PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

ZioMatt
15-03-2021, 16:35
Probabilmente il 970 era uno svarione di Speedtest, ma insomma, vedi da te che Fibra City stava costantemente sopra i 900.

Non è cambiato niente nella catena di apparati che uso a parte l'ONT installato oggi. Sono da pc fisso collegato con lo stesso cavo cat 5e (o 6, non ricordo) allo stesso router FritzBox.

Ma non lo metto in dubbio sia chiaro che con FC andassi sopra i 900, come detto fino ai 950 è tecnicamente possibile, 943/945 circa in PPPoE.

Il fatto che sia cambiato l'ONT forse può c'entrare qualcosa, ma qui lo deve dire il "padrone di casa" Matteo.

acatala
15-03-2021, 16:41
Ma non lo metto in dubbio sia chiaro che con FC andassi sopra i 900, come detto fino ai 950 è tecnicamente possibile, 943/945 circa in PPPoE.

Il fatto che sia cambiato l'ONT forse può c'entrare qualcosa, ma qui lo deve dire il "padrone di casa" Matteo.

Può essere colpa dell'ONT, anche se ad occhio mi sembra lo stesso identico modello di ZTE.

Ad ogni modo non è un grande problema, la differenza tra 945 e 870 per me è trascurabile. Se è il prezzo da pagare per non avere 15-20% di packet loss tutte le sere come negli ultimi 6 mesi ben venga :D

Anche se sono sicuro che dovesse essere un problema lato provider troveremo una soluzione.

matteo-rock
15-03-2021, 17:08
Ciao, un peggioramento lato provider è impossibile considerando che noi siamo anche i fornitori dei provider, alla peggio "fai uguale". Non parlo del packet loss, ma proprio della velocità.

Sei in zona altamente densa? L' unica cosa che mi viene in mente è che oggi iniziando la zona rossa tra tutti quelli in smart e gente a casa dal lavoro hai il gpon più in uso del solito.

L' ONT è lo stesso, anzi se hai la password puoi proprio invertirli senza problemi.

matteo-rock
15-03-2021, 17:17
Domanda,nella parte voce e attivo anche il chi è?ovvero l'opzione per visualizzare il numero di chi ti chiama?
forse anche io sarò dei vostri,attualmente ho tiscali in ftth open fiber,open stream,la sera e nei fine settimana,è impossibile scaricare file grossi..
sono della prov. di Cagliari,esattamente di Capoterra..

Scusami, mi era scappato il post. Confermo che abbiam il chi è ed è attivo di default per tutti i piani senza costi aggiuntivi.

Ho fatto una ricerca e in sardegna ho già qualche attivazione, ma nessuna a cagliari, quindi ti aspettiamo a braccia aperte

piergi85
15-03-2021, 17:19
Scusami, mi era scappato il post. Confermo che abbiam il chi è ed è attivo di default per tutti i piani senza costi aggiuntivi.

Ho fatto una ricerca e in sardegna ho già qualche attivazione, ma nessuna a cagliari, quindi ti aspettiamo a braccia aperte
ottimo,grazie..

matteo-rock
15-03-2021, 18:09
io vado molto più piano rispetto a Miloz:

2021-03-15 15:54:46 (11.6 MB/s) - ‘macOSUpd10.15.2.dmg’
3,041,652,339 in 4m 10s


traceroute:

3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 6.079 ms 5.869 ms 5.801 ms
4 10.0.0.26 (10.0.0.26) 5.945 ms 5.686 ms 5.605 ms
5 81.25.202.164 (81.25.202.164) 6.982 ms 6.871 ms 6.628 ms
6 mno-b3-link.ip.twelve99.net (62.115.144.98) 6.716 ms 6.292 ms 6.074 ms
7 prs-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.116.168) 23.588 ms 24.062 ms 23.920 ms
8 ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.123.12) 22.550 ms 22.780 ms 22.607 ms
9 ffm-b11-link.ip.twelve99.net (62.115.124.117) 31.137 ms 31.044 ms ffm-b11-link.ip.twelve99.net (62.115.124.119) 24.211 ms
10 apple-ic311711-ffm-b11.ip.twelve99-cust.net (213.248.93.178) 33.292 ms 34.096 ms 33.903 ms
11 defra1-vip-bx-003.aaplimg.com (17.253.55.203) 24.243 ms !X 22.974 ms !X 23.810 ms !X



vi state collegando anche su server diversi. In questi giorni è uscito qualche mass update di apple? Se si, alcuni potrebbero anche essere saturi

Ricordatevi che si scaricano da CDN, quindi la sorgente del pacchetto cambia spesso da utente a utente

mcrs969
15-03-2021, 18:37
Intanto vi posto un tracert per Apple.com da Fibra.City, visto che da quel topic proviene il dubbio sulla banda presso server Apple. il valore è ricavato in wifi quindi dentro la mia rete vedete una brutta latenza perché sono sul terrazzo col portatile alimentato a batteria collegato ad una rete mesh.

Traccia instradamento verso apple.com [17.253.144.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 6 ms 6 ms 3 ms 192.168.3.1
2 5 ms 5 ms 9 ms 192.168.5.1
3 13 ms 13 ms 12 ms xxx.xxx.xxx.xxx
4 14 ms 12 ms 30 ms 10.0.3.5
5 * * * Richiesta scaduta.
6 12 ms 13 ms 12 ms 10.0.1.18
7 16 ms 13 ms 11 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
8 13 ms 12 ms 13 ms 63-222-50-61.static.pccwglobal.net [63.222.50.61]
9 176 ms 178 ms 178 ms HundredGE0-3-0-0.br03.sin02.pccwbtn.net [63.223.34.134]
10 176 ms 179 ms 181 ms 63-218-213-10.static.pccwglobal.net [63.218.213.10]
11 177 ms 177 ms 177 ms www.icmoud.com [17.253.144.10]

Traccia completata.

se provo a scaricare il file dove MiloZ fa oltre 100Mega con un fisso collegato via cavo vedo circa 10Mbps come max...Anche qui dati Fibra.City; pertanto sia Apple o meno intasato, con Pianeta Fibra non si osservano le carenze di banda osservate con Fibra.City in questa singola osservazione... potremmo riprovare in diverse fasce orarie ma è da Aprile 2020 che quando è in discesa vede 50Mbps da Apple con vari PC e vari link (wifi, cavo) mentre via LTE va meglio... :D

Pertanto direi che almeno lato Pianeta Fibra potete star tranquilli :D

kkaarlo
15-03-2021, 19:05
Questa sera, almeno fino alle 20.00, non ci sono rilasci di patch/aggiornamenti da parte di Apple. Questo è il download di OS Yosemite

https://imgur.com/a/8yHScPG

https://imgur.com/a/8yHScPG

il traceroute verso Apple, connessione via cavo:

ilboss@MacBook-Pro-2020 ~ % traceroute apple.com
traceroute to apple.com (17.253.144.10), 64 hops max, 52 byte packets
1 fritz.box (XXX.XXX.XXX.XXX) 2.543 ms 1.395 ms 0.967 ms
2 host-XX-XXX-XXX-XX.retail.pianetafibra.it (XXX.XXX.XXX.XXX) 9.210 ms 9.138 ms 9.008 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 8.469 ms 9.147 ms 9.251 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 9.679 ms 9.781 ms 9.878 ms
5 te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (149.14.132.49) 9.794 ms 9.952 ms 9.460 ms
6 63-222-50-61.static.pccwglobal.net (63.222.50.61) 9.611 ms 9.593 ms 9.910 ms
7 hundredge0-3-0-0.br03.sin02.pccwbtn.net (63.223.34.134) 208.294 ms 208.691 ms 173.761 ms
8 63-218-213-10.static.pccwglobal.net (63.218.213.10) 174.423 ms 174.843 ms
hundredge0-5-0-0.br03.sin02.pccwbtn.net (63.223.34.142) 173.773 ms
9 www.icmoud.com (17.253.144.10) 209.264 ms !Z 209.405 ms !Z 209.602 ms !Z
ilboss@MacBook-Pro-2020 ~ %

Adesso un po' di speed test fatti dalle 19,45 alle 19,50 con linea Pianeta

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 7.01 ms (0.81 ms jitter)
Download: 945.00 Mbps (data used: 997.4 MB)
Upload: 284.84 Mbps (data used: 286.5 MB)
Packet Loss: 0.0%

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Bologna (id = 10404)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 12.77 ms (0.12 ms jitter)
Download: 940.11 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 281.86 Mbps (data used: 438.0 MB)
Packet Loss: 0.0%

e questo lo speed test con linea Vodafone

Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Vodafone Italia DSL
Latency: 10.26 ms (0.19 ms jitter)
Download: 943.16 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 207.22 Mbps (data used: 250.4 MB)
[error] Trying to get interface information on non-initialized socket.
Packet Loss: 2.2%

Speedtest by Ookla
Server: TIM SpA - Bologna (id = 10404)
ISP: Vodafone Italia DSL
Latency: 39.01 ms (0.31 ms jitter)
Download: FAILED
[error] Cannot read: Resource temporarily unavailable

MiloZ
15-03-2021, 19:25
Intanto vi posto un tracert per Apple.com da Fibra.City, visto che da quel topic proviene il dubbio sulla banda presso server Apple. il valore è ricavato in wifi quindi dentro la mia rete vedete una brutta latenza perché sono sul terrazzo col portatile alimentato a batteria collegato ad una rete mesh.

Traccia instradamento verso apple.com [17.253.144.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 6 ms 6 ms 3 ms 192.168.3.1
2 5 ms 5 ms 9 ms 192.168.5.1
3 13 ms 13 ms 12 ms xxx.xxx.xxx.xxx
4 14 ms 12 ms 30 ms 10.0.3.5
5 * * * Richiesta scaduta.
6 12 ms 13 ms 12 ms 10.0.1.18
7 16 ms 13 ms 11 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
8 13 ms 12 ms 13 ms 63-222-50-61.static.pccwglobal.net [63.222.50.61]
9 176 ms 178 ms 178 ms HundredGE0-3-0-0.br03.sin02.pccwbtn.net [63.223.34.134]
10 176 ms 179 ms 181 ms 63-218-213-10.static.pccwglobal.net [63.218.213.10]
11 177 ms 177 ms 177 ms www.icmoud.com [17.253.144.10]

Traccia completata.

se provo a scaricare il file dove MiloZ fa oltre 100Mega con un fisso collegato via cavo vedo circa 10Mbps come max...Anche qui dati Fibra.City; pertanto sia Apple o meno intasato, con Pianeta Fibra non si osservano le carenze di banda osservate con Fibra.City in questa singola osservazione... potremmo riprovare in diverse fasce orarie ma è da Aprile 2020 che quando è in discesa vede 50Mbps da Apple con vari PC e vari link (wifi, cavo) mentre via LTE va meglio... :D

Pertanto direi che almeno lato Pianeta Fibra potete star tranquilli :D

Quel traceroute però non ha nulla che vedere con i test di download, stai pingando Singapore, anche per noi è uguale il routing verso li:

Traccia instradamento verso apple.com [17.253.144.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 6 ms [x.x.x.x]
3 6 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.1
4 7 ms 6 ms 7 ms 10.0.0.18
5 7 ms 11 ms 7 ms te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.49]
6 8 ms 7 ms 7 ms 63-222-50-61.static.pccwglobal.net [63.222.50.61]
7 170 ms 172 ms 170 ms hundredge0-5-0-0.br03.sin02.pccwbtn.net [63.223.34.142]
8 170 ms 171 ms 171 ms hundredge0-5-0-0.br03.sin02.pccwbtn.net [63.223.34.142]
9 172 ms 171 ms 173 ms 63-218-213-10.static.pccwglobal.net [63.218.213.10]
10 171 ms 172 ms 171 ms www.icmoud.com [17.253.144.10]

Traccia completata.

MiloZ
15-03-2021, 19:32
Quel link sopra di download da server Apple, riprovato adesso 20:30, stesse prestazioni del pomeriggio sostanzialmente:

https://i.imgur.com/eLMTZ91.png

matteo-rock
15-03-2021, 19:38
Il lockdown, almeno in questo primo giorno, non ha stressato particolarmente le linee. Noi vediamo in generale un 20gbps di traffico in più e basta.

piergi85
16-03-2021, 07:43
Scusami, mi era scappato il post. Confermo che abbiam il chi è ed è attivo di default per tutti i piani senza costi aggiuntivi.



Ho fatto una ricerca e in sardegna ho già qualche attivazione, ma nessuna a cagliari, quindi ti aspettiamo a braccia aperteBuongiorno..
Ho appena fatto la richiesta di passaggio verso pianeta fibra..

matteo-rock
16-03-2021, 09:05
Buongiorno..
Ho appena fatto la richiesta di passaggio verso pianeta fibra..


Benvenuto! Ti chiamo in mattinata per gestire la tua pratica ;)

piergi85
16-03-2021, 13:16
Benvenuto! Ti chiamo in mattinata per gestire la tua pratica ;)Bene,io ho appena firmato e inviato il contratto..

matbard
16-03-2021, 15:25
Salve,

Mi hanno appena attivato il ROE Open Fiber nel condominio (provincia di Firenze).

Ma l'offerta Pianeta Fibra è disponibile in questa zona? Le performances sono le stesse che qui vengono elencate?

matteo-rock
16-03-2021, 15:44
Salve,

Mi hanno appena attivato il ROE Open Fiber nel condominio (provincia di Firenze).

Ma l'offerta Pianeta Fibra è disponibile in questa zona? Le performances sono le stesse che qui vengono elencate?

Ciao matbard, ho vari clienti in zona firenze e li la linea va veramente bene. Se mi mandi a matteob [at] pianetafibra.it il tuo indirizzo con civico verifico la copertura e il tuo cluster così da avere un' idea migliore delle prestazioni

piergi85
16-03-2021, 18:56
Benvenuto! Ti chiamo in mattinata per gestire la tua pratica ;)
questo sabato ci sarà il cambio gestore.. :D

MiloZ
16-03-2021, 18:56
Se doveste scegliere un DNS pubblico alternativo, tra quelli ad esempio di Google e di Cisco\OpenDNS quale preferireste e perchè? (come latenze si raggiungono con valori pressochè analoghi).

banzo
16-03-2021, 19:23
Google lo scarto sempre perchè ha già troppe informazioni su di noi, uso Cloudflare o OpenDNS in genere..anche per me sono equivalenti come prestazioni.

matteo-rock
16-03-2021, 20:23
questo sabato ci sarà il cambio gestore.. :D

:sperem: :flower: modem tuo? Se si ricordati che la linea ti viene attivata prima dell' attivo del tecnico, quindi configura il modem con vlan 835 e con dhcp. Fai il test di navigabilità col tecnico ancora a casa tua. Se non navighi digli che chiami subito noi e poi ci pensiamo noi a guidarli. :stordita:

Se doveste scegliere un DNS pubblico alternativo, tra quelli ad esempio di Google e di Cisco\OpenDNS quale preferireste e perchè? (come latenze si raggiungono con valori pressochè analoghi).

Puoi fare un mix, primario google e secondario opendns. Noi diamo piena libertà, solo con l' ntp,se lo usi, lascia quello che ti passiamo, che molti li filtriamo.

Comunque oggi abbiamo sfondato i 150 gbps , ben 20 giga in più del nostro precedente record. Il lockdown si sta facendo sentire

ZioMatt
16-03-2021, 20:26
solo con l' ntp,se lo usi, lascia quello che ti passiamo, che molti li filtriamo.


Perché? Anti-DDoS? :confused:


Comunque oggi abbiamo sfondato i 150 gbps , ben 20 giga in più del nostro precedente record. Il lockdown si sta facendo sentire

Fortnite? Sentivo così (io non sono un giocatore quindi...).

matteo-rock
16-03-2021, 21:11
Perché? Anti-DDoS? :confused:

Esatto. Autorizziamo gli NTP del GARR e nel pool di centos e Ubuntu.



Fortnite? Sentivo così (io non sono un giocatore quindi...).

Si, da quello che mi han detto lo han lanciato stamattina. Inoltre è avvenuto in concomitanza col lockdown, il che non aiuta le reti :D

piergi85
16-03-2021, 21:29
:sperem: :flower: modem tuo? Se si ricordati che la linea ti viene attivata prima dell' attivo del tecnico, quindi configura il modem con vlan 835 e con dhcp. Fai il test di navigabilità col tecnico ancora a casa tua. Se non navighi digli che chiami subito noi e poi ci pensiamo noi a guidarli. :stordita:
si,modem di proprietà..

banzo
16-03-2021, 22:26
Matteo, a questo punto escluderei problemi lato mio, da quando ho disabilitato l' "Hardware Checksum Offloading" ho solo 3 errori in uscita (fra l'altro fatti lo stesso gg della modifica, poi più nulla), inoltre non rilevo loss sulla linea FTTC (il router è lo stesso).

Eppure i loss persistono e sono già causati al primo hop. Che tu sappia si può richiedere una verifica ad OF?
Grazie



Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. xxxxxxxxxxxxxxxxx 0.0% 20179 0.3 0.1 0.1 1.0 0.0
2. xxxxxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.6% 20179 6.8 5.3 5.2 16.1 0.5
3. 10.0.0.1 0.5% 20179 6.3 5.9 5.3 137.6 10.8
4. 10.0.0.18 0.7% 20179 7.2 6.2 5.9 111.7 1.6
5. Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.4% 20179 6.5 5.9 5.4 240.7 8.8
6. 74.125.245.225 0.5% 20179 6.6 5.7 5.6 130.4 1.1
7. 72.14.234.75 0.4% 20179 7.1 5.7 5.5 257.7 1.9
8. dns.google 0.4% 20178 6.5 5.6 5.5 43.8 0.6



https://i.ibb.co/7KF98bM/Immagine-2021-03-15-192427.png (https://ibb.co/RcW5Z7r)

https://i.ibb.co/kXGT7Qt/8888.png (https://ibb.co/dDfvTGR)

matteo-rock
16-03-2021, 23:04
Matteo, a questo punto escluderei problemi lato mio, da quando ho disabilitato l' "Hardware Checksum Offloading" ho solo 3 errori in uscita (fra l'altro fatti lo stesso gg della modifica, poi più nulla), inoltre non rilevo loss sulla linea FTTC (il router è lo stesso).

Eppure i loss persistono e sono già causati al primo hop. Che tu sappia si può richiedere una verifica ad OF?
Grazie



Host Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1. xxxxxxxxxxxxxxxxx 0.0% 20179 0.3 0.1 0.1 1.0 0.0
2. xxxxxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.6% 20179 6.8 5.3 5.2 16.1 0.5
3. 10.0.0.1 0.5% 20179 6.3 5.9 5.3 137.6 10.8
4. 10.0.0.18 0.7% 20179 7.2 6.2 5.9 111.7 1.6
5. Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.4% 20179 6.5 5.9 5.4 240.7 8.8
6. 74.125.245.225 0.5% 20179 6.6 5.7 5.6 130.4 1.1
7. 72.14.234.75 0.4% 20179 7.1 5.7 5.5 257.7 1.9
8. dns.google 0.4% 20178 6.5 5.6 5.5 43.8 0.6



https://i.ibb.co/7KF98bM/Immagine-2021-03-15-192427.png (https://ibb.co/RcW5Z7r)

https://i.ibb.co/kXGT7Qt/8888.png (https://ibb.co/dDfvTGR)

0,4% su 201779 inviati son si e no 80 pacchetti :(

Considera che i giochi più esigenti considerano ottimale qualsiasi linea sotto il 2,5%

O.F. mi chiuderebbe il ticket ancora prima di premere su "Login" nella loro interfaccia utenti anche perchè una percentuale del genere nemmeno il roger federer dello sparatutto potrebbe percepirla.

Quello che è importante sottolineare è che la rete gpon è una rete condivisa, in quanto tale le ritrasmissioni, soprattutto in momenti di alto carico sono assolutamente normali. Infatti, come puoi vedere il "loss" inizia e si stabilizza nella rete OF, per poi rimanere costante quando entri nella rete con apparati "carrier grade".

ZioMatt
16-03-2021, 23:44
nella rete con apparati "carrier grade".

FS.com ti ringrazia per questa etichetta ;)

@banzo non ricordo, sei in area bianca o nera?

Cla.78
16-03-2021, 23:52
FS.com ti ringrazia per questa etichetta ;)

@banzo non ricordo, sei in area bianca o nera?

Se non erro, è in area nera, ha potuto attivare una seconda linea of.

Io invece sono fermo all'assegnazione della svlan, in quanto sono primo cliente nella mia città di pianeta fibra, speriamo di essere presto dei vostri.

Cmq quei loss spalmati su tutti quei probe è davvero poc cosa, appena mi arriva farò anche io dei test, ma mi basta sapere che Miloz in game ha 0 packet loss, ha provato su battlefield 1 che ha un eccellente monitor di rete in gioco. Spero di essere presto dei vostri... accidenti al vecchio isp...

Shocker89
17-03-2021, 07:11
Buongiorno,
scrivo due righe in merito alla mia esperienza.

Avevo necessità di cambiare operatore in quanto FW (su OF) si rifiuta di attivarmi il modem libero e di darmi le credenziali VOIP, attirato da questo topic ho deciso di scrivere a Matteo.

Ieri mattina dopo 3 giorni dalla richiesta si è presentato un tecnico OF al quale ho spiegato la situazione e si è reso disponibile a fare soltanto il cambio di porta in centrale.

Mi ha installato un nuovo ONT (tra l'altro preso da una scatola dove c'era scritto guasto :doh:) ed è andato via.

Scrivo a Matteo, scopre che OF ha commesso un errore durante la configurazione della mia linea e nel giro di 5' ha contattato OF ed ha risolto il problema.

Provo finalmente la linea e noto un aumento molto importante nelle latenze verso la mia zona (Abruzzo). Passiamo dagli 8ms ai 25ms. Matteo mi spiega che è dovuto al giro più lungo che ora fanno i pacchetti, probabilmente prima non uscivo su Milano ma più vicino. Pazienza.

Quello che mi lascia perplesso ora sono i pacchetti persi e la diminuzione di banda.

Verso server milanesi riesco ad avere la banda che avevo con FW meno un 20/30mbps. Verso quelli della mia zona difficilmente supero gli 800mbps.

Anche i packetloss sono una novità. Con il vecchio operatore, letteralmente, non ho mai visto un packetloss in tutti i test fatti (winMTR) o speedtest.
Ora sono intorno al 0.1 o 0.2% verso hop intermedi e destinazione. Nonostante valori bassi, più alti dello 0% precedente.
La cosa anche preoccupante è che in più di uno speedtest ho avuto risultati bassissimi (di velocità) e packetloss altissimi.

Matteo si sta dimostrando disponibilissimo per ogni prova e continueremo a farne oggi, spero di poter risolvere e dire addio al vecchio operatore.

banzo
17-03-2021, 08:08
0,4% su 201779 inviati son si e no 80 pacchetti :(

Considera che i giochi più esigenti considerano ottimale qualsiasi linea sotto il 2,5%

O.F. mi chiuderebbe il ticket ancora prima di premere su "Login" nella loro interfaccia utenti anche perchè una percentuale del genere nemmeno il roger federer dello sparatutto potrebbe percepirla.

Quello che è importante sottolineare è che la rete gpon è una rete condivisa, in quanto tale le ritrasmissioni, soprattutto in momenti di alto carico sono assolutamente normali. Infatti, come puoi vedere il "loss" inizia e si stabilizza nella rete OF, per poi rimanere costante quando entri nella rete con apparati "carrier grade".

si, spalmato su 20k ping la percentuale è bassa, ma se si guardano i grafici la sera arrivo a 2,6%, niente di drammatico ma una anomalia c'è a mio avviso


FS.com ti ringrazia per questa etichetta ;)

@banzo non ricordo, sei in area bianca o nera?

cluster A/B

matteo-rock
17-03-2021, 08:49
Buongiorno,
scrivo due righe in merito alla mia esperienza.

Avevo necessità di cambiare operatore in quanto FW (su OF) si rifiuta di attivarmi il modem libero e di darmi le credenziali VOIP, attirato da questo topic ho deciso di scrivere a Matteo.

Ieri mattina dopo 3 giorni dalla richiesta si è presentato un tecnico OF al quale ho spiegato la situazione e si è reso disponibile a fare soltanto il cambio di porta in centrale.

Mi ha installato un nuovo ONT (tra l'altro preso da una scatola dove c'era scritto guasto :doh:) ed è andato via.

Scrivo a Matteo, scopre che OF ha commesso un errore durante la configurazione della mia linea e nel giro di 5' ha contattato OF ed ha risolto il problema.

Provo finalmente la linea e noto un aumento molto importante nelle latenze verso la mia zona (Abruzzo). Passiamo dagli 8ms ai 25ms. Matteo mi spiega che è dovuto al giro più lungo che ora fanno i pacchetti, probabilmente prima non uscivo su Milano ma più vicino. Pazienza.

Quello che mi lascia perplesso ora sono i pacchetti persi e la diminuzione di banda.

Verso server milanesi riesco ad avere la banda che avevo con FW meno un 20/30mbps. Verso quelli della mia zona difficilmente supero gli 800mbps.

Anche i packetloss sono una novità. Con il vecchio operatore, letteralmente, non ho mai visto un packetloss in tutti i test fatti (winMTR) o speedtest.
Ora sono intorno al 0.1 o 0.2% verso hop intermedi e destinazione. Nonostante valori bassi, più alti dello 0% precedente.
La cosa anche preoccupante è che in più di uno speedtest ho avuto risultati bassissimi (di velocità) e packetloss altissimi.

Matteo si sta dimostrando disponibilissimo per ogni prova e continueremo a farne oggi, spero di poter risolvere e dire addio al vecchio operatore.

Piccola precisazione, NON è che le latenze si sono alzate in generale, le latenze si sono alzate SOLO quando i cliente fa speedtest Abruzzo -> Abruzzo, questo è dovuto dal fatto che viene a Milano e torna indietro. Fastweb raccoglio ha Roma, fa Abruzzo->Roma->Abruzzo. Ho cercato di spiegare anche che: ok farsi lo speedtest "sotto casa", ma poi a Milano ci deve venire praticamente quasi sempre perchè la stragrande maggioranza dei servizi a cui si collega sono a Milano o in europa e quindi la strada deve farla comunque.

Fastweb, per avere latenze solo in quello speedtest più basse, è semplicemente perchè raccoglie a Roma, ma poi deve comunque farsi la strada per venire su...


si, spalmato su 20k ping la percentuale è bassa, ma se si guardano i grafici la sera arrivo a 2,6%, niente di drammatico ma una anomalia c'è a mio avviso

cluster A/B

Hai guardato se ti cala anche la banda nelle ore in cui hai più pl? Se si è molto probabile che sia l' albero gpon e li ci si può far poco. Se non ricordo male, anche se in forma molto più elevata, avevi PL anche con l' altro operatore in quelle ore

Shocker89
17-03-2021, 10:15
Piccola precisazione, NON è che le latenze si sono alzate in generale, le latenze si sono alzate SOLO quando i cliente fa speedtest Abruzzo -> Abruzzo, questo è dovuto dal fatto che viene a Milano e torna indietro. Fastweb raccoglio ha Roma, fa Abruzzo->Roma->Abruzzo. Ho cercato di spiegare anche che: ok farsi lo speedtest "sotto casa", ma poi a Milano ci deve venire praticamente quasi sempre perchè la stragrande maggioranza dei servizi a cui si collega sono a Milano o in europa e quindi la strada deve farla comunque.

Fastweb, per avere latenze solo in quello speedtest più basse, è semplicemente perchè raccoglie a Roma, ma poi deve comunque farsi la strada per venire su...L'ho scritto, chiedo scusa se non sono stato abbastanza chiaro in merito..

La mia preoccupazione è più rivolta verso i pacchetti persi che per le latenze al momento.

Capisco che la percentuale sia bassa, ma comunque il fatto che un altro operatore potesse darmi lo 0% assoluto dimostra che probabilmente si può migliorare:)

In prima pagina avevo letto che era prevista l'attivazione dell'uscita OF verso Roma, potrebbe migliorare la situazione per noi del centro Italia?


Esempio di packetloss durante un test appena fatto:
fabio@ProLiant:~$ ./speedtest/speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 16.09 ms (0.11 ms jitter)
Download: 950.01 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 291.77 Mbps (data used: 272.1 MB)
Packet Loss: 1.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/27064e46-4675-4e71-838b-f1d08027bc12
fabio@ProLiant:~$

banzo
17-03-2021, 10:27
Shocker vedo che usi Linux, fai un test più approfondito con MTR, una cosa del genere:

mtr -c 5000 --report-wide 8.8.8.8

lo Speedtest non so quanto sia affidabile.

matteo-rock
17-03-2021, 10:29
L'ho scritto, chiedo scusa se non sono stato abbastanza chiaro in merito..

La mia preoccupazione è più rivolta verso i pacchetti persi che per le latenze al momento.

Capisco che la percentuale sia bassa, ma comunque il fatto che un altro operatore potesse darmi lo 0% assoluto dimostra che probabilmente si può migliorare:)

In prima pagina avevo letto che era prevista l'attivazione dell'uscita OF verso Roma, potrebbe migliorare la situazione per noi del centro Italia?


Esempio di packetloss durante un test appena fatto:
fabio@ProLiant:~$ ./speedtest/speedtest -s 4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 16.09 ms (0.11 ms jitter)
Download: 950.01 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 291.77 Mbps (data used: 272.1 MB)
Packet Loss: 1.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/27064e46-4675-4e71-838b-f1d08027bc12
fabio@ProLiant:~$

Shocker vedo che usi Linux, fai un test più approfondito con MTR, una cosa del genere:

mtr -c 5000 --report-wide 8.8.8.8

lo Speedtest non so quanto sia affidabile.

Fatemelo entrambi quel comando così apro una segnalazione a OF, così iniziamo a mettergli la pulce nell' orecchio per la tratta Roma-Milano

Shocker89
17-03-2021, 10:31
Shocker vedo che usi Linux, fai un test più approfondito con MTR, una cosa del genere:

mtr -c 5000 --report-wide 8.8.8.8

lo Speedtest non so quanto sia affidabile.
fabio@ProLiant:~$ mtr -c 5000 --report-wide 8.8.8.8
Start: 2021-03-17T11:28:18+0100Posto appena conclude.

Per quanto inaffidabile voglia essere, nell'avvicinarmi al cambio operatore ho fatto moltissime prove quando ancora con FW e packet loss mai visti. Ovviamente a parità di server.

Tra l'altro il comportamento è leggermente diverso, con FW il download partiva a 900mbps e durante il test saliva fino a 950mbps, con PF parte da zero e piano piano sale fino agli stessi valori. Non so se questo possa essere in qualche modo indicativo.

matteo-rock
17-03-2021, 10:41
fabio@ProLiant:~$ mtr -c 5000 --report-wide 8.8.8.8
Start: 2021-03-17T11:28:18+0100Posto appena conclude.

Per quanto inaffidabile voglia essere, nell'avvicinarmi al cambio operatore ho fatto moltissime prove quando ancora con FW e packet loss mai visti. Ovviamente a parità di server.

Tra l'altro il comportamento è leggermente diverso, con FW il download partiva a 900mbps e durante il test saliva fino a 950mbps, con PF parte da zero e piano piano sale fino agli stessi valori. Non so se questo possa essere in qualche modo indicativo.

Normale che sia diverso, Fastweb raccoglie a Roma, poi è rete sua. Con noi sei in OF fino a Milano, poi entri da noi.

Per farti un esempio, questo è il risultato che si ha da dentro la nostra rete fino a google:


Host Loss% Last Avg Best Wrst StDev
1. 45.85.156.1 0.0% 0.4 3.7 0.1 66.0 12.4
2. 10.0.0.18 0.0% 1.1 1.6 0.7 5.1 1.0
3. Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 0.3 1.5 0.2 27.6 4.5
4. 74.125.245.241 0.0% 1.5 1.4 1.1 1.8 0.1
5. 142.251.50.137 0.0% 0.5 0.4 0.4 0.5 0.0
6. dns.google 0.0% 0.3 0.3 0.3 0.3 0.0


Come vedi lato nostro siamo allo 0,0%. Per quello pensavo alla tratta Roma-Milano di OpenFiber. Per esempio MiloZ che non la usa è a zero

banzo
17-03-2021, 12:37
Terminato il mio MTR, Io i problemi di loss li ho di sera, di giorno è più difficile, anche per questo non possono essere imputati ai miei apparati..non è che di giorno vanno bene e di sera no :)


HOST: xxxxxxxxxxxxx Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- xxxxxxxxxxxxxxxxx 0.0% 5000 0.2 0.2 0.1 1.0 0.0
2.|-- xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.0% 5000 5.5 5.4 5.2 31.8 0.4
3.|-- 10.0.0.1 0.0% 5000 5.6 7.2 5.4 127.1 10.1
4.|-- 10.0.0.18 0.4% 5000 7.1 7.1 5.9 90.3 6.4
5.|-- Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 5000 6.2 6.1 5.5 237.9 9.1
6.|-- 74.125.245.225 0.0% 5000 6.3 5.7 5.5 8.8 0.1
7.|-- 72.14.234.75 0.0% 5000 6.1 5.7 5.6 8.0 0.2
8.|-- dns.google 0.0% 5000 6.7 5.7 5.5 9.2 0.2

Shocker89
17-03-2021, 12:45
HOST: ProLiant Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- Fritz.Box 0.0% 5000 1.3 0.8 0.5 23.7 0.5
2.|-- host-XXXXXXXXX.retail.pianetafibra.it 0.0% 5000 16.7 16.2 15.8 25.4 0.4
3.|-- 10.0.0.1 0.0% 5000 16.5 17.8 16.0 87.7 9.8
4.|-- 10.0.0.18 0.5% 5000 17.8 17.3 16.6 40.8 1.1
5.|-- Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 5000 17.2 16.8 16.0 185.4 8.0
6.|-- 108.170.245.81 0.0% 5000 17.6 17.5 17.0 30.3 0.5
7.|-- 216.239.42.9 0.0% 5000 17.1 16.6 16.2 23.3 0.5
8.|-- dns.google 0.0% 5000 16.3 16.2 15.9 167.1 3.3Stesso tuo risultato al momento.

Riprovo tra un po'.

Cla.78
17-03-2021, 13:08
HOST: ProLiant Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- Fritz.Box 0.0% 5000 1.3 0.8 0.5 23.7 0.5
2.|-- host-XXXXXXXXX.retail.pianetafibra.it 0.0% 5000 16.7 16.2 15.8 25.4 0.4
3.|-- 10.0.0.1 0.0% 5000 16.5 17.8 16.0 87.7 9.8
4.|-- 10.0.0.18 0.5% 5000 17.8 17.3 16.6 40.8 1.1
5.|-- Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 5000 17.2 16.8 16.0 185.4 8.0
6.|-- 108.170.245.81 0.0% 5000 17.6 17.5 17.0 30.3 0.5
7.|-- 216.239.42.9 0.0% 5000 17.1 16.6 16.2 23.3 0.5
8.|-- dns.google 0.0% 5000 16.3 16.2 15.9 167.1 3.3Stesso tuo risultato al momento.

Riprovo tra un po'.

Devi testare specialmente la sera, dalle 21 alle 23 circa, e una voltanche riscontri dei loss, esegui uno speedtest, possibilmente CLI, su server Vodafone Milano (che è dove open fiber consegna la tua linea), se hai loss, e gli speedtest vanno a palla, non è saturazione al tuo albero gpon. Però devo dirvi che sono molto irrisori questi loss, spalmati su tutte quei passaggi.
Appena mi attivano farò dei test direttamente in game, dove lì si notano o meno se la linea ha questo problema, una cosa è certa, da come vedo Matteorock non lascia a piedi e subito si è reso disponibile d8 contattare open fiber per delle verifiche.

Shocker89
17-03-2021, 13:20
Devi testare specialmente la sera, dalle 21 alle 23 circa, e una voltanche riscontri dei loss, esegui uno speedtest, possibilmente CLI, su server Vodafone Milano (che è dove open fiber consegna la tua linea), se hai loss, e gli speedtest vanno a palla, non è saturazione al tuo albero gpon. Però devo dirvi che sono molto irrisori questi loss, spalmati su tutte quei passaggi.Farò!
Scusa l'ignoranza, ma l'albergo GPON è quello nel mio quartiere? Se si la saturazione non è li perché, ripeto, con il precedente operatore non ho letteralmente mai perso un pacchetto in alcun test.

da come vedo Matteorock non lascia a piedi e subito si è reso disponibile d8 contattare open fiber per delle verifiche.Matteo fin ora si è comportato benissimo, è da ieri mattina che lo travolgo di email e sono certo che ce la sta mettendo tutta per sistemare la cosa. Un supporto tecnico che qualunque altro operatore si sogna.

Shocker89
17-03-2021, 14:05
Catturo una giornata di misurazioni così da avere un'idea migliore.


Se qualcuno volesse provare questo è il breve script che ho preparato.
#!/bin/bash
for i in {1..24}
do
echo "Misurazione numero $i delle $(date +%H:%M:%S)"
mtr -c 3000 --report-wide 8.8.8.8
./speedtest/speedtest -s 4302
echo -e "\n\n\n"
sleep 10m
done

Cla.78
17-03-2021, 14:42
Farò!
Scusa l'ignoranza, ma l'albergo GPON è quello nel mio quartiere? Se si la saturazione non è li perché, ripeto, con il precedente operatore non ho letteralmente mai perso un pacchetto in alcun test.

Matteo fin ora si è comportato benissimo, è da ieri mattina che lo travolgo di email e sono certo che ce la sta mettendo tutta per sistemare la cosa. Un supporto tecnico che qualunque altro operatore si sogna.

Si è quello nel tuo armadio, pte credo si chiami, del tuo quartiere, con fastweb sempre su rete OF eri?

Shocker89
17-03-2021, 14:42
Si è quello nel tuo armadio, pte credo si chiami, del tuo quartiere, con fastweb sempre su rete OF eri?Si, come ho scritto qualche post fa, mi hanno attivato ieri PF facendo il cambio in armadio. :)

MiloZ
17-03-2021, 15:02
Fatemelo entrambi quel comando così apro una segnalazione a OF, così iniziamo a mettergli la pulce nell' orecchio per la tratta Roma-Milano

Però da quel che ricordo @banzo è di Torino.
Che la tratta OpenStream da Torino (non proprio una città "secondaria") possa perdere pacchetti in quel modo onestamente mi lascia perplesso, bisognerebbe fare chiarezza su quale sia la causa dell'anomalia.
Fermo restando che oltre ai traceroute con WinMTR, mi piacerebbe vedere qualche test effettivo per capire se i pacchetti persi si ripercuotono anche nell' utilizzo reale della linea.

MiloZ
17-03-2021, 15:37
@Shocker89 e @banzo, che router usate per questa linea FTTH?

Shocker89
17-03-2021, 15:38
AVM 7590, stesso apparato che avevo con FW.

banzo
17-03-2021, 16:23
@Shocker89 e @banzo, che router usate per questa linea FTTH?

PFsense

Si, come ho scritto qualche post fa, mi hanno attivato ieri PF facendo il cambio in armadio. :)

Posso chiederti perchè sei andato via da Fastweb? (Forse mi sono perso dei messaggi)

Shocker89
17-03-2021, 17:04
Posso chiederti perchè sei andato via da Fastweb? (Forse mi sono perso dei messaggi)
Certo. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47322675&postcount=282)

Perché non mi consentivano l'uso del modem libero e non mi fornivano le credenziali VOIP. Ho provato anche con ConciliaWeb, grande delusione anche loro.

Sono riuscito ad usare comunque il 7590 clonando il MAC ADDRESS e impostando una opzione particolare per il DHCP nel router.
Rimaneva il problema voce che non sono riuscito a risolvere nel breve e visto che i miei genitori fanno uso del telefono fisso ho dovuto trovare una soluzione veloce.

Gippe
17-03-2021, 18:23
Start: 2021-03-17T13:41:50+0100
HOST: raspberrypi Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- router.asus.com 0.0% 5000 0.3 0.3 0.3 7.3 0.3
2.|-- host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it 0.0% 5000 11.8 11.4 11.3 20.4 0.6
3.|-- 10.0.0.1 0.1% 5000 12.7 13.0 11.5 93.1 9.7
4.|-- 10.0.0.18 0.2% 5000 13.8 12.5 12.0 43.3 1.8
5.|-- Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 5000 11.5 12.2 11.5 292.6 10.9
6.|-- 74.125.245.241 0.1% 5000 12.8 12.8 12.5 116.7 3.2
7.|-- 209.85.255.5 0.1% 5000 12.7 11.7 11.6 21.7 0.6
8.|-- dns.google 0.0% 5000 12.4 11.7 11.6 20.4 0.6

Test fatto da Livorno... mi son sempre chiesto come faccia il trasporto OF sul versante tirrenico a salire su... non ho trovato info a riguardo. Che converga su Firenze? Boooh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MiloZ
17-03-2021, 18:28
Start: 2021-03-17T13:41:50+0100
HOST: raspberrypi Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- router.asus.com 0.0% 5000 0.3 0.3 0.3 7.3 0.3
2.|-- host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it 0.0% 5000 11.8 11.4 11.3 20.4 0.6
3.|-- 10.0.0.1 0.1% 5000 12.7 13.0 11.5 93.1 9.7
4.|-- 10.0.0.18 0.2% 5000 13.8 12.5 12.0 43.3 1.8
5.|-- Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 5000 11.5 12.2 11.5 292.6 10.9
6.|-- 74.125.245.241 0.1% 5000 12.8 12.8 12.5 116.7 3.2
7.|-- 209.85.255.5 0.1% 5000 12.7 11.7 11.6 21.7 0.6
8.|-- dns.google 0.0% 5000 12.4 11.7 11.6 20.4 0.6

Test fatto da Livorno... mi son sempre chiesto come faccia il trasporto OF sul versante tirrenico a salire su... non ho trovato info a riguardo. Che converga su Firenze? Boooh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche a te pare sia tutto ok, nessun pacchetto perso sull'ultimo hop.

banzo
17-03-2021, 19:02
Certo. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47322675&postcount=282)

Perché non mi consentivano l'uso del modem libero e non mi fornivano le credenziali VOIP. Ho provato anche con ConciliaWeb, grande delusione anche loro.

Sono riuscito ad usare comunque il 7590 clonando il MAC ADDRESS e impostando una opzione particolare per il DHCP nel router.
Rimaneva il problema voce che non sono riuscito a risolvere nel breve e visto che i miei genitori fanno uso del telefono fisso ho dovuto trovare una soluzione veloce.

Il problema dei grossi ISP è che sono ingessati dietro a procedure orripilanti e non riescono ad uscire da quello schema. Piuttosto perdono clienti.
Più o meno sono tutti così, non solo Fastweb.

Anche a te pare sia tutto ok, nessun pacchetto perso sull'ultimo hop.

il problema dei loss, almeno nel mio caso, è avvertibile di sera, fascia 21-23

Queste sono le ultime 12H, il massimale rilevato è 0,6%, quindi trascurabile

https://i.ibb.co/871YM0j/8888.png (https://ibb.co/d58mBrQ)

Smokeping dà 1,16 ma fa meno ping, è meno accurato

https://i.ibb.co/Yfmwmr2/8888.png (https://ibb.co/nQ9t9Wr)

Cla.78
17-03-2021, 19:30
Loss perfettamente trascurabili, bene, anche il test di Gippe all'ultimo hop ha zero loss, per un attimo mi avete fatto prendere un colpo... fateli in orario serale.

Intanto sto ancora aspettando la svlan, essendo primo cliente pianetafibra nel mio comune, e sono senza linea da giorni, grazie alla mancata fornitura del codice di migrazione del vecchio isp...

Gippe
17-03-2021, 19:39
Alle 21 ne lancio un altro e vediamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla.78
17-03-2021, 20:52
Alle 21 ne lancio un altro e vediamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Verso le 21 a distanza di 30 minuti fino alle 23, io farei così.

Gippe
17-03-2021, 21:41
Start: 2021-03-17T21:05:35+0100
HOST: raspberrypi Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- router.asus.com 0.0% 5000 0.4 0.3 0.2 9.1 0.4
2.|-- host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it 0.0% 5000 12.2 11.4 11.3 21.3 0.6
3.|-- 10.0.0.1 0.0% 5000 12.3 13.1 11.3 97.3 9.9
4.|-- 10.0.0.18 0.1% 5000 12.6 12.4 12.0 33.2 1.1
5.|-- Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 5000 13.1 12.0 11.5 186.2 7.1
6.|-- 74.125.245.241 0.0% 5000 17.5 12.9 12.5 107.3 2.7
7.|-- 209.85.255.5 0.0% 5000 13.3 11.7 11.6 76.6 1.2
8.|-- dns.google 0.0% 5000 12.5 11.6 11.6 20.5 0.6

Finito adesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla.78
17-03-2021, 22:01
Start: 2021-03-17T21:05:35+0100
HOST: raspberrypi Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- router.asus.com 0.0% 5000 0.4 0.3 0.2 9.1 0.4
2.|-- host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it 0.0% 5000 12.2 11.4 11.3 21.3 0.6
3.|-- 10.0.0.1 0.0% 5000 12.3 13.1 11.3 97.3 9.9
4.|-- 10.0.0.18 0.1% 5000 12.6 12.4 12.0 33.2 1.1
5.|-- Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 5000 13.1 12.0 11.5 186.2 7.1
6.|-- 74.125.245.241 0.0% 5000 17.5 12.9 12.5 107.3 2.7
7.|-- 209.85.255.5 0.0% 5000 13.3 11.7 11.6 76.6 1.2
8.|-- dns.google 0.0% 5000 12.5 11.6 11.6 20.5 0.6

Finito adesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Perfetto, non vedo l'ora che mi attivano.:cincin:

banzo
17-03-2021, 22:09
Io qualcosa perdo


1. xxxxxxxxxxxxxxxxx 0.0% 1415 0.6 0.4 0.3 0.9 0.1
2. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.6% 1414 6.9 6.0 5.4 12.9 0.5
3. 10.0.0.1 0.4% 1414 6.0 8.2 5.6 74.1 9.3
4. 10.0.0.18 0.8% 1414 7.9 7.2 6.1 17.1 0.9
5. Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.8% 1414 6.4 7.7 5.7 258.8 10.1
6. 74.125.245.225 0.2% 1414 6.1 6.3 5.8 12.5 0.5
7. 72.14.234.75 0.5% 1414 6.3 6.3 5.8 12.3 0.5
8. dns.google 0.8% 1414 6.4 6.1 5.6 14.6 0.5

Cla.78
17-03-2021, 22:35
Io qualcosa perdo


1. xxxxxxxxxxxxxxxxx 0.0% 1415 0.6 0.4 0.3 0.9 0.1
2. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it 0.6% 1414 6.9 6.0 5.4 12.9 0.5
3. 10.0.0.1 0.4% 1414 6.0 8.2 5.6 74.1 9.3
4. 10.0.0.18 0.8% 1414 7.9 7.2 6.1 17.1 0.9
5. Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.8% 1414 6.4 7.7 5.7 258.8 10.1
6. 74.125.245.225 0.2% 1414 6.1 6.3 5.8 12.5 0.5
7. 72.14.234.75 0.5% 1414 6.3 6.3 5.8 12.3 0.5
8. dns.google 0.8% 1414 6.4 6.1 5.6 14.6 0.5


Almeno non è generalizzato come l'altro isp, ma ad ogni modo siamo allo 0.8 su 1400 passaggi, direi che è super ok, però Matteo fa bene a investigare.

MiloZ
17-03-2021, 22:37
Dalle 21:15 alle 23:30 circa:

https://i.imgur.com/WLQWtnJ.png

ZioMatt
17-03-2021, 23:09
Dalle 21:15 alle 23:30 circa:

https://i.imgur.com/WLQWtnJ.png

Il 10% di loss al primo hop non mi piace per nulla, c'è qualche firewall/protezione in rete locale che interviene, e rischia di falsarti anche i risultati a valle. Prova a rallentare l'intervallo di ping, tanto non cambia nulla ;)

MiloZ
17-03-2021, 23:21
Il 10% di loss al primo hop non mi piace per nulla, c'è qualche firewall/protezione in rete locale che interviene, e rischia di falsarti anche i risultati a valle. Prova a rallentare l'intervallo di ping, tanto non cambia nulla ;)

Mi sono accorto che impostando i ping ogni 1000ms (default) su WinMTR, quei loss sul router spariscono (prima avevo messo 500ms).
Comunque pingando direttamente quell'IP del router da linea di comando anche a velocità maggiori, tipo 50ms, non c'è nessun loss.
Nella pratica la cosa non sembra provocare problemi ai fini delle rilevazioni del programma sulle latenze agli hop successivi. :)

banzo
18-03-2021, 07:29
Ho fatto fare un test ad un mio collega su linea OF VF:


Start: Wed Mar 17 20:22:29 2021
HOST: XXXXXXXXXX Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- fritz.box 0.0% 10000 1.1 1.0 0.9 37.4 0.5
2.|-- net-XXX-XXX-XXX-X.cust.vodafonedsl.it 0.0% 10000 3.3 2.9 2.1 165.0 6.0
3.|-- 83.224.40.138 0.0% 10000 6.2 5.9 4.9 163.0 10.6
4.|-- 83.224.40.137 0.0% 10000 6.6 5.3 4.8 57.6 1.1
5.|-- 83.224.46.233 0.0% 10000 6.2 5.4 4.7 188.3 8.9
6.|-- 108.170.245.81 0.0% 10000 7.0 6.6 5.8 19.7 0.5
7.|-- 216.239.50.241 0.0% 10000 6.5 5.1 4.8 111.6 1.2
8.|-- dns.google 0.0% 10000 5.7 4.8 4.5 166.2 1.7

matteo-rock
18-03-2021, 07:44
Ops scusate pensavo fosse di Roma (non so come mai ne fossi così convinto). Dai traceroute che vedo anche nei momenti di maggiore carico vedo le linee funzionare bene. Se doveste riscontrare anomalie segnalatecelo.

Btw, stiamo sviluppando la nuova area clienti, cosa vi piacerebbe aver disponibile dall' area clienti?

(anteprima):

https://www.pianetafibra.it/img/valhalla_alpha.png

piergi85
18-03-2021, 09:22
Ops scusate pensavo fosse di Roma (non so come mai ne fossi così convinto). Dai traceroute che vedo anche nei momenti di maggiore carico vedo le linee funzionare bene. Se doveste riscontrare anomalie segnalatecelo.



Btw, stiamo sviluppando la nuova area clienti, cosa vi piacerebbe aver disponibile dall' area clienti?



(anteprima):



https://www.pianetafibra.it/img/valhalla_alpha.pngBella la nuova grafica..
L'opzione cambio metodo di pagamento c'è già?

Cla.78
18-03-2021, 10:13
Ops scusate pensavo fosse di Roma (non so come mai ne fossi così convinto). Dai traceroute che vedo anche nei momenti di maggiore carico vedo le linee funzionare bene. Se doveste riscontrare anomalie segnalatecelo.

Btw, stiamo sviluppando la nuova area clienti, cosa vi piacerebbe aver disponibile dall' area clienti?

(anteprima):

https://www.pianetafibra.it/img/valhalla_alpha.png

Bella la grafica, metterei ovviamente la visualizzazione delle fatture col relativo click per scaricarle in pdf, metterei inoltre per le nuove da pagare, la possibilità di pagarle da lì con diversi metodi di pagamento, incluso paypal carte di credito e le coordinate per chi intendesse fare un bonifico.

