PDA

View Full Version : Fotografare la Luna con il Tamaron 70-300mm


ciccio66
11-10-2009, 21:16
Ciao a tutti....
Ho comprato un Tamaron AF70-300mm F/ 4-5.6 solo per fotografare la Luna.....

Leggendo qua e là nelle varie impostazioni di molti utenti...nei 50 scatti che ho fatto.....bè una o max 2 foto son venute decenti...

Ora non cazziatemi per favore....:D vi chiedo 2-3 cosette...

ho una D40 con il classico 18-55 in dotazione + un Raynox...ma come scritto sopra ho preso il Tamaron 70-300 per sta benedetta Luna...ma il risultato dovi svariati scatti sul manuale ecc ecc non è come vede l'occhio umano....

Per farla breve con tale tele-obbiettivo che cappero di impostazioni devo mettere?

Ricordo che ho sia il cavalletto che il comando remoto....

Scusate ma sono un novello-pivello :D :D :D

P.S. lo vendo il Tele....a 105€ spedito....scusate il fuori programma:D

zyrquel
11-10-2009, 21:23
ma come scritto sopra ho preso il Tamaron 70-300 per sta benedetta Luna...ma il risultato dovi svariati scatti sul manuale ecc ecc non è come vede l'occhio umano....
e com'è invece??
vedendo la foto è molto più facile capire l'errore [ anche se probabilmente è una semplice sovraesposizone ]

ciop71
11-10-2009, 21:29
Posta qualche scatto che vediamo il problema.
Comunque, fotografare la Luna è abbastanza semplice, 100-200 ISO, in manuale imposti f8 e tempi tra 1/50s e 1/200s, fai qualche prova, AF in manuale se quello auto non riesce ad agganciare l'infinito (facile dato che l'AF della D40 con superfici uniformi va subito in crisi).
Spero tu non abbia scattato in P, A o S, perchè l'esposimetro facilmente avrà cannato e avrai ottenuto dei cerchi sovraesposti e basta.

ciccio66
11-10-2009, 21:34
e com'è invece??
vedendo la foto è molto più facile capire l'errore [ anche se probabilmente è una semplice sovraesposizone ]

Allora per le foto no problem..unico neo per inserirle come fate qua voi?

Chiedo perchè ogni forum ha le sue procedure e :mad: da che parte inizio?:D :help:

marklevi
12-10-2009, 02:25
per la luna metti misurazione dell'esposizione spot.
per una miglior qualità scatta a f/8. quindi meglio usave la priorità diaframma o direttamente M e poi adeguare il tempo di scatto

se il treppiede non è di elevata qualità potrebbe anche fare dei danni, se non ben usato....

Halavisi
12-10-2009, 16:02
PEr fotografare la luna devi misurare spot e sottoesporre un po'. E puoi anche fotografarla senza cavalletto. Poi croppi di un 50% e ci sei.

ciccio66
12-10-2009, 16:59
Ho le foto da mettere...ma se qualche anima gentile mi dice come metterle per me non c'è problema...ma ho bisogno di una dritta grazie.....:D

ciccio66
12-10-2009, 17:23
http://img115.imageshack.us/img115/9666/dsc1572m.jpg

http://img205.imageshack.us/img205/3669/dsc1573.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/9110/dsc1570.jpg

http://img381.imageshack.us/img381/1787/dsc1609.jpg

Ecco alcune foto.....

zyrquel
12-10-2009, 17:36
Ecco alcune foto.....
e cos'hanno che non ti piace?? forse leggermente sottoesposte ma tutto sommato ok...a parte il fatto che hai usato 1600iso inutilmente :D

ciccio66
12-10-2009, 17:45
Per gli Iso...ho fatto diverse prove...

Non ne sono contento...perchè quando metto a fuoco ecc ecc la lunaè molto luminosa e si vedono bene i crateri...fino al momento del click...poi mi vengono come avete visto.....

stasera se il cielo lo permette farò qualche foto...visto che la luna è calante....

