View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando 9800GTX
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
potrebbe anche essere inciso nel marmo di quanto è giusto :O
*
cazzarola rieccovi tutti qua :asd:
Mi sa che sto 3ad supererà quello dell'aspettando GTS G92 :sofico:
Scusate ma la data è sempre Febbraio giusto?
più in là.
nico88desmo
09-01-2008, 12:50
è già stato postato?
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5031&Itemid=1
Fastrunner
09-01-2008, 12:52
potrebbe anche essere inciso nel marmo di quanto è giusto :O
concordo...infatti io parlavo di sta gts, non della settemila&vattelapesca di cui parlavate anni or sono (ebbene si, siamo nel 2008 :eek: :eek: )
Kharonte85
09-01-2008, 12:54
è già stato postato?
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5031&Itemid=1
Ottimo, aggiungere /GT200 nel titolo... :asd:
concordo...infatti io parlavo di sta gts, non della settemila&vattelapesca di cui parlavate anni or sono (ebbene si, siamo nel 2008 :eek: :eek: )
che verità mi stai rivelando :eek:
nico88desmo
09-01-2008, 13:58
Ottimo, aggiungere /GT200 nel titolo... :asd:
E' sempre più chiaro cosa sia in realtà questo G100 :D :D :D
x.vegeth.x
09-01-2008, 14:26
Ottimo, aggiungere /GT200 nel titolo... :asd:
la fantasia del nostro caro e vecchio fud pare ineusaribile...:asd:
Come tentai inutilmente di spiegarti la scorsa volta, solamente a potenze elevate si puo' parlare di un bus a 256bit limitante (e solo in certe condizioni cioè > ris altissima filtraggio pesante e non in tutti i giochi, condizioni che la 7800gs, pace all'anima sua, non avrebbe potuto sostenere)...
uè dicevo in tono scherzoso prima eh.. :)
Tornando al discorso, sono d'accordo che è tutta la scheda a fare la differenza. E per il bus faccio mea culpa, posso dirti che hai ragione. Ho sempre pensato che il bus facesse da collo di bottiglia, ma come tu dicevi, lo è solo in particolari condizioni. Mi hai definitivamente convinto ;)
Adesso che ho detto la mia posso tornare a traghettare le anime... :asd:
http://it.youtube.com/watch?v=XL5nwtNkut4
:D
Kharonte85
09-01-2008, 16:11
uè dicevo in tono scherzoso prima eh.. :)
Tornando al discorso, sono d'accordo che è tutta la scheda a fare la differenza. E per il bus faccio mea culpa, posso dirti che hai ragione. Ho sempre pensato che il bus facesse da collo di bottiglia, ma come tu dicevi, lo è solo in particolari condizioni. Mi hai definitivamente convinto ;)
:winner: festeggiamo! :cincin:
http://it.youtube.com/watch?v=XL5nwtNkut4
:D
:sbonk:
Fastrunner
09-01-2008, 16:56
http://it.youtube.com/watch?v=XL5nwtNkut4
:D
c'è veramente gente che non ha un c+--o da fare eh?!?! :asd: :asd:
+Lonewolf+
09-01-2008, 17:00
c'è veramente gente che non ha un c+--o da fare eh?!?! :asd: :asd:
credimi, sono bellissimi...sganascianti, vediteli tutti:rotfl:
appleroof
09-01-2008, 17:28
potrebbe anche essere inciso nel marmo di quanto è giusto :O
quotissimo ;)
chiedo venia per il piccolo OT ragazzi
non so se l'avete già visto.. niente male :read:
Head Tracking for Desktop VR Displays
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw&eurl
Aironenero
09-01-2008, 19:45
Scusate ma la g100 cosa sarebbe.. la nuova 9800 gtx? se si come prestazioni che percentuale renderebbe più o meno di piu in confronto della 8800 ultra?
Grazie
nico88desmo
09-01-2008, 20:24
Scusate ma la g100 cosa sarebbe.. la nuova 9800 gtx? se si come prestazioni che percentuale renderebbe più o meno di piu in confronto della 8800 ultra?
Grazie
si, sarà la nuova 8800GTX.
Come prestazioni non si sà ancora nulla...
Scrambler77
10-01-2008, 10:23
chiedo venia per il piccolo OT ragazzi
non so se l'avete già visto.. niente male :read:
Head Tracking for Desktop VR Displays
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw&eurl
Eccezionale...
Scrambler77
10-01-2008, 10:31
Scusate ma la g100 cosa sarebbe.. la nuova 9800 gtx? se si come prestazioni che percentuale renderebbe più o meno di piu in confronto della 8800 ultra?
Grazie
http://www.tomshw.it/articles/20080110/g100-d9e-gt200_c.jpg
A giudicare dalle specifiche... col triplo delle SU di una Ultra, ad occhio non può che andare il doppio! :asd:
In ogni caso, con 1.8 miliardi di transistor, si profila davvero una bella schedozza! :D
Chissà come girerebbe Crysis su un sistema del genere...
Kharonte85
10-01-2008, 10:51
Mi sembrano specifiche esagerate...
halduemilauno
10-01-2008, 10:53
http://www.tomshw.it/articles/20080110/g100-d9e-gt200_c.jpg
A giudicare dalle specifiche... col triplo delle SU di una Ultra, ad occhio non può che andare il doppio! :asd:
In ogni caso, con 1.8 miliardi di transistor, si profila davvero una bella schedozza! :D
Chissà come girerebbe Crysis su un sistema del genere...
andrei cauto con quelle specifiche. dico questo perchè non vanno molto d'accordo con quelle da me sapute tempo addietro che a questo punto è utile dire. prima di tutto il PP è sempre 65nm e il numero dei transistor è il doppio dell'attuale quindi 754x2 ovvero 1.3 miliardi moltissimi ma ben meno dell'altro valore. poi le frequenze 750 di core, 2000 di shader e 2200 di ram. in quanto all'architettura le tmu si 96 ma le rops 48 e gli shader 192 con il bus sempre a 384 bit e ram 768 mega. ora o quelle caratteristiche si riferiscono alla gtx e invece quanto sapevo io alla gts(fermo restando il diverso PP)oppure...
ultime note sempre saputo che il chip G100 sarebbe stato commercializzato con il nome di 9900gtx con rilascio a marzo e con prestazioni + o - doppie rispetto alla 8800gtx.
quanto sapevo ora lo sapete anche voi.
;)
29Leonardo
10-01-2008, 10:55
Mi sembrano specifiche esagerate...
anche secondo me , addirittura non il doppio ma il triplo di shader units...:asd:
andrei cauto con quelle specifiche. dico questo perchè non vanno molto d'accordo con quelle da me sapute tempo addietro che a questo punto è utile dire. prima di tutto il PP è sempre 65nm e il numero dei transistor è il doppio dell'attuale quindi 754x2 ovvero 1.3 miliardi moltissimi ma ben meno dell'altro valore. poi le frequenze 750 di core, 2000 di shader e 2200 di ram. in quanto all'architettura le tmu si 96 ma le rops 48 e gli shader 192 con il bus sempre a 384 bit e ram 768 mega. ora o quelle caratteristiche si riferiscono alla gtx e invece quanto sapevo io alla gts(fermo restando il diverso PP)oppure...
ultime note sempre saputo che il chip G100 sarebbe stato commercializzato con il nome di 9900gtx con rilascio a marzo e con prestazioni + o - doppie rispetto alla 8800gtx.
quanto sapevo ora lo sapete anche voi.
;)
Grazie ;)
leoneazzurro
10-01-2008, 11:02
Dunque, se i dati fossero reali:
Un chip del genere sarebbe grossomodo grande come G80 (che è a 90 nm, comunque, non a 80nm) ma ho qualche perplessità sul consumo di una simile soluzione. Strani i numeri di TMU riportati, o c'è un errore o Nvidia dimezzerebbe nel chip le TMU rispetto a G80. In realtà comunque la Ultra dovrebbe avere 32 TMU. Strano il "salto" di soluzioni a 192 e/o 256 SP (più economiche da produrre). La potenza di shading più che triplicherebbe, il collo di bottiglia del chip diventerebbero allora le ROPs (il pixel fill rate sarebbe "solo" del 40% superiore alla Ultra). Rimane da vedere quanto una soluzione del genere sarebbe fortemente CPU limited.
halduemilauno
10-01-2008, 11:04
Grazie ;)
Grazie a Te.
Aggiungo un'altro scenario/ipotesi. o quello che sapevo io in realtà si riveriva proprio alla 9800gtx(spuntata da poco)e che quindi/forse la 9900gtx è un'altro chip che a questo punto non sarebbe da escludere che sia il GT200 che ovviamente uscirà dopo.
;)
Scrambler77
10-01-2008, 11:09
Ma mi pare di aver capito che non si sa bene quando ci sarà il lancio ufficiale, o sbaglio?
leoneazzurro
10-01-2008, 11:14
andrei cauto con quelle specifiche. dico questo perchè non vanno molto d'accordo con quelle da me sapute tempo addietro che a questo punto è utile dire. prima di tutto il PP è sempre 65nm e il numero dei transistor è il doppio dell'attuale quindi 754x2 ovvero 1.3 miliardi moltissimi ma ben meno dell'altro valore. poi le frequenze 750 di core, 2000 di shader e 2200 di ram. in quanto all'architettura le tmu si 96 ma le rops 48 e gli shader 192 con il bus sempre a 384 bit e ram 768 mega. ora o quelle caratteristiche si riferiscono alla gtx e invece quanto sapevo io alla gts(fermo restando il diverso PP)oppure...
ultime note sempre saputo che il chip G100 sarebbe stato commercializzato con il nome di 9900gtx con rilascio a marzo e con prestazioni + o - doppie rispetto alla 8800gtx.
quanto sapevo ora lo sapete anche voi.
;)
Anche un chip con 1.3 Miliardi di transistors a 65 nm sarebbe grande quanto un G80 a 90nm (più o meno). 48 ROPs sembrano un pò tantine rispetto a quella potenza di shading e alla banda disponibile, ma potrebbe essere veritiero se venisse mantenuto il bus a 384 bit (raddoppiando il numero di ROP collegate al singolo bus da 64 bit) anche se in questo modo si perderebbe efficienza e si aumenterebbe il numero di transistors in maniera notevole.
Una mia supposizione:
65 nm
192 SP
96 TAU/48TFU (in stile G92, "TMU" è un pò troppo generico)
24 ROPs
Questo chip sarebbe 1.5 volte G92 in termini di risorse hardware (e di numero di transistors, andandosi quindi a collocare sugli 1.2 Miliardi di transistors), poi dipende tutto dai clocks.
Mi sembrano specifiche esagerate...
1800 milioni di transistor e 384 shader unit?!
:rotfl:
Speriamo che dal CES venga fuori qualcosa su queste schede. Non vedo l'ora di decidere cosa mettere nel mio case. :D
Kharonte85
10-01-2008, 11:49
Anche un chip con 1.3 Miliardi di transistors a 65 nm sarebbe grande quanto un G80 a 90nm (più o meno). 48 ROPs sembrano un pò tantine rispetto a quella potenza di shading e alla banda disponibile, ma potrebbe essere veritiero se venisse mantenuto il bus a 384 bit (raddoppiando il numero di ROP collegate al singolo bus da 64 bit) anche se in questo modo si perderebbe efficienza e si aumenterebbe il numero di transistors in maniera notevole.
Una mia supposizione:
65 nm
192 SP
96 TAU/48TFU (in stile G92, "TMU" è un pò troppo generico)
24 ROPs
Questo chip sarebbe 1.5 volte G92 in termini di risorse hardware (e di numero di transistors, andandosi quindi a collocare sugli 1.2 Miliardi di transistors), poi dipende tutto dai clocks.
leggerti è sempre un piacere...comunque io andrei cauto su qualsiasi specifica che ci viene filtrata :D , pero' le tue ipotesi derivate dalle info di Hal sono molto piu' realistiche...vedremo :)
leoneazzurro
10-01-2008, 12:13
leggerti è sempre un piacere...comunque io andrei cauto su qualsiasi specifica che ci viene filtrata :D , pero' le tue ipotesi derivate dalle info di Hal sono molto piu' realistiche...vedremo :)
Ovvio che bisogna andare cauti: quello che si fa è estrapolare le varie notizie per vedere cosa significherebero dal punto di vista tecnico quelle specifiche.
Scrambler77
10-01-2008, 12:36
In effetti, 1.8mld di transistors occuperebbero troppo spazio.
Solo per quanto concerne le dimensioni, temo che saremmo già oltre il più grande chip mai prodotto...
L'attuale G80 ne ha 681ml @ 90nm con un chip di 22mm di lato;
Un G80@55nm starebbe in un chip di 17,1mm;
Un ipotetico G100@55nm occuperebbe 782mm quadrati, per un chip di circa 28mm!
O sbaglio?
leoneazzurro
10-01-2008, 13:21
In effetti, 1.8mld di transistors occuperebbero troppo spazio.
Solo per quanto concerne le dimensioni, temo che saremmo già oltre il più grande chip mai prodotto...
L'attuale G80 ne ha 681ml @ 90nm con un chip di 22mm di lato;
Un G80@55nm starebbe in un chip di 17,1mm;
Un ipotetico G100@55nm occuperebbe 782mm quadrati, per un chip di circa 28mm!
O sbaglio?
Ovviamente sbagli :p
Un G80 a 55nm avrebbe circa 13.5 mm di lato, ossia circa 185 millimetri quadrati.
Un G100 con 1.8 miliardi di transistors sarebbe solo marginalmente più grande di un G80 a 90 nm
Scrambler77
10-01-2008, 13:34
Ovviamente sbagli :p
Un G80 a 55nm avrebbe circa 13.5 mm di lato, ossia circa 185 millimetri quadrati.
Un G100 con 1.8 miliardi di transistors sarebbe solo marginalmente più grande di un G80 a 90 nm
Come hai fatto il calcolo?
leoneazzurro
10-01-2008, 13:43
Come hai fatto il calcolo?
Se lo shrink fosse perfettamente lineare, se hai 22mm a 90 nm, a 55 nm hai 22*55/90=13.44 mm
G80 è 480mm^2. Un G80 a 55nm sarebbe 480*(55^2)/(90^2)=179 mm^2
G80 ha 1,41 milioni di transistor per mm^2, G92 ne ha 2,3. Un aumento del 64% con un processo produttivo il 38% più piccolo. Da G92 a questo ipotetico G100 avremmo una processo produttivo il 18% minore e , applicando la stessa efficenza trovata in precedenza, circa il 30% in più di transistor per mm^2. Cioè 3 milioni di transistor per mm^2.
G100, con quelle spec, sarebbe grande 600 mm^2, cioè 24,5 mm di lato. Sembra abbastanza realistico come die-size, rimane il dubbio sull'utilità di tanti shader e poche rops visto che Crysis è fortemente limitato dal pixel-fillrate. Avanzo un ipotesi: AA negli shader, e rops capaci di più sample per clock rispetto a G80.
