PDA

View Full Version : Computer si riavvia da solo quando in stand-by


yusaku-san
23-09-2016, 00:49
Salve,
come da oggetto il computer si riavvia da solo sia in stand-by che in ibernazione. Lo fa esattamente dopo 45 secondi dallo spegnimento (l'ho cronometrato). Sono costretto a spegnerlo quando non mi serve o a lasciarlo acceso tutto il giorno.

Ho cercato qualche informazione in giro ma l'unico consiglio trovato è quello di disinstallare i potenziali software che possano aver creato l'inconveniente. Il problema è però che lo fa da tanto tempo (avevo ancora Win7) e non ho idea di quando abbia cominciato a manifestarsi il riavvio.

Qualche idea su come procedere? Se volete posso allegare qualcosa tipo hijackthis o cose del genere. Ho davvero bisogno di aiuto perchè per lavoro ho bisogno che il computer sia sempre pronto a ripartire e non posso tenerlo spento.

Eress
23-09-2016, 05:15
Innanzitutto controlla nelle opzioni risparmio energia, che tutti i timer siano azzerati. poi anche in gestione dispositivi , nelle proprietà di wifi, tastiere e mouse, scheda risparmio energia, permetti al dispositivo di riaccendere... ecc. che sia tutto deselezionato. Dopo avere eseguito questi controlli, prova un avvio pulito e vedi come va col problema

Apri la ricerca

Digita:

msconfig

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavvia

yusaku-san
23-09-2016, 15:53
Ciao e grazie della risposta
ho fatto una parte di quello che mi hai detto ma il risultato è lo stesso. Dopo 45 secondi il computer riparte.

Ho disabilitato tutto quello che parte all'avvio, non c'erano spunte ma un pulsante "abilita/disabilita". Ho cancellato tutto ciò che era presente in C:\windows\prefetch

Non sono riuscito a fare nascondere i servizi Microsoft perchè non so come si faccia, ho anche cercato e dice ci dovrebbe essere un tasto per farlo ma io non lo trovo, ti allego l'immagine del pannello di controllo relativo ai servizi:
http://s10.postimg.org/qwg0oj855/Senza_titolo_1.jpg

altra cosa, cosa intendi per "azzerare i timer"? Cioè mettere a zero i tempi per la sospensione del computer? tipo che ho "spegni il monitor dopo 30minuti"?

Eress
23-09-2016, 16:44
Si, impostare su mai tutti i timer di spegnimento. La disattivazione non devi farla nel task manager, ma in msconfig.

yusaku-san
24-09-2016, 10:58
allora, ho fatto tutto quello che mi hai detto (ci sono riuscito) ma nulla. Si riavvia sempre dopo 45 secondi.

Altri consigli per favore? Ma può essere anche un problema hardware?
Eventualmente possono dei software attivare il computer di loro iniziativa?

Eress
24-09-2016, 11:18
Mi pare tu abbia Windows 10, però se lo faceva già prima con 7, allora si potrebbe pensare ad un problema HW, probabilmente tra scheda madre e alimentatore.

yusaku-san
24-09-2016, 18:27
senti, non è che potrebbe esserci qualche settaggio nel bios da controllare?

Eress
24-09-2016, 18:48
Non credo che c'entri nulla il bios nel tuo caso. Intanto hai controllato tutto in gestione dispositivi?
Poi apri il prompt come amministratore copia/incolla il seguente comando e dai invio, così puoi controllare qualde dispositivo ha riattivato o il tuo pc

powercfg –lastwake

poi digita quest'altro per controllare la lista dei dispositivi abilitati alla riattivazione

powercfg -devicequery wake_armed

yusaku-san
25-09-2016, 11:02
erano rimasti mouse e tastiera, ho disattivato la possibilità di riattivare il computer, ma non è cambiato nulla. 45 secondi di stand by e si riattiva.

Quindi mi dicevi che può essere un problema di scheda madre e alimentatore? Come potrei procedere, provando a sostituire l'alimentatore? Ne ho uno di un vecchio computer. Che dici, provo?

Eress
25-09-2016, 16:22
Il primo comando quale risultato ti ha dato?

yusaku-san
26-09-2016, 00:40
conteggio cronologia riattivazioni -1
cronologia riattivazioni [0]
conteggio origine riattivazione - 0

solo questo.

Eress
26-09-2016, 05:23
A questo punto ti conviene provare con l'alimentatore, ma ci sarebbe da farlo anch con la scheda madre.

yusaku-san
26-09-2016, 17:53
ok grazie :cry: