View Full Version : Eyepiece Extender, ingrandisce o no? vale la spesa?
adexxx88
04-03-2010, 14:42
salve a tutti,
possiedo una 450D e sto per comprare un telecomando. sul sito dove lo prendo, ho trovato a 12 euro anche il Canon Eyepiece Extender EP-EX15, un oculare che a sentire lo shop funziona sia da prolunga che da ingrandimento.
http://www.galaxiastore.it/prodotti/immagini/Canon%20Eyepiece%20Extender%20EP-EX15_1.jpg
infatti la descrizione sullo shop dice:
Il Canon Eyepiece Extender EP-EX15 permette un'estensione di 15 mm aggiuntivi del mirino a bordo macchina per incrementare il confort visivo, aumenta inoltre del 30 % l'immagine rispetto al mirino standard.
ma il sito http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-Eyepiece-Extender-EP-EX15-Review.aspx
invece riporta:
"Reduces viewfinder magnification by 30%". This is the bad news - the penalty for the extra nose space. I really appreciate the extra nose relief, but this penalty was just high enough that I personally am not using the Canon Eyepiece Extender EP-EX15. Overall opinion of this accessory is mixed - some love it, some don't.
uno dice che ingrandisce l'immagine, l'altro dice che riduce l'ingrandimento..chi ha ragione?
siccome a tutti è noto il problema dei mirini delle reflex aps-c, io lo prenderei al 90% per l'ingrandimento e al 10% per la funzione di prolunga..anche se la spesa è irrisoria, vorrei essere sicuro che ingrandisca.
Qualcuno di voi ce l'ha? qualche feedback? grazie mille :D
a sentire in giro sembra proprio che riduca l'immagine, non ne capisco il senso, io ho l'equivalente nikon e, anche se non aumenta la distanza corpo-occhio di così tanto, un bel x1,3 di ingrandimento me lo fa ed è una cosa favolosa
mi pare però esistano alternative che "ingrandiscano" l'immagine: kps (http://kpsrd.com/bbs/view.php?id=product&page=2&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=47) ...non mi pare si trovi nulla in italia, ma non è una novità :muro:
adexxx88
04-03-2010, 21:36
a sentire in giro sembra proprio che riduca l'immagine, non ne capisco il senso, io ho l'equivalente nikon e, anche se non aumenta la distanza corpo-occhio di così tanto, un bel x1,3 di ingrandimento me lo fa ed è una cosa favolosa
mi pare però esistano alternative che "ingrandiscano" l'immagine: kps (http://kpsrd.com/bbs/view.php?id=product&page=2&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=47) ...non mi pare si trovi nulla in italia, ma non è una novità :muro:
appunto qua si gioca un po' con le parole, siccome il mirino comunque "rimpicciolisce", se si intende il suo "ingrandimento" in senso negativo, diminuendolo, all'occhio l'immagine dovrebbe aumentare o no?
alcuni dicono che usando gli occhiali questo aggeggio torna meglio perchè vedi bene anche ai lati del mirino, ma forse perchè è più aperto il vetrino?
io comunque non li uso gli occhiali quindi non saprei!
booo son sempre più indeciso! :muro:
grazie zy' per il commento comunque :D
djdiegom
05-03-2010, 00:44
Io mi sono studiato un pò questi aggeggi prima delle scelta della mia macchina...volevo prendere la D5000 ed applicarci uno di questi cosi.
Ora, io avrei montato un oculare ingranditore Nikon, ma penso che la cosa possa essere simile...in pratica otterresti un effetto del genere (osserva solo le due foto in basso, la seconda è al naturale mentre la terza è con l'ingranditore)...
http://img192.imageshack.us/img192/5484/viewfinders.jpg
In pratica questi aggeggi sono universali e c'è la possibilità che ingrandiscano sì...ma solo una porzione del tuo mirino originale...risducendo talvolta il campo visivo.
Sennò come diceva Zirquel c'è il Kps su ebay, oltre ad un altro che salta fuori cercando "viewfinder magnifier", il Tenpa, che dovrebbero coprire il tutto dato che hanno il "foro di entrata" del mirino più ampio...solo che sono più ingombranti e possono dare problemi tipo coprire costantemente il sensore per l'auto-spegnimento dello schermo (oppure sulla D5000 rendevano impossibile l'apertura del display basculante).
Quì un esempio sulla tua 450d:
http://img696.imageshack.us/img696/2985/51177978.png
adexxx88
05-03-2010, 14:25
Io mi sono studiato un pò questi aggeggi prima delle scelta della mia macchina...volevo prendere la D5000 ed applicarci uno di questi cosi.
Ora, io avrei montato un oculare ingranditore Nikon, ma penso che la cosa possa essere simile...in pratica otterresti un effetto del genere (osserva solo le due foto in basso, la seconda è al naturale mentre la terza è con l'ingranditore)...
http://img192.imageshack.us/img192/5484/viewfinders.jpg
In pratica questi aggeggi sono universali e c'è la possibilità che ingrandiscano sì...ma solo una porzione del tuo mirino originale...risducendo talvolta il campo visivo.
Sennò come diceva Zirquel c'è il Kps su ebay, oltre ad un altro che salta fuori cercando "viewfinder magnifier", il Tenpa, che dovrebbero coprire il tutto dato che hanno il "foro di entrata" del mirino più ampio...solo che sono più ingombranti e possono dare problemi tipo coprire costantemente il sensore per l'auto-spegnimento dello schermo (oppure sulla D5000 rendevano impossibile l'apertura del display basculante).
Quì un esempio sulla tua 450d:
http://img696.imageshack.us/img696/2985/51177978.png
grazie mille preziosissimo il tuo aiuto, in pratica mi hai convinto a non prendere questo della canon, ma magari valuterò uno di quelli li cinesi un po' più in là..:D
Lascia perdere, l'ho comprato originale Canon per 15 euri, l'ho preso perchè in effetti ti consente di avvicinare di più l'occhio alla fotocamera senza contorcerti, però riduce del 30% il mirino, ci si fa l'abitudine ma non è un acquisto essenziale...prendilo se sei scimmiato, ma non ti aspettare nulla...insomma...niente di che, certo che 15 euri non sono poi tanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.