... qualsiasi hd da 2.5 serial ata va bene?
Come marche andrei su seagate o western digital!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

EDIT: lo prendo da 7200rpm? o se lo trovo prendo il momentus da 500gb?

deve essere serial ata o serial ata II ?

Poce90
17-11-2013, 11:11
Sono già passati 2 anni quindi niente garanzia!!
Online non posso prenderlo perché passerebbe troppo tempo... domani mi faccio un giro per negozi di hardware e lo cerco... qualsiasi hd da 2.5 serial ata va bene?
Come marche andrei su seagate o western digital!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

EDIT: lo prendo da 7200rpm? o se lo trovo prendo il momentus da 500gb?

deve essere serial ata o serial ata II ?

In questo caso io passerei ad un ssd samsung da amazon in 3 giorni ti arriva

Il Pirata
17-11-2013, 11:28
Ci ho pensato ma mi servono 500gb per i miei archivi!! Non so se esistano da 500gb ma saranno super carissimi sicuramente e quindi lascio perdere!!
Mi stuzzica l'idea per il momentus ma non saprei, devo informarmi, altrimenti ripiego su un 7200rpm!!

EDIT: Ho letto un pò di cose onlie anche su altri forum, ho scoperto che un hd da 5400rpm è più affidabile di uno da 7200rpm (che è più performante) ed in più scalda meno, quindi domani vado e mi cerco un western digital blue

approposito del surriscaldamento, a me è capitato un paio di volte, mentre utilizzavo 3dstudio max e stavo renderizzando che mi si è spento il pc, la perte destra del notebook bruciava, mentre usando una ventola esterna supplemetare non succedeva, dite che è stato anche questo a far partre l'hd?

Dieselozzo
19-11-2013, 16:38
Ci ho pensato ma mi servono 500gb per i miei archivi!! Non so se esistano da 500gb ma saranno super carissimi sicuramente e quindi lascio perdere!!
Mi stuzzica l'idea per il momentus ma non saprei, devo informarmi, altrimenti ripiego su un 7200rpm!!

EDIT: Ho letto un pò di cose onlie anche su altri forum, ho scoperto che un hd da 5400rpm è più affidabile di uno da 7200rpm (che è più performante) ed in più scalda meno, quindi domani vado e mi cerco un western digital blue

approposito del surriscaldamento, a me è capitato un paio di volte, mentre utilizzavo 3dstudio max e stavo renderizzando che mi si è spento il pc, la perte destra del notebook bruciava, mentre usando una ventola esterna supplemetare non succedeva, dite che è stato anche questo a far partre l'hd?


ho messo su un Seagate Laptop Thin SSHD 1TB 5400rpm + 8GB SSD preso a 105€.

non mi aspettavo accensioni cosi veloci.

te lo consiglio, è un ottima soluzione per capacità e velocità.

dancexfectmusic
18-12-2013, 08:00
ragazzi voi a temperature come siete messi? sotto sforzo a me prende ampliamente i 70 gradi :(

RoUge.boh
18-12-2013, 08:29
stessa cosa..

dancexfectmusic
18-12-2013, 12:22
stessa cosa..

secondo te conviene aprirlo pulirlo e cambiare la pasta??? Ci so andato di compressore nelle feritoie la situazione e leggermente migliorata... ho recuperato qlc grado pero nulla più.

RoUge.boh
18-12-2013, 13:56
No l'ho già fatto se in full stai sotto 80 gradi va bene per me.. Io l'ho cambiata causa cani dell'assistenza che ne avevano messe 2 quintali e si spegneva in full..

Inviato dal mio Nexus 5

dancexfectmusic
18-12-2013, 14:23
No l'ho già fatto se in full stai sotto 80 gradi va bene per me.. Io l'ho cambiata causa cani dell'assistenza che ne avevano messe 2 quintali e si spegneva in full..

Inviato dal mio Nexus 5

idioti! No e che ho rifatto qualche test e quando converto i file video qualche core prende 86 sfiorando 87 gradi.... quindi una pulitina e una cambiata di pasta la vorrei fare... l'unica cosa che mi frena e la garanzia.... io ho fatto quella estesa di 6 anni -.- quella legale (2 anni) mi e scaduta a settembre... che dici?

RoUge.boh
18-12-2013, 14:45
Guarda io dopo aver messa la pasta in full sto su 78 gradi dopo 1 ora di linX senza base ne niente.. Aprirlo non è così semplice ma non ho visti sigilli che si sono rotti o altro.. Se lo fai occhio che sotto un gommino antiscivolo si trova una vite poi una volta tolte le viti con una leva devi iniziare staccare la parte sotto che è incastrata tramite un macello di ganci situati sui bordi..

Inviato dal mio Nexus 5

dancexfectmusic
18-12-2013, 14:48
Guarda io dopo aver messa la pasta in full sto su 78 gradi dopo 1 ora di linX senza base ne niente.. Aprirlo non è così semplice ma non ho visti sigilli che si sono rotti o altro.. Se lo fai occhio che sotto un gommino antiscivolo si trova una vite poi una volta tolte le viti con una leva devi iniziare staccare la parte sotto che è incastrata tramite un macello di ganci situati sui bordi..

Inviato dal mio Nexus 5

e forno di natura allora... provo linx se sto anche io su quelle temp ok ma onestamente non credo :( (pero lo spero)

edit: a me non passa il test di occt!!! si blocca a 48 sec a causa della temp

edit2: cambiato pasta ma non e cambiato nulla :( stesse temp di prima

The_Gabro
22-01-2014, 10:00
E' normale che dopo aver formatttato e reistallato win7 nn mi vede nemmeno la scheda di rete per andare su internet?

LuPellox85
22-01-2014, 10:03
E' normale che dopo aver formatttato e reistallato win7 nn mi vede nemmeno la scheda di rete per andare su internet?

se non hai messo i driver si

The_Gabro
22-01-2014, 10:21
accidenti, abituato sul fisso che me li rileva da solo. ALlora ho un'altra domanda, sul sito della samsung sono presenti più driver in base alla marca, io non mi ricordo chiaramente quale è, coem faccio a saperlo? Grazie.

salvo980
06-02-2014, 16:42
comparso problema con il mouse, a volte( spesso) il pulsante destro non funziona.
Credendo fosse un problema del mouse integrato provo un mouse esterno, stesso problema!
Problema prensente con win7 sia con una installa zione di win8 pulita.
Cosa potrebbe essere?

salvo980
24-02-2014, 11:44
Salve a tutti!
Sul mio Bios, nell'elenco del bootloader mi compare "ubuntu", sistema operativo che io non ho più. Ho solo windows 8.1

Ho cercato in vari modi una soluzione: miè stato detto di togliere la batteria cmos per resettare il bios, ma sul portatile non la trovo. E' possibile che non riesca a risolvere in altro modo, magari attraverso live cd adatti?
Grazie mille in anticipo. Spero di risolvere presto. Sicuramente è stato un mio errore di disinstallazione del sistema operativo. :(

che c'entra il bios con il bootloader ?:eek:
Non devi togliere nessuna batteria, non servirebbe a niente.
Avvia il pc con una distribuzione live di ubuntu e da lì modifica il grub eliminando quello che non ti interessa.

