Entra

View Full Version : Consiglio acquisto auto usata [Fiat Stilo]


Gargoyle
15-11-2008, 22:51
Noi dobbiamo cambiare una macchina nel giro di un annetto, circa.

Un amico di mio padre ha proposto di venderci la sua.
Si tratterebbe di:


Fiat Stilo del 2003
1.9 Diesel, 116CV
5 porte
90.000 km
prezzo 3500€
full optional (5 airbag, sensore di parcheggio, autoradio, clima ecc...)


E' un'auto coi suoi anni, non è nuova, non ha mai fatto incidenti, ha qualche piccola bottarella dovuta al fatto che non viene tenuta in un garage ma in parcheggi normali.

Secondo voi, tutto considerato, è il suo prezzo?

E poi: ricordiamoci che è FIAT, l'elettronica secondo voi sarà affidabile o mi farà impazzire con centomila spie di allarme?

dibe
15-11-2008, 23:09
ne ho una di fine 2003, immatricolata nel 2004. fatti 140.000 km, 100.000 da quando è stata comprata usata 2 anni fa. 0 problemi.

l'unico messaggio di avaria rognoso che può uscirti (salvo l'albero di natale che vien fuori quando la batteria è scarica) è l'avaria airbag. risolvibile sistemando i connettori sotto al sedile passeggero. se la tua è dotata di cuscino con sensore OCS potresti dover mettere un simulatore di carica airbag per risolvere definitivamente il problema. te la cavi con un 100 euro nel caso.

io comunque non ho l'OCS e non ho avuto alcuna rogna, solo normale manutenzione.

il prezzo mi pare un affare.

musicaelettronica
16-11-2008, 01:51
ne ho una di fine 2003, immatricolata nel 2004. fatti 140.000 km, 100.000 da quando è stata comprata usata 2 anni fa. 0 problemi.

l'unico messaggio di avaria rognoso che può uscirti (salvo l'albero di natale che vien fuori quando la batteria è scarica) è l'avaria airbag. risolvibile sistemando i connettori sotto al sedile passeggero. se la tua è dotata di cuscino con sensore OCS potresti dover mettere un simulatore di carica airbag per risolvere definitivamente il problema. te la cavi con un 100 euro nel caso.

io comunque non ho l'OCS e non ho avuto alcuna rogna, solo normale manutenzione.

il prezzo mi pare un affare.


dibe, io vorrei prendere una stilo con i 17 magari che sia proprio porcella :oink:

anche il jtd mi sembra che spinga bene e consumi poco....

l'unica cosa di che ANNO devo prenderla?:muro:

se la prendo del 2003 ha ancora problemi?
c'è qualche modo di riconoscere il restyling?

grazie:D

ah si ancora una cosa... è silenziosa?:D

dibe
16-11-2008, 07:21
dibe, io vorrei prendere una stilo con i 17 magari che sia proprio porcella :oink:

anche il jtd mi sembra che spinga bene e consumi poco....

l'unica cosa di che ANNO devo prenderla?:muro:

se la prendo del 2003 ha ancora problemi?
c'è qualche modo di riconoscere il restyling?

grazie:D

ah si ancora una cosa... è silenziosa?:D


concordo sul JTD: spinge bene e consuma poco. Non so dirti i consumi nel traffico di una grande città, io e il mio vecchio la usiamo sempre in extraurbano.

Le stilo si dividono grosso modo in 2 categorie:

quelle del 2001-2002 e in parte 2003, che sono piene di accessori ma hanno anche maggiore probabilità di dare problemi (elettronica) e quelle di fine 2003 in poi (my 2004) che hanno invece meno accessori e molta meno probabilità di avere problemi. La mia dovrebbe essere una versione di transizione tra quella del 2001 e il my2004...;)

Come si distinguono: con il my2004 la 5 porte è cambiata a livello di estetica, i fendinebbia posteriori non sono più sul portellone a fianco la targa, ma integrati nei fanali. Alcune versioni hanno poi la plancia bicolore, nera in alto, bianca in basso. Cambiano poi le dotazioni di serie (più scarne): ad esempio niente specchio nell'aletta parasole del conducente, esp optional (mi sembra), non c'è il cassetto portaoggetti sotto al sedile del passeggero etc etc..;)

la 3 porte, che è quella che ho io, fuori è cambiata poco o niente, un my2004 lo riconosci per lo stemma fiat tondo sul portellone posteriore mentre le serie precedenti hanno il vecchio logo F/I/A/T. Dentro: le bocchette di areazione e la consolle centrale (gruppo autoradio-clima bizona) sono argentate e non più nere e poi al solito mancano accessori che prima erano di serie.

Secondo me: potresti cercare una versione di fine 2003, inizi 2004 in poi, l'importante è che non abbia il sensore peso sotto al sedile passeggero (cosi hai eliminato 200 e passa euro di possibili problemi), avevo letto da qualche parte che i sedili con il cuscino hanno una linguetta "ocs" da qualche parte, ma non ho mai potuto verificare. In ogni caso si riesce a trovare un simulatore di carica airbag dal costo mi pare di 100 euro che risolve definitivamente il problema, almeno così ho letto.

Nelle versioni successive cambiano altri particolari, con il my2006 hanno cambiato la griglia frontale (da nera a grigia e con nuovo disegno) e mi pare ridotto ulteriormente la dotazione di serie.

Il my2004 dovrebbe essere caratterizzato per l'autoradio cd di serie, mentre le versioni precedenti l'hanno a cassetta.

Silenziosità e vibrazioni: da fermo in folle vibra e si sente che è un diesel. In marcia invece le cose migliorano, non ci sono vibrazioni e il rumore del motore si sente in accelerazione ma non è fastidioso. non è una golf 6 come silenziosità comunque, ma non fa schifo neanche come una polo.