View Full Version : qualcuno di voi ha fatto colloquio ericsson?
Salve sono stato contattato per un colloquio alla ericsson. Finalità stage. Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa?grazie a tutti
Salve sono stato contattato per un colloquio alla ericsson. Finalità stage. Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa?grazie a tutti
Prova a essere più preciso :)
Ericsson a Milano, Roma... settore?
vermaccio
30-10-2007, 18:50
la ericcson di roma se la passa malissimo al punto che sta mandando via i dipendenti. vedi te se vuoi lavorare li...
la ericcson di roma se la passa malissimo al punto che sta mandando via i dipendenti. vedi te se vuoi lavorare li...
Mi hanno contattato per uno stage reparto tecnico a roma, che mi sapete dire? tipo come si svolgono le selezioni, se ci sono possibilità di rimanere dopo lo stage,...
La mia ragazza ha fatto uno Stage in Ericsson a Roma l'anno scorso per un anno...e poi non le hanno potuto offrire nulla.
Una mia amica invece è stata assunta a tempo determinato per un anno..ora non so se le hanno rinnovato il contratto.
Cmq in generale non se la passano bene..
gabberman81
30-10-2007, 23:18
Mi hanno contattato per uno stage reparto tecnico a roma, che mi sapete dire? tipo come si svolgono le selezioni, se ci sono possibilità di rimanere dopo lo stage,...
:rolleyes: se ti volevano pagare non ti offrivano lo stage :rolleyes:
ma solo a me viene il nervoso quando leggo l' odiosa parola "stage" :mad: :mad: :mad: :confused:
ma mandateli a cagare se vi propongono uno stage !!!!
che poi gli stage non fanno manco curriculum, non vengono manco presi in considerazione.
La mia ragazza ha fatto uno Stage in Ericsson a Roma l'anno scorso per un anno...e poi non le hanno potuto offrire nulla.
Una mia amica invece è stata assunta a tempo determinato per un anno..ora non so se le hanno rinnovato il contratto.
Cmq in generale non se la passano bene..
Bene iniziamo propio bene. Sono neolaureato in ingegneria elettronica e giàmi sono capitate due offerte da schifo:muro: Ho fatto pure il colloquio per ATS ma diconoche sfruttano e pagano poco. mi sapete consigliare qualche azienda seria? grazie a tutti
Bene iniziamo propio bene. Sono neolaureato in ingegneria elettronica e giàmi sono capitate due offerte da schifo:muro: Ho fatto pure il colloquio per ATS ma diconoche sfruttano e pagano poco. mi sapete consigliare qualche azienda seria? grazie a tutti
Che tipo di lavoro cerchi... Fino poco tempo fa la ditta di un amico cercava dei programmatori da assumere a tempo indeterminato.
In ambito informatico come aziende di grandi dimensioni, serie, ci sono Reply, Sopra Group, CapGemini... ma dipende sempre da quello che hai intenzione di fare "da grande".
la ericcson di roma se la passa malissimo al punto che sta mandando via i dipendenti. vedi te se vuoi lavorare li...
so che Siemensa a Milano sta facendo la stessa cosa, ma mi offrono un posto in consulenza. quindi cercano, ma non assumono
pare che ste società ora abbiano questa politica. comprensibilissimo, il consulente lo lasci a casa senza problemi, non l'hai assunto...
so che Siemensa a Milano sta facendo la stessa cosa, ma mi offrono un posto in consulenza. quindi cercano, ma non assumono
pare che ste società ora abbiano questa politica. comprensibilissimo, il consulente lo lasci a casa senza problemi, non l'hai assunto...
Beh "ora"... è già da tre o quattro anni che le aziende hanno smesso di assumere... il male dell'Italia sono gli stage e i contratti a progetto (o la p. iva "forzata").
Cmq Siemens non la consiglierei neanche al mio peggior nemico :p
Che tipo di lavoro cerchi... Fino poco tempo fa la ditta di un amico cercava dei programmatori da assumere a tempo indeterminato.
