PDA

View Full Version : HD esterno non riconosciuto all'avvio...ma poi funzionante!


Pierhagi
17-02-2018, 14:56
Ciao a tutti

dopo aver formattato il pc, ho collegato l'hd esterno alla usb ed eroneamente ho cliccato, in Analizzata Disco, su una "procedura di controllo" interrompendalo quasi alla fine del processo. Dopo questa "furbata" l'hd non funzionava più.

X ripristinarlo ho utilizzato il software CheckDiskGUI.

Ora all'avvio del pc l'hd esterno, in Eplora Risorse non viene riconosciuto, mentre in Gestione Disco sì, ma non ha assegnata una lettera. ...Se però lo stacco e riattacco alla presa USB, questi si mette a funzionare regolarmente. Al riavvio ritorna tutto come prima e cioè non viene di nuovo riconosciuto e quindi devo rifare la stessa procedura.

Ho notato che CheckDiskGUI lo vede come danneggiato ma facendo la procedura di riparazione compare sempre danneggiato anche se funziona.

tallines
17-02-2018, 18:34
Ciao, se provi a dargli una lettera e poi riavvii ?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd , con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine la puoi caricare se voi, anche tramite :

- Postimage - Anteprima per forum

o

- Imagebam - BB-Code

Eress
17-02-2018, 19:14
Per iniziare assegnali una lettera da Gestione Disco.

Pierhagi
18-02-2018, 11:44
Ciao ragazzi

vi do il report di CrystalDiskInfo e mi sembra tutto apposto:

https://s17.postimg.org/w8giwnmqj/HD_Esterno_J.jpg (https://postimg.org/image/w8giwnmqj/)

invece facendo il report del disco fisso, mi da a rischio:

https://s17.postimg.org/eieubmwaz/HD_Interno_C-_D.jpg (https://postimg.org/image/eieubmwaz/)

X rispondere alla vostra domanda, non mi fa cambiare la lettera quando non lo vedo in Eplora Risorse xché mi da questo errore:

https://s17.postimg.org/gpnodfofv/Gestione_Disco.jpg (https://postimg.org/image/gpnodfofv/)

...poi se stacco e riattacco l'HD dalla usb, il pc lo vede regolarmente con la lettera J ...provo a cambiarla lo stesso la lettera?

tallines
18-02-2018, 12:39
Sul report dell' hd prima immagine, ci sono degli Errori alla prima voce > Errori lettura .

Nella seconda immagine, male....perchè ci sono errori alle voci con il pallino giallo e anche alla voce Errori lettura .

Forse il problema è dove hai installato il SO .

Prova a cambiargli lettera, ma non è quello il problema, la lettera dovrebbe prenderla da solo l' hd .

Pierhagi
18-02-2018, 16:57
Ho formattato la settimana scorsa! Cosa faccio riformatto o provo a riparare, xrò non so cosa, con un software apposito?

tallines
18-02-2018, 17:25
Il problema è l' hd con i pallini gialli, che sarebbe da sostituire .

Sono sicuro, almeno....che se tu installi il SO su un hd in buono stato di salute, l' hd che adesso ti da problemi, poi non te li da .

Pierhagi
18-02-2018, 17:31
...in effetti non fa una piega!

Ora cerco qualche software che riparano gli HD e spero in bene, se no, vado avanti finchè non si sfascia o non è più utilizzabile salvando tutto su un altro HD!

Grazie dell'aiuto!

tallines
19-02-2018, 11:43
Parli dell' hd con i pallini gialli ?

I settori non corregibili rimangono cosi come sono, forse puoi recuperare qualche settore scrittura pendente .

Pierhagi
20-02-2018, 15:56
Si parlavo del HD interno che ha i pallini gialli.

Cmq in questi giorni ho riformattato ma non si vede nuovamente l'HD esterno al riavvio di Windows.

L'ho provato anche in un portatile e qui l'HD esterno viene riconosciuto in tutti i modi senza problemi.

