Entra

View Full Version : Joinare due file video in uno solo... quale programma usare??


PIRATA!
22-05-2006, 14:43
Per del tempo ho usato Boilsoft AVI MPEG RM WMV Joiner (http://www.boilsoft.com/avi-mpeg-rm-joiner.html), immediato e semplice nell'utilizzo, oltre ad essere il più veloce programma per il joining che avvia mai utilizzato.
Da quando ho formattato però non so perchè mi segnala un messaggio strano ogni volta che provo a caricarci dentro dei file .avi.

Poi ho provato Blaze Media Pro (http://www.blazemp.com/blaze_media_pro.asp), ma anche questo mi da il solito errore quando provo a caricare file .avi.

Un programma che non mi restituisce alcun errore è Aone Ultra Video Joiner (http://www.aone-soft.com/joiner.htm), ma ha come difetto che non sembra essere possibile joinare due file video con le stesse caratteristiche di encoding video ed audio, oltre ad essere meno immediato, più complicato nei settaggi ed estremamente lungo nei tempi di joining.


Un programma invece che per ora si è rivelato un ottima apternativa di Boilsoft AVI MPEG RM WMV Joiner è DoEasier Easy Video Joiner (http://www.doeasier.org/joiner/) che impiega poco di più ed è cmq sempre immediato e semplice come il primo.
Unica pecca è che non riesce a joinare bene dei divx con doppio audio AC3 in ITA ed MP3 in ENG.


Se conoscete un programma capace di joinare tali video, vi prego di farmelo sapere visto che per me un tale programma è un MUST HAVE!!


Grazie! :)

4nayo
22-05-2006, 18:11
t sembrerà stupido, ma io uso il dos!:
1-copia i 2 file in c:\ e rinominali come 1 e 2
2-start-->tutti i programmi-->accessori-->prompt dei comandi
3-scrivi cd\ e premi invio
4-scrivi: copy /b 1.avi+2.avi fin.avi

contro:_ i nomi nn devono superare 8 caratteri + 3 di estensione (anke se
appena usciti da dos si possono rinominare cm si vuole)
_bisogna ricordarsi copy(spazio)/b
pro:_è il + veloce in assoluto
_unisce file di qualunque genere e formato, anke se hanno un bitrate
leggermente differente.
provare x credere

mister pink
22-05-2006, 21:01
MITICOOO!!! :ave:

Ho provato con files in formato avi e mpg: funziona!! :cincin:

Azz... Ogni giorno si impara qualcosa... :D


P.S. --> X PIRATA

Il fatto che tu abbia problemi ad unire solo i files avi mi lascia il dubbio che si tratti di un problema di codec. Sei sicuro di aver installato tutti i codec audio e video (Divx, Xvid, MP3 ACM, AC3 ACM, ecc..) necessari a lavorare con i files che ti danno problemi?

PIRATA!
22-05-2006, 21:21
MITICOOO!!! :ave:

Ho provato con files in formato avi e mpg: funziona!! :cincin:

Azz... Ogni giorno si impara qualcosa... :D


P.S. --> X PIRATA

Il fatto che tu abbia problemi ad unire solo i files avi mi lascia il dubbio che si tratti di un problema di codec. Sei sicuro di aver installato tutti i codec audio e video (Divx, Xvid, MP3 ACM, AC3 ACM, ecc..) necessari a lavorare con i files che ti danno problemi?

Il fatto che potesse dipendere dai codec ci avevo pensato anche io.
Ho installato un pack unico per tutti che si chiama CodecPack (http://www.codecpack.com/), solo che nella scorsa installazione di Windows quando i programmini funzionavano, non ricordo se avevo anche installato altri codec separatamente.

Se sapete di un pack VERO che funziona con tutti i video ed installa tutti ma veramnte tutti i codec esistenti, beh.. fatemelo sapere! ;)


Cmq sia ho provato la tecnica da dos di 4nayo e devo dire che con i file .avi con doppio audio sembra non funzionare bene.
Il file finale è grande come il primo + il secondo, solo che il filmato che vi è dentro è solo del primo file e dora proprio come è lungo il primo file.


Suggerimenti??

mister pink
22-05-2006, 22:32
A dire le cose come stanno, sono proprio i megacodecpack a combinare casini di ogni genere sui PC di molti utenti. I pack dovrebbero essere utilizzati solo da persone che sanno esattamente quali codec sono già presenti sul proprio PC, così da installare solo ciò che serve realmente o che manca.

