Entra

View Full Version : Avast! inibisce il Superfetch -Vista fa lavorare troppo l'HD? Può essere l'AntiVirus!


Pagine : [1] 2

hexaae
09-02-2008, 06:53
Volevo segnalare una (brutta) scoperta che ho fatto con Avast! 4.7.1098, di cui ero un sostenitore: su Vista in pratica ammazza il Superfetch costringendo il sistema a leggere/scrivere in continuazione da HD. Ne risulta così un enorme appesantimento dell'HD che gratta più del dovuto e come NON dovrebbe su Vista.
Me ne sono accorto disabilitando (pausa) il Provider Standard di Avast! per il monitoraggio in tempo reale contro i virus: praticamente il sistema volava e non caricava e scriveva quasi più su hard-disk! Insomma il Superfetch di Vista usato come si deve! Una bella differenza non c'è che dire. Altro che disabilitare servizi di Vista o altro per evitare "che legga/scriva in continuazione", la colpa era di Avast! :eek:

Ora ho installato Avira Antivir 7.06.00.270 che è leggerissimo: non impatta minimamente con la velocità di sistema e attivo o disattivo non fà la minima differenza sulle prestazioni globali e Vista viaggia molto più velocemente!

Consiglio a tutti quelli che credono di avere installato un buon AV di fare il test della velocità provando per qualche minuto a disabilitarlo e provando a caricare ed eseguire programmi anche pesanti. Io così mi sono accorto che in pratica l'AV mi abbatteva le prestazioni costringendo l'HD ad un continuo lavoro eccessivo e rendendo di fatto il Superfetch quasi inutile! :(
Per me la velocità di un AV è un requisito fondamentale e non basta che protegga dal 99% dei virus.

PS
Dopo una riflessione notturna cmq ho avanzato questa ipotesi: Avast! si installa di default in modo da lanciare i propri servizi PRIMA di quelli di Vista. Ciò sebbene lo renda molto sicuro, evidentemente, ha la controindicazione che tutto ciò che fa l'AV verrà poi eseguito "al di fuori" (per modo di dire, si intende...) della gestione dell'OS non sfruttando tutte le sue ottimizzazioni come Superfetch, task-scheduling riscritto e una migliorata gestione della memoria e/o comunque con una più alta priorità rispetto al resto. Risultato: Avast! così rallenta l'intero sistema che "lo aspetta" sempre invece di essere il contrario... questa è la mia ipotesi. In teoria credo che sia possibile in fase di installazione poterlo impostare in modo da NON essere lanciato prima che siano attivi i normali servizi di Vista, e questo dovrebbe risolvere.... Ho provato dalle impostazioni (dopo averlo già installato) a cambiare questa funzionalità ma sembra non salvare le prefs e pare irreversibile la scelta.

EDIT:
Un chiarimento finale: il Superfetch di Vista è fondamentalmente un servizio di disk-cache dove le applicazioni vengono precaricate in memoria. Il lancio di tali applicazioni avverrà perciò molto rapidamente e disturbando poco o nulla l'HD.
Il problema di cui mi sono accorto è che Avast in ogni caso carica da HD (!), anche se invece dovrebbe usare la memoria di disk-cache! Ciò naturalmente rende l'OS più lento e l'HD finisce per lavorare molto.
Senza Avast va tutto velocissimo e l'HD lavora molto poco rendendo tutto leggero e rapidissimo. Non fraintendetemi: non ho detto che Avast! disattiva il Superfetch ma che lo rende quasi inutile perché accede quasi sempre all'HD per controllare i file che l'utente carica, e ciò è un male...
Pensavo inoltre fosse un prezzo da pagare per avere un AV ma ho scoperto per es. che con Avira Antivir si può essere protetti ma lasciare il sistema e il Superfetch veloci come ci si aspetterebbe con Vista.

Aggiornamento:
Il problema in Avast è ancora presente, aggiornato al 25 Luglio 2008.

cajenna
09-02-2008, 08:12
Ciao,anche io quando installai avast sulla rtm di vista (più di un anno fa) notai questo problema e lo segnalai,sono passato ad avg free ed ora a nod32 che trovo ottimo.

Erian Algard
09-02-2008, 08:24
Cavoli io uso Avast e sta cosa non la sapevo. Adesso provo.

hexaae
09-02-2008, 08:47
Cavoli io uso Avast e sta cosa non la sapevo. Adesso provo.

Fammi sapere... Consideravo Avast! ottimo fino all'altro ieri :(

hexaae
09-02-2008, 08:48
Ciao,anche io quando installai avast sulla rtm di vista (più di un anno fa) notai questo problema e lo segnalai,sono passato ad avg free ed ora a nod32 che trovo ottimo.

Peccato, Avast! mi piaceva ma rellenta in modo evidente Vista e soprattutto fa fare lo straordinario all'HD inficiando l'efficacia del Superfetch. Ha un senso secondo te la mia ipotesi sui servizi...? Hai fatto "il test di velocità" che dicevo sopra con NOD32? Sono curioso...

Pandrin2006
09-02-2008, 08:52
Non esistono antivirus che inibiscono il superfetch, ed è ininfluente l'ordine con cui i servizi si caricano,
ma piuttosto esistono antivirus più aggressivi di altri che scansionano i file continuamente.
Per esempio alcuni antivirus scansionano ogni volta che viene creato un file, altri antivirus solo quando vengono acceduti; alcuni antivirus scansionano continuamente le cartelle alla loro apertura mentre altri solo quando selezioni o stai per eseguire un file; alcuni antivirus scansionano tutti i file, altri solo quelli infettabili, ecc.

AVG è il meno aggressivo e quindi AVG rulez! :D

hexaae
09-02-2008, 09:02
Non esistono antivirus che inibiscono il superfertch, ed è ininfluente l'ordine con cui i servizi si caricano,
ma piuttosto esistono antivirus più aggressivi di altri che scansionano i file continuamente.
Per esempio alcuni antivirus scansionano ogni volta che viene creato un file, altri antivirus solo quando vengono acceduti; alcuni antivirus scansionano continuamente le cartelle alla loro apertura mentre altri solo quando selezioni i file, ecc.

AVG rulez! :D

Mi aspettavo un commento del genere prima o poi ma la cosa non è così banale putroppo. Anche disabilitando le singole funzioni di scansione continua o creazione/accesso ai file Avast! continua a comportarsi così costringendo Vista a caricare da HD. Mettendo in pausa il servizio e caricando un programma manco mi si accende la lucetta dell'HD. Ho usato il termine "inibisce" per sintetizzare che con Avast! il Superfetch viene poco sfruttato e l'HD continua a lavorare molto, è ovvio che non intendevo che lo disabilita...
AVG non è sempre ben posizionato nelle classifiche e aveva/ha qualche problema con Vista (ti basta leggere in alcuni KB correttivi di MS... Un esempio su tutti: a volte Vista si lamenta che una finestra ha tentato di aprirsi sullo schermo senza successo, è AVG). Inoltre l'avevo usato prima di Avast! e non mi pare fosse molto più leggero. Devo dire invece che Avira è una scheggia. Basta fare "il test di velocità" che dicevo prima per capire quanto impatta l'AV sui caricamenti (e quanto fa lavorare l'HD) e la velocità del sistema più in generale.

Pandrin2006
09-02-2008, 09:07
continua o creazione/accesso ai file Avast!

se mi ricordo bene, credo che puoi configurare Avast in modo che non ti scansioni i file alla loro creazione (ma solo al loro accesso) e scansioni solo i file comuni infettabili e non tutti i file.
Tieni presente che Avast ha anche un sistema di recupero dei file e per ogni file scrive alcune informazioni in un database Virus Recovery Database (VRDB) in modo da poter recuperare i file infetti con un sofisticato algoritmo, quindi ti conviene disabilitare quella funzione perchè genera attività su disco.

hexaae
09-02-2008, 09:12
se mi ricordo bene, credo che puoi configurare Avast in modo che non ti scansioni i file alla loro creazione (ma solo al loro accesso) e ti scansioni solo i file comuni infettabili e non tutti i file.
Tieni presente che Avast ha anche un sistema di recupero dei file e per ogni file scrive alcune informazioni in un database Virus Recovery Database (VRDB) in modo da poter recuperare i file infetti con un sofisticato algoritmo, quindi ti conviene disabilitare quella funzione.

Ovviamente nella mia meticolostià prima di fare certe affermazioni ;) ho provato e ho disabilitato moltissime singole funzioni comprese quelle che citi ma niente: ancora l'HD lavorava molto anche caricando programmi appena lanciati e poi chiusi (cosa che il Superfetch dovrebbe impedire).
Inoltre l'accesso all'HD di cui parlo è molto pesante ed evidente se disabiliti temporaneamente Avast! per contro-prova. Non parlo di un po' di lavoro in più ma proprio di caricamenti continui da HD per ogni cosa che lanci rispetto ad Avast! disattivo.

Pandrin2006
09-02-2008, 09:32
ti basta leggere in alcuni KB correttivi di MS...


i correttivi si riferiscono a vecchie versioni di AVG, cioè se tenti di installare una vecchia build scatta il correttivo a run-time.


Un esempio su tutti: a volte Vista si lamenta che una finestra ha tentato di aprirsi sullo schermo senza successo, è AVG).

quel bug di AVG relativo alla sessione interattiva servizi sessione 0 è stato corretto a dicembre 2006, oltre un anno fa. :D
E lo so perchè uso AVG da un bel pezzo. Quindi sin dal 30 gennaio 2007, AVG era perfettamente compatibile con Vista.

Ferdy78
09-02-2008, 09:38
visto che sbandierate la presunta totale sicurezza rispetto ad xp...andate senza AV no?:O

Cmq avst è più pesante di norton 08, un av più osceno NON l'ho mai visto, carica servizi a raffica...altro che symantec;) senza contare che rispetto a questo ad efficacia NON ha paragoni...avst becca quel che vogliono loro, poi la versione a pagamento sarà forse migliore, ma la free è solo fumo...

Ciò non toglie che Vista rimane fatto male:D

Pandrin2006
09-02-2008, 09:46
visto che sbandierate la presunta totale sicurezza rispetto ad xp...andate senza AV no?:O


l'antivirus è necessario perchè un malware può sempre distruggere i tuoi dati (che stanno nelle tue cartelle e quindi non è necessario alcun permesso particolare o alcun aumento di privilegi).
Questo vale anche su linux: se su linux esegui un programma che contiene del malware, quello può distruggere i tuoi dati se non hai un antivirus che lo intercetti prima

El Cid
09-02-2008, 09:49
Posso chiedere se avete dati più precisi in merito all'accoppiata vista-avast? io li ho entrambi ed effettivamente a volte l'hd lavora per minuti anche senza che si stia lavorando al pc. Dopo aver letto il thread ho provato a disabilitare avast è ho fatto il test di hdtune, ma mi ha dato gli stessi valori di quando è attivato, ci sono altri test?

Ferdy78
09-02-2008, 09:53
l'antivirus è necessario perchè un malware può sempre distruggere i tuoi dati (che stanno nelle tue cartelle e quindi non è necessario alcun permesso particolare o alcun aumento di privilegi).
Questo vale anche su linux: se su linux esegui un programma che contiene del malware, quello può distruggere i tuoi dati se non hai un antivirus che lo intercetta prima

ecco appunto allora usi svista senza conoscere l'utilità di Uac;) (avevo sto sentore...già da tempo..)

A parte il fatto che su LINUX NON si installano exe...e non ci sono VIRUS dedicati, su svista e uac attivo anche se te li vai a cercare NON li becchi. giacchè uac inibisce la possibilità di scrivere su HD....e o comunque ti chiede esplicito parere..

L'unico motivo per cui lo uso è questo: niente av, niente anti e nulla di nulla...
fw di sistema fw del router e stop.

Ciò non toglie ripeto che si impalla il sistema e l'hd frulla, ma i virus non ci azzeccano qui... (anche perchè scansionando in trial ogni tanto non c'è nulla...) è qualcosa nel so che non va...

Pandrin2006
09-02-2008, 10:02
ecco appunto allora usi svista senza conoscere l'utilità di Uac;)


Sei tu a non aver capito a cosa serve lo UAC. Lo UAC serve a consentire o negare l'elevazione dei privilegi.
Come ho già detto prima, un virus o un malware che viene eseguito con privilegi limitati può distruggere i tuoi dati che stanno nelle tue cartelle perchè per le tue cartelle non è necessario alcun permesso particolare o alcun aumento di privilegi. Solo le cartelle di sistema sono protette (c:\program files, c:\windows\), le tue cartelle non lo sono e non occorre alcun aumento di privilegi per scriverci. Quindi basta che tu esegua un programma maligno con privilegi limitati e quello può distruggere o modificare tutte le TUE cartelle, del TUO utente, lo UAC ovviamente non può intervenire.


A parte il fatto che su LINUX NON si installano exe...


Su windows gli eseguibili si chiamano exe, su linux si chiamano in un altro modo, non hanno una estensione particolare, ma sono sempre eseguibili. Qualunque cosa sia eseguibile su linux, può fare danni, con lo stesso impatto che su Vista.


giacchè uac inibisce la possibilità di scrivere su HD....e o comunque ti chiede esplicito parere..

non è vero, un virus può scrivere nelle tue cartelle che stanno sotto c:\users\tuoutente, quindi può distruggere o modificare tutti i tuoi file che stanno nelle cartelle documenti, immagini, video, email, ecc.. compresi anche gli altri tuoi hard disk in cui costudisci i dati, dove il tuo utente ha già accesso in scrittura.
Lo UAC non interviene in questi casi, perchè non c'è da fare alcun cambio di permessi o privilegi.
Per la stessa ragione in linux, un virus o qualunque altro malware può modificare distruggere tutti i tuoi file che stanno nel tuo spazio d'utente e nelle directory per le quali il tuo utente ha accesso in scrittura.

hexaae
09-02-2008, 10:57
Posso chiedere se avete dati più precisi in merito all'accoppiata vista-avast? io li ho entrambi ed effettivamente a volte l'hd lavora per minuti anche senza che si stia lavorando al pc. Dopo aver letto il thread ho provato a disabilitare avast è ho fatto il test di hdtune, ma mi ha dato gli stessi valori di quando è attivato, ci sono altri test?

Ma non credo che HDTune sia in grado di evidenziare il problema che ho riscontrato. Non serve per testare errori e prestazioni dell'HD (che è un'altra cosa)? Non c'è niente di sbagliato in Avast!, tecnicamente parlando. Il problema è il fatto che vada a controllare e caricare tutto ciò che esegui da HD (apparentemente) inficiando l'utilità del Superfetch.
Il test che devi fare è: lo usi normalmente, poi metti in pausa il Provider Protezione Standard di Avast! per qualche minuto e provi a vedere se l'HD ti frulla (molto) meno caricando programmi etc. Da me si nota una differenza abissale: disabilitato, l'OS usa pesantemente il Superfetch ovvero l'HD mi lavora pochissimo perché usa principalmente la memoria... e il comportamente rimane lo stesso se uso l'Avira Antivir attivo invece.

hexaae
09-02-2008, 11:03
i correttivi si riferiscono a vecchie versioni di AVG, cioè se tenti di installare una vecchia build scatta il correttivo a run-time.

Anche in questo KB (http://support.microsoft.com/kb/943302/en-us) del 5 febbraio c'è AVG, Antispyware però in effetti...


quel bug di AVG relativo alla sessione interattiva servizi sessione 0 è stato corretto a dicembre 2007, oltre un anno fa. :D
E lo so perchè uso AVG da un bel pezzo. Quindi sin dal 30 gennaio 2007, AVG era perfettamente compatibile con Vista.

«Dicembre 2007» un anno fa? Ovviamente intendevi 2006... Io però ho usato AVG fino ad aprile 2007 e ancora mostrava quel bug, altro che risolto.

Hai provato a vedere la differenza di pesantezza nel caricamento delle applicazioni con o senza AVG attivo a proposito?

Pandrin2006
09-02-2008, 11:03
inficiando l'utilità del Superfetch.


è il kernel e il sistema operativo a gestire la memoria e a comandare il superfetch, avast non può in alcun modo influenzare sulla gestione delle memoria.
Il problema che te riscontri è semplicemente un accesso ai file troppo aggressivo da parte di avast.

Ovviamente intendevi forse 2006... Io ho usato AVG fino ad aprile 2007 comunque e ancora mostrava quel bug, altro che risolto.

dicembre 2006. Evidentemente hai installato male AVG. Io ho installato Vista il 30 gennaio 2007, fatto gli aggiornamenti, installato AVG con lo UAC abilitato e il bug non si è mai più presentato, anche perchè è già stato fixato a novembre/dicembre 2006 (guarda il changelog sul sito di avg)

hexaae
09-02-2008, 11:14
è il kernel e il sistema operativo a gestire la memoria e a comandare il superfetch, avast non può in alcun modo intervenire sulla gestione delle memoria.
Il problema che te riscontri è semplicemente un accesso ai file troppo aggressivo da parte di avast.


Infatti mi pare strano ma non so COME Avast! controlla i file. Potrebbe forzare una specie di flush dei file dal Superfetch e costringere il caricamento da HD quando vuole analizzare i file secondo te? O patchare la chiamata per il caricamento dei file del sistema operativo (mettiamo sia una LoadFile() che patchata da Avast! fa in modo che quest'ultimo si interponga con i suoi controlli prima di che la normale funzione dell'OS intervenga) scavalcando in qualche modo il Superfetch?
Di fatto (quasi) ogni file pare controllarlo da HD ignorando i dati in Superfetch... provare per credere :(
Il semplice test di disabilitarlo un attimo mostra l'evidente differenza: l'HD diventa praticamente spento anche quando carico le applicazioni più usate...
Avira Antivir, a paragone, fa gli stessi controlli e basta aprire le finestre di Avast! o Avira (ovviamente non installati insieme ;)) per vedere che file verifica, però l'HD non gratta...


dicembre 2006. Evidentemente hai installato male AVG. Io ho installato Vista il 30 gennaio 2007, fatto gli aggiornamenti, installato AVG con lo UAC abilitato e il bug non si è mai più presentato, anche perchè è già stato fixato a novembre/dicembre 2006 (guarda il changelog sul sito di avg)

"Male"? Ma scherzi? L'ho installato 2-3 volte pure, tutto aggiornato e perfetto, nessun errore.... Ricordo bene la questione perché mi dava alquanto fastidio quando capitava... cmq non lo uso da allora quindi non saprei confermare se ora è definitivamente risolto il problema. I changelog a volte mentono o meglio i programmatori credono di aver fixato un bug che poi si ripresenta e nel changelog scrivono cose come "definitely fixed..." ;)

matr!x
09-02-2008, 11:18
@hexaae

..evvai.. un'altro ch'è si è accorto della potenza e leggerezza di avira Antivir ! :D

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
09-02-2008, 11:21
dalla serie non tutti i mali vengono da vista :D

cmq da avast!, che è stato uno dei primissmi antimalware ad essere compatibile con vista, se non il primo almeno tra i freeware, mi sarei aspettato una migliore compatibilità -.-'

tanto io sto contanto con il piccolo grande della eset, apsettando la 3.0 italiana XD

hexaae
09-02-2008, 11:30
dalla serie non tutti i mali vengono da vista :D

cmq da avast!, che è stato uno dei primissmi antimalware ad essere compatibile con vista, se non il primo almeno tra i freeware, mi sarei aspettato una migliore compatibilità -.-'


A me piace(va) molto Avast! fino a l'altro ieri :( Mi piacerebbe avere conferma (o confutazione) di questa mia brutta scoperta anche da altri utilizzatori di Avast!/Vista.

cajenna (grazie!) fino ad ora è stato l'unico a confermare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20997062&postcount=2)....

/comic mode on
PS
In un certo senso sono contento di aver scoperto che Vista viaggia anche meglio di quanto abbia creduto per più di 6 mesi (da tanto Avast! era un mio fido compagno). Insomma è come aver scoperto ad un tratto un fix che a costo zero mi migliora le prestazioni dell'OS e fa lavorare (molto) meno l'HD, mica male! ;)
/comoc mode off

zapppa
09-02-2008, 11:33
Andrebbero denunciati!!Dopo ci credo che la gente piange e vuole tornare ad XP...

A me ormai non fregano +.Senza antivirus da 1 anno,mai preso niente con Vista. E comunque e' quasi meglio prendere un virus che installare ste robe...

II ARROWS
09-02-2008, 11:42
Farò la prova che dici, anche se non ho alcun problema di prestazioni e non mi pare che il superfetch non funzioni...

hexaae
09-02-2008, 11:45
Farò la prova che dici, anche se non ho alcun problema di prestazioni e non mi pare che il superfetch non funzioni...

Già, anch'io per 6 mesi ho creduto fosse al max della sua velocità Vista e che il lavoro dell'HD fosse assolutamente normale nonostante il Superfetch (che ora scopro da buono a eccellente in fatto di boost di prestazioni!).
Fammi sapere...

II ARROWS
09-02-2008, 11:53
Ma il mio HDD non lavora quando non deve...

hexaae
09-02-2008, 12:07
Ma il mio HDD non lavora quando non deve...

Infatti non è questo che ho detto. Non è che con Avast! l'HD parte a grattugiare senza motivo ma semmai il problema è che non dovrebbe grattugiare quando carichi un'applicazione già nella memoria di disk-cache del Superfetch. Ma tu fai il test e guarda/senti l'HD come lavora quando carichi applicazioni o scrivi sul disco fisso con o senza il provider standard di Avast! abilitiato e poi dimmi...

El Cid
09-02-2008, 16:20
Confermo anche io, la differenza tra avast! e antivir è notevole, l'hd si muove molto meno, non solo aprendo applicazioni pesanti (giochi), ma anche e soprattutto nell'uso "quotidiano" di internet e office. Povero avast!:cry: Anche antivir protegge la connessione internet, mail, p2p ...?

Erian Algard
09-02-2008, 17:08
Disabilitando avast non noto assolutmente nessun guadagno prestazionale, mentre l'hd fa il lavoro di sempre....Poi parliamoci chiaro, avast è più pesante e completo di altri antivirus free...

hexaae
09-02-2008, 17:35
Disabilitando avast non noto assolutmente nessun guadagno prestazionale, mentre l'hd fa il lavoro di sempre....Poi parliamoci chiaro, avast è più pesante e completo di altri antivirus free...

Certo che si comporta in apparenza normalmente l'HD...
Non sto dicendo che l'HD lavora di più senza motivo con Avast! attivo: è che carica/scrive da HD anche quando dovrebbe invece usare la disk-cache generata dal Superfetch. Quindi l'HD dovrebbe rimanere in silenzio. Quello che devi vedere nel test è per es. il lavoro che fa il tuo HD quando carichi qualche mattone tipo OOffice, o altri programmi grossi e modulari. Con Avast! attivo l'HD viene stimolato molto (il classico trrrrr-trrr-trrrrrrrrrrr insomma ;)), con Avast! bloccato è velocissimo e manco si accende il led dell'HD o quasi! Segno che è tutto caricato rapidamente dalla disk-cache memory. Non ho ancora capito bene il motivo ma è così. In pratica il vantaggio del Superfetch intelligente di Vista che riduce di molto i tempi di caricamento e l'uso dell'HD viene perso con Avast!... e l'ho usato per oltre 6 mesi fino ad oggi. :(

El Cid e cajenna fino ad ora confermano il mio riscontro...


@El Cid
No, non ha quei moduli nella versione free.... ma alla luce dei fatti io me lo tengo lo stesso ora. E cmq la velocità del sistema che usi tutti i giorni secondo me è un dato più importante della (ipotetica) sicurezza aggiuntiva offerta da moduli di emailguard e webguard. Un virus è cmq un file exe in locale da eseguire per fare danni e l'Antivir controlla e intercetta in questi casi. Avira inoltre è da sempre avanti sia ad Avast! che ad AVG nelle classifiche (cmq da prendere mai sul serio) di rilevamento... Spiacente ma resto con Avira adesso, che non è affatto un ripiego in fin dei conti.
Inoltre su Vista è più che adeguato Avira free dal momento che già di suo l'OS è molto sicuro e IE7+modalità protetta+UAC+Defender (che controlla Active-X etc.) sono già una buona garanzia.

PS
Segnalo inoltre un'altra anomalia legata al suddetto problema di Avast!
Mi è capitato di incontrare qualche programma che con Avast! si comportava stranamente perché il led dell'HD rimaneva sempre acceso dando l'impressione di continuare a caricare. Es. di programmi: DVD Play v3.6+ (il player dvd preinstallato sui portatili HP) quando accedi ai menu rallenta tutto e l'HD gratta parecchio, il vecchio gioco Baldur's Gate II, e qualche utility per il dekstop di cui non ricordo il nome, tipo un clone di Exposè (non era myExposè) e forse StarDock se non ricordo male... tutti mostravano questo strano lavorìo di HD quando erano in funzione insieme ad Avast!.

Pr|ckly
09-02-2008, 17:50
giacchè uac inibisce la possibilità di scrivere su HD....

Perchè scrivi sempre senza sapere una mazza?
Uac ti fa lavorare come utente del gruppo Users, sia che tu sia utente del gruppo Admin che del gruppo Users, ergo non hai diritto di scrittura su quelle cartelle che il sistema tagga come system folders, ovvero Windows, Program Files e Users (tutte tranne quella della tua utenza).
Cosi come succede da anni sui sistemi unix del resto.

Per il resto io non uso nessun antivirus e mi tengo l'UAC attivo.
Usando IE7 in modalità protetta le porcherie non possono uscire dalla cartella dei temporanei e fare danni nella dir utente (cosa che può succedere invece con FF), qualcosa da remoto si può sempre prendere ma preferisco cosi.

Berlusca
09-02-2008, 17:50
Ho provato e riprovato vari antivirus, alla fine da un anno e mezzo son passato ad antivir premium che, come è stato ben notato, oltre ad essere un ottimo prodotto ha la peculiarità d'esser molto leggero e costa davvero poco.
Unico neo, una pessima icona ;)

hexaae
10-02-2008, 07:42
Altre conferme sulla pesantezza di Avast con Vista per quanto riguarda i caricamenti da HD? Disabilitate temporaneamente il Provider Protezione Standard e provate a caricare qualche grosso programma modulare da HD (Office, programmi Adobe...): con Avast attivo l'HD frulla molto al caricamento; disattivato si carica dalla disk-cache memory in un secondo e quasi senza nemmeno toccare l'HD che resta immobile e silenzioso! A questo punto è sconsigliabile l'uso di questo AV su Vista...

Collision
10-02-2008, 08:49
Boh... si, in un certo senso confermo anche io...

A parte che Avast! l'ho installato con solo il provider di Protezione Standard e disattivato immediatamente il VRDB, cmq ho fatto la prova ed effettivamente tutto viene caricato *più* velocemente, ma non *incredibilmente più* velocemente!

Poi, sta cosa un po speravo che risolvesse l'inspiegabile calo di frames nei giochi con la mia 6800GT, e invece nisba!

L'hard disk personalmente non mi fa più troppi straordinari da quando ho disabilitato la deframmentazione automatica! (gliela faccio fare io ogni 3-4 giorni)!

hexaae
10-02-2008, 08:51
Boh... si, in un certo senso confermo anche io...

A parte che Avast! l'ho installato con solo il provider di Protezione Standard e disattivato immediatamente il VRDB, cmq ho fatto la prova ed effettivamente tutto viene caricato *più* velocemente, ma non *incredibilmente più* velocemente!


Guarda, a me programmi e applicazioni già precaricate dal Superfetch si lanciano senza nemmeno accendere il led dell'HD... direi che è una bella differenza! :( Fai anche tu questo test e verifica: senza Avast i caricamenti avvengono usando molto poco l'HD (e tutto il sistema ci guadagna in performance); con Avast ogni cosa che lanci sembra la carichi da HD. Altri AV come Avira AntiVir non fanno così...

Nel frattempo ho anche inviato una email al supporto di Avast.

El Cid
10-02-2008, 09:02
Nel frattempo ho anche inviato una email al supporto di Avast.

Ben fatto, così speriamo che inizino a lavorarci un po' su.

Ora sto provando antivir e avast!, quest'ultimo pero' con la protezione standard disattivata, tengo attiva solo quella p2p, non si sa mai.
C'è un modo per salvare queste impostazioni?

hexaae
10-02-2008, 09:32
Ben fatto, così speriamo che inizino a lavorarci un po' su.

Ora sto provando antivir e avast!, quest'ultimo pero' con la protezione standard disattivata, tengo attiva solo quella p2p, non si sa mai.
C'è un modo per salvare queste impostazioni?

Le salva da solo se scegli Interrompi per i provider. Cmq la tua non mi pare una buona soluzione... io ormai mi sto convincendo che AntiVir free è più che adeguato per il mio laptop con Vista con l'enorme vantaggio che è come non averlo (ho fatto dei test!) in quanto a leggerezza!
Vediamo che mi dicono in email ma dubito che faranno qualcosa (scommetto che risponderanno il più banale "Please, uninstall and reinstall it and try again.").... forse andrebbe riscritto l'intero engine per il check.

Rinfrescami la memoria, ma in fase di installazione Avast chiede se lanciare i suoi servizi prima di quelli di Windows (e in caso se si può scegliere NO)? Ne dubito molto ma forse questo già risolverebbe...

Erian Algard
10-02-2008, 10:25
Rinfrescami la memoria, ma in fase di installazione Avast chiede se lanciare i suoi servizi prima di quelli di Windows (e in caso se si può scegliere NO)? Ne dubito molto ma forse questo già risolverebbe...

Non mi pare.

El Cid
10-02-2008, 13:15
Rinfrescami la memoria, ma in fase di installazione Avast chiede se lanciare i suoi servizi prima di quelli di Windows (e in caso se si può scegliere NO)? Ne dubito molto ma forse questo già risolverebbe...

In fase di installazione non credo (ma non ne sono certo), però, se ho capito quello che mi hai chiesto, in "Impostazioni di avast!\risoluzione errori" ci sono due opzioni che è possibile attivare o disattivare:
1- controlla eventuali applicazioni a schermo intero prima di mostrare pop-ups
2- caricare i servizi avast! solo dopo aver caricato i servizi del sistema operativo
Io il secondo ce l'ho selezionato. Era quello che mi chiedevi?

hexaae
10-02-2008, 16:14
In fase di installazione non credo (ma non ne sono certo), però, se ho capito quello che mi hai chiesto, in "Impostazioni di avast!\risoluzione errori" ci sono due opzioni che è possibile attivare o disattivare:
1- controlla eventuali applicazioni a schermo intero prima di mostrare pop-ups
2- caricare i servizi avast! solo dopo aver caricato i servizi del sistema operativo
Io il secondo ce l'ho selezionato. Era quello che mi chiedevi?

No, proprio durante l'installazione...
Ah, tu ce l'hai su Sì e lo stesso "abusa" dell'HD anche se non dovrebbe? C'erano poche speranze in effetti che potesse curare il problema quella semplice opzione...

ermejo91
11-02-2008, 13:38
Appena provato:eek: :eek: :eek: le prestazioni raddoppiano:eek: non ci credo ora provvedo per un altro antivirus:O

hexaae
11-02-2008, 17:51
Appena provato:eek: :eek: :eek: le prestazioni raddoppiano:eek: non ci credo ora provvedo per un altro antivirus:O

Impressionante vero? QUELLA (senza Avast) è la vera velocità di Vista. Sembra quasi un'altro computer... :( Carica pochissimo e l'HD resta a grattarsi la pancia. È tutto velocizzato!
Io ho messo Avira AntiVir ora e le prestazioni rimangono UGUALI (!!) come se non ci fosse.

ermejo91
11-02-2008, 18:45
Impressionante vero? QUELLA (senza Avast) è la vera velocità di Vista. Sembra quasi un'altro computer... :( Carica pochissimo e l'HD resta a grattarsi la pancia. È tutto velocizzato!
Io ho messo Avira AntiVir ora e le prestazioni rimangono UGUALI (!!) come se non ci fosse.

Lo metto anch'io allora:sofico:

1974benny
11-02-2008, 19:17
Appena ho tempo provo anche io,oramai mi avete convinto...troppi pareri positivi...;)

Adesso sto' scrivendo dal mio muletto(con XP)e anche qui avevo Avast!
Per curiosità ho disinstallato Avast e messo antivir
tanto per rendermi conto un po' se poteva piacermi Antivir..
lo trovo bello,immediato anche se in inglese (nn c'è in ITA giusto?)
speriamo che funzioni bene..

Peccato per Avast era anni oramai che era mio compagno fedele..:(

hexaae
11-02-2008, 19:21
Mi domando quanta gente ha installato un AV pesante e non si immagina nemmeno come potrebbe essere veloce Vista senza! Così come è stato originariamente concepito da Microsoft.

Farò sempre il test-di-velocità® ;) (con e senza l'AV attivato) d'ora in poi per scegliere il migliore antivirus!

Non è necessario disinstallare il proprio AV per verificarne la pesantezza. In genere hanno tutti una opzione per disattivarlo temporaneamente.

II ARROWS
11-02-2008, 21:27
Ho fatto il test che dicevi tu, alla fine ho deciso di tenere abilitata la protezione standard.

Disattivandola, il tutto si carica effettivamente più velocemente. Però ricordatevi che Avast! ha molte possibilità di personalizzazione:

È bastato disattivare l'opzione "Controlla librerie dinamiche al caricamento(Solo per Windows XP)" e non c'è alcuna differenza tra servizio attivato e disattivato. Testato con Visual C# 2005(Express).
Probabilmente il problema deriva solo da questa opzione attivata automaticamente, che su Vista non dovrebbe esserci.

hexaae
11-02-2008, 23:26
Ho fatto il test che dicevi tu, alla fine ho deciso di tenere abilitata la protezione standard.

Disattivandola, il tutto si carica effettivamente più velocemente. Però ricordatevi che Avast! ha molte possibilità di personalizzazione:

È bastato disattivare l'opzione "Controlla librerie dinamiche al caricamento(Solo per Windows XP)" e non c'è alcuna differenza tra servizio attivato e disattivato. Testato con Visual C# 2005(Express).
Probabilmente il problema deriva solo da questa opzione attivata automaticamente, che su Vista non dovrebbe esserci.

Ho già provato. Io ho disabilitato tutte le sotto-opzioni: non cambiava nulla. L'HD viene martoriato al posto di usare intelligentemente il Superfetch.
Tu forse hai un HD veloce e un computer molto veloce per cui guardando solo lo schermo non ti accorgi di grossi cambiamenti ma guarda e senti l'HD quanto carica/scrive con Avast attivo. Senza è un'altro mondo, ed è così che dovrebbe funzionare sempre Vista. Se poi preferisci anestetizzare il Superfetch in favore di una presunta (le statistiche veramente indicano come AntiVir sia migliore di Avast nella rilevazione dei virus e malware e rootkit) sicurezza data dai moduli preventivi... mah... ognuno faccia come preferisce ma è sicuro che stai rallentando il sistema. E io amavo (e ancora mi scende la lacrimuccia per) Avast che avevo installato sin dall'inizio di Vista... queste cose le dico con rammarico :(

danyw3b
15-02-2008, 16:31
Cavoli, non sapevo di questo inconveniente, tnk!

hexaae
15-02-2008, 16:34
Cavoli, non sapevo di questo inconveniente, tnk!

