View Full Version : Come investire i primi 3000e ovvero 5000e ?
Matrixbob
14-01-2009, 09:11
Un mio giovane cugino mi chiede questo ed io sinceramente + che buoni fruttiferi delle poste o conto arancio non saprei cosa dirgli ed allora sto zitto. :)
Voi cosa dite? C'è già 1 3D copia di questo?
Io consiglierei di investire solo in prodotti tranquilli, rischio molto basso, per i quali ha la possibilità di capire bene di cosa si tratta, e dove si ha tempo di leggere ciò che si firma e libertà di non firmare se non si è capito qualcosa.
La cifra è piccola per investimenti "seri". Un obiettivo buono sarebbe minimizzare le spese di gestione di questi soldi e difendersi dall'inflazione.
Oltre a conto Arancio ci sono anche altri conti simili. Attenzione ai vincoli, alle scritte piccole, a cosa si deve fare per avere il tasso promozionale, ecc.
Matrixbob
15-01-2009, 10:24
Io consiglierei di investire solo in prodotti tranquilli, rischio molto basso, per i quali ha la possibilità di capire bene di cosa si tratta, e dove si ha tempo di leggere ciò che si firma e libertà di non firmare se non si è capito qualcosa.
La cifra è piccola per investimenti "seri". Un obiettivo buono sarebbe minimizzare le spese di gestione di questi soldi e difendersi dall'inflazione.
Oltre a conto Arancio ci sono anche altri conti simili. Attenzione ai vincoli, alle scritte piccole, a cosa si deve fare per avere il tasso promozionale, ecc.
Io sono logorroico e pedantico su queste cose, se non capisco non firmo e se scrivono che non capisco 2-3 volte alla IV inizio ad insultarli. :D
... e comprare terreni come investimento a medio-lungo termine?
Mi dai qualche link o ridirect qui sul forum a quei conti che dicevi oltre all'arancio?
TNX!
AL momento la migliore è chebanca!
Matrixbob
15-01-2009, 10:42
AL momento la migliore è chebanca!
Ho sentito sulle trasmissioni economiche di Radiorai che il gruppo Mediobanca non se la sta passando molto bene, le sue azioni sono scese e non si sa se ribalzano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Chebanca
http://en.wikipedia.org/wiki/Mediobanca
Ho sentito sulle trasmissioni economiche di Radiorai che il gruppo Mediobanca non se la sta passando molto bene, le sue azioni sono scese e non si sa se ribalzano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Chebanca
http://en.wikipedia.org/wiki/Mediobanca
Non esiste una banca che se la sta passando bene, Cmq mediobanca è tra quelle che sta meglio.. di sicuro meglio di unicredit..
andrea 250
15-01-2009, 17:35
Non esiste una banca che se la sta passando bene, Cmq mediobanca è tra quelle che sta meglio.. di sicuro meglio di unicredit..
Dici questo perchè ? Hai dati per confrontare quelle 2 realtà?
Dici questo perchè ? Hai dati per confrontare quelle 2 realtà?
si certo, basta vedere l'andamento in borsa, ora vado a memoria credo che unicredit abbia perso il 75% in un anno, mediobanca invece tipo il 45%..
Poi ricordo anche il core tier 1 era a livelli molto sbilanciati. Unicredit si è trovata in un momento in cui era (ed è immagino) molto sbilanciata. Stanno cercando di riequilibrare ma ci vuole tempo..
Matrixbob
15-01-2009, 19:23
si certo, basta vedere l'andamento in borsa, ora vado a memoria credo che unicredit abbia perso il 75% in un anno, mediobanca invece tipo il 45%..
Poi ricordo anche il core tier 1 era a livelli molto sbilanciati. Unicredit si è trovata in un momento in cui era (ed è immagino) molto sbilanciata. Stanno cercando di riequilibrare ma ci vuole tempo..
Ma lascia stare la borsa Unicredit Intesa e cazzebubole varie.
Sicuramente non tolgo i soldi dalla mia CDR per metterle in mano a quegli avvoltoi.
Matrixbob
15-01-2009, 19:24
... quando si fanno affermazioni dire sempre la sorgente, sono finiti i tempi dei creduloni (almeno spero).
Io sono logorroico e pedantico su queste cose, se non capisco non firmo e se scrivono che non capisco 2-3 volte alla IV inizio ad insultarli. :D
... e comprare terreni come investimento a medio-lungo termine?
Mi dai qualche link o ridirect qui sul forum a quei conti che dicevi oltre all'arancio?
TNX!
Tutto ciò che scrivo è "imho" e non sono un esperto. :D
Il mercato dei terreni non lo conosco, ma con quella cifra penso puoi fare ben poco.