Viceversa, molte volte i pack vengono installati alla cieca, selezionandone tutto il contenuto senza stare a pensarci due volte e cio provoca, nella maggior parte dei casi, problemi, conflitti tra versioni differenti dello stesso codec e malfunzionamenti vari, a cui è spesso difficoltoso porre rimedio.

Sia Windows che altri programmi installano dei codec per proprio conto, per cui su qualsiasi PC un certo numero di codec è sempre presente, anche se l'utente non si è mai preoccupato di installarne alcuno espressamente.

Il problema dei pack è che le routines di installazione non prevedono alcun controllo in grado di stabilire quali codec sono già presenti nel sistema, perciò non sono neanche in grado di avvisarti, durante il setup, se stai per combinare qualche disastro. I risultati sono molte richieste di aiuto, sia su questo che su altri forum.

I files in circolazione su internet sono creati di norma con un numero limitato di codec e, sempre su internet, reperire quelli che servono è oggi giorno quanto mai semplice e agevole (basta usare google).

Nel caso specifico, non ho idea di come risolvere il tuo problema ma posso darti qualche consiglio su come, secondo me, sarebbe opportuno procedere con i codec:

1. procurati un programma (ad es. avicodec o gspot) in grado di dirti vita, morte e miracoli su tutti i codec presenti sul tuo PC e capace di rivelarti con quale codec è stato creato qualsiasi file che ti passi per le mani;

2. procurati ed installa, di volta in volta, solo ed esclusivamente i codec che ti servono realmente (accertandoti prima di non averli già sul PC);

3. evita se possibile i pack o utilizzali, con procedure di installazione personalizzate, solo per installare alcuni codec poco diffusi o difficili da reperire (nel caso ne avessi realmente bisogno), deselezionando tutto il resto.

Il tuo problema all'inizio mi sembrava piuttosto strano, ma adesso che hai detto di aver usato un pack, lo è molto di meno...

PIRATA!
22-05-2006, 23:48
A dire le cose come stanno, sono proprio i megacodecpack a combinare casini di ogni genere sui PC di molti utenti. I pack dovrebbero essere utilizzati solo da persone che sanno esattamente quali codec sono già presenti sul proprio PC, così da installare solo ciò che serve realmente o che manca.

Viceversa, molte volte i pack vengono installati alla cieca, selezionandone tutto il contenuto senza stare a pensarci due volte e cio provoca, nella maggior parte dei casi, problemi, conflitti tra versioni differenti dello stesso codec e malfunzionamenti vari, a cui è spesso difficoltoso porre rimedio.

Sia Windows che altri programmi installano dei codec per proprio conto, per cui su qualsiasi PC un certo numero di codec è sempre presente, anche se l'utente non si è mai preoccupato di installarne alcuno espressamente.

Il problema dei pack è che le routines di installazione non prevedono alcun controllo in grado di stabilire quali codec sono già presenti nel sistema, perciò non sono neanche in grado di avvisarti, durante il setup, se stai per combinare qualche disastro. I risultati sono molte richieste di aiuto, sia su questo che su altri forum.

I files in circolazione su internet sono creati di norma con un numero limitato di codec e, sempre su internet, reperire quelli che servono è oggi giorno quanto mai semplice e agevole (basta usare google).

Nel caso specifico, non ho idea di come risolvere il tuo problema ma posso darti qualche consiglio su come, secondo me, sarebbe opportuno procedere con i codec:

1. procurati un programma (ad es. avicodec o gspot) in grado di dirti vita, morte e miracoli su tutti i codec presenti sul tuo PC e capace di rivelarti con quale codec è stato creato qualsiasi file che ti passi per le mani;

2. procurati ed installa, di volta in volta, solo ed esclusivamente i codec che ti servono realmente (accertandoti prima di non averli già sul PC);

3. evita se possibile i pack o utilizzali, con procedure di installazione personalizzate, solo per installare alcuni codec poco diffusi o difficili da reperire (nel caso ne avessi realmente bisogno), deselezionando tutto il resto.

Il tuo problema all'inizio mi sembrava piuttosto strano, ma adesso che hai detto di aver usato un pack, lo è molto di meno...

Ti ringrazio moltissimo.
Il pack che ho installato prevede un uninstaller, quindi proverò a disinstallarlo.
Inoltre uso Your Uninstaller! 2006, quindi dovrei riuscire a togliere tutto quello che ha installato il codec.
Speriamo che il suo setup non abbia sovrascritto codec già nativi di Windows.
in tal caso spero che WMP me li riscarichi di nuovo una volta che eseguirò un file dove WMP può reperire il codec adeguato.

Riguardo ai codec da installare, dove trovo una lista VERA di links e versioni di codecs MUST HAVE???

Per ora so che i codec necessari sono i seguenti:

- DivX Play (solo codec)
- XviD di Koepi
- AC3 Filter
- DirectVobSub

Altri???

Grazie!

PIRATA!
23-05-2006, 01:13
Allora... ho disinstallato il pack ed ho installato singolarmente i codec DivX 6.22, XviD 1.0.0 di Keopi e AC3 Filter 0.70b che credo essere tutti e 3 le ultime versioni.

Ora riesco a fare il join con Boilsoft AVI MPEG RM WMV Joiner un altra volta come prima, ma non riesco ancora a farlo per file video con doppio audio e bitrate differente (cosa che mi viene segnata dal programma una vota che lancio il merge). Infatti il programma mi da un errore non appena inizia a fare il joining.


Con Media Player Classic riesco a vedere cmq tutto e bene, solo che con WMP vedo tutto in bianco e nero.

GSpot mi dice che non dovrei avere alcun problema, solo che WMP mi fa vedere il bianco a nero.

Come faccio a rimediarla?? Lo so che MPC è migliore, ma vorrei cmq sistemare la cosa con WMP.



Inoltre noto che con WMP non riesco a vedere film con sottotitoli .srt
Ho provato ad installare DirectVobSub (VSFilter) oppure VobSub, ma non ho avuto successo e sempre la solita storia: il solito messaggio di errore di Windows dove mi viene chiesto se voglio inviarlo.
In effetti era una cosa che mi siccedeva esattamente anche prima con il codecpack, solo che ora vorrei sistemare anche questa cosa.
Anche qui con MPC riesco a farlo tranquillamente.


Grazie!!

Grazie!

mister pink
23-05-2006, 10:51
Purtroppo è come ti dicevo nel mio precedente post: i pack creano dei problemi di non facile soluzione e che spesso non si risolvono neanche con la disinstallazione dei codec.

Per inciso, non sei il primo utente a cui l'installazione di un pack ha incasinato il WMP: ho visto dei threads dal contenuto simile su questo forum. Magari prova ad utilizzare la funzione di ricerca interna del forum per vedere se trovi qualcosa.

Il WMP è strettamente e capillarmente integrato con Windows (praticamente un pezzo di SO) e per tale motivo si incasina facilmente quando si pasticcia con i codec. Per lo stesso motivo, trovare la soluzione del problema è piuttosto difficile.

Per quanto riguarda i files avi con doppio audio e bitrate differente, le difficoltà che incontri sono normali: per poter unire questi files è assolutamente necessario che i parametri audio e video siano identici. Qualsiasi programma si rifiuterà di unire files avi che abbiano parametri diversi.

Se vuoi unirli, devi prima modificarne i parametri in modo che risultino coincidenti.

PIRATA!
23-05-2006, 11:49
Purtroppo è come ti dicevo nel mio precedente post: i pack creano dei problemi di non facile soluzione e che spesso non si risolvono neanche con la disinstallazione dei codec.

Per inciso, non sei il primo utente a cui l'installazione di un pack ha incasinato il WMP: ho visto dei threads dal contenuto simile su questo forum. Magari prova ad utilizzare la funzione di ricerca interna del forum per vedere se trovi qualcosa.

Il WMP è strettamente e capillarmente integrato con Windows (praticamente un pezzo di SO) e per tale motivo si incasina facilmente quando si pasticcia con i codec. Per lo stesso motivo, trovare la soluzione del problema è piuttosto difficile.

Per quanto riguarda i files avi con doppio audio e bitrate differente, le difficoltà che incontri sono normali: per poter unire questi files è assolutamente necessario che i parametri audio e video siano identici. Qualsiasi programma si rifiuterà di unire files avi che abbiano parametri diversi.

