View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Poste mobile casa
910 Gb negli ultimi 30 giorni e nessun problema con i blocchi.
80% del traffico effettuato con ptp
UtenteSospeso
18-11-2020, 07:14
Che rete è che velocità?
.
KingArthas88
18-11-2020, 09:07
ragazzi se passate a TIM tramite il sito se potete fate il riconoscimento con il corriere e non online. la procedura tramite APP online non funziona da giorni e ha grossi problemi. c'è il post anche sul loro sito ufficiale dove la gente si lamenta che da errori a caso. io purtroppo sono uno di quelli a cui da errore dicendo "dati non corretti" e non si sa come attivare la sim. in negozio ti dicono di comprare una sim nuova... :mc:
Nerevardakkio
18-11-2020, 09:14
Poste mobile casa
910 Gb negli ultimi 30 giorni e nessun problema con i blocchi.
80% del traffico effettuato con ptp
Buono, io a fine mese (contrattuale) arriverò sui 520 GB ma è interessante sapere che non rompono le scatole anche per traffici più elevati. Auguriamoci che Vodafone non obblighi PosteMobile a inserire CAP dopo i loro canonici 500 GB.
Vindicator23
18-11-2020, 14:21
per me sarebbero un infinita sarei contento se li potrei avere; ne userei soltanto 50 gb al ritmo di adesso solo per streaming e navigazione (sono parsimonioso nell'uso)
non guardo cose in abbonamento ma solo twitch e youtube; è come se si ha una connessione always on
ma la FWA ha la stessa copertura del 4G o è a parte? (praticamente con 500gb potrei sacrificare i download notturni di adesso)
Riportano questo
quindi non credo basti una nuova sim, la considerano come una linea fissa.
Ma quella sarebbero le condizioni per quale tipo di offerta? Abbonamento o ricaricabile?
UtenteSospeso
18-11-2020, 19:45
.
Esistono offerte che permettano di sfruttare il "Bonus Internet, Tablet e PC" su connessione 4G?
In alternativa ci sono operatori su altre tecnologie che permettano di raggiungere i 30 Mbps richiesti? (non sono aggiornato su quali tecnologie usino al esempio Eolo, Likem, ecc.).
Chiedo questo perché la massima velocità che raggiunge la connessione via cavo da me è stata 10-15 Mbps nei momenti davvero buoni, ho provato vari operatori, attualmente non ho ADSL e navigo con modem 4G.
Grazie.
Non mi pare di aver letto nulla qui sopra ma sicuramente sbaglio.
https://www.windtre.it/info-consumi-rete-dati/
550 gb di dati mensili prima dei cap per 30 euro...:ciapet: :ciapet:
Meno male che l'ho disattivata.
Unlimited ma limited. Ma i 30 euri li vogliono per la Unlimited... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
capodistria
19-11-2020, 20:23
Non mi pare di aver letto nulla qui sopra ma sicuramente sbaglio.
https://www.windtre.it/info-consumi-rete-dati/
550 gb di dati mensili prima dei cap per 30 euro...:ciapet: :ciapet:
Meno male che l'ho disattivata.
Unlimited ma limited. Ma i 30 euri li vogliono per la Unlimited... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
finalmente hanno messo nero su bianco un limite :huh:
lattanzio
20-11-2020, 06:38
bhe male ma non malissimo
Non mi pare di aver letto nulla qui sopra ma sicuramente sbaglio.
https://www.windtre.it/info-consumi-rete-dati/
550 gb di dati mensili prima dei cap per 30 euro...:ciapet: :ciapet:
Meno male che l'ho disattivata.
Unlimited ma limited. Ma i 30 euri li vogliono per la Unlimited... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Da quello che leggo tutte le offerte con "dati illimitati" possono essere soggette a riduzione di banda...
Fanno riferimento a una "media di consumo", ma non specificano come sia calcolata: di conseguenza potrebbe anche variare nel tempo, perché dipende da quando è calcolata.
Quindi se, per ipotesi, ci fosse un incremento di utenze con "dati illimitati" che sviluppano pochissimo traffico, la media si abbasserebbe notevolmente... :rolleyes:
I 30 euro glieli devi dare però. Mi astengo dal dare definizione. Mi sembra di poter dire che cercano di vendere la fontana di Trevi come Totò...
edit: mi tengo la Giga illimitati gold a 20 euro al mese con 650 giga :ciapet:
lattanzio
20-11-2020, 08:10
vabbè dopo 4 anni che bazzico qua dentro ormai io ho imparato che i provider fanno cosi, non mi scandalizzerei.
la domanda da farsi piuttosto è: da te prende meglio tim o wind?C'è molta differenza fra le 2?
direi di basarsi su questo prima di fare un qualunque contratto
Da me vanno tutte e 3 le reti. A seconda di quale finestra utilizzo per posizionare il modem. 30 mega con la mia saponetta li prendo sempre. Salvo problemi di saturazione su Wind su entrambe le bts che ricevo ma solo tra le 18 e le 22.
vabbè dopo 4 anni che bazzico qua dentro ormai io ho imparato che i provider fanno cosi, non mi scandalizzerei.
la domanda da farsi piuttosto è: da te prende meglio tim o wind?C'è molta differenza fra le 2?
direi di basarsi su questo prima di fare un qualunque contratto
Esatto... A seconda del periodo su una o l'altra rete ci sono ottime offerte (Come la Gold di Tim ad esempio), ma se la rete prende da schifo....
E guarda caso da me prende da schifo proprio la TIM.... Solo bts con B20, con la più vicina a poco più di 1 km di campagna e nonostante questo, la linea prende a malapena anche all'esterno... L'ultimo tecnico con pos portatile su sim TIM che è passato da casa mia ha dovuto fare tethering su altra rete per i pochi KB necessari ad accettare il pagamento del bancomat..... Vodafone e Wind con i terminali giusti superano i 100 Mbps senza problemi.... TIM è imbarazzante... un 4G con prestazioni da 2G GPRS.
gd350turbo
20-11-2020, 13:35
Anche da me fa schifo...
è la peggiore in assoluto, probabilmente, tiene la banda per le bts cittadine e nelle campagne ci manda gli scarti
UtenteSospeso
20-11-2020, 14:17
Non tim ma su rete vodafone cosa c'è di simile alla unlimited gold ?
.
lattanzio
20-11-2020, 16:33
Non tim ma su rete vodafone cosa c'è di simile alla unlimited gold ?
.
no, a parte Ho 200 e 1Mobile 200 gb
Fabbro76
20-11-2020, 17:25
Buonasera Signori, avrei bisogno di un chiarimento dato che sono un pò confuso
Per motivi di lavoro e di reperibilità ho una sim tim sulla quale, ieri, è stata attivata la tariffa Tim Ten Go Unlimited XXL.
La signora che me l'ha attivata mi ha detto che la velocità max in download è di 150 Mbps e in upload 75
Non mi ha parlato di eventuali limitazioni relative allo streaming youtube, netflix e prime e, sbirciando nel dettaglio relativo all'offerta, non ho trovato scritto niente riguardo a ciò.
Purtroppo la tariffa, seppur attivata, non è in funzione poichè ho altre opzioni attive ed entrerà in vigore tra qualche giorno, quando scadranno le altre, quindi non ho avuto modo di testarla.
Avete maggiori info?
Grazie
Inviato dal mio Pixel 4 XL utilizzando Tapatalk
Buonasera, un consiglio su offerta 4G su rete Wind3.
Grazie.
ghostrider2
20-11-2020, 18:53
Speedtest orario di puntahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201120/8c8fe0ca963a2304a05526b2963c6f2b.jpg
Buonasera, un consiglio su offerta 4G su rete Wind3.
Grazie.
spusu 50, costa 5.98 al mese, parti con 50 giga + altri 100 giga disponibili. Se la metti in un router i 2000 minuti non li usi e ti diventano 20 giga in più ai 50 dell'offerta.
Ce l'ho da stamattina. Ho tolto iliad che a quest'ora da me va a zero fino al punto da non navigare (testato poco fa).
Spusu in questo momento arrivo a 20 mega in down. Le priorità della rete wind?
lattanzio
21-11-2020, 03:42
spusu 50, costa 5.98 al mese, parti con 50 giga + altri 100 giga disponibili. Se la metti in un router i 2000 minuti non li usi e ti diventano 20 giga in più ai 50 dell'offerta.
Ce l'ho da stamattina. Ho tolto iliad che a quest'ora da me va a zero fino al punto da non navigare (testato poco fa).
Spusu in questo momento arrivo a 20 mega in down. Le priorità della rete wind?
i 2000 min+500 sms se non li usi diventano 2,5 giga , non 20.
Katsaros
21-11-2020, 08:10
Esattamente, vedere https://www.spusu.it/riservadati con esempio a fine pagina.
In breve: per ogni minuto e SMS non utilizzato viene aggiunto 1 MB.
Occhio anche ai 100 GB di riserva dati iniziale... consumati il primo mese, poi non esistono più :asd:
i 2000 min+500 sms se non li usi diventano 2,5 giga , non 20.
Chiedo scusa. Mio errore interpretativo.
Resta il fatto che a 5,98 non è una cattiva offerta. Very ha i 100 giga a 7.99 per nuovo numero ma con il cap a 30 mega. A pari prezzo ci sono kena e ho con lo stesso prezzo e 70 gb ma con il cap pure loro a 30 mega.
A me la sim serve per un uso specifico che non mi consuma di sicuro piu di 50 giga mensili che è togliere la rete fissa dei miei e sostituirla con connessione 4g per videochiamate in caso di futuri (speriamo di no) lockdown.
lattanzio
21-11-2020, 09:28
se l'utilizzo è in media sotto i 50gb e solo occasionalmente sfori allora non è male come offerta
AlexAlex
21-11-2020, 11:43
Credo che anche i gb non usati finiscano nella riserva, se non la si sfrutta sempre del tutto può essere interessante come offerta. Magari come seconda sim
Le priorità della rete wind?
Adesso sono collegato su BTS Vodafone banda 3, ma volevo usufruire della BTS Wind3 per aggregare la banda 3 e 7 presenti.
Cmq almeno 500 gb/mese
lattanzio
21-11-2020, 13:01
Adesso sono collegato su BTS Vodafone banda 3, ma volevo usufruire della BTS Wind3 per aggregare la banda 3 e 7 presenti.
Cmq almeno 500 gb/mese
2 wind da 30 euro o 2 per p.iva (considerato il cap a 550giga)
2 wind da 30 euro o 2 per p.iva (considerato il cap a 550giga)
60 euro al mese e la scocciatura cambiare la SIM? Passo...
OUTATIME
21-11-2020, 13:09
60 euro al mese e la scocciatura cambiare la SIM? Passo...
Fanne 1 e poi vedi, visto he il Cap a 500 giga non è assolutamente certo.
Comunque visti i consumi che hai devi scendere a compromessi.
Capisco, speravo in prezzi più economici per "noi poveri digitali divisi"...
La questione 2 SIM è da scartare perché uso antenna/modem esterno quindi scomodissimo...
Ad ogni modo, che voi sappiate, Wind3 fa problemi di aggregazione delle bande 3+7?
Volendo passare a un'antenna/modem migliore, una Zyxel LTE 7460-M608 vale il prezzo?
Grazie
OUTATIME
21-11-2020, 13:21
Capisco, speravo in prezzi più economici per "noi poveri digitali divisi"...
La questione 2 SIM è da scartare perché uso antenna/modem esterno quindi scomodissimo...
Ad ogni modo, che voi sappiate, Wind3 fa problemi di aggregazione delle bande 3+7?
Volendo passare a un'antenna/modem migliore, una Zyxel LTE 7460-M608 vale il prezzo?
Grazie
La BTS può rifiutarti l'aggregazione di due bande specifiche.
ghostrider2
21-11-2020, 13:22
La BTS può rifiutarti l'aggregazione di due bande specifiche.Sicuro? Di solito dipende dalle combo del dispositivo...
Ad ogni modo, che voi sappiate, Wind3 fa problemi di aggregazione delle bande 3+7?
No, nessun problema... Ma la BTS decide lei quale usare come primaria. Il Mikrotik LHGG-LTE6 (notare la seconda G del modello con porta Gigabit) dovrebbe aggregare senza problema B3+B7 con Wind ed ha un'antenna spettacolare.... (17db di gudagno sulla B7 sono favolosi).
https://mikrotik.com/product/lhgg_lte6_kit
Sicuro? Di solito dipende dalle combo del dispositivo...
Io usando B1, B3, B7 (modem cat12 del Mikrotik Chateau) continua a ruotare la banda primaria come decide la BTS. La B3 è la migliore delle tre, ma di solito la BTS mi manda su B7 come primaria... Di norma non mi manda fuori dal "trio" e la B20 non l'ho mai vista attiva.
No, nessun problema... Ma la BTS decide lei quale usare come primaria. Il Mikrotik LHGG-LTE6 (notare la seconda G del modello con porta Gigabit) dovrebbe aggregare senza problema B3+B7 con Wind ed ha un'antenna spettacolare.... (17db di gudagno sulla B7 sono favolosi).
Ma si trova in giro? Trovo solo quella con porta 100bit.
Poi sentivo di gente che dice che queste antenne Mikrotik hanno tutte le porte gigabit sbloccabili lato software; è vera 'sta cosa?
ghostrider2
21-11-2020, 14:38
No, nessun problema... Ma la BTS decide lei quale usare come primaria. Il Mikrotik LHGG-LTE6 (notare la seconda G del modello con porta Gigabit) dovrebbe aggregare senza problema B3+B7 con Wind ed ha un'antenna spettacolare.... (17db di gudagno sulla B7 sono favolosi).
https://mikrotik.com/product/lhgg_lte6_kit
Io usando B1, B3, B7 (modem cat12 del Mikrotik Chateau) continua a ruotare la banda primaria come decide la BTS. La B3 è la migliore delle tre, ma di solito la BTS mi manda su B7 come primaria... Di norma non mi manda fuori dal "trio" e la B20 non l'ho mai vista attiva.Ma dove si trova questa versione con porta fa 1Gbps? Su Amazon ci sono solo quelli con la 100 Mbps... inoltre nei commenti dicono che non fa B3+B7...quindi dipende dalla combo o dal provider?
ghostrider2
21-11-2020, 14:43
Poi sentivo di gente che dice che queste antenne Mikrotik hanno tutte le porte gigabit sbloccabili lato software; è vera 'sta cosa?
Mi sembra un po' strana questa cosa... è come dire vorrei un PC con 32gb di Ram quando hai 2 schede da 8gb ...per forza di cose ne devi aggiungere fisicamente altre 2 da 8gb... quindi è un cambio hardware e non software.
ghostrider2
21-11-2020, 14:48
(17db di gudagno sulla B7 sono favolosi).
Mia piccola esperienza dice che più guadagno ha un'antenna e più il segnale arriva "sporco"... infatti prima ne usavo una da 8db ed avevo snr basso (4...8db)... ora con 7db ho snr sui 15db!...
Queste ad alto guadagno vanno bene per puntare bts a 15...20 km...se sono vicine (4..5 km) non vanno bene...anzi si rischia di continuare a passare da un segnale all'altro
OUTATIME
21-11-2020, 15:14
Sicuro? Di solito dipende dalle combo del dispositivo...
Sicurissimo.
Se fosse il dispositivo non andrebbe mai.
Ma si trova in giro? Trovo solo quella con porta 100bit.
Poi sentivo di gente che dice che queste antenne Mikrotik hanno tutte le porte gigabit sbloccabili lato software; è vera 'sta cosa?
E' un modello uscito già da qualche settimana, si dovrebbe trovare a breve anche qui in Italia. No le porte non sono "sbloccabili" via software, c'è proprio da cambiare tutta la scheda.