Onestamente gli altri conti li conosco non per averli letti su questo forum, ma per pubblicità (martellante) o lurkando sul forum di finanza on line http://www.finanzaonline.com/forum/.
Senza essere esaustivo sono:
CheBanca
Santander
IwPower
Rendimax
Barclays
Per la solidità delle banche, da quanto capito, non ci si deve preoccupare perché per le banche italiane ed europee (per queste ultime non so esattamente con quali condizioni) è stato garantito dagli stati il non fallimento e c'è la copertura fino ai famosi 103 mila euro, con un vincolo temporale dell'eventuale rimborso per i primi 20 mila euro entro 9 mesi.
Quindi l'una dovrebbe equivalere l'altra. I discorsi borsistici, delle azioni associate a queste banche, mi sembrano interessino relativamente ad un correntista.
Detto ciò, essendo il costo del denaro al 2% (tasso Bce), chi offre di più, in linea di principio, ha più "bisogno" di soldi, quindi potrebbe trovarsi più in difficoltà di altri. In altre parole a interessi più alti corrispondono rischi più alti. C'è da dire anche che spesso alti tassi si riferiscono a promozioni limitate nel tempo per attrarre nuovi clienti, e ribadisco che ci sono le garanzie statali, quindi il rischio è "appiattito" per tutti i conti correnti. Discorsi totalmente diversi andrebbero fatti per altri prodotti, quali azioni, obbligazioni, fondi, ecc.
Per la cronaca, da quanto ho letto in giro, Ing Direct e Barclays mi sembrano quelle messe peggio, relativamente alle altre.
Pipistr3llo
15-01-2009, 23:13
Perchè nessuno dice mai che la maggior parte dei conti deposito ti si mangiano cmq 30 euro all'anno di bollo statale perche' si appoggiano al conto corrente ?
E che questo su una cifra piccola come 3 mila euro è già UN PUNTO PERCENTUALE NETTO bruciato ?
E che di conseguenza un conto arancio con tasso lordo 4% (specchietto per allodole) diventa uguale ad un buono fruttifero al 2% netto ?
I vari conto arancio vanno bene per chi ha un conto corrente e ha bisogno di bancomat e servizi, e ha da investire almeno 10 mila euro.
Matrixbob
15-01-2009, 23:22
Perchè nessuno dice mai che la maggior parte dei conti deposito ti si mangiano cmq 30 euro all'anno di bollo statale perche' si appoggiano al conto corrente ?
E che questo su una cifra piccola come 3 mila euro è già UN PUNTO PERCENTUALE NETTO bruciato ?
E che di conseguenza un conto arancio con tasso lordo 4% (specchietto per allodole) diventa uguale ad un buono fruttifero al 2% netto ?
I vari conto arancio vanno bene per chi ha un conto corrente e ha bisogno di bancomat e servizi, e ha da investire almeno 10 mila euro.
Anche i buono fruttiferi non sono stati esclusi dall'analisi di questo 3D, tra l'altro vedo nella Poste Italiane un'azienda solida e innovativa a confronto di una delle qualsiasi Casse Di Risparmio Italiane, per esempio.
Perchè nessuno dice mai che la maggior parte dei conti deposito ti si mangiano cmq 30 euro all'anno di bollo statale perche' si appoggiano al conto corrente ?
E che questo su una cifra piccola come 3 mila euro è già UN PUNTO PERCENTUALE NETTO bruciato ?
E che di conseguenza un conto arancio con tasso lordo 4% (specchietto per allodole) diventa uguale ad un buono fruttifero al 2% netto ?
I vari conto arancio vanno bene per chi ha un conto corrente e ha bisogno di bancomat e servizi, e ha da investire almeno 10 mila euro.
Vero! Se si deve aprire un conto per l'"investimento" si deve considerare la spesa dei bolli statali. Non so se qualche banca li paga (mi pare una sì, ma non ricordo quale e a quali condizioni).
Discorso diverso se si ha già un conto aperto, anche in una banca fisica tradizionale, e si appoggia un conto deposito: in questo caso niente bolli sul conto deposito. Se in famiglia c'è già un conto aperto, si potrebbe agganciare ad esso un conto deposito e il cugino di Matrixbob si prenderebbe l'interesse promesso interamente.
Volendo si possono considerare anche i libretti postali che sono senza spese, ma non so il tasso (basta andare sul sito delle poste per vedere quant'è).
Anche i buono fruttiferi non sono stati esclusi dall'analisi di questo 3D, tra l'altro vedo nella Poste Italiane un'azienda solida e innovativa a confronto di una delle qualsiasi Casse Di Risparmio Italiane, per esempio.
