Entra

View Full Version : TIM all'attacco di tutti gli operatori: ecco le nuove offerte Link, Energy e Wonder a partire da 7.99€


Redazione di Hardware Upg
07-09-2020, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-all-attacco-di-tutti-gli-operatori-ecco-le-nuove-offerte-link-energy-e-wonder-a-partire-da-799_91847.html

Nomi nuovi ma proposte simili a quelle che gli utenti hanno visto nel corso dei mesi da TIM. Sono le tre nuove offerte per chi proviene da altri operatori e partono da un prezzo di 7.99€ per avere minuti ed SMS illimitati e fino a 50GB di traffico dati. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mattia.l
07-09-2020, 11:23
Con Iliad ho una media in download di 100mb contro i 20/30 di TIM, che vadano a spararsi ;)

Paganetor
07-09-2020, 11:29
pensa che io ho la situazione opposta: avevo TIM, che ho cambiato per prezzo (15 euro) e i pochi giga (solo 4) con Iliad (7,99 e 50 giga).

Solo che con TIM scaricavo a bomba, mentre con Iliad a Milano arrivo a 15 Megabit (quando mi va bene, se no più facile 4 o 5). Sto pensando di cambiare ancora, anche se mi ruga...

Sam64
07-09-2020, 11:36
Ma sono fuori chi sono gli stupidi che passano a TIM per pagare di più

ILIAD mi funziona benissimo e pago poco ed e per sempre ,
ho anche una sim HOmobile ed è lo stesso pago appena 7 euro per 70gb e tutto il resto gratis perché dovrei andare a TIM per pagare di più ed avere di meno HHAHHAHA sono fuori di testa

Sam64
07-09-2020, 11:38
Dimenticavo che quando arriva il fisso di ILIAD portero anche il fisso BASTA TIM e VOSAFOGN kadri autorizzati come le Banche

Axios2006
07-09-2020, 11:38
TIM Link
Minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
20GB di traffico dati sotto rete TIM (minuti illimitati se clienti già TIM con casa TIM UNICA)
TIM BASE e Chat per non usare i GIGA sulle chat come WhatsApp o Telegram
COSTO: 18,99€ al mese
OPERATORI di provenienza: VODAFONE, WINDTRE, VERY MOBILE e NOVERCA
GRATIS il PRIMO MESE
DOVE ATTIVARLA: solo online a QUESTA PAGINA scegliendo l'operatore di provenienza
COSTO della SIM: 25€ con 20€ di traffico incluso
COSTO di attivazione: 5€

Sono andato via da TIM 2 anni fa.... Con WindTre pago 10 euro al mese e dovrei tornare a TIM a 19 euro?

Ma solo se fossi autolesionista :asd:

All'attacco, si. Ma di scemenza :asd:

gd350turbo
07-09-2020, 11:43
Con Iliad ho una media in download di 100mb contro i 20/30 di TIM, che vadano a spararsi ;)

E' uscita una classifica, che se verrà postata su questo sito, genererà un tot di flames !

nyo90
07-09-2020, 11:48
Ma sono fuori chi sono gli stupidi che passano a TIM per pagare di più

Dare degli stupidi a coloro che non hanno scelto come noi non è un comportamento esattamente intelligente. Non essere in grado di vedere i difetti di ciò che si sceglie e i vantaggi di ciò che non si è scelto poi significa avere le fette di prosciutto sugli occhi.

Quindi, per tutti coloro che idolatrano Iliad, vediamo chi sono gli "stupidi" che passano a TIM per pagare di più:

- Coloro che abitano in una zona dove TIM prende meglio;
- Coloro che lavorano in una zona dove TIM prende meglio;
- Coloro che nel loro percorso giornaliero necessitano della copertura di TIM, oppure, chi necessitando di spostarsi frequentemente in zone a caso ha bisogno di una copertura più capillare;
- Coloro a cui servono opzioni extra, come giga extra, che Iliad non offre;
- Coloro che necessitano del trasferimento di chiamata, incluso nei minuti illimitati di TIM e a pagamento con Iliad;
- Coloro che in futuro vogliono cambiare offerta senza triangolare(Una delle promesse mai mantenute di Iliad);
- Coloro che hanno TIM come linea fissa a casa e possono avere 600GB extra;
- Coloro che non hanno TIM a casa ma come di consueto si ritroveranno l'opzione da 600GB extra, a pagamento(1,99€ - 19,99€) tra le offerte per te;
- Coloro che usano TIM Vision, che non scala GB da rete TIM;
- Coloro che chiamano l'estero(Le tariffe estero degli altri operatori includono i cellulari) o vanno all'estero fuori dall'unione europea;
- Coloro che magari hanno già Iliad, o un altro operatore, e necessitando di reperibilità hanno un secondo numero;
- Coloro che lavorando con il cellulare non possono permettersi le défaillance delal rete Wind3 e per i quali una chiamata persa costa molto di più di quella manciata di euro che andrebbero a risparmiare.

Giudicare come "stupidi" tutti quelli che non fanno le nostre stesse scelte, così come difendere la propria bandiera a spada tratta con le fette di prosciutto sugli occhi, nonché appoggiare senza esitazione una multinazionale qualsiasi che non ci porta nessun guadagno è una scelta veramente da #@?!@?#@

pensa che io ho la situazione opposta: avevo TIM, che ho cambiato per prezzo (15 euro) e i pochi giga (solo 4) con Iliad (7,99 e 50 giga).

Solo che con TIM scaricavo a bomba, mentre con Iliad a Milano arrivo a 15 Megabit (quando mi va bene, se no più facile 4 o 5). Sto pensando di cambiare ancora, anche se mi ruga...