Neanche io, affezionato ad Avast praticamente da quando avevo Vista! :(
Non è stato bello rendersi conto di aver viaggiato col freno a mano tirato per tanto tempo!
Prova tu stesso e dimmi (sicuramente!) se noterai una velocità di caricamento e lancio delle applicazioni inaspettata senza Avast! Altro che ottimizzazioni di Vista! ;)
Ora uso molto felicemente Avira AntiVir...

PS
È quasi passata una settimana da quando ho inviato l'email a quelli di Avast. In genere mi rispondevano in pochissimi giorni.... Saranno rimasti imbarazzati dalla mia segnalazione? Magari il prossimo Avast esce con una sospetta "improved Vista compatibility" ;)

El Cid
15-02-2008, 16:55
Speriamo proprio, anche perchè antivir è sì leggero, ma ogni volta che scarica un aggiornamento ci mette 10 minuti, mica come avast che fa tutto in pochi secondi e in background

hexaae
15-02-2008, 17:09
Speriamo proprio, anche perchè antivir è sì leggero, ma ogni volta che scarica un aggiornamento ci mette 10 minuti, mica come avast che fa tutto in pochi secondi e in background

Capirai... mica sei scoperto però in quei lenti minuti... è solo paranoia a conti fatti ;)

Consiglio di creare 4 Update Check in AntiVir: alle 24, 6, 12, 18 durante il giorno, proprio per essere paranoici ;) Non il default 1 volta al giorno...
Oggi hanno aggiornato anche il motore di ricerca per virus/rootkit che è modulare, senza dover scaricare l'intero AV. Un'altro punto a favore di AVir. Questi tedeschi l'hanno pensato bene bisogna ammettere: leggero, modulare, con una cache dei file interna per evitare di ricontrollare roba non modificata etc. AntiVir in fin dei conti mi aggrada. Come ho già detto, se ci pensi bene, i moduli preventivi come l'emailguard, webguard, chatguard e p2pguard non servono molto dato che i controlli ci sono cmq in una seconda fase... e il livello di rilevazione Virus e rootkit e spyware di AntiVir è anche superiore ad Avast secondo le statistiche...

1974benny
08-03-2008, 18:53
Caspita, ho disinstallato Avast e messo Avira...non ho parole...
sembra un altro Pc...

hexaae
08-03-2008, 19:56
Caspita, ho disinstallato Avast e messo Avira...non ho parole...
sembra un altro Pc...

Esatto!
Quello che stai usando ora è il vero Vista senza freno a mano ;)
Troppi utenti sottovalutano l'importanza di un AV leggero... e la maggior parte crede comunque non faccia molta differenza se installano Kaspersky & soci solo perché hanno un HW pompato.
Sbagliano. ;)

PS
Quando il Superfetch funziona come by design è un'altra storia Vista...

PPS
Dopo aver segnalato il problema al supporto di Avast non ho ancora ricevuto risposta a quasi un mese di distanza. E in genere rispondevano in pochi giorni, sempre. Colti alla sprovvista e rimasti imbarazzati?
Magari la prossima versione di Avast correggerà il tiro...

FulValBot
08-03-2008, 20:00
ecco qual era la causa allora! ma cazz e dire che è un ottimo antivirus -.- ma quand'è che fixano sto... "bug" ? non c'è una soluzione almeno temporanea per chi lo sta ancora usando, come me?

non me fiderei de sta cosa che lo fixeranno alla prox versione...

hexaae
08-03-2008, 20:03
ecco qual era la causa allora! ma cazz e dire che è un ottimo antivirus -.- ma quand'è che fixano sto... "bug" ? non c'è una soluzione almeno temporanea per chi lo sta ancora usando, come me?

non me fiderei de sta cosa che lo fixeranno alla prox versione...

Manco io ;)
forse gli costa caro dover riscrivere il motore di ricerca...

1974benny
09-03-2008, 09:51
Mi sembra aumentata anche la velocità nell'aprire le pagine di internet, non sò se è solo una mia sensazione..
praticamente prima notavo rispetto ad XP che appena aprivo la pagina di internet esitava un attimo prima di caricarla
mentre ora è immediata!!

Pensavo fosse normale perchè davo colpa all' anti-phishing
invece..

FulValBot
09-03-2008, 09:54
io so solo che avendo avast vedo che l'hd carica carica carica e non smette mai -.-:muro: se devono decidere a farne una nuova versione e devono eliminare sto maledetto buggone! era da quando avevo messo avast che vedevo vista tremendamente rallentato -.- a momenti supera norton come mattone, sempre che non l'abbia già fatto -.-

gio_gio
09-03-2008, 10:08
Mi accodo, anche a me lo stesso problema!!
Adesso provo anche io AntiVir che mi han detto di essere un buon prodotto..

Ma se si installata un antivirus dedicato.. windows defender deve essere disabilitato?

FulValBot
09-03-2008, 10:17
windows defender è un antispyware, quindi puoi tenerlo senza problemi. io ho anche spybot e spywareblaster.

basta cmq che levi avast e usi un altro antivirus, perchè avast sembra seriamente rallentare troppo il sistema e io vedo l'hd che non fa altro che caricare -.- ovviamente non bisogna usare norton perchè pesa...

gio_gio
09-03-2008, 10:19
windows defender è un antispyware, quindi puoi tenerlo senza problemi. io ho anche spybot e spywareblaster.

basta cmq che levi avast e usi un altro antivirus, perchè avast sembra seriamente rallentare troppo il sistema e io vedo l'hd che non fa altro che caricare -.- ovviamente non bisogna usare norton perchè pesa...

Tu qualeusi?
Io vorrei usare antivir.. ma non so se è italiano...

FulValBot
09-03-2008, 10:21
sto ancora usando avast... antivir non è in italiano e avg nemmeno...

cmq io con avast se escludiamo sto problema mi trovo bene -.- però è grave che rallenti in questo modo vista.

gio_gio
09-03-2008, 10:24
sto ancora usando avast... antivir non è in italiano e avg nemmeno...

cmq io con avast se escludiamo sto problema mi trovo bene -.- però è grave che rallenti in questo modo vista.

Per me è stato bocciato.. veramente mi faceva lavorare l'hard disk in maniera sproposita!!

Su XP mi trovo più che bene!!

Berlusca
09-03-2008, 10:26
sto ancora usando avast... antivir non è in italiano e avg nemmeno...

cmq io con avast se escludiamo sto problema mi trovo bene -.- però è grave che rallenti in questo modo vista.

Antivir non sarà in italiano ma è di tale semplicità ed immediatezza che nessuno dovrebbe avere il minimo problema a farlo girare alla grande, tra l'altro bastano pure le impostazioni di default.

gio_gio
09-03-2008, 10:27
Antivir non sarà in italiano ma è di tale semplicità ed immediatezza che nessuno dovrebbe avere il minimo problema a farlo girare alla grande, tra l'altro bastano pure le impostazioni di default.

lo proverò, è che ho il problema che usano il PC i bambini, e se si trovano sotto la visualizzazione di un virus leggendo capiranno cosa fare.. perciò preferivo versioni italiane..

FulValBot
09-03-2008, 10:28
uhm io vedevo che era pieno di opzioni... conviene usare cose semplici se hai dei bambini... se per ora non capiscono bene l'inglese meglio lasciar perdere.

1974benny
09-03-2008, 10:30
Comunque l'aumento di prestazioni togliendo avast è in generale notevole.

FulValBot
09-03-2008, 10:36
ed è grave sta cosa... avete provato a mandare un' e-mail agli sviluppatori? avevo letto che uno di voi c'aveva provato-.-


edit: cazz dalla versione 4.8 avast sarà oltre che antivirus anche antispyware e antirootkit O_O allora forse me lo terrò stretto... c'è la beta.

1974benny
09-03-2008, 11:33
ed è grave sta cosa... avete provato a mandare un' e-mail agli sviluppatori? avevo letto che uno di voi c'aveva provato-.-

Il ragazzo che ha aperto il 3d ha scritto che ha mandato una mail
ma da più di un mese non ha avuto risposta....:mc:

FulValBot
09-03-2008, 11:52
cmq la versione 4.8 è in arrivo. nel forum di avast c'è uno che ha scritto sta cosa, era su una delle pagine + vecchie. quindi anche a loro succede -.- forse su avast 4.8 sarà stato fixato? poi mo devo vedere se andrà in conflitto con spybot perchè quello 4.8 sarà anche antispyware e antirootkit quindi bisogna star attenti...

hexaae
09-03-2008, 14:41
cmq la versione 4.8 è in arrivo. nel forum di avast c'è uno che ha scritto sta cosa, era su una delle pagine + vecchie. quindi anche a loro succede -.- forse su avast 4.8 sarà stato fixato? poi mo devo vedere se andrà in conflitto con spybot perchè quello 4.8 sarà anche antispyware e antirootkit quindi bisogna star attenti...

Io direi che il bug se lo porteranno dietro ancora per molto, purtroppo: secondo loro non c'è nessun rallentamento causato da Avast in Vista :muro:

Leggi qui: http://forum.avast.com/index.php?topic=33336.0

Se amate tanto Avast iscrivetevi al forum e segnalate anche voi il problema che loro negano...

FulValBot
09-03-2008, 16:01
secondo me quello non ha vista -.- farebbe meglio a vedere come va disattivando avast...


qua me sa che me installo avg... l'ho scaricato giusto poco fa, non ho intenzione de far collassare l'hd per colpa de avast -.-


edit: installato avg! e va moooolto meglio -.- internet è + veloce, la cartella dove salvo i download che con avast era tremendamente lenta con avg va come si deve. anche i giochi e i programmi di istant messaging vanno meglio, anche steam. insomma, non usate avast su vista, sapendo che che la prox versione NON eliminerà il bug -.-

hexaae
09-03-2008, 22:21
secondo me quello non ha vista -.- farebbe meglio a vedere come va disattivando avast...


qua me sa che me installo avg... l'ho scaricato giusto poco fa, non ho intenzione de far collassare l'hd per colpa de avast -.-


edit: installato avg! e va moooolto meglio -.- internet è + veloce, la cartella dove salvo i download che con avast era tremendamente lenta con avg va come si deve. anche i giochi e i programmi di istant messaging vanno meglio, anche steam. insomma, non usate avast su vista, sapendo che che la prox versione NON eliminerà il bug -.-

Anche AVG appesantisce Vista però: se provi Avira AntiVir non lo molli più...

FulValBot
10-03-2008, 00:02
eppure a me non sembra.

io direi che avendo avg ora vista è anche troppo veloce -.- e lo vedo sia dai siti che apro sia dalle applicazioni/giochi...

dall'hd che lavora troppo all'hd che è un pigrone -.-

hexaae
10-03-2008, 07:04
È semplice: come ho suggerito diverse volte qui basta fare una facile prova. Basta usare Vista SENZA AV per un po' e poi provare CON, e ti accorgi della differenza. Lo chiamo ormai test di velocità dell'AV io e IMHO dovrebbero farlo un po' tutti quelli che vogliono installare un AV...
Personalmente ti consiglio Avira AntiVir (che nelle graduatorie è sempre al 1° o 2° posto davanti a AVG e Avast. Anche se la versione Home è priva dei moduli web, chat, email alla fine sono solo palliativi: quando vai ad aprire una mail, scarichi qualcosa etc. comunque passa sotto le grinfie di AntiVir. Sono solo moduli "preventivi" che giocano in anticipo...), poi scegli tu...
Comunque tornando un po' più in topic, è scandaloso che neghino l'evidenza (per convenienza?) quelli di Avast...

PS
Secondo me cmq quel commento nel forum di Avast l'ha scritto un utente di questo forum! :D

EDIT:
E va bene... alla fine mi sono registrato sul loro forum (http://forum.avast.com/index.php?topic=33336.0) e ho scritto anche io, così forse si danno una mossa! :rolleyes:
Per quanto mi riguarda cmq adesso uso felicemente AntiVir...

hexaae
10-03-2008, 08:10
Visto che sono così increduli e duri di comprendonio dalle risposte che mi danno ("Con che HW e SW l'hai testato?", come se fosse uno specifico problema di configurazione!) invito altri utenti a iscriversi al loro forum e segnalare il problema qui: http://forum.avast.com/index.php?topic=33336.0
Sempre se vi sta a cuore Avast... ;)

FulValBot
10-03-2008, 08:40
infatti io avevo intenzione di farlo, è urgente che fixino sto bug! anche se ho messo avg l'ho messo solo perchè non ha quel pazzesco problema sulla velocità, ma per il resto è peggio di avast...

ora io aspetterò sta versione 4.8, sperando che non sia così pesante come ho il sospetto che invece sarà... anche perchè sarà anche antispyware e antirootkit...

edit: registrato. ammazza qua devo decidermi a imparare totalmente l'inglese, non basta di sicuro quello che so -.- cmq quello che vedo lo capisco.

edit2: avg cmq a me certe volte vede dei falsi positivi, ora ne vede uno su multi theft auto 0.5 -.- quindi devo decidere se usare o no antivir. però controllerò sempre il sito di avast per vedere quando esce la versione 4.8 e per vedere che bug fixa.

edit3: ho deciso. metterò anch'io antivir. voglio vedere come si comporta. tra l'altro devo assolutamente evitare i falsi positivi, e avg ricordo bene che ne ha anche troppi -.- ah quanti ne ha antivir de falsi positivi?

edit4: messo antivir. anche questo vede un falso positivo su mtavc 0.5
non c'è un'opzione per escludere dei files dalle scansioni? almeno in quel modo non avrei bisogno di stoppare quella in real-time per poter usare determinate cose. cmq anche antivir lo vedo rapido.

hexaae
10-03-2008, 10:05
edit3: ho deciso. metterò anch'io antivir. voglio vedere come si comporta. tra l'altro devo assolutamente evitare i falsi positivi, e avg ricordo bene che ne ha anche troppi -.- ah quanti ne ha antivir de falsi positivi?

AntiVir è talmente leggero su Vista che è come non avere installato nessun AV! :) In passato era uno di quelli che ha segnalato più falsi positivi in realtà, ma credo che adesso siano più attenti... oltretutto anche 2 volte al mese tramite l'update viene rinnovato tutto il motore di ricerca (come fosse un plugin esterno), cosa molto intelligente. Al limite se ti trovasse molti falsi per quelli di cui non sei sicuro ti basta tenerli un po' in quarantena e provare qualche giorno/settimana dopo se ancora te li segna come virus (quando nel frattempo ha aggiornato le definizioni etc.)

EDIT: Naturale che puoi escludere file o directory. Apri la Configuration e prenditi un po' di tempo per studiartelo.
Io consiglio anche di escludere C:\pagefile.sys (swap) e C:\hiberfil.sys (per l'ibernazione) che il sistema modifica spesso, e consiglio anche di aggiungere qualche altro update-process nello Scheduler (tipo ogni 3-6 ore) per essere sempre velocemente aggiornati...

PS
Sei proprio certo che non sia sospetto quel file? Controllalo anche online tramite: http://www.virustotal.com/en/indexf.html

mmmteam
10-03-2008, 14:45
...questa sera lo metto...antivir..poi vi dico.

Draven94
10-03-2008, 16:37
infatti io avevo intenzione di farlo, è urgente che fixino sto bug! anche se ho messo avg l'ho messo solo perchè non ha quel pazzesco problema sulla velocità, ma per il resto è peggio di avast...

ora io aspetterò sta versione 4.8, sperando che non sia così pesante come ho il sospetto che invece sarà... anche perchè sarà anche antispyware e antirootkit...

edit: registrato. ammazza qua devo decidermi a imparare totalmente l'inglese, non basta di sicuro quello che so -.- cmq quello che vedo lo capisco.

edit2: avg cmq a me certe volte vede dei falsi positivi, ora ne vede uno su multi theft auto 0.5 -.- quindi devo decidere se usare o no antivir. però controllerò sempre il sito di avast per vedere quando esce la versione 4.8 e per vedere che bug fixa.

edit3: ho deciso. metterò anch'io antivir. voglio vedere come si comporta. tra l'altro devo assolutamente evitare i falsi positivi, e avg ricordo bene che ne ha anche troppi -.- ah quanti ne ha antivir de falsi positivi?

edit4: messo antivir. anche questo vede un falso positivo su mtavc 0.5
non c'è un'opzione per escludere dei files dalle scansioni? almeno in quel modo non avrei bisogno di stoppare quella in real-time per poter usare determinate cose. cmq anche antivir lo vedo rapido.
La versione free di antivir a differenza di avast include un ottimo modulo antirootkit da oltre un anno (marzo 2007)...la versione premium di antivir (quella a pagamento) oltre al precedente modulo della versione free è anche antispyware :O

FulValBot
10-03-2008, 17:47
AntiVir è talmente leggero su Vista che è come non avere installato nessun AV! :) In passato era uno di quelli che ha segnalato più falsi positivi in realtà, ma credo che adesso siano più attenti... oltretutto anche 2 volte al mese tramite l'update viene rinnovato tutto il motore di ricerca (come fosse un plugin esterno), cosa molto intelligente. Al limite se ti trovasse molti falsi per quelli di cui non sei sicuro ti basta tenerli un po' in quarantena e provare qualche giorno/settimana dopo se ancora te li segna come virus (quando nel frattempo ha aggiornato le definizioni etc.)