Fire-Dragon-DoL
15-04-2014, 21:50
Dopo 3 anni di onorato servizio... il mio laptop è ancora vivo! :P
Avevo però notato che le temperature stavano diventando veramente alte: 86 gradi sul processore sotto sforzo, talvolta si spegneva (quindi oltre 90 gradi), ho cominciato a preoccuparmi.

Il primo step è stato pulire le ventole ma non è bastato.
Il secondo invece, finalmente dopo vari mesi mi sono deciso a sostituire la pasta termica e ho fatto una scoperta MOLTO interessante.

La pasta che hanno montato FA PENA. Ma tanto. Era come se ci fosse terra al posto della pasta termica sia su processore che su scheda grafica. L'ho pulita ed era secchissima, considerate che veniva via "a tocchi" (si era addensata molto) non come dovrebbe fare un gel.

Ci ho messo la artic cooling mx4, adesso fa temperatura massima 70 gradi sotto sforzo, al boot ne fa tra i 38 e i 40 e si attesta con un utilizzo normale intorno ai 50 (normale per me significa comunque browser con tante schede, grunt in background che mi ricompila i file e io che lavoro).

Tutto sommato, un "cooling gain" di circa 25° (alla faccia!)
Se invece sotto sforzo sta sui 70, pulitelo e basta, non credo sia ancora arrivato il momento della pasta termica.

ste.svet
17-04-2014, 08:25
Dopo 3 anni di onorato servizio... il mio laptop è ancora vivo! :P
Avevo però notato che le temperature stavano diventando veramente alte: 86 gradi sul processore sotto sforzo, talvolta si spegneva (quindi oltre 90 gradi), ho cominciato a preoccuparmi.

Il primo step è stato pulire le ventole ma non è bastato.
Il secondo invece, finalmente dopo vari mesi mi sono deciso a sostituire la pasta termica e ho fatto una scoperta MOLTO interessante.

La pasta che hanno montato FA PENA. Ma tanto. Era come se ci fosse terra al posto della pasta termica sia su processore che su scheda grafica. L'ho pulita ed era secchissima, considerate che veniva via "a tocchi" (si era addensata molto) non come dovrebbe fare un gel.

Ci ho messo la artic cooling mx4, adesso fa temperatura massima 70 gradi sotto sforzo, al boot ne fa tra i 38 e i 40 e si attesta con un utilizzo normale intorno ai 50 (normale per me significa comunque browser con tante schede, grunt in background che mi ricompila i file e io che lavoro).

Tutto sommato, un "cooling gain" di circa 25° (alla faccia!)
Se invece sotto sforzo sta sui 70, pulitelo e basta, non credo sia ancora arrivato il momento della pasta termica.

Grazie mille: info davvero utile!

Il Pirata
25-09-2014, 17:14
negli anni ho sempre rimandato a comprare la ram e adesso ne trovo solo a 40€
sapete dirmi quale posso prendere a prezzi ragionevoli ?
io monto la nanya

Fire-Dragon-DoL
25-09-2014, 17:18
Boh, purtroppo so che le ram sono aumentate invece di calare.... Quindi caschi male.

Tra l'altro, ma qualcuno di voi ha risolto il problema USB3 / Rete wireless? Io se attacco qualcosa che USA la connessione USB3 (una chiavetta usb3, non una chiavetta usb2) alla USB3 (quelle a destra per intenderci) e ho la wireless accesa, la wireless "si spegne"

Non c'è stato verso di risolvere, considerando che il problema c'è anche su linux, penso sia un problema hardware purtroppo. Succede su due portatili oltretutto, quindi penso sia un difetto "ingegneristico" (di progettazione)

Il Pirata
25-06-2015, 08:48
rieccomi qui dopo vari mesi, ho trovato questa ram usata:

Mfr Part Number: M471B5273DH0-CH9
Type: DDR3 SODIMM
Capacity: 4GB
Size & Bit: 512M x 64
Speed: PC10600 1333MHz
Pins: 204pin
ECC: No
Registered: No
Chip: Samsung
Rank: 2
CL9
Voltage: 1.5V

sapete se monta con la nanya in dual channel ?

Fire-Dragon-DoL
12-08-2015, 18:45
Qualcuno ha provato a metterci windows 10 e ha scoperto come se la cava?

FenirGreen
13-08-2015, 22:36
Qualcuno ha provato a metterci windows 10 e ha scoperto come se la cava?

Installato, le prestazioni migliorano notevolmente...

Fire-Dragon-DoL
13-08-2015, 22:39
Installato, le prestazioni migliorano notevolmente...

A livello di driver, problemi?

Giova pc
15-08-2015, 18:21
Ciao
ho anche io questo pc ed ho un problema.
Si verificano degli arresti critici di windows quando il sistema esce dalla sospensione o dall'ibernazione oppure anche quando rimane acceso ed inutilizzato per qualche ora di seguito (non sono riuscito a quantificarle).
E' come se un driver di una periferica, effettuando lo spegnimento della stessa per risparmio di energia, talvolta funzionasse male tanto da far andare in crash il kernel dell'os.
Riporto più giù il tipo di crash che si verifica.
Ho il registro degli eventi pieno...
Ho fatto l'upgrade di tutti i driver (bios compreso), tramite l'utility della samsung.
Se qualcuno avesse un'idea su come risolvere, sarebbe una cosa positiva!
Grazie e buon fine settimana!

riscontro anche io questo problema.
ID evento: 41
Categoria attività(63)

novità da che cosa sia dovuto e come si risolva? come bios ho la versione 17HX

Il Pirata
05-09-2015, 10:57
Ho visto che le ssd sono calate di prezzo, 50€ per una kingstone 120gb, migliorerebbe tanto le prestazioni del pc ?
si trova ancora il caddy per montarlo al posto del lettore dvd ?


Dopo 3 anni di onorato servizio... il mio laptop è ancora vivo! :P
Avevo però notato che le temperature stavano diventando veramente alte: 86 gradi sul processore sotto sforzo, talvolta si spegneva (quindi oltre 90 gradi), ho cominciato a preoccuparmi.

Il primo step è stato pulire le ventole ma non è bastato.
Il secondo invece, finalmente dopo vari mesi mi sono deciso a sostituire la pasta termica e ho fatto una scoperta MOLTO interessante.

La pasta che hanno montato FA PENA. Ma tanto. Era come se ci fosse terra al posto della pasta termica sia su processore che su scheda grafica. L'ho pulita ed era secchissima, considerate che veniva via "a tocchi" (si era addensata molto) non come dovrebbe fare un gel.

Ci ho messo la artic cooling mx4, adesso fa temperatura massima 70 gradi sotto sforzo, al boot ne fa tra i 38 e i 40 e si attesta con un utilizzo normale intorno ai 50 (normale per me significa comunque browser con tante schede, grunt in background che mi ricompila i file e io che lavoro).

Tutto sommato, un "cooling gain" di circa 25° (alla faccia!)
Se invece sotto sforzo sta sui 70, pulitelo e basta, non credo sia ancora arrivato il momento della pasta termica.
Sul mio non so che temperature raggiungo (non so come vederlo) ma se lo uso in Prestazioni Elevate e ci lavoro con programmi di modellazione e grafica (CAD, 3DStudio Max, Photoshop) si spegne proprio, in estate con 30° devo tenerlo in modalità Bilanciata anche solo per andarci su internet altrimenti mi si spegne, oppure devo mettere una ventola esterna aggiuntiva, sto pensando di smontare e cambiare la pasta termica, devo prendere la artic cooling mx4 oppure se non dovessi trovarla, una vale l'altra ?

