Entra

View Full Version : [Recensione] Lettore mp3 Zling U2 1 Gb che figata!


TIX74
10-03-2005, 00:41
Premessa
Volevo rendervi partecipi del mio entusiasmo riguardo questo lettore mp3 usb, di marca pressochè ignota, almeno nella nostra splendida penisola. L' ho acquistato su un negozio ebay. Dopo aver cercato come un dannato un lettore mp3 che faccia al mio caso, la scelta si è soffermata su questo "Zling U2" della "Z-Cyber", trovato su un negozio Ebay,appunto. Esteticamente e per le sue caratteristiche mi sembrava un prodotto molto valido, così ho deciso di acquistarlo. L'altro ieri mi arriva e a parte il notevole impatto estetico, devo dire che ha questo lettore ha superato le mie aspettative.

Caratteristiche generali
Il lettore è disponibile nei formati da 128, 256, 512Mb e di 1 Gb.
Quello da me acquistato dispone di ben 1gb di memoria flash, radio Fm integrata, microfono integrato, 30 stazioni memorizzabili, possibilità di effettuare una registrazione ambientale e di registrare quello che viene trasmesso per radio, decodifica mp3 da sorgente audio in tempo reale tramite line-in, possibilità di collegare un microfono stereo, display a 7 colori, varie equalizzazioni, usb 2.0 ecc..ecc..

Estetica
Che dire.. il lettore è molto piacevole esteticamente, presenta la parte superiore in alluminio satinato rendendo il look molto elegante.
Il joypad per regolare volume e avanzamento delle tracce è piacevole da usare e lo spinotto usb è a scomparsa, pieghevole verso il basso. La parte metallica è nascosta nella zona inferiore del lettore da una gommina nera, scelta un pò discutibile, almeno per i gusti personali..sarebbe stato meglio utilizzare un sistema a slitta a scorrimento del tipo "push-pull" a scomparsa.

Audio
La qualità audio è molto buona, anche le cuffie in dotazione sono valide e sembra non taglino troppo le frequenze ma vanno un pò troppo in distorsione quando si usa l'equalizzazione "Rock" a volume alto, anche se devo dire che all' ascolto si notano dei bassi molto corposi, soprattutto regolando l'equalizzazione.

Radio
Il sintonizzatore radio sembra particolarmente ben riuscito. E' sensibile e nitidissimo. E' riuscito a stupirmi, in quanto rileva in maniera egregia tutte le stazioni con una ricezione nitidissima! Riesco a sintonizzare alla perfezione persino "M2o", mentre sul mio stereo (o anche nell'autoradio) questa staione si sente sempre leggermente disturbata nella mia città.

Decodifica diretta
In fase di sperimentazione

Registratore
Il registratore vocale invece, permette di regolare la qualità di registrazione da 8000Hz fino a 48000Hz, utilizzando tre diversi formati di compressione, la stessa cosa vale per la decodifica diretta tramite line-in. Il microfono è molto sensibile, anche se ad onor del vero si sente un leggero ronzìo di fondo, nulla di grave comunque.

Altre caratteristiche
Oltre alle solite funzioni di repeat, shuffle, ecc...la vera chicca di questo lettore è il display retroilluminato a 7 colorazioni diverse: viola, giallo, blu, azzurro, bianco, rosso e verde.
Dentro la scatola c'è un cd con software per ricevere mail e per l' aggiornamento firmware, una fascetta piatta per tenerlo al collo, una prolunga usb abbastanza lunga (1mt) , le cuffie e il cavetto con jack da 3,5 per la decodifica diretta attraverso Line in.
Ah, l' alimentazione è a ministilo da 1,5v.
Che dire... è un vero gioiellino.. ne sono molto soddisfatto! Soprattutto perchè l'ho pagato davvero poco rispetto a quello che offre:D


http://www.z-cyber.net/image/products/access/8MM-C-ZLGU2-128.jpg
http://www.z-cyber.net/image/products/access/ZlgU2_White.gif da qui potete vedere le varie colorazioni del display

Kewell
10-03-2005, 11:52
Linkato in rilievo. Se hai voglia e tempo ingrandisci la recensione con altri particolari e suddivila per sezioni un po' come Scara in questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835620

Mi sono permesso di modificare il tag dell'immagine per metterla direttamente visibile. Spero che non ti dispiaccia:)

TIX74
10-03-2005, 14:30
Sì ora lo faccio, per l' immagine non c'è problema, figurati! Anzi grazie!
... ma non avevo suuddiviso apposta per non farla sembrare una recensione..le mie volevano essere solo delle impressioni... ma del resto sono andato troppo nei particolari e forse è ora di sistemarla. visto che anche se non era mia intenzione, ne è venuta fuori una recensione vera e propria.
Grazie ;)

rta
10-03-2005, 14:59
Ciao, anch'io ho comprato su ebay questo lettore ma però nella versione "Snowy" (cioè bianco) da 512mb

http://www.z-cyber.net/image/products/access/8MM-C-ZLGU2-White.jpg

Nel complesso trovo che il rapporto prezzo-prestazioni sia buono, però ha alcune "pecche":
menu solo in inglese
non gestisce la navigazione tra cartelle (cosa piuttosto scomoda se si hanno molte canzoni)
la decodifica diretta è in formato .wav (non mp3, esiste lo Zling u2 Pro con tale funzione ma è leggermente + caro)
la chiavetta usb ripiegabile all'indietro è poco funzionale, e la gommina che la ricopre mi sa che avrà una vita breve...
la parte anteriore in alluminio è "brutalmente" incollata al corpo vero e proprio, che è tutto in plastica.

In compenso come dici tu ha una buona ricezione radio e un microfono sensibile, il display a 7 colori è ampio e carino, i tasti laterali permettono di accedere rapidamente alle funzioni più usate (è possibile attivare la registrazione vocale, scegliere le varie equalizzazioni, impostare la ripetizione A-B o le altre modalità di riproduzione)senza dover passare per forza attraverso il menù.
Inoltre il tasto Hold permette di bloccare i tasti x evitare pressioni accidentali.

TIX74
10-03-2005, 15:20
si concordo perfettamente con quello che dici, anche se per quanto riguarda il menù in italiano.. speriamo bene in una release futura di un firmware... io li ho già contattati a riguardo.
Bella la versione snowy... anche io l'avrei preferita.
Sono d'accordo soprattutto per quanto riguarda il menù senza possibilità di suddividere per cartelle... speriamo sempre che ciò venga implementato icon un nuovo firmware...
Ma non è possibile modificare il firmware da soli o utilizzarne uno di un'altra casa o modello?

rta
10-03-2005, 15:40
...non credo proprio sia possibile, si rischia di mettere k.o. il lettore.
comunque come dici tu aspetto un futuro aggiornamento firmware, non tanto per il menù (alla fine anche grazie alle icone va benissimo in inglese...meglio così che con le terribili traduzioni automatiche cinese-italiano!) ma per una possibile gestione delle cartelle.
Dici che li hai contattati, come?

ciao! :D

TIX74
10-03-2005, 15:52
via mail... vai sul sito Z-cyber e contattali anche te via mail, per favore.
L'unione fa la forza.. forse così ci considerano un pò... mandagli una mail richiedendo un aggiornamento firmware..con la possibilità di organizzare tutto per cartelle.. così è un casino totale ..:(

onesky
10-03-2005, 18:51
per carità non toccate i firmware di questi lettori di ebay se non ne siete sicuri al 100%! ecco perchè. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738)

onesky
10-03-2005, 18:51
edit.dubbel post- :)

Kewell
10-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da TIX74
Grazie ;)
Macché:D Grazie a te e agli altri utenti;)

rta
10-03-2005, 21:41
TIX74, solo per curiosità: che versione di firmware ha il tuo?
Il mio segna VERS. 2.512.860

:)

Pugaciov
11-03-2005, 18:34
Forse mi sbaglio, ma non assomiglia moltissimo all''iAUDIO 4 (ha anche l'LCD con l'illuminazione in vari colori come il modello iAUDIO)?
Comunque, le versioni da 512Mb e 1Gb quanto costano?