Se vuoi unirli, devi prima modificarne i parametri in modo che risultino coincidenti.

Ti ringrazio molto.
Credi che reinstallare WMP10 sopra l'attuale possa aiutare?

Riguardo ai filmati con doppio audio, credi che basti adeguare entrambi i files con lo stesso bitrate?
In tal caso, che programma mi permette di fare certe cose in maniera ottima e senza troppa difficoltà??

Grazie!

mister pink
23-05-2006, 15:57
Non so se disinstallare e poi reinstallare nuovamente il WMP possa risolvere il problema, ma, per come la vedo io, tentar non nuoce...

Per quanto riguarda la manipolazione dei files avi puoi usare Virtuladub:

http://www.virtualdub.org/

La versione base potrebbe dare dei problemi con i files avi che hanno l'audio multitraccia, per cui faresti meglio a procurarti anche la versione "modificata", ovvero "VirtualdubMod", che ha delle funzionalità aggiuntive e che trovi qui:

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=65889

Per imparare ad usare questi programmi, leggiti queste ottime guide in italiano:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=groupindexes/indexvirtualdub.html

http://www.tuttoperinternet.it/lezioni/Virtualdub_Xvid.htm

La seconda è per la versione "mod".

PIRATA!
23-05-2006, 18:20
Non so se disinstallare e poi reinstallare nuovamente il WMP possa risolvere il problema, ma, per come la vedo io, tentar non nuoce...

Per quanto riguarda la manipolazione dei files avi puoi usare Virtuladub:

http://www.virtualdub.org/

La versione base potrebbe dare dei problemi con i files avi che hanno l'audio multitraccia, per cui faresti meglio a procurarti anche la versione "modificata", ovvero "VirtualdubMod", che ha delle funzionalità aggiuntive e che trovi qui:

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=65889

Per imparare ad usare questi programmi, leggiti queste ottime guide in italiano:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=groupindexes/indexvirtualdub.html

http://www.tuttoperinternet.it/lezioni/Virtualdub_Xvid.htm

La seconda è per la versione "mod".

Beh... noto che questo VDM è un po' complicato da utilizzare.
Che tu sappia, può solo regolarmi il bitrate dei flussi audio in modo che combacino SENZA alterare le caratteristiche e le codifiche audio e video dei files in questione???

mister pink
23-05-2006, 19:18
Il VMOD, come lo stesso Virtualdub, prevede la possibilità di processare solo il flusso audio, copiando il video così com'è senza modificarne alcun parametro (in tal caso bisogna selezionare per il video l'opzione "direct stream copy").

Per quanto riguarda le tracce audio (che il programma chiama "stream") esiste la stessa opzione. Cito testualmente dalla guida che ti ho linkato:

"Cliccando sopra una delle tracce audio con il pulsante destro del mouse, compare un menù con alcune opzioni piuttosto interessanti. Anzitutto, per mantenere inalterata la traccia nel suo formato originale dovrete assicurarvi che sia selezionato "Direct stream copy" (ovvero copia diretta dello stream). Selezionando invece "Full processing mode" avrete a disposizione un gran numero di strumenti avanzati:
- "Interleaving..." la vedremo meglio più sotto;
- "Conversion..." consente di modificare la frequenza di campionamento della traccia audio (Sampling Rate), effettuare una conversione stereo/mono e modificare la precisione con cui vengono memorizzati i dati (8 o 16 bit);
- "Volume..." permette di regolare l'amplificazione del segnale audio;
- "Compression..." consente di accedere alla lista dei filtri e codificatori ACM installati onde convertire l'audio in formati; tuttavia in genere, data la mancanza di codificatori di buon livello in formato ACM, non consiglio di effettuare la conversione tra formati con tale metodo, quanto piuttosto utilizzando software esterni creati appositamente ad hoc quali Besweet e/o HeadAC3he;
- "Use advanced filtering..." consente di abilitare l'accesso ad una opzione ulteriore "Filters", tramite la quale è possibile applicare un certo numero di effetti e filtri avanzati alla traccia audio (alla stregua della medesima opzione nel video)... ma ora siamo già al di fuori dello scopo di questa guida."

In buona sostanza devi leggere il contenuto delle guide (prima quella per Virtuladub che è più semplice) e poi fare un po' di prove.

Il bitrate ha a che fare con il codec audio utilizzato ("Compression..."), quindi il VMOD dovrebbe permetterti di modificarlo a piacimento, purché il codec in questione sia installato sul tuo PC.

PIRATA!
24-05-2006, 00:40
Il VMOD, come lo stesso Virtualdub, prevede la possibilità di processare solo il flusso audio, copiando il video così com'è senza modificarne alcun parametro (in tal caso bisogna selezionare per il video l'opzione "direct stream copy").

Per quanto riguarda le tracce audio (che il programma chiama "stream") esiste la stessa opzione. Cito testualmente dalla guida che ti ho linkato:

"Cliccando sopra una delle tracce audio con il pulsante destro del mouse, compare un menù con alcune opzioni piuttosto interessanti. Anzitutto, per mantenere inalterata la traccia nel suo formato originale dovrete assicurarvi che sia selezionato "Direct stream copy" (ovvero copia diretta dello stream). Selezionando invece "Full processing mode" avrete a disposizione un gran numero di strumenti avanzati:
- "Interleaving..." la vedremo meglio più sotto;
- "Conversion..." consente di modificare la frequenza di campionamento della traccia audio (Sampling Rate), effettuare una conversione stereo/mono e modificare la precisione con cui vengono memorizzati i dati (8 o 16 bit);
- "Volume..." permette di regolare l'amplificazione del segnale audio;
- "Compression..." consente di accedere alla lista dei filtri e codificatori ACM installati onde convertire l'audio in formati; tuttavia in genere, data la mancanza di codificatori di buon livello in formato ACM, non consiglio di effettuare la conversione tra formati con tale metodo, quanto piuttosto utilizzando software esterni creati appositamente ad hoc quali Besweet e/o HeadAC3he;
- "Use advanced filtering..." consente di abilitare l'accesso ad una opzione ulteriore "Filters", tramite la quale è possibile applicare un certo numero di effetti e filtri avanzati alla traccia audio (alla stregua della medesima opzione nel video)... ma ora siamo già al di fuori dello scopo di questa guida."

In buona sostanza devi leggere il contenuto delle guide (prima quella per Virtuladub che è più semplice) e poi fare un po' di prove.

Il bitrate ha a che fare con il codec audio utilizzato ("Compression..."), quindi il VMOD dovrebbe permetterti di modificarlo a piacimento, purché il codec in questione sia installato sul tuo PC.

Ti ringrazio.
Ho letto un po' le guide ed ho provato a convertire ed estrarre i flussi audio, solo che in ogni situazione vi è il problema che non ho un decompressore oppure un convertitore adatto.
Dove trovo e come installo i files che mi servono??

Grazie!


P.S.: Il problema in WMP del bianco e nero è solo con i filmati DivX, mentre in XviD tutto ok!! Qualche idea??

mister pink
24-05-2006, 12:11
Quelli che ti servono sono i codec ACM (Ac3 ACM, Mp3 ACM, Vorbis ACM, ecc...) che sono utilizzati da Vdub e VdubMod per processare i flussi audio.

In genere si possono trovare facilmente su internet utilizzando google.

Ad ogni modo, qui ne trovi un bel po':

http://www.free-codecs.com/Audio_Codecs.htm

Riguardo al problemino con WMP, l'unica cosa che mi viene in mente è un'errata assegnazione del decoder. Mi spiego. I programmi di installazione dei codecs di nuova generazione, come ad esempio il Divx o l'Xvid, hanno l'insana abitudine di cercare di accaparrarsi la decodifica di tutti i formati video basati sulle specifiche mpg4 (ovvero il decoder Divx cerca di decodificare anche l'Xvid o viceversa), il che spesso provoca problemi simili a quello che succede a te.

Per questo motivo è sempre opportuno leggere attentamente tutto ciò che c'è scritto nei vari step delle procedure di setup di questi codec, in modo da deselezionare, quando possibile, questo tipo di opzione.

Non saprei che dirti. Prova a disinstallare Divx e Xvid e poi reinstallali nello stesso ordine, stando attento a togliere il segno di spunta su eventuali opzioni che forzano uno dei due codec a decodificare anche gli altri.

PIRATA!
24-05-2006, 13:46
Quelli che ti servono sono i codec ACM (Ac3 ACM, Mp3 ACM, Vorbis ACM, ecc...) che sono utilizzati da Vdub e VdubMod per processare i flussi audio.

