Entra

View Full Version : Aggiornamento PC per ufficio. 945 o 630?


Carlo90
12-04-2010, 11:10
Ciao a tutti, vorrei aggiornare il mio pc con circa 150-200€.

I pezzi che riciclo:
Case + Alimetatore
2GB ram ddr2 800 5-5-5-15
Masterizzatore dvd
Hard disk
Mi servono quindi CPU + Mobo + (forse) vga

Il pc lo utilizzo in ambito lavorativo, quindi CAD, office e molto multitasking. Ovviamente, no OC.
Come mezza idea avevo ipotizzato due soluzioni:

-> Phenom II X4 945 a €125
-> Athlon II X4 630 a €85
La domanda è, vale la pena spendere di più per il 945?

Per la scheda madre, una economica tipo la ASROCK A790GMH può andare bene?
E la scheda video integrata è sufficiente anche per AutoCAD? C'è bisogno di una dedicata?

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ciao! Carlo.

iagarek
12-04-2010, 11:50
-> Phenom II X4 945 a €125
-> Athlon II X4 630 a €85
La domanda è, vale la pena spendere di più per il 945?
si (pensando al CAD), perchè il Phenom II ha la cache di terzo livello (L3)...infatti gli Athlon non sono altro che Phenom a cui è stata disabilitata la cache

Per la scheda madre, una economica tipo la ASROCK A790GMH può andare bene?
E la scheda video integrata è sufficiente anche per AutoCAD? C'è bisogno di una dedicata?

mobo ok...ma potresti pensare ad una AM3...ovviamente però dovresti sostituire anche la ram con ddr3...valuta
igp ok...certo sarebbe migliore una gpu quadro tipo la nVidia PNY fx580 o anche un pò inferiore, ma eventualmente la potrai aggiungere in futuro

potresti raddoppiare la ram e portarla a 4gb...però se usi W XP a 32bit sappi che non ti leggerà più di 3.2gb

Carlo90
12-04-2010, 13:29
Grazie dei consigli!

si (pensando al CAD), perchè il Phenom II ha la cache di terzo livello (L3)...infatti gli Athlon non sono altro che Phenom a cui è stata disabilitata la cache

Anche i programmi di produttività utilizzano la L3? Quindi converrebbe il phenom...

mobo ok...ma potresti pensare ad una AM3...ovviamente però dovresti sostituire anche la ram con ddr3...valuta
igp ok...certo sarebbe migliore una gpu quadro tipo la nVidia PNY fx580 o anche un pò inferiore, ma eventualmente la potrai aggiungere in futuro

Preferirei AM2+ per non dover prendere Ram nuove (uso XP 32)... ma si sentirebbe la differenza con delle ddr3 economiche tipo le 1333C7?
E per la igp, dà problemi se poi gli affianco una dedicata?
Eventualmente la HD3300 della Asrock A790GMH com'è rapportata a nvidia 220/240 o Ati 5570/5670?

Edit: per la quadro, sarebbe ottima, ma ora uscirei fuori budget...

iagarek
12-04-2010, 15:40
Anche i programmi di produttività utilizzano la L3?
quali sarebbero?

Preferirei AM2+ per non dover prendere Ram nuove (uso XP 32)... ma si sentirebbe la differenza con delle ddr3 economiche tipo le 1333C7?
in termini di ram non molta, quello che fa maggiormente la differenza è la CL...e le tue si potrebbero paragonare a 1333MHz CL8 quindi se metti CL7 avresti un leggero miglioramento
la differenza può essere nella mobo poichè con AM3 avresti una longevità maggiore, anche se i nuovi P II x6 dovrebbero integrarsi anche con le piattaforme AM2+ previo aggiornamento Bios...solo se rilasciato dalla casa madre (mobo)


E per la igp, dà problemi se poi gli affianco una dedicata?
Eventualmente la HD3300 della Asrock A790GMH com'è rapportata a nvidia 220/240 o Ati 5570/5670?

Edit: per la quadro, sarebbe ottima, ma ora uscirei fuori budget...
no non da nessun problema, al limite puoi sempre disabilitare la igp da bios
rispetto alle altre gpu gaming che citi, nel CAD, Office e similari, web, photoshop ecc non avresti grandi miglioramenti, anzi pressochè nulli...il discorso quadro invece è differente, poichè sono schede pensate per Disegnare e rendering editing e quindi con driver ottimizzati
per questo ti consigliavo di provare la igp e semmai in futuro aggiornare con una gpu dedicata, se ne sentirai il bisogno

Carlo90
12-04-2010, 17:08
quali sarebbero?

Programmi tipo office, editing di pdf molto pesanti, con mappe topografiche dettagliate, Cinema4D, oltre a AutoCAD...

in termini di ram non molta, quello che fa maggiormente la differenza è la CL...e le tue si potrebbero paragonare a 1333MHz CL8 quindi se metti CL7 avresti un leggero miglioramento
la differenza può essere nella mobo poichè con AM3 avresti una longevità maggiore, anche se i nuovi P II x6 dovrebbero integrarsi anche con le piattaforme AM2+ previo aggiornamento Bios...solo se rilasciato dalla casa madre (mobo)

Bene, allora tengo le ddr2 e vado a controllare se la A790GMH sarà inclusa tra quelle compatibili.

no non da nessun problema, al limite puoi sempre disabilitare la igp da bios
rispetto alle altre gpu gaming che citi, nel CAD, Office e similari, web, photoshop ecc non avresti grandi miglioramenti, anzi pressochè nulli...il discorso quadro invece è differente, poichè sono schede pensate per Disegnare e rendering editing e quindi con driver ottimizzati
per questo ti consigliavo di provare la igp e semmai in futuro aggiornare con una gpu dedicata, se ne sentirai il bisogno

Grazie mille, allora vado di integrata e non spendendo soldi per schede gaming un domani posso aggiornare il sistema con la quadro. ;)
Grazie mille per i consigli!!

iagarek
12-04-2010, 17:34
Programmi tipo office, editing di pdf molto pesanti, con mappe topografiche dettagliate, Cinema4D, oltre a AutoCAD...
si meglio il Phenom
editing di pdf e photoshop divorano la ram
Bene, allora tengo le ddr2 e vado a controllare se la A790GMH sarà inclusa tra quelle compatibili.
???
come già detto dovrebbe essere compatibile con Pheon II e le ddr2 che hai
l'unico controllo che dovresti fare è dal sito della asrock guardare la QLV per controllare la piea compatibilità con il MODELLO di ram che hai, ma probabilmente non ci saranno problemi
ps...la ASROCK AM2+ AOD790GX/128M sarebbe migliore a pochissimi € in +
Grazie mille, allora vado di integrata e non spendendo soldi per schede gaming un domani posso aggiornare il sistema con la quadro. ;)
Grazie mille per i consigli!!
giusto...
altrimenti metti ora una GF FX370 LP PNY 256MB DVI _110€ circa e risparmi sulla mobo mettendola senza igp...tipo ASROCK AM2+ A770DE+_50€ circa
ma ripeto...io proverei prima...ad aggiugere si fa sempre in tempo

ola :)

Carlo90
12-04-2010, 18:32
Grazie dei consigli, per compatibili intendevo che avranno un bios per i phenom X6...
Meglio la AOD790GX/128M? Bene, allora prendo questa, abbinata al 945.
Ciao e grazie.

PS. In cosa è meglio questa mobo? Comunque la pagherei 5€ in più, ma se son ben spesi mi fa piacere...

iagarek
12-04-2010, 19:14
-intanto è in formato ATX anzichè microATX
-hai 2 x PCI Express 2.0 x16slot anzichè 1...anche se probabilmente non ti servirà a molto poichè non penso tu faccia crossfire o sli
e 1x PCI slot in +
-hai due porte usb2 in più e 2sata in +
-una miglior scheda audio integrata e quindi 1 x HDMI_SPDIF header
e 1 x DVI-to-HDMI Converter
inoltre supporta anche cpu con TDP a 140W tipo i vecchi processori Phenom II 955/965...ora i nuovi revisione 2 (C3) invece sono a 125W e così dovrebbero essere anche i futuri x6

sono tutte cose non fondamentali nel tuo caso, ma i 5€ in + (e pure di più) valgono soltanto per il fatto di avere un formato Atx anzichè micro, soprattutto nell'ipotesi in cui andrai ad aggiungere una gpu, poichè tutto l'hardware sarà distribuito su una superficie maggiore con conseguente minor surriscaldamento reciproco, imho
AOD790GX/128M (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AOD790GX/128M)
A790GMH/128M (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GMH/128M)

Carlo90
13-04-2010, 18:50
Ok, grazie mille, allora vado di AOD790GX e 945.
Alla prossima!
Carlo.