Shocker89
18-03-2021, 11:41
Ho fatto fare un test ad un mio collega su linea OF VF:


Start: Wed Mar 17 20:22:29 2021
HOST: XXXXXXXXXX Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- fritz.box 0.0% 10000 1.1 1.0 0.9 37.4 0.5
2.|-- net-XXX-XXX-XXX-X.cust.vodafonedsl.it 0.0% 10000 3.3 2.9 2.1 165.0 6.0
3.|-- 83.224.40.138 0.0% 10000 6.2 5.9 4.9 163.0 10.6
4.|-- 83.224.40.137 0.0% 10000 6.6 5.3 4.8 57.6 1.1
5.|-- 83.224.46.233 0.0% 10000 6.2 5.4 4.7 188.3 8.9
6.|-- 108.170.245.81 0.0% 10000 7.0 6.6 5.8 19.7 0.5
7.|-- 216.239.50.241 0.0% 10000 6.5 5.1 4.8 111.6 1.2
8.|-- dns.google 0.0% 10000 5.7 4.8 4.5 166.2 1.7


Confermo anche io che con FW su rete OF avevo sempre lo 0% in modo assoluto, con o senza traffico.

Capisco che queste percentuali siano basse e non considerabili un problema reale, ma sarebbe bello se si potessero raggiungere le performance della concorrenza.

Tra qualche ora posto i risultati misurati nell'arco della giornata.

Shocker89
18-03-2021, 11:42
Btw, stiamo sviluppando la nuova area clienti, cosa vi piacerebbe aver disponibile dall' area clienti?

(anteprima):

https://www.pianetafibra.it/img/valhalla_alpha.png
Molto bella già ora.

A mio parere più approfondite sono le statistiche, meglio è :D

Gippe
18-03-2021, 12:11
Ops scusate pensavo fosse di Roma (non so come mai ne fossi così convinto). Dai traceroute che vedo anche nei momenti di maggiore carico vedo le linee funzionare bene. Se doveste riscontrare anomalie segnalatecelo.

Btw, stiamo sviluppando la nuova area clienti, cosa vi piacerebbe aver disponibile dall' area clienti?

(anteprima):

https://www.pianetafibra.it/img/valhalla_alpha.png


Vado semi OT. Non so se è già implementato. Si può prevedere per chi paga annualmente di ricevere un avviso (o anche più di uno) prima dell’effettiva scadenza per gli smemorati tipo me? ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo-rock
18-03-2021, 15:31
grazie ragazzi, riporto i complimenti allo sviluppatore (che è lo stesso del sito tra l'altro).

Sto segnando tutto, confermo che molte cose sono già implementate o sono in todo list, ma un paio di spunti sono interessanti son saltati fuori.

Se avete altri suggerimenti scriveteli che noi segnamo tutto :read:

Cla.78
18-03-2021, 16:32
grazie ragazzi, riporto i complimenti allo sviluppatore (che è lo stesso del sito tra l'altro).

Sto segnando tutto, confermo che molte cose sono già implementate o sono in todo list, ma un paio di spunti sono interessanti son saltati fuori.

Se avete altri suggerimenti scriveteli che noi segnamo tutto :read:

Matteo inserite anche il volume traffico mensile sia dati che voce, con relativo filtro periodi, è una cosa da nerd .. hehhehehe

matteo-rock
18-03-2021, 16:39
Matteo inserite anche il volume traffico mensile sia dati che voce, con relativo filtro periodi, è una cosa da nerd .. hehhehehe

Più che quello stiamo proprio pensando di inserire i grafici di utilizzo banda ;)

matteo-rock
18-03-2021, 17:03
Matteo inserite anche il volume traffico mensile sia dati che voce, con relativo filtro periodi, è una cosa da nerd .. hehhehehe

dimenticavo, oggi mi son permesso di fare un sollecito per la svlan della tua zona

Shocker89
18-03-2021, 18:02
Ecco i risultati (https://pastebin.com/N0wvzWCM) delle misurazioni da 50' (3000 pacchetti) nell'arco di 24h.

Il risultato peggiore lo si ha nella Misurazione numero 5 delle 19:09:56 dove ci sono PL sia nel MTR che nello speedtest. Per il resto sembra tutto ok.

Commenti? :)

Cla.78
18-03-2021, 18:29
dimenticavo, oggi mi son permesso di fare un sollecito per la svlan della tua zona

Permettiti pure. Ormai sono in astinenza da connessione, purtroppo in area bianca siamo penalizzati anche in questo aspetto.
Speriamo facciano presto, ormai ci avviciniamo alle 2 settimane...

matteo-rock
18-03-2021, 18:34
Ecco i risultati (https://pastebin.com/N0wvzWCM) delle misurazioni da 50' (3000 pacchetti) nell'arco di 24h.

Il risultato peggiore lo si ha nella Misurazione numero 5 delle 19:09:56 dove ci sono PL sia nel MTR che nello speedtest. Per il resto sembra tutto ok.

Commenti? :)

Mi sembra un ottimo risultato, soprattutto perchè hai avuto in 24 ore un solo caso di pl e solo al 0,7%, quindi di fatto impercettibile anche per i gamers più accaniti.

Anche le velocità praticamente sempre al massimo.

:cincin:

MiloZ
18-03-2021, 19:19
Questi dati da circa le 15:00 alle 20:00 con settaggio standard di WinMTR (ping ogni 1000ms):

https://i.imgur.com/yLjLBrT.png

banzo
18-03-2021, 19:59
Ecco i risultati (https://pastebin.com/N0wvzWCM) delle misurazioni da 50' (3000 pacchetti) nell'arco di 24h.

Il risultato peggiore lo si ha nella Misurazione numero 5 delle 19:09:56 dove ci sono PL sia nel MTR che nello speedtest. Per il resto sembra tutto ok.

Commenti? :)

i grafici confermano i loss nell'orario indicato

https://i.ibb.co/6nKZC3H/8888.png (https://ibb.co/smTPY0K)

Cla.78
18-03-2021, 21:58
Ragazzi scusate se lo ridico di nuovo, i test cercate di farli in orario prime time, dalle 21 alle 23 circa. :)

MiloZ
18-03-2021, 22:19
Questi dati da circa le 15:00 alle 20:00 con settaggio standard di WinMTR (ping ogni 1000ms):

https://i.imgur.com/yLjLBrT.png

Ho continuato il test fino alle 23:20 (nel mentre la linea è stata utilizzata per streaming\gaming etc etc):

https://i.imgur.com/0gZnS2z.png

banzo
18-03-2021, 22:29
https://i.ibb.co/K7VG5Bc/8888.png (https://ibb.co/5vs91CX)

Cla.78
18-03-2021, 22:45
Ho continuato il test fino alle 23:20 (nel mentre la linea è stata utilizzata per streaming\gaming etc etc):

https://i.imgur.com/0gZnS2z.png

https://i.ibb.co/K7VG5Bc/8888.png (https://ibb.co/5vs91CX)

MiloZ a te è perfetta, mi preoccupa un po il test di Banzo, sull'altro isp sono stati sempre affidabili e puntuali i suoi test, però è strano ora.. Banzo quando arrivi in questo 5% potresti fare degli speedtest e vedere se hai un calo banda? Cosi da escludere una lieve saturazione al tuo albero gpon.

matteo-rock
18-03-2021, 22:46
https://i.ibb.co/K7VG5Bc/8888.png (https://ibb.co/5vs91CX)

Per curiosità, in quelle ore hai provato a monitorare qualcosa di diverso dall' 8.8.8.8?

banzo
19-03-2021, 07:58
No, ma adesso ho aggiunto un grafico sul DNS di Cisco

matteo-rock
19-03-2021, 09:45
No, ma adesso ho aggiunto un grafico sul DNS di Cisco

Ma sei in un' area densamente popolata? A me quel grafico puzza lontano un km di gpon saturo nel tuo quartiere.

Il problema è che sei ampiamente sotto il loss minimo garantito da OpenFiber quindi le segnalazioni finirebbero nel vuoto (un pò li capisco, nel senso è una linea consumer, nell' utilizzo, anche nel gaming più spinto non è percettibile, figurati tutti gli altri). Se vuoi ti faccio uscire un tecnico OpenFiber, tuttavia, se non dovessero rilevare nulla ti addebitano l' uscita (io te lo sconsiglio onestamente)

Il tuo problema è che stai usando strumenti di rilevazione e chiedi una linea "carrier grade", ma su infrastruttura di accesso consumer in best efford. Anche perchè non hai soluzioni, essendo il loss nella tratta gpon O.F., il continuo cambio di provider non ti porta alla soluzione del "problema" perchè:

1. Non esiste un problema
2. quel "tragitto" è la parte condivisa tra tutti gli operatori


Se posso darti un mio parere personale (che altri ti han già detto): Disattiva quei check e usala per lo scopo che è nata, ossia rete residenziale. Guarda netflix anche in 120k, fai la dad, fai streaming, fatti le dirette, attiva streaming su 20 dispositivi contemporaneamente, vai sui social e fai anche gaming spinto, insomma usala. Se in uno qualsiasi di questi aspetti avrai problemi di utilizzo, dal più importante al semplice "colpo su CoD che non entra" una soluzione te la troviamo, ma recedere perchè il "grafico ti disturba" senza avere disservizi, mi sembra eccessivo, soprattutto perchè non avresti alternative.

O sei coperto da flashfiber e anche in quel caso non si sa se ci saranno quei problemi, oppure se passi a qualsiasi altro operatore su OpenFiber, la situazione sarà la medesima. (Ossia che tutto ti funziona perfettamente, tranne il grafico che ti disturba il sonno ;) )

Prendilo come parere strettamente personale, poi se vuoi discuterne o anche recedere, non preoccuparti, come detto privatamente, ti applico i meri costi di OF senza attaccarci un euro e senza far valere il contratto. L' importante che tu sia conscio della scelta e felice :friend:

Maxcorrads
19-03-2021, 10:59
Vi leggo da un po', non ho Pianeta Fibra ma complimenti, super professionalità e grande cura del cliente :ave: :winner:

Psyred
19-03-2021, 11:00
Beh se è in area nera ci sono Sky, Vodafone e WindTre che dispongono di alberi GPON dedicati, non è detto che debba sperimentare per forza le stesse problematiche.

matteo-rock
19-03-2021, 11:14
Vi leggo da un po', non ho Pianeta Fibra ma complimenti, super professionalità e grande cura del cliente :ave: :winner:

Grazie, E' quello che cerchiamo di dare come valore aggiunto. Son contento che anche agli utenti e clienti arrivi questo messaggio :ave:

Beh se è in area nera ci sono Sky, Vodafone e WindTre che dispongono di alberi GPON dedicati, non è detto che debba sperimentare per forza le stesse problematiche.

Il "problema" non è il PCN, ma prima tra l' abitazione e il pcn. Quelli da te nominati hanno colo nei PCN, quindi la tratta Casa <-> PCN quella è.

banzo
19-03-2021, 11:18
MiloZ a te è perfetta, mi preoccupa un po il test di Banzo, sull'altro isp sono stati sempre affidabili e puntuali i suoi test, però è strano ora.. Banzo quando arrivi in questo 5% potresti fare degli speedtest e vedere se hai un calo banda? Cosi da escludere una lieve saturazione al tuo albero gpon.

ops, perdonami mi era sfuggito il msg...ieri sera ne ho fatti 3-4 ed erano tutti molto molto veloci, stasera replico

Ma sei in un' area densamente popolata? A me quel grafico puzza lontano un km di gpon saturo nel tuo quartiere.

Il problema è che sei ampiamente sotto il loss minimo garantito da OpenFiber quindi le segnalazioni finirebbero nel vuoto (un pò li capisco, nel senso è una linea consumer, nell' utilizzo, anche nel gaming più spinto non è percettibile, figurati tutti gli altri). Se vuoi ti faccio uscire un tecnico OpenFiber, tuttavia, se non dovessero rilevare nulla ti addebitano l' uscita (io te lo sconsiglio onestamente)

Il tuo problema è che stai usando strumenti di rilevazione e chiedi una linea "carrier grade", ma su infrastruttura di accesso consumer in best efford. Anche perchè non hai soluzioni, essendo il loss nella tratta gpon O.F., il continuo cambio di provider non ti porta alla soluzione del "problema" perchè:

1. Non esiste un problema
2. quel "tragitto" è la parte condivisa tra tutti gli operatori


Se posso darti un mio parere personale (che altri ti han già detto): Disattiva quei check e usala per lo scopo che è nata, ossia rete residenziale. Guarda netflix anche in 120k, fai la dad, fai streaming, fatti le dirette, attiva streaming su 20 dispositivi contemporaneamente, vai sui social e fai anche gaming spinto, insomma usala. Se in uno qualsiasi di questi aspetti avrai problemi di utilizzo, dal più importante al semplice "colpo su CoD che non entra" una soluzione te la troviamo, ma recedere perchè il "grafico ti disturba" senza avere disservizi, mi sembra eccessivo, soprattutto perchè non avresti alternative.

O sei coperto da flashfiber e anche in quel caso non si sa se ci saranno quei problemi, oppure se passi a qualsiasi altro operatore su OpenFiber, la situazione sarà la medesima. (Ossia che tutto ti funziona perfettamente, tranne il grafico che ti disturba il sonno ;) )

Prendilo come parere strettamente personale, poi se vuoi discuterne o anche recedere, non preoccuparti, come detto privatamente, ti applico i meri costi di OF senza attaccarci un euro e senza far valere il contratto. L' importante che tu sia conscio della scelta e felice :friend:

Per il tecnico sono convinto che non troverebbe nulla ovviamente, anche perchè il problema si presenta di sera dopo le 21, e dubito che i tecnici intervengano a quell'ora :D
Vivo in piena città, e case attorno a me ce ne sono indubbiamente molte, però le poche volte che ho fatto uno speed test era sempre a piena banda sia in UP che in DL, se l'albero GPON dovesse essere saturo (parliamo sempre in orario serale, di giorno lavorano quasi tutti e le linee sono scariche) dovrei avere anche un calo, abbastanza marcato, di velocità. Correggetemi se l'ipotesi è errata.

La cosa che mi disturba, come dici tu, è che sto vedendo anche un aumento dei loss e questo mi fa tornare alla mente brutti pensieri avuto con un altro operatore (situazione ancora aperta fra l'altro). Oltrettutto non capisco come mai questi loss sotto rete OF interessino praticamente solo me (forse anche Shocker89), sia confrontando qui i dati (di Miloz per esempio) sia quelli di colleghi con OF di vari operatori e cavie varie che sono riuscito a trovare che si sono prestate allo scopo :D

In ogni caso, come detto via mail, ti ringrazio per la trasparenza e disponibilità e per ora resto in stand-by.

Psyred
19-03-2021, 11:21
Il "problema" non è il PCN, ma prima tra l' abitazione e il pcn. Quelli da te nominati hanno colo nei PCN, quindi la tratta Casa <-> PCN quella è.

Ok ma dispongono anche di alberi propri, con tanto di splitter dedicati lato PFS.

matteo-rock
19-03-2021, 11:29
ops, perdonami mi era sfuggito il msg...ieri sera ne ho fatti 3-4 ed erano tutti molto molto veloci, stasera replico



Per il tecnico sono convinto che non troverebbe nulla ovviamente, anche perchè il problema si presenta di sera dopo le 21, e dubito che i tecnici intervengano a quell'ora :D
Vivo in piena città, e case attorno a me ce ne sono indubbiamente molte, però le poche volte che ho fatto uno speed test era sempre a piena banda sia in UP che in DL, se l'albero GPON dovesse essere saturo (parliamo sempre in orario serale, di giorno lavorano quasi tutti e le linee sono scariche) dovrei avere anche un calo, abbastanza marcato, di velocità. Correggetemi se l'ipotesi è errata.

La cosa che mi disturba, come dici tu, è che sto vedendo anche un aumento dei loss e questo mi fa tornare alla mente brutti pensieri avuto con un altro operatore (situazione ancora aperta fra l'altro). Oltrettutto non capisco come mai questi loss sotto rete OF interessino praticamente solo me (forse anche Shocker89), sia confrontando qui i dati (di Miloz per esempio) sia quelli di colleghi con OF di vari operatori e cavie varie che sono riuscito a trovare che si sono prestate allo scopo :D

In ogni caso, come detto via mail, ti ringrazio per la trasparenza e disponibilità e per ora resto in stand-by.

Tieni conto che gli MTR spesso vanno a percentuali intere, tu stai raschiando il decimale. Probabilmente non vedremmo lo 0,0% nell' arco delle 24 ore nemmeno su delle punto-punto dedicate .

Comunque detto tutto ciò, hai provato a rimuovere il pfsense e mettere temporaneamente un modem "standard" e ripetere i test? Per carità mi fido che pfsense installato su una macchina custom sia performante, ma sto andando a tastoni visto che hai un setup completamente custom (fuori dagli schemi) bisogna sondare tutte le strade.

@Shocker89 ha avuto solo su uno speedtest su 24 lo 0,8% di loss.

Gippe
19-03-2021, 12:55
Beh se è in area nera ci sono Sky, Vodafone e WindTre che dispongono di alberi GPON dedicati, non è detto che debba sperimentare per forza le stesse problematiche.


Non è nemmeno detto che non le possa avere...

Questa è la mia linea Wind e mi sono accorto soltanto in questi giorni che ha problemi (perché la uso unicamente come backup/load balance). Sto in un normalissimo quartiere di Livorno dove il POP è unico al momento. Secondo me è colpa delle migrazioni che ha fatto in automatico per i vecchi clienti con vecchie tecnologie. Se non fosse che pago solo 20 Euro con modem libero (ho sfruttato la delibera) li avrei già mandati a quel paese... già che non ho digerito il mancato upgrade dell’upload... sto aspettando solo di vedere cosa e come farà Iliad...

Start: 2021-03-19T13:46:23+0100
HOST: raspberrypi Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- router.asus.com 0.0% 10 0.4 0.4 0.3 0.4 0.0
2.|-- 151.7.198.15 70.0% 10 3.6 3.7 3.6 3.7 0.1
3.|-- 151.7.32.22 0.0% 10 4.0 4.1 3.6 6.9 1.0
4.|-- 151.7.32.168 0.0% 10 4.2 6.6 3.8 15.8 4.3
5.|-- 151.6.2.5 0.0% 10 8.7 8.8 8.6 9.3 0.2
6.|-- 151.6.0.159 0.0% 10 8.7 8.9 8.5 9.5 0.3
7.|-- 74.125.32.80 0.0% 10 8.9 9.2 8.9 9.5 0.2
8.|-- 72.14.239.144 0.0% 10 18.7 19.2 18.7 20.4 0.5
9.|-- 216.239.42.9 0.0% 10 19.0 18.8 18.6 19.0 0.1
10.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
19-03-2021, 13:17
Non è nemmeno detto che non le possa avere...



Questo è pacifico; il discorso era che nelle aree nere (o cluster A/B che dir si voglia) le utenze non sono tutte aggregate agli alberi Open Fiber. Quindi in teoria ci possono essere anche alberi più scarichi.

P.S.

Nel MTR che hai postato non vedo PL, noto solo l'ultimo nodo che non risponde al ping.

Gippe
19-03-2021, 17:49
Questo è pacifico; il discorso era che nelle aree nere (o cluster A/B che dir si voglia) le utenze non sono tutte aggregate agli alberi Open Fiber. Quindi in teoria ci possono essere anche alberi più scarichi.

P.S.

Nel MTR che hai postato non vedo PL, noto solo l'ultimo nodo che non risponde al ping.


E quella percentuale al gateway è un filtro che applicano? Sta sempre tra il 60/70% e l’ultimo nodo esce sempre così qualsiasi sia la destinazione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
19-03-2021, 17:59
E quella percentuale al gateway è un filtro che applicano? Sta sempre tra il 60/70% e l’ultimo nodo esce sempre così qualsiasi sia la destinazione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


E' solo un router occupato in attività più importanti del rispondere ai ping ICMP. Il vero PL si propaga fino al nodo finale, e lo noti anche lanciando un ping iterato verso il server di destinazione.

Gippe
19-03-2021, 20:02
Oggi è successo un mezzo miracolo

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.108.36) 7.805 ms 8.380 ms 7.829 ms
2 10.0.0.1 (10.0.0.1) 7.875 ms 8.552 ms 7.991 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 8.464 ms 9.583 ms 9.228 ms
4 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) 8.687 ms 13.570 ms 8.430 ms
5 74.125.245.241 (74.125.245.241) 9.434 ms 74.125.245.225 (74.125.245.225) 8.183 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.685 ms
6 108.170.232.181 (108.170.232.181) 9.254 ms 142.250.211.29 (142.250.211.29) 8.117 ms 142.251.50.139 (142.251.50.139) 8.386 ms
7 dns.google (8.8.8.8) 8.009 ms 8.673 ms 7.992 ms

Matteo dice che non è opera sua ma secondo me non me la racconta giusta :D

Di contro Wind su Milano ora mi esce con queste latenze

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 * 151.7.198.15 (151.7.198.15) 3.612 ms 3.641 ms
2 151.7.32.22 (151.7.32.22) 3.321 ms 3.528 ms 3.374 ms
3 151.7.32.156 (151.7.32.156) 3.778 ms 3.824 ms 151.7.32.168 (151.7.32.168) 3.517 ms
4 151.6.2.76 (151.6.2.76) 8.791 ms 151.6.2.5 (151.6.2.5) 8.745 ms 151.6.1.40 (151.6.1.40) 8.135 ms
5 151.6.5.99 (151.6.5.99) 11.554 ms 151.6.7.239 (151.6.7.239) 8.672 ms 151.6.2.95 (151.6.2.95) 8.987 ms
6 74.125.32.80 (74.125.32.80) 8.533 ms 8.260 ms 8.271 ms
7 * 10.23.205.62 (10.23.205.62) 9.514 ms 10.252.34.30 (10.252.34.30) 8.931 ms
8 dns.google (8.8.8.8) 18.029 ms 18.210 ms 18.104 ms

Miloz te hai notato qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MiloZ
19-03-2021, 20:20
Oggi è successo un mezzo miracolo

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.108.36) 7.805 ms 8.380 ms 7.829 ms
2 10.0.0.1 (10.0.0.1) 7.875 ms 8.552 ms 7.991 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 8.464 ms 9.583 ms 9.228 ms
4 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) 8.687 ms 13.570 ms 8.430 ms
5 74.125.245.241 (74.125.245.241) 9.434 ms 74.125.245.225 (74.125.245.225) 8.183 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.685 ms
6 108.170.232.181 (108.170.232.181) 9.254 ms 142.250.211.29 (142.250.211.29) 8.117 ms 142.251.50.139 (142.251.50.139) 8.386 ms
7 dns.google (8.8.8.8) 8.009 ms 8.673 ms 7.992 ms

Matteo dice che non è opera sua ma secondo me non me la racconta giusta :D

Di contro Wind su Milano ora mi esce con queste latenze

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 * 151.7.198.15 (151.7.198.15) 3.612 ms 3.641 ms
2 151.7.32.22 (151.7.32.22) 3.321 ms 3.528 ms 3.374 ms
3 151.7.32.156 (151.7.32.156) 3.778 ms 3.824 ms 151.7.32.168 (151.7.32.168) 3.517 ms
4 151.6.2.76 (151.6.2.76) 8.791 ms 151.6.2.5 (151.6.2.5) 8.745 ms 151.6.1.40 (151.6.1.40) 8.135 ms
5 151.6.5.99 (151.6.5.99) 11.554 ms 151.6.7.239 (151.6.7.239) 8.672 ms 151.6.2.95 (151.6.2.95) 8.987 ms
6 74.125.32.80 (74.125.32.80) 8.533 ms 8.260 ms 8.271 ms
7 * 10.23.205.62 (10.23.205.62) 9.514 ms 10.252.34.30 (10.252.34.30) 8.931 ms
8 dns.google (8.8.8.8) 18.029 ms 18.210 ms 18.104 ms

Miloz te hai notato qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, sembra sia scesa la latenza di 1ms, ora tocco i 5ms.
Mi era capitato anche altre volte che cambiassero instradamento sulle OpenStream, in certi casi sono arrivato a toccare i 4ms, però di solito è durato poco (non oltre 24-48 ore) ed hanno subito ristabilito l'instradamento "standard".
Vediamo quanto dura. :)

Gippe
19-03-2021, 20:29
Si, sembra sia scesa la latenza di 1ms, ora tocco i 5ms.
Mi era capitato anche altre volte che cambiassero instradamento sulle OpenStream, in certi casi sono arrivato a toccare i 4ms, però di solito è durato poco (non oltre 24-48 ore) ed hanno subito ristabilito l'instradamento "standard".
Vediamo quanto dura. :)


Deve durare sennò mi incateno fuori dal POP -_-

Comunque mi è scesa di 4ms mica roba da poco...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo-rock
20-03-2021, 00:12
Oggi è successo un mezzo miracolo

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.108.36) 7.805 ms 8.380 ms 7.829 ms
2 10.0.0.1 (10.0.0.1) 7.875 ms 8.552 ms 7.991 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 8.464 ms 9.583 ms 9.228 ms
4 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) 8.687 ms 13.570 ms 8.430 ms
5 74.125.245.241 (74.125.245.241) 9.434 ms 74.125.245.225 (74.125.245.225) 8.183 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.685 ms
6 108.170.232.181 (108.170.232.181) 9.254 ms 142.250.211.29 (142.250.211.29) 8.117 ms 142.251.50.139 (142.251.50.139) 8.386 ms
7 dns.google (8.8.8.8) 8.009 ms 8.673 ms 7.992 ms

Matteo dice che non è opera sua ma secondo me non me la racconta giusta :D

Di contro Wind su Milano ora mi esce con queste latenze

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 * 151.7.198.15 (151.7.198.15) 3.612 ms 3.641 ms
2 151.7.32.22 (151.7.32.22) 3.321 ms 3.528 ms 3.374 ms
3 151.7.32.156 (151.7.32.156) 3.778 ms 3.824 ms 151.7.32.168 (151.7.32.168) 3.517 ms
4 151.6.2.76 (151.6.2.76) 8.791 ms 151.6.2.5 (151.6.2.5) 8.745 ms 151.6.1.40 (151.6.1.40) 8.135 ms
5 151.6.5.99 (151.6.5.99) 11.554 ms 151.6.7.239 (151.6.7.239) 8.672 ms 151.6.2.95 (151.6.2.95) 8.987 ms
6 74.125.32.80 (74.125.32.80) 8.533 ms 8.260 ms 8.271 ms
7 * 10.23.205.62 (10.23.205.62) 9.514 ms 10.252.34.30 (10.252.34.30) 8.931 ms
8 dns.google (8.8.8.8) 18.029 ms 18.210 ms 18.104 ms

Miloz te hai notato qualcosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi piacerebbe prendermi il merito, ma questa volta è merito di OF.

Ma visto che sembrano esserci stati un pò di reinstradamenti, sarei curioso di vedere se altri han notato miglioramenti.

Shocker89
20-03-2021, 05:47
Ma visto che sembrano esserci stati un pò di reinstradamenti, sarei curioso di vedere se altri han notato miglioramenti.

traceroute to dns.google (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 Fritz.Box (192.168.1.1) 0.718 ms 1.544 ms 1.832 ms
2 host-XXXXXXXXX.retail.pianetafibra.it (83.136.108.48) 21.962 ms 22.123 ms 22.415 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 49.462 ms 49.441 ms 49.531 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 25.391 ms 25.401 ms 25.832 ms
5 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) 25.759 ms 26.003 ms 26.380 ms
6 74.125.245.241 (74.125.245.241) 28.124 ms 108.170.245.65 (108.170.245.65) 27.587 ms 74.125.245.225 (74.125.245.225) 26.802 ms
7 142.250.211.23 (142.250.211.23) 27.172 ms 216.239.50.241 (216.239.50.241) 19.338 ms 142.250.212.243 (142.250.212.243) 20.029 ms
8 dns.google (8.8.8.8) 20.212 ms 22.759 ms 23.689 ms

kkaarlo
20-03-2021, 06:06
Mi piacerebbe prendermi il merito, ma questa volta è merito di OF.

Ma visto che sembrano esserci stati un pò di reinstradamenti, sarei curioso di vedere se altri han notato miglioramenti.

Da Bologna

Last login: Sat Mar 20 07:01:05 on ttys000
ilboss@MacBook-Pro-2020 ~ % traceroute 8.8.8.8
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.XXX.X (192.168.XXX.X) 13.498 ms 3.027 ms 3.239 ms
2 host-44-XXX-XXX-XX.retail.pianetafibra.it (83.XXX.XXX.XX) 13.699 ms 15.638 ms 13.524 ms
3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 13.336 ms 13.214 ms 12.675 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 15.802 ms 13.851 ms 16.137 ms
5 google.mi11-ca.ae1.seflow.it (94.198.103.150) 13.148 ms 13.149 ms 14.477 ms
6 108.170.245.65 (108.170.245.65) 13.506 ms 12.375 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 14.462 ms
7 172.253.79.31 (172.253.79.31) 12.062 ms 216.239.42.11 (216.239.42.11) 12.475 ms 216.239.50.241 (216.239.50.241) 12.281 ms
8 dns.google (8.8.8.8) 12.048 ms 11.818 ms 11.855 ms

Gippe
20-03-2021, 09:38
Da Bologna



Last login: Sat Mar 20 07:01:05 on ttys000

ilboss@MacBook-Pro-2020 ~ % traceroute 8.8.8.8

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 64 hops max, 52 byte packets

1 192.168.XXX.X (192.168.XXX.X) 13.498 ms 3.027 ms 3.239 ms

2 host-44-XXX-XXX-XX.retail.pianetafibra.it (83.XXX.XXX.XX) 13.699 ms 15.638 ms 13.524 ms

3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 13.336 ms 13.214 ms 12.675 ms

4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 15.802 ms 13.851 ms 16.137 ms

5 google.mi11-ca.ae1.seflow.it (94.198.103.150) 13.148 ms 13.149 ms 14.477 ms

6 108.170.245.65 (108.170.245.65) 13.506 ms 12.375 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 14.462 ms

7 172.253.79.31 (172.253.79.31) 12.062 ms 216.239.42.11 (216.239.42.11) 12.475 ms 216.239.50.241 (216.239.50.241) 12.281 ms

8 dns.google (8.8.8.8) 12.048 ms 11.818 ms 11.855 ms





Avete tutti avuto un effetto contrario o sbaglio? O_o





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

banzo
20-03-2021, 09:54
Tieni conto che gli MTR spesso vanno a percentuali intere, tu stai raschiando il decimale. Probabilmente non vedremmo lo 0,0% nell' arco delle 24 ore nemmeno su delle punto-punto dedicate .

Comunque detto tutto ciò, hai provato a rimuovere il pfsense e mettere temporaneamente un modem "standard" e ripetere i test? Per carità mi fido che pfsense installato su una macchina custom sia performante, ma sto andando a tastoni visto che hai un setup completamente custom (fuori dagli schemi) bisogna sondare tutte le strade.

@Shocker89 ha avuto solo su uno speedtest su 24 lo 0,8% di loss.

Il test di cambio router non l'ho fatto, dovrei organizzarmi per farlo, ma in ogni caso essendo i loss non sistematici H24 posso pensare che il problema non sia lui, altrimenti li creerebbe sistematicamente e non sempre in orario serale.

Ieri sera ho messo anche un loop sullo speedtest ma tranne uno a 928Mbit gli altri sono tutti sempre alla max velocità, quindi presumibilmente non dovrei avere l'albero GPON saturo a quanto ho capito.


Fri Mar 19 22:01:37 CET 2021
Download: 946.09 Mbps (data used: 975.1 MB)
Upload: 290.92 Mbps (data used: 147.2 MB)
Fri Mar 19 22:02:37 CET 2021
Download: 946.10 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 290.38 Mbps (data used: 141.4 MB)
Fri Mar 19 22:04:54 CET 2021
Download: 928.47 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 288.79 Mbps (data used: 477.8 MB)
Fri Mar 19 22:07:20 CET 2021
Download: 947.10 Mbps (data used: 953.3 MB)
Upload: 289.81 Mbps (data used: 223.9 MB)
Fri Mar 19 22:09:38 CET 2021
Download: 950.06 Mbps (data used: 943.7 MB)
Upload: 290.24 Mbps (data used: 224.2 MB)
Fri Mar 19 22:11:54 CET 2021
Download: 949.09 Mbps (data used: 952.8 MB)
Upload: 290.44 Mbps (data used: 141.9 MB)
Fri Mar 19 22:14:09 CET 2021
Download: 945.57 Mbps (data used: 951.4 MB)
Upload: 290.17 Mbps (data used: 141.8 MB)
Fri Mar 19 22:16:24 CET 2021
Download: 948.51 Mbps (data used: 941.2 MB)
Upload: 293.75 Mbps (data used: 207.4 MB)
Fri Mar 19 22:18:40 CET 2021
Download: 948.38 Mbps (data used: 942.1 MB)
Upload: 290.78 Mbps (data used: 145.6 MB)
Fri Mar 19 22:20:55 CET 2021
Download: 947.12 Mbps (data used: 1.1 GB)
Upload: 290.41 Mbps (data used: 335.1 MB)
Fri Mar 19 22:23:17 CET 2021
Download: 952.25 Mbps (data used: 989.8 MB)
Upload: 290.84 Mbps (data used: 142.1 MB)
Fri Mar 19 22:25:32 CET 2021
Download: 945.50 Mbps (data used: 949.5 MB)
Upload: 285.07 Mbps (data used: 493.7 MB)
Fri Mar 19 22:27:57 CET 2021
Download: 947.94 Mbps (data used: 941.3 MB)
Upload: 290.69 Mbps (data used: 141.7 MB)
Fri Mar 19 22:30:12 CET 2021
Download: 948.87 Mbps (data used: 942.2 MB)
Upload: 291.01 Mbps (data used: 141.8 MB)
Fri Mar 19 22:32:27 CET 2021
Download: 950.59 Mbps (data used: 930.1 MB)
Upload: 291.05 Mbps (data used: 142.1 MB)
Fri Mar 19 22:34:41 CET 2021
Download: 941.28 Mbps (data used: 950.6 MB)
Upload: 290.88 Mbps (data used: 145.7 MB)
Fri Mar 19 22:36:56 CET 2021
Download: 947.60 Mbps (data used: 998.4 MB)
Upload: 290.64 Mbps (data used: 149.0 MB)
Fri Mar 19 22:39:11 CET 2021
Download: 949.61 Mbps (data used: 988.6 MB)
Upload: 287.18 Mbps (data used: 154.7 MB)
Fri Mar 19 22:41:28 CET 2021
Download: 948.40 Mbps (data used: 1.3 GB)
Upload: 290.82 Mbps (data used: 145.6 MB)
Fri Mar 19 22:43:46 CET 2021
Download: 949.08 Mbps (data used: 919.3 MB)
Upload: 290.03 Mbps (data used: 145.6 MB)
Fri Mar 19 22:46:01 CET 2021
Download: 950.89 Mbps (data used: 988.0 MB)
Upload: 290.94 Mbps (data used: 141.7 MB)
Fri Mar 19 22:48:16 CET 2021
Download: 949.37 Mbps (data used: 967.6 MB)
Upload: 289.97 Mbps (data used: 141.5 MB)
Fri Mar 19 22:50:31 CET 2021
Download: 949.03 Mbps (data used: 990.5 MB)
Upload: 291.11 Mbps (data used: 142.1 MB)
Fri Mar 19 22:52:46 CET 2021
Download: 949.38 Mbps (data used: 930.1 MB)
Upload: 291.13 Mbps (data used: 142.1 MB)
Fri Mar 19 22:55:01 CET 2021
Download: 944.48 Mbps (data used: 916.0 MB)
Upload: 290.91 Mbps (data used: 141.6 MB)
Fri Mar 19 22:57:15 CET 2021
Download: 944.98 Mbps (data used: 976.1 MB)
Upload: 290.27 Mbps (data used: 231.5 MB)
Fri Mar 19 22:59:33 CET 2021
Download: 947.54 Mbps (data used: 917.3 MB)
Upload: 289.57 Mbps (data used: 395.7 MB)
Fri Mar 19 23:01:55 CET 2021
Download: 946.21 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 290.88 Mbps (data used: 142.0 MB)
Fri Mar 19 23:04:10 CET 2021
Download: 943.42 Mbps (data used: 857.5 MB)
Upload: 291.19 Mbps (data used: 142.3 MB)
Fri Mar 19 23:06:24 CET 2021
Download: 949.63 Mbps (data used: 955.6 MB)
Upload: 291.15 Mbps (data used: 142.1 MB)



Questi sono i due grafici di ieri sera, ho aggiunto anche un altro server per comparazione:

https://i.ibb.co/Z6Prz35/8888.png (https://ibb.co/xS0bqyW)

piergi85
20-03-2021, 14:09
Oggi sono venuti i tecnici,hanno cambiato l'ont,ma non sono andati a fare il cambio porta in armadio,perché secondo loro,i dati erano gli stessi..
Sono senza linea,ho chiamato l'assistenza di pianetafibra,devono contattare open fiber,speriamo bene..

badbat75
20-03-2021, 14:28
Secondo me i provider sono saturi perché la banda è occupata da tutti quelli che fanno speedtest continuamente. 🤣

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

matteo-rock
20-03-2021, 15:20
Oggi sono venuti i tecnici,hanno cambiato l'ont,ma non sono andati a fare il cambio porta in armadio,perché secondo loro,i dati erano gli stessi..
Sono senza linea,ho chiamato l'assistenza di pianetafibra,devono contattare open fiber,speriamo bene..

Avevano completamente sbagliato le vlan. In mattinata gli ho scritto, ma non avendo ricevuto risposta li ho chiamati. Han sistemato al telefono, ma non ti raggiungo comunque.

Nel momento in cui ti sto scrivendo mi dicono che le vlan son corrette, ma non vedono il mac address del tuo modem. Ti chiamo per dettagli

piergi85
20-03-2021, 15:45
Avevano completamente sbagliato le vlan. In mattinata gli ho scritto, ma non avendo ricevuto risposta li ho chiamati. Han sistemato al telefono, ma non ti raggiungo comunque.

Nel momento in cui ti sto scrivendo mi dicono che le vlan son corrette, ma non vedono il mac address del tuo modem. Ti chiamo per dettagli
grazie per il tuo aiuto,finalmente sono attivo,la linea va benone,grazie

matteo-rock
20-03-2021, 15:46
grazie per il tuo aiuto,finalmente sono attivo,la linea va benone,grazie

Grazie a te, i problemi principali erano qualche piccolo parametro del modem (che Dio abbia in lode chi ha inventato anydesk) e le vlan lato OpenFiber. Sistemato quelli ti sei connesso subito.

Benvenuto in famiglia :cincin:

piergi85
20-03-2021, 15:51
Grazie a te, i problemi principali erano qualche piccolo parametro del modem (che Dio abbia in lode chi ha inventato anydesk) e le vlan lato OpenFiber. Sistemato quelli ti sei connesso subito.

Benvenuto in famiglia :cincin:
grazie
:cincin:

Cla.78
20-03-2021, 18:40
Grazie a te, i problemi principali erano qualche piccolo parametro del modem (che Dio abbia in lode chi ha inventato anydesk) e le vlan lato OpenFiber. Sistemato quelli ti sei connesso subito.

Benvenuto in famiglia :cincin:

Matteo, ovviamente non è colpa tua, ma ormai sono due settimane piene, senza linea, ma possibile che in area bianca dobbiamo essere sempre penalizzati in tutto? Cioè open fiber per assegnare una svlan, che credo ci voglia poco, se la sta prendendo stramaledettemente comoda. :mc:

matteo-rock
20-03-2021, 22:16
Matteo, ovviamente non è colpa tua, ma ormai sono due settimane piene, senza linea, ma possibile che in area bianca dobbiamo essere sempre penalizzati in tutto? Cioè open fiber per assegnare una svlan, che credo ci voglia poco, se la sta prendendo stramaledettemente comoda. :mc:

Ma hai perfettamente ragione, infatti oggi, visto che ero al telefono per @piergi85 e mi han passato chi si occupa delle vlan nelle rete OF ho proprio chiesto per la tua svlan perchè ci stan mettendo tempi biblici e mi ha spiegato che, mentre in A e B le assegnazioni sono diventate automatiche, in C & D rimangono manuali e i tempi si dilatano molto. Inoltre chi si occupa di C & D è un dipartimento diverso dal suo

Comunque mi ha detto che avrebbe mandato una mail al dipartimento interno corretto per sollecitare.

Sto facendo il possibile per velocizzare la tua pratica

Cla.78
21-03-2021, 08:22
Ma hai perfettamente ragione, infatti oggi, visto che ero al telefono per @piergi85 e mi han passato chi si occupa delle vlan nelle rete OF ho proprio chiesto per la tua svlan perchè ci stan mettendo tempi biblici e mi ha spiegato che, mentre in A e B le assegnazioni sono diventate automatiche, in C & D rimangono manuali e i tempi si dilatano molto. Inoltre chi si occupa di C & D è un dipartimento diverso dal suo

Comunque mi ha detto che avrebbe mandato una mail al dipartimento interno corretto per sollecitare.

Sto facendo il possibile per velocizzare la tua pratica

Grazie figurati non è colpa tua, speriamo presto :cry:

banzo
21-03-2021, 17:09
Matteo, ci sono problemi a raggiungere https://www.automobile-catalog.com/ ? Se metto una statica verso TIM la raggiungo.
Grazie

PF

3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 5.776 ms 5.795 ms 5.581 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 6.203 ms 6.163 ms 6.550 ms
5 ovh.mix-it.net (217.29.66.67) 6.486 ms 6.411 ms 6.370 ms
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 22.974 ms be108.par-th2-sbb1-nc5.fr.eu (37.187.232.64) 22.876 ms be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 22.686 ms
10 be103.rbx-g4-nc5.fr.eu (54.36.50.229) 26.071 ms 24.605 ms be102.rbx-g1-nc5.fr.eu (94.23.122.146) 28.288 ms
11 * * *
12 be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 102.025 ms 102.473 ms be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 98.451 ms
13 be102.bhs-g1-nc5.qc.ca (198.27.73.204) 109.429 ms 106.616 ms be102.bhs-g2-nc5.qc.ca (192.99.146.138) 110.994 ms
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *




TIM

3 * * *
4 172.17.112.60 (172.17.112.60) 7.150 ms 172.17.112.64 (172.17.112.64) 7.222 ms 7.222 ms
5 172.17.113.80 (172.17.113.80) 8.264 ms 172.17.113.200 (172.17.113.200) 7.020 ms 172.17.114.94 (172.17.114.94) 9.180 ms
6 172.19.184.24 (172.19.184.24) 10.240 ms 10.058 ms 10.082 ms
7 172.19.177.10 (172.19.177.10) 9.691 ms 172.19.177.24 (172.19.177.24) 10.502 ms 10.544 ms
8 195.22.205.116 (195.22.205.116) 10.590 ms 11.060 ms 10.927 ms
9 195.22.196.69 (195.22.196.69) 10.177 ms 195.22.196.71 (195.22.196.71) 10.957 ms 10.537 ms
10 be101.mil-kpn-pb1-nc5.it.eu (91.121.131.62) 30.853 ms 29.769 ms 24.275 ms
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 25.688 ms 28.115 ms be108.par-th2-sbb1-nc5.fr.eu (37.187.232.64) 26.816 ms
15 be102.rbx-g2-nc5.fr.eu (94.23.122.214) 60.408 ms be102.rbx-g1-nc5.fr.eu (94.23.122.146) 33.549 ms be103.rbx-g4-nc5.fr.eu (54.36.50.229) 26.436 ms
16 * * *
17 be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 101.440 ms be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 110.394 ms be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 98.738 ms
18 be102.bhs-g1-nc5.qc.ca (198.27.73.204) 111.104 ms 106.961 ms be102.bhs-g2-nc5.qc.ca (192.99.146.138) 109.137 ms
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 cpanel.automobile-catalog.com (142.44.198.135) 108.030 ms 107.097 ms 112.993 ms
23 cpanel.automobile-catalog.com (142.44.198.135) 108.924 ms 107.416 ms 110.898 ms

pmunzi
21-03-2021, 17:57
Potete fare uno speedtest su fast.com questa sera alle 22.30 per confrontarlo con fc?

Grazie

Cla.78
21-03-2021, 20:36
Potete fare uno speedtest su fast.com questa sera alle 22.30 per confrontarlo con fc?

Grazie

Sono curioso anche io, con fc la sera scendeva da oltre 300 mbps a 12 mbps circa... altro motivo per cui ho disdetto.

pmunzi
21-03-2021, 20:37
Ora su fc siamo sui 18

MiloZ
21-03-2021, 21:17
Matteo, ci sono problemi a raggiungere https://www.automobile-catalog.com/ ? Se metto una statica verso TIM la raggiungo.
Grazie

PF

3 10.0.0.1 (10.0.0.1) 5.776 ms 5.795 ms 5.581 ms
4 10.0.0.18 (10.0.0.18) 6.203 ms 6.163 ms 6.550 ms
5 ovh.mix-it.net (217.29.66.67) 6.486 ms 6.411 ms 6.370 ms
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 22.974 ms be108.par-th2-sbb1-nc5.fr.eu (37.187.232.64) 22.876 ms be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 22.686 ms
10 be103.rbx-g4-nc5.fr.eu (54.36.50.229) 26.071 ms 24.605 ms be102.rbx-g1-nc5.fr.eu (94.23.122.146) 28.288 ms
11 * * *
12 be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 102.025 ms 102.473 ms be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 98.451 ms
13 be102.bhs-g1-nc5.qc.ca (198.27.73.204) 109.429 ms 106.616 ms be102.bhs-g2-nc5.qc.ca (192.99.146.138) 110.994 ms
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *




TIM

3 * * *
4 172.17.112.60 (172.17.112.60) 7.150 ms 172.17.112.64 (172.17.112.64) 7.222 ms 7.222 ms
5 172.17.113.80 (172.17.113.80) 8.264 ms 172.17.113.200 (172.17.113.200) 7.020 ms 172.17.114.94 (172.17.114.94) 9.180 ms
6 172.19.184.24 (172.19.184.24) 10.240 ms 10.058 ms 10.082 ms
7 172.19.177.10 (172.19.177.10) 9.691 ms 172.19.177.24 (172.19.177.24) 10.502 ms 10.544 ms
8 195.22.205.116 (195.22.205.116) 10.590 ms 11.060 ms 10.927 ms
9 195.22.196.69 (195.22.196.69) 10.177 ms 195.22.196.71 (195.22.196.71) 10.957 ms 10.537 ms
10 be101.mil-kpn-pb1-nc5.it.eu (91.121.131.62) 30.853 ms 29.769 ms 24.275 ms
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 be108.par-gsw-sbb1-nc5.fr.eu (94.23.122.162) 25.688 ms 28.115 ms be108.par-th2-sbb1-nc5.fr.eu (37.187.232.64) 26.816 ms
15 be102.rbx-g2-nc5.fr.eu (94.23.122.214) 60.408 ms be102.rbx-g1-nc5.fr.eu (94.23.122.146) 33.549 ms be103.rbx-g4-nc5.fr.eu (54.36.50.229) 26.436 ms
16 * * *
17 be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 101.440 ms be100-1295.nwk-1-a9.nj.us (192.99.146.127) 110.394 ms be100-1298.nwk-5-a9.nj.us (192.99.146.133) 98.738 ms
18 be102.bhs-g1-nc5.qc.ca (198.27.73.204) 111.104 ms 106.961 ms be102.bhs-g2-nc5.qc.ca (192.99.146.138) 109.137 ms
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 cpanel.automobile-catalog.com (142.44.198.135) 108.030 ms 107.097 ms 112.993 ms
23 cpanel.automobile-catalog.com (142.44.198.135) 108.924 ms 107.416 ms 110.898 ms



Confermo anche a me non lo apre con Seflow.

banzo
21-03-2021, 21:28
Potete fare uno speedtest su fast.com questa sera alle 22.30 per confrontarlo con fc?

Grazie

sono un po' in anticipo ma poi mi sa che mi dimentico:

https://i.ibb.co/tYBfYgV/8888.png (https://ibb.co/nQr2Q9x)

Curiosità, perchè usate fast.com? ho sempre visto dei risultati non attendibili

speedtest:

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.75 ms (0.68 ms jitter)
Download: 950.28 Mbps (data used: 964.4 MB)
Upload: 291.47 Mbps (data used: 146.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/65baf647-7297-47f7-8f09-0044693a2b28

MiloZ
21-03-2021, 21:36
Ora su fc siamo sui 18


La velocità di base c'è (test fatti verso le 22:15)
Però sia fast.com che anche microsoft come raiplay si raggiungono via Sparkle, che sfortunatamnte continua ad avere colpi di saturazione nella fascia oraria serale con oscillazioni di latenza.
Di conseguenza possono esserci degli svarioni di banda in certi momenti.


https://i.postimg.cc/WhsYJRq5/speedfastcom2.png (https://postimg.cc/WhsYJRq5)

https://i.postimg.cc/tYS0qRv3/speedfastcom.png (https://postimg.cc/tYS0qRv3)


Comunque il sito sbarella parecchio...rifacendolo:


https://i.postimg.cc/2q1K84Lm/speedfastcom3.png (https://postimg.cc/2q1K84Lm)


:rolleyes: :rolleyes:

pmunzi
21-03-2021, 21:41
Visti i problemi serali di fc sullo streaming ci permette di dare un indice di performance. Come dicevo fc si attesta sui 15-20, sicuramente pc non soffre di problemi come fc sta dimostrando...

MiloZ
21-03-2021, 21:46
Mi correggo, verso fast.com si passa dal MIX adesso:


C:\Users\User>tracert fast.com

Traccia instradamento verso fast.com [184.26.8.247]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 5 ms 6 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 5 ms 5 ms 6 ms 10.0.0.1
4 7 ms 7 ms 5 ms 10.0.0.18
5 6 ms 6 ms 6 ms akamai.mix-it.net [217.29.66.166]
6 6 ms 6 ms 5 ms a184-26-8-247.deploy.static.akamaitechnologies.com [184.26.8.247]

Traccia completata.

Domanda a Matteo: non si potrebbe fare lo stesso verso raiplay per esempio?

C:\Users\User>tracert www.raiplay.it

Traccia instradamento verso e12563.a.akamaiedge.net [104.85.9.142]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 5 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 6 ms 6 ms 6 ms 10.0.0.1
4 6 ms 5 ms 5 ms 10.0.0.26
5 37 ms 6 ms 6 ms 195.22.208.192
6 8 ms 8 ms 7 ms 195.22.196.69
7 9 ms 8 ms 9 ms ibs-anycast.mil.seabone.net [195.22.196.1]
8 8 ms 8 ms 8 ms a104-85-9-142.deploy.static.akamaitechnologies.com [104.85.9.142]

Traccia completata.

Cla.78
21-03-2021, 22:28
Ora su fc siamo sui 18

Quindi non solo io avevo basse velocità lì di sera! Lo sapevo.. grazie per la segnalazione, è stato il secondo motivo, dopo i packet loss serali in gaming, che ho disdetto..

Cla.78
21-03-2021, 22:33
sono un po' in anticipo ma poi mi sa che mi dimentico:

https://i.ibb.co/tYBfYgV/8888.png (https://ibb.co/nQr2Q9x)

Curiosità, perchè usate fast.com? ho sempre visto dei risultati non attendibili

speedtest:

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.75 ms (0.68 ms jitter)
Download: 950.28 Mbps (data used: 964.4 MB)
Upload: 291.47 Mbps (data used: 146.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/65baf647-7297-47f7-8f09-0044693a2b28

Fast.com l'ho richiesto per vedere come performa questa linea con netflix, è uno speedtesr che sfrutta i loro server e devo dire che è eccellente. Finalmente potremo guardare in famiglia su dispositivi diversi serie e film in 4k al massimo bitrate, di sera come detto nell'altro thread dedicato a FC, neanche con una sola visualizzazione riuscivo ad ancorarmi ai 4k, arrivava a 1440p e a volte scendeva a volte saliva...

