PDA

View Full Version : NON AVVIA IL BIOS


antoloi
06-01-2008, 19:48
Ciao a tutti.

Ho paura di aver fatto il passo più lungo della gamba.
Ho una scheda madre ASUS A7V600 e ora mi carica solo la pagina iniziale del bios! Posso entrare nella pagina dei settaggi del bios ma non va oltre. Stavo installando due hard disk sata, uno da 80gb barracuda che mi ha riconosciuto, e uno da 250gb maxtor diamon 21 che non mi ha riconosciuto. Proprio nel tentavio di far riconoscere quest'ultimo devo aver incasinato qualcosa e ora si ferma e non avvia piu windows!

billuzzo
06-01-2008, 20:03
Ciao , apri il pc e fai un reset del bios, togli la presa di corrente dal computer per prima cosa, per seconda cosa apri il pc e togli la batteria che trovi ( la pila ) per 15 minuti. Dopo la rimetti e provi.
Resettando cosi il bios ti dovrebbe nuovamente partire il pc, per il fatto che nn ti riconosce il nuovo hard disk barracuda da 250Gb e molto probabile che devi aggiornare il bios e forse il problema si risolve.
Spero di esserti stato utile.

antoloi
06-01-2008, 21:15
Ciao,

ho provato ma niente. Carica la pagina inziale del bios e resta come prima. In pratica ho staccato i cavi dell'alimentazione e ho tolto la batteria per 15min. Ho riattaccato tutto e non va!
Qualche altra idea?

macerf900
06-01-2008, 21:30
Probabilmente non ti riconosce il secondo disco perchè non è stato ancora partizionato....ma il SO è installato su quello da 80gb?
Prova a vedere nel bios se il primo disco di lettura è quello da 80 o l'altro....
Per velocizzare il tutto non basta togliere la batteria x 15 minuti...io la tolgo e faccio ponte con un cacciavite tra i due contatti interni (quella linguetta biforcuta cha appoggia alla batteria) per un minuto circa...poi il bios si riavvieerà a default...

antoloi
06-01-2008, 21:33
Ho rimesso da subito i due hard disk ide che avevo prima. Mi hanno suggerito di staccare tutte le periferiche , tenere solo lìalimentazione sulla scheda madre e avviare. Ci sto provando. Puoi postarmi il file della guida della mia scheda madre perchè non riesco a scaricarla? Modello ASUS A7V600

macerf900
06-01-2008, 21:59
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A7V600-X

antoloi
06-01-2008, 22:15
Ho provato a staccare tutte le periferiche ma ancora niente. Ho provato anche il ponte tra le due linguette con il cacciavite e non è cambiato niente!

billuzzo
07-01-2008, 12:10
Prova a procurarti un alimentatore da un tuo amico e vedi se riesci a farlo partire, non vorrei mai che fosse alimentatore che nn riesce a farlo partire.
Poi un'altima cosa prova a togliere le ram e accendilo , il tuo computer se e vivo dovrebbe bare dei bip bip bip. Almeno sappiamo che e ancora vivo qualcosa ^_^

antoloi
07-01-2008, 14:28
Si il pc si avvia, ma resta fermo alla pagina iniziale del bios. Ho staccato la ram e da una serie di BIP, quindi è vivo! Ho ristaccato la batteria del bios ma non come prima non procede il boot di avvio!

macerf900
07-01-2008, 18:40
devi memorizzare la sequenza di bip che senti...in base a quelli si può risalire all'errore...tipo...due corti e uno lungo, oppure tre corti...ecc...ecc...

antoloi
07-01-2008, 19:49
Ohiiii non avete capito. E' ovvio che se stacco la RAM mi da una serie di BIP perchè è una periferica senza il quale il pc non può avviarsi.
Rispiego:

Avendo tutti i componenti del pc collegati e al posto giusto, avvio il pc, parte il bios ma si ferma alla schermata iniziale senza fare il boot. Nella schermata iniziale leggo:

ASUS A7V600-F ACPI BIOS REVISION RTN 1007

AMD ATHLON XP 2400+
MEMORY TEST: 1048576K OK

AWARD PLUG AND PLAY BIOS EXTENSION V.10A
INITIALIZE PLUG AND PLAY CARDS...
PNP INIT COMPLETED_


Sotto l'opzione DEL per poter entrare nella pagina dei settaggi del bios (si può entrare ma non mi ci avventuro troppo.....)

commodoro
08-01-2008, 11:24
prova a fare così:

innanzitutto la batteria tampone,
poi il jumper per reset CMOS bios,
poi stacca tutti gli hd e lettori,
poi scambia le RAM.

riattacchi tutto e una volta nel bios,ci dovrebbe essere una voce che ti ricerca automaticamente le periferiche, se quella non riesce a mettere a posto tutto, riprova ad installare gli hd.

antoloi
08-01-2008, 11:38
Ok posso provare, pero ho delle difficoltà!
Dove trovo la batteria tampone? E' quella del Bios?
Poi il jumper per reset CMOS bios?
Per gli hard disk stacco cavi Ide e alimentazione e provo a invertire le Ram.

commodoro
08-01-2008, 16:48
D: Dove trovo la batteria tampone? E' quella del Bios?

R: allora la batteria tampone è quella pila rotonda che trovi sulla mobo, quella del bios.

D: Poi il jumper per reset CMOS bios?

R: poi per i jumper dovresti vedere sul manuale della mobo, cmq dovrebbero essere tre piedini con due già in corto e vicini al chip del bios. non devi far altro, a pc spento, che spostare il jump cortocircuitando il terzo rimasto fuori con quello vicino e poi rimmettere i jump come si trovava prima. poi riavvii.

D: Per gli hard disk stacco cavi Ide e alimentazione e provo a invertire le Ram.

R: esatto, prima prova solo a staccare ide e alim. se non funzia, prova a invertire le RAM.

enjoy:D

antoloi
08-01-2008, 18:03
Carissimo commodoro

no va neanche cosi!! Ho letto il pdf della mobo e c'è descritta la procedura che mi hai segnalato nel tuo ultimo post.
E' possibile che abbia messo male i cavi ide del cd rom e dell'hard disk? Ormai le penso tutte. Il fatto è che nel set up del bios riconosce tutto, la ram, il cd rom, l'hard disk etc...

lor68pdit
08-01-2008, 18:09
Quindi l'xp2400 è il sempron da 1,79Ghz che hai in firma?

antoloi
08-01-2008, 19:49
Si, dovrebbe essere quello. Nello specifico l'ha assemblato mio fratello che al momento non ce l'ho a portata di mano.... Ma perchè? Centra qualcosa?

lor68pdit
08-01-2008, 19:52
Entra nel bios e guarda se il procio è a 1800Mhz, poi guarda le ram. Probabilmente è più sicuro il discorso procio, regolare la freq.

antoloi
08-01-2008, 20:02
sotto Advanced:

CPU SPEED 2000MHZ


per le RAM ti puoi spiegare meglio?
Ripeto, avvia il Bios, ma non esegue il boot di avvio.

commodoro
09-01-2008, 10:21
prova a far partire un live cd di linux, così controlli se è danneggiato il file boot.ini di windows.

antoloi
09-01-2008, 11:43
Ho utilizzato l'originale di Ubuntu e non parte, resta sempre fermo alla schermata inziale del Bios ma non va oltre, non fa il boot di avvio e quindi non cerca cosa c'è dentro il cd.

commodoro
09-01-2008, 12:40
allora prova con un floppy.
ci dovrebbe essere un programmino che si chiama "Boot magic" che entra sul floppy.
vedi se riesce a caricartelo.
poi da lì dovresti riuscire a far partire il cd.

se non va neanche così, c'è questo post che ho trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647024

potrebbe anche essere per questo motivo.

antoloi
09-01-2008, 13:56
Senti che cosa ho notato. Ho fatto delle foto alla schermata principale dei settaggi del Bios, quella dove in alto è presente la data e l'ora. Nelle foto sono presenti la data e l'ora in cui ho scattato la foto.

Nella prima foto scattata alle 12:54 il Bios dice che sono le 00:18 e 43sec.
Nella seconda foto scattata alle 14:43 il Bios dice che sono le 00:20 e 10sec.

Tra la prima e la seconda foto ho staccato solo i cavi dell'alimentatore, del monitor e della tastiera ma non ho staccato la batteria del Bios. Ieri l'ho staccata almeno due volta ma oggi no. Può essere che ho la batteria del Bios semi-scarica?

lor68pdit
09-01-2008, 14:44
Allora se hai staccato la batteria hai resettato il bios. Probabilmente devi entrare nel bios in boot priority e selezionare come primo drive l'HDD con il sistema operativo.

commodoro
09-01-2008, 15:45
si, forse è possibile che la batteria del bios sia scarica, però questo non dovrebbe influire di molto.

cmq riesci a mettere una foto del bios che riguarda la gestione del boot?

antoloi
09-01-2008, 15:58
Allora se hai staccato la batteria hai resettato il bios. Probabilmente devi entrare nel bios in boot priority e selezionare come primo drive l'HDD con il sistema operativo.

Come entro in Bios Priority?

Non è neanche la batteria del Bios, l'ho sostituita ma la situazione non è cambiata. non posso inserire foto, sto aspettando che mi attivino l'adsl e nel frattempo navigo con il GPRS di wind

Sono riuscito a caricare delle foto. Queste sono due foto che fanno riferimento alla schermata inziale del Bios.... Non va oltre.

http://img206.imageshack.us/my.php?image=s8000003fj2.jpg

http://img125.imageshack.us/my.php?image=s8000004wh3.jpg

antoloi
09-01-2008, 22:35
help.....

gugoXX
09-01-2008, 23:14
Ma se schiacci "canc" riesci ad entrare nel BIOS?

antoloi
10-01-2008, 07:01
Ma se schiacci "canc" riesci ad entrare nel BIOS?

Si riesco a entrare nella pagina dei settaggi del Bios

commodoro
10-01-2008, 08:05
visto che sei riuscito a mettere alcune foto, fai una foto alle impostazioni del bios della pagina standard e della pagina per la conf del boot.

antoloi
11-01-2008, 14:35
visto che sei riuscito a mettere alcune foto, fai una foto alle impostazioni del bios della pagina standard e della pagina per la conf del boot.

Scusate l'assenza. L'ho fatta vedere ad un tecnico ma neanche lui ci ha cavato piede. Che ne pensate di staccare l'eprom del Bios e di flasharla?

Queste sono le pagine dei settaggi del bios

http://img297.imageshack.us/my.php?image=s8000022ia3.jpg


http://img183.imageshack.us/my.php?image=s8000023yj4.jpg


http://img529.imageshack.us/my.php?image=s8000024vb6.jpg


http://img244.imageshack.us/my.php?image=s8000025xh5.jpg

Albi89
11-01-2008, 14:41
Non ho capito una cosa dai tuoi post, l'hard disk su cui è installato l'OS è il Quantum Fireball?
Perchè se così non fosse fai conto che l'altro HD non è specificato tra le periferiche di boot ;)

antoloi
11-01-2008, 15:11
Si, nel quantum da 15Gb c'è il sistema operativo. Sto seriamente valutando di staccare la erpom del bios e di farla riprogrammare.... Qualcuno ha avuto esperienze in merito?

DonaldDuck
14-01-2008, 13:56
Ohiiii non avete capito. E' ovvio che se stacco la RAM mi da una serie di BIP perchè è una periferica senza il quale il pc non può avviarsi.
Rispiego:

Avendo tutti i componenti del pc collegati e al posto giusto, avvio il pc, parte il bios ma si ferma alla schermata iniziale senza fare il boot. Nella schermata iniziale leggo:

ASUS A7V600-F ACPI BIOS REVISION RTN 1007

AMD ATHLON XP 2400+
MEMORY TEST: 1048576K OK

AWARD PLUG AND PLAY BIOS EXTENSION V.10A
INITIALIZE PLUG AND PLAY CARDS...
PNP INIT COMPLETED_


Sotto l'opzione DEL per poter entrare nella pagina dei settaggi del bios (si può entrare ma non mi ci avventuro troppo.....)
Ciao, dopo che mi hai contattato in pvt ho ricordato le caratteristiche esatte di questa mainboard. L'avevo acquistata per errore alcuni anni fa. Questa variante della A7V600 non aveva connettori sata. Si trattava di una mainboard per assemblatori ed era per lo più destinata al mercato asiatico. Se ne videro alcune anche in Italia.

antoloi
21-01-2008, 12:42
Ho sostituito la scheda madre, o meglio ho passato tutti i componenti dalla mia A7V600-F revision 2.01 a una Asus A7V600-X e non è cambiato nulla. Anzi, adesso non riesco a entrare neanche nel bios, penso per via della tastiera.:cry:

antoloi
21-01-2008, 21:12
:cry:

antoloi
22-01-2008, 12:35
:confused:

antoloi
22-01-2008, 20:24
:mad: :mad:

antoloi
25-01-2008, 14:58
:cry:

:mad: