PDA

View Full Version : - ALFA ROMEO -


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

edivad82
27-09-2006, 19:43
scusate l'ignoranza, ma l'autodelta non nasce in italia come reparto corse alfa??? se è come dico io è ancora più strano che la casa del bisione scelga di esportare le sue auto "speciali" all'estero e di non distribuirle in italia...
:mbe: :mbe: :mbe:
negli anni '60 era la squadra corse alfa romeo... il nome è stato ripreso da un appassionato nel 1987, ed è l'autodelta che conosciamo oggi, nata nei pressi di Londra

AvengerDr
28-09-2006, 14:33
Domanda per i più informati: si sa niente di quando uscirà il restyling dell'Alfa GT? Ero intenzionato a comprare questo gioiellino però al momento sono un po' indeciso.

Inoltre si sa niente riguardo ai prezzi? Costerà quanto costa la GT adesso o di piu'? E cosa cambierà?

*sasha ITALIA*
28-09-2006, 14:35
Domanda per i più informati: si sa niente di quando uscirà il restyling dell'Alfa GT? Ero intenzionato a comprare questo gioiellino però al momento sono un po' indeciso.

Inoltre si sa niente riguardo ai prezzi? Costerà quanto costa la GT adesso o di piu'? E cosa cambierà?


è semplicemente il MY2007, cambiano pochissimi particolari

AvengerDr
28-09-2006, 14:37
MY? Sarebbe? Mid year?

*sasha ITALIA*
28-09-2006, 14:38
semplicemente sin intende versione 2007

*sasha ITALIA*
28-09-2006, 14:41
eccola

http://www.italiaspeed.com/2006/cars/alfa_romeo/08/gt_facelift/gallery/101.jpg

Legolas84
28-09-2006, 16:08
Alla fine è uguale alla mia cambiano i cerchi....

Figaro84
13-02-2007, 22:06
Un po' spenta la situazione qui!!
Che mi dite della Junior?? ;)

*sasha ITALIA*
13-02-2007, 22:29
In arrivo nel 2008 su base Punto, si parla di tutta la meccanica con sospensioni più rigide, prezzi stimati da circa 15-16.000 in su

djufuk87
13-02-2007, 22:54
Speriamo che i nuovi modelli siano ottimi... :oink: :sperem: :sperem: :sperem:
Altrimenti mi tocca tornare al vecchio GTV V6 TB! :fagiano:

Figaro84
13-02-2007, 23:05
Inoltre è previsto un alleggerimento della 159/Brera di 150 Kg.
Mentre la 149 è attesa per il 2009. ;)
Ma dai bozzetti che si sono visti, vi piace la 149? A me francamente no!

17mika
13-02-2007, 23:59
Ma dai bozzetti che si sono visti, vi piace la 149? A me francamente no!

Boh.. alcune idee mi convincono, altre meno. cè da dire che non ho visto un bozzetto "realistico", ma solo spunti di stile.
Tra l'altro immagino che lo stile non sia stato ancora definito, mancano quasi 2 anni all'uscita. Ah.. a proposito dell'uscita.. pare potrebbe farcela per Q4 2008..

Qix
14-02-2007, 07:28
Inoltre è previsto un alleggerimento della 159/Brera di 150 Kg.
Mentre la 149 è attesa per il 2009. ;)
Ma dai bozzetti che si sono visti, vi piace la 149? A me francamente no!

Alleggerimento di 150Kg? Non male, il peso è problema piu' grande delle 159/Brera!
Forse è presto per esprimere un giudizio sulla 149, quella che vedremo sara' ben diversa da tutti i bozzetti che si vedono in giro

marcowheelie
14-02-2007, 07:44
Inoltre è previsto un alleggerimento della 159/Brera di 150 Kg.
Mentre la 149 è attesa per il 2009. ;)
Ma dai bozzetti che si sono visti, vi piace la 149? A me francamente no!

vatti a vedere le prime 147 (tra schizzi e prototipi) .. :asd:


è presto per giudicare (per fortuna :D )

*sasha ITALIA*
14-02-2007, 07:49
lo stile 149 per il momento è congelato, ergo non sanno che pesci pigliare

djufuk87
14-02-2007, 09:02
vatti a vedere le prime 147 (tra schizzi e prototipi) .. :asd:


è presto per giudicare (per fortuna :D )
concordo :D ;)

Rebo
14-02-2007, 12:24
A chi interessa è notizia fresca che il capo del centro stile Alfa Romeo Wolfgang Egger (papà della 8C competizione) è da oggi il capo del centro stile Audi...

ronaldovieri
14-02-2007, 12:31
lo stile 149 per il momento è congelato, ergo non sanno che pesci pigliare


per me se mi fanno il davanti stile 159 la prendo subito :D

andrea.ippo
14-02-2007, 12:47
Da italiaspeed:
forse nel 2007 sarà la Bravo a correre nel WTCC al posto della 156

85kimeruccio
14-02-2007, 12:58
troppe voci in giro per troppe pippe..

io aspetto.

FrancescoSan
14-02-2007, 16:47
Scoop 169 su Autopareri.

http://img299.imageshack.us/img299/497/foto193ls3.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/1812/foto197ek3.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/418/foto198ks1.jpg

Marci
14-02-2007, 16:51
ma è su base Quattroporte? se fosse TP :sbav:

andrea.ippo
14-02-2007, 16:52
La 169 SARA' TP :sborone:

Marci
14-02-2007, 16:55
peccato che costerà molto di più rispetto alla 166 e che quindi mio padre non potrà prenderla come aziendale :muro:
magari 4.2 V8 Q4 :oink:

bus
14-02-2007, 17:59
sapete qualcosa sui motori della 139/junior..ho letto che non ci sarà il 1.4t perchè fiat non riuscirebbe a produrne abbastanza :cry: :cry:

*sasha ITALIA*
14-02-2007, 17:59
sembra bellissima!!! Brutta notizia quella di Egger..

Legolas84
14-02-2007, 18:36
Da italiaspeed:
forse nel 2007 sarà la Bravo a correre nel WTCC al posto della 156


perchè non usano la 159 scusa?

*sasha ITALIA*
14-02-2007, 18:39
perchè non usano la 159 scusa?

pesa troppo, non sarebbe mai competitiva quanto Bravo

Figaro84
14-02-2007, 19:51
A parte i cerchi teutonici sembra messa bene la 169!!


sapete qualcosa sui motori della 139/junior..ho letto che non ci sarà il 1.4t perchè fiat non riuscirebbe a produrne abbastanza :cry: :cry:

Mi sembra una notizia alquanto strana!

marcowheelie
14-02-2007, 23:48
certo che han sempre macchine fotografiche di merda questi che fanno sti scoop eh :D

rdefalco
11-03-2007, 23:12
Ho sentito alla radio di un'offerta (credo) per un leasing annuale della nuova Alfa Spider, ma sul sito ufficiale non trovo una parola a riguardo, qualcuno ne sa qualcosa? :)

bus
12-03-2007, 06:55
A parte i cerchi teutonici sembra messa bene la 169!!




Mi sembra una notizia alquanto strana!

anche a me..preciso che l'avevo letta su un blog, quindi non si sa la veridicità della fonte...
ho anche sentito che il turbo di partenza sarebbe il 1.6

la stragrande maggioranza delle persone insistono sul 1.4t..speriamo..se poi mettono anche il 1.6(oltre al 1.8 che sembra certo) ben venga.


Avete visto i sedili sportivi della GP Abarth, quelli con poggiatesta integrato?
Spero vivamente li mettano come pack sport sulla junior

Figaro84
12-03-2007, 15:18
anche a me..preciso che l'avevo letta su un blog, quindi non si sa la veridicità della fonte...
ho anche sentito che il turbo di partenza sarebbe il 1.6

la stragrande maggioranza delle persone insistono sul 1.4t..speriamo..se poi mettono anche il 1.6(oltre al 1.8 che sembra certo) ben venga.


Avete visto i sedili sportivi della GP Abarth, quelli con poggiatesta integrato?
Spero vivamente li mettano come pack sport sulla junior

Se leggi qua, http://www.autoblog.it/post/5828/ghiotte-novita-da-fiat-powertrain , capirai perchè si parla sempre e solo di 1.4 e 1.8.

STICK
06-05-2007, 20:01
rispolvero questa vecchia discussione con le recenti dichiarazioni di Marchionne in merito ad Alfa Romeo:

Per l'Alfa Romeo sarà più difficile che per Lancia raggiungere il target operativo di 300 mila unità vendute previsto nel 2010. Non sono solo rose, c'è anche qualche spina nel presente pur brillante del Lingotto. Lo ha lasciato intendere l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, parlando del futuro dei due marchi di Fiat Group Automobiles da Istambul a margine della presentazione della nuova Linea. «Alfa Romeo - ha precisato - è un marchio su cui continuiamo a lavorare. Il lavoro che abbiamo fatto ad esempio in Inghilterra dalla fine dell'anno scorso a quest'anno per ristabilire la credibilità del marchio è un lavoro che non è stato richiesto da nessun altro brand in nessun altro paese europeo».

Marchionne ha poi sottolineato che la risalita dell'Alfa cominerà dalla Germania. «Dal prossimo anno - ha precisato - usciranno il segmento B dell'Alfa, la Junior, poi arriveranno la 147, la 159 ed eventualmente l'ammiraglia. Mi aspettavo di più dalla Spider e della Brera, ma credo che la colpa sia anche nostra. Ci sono delle cose di cui noi dovevamo renderci conto prima. Ora ci stiamo lavorando».

Discorso più ottimista sugli Stati Uniti. Il top manager ha ricordato che «il ritorno dell'Alfa sta andando avanti spianato. Dobbiamo essere presenti in Usa entro la fine del 2008, poi arriveranno i prodotti». Parlando della Lancia, Marchionne ha detto che ha registrato nello scorso marzo un record di vendite su base mensile. «Gli attuali modelli - ha concluso - stanno guadagnando attenzione. Poi arriveranno la Lancia Hpe entro la seconda metà del 2008 e un altro modello ancora sconosciuto tra il 2009 e il 2010».



alla fine è stato ammesso pubblicamente,tra l'altro, il problema del peso eccessivo di queste autovetture quale difetto principale.


interessante poi il discorso di Alfa negli USA entro il 2008,ma mi chiedo con quali modelli sbarcheranno in un paese di altra cultura automobilistica e abbastanza protezionista.

ninja750
06-05-2007, 20:19
alla fine è stato ammesso pubblicamente,tra l'altro, il problema del peso eccessivo di queste autovetture quale difetto principale.


mica l'ha menzionato :fagiano:

STICK
06-05-2007, 20:33
mica l'ha menzionato :fagiano:

diciamo che hanno ammesso pubblicamente che c'erano problemi seri,ma vorrei capire quando dice che "dovevano rendersi conto prima di certe cose".

ninja750
06-05-2007, 22:53
diciamo che hanno ammesso pubblicamente che c'erano problemi seri,ma vorrei capire quando dice che "dovevano rendersi conto prima di certe cose".

magari si riferisce ai motori australiani (3.2) o americani (2.2), per quanto ne sappiamo il peso magari non è

STICK
06-05-2007, 23:00
magari si riferisce ai motori australiani (3.2) o americani (2.2), per quanto ne sappiamo il peso magari non è



su tutti i forum non si parla d'altro che del peso eccessivo di questi modelli:
http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=24027

andrea.ippo
07-05-2007, 10:04
Spero si riferisca al peso, sennò non ha capito niente.
I motori sono buoni, hanno nomea di essere assetati perché montati su mezzi pesanti!
Credo che entrambi i jts abbiano il basamento in alluminio anziché in ghisa.
Spero vivamente che si concentrino sull'alleggerimento, non serve mettere un 4 litri su una berlina segmento D da 18 quintali!
Basta un 3.2, purché l'auto pesi 15 quintali

Negli USA non la vedo male, però i modelli della famiglia 159 devono arrivare già alleggeriti e possibilmente col 1.8 jtb, e possibilmente ci vorrebbe anche già pronta la Junior.
Molti Americani hanno lasciato il cuore in Alfa Romeo, e vederla tornare dopo tanto tempo con auto bellissime con un design unico (in una parola, italiano) non potrà che far loro piacere

BackToTheFuture
07-05-2007, 10:40
In tutta onestà trovo improbabile che riescano ad alleggerire dei 150kg la 159/Brera senza modificare sensibilmente il telaio, cosa che comporta delle spese abnormi.

IMHO il max che possono fare è limare qualcosa sui motori e sugli interni oppure qualche soluzione di carrozzeria per alleggerirla magari sul cofano (carbonio?). In definitiva se riescono a tirar giù 60/70kg possono già reputarsi soddisfatti.

Sono curioso inoltre di vedere quanto peserà la junior più della mini dato che saranno in diretto confronto! Se viene a pesare 12q come suppongo è meglio che se la tengano, farebbero una figura impietosa con un'auto che si attesta sulla tonnellata e qualche kg.

Anche la 149 è da definire sul peso, pare che alfa resti in ritardo sulle dirette concorrenti, ora ha sistemato le stelle EuroNCAP, ma non ha pensato alla leggerezza. Motori solo buoni, niente di eccezionale e che in ogni caso vanno rivisti (vedi 2.4jtdm con i seghettamenti e buchi di coppia sotto i 2000rpm). Non è possibile che uno compri l'auto e dopo un anno si veda uscire un 2.4 da 210CV totalmente rinnovato (vedi cambio turbina).

Queste a casa mia si chiamano progettazioni approssimative. Inoltre cosa pensano di fare in casa alfa? Cosa s'inventeranno per vendere le 147 ancora? 20 anni a tasso zero? Prima rata nel 2040 ? Dai siamo seri, l'alfa ora non è granchè messa bene, ha tanto ,ma tanto da lavorare!!! Ed è in tremendo ritardo.

Per fare un paragone Alfa : Tedesche = AMD : Intel :asd:

andrea.ippo
07-05-2007, 11:14
Alla 147 non si può dire proprio niente ma niente...
Mai vista un'auto che continua a vendere così tanto anche a fine carriera.

Per alleggerire la 159 bisognerà senz'altro mettere mano a massicce dosi di alluminio e pannelli di carbonio per cofano, sportelli (tetto?).
Però secondo me ne varrà la pena: dovesse costare più della serie 3, risparmiando 200 kg andrebbe molto meglio in ogni condizione

BackToTheFuture
07-05-2007, 11:25
Alla 147 non si può dire proprio niente ma niente...
Mai vista un'auto che continua a vendere così tanto anche a fine carriera.

Sicuro venda così tanto? In ogni caso vende perchè la Golf esteticamente non piace e perchè l'Audi A3 costa troppo. Altrimenti non ci sarebbe storia.
Poi davvero sti motori sono vecchiotti, serve un turbo benzina, serve un diesel con più CV, etc etc.
Hanno i prezzi troppo alti per l'età del veicolo.

Per alleggerire la 159 bisognerà senz'altro mettere mano a massicce dosi di alluminio e pannelli di carbonio per cofano, sportelli (tetto?).
Però secondo me ne varrà la pena: dovesse costare più della serie 3, risparmiando 200 kg andrebbe molto meglio in ogni condizione

Risparmiando 200kg? Ripeto, considerati fortunato se arrivano al quintale, ma molto fortunato ;)

In ogni caso BMW, estetica a parte, non ha nulla da invidiare alla 159, motori in primis!

STICK
07-05-2007, 12:14
Per alleggerire la 159 bisognerà senz'altro mettere mano a massicce dosi di alluminio e pannelli di carbonio per cofano, sportelli (tetto?).
Però secondo me ne varrà la pena: dovesse costare più della serie 3, risparmiando 200 kg andrebbe molto meglio in ogni condizione


Da quanto scritto in giro,pare si rivolgano alla Thyssenkrupp acciai speciali terni nome in codice STR18.

Insomma ci stanno lavorando come si deve,anche se ormai il pubblico alfista è sempre scettico visti i risultati degli ultimi anni.

BackToTheFuture
07-05-2007, 12:19
Da quanto scritto in giro,pare si rivolgano alla Thyssenkrupp acciai speciali terni nome in codice STR18.

Insomma ci stanno lavorando come si deve,anche se ormai il pubblico alfista è sempre scettico visti i risultati degli ultimi anni.

Cioè praticamente rifanno l'auto completamente, bel danno d'immagine soprattutto per chi l'ha già acquistata.