Scrambler77
10-01-2008, 14:13
G80 ha 1,41 milioni di transistor per mm^2, G92 ne ha 2,3. Un aumento del 64% con un processo produttivo il 38% più piccolo. Da G92 a questo ipotetico G100 avremmo una processo produttivo il 18% minore e , applicando la stessa efficenza trovata in precedenza, circa il 30% in più di transistor per mm^2. Cioè 3 milioni di transistor per mm^2.
G100, con quelle spec, sarebbe grande 600 mm^2, cioè 24,5 mm di lato. Sembra abbastanza realistico come die-size, rimane il dubbio sull'utilità di tanti shader e poche rops visto che Crysis è fortemente limitato dal pixel-fillrate. Avanzo un ipotesi: AA negli shader, e rops capaci di più sample per clock rispetto a G80.
Questo è pressappoco lo stesso calcolo che ho fatto io (basandomi sul numero di transistor per mm2 anzichè sulle dimensioni lineari)... Ma "ovviamente" sbagliamo. ;)
Se lo shrink fosse perfettamente lineare, se hai 22mm a 90 nm, a 55 nm hai 22*55/90=13.44 mm
G80 è 480mm^2. Un G80 a 55nm sarebbe 480*(55^2)/(90^2)=179 mm^2
...allora un G100 con 1.8mld di transistors @55nm è perfettamente fattibile (considerati gli ingombri), in quanto di poco più grande dell'attuale G80... ;)
nico88desmo
10-01-2008, 14:38
sembra fantaInformatica questa!!!
Certo che 1,8Mil di transistor!!! Pauroso.
Comunque a questo punto non è da escludere, anche guardando la futura fascia media (<200€) la 9600GT, che, con i benchmark attuali, andrebbe veloce come una 8800GTS 640MB (e direi che non è poco...anzi).
Abbassando il processo produttivo, penso che forse....ma forse eh, questi numeri sarebbero anche fattibili. :eek: :eek: :eek:
leoneazzurro
10-01-2008, 14:43
G80 ha 1,41 milioni di transistor per mm^2, G92 ne ha 2,3. Un aumento del 64% con un processo produttivo il 38% più piccolo. Da G92 a questo ipotetico G100 avremmo una processo produttivo il 18% minore e , applicando la stessa efficenza trovata in precedenza, circa il 30% in più di transistor per mm^2. Cioè 3 milioni di transistor per mm^2.
G100, con quelle spec, sarebbe grande 600 mm^2, cioè 24,5 mm di lato. Sembra abbastanza realistico come die-size, rimane il dubbio sull'utilità di tanti shader e poche rops visto che Crysis è fortemente limitato dal pixel-fillrate. Avanzo un ipotesi: AA negli shader, e rops capaci di più sample per clock rispetto a G80.
I dati sono più o meno quelli, chiaramente io ho considerato uno shrink ottico perfetto, che non è detto sia raggiungibile (anche perchè spesso le geometrie sono puramente "nominali"), anche se bisogna ricordare che è sempre possibile che nello shrink il computo dei transistors si riduca in fase di ottimizzazione (vedi G70->G71). Quindi il die size di G100 con quelle specifiche (1800 mil transistors, 55nm) potrebbe variare da 500 a 600 mm^2 e a 45 nm sarebbe definitivamente fattibile.
Stesso discorso per il G100 "ridotto" ipotizzato prima con 1.2 miliardi di transistors e 65 nm
leoneazzurro
10-01-2008, 14:44
Questo è pressappoco lo stesso calcolo che ho fatto io (basandomi sul numero di transistor per mm2 anzichè sulle dimensioni lineari)... Ma "ovviamente" sbagliamo. ;)
permaloso :p :D
x.vegeth.x
10-01-2008, 14:44
ultime note sempre saputo che il chip G100 sarebbe stato commercializzato con il nome di 9900gtx con rilascio a marzo e con prestazioni + o - doppie rispetto alla 8800gtx.
quanto sapevo ora lo sapete anche voi.
;)
:eek: :eek: ma la data presunta è ancora marzo o è stato slittata? :eek: ma dai caspita perchè non vogliono farmi comprare il pc :cry:
Scrambler77
10-01-2008, 14:56
permaloso :p :D
Io?? :asd:
:eek: :eek: ma la data presunta è ancora marzo o è stato slittata? :eek: ma dai caspita perchè non vogliono farmi comprare il pc :cry:
Sono anch'io in attesa della stessa risposta...
Bah, le specifiche mi sembrano un pò esagerate....quanto consumerebbe (e scalderebbe) una scheda simile ?
appleroof
10-01-2008, 15:42
andrei cauto con quelle specifiche. dico questo perchè non vanno molto d'accordo con quelle da me sapute tempo addietro che a questo punto è utile dire. prima di tutto il PP è sempre 65nm e il numero dei transistor è il doppio dell'attuale quindi 754x2 ovvero 1.3 miliardi moltissimi ma ben meno dell'altro valore. poi le frequenze 750 di core, 2000 di shader e 2200 di ram. in quanto all'architettura le tmu si 96 ma le rops 48 e gli shader 192 con il bus sempre a 384 bit e ram 768 mega. ora o quelle caratteristiche si riferiscono alla gtx e invece quanto sapevo io alla gts(fermo restando il diverso PP)oppure...
ultime note sempre saputo che il chip G100 sarebbe stato commercializzato con il nome di 9900gtx con rilascio a marzo e con prestazioni + o - doppie rispetto alla 8800gtx.
quanto sapevo ora lo sapete anche voi.
;)
Grazie a Te.
Aggiungo un'altro scenario/ipotesi. o quello che sapevo io in realtà si riveriva proprio alla 9800gtx(spuntata da poco)e che quindi/forse la 9900gtx è un'altro chip che a questo punto non sarebbe da escludere che sia il GT200 che ovviamente uscirà dopo.
;)
ottimo, davvero molto molto interessanti queste "dritte"....
dunque se ho capito bene le specifiche del primo post tuo che ho quotato sarebbero da ascrivere alla 9800gtx che uscirà subito dopo la 9800gx2 ( :eek: ) , e dopo dovrebbe uscirne un'altra con caratteristiche ancora più spinte: :eek: :eek:
G80 ha 1,41 milioni di transistor per mm^2, G92 ne ha 2,3. Un aumento del 64% con un processo produttivo il 38% più piccolo. Da G92 a questo ipotetico G100 avremmo una processo produttivo il 18% minore e , applicando la stessa efficenza trovata in precedenza, circa il 30% in più di transistor per mm^2. Cioè 3 milioni di transistor per mm^2.
G100, con quelle spec, sarebbe grande 600 mm^2, cioè 24,5 mm di lato. Sembra abbastanza realistico come die-size, rimane il dubbio sull'utilità di tanti shader e poche rops visto che Crysis è fortemente limitato dal pixel-fillrate. Avanzo un ipotesi: AA negli shader, e rops capaci di più sample per clock rispetto a G80.
molto interessante anche questa ipotesi....
halduemilauno
10-01-2008, 15:45
Anche un chip con 1.3 Miliardi di transistors a 65 nm sarebbe grande quanto un G80 a 90nm (più o meno). 48 ROPs sembrano un pò tantine rispetto a quella potenza di shading e alla banda disponibile, ma potrebbe essere veritiero se venisse mantenuto il bus a 384 bit (raddoppiando il numero di ROP collegate al singolo bus da 64 bit) anche se in questo modo si perderebbe efficienza e si aumenterebbe il numero di transistors in maniera notevole.
Una mia supposizione:
65 nm
192 SP
96 TAU/48TFU (in stile G92, "TMU" è un pò troppo generico)
24 ROPs
Questo chip sarebbe 1.5 volte G92 in termini di risorse hardware (e di numero di transistors, andandosi quindi a collocare sugli 1.2 Miliardi di transistors), poi dipende tutto dai clocks.
giusto.
halduemilauno
10-01-2008, 15:52
ottimo, davvero molto molto interessanti queste "dritte"....
dunque se ho capito bene le specifiche del primo post tuo che ho quotato sarebbero da ascrivere alla 9800gtx che uscirà subito dopo la 9800gx2 ( :eek: ) , e dopo dovrebbe uscirne un'altra con caratteristiche ancora più spinte: :eek: :eek:
molto interessante anche questa ipotesi....
le specifiche che ho detto sapevo riferite alla 9900gtx. ora non so se nella realtà esse erano da ascrivere alla(nel frattempo spuntata)9800gtx. ma come gia detto una non esclude l'altra. anzi...
ma se saranno due + la dual, tre, è difficile che possano uscire insieme o in rapida successione tutte e tre(sempre se saranno tre)quindi credo che una(la 9900gtx)uscirà più tardi. con questo credo di aver anche risposto a quelli che chiedevano in questo senso.
;)
;)
appleroof
10-01-2008, 15:57
le specifiche che ho detto sapevo riferite alla 9900gtx. ora non so se nella realtà esse erano da ascrivere alla(nel frattempo spuntata)9800gtx. ma come gia detto una non esclude l'altra. anzi...
ma se saranno due + la dual, tre, è difficile che possano uscire insieme o in rapida successione tutte e tre(sempre se saranno tre)quindi credo che una(la 9900gtx)uscirà più tardi. con questo credo di aver anche risposto a quelli che chiedevano in questo senso.
;)
;)
capito...;)
p.s.: :sbav: :sbav:
le specifiche che ho detto sapevo riferite alla 9900gtx. ora non so se nella realtà esse erano da ascrivere alla(nel frattempo spuntata)9800gtx. ma come gia detto una non esclude l'altra. anzi...
ma se saranno due + la dual, tre, è difficile che possano uscire insieme o in rapida successione tutte e tre(sempre se saranno tre)quindi credo che una(la 9900gtx)uscirà più tardi. con questo credo di aver anche risposto a quelli che chiedevano in questo senso.
;)
;)
Si beh però è anche vero che la 9800 GTX è più una voce mentre la GX2 è già più concreta come possibilità. Di quest'ultima si sono anche viste delle foto e sentite notizie, della 9800 GTX invece solo sporadiche vocine.
Che poi non ha senso far uscire la GX2 e poi la GTX se sono molto vicine come prestazioni, ce ne sono anche abbastanza di schede ora come ora. Imho una GX2 è più probabile e forse giustificata ma una 9800 GTX con quelle specifiche mi sembra un po' più strana, è più probabile che sia la scheda next-gen tanto attesa. Fare uscire 9800 GX2, 9800 GTX e 9900 GTX mi sembra davvero esagerato. Poi tutto è possibile, è ovvio che spero che la 9800 GTX sia una bomba. :sbav:
appleroof
10-01-2008, 16:10
Si beh però è anche vero che la 9800 GTX è più una voce mentre la GX2 è già più concreta come possibilità. Di quest'ultima si sono anche viste delle foto e sentite notizie, della 9800 GTX invece solo sporadiche vocine.
Che poi non ha senso far uscire la GX2 e poi la GTX se sono molto vicine come prestazioni, ce ne sono anche abbastanza di schede ora come ora. Imho una GX2 è più probabile e forse giustificata ma una 9800 GTX con quelle specifiche mi sembra un po' più strana, è più probabile che sia la scheda next-gen tanto attesa. Fare uscire 9800 GX2, 9800 GTX e 9900 GTX mi sembra davvero esagerato. Poi tutto è possibile, è ovvio che spero che la 9800 GTX sia una bomba. :sbav:
sono d'accordo, secondo me a questo punto o esce la 9800gtx 65nm poco dopo la 9800gx2 e a fine anno la 9900gtx oppure esce direttamente quest'ultima magari per giugno, in occasione pare di r700...
halduemilauno
10-01-2008, 16:17
Si beh però è anche vero che la 9800 GTX è più una voce mentre la GX2 è già più concreta come possibilità. Di quest'ultima si sono anche viste delle foto e sentite notizie, della 9800 GTX invece solo sporadiche vocine.
Che poi non ha senso far uscire la GX2 e poi la GTX se sono molto vicine come prestazioni, ce ne sono anche abbastanza di schede ora come ora. Imho una GX2 è più probabile e forse giustificata ma una 9800 GTX con quelle specifiche mi sembra un po' più strana, è più probabile che sia la scheda next-gen tanto attesa. Fare uscire 9800 GX2, 9800 GTX e 9900 GTX mi sembra davvero esagerato. Poi tutto è possibile, è ovvio che spero che la 9800 GTX sia una bomba. :sbav:
ho gia detto e lo ripeto che quel che sapevo riguardante la 9900gtx in realtà si riferisca o si possa riferire alla 9800gtx e la denominazione 9900gtx si riferisce/riferirà/possa riferire ad una scheda ancor + successiva che magari avrà il nuovo chip GT200. il problema/equivoco è che si è parlato della 9800gtx come di una scheda basata sul chip G92. capito ora? ora se è vero ci saranno due nuove schede basate ambedue sul chip G92 una single e una dual. il chip G100 chi lo monta???? per l'appunto la 9900gtx???
la GX2 non è probabile è certa.
;)
halduemilauno
10-01-2008, 16:24
sono d'accordo, secondo me a questo punto o esce la 9800gtx 65nm poco dopo la 9800gx2 e a fine anno la 9900gtx oppure esce direttamente quest'ultima magari per giugno, in occasione pare di r700...
ma con base(G92)la 8800gts512 fanno uscire a febbraio(il 14)la 9800gx2 e poi a marzo la 9800gtx che andrà peggio della gx2? con la 8800gts512 che fa benissimo il ruolo di seconda dietro la 9800gx2...
tocca inquadrare bene questa 9800gtx. un elemento perturbatore. magari splendido, ma ora perturbatore.
;)
appleroof
10-01-2008, 16:27
ma con base(G92)la 8800gts512 fanno uscire a febbraio(il 14)la 9800gx2 e poi a marzo la 9800gtx che andrà peggio della gx2? con la 8800gts512 che fa benissimo il ruolo di seconda dietro la 9800gx2...
tocca inquadrare bene questa 9800gtx. un elemento perturbatore. magari splendido, ma ora perturbatore.
;)
Mai stato più d'accordo: è proprio lì che nascono tutte le perplessità....
ma con base(G92)la 8800gts512 fanno uscire a febbraio(il 14)la 9800gx2 e poi a marzo la 9800gtx che andrà peggio della gx2? con la 8800gts512 che fa benissimo il ruolo di seconda dietro la 9800gx2...
tocca inquadrare bene questa 9800gtx. un elemento perturbatore. magari splendido, ma ora perturbatore.
;)
Si avevo capito quello che stavi dicendo, dico solo quello che stai dicendo tu adesso, la 9800 GTX è avvolta nel mistero e non si sa cosa monterà e che potenzialità avrà finchè non ce lo vengono a dire. Mi sembra strana appunto questa 9800 GTX dopo GX2 e per di più magari con prestazioni peggiori, proprio perchè ci sono già abbastanza schede per tutte le fasce. Anch'io come te sto dicendo che questa fantomatica 9800 GTX è da tenere d'occhio al di là di quello che monterà poi sopra. Per ora dal CES non arriva nulla. Che quelli dell'NVIDIA abbiano persò le mutande a un casinò?! :asd:
Scrambler77
10-01-2008, 16:40
ho gia detto e lo ripeto che quel che sapevo riguardante la 9900gtx in realtà si riferisca o si possa riferire alla 9800gtx e la denominazione 9900gtx si riferisce/riferirà/possa riferire ad una scheda ancor + successiva che magari avrà il nuovo chip GT200. il problema/equivoco è che si è parlato della 9800gtx come di una scheda basata sul chip G92. capito ora? ora se è vero ci saranno due nuove schede basate ambedue sul chip G92 una single e una dual. il chip G100 chi lo monta???? per l'appunto la 9900gtx???
la GX2 non è probabile è certa.
;)
Ma a questo punto, siamo sicuri che GT200 sia la sigla di un chip? Non potrebbe essere come RV680?
Ma a questo punto, siamo sicuri che GT200 sia la sigla di un chip? Non potrebbe essere come RV680?
Se ci stiamo anche a perdere sui nomi si diventa scemi. Stanno fioccando sigle a più non posso ultimamente, l'unico nome che sembra certo per ora è 9800 GX2, per il resto non se ne sa nulla o quasi. Finchè non vediamo una bella notiziona che ce lo dice stiamo qua a fare supposizioni.
mircocatta
10-01-2008, 16:46
http://www.tomshw.it/articles/20080110/g100-d9e-gt200_c.jpg
A giudicare dalle specifiche... col triplo delle SU di una Ultra, ad occhio non può che andare il doppio! :asd:
In ogni caso, con 1.8 miliardi di transistor, si profila davvero una bella schedozza! :D
Chissà come girerebbe Crysis su un sistema del genere...
da prendere con le pinze quei dati:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12570
appleroof
10-01-2008, 16:49
da prendere con le pinze quei dati:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12570
:asd: bellissima la chiusa: Ah, che bello il magico mondo delle indiscrezioni. :D
mircocatta
10-01-2008, 16:58
:asd: bellissima la chiusa: Ah, che bello il magico mondo delle indiscrezioni. :D
come non dargli ragione però :asd:
secondo me, non ha senso fare un chip più grande di un g80
a mio avviso ridurranno il processo produttivo per ridurre spazio. poi lo spazio guadagnato lo rioccuperanno aumentando le varie caratteristiche, fino a portarlo di nuovo alle dimensioni del g80
poi faranno un die srhink (o come si scrive :asd: ) con la generazione dopo e lo porteranno alle dimensioni dell'attuale g92,
esattamente come hanno fatto con g80->g92
per me il collo di bottiglia però è la memoria, devono almeno metterla a 512bit.. per me già adesso i 256bit limitano assai il g92 (sopratutto nella gts nuova)...
Scrambler77
10-01-2008, 17:02
a mio avviso ridurranno il processo produttivo per ridurre spazio. poi lo spazio guadagnato lo rioccuperanno aumentando le varie caratteristiche, fino a portarlo di nuovo alle dimensioni del g80
poi faranno un die srhink (o come si scrive :asd: ) con la generazione dopo e lo porteranno alle dimensioni dell'attuale g92,
esattamente come hanno fatto con g80->g92
Si ma i processi produttivi non sono infiniti... Siamo d'accordo sulla riduzione dello spazio occupato dal singolo transistor, ma prima o poi arriveranno ad un limite fisico invalicabile.
A giudicare dalla velocità con cui stanno lavorando, direi che non è neppure molto lontano...
Si ma i processi produttivi non sono infiniti... Siamo d'accordo sulla riduzione dello spazio occupato dal singolo transistor, ma prima o poi arriveranno ad un limite fisico invalicabile.
A giudicare dalla velocità con cui stanno lavorando, direi che non è neppure molto lontano...
Beh questo non fermerà l'avanzamento tecnologico, sicuramente stanno già studiando qualcosa. Si arriverà al limite del silicio, poi ci sono i fotoni, stanno già sviluppando tecnologie al riguardo. Ovviamente l'incremento prestazionale sarà enorme, però ancora è una tecnologia primigenia e perciò per ora lontana. Tanti saranno gli aspetti da considerare. :D
Scrambler77
10-01-2008, 17:22
Beh questo non fermerà l'avanzamento tecnologico, sicuramente stanno già studiando qualcosa. Si arriverà al limite del silicio, poi ci sono i fotoni, stanno già sviluppando tecnologie al riguardo. Ovviamente l'incremento prestazionale sarà enorme, però ancora è una tecnologia primigenia e perciò per ora lontana. Tanti saranno gli aspetti da considerare. :D
Avevo letto da qualche parte che il carbonio promette grandi cose...
Si ma i processi produttivi non sono infiniti... Siamo d'accordo sulla riduzione dello spazio occupato dal singolo transistor, ma prima o poi arriveranno ad un limite fisico invalicabile.
A giudicare dalla velocità con cui stanno lavorando, direi che non è neppure molto lontano...
Non è nemmeno vicino. I primi problemi si avranno con i 16nm, intorno al 2014-2018, ma mancano ancora 6 anni. Il limite fisico del silicio è intorno ad 1 nm, ma potrebbero sorgere delle complicazioni ben prima del suo raggiungimento.
appleroof
10-01-2008, 18:46
Non è nemmeno vicino. I primi problemi si avranno con i 16nm, intorno al 2014-2018, ma mancano ancora 6 anni. Il limite fisico del silicio è intorno ad 1 nm, ma potrebbero sorgere delle complicazioni ben prima del suo raggiungimento.
ci sono le soluzioni multichip, piuttosto possono affinare le tecnologie di connessione tra varie cpu/gpu...
x.vegeth.x
10-01-2008, 19:10
secondo me, non ha senso fare un chip più grande di un g80
a mio avviso ridurranno il processo produttivo per ridurre spazio. poi lo spazio guadagnato lo rioccuperanno aumentando le varie caratteristiche, fino a portarlo di nuovo alle dimensioni del g80
poi faranno un die srhink (o come si scrive :asd: ) con la generazione dopo e lo porteranno alle dimensioni dell'attuale g92,
esattamente come hanno fatto con g80->g92
per me il collo di bottiglia però è la memoria, devono almeno metterla a 512bit.. per me già adesso i 256bit limitano assai il g92 (sopratutto nella gts nuova)...
si ma dimentichi che la GTS non è una scheda enthusiast...fino a 1680x1050 il bus 256bit non è limitante, lo è a risoluzioni più alte...ma chi compra la fascia media non ha il monitor 2560x ;)
x.vegeth.x
10-01-2008, 19:13
Non è nemmeno vicino. I primi problemi si avranno con i 16nm, intorno al 2014-2018, ma mancano ancora 6 anni. Il limite fisico del silicio è intorno ad 1 nm, ma potrebbero sorgere delle complicazioni ben prima del suo raggiungimento.
ma poi non devono fare l'hardware laser? avevo letto qualcosa del genere da qualche parte...
ci sono le soluzioni multichip, piuttosto possono affinare le tecnologie di connessione tra varie cpu/gpu...
Si ma la vera svolta è nell'innovazione tecnologica, è inutile continuare con tutto sto parallelismo, per ora a loro conviene economicamente anche perchè la tecnologia alla fine è sempre la stessa nonostante si affini e migliori sempre di più.
Il parallelismo imho non è il futuro in termini di salto prestazionale, è solo un sistema per poter dare di più spendendo meno per ora.
Il bello lo vedremo quando ci sarà il vero salto tecnologico, allora si che ci sarà da divertirsi, avevo letto della tecnologia che sfrutta i fotoni e quindi la luce per la trasmissione dati, avremmo un incremento sulle motherboard (per quanto riguarda la connessione inter componenti) pauroso.
Spero solo di essere ancora vivo quando questo succederà. :old:
Aironenero
10-01-2008, 19:49
Secondo voi a marzo riuscirò a farmi un pc nuovo con un q9450 e la 9800 gtx?
x.vegeth.x
10-01-2008, 19:51
Ora non esagererei. La serie 8800 è uscita come fascia enthusiast e comprendeva GTS e GTX, poi Ultra. La GTS odierna fa due frame meno dell'attuale top di gamma, ho delle difficoltà a pensare che 2fps possano considerarsi una soglia tale da gettare una enthusiast nel segmento performance...
il fatto che eguaglia la top di un anno e mezzo fa non significa che è una scheda enthusiast...significa che la nuova top è alle porte ;) e quando sarà uscita, ci gioca a 1920x o a 2560x non penserà certo alla 8800 GTS 512 :O
appleroof
10-01-2008, 19:59
Si ma la vera svolta è nell'innovazione tecnologica, è inutile continuare con tutto sto parallelismo, per ora a loro conviene economicamente anche perchè la tecnologia alla fine è sempre la stessa nonostante si affini e migliori sempre di più.
Il parallelismo imho non è il futuro in termini di salto prestazionale, è solo un sistema per poter dare di più spendendo meno per ora.
Il bello lo vedremo quando ci sarà il vero salto tecnologico, allora si che ci sarà da divertirsi, avevo letto della tecnologia che sfrutta i fotoni e quindi la luce per la trasmissione dati, avremmo un incremento sulle motherboard (per quanto riguarda la connessione inter componenti) pauroso.
Spero solo di essere ancora vivo quando questo succederà. :old:
e io di che parlavo ? :p
cmq stiamo guardando troppo avanti ancora...
il fatto che eguaglia la top di un anno e mezzo fa non significa che è una scheda enthusiast...significa che la nuova top è alle porte ;) e quando sarà uscita, ci gioca a 1920x o a 2560x non penserà certo alla 8800 GTS 512 :O
quoto ;)
(a parte che la diferenza tra gts65 e gtx a 1920x1200 con filtri attivati è abbastanza più che 2fps)
ma poi non devono fare l'hardware laser? avevo letto qualcosa del genere da qualche parte...
Ci sono varie possibilità per l'era del dopo-silicio. Potremmo vedere circuiti basati su svariati tipi di materiali, in alcuni ambiti persino basati su super-conduttori, l'avvento di transistor 3D, ma l'ipotesi più probabile e auspicabile è l'informatica quantistica, sempre se verranno risolti i problemi relativi alla decorenza dei qubit. E' in assoluto quella che garantisce il maggior grado di capacità computazionale estraibile dalla materia.
x.vegeth.x
10-01-2008, 20:06
avevo letto della tecnologia che sfrutta i fotoni e quindi la luce per la trasmissione dati, avremmo un incremento sulle motherboard (per quanto riguarda la connessione inter componenti) pauroso.
ecco era quello a cui mi riferivo in modo alquanto scrauso quando ho detto
ma poi non devono fare l'hardware laser? avevo letto qualcosa del genere da qualche parte...
:stordita:
Ci sono varie possibilità per l'era del dopo-silicio. Potremmo vedere circuiti basati su svariati tipi di materiali, in alcuni ambiti persino basati su super-conduttori, l'avvento di transistor 3D, ma l'ipotesi più probabile e auspicabile è l'informatica quantistica, sempre se verranno risolti i problemi relativi alla decorenza dei qubit. E' in assoluto quella che garantisce il maggior grado di capacità computazionale estraibile dalla materia.
Mi dai qualche altra info, sono decisamente interessato. :)
appleroof
10-01-2008, 20:17
Mi dai qualche altra info, sono decisamente interessato. :)
http://www.google.it/search?q=informatica+quantistica&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
:D
http://www.google.it/search?q=informatica+quantistica&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
:D
Maledetta pigrizia. :sbonk:
E' che Marko spiega decisamente bene. :)
appleroof
10-01-2008, 20:20
Maledetta pigrizia. :sbonk:
E' che Marko spiega decisamente bene. :)
sono prospettive affascinanti ma ripeto ancora troppo lontane per vederle suelle nostre scrivanie...:)
p.s.: siamo completamente ot, meglio chiuderla
Kharonte85
10-01-2008, 20:43
http://www.google.it/search?q=informatica+quantistica&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
:D
e prima di questa vedremo un computer ottico...:asd: :sofico:
Ci sono aggiornamenti sulla data di uscita della 9800gtx???
secondo voi sarà meglio una 9800gx2 (se si chiama cosi..) oppure una 9800gtx??? i games saranno compatibili con lo sli del gx2??
ciao a tutti e grazie in anticipo
nn so se qualcuno ha già postato
A few independent sources have confirmed that D9E, Nvidia sandwich board will officially launch as Geforce 9800 GX2.
The Add in boards partners got the final OK on the name so they can now proceed on designing their own boxes and printing.There is no way back from there.
A few sources also independently confirmed that the board should launch by mid February time.
da fudzilla
Scrambler77
11-01-2008, 09:54
Azz ragazzi non volevo scatenare tutto sto casino su quantum e fotoni!! :asd:
Torniamo IT: nessuno sa per quando è previsto il lancio ufficiale di questa fantomatica gpu G100?
Scrambler77
11-01-2008, 09:55
nn so se qualcuno ha già postato
A few independent sources have confirmed that D9E, Nvidia sandwich board will officially launch as Geforce 9800 GX2.
The Add in boards partners got the final OK on the name so they can now proceed on designing their own boxes and printing.There is no way back from there.
A few sources also independently confirmed that the board should launch by mid February time.
da fudzilla
Quindi D9E NON è G100??? Non ci sto capendo più una mazza...
Dylan BJ
11-01-2008, 11:43
iscritto!!! :p
Quindi D9E NON è G100??? Non ci sto capendo più una mazza...
Guarda penso che ormai nessuno ci capisca più un tubo, aspettiamo notizie più concrete così da poter trarre conclusioni più significative. ;)
Da quanto si capisce ad oggi D9E e D8E sono la stessa cosa...
D8E non dovrebbero essere le 8800GTX e Ultra? :stordita:
ale0bello0pr
11-01-2008, 12:39
adesso mi sto innervosendo:muro: :muro:
devo prendere la vga nuovaaaaaaaaa:nera:
halduemilauno
11-01-2008, 12:42
adesso mi sto innervosendo:muro: :muro:
devo prendere la vga nuovaaaaaaaaa:nera:
14 febbraio.
;)
ale0bello0pr
11-01-2008, 12:45
14 febbraio.
