View Full Version : Lavorare in Sfizzera
Bastian UMTS
22-04-2007, 10:35
Qualcuno ha visto la puntata di tempi moderni? Parlava di un paesetto nel comasco, dove son tutti frontalieri.
Praticamente questi lavorano in svizzera e pagano le tasse laggiù, ma sono residenti in italia.
Mica male come idea :D
Qualcuno ha visto la puntata di tempi moderni? Parlava di un paesetto nel comasco, dove son tutti frontalieri.
Praticamente questi lavorano in svizzera e pagano le tasse laggiù, ma sono residenti in italia.
Mica male come idea :D
adesso te ne sei accorto?:D è da più di mezzo secolo che lo fanno; la mia stessa bisnonna era frontaliere; perchè lavorare in svizzera e vivere in svizzera alla fine vivi come in Italia(+ o meno) se invece lavori li e vivi in Italia godi come un riccio; pensa, mia zia abita a Losanna e mi ha detto che la cassiera del super mercato prende 4.000chf al mese:eek:
mi sa tanto che appena mi laureo cerco lavoro a Lugano :D
Bastian UMTS
22-04-2007, 17:41
adesso te ne sei accorto?:D è da più di mezzo secolo che lo fanno; la mia stessa bisnonna era frontaliere; perchè lavorare in svizzera e vivere in svizzera alla fine vivi come in Italia(+ o meno) se invece lavori li e vivi in Italia godi come un riccio; pensa, mia zia abita a Losanna e mi ha detto che la cassiera del super mercato prende 4.000chf al mese:eek:
mi sa tanto che appena mi laureo cerco lavoro a Lugano :D
Quanto vale il franco? :mbe:
Quanto vale il franco? :mbe:
4000Chf sono 2.436.94€
1chf=0,6092€
1€=1,6414chf
fai conto che la baby sitter che va da mia zia si prende l'equivalente di 20€ l'ora che è la paga minima per questo tipo di lavori; però fai conto che in svizzera una famiglia di 4 persone la mantieni senza fare spese che non siano il necessario(cibo, sanitari, ecc...) con minimo 4000-4500chf al mese, almeno così è uscito dal calcolo che ha fatto quindi vivere in Svizzera non ti cambia molto la vita ma se lavori li e vivi in Italia ti tiri su un bel gruzzoletto e oltretutto hai tutte le agevolazioni fiscaali del caso oltre ad avere una pensione sicura; pensa che la mia cara bisnonna percepiva sia la pensione italiana che la pensione svizzera non ostante li ci abbia lavorato relativamente poco; oltretutto tra Svizzera e Italia c'è un accordo di libero mercato per quanto riguarda i lavoratori.
Bastian UMTS
22-04-2007, 20:19
4000Chf sono 2.436.94€
1chf=0,6092€
1€=1,6414chf
fai conto che la baby sitter che va da mia zia si prende l'equivalente di 20€ l'ora che è la paga minima per questo tipo di lavori; però fai conto che in svizzera una famiglia di 4 persone la mantieni senza fare spese che non siano il necessario(cibo, sanitari, ecc...) con minimo 4000-4500chf al mese, almeno così è uscito dal calcolo che ha fatto quindi vivere in Svizzera non ti cambia molto la vita ma se lavori li e vivi in Italia ti tiri su un bel gruzzoletto e oltretutto hai tutte le agevolazioni fiscaali del caso oltre ad avere una pensione sicura; pensa che la mia cara bisnonna percepiva sia la pensione italiana che la pensione svizzera non ostante li ci abbia lavorato relativamente poco; oltretutto tra Svizzera e Italia c'è un accordo di libero mercato per quanto riguarda i lavoratori.
Devo prendere delle info in merito, l'unico scoglio è il tedesco, per l'inglese mi difendo
Devo prendere delle info in merito, l'unico scoglio è il tedesco, per l'inglese mi difendo
il tedesco?:D
a Lugano?:D
se gli parli in tedesco ti ridono in faccia :asd:
marKolino
23-04-2007, 10:26
si ma... da quel che ne so io... è più facile trovare lavoro in italia che a lugano... :asd: e poi è risaputo che gli italiani che lavorano in svizzera vengono pagati di meno perchè non sono residenti
marKolino
23-04-2007, 10:27
Devo prendere delle info in merito, l'unico scoglio è il tedesco, per l'inglese mi difendo
più che per il tedesco... mi preoccuperei per il francese
e poi è risaputo che gli italiani che lavorano in svizzera vengono pagati di meno perchè non sono residenti
figurati gli italiani residenti in italia....
marKolino
23-04-2007, 10:32
figurati gli italiani residenti in italia....
:asd:
Bastian UMTS
23-04-2007, 10:34
il tedesco?:D
a Lugano?:D
se gli parli in tedesco ti ridono in faccia :asd:
Azz...:mbe:
Che figuraaaaaaaaaaaaaa:muro:
Per fare il frontaliero devi essere residente in un comune che non disti oltre 20 km dal confine e non è così facile essere assunto.
Poi + vicino sei al confine e + è basso lo stipendio+ ti allontani + è alto
Bastian UMTS
23-04-2007, 10:52
Per fare il frontaliero devi essere residente in un comune che non disti oltre 20 km dal confine e non è così facile essere assunto.
Poi + vicino sei al confine e + è basso lo stipendio+ ti allontani + è alto
Quindi la distanza ideale sarebbe?
Per fare il frontaliero devi essere residente in un comune che non disti oltre 20 km dal confine e non è così facile essere assunto.
sei sicuro?
anni fa avevo fatto alcuni colloqui con aziende di lugano, a loro non interessava neanche che continuassi a vivere a milano o mi traferissi più vicino.
Bastian UMTS
23-04-2007, 11:05
sei sicuro?
anni fa avevo fatto alcuni colloqui con aziende di lugano, a loro non interessava neanche che continuassi a vivere a milano o mi traferissi più vicino.
Anche a me (mail fresca di stamani) non hanno chiesto dove abito, solo che a stò punto voglio più info...
Anche a me (mail fresca di stamani) non hanno chiesto dove abito, solo che a stò punto voglio più info...
quando avevo avuto contatti io (si parla di 6/7 anni fa) lo stipendio che mi offrivano era il doppio secco di quello che prendevo allora.
considerando però il tipo di rapporto di lavoro meno tutelante e soprattutto il tempo e le spese di viaggio veramente ingenti ho lasciato perdere tutto.
Bastian UMTS
23-04-2007, 12:25
quando avevo avuto contatti io (si parla di 6/7 anni fa) lo stipendio che mi offrivano era il doppio secco di quello che prendevo allora.
considerando però il tipo di rapporto di lavoro meno tutelante e soprattutto il tempo e le spese di viaggio veramente ingenti ho lasciato perdere tutto.
Io l'ho buttata lì rispondendo ad una richiesta e questi visto il mio cv mi hanno contattato chiedendo un colloquio in tempi brevi, lo stipendio è più del doppio di quello che prendo attualmente.
un po di tempo fa ho lavorato in italia per conto di uno studio svizzero mi hanno dato 5 volte quello che mi avrebbe dato uno studio italiano(quando ti pagano....) e in svizzera ci ho messo piede una volta solo per consegnare il cd col lavoro:D
cmq confermo, meglio il francese perchè il tedesco che parlano in svizzera è molto diverso da quello che parlano in Germania, a volte fanno fatica a capirsi fra di loro pensa un po.
Ho un amico che lavora in svizzera e mi spiegava ciò, lavorava prima a bellinzona ora vicino a mendrisio a parità di mansioni lo stipendio è minore, lui è responsabile manuntere della parte elettrica di questa azienda.
per avere il primo lavoro ha dovuto trasferire la residenza vicino al confine
Questo non so se è valido per i lavori dove non è richiesta un titolo di studio(manovalanza) se tu sei lauereato non so se questo non valga
Bastian UMTS
23-04-2007, 13:07
Ho un amico che lavora in svizzera e mi spiegava ciò, lavorava prima a bellinzona ora vicino a mendrisio a parità di mansioni lo stipendio è minore, lui è responsabile manuntere della parte elettrica di questa azienda.
per avere il primo lavoro ha dovuto trasferire la residenza vicino al confine
Questo non so se è valido per i lavori dove non è richiesta un titolo di studio(manovalanza) se tu sei lauereato non so se questo non valga
Magazziniere/carrellista con pratica su as400, non mi hanno chiesto niente in particolare
Espinado
23-04-2007, 13:22
la sfizzera ha recentemente firmato accordi sulla libera circolazione dei lavori, mi sa che molto di quello che dite o nn vale piu' o durera' ancora molto poco.
Bastian UMTS
23-04-2007, 13:24
la sfizzera ha recentemente firmato accordi sulla libera circolazione dei lavori, mi sa che molto di quello che dite o nn vale piu' o durera' ancora molto poco.
Dici? Link per info? Ne hai?
Otretutto tra Svizzera e Italia c'è un accordo di libero mercato per quanto riguarda i lavoratori.
Dici? Link per info? Ne hai?
te lo avevo scritto anche io nel secondo post; è gia così, leggendo su un giornale svizzero avevo letto che a causa di questo c'è stata un'invasione di idraulici italiani e che quelli svizzeri si stanno rivoltando :asd:
Bastian UMTS
23-04-2007, 13:39
te lo avevo scritto anche io nel secondo post; è gia così, leggendo su un giornale svizzero avevo letto che a causa di questo c'è stata un'invasione di idraulici italiani e che quelli svizzeri si stanno rivoltando :asd:
Quindi cambia anche in termini economici? :mbe:
Quindi cambia anche in termini economici? :mbe:
e perchè mai? in Sivzzera il costo della vita è alto, se tu vai a lavorare in Svizzera pigli lo stipendio svizzero; loro non concepiscono proprio stipendi da 1000€ ma nemmeno la donna delle pulizie, quella piglia minimo 3.500-4.000chf al mese.
in Svizzera i "poveri" come li intendiamo noi non esistono o sono in numero infinitesimale.
se non sbaglio ora non c'è più il limite di residenza entro i 20km dal confine
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.