STICK
07-05-2007, 12:51
penso che i cambiamenti di telaio e pianale saranno pronti con i futuri restyling di 159 e Brera,quindi c'è da aspettare ancora qualche anno.

slipknot2002
07-05-2007, 13:38
Da italiaspeed:
forse nel 2007 sarà la Bravo a correre nel WTCC al posto della 156

Ma la bravo è una 2 volumi, per regolamento non dovrebbe partecipare al WTCC, solo le 3 volumi possono partecipare...o sbaglio?
Mah una Bravo Super2000, sarà ma io non ce la vedo :D :D

Certo che però la 156 sta facendo una figura del cazzo nel WTCC, mai in lotta, nemmeno per la zona punti, se si correva con le vecchie 155 mi sa che andava meglio :D :D

riaw
07-05-2007, 17:22
ho visto oggi il mio piccolo sogno nascere :D

Alfa 159 2.4 jtdm Q4.

http://img62.imageshack.us/img62/1854/dream2ul6.jpg

210CV
Trazione integrale q4.

costa una botta, appena vinco al superenalotto, appena esce il restyling alleggerito e appena gli mettono un cambio a doppia frizione, faccio la follia :D

rip82
07-05-2007, 18:30
ho visto oggi il mio piccolo sogno nascere :D

Alfa 159 2.4 jtdm Q4.

http://img62.imageshack.us/img62/1854/dream2ul6.jpg

210CV
Trazione integrale q4.

costa una botta, appena vinco al superenalotto, appena esce il restyling alleggerito e appena gli mettono un cambio a doppia frizione, faccio la follia :D

Se vinci al superenalotto puoi farti fare una macchina che somiglia a quella da fuori, ma con motore e peso decenti, tipo V8 4.3l/1400Kg.
Si sa nulla del peso dopo il restyling?

andrea.ippo
07-05-2007, 18:40
In ogni caso BMW, estetica a parte, non ha nulla da invidiare alla 159, motori in primis!
Con i diesel se la giocano...
Tenuta di strada-stabilità-freni sono a favore della 159, mi risulta

BackToTheFuture
08-05-2007, 07:27
Con i diesel se la giocano...
Tenuta di strada-stabilità-freni sono a favore della 159, mi risulta

Con i diesel non si giocano proprio nulla, a parita di CV la 159 se le prende di santa ragione.

Es. 2.4jtdm Vs. 2.5d (200CV Vs 197CV) ---> 1" in meno sullo 0-100 per BMW e +7km/h di velocità max.

Da notare che il peso "dichiarato" è pressochè lo stesso (anche BMW non è una piuma, ma quello della 159 non è veritiero a mio avviso).

Non tocchiamo poi il 2.0d che a breve monterà il 177CV anche su serie 3 (già lo fa su 1er).
Lì la differenza con il 1.9jtdm è a dir poco MOSTRUOSA. Sembrano due categorie d'auto differenti per prestazioni, ma con consumi identici se non leggermente migliori per BMW.

Ti dico solo che il nuovo 2.0d sta davanti al 2.4jtdm.

Poi sul fatto di tenuta di strada- stabilità- freni non ho elementi per dire che BMW sia inferiore, bisogna anche vedere con che assetto esce.

In definitiva non è solo il peso a rovinare la 159, ma anche motori ormai vecchi. Il 2.4 da 210CV recentemente uscito non risolve la situazione più di quel tanto perchè la coppia è sempre la stessa, dovrebbero sostituire il cambio per poter dar sfogo a quel motore evidentemente castrato in basso.

andrea.ippo
08-05-2007, 09:32
Ma dai che già nel dichiarato la 159 2.4 pesa 1 quintale più della 325d!
Se consideri che in realtà la 159 2.4 starà sui 1.7 abbondanti anziché i 1630 dichiarati, a parità di peso se la giocherebbero proprio
Idem per le altre motorizzazioni.
E poi preferisco avere 150cv che durano piuttosto che 177 che mi costringono a cambiare turbina ogni 3 per 2...:rolleyes:

BackToTheFuture
08-05-2007, 09:45
Ma dai che già nel dichiarato la 159 2.4 pesa 1 quintale più della 325d!
Se consideri che in realtà la 159 2.4 starà sui 1.7 abbondanti anziché i 1630 dichiarati, a parità di peso se la giocherebbero proprio
Idem per le altre motorizzazioni.
E poi preferisco avere 150cv che durano piuttosto che 177 che mi costringono a cambiare turbina ogni 3 per 2...:rolleyes:

Dai dati in mio possesso i pesi dichiarati non erano così dissimili (c'è da dire che il 325d è lo stesso motore del 330d depotenziato e quindi più pesante).

In ogni caso leggiti questo articolo:

http://www.solobmw.com/notizie-it.htm?notizia=304&corpo=1

Forse dal link ti parrà fazioso, però dà come vincente l'audi A4 2.7TDI, l'alfa 159 resta in ogni caso al terzo posto e non brilla proprio per nulla.

rip82
08-05-2007, 14:13
Dai dati in mio possesso i pesi dichiarati non erano così dissimili (c'è da dire che il 325d è lo stesso motore del 330d depotenziato e quindi più pesante).

In ogni caso leggiti questo articolo:

http://www.solobmw.com/notizie-it.htm?notizia=304&corpo=1

Forse dal link ti parrà fazioso, però dà come vincente l'audi A4 2.7TDI, l'alfa 159 resta in ogni caso al terzo posto e non brilla proprio per nulla.

La cilindrata della 325d e' dichiarata intorno ai 2.5l, sei sicuro che sia proprio il 3l depotenziato? Per me possono avere tenuto buono il basamento e adattato albero pistoni, cilindri e testa.

Zazza-NM
08-05-2007, 17:20
vi dedico questo backstage

http://www.youtube.com/watch?v=nWYeeG1EscY

da cui sono nati questi due spot
http://www.youtube.com/watch?v=jI2ivTxV0Xc
http://www.youtube.com/watch?v=2itCj4IiP3M

buona visione :D

STICK
08-05-2007, 17:22
Maserati ed Alfa Romeo uniranno le forze per il mercato USA ?


Maserati sta riguadagnando quote di mercato, ma la strada è ancora lunga. Lo stesso Marchionne ha dipinto un roseo futuro agli azionisti del gruppo, sottolineando che il 2007 sarà finalmente l'anno in cui ci saranno dei veri profitti, dopo quasi 20 anni di sofferenze ed investimenti. Le previsioni, di oltre 12.000 auto all'anno entro il 2011, appaiono sin troppo ottimistiche, ma la possibilità di affrontare il mercato Americano con prodotti come la nuova Granturismo e la Quattroporte Automatica lasciano ben sperare. Ora che Maserati non è più legata in tutto e per tutto a Ferrari, si parla dell'ipotesi di unire le forze con Alfa Romeo per il rilancio di quest'ultima sul mercato Nord Americano.

La manovra consentirebbe di muovere un maggior volume di vendite per i concessionari e confermerebbe varie voci che si sono susseguite nei mesi scorsi: Alfa debutterà con la 8C Competizione, utilizzandola anche in competizioni di rilievo internazionale; allo stesso tempo avrebbe ancora più senso la notizia di una possibile ammiraglia Alfa Romeo, la 169, basata proprio sul telaio della Quattroporte; infine saranno disponibili anche 159, Brera e Spider. Proprio quest'ultime non hanno ancora convinto in termini di vendite, e la possibilità di venderle su un mercato ricco come quello statunitense potrebbe portare ad una svolta. Vedremo se il "laureato" sceglierà, stavolta, una Alfa Spider 2.4 Mjtd oppure una possibile Maserati Granturismo Spider !


fonte:
http://www.autoblog.it/post/8291/maserati-ed-alfa-romeo-uniranno-le-forze-per-il-mercato-usa

Zazza-NM
08-05-2007, 17:40
Ho sentito alla radio di un'offerta (credo) per un leasing annuale della nuova Alfa Spider, ma sul sito ufficiale non trovo una parola a riguardo, qualcuno ne sa qualcosa? :)

alfa spider mjet 200 hp .
prezzo chiavi in mano 39.800 euro.
anticipo 16.604,62 euro .
nessuna rata x 12 mesi
valore garantito al 12 mese 23.460, 00
taeg 1,08 %
tan 0

in poche parole uno spende 16600 euro , guida 12 mesi la spider e poi la ridà indietro .

rip82
08-05-2007, 17:42
alfa spider mjet 200 hp .
prezzo chiavi in mano 39.800 euro.
anticipo 16.604,62 euro .
nessuna rata x 12 mesi
valore garantito al 12 mese 23.460, 00
taeg 1,08 %
tan 0

in poche parole uno spende 16600 euro , guida 12 mesi la spider e poi la ridà indietro .

Un affare, roba da comprarne due!

*sasha ITALIA*
08-05-2007, 17:54
un utente di autopareri dice di aver visto il mese scorso la 149 (progetto 940) coperta da un telo

riporto i suoi reply

Secondo me la 149 farà come la 159 ossia costerà molto di + . Posso dirlo visto che so come sarà (parlo di design). Quindi non credo che riusciranno a venderne molte. Forse la somma 149 + junior sarà un bel numero ma teniamo anche presente che oggi la 147 è venduta con sconti alti

Allora io sono stato invitato al centro stile il mese scorso. Accanto a 2 8c coupè e spider c'era la 149 sotto un telo ma si capiva com'era fatta.

i lor signori ci hanno detto che leggono tutti i forum e che per qualche utente è partita la denuncia.

Sulla meccanica non posso dire nulla perchè c'era una guardia solo per la 149 per cui non potevo abbassarmi e vedere sotto.

Posso solo dire che cmq il suo impatto visivo era notevole (nonostante il telo)

era lì perchè in mattinata c'erano stati marchionne &C da quelle parti e non l'avevano tolta.

E cmq era chiaro e palese che stavano tutti cagati sotto al CS perchè in passato qualcosa era uscita fuori tant'è che ci hanno tolto i cell con fotocamera all'ingresso.

ninja750
08-05-2007, 19:03
di utenti che hanno visto la 149 ce n'erano anche l'anno scorso

e non credo che in due anni sia sempre la stessa

questo quando l'ha vista?

*sasha ITALIA*
08-05-2007, 19:20
il mese scorso

STICK
08-05-2007, 21:18
pa il progetto 940 è stato congelato prima che Egger se ne andasse oppure ci hanno rimesso mano di nuovo?

tutmosi3
08-05-2007, 21:28
Ma in definitiva, 'sta 149 quando arriverà?
:D
Ciao

Qix
09-05-2007, 08:07
Ma in definitiva, 'sta 149 quando arriverà?
:D
Ciao

Nel 2009

STICK
09-05-2007, 08:14
la tengono in frigorifero nel frattempo:D

BackToTheFuture
09-05-2007, 08:37
La cilindrata della 325d e' dichiarata intorno ai 2.5l, sei sicuro che sia proprio il 3l depotenziato? Per me possono avere tenuto buono il basamento e adattato albero pistoni, cilindri e testa.

Sicuro ;)

E' il 6 cilindri di 2993cc, basta guardare su un qualunque listino per rendersi conto che è l'identica cubatura del 3.0d

Qix
09-05-2007, 08:39
la tengono in frigorifero nel frattempo:D


Be' finche' la 147 vende non penso abbiano fretta ;)

BackToTheFuture
09-05-2007, 08:39
alfa spider mjet 200 hp .
prezzo chiavi in mano 39.800 euro.
anticipo 16.604,62 euro .
nessuna rata x 12 mesi
valore garantito al 12 mese 23.460, 00
taeg 1,08 %
tan 0

in poche parole uno spende 16600 euro , guida 12 mesi la spider e poi la ridà indietro .

Onestamente non mi pare una affarone :D

16600 euro di svalutazione in 12mesi non sono affatto pochi ;)

riaw
09-05-2007, 08:40
Sicuro ;)

E' il 6 cilindri di 2993cc, basta guardare su un qualunque listino per rendersi conto che è l'identica cubatura del 3.0d

esatto.
alla bmw è sufficiente pagare 4K € e ti rimappano la centralina.

ah già che stupido! ti cambiano anche la scritta sul portellone, da 325d a 330d, riciclando il "3" e la "d", chiaramente :D

BackToTheFuture
09-05-2007, 08:42
Be' finche' la 147 vende non penso abbiano fretta ;)

Vende? Quanto? Dove soprattutto? Forse in Italia, ma con le offerte che fanno ti credo che venda, chi ti fa finanziamento di 3 anni a tasso zero con bollo gratis per 2 anni anche con permuta euro2/3 e furto/incendio gratis per 3 anni con 3 anni di garanzia pure?

Manca poco che le regalino.

Alfa è indietro di 2 anni sulle avversarie, c'è poco da riderci sopra :O

BackToTheFuture
09-05-2007, 08:48
esatto.
alla bmw è sufficiente pagare 4K € e ti rimappano la centralina.

ah già che stupido! ti cambiano anche la scritta sul portellone, da 325d a 330d, riciclando il "3" e la "d", chiaramente :D

Non è male l'idea di fare motori in due step di potenza.

x18d = x20d
x25d = x30d

Cambiano le cavallerie e ovviamente qualche aggiustamento tecnico. Però vi è un contenimento nei costi di produzione non indifferente ;)

Tanto in italia avere un 2500cc o un 3000cc non cambia nulla in termini assicurativi, i KW invece sono importanti per il bollo

riaw
09-05-2007, 08:52
Non è male l'idea di fare motori in due step di potenza.

x18d = x20d
x25d = x30d

Cambiano le cavallerie e ovviamente qualche aggiustamento tecnico. Però vi è un contenimento nei costi di produzione non indifferente ;)

Tanto in italia avere un 2500cc o un 3000cc non cambia nulla in termini assicurativi, i KW invece sono importanti per il bollo

era una battuta ovviamente, non un post anti-bmw. La stessa cosa la fanno alfa e fiat con il 1.9mjet (120cv e 150cv anche se poi il 150cv è un 6marce contro il 5marce del 120),e se non sbaglio lo fa anche mercedes con il c200cdi e c220cdi che sono in realtà la stessa cilindrata.
poi chissà quante altre marche, queste sono le prime 3 che mi son venute in mente...

BackToTheFuture
09-05-2007, 09:02
era una battuta ovviamente, non un post anti-bmw. La stessa cosa la fanno alfa e fiat con il 1.9mjet (120cv e 150cv anche se poi il 150cv è un 6marce contro il 5marce del 120),e se non sbaglio lo fa anche mercedes con il c200cdi e c220cdi che sono in realtà la stessa cilindrata.
poi chissà quante altre marche, queste sono le prime 3 che mi son venute in mente...

Sì, per dirti anche l' x35d è sempre un 3litri, ma è di concezione differente oltre per il doppio turbo sequenziale, per questo non l'ho assimilato all' x25d e l'x30d che invece sono proprio uguali di cubatura.

Sarei curioso di vedere se l'x25d con un'opportuna mappa sarebbe in grado di sviluppare gli stessi CV dell' x30d

riaw
09-05-2007, 09:06
Sì, per dirti anche l' x35d è sempre un 3litri, ma è di concezione differente oltre per il doppio turbo sequenziale, per questo non l'ho assimilato all' x25d e l'x30d che invece sono proprio uguali di cubatura.

Sarei curioso di vedere se l'x25d con un'opportuna mappa sarebbe in grado di sviluppare gli stessi CV dell' x30d

sicuramente sì, il problema sta nel vedere se nell'x25d hanno anche montato lo stesso gruppo cambio/frizione dell'x30d, il rischio è ovviamente quello di rimappare la centralina per ottenere la stessa coppia/potenza del x30d e poi tritare tutto il resto :)

BackToTheFuture
09-05-2007, 09:15
sicuramente sì, il problema sta nel vedere se nell'x25d hanno anche montato lo stesso gruppo cambio/frizione dell'x30d, il rischio è ovviamente quello di rimappare la centralina per ottenere la stessa coppia/potenza del x30d e poi tritare tutto il resto :)

In ogni caso non avrei dubbi, personalmente acquisterei il 325d e poi lo rimapperei al volo :D:D:D

Ci sono ben 4000€ di differenza a parità di allestimento, le auto sono praticamente identiche :eek:

ninja750
09-05-2007, 11:11
Onestamente non mi pare una affarone :D

16600 euro di svalutazione in 12mesi non sono affatto pochi ;)

di cui solo 8000 di iva? direi che è ampiamente nella norma considerata anche la categoria

matteo171717
09-05-2007, 12:32
era una battuta ovviamente, non un post anti-bmw. La stessa cosa la fanno alfa e fiat con il 1.9mjet (120cv e 150cv anche se poi il 150cv è un 6marce contro il 5marce del 120),e se non sbaglio lo fa anche mercedes con il c200cdi e c220cdi che sono in realtà la stessa cilindrata.
poi chissà quante altre marche, queste sono le prime 3 che mi son venute in mente...



ehmm...

il 120cv è 8valvole, il 150 un 16 vulve....tutti e due multijet....

Qix
09-05-2007, 13:03
Vende? Quanto? Dove soprattutto? Forse in Italia, ma con le offerte che fanno ti credo che venda, chi ti fa finanziamento di 3 anni a tasso zero con bollo gratis per 2 anni anche con permuta euro2/3 e furto/incendio gratis per 3 anni con 3 anni di garanzia pure?