Ma dove si trova questa versione con porta fa 1Gbps? Su Amazon ci sono solo quelli con la 100 Mbps... inoltre nei commenti dicono che non fa B3+B7...quindi dipende dalla combo o dal provider?
Io sono passato dal Mikrotik Cat4 (senza CA quindi) al Mikrotik Cat12 con 3CA (e quello fa TUTTE le combinazioni). Da specifiche fa B3+B7, B3+B20, B7+B20 e B1+B20. Non fa invece ne B1+B3 ne B1+B7. Da valutare sulle bts attorno a casa tua.
Modelli di categoria superiore (si son visti foto "da fiera" di prototipi 5G anche delle cpe esterne) arriveranno in futuro, non c'è nessuna timeline di rilascio... quando escono escono.... L'annuncio pubblico lo fanno sempre all'ultimo momento. Per ora di 5G hanno annunciato (ma non si sa quando esce) c'è solo lo Chateau (che al momento arriva a 4G cat18 su ordinazione e cat12 disponibile sui vari negozi online). Sempre della linea Chateau sul forum hanno dichiarato di aver già pronto "nel cassetto" la versione con slot m.2 per mettere il modem di propria scelta (ma anche qui è un "non si sa nemmeno se lo faremo uscire, anche se è già progettato").
gd350turbo
21-11-2020, 16:03
No, nessun problema... Ma la BTS decide lei quale usare come primaria. Il Mikrotik LHGG-LTE6 (notare la seconda G del modello con porta Gigabit) dovrebbe aggregare senza problema B3+B7 con Wind ed ha un'antenna spettacolare.... (17db di gudagno sulla B7 sono favolosi).
https://mikrotik.com/product/lhgg_lte6_kit
eh sarà la volta che ne prendo uno anch'io !
ghostrider2
22-11-2020, 07:55
Buongiorno 🙂https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/1435254cf27bf2a275912a111d8b9d30.jpg
Vorrei fare Ho a casa dei miei suoceri, gli basteranno i 70GB, ma vorrei ottenere l'offerta a 5.99€, attraverso quale operatore conviene passare?
Quello che fa spendere meno per una nuova SIM, tanto passerò il numero ad Ho il prima possibile, ci sono dei vincoli temporali con il primo operatore?
Grazie
gd350turbo
22-11-2020, 10:54
Vorrei fare Ho a casa dei miei suoceri, gli basteranno i 70GB, ma vorrei ottenere l'offerta a 5.99€, attraverso quale operatore conviene passare?
Quello che fa spendere meno per una nuova SIM, tanto passerò il numero ad Ho il prima possibile, ci sono dei vincoli temporali con il primo operatore?
Grazie
postemobile 6x1 o creami weekend
tempo fa c'era anche una buona offerta fastweb
https://mikrotik.com/product/lhgg_lte6_kit
c'e` una cosa che mi sfugge nella forma a parabola, se l'elettronica e` davanti, sotto al dissipatore (si capisce dal video che fa vedere da dove esce il cavo col coperchio) a cosa serve tutto il resto della plastica? solo ad allontanarlo dal palo di montaggio perche` gli potrebbe dare interferenza? non potevano mantenere la forma a tamburello dell'SXT?
(senza contare i potenziali problemi per l'effetto vela, anche se e` tutto bucherellato)
PaoPaolo
22-11-2020, 14:15
c'e` una cosa che mi sfugge nella forma a parabola, se l'elettronica e` davanti, sotto al dissipatore (si capisce dal video che fa vedere da dove esce il cavo col coperchio) a cosa serve tutto il resto della plastica? solo ad allontanarlo dal palo di montaggio perche` gli potrebbe dare interferenza? non potevano mantenere la forma a tamburello dell'SXT?
(senza contare i potenziali problemi per l'effetto vela, anche se e` tutto bucherellato)
come per le parabole satellitari serve a concentrare in un punto le onde radio.
In pratica le onde che arrivano sulla parte posteriore grazie alla curvatura vengono indirizzate tutte in un fuoco che corrisponde al ricevitore che è messo frontalmente e girato appunto verso la parabola.
postemobile 6x1 o creami weekend
tempo fa c'era anche una buona offerta fastweb
Grazie, però nel sito PosteMobile non trovo nessuna delle 2...
C'è 6 x Tutti (solo con portabilità da altro operatore).
Forse quella che conviene è Unica New: costa 15€ con 15€ di ricarica, non essendo ad abbonamento non dovrei spendere niente e passare poi ad Ho con tutta la ricarica giusto?
come per le parabole satellitari serve a concentrare in un punto le onde radio.
In pratica le onde che arrivano sulla parte posteriore grazie alla curvatura vengono indirizzate tutte in un fuoco che corrisponde al ricevitore che è messo frontalmente e girato appunto verso la parabola.
E funziona anche col design a scolapasta? Le parabole SAT sono solide mi pare.
Quindi nell'SXT sto perdendo il 70% del segnale?
E c'e` un limite alla grandezza? Quando venne il tecnico Eolo provo` con due misure (una il doppio dell'altra mi pare) ma non aveva abbastanza segnale per l'attivazione, con una parabola da 2m potrei farcela? :D
lattanzio
22-11-2020, 15:14
Grazie, però nel sito PosteMobile non trovo nessuna delle 2...
C'è 6 x Tutti (solo con portabilità da altro operatore).
Forse quella che conviene è Unica New: costa 15€ con 15€ di ricarica, non essendo ad abbonamento non dovrei spendere niente e passare poi ad Ho con tutta la ricarica giusto?
cerca su google:
CREAMI WOW 10GB
edit anzi lascia perdere va bene unica new
UtenteSospeso
22-11-2020, 15:55
E funziona anche col design a scolapasta? Le parabole SAT sono solide mi pare.
Quindi nell'SXT sto perdendo il 70% del segnale?
E c'e` un limite alla grandezza? Quando venne il tecnico Eolo provo` con due misure (una il doppio dell'altra mi pare) ma non aveva abbastanza segnale per l'attivazione, con una parabola da 2m potrei farcela? :D
Le parabole sat sono solide perché la lunghezza d'onda è inferiore e probabilmente costa meno schiacciare una lamiera che farla bucherellata.
Anche se ricordo di parabole forellate, ma non quelle da 60cm o 120cm, credo intorno ai 2-3 metri se non di più.
.
ghostrider2
22-11-2020, 16:27
Le parabole sat sono solide perché la lunghezza d'onda è inferiore e probabilmente costa meno schiacciare una lamiera che farla bucherellata.
Anche se ricordo di parabole forellate, ma non quelle da 60cm o 120cm, credo intorno ai 2-3 metri se non di più.
.Secondo me sono un po' una vacc**a queste antenne "forate"... leggendo chi le ha acquistate su Amazon arrivano con alcune maglie rotte...quindi si perde poi l'efficacia....saranno molto sensibili e magari basta una grandinata o qualche uccello che ci sbatte contro per distruggerla....forse le hanno fatte così per non fare effetto vela visto che sono fatte per essere montate anche su pali molto alti.
gd350turbo
22-11-2020, 17:03
Grazie, però nel sito PosteMobile non trovo nessuna delle 2...
C'è 6 x Tutti (solo con portabilità da altro operatore).
Forse quella che conviene è Unica New: costa 15€ con 15€ di ricarica, non essendo ad abbonamento non dovrei spendere niente e passare poi ad Ho con tutta la ricarica giusto?
Bè si vede che hanno cambiato offerte...
credo che poste si tenga 1.5 euro
Secondo me sono un po' una vacc**a queste antenne "forate"... leggendo chi le ha acquistate su Amazon arrivano con alcune maglie rotte...quindi si perde poi l'efficacia....saranno molto sensibili e magari basta una grandinata o qualche uccello che ci sbatte contro per distruggerla....forse le hanno fatte così per non fare effetto vela visto che sono fatte per essere montate anche su pali molto alti.
La lamiera forellata è robusta e appoggiata ad una struttura a nido d'ape, ci devi dare una smartellata di punta per romperle. Di certo non si rompono per grandine e uccelli. Se anche si fa un foro (devi farcelo apposta) l'antenna funziona comunque senza problemi. I forellini si sono fatti per ridurre l'impatto con il vento.
Ci sono quattro opzioni ufficiali per fissarle al palo, l'unica da evitare è l'attacco snodato completamente in plastica.... Col tempo si può deformare. Molto meglio il cavalotto con piastra ad L di metallo avvitata con 4 bulloni al retro dell'antenna, una volta fissato non si muove più dal palo nemmeno con un uragano. Con un palo da 45-50mm rinforzato stai tranquillo.
Grazie, però nel sito PosteMobile non trovo nessuna delle 2...
C'è 6 x Tutti (solo con portabilità da altro operatore).
Forse quella che conviene è Unica New: costa 15€ con 15€ di ricarica, non essendo ad abbonamento non dovrei spendere niente e passare poi ad Ho con tutta la ricarica giusto?
Non hai guardato bene. Le offerte ci sono.
https://i.ibb.co/NC6b7tg/postmob.jpg (https://ibb.co/pwv5nb6)
KingArthas88
23-11-2020, 08:09
comunque ragazzi intanto che aspetto tim confermo che posta per adesso va abbastanza bene senza ping astronomici e download pessimo.
tim intanto è una settimana che aspetto di attivare e non c'è verso di essere aiutato da nessuno.
UtenteSospeso
23-11-2020, 09:03
Aiutato in che senso ?
.
KingArthas88
23-11-2020, 09:22
nel senso che la nuova sim che mi è arrivata martedi non è ancora attiva perchè l'attivazione tramite video su MYTIM non funziona perchè o fallisce il riconoscimento video o ti da dati non corretti.
c'è un post di gente che sta aspettando da inizio mese e tim non fa nulla.
se vai in un centro tim ti dicono di comprarne una nuova. se chiami non ti sanno aiutare. se scrivi su facebook ti dicono che mandano la segnalazione al reparto specializzato e non si fa piu sentire nessuno.
aaaah quanto NON mi era mancata tim... MAI PIU video riconoscimento piuttosto prendo ferie e faccio riconoscimento con il corriere... fa ridere di come TIM una delle maggiori compagnie telefoniche italiane non riesca a fare un'app che funzioni mentre tutte le succursali-sottomarche hanno tutto funzionante.... boh no comment.
comunque poste mobile casa è migliorato tantissimo: ping abbastanza stabile e tutte le ore e velocità buone anche la sera.
https://www.testvelocita.it/rs/202046319933.png (https://www.testvelocita.it)
Nerevardakkio
23-11-2020, 18:37
comunque poste mobile casa è migliorato tantissimo: ping abbastanza stabile e tutte le ore e velocità buone anche la sera.
https://www.testvelocita.it/rs/202046319933.png (https://www.testvelocita.it)
Ho il dubbio che per massimizzare i ricavi nel terzo trimestre, che si è appena concluso e nel quale hanno incrementato i risultati, abbiano scelto di tagliare il più possibile i costi per il roaming... non a caso è da un mesetto che si è ripreso a navigare decentemente.
Ho il dubbio che per massimizzare i ricavi nel terzo quadrimestre, che si è appena concluso e nel quale hanno incrementato i risultati, abbiano scelto di tagliare il più possibile i costi per il roaming... non a caso è da un mesetto che si è ripreso a navigare decentemente.
Io invece ci voglio vedere "furbizie". Guuarda caso Postemobbbbile ha fatto ridere dopo il famoso down. Il famoso down dopo il quale successivamente hanno regalato 100 gb per ogni sim che moltiplicato 4 milioni di sim hanno fatto perlomeno incazzare Wind3. Guarda caso dopo la scadenza di quei 100 gb gratis coincidenti con il 3 novembre (per me almeno è stato il 3 novembre) è tornato tutto ok. I soggetti in ballo sono due: MNO e Mvno. In questo caso ci sarebbe pure un terzo. Uno dei tre.
A pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina...
Post doppio :ciapet: :ciapet:
nel senso che la nuova sim che mi è arrivata martedi non è ancora attiva perchè l'attivazione tramite video su MYTIM non funziona perchè o fallisce il riconoscimento video o ti da dati non corretti.
c'è un post di gente che sta aspettando da inizio mese e tim non fa nulla.
se vai in un centro tim ti dicono di comprarne una nuova. se chiami non ti sanno aiutare. se scrivi su facebook ti dicono che mandano la segnalazione al reparto specializzato e non si fa piu sentire nessuno.
aaaah quanto NON mi era mancata tim... MAI PIU video riconoscimento piuttosto prendo ferie e faccio riconoscimento con il corriere... fa ridere di come TIM una delle maggiori compagnie telefoniche italiane non riesca a fare un'app che funzioni mentre tutte le succursali-sottomarche hanno tutto funzionante.... boh no comment.
Scusa, quale offerta hai richiesto? Perche' anche io penso che domani acquistero' l'offerta TIM FWA ricaricabile.
Per il riconoscimento con corriere serve fare qualche fotocopia? (non ho stampanti a casa)
comunque poste mobile casa è migliorato tantissimo: ping abbastanza stabile e tutte le ore e velocità buone anche la sera.
https://www.testvelocita.it/rs/202046319933.png (https://www.testvelocita.it)
Il problema di questi operatori e' che se migliorano, lo fanno solo dentro le grandi citta', mentre le periferie e province restano coperte da un servizio basico se non penoso.
Il problema di questi operatori e' che se migliorano, lo fanno solo dentro le grandi citta', mentre le priferie e province restano coperte da un servizio basico se non penoso.
Ma poste usa le BTS che altri operatori danno in concessione pagando, oggi si appoggia a wind, domani a vodafone...ma se nel tuo paese le bts sono poche o vanno male, non è colpa di poste.
Io sono in periferia, ma un paese abbastanza grande, e qui solo wind ha investito in BTS 4CA ed alcune già 5G, vodafone e tim hanno 2 BTS scrause.
In FWA è tutto un prenderci.
cerca su google:
CREAMI WOW 10GB
edit anzi lascia perdere va bene unica new
Bè si vede che hanno cambiato offerte...
credo che poste si tenga 1.5 euro
Grazie a entrambi, poco male per l'€ e mezzo, ma è bene saperlo.
Non hai guardato bene. Le offerte ci sono.
https://i.ibb.co/NC6b7tg/postmob.jpg (https://ibb.co/pwv5nb6)
Queste sono quelle che ho trovato io, ma mi avevano consigliato altre 2 offerte che non ci sono più: "6x1" e "creami weekend" (trovata su web ma era attivabile fino al 15/11).
EDIT:
come non detto Postemobile non sembra essere tra gli operatori che Ho prende in considerazione per le offerte scontate.
Mi sapreste dire con quale operatore conviene attivare una SIM per poi passare ad Ho? Grazie
Ti metto il link.
Però non è difficile cercare sul sito ho mobile.
https://i.ibb.co/q0dkG20/spt.png (https://ibb.co/WD6g9RD)
Ti metto il link.
Però non è difficile cercare sul sito ho mobile.
https://i.ibb.co/q0dkG20/spt.png (https://ibb.co/WD6g9RD)
a quell'elenco ci ero arrivato anch'io, sto chiedendo da quale operatore conviene partire per spendere meno, mi era stato detto Postemobile ma non rientra nell'elenco.
Ovviamente mi posso andare a spulciare i siti di tutti gli operatori dell'elenco, ma prima lo chiedo qui perché voi siete degli esperti e immagino lo sappiate già, non capisco questa tua avversione nel rispondere...
PaoPaolo
24-11-2020, 14:17
a quell'elenco ci ero arrivato anch'io, sto chiedendo da quale operatore conviene partire per spendere meno, mi era stato detto Postemobile ma non rientra nell'elenco.
Ovviamente mi posso andare a spulciare i siti di tutti gli operatori dell'elenco, ma prima lo chiedo qui perché voi siete degli esperti e immagino lo sappiate già, non capisco questa tua avversione nel rispondere...