Saluti

rta
12-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da Pugaciov
Forse mi sbaglio, ma non assomiglia moltissimo all''iAUDIO 4 (ha anche l'LCD con l'illuminazione in vari colori come il modello iAUDIO)?
Comunque, le versioni da 512Mb e 1Gb quanto costano?

Saluti

...beh, non credo che lo Zling abbia pretese di assomigliare all'iAudio...ci assomiglia vagamente nell'estetica ma nulla più...

comunque la versione da 512mb costa 74euro quella da 1g 109, ai quali vanno aggiunti 15euro di spedizione e qualche euro di commissione per il pagamento (dipende dal tuo metodo di pagamento). c'è anche la versione Pro (che però ho visto in vendita solo in germania) che ha l'encoding diretto in mp3 e costa 89,9 euro + spese di spedizione per la versione da 512mb...
:)

Pugaciov
12-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da rta
...beh, non credo che lo Zling abbia pretese di assomigliare all'iAudio...ci assomiglia vagamente nell'estetica ma nulla più...

Beh si, mi riferivo all'estetica soprattutto; comunque non si sa mai con questi "gingilli", magari i componenti sono gli stessi identici degli iAUDIO:eek::D

comunque la versione da 512mb costa 74euro quella da 1g 109, ai quali vanno aggiunti 15euro di spedizione e qualche euro di commissione per il pagamento (dipende dal tuo metodo di pagamento). c'è anche la versione Pro (che però ho visto in vendita solo in germania) che ha l'encoding diretto in mp3 e costa 89,9 euro + spese di spedizione per la versione da 512mb...
:)

Ok grazie. Su eBay si reperiscono facilmente? Sono più venditori che li vendono o solo uno? Come funziona, sempre con le aste oppure con "Buy it now"?

Saluti

rta
15-03-2005, 14:34
Su ebay italia il venditore è uno solo e fa riferimento ad una società in canada... di pezzi ne ha molti e tutti in vendita a prezzo fisso col "Compra subito". Tempo di spedizione: 6-9giorni dal ricevimento del pagamento.
Ciao!

taleboldi
15-03-2005, 15:19
sono interessato anch'io all'acquisto ma non ho trovato nessun venditore ebay in Italia (mi dareste link cortesemente ???)

Ho trovato però che un noto negozio online li ha ma solo 256mb e 512mb, quelli da 1 gb dovrebbero arrivare (probabilmente ad aprile).

ciauz.

onesky
15-03-2005, 15:20
ma la spedizione arriva dal canada o dall'italia?

rta
15-03-2005, 16:28
Originariamente inviato da taleboldi
sono interessato anch'io all'acquisto ma non ho trovato nessun venditore ebay in Italia (mi dareste link cortesemente ???)

Ho trovato però che un noto negozio online li ha ma solo 256mb e 512mb, quelli da 1 gb dovrebbero arrivare (probabilmente ad aprile).

ciauz.

prova a vedere qui:

taleboldi
15-03-2005, 16:51
grazie per il link !

ma mi pare di aver capito che il venditore non è italiano, giusto ?
e poi perchè dovrei pagarlo 10euro in più rispetto ad un francese (+ di 15 se consideriamo anche le spese) ?

mah !

rta
15-03-2005, 17:05
Tu dove l'hai trovato?

Kewell
15-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da rta
prova a vedere qui:
Sorry, ma ho dovuto editare;)

TIX74
18-03-2005, 19:10
Originariamente inviato da rta
TIX74, solo per curiosità: che versione di firmware ha il tuo?
Il mio segna VERS. 2.512.860

:)


Scusa il ritardo.. ho letto solo ora...
il mio scrive... VERS. 2.512.869 :D ... un pò più recente..
se vuoi ti passo il file dat interno... non ci dovrebbero essere problemi con quello.. anzi.. per favore riesci ad uploadare il tuo file dat dal tuo player? Lo voglio provare... non c'è problema.. non si rovina nulla.. ho già provato con un altro... eh già .. me ne sono arrivati 2 al prezzo di uno! :D che culo!!! :sofico:

rta
20-03-2005, 11:21
Originariamente inviato da TIX74
Scusa il ritardo.. ho letto solo ora...
il mio scrive... VERS. 2.512.869 :D ... un pò più recente..
se vuoi ti passo il file dat interno... non ci dovrebbero essere problemi con quello.. anzi.. per favore riesci ad uploadare il tuo file dat dal tuo player?

Volentieri... ma come devo fare?

Originariamente inviato da TIX74
ho già provato con un altro... eh già .. me ne sono arrivati 2 al prezzo di uno! :D che culo!!! :sofico:

NON E' GIUSTO! COME MAI??? :D :confused:

oedem
22-03-2005, 22:15
scusate, ma dal canada ci sono dazi doganali o altro(tipo +20%) o il prezzo è quello che compare su ebay?

TIX74
22-03-2005, 23:32
tu lo paghi esattamente 128,60 euro, tutto compreso..non un cent in più!

oedem
14-04-2005, 18:17
ci sono novità riguardo il firmware e l'eventuale possibilità di suddivisione in sottocartelle?

TIX74
14-04-2005, 18:29
MACCHè.... quelli se ne fregano! Pensa che l'ultimo aggiornamento ad un firmware sul sito della z-cyber risale ad agosto 2004 ed era riferito ad un altro lettore mp3... :mad:

artu00x
17-04-2005, 19:01
ciao tix74, ho letto la tua recensione.
anche io ho comperato da poco su e-bay lo z-ling da 1gb e in questi giorni lo sto testando.
sto notando che il mio lettore ha qualche problemino per quanto riguarda la codifica diretta da line-in.
ho provato a registrare da un lettore cd con uscita lin-out nello z-ling con codifica adpcm (l'unica codifica che mi permetta poi di modificare il file in mp3) ed ho notato che a volte la canzone che registro "salta" si sentono delle brevi interruzione.
volevo chiederti se lo fa anche il tuo.
ho provato poi a formattare lo z-ling e questo problema del salto è un po' migliorato ma cmq permane.
il mio lettore ha la versione 2.512.869
a parte il problema che sto riscontrando sulla decodifica il resto sembra ok, anche se sarebbe utile la gestione delle cartelle.
ciao.

rta
18-04-2005, 12:30
ho chiesto via e-mail se prevedevano aggiornamenti del firmware, ma non m'hanno mai risposto...

pfaff
18-04-2005, 14:11
Molto carino e ottimo prezzo.
Peccato per l'impossibilità di organizzarsi in più cartelle.

Ma ha la possibilità di creare e leggere playlists (più di una sarebbe il massimo)?

Ciao :)

TIX74
18-04-2005, 21:29
ho chiesto via e-mail se prevedevano aggiornamenti del firmware, ma non m'hanno mai risposto...


Anche io gliel'ho chiesto e in inglese! IDEM nessuna risposta! :mad:

TIX74
18-04-2005, 21:30
ciao tix74, ho letto la tua recensione.
anche io ho comperato da poco su e-bay lo z-ling da 1gb e in questi giorni lo sto testando.
sto notando che il mio lettore ha qualche problemino per quanto riguarda la codifica diretta da line-in.
ho provato a registrare da un lettore cd con uscita lin-out nello z-ling con codifica adpcm (l'unica codifica che mi permetta poi di modificare il file in mp3) ed ho notato che a volte la canzone che registro "salta" si sentono delle brevi interruzione.
volevo chiederti se lo fa anche il tuo.
ho provato poi a formattare lo z-ling e questo problema del salto è un po' migliorato ma cmq permane.
il mio lettore ha la versione 2.512.869
a parte il problema che sto riscontrando sulla decodifica il resto sembra ok, anche se sarebbe utile la gestione delle cartelle.
ciao.

Non lo so... dovrei provare a registrare qualcosa tramite line-in.. avevo provato ma per poco tempo e non avevo notato anomalie..

artu00x
19-04-2005, 13:06
Non lo so... dovrei provare a registrare qualcosa tramite line-in.. avevo provato ma per poco tempo e non avevo notato anomalie..
ok se hai tempo puoi fare delle prove? giusto per avere un riscontro .
ciao.

rta
19-04-2005, 18:15
Nel record setting è possibile impostare due metodi: "album" e "song", hai fatto delle prove con entrambi i modi? magari c'entra qualcosa (o magari no, però forse capiamo a cosa si riferiscono...) :D
ciao!

artu00x
20-04-2005, 07:36
Nel record setting è possibile impostare due metodi: "album" e "song", hai fatto delle prove con entrambi i modi? magari c'entra qualcosa (o magari no, però forse capiamo a cosa si riferiscono...) :D
ciao!
ciao ho provato a fare delle prove con quei due metodi ma sinceramente non ho riscontrato differenze, poi ho visto che c'è anche la voce "bit" che pero' non è modificabile bo----ho notato che con le altre 2 codifice escludendo la adcpcm che il problema del "salto delle canzoni non c'è " il problema e che con queste codifiche non è possibile trasformare i file in mp3.
ciao.

alexsz
27-04-2005, 04:06
Non so per questo modello, per altri player da me provati (o da altri utenti su forum tedeschi e francesi) in modalità album l'encoder crea un unico lungo file con le tracce di tutto un cd o un disco, in modalità song l'encoder rileva le pause audio e dovrebbe separare le singole tracce.
A proposito, mi interessa molto la qualità di codifica da line-in dello zling pro, qualcuno ne ha fatto test approfonditi.
E proprio non esiste la navigazione a cartelle o almeno il riconoscimento di playlist multiple?
(Porrò le stesse domande in inglese a z-cyber che in altre occasioni mi ha risposto, ma preferirei un parere diretto di un utente).
Intanto aspetto mi consegnino un Xaiox Mini Xen di cui provvederò ad un'attenta recensione per maggio.

alexsz.

rta
27-04-2005, 11:35
proprio non esiste la navigazione a cartelle o almeno il riconoscimento di playlist multiple?
(Porrò le stesse domande in inglese a z-cyber che in altre occasioni mi ha risposto, ma preferirei un parere diretto di un utente).
Intanto aspetto mi consegnino un Xaiox Mini Xen di cui provvederò ad un'attenta recensione per maggio.

alexsz.

Il lettore permette di suddividere i file in 9 cartelle con max.99 file dentro, ma non è possibile navigare direttamente tra le cartelle. Ho chiesto (in inglese anch'io, non pretendo certo che i cinesi conoscano l'italiano...)se prevedevano aggiornamenti futuri per implementare tale caratteristica, ma appunto non ho ricevuto risposta. Credo sia possibile, ma ci vuole il loro impegno...
Ho anche un lettore Creative con fischio di sottofondo:da dicembre (e siamo ormai a maggio) mi assicuravano il rilascio di un nuovo firmware x correggere il problema. Se questi sono i tempi di Creative figuriamoci questi illustri sconosciuti di Z-cyber!

pisojop
06-05-2005, 10:19
si concordo perfettamente con quello che dici, anche se per quanto riguarda il menù in italiano.. speriamo bene in una release futura di un firmware... io li ho già contattati a riguardo.
Bella la versione snowy... anche io l'avrei preferita.
Sono d'accordo soprattutto per quanto riguarda il menù senza possibilità di suddividere per cartelle... speriamo sempre che ciò venga implementato icon un nuovo firmware...
Ma non è possibile modificare il firmware da soli o utilizzarne uno di un'altra casa o modello?

ho contatatto il fornitore ebay che mi ha assicurato la possibilità di gestione delle directory, ma non mi fido.....se avete aggiornato il firmware datene evidenza nel forum grazie

TIX74
06-05-2005, 11:05
ho contatatto il fornitore ebay che mi ha assicurato la possibilità di gestione delle directory, ma non mi fido.....se avete aggiornato il firmware datene evidenza nel forum grazie

E cioè che ti ha detto precisamente?
Che faranno una nuova versione del firmware? Oppure che è già possibile suddividere per cartelle, magari con qualche altro firmware? Spiega meglio.. :)

onesky
06-05-2005, 11:56
Il lettore permette di suddividere i file in 9 cartelle con max.99 file dentro, ma non è possibile navigare direttamente tra le cartelle. Ho chiesto (in inglese anch'io, non pretendo certo che i cinesi conoscano l'italiano...)se prevedevano aggiornamenti futuri per implementare tale caratteristica, ma appunto non ho ricevuto risposta. Credo sia possibile, ma ci vuole il loro impegno...
Ho anche un lettore Creative con fischio di sottofondo:da dicembre (e siamo ormai a maggio) mi assicuravano il rilascio di un nuovo firmware x correggere il problema. Se questi sono i tempi di Creative figuriamoci questi illustri sconosciuti di Z-cyber!

avete provato a mettere in pausa la canzone e premere il tasto menu/uscita? nel lettore tipo shenzen si accede in questo modo alle cartelle, mantenendo cliccato per 2 secondi il joystick centrale con il file audio in pausa

pisojop
06-05-2005, 15:33
E cioè che ti ha detto precisamente?
Che faranno una nuova versione del firmware? Oppure che è già possibile suddividere per cartelle, magari con qualche altro firmware? Spiega meglio.. :)

mi hano scritto esattamente:
please be assured that you can create folders or directories inside the MP3 lettore You can do this when you connect the Mp3 lettore to your computer.
con la seguente traduzione:
assicurisi prego che potete generare i dispositivi di piegatura o gli indici all'interno del lettore MP3. Potete fare questo quando collegate il lettore Mp3 al vostro calcolatore.

ti sembra chiaro? a me no! per questo ho chiesto il vostro aiuto!

rta
07-05-2005, 11:38
mi hano scritto esattamente:
please be assured that you can create folders or directories inside the MP3 lettore You can do this when you connect the Mp3 lettore to your computer.
con la seguente traduzione:
assicurisi prego che potete generare i dispositivi di piegatura o gli indici all'interno del lettore MP3. Potete fare questo quando collegate il lettore Mp3 al vostro calcolatore.

ti sembra chiaro? a me no! per questo ho chiesto il vostro aiuto!

Non hanno fatto altro che dirti quello che ti ho detto io:è possibile creare cartelle all'interno del lettore x organizzare le canzoni (ovviamente quando il lettore è connesso al pc e lo vedi come disco esterno e puoi organizzarci i file dentro) . Ma non ti hanno detto se è possibile navigare tra le cartelle stesse tramite lettore...

onesky
07-05-2005, 14:05
testato il mio suggerimento nel post precedente?

avete provato a mettere in pausa la canzone e premere il tasto menu/uscita? nel lettore tipo shenzen si accede in questo modo alle cartelle, mantenendo cliccato per 2 secondi il joystick centrale con il file audio in pausa

rta
09-05-2005, 09:11
Si, l'avevo già provato ma non funziona...

Pugaciov
20-06-2005, 01:42
Cioè, fatemi capire; nel lettore si possono creare cartelle e anche sottocartelle ma non si riesce ad accedervi? Se è così, il lettore come va avanti, in ordine alfabetico?

pisojop
20-06-2005, 13:41
si è capito se è possibile navigare tra folders?

TIX74
20-06-2005, 14:19
No, non è possibile, ma intanto hanno rilasciato una nuova versione del firmware... si accende e si spegne un pò prima ora...

Purtroppo è mal spiegato sul sito ma vi dovete scaricare la versione indicata come drivers per windows 98 anche se avete Xp, e al suo interno troverete il firmware aggiornato, dovete solo dargli l' upgrade, stranamente funziona anche con xp, anche se in teoria non è compatibile. Mah mistero!+

Potevano anche scrivere "Da usare anche con xp per aggiornare il firmware" invece ci si deve arrivare da soli.. questi lavorano col :ciapet:

Comunque l'ho appena venduto ad un mio collega ad 80 euro. Aveva un fastidioso rumore di fondo simile al suono di tanti grilli notturni, lo si sente solamente se si ascolta una canzone a basso volume in ambiente silenzioso, ma è fastidioso.
Ora prenderò qualcosa di meglio.

Pugaciov
20-06-2005, 14:59
No, non è possibile

Scusa, ma allora il lettore andava in ordine alfabetico?

Comunque, cosa pensavi di prendere adesso?

lillopitico
30-06-2005, 09:08
Buongiorno a tutti.
Ho appena acquistato (mi è arrivato ieri) su ebay uno zling u2 da 512mb.
Siccome sono veramente un incapace dal punto di vista informatico qualcuno di voi mi saprebbe gentilmente dire come si procede passo per passo per scaricare un cd da un lettore portatile a questo zling u2. L'unica cosa che sono riuscito a fare è stata quella di collegare il cavo in dotazione ai 2 apparecchi!!!
Grazie e ciao

rta
30-06-2005, 15:38
Scusa, ma allora il lettore andava in ordine alfabetico?

Comunque, cosa pensavi di prendere adesso?

Il lettore riconosce la suddivisione delle cartelle (quindi puoi organizzare all'interno le canzoni divise ad es.x album), ma non permette di skipparle.
Es: ho 6 cartelle con 1 album ciascuna di mettiamo 10 .mp3. Sono alla canzone 1 della prima cartella e voglio ascoltare la 10 del terzo: devo skippare canzone per canzone tutti i file della 1a e 2a cartella per arrivare dove voglio, cioè premere il pulsante 30volte!
Se ci fosse la funzione folder navigation potrei entrare nel menù, scegliere la cartella 3 e quindi scegliermi la canzone desiderata.
Diciamo che più che un problema è una scocciatura, visto poi che tutti i lettori in vendita attualmente anche ecomonici credo abbiano questa funzione...

rta
30-06-2005, 15:43
...Aggiungo che ho visto sul sito della Z-cyber che c'è un nuovo prodotto uguale allo Z-ling U2 Pro ma con la funzione folder navigation in evidenza.
Immagino perciò che un aggiornamento del firmware x il nostro "vecchio" lettore ce lo possiamo scordare...

TIX74 hai fatto bene a venderlo...solo ti posso assicurare da ex-proprietaria di un muvo v200 della Creative che lo Z-ling fischiava mooolto meno! ;-)

artu00x
04-07-2005, 13:16
questa è proprio una ingiustizia...visto che sul lettore versione pro è possibile fare la navigazione per cartelle vuol dire che si può fare anche sulla versione precedente....quindi propongo di sfracassare i maroni a questi della cyber mandandogli mail fino a quando non si esauruscono e farci rilasciare un firmware degno!!!!!!! :mad: :mad: concordate?

TIX74
04-07-2005, 21:23
Scusa, ma allora il lettore andava in ordine alfabetico?

Comunque, cosa pensavi di prendere adesso?

Ho già preso il nuovo lettore..
ho preso uno molto simile allo Zling come firmware (il software installato sul pc è lo stesso) come icone e come display è lo stesso, solamente ha una qualità costruttiva decisamente migliore, ha una batteria al litio ricaricabile attraverso l' usb che dura molto di più di quella ministilo, ha lo spinottino usb che scompare letteralmente dentro il lettore con movimento avanti-indietro, e non quello scomodo ruotare dello Zling, è molto più sottile e leggero, il display ha i colori più decisi e brillanti e soprattutto è assente qualsiasi fruscìo in riproduzione, ma soprattutto in registrazione dove si gode appieno della qualità di registrazione disponibile con questo piccolo gioiellino, che oltretutto è davvero molto gradevole all' occhio, è interamente rivestito in alluminio, peccato invece che anche questo non abbia la navigazione fra le cartelle, infatti forse domani lo sostituisco con quello con l'hard disk da 5gb dell'Oregon Scientific (ce l'ho da 6 giorni.. dovrei ancora farcela) U2,[IMG]QUI (http://www.eshopgo.it/Shop/images/tlogic2091gb.jpg)
http://www.eshopgo.it/Shop/images/tlogic2091gb.jpg

TIX74
05-07-2005, 00:59
Scusa, ma allora il lettore andava in ordine alfabetico?

Comunque, cosa pensavi di prendere adesso?

Già preso.. il T-logic 209 da 1 gb, credimi..è un ottimo prodotto, molto gradevole esteticamente,praticissimo, comodo e leggero, ha un'ottima qualità audio e anche delle registrazioni effettuate, unica pecca forse il livello del volume che non è proprio altissimo, anche se direi che possa bastare. ;)

spree
23-07-2005, 18:01
Ciao,
sto per acquistare lo Zling U2 1GB versione PRO su eBay. Mi sembra abbia un ottimo rapposto qualità/prezzo, considerando che il MuVo V200 della Creative costa almeno 30-40 euro in più.
Per la cronaca il costo su ebay è di 97,99 euro + 15 euro di spedizione. Totale circa 113 euro.
Non conosco il T-logic 209 ma dando un'occhiata su vari siti non si paga meno di 140 euro, quindi comunque quasi 30 euro in più dello Zling.
Magari TIX74 che ha avuto sia lo Zling che il T-Logic ci può dire se la differenza, soprattutto in termini di riproduzione del suono e di registrazione, è notevole oppure sono sullo stesso livello.
A proposito, il T-Logic lo hai trovato a meno di 140 euro? Se si dove? ;)

TIX74
24-07-2005, 23:36
Ciao,
sto per acquistare lo Zling U2 1GB versione PRO su eBay. Mi sembra abbia un ottimo rapposto qualità/prezzo, considerando che il MuVo V200 della Creative costa almeno 30-40 euro in più.
Per la cronaca il costo su ebay è di 97,99 euro + 15 euro di spedizione. Totale circa 113 euro.
Non conosco il T-logic 209 ma dando un'occhiata su vari siti non si paga meno di 140 euro, quindi comunque quasi 30 euro in più dello Zling.
Magari TIX74 che ha avuto sia lo Zling che il T-Logic ci può dire se la differenza, soprattutto in termini di riproduzione del suono e di registrazione, è notevole oppure sono sullo stesso livello.
A proposito, il T-Logic lo hai trovato a meno di 140 euro? Se si dove? ;)

Io il t-logic purtroppo l'ho pagato 169 euro..se lo trovi a 140 euro prendilo subito.
Lo Zling aveva un rumore di fondo piuttosto fastidioso che si notava soltanto all'ascolto a basso volume in ambienti silenziosi. La registrazione idem. Con lo zling era un pò disturbata anche se non eccessivamente, mentre il T-logic registra perfettamente, il microfono interno è ottimo.
In più lo Zling ha la presa usb pieghevole abbastanza scomoda da aprire a scomparsa sotto un gommino nero piuttosto brutto esteticamente, mentre il T-logic ha la presa usb con scorrimento a slitta a scomparsa all'interno del lettore stesso.
Il t-logic inoltre ha una batteria al litio interna (dura molto di più di quella stilo dello Zling), è molto più sottile, ha entrambi i lati ricoperti in alluminio satinato, esteticamente è decisamente più bellino e soprattutto la garanzia è molto più affidabile in quanto è italiano, e se ti si guasta basta chiamare un numero verde e se lo vengono a prendere a casa!
Per quanto riguarda il software di gestione ed il display, hanno lo stesso software e display con l'unica differenza che anche qui il T-logic stravince..i colori del display sono migliori!
Credo avrai capito che per 30 euro in + il t- logic li vale tutti...
;)
Ciao Ciao, fammi sapere qualcosa!

spree
25-07-2005, 18:45
Sto maturando una decisione clamorosa....iAudio!!

Effettivamente come dici tu 30 euro in più non sono molti se ne vale la pena. Solo che leggendo un po' in giro mi sembra che questi iAudio siano veramente spettacolari in tutto.
Io sto valutando se acquistare un G3, un I5 oppure un U2 da 1 GB.
Vado a spendere sui 200 euro quindi la differenza è sensibile, però preferisco fare un acquisto "al sicuro" in questi casi, piuttosto che rischiare di trovarmi davanti a brutte sorprese solo per aver risparmato un ottantina di euro. Vorrà dire un cena di pesce per due in meno ed un lettore mp3 fantastico in più :D

Ti tingrazio comunque per la risposta, mi hai dato comunque un elemento di scelta importante che non trascurerò per l'acquisto del lettore mp3. ;)

TIX74
25-07-2005, 23:20
Si quelli sono buoni, senza dubbio.
Ma sinceramente non spenderei mai 200 euro per un lettore da 1 gb, anche se di ottima fattura..ricordiamoci sempre che corrispondono alle vecchie 400.000 lire! Un casino per un apparecchietto del genere.
Io ti ribadisco il fatto che il T-logic è un ottimo prodotto, ha pure la decodifica diretta in mp3 e registra l'audio pure con decodifica diretta in mp3, cosa che pochissimi lettori hanno. Si sente bene, la qualità è ottima, non ha problemi di nessun tipo..te lo consiglio, non vedo un solo motivo valido per scegliere un iAudio rispetto al T- logic, soprattutto per la considerevole differenza di prezzo.
Poi.. fai come credi i soldi sono tuoi, ma rifletti bene!

arancia
29-07-2005, 07:24
Premessa
Volevo rendervi partecipi del mio entusiasmo riguardo questo lettore mp3 usb, di marca pressochè ignota, almeno nella nostra splendida penisola. L' ho acquistato su un negozio ebay. Dopo aver cercato come un dannato un lettore mp3 che faccia al mio caso, la scelta si è soffermata su questo "Zling U2" della "Z-Cyber", trovato su un negozio Ebay,appunto. Esteticamente e per le sue caratteristiche mi sembrava un prodotto molto valido, così ho deciso di acquistarlo. L'altro ieri mi arriva e a parte il notevole impatto estetico, devo dire che ha questo lettore ha superato le mie aspettative.

Caratteristiche generali
Il lettore è disponibile nei formati da 128, 256, 512Mb e di 1 Gb.
Quello da me acquistato dispone di ben 1gb di memoria flash, radio Fm integrata, microfono integrato, 30 stazioni memorizzabili, possibilità di effettuare una registrazione ambientale e di registrare quello che viene trasmesso per radio, decodifica mp3 da sorgente audio in tempo reale tramite line-in, possibilità di collegare un microfono stereo, display a 7 colori, varie equalizzazioni, usb 2.0 ecc..ecc..

Estetica
Che dire.. il lettore è molto piacevole esteticamente, presenta la parte superiore in alluminio satinato rendendo il look molto elegante.
Il joypad per regolare volume e avanzamento delle tracce è piacevole da usare e lo spinotto usb è a scomparsa, pieghevole verso il basso. La parte metallica è nascosta nella zona inferiore del lettore da una gommina nera, scelta un pò discutibile, almeno per i gusti personali..sarebbe stato meglio utilizzare un sistema a slitta a scorrimento del tipo "push-pull" a scomparsa.

Audio
La qualità audio è molto buona, anche le cuffie in dotazione sono valide e sembra non taglino troppo le frequenze ma vanno un pò troppo in distorsione quando si usa l'equalizzazione "Rock" a volume alto, anche se devo dire che all' ascolto si notano dei bassi molto corposi, soprattutto regolando l'equalizzazione.

Radio
Il sintonizzatore radio sembra particolarmente ben riuscito. E' sensibile e nitidissimo. E' riuscito a stupirmi, in quanto rileva in maniera egregia tutte le stazioni con una ricezione nitidissima! Riesco a sintonizzare alla perfezione persino "M2o", mentre sul mio stereo (o anche nell'autoradio) questa staione si sente sempre leggermente disturbata nella mia città.