In genere si possono trovare facilmente su internet utilizzando google.

Ad ogni modo, qui ne trovi un bel po':

http://www.free-codecs.com/Audio_Codecs.htm

Riguardo al problemino con WMP, l'unica cosa che mi viene in mente è un'errata assegnazione del decoder. Mi spiego. I programmi di installazione dei codecs di nuova generazione, come ad esempio il Divx o l'Xvid, hanno l'insana abitudine di cercare di accaparrarsi la decodifica di tutti i formati video basati sulle specifiche mpg4 (ovvero il decoder Divx cerca di decodificare anche l'Xvid o viceversa), il che spesso provoca problemi simili a quello che succede a te.

Per questo motivo è sempre opportuno leggere attentamente tutto ciò che c'è scritto nei vari step delle procedure di setup di questi codec, in modo da deselezionare, quando possibile, questo tipo di opzione.

Non saprei che dirti. Prova a disinstallare Divx e Xvid e poi reinstallali nello stesso ordine, stando attento a togliere il segno di spunta su eventuali opzioni che forzano uno dei due codec a decodificare anche gli altri.

Mmm... quindi cmq sia dovrei NON far decodificare ad un codec anche altri formati???
Correggimi se sbaglio.

Cmq ora guardo per i vocec ACM e vedo quello che trovo.. Grazie!! ;)

PIRATA!
24-05-2006, 15:41
Allora...
Ho trovato un po' di codecs ACM. Stasera vedo se VirtualDub funziona.

Riguardo a WMP, ho disinstallato XviD e poi DivX, e subito dopo ho reinstallato XviD e poi DivX.

Ho notato che nel setup di XviD era chiesto se processare altri codecs, ed io ho detto di NON farlo.

Poi ho installato DivX usando DivXPlay ed ho scelto di installare SOLO il DivX 6.2.2 codec, senza altre cose tipo il DivX EKG, Generic MPEG-4 Playback, DivX YV12 Pass.Through, DivX Media Playback Support e Check for updates. Non ho installato nemmeno DivX Player e DivX Web Player.
Spero solo che il setup DivXPlay sua giusto, visto che esiste anche il DivXCreate.

Il problema però rimane: i filmati con codec DivX5.0 li vedo in bianco e nero. Per ora non ho filmati fatti con DivX6.0 quindi non so come si comporta WMP.

Provo a reinstallarlo. Nel frattempo fammi sapere se ho fatto qualcosa che non va.

P.S.: Prima di reinstallare WMP ho provato a vedere se i sottotiloli .srt si vedevano, almeno con i filmati XviD.. ma nuente!! Non vedo sottotitoli con nessun filmato.
Ho notato però che WMP prima di farmi partire il filmato tenta di scaricare dei codec. Qualcosa trova, ma poi parte lasciando scritto sotto "Error codec..etc..".

Suggerimenti?? Grazie!

[AGGIORNAMENTO:]
Ho reinstallato WMP ed ora il problema del bianco e nero si è risolto. Ora riesco a vedere tranquillamente tutti i filmati DivX e XviD, e sembra che con l'audio non abbia problemi.

Il grosso problema è ancora il sottotitolo. Ho instalato DirectVobSub ma niente da fare.
WMP parte con i filmati XviD, ma ne si sente e ne si vede niente, nemmeno i sottotitoli, mentre per i filmati DivX si vede solo il primo fotogramma quadrettato e fisso senza ovviamente sottotitoli, ma l'audio va avanti e si sente bene.
Non ho provato con VobSub per ora.

Non ho ancora provato per quanto riguarda VirtualDub. Quello lo faccio stasera.

Ciao!
[/AGGIORNAMENTO:]

PIRATA!
25-05-2006, 12:41
mister pink... mi fai sapere che ne pensi??

Grazie! :)

mister pink
25-05-2006, 13:58
Non saprei. L'unica cosa che posso dirti è che il WMP non è il player ideale per vedere file con strutture "particolari", ovvero con doppio audio, sottotitoli, ecc...

Il WMP funziona egregiamente con i video mpeg e wmv, mentre manifesta diversi problemini con certi files avi e non legge per niente alcuni altri formati.