Allora ricordatemi le impostazioni..così le imposto già:D :D :D

zyrquel
12-10-2009, 17:53
Non ne sono contento...perchè quando metto a fuoco ecc ecc la lunaè molto luminosa e si vedono bene i crateri...fino al momento del click...poi mi vengono come avete visto.....
con la D0 e il tamron 70-300 non credo proprio tu posso avere di più, tieni chiuso il diaframma a f:8 o f:11 e tieni gli iso bassi [ 200 ] ...il tempo verrà di conseguenza, meglio comunque fare diversi scatti variando l'espozione

ciccio66
12-10-2009, 18:04
PEr fotografare la luna devi misurare spot e sottoesporre un po'. E puoi anche fotografarla senza cavalletto. Poi croppi di un 50% e ci sei.
Una piccola rinfrescata per un crop al 50%....come si fà già?

Ricordo che sono un poppante novello:D :D :D

ciccio66
12-10-2009, 22:07
AQzzarola...la Lna si è nascosta e non poso fotgrafarla...vabbè si sarà offesa.......:D

Halavisi
12-10-2009, 22:14
Boh ciccio, se non sai croppare, e di conseguenza usare un programma di fotoritocco avrai serie difficoltà con la fotografia digitale.

^TiGeRShArK^
12-10-2009, 22:18
1) Mai fotografare la luna piena (a meno che non si voglia riprendere in un certo contesto) poichè le ombre sono praticamente inesistenti, meglio fotografarla al primo o all'ultimo quarto.
2) Aumenta il contrasto, e ottimizza i livelli, dato che la gamma dinamica della luna è tendenzialmente inferiore a quella catturata dalla macchina fotografica.
3) Vai tranquillamente di Unsharp Mask per migliorare i dettagli.

Halavisi
12-10-2009, 22:19
1) Mai fotografare la luna piena (a meno che non si voglia riprendere in un certo contesto) poichè le ombre sono praticamente inesistenti, meglio fotografarla al primo o all'ultimo quarto.
2) Aumenta il contrasto, e ottimizza i livelli, dato che la gamma dinamica della luna è tendenzialmente inferiore a quella catturata dalla macchina fotografica.
3) Vai tranquillamente di Unsharp Mask per migliorare i dettagli.

Ha appena detto che non sa croppare e te gli dici di andare di unsharp mask? :eek:

ciccio66
13-10-2009, 12:17
Ma scusate una cosa...ma perchè non vi tenete le foto come le avete fatte?

Al max in B/N si ma certo che poi tutte le foto vengono da copertina eh!:D

marklevi
13-10-2009, 13:44
Ma scusate una cosa...ma perchè non vi tenete le foto come le avete fatte?




perchè la macchina fotografica è una stupida scatola che non vede ciò che vedo io...

ciccio66
13-10-2009, 15:18
Bene..allora croppa le foto che ho messo e così mi godo la differenza....:D

Grazie 1000 :D :cool:

zyrquel
13-10-2009, 17:46
Boh ciccio, se non sai croppare, e di conseguenza usare un programma di fotoritocco avrai serie difficoltà con la fotografia digitale.
tutti con sta mania del crop, se la lunghezza focale non basta si cambia soggetto [ evidentemente in questo caso non ci si può avvicinare di più ]

ssul fatto che "in generale" saper usare i programmi di fotoritocco è obbligatorio sono invece daccordo

ciccio66
13-10-2009, 23:26
Ao....mi piaciono le cose al naturale.....già modifico di tutto...:D ma le foto proprio no...non fà parte nel mio DNA;)

zyrquel
14-10-2009, 17:50
Ao....mi piaciono le cose al naturale.....già modifico di tutto...:D ma le foto proprio no...non fà parte nel mio DNA;)
speriamo ti capiti di avere ua mutazione perchè le foto al naturale non esistono, devono essere sviluppate/ritoccate da qualcuno...che sia fotocamera o fotografo la sostanza non cambia...ma magari il risultato si ;)

ciccio66
14-10-2009, 20:35
Il programma c'è nel pc....ma sono incapace eh!