;)
http://myneit.files.wordpress.com/2007/09/smiley-verycontent.png
HackaB321
11-01-2008, 12:51
il 14 febbraio esce la bara
Kharonte85
11-01-2008, 12:59
http://myneit.files.wordpress.com/2007/09/smiley-verycontent.png
il 14 febbraio esce la bara
:sbonk:
per g100 si dovra' aspettare ancora un po'...
ale0bello0pr
11-01-2008, 13:01
:sbonk:
per g100 si dovra' aspettare ancora un po'...
si appunto il 14 febbraio:mbe:
Kharonte85
11-01-2008, 13:11
si appunto il 14 febbraio:mbe:
:nonsifa: per quella data (forse) è prevista la bara :asd:
http://images.tomshardware.com/2008/01/05/geforce_9800gx2_front.jpg
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12496
ale0bello0pr
11-01-2008, 13:14
:nonsifa: per quella data (forse) è prevista la bara :asd:
http://images.tomshardware.com/2008/01/05/geforce_9800gx2_front.jpg
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12496
ma io non voglio la bara:muro:
io voglio il cimitero completo!!!:muro:
allora quanto mi tocca aspettare per il vero G100???
x.vegeth.x
11-01-2008, 14:05
Da quanto si capisce ad oggi D9E e D8E sono la stessa cosa...
in effetti il nome d8e implicherebbe serie 8...quindi non può essere la sigla di una 9800
14 febbraio.
;)
per la dual o altro?
http://myneit.files.wordpress.com/2007/09/smiley-verycontent.png
:sbonk:
almeno per marzo ;)
ottimista ;)
ottimista ;)
addirittura :eek:
allora ho fatto bene a prendermi la GT, l'attesa sarà meno estenuante! :)
x.vegeth.x
11-01-2008, 14:32
addirittura :eek:
allora ho fatto bene a prendermi la GT, l'attesa sarà meno estenuante! :)
qui si è arrivato a parlare di metà/fine anno...:D ovviamente anch'io spero di vedere qualcosa di serio già a marzo (mi "accontenterei" anche della presunta scheda di cui ci ha parlato hal da 192sp e 1,3 miliardi di transitor :D )
ale0bello0pr
11-01-2008, 14:35
c'è qualcuno che dice settembre:mad:
info info infooo
halduemilauno
11-01-2008, 14:53
qui si è arrivato a parlare di metà/fine anno...:D ovviamente anch'io spero di vedere qualcosa di serio già a marzo (mi "accontenterei" anche della presunta scheda di cui ci ha parlato hal da 192sp e 1,3 miliardi di transitor :D )
beh credimi mi pare un bell'accontentarsi. cmq il 14 febbraio si esce la dual ovvero la 9800gx2. l'altra se non usciva "l'impiccio" 9800gtx/g92(tutto da verificare)sarebbe uscita a marzo e cmq deve esser vista come antagonista dell'r700.
;)
Dylan BJ
11-01-2008, 15:04
beh credimi mi pare un bell'accontentarsi. cmq il 14 febbraio si esce la dual ovvero la 9800gx2. l'altra se non usciva "l'impiccio" 9800gtx/g92(tutto da verificare)sarebbe uscita a marzo e cmq deve esser vista come antagonista dell'r700.
;)
quoto totalmente...
ragazzi non dimentichiamo che gli stream processors sarebbero il doppio nella 9800gx2 a differenza di una mono-skeda con meno S.P. come la 8800GTX e la ULTRA!! e abbiamo visto tutti quanto influiscano sulle performance.. :D
x.vegeth.x
11-01-2008, 15:24
beh credimi mi pare un bell'accontentarsi. cmq il 14 febbraio si esce la dual ovvero la 9800gx2. l'altra se non usciva "l'impiccio" 9800gtx/g92(tutto da verificare)sarebbe uscita a marzo e cmq deve esser vista come antagonista dell'r700.
;)
e ci credo :D l'unica cosa che mi trattiene dalla 9800gx2 sono i problemi con lo SLI visto sopratutto che vorrei mettere anche vista...e la 7950gx2 ricordo che con vista dava problemi :stordita: dalle tue fonti sai anche se la 9800/9900gtx è più veloce della gx2?
comunque spero che il fatto che sia l'antagonista di r700 non implichi il fatto che bisognerà aspettare r700 per vederla sul mercato...potrebbero sempre fare come hanno fatto con la 8800 e farla uscire prima...
Scrambler77
11-01-2008, 18:18
14 febbraio.
;)
Se fossi donna (tu) verrei a darti un bacio in bocca con 2 metri di lingua! :asd:
halduemilauno
11-01-2008, 18:38
Se fossi donna (tu) verrei a darti un bacio in bocca con 2 metri di lingua! :asd:
azz.
:smack: :kiss:
appleroof
11-01-2008, 18:40
edit
halduemilauno
11-01-2008, 18:45
edit
;)
ale0bello0pr
11-01-2008, 18:47
lol
allora si qualcosa ? compatibilità con WB di serie?? etc??? varie ed eventuali:wtf:
Secondo voi a marzo riuscirò a farmi un pc nuovo con un q9450 e la 9800 gtx?
il mio stesso obbiettivo ;)
imho 9800GTX tra le ultime due di marzo/prime due di aprile
se hal avesse ragione sulla presunta "terza scheda 9900GTX" allora imho quest'ultima non uscirà affatto a luglio, di questo credo di esserne quasi certo, settembre come minimo
ale0bello0pr
12-01-2008, 00:35
il mio stesso obbiettivo ;)
imho 9800GTX tra le ultime due di marzo/prime due di aprile
se hal avesse ragione sulla presunta "terza scheda 9900GTX" allora imho quest'ultima non uscirà affatto a luglio, di questo credo di esserne quasi certo, settembre come minimo
mmm...9999 GTX http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbav.gif
Dylan BJ
12-01-2008, 03:05
anche la 8800 GTX e la ULTRA uscirono in ottobre e in primavera....
diciamo ke nvidia saggiamente 2 volte l'anno rinnova la vetta :D e cosi' fara' x 9800GTX e 9900GTX (G100) :D
il mio stesso obbiettivo ;)
imho 9800GTX tra le ultime due di marzo/prime due di aprile
se hal avesse ragione sulla presunta "terza scheda 9900GTX" allora imho quest'ultima non uscirà affatto a luglio, di questo credo di esserne quasi certo, settembre come minimo
Idem, mio stesso obiettivo.
Se la vera scheda Next-Gen esce a giugno allora forse aspetto, ma se esce a settembre decisamente passo a 9800 GTX o GX2. In attesa spasmodica di notizie o bench.:D
Purtroppo spendere una cifra esorbitante per la 9800GTX per poi vedere uscire due tre mesi dopo la 9900GTX, che dovrebbe essere la VERA novità, non è una bella prospettiva...
Mister Tarpone
12-01-2008, 09:56
Purtroppo spendere una cifra esorbitante per la 9800GTX per poi vedere uscire due tre mesi dopo la 9900GTX, che dovrebbe essere la VERA novità, non è una bella prospettiva...
e allora non la comprare... aspetta la 9900GTX @ 800€ ;) ;) ;) !!!
Credo che la prenderò lo stesso, visto che mi pare assurdo aspettare dopo l'estate per cambiare pc (il mio vecchio desktop è andato, sono rimasto con un portatile). Quelo che intendevo dire è che questa 9800GTX mi sembra solo un mezzo passettino in avanti, mentre tutti avremmo auspicato il balzo generazionale con G100 subito. Poi magari questa 9800GTX si rivela una bomba e sono tutti contenti...comunque non costerà mai 800 euro, si sa quali sono gli allineamenti dei prezzi per le top di gamma nVidia.
Mister Tarpone
12-01-2008, 10:05
magari la 99gtx non costerà 800€ ...ma imho almeno 700€ si :asd:
ale0bello0pr
12-01-2008, 10:05
Credo che la prenderò lo stesso, visto che mi pare assurdo aspettare dopo l'estate per cambiare pc (il mio vecchio desktop è andato, sono rimasto con un portatile). Quelo che intendevo dire è che questa 9800GTX mi sembra solo un mezzo passettino in avanti, mentre tutti avremmo auspicato il balzo generazionale con G100 subito. Poi magari questa 9800GTX si rivela una bomba e sono tutti contenti...comunque non costerà mai 800 euro, si sa quali sono gli allineamenti dei prezzi per le top di gamma nVidia.
hai ragione ;)
799 euro è il prezzo giusto (strategia marketing :asd:)
La differenza più che altro la fa il dove fai i tuoi acquisti :ciapet:
Non metto in dubbio che certi negozianti italici non esiteranno a spararla a 800 euro
supersalam
12-01-2008, 10:34
Urca ma se è vero che G100 non uscirà a breve questo thread che senso ha?
Cmq devo farmi il pc nuovo, qual'è la scheda più potente che troverò a febbraio? :stordita:
appleroof
12-01-2008, 10:45
Urca ma se è vero che G100 non uscirà a breve questo thread che senso ha?
Cmq devo farmi il pc nuovo, qual'è la scheda più potente che troverò a febbraio? :stordita:
in attesa di bench definitivi, direi la 9800gx2 (dovrebbe uscire il 14 febbraio)
ragazzi seguo l'andamento dela discussione, non che mi interesi comprarla, schede che costano eccessivamente e non offrono poi coì tanto, diciamo interessante per far vedere dove la tecnologia può arrivare e per abbassare i prezzi delle altre vga (si spera)!
ale0bello0pr
12-01-2008, 11:26
ragazzi seguo l'andamento dela discussione, non che mi interesi comprarla, schede che costano eccessivamente e non offrono poi coì tanto, diciamo interessante per far vedere dove la tecnologia può arrivare e per abbassare i prezzi delle altre vga (si spera)!
e xkè secondo te qui tutti quelli che ci sono la comprano sicuro? :asd: lol
w la tecnologia...:sofico:
halduemilauno
12-01-2008, 11:31
ragazzi seguo l'andamento dela discussione, non che mi interesi comprarla, schede che costano eccessivamente e non offrono poi coì tanto, diciamo interessante per far vedere dove la tecnologia può arrivare e per abbassare i prezzi delle altre vga (si spera)!
se c'è stata gente che si è comprata la 8800ultra che offriva un 10% in + rispetto alla 8800gtx a 650€ questa 9800gx2 che pare offrirà un 30/50% in + della 8800ultra avoja te a quanta altra gente interessi eccome.
;)
appleroof
12-01-2008, 11:32
ragazzi seguo l'andamento dela discussione, non che mi interesi comprarla, schede che costano eccessivamente e non offrono poi coì tanto, diciamo interessante per far vedere dove la tecnologia può arrivare e per abbassare i prezzi delle altre vga (si spera)!
bè, la 8800gtx ad esempio direi che sfugge proprio a questa equazione, e nel passato abbiamo avuto altre schede che pur facendosi pagare tanto valevano ogni euro speso
p.s.: io l'ho presa nel novembre 2006, nel frattempo frequentando il forumo ho visto gente cambiare 2 vga spendendo quasi la stessa cifra mia e rimanendo non completamente soddisfatti in entrambi i casi, anzi ;)
bè, la 8800gtx ad esempio direi che sfugge proprio a questa equazione, e nel passato abbiamo avuto altre schede che pur facendosi pagare tanto valevano ogni euro speso
p.s.: io l'ho presa nel novembre 2006, nel frattempo frequentando il forumo ho visto gente cambiare 2 vga spendendo quasi la stessa cifra mia e rimanendo non completamente soddisfatti in entrambi i casi, anzi ;)
non ha caso è stata designata da molti siti come il migliore investimento degli ultimi 5 anni ;)
appleroof
12-01-2008, 11:49
non ha caso è stata designata da molti siti come il migliore investimento degli ultimi 5 anni ;)
speriamo lo sia anche la prox D9E....:)
la mia personale roadmap (variabilissima cmq :D ) include un penrynn quad, una vga top (entrambi entro l'anno) e poi il cambio totale tra un paio d'anni buoni, quando dovremmo avere fusion/larrabee....
sì ma la 9800 consumerà come un turbocompressore, allora capisco il nome di tagan turbojet, non si riferisce all'alimentatore ma alla scheda. Come farete a tenerla in daily quando non giocate? vi aspettate pure di occarla e metterla a liquido? sono tutte domande a cui bisogna rispondere, oltre a quella di staccare lavartice ed altro quando faccio partire il 3D mark..:fagiano:
Sì forse per la 8800GTX è vero, ma quando è uscita in italy costava 600. Io a quel tempo avevo una 5900xt ancora, poi pasato alla 1650 pro (pagata 110 euri) ed alla 1900xt poco tempo fa (pagata 110 euri anche quella). ho speso meno quindi.. anche se non avrò avuto da subito prestazioni da urlo ma cmq sufficienti (senza considerare che secondo me è molto più bello upgradare il pc ogni poco e vedre che migliora :O ). Ho avuto vari problemi col pc per cui non l'ho potuto usare in linea continuativa, ma in linea teorica alla fine ho speso meno di 150 eur oconsiderando la rivendita delle vga vecchie (contro i 400-500 di chi ha preso la GTX qualche anno fa), magari tra 6 mesi prendo una 3870 o simili (credo ci rimetterò non più di 60 euro) :stordita:
appleroof
12-01-2008, 11:58
sì ma la 9800 consumerà come un turbocompressore, allora capisco il nome di tagan turbojet, non si riferisce all'alimentatore ma alla scheda. Come farete a tenerla in daily quando non giocate? vi aspettate pure di occarla e metterla a liquido? sono tutte domande a cui bisogna rispondere, oltre a quella di staccare lavartice ed altro quando faccio partire il 3D mark..:fagiano:
Sì forse per la 8800GTX è vero, ma quando è uscita in italy costava 600. Io a quel tempo avevo una 5900xt ancora, poi pasato alla 1650 pro (pagata 110 euri) ed alla 1900xt poco tempo fa (pagata 110 euri anche quella). ho speso meno quindi.. anche se non avrò avuto da subito prestazioni da urlo ma cmq sufficienti (senza considerare che secondo me è molto più bello upgradare il pc ogni poco e vedre che migliora :O ). Ho avuto vari problemi col pc per cui non l'ho potuto usare in linea continuativa, ma in linea teorica alla fine io avrei speso meno di 150 eur oconsiderando la rivendita delle vga vecchie, magari tra 6 mesi prendo una 3870 o simili :stordita:
se partiamo dal presupposto che tutto è relativo e che uno si può tranquillamente accontentare, allora nessuno ha ragione e tutti hanno ragione...
se invece vuoi la max soddisfazione devi prendere subito la top: in questo caso aggiungi poi la convenienza estrema che si è avuta grazie all'enorme (per questo settore) longevità della scheda, tuttora al top di prestazioni con ogni gioco in giro. Quindi max soddisfazione con prestazioni da urlo e max longevità: questo secondo me (e non solo, come giustamente ricorda runk) rende la 8800gtx uno degli acquisti migliori di sempre in ambito vga..
quanto al resto del discorso, io non cambio l'alimentatore da 3 conf. diverse (vga rispettive 6800le/7800gs, 7800gtx256, 8800gtx) va bene che quando l'ho preso era il top, ma oggi come oggi non esprime un wattaggio estremo, se consideri la miniaturizzazione dei processi produttivi (e magari una gestione intelligente 2d/3d che effettivamente alla 8800gtx manca) vedrai che non sarai costretto a spegnere alcunchè per giocare (cmq vedremo alle rece ufficiali)
non ho detto che non è stato un acquisto longevo.. i fatti dimostrano che lo sia stato, ma comunque son stati 600 euro che io forse nel comparto video (o almeno chi fa continui upgrade come ho detto) potrà rimetterci in 5-6 anni :fagiano: col vantaggio di avere sempre prodotti abbastanza recenti e che quindi supportino le varie features (vaglielo a dire a quelli con la 5800 xt o la TI 4600, perché ora non hanno solo problemi di velocità ma di mancanza di supporto ), l'unico svantaggio è di non poter dire "ho il top" quando esce, ma nemmeno quelli della GTX l'hanno detto per molto perché 1 anno dopo è uscita la ultra. Come alimentatore ho un buon ali da 850W e non credo ci sarà bisogno di cambiarlo da qui a molti anni, l'unica possibilità di cambiarlo sarà se si guasta :stordita:
ale0bello0pr
12-01-2008, 12:05
non ho detto che non è stato un acquisto longevo.. i fatti dimostrano che lo sia stato, ma comunque son stati 600 euro che io forse nel comparto video (o almeno chi fa continui upgrade come ho detto) potrà rimetterci in 6-7 anni :fagiano: col vantagigo di avere sempre prodotti abbastanza recenti e che quindi supportino le vari features, l'unico svantagigo è di non poter dire "ho il top" quando esce, ma nemmeno quelli della GTX l'hanno detto per molto perché 1 anno dopo è uscita la ultra. Come alimentatore ho un buon ali da 850W e non credo ci sarà bisogno di cambiarlo da qui a molti anni, l'unica possibilità di cambiarlo sarà se si guasta :stordita:
veramente la ultra è uscita un paio di mesi dopo:stordita:
850W sono ottimi e considera anche il fatto che tutte le schede di prox uscita avranno sempre consumi inferiori e piu potenza così da abbinarci i prox proci con stessa ottimizzazione:read:
se partiamo dal presupposto che tutto è relativo e che uno si può tranquillamente accontentare, allora nessuno ha ragione e tutti hanno ragione...
se invece vuoi la max soddisfazione devi prendere subito la top: in questo caso aggiungi poi la convenienza estrema che si è avuta grazie all'enorme (per questo settore) longevità della scheda, tuttora al top di prestazioni con ogni gioco in giro. Quindi max soddisfazione con prestazioni da urlo e max longevità: questo secondo me (e non solo, come giustamente ricorda runk) rende la 8800gtx uno degli acquisti migliori di sempre in ambito vga..
quanto al resto del discorso, io non cambio l'alimentatore da 3 conf. diverse (vga rispettive 6800le/7800gs, 7800gtx256, 8800gtx) va bene che quando l'ho preso era il top, ma oggi come oggi non esprime un wattaggio estremo, se consideri la miniaturizzazione dei processi produttivi (e magari una gestione intelligente 2d/3d che effettivamente alla 8800gtx manca) vedrai che non sarai costretto a spegnere alcunchè per giocare (cmq vedremo alle rece ufficiali)
*
;)
appleroof
12-01-2008, 12:11
non ho detto che non è stato un acquisto longevo.. i fatti dimostrano che lo sia stato, ma comunque son stati 600 euro che io forse nel comparto video (o almeno chi fa continui upgrade come ho detto) potrà rimetterci in 6-7 anni :fagiano: col vantagigo di avere sempre prodotti abbastanza recenti e che quindi supportino le vari features, l'unico svantagigo è di non poter dire "ho il top" quando esce, ma nemmeno quelli della GTX l'hanno detto per molto perché 1 anno dopo è uscita la ultra. Come alimentatore ho un buon ali da 850W e non credo ci sarà bisogno di cambiarlo da qui a molti anni, l'unica possibilità di cambiarlo sarà se si guasta :stordita:
siamo sempre nell'ambito dei discorsi soggettivi, che in quanto tali sono sempre validi, ripeto (non a caso queste schede appunto sono rivolte a chi cerca il max senza compromessi, per il resto ci sono le schede cui fai riferimento e che ho avuto sempre)
quanto alla 8800gtx, non credo proprio che l'unico vantaggio sia dire "ho la top" (quello, scusa, lo lascio ai bimbiminchia :p ) ma di avere una scheda che (non per un mese o sei, ma da più di un anno, bisogna sempre ricordarlo perchè è quello che secondo me rende eccezionale questa scheda) metti 1920x1200, imposti tutto al max e giochi (unica eccezione, che conferma la regola crysis) cosa che con le schede cui fai riferimento ti scordi: se hai un monitor 1280x1024 capirai che la longevità aumenta ancora e di conseguenza la convenienza
Mister Tarpone
12-01-2008, 12:12
siamo sempre nell'ambito dei discorsi soggettivi, che in quanto tali sono sempre validi, ripeto (non a caso queste schede appunto sono rivolte a chi cerca il max senza compromessi, per il resto ci sono le schede cui fai riferimento e che ho avuto sempre)
quanto alla 8800gtx, non credo proprio che l'unico vantaggio sia dire "ho la top" (quello, scusa, lo lascio ai bimbiminchia :p ) ma di avere una scheda che (non per un mese o sei, ma da più di un anno, bisogna sempre ricordarlo perchè è quello che secondo me rende eccezionale questa scheda) metti 1920x1200, imposti tutto al max e giochi (unica eccezione, che conferma la regola crysis) cosa che con le schede cui fai riferimento ti scordi: se hai un monitor 1280x1024 capirai che la longevità aumenta ancora e di conseguenza la convenienza
*
e 2 :asd:
Marko#88
12-01-2008, 12:13
non ho detto che non è stato un acquisto longevo.. i fatti dimostrano che lo sia stato, ma comunque son stati 600 euro che io forse nel comparto video (o almeno chi fa continui upgrade come ho detto) potrà rimetterci in 5-6 anni :fagiano: col vantaggio di avere sempre prodotti abbastanza recenti e che quindi supportino le varie features (vaglielo a dire a quelli con la 5800 xt o la TI 4600, perché ora non hanno solo problemi di velocità ma di mancanza di supporto ), l'unico svantaggio è di non poter dire "ho il top" quando esce, ma nemmeno quelli della GTX l'hanno detto per molto perché 1 anno dopo è uscita la ultra. Come alimentatore ho un buon ali da 850W e non credo ci sarà bisogno di cambiarlo da qui a molti anni, l'unica possibilità di cambiarlo sarà se si guasta :stordita:
che cagata immensa...compra ogni anno una vga da 100 euri, vedrai come giochi bene....ma per favore, capisco non considerare giusto il comprare il top, ma di qui a dire che con gli stessi soldi ci si va avanti 5 o 6 anni con prodotti recenti ce ne passa...:rolleyes:
cioè è possibile, ma scendendo a compromessi e tanto anche...
appleroof
12-01-2008, 12:15
*
;)
*
e 2 :asd:
:D
che cagata immensa...compra ogni anno una vga da 100 euri, vedrai come giochi bene....ma per favore, capisco non considerare giusto il comprare il top, ma di qui a dire che con gli stessi soldi ci si va avanti 5 o 6 anni con prodotti recenti ce ne passa...:rolleyes:
cioè è possibile, ma scendendo a compromessi e tanto anche...
magari fosse possibile, non è che mi farebbe schifo eh...:p :asd:
siamo sempre nell'ambito dei discorsi soggettivi, che in quanto tali sono sempre validi, ripeto (non a caso queste schede appunto sono rivolte a chi cerca il max senza compromessi, per il resto ci sono le schede cui fai riferimento e che ho avuto sempre)
quanto alla 8800gtx, non credo proprio che l'unico vantaggio sia dire "ho la top" (quello, scusa, lo lascio ai bimbiminchia :p ) ma di avere una scheda che (non per un mese o sei, ma da più di un anno, bisogna sempre ricordarlo perchè è quello che secondo me rende eccezionale questa scheda) metti 1920x1200, imposti tutto al max e giochi (unica eccezione, che conferma la regola crysis) cosa che con le schede cui fai riferimento ti scordi: se hai un monitor 1280x1024 capirai che la longevità aumenta ancora e di conseguenza la convenienza
*
e 3 :asd:
scusatemi sembra che stiamo giocando, ma non c'è davvero nulla da aggiungere, amen fratello :)
Marko#88
12-01-2008, 12:20
:D
magari fosse possibile, non è che mi farebbe schifo eh...:p :asd:
Appunto, un discorso è dire: compro solo fascia media spendendo 300/350 euri...un conto spenderne 100, a quel punto la vga non è più granchè per giocare...parlando di nuovo..parlando di usato dipende, ma se si vuole giocare bene il discorso cambia poco...
Mister Tarpone
12-01-2008, 12:24
quindi la fascia media è quella da 300/350€ ...e quella da 150/200€ cos'è??? (3850/3870/8800GS/9600GT) :confused: fascia bassa.. :confused: ???
ma che state a dì??? :confused:
qui non concordo......... adios....
io ho parlato di 1900xt non mi pare faccia così schifo adesso .. vediamo tra 3 anno come andranno le 8800 :boh:
per Marko per favore modera i toni, mi sembra di essere abbastanza educato pur dicendo cose che magari non condividi
ho detto 1900xt a 110 euro perché la prendo usata, ma come prestazioni non credo si possa parlare di fascia bassa..
Mister Tarpone
12-01-2008, 12:27
io ho parlato di 1900xt non mi pare faccio così schifo.. vediamo tra 3 anno come andranno le 8800 :boh:
per Marko per favore modera i toni, mi sembra di essere abbastanza educato pur dicendo cose che magari non condividi
te no ;) la scheda si... :sbonk:
scherzo... per 100€ la 1900XT non è affatto male!!!! :oink: ;)
Marko#88
12-01-2008, 12:37
io ho parlato di 1900xt non mi pare faccia così schifo adesso .. vediamo tra 3 anno come andranno le 8800 :boh:
per Marko per favore modera i toni, mi sembra di essere abbastanza educato pur dicendo cose che magari non condividi
ho detto 1900xt a 110 euro perché la prendo usata, ma come prestazioni non credo si possa parlare di fascia bassa..
No, non fa schifo infatti...ma hai dovuto comprare una vga usata intanto, aspettando che il prezzo calasse così tanto e non hai comunque una scheda video che ti permette chissà cosa...certo, in relazione a quello che costa è ottima, anzi più che ottima...ma usata l'hai pagata 110euri dopo quanto? due anni dalla sua uscita?imho non ha molto senso ragionare così, si ha sempre hardware vecchio..poi ok, ci si accontanta e amen...ma non condivido...
quindi la fascia media è quella da 300/350€ ...e quella da 150/200€ cos'è??? (3850/3870/8800GS/9600GT) :confused: fascia bassa.. :confused: ???
ma che state a dì??? :confused:
qui non concordo......... adios....
il discorso fasce è incasinato, c'è chi considera una 8800gts di fascia media, chi di fascia medio/alta....io ho detto per dire, certo che ad esempio la gts all'uscita era la fascia medio alta, o forse anche alta, con la gtx fascia altissima...boh, parliamo solo in termini di euri che ci capiam di più...:D
il discorso è che ci si può accontentare di non avere il massimo sempre ma prestazioni comunque accettabili, oppure avere il massimo per qualche (pochi..) anni e poi molto male per altri anni, oppure il massimo quasi o sempre (ma spendendo il triplo) :stordita:
imho la mia GT è fascia media perchè gli manca una X :O
:asd:
Mister Tarpone
12-01-2008, 12:41
imho la mia GT è fascia media perchè gli manca una X :O
:asd:
praticamente è vero...
:asd:
praticamente è vero...
:asd:
ma ti pare che avevo visto la tua firma??? :eek:
:sbav:
Mister Tarpone
12-01-2008, 12:42
ma ti pare che avevo visto la tua firma??? :eek:
:sbav:
visto...... :cool:
Marko#88
12-01-2008, 12:43
il discorso è che ci si può accontentare di non avere il massimo sempre ma prestazioni comunque accettabili, oppure avere il massimo per qualche (pochi..) anni e poi molto male per altri anni, oppure il massimo quasi o sempre (ma spendendo il triplo) :stordita:
appunto, non siamo tutti uguali...ma fidati che se spendi 100 euri all'anno non giochi granchè bene...;)
imho la mia GT è fascia media perchè gli manca una X :O
:asd:
Sbagliato. GT son due lettere, GTX tre...quindi GT è i 2/3 di GTX quindi fascia medio alta.:O
:asd:
Mister Tarpone
12-01-2008, 12:50
No, non fa schifo infatti...ma hai dovuto comprare una vga usata intanto, aspettando che il prezzo calasse così tanto e non hai comunque una scheda video che ti permette chissà cosa...certo, in relazione a quello che costa è ottima, anzi più che ottima...ma usata l'hai pagata 110euri dopo quanto? due anni dalla sua uscita?imho non ha molto senso ragionare così, si ha sempre hardware vecchio..poi ok, ci si accontanta e amen...ma non condivido...
il discorso fasce è incasinato, c'è chi considera una 8800gts di fascia media, chi di fascia medio/alta....io ho detto per dire, certo che ad esempio la gts all'uscita era la fascia medio alta, o forse anche alta, con la gtx fascia altissima...boh, parliamo solo in termini di euri che ci capiam di più...:D
per me le fascie attualmente sono/saranno queste:
bassa:
3650/3670/2600XT/XTDDR4/2900GT - 9500GT/8600GT/GTS (questa però è la migliore :tie: :Perfido:)
media:
2900PRO/2900XT/3850/3870 - 9600GT/GTS/8800GS/8800GTS 320/GTS 640
medio alta:
8800GT/GTS 512
(ma queste 2 son medio alte solo di prezzo :asd: perchè come prestazioni arrivano vicinissime alle gtx7ultra... :asd:)
alta:
3870X2 - 8800GTX/Ultra/9800GX2
è giusta???? :confused:
Mister Tarpone
12-01-2008, 12:58
appunto, non siamo tutti uguali...ma fidati che se spendi 100 euri all'anno non giochi granchè bene...;)
almeno 170€ devono partire........................... ;) ;) ;)
Marko#88
12-01-2008, 13:04
per me le fascie attualmente sono/saranno queste:
bassa:
3650/3670/2600XT/XTDDR4/2900GT - 9500GT/8600GT/GTS (questa però è la migliore :tie: :Perfido:)
media:
2900PRO/2900XT/3850/3870 - 9600GT/GTS/8800GS/8800GTS 320/GTS 640
medio alta:
8800GT/GTS 512
(ma queste 2 son medio alte solo di prezzo :asd: perchè come prestazioni arrivano vicinissime alle gtx7ultra... :asd:)
alta:
3870X2 - 8800GTX/Ultra/9800GX2
è giusta???? :confused:
io ormai non parlo più di fasce visto che c'è troppo casino...:asd:
comunque in linea di massima si, la vedo come te...:)
Mister Tarpone
12-01-2008, 13:08
io ormai non parlo più di fasce visto che c'è troppo casino...:asd:
comunque in linea di massima si, la vedo come te...:)
:mano:
_______
;)
Sbagliato. GT son due lettere, GTX tre...quindi GT è i 2/3 di GTX quindi fascia medio alta.:O
:asd:
ah scusa allora :asd:
per me le fascie attualmente sono/saranno queste:
bassa:
3650/3670/2600XT/XTDDR4/2900GT - 9500GT/8600GT/GTS (questa però è la migliore :tie: :Perfido:)
media:
2900PRO/2900XT/3850/3870 - 9600GT/GTS/8800GS/8800GTS 320/GTS 640
medio alta:
8800GT/GTS 512
(ma queste 2 son medio alte solo di prezzo :asd: perchè come prestazioni arrivano vicinissime alle gtx7ultra... :asd:)
alta:
3870X2 - 8800GTX/Ultra/9800GX2
è giusta???? :confused:
ti appoggio anche se effettivamente ormai ce ne sono davvero troppe....
