PDA

View Full Version : Convertire tracce audio wav in ac3 DD 5.1


DreyMIX
10-09-2006, 17:04
Ciao, ho un pò di problemi con questo tipo di conversione.

Diciamo ho un pò di problemi con il subwoofer.

Ecco i programmi che uso:

Adobe Audition
Goldwave
SixWAVE2AC3
BeSweet

Praticamente siccome ho la musica originale su Reason, ho creato 5 tracce audio wav stereo a 48000 Hz:

Front-Left.wav
Center.wav
Front-Right.wav
Surround-Left.wav
Surround-Right.wav

Siccome posso variare i vari canali avendo la base originale su Reason, posso decidere le tracce che voglio su ogni canale. Fatto questo ho salvato l'ultimo canale per il subwoofer, unendo di nuovo tutte le tracce:

subwoofer.wav

Dopo questo passaggio ho seguito un pò di guide sul forum di doom9.org, usando vari programmi tipo adobe audition. E alla fine ho beccato questa GUIDA (http://w11.easy-share.com/633347.html).

Una volta sistemati i canali ho usato SixWAVE2AC3 per creare un file AC3 in digitale. L'ho masterizzato su DVD-RW e poi montato sul mio kiss (che legge i file ac3). Ho acceso l'impianto home theatre DD 5.1. La musica è partita e si sentiva, unico difetto, il subwoofer distorceva. Quindi ho ripreso il file originale "subwoofer.wav", rieditato su adobe audition, e abbassato di più i dB usando tra gli effetti, il filtro Amplifica. Stessa cosa...quindi mi sono messo li più volte a fare varie prove e cercando di trovare i giusti dB per far si che non distorcesse l'audio. Ma alla fine risultava sempre distorto una volta portato sull'impianto home theatre.

Idee? Vi dico che di audio editing ed audio encode ci capisco ben poco e ho seguito le guide che trovavo. Voi conoscete altri sistemi o cè un modo per risolvere questo inconveniente su adobe audition?

Grazie :)

Fabio70rm
10-09-2006, 18:39
Per fare la codifica in DD ti serve un codificatore Dolby. Esiste il plugin di codifica per software Steinberg e Pro-Tools, sia di codifica Dolby che DTS.

Una codifica "alla buona" non funziona, te lo dico per esperienza personale.

DreyMIX
10-09-2006, 22:22
Ho provato ad usare software come Steinberg (Cubase), ma non ci ho capito molto :(

In forndo poi a me serve sapere come aggiustare il suono del subwoofer (LFR) in modo che non distorci quando lo converto in AC3

Tetsuya1977
10-09-2006, 22:59
Pro tools e Cubase non servono assolutamente per una codifica in DOLBY DIGITAL

Nuendo (sequencer strutturato come Cubase sempre da Steinberg ma rivolto al mondo audio-video) supporta le funzioni avanzate di editing in DOLBY DIGITAL anche in 10.2

Questo non significa che faccia quello che chiedi

Registrare in Dolby non vuol dire convertire

Ti serve un converter ... ce ne sono di carissimi (ed è roba da 100 mega neanche)...

Ci sono comunque degli ottimi plug in che lavorano appoggiati a sequencer tipo Cubase

Altri lavorano in stand alone

Ti permettono di fare quello che chiedi

Le basse sul woofer sono da sempre maniacali,ci vuole orecchio (e una buona conoscenza dei riverberi e dell'acutica)

Io ti consiflio un 2.1 D.D.

DreyMIX
11-09-2006, 13:32
Il mio problema era il volume troppo alto per il basso di violino. Ora me ne sono accorto e ho modificato il volume, abbassandolo. In stereo lo sentivo un pò alto però non distorceva. Mentre quando l'ho editavo per catturare solo il subwoofer, distorceva una volta che lo sentivo con l'impianto DD.

Grazie cmq per l'interessamento :)

Fabio70rm
11-09-2006, 16:00
Come ha detto Tetsuya per fare la conversione ti serve un codificatore, hardware o software. Senza non puoi far nulla.
Quelli per Steinberg si aggirano sugli 850 euro + iva.

DreyMIX
11-09-2006, 19:36
Bè, magari ho sbagliato a dire conversione, non so come si chiama. Cmq questa specie di prova è riuscita molto bene e si sente su tutti i 5 canali compreso il subwoofer. E non si sentono gli stessi strumenti. No su ogni canale escono determinati strumenti come gli ho detto io. E esce in Dolby Digital, perchè appena ficco il DVD nel lettore e faccio partire la musica, sul mio impianto si accende Dolby Digital e non rimane su Stereo o Prologic, come quando carico un normale wav o mp3.

Certo sarà fatto tutto in casa, ma mi va bene così :)

Fabio70rm
11-09-2006, 19:39
La conversione Dolby Digital risponde a precise specifiche. Quando tu mandi un segnale non codificato su un ampli e accendi il pulsantino Dolby Digital questo ti simula (maluccio a mio parere) la conversione su quel segnale.
Quanto al posizionamento dei suoni non esistono regole su come vanno messe, o meglio ci sono ma sono molto soggette alle leggi dell'acustica.

DreyMIX
11-09-2006, 19:55
Ma infatti lo sapevo. Per dire è una cosa amatoriale, che funziona si sente bene e mi va bene. :D
Non pretendo tanto eheh