Se devo smontare e rimontare un pc o altro..no problem...ma come mago del Crop..be lascio agli esperti...

:D

Andre22000
25-10-2009, 18:07
http://img115.imageshack.us/img115/9666/dsc1572m.jpg

http://img205.imageshack.us/img205/3669/dsc1573.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/9110/dsc1570.jpg

http://img381.imageshack.us/img381/1787/dsc1609.jpg

Ecco alcune foto.....

Ho una Canon D1000 e il tuo stesso obiettivo...
Ho fotografato la luna qualche tempo fa..
risultati simili senza cavalletto nè scatto remoto..
Di più non si può fare

ciccio66
25-10-2009, 18:47
Allora ho avuto un :ciapet: ?

Dai da stasera inizia ad esserci la Luna nuova......wow wow...wow!

mat738
26-10-2009, 18:17
Ho una Canon D1000 e il tuo stesso obiettivo...
Ho fotografato la luna qualche tempo fa..
risultati simili senza cavalletto nè scatto remoto..
Di più non si può fare

come hai fatto a fotografarla senza cavalletto, scusa?

ciccio66
26-10-2009, 19:20
O ha culo...o è veramente ingessato nelle braccia.....:D :D :D

ciccio66
26-10-2009, 19:57
http://img137.imageshack.us/img137/3473/dsc1859.jpg

Fatta poco fà senza cavalletto e altri fronzoli:cry: :mad:

Dunque il morbo è vicino a me.

zyrquel
26-10-2009, 20:10
Dunque il morbo è vicino a me.
ma se scatti a 1/20" che pretendi scusa??? :doh:

finchè non capirete che la luna è luminosa è chiaro che avrete delle robe mosse e sovraesposte

mat738
26-10-2009, 20:25
Sarà che sono niubbo di foto (e reflex soprattutto), ma con la luna ho sempre fatto portcate allucinanti. Appena mi sarò comprato un teleobiettivo (per ora imprestati da un amico) mi ci metterò di più.

ciccio66
26-10-2009, 20:33
ma se scatti a 1/20" che pretendi scusa??? :doh:

finchè non capirete che la luna è luminosa è chiaro che avrete delle robe mosse e sovraesposte

Ao sò poppante eh!

Tanto la prossima volta mi dimentico le ipostazioni......

A tal proposito darne qualcuna?:D

ciop71
26-10-2009, 22:06
http://img137.imageshack.us/img137/3473/dsc1859.jpg

Fatta poco fà senza cavalletto e altri fronzoli:cry: :mad:
1/20s è un tempo mostruoso per foto della Luna, la maggior parte è inferiore a 1/100s, nella prima pagina della discussione ci sono dei buoni consigli riguardo messa a fuoco, tempi e diaframmi.
Se non avete un cavalletto usate almeno un sacchetto di riso.

ciccio66
27-10-2009, 17:28
ma se scatti a 1/20" che pretendi scusa??? :doh:

finchè non capirete che la luna è luminosa è chiaro che avrete delle robe mosse e sovraesposte

Ecco perchè uno chiede...nessuno è nato imparato:D :p ;)

zyrquel
27-10-2009, 17:33
ma allora serve un corso di fotografia non dei "consigli" per fotografare la luna [ che di consigli ne sono già stati dati in abbondanza ]

ciccio66
27-10-2009, 17:48
Anche.....:D

mat738
27-10-2009, 18:41
tra poco vi posto i miei risultati con un EF 90-300 usm ;)

eccoli:
1/200 iso 100 (http://img25.imageshack.us/img25/9853/img8681j.jpg)
1/200 iso 200 (http://img10.imageshack.us/img10/6905/img8687s.jpg)
1/200 iso 400 (http://img42.imageshack.us/img42/5517/img8682.jpg)

Come suggerito ho usato tempi relativamente brevi, anche se mi sembra che un po' di mosso ci sia lo stesso...che dite?