In ambito informatico come aziende di grandi dimensioni, serie, ci sono Reply, Sopra Group, CapGemini... ma dipende sempre da quello che hai intenzione di fare "da grande".
certo il ramo delle teecomunicazioni mi interesserebbe di più, ma vista la situazione ancheiniziare a programmare non sarebbe male
Beh "ora"... è già da tre o quattro anni che le aziende hanno smesso di assumere... il male dell'Italia sono gli stage e i contratti a progetto (o la p. iva "forzata").
Cmq Siemens non la consiglierei neanche al mio peggior nemico :p
come mai?
l'ambiente di lavoro mi è sembrato buono e ho amici che lavorano lì che lo confermano
che problemi ha Siemens?
a quanto ho capito i consulenti lavorano lì in pianta stabile, c'è gente che lavora in consulenza da quasi 10 anni :D
Che tipo di lavoro cerchi... Fino poco tempo fa la ditta di un amico cercava dei programmatori da assumere a tempo indeterminato.
In ambito informatico come aziende di grandi dimensioni, serie, ci sono Reply, Sopra Group, CapGemini... ma dipende sempre da quello che hai intenzione di fare "da grande".
le aziende come Reply sono un'ottima referenza quando si cerca lavoro, negli ultimi colloqui che ho fatto quando leggevano il nome della società rimanevano piacevolmente sorpresi.
secondo me sono buone per fare esperienza all'inizio, visto che assumono molti neolaureati. ci resti qualche anno poi te ne vai e trovi di meglio :)
io sono rimasto un anno e mezzo...
matteo10
31-10-2007, 10:06
Fino a che tutti correranno dietro alle "grandi" aziende col nome famoso che offrono stage il mercato del lavoro non cambierà mai...
Andate a cercare nelle piccole imprese, dove hanno bisogno che la gente lavori, lì vi pagano e se ne avete voglia crescete in fretta.
Uniche controindicazioni non vi daranno forse il cellulare, l'ufficio non sarà bellissimo e ... dovrete lavorare;)
come mai?
l'ambiente di lavoro mi è sembrato buono e ho amici che lavorano lì
che problemi ha Siemens?
a quanto ho capito i consulenti lavorano lì in pianta stabile, c'è gente che lavora in consulenza da quasi 10 anni :D
Mah... io ho fatto delle consulenze in Telecom, che di recente ha passato le redini dell'area IT a Siemens e, se devo essere sincero, non posso dire di essermi trovato bene con le loro persone.
Poi tutto è soggettivo... dipende sempre dai gruppi di lavoro in cui ti ritrovi.
Mah... io ho fatto delle consulente in Telecom, che di recente ha passato le redini dell'area IT a Siemens e, se devo essere sincero, non posso dire di essermi trovato bene con le loro persone.
Poi tutto è soggettivo... dipende sempre dai gruppi di lavoro in cui ti ritrovi.
io andrei a lavorare ambito embedded, per curare apparati GSM/UMTS
probabilmente gruppi diversi da quelli che hai visto
Fino a che tutti correranno dietro alle "grandi" aziende col nome famoso che offrono stage il mercato del lavoro non cambierà mai...
Andate a cercare nelle piccole imprese, dove hanno bisogno che la gente lavori, lì vi pagano e se ne avete voglia crescete in fretta.
Uniche controindicazioni non vi daranno forse il cellulare, l'ufficio non sarà bellissimo e ... dovrete lavorare;)
Come non quotare?
Le aziende medio-piccole sono le uniche che ancora hanno una mentalità meritocratica. Di recente ho deciso di cambiare passando da un importante gruppo a una piccola software house. Al momento non tornerei assolutamente indietro ;)
Come non quotare?
Le aziende medio-piccole sono le uniche che ancora hanno una mentalità meritocratica. Di recente ho deciso di cambiare passando da un importante gruppo a una piccola software house. Al momento non tornerei assolutamente indietro ;)
piccola in che senso?
io sto per passare da una di 2000 e passa persone a una di 60 o una di 200
il tuo piccola verso che numero si assesta?
io quella di 60 la chiamerei medio/piccola
piccola in che senso?
io sto per passare da una di 2000 e passa persone a una di 60 o una di 200
il tuo piccola verso che numero si assesta?
io quella di 60 la chiamerei medio/piccola
Circa 50 dipendenti, rispetto alla Spa in cui lavoro attualmente... direi che è piccola. :)
yorkeiser
31-10-2007, 15:34
Fino a che tutti correranno dietro alle "grandi" aziende col nome famoso che offrono stage il mercato del lavoro non cambierà mai...
Andate a cercare nelle piccole imprese, dove hanno bisogno che la gente lavori, lì vi pagano e se ne avete voglia crescete in fretta.
Uniche controindicazioni non vi daranno forse il cellulare, l'ufficio non sarà bellissimo e ... dovrete lavorare;)
Fino a quando le grandi aziende offriranno l'indeterminato e le piccole aziende, per ovvi problemi economici (ovvi a detta loro, alla fine dipende sempre dal fatturato), non andranno oltre che la p.iva / progetto, sarà dura corrergli dietro... Detto questo, anch'io preferirei andare in una realtà più piccola ed a misura d'uomo, ma coi tempi che corrono il rischio mi pare un po' eccessivo. Lo dico dopo varie esperienze di colloqui con aziende piccole, rivelatisi tutti un'inutile perdita di tempo purtroppo
Fino a quando le grandi aziende offriranno l'indeterminato e le piccole aziende, per ovvi problemi economici (ovvi a detta loro, alla fine dipende sempre dal fatturato), non andranno oltre che la p.iva / progetto, sarà dura corrergli dietro... Detto questo, anch'io preferirei andare in una realtà più piccola ed a misura d'uomo, ma coi tempi che corrono il rischio mi pare un po' eccessivo. Lo dico dopo varie esperienze di colloqui con aziende piccole, rivelatisi tutti un'inutile perdita di tempo purtroppo
Beh se parliamo di aziende di "consulenza" (da leggersi bodyrental) sono pienamente d'accordo... meglio essere in una struttura piuttosto importante, io ho "preferito" abbandonare, almeno per ora, il mondo della consulenza.
yorkeiser
31-10-2007, 17:10
Beh se parliamo di aziende di "consulenza", (da leggersi bodyrental) sono pienamente d'accordo... meglio essere in una struttura piuttosto importante, io ho "preferito" abbandonare, almeno per ora, il mondo della consulenza.
Nono, parlo in generale di IT; premetto che c'è effettivamente una certa differenza tra consulenza e body rental (almeno nel nostro caso, ma concordo con te che per certe aziende di "consulenza", soprattutto quelle piccoline, siamo davvero lì), seguirei anch'io il tuo esempio dal momento che comunque il lavoro da consulenti è decisamente più stressante di quello da interni IT. Il problema è che le grandi aziende sempre più raramente assumono personale IT, rivolgendosi appunto al mondo della consulenza; d'altro canto, le piccole aziende assumono ma mediamente coi soliti contratti farlocchi del post-biagi (non hanno i soldi per pagare consulenti, che costano di più, e nello stesso tempo non vogliono caricarsi di responsabilità future nei confronti del lavoratore). Sicuramente ci sono delle mosche bianche anche nel mondo delle piccole imprese (come nel tuo caso da quel che ho capito), ma sinceramente non è che sia poi troppo facile trovarne. Basta farti un giro su un qualsiasi sito di annunci di lavoro, e noterai che nel mondo IT si cerca personale a progetto/P.IVA nel 90% dei casi
Nono, parlo in generale di IT; premetto che c'è effettivamente una certa differenza tra consulenza e body rental (almeno nel nostro caso, ma concordo con te che per certe aziende di "consulenza", soprattutto quelle piccoline, siamo davvero lì), seguirei anch'io il tuo esempio dal momento che comunque il lavoro da consulenti è decisamente più stressante di quello da interni IT. Il problema è che le grandi aziende sempre più raramente assumono personale IT, rivolgendosi appunto al mondo della consulenza; d'altro canto, le piccole aziende assumono ma mediamente coi soliti contratti farlocchi del post-biagi (non hanno i soldi per pagare consulenti, che costano di più, e nello stesso tempo non vogliono caricarsi di responsabilità future nei confronti del lavoratore). Sicuramente ci sono delle mosche bianche anche nel mondo delle piccole imprese (come nel tuo caso da quel che ho capito), ma sinceramente non è che sia poi troppo facile trovarne. Basta farti un giro su un qualsiasi sito di annunci di lavoro, e noterai che nel mondo IT si cerca personale a progetto/P.IVA nel 90% dei casi
Diciamo che prima dipendevo da una azienda con sede a Milano, ora lavoro per una software house veneta. Il Veneto ha di positivo (ma anche di negativo, dipende dai punti di vista) che mantiene ancora la mentalità del "paròn"... ovvero la figura del titolare che ama avere un controllo quasi totale sulla sua struttura aziendale e che preferisce i dipendenti ai consulenti.
Ovviamente le possibilità di crescita economica (a livello teorico visto che ora la cinghia la tirano un po' tutti) sono inferiori a quelle di una realtà di dimensioni superiori, ma, personalmente, ho una visione dell'IT molto diversa rispetto a quella che si conformando oggi giorno.
Resta il fatto che se non si muovono al governo, a breve avremo più "ditte individuali" che dipendenti... :rolleyes:
LarsFrederiksen
01-11-2007, 11:43
le aziende come Reply sono un'ottima referenza quando si cerca lavoro, negli ultimi colloqui che ho fatto quando leggevano il nome della società rimanevano piacevolmente sorpresi.
secondo me sono buone per fare esperienza all'inizio, visto che assumono molti neolaureati. ci resti qualche anno poi te ne vai e trovi di meglio :)
io sono rimasto un anno e mezzo...
Bene, quindi Reply è ben vista...
Io dovrei essere ricontattato a breve per uno stage (sono un neolaureato). Tu perchè te ne sei andato? Ci sono reali possibilità di crescita oppure no?
ciao :)
Bene, quindi Reply è ben vista...
Io dovrei essere ricontattato a breve per uno stage (sono un neolaureato). Tu perchè te ne sei andato? Ci sono reali possibilità di crescita oppure no?
ciao :)
Reply è un'ottima società per un neolaureato, se hai la possibilità vacci. la crescita puoi farla, io mi sono trovato benissimo e ho imparato molto. me ne vado perché mi piace il settore embedded e Reply a Milano non lo copre più, quindi vado ad accasarmi altrove.
se avessi avuto altri gusti, ad esempio .NET, Oracle, Java sarei rimasto sicuramente qui.
quando ho fatto il penultimo colloquio il tizio ha letto Reply e mi ha detto testualmente "ah ma questa è un'ottima referenza..." ;)
LarsFrederiksen
04-11-2007, 23:37
Reply è un'ottima società per un neolaureato, se hai la possibilità vacci. la crescita puoi farla, io mi sono trovato benissimo e ho imparato molto. me ne vado perché mi piace il settore embedded e Reply a Milano non lo copre più, quindi vado ad accasarmi altrove.
se avessi avuto altri gusti, ad esempio .NET, Oracle, Java sarei rimasto sicuramente qui.
quando ho fatto il penultimo colloquio il tizio ha letto Reply e mi ha detto testualmente "ah ma questa è un'ottima referenza..." ;)
Bene, le tue parole mi fanno molto piacere.
Senti ma il percorso a livello contrattuale è fissato da Reply e vale per tutti oppure dipende dalla sottosocietà per quale si va a lavorare?
Ad esempio tu dopo 1 anno e mezzo quanto prendevi? ( se non sono indiscreto...:p )
Ciao e grazie!
Bene, le tue parole mi fanno molto piacere.
Senti ma il percorso a livello contrattuale è fissato da Reply e vale per tutti oppure dipende dalla sottosocietà per quale si va a lavorare?
Ad esempio tu dopo 1 anno e mezzo quanto prendevi? ( se non sono indiscreto...:p )
Ciao e grazie!
le cifre mi sembra siano standard, specialmente per i neolaureati. chi entra qui con esperienza può contrattare, magari riesce a prendere quei 1000 lordi in più ad esempio
dopo un anno e mezzo c'è la revisione dello stipendio, che io ho saltato e che farò oggi, visto che ho appena annunciato le possibili dimissioni :D
come ingresso si parte da circa 21.000, dopo un anno e mezzo penso che si arrivi a 23/24k mediamente
LarsFrederiksen
06-11-2007, 16:24
le cifre mi sembra siano standard, specialmente per i neolaureati. chi entra qui con esperienza può contrattare, magari riesce a prendere quei 1000 lordi in più ad esempio
dopo un anno e mezzo c'è la revisione dello stipendio, che io ho saltato e che farò oggi, visto che ho appena annunciato le possibili dimissioni :D
come ingresso si parte da circa 21.000, dopo un anno e mezzo penso che si arrivi a 23/24k mediamente
Gentilissimo :)
LarsFrederiksen
15-02-2008, 13:48
tornando alla Ericsson....
c'è qualcuno che ha notizie fresche riguardo al comportamento dell'azienda al termine del periodo di stage? cioè sono orientati più ad assumerti oppure a mandarti via e prendere altri stagisti da sottopagare??
Se ci fosse qualcuno che sta facendo o ha fatto uno stage (io sono di Roma) in Ericsson gli pago una birra!!! :D :D
P.S=riguardo invece al fatto che la società è in crisi? è vero?? però cavolo forniscono il 40% degli apparati di rete per telefonia mobile nel mondo! se stanno in crisi loro c'è poco da stare allegri!!
ciao!!!! :)
temo siano finite le vacche grasse nel settore per noi europei
ne discutevamo l'altro giorno al lavoro (io sono in Nokia Siemens ora) e la concorrenza "gialla" sta sfornando dei prodotti che funzionano e che ovviamente costano molto meno
già il fatto che Nokia e Siemens si siano "fuse" da da pensare... da noi non assumono più da tempo anzi credo vogliano liberarsi dei dipendenti per tenere solo i consulenti
123qwerty
25-10-2009, 17:55
Ciao,
al colloquio chiedono di parlare di te, delle tue esperienze lavorative e conoscenze. Poi ti chiedono, in inglese, di parlare di te e delle tue esperienze. Infine descrivono l'azienda e la posizione da occupare. Ed è subito dopo che ti fanno la "proposta indecente" (perchè solo così si può definire): UN CONTRATTO DI STAGE A 500€ MENSILI PER SEI MESI, SENZA NESSUNA PROSPETTIVA FUTURA. Praticamente dopo 6 mesi in cui hai fatto la fame a Roma (perchè con 500€ non ci puoi vivere), ti trovi di nuovo punto e accapo a cercare la prima occupazione.
tehblizz
25-10-2009, 23:55
Ciao,
al colloquio chiedono di parlare di te, delle tue esperienze lavorative e conoscenze. Poi ti chiedono, in inglese, di parlare di te e delle tue esperienze. Infine descrivono l'azienda e la posizione da occupare. Ed è subito dopo che ti fanno la "proposta indecente" (perchè solo così si può definire): UN CONTRATTO DI STAGE A 500€ MENSILI PER SEI MESI, SENZA NESSUNA PROSPETTIVA FUTURA. Praticamente dopo 6 mesi in cui hai fatto la fame a Roma (perchè con 500€ non ci puoi vivere), ti trovi di nuovo punto e accapo a cercare la prima occupazione.
Ma io mi chiedo come cavolo si faccia a riesumare topic di 1-2 anni fa e rispondere come se fossero stati creati il giorno stesso. No ma adesso me lo spiegate, succede spessissimo, non me ne capacito proprio. Ma come si fa? Non riesco proprio a capire il meccanismo di questa cosa, è forse una malattia?
introspective
26-10-2009, 11:29
Ma io mi chiedo come cavolo si faccia a riesumare topic di 1-2 anni fa e rispondere come se fossero stati creati il giorno stesso. No ma adesso me lo spiegate, succede spessissimo, non me ne capacito proprio. Ma come si fa? Non riesco proprio a capire il meccanismo di questa cosa, è forse una malattia?
:asd: me lo chiedo spesso pure io
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.