Nella prima risposta ti hanno consigliato postemobile oppure fastweb
Fastweb è nell'elenco
Non è che ci sia avversione nel rispondere ma a volte non si ha la risposta perchè le offerte cambiano talmente velocemente che si deve andarle a ricontrollare e non c'è ragione per fare un lavoro che potresti fare da solo.
lattanzio
24-11-2020, 14:21
a quell'elenco ci ero arrivato anch'io, sto chiedendo da quale operatore conviene partire per spendere meno, mi era stato detto Postemobile ma non rientra nell'elenco.
Ovviamente mi posso andare a spulciare i siti di tutti gli operatori dell'elenco, ma prima lo chiedo qui perché voi siete degli esperti e immagino lo sappiate già, non capisco questa tua avversione nel rispondere...
fatti iliad da 4.99 euro (Quella solo voce e sms)
perdi 15 euro (SIM iliad 10 euro+4.99 primo mese iliad)
ma li recuperi poi con offerta HO.
Vindicator23
24-11-2020, 14:26
io sono un miracolato zona di colline 700 metri di altezza (domicilio; sono qui in questo periodo piu che in citta, sono piu tranquillo)
arriva il 4G+ di tutti tranne vodafone ho postato lo speedtest settimana fa
45 mega in 4G normale
gioco in multiplayer e guardo streaming, roba impensabile qualche anno fa
lattanzio
24-11-2020, 14:48
io sono un miracolato zona di colline 700 metri di altezza (domicilio; sono qui in questo periodo piu che in citta, sono piu tranquillo)
arriva il 4G+ di tutti tranne vodafone ho postato lo speedtest settimana fa
45 mega in 4G normale
gioco in multiplayer e guardo streaming, roba impensabile qualche anno fa
beh qualche anno fa in casa potevo andare su internet solo su Adsl a 3 mega.
Adesso grazie al 4g ho 5 connessioni, router 4g, adsl,3 smartphone:read:
Ma poste usa le BTS che altri operatori danno in concessione pagando, oggi si appoggia a wind, domani a vodafone...ma se nel tuo paese le bts sono poche o vanno male, non è colpa di poste.
Io sono in periferia, ma un paese abbastanza grande, e qui solo wind ha investito in BTS 4CA ed alcune già 5G, vodafone e tim hanno 2 BTS scrause.
In FWA è tutto un prenderci.
Da me Vodafone va benissimo, poi c'e' TIM anche se non e' il top del segnale. WIND-Tre penosa. Iliad scarsa, ma meglio di Wind. Le restanti non le ho provate.
Comunque per internet chiedero' FWA TIM (anche se non e' proprio FWA ma sarebbe 4G perche' non via cavo)
lattanzio
24-11-2020, 15:17
Da me Vodafone va benissimo, poi c'e' TIM anche se non e' il top del segnale. WIND-Tre penosa. Iliad scarsa, ma meglio di Wind. Le restanti non le ho provate.
Comunque per internet chiedero' FWA TIM (anche se non e' proprio FWA ma sarebbe 4G perche' non via cavo)
per caso con tim fwa hai ip pubblico?Perche avere una connessione cappata a 30/3 non è che sia il top.specie quell'upload del paleolitico...
per caso con tim fwa hai ip pubblico?Perche avere una connessione cappata a 30/3 non è che sia il top.specie quell'upload del paleolitico...
Ciao,
mi riferivo a questa offerta: FWA TIM RICARICABILE (https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-fwa-ricaricabile?gclid=EAIaIQobChMIqNy1r8Kb7QIVyp13Ch2_wAJzEAAYASAAEgI_jPD_BwE)
Sui dettagli dell'offerta leggo "IP Privato di default (IP pubblico dinamico gratis su richiesta)".
Sto optando per questa offerta perche' cerco un contratto senza vincoli e senza dover richiedere i lavori per l'allaccio via cavo alla fibra mista.
L'unica mia preoccupazione e' che qui, dove i segnali (a parte Vodafone) non sono granche', la TIM prende una sola tacca in 4G, almeno era cosi quando ho chiesto a un conoscente di testare la rete a casa mia tramite il suo smartphone.
Spero non abbia un impatto enorme sulla connessione, ma non essendoci vincoli...
fatti iliad da 4.99 euro (Quella solo voce e sms)
perdi 15 euro (SIM iliad 10 euro+4.99 primo mese iliad)
ma li recuperi poi con offerta HO.
Grazie, ci avevo dato un'ochhiata, avevo fatto così per la mia.
Nella prima risposta ti hanno consigliato postemobile oppure fastweb
Fastweb è nell'elenco
Non è che ci sia avversione nel rispondere ma a volte non si ha la risposta perchè le offerte cambiano talmente velocemente che si deve andarle a ricontrollare e non c'è ragione per fare un lavoro che potresti fare da solo.
Grazie, di Fastweb non ho ancora capito come si attiva, nel sito c'è scritto costo 0 per SIM e spedizione se fatto on-line ma poi non riesco a procedere perché non ho un account e non me lo fa creare... Casomai mi faccio chiamare da loro.
lattanzio
24-11-2020, 16:43
Ciao,
mi riferivo a questa offerta: FWA TIM RICARICABILE (https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-fwa-ricaricabile?gclid=EAIaIQobChMIqNy1r8Kb7QIVyp13Ch2_wAJzEAAYASAAEgI_jPD_BwE)
Sui dettagli dell'offerta leggo "IP Privato di default (IP pubblico dinamico gratis su richiesta)".
Sto optando per questa offerta perche' cerco un contratto senza vincoli e senza dover richiedere i lavori per l'allaccio via cavo alla fibra mista.
L'unica mia preoccupazione e' che qui, dove i segnali (a parte Vodafone) non sono granche', la TIM prende una sola tacca in 4G, almeno era cosi quando ho chiesto a un conoscente di testare la rete a casa mia tramite il suo smartphone.
Spero non abbia un impatto enorme sulla connessione, ma non essendoci vincoli...
attenzione che cmq i 99 euro li devi sganciare e non credo ti tornino indietro, poi sei libero di fare le varie ricariche ma il centone lo devi dare...
a quell'elenco ci ero arrivato anch'io, sto chiedendo da quale operatore conviene partire per spendere meno, mi era stato detto Postemobile ma non rientra nell'elenco.
Ovviamente mi posso andare a spulciare i siti di tutti gli operatori dell'elenco, ma prima lo chiedo qui perché voi siete degli esperti e immagino lo sappiate già, non capisco questa tua avversione nel rispondere...
Senti puntinipuntiniFabio c'è uno che lavora con me che fa esattamente questa cosa del chiedere senza guardare.
Volevi un consiglio per spendere poco? NtMobile, sim a consumo, costo 9.90.
Significa che spendi 9.90 per la mnp e rientrare in ho mobile con la promo 5.99.
Ho cercato al posto tuo facendo la fatica per te. La mia avversione è verso la "pappa pronta". Dovresti essere un po piu tollerante o meno intollerante e più costruttivo (consiglio). ;)
https://www.ntmobile.it/offerte/sim-only/dettagli
lattanzio
24-11-2020, 17:30
Senti puntinipuntiniFabio c'è uno che lavora con me che fa esattamente questa cosa del chiedere senza guardare.
Ho cercato al posto tuo facendo la fatica per te. La mia avversione è verso la "pappa pronta". Dovresti essere un po piu tollerante o meno intollerante e più costruttivo (consiglio). ;)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
...
Hai valutato se transitare a Coopvoce?
Adesso hai 50Gb per 9.5€ con 30€ di bonus, la scheda costa 10€ con 5€ di credito, praticamente hai 3 mensilità a 10€, che puoi rinnovare in anticipo se finisci il traffico dati.
Dopo puoi passare a Ho, oppure a Very, con le tariffe più basse.
attenzione che cmq i 99 euro li devi sganciare e non credo ti tornino indietro, poi sei libero di fare le varie ricariche ma il centone lo devi dare...
Sì lo so, è un po' un azzardo ma non ho alternative (l'alternativa sarebbe la ricaricabile Linkem, ma ho fatto lo Speed test dalla vicina, e viaggia a 4 Mbps in download). Ho fatto fare anche uno speed test su rete TIM a casa mia tramite smartphone: come dicevo, c'era solo una tacca in 4G ma la velocità oscillava tra i 15 e i 17 Mbps in download, e da cellulare mi sembra che comunque riusciva a navigare normalmente.
Dici che il fatto del segnale debole influirà di molto anche sulla connessione dati di questa offerta?
È vero, nel caso la connessione farà schifo le 99€ sono perse, però includono 3 mesi di navigazione + il modem. Diciamo perse, ma non totalmente.
Nel caso, hai suggerimenti o alternative?
Senti puntinipuntiniFabio c'è uno che lavora con me che fa esattamente questa cosa del chiedere senza guardare.
Volevi un consiglio per spendere poco? NtMobile, sim a consumo, costo 9.90.
Significa che spendi 9.90 per la mnp e rientrare in ho mobile con la promo 5.99.
Ho cercato al posto tuo facendo la fatica per te. La mia avversione è verso la "pappa pronta". Dovresti essere un po piu tollerante o meno intollerante e più costruttivo (consiglio). ;)
https://www.ntmobile.it/offerte/sim-only/dettagli
Il forum serve proprio a questo, a chiedere a chi ne sa di più, è leggendo qui che ho fatto la connessione 4G a casa, dai miei e ora dai suoceri.
Ho sempre chiesto gentilmente e tutti mi hanno sempre risposto cortesemente condividendo la loro esperienza e competenza.
Tu invece, stando alle risposte, probabilmente hai capito male le domande, ma può essere che mi sia spiegato male io.
Comunque grazie per quest'ultima risposta, non conoscendola non avevo proprio preso in considerazione NtMobile
Senti puntinipuntiniFabio c'è uno che lavora con me che fa esattamente questa cosa del chiedere senza guardare.
:D :ahahah: :gluglu: :winner: :lamer:
lattanzio
25-11-2020, 06:56
Sì lo so, è un po' un azzardo ma non ho alternative (l'alternativa sarebbe la ricaricabile Linkem, ma ho fatto lo Speed test dalla vicina, e viaggia a 4 Mbps in download). Ho fatto fare anche uno speed test su rete TIM a casa mia tramite smartphone: come dicevo, c'era solo una tacca in 4G ma la velocità oscillava tra i 15 e i 17 Mbps in download, e da cellulare mi sembra che comunque riusciva a navigare normalmente.
Dici che il fatto del segnale debole influirà di molto anche sulla connessione dati di questa offerta?
È vero, nel caso la connessione farà schifo le 99 sono perse, però includono 3 mesi di navigazione + il modem. Diciamo perse, ma non totalmente.
Nel caso, hai suggerimenti o alternative?Io ho Tim e da router 535 senza antenne oscillo fra i 20-30 mb di Down e pochi mb di upload.con antenna attaccata sempre al 535 vado a oltre 80 in download e 30-40 in upload con un miglioramento del rsrp di circa 12-15 dBm. Differenza netta. Sicuramente se non hai il router vale la pena di provare Tim fwa
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Vindicator23
25-11-2020, 07:30
ho appena visto il 535 sembra molto interessante è un router 4g professionale
si puo usare come modem da interno senza montarlo fuori? Come una di quelle saponette?
specialmente nella casa vacanza il tempo è molto variabile puo piovere all improvviso sole vento brine eccetera
non è come dove abito che puo' rimanere stabile per giorni
ho appena visto il 535 sembra molto interessante è un router 4g professionale
si puo usare come modem da interno senza montarlo fuori? Come una di quelle saponette?
specialmente nella casa vacanza il tempo è molto variabile puo piovere all improvviso sole vento brine eccetera
non è come dove abito che puo' rimanere stabile per giorni
Qui nel forum c'è il thread "Come avere un'ottima linea dati in 4G !" dove parlano approfonditamente dei modem 4G, molti consigliano il modello che hai citato ma ce ne sono un'infinità.
lattanzio
25-11-2020, 08:44
Il 535 è il minimo sindacale oggi come oggi.cmq se ne parla nell' altro topic
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
ho appena visto il 535 sembra molto interessante è un router 4g professionale
si puo usare come modem da interno senza montarlo fuori? Come una di quelle saponette?
specialmente nella casa vacanza il tempo è molto variabile puo piovere all improvviso sole vento brine eccetera
non è come dove abito che puo' rimanere stabile per giorni
L'ho usato 5 mesi con Wind unlimited (che ho disdetto causa peggioramento qualitativo della velocità). Con un segnale 4g decente è perfetto. Puoi aggregare due bande e raggiungere velocità stratosferiche bts permettendo. 5 mesi senza toccarlo, mai un blocco o altro. Non lo sto usando perchè di base sto usando Tim che ha una B3 performante che non aggrega e quindi per comodità uso una saponetta (Huawei e5576) attaccata sul vetro della finestra con una staffa da parabrezza per prendere il segnale migliore possibile. Nella categoria fino a 200 euro (black friday escluso) il B535 non ha rivali. Ne ho potuti provare parecchi di router, parlo per cognizione.
capodistria
25-11-2020, 11:52
Costa anche relativamente poco, meno di 100 euro
Io ho Tim e da router 535 senza antenne oscillo fra i 20-30 mb di Down e pochi mb di upload.con antenna attaccata sempre al 535 vado a oltre 80 in download e 30-40 in upload con un miglioramento del rsrp di circa 12-15 dBm. Differenza netta. Sicuramente se non hai il router vale la pena di provare Tim fwa
Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk
Proverò ad ordinare la versione ricaricabile. Vi farò sapere come andrà.
PS: Il modem che viene incluso nell'offerta è il Modem FWA Indoor ZTE MF286D
Se solo la Vodafone avesse un'offerta simile senza vincoli e a prezzi accessibili, la ordinerei a occhi chiusi. Ho appena fatto uno speed test con Vodafone: 58 Mbps in download.
capodistria
25-11-2020, 13:53
Proverò ad ordinare la versione ricaricabile. Vi farò sapere come andrà.
PS: Il modem che viene incluso nell'offerta è il Modem FWA Indoor ZTE MF286D
Se solo la Vodafone avesse un'offerta simile senza vincoli e a prezzi accessibili, la ordinerei a occhi chiusi. Ho appena fatto uno speed test con Vodafone: 58 Mbps in download.
danno a anche lo huawei b818 se disponibile
danno a anche lo huawei b818 se disponibile
Si, ho letto anche qualcun altro che diceva la stessa cosa. Beh ancora meglio.... con la sfiga che mi ritrovo non sara' disponibile :D :D
Speriamo!
Tu hai gia' ordinato la stessa offerta? Mi interesserebbe l'opinione di chi gia' ce l'ha.
PS: Ho fatto una prova dell'acquisto per vedere i dati necessari, e mi appare una casella preselezionata con scritto "CHIEDO DI ATTIVARE SUBITO IL SERVIZIO (senza attendere 14 gg previsti per il diritto di ripensamento)". Vi lascio lo screenshot in allegato.
Chiedo: ma e' legale questa cosa? Quello sarebbe un diritto di chiunque attiva un contratto nuovo. Se aspettano che scadano i 14 gg prima di attivare il servizio, non permettono che l'utente usufruisca di tale diritto (se non mi fai vedere l'effettivo funzionamento, come faccio a decidere di recedere entro 14 gg?).
Forse per questa offerta ricaricabile non ha molto senso aspettare 14gg per attivarla in quanto ricaricabile senza obbligo di ricarica. Pero'...
BigMouse01
26-11-2020, 09:51
Ciao a tutti, sto valutando se l'offerta TIM FWA ricaricabile fa al caso mio e se è quella più conveniente e mi servirebbe un'aiuto.
Quando verifico l'indirizzo mi porta alla pagina della offerta da 20M con rame. Questo non succede se seleziono l'offerta con abbonamento.
Come risolvo? Non vorrei vincolarmi per 2 anni.