Non allarghiamoci! :D
Per essere puntigliosi, le poste, da quanto so, non usufruiscono dei 103 mila euro di garanzia, ma (da Wikipedia):
Le Poste italiane S.p.A. sono la più importante azienda postale italiana. Nate come ente pubblico che gestiva in monopolio i servizi postali e telegrafici per conto dello Stato, oggi sono organizzate con questo nome in società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato italiano per il 65% e dalla Cassa depositi e prestiti per il 35%.
Quindi la sostanza per il correntista non dovrebbe cambiare.
... quando si fanno affermazioni dire sempre la sorgente, sono finiti i tempi dei creduloni (almeno spero).
La sorgente?
Ma stai scherzando spero. cmq se non ti fidi di "che banca" e della banca che c'è dietro non metterci i soldi!
I dati sull'andamento delle quotazioni sono ovviamente confermati dal sito borsaitaliana.it. Non ricordavo male. Tra l'altro ieri era stata anche la peggiore del listino..
Potevi fare anche la fatica di andare a guardarli prima di sprecare un post inutile.
Tra l'altro dovresti tirare fuori tu i dati per dire che non è vero quello che ho scritto se propio pensi che sia finita l'era dei creduloni. La stessa frase la potrei rivolgere a te. Poi come la mettiamo?
Poi parliamone, ieri scrivi: "Sicuramente non tolgo i soldi dalla mia CDR (cassa di risparmio giusto?) per metterle in mano a quegli avvoltoi (con avvoltoi intendi chebanca e la banca che le sta dietro immagino)" e alla sera stessa apri un post in cui dici che forse vorresti cambiare banca xkè ti hanno tolto uno 0,1% di tasso di interesse? Non hai le idee molto chiare.
Se non ti fidi di chebanca vai su iwbank del gruppo ubi che è uscito abbastanza bene dal momento di crisi più acuta. Però non avrai un rendimento come quello di chebanca.(che ti da incredibilmente gli interessi in anticipo tra l'altro)
E tra l'altro come giustamente sottolineato da johnn fino a 103 mila euro tutte le banche sono sicure. Nessuna è sana ma tutte fino a quella cifra sono sicure.
Matrixbob
16-01-2009, 13:01
La sorgente?
Ma stai scherzando spero. cmq se non ti fidi di "che banca" e della banca che c'è dietro non metterci i soldi!
I dati sull'andamento delle quotazioni sono ovviamente confermati dal sito borsaitaliana.it. Non ricordavo male. Tra l'altro ieri era stata anche la peggiore del listino..
Potevi fare anche la fatica di andare a guardarli prima di sprecare un post inutile.
Tra l'altro dovresti tirare fuori tu i dati per dire che non è vero quello che ho scritto se propio pensi che sia finita l'era dei creduloni. La stessa frase la potrei rivolgere a te. Poi come la mettiamo?
Poi parliamone, ieri scrivi: "Sicuramente non tolgo i soldi dalla mia CDR (cassa di risparmio giusto?) per metterle in mano a quegli avvoltoi (con avvoltoi intendi chebanca e la banca che le sta dietro immagino)" e alla sera stessa apri un post in cui dici che forse vorresti cambiare banca xkè ti hanno tolto uno 0,1% di tasso di interesse? Non hai le idee molto chiare.
Se non ti fidi di chebanca vai su iwbank del gruppo ubi che è uscito abbastanza bene dal momento di crisi più acuta. Però non avrai un rendimento come quello di chebanca.(che ti da incredibilmente gli interessi in anticipo tra l'altro)
E tra l'altro come giustamente sottolineato da johnn fino a 103 mila euro tutte le banche sono sicure. Nessuna è sana ma tutte fino a quella cifra sono sicure.
Edo4444 guarda, spero che tu non abbia voglia di fare un flame di tutto, altrimenti evita pure fare attacchi diretti, mischiare le cose e generare caos.
Sono cose già viste e riviste, non voglio mangiare la tua foglia perchè poi arriva 1 admin sbrigativo come Freeban e chiude subito tutto.
Quindi d'adesso eviterò di rispondere a tuoi attacchi, ma lo farò con piacere a qualcosa di costruttivo.
Quando non si vuole generare flames, caos e far chiudere il thread, bisognerebbe essere I PRIMI a controllare le risposte che si danno.
Il che non è quanto ho visto:
Ma lascia stare la borsa Unicredit Intesa e cazzebubole varie.
Sicuramente non tolgo i soldi dalla mia CDR per metterle in mano a quegli avvoltoi.
... quando si fanno affermazioni dire sempre la sorgente, sono finiti i tempi dei creduloni (almeno spero).
Il thread chiude e prima di riaprirne un altro rifletti sugli errori commessi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.