non capisco perché 170 devono partire.. se compri la vga sotto casa la paghi 220 euro, se la prendi su internet magari la paghi uguale 200 euro, se la trovi usata con 130 euro magari te la cavi, perché 170 euro devono partire?
ale0bello0pr
12-01-2008, 13:29
non capisco perché 170 devono partire.. se compri la vga sotto casa la paghi 220 euro, se la prendi su internet magari la paghi uguale 200 euro, se la trovi usata con 130 euro magari te la cavi, perché 170 euro devono partire?
chi è che parte?:confused:
Mister Tarpone
12-01-2008, 13:30
non capisco perché 170 devono partire.. se compri la vga sotto casa la paghi 220 euro, se la prendi su internet magari la paghi uguale 200 euro, se la trovi usata con 130 euro magari te la cavi, perché 170 euro devono partire?
perchè oggi per una scheda NUOVA di fascia media ci vogliono minimo 170€ ;)
una 3850 512 la paghi questa cifra se compri online. comprese le spese di spedizione.
ps: sai da quanto tempo è che ho smesso di comprare hw "dal negoziante di fiducia" :asd: son quasi tutti ladri....
Mister Tarpone
12-01-2008, 13:31
chi è che parte?:confused:
io. sto per andare in bagno a cag... ;)
bah son discorsi che a me non tornano.. cmq pace :O
che parte sono gli Euro, prima era la lira, ma è sempre così, di più o di meno, prima o dopo, son sempre quelli che partono
ale0bello0pr
12-01-2008, 13:32
io. sto per andare in bagno a cag... ;)
:sbonk:
bah son discorsi che a me non tornano.. cmq pace :O
che parte sono gli Euro, prima era la lira, ma è sempre così, di più o di meno, prima o dopo, son sempre quelli che partono
vorrei poterti comprendere
:sbonk:
perchè oggi per una scheda NUOVA di fascia media ci vogliono minimo 170€ ;)
una 3850 512 la paghi questa cifra. comprese le spese di spedizione.
e qui si potrebbe aprire un'altra diatriba: meglio 170euro la 3850 o la 8800GT a 230?
ovviamente non è provocatorio, anzi forse è meglio che torniamo IT ragazzi ;)
io. sto per andare in bagno a cag... ;)
segnalato per caca3d :O
:asd: è stato più forte di me, chiedo perdono :asd:
Mister Tarpone
12-01-2008, 13:35
e qui si potrebbe aprire un'altra diatriba: meglio 170euro la 3850 o la 8800GT a 230?
ovviamente non è provocatorio, anzi forse è meglio che torniamo IT ragazzi ;)
in realtà per la GT partono 240€... perchè ci sono le spese di spedizione... ;) ;) ;)
in realtà per la GT partono 240€... perchè ci sono le spese di spedizione... ;) ;) ;)
azz, si sorry, e che io prendo sempre tutto qua da me e non le pago mai :doh:
allora mettiamo la 3870 volendo....cmq dai è un altro discorso, torniamo sul serio IT :)
se partiamo dal presupposto che tutto è relativo e che uno si può tranquillamente accontentare, allora nessuno ha ragione e tutti hanno ragione...
se invece vuoi la max soddisfazione devi prendere subito la top: in questo caso aggiungi poi la convenienza estrema che si è avuta grazie all'enorme (per questo settore) longevità della scheda, tuttora al top di prestazioni con ogni gioco in giro. Quindi max soddisfazione con prestazioni da urlo e max longevità: questo secondo me (e non solo, come giustamente ricorda runk) rende la 8800gtx uno degli acquisti migliori di sempre in ambito vga..
quanto al resto del discorso, io non cambio l'alimentatore da 3 conf. diverse (vga rispettive 6800le/7800gs, 7800gtx256, 8800gtx) va bene che quando l'ho preso era il top, ma oggi come oggi non esprime un wattaggio estremo, se consideri la miniaturizzazione dei processi produttivi (e magari una gestione intelligente 2d/3d che effettivamente alla 8800gtx manca) vedrai che non sarai costretto a spegnere alcunchè per giocare (cmq vedremo alle rece ufficiali)
*
un pò in ritardo, ma presente :D
halduemilauno
12-01-2008, 13:54
veramente la ultra è uscita un paio di mesi dopo:stordita:
850W sono ottimi e considera anche il fatto che tutte le schede di prox uscita avranno sempre consumi inferiori e piu potenza così da abbinarci i prox proci con stessa ottimizzazione:read:
la 8800gtx a novembre la 8800ultra a maggio.
;)
ti appoggio anche se effettivamente ormai ce ne sono davvero troppe....
e io te lo spingo..
e qui si potrebbe aprire un'altra diatriba: meglio 170euro la 3850 o la 8800GT a 230?
ovviamente non è provocatorio, anzi forse è meglio che torniamo IT ragazzi ;)
torniamo IT, ma la seconda imho senza pensarci su nemmeno 10 secondi ;)
Urca ma se è vero che G100 non uscirà a breve questo thread che senso ha?
Scambio di opinioni, informazioni, un pelo di dibattito..
Il senso che hanno tutti gli altri thread, altrimenti chiudiamoli tutti e basta.. :p
Fastrunner
12-01-2008, 15:01
Sono rimasto indietro di molte pagine (e non ho temp di leggere perchè devo dare meccanica delle macchine mercoledì :cry: ) ma mi son sfuggite delle cose:
-la 9800gx2 in pratica sono due 8800gt 512mb?
-funzionano con la tecnologia sli? cioè se uno ha il p35 non funziano? oppure hanno un ponte che le collega per i fatti loro?
-il consumo/calore sarà quindi doppio rispetto alla gt?
-come è implementato il processo che divide le istruzioni fra le 2 schede? se è come lo sli fa tazza...
grazie in anticipo :D
P.S.per quanto detto sopra(se tutte le risp son dei SI) e per la scheda in firma, mi sa che la prossima sarà una gtx, indipendentemente da G100 o G92...two is may che uan -> vero se e solo se l'implementazione è adeguata, altrimenti :nono:
P.P.S.come già detto molte volte, il problema di ste vga è che ad alte risoluzioni e filtri si satura la banda passante, non è la capacità di calcolo. E mettendone due in parallelo il bus è più o meno smpre quello, dipende dall'implementazione(se i dati della seconda tornano alla prima,oppure vanno al pci ex ed uniti dopo :confused: ), non è che raddoppia :muro: quindi per me è sempre meglio una sola.
P.P.P.S. (dopo torno a studiare :D ) dico questo avendo un lcd da 60hz con risoluzione 1280x1024, ad alte risoluzioni magari lo SLI incide di più...
halduemilauno
12-01-2008, 17:09
Sono rimasto indietro di molte pagine (e non ho temp di leggere perchè devo dare meccanica delle macchine mercoledì :cry: ) ma mi son sfuggite delle cose:
-la 9800gx2 in pratica sono due 8800gt 512mb?
-funzionano con la tecnologia sli? cioè se uno ha il p35 non funziano? oppure hanno un ponte che le collega per i fatti loro?
-il consumo/calore sarà quindi doppio rispetto alla gt?
-come è implementato il processo che divide le istruzioni fra le 2 schede? se è come lo sli fa tazza...
grazie in anticipo :D
P.S.per quanto detto sopra(se tutte le risp son dei SI) e per la scheda in firma, mi sa che la prossima sarà una gtx, indipendentemente da G100 o G92...two is may che uan -> vero se e solo se l'implementazione è adeguata, altrimenti :nono:
P.P.S.come già detto molte volte, il problema di ste vga è che ad alte risoluzioni e filtri si satura la banda passante, non è la capacità di calcolo. E mettendone due in parallelo il bus è più o meno smpre quello, dipende dall'implementazione(se i dati della seconda tornano alla prima,oppure vanno al pci ex ed uniti dopo :confused: ), non è che raddoppia :muro: quindi per me è sempre meglio una sola.
P.P.P.S. (dopo torno a studiare :D ) dico questo avendo un lcd da 60hz con risoluzione 1280x1024, ad alte risoluzioni magari lo SLI incide di più...
2 8800gts512. 2 pcb ma un solo slot. si consumo presumibilmente superiori. calore da verificare.
;)
Fastrunner
12-01-2008, 17:51
2 8800gts512. 2 pcb ma un solo slot. si consumo presumibilmente superiori. calore da verificare.
;)
quindi hanno 128sp, sono GTS e non GT...iniziamo già meglio...
però un ali con 2 linee da 12v con 30A bhè...l'enel sta stappando spumanti a gogo :D
due pcb avevo capito, ma funziano anche se la mobo non supporta lo sli? cioè mi sembra di capire che non si sfrutta lo sli ma qlc di simile...
forse non ci sono ancora notizie in merito e chiedo troppo :confused:
cmq grazie
appleroof
12-01-2008, 18:19
quindi hanno 128sp, sono GTS e non GT...iniziamo già meglio...
però un ali con 2 linee da 12v con 30A bhè...l'enel sta stappando spumanti a gogo :D
due pcb avevo capito, ma funziano anche se la mobo non supporta lo sli? cioè mi sembra di capire che non si sfrutta lo sli ma qlc di simile...
forse non ci sono ancora notizie in merito e chiedo troppo :confused:
cmq grazie
si, sono 2 pcb ma un'unica connessione pci-ex alla mobo, i 2 chip dovrebbero comunicare tra loro tramite un pci-ex switch presente sulla vga (insomma in modo identico alla 7950gx2) e con dw sli
quindi la scheda funziona su qualsiasi mobo pci-ex (tutto questo da confermare ma direi sicuro al 99%)
Fastrunner
12-01-2008, 18:57
si, sono 2 pcb ma un'unica connessione pci-ex alla mobo, i 2 chip dovrebbero comunicare tra loro tramite un pci-ex switch presente sulla vga (insomma in modo identico alla 7950gx2) e con dw sli
quindi la scheda funziona su qualsiasi mobo pci-ex (tutto questo da confermare ma direi sicuro al 99%)
e secondo voi è un vantaggio?
cioè lo sli è implementato malissimo, si hanno guadagni irrisori...
con questa soluzione (che teoricamente sembra svantaggiata, perchè si appoggia ad un solo pci)(però è anche vero che il pci 16x (credo) non si saturi neanche alla lontana) miglioreranno le cose?
non sono molto informato sulla tecnologia sli; allora:
le vga si dividono le operazioni, comunicano con il pci ex e qlc (non so cosa) unisce i risultati, poi vengonon rimandati alla vga "principale" che le passa alla dvi? può essere?
qui invece la "somma" viene fatta sulla vga "principale" senza quindi dover passare da un "sommatore" esterno?
ho detto una boiata?
se così fosse magari stavolta implementano un doppio core (ho usato apposta questo nome, vedi dual core (P.S.i quad core tuttavia sono ancora mal implementati e quindi van meglio i dual)(<-motivo per cui sli fa tazza) in maniera decente (è più facile fare la somma se le calcolatrici le hai costruite te :D prende le info dal pci, se le divide lei fra le due schede e le manda direttamente al video) riusciamo a far girare crysis...
appleroof
12-01-2008, 19:06
e secondo voi è un vantaggio?
cioè lo sli è implementato malissimo, si hanno guadagni irrisori...
con questa soluzione (che teoricamente sembra svantaggiata, perchè si appoggia ad un solo pci)(però è anche vero che il pci 16x (credo) non si saturi neanche alla lontana) miglioreranno le cose?
non sono molto informato sulla tecnologia sli; allora:
le vga si dividono le operazioni, comunicano con il pci ex e qlc (non so cosa) unisce i risultati, poi vengonon rimandati alla vga "principale" che le passa alla dvi? può essere?
qui invece la "somma" viene fatta sulla vga "principale" senza quindi dover passare da un "sommatore" esterno?
ho detto una boiata?
se così fosse magari stavolta implementano un doppio core (ho usato apposta questo nome, vedi dual core (P.S.i quad core tuttavia sono ancora mal implementati e quindi van meglio i dual)(<-motivo per cui sli fa tazza) in maniera decente (è più facile fare la somma se le calcolatrici le hai costruite te :D prende le info dal pci, se le divide lei fra le due schede e le manda direttamente al video) riusciamo a far girare crysis...
credo che questa soluzione manterrà gli attuali svantaggi dello sli (che consistono come dici in un supporto non eccezionale, ma proprio per questo potrebbe essere superato senza tante difficoltà se solo migliorano tale supporto driver...)
per il funzionamento ti rimando a questo vecchio articolo
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20041123&page=sli-performance-01
per finire parliamo della 9800gx2 che stà per uscire (febbraio) non della D9E cui è dedicato il tread (per la 9800gx2 c'è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642741) e che dovrebbe uscire più in là nel tempo
quindi spiegatemi se erro: prima uscirà una "doppia" GTS, poi una "doppia" GTX e poi finalmente sarà la volta della vga completamente nuova giusto? come prezzi, previsioni di date di uscite e prestazioni sappiamo qualcosa di dettagliato?
appleroof
12-01-2008, 19:09
quindi spiegatemi se erro: prima uscirà una "doppia" GTS, poi una "doppia" GTX e poi finalmente sarà la volta della vga completamente nuova giusto? come prezzi, previsioni di date di uscite e prestazioni sappiamo qualcosa di dettagliato?
prima la doppia gts, poi forse una nuova gtx (un refresh della attuale 8800gtx a 65nm e basata su g92, non doppia) e poi ancora D9E (c'è ancora molta incertezza sulle ultime 2, delle quali si sà poco anche sulle date d'uscita)
x.vegeth.x
12-01-2008, 19:11
-il consumo/calore sarà quindi doppio rispetto alla gt?