Che modem viene fornito attualmente? Huawei o ZTE? Vorrei prendere quello migliore con tutti gli operatori perché nel caso non mi trovassi bene pensavo di attivare l'offerta con windbusiness a 12,99 al mese (windtre da me funziona meglio a livello di velocità di download e up), o Vodafone.
Ho già tim sul numero di cellulare principale e tutto sommato non funziona male, va in 4G. Che test devo fare per essere sicuro che funzioni senza problemi?
A me interessa soprattutto la stabilità sul lungo periodo.
Eventualmente altre alternative?
Grazie in anticipo a chi sarà in grado di aiutarmi!
KingArthas88
26-11-2020, 11:13
con tim sono passato alle minacce. non ho mai visto una cosa cosi vergonosa neanche da vodafone. 1 settimana e mezzo senza SIM perchè loro non sono in grado di fare l'attivazione. patetici. ora rivoglio i soldi indietro e basta. tanto poste va benissimo ora come ora.
Poste mobile casa
1.2 T in 30 giorni e sono ancora vivo :)
Ciao a tutti, sto valutando se l'offerta TIM FWA ricaricabile fa al caso mio e se è quella più conveniente e mi servirebbe un'aiuto.
Quando verifico l'indirizzo mi porta alla pagina della offerta da 20M con rame. Questo non succede se seleziono l'offerta con abbonamento.
Come risolvo? Non vorrei vincolarmi per 2 anni.
Che modem viene fornito attualmente? Huawei o ZTE? Vorrei prendere quello migliore con tutti gli operatori perché nel caso non mi trovassi bene pensavo di attivare l'offerta con windbusiness a 12,99 al mese (windtre da me funziona meglio a livello di velocità di download e up), o Vodafone.
Ho già tim sul numero di cellulare principale e tutto sommato non funziona male, va in 4G. Che test devo fare per essere sicuro che funzioni senza problemi?
A me interessa soprattutto la stabilità sul lungo periodo.
Eventualmente altre alternative?
Grazie in anticipo a chi sarà in grado di aiutarmi!
Io ho provato a fare una simulazione di acquisto e non ho lo stesso problema.
Apri la pagina con l'offerta ricaricabile, clicca su "verifica copertura", inserisci il tuo indirizzo e dovrebbe rimandarti al form per l'acquisto.
Il modem pubblicizzato nell'offerta è lo ZTE, ma mi dicono che forniscono anche il Huawei in base alle disponibilità.
Per i test non saprei. Io ho fatto fare uno speed test per verificare la velocità (per me era tra i 15 e i 17 Mbps) con l'unica preoccupazione di avere una sola tacca di segnale in 4G.
Anche io sto cercando qualcosa di simile, ma l'unica alternativa valida è la ricaricabile Linkem che nel mio caso non va bene perché il segnale da me è scarso.
con tim sono passato alle minacce. non ho mai visto una cosa cosi vergonosa neanche da vodafone. 1 settimana e mezzo senza SIM perchè loro non sono in grado di fare l'attivazione. patetici. ora rivoglio i soldi indietro e basta. tanto poste va benissimo ora come ora.
Io sono in guerra aperta con le compagnie telefoniche:sono dei ladri. Ormai non mi lascio passare la mosca sotto il naso.
Chiedevo sopra sulla questione dei 14gg proprio perché vorrei un minimo di tutele nel caso in cui il servizio risultasse penoso. Sapete niente?
ghostrider2
26-11-2020, 12:26
Si ma anche voi cosa andate a fare dei contratti quando si può acquistare delle sim con promo senza vincoli...
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Si ma anche voi cosa andate a fare dei contratti quando si può acquistare delle sim con promo senza vincoli...
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Perché non è la stessa cosa. Le sim le attivi con limiti mensili di GB, e non è il caso per lavoro e uso personale.
Le FWA sono l'unico modo di avere GB illimitati (o quasi) per uso estensivo della rete dati.
Le restanti hanno vincoli.
Se hai alternative valide, postale che le vediamo.
KingArthas88
26-11-2020, 13:19
Si ma anche voi cosa andate a fare dei contratti quando si può acquistare delle sim con promo senza vincoli...
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
no veramente non ho nessun contratto. la mia è una semplicisssima sim che arriva da illiad per avere l'offerta migliore possibile ma il loro sistema di attivazione sim via APP non funziona e ho la sim non ancora attivata da una settimana e mezzo perchè non funziona.:mc: a questo punto mi ridanno i miei dannati 25 euro e annullino tutto. incompetenti come al solito.
no veramente non ho nessun contratto. la mia è una semplicisssima sim che arriva da illiad per avere l'offerta migliore possibile ma il loro sistema di attivazione sim via APP non funziona e ho la sim non ancora attivata da una settimana e mezzo perchè non funziona.:mc: a questo punto mi ridanno i miei dannati 25 euro e annullino tutto. incompetenti come al solito.
ah, ma io pensavo stessi parlando della FWA TIM Ricaricabile... allora e' un'altra storia
lattanzio
26-11-2020, 13:55
se volete tim fate come me , andate in negozio, dovrebbero essere ancora aperti, io questa estate l'ho sfangata con 10 euro la sim(da iliad)
se volete tim fate come me , andate in negozio, dovrebbero essere ancora aperti, io questa estate l'ho sfangata con 10 euro la sim(da iliad)
ma nel mio caso farebbe molto comodo Vodafone, ma ha offerte costose e non offre FWA senza vincoli.
Parlavo di TIM perche' sarei intenzionato ad attivare FWA Ricaricabile e testarla per i primi 3 mesi. Poi se non mi piace, non la ricarico e lascio morire la sim
lattanzio
26-11-2020, 14:46
ma nel mio caso farebbe molto comodo Vodafone, ma ha offerte costose e non offre FWA senza vincoli.
Parlavo di TIM perche' sarei intenzionato ad attivare FWA Ricaricabile e testarla per i primi 3 mesi. Poi se non mi piace, non la ricarico e lascio morire la sim
si potrebbe essere una buona soluzione, anche se spendere un centone per fare una prova non mi piace molto.
certo se devi comprare il router allora cmq il centone devi sganciarlo ugualmente(ad esempio il 535),
se lo zte o l'818 di huawei ti restano e sono sbloccabili allora si vale la pena
BigMouse01
26-11-2020, 14:59
Io ho provato a fare una simulazione di acquisto e non ho lo stesso problema.
Apri la pagina con l'offerta ricaricabile, clicca su "verifica copertura", inserisci il tuo indirizzo e dovrebbe rimandarti al form per l'acquisto.
Il modem pubblicizzato nell'offerta è lo ZTE, ma mi dicono che forniscono anche il Huawei in base alle disponibilità.
Per i test non saprei. Io ho fatto fare uno speed test per verificare la velocità (per me era tra i 15 e i 17 Mbps) con l'unica preoccupazione di avere una sola tacca di segnale in 4G.
Anche io sto cercando qualcosa di simile, ma l'unica alternativa valida è la ricaricabile Linkem che nel mio caso non va bene perché il segnale da me è scarso.
Da quanto ho capito si potrebbe attivare forzando la procedura, però non sono sicuro e vorrei una conferma da qualcuno del forum.
Tra i due modem qual’è il migliore nel caso dovessi utilizzarlo in futuro con Wind?
si potrebbe essere una buona soluzione, anche se spendere un centone per fare una prova non mi piace molto.
certo se devi comprare il router allora cmq il centone devi sganciarlo ugualmente(ad esempio il 535),
se lo zte o l'818 di huawei ti restano e sono sbloccabili allora si vale la pena
Considera che nel centone sono comunque inclusi 3 mesi di navigazione (e il mondem che, da quello che leggo, resta a te in quanto "in vendita" con l'offerta).
Leggendo in giro, pare che il modem non sia bloccato. Basta configurarlo con le impostazioni dell'operatore, ma qui non ho la certezza assoluta.
con tim sono passato alle minacce. non ho mai visto una cosa cosi vergonosa neanche da vodafone. 1 settimana e mezzo senza SIM perchè loro non sono in grado di fare l'attivazione. patetici. ora rivoglio i soldi indietro e basta. tanto poste va benissimo ora come ora.
Se hai pagato con paypal apri subito contestazione per farti rimborsare, o passati i giorni di recesso (e faranno di tutto per farli passare, esperienza diretta) non ci potrai piu far nulla
Si, ho letto anche qualcun altro che diceva la stessa cosa. Beh ancora meglio.... con la sfiga che mi ritrovo non sara' disponibile :D :D
Speriamo!
Tu hai gia' ordinato la stessa offerta? Mi interesserebbe l'opinione di chi gia' ce l'ha.
PS: Ho fatto una prova dell'acquisto per vedere i dati necessari, e mi appare una casella preselezionata con scritto "CHIEDO DI ATTIVARE SUBITO IL SERVIZIO (senza attendere 14 gg previsti per il diritto di ripensamento)". Vi lascio lo screenshot in allegato.
Chiedo: ma e' legale questa cosa? Quello sarebbe un diritto di chiunque attiva un contratto nuovo. Se aspettano che scadano i 14 gg prima di attivare il servizio, non permettono che l'utente usufruisca di tale diritto (se non mi fai vedere l'effettivo funzionamento, come faccio a decidere di recedere entro 14 gg?).
Forse per questa offerta ricaricabile non ha molto senso aspettare 14gg per attivarla in quanto ricaricabile senza obbligo di ricarica. Pero'...
A proposito del diritto di recesso, qualcuno mi spiega quello che ho chiesto nel post precedente?
Quando arrivo a quel punto, devo togliere il segno di spunta? E se lo tolgo, non attivano l'offerta per 14gg... sta cosa non è normale
thelevia
26-11-2020, 18:53
Considera che nel centone sono comunque inclusi 3 mesi di navigazione (e il mondem che, da quello che leggo, resta a te in quanto "in vendita" con l'offerta).
Leggendo in giro, pare che il modem non sia bloccato. Basta configurarlo con le impostazioni dell'operatore, ma qui non ho la certezza assoluta.
Ciao,
Occhio che i modem forniti non sono sbloccati del tutto.
Sotto rete TIM funzionano solo e solamente con la sim fwa fornita.
C'è proprio un blocco a livello di rete TIM sulla coppia IMEI-SIM.
Con altri operatori basta semplicemente cambiare APN dalle impostazioni.
FORSE il blocco viene rimosso alla cessazione della linea ed alla sim FWA è associato un numero di telefono fisso...
Inoltre la parte telefonica dello ZTE (ma immagino anche del B818) è bloccata e funziona solo con la sim fornita.
Ciao,
Occhio che i modem forniti non sono sbloccati del tutto.
Sotto rete TIM funzionano solo e solamente con la sim fwa fornita.
C'è proprio un blocco a livello di rete TIM sulla coppia IMEI-SIM.
Con altri operatori basta semplicemente cambiare APN dalle impostazioni.
FORSE il blocco viene rimosso alla cessazione della linea ed alla sim FWA è associato un numero di telefono fisso...
Inoltre la parte telefonica dello ZTE (ma immagino anche del B818) è bloccata e funziona solo con la sim fornita.
Non saprei. Vorrei capire meglio anche io. A leggere la discussione in questo forum (https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1236684) sembra ci sia un po' di confusione al riguardo. Qualcuno dice che si sblocca al termine del servizio (recesso?)
Ho contattato il servizio clienti TIM e mi confermano che il modem è libero.
Sono un po' confusionari sui 14 gg di ripensamento invece. Mi dicono letteralmente " se non selezioni la rinuncia al diritto di recesso, il servizio viene attivato regolarmente"... sì ma quando? Quanto non sopporto la supercazzola di TIM!
Devo selezionare o no il flag sul recesso? Grr
KingArthas88
27-11-2020, 07:46
Se hai pagato con paypal apri subito contestazione per farti rimborsare, o passati i giorni di recesso (e faranno di tutto per farli passare, esperienza diretta) non ci potrai piu far nulla
Tim sono furbi come faine. sei obbligato a pagare con carta di credito. nessun'altro modo.
A proposito del diritto di recesso, qualcuno mi spiega quello che ho chiesto nel post precedente?
Quando arrivo a quel punto, devo togliere il segno di spunta? E se lo tolgo, non attivano l'offerta per 14gg... sta cosa non è normale
A proposito del diritto di recesso, ho trovato questo nelle condizioni precontrattuali. Lo riporto perche' puo' essere utile anche agli altri:
Per i contratti che richiedono il modem finalizzato all’utilizzo del Servizio potrà revocare la richiesta del
servizio stesso o esercitare il diritto di ripensamento dal contratto dal momento della richiesta e fino a 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, da Lei designato, acquisisce il possesso fisico del prodotto.
Tutti i prodotti modem forniti e funzionali per l’attivazione del Servizio dovranno essere restituiti integri corredati di tutti gli eventuali accessori e contenuti nell’imballo originale entro i 14 giorni dalla data della comunicazione di recesso tramite spedizione a sua cura e spese all'indirizzo che le sarà indicato dal Servizio Clienti linea fissa 187.
Per permetterle di ottenere più rapidamente il servizio scelto, su sua richiesta TIM può dare avvio ai processi tecnico-funzionali necessari all’attivazione del Servizio/Offerta anche nel corso del periodo di 14 giorni previsto per l’esercizio del diritto di ripensamento. In tal caso, qualora lei esercitasse il diritto di ripensamento e il Servizio/Offerta fosse stato nel frattempo attivato, lei sarà tenuto al pagamento degli eventuali costi del Servizio/Offerta di cui abbia effettivamente fruito sino al momento in cui ha informato TIM del suo ripensamento. Nel caso in cui non richiederà che il processo di attivazione del Servizio/Offerta possa essere avviato durante il periodo di 14 giorni previsto per l’esercizio del diritto di ripensamento, i tempi per l’attivazione del servizio indicati nelle Condizioni Generali di Contratto (che sono: entro 10 giorni per il servizio telefonico, entro 30 giorni per il servizio ADLS se è già attiva la linea
telefonica, entro 50 giorni per il servizio ADLS con modem o con intervento del tecnico presso il domicilio del Cliente per l’installazione, entro 60 giorni per il servizio Fibra ottica) cominceranno a decorrere solo una volta esauriti i 14 giorni previsti per il ripensamento.
In poche parole, conviene rinunciare al diritto di recesso, anche se e' una grande carognata di TIM.
gd350turbo
27-11-2020, 11:12
Lo fanno tutti...
Mi pare di averlo visto pure su sim iliad, perchè un mio collega mi chiese una cosa simile tempo fa.
OUTATIME
27-11-2020, 11:21
A proposito del diritto di recesso, ho trovato questo nelle condizioni precontrattuali. Lo riporto perche' puo' essere utile anche agli altri:
In poche parole, conviene rinunciare al diritto di recesso, anche se e' una grande carognata di TIM.
Attento a non confondere il diritto di recesso con il diritto di ripensamento.
E comunque, O hai fretta, e allora rinunci al diritto di ripensamento, O vuoi il diritto di ripensamento, e allora aspetti i 14 giorni. Mi sembra abbastanza sensata come nota.
Attento a non confondere il diritto di recesso con il diritto di ripensamento.
E comunque, O hai fretta, e allora rinunci al diritto di ripensamento, O vuoi il diritto di ripensamento, e allora aspetti i 14 giorni. Mi sembra abbastanza sensata come nota.
Eh no che non e' sensata. Il diritto di ripensamento serve all'attivazione di un nuovo servizio in maniera tale da poter valutare se l'effettivo servizio fa al caso del cliente o no. Nel secondo caso, entro 14 giorni si attiva il ripensamento.
Se pero' mi fai scadere i 14 giorni prima dell'attivazione del servizio, io cosa dovrei valutare per effettuare il ripensamento? I 14 giorni dovrebbero essere contati dal primo giorno di attivazione dell'offerta, e non dal giorno di consegna del modem (per poi lasciare inattiva la sim per 14 giorni per far decadere tale diritto).
A me pare chiaro che sia una solita furbata di TIM piu' che altro.
Comunque, sono loro stessi a fare confusione. Il titolo del paragrafo che ho riportato e' "Modalità per esercizio diritto di recesso (cd ripensamento) ai sensi dell’art. 49 comma 4 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo)".
Ad occhio e croce, non rinuncerei a nessun diritto a costo di dover aspettare due settimane prima di vedermi attivato il servizio...
Ma io dico: un'azienda come TIM, perche' va avanti con questi giochetti anziche' essere chiara? Davvero hanno bisogno di fare la supercazzola ai clienti? Che poveracci che sono...
Io mi stupisco di come le Associazioni dei Consumatori siano impotenti di fronte a certi contratti fatti con i piedi
OUTATIME
27-11-2020, 11:32
Sono loro stessi a fare confusione. Il titolo del paragrafo che ho riportato e' "Modalità per esercizio diritto di recesso (cd ripensamento) ai sensi dell’art. 49 comma 4 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo)".
Ad occhio e croce, non rinuncerei a nessun diritto a costo di dover aspettare due settimane prima di vedermi attivato il servizio...
Ma io dico: un'azienda come TIM, perche' va avanti con questi giochetti anziche' essere chiara? Davvero hanno bisogno di fare la supercazzola ai clienti? Che poveracci che sono...
Io mi stupisco di come le Associazioni dei Consumatori siano impotenti di fronte a certi contratti fatti con i piedi
No, attento, sono due settimane prima di dare inizio al processo di attivazione (differenza non da poco), e comunque a me sembra semplicemente sbagliato il titolo del paragrafo, poichè nel testo si parla solo del diritto di ripensamento.
Personalmente non ci vedo nessun gomblotto e il messaggio mi sembra abbastanza chiaro: "hai fretta? hai chiesto di iniziare subito le pratiche di attivazione? Se ti abbiamo spedito qualcosa paghi."
L'unica stranezza è che di solito in questo caso si rinuncia al diritto di ripensamento, quindi la frase "su sua richiesta TIM può dare avvio ai processi tecnico-funzionali necessari all’attivazione del Servizio/Offerta anche nel corso del periodo di 14 giorni previsto per l’esercizio del diritto di ripensamento" non ha molto senso.
Lo fanno tutti...
Mi pare di averlo visto pure su sim iliad, perchè un mio collega mi chiese una cosa simile tempo fa.
Non ho controllato con altri operatori, ma e' molto probabile. Onestamente non capisco perche' debbano cercare di aggirare questo diritto. Bah... stiamo comunque parlando di compagnie telefoniche quindi non mi stupisce neanche piu' di tanto...
OUTATIME
27-11-2020, 11:36
edit.
No, attento, sono due settimane prima di dare inizio al processo di attivazione (differenza non da poco), e comunque a me sembra semplicemente sbagliato il titolo del paragrafo, poichè nel testo si parla solo del diritto di ripensamento.
Personalmente non ci vedo nessun gomblotto e il messaggio mi sembra abbastanza chiaro: "hai fretta? hai chiesto di iniziare subito le pratiche di attivazione? Se ti abbiamo spedito qualcosa paghi."
L'unica stranezza è che di solito in questo caso si rinuncia al diritto di ripensamento, quindi la frase "su sua richiesta TIM può dare avvio ai processi tecnico-funzionali necessari all’attivazione del Servizio/Offerta anche nel corso del periodo di 14 giorni previsto per l’esercizio del diritto di ripensamento" non ha molto senso.
Eh si, te l'ho detto. Non e' "gomplotto", ma paraculata! TIM non e' nuova alla supercazzola nei contratti, e ti dico che i contratti dovrebbero essere chiarissimi, altro che titoli sbagliati o clausole fuorvianti come quella della rinuncia al ripensamento.
La cosa che piu' mi infastidisce e' che stiamo parlando di grandi aziende, non hanno bisogno di fare questi giochi di parole. O sono incompetenti e non sanno scrivere contratti, o lo fanno perche' questo tipo di confusione giova all'azienda. Chissa'...
gd350turbo
27-11-2020, 11:40
Non ho controllato con altri operatori, ma e' molto probabile. Onestamente non capisco perche' debbano cercare di aggirare questo diritto. Bah... stiamo comunque parlando di compagnie telefoniche quindi non mi stupisce neanche piu' di tanto...
Appunto...
Sappiamo bene che la più pulita, ha la rogna !
OUTATIME
27-11-2020, 11:49
Eh si, te l'ho detto. Non e' "gomplotto", ma paraculata! TIM non e' nuova alla supercazzola nei contratti, e ti dico che i contratti dovrebbero essere chiarissimi, altro che titoli sbagliati o clausole fuorvianti come quella della rinuncia al ripensamento.
Non è una clausola fuorviante, vuoi che il processo di attivazione inizi subito? Rinunci al periodo di recesso, che ti ricordo inizia dalla conclusione del contratto e non dall'inizio della sua efficacia.
Non è una clausola fuorviante, vuoi che il processo di attivazione inizi subito? Rinunci al periodo di recesso, che ti ricordo inizia dalla conclusione del contratto e non dall'inizio della sua efficacia.
Inizia entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di perfezionamento del Contratto o dalla data di consegna del prodotto se detta data è successiva.
Chiaro. La confusione deriva dal titolo incorretto del paragrafo relativo al ripensamento.
Quindi se non si ha fretta, si deseleziona la casella "CHIEDO DI ATTIVARE SUBITO IL SERVIZIO (senza attendere 14 gg previsti per il diritto di ripensamento)" e dalla consegna del modem si hanno 14 gg per ripensarci. Dal 15esimo giorno, inizia la procedura d'attivazione (che non so esattamente quanto tempo impieghi).
OUTATIME
27-11-2020, 12:40
Inizia entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di perfezionamento del Contratto o dalla data di consegna del prodotto se detta data è successiva.
Chiaro. La confusione deriva dal titolo incorretto del paragrafo relativo al ripensamento.
Quindi se non si ha fretta, si deseleziona la casella "CHIEDO DI ATTIVARE SUBITO IL SERVIZIO (senza attendere 14 gg previsti per il diritto di ripensamento)" e dalla consegna del modem si hanno 14 gg per ripensarci. Dal 15esimo giorno, inizia la procedura d'attivazione (che non so esattamente quanto tempo impieghi).
No, l'articolo di legge parla di conclusione del contratto. Cioè da quando lo si firma.
https://www.mise.gov.it/index.php/it/assistenza/domande-frequenti/2040871-diritto-di-recesso-domande-frequenti-faq
No, l'articolo di legge parla di conclusione del contratto. Cioè da quando lo si firma.
https://www.mise.gov.it/index.php/it/assistenza/domande-frequenti/2040871-diritto-di-recesso-domande-frequenti-faq
No, la frase a cui fai riferimento (ovvero che il periodo di ripensamento Inizia entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di perfezionamento del Contratto o dalla data di consegna del prodotto se detta data è successiva. ) viene riportata sempre nelle condizioni contrattuali di TIM, ed ha senso.
Comunque, ho finalmente avuto una risposta chiara da Tim riguardo la rinuncia al diritto di ripensamento. Ve la riporto così come mi è stata inviata per vostra conoscenza:
Se scegli di avvalerti del Diritto di Ripensamento nei 14gg la richiesta resta bloccata per 14 giorni.
Se in questo periodo, eserciti il diritto di recesso non devi sostenere alcun costo in quanto la linea o il servizio/offerta richiesto non è stato ancora attivato. Scegliendo invece di non avvalerti, se nei 14 gg successivi eserciti il diritto di recesso e la linea/servizio/offerta nel frattempo è stata attivata, la normativa prevede la possibilità di addebitare i costi del servizio fruito sino al momento in cui hai informato TIM del suo ripensamento. Pertanto, il diritto di recesso* è sempre e comunque garantito.
Quindi non è vero che si rinuncia ad un proprio diritto, ed è questo che chiedevo e che non sarebbe stato corretto, ma semplicemente si paga il servizio effettivamente utilizzato durante il periodo di ripensamento in caso di avvio procedura. Se è così, va bene.
OUTATIME
27-11-2020, 13:08
No, la frase a cui fai riferimento (ovvero che il periodo di ripensamento Inizia entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di perfezionamento del Contratto o dalla data di consegna del prodotto se detta data è successiva. ) viene riportata sempre nelle condizioni contrattuali di TIM, ed ha senso.
Ripeto, si parla sempre di conclusione del contratto, non di perfezionamento.
Comunque non insisto.
Ripeto, si parla sempre di conclusione del contratto, non di perfezionamento.
Comunque non insisto.
Ripeto, la frase che leggi è un copia/incolla dalle condizioni dell'offerta proposta da TIM nel paragrafo sul Ripensamento.
Onestamente questo mi sembra chiaro ed ha senso per come è proposto da Tim
OUTATIME
27-11-2020, 13:25
Comunque, ho finalmente avuto una risposta chiara da Tim riguardo la rinuncia al diritto di ripensamento. Ve la riporto così come mi è stata inviata per vostra conoscenza:
Quindi non è vero che si rinuncia ad un proprio diritto, ed è questo che chiedevo e che non sarebbe stato corretto, ma semplicemente si paga il servizio effettivamente utilizzato durante il periodo di ripensamento in caso di avvio procedura. Se è così, va bene.
Libera interpretazione delle leggi... Fonte? Un call center immagino.
Se scegli di avvalerti del Diritto di Ripensamento nei 14gg la richiesta resta bloccata per 14 giorni.
No, il diritto di ripensamento porta per legge alla conclusione del contratto.
Se in questo periodo, eserciti il diritto di recesso non devi sostenere alcun costo in quanto la linea o il servizio/offerta richiesto non è stato ancora attivato.
E fin qua siamo tutti d'accordo
Scegliendo invece di non avvalerti, se nei 14 gg successivi eserciti il diritto di recesso e la linea/servizio/offerta nel frattempo è stata attivata
Si, ma il problema è che la linea viene attivata sempre e comunque dopo il termine dei 14 giorni per il recesso, quindi questo caso non si pone, perchè il codice del consumo non prevede il tempo di prova del servizio, ma solamente il tempo per ripensare a ciò che si è firmato. Il tempo "per vedere come va la linea, non esiste", infatti il diritto di recesso esiste solamente per i contratti stipulati fuori dai locali commerciali, quando, magari per fretta o per disattenzione, non si è potuto valutare adeguatamente le condizioni economiche, non il servizio in sè.
Poi liberi di credere alle panzane che raccontano ai call center.
Credo si stia facendo confusione... Provo a rispondere sulle cose che credo di aver capito.
Libera interpretazione delle leggi... Fonte? Un call center immagino.
Fonte: Servizio Clienti TIM via Twitter.
No, il diritto di ripensamento porta per legge alla conclusione del contratto.
In quel caso intendeva dire che, se nel momento della sottoscrizione dell'offerta si deseleziona la casella sulla rinuncia al diritto di ripensamento, allora lasciano il servizio inattivo per i 14gg della durata del diritto prima di avviare le procedure di attivazione. Non stava dicendo "se chiedi di avviare la procedura di ripensamento".
Non so se ho capito quello che intendevi.
Si, ma il problema è che la linea viene attivata sempre e comunque dopo il termine dei 14 giorni per il recesso, quindi questo caso non si pone, perchè il codice del consumo non prevede il tempo di prova del servizio, ma solamente il tempo per ripensare a ciò che si è firmato. Il tempo "per vedere come va la linea, non esiste", infatti il diritto di recesso esiste solamente per i contratti stipulati fuori dai locali commerciali, quando, magari per fretta o per disattenzione, non si è potuto valutare adeguatamente le condizioni economiche, non il servizio in sè.
Poi liberi di credere alle panzane che raccontano ai call center.
E' questo il punto: se rinunci al diritto di ripensamento, allora non attendono i 14 giorni per attivare il servizio: lo attivano subito. Poi se decidi di avvalerti del ripensamento entro i 14 gg addebitano i costi del servizio utilizzato fino a quel momento (e qui ci sara' la fregatura perche' faranno valere tutto il mese come utilizzo anche se l'utilizzo effettivo e' stato di pochi giorni).
La questione della prova del servizio era un'altra domanda, non c'entra con la questione della rinuncia al ripensamento.
Penso di aver capito questo. Ovviamente, le informazioni sulle clausole le ho prese da TIM o dal loro servizio Clienti. Se poi fanno diversamente da quanto scritto, e' un altro discorso.
OUTATIME
27-11-2020, 13:52
E' questo il punto: se rinunci al diritto di ripensamento, allora non attendono i 14 giorni per attivare il servizio: lo attivano subito. Poi se decidi di avvalerti del ripensamento entro i 14 gg addebitano i costi del servizio utilizzano fino a quel momento (e qui ci sara' la fregatura perche' faranno valere tutto il mese come utilizzo anche se l'utilizzo effettivo e' stato di pochi giorni).
E' questo il punto... per la normativa non c'è nessun poi...
Passati i 14 giorni, che ti ricordo esserci solo fuori dai locali commerciali, non hai più "periodi", a prescindere che tu abbia atteso o meno i 14 giorni garantiti per la stipula fuori dai locali commerciali.
Passati quelli (quando previsti), eserciti il recesso dal contratto secondo le modalità previste dallo stesso. Se poi TIM sul suo contratto, ti da altri 14 giorni, tanto meglio, ma è una cosa in più.
E' questo il punto... per la normativa non c'è nessun poi...
Passati i 14 giorni, che ti ricordo esserci solo fuori dai locali commerciali, non hai più "periodi", a prescindere che tu abbia atteso o meno i 14 giorni garantiti per la stipula fuori dai locali commerciali.
Passati quelli (quando previsti), eserciti il recesso dal contratto secondo le modalità previste dallo stesso. Se poi TIM sul suo contratto, ti da altri 14 giorni, tanto meglio, ma è una cosa in più.
Outatime, si parla sempre "entro i 14 gg", non oltre.
OUTATIME
27-11-2020, 14:09
Outatime, si parla sempre "entro i 14 gg", non oltre.
Ma è un problema che non si pone, perchè comunque entro i 14 giorni non ti attivano nulla, proprio per evitare che qualcuno receda, salvo che tu decida di NON avvalerti dei 14 giorni, ma a qursto punto hai definitivamente rinunciato ai 14 giorni.
La frase:
qualora lei esercitasse il diritto di ripensamento e il Servizio/Offerta fosse stato nel frattempo attivato
E' un nonsense, perchè nei primi 14 giorni nessuno attiva nulla. Quindi questo caso non si verificherà mai.
Ma è un problema che non si pone, perchè comunque entro i 14 giorni non ti attivano nulla, proprio per evitare che qualcuno receda, salvo che tu decida di NON avvalerti dei 14 giorni, ma a qursto punto hai definitivamente rinunciato ai 14 giorni.
La frase:
E' un nonsense, perchè nei primi 14 giorni nessuno attiva nulla. Quindi questo caso non si verificherà mai.
Se hai rinunciato al ripensamento si, ti attivano il servizio senza aspettare i 14 gg.
Eh ma vedi che ho ragione quando dico che fanno i contratti alla ad cazzum? Altro che chiari! :D
Se fossero chiari questa discussione non ci sarebbe stata.
Comunque, sulla base di quello che si capisce, a questo punto tanto vale rinunciare al ripensamento e farsi attivare subito l'offerta. Poi se non va per qualunque ragione, si aspettano i tre mesi coperti dal costo iniziale, e si lascia morire la sim senza ricariche (o si chiede il recesso).
No, l'articolo di legge parla di conclusione del contratto. Cioè da quando lo si firma.
https://www.mise.gov.it/index.php/it/assistenza/domande-frequenti/2040871-diritto-di-recesso-domande-frequenti-faq
Questa del recesso è materia scivolosa. Porto il mio esempio.
Ieri 26 novembre sono stato attivato da Openfiber con il servizio FWA. Il contratto l'ho firmato e spedito il 24 luglio 2020. Ben 4 mesi fa.
Assumendo che il perfezionamento è il momento della firma se non mi permettono di recedere si configura il reato di truffa. Dal civile si sconfina a testa bassa nel penale.
:sofico:
edit: se quello per cui non hanno scavato è il servizio FWA attuale è meglio che scavano prima che si beccano una denuncia per ogni porta di abitazione.
Questa del recesso è materia scivolosa. Porto il mio esempio.
Ieri 26 novembre sono stato attivato da Openfiber con il servizio FWA. Il contratto l'ho firmato e spedito il 24 luglio 2020. Ben 4 mesi fa.
Assumendo che il perfezionamento è il momento della firma se non mi permettono di recedere si configura il reato di truffa. Dal civile si sconfina a testa bassa nel penale.
:sofico:
edit: se quello per cui non hanno scavato è il servizio FWA attuale è meglio che scavano prima che si beccano una denuncia per ogni porta di abitazione.
Per quanto riguarda l'esempio dell'offerta discussa in precedenza, diciamo che c'e' un po' di confusione generata dalla stessa TIM tra ripensamento e risoluzione del contratto. Discussione articolata.
Comunque ho provato ad acquistare l'offerta online, ma non funziona la mia carta sul sito TIM. Unica opzione, andare in un centro TIM.
lattanzio
28-11-2020, 12:28
Comunque ho provato ad acquistare l'offerta online, ma non funziona la mia carta sul sito TIM. Unica opzione, andare in un centro TIM.
facciamoli lavorare un po quelli del centro TIM, salviamo qualche posto di lavoro invece di usare le colonnine alla Iliad:sofico: :sofico:
Salve a tutti .
Curiosando in rete ho trovato questa promo con TRE
https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/cube-large-smart-wi-fi/
Mi chiedevo che esperienze avete avuto con il modem e la ditta ?
Nella zona di ANCONA arriva il segnale della rete ?
Le poste , dato che son cliente da anni , mi mandano promo in merito alla loro offerta mobile con modem incluso .
Come vi siete trovati con tale provider ?
UtenteSospeso
28-11-2020, 14:19
Quegli apparecchi hanno il difetto di dover essere installati all'interno più o meno obbligatoriamente, per cui il segnale sarà quello che arriva dentro casa dov'è attacco.
Non hanno rese ethernet, mi sembra, per cui se lo metti all'esterno poi il segnale dentro come lo porti ? Quanti repeater ?
Secondo me sempre meglio un router, ci metti un powerline e porti la rete dentro casa.
.
dariox am2
29-11-2020, 17:00
Ah regà, novità sul passaggio poste a vodafone?
Vorrei fare la posteweb casa, ma per ora ci sono solo notizie ufficiali sul "Passeremo sicuramente" ma tempistiche meno di 0...
Ah regà, novità sul passaggio poste a vodafone?
Vorrei fare la posteweb casa, ma per ora ci sono solo notizie ufficiali sul "Passeremo sicuramente" ma tempistiche meno di 0...
non saprei, a me da ancora "fastweb".
Comunque ora va molto bene.
https://www.speedtest.net/result/10502679662.png (https://www.speedtest.net/result/10502679662)
dariox am2
29-11-2020, 17:09
non saprei, a me da ancora "fastweb".
Comunque ora va molto bene.
thanks!
Sono proprio indeciso...solo non vorrei fare tuto il contratto pagare e poi dover aspettare tipo 6 mesi prima del passaggio....il problema è che da me prende SOLO vodafone..
thanks!
Sono proprio indeciso...solo non vorrei fare tuto il contratto pagare e poi dover aspettare tipo 6 mesi prima del passaggio....il problema è che da me prende SOLO vodafone..
Non c'è nessun riferimento al momento che casa web passi a vodafone, potrebbe anche non passarci per quel che ne sappiamo.
Se necessiti di vodafone adesso, o ti fai ho mobile oppure mi pare alpsim sia vodafone e ne parlavano abbastanza bene ( c'è un video su yt di lo monaco )
dariox am2
29-11-2020, 20:17
Non c'è nessun riferimento al momento che casa web passi a vodafone, potrebbe anche non passarci per quel che ne sappiamo.
Se necessiti di vodafone adesso, o ti fai ho mobile oppure mi pare alpsim sia vodafone e ne parlavano abbastanza bene ( c'è un video su yt di lo monaco )
Allora Ho mobile la ho gia (70gb a 6 euro) ma la sto rinnovando 3/4 volte al mese e mi faccio sempre problemi sui consumi:rolleyes:
Quindi vorrei qualcosa con cui non preoccuparmi piu dei consumi sui 20 euro al mese, a sto punto ho solo:
alpsim (sembra neparlino decentemente)
broker per la telefonia
E poco altro...per i cap non è che abbia chissà quali problemi, alla fine anche cappassero sui 5/600gb sarei a posto, vorrei solo quella senza limiti di velocità....
Allora Ho mobile la ho gia (70gb a 6 euro) ma la sto rinnovando 3/4 volte al mese e mi faccio sempre problemi sui consumi:rolleyes:
Quindi vorrei qualcosa con cui non preoccuparmi piu dei consumi sui 20 euro al mese, a sto punto ho solo:
alpsim (sembra neparlino decentemente)
broker per la telefonia
E poco altro...per i cap non è che abbia chissà quali problemi, alla fine anche cappassero sui 5/600gb sarei a posto, vorrei solo quella senza limiti di velocità....
di alpsim ne parlano bene, di broker un po meno
dariox am2
29-11-2020, 20:23
di alpsim ne parlano bene, di broker un po meno
Ho visto hai ragione..anche se è un po piu cara (sui 30 al mese).
Ho visto da altre parti però che sono tutti contenti ma ti bloccano la navigazione intorno agli 850gb che per me già andrebbero benone...
Non male Alpsim, non la conoscevo,30 euro al mese non sono nemmeno un costo esagerato e con 850 GB al mese direi che ci si possa fare in po' di tutto.
Io sono un po'coperto da tutti ma per adesso utilizzo 1mobile , perché la rete Vodafone è cmq sembra la più stabile.
200 GB a 14.99.
Riesco a farci tanto streaming e per le mie esigenze ho notato che se faccio attenzione riesco a coprire il mio fabbisogno.
Inoltre ricordo anche che c'è la possibilità di usare il vs smartphone, il quale cmq dovete ricaricare quando per l'utilizzo fuori casa.
Io al momento faccio così, 1mobile +2 SIM ho mobile ( la mia è quella della mia compagna.
200 GB di unomobile 14.99€+ho mobile con 50 GB a 4.99, costo totale 24.97 e 300 GB a disposizione.
Alla fine con 200 GB di uno Mobile ci faccio andare tranquillamente una smart TV android con prime, danz , Mediaset replay , un notebook ,un tablet e due condizionatori wifi.
Con lo smartphone che non collego alla WiFi ci faccio tranquillamente tutto il resto ( WhatsApp, YouTube, notizie e via dicendo).
Considerate che sugli smartphone rimangono sempre 20 GB in entrambi e sulla SIM di unomobile 10/15 GB.
Poi chiaramente se avete una consolle e volete giocarci in streaming o dovete scaricare 40/70 GB di giochi o ci lavorate ( e non parlo del classico smartworking), o in famiglia avete dei figli e siete in 3/4 chiaramente capisco che la mia soluzione non è delle migliori.
Però consiglio a chiunque soprattutto agli utenti medi di scaricare i programmi per monitorare i propri consumi e da lì dirigersi nelle varie offerte.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
dariox am2
29-11-2020, 22:35
Non male Alpsim, non la conoscevo,30 euro al mese non sono nemmeno un costo esagerato e con 850 GB al mese direi che ci si possa fare in po' di tutto.
CUT
Si penso anche io che 850gb al mese siano decenti ;)
Se davvero come ho letto non ha blocchi di nessun tipo allora non è male a 30 al mese...
capodistria
30-11-2020, 08:49
Si penso anche io che 850gb al mese siano decenti ;)
Se davvero come ho letto non ha blocchi di nessun tipo allora non è male a 30 al mese...
figuriamoci se non hanno blocchi...
Allora Ho mobile la ho gia (70gb a 6 euro) ma la sto rinnovando 3/4 volte al mese e mi faccio sempre problemi sui consumi:rolleyes:
Quindi vorrei qualcosa con cui non preoccuparmi piu dei consumi sui 20 euro al mese, a sto punto ho solo:
alpsim (sembra neparlino decentemente)
broker per la telefonia
E poco altro...per i cap non è che abbia chissà quali problemi, alla fine anche cappassero sui 5/600gb sarei a posto, vorrei solo quella senza limiti di velocità....
se sei coperto TIM c'e` la gold a 20eur/mese, ho visto passare le istruzioni su come attivarla piu` volte (non e` acquistabile, devono offrirtela loro se ho capito bene)
Di buono ha il limite dichiarato a 600GB (un numero bello alto per 20 eur)
lattanzio
30-11-2020, 14:31
su voda puoi fare
1mobile 200gb (contro: restart troppo costoso)
HO.mobile 200gb(cappato a 60mbit)
OGILINK(il + caro)
Vodafone Black(blocchi su streaming "a volte" e pure a 500gb mensili)
Alpsim(non ce l'ha nessuno qui sul forum però)
Broker(attenzione ai vincoli)
se sei coperto TIM c'e` la gold a 20eur/mese, ho visto passare le istruzioni su come attivarla piu` volte (non e` acquistabile, devono offrirtela loro se ho capito bene)
Di buono ha il limite dichiarato a 600GB (un numero bello alto per 20 eur)
a proposito qualcuno ha aggiornamenti sulla gold? io sono riuscito ad attivare una sim tim un paio di settimane fa (sim comprata su ebay, attivazione gratis al centro tim), ha il piano tim base e chat, ma ad oggi non è stata fatta nessuna offerta per me...
ghostrider2
30-11-2020, 20:16
a proposito qualcuno ha aggiornamenti sulla gold? io sono riuscito ad attivare una sim tim un paio di settimane fa (sim comprata su ebay, attivazione gratis al centro tim), ha il piano tim base e chat, ma ad oggi non è stata fatta nessuna offerta per me...Forse bisogna attivare qualcosa prima...di solito le offerte compaiono in base alle necessità del cliente...
Qualcuno che ha ancora la Giga Unlimited Reward mi può dire quanti giga si possono utilizzare tranquillamente? Grazie!
capodistria
01-12-2020, 11:52
Qualcuno che ha ancora la Giga Unlimited Reward mi può dire quanti giga si possono utilizzare tranquillamente? Grazie!
Non C'è un limite preciso, io sono arrivato a sfiorare i 300 giga, altri sono stati bloccati a 150, qualcuno anche a meno
ciao, c'è qualche offerta con tanti GB e che non venga nattato l'indirizzo con cui mi presento su internet?
gd350turbo
01-12-2020, 12:49
Qualcuno che ha ancora la Giga Unlimited Reward mi può dire quanti giga si possono utilizzare tranquillamente? Grazie!
Tranquillamente, credo 200, essendo che l'hanno tramutata in un offerta con 200 gb.
Ma sono tutte ipotesi, nessuno conosce il limite e secondo me neanche loro lo sanno !
Tranquillamente, credo 200, essendo che l'hanno tramutata in un offerta con 200 gb.
Ma sono tutte ipotesi, nessuno conosce il limite e secondo me neanche loro lo sanno !
Infatti, ho fatto anch'io questo ragionamento e dovrebbe essere come minimo 200 gb, altrimenti converrebbe cambiare offerta.
Non C'è un limite preciso, io sono arrivato a sfiorare i 300 giga, altri sono stati bloccati a 150, qualcuno anche a meno
Quelli che erano stati bloccati a 120 gb, pareva fosse un consumo di pochi giorni...oggi che è stata creata la 200 gb, la vecchia unlimited dovrebbe essere superiore. Mi tocca avere in contemporanea un'altra offerta per paura di rimanere a piedi
gd350turbo
01-12-2020, 14:08
Quelli che erano stati bloccati a 120 gb, pareva fosse un consumo di pochi giorni...oggi che è stata creata la 200 gb, la vecchia unlimited dovrebbe essere superiore. Mi tocca avere in contemporanea un'altra offerta per paura di rimanere a piedi
eh io ne ho tre...
Mi e' arrivata comunicazione di offerta Fibra Vodafone a 23,90 euro al mese perche' sono cliente, altrimenti sono 29,90 al mese.
Qui da me Vodafone e' una scheggia, con lo smartphone arrivo anche a picchi di 58 Mbps in download, ma ci sono un paio di cose che non mi piacciono.
In primis, il vincolo di 24 mesi... non ho ben capito come e' strutturato ma non cerco vincoli al momento. E poi il costo: la qualita' e' innegabile, ma i costi sono comunque alti rispetto al mercato.
Non ho capito se ci sono limiti in termini di GB al mese. Diciamo che la pagina dell'offerta non cita direttamente diversi dati.
Qualcuno di voi si e' gia' informato riguardo i costi effettivi di questa offerta?
gd350turbo
01-12-2020, 14:42
Qualcuno di voi si e' gia' informato riguardo i costi effettivi di questa offerta?
Se potessimo averla lo faremmo volentieri...
Ma scriviamo qui, perchè non possiamo averla !
Se potessimo averla lo faremmo volentieri...
Ma scriviamo qui, perchè non possiamo averla !
Il forum e' fatto apposta per chiedere, magari qualcuno lo sa.
E comunque, se non sai una cosa non sei mica obbligato a rispondere. :D
gd350turbo
01-12-2020, 15:10
Il forum e' fatto apposta per chiedere, magari qualcuno lo sa.
E comunque, se non sai una cosa non sei mica obbligato a rispondere. :D
Ce una sezione apposta in questo forum che parla di fibra vodafone
Ce una sezione apposta in questo forum che parla di fibra vodafone
Sto raccogliendo info su piu' offerte flat (o quasi) e in 4G. Prima ho chiesto per TIM, ora mi e' capitata Vodafone dove non mi sono chiari alcuni aspetti. Tra l'altro la chiamano fibra ma sarebbe, appunto, la linea 4G da quello che capisco (altra cosa da chiarire).
Non penso di essere offtopic onestamente...
gd350turbo
01-12-2020, 15:27
Dipende cosa ti hanno offerto...
Se è la fibra vodafone (ftth), il tread è errato, se è la fwa vodafone il tread è giusto.:)
lattanzio
01-12-2020, 15:36
Mi e' arrivata comunicazione di offerta Fibra Vodafone a 23,90 euro al mese perche' sono cliente, altrimenti sono 29,90 al mese.
Qui da me Vodafone e' una scheggia, con lo smartphone arrivo anche a picchi di 58 Mbps in download, ma ci sono un paio di cose che non mi piacciono.
In primis, il vincolo di 24 mesi... non ho ben capito come e' strutturato ma non cerco vincoli al momento. E poi il costo: la qualita' e' innegabile, ma i costi sono comunque alti rispetto al mercato.
Non ho capito se ci sono limiti in termini di GB al mese. Diciamo che la pagina dell'offerta non cita direttamente diversi dati.
Qualcuno di voi si e' gia' informato riguardo i costi effettivi di questa offerta?
le offerte da fisso sono praticamente tutte vincolate mi sa, cmq speedtest da smartphone vuole dire poco, dipende da molti fattori...in primis l'orario a cui è stato fatto, la posizione esatta, il tipo di telefono che hai ecc ecc
le offerte da fisso sono praticamente tutte vincolate mi sa, cmq speedtest da smartphone vuole dire poco, dipende da molti fattori...in primis l'orario a cui è stato fatto, la posizione esatta, il tipo di telefono che hai ecc ecc
Quasi tutte, si. Anche se sono un po' in confusione perche', per esempio TIM, chiama "linea fissa" anche la sim che inviano per l'offerta FWA. In quel caso c'e' anche l'offerta ricaricabile che al momento mi sembra l'unica senza vincoli.
Per quanto riguarda la qualita' del segnale, posso assicurare che e' ottima a tutte le ore. L'unico difetto che ho riscontrato e' con il maltempo: mi e' capitato piu volte di assistere a blackout di rete per un massimo di 30 minuti, in presenza di cattivo tempo (anche lieve). Per il resto e' top per qualita' rispetto agli altri operatori.
Come offerta commerciale invece, non e' il top. Forse giocano sul fatto che sia di buona qualita', ma quanto costa!
Lo speedtest l'ho fatto con un Huawei P9 Lite e ripetuto in diversi momementi e luoghi (velocita' minima, 17 Mbps in dowlonad).
esistono sim con ip pubblico?
ghostrider2
02-12-2020, 12:06
esistono sim con ip pubblico?Tim... se hai inserito la sim dentro ad un modem lo puoi richiedere. Io sono riuscito ad attivarlo anche per la sim che uso nello smartphone ma ho sudato 7 camice per averlo.
esistono sim con ip pubblico?
Si, ci sono delle sim Wind3 rivendute da terzi con ip pubblico (a prezzi non proprio modici) o direttamente da Wind3 come sim solo dati abbinate a sim business per partita iva.
lattanzio
02-12-2020, 17:23
una info...per caso qualcuno ha delle sim tim con tipo 30/50 giga (diciamo quelle POST-Iliad come operator attack)?
da almeno 1-2 anni intendo, avete mai subito rimodulazioni?
Scusate ignoranza ma esiste un sito per verificare la copertura
di WIN TRE nella zona di ANCONA ?
FASTWEB: dalle mie parti ne parlano tutti male , che esperienze avete voi ?
ghostrider2
02-12-2020, 20:20
una info...per caso qualcuno ha delle sim tim con tipo 30/50 giga (diciamo quelle POST-Iliad come operator attack)?
da almeno 1-2 anni intendo, avete mai subito rimodulazioni?Io triangolato a Tim a luglio 2019 e pago ancora 6,99€/mese
P.s. sarò io fortunato ma di rimodulazione Tim non ne ho mai avuto ed ho Tim da 15 anni o più
lattanzio
03-12-2020, 13:53
Io triangolato a Tim a luglio 2019 e pago ancora 6,99€/mese
P.s. sarò io fortunato ma di rimodulazione Tim non ne ho mai avuto ed ho Tim da 15 anni o più
se parliamo degli ultimi anni, io avevo tim smart che da listino era 39.00 euro secchi, aumentata di circa 10 euro in 4-5 anni(con rimodulazione dei 28 giorni piu altre 3 rimodulazioni)
però il primo anno era 29.00 euro quindi nel giro di 5 anni mi sono ritrovato un aumento di 20 sacchi al mese...
poi mi avevano rimodulato pure il mobile ma li l'offerta era ridicola (2 o 4 giga avevo al mese)e ho cambiato...
ghostrider2
04-12-2020, 06:51
se parliamo degli ultimi anni, io avevo tim smart che da listino era 39.00 euro secchi, aumentata di circa 10 euro in 4-5 anni(con rimodulazione dei 28 giorni piu altre 3 rimodulazioni)
però il primo anno era 29.00 euro quindi nel giro di 5 anni mi sono ritrovato un aumento di 20 sacchi al mese...
poi mi avevano rimodulato pure il mobile ma li l'offerta era ridicola (2 o 4 giga avevo al mese)e ho cambiato...Ma tu parli di linea fissa... io dico che con il mobile non ho mai avuto fregature.
gd350turbo
04-12-2020, 10:11
Quello anch'io ho una SIM che è due anni che non viene toccata
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Speedtest di Very Immobile con il mio cellulare.
Stasera va cosi.
La superrete wind3. Ricoveratela. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Spusu. Atene piange ma Sparta non ride. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Superrete Wind3 :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
https://i.ibb.co/SnVzbGq/Screenshot-20201204-204412-Speedtest.jpg (https://ibb.co/k8qtjvY)
https://i.ibb.co/ZMZTz4J/Screenshot-20201204-204440-Network-Cell-Info-Lite.jpg (https://ibb.co/P6SCGXY)
https://i.ibb.co/1bnHzGb/Schermata-a-2020-12-04-20-50-46.png (https://ibb.co/8XBFYgX)
Sonpazzo
04-12-2020, 20:40
strano,è un mese che ce l'ho e ho fatto tre riparti,mai sotto i 20 mega
boh a me va bene, non spusu ma wind/poste, sgrat sgrat:
https://image.prntscr.com/image/iJBUtDHxTfuzwLnZx9epZg.png
link screen se non carica (https://image.prntscr.com/image/iJBUtDHxTfuzwLnZx9epZg.png)
Kena Mobile
Sim di mio familiare :)
Wind3 e tutta la ciurma va nel cassetto al prossimo rinnovo. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
https://i.ibb.co/MgkwHtF/Schermata-a-2020-12-04-22-10-03.png (https://ibb.co/HKTwyb5)
come valori non è che sia gran che, anche il ping è altino :stordita:
ghostrider2
05-12-2020, 06:57
Io per la mia ragazza ho acquistato ieri una sim iliad...nemmeno il tempo di provarla oggi vado a fare portabilità verso Tim per avere la 100gb a 10 €/mese... spero sia ancora disponibile.
Comunque iliad fa pietà...a parte la velocità bassa ma per farmi chiamare dal 119 non mi è arrivata la telefonata anche se come segnale era buono...aiuto non so come fanno quelli che la lodano tanto ad utilizzarla
lattanzio
05-12-2020, 07:40
io uso iliad nel telefono principale,va bene, fai te.
se da te non prende fatti tim o quello che vuoi, ricordati cmq che tim 100giga a 10 euro te li da solo come operator attack, altrimenti per loro puoi attaccarti al ...
Vindicator23
05-12-2020, 09:52
fino a martedi sara cosi alla sera
anche da me ieri sera andava piu piano del solito.. poi di notte tutto normale
l'orario di cena sattaccano tutti a vedere i film in streaming dopo una certa ora ritorna a piena banda
ho una ipotesi; potrebbe essere cosi anche dal 21 al 6 gennaio per il blocco della mobilita non necessaria
io uso iliad nel telefono principale,va bene, fai te.
se da te non prende fatti tim o quello che vuoi, ricordati cmq che tim 100giga a 10 euro te li da solo come operator attack, altrimenti per loro puoi attaccarti al ...
c'è pure 7.99 con 70gb e chat illimitato
gd350turbo
05-12-2020, 11:22
...aiuto non so come fanno quelli che la lodano tanto ad utilizzarla
Forse è quella la rivoluzione che citano nella pubblicità...
ghostrider2
05-12-2020, 12:18
io uso iliad nel telefono principale,va bene, fai te.
se da te non prende fatti tim o quello che vuoi, ricordati cmq che tim 100giga a 10 euro te li da solo come operator attack, altrimenti per loro puoi attaccarti al ...Non dico la velocità ma almeno le chiamate devono funzionare...ed il segnale era 2 tacche su 4 di 4G oppure 4 su 4 di 3G! Cavolo a me arrivano le chiamate anche con 0 tacche con Tim!!
UtenteSospeso
05-12-2020, 12:23
A molti iliad si blocca sul 4g e non riceve chiamate, può darsi sia successo anche a te, dovresti averlo anche letto in giro.
Succede dall' inizio che è attivo Iliad, e succede ancora oggi indipendentemente dal telefono che hai o almeno su molti modelli, se sia colpa di iliad, di wind o di molti modelli di telefono non è chiaro ma succede.
Che a qualcuno non succede non vuol dire che è un problema che non esiste.
.
ghostrider2
05-12-2020, 12:27
A molti iliad si blocca sul 4g e non riceve chiamate, può darsi sia successo anche a te, dovresti averlo anche letto in giro.
Succede dall' inizio che è attivo Iliad, e succede ancora oggi indipendentemente dal telefono che hai o almeno su molti modelli, se sia colpa di iliad, di wind o di loti modelli di telefono non è chiaro ma succede.
Che a qualcuno non succede non vuol dire che è un problema che non esiste.
.No no... ero in 4G (2 tacche) appena ho inserito il numero per farmi chiamare da Tim ho visto lo switch da 4G a 3G ma la chiamata è andata persa perché non ho ricevuto nulla e dal sito è uscita la scritta "chiamata terminata" rifatto la procedura ed è arrivata la chiamata....e mentre ero al telefono con il 119 mi arriva sotto la segreteria che mi aveva cercato il 119!
Io iliad l'avevo presa nel 2019 per provarla ed anche con altro telefono perdevo 8 chiamate su 10...speravo che dopo più di 1 anno avessero risolto..invece per me rimane solo buona per fare mpn
lattanzio
05-12-2020, 12:39
Non dico la velocità ma almeno le chiamate devono funzionare...ed il segnale era 2 tacche su 4 di 4G oppure 4 su 4 di 3G! Cavolo a me arrivano le chiamate anche con 0 tacche con Tim!!
si ma hai fatto bene se ti va cosi, pure io ho usato iliad x fare mnp con sim secondarie che mi servivano...
PS Io ormai non le guardo piu le tacche, quando voglio capire la bontà del segnale apro Network cell info..
lattanzio
05-12-2020, 12:58
A molti iliad si blocca sul 4g e non riceve chiamate, può darsi sia successo anche a te, dovresti averlo anche letto in giro.
Succede dall' inizio che è attivo Iliad, e succede ancora oggi indipendentemente dal telefono che hai o almeno su molti modelli, se sia colpa di iliad, di wind o di molti modelli di telefono non è chiaro ma succede.
Che a qualcuno non succede non vuol dire che è un problema che non esiste.
.
non sapevo di sta cosa, so che da quando ho iliad (quasi 2 anni) per 3 volte ho dovuto metterlo in roaming(su consiglio del call center iliad) perchè altrimenti non andava internet in ran sharing
poi all'inizio i primi 2-3 mesi avevo IP francese ed era un mezzo casino con certe app di musica
UtenteSospeso
05-12-2020, 13:32
Lo si vede anche quando si chiama, un messaggio dice rete non disponibile.
.
Vindicator23
05-12-2020, 16:21
se avete problemi di buffering in questi giorni
ci sono delle estensioni e programmi per scaricare direttamente cosa si guarda (vi scannerizza i link diretti al video) , lo potete guardare sul televisore
sto facendo cosi (uso videodownloaderhelper questo vi permette di scaricare la qualita desiderata dal 360 all hd , vi viene fuori la tendina sul video per firefox e jdownloader 2 un programma)
specialmente la notte che c'è l'ho quasi illimitata
chi ha la fixed wireless cme si trova? è confermato il fatto che con quella si possa attivare tim unica ?
chi ha la fixed wireless cme si trova? è confermato il fatto che con quella si possa attivare tim unica ?
sembra si possa attivare
non si può con la versione ricaricabile
sembra si possa attivare
non si può con la versione ricaricabile
però viene 25€ ho visto, mi pareva che una volta venisse 20€, va bene che ti danno il b818 in comodato però se è bloccato su tim o su quella sim te ne fai poco, alcuni dicono che è bloccato altri che è sbloccato però gli scrip per le bande non vanno su altri operatori
La super rete WindTre è out. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Un sacco di lamentele in tutta la penisola. Sta succedendo quello che successe a Postemobbbile, non si entra in rete 4g e comunque non si naviga.
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
eh io ne ho tre...
Caspita! Avrai dei buoni motivi....La mia idea era di avere una buona promozione come costi e come ricezione, in caso di problemi usare il cellulare in hotspot che ovviamente è con altro operatore. Quindi avere due promozioni contemporanee mi pare già tanto. Averne tre sicuramente è comodo per qualsiasi problema ma non sicuramente economico e in particolare impegnativo
Bulz rulez
06-12-2020, 09:28
La super rete WindTre è out. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Un sacco di lamentele in tutta la penisola. Sta succedendo quello che successe a Postemobbbile, non si entra in rete 4g e comunque non si naviga.
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Me ne sono accorto ieri sera, down appena dopo la mezzanotte.
Wind3 Cube XL illimitato "per comuni disagiati".
Son passato da 100/120 down 30/40 up a un secchissimo 5d/1u pur agganciando 4g+
Facendo partire speedtest si vede che parte subito convintissimo per poi franare, sia up che down
Il paradosso è che sulla medesima bts aggancio anche illiad da mobile, che normalmente è "castrata" a 50/15 mentre ora va a 100/30 :mbe:
Rete WindTre
Very Mobile out
Spusu out
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
lattanzio
06-12-2020, 10:49
postemobile?
Katsaros
06-12-2020, 11:22
Speedtest di Very Immobile con il mio cellulare.
Stasera va cosi.Very Mobile outMah...:
https://i.postimg.cc/W3GPhchk/screenshot-www-speedtest-net-2020-12-06-12-09-26.png
Ieri sera:
https://i.postimg.cc/gkwNDqHM/Schermata-2020-12-05-20-46-10-282.jpg
:ciapet: :ciapet:
W3 mi sembra che vada, sempre meglio della mia FTTC:
https://www.speedtest.net/result/10541143245.png
Wind down.
https://www.hdblog.it/h3g/articoli/n530655/windtre-down-non-funziona-italia-cosa-fare/
https://downdetector.it/problemi/wind/
Leggere i commenti degli utenti. Dalle Alpi alle piramidi un pianto greco...
:ciapet: :ciapet:
ghostrider2
06-12-2020, 11:57
B3 Timhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201206/e0f56eb549939a8f756b9de1344e0034.jpg
ghostrider2
06-12-2020, 11:59
Wind down.
https://www.hdblog.it/h3g/articoli/n530655/windtre-down-non-funziona-italia-cosa-fare/
https://downdetector.it/problemi/wind/
Leggere i commenti degli utenti. Dalle Alpi alle piramidi un pianto greco...
:ciapet: :ciapet:Bhe è "normale"... quando c'è maltempo wind3 fa quasi sempre così...colpa dei ponti radio... non è la prima volta che sento disservizi wind3 nelle mie zone quando piove forte
lattanzio
06-12-2020, 12:12
Wind down.
https://www.hdblog.it/h3g/articoli/n530655/windtre-down-non-funziona-italia-cosa-fare/
https://downdetector.it/problemi/wind/
Leggere i commenti degli utenti. Dalle Alpi alle piramidi un pianto greco...
:ciapet: :ciapet:
lol ti chiami h3g e tifi telecom:ciapet: :ciapet: :doh:
PS Se volete saperne di piu
https://www.youtube.com/watch?v=Khs8t234eeQ
gd350turbo
06-12-2020, 12:29
Caspita! Avrai dei buoni motivi....La mia idea era di avere una buona promozione come costi e come ricezione, in caso di problemi usare il cellulare in hotspot che ovviamente è con altro operatore. Quindi avere due promozioni contemporanee mi pare già tanto. Averne tre sicuramente è comodo per qualsiasi problema ma non sicuramente economico e in particolare impegnativo
bè è utile come in questa giornata di wind down ti permette di deviare i servizi su tim/vodafone...
non è che poi costi tanto a ben scegliere.
lol ti chiami h3g e tifi telecom:ciapet: :ciapet: :doh:
PS Se volete saperne di piu
https://www.youtube.com/watch?v=Khs8t234eeQ
Non è esatto. Io tifo per chi mi da un servizio decente.
Per quanto riguarda il mio nickname risale ai tempi delle bbs.
Anni 80. Veramente roba di altri tempi. L'informatica del dos e prima del dos.
H3g stava ancora nel cannone...:D :D
:ciapet:
lattanzio
06-12-2020, 13:03
Non è esatto. Io tifo per chi mi da un servizio decente.