...mi sembra strano che un HD INTERNO, anche se danneggiato, non faccia visualizzare un HD ESTERNO al riavvio.
Visto che ho formattato due volte e il problema della visualizzazione dell'HD esterno mi si ripresenta ogni volta, non è che ci sia una opzione nel BIOS da attivare?

Eress
20-02-2018, 16:45
Infatti le due cose non c'entrano una cippa una con l'altra. L'HD interno può essere anche moribondo, ma tu vedrai sempre qualsiasi cosa attacchi al pc perché dipende da altro, probabilmente nella procedura andata male con la corrente elettrica, qualcosa è stato scritto male nel sistema e adesso non riconosce più quell'HD. Forse dovresti formattare l'hd interno, ma solo dopo esserti fatto un'immagine sistema completa. nel caso non andasse anche dopo la formattazione, potresti almeno recuperare l'immagine, Anche se c'è da dire che immagini di sistema di HD danneggiati possono contenere errori nella riscrittura su disco, durante il ripristino.
Insomma è una situazione difficile, quando capitano certi problemi con la corrente o interruzioni in genere, mentre stai facendo cose importanti e/o delicate per l'HW e SW.

Pierhagi
20-02-2018, 16:55
No no, quando ho formattato per la seconda volta, ho fatto tutto a regola d'arte, cioè ho eleminato la partizione C e quella nascosta di sistema, lasciando intatta la partizione D, poi ho ricreato la partizione C, ovviamente con lo stesso Volume (sperando che questa cosa non lasci in memoria degli strascichi dell'HD esterno), e poi ho formattato e reinstallato il sistema!

Eress
20-02-2018, 18:18
Ma sta lettera gliel'hai assegnata poi?

Pierhagi
20-02-2018, 18:21
No, xchè è sempre la stessa: J.

Quando il S.O. vede l'HD è J, quando non lo vede non si può assegnare la lettera!

tallines
20-02-2018, 19:09
Si parlavo del HD interno che ha i pallini gialli.

Cmq in questi giorni ho riformattato ma non si vede nuovamente l'HD esterno al riavvio di Windows.

L'ho provato anche in un portatile e qui l'HD esterno viene riconosciuto in tutti i modi senza problemi.
Hai la possibilità di installare il SO su un hd che non ha nessun pallino giallo ? Ossia su un hd in buono stato di salute ?
...mi sembra strano che un HD INTERNO, anche se danneggiato, non faccia visualizzare un HD ESTERNO al riavvio.
Visto che ho formattato due volte e il problema della visualizzazione dell'HD esterno mi si ripresenta ogni volta, non è che ci sia una opzione nel BIOS da attivare?
Questo hd che non viene visto dal SO, se entri nel Bios, l' hd viene riconosciuto ?

E se vai in modalità provvisoria ?

Pierhagi
20-02-2018, 19:09
ho cambiato lettera e riavviato, ma non cambia nulla.

tallines
20-02-2018, 19:25
Se l' hd esterno l' hai collegato a un portatile ed è stato riconosciuto, c' è qualcosa nel computer che non lo riconosce .

Prova anche a cambiare presa usb, se non l' hai già fatto .

Pierhagi
21-02-2018, 12:36
Non c'è verso!

Da modalità provvisoria non lo vede.

Nel BIOS ho queste voci, vanno bene?:

SATA Mode 0: IDE Mode
SATA Controller 0: Compatible
SATA Controller 1: Enable
Hard Disk S.M.A.R.T.: Disable

Eress
21-02-2018, 18:39
Perché sei in IDE doreresti essere in AHCI

Pierhagi
21-02-2018, 19:25
...ora ho impostato ad AHCI!

Eress
22-02-2018, 09:34
Quel che è strano e che non sia cambiato nulla anche dopo una formattazione. Le porte usb non si possono rovinare per l'interruzione di in chek disk su disco esterno.

tallines
22-02-2018, 13:40
...ora ho impostato ad AHCI!
Adesso che hai impostato l' AHCI, è cambiato qualcosa ?

Se tu colleghi, avendo la possibilità un altro hd a una delle porte usb, viene riconosciuto ?