Andre22000
27-10-2009, 20:10
O ha culo...o è veramente ingessato nelle braccia.....:D :D :D

Beh.. che dire... non mi sono riuscite al primo colpo...
per due buone ho fatto almeno una decina di tentativi..
E comunque : trattieni il respiro, tieni le braccia il più possibile attaccate al busto e aspetti l'attimo giusto, quello in cui ti senti fermo..
Se ci sono riuscito io potete anche voi!

Andre22000
27-10-2009, 20:12
http://img137.imageshack.us/img137/3473/dsc1859.jpg

Fatta poco fà senza cavalletto e altri fronzoli:cry: :mad:

Dunque il morbo è vicino a me.

vedi vedi.. c'è tutta!

ciccio66
27-10-2009, 20:23
:D Beh.. che dire... non mi sono riuscite al primo colpo...
per due buone ho fatto almeno una decina di tentativi..
E comunque : trattieni il respiro, tieni le braccia il più possibile attaccate al busto e aspetti l'attimo giusto, quello in cui ti senti fermo..
Se ci sono riuscito io potete anche voi!

Io stringo anche le chiappe....

Però una foto la potevi mettere eh!

Ma avete paura delle critiche?:D

^TiGeRShArK^
27-10-2009, 20:50
:D

Io stringo anche le chiappe....

Però una foto la potevi mettere eh!

Ma avete paura delle critiche?:D

la mia fatta ai tempi con una compattina (TZ5):
http://img266.imageshack.us/img266/3088/modifidpq9.jpg

ciccio66
27-10-2009, 20:56
S P E T T A C O L O

mat738
27-10-2009, 23:13
Bella davvero. E' ingrandita, immagino...

^TiGeRShArK^
27-10-2009, 23:22
S P E T T A C O L O

Bella davvero. E' ingrandita, immagino...

:stordita:
non è niente di che...
è semplicemente croppata al 100% e ho usato un pò di unsharp mask e di aggiustamento delle ombre e luci se non sbaglio...
Praticamente è scattata seguendo i consigli che ho dato nel post precedente. :p
Se avete una reflex con un 300 che diventa minimo un 450 eq non dovreste avere problemi ad ottenere risultati migliori.
Ovviamente però servono un pò di filtri per aumentare i dettagli però...le foto che restituisce la macchina sono solo sue interpretazioni, sta poi al fotografo farle assomigliare alla realtà come la vede lui (o come la immagina in alcuni casi :p )

St1ll_4liv3
28-10-2009, 22:47
Bello bello! Vi faccio vedere uno scatto con il 55-250

Cliccando vedete il crop al 100%...non male per una lente da 200 euro eh? :)

http://farm4.static.flickr.com/3524/3778186835_36a8f9b123.jpg (http://img528.imageshack.us/img528/7605/img9498.jpg)

Andre22000
28-10-2009, 22:54
:D

Io stringo anche le chiappe....

Però una foto la potevi mettere eh!

Ma avete paura delle critiche?:D

:confused:
guarda.. paura delle critiche mai! Sono abbastanza critico di mio..
It's just a question of time.. non avevo voglia di sbattermi a fare upload perchè non so da dove cominciare..
Cmq credo che domani lo farò..
così potete dirmi cosa ne pensate, ne sarei ben contento :sofico:

Andre22000
28-10-2009, 22:58
la mia fatta ai tempi con una compattina (TZ5):
http://img266.imageshack.us/img266/3088/modifidpq9.jpg

bella questa!
Per una compatta è un ottimo risultato!

