PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 5090: dalle prime immagini sembra enorme! | AGGIORNATA


Redazione di Hardware Upg
21-10-2024, 10:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-5090-dalle-prime-immagini-sembra-enorme-aggiornata_132011.html

Stando a quanto riportato sul forum cinese Chiphell e sulla base di un video condiviso su Bilibili, possiamo dare uno sguardo alla prima NVIDIA GeForce RTX 5090. La GPU sarebbe una Zotac (probabilmente AMP) in fase di test in una fabbrica indonesiana.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ToroXp
21-10-2024, 10:56
Praticamente una vecchia radio a cassette.Ridicoli.Solo per giustificare i 2k euro che costerà questo coso.

Max_R
21-10-2024, 11:08
Praticamente una vecchia radio a cassette.Ridicoli.Solo per giustificare i 2k euro che costerà questo coso.

Appunto. Così anche visivamente potranno validare il loro concetto di "potenza" ancora maggiore :doh:
Per me l'efficienza è altra cosa.

Max_R
21-10-2024, 11:10
quindi l'efficienza si misura in base alla dimensione dello chassis? molto bene...

No è un discorso più esteso :)

Max_R
21-10-2024, 11:18
estendi il discorso...

Concordo con l'utente sopra citato per il discorso dimensioni. Nelle notizie passate si parlava anche di nuovi connettori e nuovi livelli di consumi, i quali solitamente accompagnano anche livelli di temperature piuttosto elevati: da qui la necessità di utilizzare importanti sistemi di raffreddamento. Oltre, naturalmente, al discorso che si faceva in merito alle dimensioni in termini di marketing. Ci possiamo ridere su ma di fatto ci stanno anche dicendo quanto "potenti" e "complesse" saranno anche in termini visivi.
Per me l'efficienza non è solo quella rapportata ai modelli precedenti in termini di prestazioni / consumi. Per me l'efficienza è avere risultati sempre maggiori riuscendo a contenere in termini assoluti i consumi e le temperature. Non prenderò, per esempio, altri processori che superino i 65W di TDP. Per le schede video, laddove non andrò a utilizzare direttamente l'integrata, vedrò di adottare una filosofia simile.
Prego, comunque ;)

cronos1990
21-10-2024, 11:29
Per quanto possa fare felici i fan, è innegabile che la fuga di informazioni non giova a NVIDIA e alla sua road map.Poverini, come faranno a non chiudere per bancarotta :asd:
No è un discorso più esteso :)Estendila ancora un poco e servirà un secondo case per contenerla :asd:

Max_R
21-10-2024, 11:33
Estendila ancora un poco e servirà un secondo case per contenerla :asd:

Poco ma sicuro, dato che è da anni che vado solo di itx :asd:

rog77x7
21-10-2024, 12:35
Ciao a tutti, volevo sapere se si hanno notizie della serie RTX50 su notebook da gaming. Se si hanno informazioni riguardo ai consumi, il calore quindi se saranno meglio della RTX 40. Se si avrà qualche beneficio.

Max_R
21-10-2024, 12:38
vorrei sapere quali sono i tuoi limiti di TDP per le schede video...

Non lo so, ci sto riflettendo. Diciamo che ancora ancora tollero la presenza dell'alimentazione ausiliaria, oltre a quella fornita dal pci-e. Direi attorno ai 200W. Non trovo il senso di continuare ad aumentare, più che altro, con la scusa che tanto gli enthusiast non ci badano. Io sono un enthusiast d'annata e ci bado.

Max_R
21-10-2024, 12:48
ma fai mining o training IA?

Assolutamente no. Gioco. A lavoro uso i dispositivi che mi fornisce l'azienda. Ma sono passato, ormai molti anni fa, al formato itx e non intendo tornare indietro. Ed è così che ho realizzato quanta poca efficienza ci sia.
Non ho più intenzione di avere un HAF932 che gira per casa.

supertigrotto
21-10-2024, 12:48
Ma ha un enorme Nvidstuck.
Mi aspettavo nel video anche Fraublucker e Igor.
Scherzi a parte,sono video fatti apposta (e Nvidia lo sa) per creare hype e magari fare lievitare di qualche punto percentuale le azioni.....