Se colleghi una pendrive, viene riconosciuta ?

Pierhagi
22-02-2018, 18:20
...ovviamente, tallines, non è cambiato nulla! Non vi lascio senza una risoluzione del problema! ;-)

Ho fatto tutte le prove che mi hai chiesto e il tutto funziona ad es., se metto una chiavetta, o altro di tipo usb, in tutte le porte usb viene riconosciuto. Lo stesso vale anche x l'hd esterno, cioè viene riconosciuto perfettamente, ma se riavvio il pc e collego l'HD esterno ad ogni porta USB fa sempre lo stesso scherzo e cioè non viene rilevato all'avvio di Windows quindi mi tocca staccarlo e riattacarlo x visualizzarlo!

Ora, in realtà è iniziato a mezzogiorno, ho fatto partire dal software dell'HD esterno, il test completo dell'unità (che non sapevo di avere) in problema è che dopo 7 ore sono al 60% e chissà se si risolve il problema.

Se non dovesse funzionare, potrei fare una riduzione del volume a vedere se cambia qualcosa?

tallines
22-02-2018, 18:48
...ovviamente, tallines, non è cambiato nulla! Non vi lascio senza una risoluzione del problema! ;-)
Ok :)
Ho fatto tutte le prove che mi hai chiesto e il tutto funziona ad es., se metto una chiavetta, o altro di tipo usb, in tutte le porte usb viene riconosciuto. Lo stesso vale anche x l'hd esterno, cioè viene riconosciuto perfettamente, ma se riavvio il pc e collego l'HD esterno ad ogni porta USB fa sempre lo stesso scherzo e cioè non viene rilevato all'avvio di Windows quindi mi tocca staccarlo e riattacarlo x visualizzarlo!

Ora, in realtà è iniziato a mezzogiorno, ho fatto partire dal software dell'HD esterno, il test completo dell'unità (che non sapevo di avere) in problema è che dopo 7 ore sono al 60% e chissà se si risolve il problema.

Se non dovesse funzionare, potrei fare una riduzione del volume a vedere se cambia qualcosa?
Prova ma....non credo sia una soluzione, poi....

Come suggerito, dovresti provare a installare il SO su un hd che non ha pallini gialli .

Pierhagi
22-02-2018, 22:38
Scansione finita ma non ho avuto l'effetto sperato!

Xrò mi sono accorto che nella finestra di Rimozione sicura dell'hardware lo vede.

tallines
23-02-2018, 11:00
Devi cambiare l' hd dove è installato il SO > tuo post n.10

Pierhagi
23-02-2018, 16:11
Si, immaginavo!

Aggiungo un altro elemento che ho scoperto oggi e potrebbe essere una soluzione temporanea.

Andando in Gestione Dispositivi --> Controller USB --> Dispositivo di archiviazione di massa USB --> tasto destro --> Disattiva

...e poi facciamo Attiva e l'HD si vedra Eplora Risorse/Computer!

tallines
23-02-2018, 16:51
Si ok, ma il problema rimane .

Volanterio
13-03-2018, 15:23
Ciao, se provi a dargli una lettera e poi riavvii ?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute comprare levitra 20 mg (http://miafarmaciaonline.com/levitra.html) online in Italia dell' hd , con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine la puoi caricare se voi, anche tramite :

- Postimage - Anteprima per forum

o

- Imagebam - BB-Code

E 'da qualche parte già menzionato o esprimi la tua opinione?

tallines
15-03-2018, 10:52
E 'da qualche parte già menzionato o esprimi la tua opinione?
Sul postare le immagini ?

E' un suggerimento, poi se uno vuole, può usare altri Free Host Image, tra cui ImageBam, TinyPic etc etc etc....

Nel mio quote, al tuo primo intervento e quindi benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :),

c'è qualcosa che io non ho scritto e che è un collegamento agli eshop .

Le Regole del forum vietano di postare link, agli eshop .

Se puoi cancellare la frase che non c' entra con il suggerimento che io ho dato, compreso il collegamento all' eshop .