^TiGeRShArK^
29-10-2009, 08:07
Bello bello! Vi faccio vedere uno scatto con il 55-250

Cliccando vedete il crop al 100%...non male per una lente da 200 euro eh? :)

http://farm4.static.flickr.com/3524/3778186835_36a8f9b123.jpg (http://img528.imageshack.us/img528/7605/img9498.jpg)
good, ora aspetta che arrivi al primo o all'ultimo quarto e fotografala in quel momento. :p
E dagli una passatina di unsharp mask che non fa mai male. :D

Andre22000
29-10-2009, 09:04
la mia fatta ai tempi con una compattina (TZ5):
http://img266.imageshack.us/img266/3088/modifidpq9.jpg

questo è il link..
http://img109.imageshack.us/img109/5609/20090710firsttry6.jpg
e questa è la stessa...
http://img510.imageshack.us/img510/2434/20090710firsttry6crop.jpg :D :D

ciccio66
29-10-2009, 16:26
;) Mhhhhhh che dire...sono tutte belle per me.....

Bravi ragazzuoli......:D

eraser
29-10-2009, 16:48
http://farm4.static.flickr.com/3033/3038270328_953f5e512c_o.jpg

Questa la feci durante l'eclissi totale di luna, con Canon EOS 450D e Sigma 70-300

ciccio66
29-10-2009, 17:28
Bella fratello l'eclissi quasi totale.....:cool:

jumpermax
30-10-2009, 11:29
la mia fatta ai tempi con una compattina (TZ5):
http://img266.imageshack.us/img266/3088/modifidpq9.jpg

ok compattina.. ma con un'ottica 28-280mm equivalente... :D

^TiGeRShArK^
30-10-2009, 11:58
ok compattina.. ma con un'ottica 28-280mm equivalente... :D

eh si.. :p
pensa te che ora sono passato ad un 40mm fisso con la GF1. :asd:
appena svaligio una banca compro il 14-140.. :mbe:

lo_straniero
30-10-2009, 12:34
la mia fatta ai tempi con una compattina (TZ5):
http://img266.imageshack.us/img266/3088/modifidpq9.jpg

stessa macchina ma con risultati piu scarsi :D

http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3287586744/

:D

jumpermax
30-10-2009, 18:48
http://img507.imageshack.us/img507/8333/dsc0023c.jpg
realizzata col 16-85mm e d90, mi avete fatto venire voglia di prendere un tele... :D

ciccio66
30-10-2009, 19:40
:D :D :D vuoi il mio 70-300mm per le tue voglie?

Così prendo il 55-200mm Vr.....

Mi fà piacere che molti di voi fotografano la luna.......

Appena farò delle foto decenti alla lunea le metto....ma il prossimo post sarà per fotografare il SOLE.....

:sofico:

^TiGeRShArK^
30-10-2009, 20:07
http://img507.imageshack.us/img507/8333/dsc0023c.jpg
realizzata col 16-85mm e d90, mi avete fatto venire voglia di prendere un tele... :D

mmm..
a me avete fatto venire voglia di comprare un adattatore per attaccarla al "bestiolino"...
Lo Schmidt-Cassegrain 30 cm f/10. :asd:

^TiGeRShArK^
30-10-2009, 20:16
:D :D :D vuoi il mio 70-300mm per le tue voglie?

Così prendo il 55-200mm Vr.....

Mi fà piacere che molti di voi fotografano la luna.......

Appena farò delle foto decenti alla lunea le metto....ma il prossimo post sarà per fotografare il SOLE.....

:sofico:

ce l'ho. :p

http://img130.imageshack.us/img130/3882/sole.jpg

Solita TZ5 con filtro solare autocostruito. :D

ciccio66
30-10-2009, 20:16
mmm..
a me avete fatto venire voglia di comprare un adattatore per attaccarla al "bestiolino"...
Lo Schmidt-Cassegrain 30 cm f/10. :asd:

vuoi il mio 70-300mm per le tue voglie?

Così prendo il 55-200mm Vr.....

Mi fà piacere che molti di voi fotografano la luna.......

Appena farò delle foto decenti alla lunea le metto....ma il prossimo post sarà per fotografare il SOLE.....

105€ spedito ok?

Vuoi le foto?

^TiGeRShArK^
30-10-2009, 20:18
vuoi il mio 70-300mm per le tue voglie?

Così prendo il 55-200mm Vr.....