Manca poco che le regalino.

Alfa è indietro di 2 anni sulle avversarie, c'è poco da riderci sopra :O

Se lo fanno è perche' avranno un ritorno... Non pensi?

Non pensi che oramai hanno abbondantemente ammortizzato gli investimenti iniziali e hanno quindi margini di ricavo altissimi su ogni modello venduto?

Non pensi che le regalano quasi (che poi sono sempre almeno quaranta milioni di lire per un macchina, non mi pare proprio regalata) anche per mantenere fette di mercato in attesa del lancio del nuovo modello?

Ma hai mai sentito parlare di strategie di marketing? O per te si guadagna solo facendo motori 2000cc da 400CV ? :rolleyes:

BackToTheFuture
09-05-2007, 13:32
Se lo fanno è perche' avranno un ritorno... Non pensi?

Non pensi che oramai hanno abbondantemente ammortizzato gli investimenti iniziali e hanno quindi margini di ricavo altissimi su ogni modello venduto?

Non pensi che le regalano quasi (che poi sono sempre almeno quaranta milioni di lire per un macchina, non mi pare proprio regalata) anche per mantenere fette di mercato in attesa del lancio del nuovo modello?

Ma hai mai sentito parlare di strategie di marketing? O per te si guadagna solo facendo motori 2000cc da 400CV ? :rolleyes:

1) non si ammortizza mai in certi settori, tutto ciò che si prende va reinvestito immediatamente e si cerca di prendere sempre il più possibile. Il tutto si basa su una semplice legge di mercato "domanda --> offerta"

2) le regalano perchè non le venderebbero più altrimenti, è da 7 anni che è sul mercato quest'auto con gli stessi motori di allora praticamente (a parte rivisitazioni di testata e centralina)

3) strategie di marketing? Qui sono con l'acqua alla gola è ben diverso, è l'unica cosa che possono fare giacchè il nuovo modello che dovrebbe già essere uscito è in ritardo di 2 anni, non di 2 mesi. DUE ANNI!!!

E il :rolleyes: riservalo alle tue esternazioni grazie ;)

*sasha ITALIA*
19-03-2008, 07:48
UPPPPP!!!
Succose novita´certe Alfa, scrivo qui invece che aprire topic su topic ;)



Prossimi modelli:

Segmento B

955 - "Mi.To"

Segmento C

940 - Erede 147

940 Sprint - Erede GT

Segmento D

947 - "Duetto" Spider TP erede di Spider

947 Sprint - Coupè TP 3 volumi erede di Brera (937)

futura berlina TP - Erede 159 (939)

Segmento E

941 - "169" Segmento E a TP
Supersportiva serie limitata

8C Evoluzione - Prestazioni elevate

Crossover

922 - "Xover" Suv

Riporto quanto dettomi da alcuni miei conoscenti, che sono stati alla presentazione delle MiTo ai concessioanari oggi a Milano. Prendete dunque questi pareri e notizie con le pinze...

1) La Mi.To dal vivo è molto bella. Slanciata, aggressiva, compatta. Il frontale è piaciuto, e non fa nessun effetto pesce lesso. Ha insomma tutti i numeri per sfondare. La macchina era comunque chiusa con interni visibili. Anche questi sembrano essere belli, per quello che c'era modo di vedere. La Mi.To in esposizione era dello stesso rosso delle foto / video di questi giorni.

2) E' stata fatta vedere per un minuto circa anche la 149. Ebbene a giudizio di chi l'ha vista è stata ritenuta semplicemente f a v o l o s a, talmente bella da far scomparire la MiTo. L'auto comunque era dentro un cilindro di tela, semi-trasparente, illuminato dentro, poi è stata ricoperta subito. La linea, a grandi linee, era comunque come quella pubblicato recentemente su quattroruote

3) sono stati annunciati 8 modelli nuovi da qui al 2010. Si è parlato anche di una 8c GTA (è verosimile?) da immettere nel mercato americano.

4) sono state fatte vedere le slide di 4 auto "storiche" del marchio alfa romeo. Sicuramente fra queste c'erano la giulia, la giulietta, la duetto, l'ultima non ho capito. Ebbene, si farà il rifacimento di una di queste 4 per il centenario, e a detta di DeMeo sarà sicuramente la più bella alfa di sempre.

5) la 169 la faranno solo se sarà a TP

6) Si è parlato di un "ritorno" dell'alfa a milano, con 149. Non si è capito bene però che cosa volessero dire con questo (fabbrica che torna ad arese?)

here I am, lads... quanto scrivete ragazzi, ma non avete una vita (professionale e privata)??

Scherzi a parte, per una volta posso confermare tutto quello che ha scritto il torello nostro. I piani sono quelli, ed il product plan è in via di definizione concreta.
Come avevo scritto in tempi non sospetti, il premium non è abbandonato di principio. E' ancora considerato il migliore sulla piazza. Solo che costa un botto e ci vuole maggiore massa critica, soprattutto considerando la versione EVO, che a parità di dimensioni è ancora + performante in termini di rigidità torsionale e sensibilmente + leggero (si parla di addirittura il 15/20%).

Considerando che Tata ha la fornitura di componenti per XF e compagnia solo per una generazione, che XF è nuova ma le altre hanno passato la metà ciclo vita, non è difficile ipotizzare uno scenario con la condivisione della piattaorma premium da spalmare su:
XJ, F-Type, nextQuattroporte, 941, 947S/C, next939 ed anche sulla prox generazione XF e XK.
Le dimensioni non sono assolutamente un problema. Premium nasce come F, ripensato come E e commercializzato come D.
Tra l'altro lo fanno in tanti, bmw in primis: da 7er a 3er, e se consideriamo 1er, anche il C, ma in questo caso è + una D corta meccanicamente. D'altronde anche loro badano ai costi.

Di sicuro non si può usare il pianale XF: Ford si mormora abbia preteso l'esclusività della fornitura, anche giustamente dal loro punto di vista.
L'alternativa a premium potrebbe essere il prox pianale MB E-klasse (sempre che non rientri anch'esso nel giro "premium").

Come dice Taurus, Xover nasce "lungo". E' su 940 che si accorcia (btw, dovrebbe essere circa 60kg in meno di bravo a parità di misure ed equipaggiamento).
922 (ex921), il Suv/Xover x intenderci (e potrebbe anche ri-chiamarsi Kamal per davvero... anche se con i nomi ultimamamente... ) dovrebbe essere intorno ai 470cm.
940 non dovrebbe (condizionale) andare in USA, mentre 922 si, insieme a 955 che secondo indiscrezioni interne che sono anche trapelate su Automotive News ieri è già US compliant.
Dovrebbe essere US compliant anche 939FL, a quanto pare. Il lancio verrà anticipato da un chicca: il prox film di James Bond, Quantum of Solace, vedrà Daniel Craig al volante di un'Alfa Romeo 159 in alcune scene centrali.
L'indiscrezione è che 007 abbia di nuovo abbandonato Aston Martin, come fece con BMW, di sicuro Alfa Romeo ha fornito circa una decina di 159 alla produzione per girare scene particolarmente importanti.

L'unica cosa su cui non mi sento di essere sicuro è la tempistica per 947S: io penso che sarà un concept praticamente "stradale" da presentare il 24.06.2010 e ceh verrà commercializzato + in la. Difficile che riescano prima anche con tutta la buona volontà, ci sono tempi tecnici da rispettare. Cmq non si sa mai... specialmente se, come potrebbe anche essere alla fine, la fanno fare fuori (produzione in outsourcing magari da bertone o pininfarina).
In ogni caso, 922, 941, e 947S dovrebbero essere in strada tra fine 2009 e primo semestre 2011.

Un'ultima cosa, forse non va qua ma tanta carne al fuoco e non ho ne tempo ne voglia di allungare altri 3d .
Si profila, anzi è ormai certo, il riposizionamento di Alfa Romeo. FINALMENTE dopo anni ed anni di parole, battaglie etc etc (se dovessero pagarci a parole spese sull'argomento, io, Fusi e qualche altro potremmo andare si in pensione domattina...) ci voleva non so cosa e chi per arrivare a considerare Alfa Romeo un brand ALFA ROMEO!!
Alfa Romeo non è premium, non è luxury, non è blablabla... Alfa Romeo è Alfa Romeo e basta!!
La cosa è ormai codificata e verrà spiegata nel prssimo Brand Book, con la filosofia e la mission del Marchio.
Parafrasando Neil Armstrong dagli studi di Hollywood "That's one small step for Alfa, one giant leap for the sabaudis".

ripe
19-03-2008, 08:02
Sono veramente ottime notizie.... Alfa ha tutte le carte in regola per risollevarsi nel medio periodo... vedremo se raccoglieranno tutto quello che stanno seminando nel 2010/2011. :)

dibe
19-03-2008, 13:52
ci son novità su 149?

spyshots, etc?? si fa su pianale bravo o su 939 alla fine?

*sasha ITALIA*
19-03-2008, 13:56
ci son novità su 149?

spyshots, etc?? si fa su pianale bravo o su 939 alla fine?

se leggi sopra dovrebbe essere Premium accorciato ma il peso a parita´di allestimento dovrebbe essere 60 kg inferiore a Bravo.

*sasha ITALIA*
19-03-2008, 13:57
comunque sicuramente non si chiamera´149 perche´hanno deciso finalmente di eliminare la numerazione progressiva :D

Burrocotto
19-03-2008, 13:59
comunque sicuramente non si chiamera´149 perche´hanno deciso finalmente di eliminare la numerazione progressiva :D
Dio sia lodato! :ave:
I numeri lasciamoli ai crucchi,noi latini siamo calienti! :D

djufuk87
19-03-2008, 15:26
Vende? Quanto? Dove soprattutto? Forse in Italia

IO e un mio amico abbiamo appena comprato 2 147 Q2... :D
E non ce le hanno regalate :( :stordita:

Dante89
19-03-2008, 15:38
IO e un mio amico abbiamo appena comprato 2 147 Q2... :D
E non ce le hanno regalate :( :stordita:

Hai capito :D

Le Q2 rappresenterebbero lo stato dell'Arte della 147, hanno infatti i migliori cerchi per la 147, l'assetto già ribassato di suo...Ma se prendi un normale trattore da 120 puledri....

OT Ma quando ti arriva? OT

djufuk87
19-03-2008, 15:45
tra le 2 e le 4 settimane d'attesa ancora.. :mc:

dibe
19-03-2008, 15:48
bene, son curioso di sapere se lo stop produttivo a Pomigliano è servito a qualcosa........... :O

djufuk87
19-03-2008, 15:59
Siamo in 2 :D :D :mc: :cry: :stordita: :help:

dibe
19-03-2008, 16:11
Siamo in 2 :D :D :mc: :cry: :stordita: :help:

:asd::asd:

tieni comunque pronte le faq del 147vc su scricchiolii, rumorini e assemblaggi ad cazzum..... male non fa....

MM46
19-03-2008, 17:49
Bello, io ci sto :p


E se parliamo di vecchiette, come dimenticare lei?

http://www.autonetcarbooks.com/COVERS/Alfa%20Romeo%20Giulietta%20Spider%20Classic%20LC-8879600486.jpg

:)

Queste sono le VERE Alfa Romeo :O

Jovanotti giapponese
20-03-2008, 13:46
IO e un mio amico abbiamo appena comprato 2 147 Q2... :D
E non ce le hanno regalate :( :stordita:

Mah, lo trovo un acquisto poco mirato, se volevate il Q2 potevate prendervi 2 147 usate e montarlo after-market, tanto alla fine la differenza è pressochè nulla. In compenso vi sareste ritrovati 10k€ in tasca.

djufuk87
20-03-2008, 14:48
Mah, lo trovo un acquisto poco mirato, se volevate il Q2 potevate prendervi 2 147 usate e montarlo after-market, tanto alla fine la differenza è pressochè nulla. In compenso vi sareste ritrovati 10k€ in tasca.
assolutamente NO! ;)

la 147 Q2 ha un'assetto specifico, ammortizzatori GTA, molle ribassate, barre antirollio posteriori specifiche.
Inoltre l'elettronica è stata ritarata per poter sfruttare a dovere il torsen...

Prendere una 147 usata voleva dire spendere 10-12000€ per comprarla + 3000€ di tagliando/assetto/torsen (più altri soldi per cerchi Q2 e gomme)... Inoltre non puoi sapere il proprietario precdenet come l'ha trattata e non hai garanzia.

Io l'ho acquistata come agente di commercio con sconto del 20%, 5 anni di garanzia/ 150.000km, nuova di pacca ed esattamente come la volevo io.
Scarico subito il 20% di iva e l'80% dell'imponibile.

Nella mia situazione la macchina nuova ci sta alla grande...
E comunque il torsen after-market non l'avrei messo...
Ho già passato un anno e mezzo ad elaborare la mia alfa 145 .. e certi macelli almeno per un po' li vorrei evitare!

Jovanotti giapponese
20-03-2008, 15:04
assolutamente NO! ;)

la 147 Q2 ha un'assetto specifico, ammortizzatori GTA, molle ribassate, barre antirollio posteriori specifiche.
Inoltre l'elettronica è stata ritarata per poter sfruttare a dovere il torsen...

Prendere una 147 usata voleva dire spendere 10-12000€ per comprarla + 3000€ di tagliando/assetto/torsen (più altri soldi per cerchi Q2 e gomme)... Inoltre non puoi sapere il proprietario precdenet come l'ha trattata e non hai garanzia.

Io l'ho acquistata come agente di commercio con sconto del 20%, 5 anni di garanzia/ 150.000km, nuova di pacca ed esattamente come la volevo io.
Scarico subito il 20% di iva e l'80% dell'imponibile.

Nella mia situazione la macchina nuova ci sta alla grande...
E comunque il torsen after-market non l'avrei messo...
Ho già passato un anno e mezzo ad elaborare la mia alfa 145 .. e certi macelli almeno per un po' li vorrei evitare!

Per me un'auto che si svaluta del 50% in due anni non vale la pena di essere acquistata. Considerando poi che ha un motore vecchiotto e che non la paghi propriamente poco, però se a te è convenuto con le agevolazioni che hai buon per te (io però avrei preso un bmw se avessi potuto scaricare). Forse i 5anni di garanzia hanno un senso, ma tutti i rumorini che verranno fuori quelli nessuno te li sistemerà ;) (ce l'ho avuta anch'io e ne so qualcosa).

Poi il discorso del Q2 permettimi, ma son tutte vaccate (anche se è vero che qualche modifica è stata apportata), i lavori, se ben fatti, non portano problemi, tant'è che ci sono persone che usano le GTA con il Q2...

djufuk87
20-03-2008, 16:09
Quando metti mano alla macchina per fare le cose fatte x bene sono SEMPRE casini....

Eh scegli le molle, gli ammortizzatori, regola il tutto, gli angoli dell'assetto, inizi a passare tutti i sabato mattina dal gommista e dal preparatore.. poi cambi i silent block, rilavori sulla convergenza, cambi i cerchi, cambi le gomme.... ricambi i cerchi, ricambi le gomme prendendone di più prestazionali e leggeri...
Poi passi all'impianto frenante.. cambia i dischi, cambia le pastiglie, cambia i tubi, cambia la pompa, provi olii diversi...

Se inizi NON FINISCI PIU'!!!! :D

Ho provato la Q2 ed è diversa dalle altre 147... molto ben piazzata, rigida al punto giusto, ha il torsen, mi permette di andare ogni tanto anche al lavoro e fare quei 25-30000km all'anno (che col mio benza da 8-9km/l pesano abbastanza) e tutto questo DI SERIE!!!!
Hai tutto omologato dall'alfa romeo e non vai più in giro con la paura...
"se mi ferma la polizia magari rompe le scatole sul volante sportivo, sull'assetto, sui freni ecc"...
La Q2 la compro, mi piace così com'è e non la tocco piu'.... Si svaluta? Amen... tanto la terrò parecchi anni...

Ho pensato anche io alla BMW.. ma non mi è piaciuta.
Erogazione dolce, insonorizzata, meno feeling con la strada!
Con l'alfa vivi la strada.. e vale anche per la mia attuale alfiat 145 come per la alfiat 147.
Io sono felice di averla presa e non vedo l'ora che mi arrivi!!!:)

Burrocotto
20-03-2008, 16:13
Con l'alfa vivi la strada.. e vale anche per la mia attuale alfiat 145 come per la alfiat 147.
Io sono felice di averla presa e non vedo l'ora che mi arrivi!!!:)
Io la smetterei di chiamarle Alfiat...o per par condicio comincerei a usare anche parole come Audiwagen,Peutroen,Nissult e compagnia bella :asd:

Detto questo,anch'io sono per la roba "originale" e non modificata,soprattutto perché non nutro tutta sta fiducia negli elaboratori.
Non parliamo poi del comprare usato... :D

djufuk87
20-03-2008, 16:33
Io la smetterei di chiamarle Alfiat...o per par condicio comincerei a usare anche parole come Audiwagen,Peutroen,Nissult e compagnia bella :asd:


Mi hai convinto :rotfl:

DI preparatori sportivi seri ce ne sono davvero pochi... Come di meccanici in gamba...
Meglio prenderla già made in ALFA :D

Jovanotti giapponese
21-03-2008, 08:11
Quando metti mano alla macchina per fare le cose fatte x bene sono SEMPRE casini....

Eh scegli le molle, gli ammortizzatori, regola il tutto, gli angoli dell'assetto, inizi a passare tutti i sabato mattina dal gommista e dal preparatore.. poi cambi i silent block, rilavori sulla convergenza, cambi i cerchi, cambi le gomme.... ricambi i cerchi, ricambi le gomme prendendone di più prestazionali e leggeri...
Poi passi all'impianto frenante.. cambia i dischi, cambia le pastiglie, cambia i tubi, cambia la pompa, provi olii diversi...

Se inizi NON FINISCI PIU'!!!! :D

Ho provato la Q2 ed è diversa dalle altre 147... molto ben piazzata, rigida al punto giusto, ha il torsen, mi permette di andare ogni tanto anche al lavoro e fare quei 25-30000km all'anno (che col mio benza da 8-9km/l pesano abbastanza) e tutto questo DI SERIE!!!!
Hai tutto omologato dall'alfa romeo e non vai più in giro con la paura...
"se mi ferma la polizia magari rompe le scatole sul volante sportivo, sull'assetto, sui freni ecc"...
La Q2 la compro, mi piace così com'è e non la tocco piu'.... Si svaluta? Amen... tanto la terrò parecchi anni...

Ho pensato anche io alla BMW.. ma non mi è piaciuta.
Erogazione dolce, insonorizzata, meno feeling con la strada!
Con l'alfa vivi la strada.. e vale anche per la mia attuale alfiat 145 come per la alfiat 147.
Io sono felice di averla presa e non vedo l'ora che mi arrivi!!!:)

Per uno che deve fare 25/30000km annui direi che l'insonorizzazione è piuttosto importante :D

Quel che mi piace di bmw è che spendi pure 40000€ per una serie 3 full-opt, ma se la rivendi dopo 2 anni ne pigli ancora più di 30000, in pratica perde lo stesso valore in termini monetari di un'alfa, ma costa molto di più di partenza. E' come fare un investimento anche se reputo che le auto in genere siano "vuoti a perdere" o pozzi senza fondo come preferisci chiamarli.

In ogni caso la rimappa per portarla a 170CV devi farla assolutamente (cambia di parecchio).

Vanelder
21-03-2008, 13:59
Ancora aperte le iscrizioni? Vengo da una adorabile 147 e ora ho una 159 :p

djufuk87
21-03-2008, 14:25
In ogni caso la rimappa per portarla a 170CV devi farla assolutamente (cambia di parecchio).

Se me la fanno in concessionaria... :D
Ho detto basta alle modifiche con questa macchina.... sempre che non cambi idea dopo averla.. ma spero di no! :asd:

edit: comunque potresti psiegarti meglio? Il mio amico con la Q2 potrebbe essere interessato! :stordita:

Dante89
21-03-2008, 14:29
Se me la fanno in concessionaria... :D
Ho detto basta alle modifiche con questa macchina.... sempre che non cambi idea dopo averla.. ma spero di no! :asd:

edit: comunque potresti psiegarti meglio? Il mio amico con la Q2 potrebbe essere interessato! :stordita:

Hai già cambiato idea muhahah :asd:

djufuk87
21-03-2008, 14:31
Hai già cambiato idea muhahah :asd:

No ho davvero l'amico con la Q2! :D

L'abbiam presa dallo stesso venditore... lui l'ha presa nera e io rossa :fagiano:
Però la sua è già arrivata da un po'!!

Jovanotti giapponese
21-03-2008, 16:04
Se me la fanno in concessionaria... :D
Ho detto basta alle modifiche con questa macchina.... sempre che non cambi idea dopo averla.. ma spero di no! :asd:

edit: comunque potresti psiegarti meglio? Il mio amico con la Q2 potrebbe essere interessato! :stordita:

Ah niente, se trova in concessionaria qualcuno che gliela fa è a posto così gli resta la garanzia, diversamente la può fare nella sua zona da qualche professionista del settore. Niente di esagerato, giusto un +20CV ed eventuali regolazioni nell'erogazione. Il costo si aggira mediamente sui 400/500€ per le versioni da 150CV come la vostra. Ripeto, se fatta con criterio porta solo benefici, non bisogna esagerare, soprattutto con la coppia. Quindi evitare di andare oltre i 340Nm di coppia max. Rigorosamente trovare qualcuno con un banco rulli per provare l'auto prima e dopo l'intervento e valutare di non aver esagerato per l'appunto. Tanto aver più coppia a 2000rpm non serve a una mazza... averne ancora a 4500 decisamente di più ;)

Di solito in concessionaria parlano di "ottimizzazione" della centralina. Che s'informi presso di loro. Per dirti in alcune concessionarie te le preparano a 180CV e ti danno pure la garanzia, questo perchè sono associate direttamente a dei preparatori. In quel caso non hai nulla di cui temere, tanto fan tutto loro.

ninja750
21-03-2008, 16:10
Peutroen

questo sembra finlandese più che francese :D

Mauro82
21-03-2008, 20:59
questo sembra finlandese più che francese :D

Cigot?

pon 87
25-03-2008, 11:09
http://it.youtube.com/watch?v=dBsqkliKMsk

Davvero un gran bello spot, dedicato agli alfisti di ieri, oggi e domani.

Burrocotto
25-03-2008, 11:19
http://it.youtube.com/watch?v=dBsqkliKMsk

Davvero un gran bello spot, dedicato agli alfisti di ieri, oggi e domani.
Io l'ho trovata un po' ingannevole. :O
Parla di 8 modelli...quindi:
147,159,Brera,Spider,Gt,8C,8C Spider,Mi.To.
Peccato che la Mi.To non sia ancora disponibile nelle concessionarie,mentre la 8C e 8C Spider sono in serie talmente limitata che nessun concessionario può tenerle in esposizione.

Aviatore_Gilles
25-03-2008, 13:28
Ho provato la Q2 ed è diversa dalle altre 147... molto ben piazzata, rigida al punto giusto, ha il torsen, mi permette di andare ogni tanto anche al lavoro e fare quei 25-30000km all'anno (che col mio benza da 8-9km/l pesano abbastanza) e tutto questo DI SERIE!!!!
Hai tutto omologato dall'alfa romeo e non vai più in giro con la paura...
"se mi ferma la polizia magari rompe le scatole sul volante sportivo, sull'assetto, sui freni ecc"...
La Q2 la compro, mi piace così com'è e non la tocco piu'.... Si svaluta? Amen... tanto la terrò parecchi anni...

Bella è bella, niente da dire, ma 30.000 all'anno con quel tipo di macchina sono morte certa...oltre al fatto che farai come minimo 2 cambia gomme all'anno, ti ritroverai con i cerchi ovali dopo 1 anno e mezzo...Ho fatto anch'io sta cavolata, infatti entro breve scalerò la misura di cerchi e gomme...sarò sfortunato io, ma 2 cerchi ko in 36000 fanno venir voglia di piangere :cry:

Dante89
25-03-2008, 13:32
Bella è bella, niente da dire, ma 30.000 all'anno con quel tipo di macchina sono morte certa...oltre al fatto che farai come minimo 2 cambia gomme all'anno, ti ritroverai con i cerchi ovali dopo 1 anno e mezzo...Ho fatto anch'io sta cavolata, infatti entro breve scalerò la misura di cerchi e gomme...sarò sfortunato io, ma 2 cerchi ko in 36000 fanno venir voglia di piangere :cry:

Scusa che cerchi e gomme monti?

Aviatore_Gilles
25-03-2008, 13:35
Scusa che cerchi e gomme monti?

205/45 R17 ... Le strade sono una merda, buche che con cerchi e pneumatici umani magari sono poco nocive, ma che con pneumatici di quel tipo sono fatali...io la uso per lavoro, ho fatto 36000 km in un anno e ne ho già cambiati 2, ok per il primo che mi sono venuti addosso (anche se si è rivelato delicatino) , ma il secondo per una buca ha preso un'insaccata paurosa.

Qix
25-03-2008, 13:54
Scusa che cerchi e gomme monti?

Quoto, con i 215/45 R17 della Q2 a meno che non si fanno i rally si va tranquillamente :D

Aviatore_Gilles
25-03-2008, 14:01
Quoto, con i 215/45 R17 della Q2 a meno che non si fanno i rally si va tranquillamente :D

Che vi devo dire, i 17 vanno bene per andare al bar con gli amici o il giretto la domenica...ma girarci per lavoro è un suicidio.

Qix
25-03-2008, 14:25
Che vi devo dire, i 17 vanno bene per andare al bar con gli amici o il giretto la domenica...ma girarci per lavoro è un suicidio.

Io ho sotto i 225/40 R18 e per Roma ci giro abbastanza tranquillamente!

Magari il prossimo treno se resti sui 17'' mettile Extra load

Aviatore_Gilles
25-03-2008, 14:34
Io ho sotto i 225/40 R18 e per Roma ci giro abbastanza tranquillamente!

Magari il prossimo treno se resti sui 17'' mettile Extra load

Ma non so se resto ancora sui 17.
Sono stanco di sentirmi ripetere di cambiare cerchi e gomme, ho il diritto di girare con quello che voglio, ma su queste strade è impossibile, sono di uno schifo incredibile, fanno lavori, mettono toppe, appena piove si sfalda l'asfalto, si formano crepe e buche...alla fine si perde anche la pazienza.

Dante89
25-03-2008, 15:02
Ma non so se resto ancora sui 17.
Sono stanco di sentirmi ripetere di cambiare cerchi e gomme, ho il diritto di girare con quello che voglio, ma su queste strade è impossibile, sono di uno schifo incredibile, fanno lavori, mettono toppe, appena piove si sfalda l'asfalto, si formano crepe e buche...alla fine si perde anche la pazienza.

Io monto i 225/45 R17, non ho grandissimi problemi...Magari dipende anche dall'assetto della macchina, di che auto stiamo parlando....?

markus_81
25-03-2008, 15:06
http://it.youtube.com/watch?v=dBsqkliKMsk

Davvero un gran bello spot, dedicato agli alfisti di ieri, oggi e domani.

dal 5 al 12 aprile andrò in un concessionario alfaromeo per provare la 8c e la mito :O











:rolleyes:

Aviatore_Gilles
25-03-2008, 15:11
Io monto i 225/45 R17, non ho grandissimi problemi...Magari dipende anche dall'assetto della macchina, di che auto stiamo parlando....?

GP Sport, l'assetto è quello di serie...ripeto, sicuramente ho avuto la mia buona dose di sfortuna, però per andare su e giù per lavoro ogni giorno sono un rischio, devi essere concentrato al 100% per fare slalom sull'asfalto :D :D

grayfox_89
25-03-2008, 23:48
http://it.youtube.com/watch?v=dBsqkliKMsk

Davvero un gran bello spot, dedicato agli alfisti di ieri, oggi e domani.

questo spot mi rende orgoglioso di essere stato tramite mio padre qualche anno fa un vero alfista.. con la mitica 75 turbo!
chissà se un giorno tornerò insieme a mio padre ancora una volta alfista! Per il momento, orgoglioso di acquistare italiano! :)

Ippo 2001
26-03-2008, 14:24
scopro solo ora questo Thread ...

sono orgoglioso figlio di un alfista dal 1970, si può dire che sono nato dentro una giulia 1.3 nel 1974 e da allora mio padre se le è passate un po tutte ...
ora è un felice possessore di una 159 2.2 jts ... macchina stupenda ... con un unico neo ... I CONSUMI !!! come tutte le alfa poi ...

io purtroppo mi accontento di guidarla di tanto in tanto ... sono fuori dalla mia portata economica ...

Burrocotto
26-03-2008, 14:28
scopro solo ora questo Thread ...

sono orgoglioso figlio di un alfista dal 1970, si può dire che sono nato dentro una giulia 1.3 nel 1974 e da allora mio padre se le è passate un po tutte ...
Nato o concepito?
Perché se nato...beh,posso capirlo,circostanze d'urgenza.
Ma concepito...DI A TUO PADRE CHE LE ALFA MERITANO RISPETTO! :banned: Non s'inzozzano gli interni con eventuali fluidi corporei! :read:

Dante89
26-03-2008, 14:45
GP Sport, l'assetto è quello di serie...ripeto, sicuramente ho avuto la mia buona dose di sfortuna, però per andare su e giù per lavoro ogni giorno sono un rischio, devi essere concentrato al 100% per fare slalom sull'asfalto :D :D

Bhe dipende le strade che si percorrono è un pò fastidioso...Imho il miglior compromesso sono i 16" in generale, ma con gomme con un minimo di spalla...Tipo 205/55 R16, anche se esteticamente i 17" son altra cosa..

Ippo 2001
26-03-2008, 14:51
Nato o concepito?
Perché se nato...beh,posso capirlo,circostanze d'urgenza.
Ma concepito...DI A TUO PADRE CHE LE ALFA MERITANO RISPETTO! :banned: Non s'inzozzano gli interni con eventuali fluidi corporei! :read:

non so se sono stato concepito sulla giulia (ma conoscendo il tipo sono sicuro di no) ... ma di sicuro ci stavo per nascere ...

Burrocotto
26-03-2008, 15:14
http://feels.ru/2008/03/26/gonochnye_avtomobili_13_foto.html
http://img.feels.ru/uploads/new4/34/02.jpg
http://img.feels.ru/uploads/new4/34/09.jpg
Si ringrazia il 3d della topa per avermi fatto conoscere questa specie di blog.
E cmq...
http://feels.ru/2008/03/26/shvedskie_devushki_75_foto.html
TOPAAAAA! :oink:

mcgyver83
26-03-2008, 16:45
dal 5 al 12 aprile andrò in un concessionario alfaromeo per provare la 8c e la mito

Allora saremo in due!!!

Burrocotto
26-03-2008, 16:50
Allora saremo in due!!!
Guarda che era ironico. ;)
L'unica 8C che puoi provare è questa:
http://www.toyx.it/open2b/var/catalog/b/3857.jpg
Però la versione che ho provato io era mal carburata... :stordita:

mcgyver83
26-03-2008, 16:56
Ovvio che la 8 c non te la fanno provare ma dato che non l'ho mai vista mi piacerebbe dal vivo.
A saronno il concessionario alfa ce l'ha in esposizione.

Burrocotto
26-03-2008, 16:59
Ovvio che la 8 c non te la fanno provare ma dato che non l'ho mai vista mi piacerebbe dal vivo.
A saronno il concessionario alfa ce l'ha in esposizione.
Una macchina fatta in serie limitata e completamente sold out sta in esposizione??? :confused:

mcgyver83
26-03-2008, 17:07
http://www.live2drive.net/forum/viewtopic.php?t=8115&highlight=

Guarda con i tuoi occhi...

Magari è una versione con motore non funzionante o qualcosa del genere ma sta li...

onka
16-04-2008, 11:17
aga, qualcuno ke ha il GT come me e i 18 tocca con le ruote post?

Aviatore_Gilles
16-04-2008, 13:34
Ovvio che la 8 c non te la fanno provare ma dato che non l'ho mai vista mi piacerebbe dal vivo.
A saronno il concessionario alfa ce l'ha in esposizione.

Io ne ho vista una dal vivo...Mi trovavo a in Autostrada, ero quasi a Torino, quando in corsia di sorpasso è comparsa...ragazzi che rombo :cry:

onka
17-04-2008, 07:48
Ho la tua stessa macchina ma non soffro di questo problema neppure in 5. Hai fatto qualche modifica?eh no..tutto originale..è x quello ke mi rode..

FrancescoSan
17-04-2008, 15:03
Comincia a muoversi qualcosa...:cool:

http://www.progetto940.it/wp-content/themes/k2/images/headers/ar940.jpg

onka
17-04-2008, 15:13
al posto della GT?
o è la 166 nuova?

FrancescoSan
17-04-2008, 15:16
al posto della GT?
o è la 166 nuova?

E' l'erede della 147

onka
17-04-2008, 15:22
E' l'erede della 147
la 149?

onka
17-04-2008, 15:22
la 149?certo ek leggere sull'immagine sembrava brutto!:sofico:

FrancescoSan
17-04-2008, 15:23
la 149?

Si, nell'immagine c'è scritto...;)

F1R3BL4D3
17-04-2008, 16:32
Ma non avevano abbandonato la numerazione per i nomi? :wtf:

:O Chissà che sceglieranno...