MiloZ
21-03-2021, 22:41
Mi correggo, verso fast.com si passa dal MIX adesso:


C:\Users\User>tracert fast.com

Traccia instradamento verso fast.com [184.26.8.247]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 5 ms 6 ms 6 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 5 ms 5 ms 6 ms 10.0.0.1
4 7 ms 7 ms 5 ms 10.0.0.18
5 6 ms 6 ms 6 ms akamai.mix-it.net [217.29.66.166]
6 6 ms 6 ms 5 ms a184-26-8-247.deploy.static.akamaitechnologies.com [184.26.8.247]

Traccia completata.

Domanda a Matteo: non si potrebbe fare lo stesso verso raiplay per esempio?

C:\Users\User>tracert www.raiplay.it

Traccia instradamento verso e12563.a.akamaiedge.net [104.85.9.142]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 5 ms host-32-108-136-83.retail.pianetafibra.it [83.136.108.32]
3 6 ms 6 ms 6 ms 10.0.0.1
4 6 ms 5 ms 5 ms 10.0.0.26
5 37 ms 6 ms 6 ms 195.22.208.192
6 8 ms 8 ms 7 ms 195.22.196.69
7 9 ms 8 ms 9 ms ibs-anycast.mil.seabone.net [195.22.196.1]
8 8 ms 8 ms 8 ms a104-85-9-142.deploy.static.akamaitechnologies.com [104.85.9.142]

Traccia completata.

Aggiungo, sembra che NTT non passi più da Sparkle verso questi server Akamai (controllando dal looking glass), non sarebbe possibile ricambiare il routing su NTT\MIX\MINAP e limitare maggiormente Sparkle?

Tracing the route to 2.20.85.77

1 81.25.202.167 1 msec 1 msec 1 msec
2 ae2.infracom-mil2.netarch.akamai.com (23.210.57.131) 1 msec 1 msec 2 msec
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 * * *
7 * * *
8 * * *

Tracing the route to 184.26.8.247

1 81.25.202.167 1 msec 2 msec 1 msec
2 ae2.mix-mil.netarch.akamai.com (23.210.57.133) 2 msec 3 msec 3 msec
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 * * *
7 * * *


Tracing the route to 104.85.9.142

1 81.25.202.167 2 msec 15 msec 20 msec
2 ae1.r01.mil01.icn.netarch.akamai.com (23.210.57.34) 2 msec 2 msec 1 msec
3 ae1.r01.mil02.ien.netarch.akamai.com (23.197.71.35) 2 msec 2 msec 2 msec
4 ae5.data4-mil.netarch.akamai.com (23.197.71.129) 2 msec 2 msec 2 msec
5 * * *
6 * * *
7 * * *

mcrs969
21-03-2021, 23:14
Quindi non solo io avevo basse velocità lì di sera! Lo sapevo.. grazie per la segnalazione, è stato il secondo motivo, dopo i packet loss serali in gaming, che ho disdetto..

Confermo anche nel mio caso con FIbra.City diversi Speedtest intorno ai 20 mega in orario serale.. bene vedere le misure di pianeta fibra che direi sono incoraggianti

mario5588
22-03-2021, 06:50
Aggiungo, sembra che NTT non passi più da Sparkle verso questi server Akamai (controllando dal looking glass), non sarebbe possibile ricambiare il routing su NTT\MIX\MINAP e limitare maggiormente Sparkle?

Tracing the route to 2.20.85.77

1 81.25.202.167 1 msec 1 msec 1 msec
2 ae2.infracom-mil2.netarch.akamai.com (23.210.57.131) 1 msec 1 msec 2 msec
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 * * *
7 * * *
8 * * *

Tracing the route to 184.26.8.247

1 81.25.202.167 1 msec 2 msec 1 msec
2 ae2.mix-mil.netarch.akamai.com (23.210.57.133) 2 msec 3 msec 3 msec
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 * * *
7 * * *


Tracing the route to 104.85.9.142

1 81.25.202.167 2 msec 15 msec 20 msec
2 ae1.r01.mil01.icn.netarch.akamai.com (23.210.57.34) 2 msec 2 msec 1 msec
3 ae1.r01.mil02.ien.netarch.akamai.com (23.197.71.35) 2 msec 2 msec 2 msec
4 ae5.data4-mil.netarch.akamai.com (23.197.71.129) 2 msec 2 msec 2 msec
5 * * *
6 * * *
7 * * *
Miloz ebbasta, lasciagli fare il suo lavoro, sei vuoi tutte queste cose perché non ti fai un provider tutto tuo?
Non puoi chiedergli re routing ogni 2 giorni, anche perché non conosci la stato dei link in generale.
Ed in generale hai stufato anche qui sul forum:D

banzo
22-03-2021, 07:49
Ieri sera fra una cosa e l'altra ho fatto una prova di connessione bypassando PFsense con un Mikrotik vecchio che avevo in cantina (un HAP AC)

https://i.ibb.co/mJR9y9X/photo-2021-03-22-08-44-34.jpg (https://ibb.co/gyrSWSP)

Configurando VLAN835 sulla ether1 e impostando il DHCP però non si è mai riuscito a collegare, nei log vedo la richiesta DHCP ma nessuna risposta.

Eppure non mi pare ci sia altro da configurare.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Matteo se non erro mi disse che non c'erano vincoli di router, mi parlò solo del lease DHCP se non ricordo male.

Grazie

ZioMatt
22-03-2021, 08:17
Ieri sera fra una cosa e l'altra ho fatto una prova di connessione bypassando PFsense con un Mikrotik vecchio che avevo in cantina (un HAP AC)

[Configurando VLAN835 sulla ether1 e impostando il DHCP però non si è mai riuscito a collegare, nei log vedo la richiesta DHCP ma nessuna risposta.

Eppure non mi pare ci sia altro da configurare.



Hai impostato il DHCP client sulla interfaccia nativa o sulla tagged 835? Hai voglia di dare un /export delle configurazioni (se puoi inviarlo senza mostrare info personali, ovviamente).

banzo
22-03-2021, 09:24
Hai impostato il DHCP client sulla interfaccia nativa o sulla tagged 835? Hai voglia di dare un /export delle configurazioni (se puoi inviarlo senza mostrare info personali, ovviamente).

credo sulla tagged, stasera se riesco lo accendo e posto la config
Grazie

matteo-rock
22-03-2021, 10:17
Matteo, ci sono problemi a raggiungere https://www.automobile-catalog.com/ ? Se metto una statica verso TIM la raggiungo.
Grazie


Non che io sappia, ma tutto può essere. Da quello che vedo quel sito è su rete OVH che è in pieno "Work in Progress" per via dell' incendio. Aspettiamo 72 ore e vediamo se si sblocca (visto che puoi con un accrocchio comunque raggiungerlo), altrimenti scrivimi via email così provo a contattare chi gestisce quel sito.

Aggiungo, sembra che NTT non passi più da Sparkle verso questi server Akamai (controllando dal looking glass), non sarebbe possibile ricambiare il routing su NTT\MIX\MINAP e limitare maggiormente Sparkle?


Come già spiegato akamai non annuncia tutto ovunque, ma, in base al carico dei nodi annuncia selettivamente i suoi ip. Se dovessi rifare la modifica tra 3-4 giorni saresti qua a chiedermene un altra. Inoltre forzarli a usare certi provider ottieni l' effetto contrario perchè annunciano in base al loro carico interno, quindi rischieremmo di forzare gli utenti sui nodi più carichi con un degrado prestazionale.

Ieri sera fra una cosa e l'altra ho fatto una prova di connessione bypassando PFsense con un Mikrotik vecchio che avevo in cantina (un HAP AC)

https://i.ibb.co/mJR9y9X/photo-2021-03-22-08-44-34.jpg (https://ibb.co/gyrSWSP)

Configurando VLAN835 sulla ether1 e impostando il DHCP però non si è mai riuscito a collegare, nei log vedo la richiesta DHCP ma nessuna risposta.

Eppure non mi pare ci sia altro da configurare.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Matteo se non erro mi disse che non c'erano vincoli di router, mi parlò solo del lease DHCP se non ricordo male.

Grazie

Se hai staccato senza rilasciare il lease l' ip rimane bindato al mac address del router, in questo caso ci sono 2 soluzioni:

- Cloni il mac address dell' altro router, così il nostro bras non sa che cambi router e ti assegna comunque quell' ip

- Mi scrivi e ti metto temporaneamente il lease a 5 minuti, così facendo quando vai di cambio router, stacchi, aspetti 5 minuti e attacchi il nuovo e funzionerà.

Scegli tu, ma chiedimelo via mail che il forum non lo monitoro costantemente e soprattutto, se non ci sono io te lo fanno i miei colleghi

banzo
22-03-2021, 11:10
Non che io sappia, ma tutto può essere. Da quello che vedo quel sito è su rete OVH che è in pieno "Work in Progress" per via dell' incendio. Aspettiamo 72 ore e vediamo se si sblocca (visto che puoi con un accrocchio comunque raggiungerlo), altrimenti scrivimi via email così provo a contattare chi gestisce quel sito.


Se hai staccato senza rilasciare il lease l' ip rimane bindato al mac address del router, in questo caso ci sono 2 soluzioni:

- Cloni il mac address dell' altro router, così il nostro bras non sa che cambi router e ti assegna comunque quell' ip

- Mi scrivi e ti metto temporaneamente il lease a 5 minuti, così facendo quando vai di cambio router, stacchi, aspetti 5 minuti e attacchi il nuovo e funzionerà.

Scegli tu, ma chiedimelo via mail che il forum non lo monitoro costantemente e soprattutto, se non ci sono io te lo fanno i miei colleghi

Stasera provo con un

/interface ethernet set vlan835 mac-address=xxxxxxxx (o in alternativa su ether1)


dovrebbe bastare, nel dubbio prima di staccare PFsense posso anche prima rilasciare l'IP
Grazie

matteo-rock
22-03-2021, 11:22
Stasera provo con un

/interface ethernet set vlan835 mac-address=xxxxxxxx (o in alternativa su ether1)


dovrebbe bastare, nel dubbio prima di staccare PFsense posso anche prima rilasciare l'IP
Grazie

Come preferisci, eventualmente se non dovesse funzionare, stasera scrivimi. Non sarò direttamente operativo, ma mando un whatsapp al soc in seflow che ti abbassano momentaneamente loro il lease

i3b
22-03-2021, 13:51
Aggiungo, sembra che NTT non passi più da Sparkle verso questi server Akamai (controllando dal looking glass), non sarebbe possibile ricambiare il routing su NTT\MIX\MINAP e limitare maggiormente Sparkle?


Se sei allergico a Sparkle a questo punto passa a un ISP che non la usa... ma non ne capisco davvero il motivo!

MiloZ
22-03-2021, 18:00
Miloz ebbasta, lasciagli fare il suo lavoro, sei vuoi tutte queste cose perché non ti fai un provider tutto tuo?

Credo che il loro lavoro preveda anche ascoltare i clienti\utenti e sia nel loro interesse primario ottimizzare la rete, cosa che fino ad ora hanno fatto con grande disponibilità ricevendo apprezzamenti da tutti.
Quindi ritengo che qualsiasi segnalazione in merito possa risultare utile.

Non puoi chiedergli re routing ogni 2 giorni, anche perché non conosci la stato dei link in generale.

Non divaghiamo troppo, stiamo parlando della stessa cosa da tempo: Sparkle--->Akamai, stop.
Ovvio che tu magari non essendo abbonato non hai interesse affinchè il servizio venga ottimizzato, io semplicemente segnalo le cose che potenzialmente potrebbero essere "migliorate", poi valuteranno loro il dafarsi.
Ora Matteo ha spiegato più chiaramente la questione specifica verso i server in oggetto e prendiamo atto.

Ed in generale hai stufato anche qui sul forum:D

Mettiti comodo allora, continuerò a stufarti ancora parecchio. :D

MiloZ
22-03-2021, 18:01
Se sei allergico a Sparkle a questo punto passa a un ISP che non la usa... ma non ne capisco davvero il motivo!

Non è una questione di essere allergici ad alcunchè.
Il problema è che Sparkle ha problemi di saturazione da mesi che non sono ancora stati risolti del tutto, , altrimenti non avremmo mai sollevato la questione di re-routing con transiti alternativi verso certe rotte (perchè a livello di latenze, al netto delle congestioni, è sempre stato buono)
Se la medesima cosa fosse capitata ad un'altro carrier avrei detto le stesse cose.

Capisco che per alcuni potrebbe essere una questione irrilevante (mi immagino per chi fino a ieri giocava su batte.net cosa ti avrebbe risposto), d'altro canto mi rendo anche conto di essere un pò ridondante nel ritornare a più riprese sull'argomento, ma preferisco tenere una lampadina accesa anche su questi dettagli piuttosto che ignorarli e far finta che tutto funzioni perfettamente.

banzo
22-03-2021, 19:45
Come preferisci, eventualmente se non dovesse funzionare, stasera scrivimi. Non sarò direttamente operativo, ma mando un whatsapp al soc in seflow che ti abbassano momentaneamente loro il lease

Sono connesso con il Mikrotik, ma che fatica.
DHCP andato al primo colpo seguendo le tue istruzioni, ma non navigava (gw unreachable).

Vi risulta che Mikrotik non supporti gli indirizzamenti point-to-point /31? :muro:
Ho perso una buona oretta a farlo funzionare, DHCP era ok, ricevevo IP, GW ma il GW me lo dava unreachable. In realtà era pingabile, bah.

Alla fine ho risolto cancellando IP e GW e dando due comandi (li scrivo qualora servissero a qualcun'altro):
/ip address add address=<IP_PF>/32 network=<GW_PF>
/ip route add gateway=<GW_PF>


Mikrotik Vs. PFsense:

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.76 ms (0.36 ms jitter)
Download: 924.34 Mbps (data used: 905.7 MB)
Upload: 291.99 Mbps (data used: 142.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b7a2ad06-eacc-4ba4-a9ad-a2a11d5b6df6

Con il PFsense facevo 20-25 Mb in più in DL, UL pareggio

ZioMatt
22-03-2021, 21:12
Vi risulta che Mikrotik non supporti gli indirizzamenti point-to-point /31? :muro:

A memoria sì, ma si parla di versioni firmware più che obsolete... :confused:

PS per Matteo: ma perché non assegnate dei /32? Ci avete provato? Funzionano con i router consumer? Almeno vi risparmiate metà degli IP per i clienti static.


Mikrotik Vs. PFsense:

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.76 ms (0.36 ms jitter)
Download: 924.34 Mbps (data used: 905.7 MB)
Upload: 291.99 Mbps (data used: 142.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b7a2ad06-eacc-4ba4-a9ad-a2a11d5b6df6

Con il PFsense facevo 20-25 Mb in più in DL, UL pareggio

Hmmmm.. 20M possono essere a queste velocità anche un carico dell'albero o del server, non mi starei a scervellare.
Sarebbe interessante invece se potessi continuare a fare i test sui packet loss.. o li facevi dal pfsense stesso?

matteo-rock
22-03-2021, 21:52
A memoria sì, ma si parla di versioni firmware più che obsolete... :confused:

PS per Matteo: ma perché non assegnate dei /32? Ci avete provato? Funzionano con i router consumer? Almeno vi risparmiate metà degli IP per i clienti static.



Hmmmm.. 20M possono essere a queste velocità anche un carico dell'albero o del server, non mi starei a scervellare.
Sarebbe interessante invece se potessi continuare a fare i test sui packet loss.. o li facevi dal pfsense stesso?

Perchè col modem libero, con certi (molti?) modem, soprattutto di fascia bassa o improvvisati se gli assegni una /32 e gli dai un gateway fuori dalla rete non capiscono più niente.

L' obiettivo nel fare questo setup era "massima compatibilità e semplicità per il cliente", anche se perdere la metà degli ip mi fa male male :doh:

banzo
22-03-2021, 22:10
A memoria sì, ma si parla di versioni firmware più che obsolete... :confused:

Sarebbe interessante invece se potessi continuare a fare i test sui packet loss.. o li facevi dal pfsense stesso?

Strano..il firmware che ho montato non è vecchio, è il 6.48beta 35

I grafici li fa una sonda interna, sono scorporati dal FW.
In ogni caso i pacchetti li perde lo stesso purtroppo

|------------------------------------------------------------------------------------------|

| WinMTR statistics |

| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |

|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|

| xxxxxxxxxxxxxxxxxx - 0 | 2553 | 2553 | 0 | 0 | 7 | 0 |

| xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.pianetafibra.it - 1 | 2500 | 2486 | 4 | 5 | 84 | 5 |

| 10.0.0.1 - 1 | 2469 | 2447 | 4 | 7 | 91 | 6 |

| 10.0.0.18 - 1 | 2479 | 2460 | 5 | 6 | 61 | 6 |

| Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it - 1 | 2495 | 2480 | 5 | 6 | 168 | 6 |

| 74.125.245.225 - 1 | 2503 | 2490 | 5 | 5 | 89 | 5 |

| 72.14.234.75 - 1 | 2483 | 2465 | 5 | 5 | 93 | 5 |

| dns.google - 1 | 2491 | 2475 | 5 | 5 | 93 | 5 |

|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|


Ultime 2H di grafico -Mikrotik-

https://i.ibb.co/7pYdhW0/8888.png (https://i.ibb.co/7pYdhW0/8888.png
free photos)
(https://it.imgbb.com/)

https://i.ibb.co/KxPMNwD/8888.png (https://ibb.co/qYSt05C)

ZioMatt
22-03-2021, 22:41
Perchè col modem libero, con certi (molti?) modem, soprattutto di fascia bassa o improvvisati se gli assegni una /32 e gli dai un gateway fuori dalla rete non capiscono più niente.

L' obiettivo nel fare questo setup era "massima compatibilità e semplicità per il cliente", anche se perdere la metà degli ip mi fa male male :doh:

Ti capisco :cry: .. Alla peggio si potrebbe dire di impostare la netmask /24 o /23 che sia del segmento che dedicate ai retail... si perde la comunicazone diretta tra due utenti pianetafibra (e in moltissimi casi un bel chissenefrega ci potrebbe anche stare, a meno di non fare menate alla proxy arp e similia) ma almeno risparmiate un botto di IP.

PS: nonostante abbia un botto di anni, son convinto che ancora oggi molti dispositivi vanno in crisi con le /31 per le P2P... e se devi a quel punto passare alle /30 è un delirio...

matteo-rock
22-03-2021, 22:56
Ti capisco :cry: .. Alla peggio si potrebbe dire di impostare la netmask /24 o /23 che sia del segmento che dedicate ai retail... si perde la comunicazone diretta tra due utenti pianetafibra (e in moltissimi casi un bel chissenefrega ci potrebbe anche stare, a meno di non fare menate alla proxy arp e similia) ma almeno risparmiate un botto di IP.

PS: nonostante abbia un botto di anni, son convinto che ancora oggi molti dispositivi vanno in crisi con le /31 per le P2P... e se devi a quel punto passare alle /30 è un delirio...

Piuttosto che passare alla /30 ti regalo il modem :D

peppapig
23-03-2021, 11:18
Bon, ho fatto richiesta per una nuova attivazione a Pianeta Fibra.
Mi auguro riusciate a ridarmi fiducia negli operatori internet.

matteo-rock
23-03-2021, 14:31
Bon, ho fatto richiesta per una nuova attivazione a Pianeta Fibra.
Mi auguro riusciate a ridarmi fiducia negli operatori internet.

Benvenuto a bordo :cincin:

Mi raccomando prima di mandare via il tecnico domani, prova la navigazione (ricordati la vlan 835). Se non navighi, mentre i tecnici sono ancora li usa il codice saltafila e chiamaci così se ci sono problemi risolviamo subito incatenandoli al lavabo finchè non sistemano ;) :D

peppapig
23-03-2021, 14:34
Benvenuto a bordo :cincin:

Mi raccomando prima di mandare via il tecnico domani, prova la navigazione (ricordati la vlan 835). Se non navighi, mentre i tecnici sono ancora li usa il codice saltafila e chiamaci così se ci sono problemi risolviamo subito incatenandoli al lavabo finchè non sistemano ;) :D

Ok, grazie :asd:
Li ho già avvisati che la linea è già presente e non serve tirare nuovi cavi, vediamo come va quando passano.
Grazie del suggerimento, ho visto la mail di configurazione e sono pronto (tanto ho già un 7530, in teoria mi basta aggiungere la vlan).

alestanga
23-03-2021, 15:32
Alla fine ho risolto cancellando IP e GW e dando due comandi (li scrivo qualora servissero a qualcun'altro):
/ip address add address=<IP_PF>/32 network=<GW_PF>
/ip route add gateway=<GW_PF>




Matteo, mi sa che dovresti metterlo nelle guide sul sito, dopo PFSense anche guida Mikrotik :)

matteo-rock
23-03-2021, 15:53
Matteo, mi sa che dovresti metterlo nelle guide sul sito, dopo PFSense anche guida Mikrotik :)

proprio ieri abbiamo avuto un utente che ci ha sbattuto la testa tutto il giorno. Ha risolto quando gli ho linkato il suo post.

Hai ragione per la guida, ci stavo già pensando, il problema è che in azienda nessuno ha mikrotik, quindi dobbiamo trovare il modo di fare gli screenshot :fagiano:

ZioMatt
23-03-2021, 16:01
proprio ieri abbiamo avuto un utente che ci ha sbattuto la testa tutto il giorno. Ha risolto quando gli ho linkato il suo post.

Hai ragione per la guida, ci stavo già pensando, il problema è che in azienda nessuno ha mikrotik, quindi dobbiamo trovare il modo di fare gli screenshot :fagiano:

I CHR sono gratis :D (finché non ci devi effettivamente far passare traffico) e non serve neanche l'hardware :sofico:

https://mikrotik.com/download#chr

alestanga
23-03-2021, 16:15
proprio ieri abbiamo avuto un utente che ci ha sbattuto la testa tutto il giorno. Ha risolto quando gli ho linkato il suo post.

Hai ragione per la guida, ci stavo già pensando, il problema è che in azienda nessuno ha mikrotik, quindi dobbiamo trovare il modo di fare gli screenshot :fagiano:

se convinci openfiber ad aprire la vendibilità a Romanengo ti faccio tutti gli screenshot che vuoi!! :P

Cla.78
23-03-2021, 16:32
Benvenuto a bordo :cincin:

Mi raccomando prima di mandare via il tecnico domani, prova la navigazione (ricordati la vlan 835). Se non navighi, mentre i tecnici sono ancora li usa il codice saltafila e chiamaci così se ci sono problemi risolviamo subito incatenandoli al lavabo finchè non sistemano ;) :D

Matteo io invece da domani inizio poco alla volta a smontare il POP, se non assegnano questo benedetto codice svlan, è incredibile questa situazione.. (si intende non è colpa come detto in precedenza, di Matteo e di pianetafibra) ma la situazione ormai sta andando davvero per le lunghe e neanche abbiamo iniziato a inviare l'ordine, ovviamente, di allaccio, che ci scommetto essendo in area bianca si prenderanno altre settimane per eseguirlo... open fiber in area bianca e area nera, due pesi, due misure.

alice_anto
23-03-2021, 17:47
se convinci openfiber ad aprire la vendibilità a Romanengo ti faccio tutti gli screenshot che vuoi!! :P

ancora in attesa ? mi spiace, a Ricengo e' gia' da 4/5 mesi che ci si puo abbonare (io ho fatto con Dimensione) e va alla grandissima

matteo-rock
23-03-2021, 21:23
I CHR sono gratis :D (finché non ci devi effettivamente far passare traffico) e non serve neanche l'hardware :sofico:

https://mikrotik.com/download#chr

Potreste installarvi al volo RouterOS in VM :p

Più che altro non uso un mikrotik dal paleolitico e dovrei collegarlo ad una ftth/fwa per far le prove :cry:

se convinci openfiber ad aprire la vendibilità a Romanengo ti faccio tutti gli screenshot che vuoi!! :P

Stato Cantiere** COLLAUDATO

Dai non serve convincerli, ormai ci siamo quasi :stordita:

Matteo io invece da domani inizio poco alla volta a smontare il POP, se non assegnano questo benedetto codice svlan, è incredibile questa situazione.. (si intende non è colpa come detto in precedenza, di Matteo e di pianetafibra) ma la situazione ormai sta andando davvero per le lunghe e neanche abbiamo iniziato a inviare l'ordine, ovviamente, di allaccio, che ci scommetto essendo in area bianca si prenderanno altre settimane per eseguirlo... open fiber in area bianca e area nera, due pesi, due misure.

Non dirmi niente, in C & D son 10 giorni che non assegnano più nemmeno una vlan, non so come mai. Ho una fila di ordini in C&D che è infinita. Ho sentito anche un collega che lavora in altro provider e anche lui è nella stessa situazione. Gli ordini in A_B invece li stanno evadendo quasi tutti nel giro di 2-3 giorni. E pensare che tu sei già collegato quindi teoricamente non servirebbe nemmeno far uscire il tecnico

Cla.78
23-03-2021, 21:52
Accidenti... ma perché dico io, perché? Secondo me hanno carichi eccessivi di lavoro ed evadono solo le richieste su cluster a & b, qua secondo me rischio di stare per mooolto senza linea, in pieno lockdown è davvero una brutta cosa... non posso neanche attivare al volo una fttc, poi sono vincolato a loro per due anni... assurda situazione. :(


Matteo che ne pensi se provo ad aprire un ticket a open fiber stessa?

Vashino
23-03-2021, 22:39
Ciao a tutti, ho trovato questo post per caso, come va planet fibra? (siate sinceri pls :D ) ping su www.google.com ? problemi di packet loss o rallentamenti 24h o in determinate fasce della giornata? stavo pensando di passare da un altro operatore a planet peró ho bisogno di reviews oggettive

matteo-rock
23-03-2021, 22:55
Accidenti... ma perché dico io, perché? Secondo me hanno carichi eccessivi di lavoro ed evadono solo le richieste su cluster a & b, qua secondo me rischio di stare per mooolto senza linea, in pieno lockdown è davvero una brutta cosa... non posso neanche attivare al volo una fttc, poi sono vincolato a loro per due anni... assurda situazione. :(

Grazie a Fibra City!! E al loro mancato codice di migrazione!!!