Installato, le prestazioni migliorano notevolmente...
Anche io vorrei sapere se ci sono problemi con i driver, io ho quelli per w7, vanno bene ugualmente ?
In cosa sono migliorate le prestazioni ?

Fire-Dragon-DoL
05-09-2015, 13:44
Ho visto che le ssd sono calate di prezzo, 50€ per una kingstone 120gb, migliorerebbe tanto le prestazioni del pc ?
si trova ancora il caddy per montarlo al posto del lettore dvd ?



Sul mio non so che temperature raggiungo (non so come vederlo) ma se lo uso in Prestazioni Elevate e ci lavoro con programmi di modellazione e grafica (CAD, 3DStudio Max, Photoshop) si spegne proprio, in estate con 30° devo tenerlo in modalità Bilanciata anche solo per andarci su internet altrimenti mi si spegne, oppure devo mettere una ventola esterna aggiuntiva, sto pensando di smontare e cambiare la pasta termica, devo prendere la artic cooling mx4 oppure se non dovessi trovarla, una vale l'altra ?


Anche io vorrei sapere se ci sono problemi con i driver, io ho quelli per w7, vanno bene ugualmente ?
In cosa sono migliorate le prestazioni ?

Con un SSD le prestazioni cambiano radicalmente senza ombra di dubbio, ci sto pensando anche io infatti. Sottolineo RADICALMENTE.

Per quanto riguarda il riscaldamento, io ci gioco a Diablo e non si spegne, quindi ci penserei decisamente a cambiare la pasta termica. E prendi una artic cooling mx4, che in teoria poi non la cambi piu (costa 10 euro su amazon). Io ho quella e il pc lo uso con piacere e lo tengo sempre a prestazioni elevate.

Per guardare la temperatura puoi usare MSI Afterburner, che è gratuito.

Detto questo, perl'ssd puoi sempre valutare, io col fatto che mi hanno rifilato (sigh) un macbook per lavoro ultimo modello, non lo uso più per lavorare ma solo per giocare e riproduzione multimediale, quindi l'ssd mi risulta meno rilevante.

Il Pirata
07-09-2015, 15:30
Con un SSD le prestazioni cambiano radicalmente senza ombra di dubbio, ci sto pensando anche io infatti. Sottolineo RADICALMENTE.

Per quanto riguarda il riscaldamento, io ci gioco a Diablo e non si spegne, quindi ci penserei decisamente a cambiare la pasta termica. E prendi una artic cooling mx4, che in teoria poi non la cambi piu (costa 10 euro su amazon). Io ho quella e il pc lo uso con piacere e lo tengo sempre a prestazioni elevate.

Per guardare la temperatura puoi usare MSI Afterburner, che è gratuito.

Detto questo, perl'ssd puoi sempre valutare, io col fatto che mi hanno rifilato (sigh) un macbook per lavoro ultimo modello, non lo uso più per lavorare ma solo per giocare e riproduzione multimediale, quindi l'ssd mi risulta meno rilevante.

per montare l'ssd al posto dell'hard disk devo comprare qualche adattatore o basta metterlo nella presa sata e avvitare il coperchio ?

ho usato msi afterburner e accendendo il pc e guardando un film in streaming in modalità "Bilanciata" ha raggiunto come temperatura massima 93°, invece in modalità "Prestazioni elevate" dopo 10 min stava già a 99° quindi ho rimesso "Bilanciata"
sinceramente non so se può essere anche la ventola perchè non la sento spesso, c'è un programma che la fa partire e spegnere a comando ?
cosi vedo se funziona bene

Fire-Dragon-DoL
07-09-2015, 15:38
per montare l'ssd al posto dell'hard disk devo comprare qualche adattatore o basta metterlo nella presa sata e avvitare il coperchio ?

ho usato msi afterburner e accendendo il pc e guardando un film in streaming in modalità "Bilanciata" ha raggiunto come temperatura massima 93°, invece in modalità "Prestazioni elevate" dopo 10 min stava già a 99° quindi ho rimesso "Bilanciata"
sinceramente non so se può essere anche la ventola perchè non la sento spesso, c'è un programma che la fa partire e spegnere a comando ?
cosi vedo se funziona bene

Se sta a 93°, la ventola deve stare già al massimo, la dovresti sentire. L'ssd entra tranquillamente ma per sicurezza, prendilo della stessa altezza, in millimetri, dell'hdd. Ti basta trovare il modello dell'HDD e vedere quant'è alto, mi pare fosse 11mm comunque.

RoUge.boh
07-09-2015, 16:11
Se non senti la ventola non è che è rotta? o intasata? cmq le temp sono vertiginosamente alte per un uso normale..

Il Pirata
08-09-2015, 11:03
infatti uso una ventola esterna, comunque sto pensando di cambiarla, ieri ho smontato la cover posteriore ed ho tolto un po di polvere superficiale...

volevo regolare la velocità della ventola da MSI Afterburner, ma non mi da neanche la scheda "ventola" in "Setting" ho provato anche ad aggiornare all'ultimo driver ma nulla

sapete se esiste qualche software per far accendere la ventola ?

Il Pirata
08-09-2015, 17:57
Ho smontato di nuovo la cover posteriore e ho alimentato la ventola esternamente, invece che dalla scheda madre, non riusciva a girare, andava a scatti o faceva al massimo 4 o 5 giri e si fermava per poi riprendere con gli scatti, mi sa che il problema é proprio la ventola

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

FenirGreen
08-09-2015, 22:35
A livello di driver, problemi?

Nessun problema di driver, però non ho fatto una installazione "pulita", ma semplicemente un aggiornamento.

Poi ho scaricato i nuovi driver NVIDIA.

Fire-Dragon-DoL
09-09-2015, 00:58
Ho smontato di nuovo la cover posteriore e ho alimentato la ventola esternamente, invece che dalla scheda madre, non riusciva a girare, andava a scatti o faceva al massimo 4 o 5 giri e si fermava per poi riprendere con gli scatti, mi sa che il problema é proprio la ventola

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Si decisamente! già che ci sei rimetti la pasta termica che quella stock mia era diventata praticamente terra...

FenirGreen
09-09-2015, 01:45
Ciao,

ho installato un hard disk SSD, adesso voglio installare Windows 10 da USB, sapete spiegarmi perchè non si avvia l'installazione da USB (ho settato il bios in modo che la porta USB sia il primo dispositivo di avvio)?

Fire-Dragon-DoL
09-09-2015, 01:49
Ciao,

ho installato un hard disk SSD, adesso voglio installare Windows 10 da USB, sapete spiegarmi perchè non si avvia l'installazione da USB (ho settato il bios in modo che la porta USB sia il primo dispositivo di avvio)?

Non lo so, io ci ho lanciato linux per vari anni dalle porte usb, quindi a funzionare ti assicuro che funziona. Hai provato con altre porte?

FenirGreen
09-09-2015, 23:20
Non lo so, io ci ho lanciato linux per vari anni dalle porte usb, quindi a funzionare ti assicuro che funziona. Hai provato con altre porte?


Tutta colpa della chiavetta guasta... mi ha fatto impazzire, mannaggia a me...

Il Pirata
10-09-2015, 12:06
Si decisamente! già che ci sei rimetti la pasta termica che quella stock mia era diventata praticamente terra...

appena presa online la ventola e la pasta termica, appena arrivano metto tutto

come ram io monto la nanya, posso accoppiargli questa ? http://www.ebay.it/itm/Kingston-ValueRAM-4GB-1X4GB-Memory-Module-DDR3-1333MHz-PC3-10600-SO-DIMM-Laptop-/111324261803?hash=item19eb716dab

Fire-Dragon-DoL
10-09-2015, 12:16
appena presa online la ventola e la pasta termica, appena arrivano metto tutto

come ram io monto la nanya, posso accoppiargli questa ? http://www.ebay.it/itm/Kingston-ValueRAM-4GB-1X4GB-Memory-Module-DDR3-1333MHz-PC3-10600-SO-DIMM-Laptop-/111324261803?hash=item19eb716dab

BOH! Io presi lo stesso identico modello che avevo, ma non era una nanya

BodyKnight
10-09-2015, 15:19
Qualcuno ha provato a metterci windows 10 e ha scoperto come se la cava?

Va perfettamente.

Il Pirata
14-09-2015, 15:43
mi sa che per w10 devo aspettare perchè autocad ha problemi di compatibilità, vorrei però provare a metterci w8
con la licenza del portatile di w7, posso richiedere l'aggiornamento a w8, come si fa ?
oppure devo metterci direttamente un w8 con licenza propria ?

Fire-Dragon-DoL
14-09-2015, 16:22
mi sa che per w10 devo aspettare perchè autocad ha problemi di compatibilità, vorrei però provare a metterci w8
con la licenza del portatile di w7, posso richiedere l'aggiornamento a w8, come si fa ?
oppure devo metterci direttamente un w8 con licenza propria ?

Solo w10 è gratuito, l'8 te lo dovresti pagare

Il Pirata
14-09-2015, 17:31
ok allora mi sa che mi tengo w7 :D

LuPellox85
14-09-2015, 18:55
questo portatile è immortale! con 8 gb e ssd ancora non vedo motivo di cambiarlo! (certo a meno che non giochi)

Fire-Dragon-DoL
14-09-2015, 19:29
questo portatile è immortale! con 8 gb e ssd ancora non vedo motivo di cambiarlo! (certo a meno che non giochi)

Parla per te, io ci gioco alla grande °°

ste.svet
15-09-2015, 08:17
questo portatile è immortale! con 8 gb e ssd ancora non vedo motivo di cambiarlo! (certo a meno che non giochi)

Anch'io sono della stessa opinione!
Certo, se potessi mettere altri 8GB di ram lavorerei meglio con le foto,
mondo sul quale mi sto (ri)buttando da poco tempo.

Ora infatti sto valutando di affiancare all'SSD da 250GB un secondo hd da 1TB a 7200 per avere un po' di spazio d'archiviazione.

Qualche consiglio sul caddy?
Stavo puntando su questo:
http://www.notebookcaddy.it/catalog/product/view/id/2833/s/hdd-caddy-Samsung-NP-RF511-series/

Ciao ciao

Il Pirata
18-09-2015, 11:09
appena montata ventola nuova e cambiata la pasta termica :D adesso funziona tutto perfettamente, pomeriggio controllo la temperatura massima facendo qualche rendering

BodyKnight
21-09-2015, 13:02
questo portatile è immortale! con 8 gb e ssd ancora non vedo motivo di cambiarlo! (certo a meno che non giochi)

Immagina cosa pensano quelli della Intel o della nVidia ogni volta che leggono questo tipo di commenti. :D

recky
02-10-2015, 19:23
Ragazzi davvero un ottimo notebook, spero di poterlo utilizzare almeno un altro anno (così arriva a 5!) fantastico.

Volevo chiedere, stavo pensando di prendere un ssd. Vorrei utilizzarlo al posto del hardisk, e mettere quest'ultimo al posto del masterizzatore. Ci sono guide in merito?

Inoltre volevo chiedere come funziona l'installazione di Windows sul ssd, diverso dal originale...tutto in ottica installazione pulita di Win 10, riconosce il seriale ?

street
09-10-2015, 23:24
Sul caddy non ti so dire, su win 10 io ho usato l'istallazione da zero dopo aver creato il file xml dell'upgrade.

kingsmilesworld
13-10-2015, 16:28
ciao a tutti! vorrei aggiornare la mia ram ma premetto che non mi intendo molto e, nonostante ho googlato per un po', rimango ancora con tanti dubbi. le specifiche del mio portatile sono:
https://www.dropbox.com/home/CPU-Z%20RF511?preview=RF511+CPU-Z+0.png
https://www.dropbox.com/s/g0qnrx0g3mpe5di/RF511%20CPU-Z%201.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/j9fr2catr114t31/RF511%20CPU-Z%202.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/kw09iq809x7atq1/RF511%20CPU-Z%203.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/19szvch9p7w8ewb/RF511%20CPU-Z%204.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/facnjrmsemkhi3d/RF511%20CPU-Z%204a.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/30jmnd9f9970djl/RF511%20CPU-Z%205.png?dl=0

Non so quale ram sia la più performante compatibile con mio pc, con il programma di crucial mi era uscita anche Crucial Ballistix Sport - DDR3 - 8 GB : 2 x 4 GB - SO-DIMM, 204-polig - 1866 MHz / PC3-14900 - CL10 - ungepuffert - nicht-ECC, su amazon costano 65 euro 2 schede da 4 gb.

ma secondo voi vale la pena aggiornare? sarei tentato perché le mie schede non sono identiche, una è crucial e l'altra nanya... ma non so se guadagno tanto nella performance se compro le crucial ballistrix di sopra... Altre più performanti non so se ci sono per me... Sono compatibili le HyperX Impact HX321LS11IB2K2/8 memoria 8GB 2133MHz DDR3L CL11 SODIMM (Kit di 2 da 4 gb) 1.35V ?

Vi sarei grato se mi date qualche dritta ;)

lory93bg
14-10-2015, 17:15
Qualcuno ha provato le batterie da 5200 o 6600 mah?

Qualcuno che ha installato ssd samsung 840 evo o crucial mx200 ha dovuto usare adattatori?

kingsmilesworld
14-10-2015, 21:42
Qualcuno ha provato le batterie da 5200 o 6600 mah?

Qualcuno che ha installato ssd samsung 840 evo o crucial mx200 ha dovuto usare adattatori?

Io installato ssd samsung 840 evo e non ho usato nessun adattatore.
Per le batterie invece, tieni presente che, per questo modello di pc, quelle oltre le classiche 4400 mah di solito non sono originali e c'è il rischio di scaldare abbastanza. Poi ognuno rischia...

recky
31-10-2015, 13:58
Scusate ragazzi sto avendo un problema con il suddetto notebook, in pratica a volte lo schermo diventa nero (non come se fosse spento, c'è la retroilluminazione), le schermata si accede con flash e poi nero, alcune volte quando riappare l'immagine si vedono delle liniette orizzontali disposte in colonne rosse-versi, altre volte appare sul bordo sinistro dello schermo una linea rossa proprio sul bordo.