:D non credo proprio che il calore sia doppio...(2x90=180° :eek: ) :stordita:
:D non credo proprio che il calore sia doppio...(2x90=180° :eek: ) :stordita:
Calore non temperatura!:muro:
x.vegeth.x
12-01-2008, 19:41
Calore non temperatura!:muro:
:mbe:
:mbe:
http://www.progettogea.com/gea/energia/energia2.3.htm
Ciao a tutti!
Interessanti tutte queste ipotesi! Sto seguendo con molta attenzione l'evoluzione della situazione visto che per non perderci troppo, dopo aver giocato a tutto il giocabile al massimo (crysis su xp al max a 1680, non fluidissimo) mi sono liberato della mia amatissima asus 8800gtx in attesa di metterci la differenza per g100.
Ma ora mi sa che g100 si farà aspettare molto più di quanto immaginiamo.
Ati non morde, nvidia non deve correre, a febbraio sarà sugli scaffali il sandwitch gx2 .... secondo me il massimo che fanno (nvidia) è a maggio una scheda singola che risulti performante come ora è la ultra, ma posizionata su un prezzo più basso (nel frattempo mettono fuori produz la ultra), così come sta succedendo ora con la gts512 (che scendera ancora) rispetto alla gtx. In questo modo la fascia top rimane presidiata, a maggio, da gx2 e ci sarà una fascia medio alta interessantissima.
Consideriamo poi che: fatta la 8800gtx uguale a 100, segue la ultra a 110, ma la gx2, che si dice oscilli tra il 30 e il 50% più della ultra vuol dire che aggiunge altri 44 punti (ipotizzzando un 40% medio) a 110, che vuol dire 154 rispetto alla vecchia gtx.
Allora direi che, overclock a parte, che se va bene aggiunge un altro 5-8% di prestazioni, con crysis dovremmo arrivare a giocare fluido anche in alta definizione, a prova di cali, su xp con il fix, ma non credo ancora su vista.
La distanza tra maggio e novembre è sei mesi e là faranno uscire, a 2 anni di distanza, il nuovo progetto g100, che andra circa il doppio della gx2. Solo allora crysis potra andare fluido coi filtri su vista in alta definizione!
Perchè dicimocelo, tutti i giochi van bene meno quello!!!! e a me interessa quello. e non resisto più. Devo giocarci del tutto fluido! A novembre se ne riparla.
Al 90% quando esce la gx2 me la prendo, magari non subito, aspettando qualche pezzo esente dall'iva :D
Tutto questo a bocce ferme nel caso r700 non faccia il botto. Per questo secondo me anche da nvidia hanno previsto due scenari diversi. e nel peggiore (per loro non per noi) dovranno mettere fuori g100 già a maggio giugno o al max ai primi di settembre.
x.vegeth.x
12-01-2008, 19:59
http://www.progettogea.com/gea/energia/energia2.3.htm
si ma se una vga produce il doppio del calore sulla stessa massa le temperature (sistemi di raffreddamento a parte) non vengono a raddoppiarsi a loro volta?
si ma se una vga produce il doppio del calore sulla stessa massa le temperature (sistemi di raffreddamento a parte) non vengono a raddoppiarsi a loro volta?
No
x.vegeth.x
12-01-2008, 20:13
No
che risposta esauriente :O :D
Fastrunner
12-01-2008, 20:39
credo che questa soluzione manterrà gli attuali svantaggi dello sli (che consistono come dici in un supporto non eccezionale, ma proprio per questo potrebbe essere superato senza tante difficoltà se solo migliorano tale supporto driver...)
per il funzionamento ti rimando a questo vecchio articolo
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20041123&page=sli-performance-01
per finire parliamo della 9800gx2 che stà per uscire (febbraio) non della D9E cui è dedicato il tread (per la 9800gx2 c'è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642741) e che dovrebbe uscire più in là nel tempo
Scusate l'OT, pensavo che la gx2 fosse classificata come enthusiast visto che sarà la nuova top di gamma (implementazione permettendo :D )
Calore non temperatura!:muro:
http://www.progettogea.com/gea/energia/energia2.3.htm
:asd: :asd:
@tetri
quoto, ma mi sa che per quanto detto prima la gx2 la lascio li dov'è...
i core duo sono stati implementati a dovere, eppure i giochi non li sfruttano ancora appieno (qualcuno ha detto crysis?!?!?), figuriamoci le doppie vga...
dipenderà molto dal prezzo secondo me, ma io salvo benchmark impazziti (r700,gx2 MOLTO MOLTO superiore (deve giustificare un cambio di alimentatore e tariffa dell'enel maggiorata, e credo un prezzo molto maggiore...)) se vendo la mia prendo una GTX G100 (o chi per lei, anche col G92 sarà una belva per quanto detto precedentemente sulle saturazioni delle varie parti)
che intendi "detto precedentemente saturazione varie parti".. puoi esserep iù chiaro? :)
x.vegeth.x
12-01-2008, 20:51
ma io salvo benchmark impazziti (r700,gx2 MOLTO MOLTO superiore (deve giustificare un cambio di alimentatore e tariffa dell'enel maggiorata, e credo un prezzo molto maggiore...))...
scusa forse non ho capito bene, stai dicendo che la gx2 costerà molto di più di r700, che cosumerà tanto da non far bastare 600W e da dover aumentare l'abbonamento all'enel? :eek: non pensi che sia un tantino esagerato? :mbe:
Scrambler77
13-01-2008, 11:42
che intendi "detto precedentemente saturazione varie parti".. puoi esserep iù chiaro? :)
Temo che neppure lui abbia le idee molto chiare... :asd:
Aironenero
13-01-2008, 12:20
Mi sembra che se per i processori il futuro nei prossimi mesi è abbastanza chiaro non si può dire lo stesso per le schede video... io per marzo mi devo fare il pc nuovo, quale sarà il top della gamma nvidia per quel periodo? :what:
x.vegeth.x
13-01-2008, 12:26
Mi sembra che se per i processori il futuro nei prossimi mesi è abbastanza chiaro non si può dire lo stesso per le schede video... io per marzo mi devo fare il pc nuovo, quale sarà il top della gamma nvidia per quel periodo? :what:
dici? no perchè io non ho ancora capito quando dovrebbero uscire i penryn quad...per non parlare della situazione AMD...quando escono sti caxxo di B3? :stordita: ma non cadiamo in OT...:mbe:
x.vegeth.x
13-01-2008, 13:00
http://www.generation-3d.com/UserImgs/imgs/Nvidia/fake/humor.jpg
:fagiano:
amo sempre i primi photoshop delle schede a venire :asd:
troppo lollosa l'immagine :sbonk:
anche senza guardare il nome del file, direi che non ci sono dubbi che sia lo scherzo di qualche buontempone :asd:
ma forse non è poi così male.. se va il 50% più della ultra e G100 andrà più del doppio di G80 magari tra meno di 1 anno si troverà già a meno di 300 euri, se non consuma 1 kw potrebbe essere un acquisto interessante :confused: vedo qualche problema a raffreddarla perbene però
usa9999999999
13-01-2008, 14:27
amo sempre i primi photoshop delle schede a venire :asd:
:asd: è enorme però, altro che 9800GX2...
Aironenero
13-01-2008, 18:05
Ma è prevista per marzo l'uscita di questa 9900gtx?
ale0bello0pr
13-01-2008, 18:08
6GB DDR3 :sbonk:
Spero 6 GB col debutto di DDR 5 :eek: :eek:
Helldron
13-01-2008, 18:27
Mi sembra che se per i processori il futuro nei prossimi mesi è abbastanza chiaro non si può dire lo stesso per le schede video... io per marzo mi devo fare il pc nuovo, quale sarà il top della gamma nvidia per quel periodo? :what:
Per Marzo i Penryn dovrebbe essere tutti belli che usciti, per le schede video mi pare di capire che sarà marzo-aprile il momento della 9800GTX ma la fascia media potrebbe a questo punto arrivare a maggio inoltrato o sbaglio :rolleyes: ???? Sono nella tua stessa situazione...e aspettare comincia ad essere frustrante :muro: !!!! Qualcuno sa niente di (quasi) preciso???
halduemilauno
13-01-2008, 18:38
Per Marzo i Penryn dovrebbe essere tutti belli che usciti, per le schede video mi pare di capire che sarà marzo-aprile il momento della 9800GTX ma la fascia media potrebbe a questo punto arrivare a maggio inoltrato o sbaglio :rolleyes: ???? Sono nella tua stessa situazione...e aspettare comincia ad essere frustrante :muro: !!!! Qualcuno sa niente di (quasi) preciso???
la fascia media ovvero la 9600gt esce il 14 febbraio. stesso giorno(pare)la 9800gx2 e subito dopo(inizio marzo?)9500gt e 9800gtx.
;)
la fascia media ovvero la 9600gt esce il 14 febbraio. stesso giorno(pare)la 9800gx2 e subito dopo(inizio marzo?)9500gt e 9800gtx.
;)
Uff sono in ansiosa attesa di qualche notizia, tutto questo silenzio è snervante. Più che altro sono in attesa dell'annuncio di qualcosa di veramente innovativo, non le solite revisioni.
Aironenero
13-01-2008, 19:29
Ma la nuova gtx si chiamerà 9900gtx o 9800gtx?
Ma la nuova gtx si chiamerà 9900gtx o 9800gtx?
Qualche recente rumor le attribuisce il nome di Filippa.
bYeZ!
ale0bello0pr
13-01-2008, 19:39
Qualche recente rumor le attribuisce il nome di Filippa.
bYeZ!
non spammiamo pls:nonsifa:
lo sanno tutti che il suo nome in codice è Ubalda:O
+Lonewolf+
13-01-2008, 19:41
genoveffa e chiuso il discorso :nonsifa:
appleroof
13-01-2008, 19:46
una per uno tiè: :spam: :spam: :spam:
usa9999999999
13-01-2008, 19:49
Clitemnestra :O
Clitemnestra :O
:mbe: una minestra di clitoridi? :confused: :stordita:
:ciapet:
bYeZ!
Alla fine andrà l'80% rispetto alla nuova scheda video circa, e i dati sono esatti.. magari perderà qualcosa in dx10.1 bohh!! :confused:
:mbe: una minestra di clitoridi? :confused: :stordita:
:ciapet:
bYeZ!
rianimatemi vi prego.... :rotfl: sto morendo!!!!!!! :rotfl: ti segnalo per tentato omidicio, mi ero ribaltato dalla sedia con un attacco al cuore :rotfl:
usa9999999999
13-01-2008, 20:25
:mbe: una minestra di clitoridi? :confused: :stordita:
:ciapet:
bYeZ!
rianimatemi vi prego.... :rotfl: sto morendo!!!!!!! :rotfl: ti segnalo per tentato omidicio, mi ero ribaltato dalla sedia con un attacco al cuore :rotfl:
:asd: :asd: :rotfl:
x.vegeth.x
13-01-2008, 20:46
Per Marzo i Penryn dovrebbe essere tutti belli che usciti, per le schede video mi pare di capire che sarà marzo-aprile il momento della 9800GTX ma la fascia media potrebbe a questo punto arrivare a maggio inoltrato o sbaglio :rolleyes: ???? Sono nella tua stessa situazione...e aspettare comincia ad essere frustrante :muro: !!!! Qualcuno sa niente di (quasi) preciso???
vabbe dai la fascia media che c'è ora è già ottima...e sarà ulteriormente rinforzata dalla 9600gt, non penso ci sia bisogno di aspettare la fascia media next gen :O
la fascia media ovvero la 9600gt esce il 14 febbraio. stesso giorno(pare)la 9800gx2 e subito dopo(inizio marzo?)9500gt e 9800gtx.
;)
ma allora la 9800gtx sarà g92-based? e la scheda di cui ci hai parlato tu da 192sp quando dovrebbe uscire allora? :(
Uff sono in ansiosa attesa di qualche notizia, tutto questo silenzio è snervante. Più che altro sono in attesa dell'annuncio di qualcosa di veramente innovativo, non le solite revisioni.
per quello imho dovrai aspettare..
e non sarà questione di poco ;)
:mbe: una minestra di clitoridi? :confused: :stordita:
:ciapet:
bYeZ!
:hic: :asd:
nico88desmo
13-01-2008, 22:35
per la nuova fascia media...ho postato i bench presunti della 9600GT nell'altro thread. ;)
Helldron
14-01-2008, 10:49
la fascia media ovvero la 9600gt esce il 14 febbraio. stesso giorno(pare)la 9800gx2 e subito dopo(inizio marzo?)9500gt e 9800gtx.
;)
Un momento..la 9600GT non credo scavalcherà la 8800GT quindi la vera fascia media l'avremo con la 9800GT, parlo di incremento prestazionale.
Mister Tarpone
14-01-2008, 10:52
Un momento..la 9600GT non credo scavalcherà la 8800GT quindi la vera fascia media l'avremo con la 9800GT, parlo di incremento prestazionale.
:confused:
:confused:
si, almeno sulla carta e dai test apparsi in rete la 9600GT starà dietro alla 8800GT ;)
halduemilauno
14-01-2008, 10:59
Un momento..la 9600GT non credo scavalcherà la 8800GT quindi la vera fascia media l'avremo con la 9800GT, parlo di incremento prestazionale.
e chi ha detto niente.
:confused:
appunto.
si, almeno sulla carta e dai test apparsi in rete la 9600GT starà dietro alla 8800GT ;)
e chi ha detto niente.
Mister Tarpone
14-01-2008, 11:00
si, almeno sulla carta e dai test apparsi in rete la 9600GT starà dietro alla 8800GT ;)
si lo so benissimo.
ma che significa "la vera fascia media l'avremo con la 9800GT"
la 9600GT (come le 3800) è una fascia media. e pare anche ottima come performance, per quello che costerà :asd:
Mister Tarpone
14-01-2008, 11:03
"fascia media" è termine improprio che crea solo confusione.
La 8800GT è fascia performance.
La 9600GT sarà fascia mainstream.
no. la 9600GT è D9P (performance) quindi la fascia media di nvidia.
la mainstream è D9M.. cioè la 9500GT (e per ati la 3670)
poi se la 9600 è mainstream, allora vuole dire che la ati non ha manco schede di fascia media ;) visto che pare vadano mooolto simili :asd:
ma avete info sulla nuova gpu top? o no? :eek:
si lo so benissimo.
ma che significa "la vera fascia media l'avremo con la 9800GT"
la 9600GT (come le 3800) è una fascia media. e pare anche ottima come performance, per quello che costerà :asd:
ah, scusa non avevo capito...
in questo caso si, hai ragione :)
Mister Tarpone
14-01-2008, 11:11
ah, scusa non avevo capito...
in questo caso si, hai ragione :)
te lo avevo già detto.. ;) per come va una 8800GT, è ben più di una fascia media.
è una medio alta. ;)
te lo avevo già detto.. ;) per come va una 8800GT, è ben più di una fascia media.