Inoltre è un programma elefantiaco, invasivo e "spione", che, per di più, assorbe anche un bel po' di risorse: il suo successo lo deve solo al fatto che la gente se lo ritrova dentro Windows già bello e installato e, si sa, la maggior parte degli utenti adora la "pappa pronta"...

L'unico consiglio che posso darti è di cambiare player: prova il Media Player Classic o il VideoLan Client che riescono a visualizzare praticamente di tutto.

Per inciso, io personalmente il WPM non lo uso più da anni e su alcuni PC dove rompeva un tantino le O_O, l'ho addirittura "sradicato" dal sistema utilizzando un apposito script che ho trovato su internet. ;)

PIRATA!
25-05-2006, 14:39
Non saprei. L'unica cosa che posso dirti è che il WMP non è il player ideale per vedere file con strutture "particolari", ovvero con doppio audio, sottotitoli, ecc...

Il WMP funziona egregiamente con i video mpeg e wmv, mentre manifesta diversi problemini con certi files avi e non legge per niente alcuni altri formati.

Inoltre è un programma elefantiaco, invasivo e "spione", che, per di più, assorbe anche un bel po' di risorse: il suo successo lo deve solo al fatto che la gente se lo ritrova dentro Windows già bello e installato e, si sa, la maggior parte degli utenti adora la "pappa pronta"...

L'unico consiglio che posso darti è di cambiare player: prova il Media Player Classic o il VideoLan Client che riescono a visualizzare praticamente di tutto.

Per inciso, io personalmente il WPM non lo uso più da anni e su alcuni PC dove rompeva un tantino le O_O, l'ho addirittura "sradicato" dal sistema utilizzando un apposito script che ho trovato su internet. ;)

Intanto lo script passalo anche a me. ;)

Inoltre vorrei chiederti come fare in MPC a cambiare la traccia audio.

P.S.: I sottotitoli in MPC funzionano nativamente, vero? Non c'è bisogno di installare alcun codec esterno ma basta caricarli da "File -> Load Subtitles...", giusto??

Grazie e ciao!

mister pink
25-05-2006, 14:57
Lo script lo trovi in questo sito:

http://www.danilpremgi.com/

Clicca su "tutorials": è l'ultimo della lista. Vedi però che è testato solo con la versione 9 del WMP. Non so con quelle successive. Potrebbe anche fare casino. Io ti ho avvertito. Usalo a tuo rischio e pericolo...

Per quanto riguarda il cambio della traccia audio, non ne ho la più pallida idea. Mai avuto per le mani files avi con doppio audio o sottotitoli. :boh:

L'unica cosa che posso dirti è che il MPC ha alcune impostazioni per i sottotitoli: le trovi sotto il menu "View" --> Options. Ma non ho la più pallida idea di come funzionino.

PIRATA!
01-06-2006, 00:41
Lo script lo trovi in questo sito:

http://www.danilpremgi.com/

Clicca su "tutorials": è l'ultimo della lista. Vedi però che è testato solo con la versione 9 del WMP. Non so con quelle successive. Potrebbe anche fare casino. Io ti ho avvertito. Usalo a tuo rischio e pericolo...

Per quanto riguarda il cambio della traccia audio, non ne ho la più pallida idea. Mai avuto per le mani files avi con doppio audio o sottotitoli. :boh:

L'unica cosa che posso dirti è che il MPC ha alcune impostazioni per i sottotitoli: le trovi sotto il menu "View" --> Options. Ma non ho la più pallida idea di come funzionino.

Non riesco a trovare lo script nel sito che mi hai linkato... :)

mister pink
01-06-2006, 13:23
La procedura da seguire è descritta in un tutorial in formato pdf che devi scaricarti e leggere.

Nella home page c'è un link "TUTORIALS": devi cliccarci sopra e si apre una pagina con una serie di link. Ogni link permette di scaricare un tutorial in formato pdf. Quello che ti interessa è l'ultimo della lista.

PIRATA!
03-06-2006, 01:51
La procedura da seguire è descritta in un tutorial in formato pdf che devi scaricarti e leggere.

Nella home page c'è un link "TUTORIALS": devi cliccarci sopra e si apre una pagina con una serie di link. Ogni link permette di scaricare un tutorial in formato pdf. Quello che ti interessa è l'ultimo della lista.

Ups! Visto. :D Che ciecato....

Dende
02-07-2006, 08:25
scusate un programma per registrare i filmati in streaming da link MMS ?