PDA

View Full Version : notebook buona/ottima autonomia


semola7
19-11-2013, 23:31
buonasera.
il mio vetusto notebook mi sta per lasciare (si spegne regolarmente durante lo streaming, da qualche giorno anche mentre faccio altro) ed ho bisogno di guardarmi intorno.

non sono uno che cambia spesso pc, questo è un dual core t3100 da 1,9 ghz e 3 gb di ram con 250 gb di hd. era un pc economico dell'inverno 2009 o 2010, non ricordo più.

dovrei, come scritto, cambiarlo dati i continui spegnimenti, non dovuti alla temperatura alta nè alle ventole sporche (l'ho smontato completamente varie volte per pulire le inavvicinabili ventole) nè ad altro a cui sia riuscito a risalire.

il mio utilizzo sarebbe: programmazione, modellazione con matlab e altri programmi simili, film, skygo e streaming di varia natura (vera bestia nera del mio notebook). non sono un videogiocatore accanito, ma se potessi giocare qualche gioco, non lo disdegnerei.

inoltre, uso debian e ubuntu, quindi non so come sia la situazione per le schede video compatibili.

e l'autonomia. io vorrei un portatile, non un fisso più piccolo come questo. vorrei non dovere vivere con l'assillo di correre da una stanza all'altra sperando che nel mentre la batteria regga quei 30" necessari per lo spostamento.

alla luce di questo, i processori haswell sono migliori di quelli della generazione precedente? vale la pena aspettare (posso farlo per qualche altro mese, magari gennaio) e avere un buon i7 haswell a circa 700 euro (il mio budget) ma avere buona/ottima autonomia oppure le differenze sono trascurabili?

considerate che un i7 della seconda generazione mi va bene come potenza (lo hanno a casa).


grazie.

marklevinson76
20-11-2013, 10:38
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24857686&langId=-1&category_rn=1504
ciao dai un occhiata a questo hp in offerta,il processore è un dual core I7 di 4°generazione,più che sufficiente per lavorare bene,la batteria intorno al tuo badget difficile riuscire ad andare oltre le 4 ore

semola7
20-11-2013, 11:06
si, come caratteristiche sembra ottimo. e per andare oltre le 4 ore quanto dovrei spendere? quanto migliorerebbe? considerando che da qui a gennaio, se ci arrivo, potrei mettere da parte altro. con 1000 euro cosa potrei valutare che abbia queste caratteristiche (circa) e più autonomia?

marklevinson76
20-11-2013, 12:02
http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=69755
un pò sopra i mille,ma qui hai un ottima macchina in generale,dal processore all autonomia.
http://www.softprice.it/93290-thinkpad-w530-n1k4mix
su questo sito hai le specifiche nel dettaglio

semola7
20-11-2013, 15:48
http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=69755
un pò sopra i mille,ma qui hai un ottima macchina in generale,dal processore all autonomia.
http://www.softprice.it/93290-thinkpad-w530-n1k4mix
su questo sito hai le specifiche nel dettaglio

22 ore di autonomia! ma esistono davvero pc del genere?:mbe:

comunque, costa 1200 son tantini e non ha il tastierino numerico, di cui sono drogato. è anche vero che uno usb costa 5 euro. comunque, una batteria del genere è anche longeva nel tempo? perchè il mio portatile è passato da 2 ore di autonomia a 10 minuti in pochi mesi (intendo roba tipo nemmeno 2 mesi).

adesso è la stessa cosa o durano di più?

DeepTrancer
20-11-2013, 18:24
22 ore di autonomia! ma esistono davvero pc del genere?:mbe:

22 ore in idle, con un utilizzo medio la durata si attesterà credo sulle 12 ore e a pieno regime probabilmente 6-7.

semola7
20-11-2013, 19:41
22 ore in idle, con un utilizzo medio la durata si attesterà credo sulle 12 ore e a pieno regime probabilmente 6-7.

buonissimo. cosa chiedere di più?

ah si. il prezzo. ma potrebbe scendere nei prossimi mesi?

DeepTrancer
20-11-2013, 20:36
buonissimo. cosa chiedere di più?

ah si. il prezzo. ma potrebbe scendere nei prossimi mesi?

mm, ne dubito, io cmq aspetterei i nuovi thinkpad con processori Haswell che garantiranno ancora più autonomia.

semola7
20-11-2013, 21:39
mm, ne dubito, io cmq aspetterei i nuovi thinkpad con processori Haswell che garantiranno ancora più autonomia.


mmm, si, vedo di prendere un haswell. spero che per gennaio si trovi qualcosa a meno di 800 euro.

marklevinson76
20-11-2013, 21:45
mmm, si, vedo di prendere un haswell. spero che per gennaio si trovi qualcosa a meno di 800 euro.
cn processori haswell di sicuro ci sarà più scelta,ma cn meno di 800euro nn si trova un notebook cn un alta autonomia,i prezzi saranno sempre quelli,anzi almeno all inizio anche più alti

semola7
20-11-2013, 22:37
cn processori haswell di sicuro ci sarà più scelta,ma cn meno di 800euro nn si trova un notebook cn un alta autonomia,i prezzi saranno sempre quelli,anzi almeno all inizio anche più alti

capisco. allora entro nell'ottica 1000 euro...

marklevinson76
21-11-2013, 11:15
se nn hai troppa urgenza aspetta gennaio e vediamo che cosa esce

semola7
21-11-2013, 13:46
se nn hai troppa urgenza aspetta gennaio e vediamo che cosa esce


l'urgenza ci sarà quando il mio attuale notebook non si accenderà più. per quel momento, devo essere preparato all'acquisto-lampo. ho sparato gennaio perchè:

1) spero di arrivarci;
2) dal 19 dicembre sarò in ferie/vacanze per quasi 3 settimane visti i ponti e per forza di cose arriverò a gennaio.


comunque, gentilissimi. quando succederà l'ineluttabile, vi ri-avviserò.

intanto, guarderò qualcosa sulla base dei vostri consigli. la scheda video quadro, ad esempio. non l'avevo MAI sentita.

e la tecnologia powerbridge, che è qualcosa di interessantissimo.