Decodifica diretta
In fase di sperimentazione

Registratore
Il registratore vocale invece, permette di regolare la qualità di registrazione da 8000Hz fino a 48000Hz, utilizzando tre diversi formati di compressione, la stessa cosa vale per la decodifica diretta tramite line-in. Il microfono è molto sensibile, anche se ad onor del vero si sente un leggero ronzìo di fondo, nulla di grave comunque.

Altre caratteristiche
Oltre alle solite funzioni di repeat, shuffle, ecc...la vera chicca di questo lettore è il display retroilluminato a 7 colorazioni diverse: viola, giallo, blu, azzurro, bianco, rosso e verde.
Dentro la scatola c'è un cd con software per ricevere mail e per l' aggiornamento firmware, una fascetta piatta per tenerlo al collo, una prolunga usb abbastanza lunga (1mt) , le cuffie e il cavetto con jack da 3,5 per la decodifica diretta attraverso Line in.
Ah, l' alimentazione è a ministilo da 1,5v.
Che dire... è un vero gioiellino.. ne sono molto soddisfatto! Soprattutto perchè l'ho pagato davvero poco rispetto a quello che offre:D


http://www.z-cyber.net/image/products/access/8MM-C-ZLGU2-128.jpg
http://www.z-cyber.net/image/products/access/ZlgU2_White.gif da qui potete vedere le varie colorazioni del display

me l'hanno appena regalato e non so come utilizzarlo, premetto che sono digiuna di tecnologia, quindi se qualcuno ha le spiegazioni in italiano e potesse passarmele, mi farebbe un gran favore così evito di fare la figura con qualche mio amico esperto!

sasimor
29-07-2005, 12:23
Premessa
Volevo rendervi partecipi del mio entusiasmo riguardo questo lettore mp3 usb, di marca pressochè ignota, almeno nella nostra splendida penisola. L' ho acquistato su un negozio ebay. Dopo aver cercato come un dannato un lettore mp3 che faccia al mio caso, la scelta si è soffermata su questo "Zling U2" della "Z-Cyber", trovato su un negozio Ebay,appunto. Esteticamente e per le sue caratteristiche mi sembrava un prodotto molto valido, così ho deciso di acquistarlo. L'altro ieri mi arriva e a parte il notevole impatto estetico, devo dire che ha questo lettore ha superato le mie aspettative.

Caratteristiche generali
Il lettore è disponibile nei formati da 128, 256, 512Mb e di 1 Gb.
Quello da me acquistato dispone di ben 1gb di memoria flash, radio Fm integrata, microfono integrato, 30 stazioni memorizzabili, possibilità di effettuare una registrazione ambientale e di registrare quello che viene trasmesso per radio, decodifica mp3 da sorgente audio in tempo reale tramite line-in, possibilità di collegare un microfono stereo, display a 7 colori, varie equalizzazioni, usb 2.0 ecc..ecc..

Estetica
Che dire.. il lettore è molto piacevole esteticamente, presenta la parte superiore in alluminio satinato rendendo il look molto elegante.
Il joypad per regolare volume e avanzamento delle tracce è piacevole da usare e lo spinotto usb è a scomparsa, pieghevole verso il basso. La parte metallica è nascosta nella zona inferiore del lettore da una gommina nera, scelta un pò discutibile, almeno per i gusti personali..sarebbe stato meglio utilizzare un sistema a slitta a scorrimento del tipo "push-pull" a scomparsa.

Audio
La qualità audio è molto buona, anche le cuffie in dotazione sono valide e sembra non taglino troppo le frequenze ma vanno un pò troppo in distorsione quando si usa l'equalizzazione "Rock" a volume alto, anche se devo dire che all' ascolto si notano dei bassi molto corposi, soprattutto regolando l'equalizzazione.

Radio
Il sintonizzatore radio sembra particolarmente ben riuscito. E' sensibile e nitidissimo. E' riuscito a stupirmi, in quanto rileva in maniera egregia tutte le stazioni con una ricezione nitidissima! Riesco a sintonizzare alla perfezione persino "M2o", mentre sul mio stereo (o anche nell'autoradio) questa staione si sente sempre leggermente disturbata nella mia città.

Decodifica diretta
In fase di sperimentazione

Registratore
Il registratore vocale invece, permette di regolare la qualità di registrazione da 8000Hz fino a 48000Hz, utilizzando tre diversi formati di compressione, la stessa cosa vale per la decodifica diretta tramite line-in. Il microfono è molto sensibile, anche se ad onor del vero si sente un leggero ronzìo di fondo, nulla di grave comunque.

Altre caratteristiche
Oltre alle solite funzioni di repeat, shuffle, ecc...la vera chicca di questo lettore è il display retroilluminato a 7 colorazioni diverse: viola, giallo, blu, azzurro, bianco, rosso e verde.
Dentro la scatola c'è un cd con software per ricevere mail e per l' aggiornamento firmware, una fascetta piatta per tenerlo al collo, una prolunga usb abbastanza lunga (1mt) , le cuffie e il cavetto con jack da 3,5 per la decodifica diretta attraverso Line in.
Ah, l' alimentazione è a ministilo da 1,5v.
Che dire... è un vero gioiellino.. ne sono molto soddisfatto! Soprattutto perchè l'ho pagato davvero poco rispetto a quello che offre:D


http://www.z-cyber.net/image/products/access/8MM-C-ZLGU2-128.jpg
http://www.z-cyber.net/image/products/access/ZlgU2_White.gif da qui potete vedere le varie colorazioni del display

Ciao scusami, vorrei sapere se hai provato la registrazione da Line-in e in quale formato registra (Wav, Mp3) e la frequenza di campionamento massima (32000, 44100, 48000), perchè lo vorrei usare come registratore digitale per live. Ciao e grazie :)
Grazie

TIX74
29-07-2005, 21:44
Il lettore in questione registra in formato wav con una frequenza che va dagli 8000 a 48000Khz massimi. Per la codifica tramite line in , non codifica ma cattura le sorgenti in entrata in formato wav e basta. C'è il Zling U2 Pro che codifica direttamente in mp3. ;)

beatoangelico128
31-07-2005, 14:33
Ciaoa tutti sono interessato allo Zling
PRO, ma ho letto Qualcosa sul DRM, Digital Rights MAnagements
(o qualcosa del genere) qualcuno sa spiegarmi???
Grazie

justmild
04-08-2005, 15:52
credo voglia dire che supporta una funzione di gestione dei files in cartelle.....cosa che non faceva il modello precedente. ma è solo una supposizione.
per il modello pro ho trovato un solo venditore dalla germania su ebay.... qualcuno ha trovato altri fornitori???
mi pare appetibile come costo... circa 110 euro per un giga, direct encoding, radio fm, e la possibilità di navigare tra le cartelle.
difficile trovare allo stesso prezzo.
magari aspettiamo ancora un pochino in attesa che il prezzo scenda sotto i 100.... che ne dite?

beatoangelico128
04-08-2005, 23:15
l'avevo trovato a 89....
ma ora aspetto.... ho rimesso a far
funzionare il mio attuale lettore....
dunque aspetto che ne esca uno veramente figo!!!
anche se questo lo è veramente!!!! :))))

ciao a tutti

tonyhouse
18-08-2005, 10:38
io ho appena acquistato il lettore zling u2 pro dal venditore di ebay....appena mi arriva faccio anche io una recensione...
cmq drm digital rights management è solo un sistema di protezione per la diffsuione di materiale audiovisivo digitale. per saperne di + andate QUI (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/drm/default.aspx).

ho preso pure l'adattatore fm per usarlo in macchina e anche di quello vi faro' sapere. (sono stufo dei cd che saltano ad ogni piccolo avvallamento del terreno...)

justmild
22-08-2005, 00:26
io ho appena acquistato il lettore zling u2 pro dal venditore di ebay....appena mi arriva faccio anche io una recensione...
cmq drm digital rights management è solo un sistema di protezione per la diffsuione di materiale audiovisivo digitale. per saperne di + andate QUI (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/drm/default.aspx).

ho preso pure l'adattatore fm per usarlo in macchina e anche di quello vi faro' sapere. (sono stufo dei cd che saltano ad ogni piccolo avvallamento del terreno...)
sono curioso... attendo tue nuove :)

MrJ
22-08-2005, 15:52
Ciao,
io ho acquistato su ebay lo Zling U2 PRO il 26 luglio scorso (tramite PayPal) e in meno di 10gg mi è arrivato a casa.
Vi premetto che non sono un appassionato di tali "gingilli", per cui non posso farvi una mega recensione! L'ho utilizzato varie volte in spiaggia in queste mie 2 settimane di ferie.
La cosa più importante che vorrei farvi presente è che non riesco ad utilizzare la "Folder Navigation" dello Zling PRO!
L'imballaggio in cui mi è arrivato (manuale compreso) è quello della versione precedente, tranne che per un paio di bollini incollati sopra che indicavano, in effetti, la presenza di tale nuova caratteristica (e per il fatto che sul lettore stesso c'è la scritta PRO).
Ho appena provveduto ad inviare una domanda al venditore (che tra l'altro, in fase di vendita, era stato molto gentile e disponibile).

Confermo, inoltre, la presenza di un rumorino di sottofondo (quando ascoltiamo la musica a basso volume)...ma a me non crea particolari problemi.

Un saluto,
MrJ

tony.www
23-08-2005, 16:30
io ho questo qui.
http://www.zling.us/prodimages/zlingslotl.jpg

mi trovo molto bene, ma ha un grandissimo difetto: non si può navigare nelle cartelle, non è che si può aggiornare il firmware per avere questa fondamentale funzione? :muro:

MrJ
25-08-2005, 08:08
Per quanto riguarda la "Folder Navigation", mi hanno risposto di tener premuto per 3 secondi il tasto "mode"...quando arrivo a casa ci provo.

Saluti

artu00x
14-09-2005, 11:44
io ho appena acquistato il lettore zling u2 pro dal venditore di ebay....appena mi arriva faccio anche io una recensione...
cmq drm digital rights management è solo un sistema di protezione per la diffsuione di materiale audiovisivo digitale. per saperne di + andate QUI (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/drm/default.aspx).

ho preso pure l'adattatore fm per usarlo in macchina e anche di quello vi faro' sapere. (sono stufo dei cd che saltano ad ogni piccolo avvallamento del terreno...)

mi spieghi come funziona l'adattatore fm e dove lo posso trovare?
ciao grazie.

tonyhouse
14-09-2005, 16:18
per ora ti consiglio di non prenderlo (l'adattatore radio, non l'oggetto del topic!!), l'ho potuto usare solo una volta, e devo dire che non va affatto bene, poichè non si riesce a trovare una stazione "pulita" sul quale settarlo....
se ne trovi una cmq il movimento della macchina non rende stabile il segnale e si sentono moltissime interferenze.
appena ho un po' di tempo penso ad un modo per modificarlo....perchè così proprio non si puo' usare.
ciao

artu00x
15-09-2005, 09:59
percaso qualcuno ha provato il firmware della versione 2.xxxxxxx
che permette la navigazione per cartelle sul lettore che ha la versione 1.xxxxx e che non permette la navigazione per cartelle.
ciao.

Kumitey
20-09-2005, 07:38
:doh: cavolo ero deciso di ordinarlo sta sera (il PRO) ..ma le vostre opinioni non sembrano un granchè positivi..

devo cambaire idea o lo prendo :confused:

grazie

artu00x
23-09-2005, 14:42
:muro: :muro: :muro: AIUTO IL MIO LETTORE NON SI ACCENDE PIU' NE CON LA BATTERIA E NEANCHE COLLEGANDOLO AL PC, AVETE QUALCHE IDEA.
IL TUTTO è SUCCESSO PERCHè L'HO AGGIORNATO CON L'ULTIMO FIRMWARE ANCHE SE C'ERA SCRITTO DI NON FARLO...DITE CHE SI PUO' RESETTARE.
CIAO.

tonyhouse
23-09-2005, 21:42
il fw che hai scaricato è per la versione PRO
indi per cui...guarda nel sito, se c'e' una utility "salva culetto"
:D :D :D

artu00x
24-09-2005, 01:30
il fw che hai scaricato è per la versione PRO
indi per cui...guarda nel sito, se c'e' una utility "salva culetto"
:D :D :D
negativo...il problema è che il lettore non si accende piu' quindi non viene riconosciuto dal pc e non posso rimettere il firmware vecchio...dite che lo devo buttare? :muro:

zoi
01-10-2005, 07:42
Ciao a tutti! Ho un enorme problema!! Mi è appena tornato dal Canada il mio zling u2 della z-cyber da 512 MB perchè lo avevo rimandato indietro perchè non mi funzionava, nel frattempo ho cambiato pc e non trovo più il software del lettore mp3!!!! TRAGEDIA! Non posso nemmeno usarlo così!!! Qualcuno potrebbe spedirmelo al mio indirizzo e-mail? zoi86@hotmail.com ??? Se è possibile! SONO DISPERATA GRAZIE A TUTTI

CHOFFAN_TPW
03-10-2005, 13:59
Secondo me riesci tranquillamente a ripristinarlo installandolo come periferica FLASH usb attraverso i drivers di windows. Installala come chiave generica e sarai a posto, almeno così a me è successo con un misconosciuto tipo di chiave USB
Ave

artu00x
24-10-2005, 09:06
puoi spiegarmi meglio il problema....teoricamente non hai bisogno di nessun software per far riconoscere il tuo lettore zling al pc.
che versione di windows usi?
se vai sul sito del produttore http://www.z-cyber.net/ZlingU2FM.htm
puoi trovare i driver per far funzionare il lettore su windows 98 sempre ammesso che tu abbia questa versione di windows.
ciao.
Ciao a tutti! Ho un enorme problema!! Mi è appena tornato dal Canada il mio zling u2 della z-cyber da 512 MB perchè lo avevo rimandato indietro perchè non mi funzionava, nel frattempo ho cambiato pc e non trovo più il software del lettore mp3!!!! TRAGEDIA! Non posso nemmeno usarlo così!!! Qualcuno potrebbe spedirmelo al mio indirizzo e-mail? zoi86@hotmail.com ??? Se è possibile! SONO DISPERATA GRAZIE A TUTTI

n.alex
31-10-2005, 13:55
Ciao ragazzi.
Ho preso un Zling u2 ma ho subito incontrato un problema.
Se creo più di 50 folder, non mi visualizza più sul display dell'u2, gli mp3 e/o voice recording e/o fm reconrding presenti sul dispositivo.
Capita anche a voi? Avete soluzioni?
Grazie mille
Alex

Paolonike
10-01-2006, 19:56
Ciao ragazzi, ho comperato oggi il lettore U2, lo iserito nella porta usb avevo installato i programmi da disco e anche firmware download ho avviato il programma non sapevo bene cosa fosse, ha caricato penso un aggiornamento, ora non funziona più non ho ascoltato nemmeno una canzone :mad: chi potrebbe aiutarmi perfavore? posso resettarlo? anche se devo smontarlo?
Grazie

TIX74
16-01-2006, 14:05
hai Pm! ;)

Pugaciov
16-01-2006, 19:52
Scusate, ma c'è qualche venditore eBay italiano che vende il suddetto lettore?