Aviatore_Gilles
17-04-2008, 16:36
LE gomme anteriori sono più grandi delle posteriori della Enzo :D :D

ronaldovieri
17-04-2008, 16:55
:sbav: si sbrigassero:O

*sasha ITALIA*
17-04-2008, 17:13
Ma non avevano abbandonato la numerazione per i nomi? :wtf:

:O Chissà che sceglieranno...

si e quell'immagine probabilmente non ha alcun fondamento essendo un blog aperto da quelli di progetto955...

F1R3BL4D3
17-04-2008, 17:16
si e quell'immagine probabilmente non ha alcun fondamento essendo un blog aperto da quelli di progetto955...

Anche perchè, così a occhio mi pare più la 169 o "comediavolosichiameràquell'auto"...

:O Chissà chissà...

dibe
17-04-2008, 17:18
Comincia a muoversi qualcosa...:cool:

http://www.progetto940.it/wp-content/themers/ar940.jpg

sembra promettere bene, tutt'altra cosa rispetto la MiTo. :cool: :D

leox@mitoalfaromeo
19-04-2008, 21:58
alfista presente (mancavo da qualche decina di mesi dal forum!), demoralizzato e rassegnato...

per inciso quella cosa sotto il telo mi sembra un obbrobrio...

*sasha ITALIA*
19-04-2008, 23:34
alfista presente (mancavo da qualche decina di mesi dal forum!), demoralizzato e rassegnato...

per inciso quella cosa sotto il telo mi sembra un obbrobrio...

proprio ora che tornano a curare l'aspetto tecnico?

leox@mitoalfaromeo
20-04-2008, 12:49
proprio ora che tornano a curare l'aspetto tecnico?

ora quando? a me sembra stiano continuando a posticipare questa data...
doveva essere il 2007, poi il 2008, ora il 2009... nella pratica ancora non ho visto nulla...

vedo invece che se sviluppano qualcosa di nuovo finisce sotto la madre-padrona fiat (tjet) o addirittura sotto un cadavere ambulante come lancia (diesel doppio stadio)...

poi però ci calmano con una punto ricarrozzata con le sospensioni attive di cui oggettivamente si poteva fare a meno... che tra l'altro prevedo sarà un discreto flop in quanto pensata come anti-mini, ma un'Alfa non sarà mai "di moda"... l'anti mini c'è già, si chiama 500 e sta dando i risultati che ci si aspettava....

e intanto mi ritrovo con una 159 col parabrezza che vibra e dei rumori molesti dalla portiera che non si sa come risolvere, con un motore vecchio di 3-4 anni che va poco e consuma tanto e sulla quale per avere l'ottimo q4 sono obbligato a scegliere la versione da duecentodieci cavalli...

Burrocotto
20-04-2008, 12:56
ora quando? a me sembra stiano continuando a posticipare questa data...
doveva essere il 2007, poi il 2008, ora il 2009... nella pratica ancora non ho visto nulla...

vedo invece che se sviluppano qualcosa di nuovo finisce sotto la madre-padrona fiat (tjet) o addirittura sotto un cadavere ambulante come lancia (diesel doppio stadio)...

poi però ci calmano con una punto ricarrozzata con le sospensioni attive di cui oggettivamente si poteva fare a meno...
Dovendo scegliere,io preferisco di gran lunga un sistema di sospensioni attive piuttosto che un turbonafta a doppio stadio. ;)
Si tratta di ripartire le innovazioni,l'Alfa in questi anni ha avuto il Q2,è l'unico marchio del gruppo ad avere auto a trazione integrale (se escludiamo la Panda e il 16) a uso "sportivo" e non fuoristradistico,ha il "vecchio" 1.9 MJ in versione 170cv quando sulle altre del gruppo è fermo a 150cv e altre cosucce.
Se non si da nulla a Lancia non si potrà mai far tornare anche quel marchio su livelli di prestigio accettabili.

leox@mitoalfaromeo
20-04-2008, 13:09
Dovendo scegliere,io preferisco di gran lunga un sistema di sospensioni attive piuttosto che un turbonafta a doppio stadio. ;)
Si tratta di ripartire le innovazioni,l'Alfa in questi anni ha avuto il Q2,è l'unico marchio del gruppo ad avere auto a trazione integrale (se escludiamo la Panda e il 16) a uso "sportivo" e non fuoristradistico,ha il "vecchio" 1.9 MJ in versione 170cv quando sulle altre del gruppo è fermo a 150cv e altre cosucce.
Se non si da nulla a Lancia non si potrà mai far tornare anche quel marchio su livelli di prestigio accettabili.
nel frattempo avevo editato il post...

cmq.. le tue ragioni sono di facile demolizione...
è vero che tutte quelle cose le ha, ma è altresì vero che sono talmente confinate e limitate che è come se non ci fossero...
- q2? ottimo... peccato che c'è solo su 2 auto prossime al pensionamento che hanno volumi di vendita ridicoli.. dove serve (159) non c'è... o, meglio, ci hanno piazzato questa cosa elettronica che usa i freni per simulare l'autobloccante... e lo ritroviamo paro paro sulla 500 abarth con nome TTS (torque transfer system)

- 170cv? come sopra.

- q4? vedi post precedente... una favola... peccato che non la possa scegliere (e ancora rimpiango la mia vecchia crosswagon)

- sosp attive? oggettivamente a me sembrano solo un modo per tenere in strada un'auto con il ponte interconnesso al posteriore...

con il tuo ragionamento si potrebbe prendere la 8c come esempio di alfa media...
mi spiace ma per ALFA ROMEO non basta snocciolare qualche chicca col contagocce... ogni auto deve essere una chicca..

ViniVeri
20-04-2008, 13:22
e intanto mi ritrovo con una 159 col parabrezza che vibra e dei rumori molesti dalla portiera che non si sa come risolvere, con un motore vecchio di 3-4 anni che va poco e consuma tanto e sulla quale per avere l'ottimo q4 sono obbligato a scegliere la versione da duecentodieci cavalli...

Evidentemente i progressi sugli assemblaggi non ci sono stati oppure sei semplicemente stato sfortunato.

Quanto al Q4, era improponibile metterlo su versioni da meno CV in quanto solo lui se ne mangia una 30ina (50 se consideriamo il delta tra CVmotore e CVruota complessivi)

Va da se che è meglio utilizzarlo con cavallerie ben al di sopra dei 200CV, mi piacerebbe vederlo su un V8 di derivazione maserati, allora sì che sarebbe godibile.

sam_88
20-04-2008, 13:23
ora quando? a me sembra stiano continuando a posticipare questa data...
doveva essere il 2007, poi il 2008, ora il 2009... nella pratica ancora non ho visto nulla...

vedo invece che se sviluppano qualcosa di nuovo finisce sotto la madre-padrona fiat (tjet) o addirittura sotto un cadavere ambulante come lancia (diesel doppio stadio)...

poi però ci calmano con una punto ricarrozzata con le sospensioni attive di cui oggettivamente si poteva fare a meno... che tra l'altro prevedo sarà un discreto flop in quanto pensata come anti-mini, ma un'Alfa non sarà mai "di moda"... l'anti mini c'è già, si chiama 500 e sta dando i risultati che ci si aspettava....

e intanto mi ritrovo con una 159 col parabrezza che vibra e dei rumori molesti dalla portiera che non si sa come risolvere, con un motore vecchio di 3-4 anni che va poco e consuma tanto e sulla quale per avere l'ottimo q4 sono obbligato a scegliere la versione da duecentodieci cavalli...

Beh mi sa che il fatto di avere difetti sulla 159 dipende da chi te l'ha costruita a pomigliano. La mia è proprio tra i primi esemplari e non ha un difetto.

Burrocotto
20-04-2008, 13:24
nel frattempo avevo editato il post...

cmq.. le tue ragioni sono di facile demolizione...
è vero che tutte quelle cose le ha, ma è altresì vero che sono talmente confinate e limitate che è come se non ci fossero...
- q2? ottimo... peccato che c'è solo su 2 auto prossime al pensionamento che hanno volumi di vendita ridicoli.. dove serve (159) non c'è... o, meglio, ci hanno piazzato questa cosa elettronica che usa i freni per simulare l'autobloccante... e lo ritroviamo paro paro sulla 500 abarth con nome TTS (torque transfer system)
Per quanto riguarda le vendite...nel 2007 la 147 ha venduto più della 159:
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/Unrae_Pocket_intero2007.pdf
Identico discorso per quanto riguarda la Gt VS Brera. :)
Mentre per l'Elettronic Q2/TTS,almeno inizialmente sarà montato solo sull'Abarth.
Non ho visto gente del gruppo VW strapparsi i capelli perché i TSI vengono montati sia sulle Audi che sulle Seat. :D

- 170cv? come sopra.
Rimane il fatto che le altre auto del gruppo non ce l'hanno. Poi,del perché non l'abbiano messo anche sulla 159 non saprei. Forse aspettano direttamente i nuovi TwinStage e il nuovo 2.0MJ.


- q4? vedi post precedente... una favola... peccato che non la possa scegliere (e ancora rimpiango la mia vecchia crosswagon)
In che senso non puoi sceglierla?


- sosp attive? oggettivamente a me sembrano solo un modo per tenere in strada un'auto con il ponte interconnesso al posteriore...
La quasi totalità delle macchine fino al segmento c compreso son dotate di ruote interconnesse al posteriore ma non mi pare che facciano poi così schifo eh...

con il tuo ragionamento si potrebbe prendere la 8c come esempio di alfa media...
mi spiace ma per ALFA ROMEO non basta snocciolare qualche chicca col contagocce... ogni auto deve essere una chicca..
No,vabbè,la 8C è un modello speciale fatto apposta per aumentare il prestigio del marchio. Che poi è la stessa cosa che ha fatto Audi con la R8 (dato che li la meccanica deriva dalla Lamborghini)...
Nell'industria mondiale comunque tutte le case hanno attuato un livellamento di tecnologia.

Coyote74
20-04-2008, 13:27
- sosp attive? oggettivamente a me sembrano solo un modo per tenere in strada un'auto con il ponte interconnesso al posteriore...



Ora non esagerare, non è che il ponte torcente al posteriore renda la macchina un cesso che non sta in strada. La GPunto le contrattive o le sospensioni attive non le ha, ma ha comunque un discreto comportamento dinamico per il tipo di vettura che è. Aggiungici le contrattive o le attive e hai un risultato che a quanto sembra dai primi test è all'altezza della vecchia 147, se non superiore. La Mito è un segmento B, non so che cosa vi aspettiate, ma è sempre e comunque un'auto di quel livello a cui però se manca il quadrilatero alto è una tragedia... se manca il Q2 meccanico è un insulto... se ha un motore turbo benza 1.4 da 155CV di derivazione FIAT è uno scandalo... ma per favore.
L'Alfa era nella merda e lo è ancora per colpa di questa mentalità da ALFISTA infoiato, vediamo di slegarcene e tornare con i piedi per terra se vogliamo salvarla. Le sinergie all'interno del gruppo non possono fare che bene, sebbene si debba scendere a qualche compromesso che i VERI ALFISTI non accettano. Altro che flop della Mito, quella è l'ultima opportunità seria di salvezza che hanno.

leox@mitoalfaromeo
20-04-2008, 14:11
Evidentemente i progressi sugli assemblaggi non ci sono stati oppure sei semplicemente stato sfortunato.

Quanto al Q4, era improponibile metterlo su versioni da meno CV in quanto solo lui se ne mangia una 30ina (50 se consideriamo il delta tra CVmotore e CVruota complessivi)

Va da se che è meglio utilizzarlo con cavallerie ben al di sopra dei 200CV, mi piacerebbe vederlo su un V8 di derivazione maserati, allora sì che sarebbe godibile.
guarda.. ce l'avevo sui 150 cv della crosswagon ed era divertentissima.. e non perdeva 30 cv... ti assicuro che se prendi una 159 150cv a TA contro la Crosswagon, in uscita da un tornante la CW se ne va...

Ora non esagerare, non è che il ponte torcente al posteriore renda la macchina un cesso che non sta in strada. La GPunto le contrattive o le sospensioni attive non le ha, ma ha comunque un discreto comportamento dinamico per il tipo di vettura che è. Aggiungici le contrattive o le attive e hai un risultato che a quanto sembra dai primi test è all'altezza della vecchia 147, se non superiore. La Mito è un segmento B, non so che cosa vi aspettiate, ma è sempre e comunque un'auto di quel livello a cui però se manca il quadrilatero alto è una tragedia... se manca il Q2 meccanico è un insulto... se ha un motore turbo benza 1.4 da 155CV di derivazione FIAT è uno scandalo... ma per favore.
L'Alfa era nella merda e lo è ancora per colpa di questa mentalità da ALFISTA infoiato, vediamo di slegarcene e tornare con i piedi per terra se vogliamo salvarla. Le sinergie all'interno del gruppo non possono fare che bene, sebbene si debba scendere a qualche compromesso che i VERI ALFISTI non accettano. Altro che flop della Mito, quella è l'ultima opportunità seria di salvezza che hanno.
ti assicuro che non sono un alfista "duro e puro", altrimenti non avrei semi-fondato un club dedicato alla 159...
però, nell'andare avanti e vedere che si travisa sempre di più l'identità del marchio, cominicio a rompermi le palle...
quella che vuoi tu è una casa automobilistica generalista di successo... l'alfa non può esserlo. L'alfa deve prendere come esempio e concorrente case come BMW che fanno contenuti e continuano ad innovare... e nello specifico bmw è anche un gran brava a convincere la gente a comprare...

ViniVeri
20-04-2008, 14:32
guarda.. ce l'avevo sui 150 cv della crosswagon ed era divertentissima.. e non perdeva 30 cv... ti assicuro che se prendi una 159 150cv a TA contro la Crosswagon, in uscita da un tornante la CW se ne va...

Non mi pare che fosse lo stesso Q4 quello della Crosswagon (ovvero il triplo torsen di 159,brera), inoltre la stessa pesa decisamente meno della 159 quindi il paragone che fai non ha molto senso. In ogni caso non è difficile trovare una prova al banco di una Q4 per verificare quanti CV si mangia quel tipo di trasmissione ;)

leox@mitoalfaromeo
20-04-2008, 15:04
Non mi pare che fosse lo stesso Q4 quello della Crosswagon (ovvero il triplo torsen di 159,brera), inoltre la stessa pesa decisamente meno della 159 quindi il paragone che fai non ha molto senso. In ogni caso non è difficile trovare una prova al banco di una Q4 per verificare quanti CV si mangia quel tipo di trasmissione ;)
sì è lo stesso. informati meglio. Torsen centrale come ripartitore di coppia + 2 differenziali autobloccanti a controllo elettronico in 5 stadi. Sul my 2008 di 159 è stato alleggerito negli organi meccanici, ma la struttura resta quella.

per il resto, sinceramente, mi interessano poco le cause.. a me interessa il risultato finale. Su CW si comportava bene, su 159 non si può mettere. Se il problema è che la 159 pesa troppo..beh.. dovevano farla più leggera. Gli altri ci riescono (chi più chi meno)

tutmosi3
06-05-2008, 14:56
Venerdì scorso ho ordinato la 147 Blackline.

CIao

SeaFargo
06-05-2008, 16:16
Ho fatto 58.000km, e fatti molto bene, l'auto è perfetta, vorrei montare uno dei sistemi Landirenzo:
Sistema GPL ad iniezione multipoint Landirenzo Omegas Plus
http://www.landirenzo.it/layout.jsp?idz=10067&idtp=165&lang=2&idprodotto=6

oppure il Sistema GPL con miscelatore Lambda Control System riduttore SE 81/SE 81 SIC
http://www.landirenzo.it/layout.jsp?idz=10067&idtp=165&lang=2&idprodotto=7

Avete esperienze a riguardo?
Problemi di messa a punto, di consumo o surriscaldamento delle valvole, di prestazioni o quant'altro?

Infine, sapere dove posso fare un lavoro del genere a Roma,ma da persona di reale e comprovata esperienza?

Un caro saluto a tutti gli alfisti :)

Tetsuya1977
06-05-2008, 18:38
ti assicuro che non sono un alfista "duro e puro", altrimenti non avrei semi-fondato un club dedicato alla 159...
però, nell'andare avanti e vedere che si travisa sempre di più l'identità del marchio, cominicio a rompermi le palle...
quella che vuoi tu è una casa automobilistica generalista di successo... l'alfa non può esserlo. L'alfa deve prendere come esempio e concorrente case come BMW che fanno contenuti e continuano ad innovare... e nello specifico bmw è anche un gran brava a convincere la gente a comprare...

Non lo dire forte che poi ti scannano :rolleyes:

La penso esattamente come te.

grayfox_89
07-05-2008, 18:42
http://it.youtube.com/watch?v=g42RMwYh5MY&feature=related
raga la musica di questo video? che parla propio dell'alfa romeo all'inizio.. se non sbaglio era la stessa di una qualche pubblicità alfa!
cmq la scimmia di riavere una alfa al più presto è forte.. che devo fa.. il cuore sportivo continua a battere :D

*sasha ITALIA*
07-05-2008, 18:56
http://it.youtube.com/watch?v=g42RMwYh5MY&feature=related
raga la musica di questo video? che parla propio dell'alfa romeo all'inizio.. se non sbaglio era la stessa di una qualche pubblicità alfa!
cmq la scimmia di riavere una alfa al più presto è forte.. che devo fa.. il cuore sportivo continua a battere :D

la seconda è Lux Aeterna - Kronos Quartet

grayfox_89
07-05-2008, 19:00
la seconda è Lux Aeterna - Kronos Quartet

Thx!
Ma da dove derivano quelle parole all'inizio del video? sono sicuro di averle già sentite.. mi danno i brividi

Ducati 998
07-05-2008, 20:50
Raga' lo so che non c'entra una mazza ma lo scorso sabato ho visto una alfa romeo 8c competizione rosso scuro metallizato :eek: :eek: :eek: in giro per orbetello.

E' stupenda... dal vivo è qualcosa di fantastico. Se avessi i soldi me la comprerei subito!

17mika
07-05-2008, 23:14
E' stupenda... dal vivo è qualcosa di fantastico. Se avessi i soldi me la comprerei subito!

Più che altro se avessi i soldi dovresti cmq trovarti qualcuno che te la venda :D

tutmosi3
08-05-2008, 07:43
La 8C segue una procedura di vendita molto particolare.
Tipica delle fuoriserie da collezione.
Intanto bisogna tenere subito presente il prezzo che, senza IVA, è di circa 175000 €.
Optional praticamente non ce ne sono, giusto il tettuccio apribile e poco altro.
Ne verranno commercializzate 500.
Non ricordo se 200 sono destinate all'Italia e 300 all'estero o viceversa.
Comunque sono già state tutte vendute.
Ovviamente è un'auto un po' estrema: trazione posteriore, 4.7 l di cilindrata, ecc.
Nel prezzo sono anche compresi i corsi di guida sicura/addestramento, una visita al museo dell'Alfa Romeo dove si sceglieranno gli interni ed i colori, un calzolaio prenderà le misure dei piedi per costruire la pedaliera personalizzata ed un altro personaggio prenderà le misure delle mani per costruire le impugnature varie (volante, cambio, ecc.).
Non ricordo se esce di serie con il cambio manuale o automatico ma, in fase di ordine, passare da uno all'altro non costa nulla.
Per averla era necessario fare richiesta all'Alfa Romeo (quasi 20000 in tutto il mondo) che l'avrebbe vagliata analizzando le dichiarazioni delle tasse in modo da accertarsi che il destinatario sia una persona in grado di acquistarla, ma specialmente di mantenerla in maniera adeguata.
L'eventuale possessore deve avere una fedina penale intonsa e ricoprire un ruolo di prestigio nella società.

Qualche esempio.

Un riccone di Dubai, l'ha fatta personalizzare esteticamente con esterni ed interni del colore della sua squadra di calcio del cuore (ne è anche il proprietario).
Mark Shuttleword (almeno credo che si scriva così), il filantropo che ha dato vita ad Ubuntu, ha chiesto (dietro congruo pagamento) una personalizzazione tipica degli inglesi: la guida a destra. Gli è stata negata ma ha accettato lo stesso la macchina.
Lo statunitense Dennis Tito, il miliardario che è andato a pagamento sullo spazio con i russi qualche anno fa, ha chiesto la sostituzione del logo Alfa Romeo sulla calandra frontale con una specie di navetta spaziale fornita da lui. In alternativa voleva che la navetta fosse posta poco sopra allo stemma dell'Alfa Romeo sul cofano. Entrambe le richieste sono state respinte ma non si sa se abbia accettato lo stesso la macchina.

Queste informazioni le ho reperite proprio presso il concessionario che mi ha venduto la 147 venerdì.
Non so se sono tutte vere, per esempio cilindrata, trazione, numeri di produzione e prezzo sono veri.

Ciao

BonOVoxX81
08-05-2008, 08:54
Scoperto solo ora il thread :O

leox@mitoalfaromeo
10-05-2008, 19:00
Non so se sono tutte vere, per esempio cilindrata, trazione, numeri di produzione e prezzo sono veri.

Ciao
praticamente tutto il resto è inventato...
particolarmente divertente quella sulla scelta tra manuale ed automatico, visto che il cambio disponibile è solo un sequenziale robotizzato.

tutmosi3
12-05-2008, 09:06
Fammi un piacere.
Segna cosa è giusto e cos'è sbagliato.
Quando vado a prendere la macchina mi diverto.
:Perfido:

Ciao

daniluzzo
22-05-2008, 03:50
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio:

a luglio devo comprare la macchina nuova e sono orientato su una 147.
Che versione? Mi sembra niente male la 1.6 120cv Blackline, oppure decisamente più in su con la 2.0 150cv. In ogni caso benzina.
Quelle che vorrei sapere è se ci sono controindicazioni su questo modello di Alfa, problemi noti, o quant'altro? Sono previsti restyling/modelli nuovi?
Scusate se le domande possono sembrare idiote ma in pratica è la prima volta che acquisto un' auto, dovendo pensionare una Xantia del 1995 ricevuta in eredità 8 anni fa :p
Mi piacerebbe di più la 159 ma come prezzo si alzerebbe e non voglio/posso andare oltre i 24/25 mila.

Grazie

sam_88
22-05-2008, 09:47
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio:

a luglio devo comprare la macchina nuova e sono orientato su una 147.
Che versione? Mi sembra niente male la 1.6 120cv Blackline, oppure decisamente più in su con la 2.0 150cv. In ogni caso benzina.
Quelle che vorrei sapere è se ci sono controindicazioni su questo modello di Alfa, problemi noti, o quant'altro? Sono previsti restyling/modelli nuovi?
Scusate se le domande possono sembrare idiote ma in pratica è la prima volta che acquisto un' auto, dovendo pensionare una Xantia del 1995 ricevuta in eredità 8 anni fa :p
Mi piacerebbe di più la 159 ma come prezzo si alzerebbe e non voglio/posso andare oltre i 24/25 mila.

Grazie

24/25 mila prendi una 159 usata poco berlina se vuoi. Se non fai tanti km all'anno ti consiglio il 2.0 150cv che l'ho provato e mi è piaciuto. Il 1.6 va e anche bene ma gli mancano quei 30cv :) . Restyling o modelli nuovi non penso, magari qualche altra serie speciale fatta per vendere. Se puoi arrivare a 26000 (di listino, ma poi te la scontano) c'è la 147 ducati corse che ho visto dal vivo ed è una figata, è il 1.9 diesel 170cv ed ha il q2.

daniluzzo
22-05-2008, 13:21
24/25 mila prendi una 159 usata poco berlina se vuoi. Se non fai tanti km all'anno ti consiglio il 2.0 150cv che l'ho provato e mi è piaciuto. Il 1.6 va e anche bene ma gli mancano quei 30cv :) . Restyling o modelli nuovi non penso, magari qualche altra serie speciale fatta per vendere. Se puoi arrivare a 26000 (di listino, ma poi te la scontano) c'è la 147 ducati corse che ho visto dal vivo ed è una figata, è il 1.9 diesel 170cv ed ha il q2.

Innanzitutto grazie per la risposta.

Aggiungo altri dettagli che avevo dimenticato:


niente diesel, benzina anche perchè farò fare l'impianto gpl;
faccio circa 30.000 km annui (90% autostrada);
niente usato;
posso usufruire di uno sconto del 20% sul nuovo Fiat/Alfa Romeo (per motivi che non sto quì a spiegare :D )


Se non sbaglio superando i 100 Kw di potenza si applica la tariffa aggiuntiva al bollo, giusto?
In teoria ci starei anche per la 159 visto il prezzo finale, ma in quel caso, dato il peso superiore alla 147 dovrei prendere necessariamente il 150 (o è 140?) cv. ?

sam_88
22-05-2008, 13:32
C'è il 1.8 140cv o il 1.9 160cv e a quanto dicono il 1.9 va benissimo. Per il superbollo non so, sei comunque fuori anche con il 1.6 o il 2.0 della 147.
Ti consiglio di provare la 159 1.9 e vedere come va.

Innanzitutto grazie per la risposta.

Aggiungo altri dettagli che avevo dimenticato:


niente diesel, benzina anche perchè farò fare l'impianto gpl;
faccio circa 30.000 km annui (90% autostrada);
niente usato;
posso usufruire di uno sconto del 20% sul nuovo Fiat/Alfa Romeo (per motivi che non sto quì a spiegare :D )


Se non sbaglio superando i 100 Kw di potenza si applica la tariffa aggiuntiva al bollo, giusto?
In teoria ci starei anche per la 159 visto il prezzo finale, ma in quel caso, dato il peso superiore alla 147 dovrei prendere necessariamente il 150 (o è 140?) cv. ?

daniluzzo
22-05-2008, 13:42
Il 1.9 è diesel se non sbaglio, quindi no.

100 Kw sono 137 cv, quindi con il 120 cv ci sto dentro, con il 140 no.

sam_88
22-05-2008, 13:43
Il 1.9 è diesel se non sbaglio, quindi no.

100 Kw sono 137 cv, quindi con il 120 cv ci sto dentro, con il 140 no.

c'è anche il 1.9 benzina

daniluzzo
22-05-2008, 14:34
c'è anche il 1.9 benzina

Vero, avevo visto male. A questo punto, se devo andare oltre la soglia del superbollo tanto varrebbe prendere la 1.9 160 cv.

leox@mitoalfaromeo
23-05-2008, 20:46
Vero, avevo visto male. A questo punto, se devo andare oltre la soglia del superbollo tanto varrebbe prendere la 1.9 160 cv.
che essendo ad iniezione diretta qualche problemuccio con il gas ce l'ha...

daniluzzo
23-05-2008, 20:53
Quindi il tuo consiglio quale sarebbe?

leox@mitoalfaromeo
23-05-2008, 21:30
Quindi il tuo consiglio quale sarebbe?
se il budget è quello...
bravo t.jet gasata... va benissimo e il motore ti toglie delle soddisfazioni... in più dicono che su pista abbia girato più forte di 147...il progresso...

la 147 è un'auto ormai troppo vecchia, bellissima, ma vecchia... e se ti schianti arrivano col cucchiaino...

vale la pena comprarla se prendi il minimo sindacale, 15mila euro e non più... tra l'altro nel conce vicino a dove lavoro ti regalano il gpl sulle auto nuove...

natural
24-05-2008, 00:30
a breve entrerà in listino la Mi.To che praticamente prende il posto della 147 3 porte con motori benzina turbo, penso sia l'ideale :)

daniluzzo
24-05-2008, 07:29
Beh, in questo caso punterò sulla 159 1.8JTs
La bravo non mi fa impazzire e la Mi.To non mi piace per niente.



Il problema dell'iniezione diretta e il gpl in cosa consiste nello specifico? E quali motorizzazioni interessa?

leox@mitoalfaromeo
24-05-2008, 10:15
Beh, in questo caso punterò sulla 159 1.8JTs
La bravo non mi fa impazzire e la Mi.To non mi piace per niente.



Il problema dell'iniezione diretta e il gpl in cosa consiste nello specifico? E quali motorizzazioni interessa?
si tratta di un problema di lubrificazione degli iniettori della benzina.
per mantenerli funzionanti e lubrificati, le vetture conimpiento gpl e iniezione diretta usano sempre anche un po' di benzina..
cmq è 1.9jts 160 cv.. su 159 c'è anche un motore 1.8 a iniezione indiretta da 140 cv ma è un polmone tale che è meglio evitarlo...

daniluzzo
24-05-2008, 10:27
si tratta di un problema di lubrificazione degli iniettori della benzina.
per mantenerli funzionanti e lubrificati, le vetture conimpiento gpl e iniezione diretta usano sempre anche un po' di benzina..
cmq è 1.9jts 160 cv.. su 159 c'è anche un motore 1.8 a iniezione indiretta da 140 cv ma è un polmone tale che è meglio evitarlo...

Intendi che è troppo fiacco rispetto al peso della macchina? Quindi consumi maggiori rispetto, ad esempio, al 2.0 ?


Edit: Non c'è il 2.0, ma il 2.2 185cv :doh:

leox@mitoalfaromeo
24-05-2008, 11:08
intendo che è un motore sottodimensionato per l'auto.
non la muove.

daniluzzo
24-05-2008, 11:22
Quindi dovrei andare sul 2.2 185cv, ma andrei fuori budget. :muro:

Resterebbe la 147 2.0 150 cv ma a quanto ho capito me la state sconsigliando.

:boh:

leox@mitoalfaromeo
24-05-2008, 11:38
Quindi dovrei andare sul 2.2 185cv, ma andrei fuori budget. :muro:

Resterebbe la 147 2.0 150 cv ma a quanto ho capito me la state sconsigliando.

:boh:
anche il 2.2 è ad iniezione diretta...

la 147 è una buona auto, ma come dicevo vecchia...
imho vale la pena prenderla solo per risparmiare o per portarsi a casa un piccolo gioiello come la q2...

cmq, vecchio per vecchio, perchè non un bel gt 1.8 140cv?

matteo171717
24-05-2008, 12:07
se il budget è quello...
bravo t.jet gasata... va benissimo e il motore ti toglie delle soddisfazioni... in più dicono che su pista abbia girato più forte di 147...il progresso...

la 147 è un'auto ormai troppo vecchia, bellissima, ma vecchia... e se ti schianti arrivano col cucchiaino...

vale la pena comprarla se prendi il minimo sindacale, 15mila euro e non più... tra l'altro nel conce vicino a dove lavoro ti regalano il gpl sulle auto nuove...



Non so se ricordate la 24h di auto di qualche anno fa.....

la 147 aveva vinto , ed il miglior giro era pari a quello della Bmw serie 1 e migliore di tutte le altre, Golf, focus, stilo etc...........

La bravo è risultata + veloce in pista della 147, ma è stata testata a parità di condizioni?....gomme da 17 per la bravo (probabilmente bridgestone re050a), mi pare da 16 per la 147 con non so che gomme (alfa sui 16 solitamente monta bridgestone turanza)...assetto confort per la 147........

FrancescoSan
24-05-2008, 13:39
Non so se ricordate la 24h di auto di qualche anno fa.....

la 147 aveva vinto , ed il miglior giro era pari a quello della Bmw serie 1 e migliore di tutte le altre, Golf, focus, stilo etc...........

La bravo è risultata + veloce in pista della 147, ma è stata testata a parità di condizioni?....gomme da 17 per la bravo (probabilmente bridgestone re050a), mi pare da 16 per la 147 con non so che gomme (alfa sui 16 solitamente monta bridgestone turanza)...assetto confort per la 147........

La bravo montava le 225/45 r17, mentre la 147 montava le 205/45 r16

matteo171717
24-05-2008, 14:35
La bravo montava le 225/45 r17, mentre la 147 montava le 205/45 r16

ecco spiegato tutto....

allora al 99% le gomme della bravo erano un top di gamma(più aderenza meno durata) come possono essere le bridgestone re050a....mentre i pneumatici della 147 erano al 100% una gomma da tanti chilometri, quale una Bridgestone turanza er300 (la gomma che alfa monta sui 16, mentre sui 17 è orientata su gomme + prestazionali)

Sul 16 la misura è 205/55r16...

;)

leox@mitoalfaromeo
24-05-2008, 15:27
ecco spiegato tutto....

allora al 99% le gomme della bravo erano un top di gamma(più aderenza meno durata) come possono essere le bridgestone re050a....mentre i pneumatici della 147 erano al 100% una gomma da tanti chilometri, quale una Bridgestone turanza er300 (la gomma che alfa monta sui 16, mentre sui 17 è orientata su gomme + prestazionali)

Sul 16 la misura è 205/55r16...

;)
ma alla fine chissenefrega...
innanzitutto la tendenza è ad un aumento generalizzato delle dimensioni dei cerchi, in più non credo che la diversa gommatura introduca una variazione sostanziale alle prestazioni...

bisogna rassegnarsi al progresso...

ora parlano di mi.to con uno schema sospensivo elementare, come auto che avrà un comportamento stradale migliore di 147.. quindi...

marcy1987
02-07-2008, 11:00
mi iscrivo, questo 3D me l'ero perso.. ma come ho fatto a non notarlo!!! :muro:

Mav80
02-07-2008, 11:21
Ragazzi ma non avevano annunciato la Blackline III per l'alfa gt in uscita a giugno?
Se ne sa qualcosa?

AlexB
10-07-2008, 15:09
Ieri , finalmente, sono andato a vedere la Mi.To.