EDIT: Naturale che puoi escludere file o directory. Apri la Configuration e prenditi un po' di tempo per studiartelo.
Io consiglio anche di escludere C:\pagefile.sys (swap) e C:\hiberfil.sys (per l'ibernazione) che il sistema modifica spesso, e consiglio anche di aggiungere qualche altro update-process nello Scheduler (tipo ogni 3-6 ore) per essere sempre velocemente aggiornati...

PS
Sei proprio certo che non sia sospetto quel file? Controllalo anche online tramite: http://www.virustotal.com/en/indexf.html



aiutami, non so dove devo andare per escludere dei files! se vado su configuration non riesco cmq a trovare l'opzione apposita -.-

edit: ok trovata su antivir l'opzione.

ah e con avast è possibile farlo?


qua se continuiamo così rimetterò avast e giocherò tenendolo chiuso per evitare rallentamenti... vedo troppi falsi positivi usando antivir, e anche avg ne ha troppi -.- su avg poi ricordo che non potevo far nulla...

ps: oggi mio fratello giocava a metin2, poi dopo averlo chiuso è venuta una schermata blu e s'è resettato il sistema! è stato antivir? quando avevo avast me lo faceva con painkiller!!! e forse con quel gioco lo fa ancora-.- me lo faceva anche con avg ...

Berlusca
10-03-2008, 18:26
aiutami, non so dove devo andare per escludere dei files! se vado su configuration non riesco cmq a trovare l'opzione apposita -.-

ah e con avast è possibile farlo?


qua se continuiamo così rimetterò avast e giocherò tenendolo chiuso per evitare rallentamenti... vedo troppi falsi positivi usando antivir, e anche avg ne ha troppi -.-

Ma è semplicissimo: tasto destro sull'icona di antivir nella sistemtray e scegli "configure antivir". Ora seleziona la casella "expert mode" se non l'hai già fatto, seleziona "scan" e quindi seleziona "exception". Ti vai a scegliere il file che non vuoi far controllare adoperando l'apposito bottoncino con i 4 puntini e poi premi "add".
La stessa cosa puoi fare sia in "scanner>scan" come detto e sia in "guard> scan"
Spero d'esser stato chiaro, ciao

FulValBot
10-03-2008, 19:16
alla fine avevo risolto da solo... cmq:

su avast lo si può fare se dovessi rimetterlo?

hexaae
10-03-2008, 19:46
alla fine avevo risolto da solo... cmq:

su avast lo si può fare se dovessi rimetterlo?

Si può fare con tutti gli AV. Ma non tornare a Avast, sarebbe masochismo... il tuo crash è dovuto SICURAMENTE ad altro.
Certo che se mi dici che il tuo sys trova molti falsi positivi e poi ti crasha...mmmh... sei sicuro di essere realmente pulito? Vista lo usi non da vero Admin e con UAC attivato vero?

FulValBot
10-03-2008, 20:09
sìsì c'è l'UAC attivo (secondo me serve.)

cmq fammi sapere come si fa con avast ad escludere i files. parlo di avast home, non quello pro. se vado su virustotal.com (credo) se riporto dei files che quali antivir vede come falsi positivi quel sito mi conferma sta cosa...

cmq quel bsod quando c'era avast non l'avevo con metin2...

hexaae
10-03-2008, 20:22
sìsì c'è l'UAC attivo (secondo me serve.)

cmq fammi sapere come si fa con avast ad escludere i files. parlo di avast home, non quello pro. se vado su virustotal.com (credo) se riporto dei files che quali antivir vede come falsi positivi quel sito mi conferma sta cosa...

Se apri semplicemente l'interfaccia (mi pare bastino 2 click sulla pallina nel systray) dove si gestiscono i singoli "provider", per ognuno di essi esistono delle Opzioni. Da lì imposti anche le esclusioni.
Dovresti prenderti un po' di tempo per studiarti un po' le opzioni e le funzioni di tali programmi però, non chiedere sempre ;)...

Fammi capire, anche Kaspersky e NOD e gli altri dal sito online li rilevano come Virus? Beh... mi sa che lo sono allora :)

FulValBot
10-03-2008, 20:29
no solo qualche antivirus li vede come virus, gli altri no...

hexaae
10-03-2008, 20:38
no solo qualche antivirus li vede come virus, gli altri no...

Beh... se AntiVir, Kaspersky e NOD32 te lo danno come virus c'è ben più di un sospetto... Ma scusa da dove vengono i file incriminati per cui hai ancora il dubbio? Sono giochi originali? Se non lo sono e vengono tipicamente dal muletto, beh hai dei bei virus su HD con altissima probabilità!

FulValBot
10-03-2008, 22:17
dunque, multi theft auto vice city 0.5 (mod per gta3 e gta vc) è strano che venga rilevato come virus, visto che disattivando l'antivirus si avvia correttamente e si riesce a giocare bene... un falso positivo sarebbe poi un crack di un gioco, magari in questo caso forse è anche normale, ma nei mod dei giochi credo non lo sia...

edit: uscito avast 4.8 finale e io lo metto ora!

edit: messo avast. nel sito c'è scritto che il 4.8 è uscito. per ora ho il 4.7.1098 ma credo che tra poco si aggiornerà da solo.

finalmente so mettere le esclusioni dei files anche su avast, questo mi costringerà a tenerlo...

cmq mettendo le eccezioni delle cose che non si vogliono controllare già vedo che per esempio steam va + veloce avendolo escluso.

edit: o bella, sparita la news della versione 4.8 -.- ma cazz!


edit: ma cazz non se sono salvate le impostazioni dei files che avevo escluso ieri! xkè???


emule con avast aperto ci mette 5 minuti per chiudersi e l'hd carica un botto; senza avast si chiude in qualche secondo. vi sembra normale???

Collision
13-03-2008, 08:53
Ieri sera prima di andare a dormire ho installato OneCare (azz, in prova 3 mesi gratuitamente, si può fare dai)! Mi ha fatto disinstallare Avast, si è interfacciato alla grande con il Centro di Sicurezza, mi ha riattivato gli aggiornamenti automatici che io avevo settato su "notifica ma fai decidere all'utente se...", va beh questo lo si può rimodificare...

Vediamo un po come funziona! :cool:

FulValBot
13-03-2008, 08:55
stai sicuro che non fa quel casino che fa avast, però cmq come antivirus fa pena... avast è migliore di onecare... se poi magari non rallentasse drammaticamente ogni cosa non sarebbe male eh -.-

la versione 4.8 ormai sta per arrivare, ma ho il sospetto che come velocità sia rimasto uguale -.-:muro:

Collision
13-03-2008, 08:59
Si infatti questo licenziamento di Avast mi dispiace e non poco...

Vedremo, OneCare quanta "care" avrà del sistema, anche questa caratteristica di ottimizzazione che ha... boh, stasera ci gioco un po!

FulValBot
13-03-2008, 09:02
io non mi fiderei dei programmi microsoft... alla fine rimane cmq qualcosa -.-

cmq io quando gioco disattivo avast e vista va come si deve. ma in realtà basta disattivare il modulo protezione standard, che pare essere la causa dell'assurda lentezza di vista e di qualunque cosa che c'ho installato -.-

se avessi avuto xp non ci sarebbero stati problemi, ma co sto computer xp non andrebbe mai come dovrebbe...

rokis
13-03-2008, 14:41
Visto che sono così increduli e duri di comprendonio dalle risposte che mi danno ("Con che HW e SW l'hai testato?", come se fosse uno specifico problema di configurazione!) invito altri utenti a iscriversi al loro forum e segnalare il problema qui: http://forum.avast.com/index.php?topic=33336.0
Sempre se vi sta a cuore Avast... ;)

fatto ho postato anche io e se vedi il post di là si stà riempiendo di persone con lo stesso nostro problema infatti è un problema subdolo perchè uno è spinto a dare la colpa a Vista è lento fà cagare e colpa di Vista e non ti viene in mente che possa essere l'antivirus finche non ti imbatti in questo post fai la prova e poi ti rendi conto :eek:

rokis
13-03-2008, 14:44
A me piace(va) molto Avast! fino a l'altro ieri :( Mi piacerebbe avere conferma (o confutazione) di questa mia brutta scoperta anche da altri utilizzatori di Avast!/Vista.

cajenna (grazie!) fino ad ora è stato l'unico a confermare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20997062&postcount=2)....

/comic mode on
PS
In un certo senso sono contento di aver scoperto che Vista viaggia anche meglio di quanto abbia creduto per più di 6 mesi (da tanto Avast! era un mio fido compagno). Insomma è come aver scoperto ad un tratto un fix che a costo zero mi migliora le prestazioni dell'OS e fa lavorare (molto) meno l'HD, mica male! ;)
/comoc mode off

cmq confermo anche io al 100%

Collision
13-03-2008, 14:47
Cmq a giudicare da come considerano questo problema non credo proprio che fixeranno!!

Mr Burns
13-03-2008, 15:36
Ho notato che con il provider di protezione standard attivo i programmi che si aprono per la prima volta dopo aver caricato VISTA ci mettono piu del doppio ad aprirsi rispetto a quando la protezione standard è in pausa....pero' una volta aperto il programma chiuso e riaperto la differenze tra provider standard ON ed OFF sono inesistenti...quindi penso che il problema sia al primo caricamento....notate anche voi questa cosa??? Ciao

Esempio Adobe Photoshop CS3 con protezione standard ON al primo avvio ci mette 11 secondi...mentre con protezione OFF ce ne mette 4...

Chiuso e riaperto il programma sia con protezione standard ON che OFF ci mette sempre 4 secondi....

Forse cosi mi sono spiegato meglio :D :D :D ciao

P.S. dopo ripetute prove ho notato che disabilitando la funzione indicata dalla freccia si risolve il problema senza dover rinunciare ad AVAST...tanto i programmi che ho gia' installato non sono infetti...e per i futuri prima di metterli li controllolero'....CIAO

http://img337.imageshack.us/img337/8007/senzatitolo1eq8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1eq8.jpg)

Mr Burns
13-03-2008, 16:57
Ho notato che con il provider di protezione standard attivo i programmi che si aprono per la prima volta dopo aver caricato VISTA ci mettono piu del doppio ad aprirsi rispetto a quando la protezione standard è in pausa....pero' una volta aperto il programma chiuso e riaperto la differenze tra provider standard ON ed OFF sono inesistenti...quindi penso che il problema sia al primo caricamento....notate anche voi questa cosa??? Ciao

Esempio Adobe Photoshop CS3 con protezione standard ON al primo avvio ci mette 11 secondi...mentre con protezione OFF ce ne mette 4...

Chiuso e riaperto il programma sia con protezione standard ON che OFF ci mette sempre 4 secondi....

Forse cosi mi sono spiegato meglio :D :D :D ciao

P.S. dopo ripetute prove ho notato che disabilitando la funzione indicata dalla freccia si risolve il problema senza dover rinunciare ad AVAST...tanto i programmi che ho gia' installato non sono infetti...e per i futuri prima di metterli li controllolero'....CIAO

http://img337.imageshack.us/img337/8007/senzatitolo1eq8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1eq8.jpg)

POsto un po di "tempi"...

Protezione Standard attiva casella DISABILITATA: primo avvio / chiusura e riapertura in SECONDI :D

CS3 4.9/4.2
word 2007 2.6/2.3
posta elettr 9.5/2.7
firefox 2.4/1.8

Protezione Standard in PAUSA

cs3 3.5/2.5
word 2007 1.8/1.2
posta elettr 6.2/1.2
firefox 1/1

Protezione Standard ATTIVA

cs3 6.7/4.4
word 2007 2.7/2.3
posta elettr 8.5/3.0
firefox 3.3/2.1

Se vi va di perdere 5 minuti anche a voi fatemi sapere.... CIAO :)

Mr Burns
13-03-2008, 16:58
edit

FulValBot
13-03-2008, 17:10
POsto un po di "tempi"...

Protezione Standard attiva casella DISABILITATA: primo avvio / chiusura e riapertura in SECONDI :D

CS3 4.9/4.2
word 2007 2.6/2.3
posta elettr 9.5/2.7
firefox 2.4/1.8

Protezione Standard in PAUSA

cs3 3.5/2.5
word 2007 1.8/1.2
posta elettr 6.2/1.2
firefox 1/1

Protezione Standard ATTIVA

cs3 6.7/4.4
word 2007 2.7/2.3
posta elettr 8.5/3.0
firefox 3.3/2.1

Se vi va di perdere 5 minuti anche a voi fatemi sapere.... CIAO :)

non ce n'è bisogno, è così in qualunque caso, devono fixare sto bug.

Mr Burns
13-03-2008, 17:16
vabbhe cmq almeno per me non sono quei 2 secondi che fanno la differenza.... :) Speriamo cmq in un futuro agg....:)

FulValBot
13-03-2008, 17:19
vabbhe cmq almeno per me non sono quei 2 secondi che fanno la differenza.... :) Speriamo cmq in un futuro agg....:)

per aprire dark messiah da steam c'è una differenza di oltre 5 minuti -.- altro che 2 secondi -.-

hexaae
13-03-2008, 17:21
Cmq a giudicare da come considerano questo problema non credo proprio che fixeranno!!

Già... lo immaginavo... se non è un "bug" che va in conflitto col Superfetch allora è ancora peggio: sono proprio le routine di Avast da riscrivere completamente. E dubito lo faranno in tempi brevi (se lo faranno).

Iscrivetevi al forum di Avast e fate pressione anche voi (ciao rokis e FulValBot! :)). È l'unico modo di spronarli. Io sono iscritto come rolloLG.

Nel frattempo uso ormai da alcune settimane AntiVir e devo dire di trovarmi decisamente bene, quindi se non si danno una mossa quelli di Avast, addio... in effetti poi AntiVir in graduatoria risulta anche un AV più sicuro. Dei controlli preventivi WEB, chat, email alla fine si può fare tranquillamente a meno in quanto appunto sono solo prevenzioni in più. Comunque aprendo, eseguendo o salvando su HD qualcosa AntiVir i suoi check li fa, ma non pesano nulla.

Mi spiace pensare all'utente affezionato ad Avast che ignaro lo installa anche su Vista e poi rimpiange XP per la "pesantezza"....

hexaae
13-03-2008, 17:28
per aprire dark messiah da steam c'è una differenza di oltre 5 minuti -.- altro che 2 secondi -.-

Prova ad aprire Utilità di pianificazione con Avast o Visualizzatore eventi e vedrai... una differenza abissale e l'HD grattugia (e si logora) molto molto di più.
Ho addirittura scoperto programmi che diventano inusabili: QuickPlay di HP/Cyberlink per vedere i DVD usa delle animazioni in flash (credo) per le icone play, stop etc. e per i menu. Beh... con Avast attivo entrano in un loop INFINITO di caricamento da HD che praticamente impedisce di passare da una icona/menu all'altro tanto ci mette. Senza Avast il led dell'HD neanche si accende (!!!). È evidente che c'è qualche cosa di bacato che è come se forzasse la lettura continua per ogni azione da HD quando invece i dati sono già in memoria del Superfetch.
Succede anche col vecchio gioco Baldur's Gate II (2000!) su Vista. Loop infinito di caricamenti da HD con led sempre acceso perché il gioco usa una sua specie di memoria virutale/cache su disco a cui accede di continuo....

Francamente non mi pare molto serio da parte di quelli di Avast che sembrano quasi negare un "eccessivo" accesso al disco tentando di minimizzare se non negando completamente...

Mr Burns
13-03-2008, 17:43
per aprire dark messiah da steam c'è una differenza di oltre 5 minuti -.- altro che 2 secondi -.-

E LA MADONNNNNA!!! :) Cmq a me CoD 4 ci impiega lo stesso identico tempo....mhaa!! io nn difendo avast dico solo quello che ho provato....poi uno o l'altro poco me ne importa :D :D basta che va..:p

ma se si lascia in pausa??? La cosa influisce sulla protezione??

hexaae
13-03-2008, 17:50
E LA MADONNNNNA!!! :) Cmq a me CoD 4 ci impiega lo stesso identico tempo....mhaa!! io nn difendo avast dico solo quello che ho provato....poi uno o l'altro poco me ne importa :D :D basta che va..:p

ma se si lascia in pausa??? La cosa influisce sulla protezione??

Prova ad aprire Utilità di pianificazione con Avast o Visualizzatore eventi... e guarda/senti l'HD che fatica che fa. Senza, carica appena appena.

Certo. Il provider Standard in pausa significa che non è in funzione il controllo in tempo reale dei file, DLL etc.

Mr Burns
13-03-2008, 17:52
si si ho provato ed ho notato....:muro:

Quindi AntiVir è cmq un buon antivirus?:confused:

hexaae
13-03-2008, 18:05
si si ho provato ed ho notato....:muro:

Quindi AntiVir è cmq un buon antivirus?:confused:

Certo. È migliore di Avast e AVG sulla carta.... però forse è meno noto tra i free... http://www.av-comparatives.org/ (Lì sono tutti nell'edizione commerciale cmq).
...e considerato che Vista resta una scheggia... chi me lo fa fare di sbattermi ancora per Avast dato che gli autori tra l'altro non danno l'atteso supporto? ;)

FulValBot
13-03-2008, 18:06
mah l'unica cosa che ha di meglio antivir è la leggerezza...

