View Full Version : Vorrei imparare a programmare...
Sono un ragazzo di 19 anni, ho appena finito le scuole e non ho l'intenzione di prendere qualche tipo di università.
Sono un appassionato di informatica e mi chiedevo come, senza una laurea, potevo lavorare in questo mondo... Praticamente fino a che punto di specializzazione posso arrivare senza seguire un corso universitario???
Solo per curiosità, è possibile poter imparare a programmare, o comunque fare qualcosa di simile non avendo un buon rapporto con la matematica???? Perchè in giro ho visto che informatica e matematica sono molto vicine....
Grazie
rdefalco
19-01-2007, 00:56
Non che la cosa abbia a che fare con i problemi di Windows suppongo, magari qualche moderatore sposta in "programmazione" :boh: o "scuola e lavoro"...
da studente di informatica e lavoratore in ambito informatico da 10 anni (al lavoro, non è che sto da 10 anni all'università :asd: ) ti dico che la cosa fondamentale è aggiornarsi
ormai soprattutto in campo informatico non esiste più il "posto fisso che dopo averlo preso mi metto comodo tanto è fatta", e soprattutto senza il "pezzo di carta" dell'università occorre sapersi mettere in mostra per le proprie competenze, che devono evolversi a ritmi costanti
il vantaggio è che a livello di conoscenze specifiche puoi arrivare esattamente dove arriva un laureato, il materiale non manca... ma se c'è voglia di studiare tutto ciò allora tanto vale fare l'università :stordita:
e comunque la matematica serve :stordita: limitatamente al livello di competenze che vuoi raggiungere...
scusate se i miei concetti sembrano sconnessi ma sono le 2 di notte :stordita:
Non che la cosa abbia a che fare con i problemi di Windows suppongo, magari qualche moderatore sposta in "programmazione" :boh: o "scuola e lavoro"...
da studente di informatica e lavoratore in ambito informatico da 10 anni (al lavoro, non è che sto da 10 anni all'università :asd: ) ti dico che la cosa fondamentale è aggiornarsi
ormai soprattutto in campo informatico non esiste più il "posto fisso che dopo averlo preso mi metto comodo tanto è fatta", e soprattutto senza il "pezzo di carta" dell'università occorre sapersi mettere in mostra per le proprie competenze, che devono evolversi a ritmi costanti
il vantaggio è che a livello di conoscenze specifiche puoi arrivare esattamente dove arriva un laureato, il materiale non manca... ma se c'è voglia di studiare tutto ciò allora tanto vale fare l'università :stordita:
e comunque la matematica serve :stordita: limitatamente al livello di competenze che vuoi raggiungere...
scusate se i miei concetti sembrano sconnessi ma sono le 2 di notte :stordita:
Grazie, molto chiaro, mi hai chiarito alcune cose....
Adesso, non voglio che tu sia il mio mentore, ma secondo te, con la mia poca compatibilità con la matematica, quale è la massima competenza a cui potrei arrivare???
Grazie
phoenixbf
19-01-2007, 01:39
Grazie, molto chiaro, mi hai chiarito alcune cose....
Adesso, non voglio che tu sia il mio mentore, ma secondo te, con la mia poca compatibilità con la matematica, quale è la massima competenza a cui potrei arrivare???
Grazie
Dipende cosa hai intenzione di programmare:
Ad esempio in ambito di programmazione grafica, openGL ecc, serve molto la matematica (operazioni matrici ecc...)
Anche ad esempio quando si programma un motore fisico per un gioco (effetti di gravita' ecc...) c'e' tanta matematica....
In ambito di database forse ce ne sta "un po meno" ma sempre in certa misura comunque :stordita:
Spostato in Scuola e lavoro
rdefalco
19-01-2007, 09:41
concordo con phoenixfb, aggiungo che per programmare software gestionali la matematica non serve quasi, bastano le nozioni fondamentali :)
solo che lo sviluppo di gestionali è il tipico "lavoro da impiegato" dell'informatica, in quanto pesantemente inflazionato (leggi: software di fatturazione a 4,99€ :asd: )
Sono un ragazzo di 19 anni, ho appena finito le scuole e non ho l'intenzione di prendere qualche tipo di università.
Sono un appassionato di informatica e mi chiedevo come, senza una laurea, potevo lavorare in questo mondo... Praticamente fino a che punto di specializzazione posso arrivare senza seguire un corso universitario???
Solo per curiosità, è possibile poter imparare a programmare, o comunque fare qualcosa di simile non avendo un buon rapporto con la matematica???? Perchè in giro ho visto che informatica e matematica sono molto vicine....
Grazie
Ammazza che aspirazione.... oserei definirla "dinamica" :D
Qual'è la media in anni dopo la quale un programmatore si suicida? (ovviamente il cervello se lo fotte prima :D)
Praticamente fino a che punto di specializzazione posso arrivare senza seguire un corso universitario???
Puoi ottenere una specializzazione nella materia molto maggiore di quella di molti che fanno l'universita'.
rdefalco
19-01-2007, 18:59
Puoi ottenere una specializzazione nella materia molto maggiore di quella di molti che fanno l'universita'.
Diciamo però che per ottenere specializzazione indipendente in ogni campo occorre comunque studiare, la pratica va bene per assemblare e reinstallare windows, per fare il programmino semplice, ma la teoria servirà comunque prima o poi...
Data la certezza di non voler fare l'università, non so quanto l'utente sia disposto a studiare...
franksisca
19-01-2007, 22:39
Data la certezza di non voler fare l'università, non so quanto l'utente sia disposto a studiare...
infatti.....diciamo che con la passione puoi fare il sito del negozio sotto casa, senza nemmeno scomodare la matematica, ma se vuoi iniziare a fare grafica, devi rimboccarti le maniche sulla matematica.
per le semplici applicazioni, la matematica c'è, ma in maniera ridotta........
comunque il titolo universitario non è solo carta straccia;)
ma se non si va all'università... che mi sapete dire riguardo ai corsi organizzati dalla regione? sono certificazioni valide? e utili?
razzoman
20-01-2007, 13:47
ma tu cos'hai fatto alle superiori?scientifico,artistico,professionale,classico,ecc..
se hai fatto lo scientifico e avevi la media del 5 puoi fare qualcosa,ma devi andare all'università,se hai fatto altro e avevi 5 puoi arrenderti
franksisca
20-01-2007, 13:58
ma tu cos'hai fatto alle superiori?scientifico,artistico,professionale,classico,ecc..
se hai fatto lo scientifico e avevi la media del 5 puoi fare qualcosa,ma devi andare all'università,se hai fatto altro e avevi 5 puoi arrenderti
guarda che caxxate che devo ascoltare,..........questo è il mio commento: :Puke: :Puke: :Puke:
razzoman
20-01-2007, 21:05
guarda che caxxate che devo ascoltare,..........questo è il mio commento: :Puke: :Puke: :Puke:
allora illuminami genio :rolleyes: tu mi vuoi dire che chi ha 5 di matematica in un professsionale e come avere 5 in uno scientifico
franksisca
20-01-2007, 21:34
allora illuminami genio :rolleyes: tu mi vuoi dire che chi ha 5 di matematica in un professsionale e come avere 5 in uno scientifico
dico solo che dipende, genio;)
franksisca
21-01-2007, 10:24
"Programmatore operaio"
Se vuoi ti spiego meglio cosa intendo ;)
credo anche io......e in fin dei conti, se ti piace solo programmare, forse è anche meglio;)
Comprati un manuale di C o trova delle guide su internet, scaricati un IDE e comincia a studiare e fare gli esercizi.
Ma cerca di fare pace con la matematica se no non farai molta strada... cmq non è meglio che vai all'università?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.