Premessa, sono fieramente Alfista di vecchia data, è un brand che amo.

Che dire? Personalmente l'ho trovata, esteticamente, carina.

Imho si ripropongono, dal vivo, le sensazioni percepite in foto, nè + nè meno, ovvero:

- parafanghi esagerati, anche se infine non mi sono dispiaciuti (l ho vista con cerchi da 17"...da 16" temo sarebbero parsi troppo piccoli)
- "sguardo" un po' troppo soft, come qualcuno diceva da "pesce lesso"
- una vaga sensazione di goffaggine...
- una percezione anomala dell'altezza da terra (x quanto sappia essere piuttosto bassa, mi è parsa altina...boh!)

Nel complesso mi è piaciuta anche dentro a meno di:

- un oscena finitura (voleva imitare l'alluminio...?? Non saprei) della plancetta centrale , in una plasticaccia color grigio, lucida, una cosa inguardabile
- le cromature sparse (in particolare il manettino DNA) che fanno molto robot giocattolo anni '80

Ora, tirando le somme, una bella macchinina...imho, esteticamente, il suo obbiettivo (la Mini) è anni luce + bella, poche palle...dire il contrario imho è o da persone poco obbiettive o con gusti discutibili...non dico la Mi.To sia brutta, sia chiaro, ma niente a che vedere con una Mini...esteticamente parlando ripeto.

Sicuramente andrà molto bene...intendo come guidabilità e prestazioni...spero anche commercialmente.

Relativamente infine ad i prezzi...è cara, la versione in conce in expo veniva sui 23.500€ che per un auto del suo segmento sono tantissimi...però, però, avendo i contenuti, essendo cmq carina, avendo nel mirino la Mini, a mio parere fanno benissimo a mettere sti prezzi...devono dare anche da questo punto di vista l' "aurea" di auto cmq di prestigio, nel suo segmento...certo dovrebbero migliorare alcune cose (tipo le finiture oscene di cui sopra) per essere veramente adeguata al prezzo...

Vedremo. Ciao. Ale

AlexB
10-07-2008, 15:17
Ieri , finalmente, sono andato a vedere la Mi.To.

Premessa, sono fieramente Alfista di vecchia data, è un brand che amo.

Che dire? Personalmente l'ho trovata, esteticamente, carina.

Imho si ripropongono, dal vivo, le sensazioni percepite in foto, nè + nè meno, ovvero:

- parafanghi esagerati, anche se infine non mi sono dispiaciuti (l ho vista con cerchi da 17"...da 16" temo sarebbero parsi troppo piccoli)
- "sguardo" un po' troppo soft, come qualcuno diceva da "pesce lesso"
- una vaga sensazione di goffaggine...
- una percezione anomala dell'altezza da terra (x quanto sappia essere piuttosto bassa, mi è parsa altina...boh!)

Nel complesso mi è piaciuta anche dentro a meno di:

- un oscena finitura (voleva imitare l'alluminio...?? Non saprei) della plancetta centrale , in una plasticaccia color grigio, lucida, una cosa inguardabile
- le cromature sparse (in particolare il manettino DNA) che fanno molto robot giocattolo anni '80

Ora, tirando le somme, una bella macchinina...imho, esteticamente, il suo obbiettivo (la Mini) è anni luce + bella, poche palle...dire il contrario imho è o da persone poco obbiettive o con gusti discutibili...non dico la Mi.To sia brutta, sia chiaro, ma niente a che vedere con una Mini...esteticamente parlando ripeto.

Sicuramente andrà molto bene...intendo come guidabilità e prestazioni...spero anche commercialmente.

Relativamente infine ad i prezzi...è cara, la versione in conce in expo veniva sui 23.500€ che per un auto del suo segmento sono tantissimi...però, però, avendo i contenuti, essendo cmq carina, avendo nel mirino la Mini, a mio parere fanno benissimo a mettere sti prezzi...devono dare anche da questo punto di vista l' "aurea" di auto cmq di prestigio, nel suo segmento...certo dovrebbero migliorare alcune cose (tipo le finiture oscene di cui sopra) per essere veramente adeguata al prezzo...

Vedremo. Ciao. Ale

ah dimenticavo...capitolo a mio parere allucinante lo merita il bagagliaio...

Premetto, partendo dal presupposto che la Mi.To non verrà acquistata ne ricordata per le doti di spazio, tant'è che neppure ho provato a sedermi sul divanetto posteriore...ma mi chiedo...era IMPOSSIBILE evitare l assurdità di una soglia di carico con uno sbalzo che sarà, occhio e croce, 30-35 cm...???

Ripeto non sarà una priorità ma è una cagata pazzesca...certi "errori" (qualcuno le chiama "scelte", sarà...) non li capisco...se almeno spiegassero il perchè di tale idiozia...che poi la capacità del bagagliaio stesso non è malaccio...ma è un pozzo...

Cmq mi riservo di valutarla esteticamente defintivamente quando la vedrò in strada , in mezzo al traffico , in mezzo alle altre vetture.

sam_88
10-07-2008, 15:26
ah dimenticavo...capitolo a mio parere allucinante lo merita il bagagliaio...

Premetto, partendo dal presupposto che la Mi.To non verrà acquistata ne ricordata per le doti di spazio, tant'è che neppure ho provato a sedermi sul divanetto posteriore...ma mi chiedo...era IMPOSSIBILE evitare l assurdità di una soglia di carico con uno sbalzo che sarà, occhio e croce, 30-35 cm...???

Ripeto non sarà una priorità ma è una cagata pazzesca...certi "errori" (qualcuno le chiama "scelte", sarà...) non li capisco...se almeno spiegassero il perchè di tale idiozia...che poi la capacità del bagagliaio stesso non è malaccio...ma è un pozzo...

Cmq mi riservo di valutarla esteticamente defintivamente quando la vedrò in strada , in mezzo al traffico , in mezzo alle altre vetture.

Domanda, in attesa di vederla. Cosa ci carica uno in un bagagliaio simile? Assi da ponte? Non credo, per cui non penso che sia così dura caricare una borsa o una valigia in un bagagliaio così. Boh magari mi sbaglio.

Coyote74
10-07-2008, 15:31
ah dimenticavo...capitolo a mio parere allucinante lo merita il bagagliaio...

Premetto, partendo dal presupposto che la Mi.To non verrà acquistata ne ricordata per le doti di spazio, tant'è che neppure ho provato a sedermi sul divanetto posteriore...ma mi chiedo...era IMPOSSIBILE evitare l assurdità di una soglia di carico con uno sbalzo che sarà, occhio e croce, 30-35 cm...???

Ripeto non sarà una priorità ma è una cagata pazzesca...certi "errori" (qualcuno le chiama "scelte", sarà...) non li capisco...se almeno spiegassero il perchè di tale idiozia...che poi la capacità del bagagliaio stesso non è malaccio...ma è un pozzo...

Cmq mi riservo di valutarla esteticamente defintivamente quando la vedrò in strada , in mezzo al traffico , in mezzo alle altre vetture.

Ma scusa, non hai detto che sei Alfista di vecchia data? E non sai che tutte le Alfa attuali hanno il bordo di carico alto? Ahiahiahi!!!
Comunque il bordo di carico alto dipende proprio dalla linea stilistica che ha intrapreso Alfa ormai da anni.

AlexB
10-07-2008, 15:32
Domanda, in attesa di vederla. Cosa ci carica uno in un bagagliaio simile? Assi da ponte? Non credo, per cui non penso che sia così dura caricare una borsa o una valigia in un bagagliaio così. Boh magari mi sbaglio.

Domanda...neppure sulle altre della categoria mi pare si abbiano certe velleità...perchè però sono stati pensati meglio, da questo punto di vista, i bagagliai...??

Per piacere, leggere prima di scrivere, sono il primo che ha detto :

"Premetto, partendo dal presupposto che la Mi.To non verrà acquistata ne ricordata per le doti di spazio..."

"Ripeto non sarà una priorità..."

ma non vedo perchè farlo così...se mi spiegasse, Alfa Romeo, che è stata una scelta in virtù di una maggiore rigidità torsionale, +ttosto che per la sicurezza, ,etc...capirei...senza alcuna motivazione è una cazzata, imho...se a te va bene, bella pè tè...che te devo dì :D

CIao. Ale

Coyote74
10-07-2008, 15:32
Ieri , finalmente, sono andato a vedere la Mi.To.

Premessa, sono fieramente Alfista di vecchia data, è un brand che amo.

Che dire? Personalmente l'ho trovata, esteticamente, carina.

Imho si ripropongono, dal vivo, le sensazioni percepite in foto, nè + nè meno, ovvero:

- parafanghi esagerati, anche se infine non mi sono dispiaciuti (l ho vista con cerchi da 17"...da 16" temo sarebbero parsi troppo piccoli)
- "sguardo" un po' troppo soft, come qualcuno diceva da "pesce lesso"
- una vaga sensazione di goffaggine...
- una percezione anomala dell'altezza da terra (x quanto sappia essere piuttosto bassa, mi è parsa altina...boh!)

Nel complesso mi è piaciuta anche dentro a meno di:

- un oscena finitura (voleva imitare l'alluminio...?? Non saprei) della plancetta centrale , in una plasticaccia color grigio, lucida, una cosa inguardabile
- le cromature sparse (in particolare il manettino DNA) che fanno molto robot giocattolo anni '80

Ora, tirando le somme, una bella macchinina...imho, esteticamente, il suo obbiettivo (la Mini) è anni luce + bella, poche palle...dire il contrario imho è o da persone poco obbiettive o con gusti discutibili...non dico la Mi.To sia brutta, sia chiaro, ma niente a che vedere con una Mini...esteticamente parlando ripeto.

Sicuramente andrà molto bene...intendo come guidabilità e prestazioni...spero anche commercialmente.

Relativamente infine ad i prezzi...è cara, la versione in conce in expo veniva sui 23.500€ che per un auto del suo segmento sono tantissimi...però, però, avendo i contenuti, essendo cmq carina, avendo nel mirino la Mini, a mio parere fanno benissimo a mettere sti prezzi...devono dare anche da questo punto di vista l' "aurea" di auto cmq di prestigio, nel suo segmento...certo dovrebbero migliorare alcune cose (tipo le finiture oscene di cui sopra) per essere veramente adeguata al prezzo...

Vedremo. Ciao. Ale

Grazie per aver detto che io ho gusti discutibili... o che sono poco obiettivo, che è pure peggio.:O :rolleyes:

Coyote74
10-07-2008, 15:34
Domanda...neppure sulle altre della categoria mi pare si abbiano certe velleità...perchè però sono stati pensati meglio, da questo punto di vista, i bagagliai...??

Per piacere, leggere prima di scrivere, sono il primo che ha detto :

"Premetto, partendo dal presupposto che la Mi.To non verrà acquistata ne ricordata per le doti di spazio..."

"Ripeto non sarà una priorità..."

ma non vedo perchè farlo così...se mi spiegasse, Alfa Romeo, che è stata una scelta in virtù di una maggiore rigidità torsionale, +ttosto che per la sicurezza, ,etc...capirei...senza alcuna motivazione è una cazzata, imho...se a te va bene, bella pè tè...che te devo dì :D

CIao. Ale

Ripeto, è così perchè è una scelta stilistica per dare al posteriore una certa conformazione estetica. Tutto qui.

AlexB
10-07-2008, 15:36
Ma scusa, non hai detto che sei Alfista di vecchia data? E non sai che tutte le Alfa attuali hanno il bordo di carico alto? Ahiahiahi!!!
Comunque il bordo di carico alto dipende proprio dalla linea stilistica che ha intrapreso Alfa ormai da anni.

cazzo prevedo il futuro...dissi difatti ... "...(qualcuno le chiama "scelte", sarà...)..."

Sai penso che si possa prendere atto che alcune "scelte" sono delle "scelte" non propriamente corrette e correggerle, magari, sempre che non vi sia un motivo ben preciso...poi ripeto, non è un grosso problema, però l ho notato e quindi segnalato, stop, nulla + di questo.

Ciao. Ale

P.S: a prescindere, sono + alfista io di molti altri qua dentro, avendo avuto 2 Giulietta (una 1.6 ed una 2.0 Ti) e 2 75 (una T.S. ed una 3.0 V6 no cat entrambe, queste ultime anche guidate per anni)...di cui ero e sono (anche se nn le abbiamo +) innamoratissimo...

AlexB
10-07-2008, 15:38
Grazie per aver detto che io ho gusti discutibili... o che sono poco obiettivo, che è pure peggio.:O :rolleyes:

perchè ti senti attaccato ?

Ripeto, è così perchè è una scelta stilistica per dare al posteriore una certa conformazione estetica. Tutto qui.

ah beh allora apposto così...se lo dici tu...

Oh pare che t'ho insultato...tranqui , si parla di una macchina (che cmq ho detto a mio parere, nel complesso, trovo bella) ! :D

Burrocotto
10-07-2008, 15:39
cazzo prevedo il futuro...dissi difatti ... "...(qualcuno le chiama "scelte", sarà...)..."

Sai penso che si possa prendere atto che alcune "scelte" sono delle "scelte" non propriamente corrette e correggerle, magari, sempre che non vi sia un motivo ben preciso...poi ripeto, non è un grosso problema, però l ho notato e quindi segnalato, stop, nulla + di questo.

Ciao. Ale

P.S: a prescindere, sono + alfista io di molti altri qua dentro, avendo avuto 2 Giulietta (una 1.6 ed una 2.0 Ti) e 2 75 (una T.S. ed una 3.0 V6 no cat entrambe, queste ultime anche guidate per anni)...di cui ero e sono (anche se nn le abbiamo +) innamoratissimo...
Prima non avevi figli e guardavi le macchine in ottica diversa. ;)
Anche mio padre 30 anni fa s'è schiantato giù da un burrone (mi chiedo ancora come abbia fatto, meno male che aveva montato di sua spontanea volontà le cinture di sicurezza, che non c'erano) su una Fulvia Coupè e ora va in giro con una Punto eh... :D
Le priorità cambiano. :)

Coyote74
10-07-2008, 15:41
perchè ti senti attaccato ?



ah beh allora apposto così...se lo dici tu...

Oh pare che t'ho insultato...tranqui , si parla di una macchina (che cmq ho detto a mio parere, nel complesso, trovo bella) ! :D

Guarda che scherzavo... comunque ho detto quello perchè io la trovo molto bella, mentre tu dici che chi la trova esteticamente bella ha gusti discutibili:D

AlexB
10-07-2008, 15:45
Prima non avevi figli e guardavi le macchine in ottica diversa. ;)
Anche mio padre 30 anni fa s'è schiantato giù da un burrone (mi chiedo ancora come abbia fatto, meno male che aveva montato di sua spontanea volontà le cinture di sicurezza, che non c'erano) su una Fulvia Coupè e ora va in giro con una Punto eh... :D
Le priorità cambiano. :)

No forse non parlo correttamente l italiano....

Ho detto che non mi aspetto si usi per la famiglia (in sostanza anche se ho usato parole diverse)...

Ho detto che come capacità non è malaccio...anzi...

Ma dico anche che è assurdo fare una soglia del genere, per motivi estetici poi...che non comprendo granchè...ma sarà un mio limite...sicuramente... per carità...raga vi scaldate per nulla...ho detto che è bella...ma che ha dei difetti, imho...devo dire che per me è l auto perfetta, anzi L'AUTO ! :D :D

AlexB
10-07-2008, 15:47
Guarda che scherzavo... comunque ho detto quello perchè io la trovo molto bella, mentre tu dici che chi la trova esteticamente bella ha gusti discutibili:D

faccio un esempio del cazzo e ingiusto...

se io dicessi che mia moglie è + bella di Catherine Zeta Jones, direi di essere allo stesso modo altrettanto poco obbiettivo e/o con gusti discutibili, lo ammetto, pur ammettendo che per me (a dir la verità non sono il solo a pensarla così :D) mia moglie è molto bella.

Forse ora ho chiarito il concetto...spero mia moglie non legga mai questo post...se no saranno gran cazzi amarissimi :D :D :D :D

Coyote74
10-07-2008, 15:52
faccio un esempio del cazzo e ingiusto...

se io dicessi che mia moglie è + bella di Catherine Zeta Jones, direi di essere allo stesso modo altrettanto poco obbiettivo e/o con gusti discutibili, lo ammetto, pur ammettendo che per me (a dir la verità non sono il solo a pensarla così :D) mia moglie è molto bella.

Forse ora ho chiarito il concetto...spero mia moglie non legga mai questo post...se no saranno gran cazzi amarissimi :D :D :D :D

Ma non è così. Per me la Mito è obiettivamente bella... molto bella. Di quel segmento non ne vedo altre al suo livello, tantomeno la Mini, tanto per dirla tutta.:)

Comunque tua moglie è una gran gnocca:O

Burrocotto
10-07-2008, 16:29
No forse non parlo correttamente l italiano....

Ho detto che non mi aspetto si usi per la famiglia (in sostanza anche se ho usato parole diverse)...

Ho detto che come capacità non è malaccio...anzi...

Ma dico anche che è assurdo fare una soglia del genere, per motivi estetici poi...che non comprendo granchè...ma sarà un mio limite...sicuramente... per carità...raga vi scaldate per nulla...ho detto che è bella...ma che ha dei difetti, imho...devo dire che per me è l auto perfetta, anzi L'AUTO ! :D :D
Il mondo dei progettisti NON è fatto di autolesionisti...se hanno fatto una soglia di carico così alta ci può essere qualcosa oltre alla mera scelta estetica. ;)
Prendi la 146:
http://www.webdream.ie/alfa146.jpg
Ha una soglia di carico altissima ed era cmq la versione "da famiglia" della sorella 145.
Non è che De Silva fece una soglia di carico così alta per far venire l'ernia alla gente, li c'era una bella traversona d'acciaio per aumentare la rigidità dell'auto.
Idem può essere per la Mito, magari li han dovuto fare qualche irrobustimento per aumentare la rigidità del telaio, fregandosene altamente dell'alzare la soglia di carico.
Loro avevano certe priorità, logico che si debba scendere a compromessi.

grayfox_89
10-07-2008, 16:32
sarà pure bella.. ma il mio sogno e vedere una piccola coupè o spider TP marchiata alfa :oink:

Tetsuya1977
10-07-2008, 20:40
Il mondo dei progettisti NON è fatto di autolesionisti...

http://img297.imageshack.us/img297/561/arnazzaxf4.jpg

http://img297.imageshack.us/img297/8056/arnaabortopz6.jpg

A volte è fatto da gente http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/831895.gif lesa nel cervello he! http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/764331.gif

Burrocotto
11-07-2008, 09:29
http://img297.imageshack.us/img297/561/arnazzaxf4.jpg

http://img297.imageshack.us/img297/8056/arnaabortopz6.jpg

A volte è fatto da gente http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/831895.gif lesa nel cervello he! http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/764331.gif
L'Arna era brutta, non progettata col culo. Non aveva un volante quadrato o qualsiasi altra soluzione completamente da coglioni. :read:

Tetsuya1977
11-07-2008, 10:11
Ma infatti tu mi insegni che con Arna (e altri, tanti, fin troppi modelli) si seppe cogliere nel segno.

Progettata da bene per diventare un flop colossale.

Forse il mondo gira diversamente he.

p.s. come fai a dire che era "brutta"?
Solo brutta?

Era abominevolmente oscena.

pierpo
11-07-2008, 11:04
Che mi ricordi, l'Arna aveva solo il marchi Alfa Romeo, ma era in tutto e per tutto una Nissan

tipico esembio di cosa NON fare nel campo marketing...

dibe
11-07-2008, 11:06
Che mi ricordi, l'Arna aveva solo il marchi Alfa Romeo, ma era in tutto e per tutto una Nissan

tipico esembio di cosa NON fare nel campo marketing...

scocca Nissan e meccanica Alfasud a leggere wikipedia..;)

Tetsuya1977
11-07-2008, 11:13
scocca Nissan e meccanica Alfasud a leggere wikipedia..;)

Lascia Wikipedia e proiettati in quei meravigliosi (e sì, tocca dirllo ora ... a ripensarci bene che bei tempi che erano) anni 80 in cui lo sfigato di turno aveva l'Arnazza ma poteva sentirsi meno sfigato rispetto a chi aveva la Ddunna :cool:

marcy1987
11-07-2008, 11:17
fateci caso, la Arna è un misto fra una vecchia Skoda e una Opel Kadett anni '80 :asd:

dibe
11-07-2008, 11:20
Lascia Wikipedia e proiettati in quei meravigliosi (e sì, tocca dirllo ora ... a ripensarci bene che bei tempi che erano) anni 80 in cui lo sfigato di turno aveva l'Arnazza ma poteva sentirsi meno sfigato rispetto a chi aveva la Ddunna :cool:

sarà....... certo che dovevano volersi male entrambi....:ciapet:

marcy1987
11-07-2008, 11:23
cmq lasciando l'abominevole mondo delle auto brutte...

Avevo una mezza intenzione di cmprarmi questa :stordita:

http://www.auto-sep.com/images/164%201.jpg

Alfa 164.. ne sono innamorato sin da quando ero piccino.. ce l'aveva mio zio ed era tuuuuutta con comandi elettrici.. che a vederli negli anni '90 sembrava di essere in un'astronave :D

Avevo adocchiato il V6 2.0 Turbo, ma trovarne uno in buone condizioni è un'impresa cazzarola :rolleyes: si trovano con chilometraggi a dir poco ASSURDI.. anche 250mila!! e quelli che vendono a 80mila km di certo non la contano giusta... :mbe:

consumi a parte (un 2.0 6 cilindri turbo di certo non è parsimonioso :Prrr: ), considerate che fra qualche anno è storica.. che dite è una buona scelta??

Rosc0
11-07-2008, 18:40
cmq lasciando l'abominevole mondo delle auto brutte...

Avevo una mezza intenzione di cmprarmi questa :stordita:

Alfa 164.. ne sono innamorato sin da quando ero piccino.. ce l'aveva mio zio ed era tuuuuutta con comandi elettrici.. che a vederli negli anni '90 sembrava di essere in un'astronave :D

Avevo adocchiato il V6 2.0 Turbo, ma trovarne uno in buone condizioni è un'impresa cazzarola :rolleyes: si trovano con chilometraggi a dir poco ASSURDI.. anche 250mila!! e quelli che vendono a 80mila km di certo non la contano giusta... :mbe:

consumi a parte (un 2.0 6 cilindri turbo di certo non è parsimonioso :Prrr: ), considerate che fra qualche anno è storica.. che dite è una buona scelta??

Il padre di un mio amico ne guida una bianca...grandissima macchina, interni e guidabilità ancora ottima dopo anni (anche se da guidare sembra un limousinne da quanto è grossa). E' ancora viva e vegeta e, da quel che mi dicono, finora nessun problema particolare: monta il 2.0 TSpark e ha raggiunto i 230000 Km (versione con ABS comprato come optional :D )

Il V6 2.0 Turbo alfa è un motore che mi ha sempre appassionato, prima o poi devo guidarlo :D

matteo171717
11-07-2008, 18:49
Il padre di un mio amico ne guida una bianca...grandissima macchina, interni e guidabilità ancora ottima dopo anni (anche se da guidare sembra un limousinne da quanto è grossa). E' ancora viva e vegeta e, da quel che mi dicono, finora nessun problema particolare: monta il 2.0 TSpark e ha raggiunto i 230000 Km (versione con ABS comprato come optional :D )

Il V6 2.0 Turbo alfa è un motore che mi ha sempre appassionato, prima o poi devo guidarlo :D

Praticamente è il cosiddetto Busso...il violino di arese!:D

marcy1987
11-07-2008, 18:49
Il V6 2.0 Turbo alfa è un motore che mi ha sempre appassionato, prima o poi devo guidarlo :D

siamo sulla stessa linea d'onda :sofico: un motore fantastico, secondo meglio anche del 5 cilindri Turbo FIAT (vedi Fiat Coupè:) )


Praticamente è il cosiddetto Busso...il violino di arese!:D


bravo bravo il Busso, ma sovralimentato.. cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano? NO, UN BUSSO!! :asd:

Rosc0
12-07-2008, 14:04
siamo sulla stessa linea d'onda :sofico: un motore fantastico, secondo meglio anche del 5 cilindri Turbo FIAT (vedi Fiat Coupè:) )





bravo bravo il Busso, ma sovralimentato.. cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano? NO, UN BUSSO!! :asd:

Il top sarebbe trovare la prima versione, quella del 1991-92. Stesso sistema di sovralimentazione della HF Evoluzione, 210 Cv dichiarati...se il busso è il violino quel motore era lo stradivari :)

natural
26-07-2008, 23:48
Io ho letto la prova di 4ruote a vairano della mito contro la cooper s e dai dati della pista apparte i 3" che si becca sul giro emerge che su ogni curva del tracciato l'alfa è veloce uguale o più veloce della mini, ergo il comportamento stradale è ai massimi livelli vsto che secca la cooper, è nel dritto che la mini si prende 3 " grazie anche a 20 CV in più e probabilmente alla leggerezza ma certo l'alfa da 155 cv costa come la mini one polmone :)

Galbyl
27-07-2008, 11:48
siamo sulla stessa linea d'onda :sofico: un motore fantastico, secondo meglio anche del 5 cilindri Turbo FIAT (vedi Fiat Coupè:) )





bravo bravo il Busso, ma sovralimentato.. cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano? NO, UN BUSSO!! :asd:

insomma...il busso è un grandissimo motore... il 2.0 v6 turbo lo è decisamente meno..necessita di manodopera maniacale, ha bassissimi margini di elaborazione pena rottura, è abbastanza fragile, il turbo se non ricordo male lavora su una sola bancata e l'erogazione per un motore del genere era abbastanza "moscia"..purtroppo dal 4 cilindri turbo della lancia ne prendeva decisamente tante sotto ogni aspetto..idem dal 5 finito sulla coupe..

ma livete
27-07-2008, 12:53
spero che a fine mese riesco a trovare una brera nera con i sedili in pelle rossa.....2.4 da 200 cv....... quando la prendo posterò le foto......

w le alfa ^_^

sam_88
27-07-2008, 13:59
spero che a fine mese riesco a trovare una brera nera con i sedili in pelle rossa.....2.4 da 200 cv....... quando la prendo posterò le foto......

w le alfa ^_^

Da possessore non posso non consigliartela, è fantastica. Buon acquisto!!

Capozz
27-07-2008, 16:07
insomma...il busso è un grandissimo motore... il 2.0 v6 turbo lo è decisamente meno..necessita di manodopera maniacale, ha bassissimi margini di elaborazione pena rottura, è abbastanza fragile, il turbo se non ricordo male lavora su una sola bancata e l'erogazione per un motore del genere era abbastanza "moscia"..purtroppo dal 4 cilindri turbo della lancia ne prendeva decisamente tante sotto ogni aspetto..idem dal 5 finito sulla coupe..

Precisiamo...il 2.0 V6 Turbo è un busso e, te lo dico per esperienza personale, spingeva come un dannato, la 164 (quindi non una macchinetta) con quel motore faceva quasi 250 km/h e da 0 a 100 in 7 secondi

Spike
27-07-2008, 17:38
Ad Arese è in progetto il nuovo 6 cilindri, turbocompresso (mono e biturbo). Non so a che stato di avanzamento sia, mi pare che qualche prototipo ci sia già.
Ho sentito che era nato come 6 cilindri turbodiesel ma la proverbiale lungimiranza e soprattutto il tempismo di casa fiatte hanno fatto deviare il progetto verso un più attuale turbo benzina.

marcy1987
27-07-2008, 18:32
Ad Arese è in progetto il nuovo 6 cilindri, turbocompresso (mono e biturbo). Non so a che stato di avanzamento sia, mi pare che qualche prototipo ci sia già.
Ho sentito che era nato come 6 cilindri turbodiesel ma la proverbiale lungimiranza e soprattutto il tempismo di casa fiatte hanno fatto deviare il progetto verso un più attuale turbo benzina.



un V6 Bi-turbo lo vedo proprio bene... se il "vecchio" Busso sovralimentato faceva i 200/210 cavalli, non oso immaginare questo!!!

Peccato che sia di derivazione GM però :doh:

Capozz
27-07-2008, 19:41
un V6 Bi-turbo lo vedo proprio bene... se il "vecchio" Busso sovralimentato faceva i 200/210 cavalli, non oso immaginare questo!!!

Peccato che sia di derivazione GM però :doh:

Nono niente derivazione GM, marchionne ha detto chiaro e tondo che con quegli scaldapizzette americani dopo i V6 attuali avrebbero chiuso, è tutto made in italy fortunatamente

rdefalco
28-07-2008, 09:09
Possessore di una Alfa GT :D discretamente soddisfatto :p

t00pmi
28-07-2008, 09:50
foto di stamattina (dal cellulare) :)

http://www.alfasport.net/Public/data/t00pmi/200872893655_Immag020c.JPG

Capozz
28-07-2008, 10:45
foto di stamattina (dal cellulare) :)
http://www.alfasport.net/Public/data/t00pmi/200872893655_Immag020c.JPG

bellissima la gtv restyling
complimenti! ;)

Galbyl
28-07-2008, 10:48
la mia piccina
http://img58.imageshack.us/img58/564/200806190441lt3.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/7298/200806180412mx6.jpg

Capozz
28-07-2008, 11:00
la mia piccina
http://img58.imageshack.us/img58/564/200806190441lt3.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/7298/200806180412mx6.jpg

che motore ? :D

onka
28-07-2008, 11:09
Possessore di una Alfa GT :D discretamente soddisfatto :p
come me allora...motorizzazione e cerchi?

Galbyl
28-07-2008, 11:19
che motore ? :D

purtroppo solo 1.4 :cry:

marcy1987
28-07-2008, 11:30
purtroppo solo 1.4 :cry:

il TS?? beh si mangia molti 1.4 in circolazione come prestazioni eh :D

Galbyl
28-07-2008, 17:23
il TS?? beh si mangia molti 1.4 in circolazione come prestazioni eh :D
anche i 1.6 stile golf 105cv o i 1.9 tdi 105...xò cmq soprattutto coi 16 dopo un pò stanca...

CheccoSR
29-07-2008, 09:10
presente!

felice possessore di una 147 1.9JTDm ex 150cv :D

rdefalco
29-07-2008, 14:10
come me allora...motorizzazione e cerchi?

1.9 JTD e cerchi da 16" :fagiano: per le strade della Campania i 17" me li hanno decisamente sconsigliati :doh: :doh: :doh:

onka
29-07-2008, 15:37
1.9 JTD e cerchi da 16" :fagiano: per le strade della Campania i 17" me li hanno decisamente sconsigliati :doh: :doh: :doh:io o i 18 e me ne pnto ogi buca che prendo..ma mi rincuoro quando la guardo...

Mav80
29-07-2008, 15:40
io o i 18 e me ne pnto ogi buca che prendo..ma mi rincuoro quando la guardo...

Perchè senti molto la strada o perchè hai paura di stortarli?

onka
29-07-2008, 15:46
Perchè senti molto la strada o perchè hai paura di stortarli?
xè da qando li h messi sono iniziate le vibrazioni e tocco se vado in 4 in auto..come tanti altri xò...

Mav80
29-07-2008, 15:50
xè da qando li h messi sono iniziate le vibrazioni e tocco se vado in 4 in auto..come tanti altri xò...

Oh la madonna addirittura tocchi?ma la gt q2 li ha di serie,in teoria non dovrebbe farle ste cose...

onka
29-07-2008, 15:53
Oh la madonna addirittura tocchi?ma la gt q2 li ha di serie,in teoria non dovrebbe farle ste cose...infatti la Q2 non tocca..ma la sport si..in 5...

rdefalco
29-07-2008, 18:32
io o i 18 e me ne pnto ogi buca che prendo..ma mi rincuoro quando la guardo...

In effetti sarò un alfista approssimativo :fagiano: ma non ho mai guardato più di tanto le ruote :D e poi i cerchi che mi hanno messo non mi sembrano male :D

ripe
30-07-2008, 16:50
Oggi ho visto una 8C dal vivo per la prima volta.

ORGASMO.

:cry:

El_Camino
30-07-2008, 21:18
eccomi sono felice possessore della 147 GTA :sofico:

julian
26-08-2008, 15:18
Aggiorno la mia auto: da gennaio ho una Brera 2.4 jtdm.
Olè. :D

Coyote74
26-08-2008, 15:36
Aggiorno la mia auto: da gennaio ho una Brera 2.4 jtdm.
Olè. :D

Complimenti vivissimi... gran bella macchina;)

Satviolence
26-08-2008, 17:56
Ci sono anch'io... Alfa 156 Berlina 1.9 JTD '03 Progression , color grigio sterling.
E' una versione di mezzo tra la prima e seconda serie, con interni simili a quelli della versione Giugiaro e estetica prima serie, ma con paraurti, contorno fendinebbia e specchi in tinta vettura. Meccanica, motori ed elettronica sono quelli della seconda serie, ma l'assetto è quello più rigido della prima serie.
Qualche ritocchino all'estetica: frecce grigie, fanali posteriori grigi ma uguali a quelli di serie, cerchi Etabeta Alnair 17' 5 razze.
Prossimi lavori da fare... devo sistemare le ammaccature di una recente grandinata! :cry:

julian
27-08-2008, 22:21
Complimenti vivissimi... gran bella macchina;)

Grazie! :)