Mi fà piacere che molti di voi fotografano la luna.......

Appena farò delle foto decenti alla lunea le metto....ma il prossimo post sarà per fotografare il SOLE.....

105€ spedito ok?

Vuoi le foto?

ehmmm..
intendevo il 3000 mm non il 300 mm..
ed è un telescopio, infatti per loro si usa fornire il diametro, non la focale. :D
Comunque il tuo mi sa che non monta sulla mia GF1 e comunque anche se montasse andrebbe in manuale... :p

marcopoggio
13-11-2009, 21:20
Anche io avendo un 55-300 mi sono cimentato in fotgorafie lunari ottenedo buoni risultati ma non ottimi...come focale anche se siamo su aps-c non ci siamo...ci vorrebbe un bel moltiplicatore 2X, con 600mm mi sa che cominciamo a ragionare senza croppare eccessivamente!!!

ciccio66
14-11-2009, 17:17
Ho provato il moltiplicatore del 500mm in tot 1000 mm ma è molto difficile da usare a mano libera....be anche sul cavalletto...
Però in una giornata di piena luce fotografi anche i puntini neri di una persona a 400metri....:sofico:

logangr
25-12-2009, 20:20
ciao a tutti, riesumo per postare questa foto
http://farm3.static.flickr.com/2656/4213035669_7503204989.jpg
versione ad alta risoluzione qui (http://farm3.static.flickr.com/2656/4213035669_7503204989_b.jpg)
fatta senza cavalletto, mi rendo conto che non sia perfetta, ma mi interessa sapere che corpi celesti sono i due punti in alto, non brillavano, la luce era fissa, credo che siano dei pianeti.

ciccio66
25-12-2009, 22:03
Cavoli niente male per averla fatta a mano libera.......:D

logangr
25-12-2009, 22:21
grazie, a dire il vero ora che l'ho sistemata u po devo dire che sono abbastanza soddisfatto!
che ne pensate ?
http://farm3.static.flickr.com/2770/4214255056_8ee0442f1d.jpg

il tamron è ottimo per fare foto alla luna questo è certo, per il resto dipende dai contesti :)

ciccio66
25-12-2009, 22:38
Io sono sempre per le foto naturali..cioè senza cropparle.....
Si mi piace molto...anche perchè mi affascina la luna....pecceto fa freddo altrimenti cera un bella luna da fotografare....

logangr
25-12-2009, 22:41
però ammetti che rispetto all'originale ci ha guadagnato parecchio, questo obbiettivo è senza stabilizzatore, ma direi che si comporta abbastanza bene.
ovviamente questo è un contesto particolare che a notte fonda ti permette di tenere tempi strettissimi.
la foto l'ho scattata qualche ora fa ! :D

ciccio66
25-12-2009, 22:49
Si hai ragione per carità.....ma rimango dell'idea che una foto è bella come la fotografi....sarò ignorante in materia...ma quel che scatto..scatto.

Si il Tamron per qualità-prezzo ne vale la pea...si comporta benissimo...
Lo voglio vendere il mio per passare al 55-200 vr..ma vedo che nessuno lo vuole perciò appena potrò...via alle foto....

logangr
25-12-2009, 22:55
considera che quello che ho fatto io non è molto diverso da quello che si faceva con i negativi, solo che invece di farlo analogicamente lo si fa digitalmente con costi molto piu contenuti e tempi di realizzazione assolutamente piu rapidi.
poi gli effettini da programmino da rivista non è che mi piacciano molto, chiaramente. ma per fare un buon b&w non basta solo desaturare a 100 o applicare il filtro monocromatico.. c'è tutto un lavoro di studio dietro che è altrettanto affascinante e spesso rende uno scatto piu vicino all'idea che ci si era fatti. Poi ogni tanto giocare con hdr multiesposizioni etc.. ma è sempre secondo me un fare esperienza per sentirsi completi.
chiaramente capisco il tuo punto di vista che è rispettabilissimo. :D

ciccio66
25-12-2009, 23:01
Be sei uno dei pochi d'accordo con me....
Ma per andare OT...non puoi postare una foto fatta con il 10-20?
Sarei curioso....di vedere come si comporta...anche se vorrei prendere il 50mm in alternativa il 35mm che pare sia migliore.....