Io sto cercando un lettore mp3 a basso costo da prendere su eBay ma vorrei evitare fregature.

Girl in the Well
26-02-2006, 13:56
Faccio presente che a metà febbraio ho comprato da Mediaworld un Creative MuVo V200 da 1 GB al prezzo speciale di 110 euro (e a giudicare dai prezzi che ho letto qui, mi sembra molto buono :cool: ). Tralaltro odio fare gli acquisti on-line.

Non fa le sottocartelle, ma posso creare cartelle di 1 livello. Ciò significa che, pur non potendo raggiungere direttamente la cartella che mi interessa, posso saltare tutte le cartelle (con le relative canzoni) che la precedono col comando "ignora cartella".
Anche nel mio si sente il famoso "sibilo", xò solo mettendo a zero il volume (ad 1 è già + che sufficiente x sentire bene in un luogo silenzioso).

Mi sono finalemente decisa a comprare le batterie ricaricabili e x fortuna funzionano. Sono contenta che la ricarica non debba dipendere dal mio PC, così posso sfruttare il caricabatteria comprato, mentre in vacanza x comodità porterò le usa e getta.

Non ho capito un paio di cose:

- Posso eliminare quell'mp3 già presente dove c'è una specie di presentazione del prodotto?

- E' utile registrarsi? Quando ho inseerito il CD nel PC quel giorno non mi sono registrata xchè non mi andava Internet. Posso farlo successivamente? Ho visto che sul mio desktop appare l'icona con su scritto "Registrazione del prodotto Creative"

- A cosa serve la formattazione? (scusate l'ignoranza)

- Avevo letto che il numero di files .wma che posso inserire è circa il doppio degli mp3, così x prova ho trasformato un file audio sia in wma sia in mp3, ma i Mb sono circa gli stessi. Come mai? Mi aspettavo che i Mb dei wma fossero circa la metà.

- Ho notato che tra una canzone e l'altra ci sono dei secondi di pausa (si notano soprattutto se metto dei live nelle cartelle). E' possibile eliminarli? Vale sia x gli mp3 che x i wma?

Ciao e grazie,
Valentina

Kewell
28-02-2006, 20:07
Dovevi postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=899342
In questa discussione si parla di un altro lettore ;)

capodoglio2.0
11-04-2006, 21:13
Salve a tutti! Arrivo dopo qualche ricerca su questo gruppo per il seguente problema:
Ho uno Zling u2 pro, V2, e ho fatto l'errore (per quello dicevo "se solo avessi saputo, se vi avessi trovato prima...") di voler aggiornare il firmware. Ora l'unica cosa che fa è illuminarsi di verde quando lo collego alla USB, e lo stesso quando tento di accenderlo.

Lo butto via?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao!!!

Savy21
08-06-2006, 09:40
Ciao, io ho un lettore mp3 sling slot fx pro. Anke io ho fatto il dannato errore di aggiornare il firmware e da allora l'unica cosa ke ho è una luce da notte blu. Il sistema infatti nn mi riconosce il player in nessun modo, l'unica cosa ke accade è l'accensione di una luce blu sia se lo collego al pc sia se provo ad accenderlo.
Vorrei kiederti se hai risolto il problema o sai kosa si può tentare di fare. Io ho contattato anke la z-cyber ma per ora nessuna risposta.
Vi prego nn ditemi ke l'unica cosa da fare è gettarlo via. :help: :cry: :mad: :muro:
Grazie.
Rispondimi a kinghenrymorgan@hotmail.com

ampy80
15-06-2006, 13:57
Ciao ho letto il tuo grido disperato su Hardware Upgrade Forum

E’ capitato pure a me di aggiornare il firmware e di trovarmi come te poi smanettando ho rimesso tutto al proprio posto.

Prima ho cercato di caricare tutti i driver del CD in dotazione.

A CD inserito e con il lettore mp3 collegato ho fatto così:



1) Levetta PWR su OF

2) Ho fatto partire il programma di Download del firmware

3) Sempre con la levetta PWR su of ho tenuto premuto il Tasto PLAY

4) A questo punto ho spostato la levetta PWR su on sempre tenendo premuto play

5) Il PC mi ha riconosciuto una periferica e mi ha caricato i driver per Player Recovery Devices class o una cosa simile

6) Il programma del upgrade firmware a questo punto ha riconosciuto la periferica ed ho aggiornato il firmware

7) Alla fine quando ti dice di aver aggiornato il firmware e di cancellare gli altri dati io nn ho premuto YES però





Mi raccomando fammi sapere e pubblica queste istruzioni sui FORUM, è importante!!

ampy80
15-06-2006, 14:00
Segnalo anche questo link che mi ha portato alla soluzione dell'enigma :mc:

http://www.z-cyber.net/manual/usbdisk_mp3/Fixing%20Step%20for%20Zling%20U2_a5.pdf

Savy21
23-03-2007, 16:38
Ragazzi il mio lettore Zling Slot Fx è defunto ancora una volta!
Funzionava perfettamente e all'improvviso quando lo riaccendo mi appaino solo lucine colorate: Sicuro di me xké già una volta era successo dopo aver aggiornato il firmware seguo le istruzioni ke mi aveva dato la Z-cyber, utilizzando l'ultimo firmware seguendo la guida in pdf ke loro stessi mi inviarono (anke alcuni di voi mi avevano detto di fare le stesse cose riportate nella guida)
Seguo la procedura e mi accorgo ke il problema nn è risolto.
Allora riprovo da un altro computer ke invece di Win Xp ha Win Me ma stessa cosa il lettore mi funziona solo da disco dati esterno ma niente mp3 solo lucine colorate.
C'è qualke altra cosa da fare?
Ho segnalato questa cosa alla Z-Cyber ma mi hanno inviato la stessa procedura della volta prima quindi credo ke nn sanno dirmi di +.
Voi mi consigliate qualkosa?
Era un mp3 player di vanto!
:mc:

planplim
25-11-2008, 12:05
il negoziante me lo ha consegnato ieri in sostituzione di un altro lettore mp3. non riesco a trovare l' ingresso per registrare con il line-in che c'e' nel menu ma non trovo il jack dove inserire il cavetto.