Mr Burns
13-03-2008, 18:20
lo provo allora...poi ti faccio sapere :sofico:

Mr Burns
13-03-2008, 18:46
hexaae SANTO SUBITO....Ho messo AVIRA poco fa...bhe non c'è storia!!! bisognerebbe lasciarla in evidenza questa discussione....chissa' quanta gente sarebbe "salvata" :lol: CIAO:) :)

hexaae
13-03-2008, 19:35
Lo scopo era quello... dato che Avast è molto usato...
Non mi sorprende il disappunto di tanti che dicono che Vista è tanto pesante quando poi scopri che AV usano (e non credo che sia solo Avast a rallentare Vista!)... :(

PS
È bello eh scoprire di avere un "nuovo computer" con un "nuovo OS decisamente più veloce", con così poco? :D
Io ho usato Vista col freno a mano tirato per 6 mesi prima di rendermene conto.

Mr Burns
13-03-2008, 21:46
eh io lo usavo da 2 mesi mi hai dato una salvata....:D :D :D

rokis
14-03-2008, 07:44
Lo scopo era quello... dato che Avast è molto usato...
Non mi sorprende il disappunto di tanti che dicono che Vista è tanto pesante quando poi scopri che AV usano (e non credo che sia solo Avast a rallentare Vista!)... :(

PS
È bello eh scoprire di avere un "nuovo computer" con un "nuovo OS decisamente più veloce", con così poco? :D
Io ho usato Vista col freno a mano tirato per 6 mesi prima di rendermene conto.

Infatti mi hai una salvata anche me ma bella grossa infatti pensavo ma cacchio ho un FX60 con 4gb di ram raid 0 e Vista è così lento possibile stavo impazzendo e volevo tornare a xp ora col cavolo che torno ad xp ora Vista mi và il doppio più veloce di xp una scheggia grazie al superfecht che funziona alla grande!!! GRAZIE hexaae :ave: :ave: :ave:

Ferdy78
14-03-2008, 07:49
Infatti mi hai una salvata anche me ma bella grossa infatti pensavo ma cacchio ho un FX60 con 4gb di ram raid 0 e Vista è così lento possibile stavo impazzendo e volevo tornare a xp ora col cavolo che torno ad xp ora Vista mi và il doppio più veloce di xp una scheggia grazie al superfecht che funziona alla grande!!! GRAZIE hexaae :ave: :ave: :ave:

...chissà perchè ma a me sembra che tu lo stia prendendo per il :ciapet: ...:asd:

FulValBot
14-03-2008, 07:56
...chissà perchè ma a me sembra che tu lo stia prendendo per il :ciapet: ...:asd:


non è detto... avast su vista è realmente + pesante de norton -.-

e anch'io pensavo di mettermi xp... ma scoprendo che sta lentezza è causata da avast alla fine ho deciso di disattivarlo quando gioco, insieme al servizio gestione sessione di gestione finestre desktop, che anche quello sembra essere troppo pesante... in questo modo qualunque cosa va alla grande.

rokis
14-03-2008, 08:25
...chissà perchè ma a me sembra che tu lo stia prendendo per il :ciapet: ...:asd:

neanche per niente ho usato Vista che sembrava di avere un 486 per mesi e mai per la testa mi era balenata l'idea che poteva essere Avast ma davo la colpa a Vista pensando che era un pachiderma come molta gente ancora fà :rolleyes:

rokis
14-03-2008, 08:32
non è detto... avast su vista è realmente + pesante de norton -.-

e anch'io pensavo di mettermi xp... ma scoprendo che sta lentezza è causata da avast alla fine ho deciso di disattivarlo quando gioco, insieme al servizio gestione sessione di gestione finestre desktop, che anche quello sembra essere troppo pesante... in questo modo qualunque cosa va alla grande.

cmq io l'ho proprio tolto e ora uso con grande soddisfazione Avira

FulValBot
14-03-2008, 08:36
cmq io l'ho proprio tolto e ora uso con grande soddisfazione Avira


io tengo avast, e aspetto che fixino immediatamente sto bug! devono farlo per forza...

gli altri antivirus free non mi piacciono -.-

rokis
14-03-2008, 09:26
io tengo avast, e aspetto che fixino immediatamente sto bug! devono farlo per forza...

gli altri antivirus free non mi piacciono -.-

anche io preferisco avast ma da quello che mi hanno risposto dal loro forum ufficiale aspetta e spera neanche vogliono ammettere il problema figuriamoci :sofico:

FulValBot
14-03-2008, 09:36
qua facciamo come nvidia che ancora non ha fixato l'errore nvlddmkm.sys -.-

annamo bene, dopo oltre 1 anno dall'uscita de vista siamo ancora in queste condizioni -.-

OT

cmq quell'errore dovrebbe sparire mettendo il sp1 finale, per chi avesse il problema in questione.

fine OT

vorrà dire che qualcuno prima o poi riempirà il forum di avast su sta cosa... cmq poco fa io ho mandato a loro une-mail su un vecchio falso positivo, spero mi facciano qualcosa...

giosky
14-03-2008, 10:54
Ciao a tutti,


mi sono letto credo tutti i messaggi a riguardo ma non ho trovato una spiegazione a questo:

cosa implica disabilitare "ottimizzazione avvio" ?

è un servizio così importante per vista? Io ho provato a disabilitarlo
e, indipendentemente dall'antivirus, l'HD di fatto non gratta più.

Non sono un esperto e vorrei un consiglio.

Grazie

Ciao

Mr Burns
14-03-2008, 13:45
mha finche non risolvono io AVAST anche se a malincuore non lo metto piu....:(

lelepanz
14-03-2008, 19:47
Se posso dire la mia :
test fatto con AVST PROTEZIONE STANDARD DISATTIVATA.
Lancio Solidworks 2008 (chi lo conosce sa che mattone è diventato la versione 8).. Tempo di lancio per diventare operativi. Circa 34 sec.

Con AVAST attivato, e dopo averlo già lanciato una volta (quindi teoricamente dovrebbe essere anche più veloce) . CIRCA 69 secondi.

I succesivi avvii non fanno fede..in quanto il superfetch (o la cache) iniziano a lavorare bene.

Mi dispiace ma penso che avast avrà vita breve. :(
Ascoltate per avira dove si scarica?
http://www.free-av.com/en/download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html <- da qui?
Perchè è datata luglio 2007 quella versione? Occorre registrarsi?

FulValBot
14-03-2008, 19:52
www.free-av.com

già avira va veloce.

hexaae
14-03-2008, 19:59
Se posso dire la mia :
test fatto con AVST PROTEZIONE STANDARD DISATTIVATA.
Lancio Solidworks 2008 (chi lo conosce sa che mattone è diventato la versione 8).. Tempo di lancio per diventare operativi. Circa 34 sec.

Con AVAST attivato, e dopo averlo già lanciato una volta (quindi teoricamente dovrebbe essere anche più veloce) . CIRCA 69 secondi.



Secondo me non è, inoltre, solo una questione di tempi, se anche ci mettesse lo stesso tempo ma costringesse l'HD al frullio lo stesso non terrei Avast su Vista... Il logorio (inutile) dell'HD conta...

lelepanz
15-03-2008, 07:51
ok.
Mi potete dire come far fare gli aggiornamenti ad avira che sembra non volermeli far fare in automatico?
Mi dice licenza scaduta, ma sono sicuro di aver scaricato la versione PE.

FulValBot
15-03-2008, 07:56
http://www.free-av.com/en/download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html questo è il free, non avrai mica sbagliato spero -.-

giosky
15-03-2008, 09:09
Ho installato Avir (versione premium ) è decisamente un'altra cosa!!!
Non ti accorgi veramente di averlo installato (speriamo però che protegga....).
L'Hd ravana per 4 minuti all'avvio e poi... la pace!! con tutti i servizi attivi!!!
Photoshop, Revit, Autocad si aprono alla grande. :D

Vorrei però sottoporvi una questione che esula dall'antivirus: non trovo differenza (in tempi di avvio) tra mettere il pc in ibernazione e arrestarlo tradizionalmente. Qualche commento?!

WarDuck
15-03-2008, 09:12
Ragazzi visto che stiamo in tema, vi segnalo che è uscita la nuova comparativa di antivirus:

http://www.av-comparatives.org

Febbraio 2008

FulValBot
15-03-2008, 09:25
io vorrei quella degli antivirus free...

Vifani
15-03-2008, 09:48
Ragazzi comunque secondo me dovete anche considerare il fatto che Avast anche se è tra i più pesanti, è uno degli antivirus free più completo. Non ha solo la scansione residente dei file su disco, ma anche il controllo email, dell'instant messaging, del P2P ed il network shield. Inoltre sul forum di supporto di Avast è possibile scaricare la beta della versione 4.8 che introdurrà anche un motore antispyware.

Sia AVG che Avir, al contrario, nella loro versione free, hanno essenzialmente la sola scansione dei file su disco residente.

Aggiungo che nella comparativa degli AV, anche se Avir ha dimostrato di coprire una percentuale superiore di virus "nuovi", c'è da dire anche che Avir è anche l'antivirus che ha messo in evidenza il maggior numero di falsi positivi, il che significa che qualsiasi cosa leggermente sospetta lui la segnala. Ti credo che li becca tutti, becca anche operazioni lecite.

FulValBot
15-03-2008, 09:51
Ragazzi comunque secondo me dovete anche considerare il fatto che Avast anche se è tra i più pesanti, è uno degli antivirus free più completo. Non ha solo la scansione residente dei file su disco, ma anche il controllo email, dell'instant messaging, del P2P ed il network shield. Inoltre sul forum di supporto di Avast è possibile scaricare la beta della versione 4.8 che introdurrà anche un motore antispyware.

Sia AVG che Avir, al contrario, nella loro versione free, hanno essenzialmente la sola scansione dei file su disco residente.

infatti è per questo che mi sto tenendo avast anche se è pesante...

cmq io aspetto la 4.8 finale per evitare ogni problema di compatibilità.

MAI usare software beta!

hexaae
15-03-2008, 09:58
io vorrei quella degli antivirus free...

Ecco la risposta. Gli stessi di AV-Comparative dichiarano (http://www.av-comparatives.org/forum/index.php?page=Thread&threadID=781):

R:...there is no need to test them separatly, because:
AVIRA free would score as the paid version, because our test-set does not contain spyware/adware etc.
Avast free scores exactly like the paid version.
Bitdefender too.
AVG free scores probably ~3% lower than AVG anti-malware....
D:so... are u saying that those free version have the same engine as the paid version? and that's why the scose would probably more or less are the same with the paid version?
R:yes... the paid versions include usually more features, like e.g. spyware protection, mail scanner, more options, support, etc.

Ottime news per AntiVir che è piazzato benissimo secondo AV-Comparatives e in più si becca un'altro riconoscimento: http://www.avira.com/en/company_news/performance_test.html

Beh, Avast và definitivamente in pensione, altro che cassa integrato... ;)

hexaae
15-03-2008, 10:07
Ragazzi comunque secondo me dovete anche considerare il fatto che Avast anche se è tra i più pesanti, è uno degli antivirus free più completo. Non ha solo la scansione residente dei file su disco, ma anche il controllo email, dell'instant messaging, del P2P ed il network shield. Inoltre sul forum di supporto di Avast è possibile scaricare la beta della versione 4.8 che introdurrà anche un motore antispyware.

Sia AVG che Avir, al contrario, nella loro versione free, hanno essenzialmente la sola scansione dei file su disco residente.

Aggiungo che nella comparativa degli AV, anche se Avir ha dimostrato di coprire una percentuale superiore di virus "nuovi", c'è da dire anche che Avir è anche l'antivirus che ha messo in evidenza il maggior numero di falsi positivi, il che significa che qualsiasi cosa leggermente sospetta lui la segnala. Ti credo che li becca tutti, becca anche operazioni lecite.

Guarda, il fatto è che Avast distrugge l'utilità del disk-caching portata dal Superfetch. È un difetto molto grave. Non stiamo parlando di un leggero rallentamento ma di HD che lavora inutilmente e non come Vista è stato progettato e scritto per fare.
Io stesso ero felicissimo utente di Avast su Vista da marzo 2007 fino a quando ho aperto questa discussione. Ma mi sono sentito in dovere di farlo perché è eclatante l'abbassamento di prestazioni che tutti possono testare (basta mettere in pausa il provider di Protezione Standard).
È vero che Avast e AVG (anche lui appesantisce i caricamenti da HD, ma non l'ho testato a fondo come Avast e ho solo visto che l'HD frullava un po' di più rispetto al "senza") in versione free offrono anche protezione preventiva per chat, web, email... ma è anche vero che comunque AntiVir free se e quando salvi, apri, esegui qualcosa i controlli li fa comunque quindi individua lo stesso il threat, solo che lo fa "runtime" senza quei servizi. Tu dirai che ciò è più pericoloso ma allora considera il fatto che il rilevamento di AntiVir è migliore (statisticamente) di quello di AVG e Avast, quindi in fin dei conti...
Insomma alla fine i servizi preventivi servono e non servono, basta anche leggere fra le righe cosa dicono quelli di AV-Comparatives sul proprio forum...
Credo che per un utente sveglio non siano necessari, se parliamo invece di totali ignoranti in materia (come il mio caro paparino, poverino ;)) allora magari quel qualcosa in più può essere di aiuto... tu che ne pensi?

PS
IMHO meglio qualche falso positivo in più (che non siano tanti ovviamente) che sicurezza in meno. In fin dei conti basta tenere in Quarantena il possibile-threat e fare dei check più avanti nel tempo...

Vifani
15-03-2008, 10:18
Guarda, il fatto è che Avast distrugge l'utilità del disk-caching portata dal Superfetch. È un difetto molto grave. Non stiamo parlando di un leggero rallentamento ma di HD che lavora inutilmente e non come Vista è stato progettato e scritto per fare.
Io stesso ero felicissimo utente di Avast su Vista da marzo 2007 fino a quando ho aperto questa discussione. Ma mi sono sentito in dovere di farlo perché è eclatante l'abbassamento di prestazioni che tutti possono fare (basta mettere in pausa il provider di Protezione Standard).
È vero che Avast e AVG (anche lui appesantisce i caricamenti da HD, ma non l'ho testato a fondo come Avast e ho solo visto che l'HD frullava un po' di più rispetto al "senza") in versione free offrono anche protezione preventiva per chat, web, email... ma è anche vero che comunque AntiVir free se e quando salvi, apri, esegui qualcosa i controlli li fa comunque quindi individua lo stesso il threat, solo che lo fa "runtime" senza quei servizi.
Insomma alla fine i servizi preventivi servono e non servono, basta anche leggere fra le righe cosa dicono quelli di AV-Comparatives sul proprio forum...
Credo che per un utente sveglio non siano necessari, se parliamo invece di totali ignoranti in materia (come il mio caro paparino, poverino ;)) allora magari quel qualcosa in più può essere di aiuto... tu che ne pensi?

PS
IMHO meglio qualche falso positivo in più (che non siano tanti ovviamente) che sicurezza in meno. In fin dei conti basta tenere in Quarantena il possibile-threat e fare dei check più avanti nel tempo...

Io penso che sia improprio dire che Avast uccida il Superfetch o lo faccia funzionare male. Probabilmente Avast ha un impatto elevato in generale sulla scansione al volo dei file aperti e poiché il Superfetch precarica in memoria una serie di applicazioni all'avvio, ecco che Avast lo rallenta. Ma lo rallenta esattamente come rallenta qualsiasi operazione eseguita sull'HD e sui file sensibili (EXE, DOC, DLL, ecc...). In definitiva il Superfetch continua a funzionare e a fare il suo lavoro, ma lo fa più lentamente perché tutto ciò che carica viene scansionato dall'antivirus.

Sul discorso dei falsi positivi non so se essere d'accordo con te o no.

Comunque se la dobbiamo proprio dire tutta possiamo dire che con l'UAC di Vista l'utilità dell'antivirus decade moltissimo perché qualsiasi virus voglia accedere a file di sistema o ad impostazioni del registro di sistema, verrebbe bloccato e un utente esperto sicuramente non darebbe l'assenso ad operazioni provenienti da applicazioni sconosciute.

hexaae
15-03-2008, 10:34
Io penso che sia improprio dire che Avast uccida il Superfetch o lo faccia funzionare male. Probabilmente Avast ha un impatto elevato in generale sulla scansione al volo dei file aperti e poiché il Superfetch precarica in memoria una serie di applicazioni all'avvio, ecco che Avast lo rallenta. Ma lo rallenta esattamente come rallenta qualsiasi operazione eseguita sull'HD e sui file sensibili (EXE, DOC, DLL, ecc...). In definitiva il Superfetch continua a funzionare e a fare il suo lavoro, ma lo fa più lentamente perché tutto ciò che carica viene scansionato dall'antivirus.


...se fosse così non si spiegherebbe perché dopo aver caricato più volte un'applicazione (quindi rimasta in Superfetch) Avast costringa ancora l'HD a macinare (lentamente) al suo lancio. Se provi senza Avast, per alcune applicazioni, il led dell'HD nemmeno si accende al loro avvio (molto più rapido).


Sul discorso dei falsi positivi non so se essere d'accordo con te o no.


Considerato che la ver free di AntiVir non ha i moduli preventivi è quasi un bene che sia più paranoico... ;)


Comunque se la dobbiamo proprio dire tutta possiamo dire che con l'UAC di Vista l'utilità dell'antivirus decade moltissimo perché qualsiasi virus voglia accedere a file di sistema o ad impostazioni del registro di sistema, verrebbe bloccato e un utente esperto sicuramente non darebbe l'assenso ad operazioni provenienti da applicazioni sconosciute.

Assolutamente sì. Vallo a spiegare a quelli che lo levano "perché mi rompe!" :doh: È uno dei pilastri della nuova filosofia di sicurezza implementata in Vista...

Venice39
15-03-2008, 10:39
Windows vista contiene un errore che interferisce con il funzionamento dell'antivirus, il problema non si manifesta solo con avast ma anche con avg, e molti altri prodotti.

Per far sparire bisogna disinstallare l'antivirus e riavviare il computer, poi lanciare la funzione di aggiornamento automatico di windows e scaricare tutti gli aggiornamenti non solamente quelli essenziali.

L'aggiornamento critico che corregge il malfunzionamento del centro sicurezza ha il numero KB 920296. dopo averlo installato si puo riavviare di nuovo windows, quindi installare reinstallare la versione di avast, avg oppure altro software di protezione.

Per lanciare l'installazione di avast, o di avg, in windows vista, ed evitare ulteriori complicazioni, cliccare con il tasto destro del mouse sul file di setup, è caldamente consigliato scegliere la voce esegui come amministratore.

Se il difetto rimane, bisogna aprire la finesta della riga di comando, e scrivere

winmgmt /verifyrepository

e premere invio

Se windows risponde con un messaggio d'errore che segnala l'incosistenza del repository WMI, scrivere

winmgmt /salvagerepository

e premere invio, attendere qualche minuto e scrivere di nuovo

winmgmt /verifyrepository

Al termine riavviare il computer.

L'antivirus avast o avg non dovrebbero piu dare problemi, fin tanto che non esca la sp1, che potrebbe portare errori in vari antivirus che non sono compatibili con la nuova versione di vista, e che si spera verranno aggiornati in tempo dalle varie software house

hexaae
15-03-2008, 10:50
Il KB920296 non esiste... io comunque avevo provato di recente, quindi avevo già tutti gli aggiornamenti di compatibilità del caso, tipo questo: http://support.microsoft.com/kb/943302/en-us...

Cmq se qualcuno può confermare sarebbe un'ottima cosa questa soluzione per chi ama molto Avast. Io ormai credo proprio di essermi convertito a AntiVir PE Classic (free)....

EDIT: come non detto (leggi il mio messaggio successivo). Non sono una soluzione i consigli che hai postato...

Venice39
15-03-2008, 11:51
Il KB920296 non esiste... io comunque avevo provato di recente, quindi avevo già tutti gli aggiornamenti di compatibilità del caso, tipo questo: http://support.microsoft.com/kb/943302/en-us...

Cmq se qualcuno può confermare sarebbe un'ottima cosa questa soluzione.

il kb 920296 esiste eccome, basta spulciare un po il sito di supporto di microsoft.

http://support.microsoft.com/kb/921583/it

Piu precisamente nella parte che riguarda:

I programmi si possono arrestare nel modo anomalo o diventare risposto
Sintoma
Quando si tenta di eseguire un programma che utilizza Comdlg32.dll, è possibile diventare il programma risposto o visualizzare un messaggio di errore che somiglia quanto segue:
Nome programma ha smesso di funzionare. È possibile che Windows controlli per una soluzione al problema in linea.
Risoluzione
Una risoluzione di questo problema è disponibile come aggiornamento critico 920.296 nel sito Web Windows Update e nel sito Web Microsoft Update. Sono disponibili i file seguenti dall'Area download Microsoft

La cosa comunque è solo un palliativo, fin tanto che non esce l'sp1, e tutti gli antivirus saranno tutti incompatibili, e avranno bisogno di apposita pach

hexaae
15-03-2008, 12:13
il kb 920296 esiste eccome, basta spulciare un po il sito di supporto di microsoft.

http://support.microsoft.com/kb/921583/it

Piu precisamente nella parte che riguarda:

I programmi si possono arrestare nel modo anomalo o diventare risposto
Sintoma
Quando si tenta di eseguire un programma che utilizza Comdlg32.dll, è possibile diventare il programma risposto o visualizzare un messaggio di errore che somiglia quanto segue:
Nome programma ha smesso di funzionare. È possibile che Windows controlli per una soluzione al problema in linea.
Risoluzione
Una risoluzione di questo problema è disponibile come aggiornamento critico 920.296 nel sito Web Windows Update e nel sito Web Microsoft Update. Sono disponibili i file seguenti dall'Area download Microsoft

La cosa comunque è solo un palliativo, fin tanto che non esce l'sp1, e tutti gli antivirus saranno tutti incompatibili, e avranno bisogno di apposita pach

:confused: Ma che dici? Ti stai sbagliando...
1. Il KB920296 non esiste se lo cerchi fra i KB (http://support.microsoft.com/kb/920296/en-us)
2. quello che suggerisci tu è una patch per la Beta2 di Vista-Longhorn*, quindi roba vecchissima. Precendente al Vista finale. Il fatto che l'articolo riporti data di review di agosto 2007 non significa che i pacchetti sono stati (e infatti non lo sono) modificati, ma solo il testo del KB... nel frattempo sono usciti per Vista diversi update di compatibilità invece come quello che avevo citato con fix per alcuni AV tipo AVG...

*
SUMMARY
This article describes the updates that are available for Microsoft Windows Vista Beta 2.

Note Servicing of Windows Vista Beta 2 ended with the release of Windows Vista Release Candidate 1 (RC1). We recommend that you upgrade to the most recent public build in order to receive all released service packages. Contact the person, program or site that provided you with Windows Vista Beta 2 to determine whether Windows Vista RC1 is available to you for testing.

Note This Microsoft Knowledge Base (KB) article 921583 contains all the information for the updates that are listed. Separate articles that describe the individual updates in more detail are unavailable.

Mr Burns
15-03-2008, 13:25
...se fosse così non si spiegherebbe perché dopo aver caricato più volte un'applicazione (quindi rimasta in Superfetch) Avast costringa ancora l'HD a macinare (lentamente) al suo lancio. Se provi senza Avast, per alcune applicazioni, il led dell'HD nemmeno si accende al loro avvio (molto più rapido).

Quoto..avevo fatto anche alcune prove con AVAST...Calcola che ora photoshop cs3 me lo apre n 4 secondi scarsi...(sia al primo avvio che alla riapertura...)prima ce ne metteva piu del doppio...:) Per non parlare di Word 2007...ci metteva un ora per aprirlo ora appena clicco si apre...:) Solo Nero sembrava non risentire di avast ma con le altre applicazioni era un disastro!! Bye!!

FulValBot
15-03-2008, 17:27
:confused: Ma che dici? Ti stai sbagliando...
1. Il KB920296 non esiste se lo cerchi fra i KB (http://support.microsoft.com/kb/920296/en-us)
2. quello che suggerisci tu è una patch per la Beta2 di Vista-Longhorn*, quindi roba vecchissima. Precendente al Vista finale. Il fatto che l'articolo riporti data di review di agosto 2007 non significa che i pacchetti sono stati (e infatti non lo sono) modificati, ma solo il testo del KB... nel frattempo sono usciti per Vista diversi update di compatibilità invece come quello che avevo citato con fix per alcuni AV tipo AVG...

*
SUMMARY
This article describes the updates that are available for Microsoft Windows Vista Beta 2.

Note Servicing of Windows Vista Beta 2 ended with the release of Windows Vista Release Candidate 1 (RC1). We recommend that you upgrade to the most recent public build in order to receive all released service packages. Contact the person, program or site that provided you with Windows Vista Beta 2 to determine whether Windows Vista RC1 is available to you for testing.

Note This Microsoft Knowledge Base (KB) article 921583 contains all the information for the updates that are listed. Separate articles that describe the individual updates in more detail are unavailable.

quell'update non esiste...

edit: ho sbagliato a quotare...

hexaae
18-03-2008, 16:39
Addio Avast!
È difficile che cambieranno (http://forum.avast.com/index.php?topic=33336.30) le cose e fixeranno mai il bug su Vista dal momento che alcuni negano anche l'evidenza e/o non hanno manco capito il problema (che è dell'HD che carica quando non deve, non tanto della "velocità" con cui si lanciano le applicazioni. È chiaro che se uno ha un PC della madonna e gli occhi lontano dalla lucina dell'HD non si accorgerà mai delle differenze...) :muro:

W Avira AntiVir. Soddisfattissimo.
Thread chiuso :cry:

;)

Mr Burns
18-03-2008, 16:57
Mha io la differenza l'ho notata con il mio PC...non sara un PC della madonna ma nemmeno da buttare!! :D :D

Luca69
18-03-2008, 17:05
Uso Avast da sempre e ho installato Vista per "prova": ho notato una notevole pesantezza, ma la imputavo al processore (un misero 630@3.4) ma ora proveró a disabilitare l'antivirus per vedere se il PC riprende vita :D

PS: mi spiacerebbe veramente abbandonare Avast! Lo ritengo un ottimo antivirus

hexaae
18-03-2008, 17:05
Tanto continueranno ingenuamente a negare e piuttosto continueranno ad addossare la colpa a Vista, quando la responsabilità di tutto quel lavoro superfluo di HD è di Avast.
Secondo me non c'è speranza! Forse tra 1 anno o più quando riscriveranno completamente l'AV ;)

Bah, mi sa che lascio anche il thread (rolloLG) http://forum.avast.com/index.php?topic=33336 che tanto vedo più sforzi per minimizzare o negare la cosa che per voler capire/fixare il problema.

Tanto mi tengo AntiVir :D

Mr Burns
18-03-2008, 17:26
non ci abbandonare hexaae!!!!! :) :) ;)

Collision
18-03-2008, 19:06
Non capiscono, loro attribuiscono il tutto a un lieve, normale e palese appesantimento dovuto all'attività di qualsiasi antivirus!

hexaae
18-03-2008, 19:32
Già... secondo me di questo passo non lo fixeranno mai. O per scelta o per indolenza... Si fa prima a cambiare AV.

hexaae
19-03-2008, 20:11
È stato postato un nuovo Standard shield in beta da provare nel forum di Avast summenzionato. Qualcuno lo provi, io ho AntiVir ora :D

Dubito fortemente comunque risolva, nel forum insistono a classificare questo bug come se il rallentamento fosse solo un'impressione soggettiva... una cosina leggera e un lieve rallentamento che loro non notano (:confused:) e consigliano di controllare invece quali altre applicazioni causano questo accesso eccessivo all HD!! :doh: Poveretti... Non c'è speranza per Avast/Vista direi... :muro:

Legolas84
20-03-2008, 13:15
Ma Kaspersky Internet Security 7 è affetto dal problema?

yeppala
20-03-2008, 14:32
Ma Kaspersky Internet Security 7 è affetto dal problema?

KIS7 è bloatware e pesante. Su Vista è inutile aggiungere una suite di sicurezza, è più che sufficiente usare un antivirus leggero con meno moduli attivi

Legolas84
20-03-2008, 17:27
No è qusto il punto... (di certo non rinuncerò facilmente a Kaspersky e non sono qui a discutere sulle sue indubbie qualità anti virus).

Quello che sto dicendo è se c'è o meno un modo per rendersi conto in modo inequivocabile se l'antivirus sta escludendo il superfetch (o lo sta vanificando).

Lo dico perchè io con Kaspersky non ho notato differenze di risposta del sistema tra XP e Vista... mentre un mio amico con Nod32 ha notato differenze. Abbiamo lo stesso sistema tranne che per la VGA... lui una 8600M GT, io una 8800M GTX.

Uriziel
20-03-2008, 20:39
Esatto!
Quello che stai usando ora è il vero Vista senza freno a mano ;)
Troppi utenti sottovalutano l'importanza di un AV leggero... e la maggior parte crede comunque non faccia molta differenza se installano Kaspersky & soci solo perché hanno un HW pompato.
Sbagliano. ;)

PS
Quando il Superfetch funziona come by design è un'altra storia Vista...

PPS
Dopo aver segnalato il problema al supporto di Avast non ho ancora ricevuto risposta a quasi un mese di distanza. E in genere rispondevano in pochi giorni, sempre. Colti alla sprovvista e rimasti imbarazzati?
Magari la prossima versione di Avast correggerà il tiro...

ma sto problema vale solo per vista oppure anche per xp?

novezeroquattro
20-03-2008, 22:13
ma sto problema vale solo per vista oppure anche per xp?

io ho installato antivir anche su macchine xp vecchiotte... e la differenza la vedo!

hexaae
20-03-2008, 22:52
ma sto problema vale solo per vista oppure anche per xp?

Mai provato AntiVir su XP... quindi non so. Vista è il MIO primo OS Windows! :D E meno male...

Uriziel
20-03-2008, 23:05
Mai provato AntiVir su XP... quindi non so. Vista è il MIO primo OS Windows! :D E meno male...

menomale un cavolo...xp è meglio di vista imho :)

hexaae
20-03-2008, 23:07
menomale un cavolo...xp è meglio di vista imho :)

Sbagli. Detto semplicemente ;) XP è inferiore tecnicamente sebbene 5 anni di utilizzo (rivoltandolo come un calzino ;)) l'abbiano reso così amato dal pubblico.

Uriziel
20-03-2008, 23:21
Sbagli. Detto semplicemente ;) XP è inferiore tecnicamente sebbene 5 anni di utilizzo (rivoltandolo come un calzino ;)) l'abbiano reso così amato dal pubblico.

sarà :)

cmq per ora non passo a vista...non ne vedo il senso visto che mi abbassa le prestzioni con l'hardware che possiedo ora.

hexaae
20-03-2008, 23:34
sarà :)

cmq per ora non passo a vista...non ne vedo il senso visto che mi abbassa le prestzioni con l'hardware che possiedo ora.

Non è vero... Word 2003 si apre in manco 1 secondo etc. etc. non credere alle fandonie che leggi in giro... cmq non devo di certo convincerti io ;) Nei giochi magari sì...

Mr Burns
21-03-2008, 15:33
Non è vero... Word 2003 si apre in manco 1 secondo etc. etc. non credere alle fandonie che leggi in giro... cmq non devo di certo convincerti io ;) Nei giochi magari sì...

Quoto ed io ho Word 2007...appena cliccho è gia' aperto...:D :D

rokis
22-03-2008, 07:42
Quoto ed io ho Word 2007...appena cliccho è gia' aperto...:D :D

idem :D :D :D

hexaae
22-03-2008, 11:56
Per la prima volta oggi Avira AntiVir ha trovato un Virus navigando sul web.
...Interessante, manca il famoso modulo WEB tanto amato su altri AV eppure l'euristica l'ha individuato lo stesso quando il file è finito su HD nella cache del browser. A dimostrazione di quanto siano in realtà superflui i controlli WEB, chat, mail....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080322125556_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080322125556_Immagine.jpg)

Legolas84
22-03-2008, 11:59
hexaee, Kaspersky è affetto dallo stesso problema di avast? come si può capire in modo oggettivo?

hexaae
22-03-2008, 12:06
hexaee, Kaspersky è affetto dallo stesso problema di avast? come si può capire in modo oggettivo?

Facendo il "test di velocità" all'AV. Però non è un metodo scientifico oggettivo dato che non esiste un benchmarking del genere ;)
Usa Vista SENZA kaspersky e lancia un po' di applicativi pesanti che caricano molto. Lanciali più volte e tieni a mente il comportamento dell'HD se frulla poco o nulla e i tempi di caricamento.
Poi provi CON e ti rendi subito conto se appesantisce tanto come si legge in giro... fai sapere...

hexaae
25-03-2008, 23:17
Forse non tutte le speranze son perdute per i fan di Avast!
L'autore invita a provare l'ultima beta di Avast 4.8 sperando di aver risolto i problemi...
http://forum.avast.com/index.php?topic=33336.new#new

Io ormai sono convertito a AntiVir e ci rimango ;)

FulValBot
28-03-2008, 23:54
ma una cosa, quella funzione che dice di caricare i servizi di avast solo dopo il caricamento di windows potrebbe realmente risolvere sto problema, o lo farebbe cmq? e inoltre qualcuno di voi ha provato la 4.8 beta? com'è? come vanno i moduli anti-rootkit e anti-spyware?

FulValBot
28-03-2008, 23:57
Per la prima volta oggi Avira AntiVir ha trovato un Virus navigando sul web.
...Interessante, manca il famoso modulo WEB tanto amato su altri AV eppure l'euristica l'ha individuato lo stesso quando il file è finito su HD nella cache del browser. A dimostrazione di quanto siano in realtà superflui i controlli WEB, chat, mail....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080322125556_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080322125556_Immagine.jpg)

mah io non uso quello schifo di browser -.- uso firefox. e cmq ho anche opera, ma i.e. meglio usarlo solo per windows update e per i siti che lo richiedono.

cmq poi vorrei sapere di preciso che fanno i moduli della chat e del p2p che ancora non ho capito.

acitre
29-03-2008, 00:34
mah io non uso quello schifo di browser -.- uso firefox. e cmq ho anche opera, ma i.e. meglio usarlo solo per windows update e per i siti che lo richiedono.

cmq poi vorrei sapere di preciso che fanno i moduli della chat e del p2p che ancora non ho capito.

Veramente su Vista IE7 è il più sicuro perchè gira in un sandbox e niente e nessuno può scrivere fuori dalla cartella di IE.

FulValBot
29-03-2008, 08:27
Veramente su Vista IE7 è il più sicuro perchè gira in un sandbox e niente e nessuno può scrivere fuori dalla cartella di IE.


io non credo, tra l'altro se non avessi avuto l'antivirus già sarei stato infettato andando su certi siti -.- altro che "sicuro"... bah

hexaae
29-03-2008, 08:27
mah io non uso quello schifo di browser -.- uso firefox. e cmq ho anche opera, ma i.e. meglio usarlo solo per windows update e per i siti che lo richiedono.


IE7 + IE7Pro evidentemente non li hai manco provati (o non più di qualche minuto) per parlare così. Non ha nulla a che vedere coi precedenti cessi di IE5 e 6, e IE8 promette ancora meglio. L'unica cosa è che è più lento (niente di drammatico comunque) rispetto a Opera nel visualizzare pagine composte e complesse (su Opera si aprono quasi istantaneamente, bisogna ammetterlo). Per il resto grazie a IE7Pro hai anche tutte le principali comodità offerte dai plugin per FF o Opera quindi...
Dato che io sono minimalista ma esigente e non voglio 2-3 programmi per fare le stesse identiche cose, e dato che è integrato a meraviglia nel sistema lo uso felicemente e non ha mai e poi mai crashato né dato problemi. Se fosse stato un cesso come IE5 o 6 l'avrei anch'io rimpiazzato al volo con FF o Opera.

Sì, IE7 + UAC + modalità protetta + Defender (ActiveX etc.) è il browser attualmente più sicuro per Vista. Non ci credi? FF implementerà una soluzione analoga a presto, hanno dichiarato...

Secunia:
http://secunia.com/product/12434/?task=statistics - FF 2.0
http://secunia.com/product/12366/?task=statistics - IE7 (ma che su Vista è molto più sicuro, cosa che non credo qui venga considerata)

FulValBot
29-03-2008, 08:29
se devo per forza avere delle estensioni per aver + sicurezza allora che pena eh -.- io vorrei usare il browser senza esser costretto a mettere delle estensioni -.- ie7 pro è un'estensione...

usando firefox poi almeno non me becco i virus di i.e. e credo che anche opera non li faccia entrare, anche se devo ancora vedere.
su firefox uso le estensioni noscript e adblock plus, anche se non le avrei volute -.- colpa della pubblicità anche...

hexaae
29-03-2008, 08:39
se devo per forza avere delle estensioni per aver + sicurezza allora che pena eh -.- io vorrei usare il browser senza esser costretto a mettere delle estensioni -.- ie7 pro è un'estensione...

usando firefox poi almeno non me becco i virus di i.e. e credo che anche opera non li faccia entrare, anche se devo ancora vedere.
su firefox uso le estensioni noscript e adblock plus, anche se non le avrei volute -.- colpa della pubblicità anche...

Estensioni per la sicurezza? IE7Pro aggiunge una serie di comodità, non di sicurezza.
Ti sbagli di grosso e mi pare senza offesa che tu ne sappia poco di sicurezza... chi te l'ha messo in testa che con FF e Opera non te li becchi i Virus? Con IE7/Vista di sicuro no. Per meglio dire: anche se superassero i rilevamenti grazie alla modalità protetta non potrebbero fare NIENTE e non riuscirebbero a scrivere da nessuna parte perché avrebbero un livello di privilegi più basso ancora del semplice "user"...

Se vuoi ottenere un livello di sicurezza simile con FF o Opera dovresti usarli con www.sandboxie.com che però è pallosissimo da configurare... IE7/Vista è di default il più sicuro.

hexaae
29-03-2008, 08:43
Per tornare un pochino più in Topic, diciamo così... leggete le interessanti news di Avira AntiVir: http://www.avira.com/en/company_news/index.html

WarDuck
29-03-2008, 10:49
io non credo, tra l'altro se non avessi avuto l'antivirus già sarei stato infettato andando su certi siti -.- altro che "sicuro"... bah

Non è questione di crederci o meno, è così :rolleyes:

acitre
29-03-2008, 12:51
io non credo, tra l'altro se non avessi avuto l'antivirus già sarei stato infettato andando su certi siti -.- altro che "sicuro"... bah

Ma tu puoi credere quello che vuoi, ci mancherebbe, ma è come ti dico io. :)

Non è questione di credere e non è questione di fede... E' questione di informarsi e sapere come funzionano le cose :)

FulValBot
29-03-2008, 16:33
In fase di installazione non credo (ma non ne sono certo), però, se ho capito quello che mi hai chiesto, in "Impostazioni di avast!\risoluzione errori" ci sono due opzioni che è possibile attivare o disattivare:
1- controlla eventuali applicazioni a schermo intero prima di mostrare pop-ups
2- caricare i servizi avast! solo dopo aver caricato i servizi del sistema operativo
Io il secondo ce l'ho selezionato. Era quello che mi chiedevi?


ecco io dico proprio nelle opzioni. se lo metto risolvo o rimane così?

FulValBot
30-03-2008, 09:22
uscito avast 4.8 finalmente! e ora sembra andar meglio vista in generale, era ora!

tra l'altro l'hd ha smesso de far quel macello assurdo!

hexaae
30-03-2008, 10:39
Sembra o "è"? Fai bene il test di velocità & rumorosità dell'HD ;) e resta obiettivo... hai visto come viaggia Vista senza AV o con AntiVir quindi il metro di giudizio ce l'hai...

Viareggino79
30-03-2008, 10:59
Noto un miglioramento di prestazioni con la nuova versione di avast, devo però dire che io questo gran lavoro di hd non lo avevo, ho fatto delle prove senza antivirus e ovviamente il sistema era più scattante, ma con avira non ho notato miglioramenti rispetto ad avast.
Un saluto a tutti

Vento Di Passione
30-03-2008, 11:40
Ho installato la nuova versione di avast (4.8), e devo dire che noto dei miglioramenti dal punto di vista delle prestazioni rispetto alla precedente versione. Prima di dare un giudizio definitivo però attendo ancora qualche giorno.

hexaae
30-03-2008, 13:33
Beh, l'appesantimento dato da Avast 4.7 era più che evidente e addirittura misurabile con benchmark fai-da-te e un cronometro (oltre che sentendo/guardando il led dell'HD)... Non era difficile notare la differenza tra il CON e SENZA... In teoria anche con il 4.8 dovrebbe perciò essere evidente o no IMHO... "sembra" sa un po' di rischio da auto-suggestione "sperando che"... :sperem:
Io comunque sono pessimista: nel forum stesso di Avast è stata sollevata la questione e ho partecipato anch'io e quelli di Avast smentivano o minimizzavano il problema. Se l'avessero realmente fixato penso l'avrebbero ammesso e detto poi nel forum.

FulValBot
30-03-2008, 16:09
confermo che avast 4.8 va come sarebbe dovuto andare quello 4.7, finalmente non avrò necessità di chiuderlo quando gioco.

hexaae
30-03-2008, 16:23
Quindi è risolto secondo te?

FulValBot
30-03-2008, 16:27
beh l'hd quel macello non lo fa +, magari antivir resta leggermente + veloce ma cmq finalmente non fa peggiorare drammaticamente le performance generali, e l'hd lavora solo quando lo deve realmente fare.

casomai fai una prova.

hexaae
30-03-2008, 17:46
Avira AntiVir non ha difetti e per certo non dà problemi con Vista mantenendolo leggero come se non ci fosse. Inoltre è sempre avanti ad Avast (e anche a Kaspersky e altri) negli AV-Comparatives quindi mi spiace ma non credo tornerò mai ad Avast, non c'è motivo, a meno che AntiVir diventi solo a pagamento ;)
Comunque mi fa piacere se è confermato e risolto il problema (ripeto che sono scettico...)...

David_jcd
30-03-2008, 20:24
Ciao!
Non ho capito bene come fare il confronto dell'utilizzo dell'HD con e senza avast. Non ci sono benchmarks adatti, se ho capito bene, giusto?
Non ho capito bene cosa sia il "test della velocità"...
Grazie!!!

David

David_jcd
30-03-2008, 21:06
Ok, ho creato un documento di testo molto grande... e fatto un paio di prove cronometrate con avast attivo ed altrettante con avast disattivato. Per aprire il documento con openoffice ed avast attivo il tempo impiegato è di 44 secondi, senza avast sono 40 secondi... Ho la versione 4.8, quindi non posso confrontarla con la 4.7...

FulValBot
30-03-2008, 21:14
uhm io ho però il sospetto che la versione 4.8 di avast usi + cpu del normale, per caso succede anche a voi?

FulValBot
01-04-2008, 18:35
eh sì qua c'è + cpu in uso del normale -.- a volte vedo anche il mouse che rallenta -.-

qua me sa che metterò anch'io avira antivir... ma cazz come se può far sti casini??? e il bello è che forse i problemi sono anche su xp -.- nel forum di avast uno ha fatto sapere che il nuovo avast alza il ping dei giochi de quasi 5 volte! assurdo -.-

ho visto anche assurde pause quando dovevo andare su certe cartelle -.- e a volte succedeva anche quando dovevo scaricare qualcosa dal browser

hexaae
01-04-2008, 18:40
Se fossi in completa malafede penserei che per aggirare i problemi di lentezza hanno fatto in modo da dare una priorità molto più alta al proprio AV, a discapito così del sistema su cui gira... :rolleyes:

Bah, Avast è ahimè storia chiusa: ripeto AntiVir è anche migliore, non ha senso sbattersi per Avast quando c'è di meglio free, e che non dà nessunissimo problema...

FulValBot
01-04-2008, 18:42
Se fossi in completa malafede penserei che per aggirare i problemi di lentezza hanno fatto in modo da dare una priorità molto più alta al proprio AV, a discapito così del sistema su cui gira... :rolleyes:

:cry: maledetto avast!: ripeto AntiVir è anche migliore, non ha senso sbattersi per Avast quando c'è di meglio free, e che non dà nessunissimo problema...

confermo, qua veramente prima o poi lo leverò avast -.-

però ho appena scoperto che c'è una specie de filtro anti-falsi positivi... ecco xkè non lo sto ancora levando.

Vento Di Passione
01-04-2008, 19:12
Non so se effettivamente c'è un utilizzo di CPU maggiore (questo non l'ho notato), però bisogna anche dire che nella versione 4.8 è stato incluso l'antispyware e antirootkit (rilevato anche dal Centro di Sicurezza di Windows Vista), quindi il maggiore utilizzo potrebbe essere dipeso da ciò.

hexaae
01-04-2008, 19:18
AntiVir PE Classic (free) è anche anti-malware, anti-rootkit. Ideale AVir + Defender (anti-spyware)...

David_jcd
02-04-2008, 17:14
Ma per vedere l'uso della cpu usate il task manager? Come si chiama il processo ashDisp.exe? A me sembra sempre a 0...

giancarlof
03-04-2008, 09:54
Quindi è risolto secondo te?

Ho letto con interesse questa discussione e soprattutto la tua esperienza in proposito. Ho disattivato tutte le azioni che ancora utilizzavo :

Preotezione P2P
Protezione di rete
Protezione Standard
Protezione Web
non frequentando sottoboschi vari della rete navigo con il solo firewall ormai da tempo, naturalmente in questa modalità restano sempre in avvio sia i servizi, sia in msconfig/registro ( run ) come si può rilevare in gestione attività. La domanda è: hai provato a disattivare completamente tutto e se hai notato differenze da quanto ho fatto io e riportato spesso anche da te nella discussione. Grazie

Uriziel
05-04-2008, 00:40
confermo, qua veramente prima o poi lo leverò avast -.-

però ho appena scoperto che c'è una specie de filtro anti-falsi positivi... ecco xkè non lo sto ancora levando.

si pero che paxxe la pubblicità di avira...è quasi un malaware l'antivirus stesso!

FulValBot
05-04-2008, 00:55
si pero che paxxe la pubblicità di avira...è quasi un malaware l'antivirus stesso!

parlavo di avast.

hexaae
05-04-2008, 08:36
Ho letto con interesse questa discussione e soprattutto la tua esperienza in proposito. Ho disattivato tutte le azioni che ancora utilizzavo :

Preotezione P2P
Protezione di rete
Protezione Standard
Protezione Web
non frequentando sottoboschi vari della rete navigo con il solo firewall ormai da tempo, naturalmente in questa modalità restano sempre in avvio sia i servizi, sia in msconfig/registro ( run ) come si può rilevare in gestione attività. La domanda è: hai provato a disattivare completamente tutto e se hai notato differenze da quanto ho fatto io e riportato spesso anche da te nella discussione. Grazie

In realtà non capisco la domanda...
Ho già spiegato che purtroppo il problema è del provider di Protezione Standard, qualunque impostazione si scelga (a meno di non levare i check su ogni elemento della prima pagina di configurazione, e/o mettere in pausa il provider stesso, che è la stessa cosa) e non ci si può fare nulla...
Ostinarsi a far andare Avast disabilitandone le funzioni non ha senso per un AV che deve proteggerti...
L'unica è disinstallarlo e usarne un altro che non faccia frullare insensatamente l'HD... e AntiVir ho scoperto che è eccellente e free....

hexaae
05-04-2008, 08:39
si pero che paxxe la pubblicità di avira...è quasi un malaware l'antivirus stesso!

Inizialmente può dare fastidio l'dea della pubblicità ma dopo poco ti ci abitui e poi capita solo quando aggiorna...
Prendilo come un avvertimento: "guarda, ho aggiornato l'AV!" ;)
Secondo me è un accettabile prezzo da pagare per questo OTTIMO AV sempre primo in classifica e che permette a Vista di girare benissimo senza conflitti... È solo un click su OK una tantum al giorno...

FulValBot
05-04-2008, 08:53
qua nel forum di avast sono in troppi a lamentarsi dei problemi di avast 4.8, tra cui un pauroso lag nei giochi -.- e lo fa anche a me! credo sia giunta l'ora di mettere avira al suo posto, consiglio di fare anche voi la stessa cosa...

eviterete guai... ad alcuni invece i problemi li dà con la tastiera -.- e di problemi avast 4.8 cmq ne dà anche mooooooolti altri -.-

David_jcd
05-04-2008, 08:54
si pero che paxxe la pubblicità di avira...è quasi un malaware l'antivirus stesso!Riguardo alla pubblicità dopo l'update, mi sa che una soluzione è bloccare il "notification tool" tramite il firewall. Al prossimo update vi dico se funziona.

FulValBot
05-04-2008, 08:57
io non me preoccuperei de quell'avviso. non è così grave.

cmq in quel modo non vorrei che combinassi un macello.

David_jcd
05-04-2008, 09:06
io non me preoccuperei de quell'avviso. non è così grave.

No, grave non lo è di certo, però Avast era molto più discreto, anche durante l'update non si apriva nessuna finestrella, e alla fine solo un avviso che scompariva da solo dopo 2 secondi

FulValBot
05-04-2008, 09:11
però io in qualunque caso passerò ad avira sapendo che avast 4.8 provoca continuo lag (anche dello stesso mouse!)

David_jcd
05-04-2008, 09:22
però io in qualunque caso passerò ad avira sapendo che avast 4.8 provoca continuo lag (anche dello stesso mouse!)
io l'ho già fatto!
Adesso non mi resta che vedere come si comporta nelle scansioni. Ciò che mi dava fastidio in Avast era che se trovava un virus, la scansione si bloccava finchè l'utente non avesse detto cosa fare. Spero che Avira completi la scansione prima di chiedere che fare con i vari malware trovati...

FulValBot
05-04-2008, 09:29
ok levato avast e messo avira, già vedo i miglioramenti eh...

tra un pò è come se non avessi l'antivirus, la velocità è quella di un pc senza antivirus...

hexaae
05-04-2008, 09:35
Riguardo alla pubblicità dopo l'update, mi sa che una soluzione è bloccare il "notification tool" tramite il firewall. Al prossimo update vi dico se funziona.

Ho letto di vari modi: bloccare avgnotify.exe e altre soluzioni simili, ma alcuni riportano problemi poi nell'update che non viene completato.
IMHO è meglio lasciare la pubblicità, amen, una volta ogni tanto basta cliccare OK ma per il resto hai il miglior AV per Vista a gratis, che non è poco... Dopo 1 settimana non ci pensi neanche più...

FulValBot
05-04-2008, 09:37
e veloce anche.

hexaae
05-04-2008, 09:40
ok levato avast e messo avira, già vedo i miglioramenti eh...

tra un pò è come se non avessi l'antivirus, la velocità è quella di un pc senza antivirus...

Scusa ma tutti i miei post precedenti non li avevi letti? ;)

FulValBot
05-04-2008, 09:48
sìsì, solo che avevo avast -.-

avira l'ho messo alcuni minuti fa, ho testato un gioco in cui con avast c'era un lag mostruoso e ora va bene.

ps: ma xkè ho il nick in rosso?

FulValBot
05-04-2008, 19:44
ok nel forum di avast sembra essere apparsa la soluzione per il problema dei lag causati da avast 4.8, anche se io ormai ho avira antivir...cmq

1) se avete avast 4.8 avviare windows in modalità provvisoria

2) avviare regedit e andare su HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services

3) dentro vedrete il file aswFsBlk.sys con dentro il valore 3 e il file aswSp.sys col valore 2. invertite i valori e dovreste aver risolto. ovviamente uscite quindi da regetit

4) riavviare normalmente il sistema

FulValBot
21-05-2008, 22:50
ultima versione disponibile 4.8.1201 dovrebbe mettere a posto ogni problema riscontrato su vista con le altre release, ma si spera cmq che facciano in modo di migliorarlo come si deve...

David_jcd
31-05-2008, 17:28
Scrivo qui invece di aprire un nuovo topic....
Ho installato Avira dopo aver letto questo thread, ma ho un problema.
Passi la pubblicità dopo l'update, ma ogni tanto l'update parte appena accendo il computer (o meglio appena lo disiberno), e se non sono connesso al web si blocca. Mi connetto e la finestrella rimane li senza scaricare niente. Clicco su "abort" e non succede niente. Se lo voglio chiudere devo terminare il processo dal task manager.
Come fare?

El Cid
31-05-2008, 18:09
Forse è anche quello che succedeva nel vecchio pc, il tuo non è recentissimo vero? se è così allora dopo aver cliccato su abort devi solo aspettare.

David_jcd
31-05-2008, 18:50
Forse è anche quello che succedeva nel vecchio pc, il tuo non è recentissimo vero?
Dipende da cosa intendi per "recentissimo".. Il mio ha 7 mesi di vita....

El Cid
31-05-2008, 19:31
allora no, io intendevo un vetusto p3, anche se me lo faceva un po' meno con un celeron m, sicuramente non è il tuo caso:)

Jammed_Death
05-06-2008, 10:36
ho una domanda su ottimizzazione avvio, antivirus ecc...è normale che quando cambio antivirus l'ottimizzazione avvio sia da rifare? perchè avevo il pc che si avviava molto ma molto rapidamente, in 4 giorni ho cambiato 3 antivirus e ora è un mattone :D

hexaae
05-06-2008, 18:44
ho una domanda su ottimizzazione avvio, antivirus ecc...è normale che quando cambio antivirus l'ottimizzazione avvio sia da rifare? perchè avevo il pc che si avviava molto ma molto rapidamente, in 4 giorni ho cambiato 3 antivirus e ora è un mattone :D

Avevo sollevato apposta la discussione diverso tempo fa per mettere in guardia dagli AV che appesantiscono oltre ogni dire (mica "un po' più lento perché mi protegge", un rallentamento pesantissimo ed evidente)...
Se ora è un mattone sarà dovuto all'AV "sbagliato" ;)
Pare che solo NOD32 e Antivir per ora si comportino bene bene con Vista.

FulValBot
05-06-2008, 19:35
bisognerebbe vedere come va avast nell'ultima versione. io almeno non l'ho testata.

cmq qua vedo troppe pause in alcuni giochi -.-
non so + che fare -.- ho provato ad escludere punkbuster su antivir e già va meglio, ma non mi basta.

Jammed_Death
06-06-2008, 14:28
Avevo sollevato apposta la discussione diverso tempo fa per mettere in guardia dagli AV che appesantiscono oltre ogni dire (mica "un po' più lento perché mi protegge", un rallentamento pesantissimo ed evidente)...
Se ora è un mattone sarà dovuto all'AV "sbagliato" ;)
Pare che solo NOD32 e Antivir per ora si comportino bene bene con Vista.

quando dicevo di aver cambiato l'antivirus mi riferivo solo a quei 2...li stavo testando continuamente, non ne ho provati altri...e ora è più lento :(


uhm pure ieri...niente ibernazione e schermata blu power_state_failure mi pare

eppure fino a una settimana fa funzionava

FulValBot
07-06-2008, 22:15
avast va male come al solito a quanto pare -.- il lag del mouse e della tastiera è ancora lì! che schifo -.- e quando laggano loro rallenta anche il resto in contemporanea -.-

hexaae
07-06-2008, 23:12
avast va male come al solito a quanto pare -.- il lag del mouse e della tastiera è ancora lì! che schifo -.- e quando laggano loro rallenta anche il resto in contemporanea -.-

Putroppo non avevo dubbi.... non sanno nemmeno gli autori dove sia la causa e anzi ne negano persino l'esistenza, quindi c'è scarsissima speranza. Lascia perdere Avast, eppoi Antivir è migliore...

FulValBot
07-06-2008, 23:17
il problema è accade anche su xp sta cosa -.- quindi chiunque ha avast ha sto problema -.-

hexaae
07-06-2008, 23:40
il problema è accade anche su xp sta cosa -.- quindi chiunque ha avast ha sto problema -.-

Ah, pure!? :doh:

FulValBot
07-06-2008, 23:58
beh direi quindi di provare a vedere se è così. io non ho xp e su sto computer non l'ho mai messo. ma so bene che c'è chi ha avuto sto problema anche su xp...

David_jcd
08-06-2008, 09:22
Scrivo qui invece di aprire un nuovo topic....
Ho installato Avira dopo aver letto questo thread, ma ho un problema.
Passi la pubblicità dopo l'update, ma ogni tanto l'update parte appena accendo il computer (o meglio appena lo disiberno), e se non sono connesso al web si blocca. Mi connetto e la finestrella rimane li senza scaricare niente. Clicco su "abort" e non succede niente. Se lo voglio chiudere devo terminare il processo dal task manager.
Come fare?
Ma nessuno di voi che usate avira ha lo stesso mio problema?

FulValBot
08-06-2008, 09:32
penso sia un problema noto...

hexaae
08-06-2008, 09:56
No, e cmq... non è un problema. Se aspettassi vedresti che quella finestra anche nel caso in cui fallisca il dload sparirà da sola. È tutto normale, basta non essere paranoici come certi che per 2 secondi di attesa killano i processi a manetta convinti (?) che si siano bloccati.

David_jcd
08-06-2008, 10:41
No, e cmq... non è un problema. Se aspettassi vedresti che quella finestra anche nel caso in cui fallisca il dload sparirà da sola. È tutto normale, basta non essere paranoici come certi che per 2 secondi di attesa killano i processi a manetta convinti (?) che si siano bloccati.

bah, ormai sono qui da un'ora, e la finestra è ancora li!

hexaae
08-06-2008, 12:00
bah, ormai sono qui da un'ora, e la finestra è ancora li!

Molto strano. Non è certo normale allora.
Apri Antivir (2 click sull'ombrellino nella tray altresì nota come 'icone di notifica') e vai nel menu Update/Start product update per forzare un eventuale update di Antivir all'ultimissima versione...
In alternativa, se le cose non cambiano, disinstallalo completamente, riazzera il Centro Sicurezza (http://www.bleepingcomputer.com/forums/index.php?showtopic=112172&view=findpost&p=637555 in italiano il servizio è "Strumentazione gestione Windows") e riscarica l'ultima versione dal sito di Avira e reinstallalo...

David_jcd
08-06-2008, 12:17
Molto strano. Non è certo normale allora.
Apri Antivir (2 click sull'ombrellino nella tray altresì nota come 'icone di notifica') e vai nel menu Update/Start product update per forzare un eventuale update di Antivir all'ultimissima versione...già fatto, non è servito
In alternativa, se le cose non cambiano, disinstallalo completamente, riazzera il Centro Sicurezza (http://www.bleepingcomputer.com/forums/index.php?showtopic=112172&view=findpost&p=637555 in italiano il servizio è "Strumentazione gestione Windows") e riscarica l'ultima versione dal sito di Avira e reinstallalo...

perfetto, proverò così. Grazie!

FulValBot
15-06-2008, 09:29
ottimo se direbbe che avast vada in conflitto con spybot e quindi fa laggare il sistema -.- annamo bene .-. e questo anche col tietimer disattivato .-.

hexaae
15-06-2008, 09:41
IMHO, Spybot e tutti gli altri suckano... meglio non usarli ché possono dare fastidi.
Defender da 1 anno e passa, mai avuto problemi comunque... :cool:

FulValBot
15-06-2008, 09:45
IMHO, Spybot e tutti gli altri suckano... meglio non usarli ché possono dare fastidi.
Defender da 1 anno e passa, mai avuto problemi comunque... :cool:

ehm prima di mettere spybot a volte avevo delle pagine che s'aprivano da sole -.- e intendo su ie7... sto computer non è mio personale e gli altri che lo usano sono talmente n00b che non fanno altro che causarmi lagne -.- tanto poi devo metterlo io a posto -.-

hexaae
15-06-2008, 09:51
ehm prima di mettere spybot a volte avevo delle pagine che s'aprivano da sole -.- e intendo su ie7... sto computer non è mio personale e gli altri che lo usano sono talmente n00b che non fanno altro che causarmi lagne -.- tanto poi devo metterlo io a posto -.-

Chissà che porcherie scaricano ed eseguono con leggerezza dal mulo e non ;)
UAC è sempre attivo almeno, vero? Almeno il niubbo è consapevole di quanto sia niubbo a cliccare consenti... :D

Quello che ne capisce di più dovrebbe essere l'unico admin, gli altri utenti dovrebbero avere il profilo di semplice user.

FulValBot
15-06-2008, 09:52
ovvio che è attivo, non voglio rischiare... anche windows defender è attivo. cmq il mulo lo usa mio fratello... il problema non è lì ma nel browser -.-

hexaae
15-06-2008, 09:57
ovvio che è attivo, non voglio rischiare... anche windows defender è attivo. cmq il mulo lo usa mio fratello... il problema non è lì ma nel browser -.-

Ma no... se usi IE7 in modalità protetta e non installi qualunque schifo di Active-X che trovi (anche quelli che si spacciano per innocenti player video nella pagina) è pressoché impossibile che si installi qualche spyware et similia.
Io ti dico che invece il problema è nella roba che fai entrare sul tuo computer dal mulo per la porta principale ;)

FulValBot
15-06-2008, 10:02
inutile i mie non vogliono usare quella modalità... non gliene frega nulla -.-

cmq nel mulo usiamo solo il ad. MAI i server. meglio evitare strani files.

io cmq l'avevo testata quella modalità ma in quel modo certe cose poi non le vedo -.- va be che uso firefox ma chi deve fare certe cose e magari senza quegli activex è impossibile farle poi come se fa??? java per esempio è d'obbligo.

hexaae
15-06-2008, 12:21
inutile i mie non vogliono usare quella modalità... non gliene frega nulla -.-

cmq nel mulo usiamo solo il ad. MAI i server. meglio evitare strani files.

io cmq l'avevo testata quella modalità ma in quel modo certe cose poi non le vedo -.- va be che uso firefox ma chi deve fare certe cose e magari senza quegli activex è impossibile farle poi come se fa??? java per esempio è d'obbligo.

Infatti è più sicuro IE7 in modalità protetta che non FFox senza sandbox come lo usa la maggior parte degli utenti. Questa è solo una delle tante dimostrazioni...
Non c'entra nulla la modalità protetta. Non blocca nulla e non filtra le pagine come fosse una anti-AD quindi non era colpa sua se "non ti mostrava" delle cose ma forse di qualche plugin installato o Spybot e soci con blocchi in real-time...
Java=JavaScript per te? Allora sì, sennò del JAVA si può tranquillamente fare a meno e per questioni di sicurezza io infatti lo tengo disabilitato in IE7. Il JS invece è chiaramente attivo.

hexaae
22-06-2008, 00:37
Per i newbie del forum: Avast anche nella sua ultima versione ancora rallenta Vista, non usatelo. Rivolgetevi a Antivir (free) o NOD32.
(Tanto per reuppare un thread che può essere utile)

FulValBot
22-06-2008, 07:32
Per i newbie del forum: Avast anche nella sua ultima versione ancora rallenta Vista, non usatelo. Rivolgetevi a Antivir (free) o NOD32.
(Tanto per reuppare un thread che può essere utile)

ehm stessa cosa anche su xp, qualcuno l'ha verificato... c'è anche chi dice che non ha rallentamenti, boh -.-

hexaae
22-06-2008, 19:02
ehm stessa cosa anche su xp, qualcuno l'ha verificato... c'è anche chi dice che non ha rallentamenti, boh -.-

Quelli che non notano rallentamenti dicono così perché non hanno idea di come viaggi Vista senza AV o con NOD32 o Antivir e credono sia "normale"...

Burke
22-06-2008, 19:31
Quelli che non notano rallentamenti dicono così perché non hanno idea di come viaggi Vista senza AV o con NOD32 o Antivir e credono sia "normale"...

Mah,veramente io dopo aver installato Avast,non ho notato alcun rallentamento...su un portatile celeron 1,86 Ghz,1,5 Gb RAM.Ti giuro,nessuna differenza! E devo dire che va velocissimo,esattamente come con installato XP Home. Boh:eek:

hexaae
22-06-2008, 23:15
Mah,veramente io dopo aver installato Avast,non ho notato alcun rallentamento...su un portatile celeron 1,86 Ghz,1,5 Gb RAM.Ti giuro,nessuna differenza! E devo dire che va velocissimo,esattamente come con installato XP Home. Boh:eek:

Scusa ma sono scettico... io stesso sono andato avanti 6 mesi con Avast prima di capire che le cose non andavano.
Il rallentamento consta di questo: quando carica Vista dovrebbe fare largo uso del Superfetch e il led dell'HD dovrebbe accendersi molto poco. Con Avast (e altri, ma con Avast in particolare) invece ciò non avviene: i caricamenti (lancio di applicazioni pesanti, o per es di Strumenti di amministrazione/Utilità di pianificazione e altri) avvengono sempre da HD e frulla molto per ogni azione compiuta dall'utente.
È evidente la differenza disabilitando il controllo in real-time di Avast temporaneamente e lanciando applicazioni pesanti più di una volta. Con Avast l'HD frulla molto, senza Avast e/o con un AV come Antivir e NOD32 l'HD frulla pochissimo in fase di caricamento appoggiandosi bene e come dovrebbe al Superfetch.
Purtroppo non è facile farlo notare perché per tutti gli utenti i caricamenti da HD così come sono sembrano "normali" e si bada solo alla velocità di apertura delle applicazioni e delle cartelle. Nel caso di un HD veloce può non notarsi la cosa.
Il punto è che non dovrebbe nemmeno frullare per certe cose.
Se rileggi tutta la discussione noterai come praticamente tutti poi mi abbiano dato ragione e disinstallando Avast abbiano scoperto un Vista decisamente più performante.

Prova disinstallando qualunque AV ad usare Vista per un po', poi installa Avast e noterai come l'HD frulli, non immotivatamente chiariamo, ma anche quando invece dovrebbe intervenire il Superfetch per esempio per un'applicazione lanciata già più volte.
Cmq se fai queste prove dovresti notare un'evidente differenza nel lavoro dell'HD nelle fasi di caricamento...
Prova Antivir, Vista rimarrà leggero nei caricamenti da HD. Non ha senso fare i masochisti con Avast ;)

Burke
23-06-2008, 08:21
Prova disinstallando qualunque AV ad usare Vista per un po', poi installa Avast e noterai come l'HD frulli, non immotivatamente chiariamo, ma anche quando invece dovrebbe intervenire il Superfetch per esempio per un'applicazione lanciata già più volte.
Cmq se fai queste prove dovresti notare un'evidente differenza nel lavoro dell'HD nelle fasi di caricamento...
Prova Antivir, Vista rimarrà leggero nei caricamenti da HD. Non ha senso fare i masochisti con Avast ;)

Perbacco hai ragione,ho disisntallato tutto e reinstallato Avast,e l'hd frulla eccome.Prima non ho notato nulla perchè ho installato avast al posto della versione 90 giorni di Norton.
Adesso ho messo AVG ed è tornato veloce...all'avvio nessun frullaggio eccessivo.Antivir mi hanno detto che è una mezza ciofeca,ma non mi sembra la sede adatta per discuterne.
Cià e grazie :D

FulValBot
23-06-2008, 08:24
Perbacco hai ragione,ho disisntallato tutto e reinstallato Avast,e l'hd frulla eccome.Prima non ho notato nulla perchè ho installato avast al posto della versione 90 giorni di Norton.
Adesso ho messo AVG ed è tornato veloce...all'avvio nessun frullaggio eccessivo.Antivir mi hanno detto che è una mezza ciofeca,ma non mi sembra la sede adatta per discuterne.
Cià e grazie :D

come sarebbe a dire "antivir mezza ciofega" ???

casomai è avg la mezza ciofega... è + pesante de antivir e parecchie cose manco le vede -.-

Burke
23-06-2008, 09:58
come sarebbe a dire "antivir mezza ciofega" ???

casomai è avg la mezza ciofega... è + pesante de antivir e parecchie cose manco le vede -.-

Dici? Sto provando Avir e come pesantezza mi sembra uguale (ergo=non mi accorgo di differenze=leggeri entrambi).Considerando il fatto che Avir non ha lo scan per le email in arrivo...

hexaae
23-06-2008, 19:15
Dici? Sto provando Avir e come pesantezza mi sembra uguale (ergo=non mi accorgo di differenze=leggeri entrambi).Considerando il fatto che Avir non ha lo scan per le email in arrivo...

Come volevasi dimostrare... ;) Il fatto è che uno non ci bada e crede che l'HD sia normale che frulli, ma non è così. Diffondi in giro la cosa perché troppi che usano questo e altri AV e che passano da XP a Vista lo trovano poi lento e pesante...

1. Antivir è migliore sia di AVG, di Avast e persino del blasonatissimo Kaspersky: fonte www.av-comparatives.org (indipendente)
2. È il più "leggero" con NOD32, anche più di AVG.
3. Include protezione anti-rootkit.
4. http://free.grisoft.com/ww.download-avg-anti-virus-free-edition sicuro offra lo scan email?
5. IMHO, lo scan email è abb. inutile e non è più fonte di diffusione dei virus (se uno non clicca su cliccami.exe allegato ;) e cmq interviene sempre l'AV nel caso che qualche cosa si avviasse da solo...).
Sarebbe MOLTO più utile il WEBguard per le pagine WEB (cross-site scripting, HTML-injection etc. sono molto più insidiosi) e questo in parte Antivir (free) lo fa e più volte mi ha segnalato pagine con malicious scripting perché pare che IE7 salvi prima le pagine in cache (e qui interviene subito l'AV) e poi le visualizzi...

Scegli il migliore: Antivir. Poi fai come vuoi...
Ciao!

PS
Norton è un virus molto diffuso.
Anche se pare che le ultimissime versioni inizino ad essere decisamente meno pesanti, così ho letto in giro...

stambeccuccio
23-06-2008, 20:01
...
PS
Norton è un virus molto diffuso.
...

:rotfl: ..è vero! :D