logangr
25-12-2009, 23:12
Be sei uno dei pochi d'accordo con me....
Ma per andare OT...non puoi postare una foto fatta con il 10-20?
Sarei curioso....di vedere come si comporta...anche se vorrei prendere il 50mm in alternativa il 35mm che pare sia migliore.....
beh se non hai una ff prendi il 35 :)
il sigma è una bomba, questo è un esempio ma siamo fuori tema qui:D (http://farm3.static.flickr.com/2666/4198093734_e0c75648e6_o.jpg)

ciccio66
26-12-2009, 10:36
Spettacolo.....

Ho una D40.....ma già su altri forum consigliano il 35mm...

Forza utenti....postate delle foto della luna..:cool: :cool: :cool:

baolian
26-12-2009, 20:02
Forza utenti....postate delle foto della luna..:cool: :cool: :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272809
:read:

ciccio66
26-12-2009, 20:08
Grazie fratello....
L'ultima foto è spettacolare.....mi farò prestare il 500mm....

lo_straniero
26-12-2009, 20:23
ma come siete lunatici ragazzi :D

jumpermax
01-03-2010, 23:32
http://img507.imageshack.us/img507/8333/dsc0023c.jpg
realizzata col 16-85mm e d90, mi avete fatto venire voglia di prendere un tele... :D

alla fine ho preso il tele.... fa il suo esordio il 70-300 VR :O

http://img40.imageshack.us/img40/523/moonpr.jpg

decisamente più soddisfatto :D

logangr
01-03-2010, 23:36
hai usato il cavalletto ?

jumpermax
01-03-2010, 23:42
hai usato il cavalletto ?

no i tempi di esposizione sono bassissimi, visto che è luna piena
ho usato 1/640 e 1/1600 a f=5.6 e iso 200, poi ho sovrapposto per aumentare il contrasto...

logangr
02-03-2010, 00:23
no i tempi di esposizione sono bassissimi, visto che è luna piena
ho usato 1/640 e 1/1600 a f=5.6 e iso 200, poi ho sovrapposto per aumentare il contrasto...

su che macchina ? il 70 /300 è sempre il tamron ?

come sovrapponi ?

jumpermax
02-03-2010, 00:41
su che macchina ? il 70 /300 è sempre il tamron ?

come sovrapponi ?

d90 + nikon 70-300 VR
sovrapposizione semplice, photoshop e 2 livelli, ho smanettato sulle opzioni di fusione per far risaltare i dettagli sulle zone chiare. (sovrapponi sul secondo livello intermedio ed esclusione tra il secondo e il terzo più scuro)

logangr
02-03-2010, 00:51
eh beh c'è una bella differenza tra la mia e la tua macchina.. son qua che penso di cambiare da un po.. la foto che vedi sopra è l'unica che mi è riuscita in termini di definizione, avrò circa 400 scatti a impostazioni diverse, ma niente non riesco a trovare la definizione dei crateri.. e ora che monto anche il kenko 2x teleplus pro300 niente.. sono un po deluso..
qui le mie miserie (http://www.flickr.com/photos/cronelogan/sets/72157622943495231/)

marklevi
02-03-2010, 20:50
questa è l'ultima che ho fatto.. ma da riprovarci.. macchina ancora da conoscere a fondo.. :)

http://www.pbase.com/marklevi/image/122426493.jpg

Canon EOS 7D ,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
1/200s f/6.3 at 400.0mm iso500 + kenko x1.4 (560mm f/9 real)

