Entra

View Full Version : Consiglio su installazione Windows 2000


zonnet
30-09-2003, 16:25
Sto per provare a rimpiazzare Windows ME con Windows 2000Pro su un portatile non proprio recentissimo (Celeron 700 MHz, 192 RAM Sodimm PC100). Ho visto dalle varie guide di installazione che durante il setup viene chiesto un nominativo e una password per l'amministratore. Ho anche poi letto comunque che se si lavora poi come amministratore, sono richieste più risorse dal sistema, per cui conviene poi creare un profilo utente.
Domanda: poichè usiamo il portatile solo in casa e non abbiamo problemi di accessi da abilitare, che succede se durante il setup non identifico un amministratore con password ma vado avanti con l'installazione? Ad installazione compiuta, il sistema mi identifica poi come amministratore, quindi usando più risorse? Alternativamente, mi identifica come utente, magari impedendomi poi di fare installazioni di software e hardware perchè non mi riconosce come amministratore?
Spero di essermi spiegato e che mi possiate consigliare la modalità di installazione più adatta per un uso casalingo.
Grazie

teogros
30-09-2003, 16:30
Originariamente inviato da zonnet
Sto per provare a rimpiazzare Windows ME con Windows 2000Pro su un portatile non proprio recentissimo (Celeron 700 MHz, 192 RAM Sodimm PC100). Ho visto dalle varie guide di installazione che durante il setup viene chiesto un nominativo e una password per l'amministratore. Ho anche poi letto comunque che se si lavora poi come amministratore, sono richieste più risorse dal sistema, per cui conviene poi creare un profilo utente.
Domanda: poichè usiamo il portatile solo in casa e non abbiamo problemi di accessi da abilitare, che succede se durante il setup non identifico un amministratore con password ma vado avanti con l'installazione? Ad installazione compiuta, il sistema mi identifica poi come amministratore, quindi usando più risorse? Alternativamente, mi identifica come utente, magari impedendomi poi di fare installazioni di software e hardware perchè non mi riconosce come amministratore?
Spero di essermi spiegato e che mi possiate consigliare la modalità di installazione più adatta per un uso casalingo.
Grazie

IMHO quella delle risorse è una cagata... win 2000 crea COMUNQUE un utente "Administrator" che tu specifichi o no la password! Sta a te poi creare gli altri utenti ed assegnar loro eventuali privilegi di amministrazione... nessuno ti vieta di lavorare come administrator, se lo vuoi, ma, IMHO, è molto più comodo usare quest'ultimo solo in fase di installazione e poi configurare i vari account locali! ;)