Io, a Roma, avevo attivato una seconda SIM con Iliad da usare solo per i dati.
80mbps con il solito ping astronomico di Iliad(Facendo un traceroute Iliad continua a dirottare tutto il suo traffico dati in Francia) contro i 160mbps di TIM. Mi sarebbe anche andato bene, se non fosse per il fatto che gli 80mbps erano un picco che si abbassava fino a 0,01mps. Alla fine sono dovuto restare sotto rete TIM, dove il picco negativo è di 40mbps e passare la mia SIM Iliad a ho. mobile, dove almeno sto sempre tra i 20 e i 30mbps.

Aspetterò che mettano su la loro rete proprietaria anche qui dove vivo nella speranza che possa andare meglio, ma dovranno sorprendermi con le tariffe, visto che per mollare la mia ho. mobile da 4,99€ al mese e la stabilità della rete Vodafone mi servirà un motivo più che valido.

Purtroppo con la telefonia cellulare piuttosto che seguire l'offerta migliore bisogna fare i test per vedere la rete migliore, e prendersi la tariffa migliore con l'operatore migliore che si riesce a trovare sotto la rete che ci interessa.
Tutte le altre discussioni sono chiacchiere da bar al pari di chi ha lo smartphone più potente.

Axios2006
07-09-2020, 12:00
appoggiare senza esitazione una multinazionale qualsiasi che non ci porta nessun guadagno è una scelta veramente da #@?!@?#@





Invece appoggiare la ex monopolista di Stato i cui dirigenti si sono pappati soldi pubblici a profusione e che ha ritardato deliberatamente l'arrivo della fibra finche' non sono arrivati MetroWeb, Fastweb e OpenFiber e' una grande idea.

Ah... e ora i compari che dirigono TIM si stanno pappando OpenFiber grazie agli amichetti politici...

gd350turbo
07-09-2020, 12:44
Dimenticavo che quando arriva il fisso di ILIAD portero anche il fisso BASTA TIM e VOSAFOGN kadri autorizzati come le Banche

Sai vero che iliad per fisso intende solo le utenze in ftth ?
Niente adsl/vsdl o il semplice telefono !

giovanni69
07-09-2020, 12:50
Dare degli stupidi a coloro che non hanno scelto come noi non è un comportamento esattamente intelligente. [...]

:mano: :ave:


"Costo SMS a 29 cent., MMS a 1,30€." Ridicoli!
Sembrano offerte fatte apposta per fregarti quel paio di euro al mese per aver spedito 5/6 sms.

topolinik
07-09-2020, 14:05
TIM Energy

Minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
50GB di traffico dati sotto rete TIM (minuti illimitati se clienti già TIM con casa TIM UNICA)
TIM BASE e Chat per non usare i GIGA sulle chat come WhatsApp o Telegram
COSTO: 7,99€ al mese
OPERATORI di provenienza: ILIAD, POSTE MOBILE, BT Enia Mobile, BT Italia, Coop, Coop Italia, Daily Telecom, Digi Mobil, Europe Energy, Fastweb, Green ICN, Intermatica, Spusu, Nextus, Nextus Telecom/NT Mobile, Noitel, Noitel Italia, NV Mobile, Optima Italia, Plintron Italia, Poste Mobile, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Welcome.
Avessero aggiunto una manciata di SMS avrei sottoscritto di corsa.

wobbly
07-09-2020, 15:19
Notare che per la modica cifra di 18,99€ al mese gli SMS sono a pagamento :)
Mai più, anche perchè fra 2-3 mesi prevedo la solita rimodulazione.

AdeptusAstartes
07-09-2020, 15:54
esperimento interessante:
tre offerte disponibili, di cui una a 8€ e tutti a criticare quella da 18

nessun commento sul fatto che avendo tim anche a casa si hanno minuti e giga illimitati

di brutte esperienze o velocità basse ci sono a piacere casi con tutti gli operatori.

alla fine conta qualche rete e quali caratteristiche vanno meglio in base alle proprie esigenze.

detto questo gli sms a pagamento sono una cosa ridicola e sarebbe stato un bel segno eliminarli distinguendosi dagli altri operatori

nyo90
07-09-2020, 17:09
esperimento interessante
Interessante se ormai non fosse la normalità in qualsiasi news dove un qualcosa costa più di un altro qualcosa.

nessun commento sul fatto che avendo tim anche a casa si hanno minuti e giga illimitati
O del fatto che dopo una MNP moltissimi si ritrovano giga illimitati come opzioni extra, a partire dai 600GB a velocità ridotta a 1,99€ al mese per arrivare ai 600GB a piena velocità offerti a 15/20€. Non c'è garanzia che compaiano, ma sembrano quasi la regola per TIM, forse per prendere qualche altro euro da coloro che triangolano per rientrare con tariffe molto convenienti.

detto questo gli sms a pagamento sono una cosa ridicola e sarebbe stato un bel segno eliminarli distinguendosi dagli altri operatori
E dire che durante il boom di whatsapp ti rifilavano SMS inclusi con ogni offerta. Magari limitati, ma con 100 o 1000sms comunque si era coperti per quando non si poteva usare whatsapp.
Forse adesso che l'utilizzo degli sms è in costante calo è più conveniente prendere 7 centesimi(Per chi cambia piano in tim semplice) o 29 centesimi (per chi mantiene base e chat) per fare cassa piuttosto che dare SMS inclusi che ormai non fanno cambiare idea sulla convenienza o meno di una determinata offerta.