PDA

View Full Version : Arrampicata, come iniziare?


drBat
19-02-2009, 11:15
Da sempre sono stato molto affascinato dall'arrampicata, però non ho mai avuto modo di praticare questo sport... ora ho 25 anni e prima di essere troppo vecchio (magari lo sono già :asd: ) mi piacerebbe iniziare... il problema è che non so assolutamente da dove cominciare, non conosco nessuno che se ne intenda e possa darmi due dritte. Non ho nessuna pretesa di scalare il k2 o chissà che, mi basterebbe imparare le basi e fare qualche parete facilissima...

Avete consigli?

IlCarletto
19-02-2009, 11:55
con la corda :asd:

tecnologico
19-02-2009, 11:57
e la parete.

perfetto, si può chiudere:O

drBat
19-02-2009, 12:17
con la corda :asd:

Lol, comunque direi che la corda è l'ultima delle cose... certo, è necessaria per la sicurezza ecc ecc, ma comunque le procedure di assicurazione (che almeno in parte conosco già, per altri motivi, insieme ai principali nodi da alpinismo) a quantto ne so non sono che una minima parte del bagaglio tecnico necessario per arrampicare...

Zio_Igna
19-02-2009, 14:11
Da sempre sono stato molto affascinato dall'arrampicata, però non ho mai avuto modo di praticare questo sport... ora ho 25 anni e prima di essere troppo vecchio (magari lo sono già :asd: ) mi piacerebbe iniziare... il problema è che non so assolutamente da dove cominciare, non conosco nessuno che se ne intenda e possa darmi due dritte. Non ho nessuna pretesa di scalare il k2 o chissà che, mi basterebbe imparare le basi e fare qualche parete facilissima...

Avete consigli?

Dipende da cosa vuoi "fare", perchè l'arrampicata ormai si sta sempre più specializzando in due e più filoni piuttosto diversi:
-L'alpinismo classico
-L'arrampicata sportiva (free climbing)

Il primo tipo è un approccio quasi filosofico alla montagna: tu vuoi arrivare in cima e se non puoi farlo camminando, lo fai scalando.
Il secondo tipo, invece, punta sul gesto tecnico-sportivo: il fatto che in inglese si dica FREE-climbing, non vuol dire che lo si fa senza corda, ma solo che lo si fa in "libera", cioè usando solo le proprie mani (e i piedi ovviamente:D ) per attaccarsi alla roccia ed arrivare in cima. Nell'alpinismo classico, invece, è previsto l'utilizzo di elementi artificiali (tipo scalette, cordini ecc).

Se vuoi cominciare, ti consiglio di trovare una palestra di arrampicata indoor dove facciamo corsi per principianti: ti insegnano le prime basi (utilizzo dell'attrezzatura, sicurezza, fondamenti della progressione in verticale) così poi puoi muoverti autonomamente, farti le prime uscite in falesie e poi magari buttarti nell'alpinismo.

PS: ti ho fatto un riassunto volutamente semplicistico. Il "cosa e come dell'alpinismo" è argomento di libri e libri! Io arrampico da più di 10 anni e ancora adesso mi capita di trovarmi in parete, magari sotto la pioggia e con le mani tutte graffiate chiedendomi "ma chi diavolo me l'ha fatto fare", salvo poi arrivare in cima e commuovermi ;)

sanxius
19-02-2009, 14:45
Dipende da cosa vuoi "fare", perchè l'arrampicata ormai si sta sempre più specializzando in due e più filoni piuttosto diversi:
-L'alpinismo classico
-L'arrampicata sportiva (free climbing)

Il primo tipo è un approccio quasi filosofico alla montagna: tu vuoi arrivare in cima e se non puoi farlo camminando, lo fai scalando.
Il secondo tipo, invece, punta sul gesto tecnico-sportivo: il fatto che in inglese si dica FREE-climbing, non vuol dire che lo si fa senza corda, ma solo che lo si fa in "libera", cioè usando solo le proprie mani (e i piedi ovviamente:D ) per attaccarsi alla roccia ed arrivare in cima. Nell'alpinismo classico, invece, è previsto l'utilizzo di elementi artificiali (tipo scalette, cordini ecc).

Se vuoi cominciare, ti consiglio di trovare una palestra di arrampicata indoor dove facciamo corsi per principianti: ti insegnano le prime basi (utilizzo dell'attrezzatura, sicurezza, fondamenti della progressione in verticale) così poi puoi muoverti autonomamente, farti le prime uscite in falesie e poi magari buttarti nell'alpinismo.

PS: ti ho fatto un riassunto volutamente semplicistico. Il "cosa e come dell'alpinismo" è argomento di libri e libri! Io arrampico da più di 10 anni e ancora adesso mi capita di trovarmi in parete, magari sotto la pioggia e con le mani tutte graffiate chiedendomi "ma chi diavolo me l'ha fatto fare", salvo poi arrivare in cima e commuovermi ;)

pure tu:D
bravo :D


c'e' sempre un forum... qua (http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/index.php)
:P