logangr
02-03-2010, 22:20
immagino sia un crop cavolo è notevole..
io con il mio tamron e il kenko 2x ottengo un'immagine di scarsissima nitidità, qualcuno mi ha detto di alzare ancora gli iso (ero a 400 se non ricordo male)
considerando l'obbiettivo e il 2x che aumenta di 2 spot che impostazioni useresti ?
questo è uno scatto con il 2x e il tamron a massima lunghezza focale (considerando anche il fattore di crop della mia macchina 1,5x) arrivo a 900mm f7.6 (5,6+2)

zyrquel
02-03-2010, 22:37
io con il mio tamron e il kenko 2x ottengo un'immagine di scarsissima nitidità
duplicare un obiettivo come il tamron significa rinunciare a quel poco di nitidezza che si poteva avere all'inizio, credo che non ci sia molto da fare a proposito

questo è uno scatto con il 2x e il tamron a massima lunghezza focale (considerando anche il fattore di crop della mia macchina 1,5x) arrivo a 900mm f7.6 (5,6+2)
due stop in più significa passare da f:5,6 a f:11

ps: ma ci dovrebbe essere un'immagine?? non vedo nulla :what: :stordita:

logangr
02-03-2010, 22:45
ps: ma ci dovrebbe essere un'immagine?? non vedo nulla :what: :stordita:

hai abche ragione :)
ecco
http://farm3.static.flickr.com/2760/4336351356_f238d8eebb.jpg

jumpermax
03-03-2010, 09:20
eh beh c'è una bella differenza tra la mia e la tua macchina.. son qua che penso di cambiare da un po.. la foto che vedi sopra è l'unica che mi è riuscita in termini di definizione, avrò circa 400 scatti a impostazioni diverse, ma niente non riesco a trovare la definizione dei crateri.. e ora che monto anche il kenko 2x teleplus pro300 niente.. sono un po deluso..
qui le mie miserie (http://www.flickr.com/photos/cronelogan/sets/72157622943495231/)

guarda, non credo che la macchina in questo caso dia valore aggiunto, non ho nemmeno dovuto alzare gli iso. A mio avviso per una buona foto alla luna serve nell'ordine
1) cielo completamente terso
2) uno zoom potente con buona risoluzione al centro
3) un po' di manualità con photoshop o simili per rielaborare 2-3 immagini.

Ho provato con l'hdr ma non ho ottenuto buoni risultati. Di sicuro se il cielo non è terso non otterrai mai immagini buone.
Per quanto riguarda l'apertura cercherei di mettermi nel punto di massima risoluzione, tenendo gli iso bassi (200-400 al massimo) Probabilmente mettere a f8 non è una cattiva idea, anche se poi devi abbassare il tempo

SuperMariano81
03-03-2010, 09:31
hai abche ragione :)
ecco
http://farm3.static.flickr.com/2760/4336351356_f238d8eebb.jpg

come sostenevo di la non è colpa della macchina, ne delle lenti, ma della poca esperienza ;)

scattare con un 900, f/11 (moltiplicato) quindi con fuoco a mano, è da spararsi :stordita:
accontentati del 300 liscio a f/8, iso bassi e non guardare l'esposimetro.
Quando riuscirai a tirare fuori qualche foto decente da questo, allora moltiplica (anche se moltiplicare uno zoom, buio e non molto nitido, con un 2x è parecchio dura)

jumpermax
03-03-2010, 10:45
come sostenevo di la non è colpa della macchina, ne delle lenti, ma della poca esperienza ;)

scattare con un 900, f/11 (moltiplicato) quindi con fuoco a mano, è da spararsi :stordita:
accontentati del 300 liscio a f/8, iso bassi e non guardare l'esposimetro.
Quando riuscirai a tirare fuori qualche foto decente da questo, allora moltiplica (anche se moltiplicare uno zoom, buio e non molto nitido, con un 2x è parecchio dura)

scusa ma per quanto riguarda la messa a fuoco non è sufficiente mettere ad infinito?

SuperMariano81
03-03-2010, 11:22
scusa ma per quanto riguarda la messa a fuoco non è sufficiente mettere ad infinito?

si ma non puoi buttare gli altri parametri alle ortiche :stordita: