View Full Version : Convertitore da Sata a IDE
passaratti1
14-08-2009, 23:47
ciao ragazzi visto che io di componenti per pc ne capisco ma poco avrei bisogno di montare un Hard Disk Sata di un notebook su un notebook che monta gli IDE per far girare un programma per formattare a basso livello . quindi un convertitore da SATA A IDE . linkatemi un inserzione di ebay o un titolo in pvt se qui nn si può . grazie
Danilo Cecconi
16-08-2009, 09:18
ciao ragazzi visto che io di componenti per pc ne capisco ma poco avrei bisogno di montare un Hard Disk Sata di un notebook su un notebook che monta gli IDE per far girare un programma per formattare a basso livello . quindi un convertitore da SATA A IDE . linkatemi un inserzione di ebay o un titolo in pvt se qui nn si può . grazie
Non credo che esista un convertitore da sata a ide per hd da 2.5" interni,
ma solo per collegamenti tramite USB.
Quel programmino che tu dici non è disponibile anche in formato ISO da masterizzare su CD e con quest'ultimo avviare il PC ?
Forse è la soluzione migliore.
passaratti1
16-08-2009, 09:34
Non credo che esista un convertitore da sata a ide per hd da 2.5" interni,
ma solo per collegamenti tramite USB.
Quel programmino che tu dici non è disponibile anche in formato ISO da masterizzare su CD e con quest'ultimo avviare il PC ?
Forse è la soluzione migliore.
si si funziona cosi con il cd avviabile ma quel programma non supporta il chipset della mia skeda madre...
Mantis-89
16-08-2009, 09:47
In che senso non è compatibile con la tua scheda madre? Per caso non ti vede l'hd? Perchè magari è proprio perchè è sata e ti serve impostare la compatibilità da bios.
passaratti1
16-08-2009, 11:22
In che senso non è compatibile con la tua scheda madre? Per caso non ti vede l'hd? Perchè magari è proprio perchè è sata e ti serve impostare la compatibilità da bios.
il programmino è quello della hitachi e si bloccava , ho scritto all'assistenza e mi hanno detto ke con il tipo di skeda madre ke ho nn gira .
e mi hanno detto di provare con il cd di windows ma io nn ce l'ho , ho solo il riprstino quindi devo cercarlo ma nn lo trovo neanke sul mio amico mulo....
Mantis-89
16-08-2009, 16:26
Ma il problema del disco qual'è? Ha settori danneggiati o ha solo bisogno di una bella formattazione? Nel secondo caso (che ti auguro) ti basta Parted Magic è un cd live linux con tuttto il necessario per formattare, modificare, copiare e salvare le partizioni. Lo trovi in un attimo con google e naturalmente è gratuito.
passaratti1
16-08-2009, 20:39
Ma il problema del disco qual'è? Ha settori danneggiati o ha solo bisogno di una bella formattazione? Nel secondo caso (che ti auguro) ti basta Parted Magic è un cd live linux con tuttto il necessario per formattare, modificare, copiare e salvare le partizioni. Lo trovi in un attimo con google e naturalmente è gratuito.
ha bisogno di una bella formattazione a basso livello e di una reinstallazione del s.o. da capo . preferisco usare i software originali del mio hd . nn sono molto esperto...
Mantis-89
16-08-2009, 23:44
La formattazione a basso livello (quella fatta con i software appositi) è necessaria solo se il disco ha settori danneggiati (va a riscrivere la struttura del disco ad un livello ancora più basso del filesystem), in quanto se la formattazione fallisce si rischia di buttare il disco. Quella che forse volevi fare è la formattazione "lenta" che non è la stessa cosa di quella a basso livello anche se spesso le si chiama allo stesso modo, ed è solo una delle opzioni che appaiono durante l'installazione di Windows.
Se come hai detto hai solo i dischi di ripristino e questi non ti consentono o non ti consentono agevolmente di modificare e formattare le partizioni puoi provare Partition Magic (http://partedmagic.com/download.html) basta scaricare l'immagine iso e masterizzarla. Tra i vari programmi in dotazione a questo cd live dovresti trovare anche un programma per la cancellazione totale del disco.
Se quanto ti ho detto finora ti ha solo messo confusione è meglio se tovi un amico che possa darti una mano.
passaratti1
17-08-2009, 11:54
La formattazione a basso livello (quella fatta con i software appositi) è necessaria solo se il disco ha settori danneggiati (va a riscrivere la struttura del disco ad un livello ancora più basso del filesystem), in quanto se la formattazione fallisce si rischia di buttare il disco. Quella che forse volevi fare è la formattazione "lenta" che non è la stessa cosa di quella a basso livello anche se spesso le si chiama allo stesso modo, ed è solo una delle opzioni che appaiono durante l'installazione di Windows.
Se come hai detto hai solo i dischi di ripristino e questi non ti consentono o non ti consentono agevolmente di modificare e formattare le partizioni puoi provare Partition Magic (http://partedmagic.com/download.html) basta scaricare l'immagine iso e masterizzarla. Tra i vari programmi in dotazione a questo cd live dovresti trovare anche un programma per la cancellazione totale del disco.
Se quanto ti ho detto finora ti ha solo messo confusione è meglio se tovi un amico che possa darti una mano.
ho avuto problemi con l'mbr xkè probabilmente c'era un rootkit e cercando di aggiustarlo con partition magic o un altro programma ke mi dava l'opzione per riscriverlo , andava solo peggio . non so se il mio hd abbia settori danneggiati ma il cd di rispristino con le impostazioni di fabbrica si blocca , mentre quello ke ho fatto dopo un pò con i dati miei va bene e il nod32 si blocca in una cartella mentre fa la scansione e molto probabilmente c'è qualke file corrotto.visto ke avevo già formattato normalmente volevo provare questa formattazione e poi cercare un cd di windows vista home premium oem e reinstallarlo da capo con la mia key originale , ma nn lo trovo .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.