View Full Version : Avete mai montato un 7K60 ...
Martin P
03-06-2005, 08:45
.... su un Thinkpad R40?
Mi spiego meglio: ho un R40 di cui sono molto soddisfatto se si escludono le prestazioni dell'HD; vorrei quindi montare il suddetto disko Hitachi 7k60 da 7200giri/min., però ho notato che anche il disco attuale (un 4200) scalda parecchio (sta facilmente sopra i 50° dopo un paio d'ore di utilizzo) anche perchè è collocato proprio sotto la Ram :muro:
mi chiedevo quindi se con un 7k60 rischio di fondere tutto :( ... meglio scegliere un più tranquillo 5400giri? ...quale? ma poi le prestazioni del 5400 rispetto al 4200 valgono la spesa?
NB in particolare l'HD scalda quando la batteria è in fase di Ricarica
grazie :)
non c'e' paragone come prestazioni,faresti un gran salto come velocità di esecuzione delle applicazioni e come prestazioni del sistema in generale.Non vi è un consumo apprezzabilmente maggiore della batteria, non scalda di più di un hd a 4200 in alcuni casi scalda meno dato la maggiore cura costruttiva cmq anche qua non andresti in contro ad un aumento apprezzabile di temperatura... l'unico inconveniente che io ho trovato è un leggero fruscio avvertibile in condizioni di silenzio totale comparabile a una ventola che sta sui 900/1000giri se hai un'idea del paragone hai gia intuito che non è un gran rumore...
però a certe persone potrebbe dare fastidio io mi ci sono già abituato, e cmq ti dico lo senti solo in quelle condizioni...
cmq questo è un discorso generico potrebbero esserci hd da 5400giri come il seagate momentus che apprezzeresti maggiormente per il rumore un pò piu ridotto e le prestazioni quasi a livello del 7200rpm ma non ti saprei dire non ne ho mai provato alcuno..
cmq una cosa è sicuro cambia subito l'hd4200 è il maggiore collo di bottiglia che al giorno d'oggi un nb ha nei confronti di un desktop, poi valuta se un seagate 5400 o l'hitachi 7200rpm, anzi pensandoci bene potresti dare il tempo che si trovino sui shoponline i primi esemplari di hitachi 7k100, promettono prestazioni migliori della attuale linea a 7200 (le migliori mai ottenute nel campo degli hd da 2,5")dell'hitachi con temperature piu basse e livelli di slienziosità d'esercizio migliori.
lukylions
03-06-2005, 11:02
sono daccordo con DIDIDJ.
io ho un 7K60... sul mio ASUS come potete leggere sotto.
il 7K100 deve essere perfetto.. perchè poi in verità lo spazzio e i GB servono sempre, 60 possono risultare solo sufficienti.
la maggiore velocità non è sinonimo di maggior consumo o maggior riscaldamento.... perchè si pensa sempre in questo modo non capisco... la tecnologia va avanti e si migliorano le prestazioni il consumo, la rumorosità ecc.... mica si va indietro questi problemi ormai non esistono
Io ho appena sostituito un Toshiba a 4200 RPM con un 7k60, faccio un po' di test prestazionali e di riscaldamento ;) e ti faccio sapere
Martin P
03-06-2005, 13:04
grazie a tutti :)
ho sentito parlare anche io del 7K100, vale la pena di aspettare? Non ho necessità di spazio, ma solo di prestazioni e non eccessivo calore... il 7K100 da 60GB costerà più del 7k60 o dovrebbe costare +- uguale? sarà veramente + veloce del 7k60?
x Zebrone: grazie e se non sono indiscreto, dove lo hai preso e a quanto?
grazie ancora :)
grazie a tutti :)
x Zebrone: grazie e se non sono indiscreto, dove lo hai preso e a quanto?
L'ho preso usato qui sul forum ;), nuovo costava un occhio della testa :muro:
io aspetterei...
quasi quasi se alle prime review vedo che è veramente migliore in tutto del 7k60
e il prezzo non è esagerato compro un case in alluminio ci metto il 7k60 e mi prendo il 7k100 per nb in sign!
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.72e3cabd3a6a384ccf1824a0eac4f0a0/
Martin P
03-06-2005, 13:37
ok, grazie ... benvenuti altri commenti ;)
Quincy_it
03-06-2005, 14:07
Io l'ho montato su un HP nx7000 (sostituendo il 40 GB 4200 rpm fornito): tutta un'altra cosa! :)
Nessuna controindicazione insomma, consigliatissimo.
Ciao a tutti.
Sul mio NB Toshiba Satellite 3000-500, ho sostituito l'HD originale da 20Gb 4.200rpm con il famoso 7k60: prestazioni più brillanti, ma in questo periodo, data lamaggiore temperatura esterna, la ventola sta quasi ininterrottamente accesa, cosa che prima, a parità di condizioni ambientali, non succedeva.
Lo considero però corretto, visto che il conbtrollo della temperatura tiene conto solo di HD a 4200rpm.
Ciao a tutti
giorget1
05-06-2005, 21:05
Ciao a tutti.
Sul mio NB Toshiba Satellite 3000-500, ho sostituito l'HD originale da 20Gb 4.200rpm con il famoso 7k60: prestazioni più brillanti, ma in questo periodo, data lamaggiore temperatura esterna, la ventola sta quasi ininterrottamente accesa, cosa che prima, a parità di condizioni ambientali, non succedeva.
Lo considero però corretto, visto che il conbtrollo della temperatura tiene conto solo di HD a 4200rpm.
Ciao a tutti
date un'occhiata ai test, il calore generato e' pressoche' lo stesso, per la ventola sempre accesa (a meno di non avere vari p4 e Atlhon fornetti) ve la cavate con un qualsiasi software che abbassi la frequenza e il voltaggio della cpu, idem per la sk video
Dunque ho utilizzato il portatile per tutto il weekend e devo dire che dal punto di vista delle prestazioni non c'è paragone: il pc è molto più reattivo e i caricamenti massicci con software e giochi non sono più interminabili come accadeva con il 4200RPM.
Per quanto riguarda il calore la situazione non mi sembra molto peggiorata anche se la misura l'ho fatta "a mano" ;).
Devo ancora verificare se, come diceva un altro utente poco sopra, la ventola resti accesa più di prima.
lalo.lerry
06-06-2005, 08:08
e come rumore dell'HD?
e come rumore dell'HD?
Non ci ho fatto caso, comunque non mi sono accorto di particolari differenze, quindi penso che non sia particolarmente rumoroso altrimenti me ne sarei accorto. Stasera comunque verifico e ti faccio sapere.
Martin P
06-06-2005, 09:55
Per quanto riguarda il calore la situazione non mi sembra molto peggiorata anche se la misura l'ho fatta "a mano"
ma per misurare la temp dell'HD non usate "mobilemeter"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.