SpyroTSK
21-10-2024, 12:51
Ma alla fine del video, applaudono perché Windows è riuscito a fare il Boot? :mbe: :stordita: :sofico:

Zappz
21-10-2024, 13:17
Ciao a tutti, volevo sapere se si hanno notizie della serie RTX50 su notebook da gaming. Se si hanno informazioni riguardo ai consumi, il calore quindi se saranno meglio della RTX 40. Se si avrà qualche beneficio.

Non si e' visto ancora niente, ma non vedo come possano essere peggiori della serie attuale...

al135
21-10-2024, 13:49
la grandezza del dissipatore sopra non dice nulla. anche ad oggi abbiamo 4090 che consumano verosimilmente un 10-15% in meno di questa 5090 con una varieta di dissipatori da 2 a 3 slot o piu corti. o anche piatti tramite waterblock, a liquido quindi.
se fosse che con un 15% in piu di consumi va il doppio la considererei cmq :D

Aznable
21-10-2024, 22:43
insomma che avrebbe di enorme? la mia rtx 4090 amp airo è grosso modo uguale e occupa più di 3 slot. di buono c'è che non scalda e non è troppo rumorosa

UtenteHD
22-10-2024, 09:20
vorrei sapere quali sono i tuoi limiti di TDP per le schede video...

Esempio, spero che questo possa far capire che basta un po' di attenzione ed impegno per, come minimo, dimezzare i consumi.
Sia Win che Linux Mint con steam (Proton attivo in Steam Linux per avviare nativamente i giochi Win), vedere video per i vari test ed info sulla rete.
Limtando la potenza CPU al max 65% (i7 8+8 cores al 65% consuma al max 30Watt e nonn da problemi nei giochi), GPU Nvidia 3050 6GG max 70Watt, monitor asus in economy max 15Watt. GPU anche se ha max 70Watt in UNDERclock del 50%.
Risultatp, abbassando risoluzione, disattivando certi o molti filtri dipende dal gioco si gioca senza problemi a tripla A, consumo max GPU 40Watt, consumo compressivo PC compreso monitor max ~110Watt

Per articolo, si sta sbagliando tutto, si aumenta la potenza aumentado il numero di processori ottenedo come risultato piu' potenzam, piu' consumi esponenziali e piu' calore (vedi cavi bruciati colpa vostra ecc..)
La vera Tecnologia non e' questa, quella vera si ha potenza con riduzione di consumi paragonato alla potenza consumi della vecchia.
Extra, fate uscire ste 50XX cosi' mi farete uscire poi la 4050 6GB a max 70Watt, grazie.

Max_R
22-10-2024, 09:31
Esempio, spero che questo possa far capire che basta un po' di attenzione ed impegno per, come minimo, dimezzare i consumi.
Sia Win che Linux Mint con steam (Proton attivo in Steam Linux per avviare nativamente i giochi Win), vedere video per i vari test ed info sulla rete.
Limtando la potenza CPU al max 65% (i7 8+8 cores al 65% consuma al max 30Watt e nonn da problemi nei giochi), GPU Nvidia 3050 6GG max 70Watt, monitor asus in economy max 15Watt. GPU anche se ha max 70Watt in UNDERclock del 50%.
Risultatp, abbassando risoluzione, disattivando certi o molti filtri dipende dal gioco si gioca senza problemi a tripla A, consumo max GPU 40Watt, consumo compressivo PC compreso monitor max ~110Watt

Per articolo, si sta sbagliando tutto, si aumenta la potenza aumentado il numero di processori ottenedo come risultato piu' potenzam, piu' consumi esponenziali e piu' calore (vedi cavi bruciati colpa vostra ecc..)
La vera Tecnologia non e' questa, quella vera si ha potenza con riduzione di consumi paragonato alla potenza consumi della vecchia.
Extra, fate uscire ste 50XX cosi' mi farete uscire poi la 4050 6GB a max 70Watt, grazie.

Si, è un progresso viziato: per poter mostrare incrementi importanti, di generazione in generazione, continuano a tirare sempre di più. Intel ci ha appena sbattuto la testa. Chiaramente cercano incrementi di prestazioni importanti per giustificare costi sempre maggiori.
Tutto considerato, penso sarebbe il caso si dessero una bella regolata. Per tante ragioni, anche ecologiche e di sostenibilità.