Per quanto riguarda il mio nickname risale ai tempi delle bbs.
Anni 80. Veramente roba di altri tempi. L'informatica del dos e prima del dos.
H3g stava ancora nel cannone...:D :D
:ciapet:
hahaha grande ma io stavo scherzando ovviamente, pure io in famiglia ho differenziato i vari provider, sai cosa me ne frega di fare il tifo per le varie compagnie...e ne usiamo diverse...proprio per non restare mai a piedi
hahaha grande ma io stavo scherzando ovviamente, pure io in famiglia ho differenziato i vari provider, sai cosa me ne frega di fare il tifo per le varie compagnie...e ne usiamo diverse...proprio per non restare mai a piedi
Si si infatti.:D
Il mio problema è che con Wind e i suoi virtuali ho ottimi valori di ricezione e per questo mi sono fatto un po "incastrare". Vodafone prende poco e Tim per fortuna prende una bts a 10 km che va sempre a qualsiasi ora.
Da domani riporto il mio numero principale in un gestore reale (Tim o Vodafone) e saluto Very Immobile. E metto nel cassetto alla scadenza tutte le sim virtuali Wind. Oggi per poter uscire di casa ho dovuto ricaricare una Kena Mobile. Evito di proseguire insultando... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
bè è utile come in questa giornata di wind down ti permette di deviare i servizi su tim/vodafone...
non è che poi costi tanto a ben scegliere.
Da due giorni sto usando Very, non mi lamento : https://eolo.speedtestcustom.com/result/63ee3560-37c6-11eb-a88b-5bb6ecd88678
https://www.speedtest.net/result/10541609220
Very Immobile.
Screenshot di adesso. Da stanotte non va in 4g.
Mi pare di poter dire che è un cesso di connessione dopo 20 ore di malfunzionamento.
Domani passo ad altro. Escludendo Wind3, la sua rete e tutti i suoi virtuali.
Prima Postemobbbile e adesso tutta la baracca. Per avere internet mi sono dovuto portare una saponetta con sim Kena che dovuto ricaricare stamattina.
Wind3 :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
https://i.ibb.co/6W4TPS3/Screenshot-20201206-202645-Speedtest.jpg (https://ibb.co/TgH78GV)
A proposito di priorità di rete: Very va in 3g e va a una velocità ridicola mentre Spusu non va proprio da stanotte.
lattanzio
06-12-2020, 19:57
io aspetterei domani prima di trarre conclusioni affrettate...oggi wind3 regalava giga illimitati (non hai aperto mio link dove lo spiegavano) a tutti i suoi clienti e quindi li cappava di brutto
da domani in teoria tutto apposto
se invece tu ti attacchi a bts sature è un'altra cosa
Katsaros
06-12-2020, 20:45
Aspetterei pure io, non vorrei che tutto 'sto "al lupo al lupo" fosse semplicemente shitstorming... :rolleyes:
Per tutto pomeriggio ho visto episodi di serial su NowTV in hotspot da cellulare con Very in 4G+ senza il benché minimo intoppo.
OUTATIME
06-12-2020, 20:54
io aspetterei domani prima di trarre conclusioni affrettate...oggi wind3 regalava giga illimitati (non hai aperto mio link dove lo spiegavano) a tutti i suoi clienti e quindi li cappava di brutto
da domani in teoria tutto apposto
se invece tu ti attacchi a bts sature è un'altra cosa
Esatto.
Banda cappata a 10 Mbit.
postemobile?
Postemabile casa va come sempre...
dariox am2
07-12-2020, 00:35
ragazzi ho appena fatto al poste web casa a 20,90 per provarla...
Il modulo che mandano in mail per la modifica del metodo di pagamento si può anche poi compilare in un secondo momento ? Cosi da pagare nei primi tempi con bollettino postale, o bisogna mandarlo subito compilato?
ragazzi ho appena fatto al poste web casa a 20,90 per provarla...
Il modulo che mandano in mail per la modifica del metodo di pagamento si può anche poi compilare in un secondo momento ? Cosi da pagare nei primi tempi con bollettino postale, o bisogna mandarlo subito compilato?
il primo pagamento è con bollettino.
se fai domiciliazione bancaria, come danno l'ok, parte l'addebito bancario. Ci mettono una settimana buona eh, quindi c'è caso che la bolletta di quel periodo arrivi ancora via bollettino. :D
puoi farlo quando vuoi che io sappia.
dariox am2
07-12-2020, 09:53
il primo pagamento è con bollettino.
se fai domiciliazione bancaria, come danno l'ok, parte l'addebito bancario. Ci mettono una settimana buona eh, quindi c'è caso che la bolletta di quel periodo arrivi ancora via bollettino. :D
puoi farlo quando vuoi che io sappia.
Okk grazie mille :D
Vediamo quando mi arriva che sono curioso XD
WindTre e tutti i suoi virtuali non vanno in internet. Sono passate 36 ore.
Iliad morta.
Spusu morta.
Very Imbambola morta.
WindTre ma :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Poi parlano di connessione, futuro mobbbbile, progresso..... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Vindicator23
07-12-2020, 11:19
ho appena scaricato un iso linux per prova va a 22-23 mega .. rete windtre/iliad
2,80MBit al secondo, tengo il 3G per non consumare piu del necessario col 4G
Beato te. Da me tutto morto....
https://i.ibb.co/TWftV63/Screenshot-20201207-123138-Speedtest.jpg (https://ibb.co/2Z9dDx4)
Lo speedtest rimane in ricerca server, la connessione non va in 4g ma in H+ ma senza internet.
36 ore che sta cosi
edit: chiamato servizio clienti spusu, dicono che WindTre stavolta l'ha combinata grossa, non sanno che pesci prendere, domani in caso continui il disservizio apriranno un ticket..... domani....
marcof12
07-12-2020, 12:14
da me la connessione Wind3 è tornata ai valori normali di questa zona, che sono buoni.
L'upload è calato moltissimo da quando hanno attivato il dss 5G, tipo che da 50-75Mbps sempre, siamo passati a 10-15Mbps se va bene.
Ps: se riduci i caratteri del tuo post risulta più leggibile il forum ;)
da me la connessione Wind3 è tornata ai valori normali di questa zona, che sono buoni.
L'upload è calato moltissimo da quando hanno attivato il dss 5G, tipo che da 50-75Mbps sempre, siamo passati a 10-15Mbps se va bene.
Ps: se riduci i caratteri del tuo post risulta più leggibile il forum ;)
Lo so ma quei bontemponi di Wind3 meritano i titoli di scatola. 37 ore e mezza senza connessione. I soldi sono buoni però....
edit: pure da me le velocità sono crollate, a maggio facevo quasi 100 mega con 2ca, adesso si e no faccio 35 mega, oggi pomeriggio saluto facendo 3 mnp (una è della consorte) e ciao WindTre/Very/iliad...
gd350turbo
07-12-2020, 12:51
Da me wind andava anche ieri...
forse è un problema della tua zona.
Da me wind andava anche ieri...
forse è un problema della tua zona.
E' un problema nazionale a macchia di giaguaro. Su downdetector ci sono le segnalazioni su Wind e a seguire quelle su iliad e sui virtuali come postemobile. Anche oggi le segnalazioni non mancano.
E' un problema nazionale a macchia di giaguaro. Su downdetector ci sono le segnalazioni su Wind e a seguire quelle su iliad e sui virtuali come postemobile. Anche oggi le segnalazioni non mancano.
Ripartita come un orologio allo scattare della mezzanotte (e della fine dei giga "infiniti" in regalo) con le sim ex3. Quelle Iliad hanno sempre funzionato.
Se non vai, il problema non è più il casino di ieri, ma qualcos'altro.
P. S. Ma non ti avevano attivato l'fwa di OF a te?
Sonpazzo
07-12-2020, 13:40
da noi (trento) very funziona perfettamente,mai sotto i 20MB anche nelle ore serali. Felicissimo di aver fatto una scheda loro
Vindicator23
07-12-2020, 13:50
ci saranno ancora zone sature guaste
lo sapevano se mettevano il liberi tutti per un giorno saltava tutto
io vedo se va male quando non carica le pagine o i video sta sulla schermata nera per parecchio tempo
uso internet da parecchi anni
a marzo aprile non andavano nemmeno i video a bassa qualita, sotto i 240p da quanto era critica
per darvi un idea, se c'è la rete guasta la reattivita di caricamento di qualsiasi pagina è lenta
vedete anche le immagini caricarsi un pezzo per volta
lattanzio
07-12-2020, 14:30
Lo so ma quei bontemponi di Wind3 meritano i titoli di scatola. 37 ore e mezza senza connessione. I soldi sono buoni però....
edit: pure da me le velocità sono crollate, a maggio facevo quasi 100 mega con 2ca, adesso si e no faccio 35 mega, oggi pomeriggio saluto facendo 3 mnp (una è della consorte) e ciao WindTre/Very/iliad...
tranquillo io qualche anno fa ho fatto una settimana senza adsl tim, ovviamente nessun rimborso e all'epoca non c'erano nemmeno le sim 4g quindi mi attaccai al tram
Vindicator23
07-12-2020, 17:29
per chi ha la unlimited della tre
ci sono dei limiti mensili? sarebbe un bell'upgrade dal notturno alla giornata totale
ma presumo che ci stia qualche postilla nascosta; la userei per vedere film in streaming, youtube e twitch quindi niente scarico pesante
grazie
gd350turbo
07-12-2020, 18:08
per chi ha la unlimited della tre
ci sono dei limiti mensili? sarebbe un bell'upgrade dal notturno alla giornata totale
ma presumo che ci stia qualche postilla nascosta; la userei per vedere film in streaming, youtube e twitch quindi niente scarico pesante
grazie
si dice, 550 giga.
Inviata pec. Non serve a molto ma toglie gli alibi.
Spett.le spusu Italia s.r.l.
Via Angelo Rizzoli 8
20132 Milano MI
Italia
Spett.le Wind Tre S.p.A.
Largo Metropolitana, 5
20017 Rho (MI) Italia
Con la presente sono a segnalare che nella notte di sabato 5 dicembre 2020 si sta verificando un disservizio che impedisce l'utilizzo della rete mobile con Very Mobile e con Spusu, entrambi gestori virtuali che utilizzano la rete WindTre. Al momento in cui scrivo, lunedi 7 dicembre 2020 ore 19.32 il servizio internet continua a non funzionare. Comune interessato dalla problematica: Ceprano (FR).
La situazione relativa al malfunzionamento è/è stata segnalata anche da numerosi siti tra i quali downdetector.it
Siete tenuti al ripristino immediato delle funzionalità di rete per la quale il sottoscritto tira fuori "soldi buoni". In caso di perdurare della sconcertante situazione mi vedrò costretto a segnalare alle autorità l'incresciosa interruzione del servizio.
Cordiali Saluti
gd350turbo
07-12-2020, 18:46
Ancora non va ?
Scusate, domanda per Wind3 e chi ha l'opzione GIGA Illimitati ereditati da una connessione in FTTC/FTTH a casa.
Qualcuno ha preso una SIM appositamente dedicata per la connessione in casa accoppiandola al profilo GIGA illimitati?
Se sì, si può prendere una SIM a consumo e semplicemente tenerla con l'opzione giga illimitati oppure è necessario accoppiarci qualche offerta con pagamento mensile? Come avete fatto?
Grazie! :)
Ancora non va ?
Ti metto lo screenshot. Deduci tu.
https://i.ibb.co/3MDYRyC/Screenshot-20201207-200102.png (https://ibb.co/QC2jDFK)
Spusu è in 4g e non va, iliad è in 3g e aggancia ma internet non c'è
per chi ha la unlimited della tre
ci sono dei limiti mensili? sarebbe un bell'upgrade dal notturno alla giornata totale
ma presumo che ci stia qualche postilla nascosta; la userei per vedere film in streaming, youtube e twitch quindi niente scarico pesante
grazie
Ho superato più volte 1 TB con la 3Unlimited. Vai tranquillo :D
Scusate, domanda per Wind3 e chi ha l'opzione GIGA Illimitati ereditati da una connessione in FTTC/FTTH a casa.
Qualcuno ha preso una SIM appositamente dedicata per la connessione in casa accoppiandola al profilo GIGA illimitati?
Se sì, si può prendere una SIM a consumo e semplicemente tenerla con l'opzione giga illimitati oppure è necessario accoppiarci qualche offerta con pagamento mensile? Come avete fatto?
Grazie! :)
Si puoi prendere una sim apposta. Fino a qualche tempo fa la sim doveva avere un piano da almeno 10 euro al mese sopra...
gd350turbo
07-12-2020, 19:31
Spusu è in 4g e non va, iliad è in 3g e aggancia ma internet non c'è
Strana sta cosa...
immagino che avrai provato anche le altre bande oltre alla 7
Si puoi prendere una sim apposta. Fino a qualche tempo fa la sim doveva avere un piano da almeno 10 euro al mese sopra...
Da almeno 10€/mese?!? :eek: :mad:
Vindicator23
07-12-2020, 19:39
https://www.speedtest.net/result/10548807674.png
3G
https://www.speedtest.net/result/10548814719.png
4G
ran sharing
ghostrider2
07-12-2020, 19:49
Anche da me oggi Iliad faceva un po schifo... ho provato a fare alcuni speed test...su bts wind3 4CA... a momenti va più veloce una B20 di Tim che ho in zona...
Strana sta cosa...
immagino che avrai provato anche le altre bande oltre alla 7
Le ho provate tutte con la saponetta. Tre bts differenti che prendo a seconda della finestra sulla quale posiziono il modem.
Una ha solo la B3, le altre sono full. Nada de nada.
Mai visto una cosa del genere.
Da Very ho fatto portabilità a MVNO rete Vodafone. Ho deciso di diversificare. Il telefono mi serve. Almeno la sim con il numero principale. Se penso che per un mese che ho saltato la ricarica della Giga illimitati gold di proposito è successo sto casino mi avveleno. :mad: :mad:
Ciao Very Immobile... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
OUTATIME
07-12-2020, 19:58
Si puoi prendere una sim apposta. Fino a qualche tempo fa la sim doveva avere un piano da almeno 10 euro al mese sopra...
Io ne ho attive due da 6.90.
Il problema è che adesso non si trovano più.
ho attivato una sim tim per ricevere la tim internet gold, passate 2 settimane ancora nulla mi sa che hanno smesso di proporla preciso preciso quando mi sono deciso a muovermi io :rolleyes:
ghostrider2
07-12-2020, 20:19
ho attivato una sim tim per ricevere la tim internet gold, passate 2 settimane ancora nulla mi sa che hanno smesso di proporla preciso preciso quando mi sono deciso a muovermi io :rolleyes:Si vede che deve passare del tempo... pensa che la sim Tim che ha mia madre nel POS ha nelle offerte dedicate sia la giga illimitati gold che la unlimited 5G a 25€/mese...ma su quella sim ho attivato i minuti illimitati a 5€/mese per il POS
Very Immobile adesso. Spusu neppure si connette e quindi la sim non posso utilizzarla per internet. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
https://i.ibb.co/6YBRh0g/Screenshot-20201208-091958-Speedtest.jpg (https://ibb.co/sjHvS9y)
lattanzio
08-12-2020, 08:55
secondo me hai problemi di zona
A questo punto si. Ma tre bts su tre a queste condizioni è vergognoso. Da domenica, pure considerato il brutto tempo e tutte le attenuanti possibili, potevano spegnerle in modo da agganciare qualche bts piu lontana ma funzionante. Macchè...:ciapet: :ciapet: :ciapet:
ghostrider2
08-12-2020, 10:28
Ci sono ancora problemi un po in tutta Italia sulla rete wind3. La causa è il maltempo che da problemi alle bts collegate via ponte radio...appena passerà la perturbazione tornerà come prima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.