Cosa può essere? Scheda video andata? Mi pare strano perché accade anche quando di norma sto con l'integrata. Cavo che collega al LCD?

BodyKnight
02-11-2015, 12:21
Scusate ragazzi sto avendo un problema con il suddetto notebook, in pratica a volte lo schermo diventa nero (non come se fosse spento, c'è la retroilluminazione), le schermata si accede con flash e poi nero, alcune volte quando riappare l'immagine si vedono delle liniette orizzontali disposte in colonne rosse-versi, altre volte appare sul bordo sinistro dello schermo una linea rossa proprio sul bordo.

Cosa può essere? Scheda video andata? Mi pare strano perché accade anche quando di norma sto con l'integrata. Cavo che collega al LCD?

Collega ad un monitor esterno e guarda se da gli stessi problemi.

Se sì, allora potrebbe essere il sistema grafico. Altrimenti quello è da escludere.

Al limite cerca online un flat cable per pochi euri, prova a cambiarlo e guarda se funziona.

LCD inverter non credo, visto che il problema sembra essere a monte della retroilluminazine.

Io feci cambiare l'LCD quando era ancora in garanzie. Sullo schermo c'erano intere colonne della matrice che funzionavano male. Ma non avevo i sintomi che descrivi tu.

biotecnologia
10-11-2015, 00:15
Salve a tutti
Sono un neofita degli upgrade ma ho necessita di farlo perche sta sentendo un po il tempo. Avevo pensato di montargli una ram con frequenza maggiore tipo queste

Kingstone
DDR3 1333MHz
Numero di parte: M51264J90S
Specifiche: DDR3, 1333MHz, Non-ECC, CL9, 1R, X8, 1.5V, Unbuffered, SODIMM, 204-pin


Crucial
CT51264BF186DJ BLS4G3N169ES4CEU

1)DDR3 PC3-14900 • CL=13 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1866 • 1.35V • 2)DDR3 PC3-12800 • 9-9-9-24 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1600 • 1.35V

Secondo voi quale va bene?

street
10-11-2015, 06:22
Secondo me la frequenza della ram non ti cambierà le prestazioni. Non tanto da accorgertene.

Fire-Dragon-DoL
10-11-2015, 14:40
Per me il cambio piu evidente te lo darebbe un ssd

biotecnologia
12-11-2015, 22:03
Salve
Vedendo un po in giro ho trovato il kit upgrate della kingston: http://www.amazon.it/gp/product/B00FXF75DC/ref=s9_simh_gw_p147_d3_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-1&pf_rd_r=138BW916D4RKCYDMJY6Y&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208427&pf_rd_i=desktop

Secondo voi va bene?
Sapete se esiste un kit simile a questo?

Secondo voi se prendo un caddy e gli metto dentro l'HHd originale e metto l'ssd al posto dell'HHD posso fare la copia del sistema windows sulla SSD direttamente senza ulteriori collegamenti?

biotecnologia
20-11-2015, 18:53
Salve a tutti
Ho trovato questi due caddy
1)https://www.notebookcaddy.nl/hdd-caddy/samsung-hdd-caddy-s/samsung-np-rf511-hdd-caddy

2)http://hddcaddy.eu/2014/10/29/hdd-caddy-for-samsung-rv511-laptop/

Inoltre vi volevo chiedere per la questione batteria che devo cambiarla secondo voi dove posso trovare delle compatibili di buona qualità?

grazieeeee

salvo980
23-11-2015, 18:16
Salve a tutti
Ho trovato questi due caddy
1)https://www.notebookcaddy.nl/hdd-caddy/samsung-hdd-caddy-s/samsung-np-rf511-hdd-caddy

2)http://hddcaddy.eu/2014/10/29/hdd-caddy-for-samsung-rv511-laptop/

Inoltre vi volevo chiedere per la questione batteria che devo cambiarla secondo voi dove posso trovare delle compatibili di buona qualità?

grazieeeee

Qualsiasi caddy va bene, l'importante che rispetti l'altezza della fessuare ( che se non ricordo male dovrebbe essere 12,7 mm), anche un caddy da 5€ va benissimo.

pieropara
25-08-2016, 21:38
Ma se decidessi di cambiare il processore cosa potrei mettergli su' ?

i7-2820QM? La serie Extreme avrebbe senso?

Che socket e' fcpga988 ? G2 / G1 / G3?

Ovviamente se trovo un'offerta usata e rivendendo il mio procio......

Fire-Dragon-DoL
07-10-2016, 07:02
Qualcuno riesce a dirmi se l'aria esce dal lato o da dietro? Ho provato in mille modi: pezzetti leggeri di carta, mano, cercando foto su internet e tentato di capire l'architettura... A occhio, esce da entrambe.

Mi serve per sfruttare una ventola, ci sono alcuni giochi che lo fanno arrivare a 90 gradi e di conseguenza spegnere.

BodyKnight
08-12-2016, 20:26
Messo SSD da 64GB e caddy per un vecchio 5400 da 230GB.

Tra l'altro ho installato Windows10 partendo dalla ISO che fa il Windows Installation Tool, che aveva già incluso tutti i più recenti update. Morale della favola, ho solo dovuto scaricare dal sito della samsung l'easydisplaymanater (o come si chiama quello per gli hotkey e l'HUD) e tutti i driver funzionavano perfettamente.

Fire-Dragon-DoL
08-12-2016, 20:37
Io ci gioco ancora, ma ho dovuto prendere una ventola esterna: ne ho due (uno mio e uno di mia moglie) e entrambi con determinati giochi si surriscaldano e spengono.

Con questa ventola (che però ho montato dietro, non sul lato): https://www.amazon.ca/gp/product/B01E3Q7FS6/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1

Ho avuto cali di 18 gradi (prima arriva a 88 e rotti, a 90 ho messo di spegnersi, ora il massimo che vedo è 65).

Quella roba è un salva PC, quindi se ci giocate mi raccomando prendete qualcosa di simile o vi esplode.
E io ho anche cambiato la pasta termica (non la ventola però, ma quella sembra girare ancora)

BodyKnight
11-01-2017, 15:49
Qualcuno mi sa dire se il secondo modulo di ram può essere dual rank?

Il Pirata
21-02-2017, 10:47
Io ho appena montato la Kingston KCP313SS8/4, ed è andata benissimo insieme alla nanya già montata, verificando con cpu-z mi da il dual channel, quindi consigliata :D :D

nell'indice di prestazioni di windows mi da 5.5, dovuto alla scheda video, ho appena formattato e messo l'ultimo driver 378.66, dite che è normale così basso ?

Fire-Dragon-DoL
22-02-2017, 19:23
Io ho appena montato la Kingston KCP313SS8/4, ed è andata benissimo insieme alla nanya già montata, verificando con cpu-z mi da il dual channel, quindi consigliata :D :D

nell'indice di prestazioni di windows mi da 5.5, dovuto alla scheda video, ho appena formattato e messo l'ultimo driver 378.66, dite che è normale così basso ?

La scheda grafica è la gtx 540 M... sono passate 4 generazioni, vedi tu :Prrr:

Il Pirata
23-02-2017, 19:24
:D :D :D
si in effetti ormai è un vecchietto anche se mi da ancora belle soddisfazioni, mi ha sempre stimolato l'idea di metterci anche l'ssd ma dovrei mantenere l'hd, e la mancanza di lettore dvd sarebbe un problema perché alle volte mi è utile, peccato che non si possa sostituire la scheda video con una più performante :sofico:

recky
23-02-2017, 21:09
Gran soddisfazione questo portatile, da un anno a questa parte lo uso in maniera leggera ma nei 4 precedenti stressato a bomba tra università e giochi (per quel che poteva fare). Adesso lo schermo ogni tanto mi sfarfalla, è tempo di cambiare :)

Fire-Dragon-DoL
23-02-2017, 21:26
Si devo dire che si è fatto valere... purtroppo mi servono un po' più performance, quindi anche a me tocca cambiare

Giova pc
16-04-2017, 10:44
ciao ragazzi, avete mica qualche guida/video su come cambiare la pasta termica al processore e/o alla scheda video?

le temperature sono molto alte.

ciaoo

Giova pc
16-04-2017, 10:45
Io ci gioco ancora, ma ho dovuto prendere una ventola esterna: ne ho due (uno mio e uno di mia moglie) e entrambi con determinati giochi si surriscaldano e spengono.

Con questa ventola (che però ho montato dietro, non sul lato): https://www.amazon.ca/gp/product/B01E3Q7FS6/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1

Ho avuto cali di 18 gradi (prima arriva a 88 e rotti, a 90 ho messo di spegnersi, ora il massimo che vedo è 65).

Quella roba è un salva PC, quindi se ci giocate mi raccomando prendete qualcosa di simile o vi esplode.
E io ho anche cambiato la pasta termica (non la ventola però, ma quella sembra girare ancora)

ciao il lavoro l'ho hai fatto tu? o hai fatto fare? hai qualche guida?

Fire-Dragon-DoL
16-04-2017, 11:39
ciao il lavoro l'ho hai fatto tu? o hai fatto fare? hai qualche guida?

Lavoro? Intendi cambiare la pasta termica? Quello l'ho fatto io. Niente guida: togli tutte le viti, SFILI IL COPERCHIO DELLA SCHEDA SD, stacchi con delicatezza (è durissimo), il coso sotto, sviti le varie parti, stacchi lo scotch tenendolo il piu attaccato possibile (non saprei dove comprarne di simile), cambi la pasta e rimonti.

Ma onestamente, non ha cambiato quanto quella ventola esterna. Quella non si monta, la compri, costa una trentina di euro, incolli l'adesivo sul lato inferiore, in direzione di come vuoi mettere la ventolina (lato posteriore nel mio caso), attacchi la ventola USB e il gioco è fatto, 20 gradi di meno :P

BodyKnight
16-04-2017, 16:22
ciao ragazzi, avete mica qualche guida/video su come cambiare la pasta termica al processore e/o alla scheda video?

le temperature sono molto alte.

ciaoo

https://www.youtube.com/watch?v=zTru8ktw_SU

Separa le parti della scocca usando un coltellino di plastica.
Pulisci procio, GPU e dissipatore con cotone, cottonfioc e alcol. Soffia via la fuffa dalle lamette del dissipatore.
Per la pasta termica, mettine veramente poca (una puntina) equamente distribuite in due punti del dye del procio e sulla GPU.
Ricorda di riattaccare il connettore della ventola.

LuPellox85
08-08-2018, 00:41
Secondo voi è possibile sostituire la cpu? Cosa ci si potrebbe mettere per rinfrescarlo un po'?

ste.svet
08-08-2018, 10:10
Secondo voi è possibile sostituire la cpu? Cosa ci si potrebbe mettere per rinfrescarlo un po'?

Ciao.

La CPU mi pare non sia sostituibile.
Però puoi aggiungere la RAM, se non l'hai già fatto, arrivando a 8 GB.

Inoltre puoi sostituire l'HD con un SSD: già questo darà una spinta incredibile al compurer: ti sembrerà nuovo.

:sofico:

RoUge.boh
08-08-2018, 14:57
Ciao.

La CPU mi pare non sia sostituibile.
Però puoi aggiungere la RAM, se non l'hai già fatto, arrivando a 8 GB.

Inoltre puoi sostituire l'HD con un SSD: già questo darà una spinta incredibile al compurer: ti sembrerà nuovo.

:sofico:

Confermo la CPU è saldata..
Per quello che l'ho pagato, e usato è stato uno dei miei best buy (con SSD e 8 GB di ram adesso si difende discretamente)

Il Pirata
09-08-2018, 19:52
Avendo già gli 8gb di ram, mettendo la ssd avrei un miglioramento anche in termini di temperature ?
è un forno!! e la pasta termica l'avevo anche cambiata un paio di anni fa (insieme alla ventola :sofico: )
però se penso gli anni che ha, ed il lavoro che ha fatto... è un carroarmato :D :D

LuPellox85
09-08-2018, 20:00
La cpu non è saldata, ha il socket!
Ho visto che dovrebbe supportare fino all'i7 2860qm che si trova sui 100€ ma mi accontento di sostituire il pad termico, per il resto ho già ssd e 8gb di ram

Il Pirata
06-10-2018, 18:53
Ho windows 7 e vorrei passare a W10, con la scusa prenderei anche un SSD da 500gb

Consigli ?

LuPellox85
06-10-2018, 18:58
Ho windows 7 e vorrei passare a W10, con la scusa prenderei anche un SSD da 500gb

Consigli ?

non farlo :asd: windows 10 dico :asd:
scherzi a parte, anche io ho messo W10 e stavo iniziando a vedere i dischi da 500 che sono calati parecchio, pensavo di ributtarmi su samsung... comunque sto portatile è immortale, giochi a parte faccio ancora tutto e dopo una pulizia della pasta termica e rimessa nuova è rinato.

ste.svet
07-10-2018, 13:51
Ciao.

confermo anch'io che questo portatile è davvero stupendo.
con upgrade a SSD va che una bellezza.
Certo, con lightroom a volte arranca leggermente, ma non mi lamento.
A questo riguardo, quello che più mi crea problemi è lo schermo:
sarebbe interessante capire se lo si possa aggiornare con uno full HD,
magari non lucido.

Per quanto riguarda windows 10, io mi trovo davvero bene.

L'unico problema sono le porte usb3, che puntualmente vanno in errore.
Per riattivarle devo disinstallarle e riavviare il PC.

Il Pirata
07-10-2018, 16:03
non farlo :asd: windows 10 dico :asd:
scherzi a parte, anche io ho messo W10 e stavo iniziando a vedere i dischi da 500 che sono calati parecchio, pensavo di ributtarmi su samsung... comunque sto portatile è immortale, giochi a parte faccio ancora tutto e dopo una pulizia della pasta termica e rimessa nuova è rinato.
Anche io avevo sostituito la pasta termica, prima e unica volta che l'ho fatto ma ancora funziona, pensavo che migliorassero le temperature ma invece è rimasto uguale e scalda sempre un po' troppo, ma forse è normale per i7 di quella generazione, non ho mai monitorato troppo le temperature, e quando dovevo farci delle sessioni di rendering con cpu sempre al massimo, sopperivo con ventola esterna

Ciao.

confermo anch'io che questo portatile è davvero stupendo.
con upgrade a SSD va che una bellezza.
Certo, con lightroom a volte arranca leggermente, ma non mi lamento.
A questo riguardo, quello che più mi crea problemi è lo schermo:
sarebbe interessante capire se lo si possa aggiornare con uno full HD,
magari non lucido.

Per quanto riguarda windows 10, io mi trovo davvero bene.

L'unico problema sono le porte usb3, che puntualmente vanno in errore.
Per riattivarle devo disinstallarle e riavviare il PC.

Ah non sapevo di problemi del genere, ma capita spesso ? Perché gli hd esterni che ho sono in usb3 ed avere le due porte è comodissimo

ste.svet
07-10-2018, 16:34
Ah non sapevo di problemi del genere, ma capita spesso ? Perché gli hd esterni che ho sono in usb3 ed avere le due porte è comodissimo

E' tutto legato a questioni di alimentazione, che onestamente non mi sono sforzato di capire.

Purtroppo non avevo trovato molto come driver: ricordo solo di averli dovuti installare a mano.

Per me la scocciatura è anche non avere a disposizione le porte sulla destra,
e soprattutto averne due disattivate, dato che mi capita, sovente, di doverne utilizzare almeno tre contemporaneamente...

Il Pirata
09-10-2018, 20:09
Resta da capire se è risolvibile trovando il driver corretto oppure è un problema comune con W10 che nessuno è riuscito a risolvere...
Anche perché diventerebbe castrato senza le due porte usb 3.0

Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema ?

recky
04-11-2018, 16:22
Mi si è bruciata la ventolina di questo laptop. Puzza di bruciato, e poi niente, non viene più rilevata. Ho provato a smontare e rimontare il connettore ma pare sia andata.

Incredibilmente in idle e su web non raggiunge temperature elevate tale da soegnersi.

Mi sapreste consiglierare dove trovare il pezzo di ricambio?

Il Pirata
04-11-2018, 22:14
ebay

Il Pirata
08-12-2018, 07:45
Resta da capire se è risolvibile trovando il driver corretto oppure è un problema comune con W10 che nessuno è riuscito a risolvere...
Anche perché diventerebbe castrato senza le due porte usb 3.0

Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema ?

Ripropongo la stessa domanda, perché continuo ad avere voglia di passare a W10 ma è assurdo non poter usare le usb3.0, qualcuno che ha risolto definitivamente ?

Inoltre avete consigli su SSD da poter eventualmente poter usare anche su futuri pc ?

Il Pirata
17-05-2019, 21:04
So che ha la sua età... ma sta cominciando a capitarmi uno sfarfallio allo schermo con conseguente blocco totale, purtroppo non ho uno schermo esterno per capire se sia un problema di "schermo" o altro
Sapete cosa potrebbe essere o dite che dovrei cominciare a pensare al cambio :cry: ?

recky
20-05-2019, 07:59
So che ha la sua età... ma sta cominciando a capitarmi uno sfarfallio allo schermo con conseguente blocco totale, purtroppo non ho uno schermo esterno per capire se sia un problema di "schermo" o altro
Sapete cosa potrebbe essere o dite che dovrei cominciare a pensare al cambio :cry: ?

che tipo di sfarfallio?
Se lo schermo diventa nero, nel mio si risolve applicando una pressione nella parte centrale sopra la tastiera, vicino alla cerniera per capirci.

Il laptop in questione lo usa ancora mio padre per navigazione web base. Nel mio ha smesso di funzionare la ventola, viaggia con dissipazione passiva :D

Il Pirata
20-05-2019, 09:57
Anche nel mio anni fa la ventola era partita ma ho smontato tutto e l'ho sostituita :sofico:
Con dissipazione passiva non sarei mai riuscito a fare i rendering per la tesi (a dire la verità ho dovuto utilizzare anche una ventola aggiuntiva :D ma era un carro armato il pc!!)


Lo sfarfallio è il seguente: https://imgur.com/a/J3gSwBO
in pratica l'unica cosa da fare è riavviare il pc dal tasto fisico
Non sento il bisogno di cambiare il pc per questo vorrei cercare di capire come risolvere il problema. Posso tranquillamente dire che la qualità/prezzo di questo notebook non l'ho più riscontrata considerando quelli di amici, parenti e colleghi

Tra l'altro non so sul nuovo per avere lo stesso tipo di pc (ovvero della stessa fascia di questo, acquistato nel 2011) quanto dovrei spendere...

recky
20-05-2019, 10:05
Anche nel mio anni fa la ventola era partita ma ho smontato tutto e l'ho sostituita :sofico:
Con dissipazione passiva non sarei mai riuscito a fare i rendering per la tesi (a dire la verità ho dovuto utilizzare anche una ventola aggiuntiva :D ma era un carro armato il pc!!)


Lo sfarfallio è il seguente: https://imgur.com/a/J3gSwBO
in pratica l'unica cosa da fare è riavviare il pc dal tasto fisico
Non sento il bisogno di cambiare il pc per questo vorrei cercare di capire come risolvere il problema. Posso tranquillamente dire che la qualità/prezzo di questo notebook non l'ho più riscontrata considerando quelli di amici, parenti e colleghi

Tra l'altro non so sul nuovo per avere lo stesso tipo di pc (ovvero della stessa fascia di questo, acquistato nel 2011) quanto dovrei spendere...


mi sa che sta partendo la scheda video.
Prova se è un discorso di driver rinstallando tutto ma non credo.

Di quel pc purtroppo lo schermo era davvero pessimo, come risoluzione. Adesso io ho un full hd 144hz ed è tutta un'altra storia per gli occhi...però davvero indistruttibile

Il Pirata
26-07-2019, 08:33
Dopo aver aggiornato i driver della scheda video, a distanza di 2 mesi non mi ha più dato il problema di sfarfallio :sofico: :sofico: :sofico:
Ma tocchiamo ferro... :D

Continua a balenarmi l'idea di passare a W10 + ssd, qualcuno riesce ad usare entrambe le porte usb3.0 senza problemi ?

Comunque guardando i nuovi ho visto prezzi belli alti... questo samsung lo pagai 650€ + 35€ per aumentare la ram a 8gb
Oggi per avere un notebook dello stesso livello con componenti aggiornate dovrei spendere molto di più :muro:

BodyKnight
09-10-2019, 17:29
Qualcuno ha idea di quale è la CPU più migliore che si può piazzare su sto coso?

LuPellox85
09-10-2019, 19:38
Dopo aver aggiornato i driver della scheda video, a distanza di 2 mesi non mi ha più dato il problema di sfarfallio :sofico: :sofico: :sofico:
Ma tocchiamo ferro... :D

Continua a balenarmi l'idea di passare a W10 + ssd, qualcuno riesce ad usare entrambe le porte usb3.0 senza problemi ?

Comunque guardando i nuovi ho visto prezzi belli alti... questo samsung lo pagai 650€ + 35€ per aumentare la ram a 8gb
Oggi per avere un notebook dello stesso livello con componenti aggiornate dovrei spendere molto di più :muro:

io uso w10+ssd ormai da mesi e non ho fatto nulla di particolare per le porte usb3 hanno sempre funzionato

Il Pirata
12-01-2020, 18:35
Ciao, ho appena acquistato un SSD, ho sempre diviso i 500gb dell'HD in due partizioni uguali. Per l'SSD posso procedere allo stesso modo o per qualche motivo bisogna utilizzare partizioni diverse ?

aleseve
08-05-2020, 11:03
Ciao, ho appena acquistato un SSD, ho sempre diviso i 500gb dell'HD in due partizioni uguali. Per l'SSD posso procedere allo stesso modo o per qualche motivo bisogna utilizzare partizioni diverse ?

felicissimo possessore di questo instancabile NB, volevo portare la ram a 8GB, ho qualche indecisione sulle varie offerte in quanto non capisco se vanno utilizzate ram a 1,5v oppure a 1,35v. Visto che tu hai fatto upgrade da subito, potresti dirmi la sigla delle ram che sono nel tuo NB?? Grazie in anticipo :)

Il Pirata
12-09-2020, 12:53
è tornato lo sfarfallio al pc come spiegato qualche post sopra. Dite che ha senso sostituire la scheda video ? Dovrei cercare una 540m o è possibile installarne di migliori ?
Vorrei cambiarlo ma per avere le stesse caratteristiche con hardware di generazione attuale spenderei più di 1000€ e ormai ne faccio un uso saltuario, consigli ? (al pc ho già sostituito la ventola, pasta termica processore ed ssd)

felicissimo possessore di questo instancabile NB, volevo portare la ram a 8GB, ho qualche indecisione sulle varie offerte in quanto non capisco se vanno utilizzate ram a 1,5v oppure a 1,35v. Visto che tu hai fatto upgrade da subito, potresti dirmi la sigla delle ram che sono nel tuo NB?? Grazie in anticipo :)



l'upgrade l'ho fatto solo da pochi anni, la ram che ho acquistato è la Kingston KCP313SS8

salvo980
15-09-2020, 11:07
è tornato lo sfarfallio al pc come spiegato qualche post sopra. Dite che ha senso sostituire la scheda video ? Dovrei cercare una 540m o è possibile installarne di migliori ?


Sicuro che il chip grafico non sia saldato? In questo caso ti conviene?
A memoria non ricordo, il mio mi ha abbandonato lo scorso mese dopo anni di onorata carriera e non ho avuto modo di metterci mano per cercare di sistemarlo.
Mai avuto un notebook così longevo.

Il Pirata
19-09-2020, 13:57
Oltre alla scheda video integrata ha anche quella dedicata, pensavo bastasse cambiare quella, inoltre di tanto in tanto mi si spegne di colpo, e non è un problema di temperatura perché non brucia!!
Se con poco riuscissi a sistemarlo lo farei... è l'unico hardware tecnologico che abbia mai avuto che sia durato così tanto (e l'ho strausato), quindi c'è anche il valore affettivo :D :D :D

KD2
19-09-2020, 14:34
Ciao, ho appena acquistato un SSD, ho sempre diviso i 500gb dell'HD in due partizioni uguali. Per l'SSD posso procedere allo stesso modo o per qualche motivo bisogna utilizzare partizioni diverse ?

Certo che puoi, ho sempre partizionato il mio SSD da 500 Gb in 2 partizioni per comodità di archiviazione e non per averne benefici, ma il principio fra HDD e SSD è lo stesso.
Tuttavia consiglio di non partizionare il disco di avvio dove si trova l'OS, per questo l'ho preso più piccolo rispetto gli altri 2, per infilarci solo l'os, lo swap file e vari file temporanei, questo perchè windows mal digerisce le partizioni nello stesso disco attivo in cui è installato, ad esempio il ripristino con clonezilla o altri programmi di clonazione proprietari* falliscono su un disco formattato da zero se il disco non è intero, questo perchè windows tende a creare una partizione invisibile (ma visibile sotto gparted ad esempio) in base alle dimensioni complessive. Almeno questa è la mia esperienza, tenendo il disco di avvio intero mai avuto alun problema con il ripristino dei backup sia sullo stesso formattato che su altri di medesime dimensioni.
*Per backup intendo ripristino non via os ma via usb da boot bypassando il disco di avvio.

salvo980
19-09-2020, 15:48
Oltre alla scheda video integrata ha anche quella dedicata, pensavo bastasse cambiare quella, inoltre di tanto in tanto mi si spegne di colpo, e non è un problema di temperatura perché non brucia!!

Se con poco riuscissi a sistemarlo lo farei... è l'unico hardware tecnologico che abbia mai avuto che sia durato così tanto (e l'ho strausato), quindi c'è anche il valore affettivo :D :D :DSì, lo so, ma non ricordo se è sostituibile o saldata sulla scheda madre

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Il Pirata
20-09-2020, 18:55
Ah giusto! Davo per scontato fosse sostituibile... ma non ci avevo pensato, dai video su youtube non sono riuscito a capirlo. Su un altro forum ho letto che é saldata... dovrò cominciare a cercare un sostituto, che peccato... per longevità ha battuto tutti i miei record

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Camaleontico
22-05-2022, 13:31
Up di questo storico thread per dire che dopo 11 anni...

...Questo notebook va alla grande! :D Anche perché in passato non l'ho utilizzato tantissimo, avendo altri notebook...Ed ora perfetto per casa al mare dove comunque mi serve schermo HD ready perché powerdesk di fineco se lo fai girare su schermi full hd di notebook...Diventano tutti caratteri minuscoli, molti software fermi su evoluzione si usano molto meglio ancora su notebook non FHD.

Unico neo è che forse non si riesce ad usare wifi da connessione smartphone a 5ghz, deve andare per forza a 2.4. E questo mi impedisce update ad android 11 smartphone samsung A40 nato con android 9, update al 10...Ho letto da forum samsung che con android 11 hanno tolto possibilità conn a 2.4ghz, presente solo a 5...

HeroB
31-07-2024, 11:22
Io ci gioco ancora, ma ho dovuto prendere una ventola esterna: ne ho due (uno mio e uno di mia moglie) e entrambi con determinati giochi si surriscaldano e spengono.

Con questa ventola (che però ho montato dietro, non sul lato): https://www.amazon.ca/gp/product/B01E3Q7FS6/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1

Ho avuto cali di 18 gradi (prima arriva a 88 e rotti, a 90 ho messo di spegnersi, ora il massimo che vedo è 65).

Quella roba è un salva PC, quindi se ci giocate mi raccomando prendete qualcosa di simile o vi esplode.
E io ho anche cambiato la pasta termica (non la ventola però, ma quella sembra girare ancora)

Ciao, il link per la ventola non e' piu' funzionante (ovviamente), sapresti dirmi marca e modello? Grazie.

Fire-Dragon-DoL
01-08-2024, 22:45
Ciao, il link per la ventola non e' piu' funzionante (ovviamente), sapresti dirmi marca e modello? Grazie.

La marca era OPOLAR, dubito esista ancora.
Tra l'altro il portatile è talmente vecchio che è opportuno fare un reseating della CPU e della GPU, così da applicare pasta termica nuova (e magari pulirlo accuratamente)