è una medio alta. ;)
concordo totalmente :)
Mister Tarpone
14-01-2008, 11:31
concordo totalmente :)
;)
ma il tuo 250w come fa a reggere con uno sli? :wtf:
Helldron
14-01-2008, 11:38
si lo so benissimo.
ma che significa "la vera fascia media l'avremo con la 9800GT"
la 9600GT (come le 3800) è una fascia media. e pare anche ottima come performance, per quello che costerà :asd:
Ho capito ma almeno io considero schede che diano un boost prestazionale. Ben venga una mainstream come la 9600GT a poco prezzo con quelle prestazioni però intanto quando esce una scheda a 200-260 euro che sia in grado di battere la 8800GT?? Tocca sapere quando esce la 9800GT o GTS o mi sbaglio???
Mister Tarpone
14-01-2008, 11:39
ma il tuo 250w come fa a reggere con uno sli? :wtf:
è magico :asd: :Perfido:
Mister Tarpone
14-01-2008, 11:40
Ho capito ma almeno io considero schede che diano un boost prestazionale. Ben venga una mainstream come la 9600GT a poco prezzo con quelle prestazioni però intanto quando esce una scheda a 200-260 euro che sia in grado di battere la 8800GT?? Tocca sapere quando esce la 9800GT o GTS o mi sbaglio???
le 9800GT - GTS sostituiranno la fascia medio alta. mica quella media.
halduemilauno
14-01-2008, 11:41
Ho capito ma almeno io considero schede che diano un boost prestazionale. Ben venga una mainstream come la 9600GT a poco prezzo con quelle prestazioni però intanto quando esce una scheda a 200-260 euro che sia in grado di battere la 8800GT?? Tocca sapere quando esce la 9800GT o GTS o mi sbaglio???
da giugno in poi.
;)
Helldron
14-01-2008, 11:45
le 9800GT - GTS sostituiranno la fascia medio alta. mica quella media.
Infatti mi interessava sapere di più su queste due ..ammesso che si sappia qualcosa su quando usciranno e sulle prestazioni...
Helldron
14-01-2008, 11:46
da giugno in poi.
;)
Ok :D hai risposto prima che facessi la domanda...Grazie
Una domanda ragazzi: credete che questa sia la fase del "grande passo" come è stato per i processori? ovvero lo standard si sposterà definitivamente al dual gpu come è stato 2-3 anni fa per i processori?
è magico :asd: :Perfido:
:confused:
Una domanda ragazzi: credete che questa sia la fase del "grande passo" come è stato per i processori? ovvero lo standard si sposterà definitivamente al dual gpu come è stato 2-3 anni fa per i processori?
è ancora presto per sbilanciarsi, ma a mio avviso tra un annetto magari potrebbe anche darsi....
Altra "vittima" di Tarpone! :asd:
eh si infatti :D
non sai quante ne ho fatte io quando ho messo in firma "9800GTX" :asd:
Leatherscraps
14-01-2008, 12:11
ragazzi ho sentito che il G100 D9E uscira a marzo,e fin qui nulla di nuovo, però dice che non supporterà le dx10.1 perchè nvidia vuole passare direttamente alle dx11 che usciranno nei primi mesi del 2009:mbe:
in pratica uno si compra una scheda video già superata che deve ancora uscire...
al di là del fatto che le dx10.1 non portano innovazioni in pratica.
quello che mi preoccupa sono le dx11:sob:
dx 11? ma son suportate da vista? :D
Leatherscraps
14-01-2008, 12:17
dx 11? ma son suportate da vista? :D
faranno una service pack
http://notebookitalia.it/directx-11-in-arrivo-nel-2009-1067.html
sì sa vantaggi apporteranno le 11? premesso ovviamente che ancora non son veramente sfruttate neppure le 10
nico88desmo
14-01-2008, 12:25
sì sa vantaggi apporteranno le 11? premesso ovviamente che ancora non son veramente sfruttate neppure le 10
Non sò i vantaggi delle DX11...comunque non credo usciranno il prossimo anno;
è da un anno che ci sono le DX10...però tutti sanno quanto sono sfruttate ora :(
:D
ps: ottimo il pc in firma, complimenti :)
infatti, mi chiedevo cosa mancasse :asd:
Helldron
14-01-2008, 12:39
DX11??? Non esiste un gioco che le sfrutta a pieno e già parlano delle 11. Prima che spemeranno le 10 ce ne vorrà di tempo...almeno 3 anni !!!
Leatherscraps
14-01-2008, 12:50
si però io ho intenzione di prendere la 9x00 gtx in uscita a marzo magari spendendo anche 500€ con l'idea che mi dovrà durare un bel po' ma se vengo a sapere che escano le dx11 e quella non è neppure dx10.1 un po mi rompe sinceramente:mad:
si però io ho intenzione di prendere la 9x00 gtx in uscita a marzo magari spendendo anche 500€ con l'idea che mi dovrà durare un bel po' ma se vengo a sapere che escano le dx11 e quella non è neppure dx10.1 un po mi rompe sinceramente:mad:
Sono solo indiscrezioni.
Le dx10.1 nvidia ha deciso di non supportarle, bhe poco male, allo stato attuale detiene le maggiori esclusive dei videogiochi, addirittura sta stringendo accordi con Valve, che ricordiamo è sempre stata partner di Ati.
Ques'ultima sta davvero faticando a ritagliarsi una fetta di mercato, nvidia ha schede performanti su qualsiasi fascia, non solo di prezzo, ma anche di target.
Le dx10.1 passeranno in sordina senza che nessuno se ne accorga, e le Dx11, bhe, "che te lo dico affare" citando Donnie Brasco, è ancora troppo presto per parlarne, sono rumor, prendiamoli per quello che sono, tra l'altro siamo in un'era in cui i posticipi sono all'ordine del giorno, se dicono 2009, significa con tutte le probabilità 2010 :)
Fastrunner
14-01-2008, 12:56
che intendi "detto precedentemente saturazione varie parti".. puoi esserep iù chiaro? :)
intendo che come forza bruta il G92 se lo mangia crysis...il problema non è nel calcolo e nei mhz ma è per esempio nel bus a 256 bit
scusa forse non ho capito bene, stai dicendo che la gx2 costerà molto di più di r700, che cosumerà tanto da non far bastare 600W e da dover aumentare l'abbonamento all'enel? :eek: non pensi che sia un tantino esagerato? :mbe:
da quel che ho capito la gtx e le nuove top ati costeranno parecchio meno della gx2...niente di ufficiale, ma in via ufficiosa è anche logico
Temo che neppure lui abbia le idee molto chiare... :asd:
se la nuova gtx ha lo stesso bus/rops/flops e vattelapesca della gts farà comunque "schifo" e non si giocherà a crysis con filtri attivi neanche col G200...
bisogna individuare cos'è che fa da collo di bottiglia: non è il G92, bensì il bus di collegamento con la vram
Fastrunner
14-01-2008, 13:00
Hai ragione runk, ma tuttavia quoto Leatherscraps...non è che posso spendere 5/600 euro ogni 5 mesi!
un conto è una volta ogni 2 anni (come è stato per la gtx vecchia) un conto è così spesso...
cavolo, è possibile che uno per godersi crysis a 1600 con aa4x devi sborsare 600x3 euris?!?!?! :eek: :eek: :eek:
e sapere già che entro un anno deve cacciar via tutto?
speriamo abbia ragione Helldron, perchè anch'io volevo farmi la gtx st'estate...mi sa che tengo la mia :D
Mister Tarpone
14-01-2008, 13:27
Sono solo indiscrezioni.
Le dx10.1 nvidia ha deciso di non supportarle, bhe poco male, allo stato attuale detiene le maggiori esclusive dei videogiochi, addirittura sta stringendo accordi con Valve, che ricordiamo è sempre stata partner di Ati.
Ques'ultima sta davvero faticando a ritagliarsi una fetta di mercato, nvidia ha schede performanti su qualsiasi fascia, non solo di prezzo, ma anche di target.
Le dx10.1 passeranno in sordina senza che nessuno se ne accorga, e le Dx11, bhe, "che te lo dico affare" citando Donnie Brasco, è ancora troppo presto per parlarne, sono rumor, prendiamoli per quello che sono, tra l'altro siamo in un'era in cui i posticipi sono all'ordine del giorno, se dicono 2009, significa con tutte le probabilità 2010 :)
quoto tutto :)
:)
eh si infatti :D
non sai quante ne ho fatte io quando ho messo in firma "9800GTX" :asd:
uno di quelli:D
Hai ragione runk, ma tuttavia quoto Leatherscraps...non è che posso spendere 5/600 euro ogni 5 mesi!
un conto è una volta ogni 2 anni (come è stato per la gtx vecchia) un conto è così spesso...
cavolo, è possibile che uno per godersi crysis a 1600 con aa4x devi sborsare 600x3 euris?!?!?! :eek: :eek: :eek:
e sapere già che entro un anno deve cacciar via tutto?
speriamo abbia ragione Helldron, perchè anch'io volevo farmi la gtx st'estate...mi sa che tengo la mia :D
Ma chi ha detto 6 mesi? qui speculiamo davvero, non c'è nulla di certo, e anche se magari confermassero la data sappiamo tutti che verrà slittata di altri mesi.
La 8800GTX poi rappresenta un'eccezzione nel panorama delle vga, in quanto un simile investimento non si verificava da almeno 5-6 anni.
Personalmente credo che le nuove vga, così come le nuove Dx11 non arriveranno prima della fine del 2009, e qui davvero sono pronto a scommettere, mi baso sulla mia modesta esperienza che a sua volta proviene da un'attenta analisi del mercato in questi anni. Insomma non parlo per parlare, la mia è solo un'opinione che può essere smentita all'istante, ma dal mio canto sarei pronto a scommetterci su.
;)
quoto tutto :)
:)
:)
uno di quelli:D
:D
Fastrunner
14-01-2008, 14:02
Ma chi ha detto 6 mesi? qui speculiamo davvero, non c'è nulla di certo, e anche se magari confermassero la data sappiamo tutti che verrà slittata di altri mesi.
La 8800GTX poi rappresenta un'eccezzione nel panorama delle vga, in quanto un simile investimento non si verificava da almeno 5-6 anni.
Personalmente credo che le nuove vga, così come le nuove Dx11 non arriveranno prima della fine del 2009, e qui davvero sono pronto a scommettere, mi baso sulla mia modesta esperienza che a sua volta proviene da un'attenta analisi del mercato in questi anni. Insomma non parlo per parlare, la mia è solo un'opinione che può essere smentita all'istante, ma dal mio canto sarei pronto a scommetterci su.
io non parlo per parlare e non speculo.
spenderesti 600 euro sapendo di aver preso una cosa vecchia? credo di no...
dicevo che piuttosto aspetto e prendo la prossima generazione di vga così son sicuro che ci sia il G100 e le dx11
poi è chiaro che son tutte voci, le dx11 arriveranno quando arriveranno, ma spendere 600 euro e sai che dopo "poco" ariva un'altra tecnologia è pessimo.
se le dx11 usciranno a fine 2009(e vuol dire fine 2009 inizio 2010) allora se ne può parlare, sono 600 euro per un anno e mezzo...ma dovrei esserne sicuro!
del resto in informatica è così: o prendi di volta in volta le top di gamma(solo per chi ha fatto 6 al superenalotto), o prendi le medie spesso, o prendi una top di gamma ogni due generazioni
l'8800gtx è un'eccezione che dovrebbe diventare regola
ma in tecnologia informatica è sempre così.. mi meraviglio e sorrido di quelli che dicono "aspetto penryn" , perché poi diranno "aspetto costi meno, tra poco poi esce il nuovo step" e poi sarà la volta di "aspetto nhealem". In sostanza vi ponete troppi problemi, quando volete cambiare un componente in base ai danari a disposizione è meglio scegliere, senza aspettare
io non parlo per parlare e non speculo.
spenderesti 600 euro sapendo di aver preso una cosa vecchia? credo di no...
dicevo che piuttosto aspetto e prendo la prossima generazione di vga così son sicuro che ci sia il G100 e le dx11
poi è chiaro che son tutte voci, le dx11 arriveranno quando arriveranno, ma spendere 600 euro e sai che dopo "poco" ariva un'altra tecnologia è pessimo.
se le dx11 usciranno a fine 2009(e vuol dire fine 2009 inizio 2010) allora se ne può parlare, sono 600 euro per un anno e mezzo...ma dovrei esserne sicuro!
del resto in informatica è così: o prendi di volta in volta le top di gamma(solo per chi ha fatto 6 al superenalotto), o prendi le medie spesso, o prendi una top di gamma ogni due generazioni
l'8800gtx è un'eccezione che dovrebbe diventare regola
Scusami, ma con questa politica tu non comprerai mai, ad ogni nuova tecnologia che arriva sul mercato se ne accompagna un'altra in arrivo nei prossimi mesi.
Ora il fatto è questo: assecondare i roumors e non comprare o fregarsene e comprare?
qui tu stai dando per certo che la 9900GTX sarà obsoleta alla sua uscita solo perchè sono in arrivo le Dx11....il che, se me lo permetti, è una ca@@ata colossale.
Credimi, non voglio polemizzare, sto solo cercando di farti capire come stanno realmente le cose, perchè è facile farsi fuorviare da news, rumors e quant'altro e anche a me è capitato.
Alla sua uscita la 9900 sarà la più potente scheda sul mercato, non cè nulla da dire...è inutile la rincorsa alle directx credimi!
;)
Fastrunner
14-01-2008, 14:09
ma in tecnologia informatica è sempre così.. mi meraviglio e sorrido di quelli che dicono "aspetto penryn" , perché poi diranno "aspetto costi meno, tra poco poi esce il nuovo step" e poi sarà la volta di "aspetto nhealem". In sostanza vi ponete troppi problemi, quando volete cambiare un componente in base ai danari a disposizione è meglio scegliere, senza aspettare
giusto.
infatti n eprendo una all'anno
volevo/potevo prender la gts G92 ed eccola in firma...
però mi rode :incazzed: :grrr:
ma in tecnologia informatica è sempre così.. mi meraviglio e sorrido di quelli che dicono "aspetto penryn" , perché poi diranno "aspetto costi meno, tra poco poi esce il nuovo step" e poi sarà la volta di "aspetto nhealem". In sostanza vi ponete troppi problemi, quando volete cambiare un componente in base ai danari a disposizione è meglio scegliere, senza aspettare
esatto, o comunque valutare in base a tempistiche veritiere e dati alla mano.
è da 2-3 mesi che consiglio di aspettare penryn alle persone che voglio cambiare pc. ma tal volta pensano che questa sia la solita rincorsa alla novità quando invece non lo è, semplicemente reputo inutile spendere 160euro per una cpu a 2 mesi dal debutto della generazione successiva. Non ci vuole mica tanto a prendere un e2140 e aspettare penryn, ma no, questa cpu così scarsa non potrà far giocare a crysis o fare videoediting per 2 mesi...:rolleyes:
scusa lo sfogo, non volevo andare ot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.