PDA

View Full Version : Come faccio a far sembrare un film un video amatoriale?


snake03
21-06-2007, 19:26
Ciao a tutti! mi rivolgo a tutti gli appassionati di montaggi video e cinema.
sto facendo un film amatoriale con degli amici e la mia domanda è questa:
indipendentementa dalla qualità della telecamera, come si fa a trasformare il video fatto in un video che abbia lo stesso effetto di un film? mi spiego meglio: avrete notato che i video fatti amatorialmente sono molto più fluidi dei film. inoltre hanno un atmosfera diversa.... sicuramente c'è da applicare qualche filtro o effetto durante il montaggio ma non so quale... non so se avete notato nei contenuti speciali dei dvd quando fanno vedere come girano le scene il video che si vede è tale e quale ad un video amatoriale ma poi la stessa scena ha un'atmosfera e un tipo di fluidità diversa nel film vero e proprio anche se è stata ripresa con la stessa telecamera... sapete percaso quindi come fare a dare un aspetto da film ad un video amatoriale?

Pisu87
21-06-2007, 19:53
I film sono girati a 24 fps e le telecamere usate per i backstage non sono assolutamente quelle delle scene vere e proprie, sono solo dei tizi dello staff che girano con telecamere normali e fanno riprese :D

L'atmosfera che dici tu è quella che deriva dalle correzioni di colore e luminanza e soprattutto dall'abilità nell'usare la telecamera.

Sezione sbagliata comunque, dovresti postare in "Editing e codec video" :D

snake03
21-06-2007, 20:02
I film sono girati a 24 fps e le telecamere usate per i backstage non sono assolutamente quelle delle scene vere e proprie, sono solo dei tizi dello staff che girano con telecamere normali e fanno riprese :D

L'atmosfera che dici tu è quella che deriva dalle correzioni di colore e luminanza e soprattutto dall'abilità nell'usare la telecamera.

Sezione sbagliata comunque, dovresti postare in "Editing e codec video" :D

non sai darmi qualche dritta? io uso sony vegas

Pisu87
21-06-2007, 20:16
Non conosco Vegas, comunque le correzioni sono cose che devi fare da te in modo che ti piacciano, per esempio ti posso dire che quella di luminanza è sempre utile perchè le zone scure di solito sono troppo piatte e il contrasto non è sufficiente oppure che puoi usare quelle di colore per creare atmosfere dark o fredde o calde o quello che vuoi, puoi giocare con la saturazione, è roba lunga, auguri :D

Dimenticavo, se vuoi che un video ti sembri profescional utilizzare un formato 16:9 o 1.85:1 farà metà del lavoro :D

snake03
21-06-2007, 20:37
si pero se il filmato originale è in 4:3 e poi con il programma lo metti in 16:9 le immagini vengono deformate

Pisu87
21-06-2007, 20:56
No io faccio così:

1 - Durante l'editing mi creo un layer che simula le barre nere dell'1.85:1 e le sovrappongo al filmato, in questo modo vedo solo cosa sarà effettivamente visualizzato nel filmato finale.

2 - Muovo il video su e giù sotto alle bande nere in base a cosa voglio che sia visto e in modo da ottimizzare lo spazio messo a disposizione dall'1.85:1 tagliando le zone inutili del 4:3, zoomando, muovendolo con i fotogrammi chiave....

3 - Esporto il filmato in 4:3, lo porto in VirtualDub e lo taglio in modo da avere un filmato finito in 1.85:1.

snake03
22-06-2007, 12:02
vabbè ma cmq tagli dei pezzi di immagine.... fai cmq un adattamento non è mai come registrare direttamente in 16:9

Pisu87
22-06-2007, 13:08
vabbè ma cmq tagli dei pezzi di immagine.... fai cmq un adattamento non è mai come registrare direttamente in 16:9
Il 4:3 è troppo alto, prova a guardare un fotogramma a caso, vedrai che sicuramente in alto o in basso ci sono zone che non sono necessarie all'immagine. Se io avessi una telecamera che registra in 16:9 farei lo stesso per avere un filmato finito in 2.40:1.