Matteo che ne pensi se provo ad aprire un ticket a open fiber stessa?

Prova pure:
svlan olo translated: 256
pop: CEBZA
codice olo: SFW

Dubito ti risponderanno, però sia mai che vogliano liberarsi di te e me l' assegnino subito :stordita: Io ne sarei solo contento

Ciao a tutti, ho trovato questo post per caso, come va planet fibra? (siate sinceri pls :D ) ping su www.google.com ? problemi di packet loss o rallentamenti 24h o in determinate fasce della giornata? stavo pensando di passare da un altro operatore a planet peró ho bisogno di reviews oggettive

Ciao Vashino, utenti che già ci utilizzano han fatto qualche test indietro, ma son certo che altri ti risponderanno con pareri sinceri, lo sanno che ogni critica che riceviamo è solo costruttiva per migliorare.

Se vuoi provare le latenze tu stesso abbiamo una looking glass pubblica https://www.as49367.net

Se invece hai dubbi e vuoi un parere ufficiale dall' azienda, chiedi pure a me o scrivimi a matteob [at] pianetafibra.it ;) .

Vashino
23-03-2021, 23:23
sto lanciando qualche tracert dal sito

traceroute to 216.58.208.132 (216.58.208.132), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.7.2.1 (10.7.2.1) 0.741 ms
2 10.0.0.18 (10.0.0.18) 1.554 ms
3 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) [AS49367] 59.422 ms
4 74.125.245.241 (74.125.245.241) [AS15169] 1.465 ms
5 216.239.49.181 (216.239.49.181) [AS15169] 1.089 ms
6 mil07s09-in-f4.1e100.net (216.58.208.132) [AS15169/AS19281] 0.986 ms

mi preoccupa un po questo :D

rilanciando peró é tornato ok

traceroute to 216.58.208.132 (216.58.208.132), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.7.2.1 (10.7.2.1) 0.562 ms
2 10.0.0.18 (10.0.0.18) 1.204 ms
3 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) [AS49367] 1.201 ms
4 74.125.245.241 (74.125.245.241) [AS15169] 1.756 ms
5 216.239.49.181 (216.239.49.181) [AS15169] 0.692 ms
6 mil07s09-in-f4.1e100.net (216.58.208.132) [AS15169/AS19281] 0.465 ms

sara' stata solo sfortuna?

matteo-rock
23-03-2021, 23:29
sto lanciando qualche tracert dal sito

traceroute to 216.58.208.132 (216.58.208.132), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.7.2.1 (10.7.2.1) 0.741 ms
2 10.0.0.18 (10.0.0.18) 1.554 ms
3 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) [AS49367] 59.422 ms
4 74.125.245.241 (74.125.245.241) [AS15169] 1.465 ms
5 216.239.49.181 (216.239.49.181) [AS15169] 1.089 ms
6 mil07s09-in-f4.1e100.net (216.58.208.132) [AS15169/AS19281] 0.986 ms

mi preoccupa un po questo :D

rilanciando peró é tornato ok

traceroute to 216.58.208.132 (216.58.208.132), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.7.2.1 (10.7.2.1) 0.562 ms
2 10.0.0.18 (10.0.0.18) 1.204 ms
3 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) [AS49367] 1.201 ms
4 74.125.245.241 (74.125.245.241) [AS15169] 1.756 ms
5 216.239.49.181 (216.239.49.181) [AS15169] 0.692 ms
6 mil07s09-in-f4.1e100.net (216.58.208.132) [AS15169/AS19281] 0.465 ms

sara' stata solo sfortuna?

No, è il funzionamento dei router. I router forwardano traffico e danno priorità minima alla risposta dei pacchetti diretti alla propria CPU.

Il valore che devi considerare è sempre l' ultimo hop, che come vedi in entrambi i casi è stato < 1 ms.

Discorso diverso se invece, ad un certo punto vedresti qualcosa tipo


traceroute to 216.58.208.132 (216.58.208.132), 15 hops max, 60 byte packets
1 10.7.2.1 (10.7.2.1) 0.741 ms
2 10.0.0.18 (10.0.0.18) 1.554 ms
3 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) [AS49367] 59.422 ms
4 74.125.245.241 (74.125.245.241) [AS15169] 60.465 ms
5 216.239.49.181 (216.239.49.181) [AS15169] 61.089 ms
6 mil07s09-in-f4.1e100.net (216.58.208.132) [AS15169/AS19281] 62.986 ms


In questo caso (che ho appena inventato) vedresti di colpo la latenza salire all' hop 3 e poi crescere proporzionalmente in tutti gli altri. Allora in questo caso si parlerebbe di saturazione della tratta ed avresti rallentamenti nei sevizi. In questa condizione dovresti preoccuparti perchè avresti sicuramente disagi

banzo
24-03-2021, 11:22
confermo che con router Mikrotik si perdono circa 15/20 Mbit in DL

test eseguiti più volte sia di mattina che di sera, stessi risultati, non si supera la barriera dei 925Mbit.

Ovviamente non è un problema ma giusto perchè si sappia.


Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.77 ms (0.40 ms jitter)
Download: 925.30 Mbps (data used: 896.4 MB)
Upload: 291.87 Mbps (data used: 142.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4ba28bbd-3475-44ea-921d-158a1265e50e



https://i.ibb.co/jy3ZRps/Immagine-2021-03-24-122535.jpg (https://imgbb.com/)

matteo-rock
24-03-2021, 11:27
confermo che con router Mikrotik si perdono circa 15/20 Mbit in DL

test eseguiti più volte sia di mattina che di sera, stessi risultati, non si supera la barriera dei 925Mbit.

Ovviamente non è un problema ma giusto perchè si sappia.


Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 5.77 ms (0.40 ms jitter)
Download: 925.30 Mbps (data used: 896.4 MB)
Upload: 291.87 Mbps (data used: 142.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4ba28bbd-3475-44ea-921d-158a1265e50e



https://i.ibb.co/jy3ZRps/Immagine-2021-03-24-122535.jpg (https://imgbb.com/)

Mi ricordi il modello che usi?

banzo
24-03-2021, 11:31
Mi ricordi il modello che usi?

Certo, questo

https://i.ibb.co/phzJ9Sx/Immagine-2021-03-24-122535.jpg (https://imgbb.com/)

matteo-rock
24-03-2021, 11:33
Certo, questo

https://i.ibb.co/phzJ9Sx/Immagine-2021-03-24-122535.jpg (https://imgbb.com/)

ah sisi, avevo letto che quella versione non arriva al gigabit. Serve almeno l' ac2. L' ac3 alla fine è un ac2 con wifi migliorato

AndreR
24-03-2021, 11:39
Certo, questo

https://i.ibb.co/phzJ9Sx/Immagine-2021-03-24-122535.jpg (https://imgbb.com/)

Wow... 925 in DL con un hAP ac ? io con il mio non ricordo esattamente, ma con configurazione uguale a quello che sto usando ora (un AC^2) non avevo prestazioni neanche lontanamente simili alle tue (in DHCP ma senza VLAN), tanto che ho riconfigurato l'hAP ac come swith/AP e sostituito in modalità main router/CAPsMan con un AC^2

//dmb007\\
24-03-2021, 16:20
Perdonate la mia crassa ignoranza in materia, ma tutti questi test che fate, quando restituiscono un risultato "meno positivo" che minus comportano nella "normale" navigazione, streaming, videoconferenza ecc. di chi non sa nemmeno di cosa state parlando?
:D

peppapig
24-03-2021, 16:27
Perdonate la mia crassa ignoranza in materia, ma tutti questi test che fate, quando restituiscono un risultato "meno positivo" che minus comportano nella "normale" navigazione, streaming, videoconferenza ecc. di chi non sa nemmeno di cosa state parlando?
:D

https://i.imgur.com/OGTQc5T.jpg

matteo-rock
24-03-2021, 16:28
https://i.imgur.com/OGTQc5T.jpg

ma con noi?

ranfas
24-03-2021, 16:43
Perdonate la mia crassa ignoranza in materia, ma tutti questi test che fate, quando restituiscono un risultato "meno positivo" che minus comportano nella "normale" navigazione, streaming, videoconferenza ecc. di chi non sa nemmeno di cosa state parlando?
:D

:mano:
:cincin:

Secondo me ci puoi aprire un thread sull'argomento.

Stavo "sfogliando" il forum e forse 8/10 conversazioni sono esattamente su questo. Stavo pensando la stessa cosa e poi ho letto qui il tuo post.

Non mi nascondo dietro un dito, anche io, proprio su HW upgrade ho "imparato" a fare tutti i vari test e a volte mi diverto a farli, ma alla fine quello che davvero conta - per me - é che i miei circa 50 dispositivi connessi, due adulti in remote e due bimbe in DAD possano lavorare bene. E tutto questo lo sono riuscito a fare con una 50 mega FTTC che manco ci arrivava a 50 per questioni di distanza - poi da alcuni mesi il vectoring ha fatto il miracolo e vedo 51/11.

E ti dico avendo installato anche una FTTH che nell'utilizzo quotidiano non c'e questa enorme differenza "di qualitá di vita". Faccio le stesse cose, solo che sullo speedtest vedo 900 mbit e quando faccio un download di metto 1/20 del tempo. Estic.... non poi mi mutano per dieci giorni...

Ma se vedo Netlfix, Amazon, SKY, lavoro sui CRM della mia azienda, e anche in videocall...nulla cambia. Certo é anche merito della qualitá della FTTC che ha una BMG etc etc......ma stiamo sempre parlando di 50 MEGA contro 1.000 MEGA.

Sono d'accordo con te. E citando MisterFTTH secondo me é grasso che cola tutto quello che va oltre i 50 MEGA. Ed é un opinione basata su esperienza concreta non sul nulla.

Caro dmb007, siamo OT, apri un thread che diventa molto interessante...
Secondo me hai "azzeccato" un tema molto importante.

peppapig
24-03-2021, 17:07
ma con noi?

Nono, è il risultato dai magnifici del 20% di pl :doh:


Cmq quando si prova la fibra è difficile tornare indietro, i download sono quasi istantanei, netflix parte in un attimo...insomma, è un bell'andare :asd:
Fino ad 1 anno fa avevo un 20mb che faceva i 10 (grazie tiscali) e cmq non andavo male, il problema maggiore erano le attese per i download grossi ed ovviamente il non poter giocare in streaming.
Sono passato alla fibra solo perchè mi hanno alzato il costo della adsl a quello della fibra ma, non avessi scelto proprio quel provider famoso, passare alla fibra è stato fantastico.
Credo cmq che anche una 100 sia un bell'andare sul 90% delle attività, giusto i download restano indietro.

matteo-rock
24-03-2021, 17:12
Nono, è il risultato dai magnifici del 20% di pl :doh:


Cmq quando si prova la fibra è difficile tornare indietro, i download sono quasi istantanei, netflix parte in un attimo...insomma, è un bell'andare :asd:
Fino ad 1 anno fa avevo un 20mb che faceva i 10 (grazie tiscali) e cmq non andavo male, il problema maggiore erano le attese per i download grossi ed ovviamente il non poter giocare in streaming.
Sono passato alla fibra solo perchè mi hanno alzato il costo della adsl a quello della fibra ma, non avessi scelto proprio quel provider famoso, passare alla fibra è stato fantastico.
Credo cmq che anche una 100 sia un bell'andare sul 90% delle attività, giusto i download restano indietro.


ah ok, stavo già sguinzagliando tutti i tecnici di rete a cercare eventuali saturazioni. Hai rischiato di far frustare gente per nulla :D :D

Vashino
24-03-2021, 17:13
Perdonate la mia crassa ignoranza in materia, ma tutti questi test che fate, quando restituiscono un risultato "meno positivo" che minus comportano nella "normale" navigazione, streaming, videoconferenza ecc. di chi non sa nemmeno di cosa state parlando?
:D

il problema che al momento ho col mio operatore, che non é pianeta fibra, é un Packet Loss durante la sera che, nonostante non si percepisca durante la navigazione, mi blocca lo streaming di skygo ogni 10 secondi con qualitá dell immagine a pixel, mi impedisce le videoconferenze in skype 4 business (che fanno a tratti, fortunatamente ho il problema solo la sera e solitamente non mi capita di fare meeting dopo le 8) e se provo a giocare a overwatch il gioco va a scatti con il messaggio fisso sullo schermo di PL.

edit: e aggiungo che per una ftth 1000/300 é imbarazzante una connessione cosi'

Io essendo esigente, prima di passare a pianeta fibra volevo capire se altri utenti soffrono dei miei stessi problemi, perché se la situazione é la stessa anche qui, sembra che sia un problema piu' legato a openfiber con le persone del nord italia piú che all operatore che si appoggia. Se invece la maggiorparte degli utenti non riscontrano queste problematiche allora direi che potrei passare nella speranza che i miei problemi di connessione la sera siano risolti.
Detto che di solito l utente "medio" che si connette a fare una review sul forum di hardware upgade é piú unico che raro mi basta vedere che c'e' una percentuale di persone con problematiche simile alla mia per farmi dedurre che gli utenti che postano qui sono competenti ed esigenti come me, mentre dei 7000 clienti soddisfatti dell operatore magari molti non si accorgono del pl la sera perché non giocano o semplicemente si limitano alla navigazione internet.
Scusate forse la mia eccessiva diffidenza ma vorrei evitare di saltare da un operatore all'altro pagando penali e costi aggiuntivi per poi avere gli stessi problemi di conn. :)

MiloZ
24-03-2021, 18:10
Perdonate la mia crassa ignoranza in materia, ma tutti questi test che fate, quando restituiscono un risultato "meno positivo" che minus comportano nella "normale" navigazione, streaming, videoconferenza ecc. di chi non sa nemmeno di cosa state parlando?
:D

Dipende a quali test ti riferisci nello specifico.
Alcuni test, anche non fossero "ottimi", hanno un'influenza effettiva limitata nell'uso medio. Altri invece impattano in maniera più concreta.
Inoltre dipende molto dal tipo di uso che fai della linea.
Ad esempio, il fatto di perdere molti pacchetti, te ne accorgi specialmente se utilizzi applicativi sensibili che necessitano di una flusso dati molto pulito, altrimenti magari no.

Vodafone ad esempio, qui dalla mia zona blocca le singole connessioni TCP a 100mbit di velocità, quindi sui singoli download è uguale ad una FTTC 100mbit.
Qualcuno nell'utilizzo medio potrebbe dire che la linea funziona ottimamente, ma noi che siamo pignoli diciamo che si può fare di meglio. :p
Entrambe le affermazioni possono essere vere allo stesso tempo, dipende dal punto di vista dell'utente finale. :)

Gippe
24-03-2021, 18:19
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.108.36) 8.295 ms 8.051 ms 7.869 ms
2 10.0.0.1 (10.0.0.1) 7.995 ms 8.354 ms 8.106 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 9.734 ms 9.358 ms 9.577 ms
4 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) 10.158 ms 8.284 ms 8.452 ms
5 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.278 ms 74.125.245.241 (74.125.245.241) 9.404 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.289 ms
6 142.251.50.139 (142.251.50.139) 8.088 ms 142.251.50.137 (142.251.50.137) 8.658 ms 142.250.211.35 (142.250.211.35) 8.269 ms
7 dns.google (8.8.8.8) 8.182 ms 8.679 ms 8.686 ms

Il nuovo instradamento di OF su Milano da Livorno perdura... speriamo non sia solo un caso *incrociamoledita*


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla.78
24-03-2021, 22:46
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.108.36) 8.295 ms 8.051 ms 7.869 ms
2 10.0.0.1 (10.0.0.1) 7.995 ms 8.354 ms 8.106 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 9.734 ms 9.358 ms 9.577 ms
4 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) 10.158 ms 8.284 ms 8.452 ms
5 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.278 ms 74.125.245.241 (74.125.245.241) 9.404 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.289 ms
6 142.251.50.139 (142.251.50.139) 8.088 ms 142.251.50.137 (142.251.50.137) 8.658 ms 142.250.211.35 (142.250.211.35) 8.269 ms
7 dns.google (8.8.8.8) 8.182 ms 8.679 ms 8.686 ms

Il nuovo instradamento di OF su Milano da Livorno perdura... speriamo non sia solo un caso *incrociamoledita*


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prima quanto facevi di ping su Milano?

matteo-rock
25-03-2021, 00:03
il problema che al momento ho col mio operatore, che non é pianeta fibra, é un Packet Loss durante la sera che, nonostante non si percepisca durante la navigazione, mi blocca lo streaming di skygo ogni 10 secondi con qualitá dell immagine a pixel, mi impedisce le videoconferenze in skype 4 business (che fanno a tratti, fortunatamente ho il problema solo la sera e solitamente non mi capita di fare meeting dopo le 8) e se provo a giocare a overwatch il gioco va a scatti con il messaggio fisso sullo schermo di PL.

edit: e aggiungo che per una ftth 1000/300 é imbarazzante una connessione cosi'

Io essendo esigente, prima di passare a pianeta fibra volevo capire se altri utenti soffrono dei miei stessi problemi, perché se la situazione é la stessa anche qui, sembra che sia un problema piu' legato a openfiber con le persone del nord italia piú che all operatore che si appoggia. Se invece la maggiorparte degli utenti non riscontrano queste problematiche allora direi che potrei passare nella speranza che i miei problemi di connessione la sera siano risolti.
Detto che di solito l utente "medio" che si connette a fare una review sul forum di hardware upgade é piú unico che raro mi basta vedere che c'e' una percentuale di persone con problematiche simile alla mia per farmi dedurre che gli utenti che postano qui sono competenti ed esigenti come me, mentre dei 7000 clienti soddisfatti dell operatore magari molti non si accorgono del pl la sera perché non giocano o semplicemente si limitano alla navigazione internet.
Scusate forse la mia eccessiva diffidenza ma vorrei evitare di saltare da un operatore all'altro pagando penali e costi aggiuntivi per poi avere gli stessi problemi di conn. :)

Ti capisco benissimo, OpenFiber è stata una grande opportunità, ma come dice un mio caro amico: "Manca mc donald's e poi ci sono tutti". Questo ha portato molte società ad improvvisarsi operatori causando molta confusione nell' utente. Il fatto che molti scrivano "Powered by OpenFiber" induce gli utenti a pensare che un operatore valga l' altro perchè "la rete è quella". Purtroppo poi ci si scontra con l' amara verità ossia che O.F. fa semplicemente un trasporto da A<->B (sia esso al PCN che in openstream), ma tutto il resto è a carico dell' operatore.

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-36-108-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.108.36) 8.295 ms 8.051 ms 7.869 ms
2 10.0.0.1 (10.0.0.1) 7.995 ms 8.354 ms 8.106 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 9.734 ms 9.358 ms 9.577 ms
4 Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it (94.198.103.150) 10.158 ms 8.284 ms 8.452 ms
5 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.278 ms 74.125.245.241 (74.125.245.241) 9.404 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 9.289 ms
6 142.251.50.139 (142.251.50.139) 8.088 ms 142.251.50.137 (142.251.50.137) 8.658 ms 142.250.211.35 (142.250.211.35) 8.269 ms
7 dns.google (8.8.8.8) 8.182 ms 8.679 ms 8.686 ms

Il nuovo instradamento di OF su Milano da Livorno perdura... speriamo non sia solo un caso *incrociamoledita*


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ormai penso proprio che sia definitivo, è passato troppo tempo per essere un rerouting da manutenzione.

Prima quanto facevi di ping su Milano?

Mi pare 4-5ms in più. Cla ho appena fatto l' escalation del tuo caso al management, il prossimo passo è andare direttamente dal Chairman :doh:

Spero vivamente mi rilasceranno la svlan a ore! Non è che hai fatto avance alla moglie di qualcuno del management di OpenFiber vero? :D

Cla.78
25-03-2021, 00:35
...Mi pare 4-5ms in più. Cla ho appena fatto l' escalation del tuo caso al management, il prossimo passo è andare direttamente dal Chairman :doh:

Spero vivamente mi rilasceranno la svlan a ore! Non è che hai fatto avance alla moglie di qualcuno del management di OpenFiber vero? :D

Guarda , stavo leggendo su altro forum, sempre in tema pianetafibra, un utente che se ho capito bene, scrive che in area bianca, possono impiegarci anche 3 mesi, tra rilascio svlan e attivazione? Ho avuto un "piccolo" mancamento... :doh:
Dimmi che ho letto male..

Una volta attivo, quando la moglie del tizio del management gli dirà che non ero io, vorrei vedere se OF mi fà un regalino con i loro instradamenti interni, prima di disdire da fibra.city, ero ritornato a 23 ms da 13 ms, su Milano, dalla Campania, insomma un bel giro aggiuntivo mi avevano messo, a pensare che ho visto, sempre su altro forum, un ping di un tizio che da Bari, vostro cliente, esce in 17 ms, sempre su Milano ovviamente... quindi mi chiedo io: ma fino a dove mi fanno scendere per poi risalire? Da Lampedusa? :rolleyes:

Shocker89
25-03-2021, 15:03
C'è qualcuno con un Firtz 7590 disposto a fare una prova? :)

MiloZ
25-03-2021, 20:21
Ti capisco benissimo, OpenFiber è stata una grande opportunità, ma come dice un mio caro amico: "Manca mc donald's e poi ci sono tutti". Questo ha portato molte società ad improvvisarsi operatori causando molta confusione nell' utente. Il fatto che molti scrivano "Powered by OpenFiber" induce gli utenti a pensare che un operatore valga l' altro perchè "la rete è quella". Purtroppo poi ci si scontra con l' amara verità ossia che O.F. fa semplicemente un trasporto da A<->B (sia esso al PCN che in openstream), ma tutto il resto è a carico dell' operatore.


Concordo in pieno.
Molti infatti tendono a scegliere l'offerta che costa meno (magari a 26€ piuttosto che 28€) o che ha meno vincoli contrattuali, tralasciando completamente il lato "tecnico" e partendo dal presupposto\convinzione che abbonamenti consumer sulla stessa fascia di prezzo funzioneranno in maniera pressochè analoga e se ci sono problemi con un certo provider, verosimilmente ci saranno anche con gli altri essendo tutte connessioni "best effort" senza particolari garanzie.
Questo è vero fino a un certo punto, nella pratica ci sono invece differenze piuttosto marcate tra i servizi offerti dai vari ISP anche di prezzo similare, principalmente in base alla qualità delle relative reti di trasporto IP dei provider, e questo alla fine può ripercuotersi in maniera tangibile sull' effettiva qualità della linea per l'utente finale.

shauni86
25-03-2021, 21:45
una domanda.. nell'offerta da 24,90 c'è il modem router in comodato d'uso o devo comprarlo? andrebbe bene il fritz 7530?

winoni71
25-03-2021, 22:19
una domanda.. nell'offerta da 24,90 c'è il modem router in comodato d'uso o devo comprarlo? andrebbe bene il fritz 7530?

Buonasera a tutti,
mi collego a questa domanda chiedendo se una volta passato alla FTTH potrei o meno mantenere il mio attuale router (Asus RT-AC68U).

Nel mio quartiere stanno in queste settimane facendo i lavori di posa della fibra di Open fiber, ho parlato con il responsabile dei lavori che mi ha spiegato che ci vorranno circa 6 mesi per la vendibilità. E' in linea con i tempi di Open fiber?

Chiedo perché ho letto di tempi lunghi per le aree bianche per esempio, ma non ho trovato tra le varie liste dei comuni coperti o in copertura da OF la specifica tra le varie tipologie di area.
Come faccio a sapere a quale area appartengo?

Grazie.

Shocker89
26-03-2021, 05:48
Buongiorno,
considerando che continuo ad avere packetloss le sto tentando tutte per identificare il problema.

A detta del gentilissimo Matteo, il problema potrebbe derivare dai miei apparati.
I PL sono sempre presenti, se pur in bassissima percentuale (0.1%) ma aumentano notevolmente quando metto la linea sotto sforzo (speedtest, torrent, download ecc) con punte oltre il 5%.

Le interfacce di rete (lato client) non hanno pacchetti in errore. Lato router purtroppo le informazioni disponibili sono minime.

Il router è un FirtzBOX 7590 aggiornato all'ultimo firmware 07.25.

Qualche utente con un AVM (e non) potrebbe fare un test?
Avviare un MTR durante il quale si eseguono uno o più speedtest e vedere se sul MTR compaiono i PL.

Questo mi aiuterebbe ad identificare se può essere un problema di router/firmware o linea.
Saluti :)

matteo-rock
26-03-2021, 09:44
Concordo in pieno.
Molti infatti tendono a scegliere l'offerta che costa meno (magari a 26€ piuttosto che 28€) o che ha meno vincoli contrattuali, tralasciando completamente il lato "tecnico" e partendo dal presupposto\convinzione che abbonamenti consumer sulla stessa fascia di prezzo funzioneranno in maniera pressochè analoga e se ci sono problemi con un certo provider, verosimilmente ci saranno anche con gli altri essendo tutte connessioni "best effort" senza particolari garanzie.
Questo è vero fino a un certo punto, nella pratica ci sono invece differenze piuttosto marcate tra i servizi offerti dai vari ISP anche di prezzo similare, principalmente in base alla qualità delle relative reti di trasporto IP dei provider, e questo alla fine può ripercuotersi in maniera tangibile sull' effettiva qualità della linea per l'utente finale.

Esatto, quoto in toto

una domanda.. nell'offerta da 24,90 c'è il modem router in comodato d'uso o devo comprarlo? andrebbe bene il fritz 7530?

Ciao, nell' offerta non è incluso il modem, puoi usarne uno tuo oppure puoi richiederlo a noi con le seguenti modalità:

Comodato d' uso:
TP-link VR1200v - 1€/mese
Fritz 7530 - 2€/mese
Fritz 7590 - 4€/mese

In alternativa li puoi comprare:
TP-link VR1200v - 59€ una tantum
Fritz 7530 - 99€ una tantum
Fritz 7590 - 199€ una tantum

Dipende dall' uso che ne devi fare, il TP-link funziona molto bene e ti permette di raggiungere il gigabit, è ottimo per un uso standard, quindi streaming, dad, smartworking etc.

Se sei un pò più esigente, per esempio sei un gamer o sei interessato all' APP per rispondere al servizio voce dal cellulare il fritz 7530 è la scelta migliore

Il 7590 lo vedo eccessivo per un uso casalingo, è più utile per usi intensivi o centralini installati

Buonasera a tutti,
mi collego a questa domanda chiedendo se una volta passato alla FTTH potrei o meno mantenere il mio attuale router (Asus RT-AC68U).

Nel mio quartiere stanno in queste settimane facendo i lavori di posa della fibra di Open fiber, ho parlato con il responsabile dei lavori che mi ha spiegato che ci vorranno circa 6 mesi per la vendibilità. E' in linea con i tempi di Open fiber?

Chiedo perché ho letto di tempi lunghi per le aree bianche per esempio, ma non ho trovato tra le varie liste dei comuni coperti o in copertura da OF la specifica tra le varie tipologie di area.
Come faccio a sapere a quale area appartengo?

Grazie.

Ti confermo la compatibilità con quel modem. Ha anche una WAN separata. Anche le tempistiche sono conformi, datti come lasso temporale 6-9 mesi.

Poi molto fa il grado di copertura della zona, hai paesi limitrofi già vendibili? In quel caso avranno meno problemi ad allacciare il PCN o mini PCN e i lavori son più veloci

Buongiorno,
considerando che continuo ad avere packetloss le sto tentando tutte per identificare il problema.

A detta del gentilissimo Matteo, il problema potrebbe derivare dai miei apparati.
I PL sono sempre presenti, se pur in bassissima percentuale (0.1%) ma aumentano notevolmente quando metto la linea sotto sforzo (speedtest, torrent, download ecc) con punte oltre il 5%.

Le interfacce di rete (lato client) non hanno pacchetti in errore. Lato router purtroppo le informazioni disponibili sono minime.

Il router è un FirtzBOX 7590 aggiornato all'ultimo firmware 07.25.

Qualche utente con un AVM (e non) potrebbe fare un test?
Avviare un MTR durante il quale si eseguono uno o più speedtest e vedere se sul MTR compaiono i PL.

Questo mi aiuterebbe ad identificare se può essere un problema di router/firmware o linea.
Saluti :)

Confermo quanto detto privatamente. (posta pure i traceroute). Lossi a partire dal modem, quindi è qualcosa internamente. Il fatto che lossi solo quando lo usi intensamente (torrent etc attivi) e il loss lo vedi anche da altri device connessi, escluderei problema pc/cavo.

Parliamo di loss < 1% quindi ho il forte sospetto che sia semplicemente il comportamento del fritz che in caso di alto carico della rete generi PL. Essendo però così esiguo di fatto non crea il minimo problema a nessuno, tu te ne sei accorto perchè ti sei messo a far verifiche MTR mentre usi torrent a manetta :eek:

banzo
26-03-2021, 09:53
https://i.ibb.co/4pN7Y9s/Immagine-2021-03-26-103748.jpg (https://ibb.co/yqsXYGh)

https://www.mondomobileweb.it/201646-open-fiber-lancia-in-commercio-laccesso-broadband-xgs-pon-con-velocita-fino-a-10-giga

Ma fatemi capire, fra poco si commercializzeranno offerte a 10 Gbit/s?
Nel caso, in quanti a casa hanno router/switch/cavi/NIC a 10Gbit/s?
Ancora, ha senso avere a casa 10 Gbit/s?

Grazie

mcrs969
26-03-2021, 11:08
Esatto, quoto in toto



Confermo quanto detto privatamente. (posta pure i traceroute). Lossi a partire dal modem, quindi è qualcosa internamente. Il fatto che lossi solo quando lo usi intensamente (torrent etc attivi) e il loss lo vedi anche da altri device connessi, escluderei problema pc/cavo.

Parliamo di loss < 1% quindi ho il forte sospetto che sia semplicemente il comportamento del fritz che in caso di alto carico della rete generi PL. Essendo però così esiguo di fatto non crea il minimo problema a nessuno, tu te ne sei accorto perchè ti sei messo a far verifiche MTR mentre usi torrent a manetta :eek:

Possibile che si tratti semplicemente del QoS del router che droppa semplicemente per evitare fastidiose saturazioni del buffer in caso di elevato work load?

Siamo ad un valore non critico mi immagino un algoritmo che per preservare la cpu e il forwarding dei pacchetti si tari su perdere una certa percentuale pur di tenere la latenza e la banda stabile...
necessariamente è una cosa da QoS o può essere embedded nel device anche a QoS off?

winoni71
26-03-2021, 11:18
Poi molto fa il grado di copertura della zona, hai paesi limitrofi già vendibili? In quel caso avranno meno problemi ad allacciare il PCN o mini PCN e i lavori son più veloci


Alcuni quartieri del comune stesso sono vendibili in quanto coperti già l'anno scorso, in questo caso quanto più veloci?

Grazie.

MiloZ
26-03-2021, 12:21
https://i.ibb.co/4pN7Y9s/Immagine-2021-03-26-103748.jpg (https://ibb.co/yqsXYGh)

https://www.mondomobileweb.it/201646-open-fiber-lancia-in-commercio-laccesso-broadband-xgs-pon-con-velocita-fino-a-10-giga

Ma fatemi capire, fra poco si commercializzeranno offerte a 10 Gbit/s?
Nel caso, in quanti a casa hanno router/switch/cavi/NIC a 10Gbit/s?
Ancora, ha senso avere a casa 10 Gbit/s?

Grazie

Ti riferisci alla sperimentazione di TIM in pompa magna per l'XGS-PON? https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_news/2021/03/23/sperimentazione-tecnica-di-rete-ftth-in-tecnologia-xgs-pon/
Se fa la fine del G.Fast o del Vectoring, probabilmente fanno prima ad attivarlo in sordina altri operatori.
Comunque IMHO, finchè non ci sarà un'offerta chiara con ONT esterno 2.5Gbit\10Gbit personalmente acrocchi con i moduli SFP per adesso non li prendo nemmeno in considerazione.

EliGabriRock44
26-03-2021, 12:24
https://i.ibb.co/4pN7Y9s/Immagine-2021-03-26-103748.jpg (https://ibb.co/yqsXYGh)

https://www.mondomobileweb.it/201646-open-fiber-lancia-in-commercio-laccesso-broadband-xgs-pon-con-velocita-fino-a-10-giga

Ma fatemi capire, fra poco si commercializzeranno offerte a 10 Gbit/s?
Nel caso, in quanti a casa hanno router/switch/cavi/NIC a 10Gbit/s?
Ancora, ha senso avere a casa 10 Gbit/s?

Grazie

Da come la pone OpenFiber già oggi potresti sottoscrivere un contratto da 10Gb, ovvio che l'operatore deve proporre l'offerta, apparati e altri ca*** vari per poter farti navigare a quella velocità.

Questione modem/switch/schede di rete direi che c'è ancora pochissima roba da 10Gb, sul mercato ma anche nelle nostre case; forse giusto in ambito Wifi potremmo essere più pronti, ma non via cavo.

Infine io la vedo come una semplice innovazione tecnologica, che siano 1 o 10 poco mi importa, l'importante é risparmiare tempo in generale.

MiloZ
26-03-2021, 12:31
Ti riferisci alla sperimentazione di TIM in pompa magna per l'XGS-PON? https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_news/2021/03/23/sperimentazione-tecnica-di-rete-ftth-in-tecnologia-xgs-pon/
Se fa la fine del G.Fast o del Vectoring, probabilmente fanno prima ad attivarlo in sordina altri operatori.
Comunque IMHO, finchè non ci sarà un'offerta chiara con ONT esterno 2.5Gbit\10Gbit personalmente acrocchi con i moduli SFP per adesso non li prendo nemmeno in considerazione.

Mi autoquoto, non avevo letto che anche OF ha lanciato l'offerta XGS-PON: https://openfiber.it/mondo-open-fiber/comunicati-stampa/open-fiber-10-giga/

Non so se sia una "sperimentazione" oppure già attuabile laddove siano stati upgradati gli alberi.
Mi auguro soltanto che il servizio preveda un ONT esterno, per il resto dell'hardware sarà l'utente a doversi in qualche modo arrangiare (vedremo eventualmente gli apparati in comodato proposti dai provider).

ZioMatt
26-03-2021, 12:41
forse giusto in ambito Wifi potremmo essere più pronti, ma non via cavo

Cosa caz... :asd: :asd: :asd: :asd:

10G in WiFi? Ti prego, dimmi che stai scherzando... :confused:

Shocker89
26-03-2021, 12:42
Confermo quanto detto privatamente. (posta pure i traceroute). Lossi a partire dal modem, quindi è qualcosa internamente. Il fatto che lossi solo quando lo usi intensamente (torrent etc attivi) e il loss lo vedi anche da altri device connessi, escluderei problema pc/cavo.

Parliamo di loss < 1% quindi ho il forte sospetto che sia semplicemente il comportamento del fritz che in caso di alto carico della rete generi PL. Essendo però così esiguo di fatto non crea il minimo problema a nessuno, tu te ne sei accorto perchè ti sei messo a far verifiche MTR mentre usi torrent a manetta :eek:
Non lo escludo, per quello cerco qualche utente così cortese da fare una contro prova :D

Comunque come ho scritto prima, con linea IDLE sono intorno allo 0.1%, sotto carico posso anche superare il 5%.
Resto in attesa di una buon anima che mi toglie il dubbio :fagiano:

banzo
26-03-2021, 12:42
Mi autoquoto, non avevo letto che anche OF ha lanciato l'offerta XGS-PON: https://openfiber.it/mondo-open-fiber/comunicati-stampa/open-fiber-10-giga/

Non so se sia una "sperimentazione" oppure già attuabile laddove siano stati upgradati gli alberi.
Mi auguro soltanto che il servizio preveda un ONT esterno, per il resto dell'hardware sarà l'utente a doversi in qualche modo arrangiare (vedremo eventualmente gli apparati in comodato proposti dai provider).

L'articolo che ho postato parla di commercializzazione, quindi già pronta per gli operatori:
https://www.mondomobileweb.it/201646-open-fiber-lancia-in-commercio-laccesso-broadband-xgs-pon-con-velocita-fino-a-10-giga/

Da come la pone OpenFiber già oggi potresti sottoscrivere un contratto da 10Gb, ovvio che l'operatore deve proporre l'offerta, apparati e altri ca*** vari per poter farti navigare a quella velocità.

Questione modem/switch/schede di rete direi che c'è ancora pochissima roba da 10Gb, sul mercato ma anche nelle nostre case; forse giusto in ambito Wifi potremmo essere più pronti, ma non via cavo.

Infine io la vedo come una semplice innovazione tecnologica, che siano 1 o 10 poco mi importa, l'importante é risparmiare tempo in generale.

Sinceramente mi sfugge, lato end user, quale sia il risparmio di tempo nel navigare a 10 Gbit piuttosto che a 1.
Nel senso, non credo sia percepibile da un normale utente la differenza, a meno di concatenare n downloads paralleli (e per n si intende proprio tanti).


In ogni caso chiudo, e mi scuso per l'OT.:stordita:

Shocker89
26-03-2021, 12:51
Possibile che si tratti semplicemente del QoS del router che droppa semplicemente per evitare fastidiose saturazioni del buffer in caso di elevato work load?

Siamo ad un valore non critico mi immagino un algoritmo che per preservare la cpu e il forwarding dei pacchetti si tari su perdere una certa percentuale pur di tenere la latenza e la banda stabile...
necessariamente è una cosa da QoS o può essere embedded nel device anche a QoS off?Ho valutato anche questa possibilità, purtroppo il 7590 ha limitate opzioni in merito, l'unica cosa che ho potuto impostare è stata quella di NON impostare QoS..

Lellone48
26-03-2021, 12:57
Ho valutato anche questa possibilità, purtroppo il 7590 ha limitate opzioni in merito, l'unica cosa che ho potuto impostare è stata quella di NON impostare QoS..

https://forum.openwrt.org/t/so-you-have-500mbps-1gbps-fiber-and-need-a-router-read-this-first/90305

Lellone48
26-03-2021, 13:07
Mi autoquoto, non avevo letto che anche OF ha lanciato l'offerta XGS-PON: https://openfiber.it/mondo-open-fiber/comunicati-stampa/open-fiber-10-giga/

Non so se sia una "sperimentazione" oppure già attuabile laddove siano stati upgradati gli alberi.
Mi auguro soltanto che il servizio preveda un ONT esterno, per il resto dell'hardware sarà l'utente a doversi in qualche modo arrangiare (vedremo eventualmente gli apparati in comodato proposti dai provider).

https://www.askbruzz.com/rete-lan-10-gigabit-casa/

Shocker89
26-03-2021, 13:16
https://forum.openwrt.org/t/so-you-have-500mbps-1gbps-fiber-and-need-a-router-read-this-first/90305Può darsi che sia così, il problema di fondo è che con il vecchio operatore, a parità di equipaggiamento e test, mai perso un pacchetto.

Da quando ho iniziato ad avere PL le uniche variabili sono state PianetaFibra (contro fastweb) e l'ultimo aggiornamento del fritz (purtroppo mi era sfuggita la spunta di aggiornamento automatico).

Visto che tornare a fastweb per fare una prova mi dispiacerebbe :D, spero che qualcuno con lo stesso router mi possa fare un MTR sotto carico.

Lellone48
26-03-2021, 13:20
Può darsi che sia così, il problema di fondo è che con il vecchio operatore, a parità di equipaggiamento e test, mai perso un pacchetto.

Da quando ho iniziato ad avere PL le uniche variabili sono state PianetaFibra (contro fastweb) e l'ultimo aggiornamento del fritz (purtroppo mi era sfuggita la spunta di aggiornamento automatico).

Visto che tornare a fastweb per fare una prova mi dispiacerebbe :D, spero che qualcuno con lo stesso router mi possa fare un MTR sotto carico.

Fai da solo un test qui:
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat

Shocker89
26-03-2021, 13:29
Fai da solo un test qui:
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat
19ms +1ms +2ms

Tra l'altro il test stesso mi ha fatto rialzare i PL :D
Misurazione numero 204 delle 13:59:27
Start: 2021-03-26T13:59:27+0100
HOST: ProLiant Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- Fritz.Box 0.0% 1800 1.2 0.9 0.4 46.9 1.1
2.|-- host-XXX.retail.pianetafibra.it 0.7% 1800 18.2 18.2 17.6 23.0 0.4
3.|-- 10.0.0.1 0.9% 1800 18.8 20.5 17.8 106.8 10.0
4.|-- 10.0.0.18 0.8% 1800 19.7 19.4 18.7 61.2 1.5
5.|-- Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it 0.0% 1800 18.6 20.0 17.8 194.1 11.9
6.|-- 108.170.245.81 0.6% 1800 19.7 19.5 18.8 97.5 2.3
7.|-- 216.239.42.9 0.7% 1800 18.5 18.5 18.0 44.8 0.8
8.|-- dns.google 0.8% 1800 18.4 18.0 17.7 65.0 1.4

Lellone48
26-03-2021, 13:30
19ms +1ms +2ms

Ti dà l'ok per il gaming online?
A me no. (sono su fibra city)

Shocker89
26-03-2021, 13:32
Ti dà l'ok per il gaming online?
A me no. (sono su fibra city)
Grado A

Lellone48
26-03-2021, 13:36
19ms +1ms +2ms

Tra l'altro il test stesso mi ha fatto rialzare i PL :D

[/CODE]

https://www.amazon.it/gp/product/B01LY0PTO9

con questo firmware, basato su Openwrt, e risolvi:

https://www.corifeus.com/openwrt-insomnia

Shocker89
26-03-2021, 13:55
https://www.amazon.it/gp/product/B01LY0PTO9

con questo firmware, basato su Openwrt, e risolvi:

https://www.corifeus.com/openwrt-insomniaSempre usato OpenWRT su tutti i router che ho avuto, finché non mi sono trovato davanti una connessione gigabit che non erano capaci di gestire.

Molto interessante che esista una alternativa performante, ma non è ancora certo che il mio problema sia il router, inoltre, questo router non ha una interfaccia per il voip.

Resto in attesa di un buon samaritano che mi fa un MTR su linea carica.

Lellone48
26-03-2021, 13:57
Sempre usato OpenWRT su tutti i router che ho avuto, finché non mi sono trovato davanti una connessione gigabit che non erano capaci di gestire.

Molto interessante che esista una alternativa performante, ma non è ancora certo che il mio problema sia il router, inoltre, questo router non ha una interfaccia per il voip.

Resto in attesa di un buon samaritano che mi fa un MTR su linea carica.

Ci aggiungi asterisk o altro a tuo piacimento:
https://openwrt.org/docs/guide-user/services/voip/start

Shocker89
26-03-2021, 13:58
Ci aggiungi asterisk o altro a tuo piacimento:
https://openwrt.org/docs/guide-user/services/voip/start
Ma il router non ha l'interfaccia per il voip, dovrei poi aggiungerci un ATA.

Fammi intanto essere certo che il problema sia il router. :)

Cla.78
26-03-2021, 14:30
Ma il router non ha l'interfaccia per il voip, dovrei poi aggiungerci un ATA.

Fammi intanto essere certo che il problema sia il router. :)

Il problema ti si presenta h24? O solo la sera? Se è la prima ipotesi puoi escludere l'operatore. Io ho un 7590 ma sono ancora in attesa di attivazione, sennò ti facevo tutte le pro3che volevi.

MiloZ
26-03-2021, 14:41
Sempre usato OpenWRT su tutti i router che ho avuto, finché non mi sono trovato davanti una connessione gigabit che non erano capaci di gestire.

Molto interessante che esista una alternativa performante, ma non è ancora certo che il mio problema sia il router, inoltre, questo router non ha una interfaccia per il voip.

Resto in attesa di un buon samaritano che mi fa un MTR su linea carica.

Altrimenti potresti provare a reperire un qualsiasi altro router per fare una controprova.

MiloZ
26-03-2021, 15:24
L'articolo che ho postato parla di commercializzazione, quindi già pronta per gli operatori:
https://www.mondomobileweb.it/201646-open-fiber-lancia-in-commercio-laccesso-broadband-xgs-pon-con-velocita-fino-a-10-giga/



Sinceramente mi sfugge, lato end user, quale sia il risparmio di tempo nel navigare a 10 Gbit piuttosto che a 1.
Nel senso, non credo sia percepibile da un normale utente la differenza, a meno di concatenare n downloads paralleli (e per n si intende proprio tanti).


In ogni caso chiudo, e mi scuso per l'OT.:stordita:

In realtà non mi pare molto off-topic perchè la cosa riguarda i provider che si appoggiano ad OpenStream e quindi anche PianetaFibra.

Sarebbe interessante sapere se @matteo-rock ha qualche altra informazione in merito e se sono già stati resi disponibili agli operatori gli eventuali nuovi profili.

matteo-rock
26-03-2021, 17:05
Alcuni quartieri del comune stesso sono vendibili in quanto coperti già l'anno scorso, in questo caso quanto più veloci?

Grazie.

Saranno quindi siciruamente più veloci allora, alla fine devono solo prolungare quello che c'è già.

Da come la pone OpenFiber già oggi potresti sottoscrivere un contratto da 10Gb, ovvio che l'operatore deve proporre l'offerta, apparati e altri ca*** vari per poter farti navigare a quella velocità.

Questione modem/switch/schede di rete direi che c'è ancora pochissima roba da 10Gb, sul mercato ma anche nelle nostre case; forse giusto in ambito Wifi potremmo essere più pronti, ma non via cavo.

Infine io la vedo come una semplice innovazione tecnologica, che siano 1 o 10 poco mi importa, l'importante é risparmiare tempo in generale.

In realtà non mi pare molto off-topic perchè la cosa riguarda i provider che si appoggiano ad OpenStream e quindi anche PianetaFibra.

Sarebbe interessante sapere se @matteo-rock ha qualche altra informazione in merito e se sono già stati resi disponibili agli operatori gli eventuali nuovi profili.


Nel portale clienti non c'è ancora nulla che ne parli, penso aggiorneranno nel prossimo periodo i documenti. Inoltre noi siamo in vendibilità da poco tempo, quindi contiamo come il due di picche. Penso che gli informati saranno i grandi e storici operatori.

Può darsi che sia così, il problema di fondo è che con il vecchio operatore, a parità di equipaggiamento e test, mai perso un pacchetto.

Da quando ho iniziato ad avere PL le uniche variabili sono state PianetaFibra (contro fastweb) e l'ultimo aggiornamento del fritz (purtroppo mi era sfuggita la spunta di aggiornamento automatico).

Visto che tornare a fastweb per fare una prova mi dispiacerebbe :D, spero che qualcuno con lo stesso router mi possa fare un MTR sotto carico.

Hai ragione tutto può essere, ma se quando inizia a caricare la rete coi torrent il loss ti inizia dal router non è che ci sia molto da guardare. Tutti gli indizi portano li. Se il loss iniziasse dopo a quel punto potremmo parlare di rete.

L'articolo che ho postato parla di commercializzazione, quindi già pronta per gli operatori:
https://www.mondomobileweb.it/201646-open-fiber-lancia-in-commercio-laccesso-broadband-xgs-pon-con-velocita-fino-a-10-giga/



Sinceramente mi sfugge, lato end user, quale sia il risparmio di tempo nel navigare a 10 Gbit piuttosto che a 1.
Nel senso, non credo sia percepibile da un normale utente la differenza, a meno di concatenare n downloads paralleli (e per n si intende proprio tanti).


In ogni caso chiudo, e mi scuso per l'OT.:stordita:

E' un argomento che interessa anche a me, quindi direi nessun OT :D

Gippe
26-03-2021, 20:13
Matteo dacci i 10 Gbps!!!! Chissà quali saranno prezzi... :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shocker89
26-03-2021, 20:32
Il problema ti si presenta h24? O solo la sera? Se è la prima ipotesi puoi escludere l'operatore. Io ho un 7590 ma sono ancora in attesa di attivazione, sennò ti facevo tutte le pro3che volevi.H24, però, non per essere ripetitivo, prima con FW non accadeva. Motivo per cui cerco di darmi una spiegazione.

In realtà non mi pare molto off-topic perchè la cosa riguarda i provider che si appoggiano ad OpenStream e quindi anche PianetaFibra.

Sarebbe interessante sapere se @matteo-rock ha qualche altra informazione in merito e se sono già stati resi disponibili agli operatori gli eventuali nuovi profili.https://www.hwupgrade.it/news/web/openfiber-porta-il-servizio-in-fibra-a-10gbit-su-rete-ftth_96547.html

Cla.78
26-03-2021, 20:52
H24, però, non per essere ripetitivo, prima con FW non accadeva. Motivo per cui cerco di darmi una spiegazione.

https://www.hwupgrade.it/news/web/openfiber-porta-il-servizio-in-fibra-a-10gbit-su-rete-ftth_96547.html

H 24, quindi davvero escludiamo l'isp, qualcosa forse è andato storto nel cambio, ma come prima cosa proverei a cambiare router, o forse chissà è l'ont stesso, insomma va indagato, proverei anche con un altro pc, controllo anche cavi, bisogna insomma andare ad esclusione.

Cla.78
26-03-2021, 20:53
Matteo dacci i 10 Gbps!!!! Chissà quali saranno prezzi... :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io inizio già a sbavare, non ne abbiamo necessità, 1 gbps già basta e avanza, ma 10... so sempre 10.

banzo
26-03-2021, 21:02
Matteo, come contratto FTTH posso ritenere valido questo?

https://www.pianetafibra.it/documenti/Contratto_Condizioni_Generali.pdf

Grazie

daniele676
26-03-2021, 21:19
Salve a tutti,
in caso di guasto all'apparato ONT, quali sono i tempi per la sostituzione dello stesso? A chi ci si deve rivolgere?
Grazie a chi può rispondere.

MiloZ
26-03-2021, 21:25
Salve a tutti,
in caso di guasto all'apparato ONT, quali sono i tempi per la sostituzione dello stesso? A chi ci si deve rivolgere?
Grazie a chi può rispondere.

Devi rivolgerti al provider.
I tempi di risoluzione guasto con sostituzione ONT indicativamente credo siano di qualche giorno.

matteo-rock
26-03-2021, 22:07
H24, però, non per essere ripetitivo, prima con FW non accadeva. Motivo per cui cerco di darmi una spiegazione.

https://www.hwupgrade.it/news/web/openfiber-porta-il-servizio-in-fibra-a-10gbit-su-rete-ftth_96547.html

si, non discuto quello, poi magari hai ragione tu, ma ti darei ragione se il loss iniziasse negli hop dentro OF o dentro la nostra rete. Nel tuo caso, già dal modem hai loss, non è che c'è molto da pensare. Per dirti nella mia rete se faccio un mtr e all' hop successivo ho subito loss, non è che controllo 5 router dopo :p

Io inizio già a sbavare, non ne abbiamo necessità, 1 gbps già basta e avanza, ma 10... so sempre 10.

Bisogna vedere però a che costi usciranno a noi operatori e con che profili. Per ora nell' area clienti non c'è traccia.

Matteo, come contratto FTTH posso ritenere valido questo?

https://www.pianetafibra.it/documenti/Contratto_Condizioni_Generali.pdf

Grazie

Si i termini contrattuali sono quelli, ma vuoi la copia firmata? usiamo adobe compose che la manda in doppia copia a noi e al cliente. se non la trovi/persa/o finita in spam e ti serve qualcosa di firmato te lo faccio rifirmare con data retroattiva all' inizio del contratto e hai di nuovo l' originale. Dimmi tu. Ti serve per qualche problema in particolare o per averne copia? (scrivimelo pure in privato se è riservato)

Salve a tutti,
in caso di guasto all'apparato ONT, quali sono i tempi per la sostituzione dello stesso? A chi ci si deve rivolgere?
Grazie a chi può rispondere.

Ciao,
di solito i guasti su rete O.F. li segnaliamo subito a OpenFiber. Se sono la mattina al pomeriggio ti chiamano già per fissare l' appuntamento, se il pomeriggio ti chiamano la mattina dopo. Ma hai guasti con noi o stai parlando per un problema con altro provider? Ho appena controllato e ho un solo guasto, ma non riguarda l' ont, è proprio un guasto generalizzato sul pop di catania e OF ha già contattato il cliente.

Fammi sapere, se è qualcosa lato nostro non vedo ticket o email, quindi contattami subito a matteob [at] pianetafibra.it col tuo numero di linea che provvedo ad aprire il guasto.

Matteo dacci i 10 Gbps!!!! Chissà quali saranno prezzi... :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ora la priorità è l' FTTH a casa mia... non ridete, ma è da ottobre che la sto aspettando. Dovevo essere uno dei beta tester del servizio: nel mentre ho ordinato la fibra per me, abbiamo fatto i test, siamo andati in vendibilità e io sono qui ancora ad aspettare la linea per fare i test ahaha

peppapig
26-03-2021, 22:45
Grado A

Io ho grado B col solito operatore famoso e sono le 23.40 quando sono scarichi e vanno bene (infatti ora ho 0% di pl) :asd:

matbard
27-03-2021, 09:12
Ma per sfruttare il nuovo profilo a 10 Gbit/s occorreranno dei devices specifici? Un comunissimo FritzBox potrà supportarlo?

pmunzi
27-03-2021, 09:46
No, bisogna avere router con porta wan 10gb.

AndreR
27-03-2021, 10:04
No, bisogna avere router con porta wan 10gb.
Se poi si vogliono ottenere i 10Gbps su un dispositivo c'è anche bisogno che il router abbia porte LAN a 10Gbps e che il dispositivo stesse abbia una porta Ethernet a 10Gbps, altrimenti si negozierà alla velocità più bassa delle due.

Quindi, nel 99% dei casi di reti di tipo soho attuali, si avrà bisogno di un nuovo router a di un PC con una scheda di rete adeguata.

damxxx
27-03-2021, 10:50
Sinceramente spero che invece di proporre profili a 10Gbps, ad oggi completamente inutili in ambito home, proporranno al limine profili ad 1Gbps simmetrici e/o con bande minime maggiori

Gippe
27-03-2021, 11:21
Se poi si vogliono ottenere i 10Gbps su un dispositivo c'è anche bisogno che il router abbia porte LAN a 10Gbps e che il dispositivo stesse abbia una porta Ethernet a 10Gbps, altrimenti si negozierà alla velocità più bassa delle due.

Quindi, nel 99% dei casi di reti di tipo soho attuali, si avrà bisogno di un nuovo router a di un PC con una scheda di rete adeguata.


E se poi ci devi pure infilare Switch e nuovi cablaggi nell’impianto... ad oggi personalmente dovrei sostenere una spesa di almeno 800 Euro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enricoa
27-03-2021, 18:54
Io inizio già a sbavare, non ne abbiamo necessità, 1 gbps già basta e avanza, ma 10... so sempre 10.

io mi accontenterei dei 2,5 down e 1,25 up :D

matbard
27-03-2021, 19:53
A questo punto, senza router con le porte 10 Gbase-T sia in WAN che in LAN e il Wi-Fi 6, avere quella banda è pressoché inutile...

MiloZ
27-03-2021, 21:00
Un router con porte LAN da 10gbit, compreso di Wifi e tutto quale potrebbe essere?

AndreR
27-03-2021, 23:03
Un router con porte LAN da 10gbit, compreso di Wifi e tutto quale potrebbe essere?
Prendi questa affermazione con le pinze perché non sono esperto a sufficienza, ma al momento in ambito consumer dubito che sul mercato italiano ci sia niente con queste caratteristiche.
Certo, ci sono router con porte SFP+ che dovrebbero riuscire a fare routing a queste velocità, ma sono apparati non proprio consumer e che - tipicamente - non hanno una wifi (per non parlare di un ATA VoIP) integrati e che cominciano a costare una certa cifra e che tipicamente si montano a rack.
Così, si primo acchito, per stare su prezzi abbordabili, si mi verrebbe in mente il MikroTik CCR2004-1G-12S+2XS (https://mikrotik.com/product/ccr2004_1g_12s_2xs) che si trova attualmente online sui 500€ (e stiamo parlando di MT, quindi tipicamente dispositivi con un buon rapporto qualità/prezzo anche se possono essere ostici da configurare).
A questo bisogna aggiungere, per una rete domestica che voglia operare a queste velocità, i connettori SFP+ per tutte le porte del router che si vogliono usare (diciamo - a stare stretti - un minimo di una 30/€ a porta) + (se servono switch a 10Gbps - rimanendo in ambito MikroTik il CRS309-1G-8S+IN (https://mikrotik.com/product/crs309_1g_8s_in)) a cui aggiungere i relativi moduli per ogni porta che si desidera utilizzare che vengono - come sopra una trentina di euro a porta). La parte wifi va aggiunta a parte con un AP o un sistema mesh (per il WiFi6 siamo ancora su prezzi altini - diciamo sui 240 per un sistema Netgear Nighthawk con tre satelliti per stare sul minimo sindacale), e poi un ATA per il VoIP (per una ambito home il prezzo dell'hw non ha praticamente rilevanza tanto è basso) e poi le schede di rete per tutti i PC di casa che possono montarne una alternativa (facciamo 70-80€ a pezzo).
Questi i prezzi attuali spannometrici: di fatto per una rete domestica relativamente semplice si tratta di investire un migliaio di €.

Detto questo, credo che gli operatori che vorranno offrire tagli 10G/10G dovranno giocoforza fornire i loro dispositivi router/wifi se non vogliono spendere una montagna di denaro nel supportare i clienti che (ovviamente, da loro punto di vista) apriranno ticket dicendo "pur avendo sottoscritto una connessione 10G la mia TV 4K comprata da poco, tutti miei PC e tutti miei dispositivi wireless raggiungono velocità di 100/600 Mbps. Ma vi pare possibile? 1!1!1!1!)

Queste considerazioni (che possono essere sbagliate, eh), per dire che io personalmente non mi metterei ora come ora a pensare a come upgradare l'hw e la rete di casa se sto usando una FTTH 1000/300

MiloZ
27-03-2021, 23:43
Prendi questa affermazione con le pinze perché non sono esperto a sufficienza, ma al momento in ambito consumer dubito che sul mercato italiano ci sia niente con queste caratteristiche.
Certo, ci sono router con porte SFP+ che dovrebbero riuscire a fare routing a queste velocità, ma sono apparati non proprio consumer e che - tipicamente - non hanno una wifi (per non parlare di un ATA VoIP) integrati e che cominciano a costare una certa cifra e che tipicamente si montano a rack.
Così, si primo acchito, per stare su prezzi abbordabili, si mi verrebbe in mente il MikroTik CCR2004-1G-12S+2XS (https://mikrotik.com/product/ccr2004_1g_12s_2xs) che si trova attualmente online sui 500€ (e stiamo parlando di MT, quindi tipicamente dispositivi con un buon rapporto qualità/prezzo anche se possono essere ostici da configurare).
A questo bisogna aggiungere, per una rete domestica che voglia operare a queste velocità, i connettori SFP+ per tutte le porte del router che si vogliono usare (diciamo - a stare stretti - un minimo di una 30/€ a porta) + (se servono switch a 10Gbps - rimanendo in ambito MikroTik il CRS309-1G-8S+IN (https://mikrotik.com/product/crs309_1g_8s_in)) a cui aggiungere i relativi moduli per ogni porta che si desidera utilizzare che vengono - come sopra una trentina di euro a porta). La parte wifi va aggiunta a parte con un AP o un sistema mesh (per il WiFi6 siamo ancora su prezzi altini - diciamo sui 240 per un sistema Netgear Nighthawk con tre satelliti per stare sul minimo sindacale), e poi un ATA per il VoIP (per una ambito home il prezzo dell'hw non ha praticamente rilevanza tanto è basso) e poi le schede di rete per tutti i PC di casa che possono montarne una alternativa (facciamo 70-80€ a pezzo).
Questi i prezzi attuali spannometrici: di fatto per una rete domestica relativamente semplice si tratta di investire un migliaio di €.

Detto questo, credo che gli operatori che vorranno offrire tagli 10G/10G dovranno giocoforza fornire i loro dispositivi router/wifi se non vogliono spendere una montagna di denaro nel supportare i clienti che (ovviamente, da loro punto di vista) apriranno ticket dicendo "pur avendo sottoscritto una connessione 10G la mia TV 4K comprata da poco, tutti miei PC e tutti miei dispositivi wireless raggiungono velocità di 100/600 Mbps. Ma vi pare possibile? 1!1!1!1!)

Queste considerazioni (che possono essere sbagliate, eh), per dire che io personalmente non mi metterei ora come ora a pensare a come upgradare l'hw e la rete di casa se sto usando una FTTH 1000/300

Grazie per la disamina, la mia era più che altro una curiosità, sono d'accordo che ancora una connessione 10gbit sia un pò fuori dal mercato consumer oltre a risultare sostanzialmente inutile dal punto di vista dell'effettivo utilizzo.

Comunque router domestici con slot SFP 2.5gbit ce ne sono (tipo qualche Asus\Netgear) , meno con porte WAN oltre al gigabit.
Al limite potrebbe essere più semplice sfruttare 1Gbit a dispositivo mantenendo le schede di rete attuali.
Per esempio: l'Asus RT-AX89X ha una porta WAN da 10gbit, ma le porte LAN poi credo siano sempre 1Gbit.

Un profilo ad esempio di 2.5gbit\500mbit o 2.5gbit\1gbit o anche 3gbit\1gbit potrebbe essere un buon compromesso magari ad un prezzo simile agli attuali.

Se poi decideranno di creare qualcosa di simmetrico con maggiore upload meglio ancora.

matteo-rock
28-03-2021, 00:22
Come da grande richiesta

https://www.pianetafibra.it/guide/modem/configurare-mikrotik-con-routeros-per-connettivita-pianeta-fibra/

(Grazie ad un utente del forum per averci fatto la guida).

Se qualcuno usa OpenWRT e volesse farla gliene sarò immensamente grato :help:

ZioMatt
28-03-2021, 00:34
Come da grande richiesta

https://www.pianetafibra.it/guide/modem/configurare-mikrotik-con-routeros-per-connettivita-pianeta-fibra/

(Grazie ad un utente del forum per averci fatto la guida).

Se qualcuno usa OpenWRT e volesse farla gliene sarò immensamente grato :help:

Occhio che ti è scappato dalla censura l'indirizzo del default GW nell'immagine delle rotte. ;)

AndreR
28-03-2021, 01:19
[...] sono d'accordo che ancora una connessione 10gbit sia un pò fuori dal mercato consumer oltre a risultare sostanzialmente inutile dal punto di vista dell'effettivo utilizzo.

Sono d'accordo con te, anche se - fatte le debitissime proporzioni - questa affermazione potrebbe essere simile a quella attribuita a Bill Gates riguardo al fatto che non sarebbero serviti più di 640KB di RAM in un PC. Quote poi mai confermata (https://quoteinvestigator.com/2011/09/08/640k-enough/) :D


Comunque router domestici con slot SFP 2.5gbit ce ne sono (tipo qualche Asus\Netgear) , meno con porte WAN oltre al gigabit.
Al limite potrebbe essere più semplice sfruttare 1Gbit a dispositivo mantenendo le schede di rete attuali.
Per esempio: l'Asus RT-AX89X ha una porta WAN da 10gbit, ma le porte LAN poi credo siano sempre 1Gbit.

Certamente, ma comunque poi si avrebbe traffico negoziato up/down a max 2.5Gbps totali - tornando al punto precedente sono d'accordo con te: allo stato attuale in ambito consumer, quali sono i casi in cui dispositivi diversi sulla stessa rete abbiano bisogno di trasferire questa mole di dati contemporaneamente?
A costo di voler essere smentito nei prox mesi io credo che il taglio 1Gbps/300Mbps sia al momento attuale più che sufficiente in ambito consumer - per il futuro, poi, si vedrà... :)

matteo-rock
28-03-2021, 01:20
Occhio che ti è scappato dalla censura l'indirizzo del default GW nell'immagine delle rotte. ;)

Grazie, in mattinata sistemo subito.

Alla peggio continueranno a fare quello che stan facendo da stamattina, ossia DDoS verso il sito e ip a caso... Chissà se si stuferanno :rolleyes:

aire
28-03-2021, 08:55
Sito pianetafibra down... mi sa che non si sono stufati

matbard
28-03-2021, 10:35
Per esempio: l'Asus RT-AX89X ha una porta WAN da 10gbit, ma le porte LAN poi credo siano sempre 1Gbit.


No, ha una porta SFP+ da 10 Gbit ed una porta 10Gbase-T, sempre da 10 Gbit, configurabile come WAN o come LAN.

matteo-rock
28-03-2021, 10:55
Sito pianetafibra down... mi sa che non si sono stufati

se hai safari è quello che va in conflitto col proxy, cambia browser e funzionerà ;)

aire
28-03-2021, 12:21
se hai safari è quello che va in conflitto col proxy, cambia browser e funzionerà ;)

in effetti... da ipad non andava da pc con chrome funziona.

banzo
28-03-2021, 12:37
Si i termini contrattuali sono quelli, ma vuoi la copia firmata? usiamo adobe compose che la manda in doppia copia a noi e al cliente. se non la trovi/persa/o finita in spam e ti serve qualcosa di firmato te lo faccio rifirmare con data retroattiva all' inizio del contratto e hai di nuovo l' originale. Dimmi tu. Ti serve per qualche problema in particolare o per averne copia? (scrivimelo pure in privato se è riservato)

Il contratto mi servirebbe solo per archiviazione, se me lo riesci a mandare anche firmato mi fai una cortesia, grazie!



Ora la priorità è l' FTTH a casa mia... non ridete, ma è da ottobre che la sto aspettando. Dovevo essere uno dei beta tester del servizio: nel mentre ho ordinato la fibra per me, abbiamo fatto i test, siamo andati in vendibilità e io sono qui ancora ad aspettare la linea per fare i test ahaha

Curiosità, che router mette uno come te in casa?

Come da grande richiesta

https://www.pianetafibra.it/guide/modem/configurare-mikrotik-con-routeros-per-connettivita-pianeta-fibra/

(Grazie ad un utente del forum per averci fatto la guida).

Se qualcuno usa OpenWRT e volesse farla gliene sarò immensamente grato :help:

Tornando al Mikrotik e al mancato supporto del point-to-point /31 (RFC 3021), ho trovato msg che denunciavano la questione datati 2018, fra l'altro nel 2020 un ingegnere Mikrotik risponde ad una richiesta di implementazione da parte di un utente dicendo nel forum che la /31 non è prioritaria per loro neanche nella versione 7.x: si dedicheranno invece ad IPv6.
La cosa mi lascia un po' perplesso..

https://i.ibb.co/YQbRdgW/8888.png (https://ibb.co/F3nxYpW)
https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?t=159518

acatala
28-03-2021, 13:23
Niente, provato diversi test e diversi orari, ho perso circa 100mbit di velocità massima:

speedtest -s3667

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.92 ms (0.38 ms jitter)
Download: 828.89 Mbps (data used: 427.7 MB)
Upload: 272.47 Mbps (data used: 306.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b8cd488b-907a-4897-b7a7-87457130e21f

speedtest -s11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.84 ms (0.35 ms jitter)
Download: 840.96 Mbps (data used: 422.4 MB)
Upload: 240.57 Mbps (data used: 277.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d85694f8-78c4-450e-99e0-6059db189377

speedtest -s4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.91 ms (0.05 ms jitter)
Download: 884.44 Mbps (data used: 846.0 MB)
Upload: 270.95 Mbps (data used: 384.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cb8e1bc2-692f-421a-a16b-9c60a1fae746

Con stesso identico router / cavo / tutto prima su FibraCity facevo costantemente 930-940... Matteo possiamo provare a dargli un'occhiata?

MiloZ
28-03-2021, 13:28
No, ha una porta SFP+ da 10 Gbit ed una porta 10Gbase-T, sempre da 10 Gbit, configurabile come WAN o come LAN.

Si, ma nella pratica credo posso essere sfruttata come porta WAN da 10 gbit appunto, no?

Gippe
28-03-2021, 13:34
Per ora non mi pongo il problema... almeno fino all’uscita delle prime offerte commerciali... a quel punto valuterò...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo-rock
28-03-2021, 17:44
Niente, provato diversi test e diversi orari, ho perso circa 100mbit di velocità massima:

speedtest -s3667

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.92 ms (0.38 ms jitter)
Download: 828.89 Mbps (data used: 427.7 MB)
Upload: 272.47 Mbps (data used: 306.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b8cd488b-907a-4897-b7a7-87457130e21f

speedtest -s11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.84 ms (0.35 ms jitter)
Download: 840.96 Mbps (data used: 422.4 MB)
Upload: 240.57 Mbps (data used: 277.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d85694f8-78c4-450e-99e0-6059db189377

speedtest -s4302

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Pianeta Fibra
Latency: 1.91 ms (0.05 ms jitter)
Download: 884.44 Mbps (data used: 846.0 MB)
Upload: 270.95 Mbps (data used: 384.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cb8e1bc2-692f-421a-a16b-9c60a1fae746

Con stesso identico router / cavo / tutto prima su FibraCity facevo costantemente 930-940... Matteo possiamo provare a dargli un'occhiata?

Un' occhiata a cosa? Hai zero packetloss, rispetto al massimale teorico di 950mbps fai 880mbps di domenica rossa dove son tutti a casa. Se dovessi aprire un ticket così a openfiber mi tolgon la licenza pronti via :confused:

Ricorda che i test vanno paragonati se fatti in pari condizioni. Fatti a N settimane di distanza non ha alcun senso, soprattutto in piena pandemia dove tutti son in casa e quindi i rami gpon son più stressati. Voglio ricordare che i rami gpon han un rapporto 1:64 per 2.5gbps. questo significa che condividi i 2.5gbps con 63 vicini che sono costretti in casa come te.

Inoltre prima mica avevi packet loss o con noi non più?

acatala
28-03-2021, 18:01
Un' occhiata a cosa? Hai zero packetloss, rispetto al massimale teorico di 950mbps fai 880mbps di domenica rossa dove son tutti a casa. Se dovessi aprire un ticket così a openfiber mi tolgon la licenza pronti via :confused:

Ricorda che i test vanno paragonati se fatti in pari condizioni. Fatti a N settimane di distanza non ha alcun senso, soprattutto in piena pandemia dove tutti son in casa e quindi i rami gpon son più stressati. Voglio ricordare che i rami gpon han un rapporto 1:64 per 2.5gbps. questo significa che condividi i 2.5gbps con 63 vicini che sono costretti in casa come te.

Inoltre prima mica avevi packet loss o con noi non più?

Proverò ad altri orari! Fin qui zero packet loss con PF

matteo-rock
28-03-2021, 20:41
Proverò ad altri orari! Fin qui zero packet loss con PF

Perfetto, fammi sapere :read:

alestanga
29-03-2021, 08:57
Come da grande richiesta

https://www.pianetafibra.it/guide/modem/configurare-mikrotik-con-routeros-per-connettivita-pianeta-fibra/

(Grazie ad un utente del forum per averci fatto la guida).

Se qualcuno usa OpenWRT e volesse farla gliene sarò immensamente grato :help:

perfetto!!
una domanda però, questa configurazione è sfruttabile solo con IP statico?
il fatto di dover specificare a mano l'IP client mi fa pensare a questo, ecco...
ci vuole uno script che fa il polling ogni tot per vedere variazioni dell'IP?
mmm credo ci sia il modo di eseguire script appena dopo l'ottenimento di un indirizzo.
chiedo perché a casa mia voglio IP statico ma dai miei va bene IP pubblico dinamico e siamo entrambi con Mikrotik :)
per quel che riguarda OpenWRT io ho anche quello, appena aprono vendibilità e mi installate a Romanengo ti faccio tutti gli screenshot che vuoi :P

matteo-rock
29-03-2021, 10:58
perfetto!!
una domanda però, questa configurazione è sfruttabile solo con IP statico?
il fatto di dover specificare a mano l'IP client mi fa pensare a questo, ecco...
ci vuole uno script che fa il polling ogni tot per vedere variazioni dell'IP?
mmm credo ci sia il modo di eseguire script appena dopo l'ottenimento di un indirizzo.
chiedo perché a casa mia voglio IP statico ma dai miei va bene IP pubblico dinamico e siamo entrambi con Mikrotik :)
per quel che riguarda OpenWRT io ho anche quello, appena aprono vendibilità e mi installate a Romanengo ti faccio tutti gli screenshot che vuoi :P

L' IP dinamico è un retaggio delle vecchie linee ed è rimasto come "marketing". Segui pure quella guida impostando l' IP che hai come gateway, non dovrai mai più fare modifiche ;)

alestanga
30-03-2021, 07:36
L' IP dinamico è un retaggio delle vecchie linee ed è rimasto come "marketing". Segui pure quella guida impostando l' IP che hai come gateway, non dovrai mai più fare modifiche ;)

ehm, cosa intendi?
se non prendo IP statico ottengo comunque IP statico?
o quello che viene chiesto di mettere lì non è l'IP del client? (ma mi sembra proprio che lo sia)

matteo-rock
30-03-2021, 08:52
ehm, cosa intendi?
se non prendo IP statico ottengo comunque IP statico?
o quello che viene chiesto di mettere lì non è l'IP del client? (ma mi sembra proprio che lo sia)

Intendo che in verità quando si rinnova il lease avrai comunque l' ip che avevi prima. La vera differenza tra ip dinamico e statico è che, se riorganizzeremo la numerazione, chi ha ip statico è sicuro di tenerlo, gli altri potrebbero vedersi la classe cambiata

acatala
31-03-2021, 08:32
Aggiornamento di Warzone, occasione per vedere la velocità reale di DL senza passar dal solito speedtest.

https://i.imgur.com/yBi9wWj.png

Ovviamente non è sempre costante, ma direi che va bene così...

Cla.78
31-03-2021, 15:02
Aggiornamento di Warzone, occasione per vedere la velocità reale di DL senza passar dal solito speedtest.

https://i.imgur.com/yBi9wWj.png

Ovviamente non è sempre costante, ma direi che va bene così...

In questo caso conta molto il server di gioco a che velocità ti fa scaricare... e 116 MB/s nei tanti aggiornamenti che ho fatto per questo gioco, non li ho mai visti col vecchio isp, quindi ottimo.

Sono cmq in attivazione finalmente, ma sono in area bianca e si stanno facendo attendere...

matteo-rock
31-03-2021, 20:16
Aggiornamento di Warzone, occasione per vedere la velocità reale di DL senza passar dal solito speedtest.

https://i.imgur.com/yBi9wWj.png

Ovviamente non è sempre costante, ma direi che va bene così...

Bene, sono contento che tutto funzioni perfettamente. Nel mentre abbiamo messo ufficialmente live il gestionale clienti ed interfacciato lo stato dell' attivazione di ogni linea con il portale O.F. così riceverete aggiornamenti in tempo reale

Loggandovi ora troverete la voce "Le Mie Linee" con alcuni dati interessanti. Lo sviluppo continua spedito :friend:

Per qualsiasi anomalia non esitate a scrivermi direttamente

@bonzo, ho letto la mail, ho già scritto in amministrazione e mi han appena risposto. Ti scrivo in privato ;)

peppapig
31-03-2021, 23:29
Buonasera, sono finalmente dei vostri :asd:

Cla.78
01-04-2021, 01:00
Buonasera, sono finalmente dei vostri :asd:

Sono contento per te, finalmente.

Io sto ora aspettando l'attivazione... ma Dio mio ma perché open fiber ad ogni step deve farmi attendere all'infinito?? E che c.....xxxx:muro:

MiloZ
01-04-2021, 01:16
Buonasera, sono finalmente dei vostri :asd:

:cincin: :cincin:
:happy:

P.S: non vorrei FibraCity finisca col perdere tutti i clienti di questo passo. :sbonk: :huh:

peppapig
01-04-2021, 07:57
Sono contento per te, finalmente.

Io sto ora aspettando l'attivazione... ma Dio mio ma perché open fiber ad ogni step deve farmi attendere all'infinito?? E che c.....xxxx:muro:
A me han fatto aspettare 3gg per la migrazione quando per una nuova attivazione ti chiamano all'istante...
Boh...

:cincin: :cincin:
:happy:

P.S: non vorrei FibraCity finisca col perdere tutti i clienti di questo passo. :sbonk: :huh:
Per me non dovrebbero proprio averne.

Cla.78
01-04-2021, 08:43
A me han fatto aspettare 3gg per la migrazione quando per una nuova attivazione ti chiamano all'istante...
Boh...


Per me non dovrebbero proprio averne.

In area bianca invece solo per la vendibilità, open fiber , ci ha messo 3 settimane, ora per l'attivazione siamo a 4 giorni, e nessuna chiamata.. se la prendono veramente comoda in aree non nere...

matteo-rock
01-04-2021, 09:24
Buonasera, sono finalmente dei vostri :asd:

Benvenuto :friend:

Visto che una soluzione te l' ho trovata e senza lasciarti senza internet? :D
Mantengo sempre le promesse.

Per qualsiasi problema non esitare a contattarmi

peppapig
01-04-2021, 10:16
Benvenuto :friend:

Visto che una soluzione te l' ho trovata e senza lasciarti senza internet? :D
Mantengo sempre le promesse.

Per qualsiasi problema non esitare a contattarmi

Grazie ancora, senza di te la situazione non si sarebbe sbloccata :cincin: