View Full Version : Acquistato HP NX7410
Dopo allettantante offerta ho comprato.
HP NX7410 (schermo lucido) con espansione ram da 512MB
In contrassegno a casa per 610 euro.
Secondo me il prezzo non è un affarone,570/580 mi sembrava + adeguato!Anche perchè l'espansione costa 25€...!
Parlo del 7410 non del 6310.
570-25 = 545 ivato !
Io non l'ho trovato a 545 a casa in contrassegno.
Ok ci sara' anche a meno ma come sempre nell'informatica domani e' gia' vecchio e superato.
Cmq se arriva tutto a posto sono moderatamente contento dell'affare.
giadecia
31-07-2006, 11:36
Stai tranquillo sarai più che soddisfatto...
Del prodotto senz'altro!Infatti io ero indeciso col 7410!
Tu hai il 6310 o il 7410 ?
giadecia
31-07-2006, 15:50
Ho il 7410..è una bomba!
si dai e' sempre un celeron !
come ti trovi con lo schermo lucido ?
hai provato a reinstallare windows da zero ? hai avuto problemi con il serial ata ?
giadecia
31-07-2006, 15:56
Lo schermo lucido da abb fastidio di giorno...si ho reinstallato xp prof taroccando il cd originale con i driver SATA...
Ciao.
come da fastidio di giorno ?!?!?!??!
ma le foto si vedono bene ?
i caratteri sono definiti ?
la luminosita' e' uniforme ?
Lo schermo lucido da abb fastidio di giorno...si ho reinstallato xp prof taroccando il cd originale con i driver SATA...
Ciao.
Hai usato nlite ?
giadecia
31-07-2006, 16:29
Il display è luminoso e si vede bene stai tranquillo..solo che non sono ancora abituato agli schermi lucidi...
Per il SATA ho seguito questo:
http://www.mail-archive.com/g4u-help@feyrer.de/msg00288.html
Ciao
Ieri sera sono andato a ritirare il portatile dal corriere che il giorno prima non mi ha trovato.
Il portatile l'ho preso da FLASHBAY di Napoli che consiglio a tutti per la qualita' e l'efficenza del servizio.
E' partito da Napoli il 31/07/2006 alle 18 ed e' arrivato a COMO alle 8 del 1 Agosto.
Che dire...l'ho pagato 610 euro ivato con 1GB di ram, sono molto contento, il portatile e' di qualita'. Lo schermo e' ottimo. Il processore non e' un fulmine ma dipende da quello che ci devi fare.
La scatola e' ridotta al minimo. Alcuni manualetti (quasi inutili). Alimentatore,batteria,cavo telefono,spina telefono. Niente software, c'e' una procedura per creare 2 dvd o 13 cdrom (!).
Ieri sera ho creato i dvd e eliminato la partizione di ripristino(recuperi 8 GB) (in totale ci sono volute 2 ore).
Ho eliminato anche Norton Internet Security(60MB) in favore di AVAST che installero'.
Ci sono molti programmini HP (backup e gestore impronte digitali) e non che devo valutare se tenere. Avete suggerimenti ?
Ho visto anche un programma che agisce sul bios. Ma non c'e' la possibilita' di entrare nel bios all'accensione come nei desktop ?
Il disco risulta occupato per 8GB.
Penso che in 8GB ci sia anche tanta spazzatura. Probabilmente quando
avro' capito come installare windows sul disco SATA faro' un bel formattone e installo XP Pro.
ciao
Mi sono scordato di chiedere.
Ma la garanzia di quanti anni e' ?
Perche' sotto il portatile vicino al numero di serie c'e' scritto 1year.
Il venditore dice:"L'HP, come la Sony, Toshiba ecc. offrono un'anno di garanzia per i computer
portatili."
Mi sono scordato di chiedere.
Ma la garanzia di quanti anni e' ?
Perche' sotto il portatile vicino al numero di serie c'e' scritto 1year.
Il venditore dice:"L'HP, come la Sony, Toshiba ecc. offrono un'anno di garanzia per i computer
portatili."
Anch'io vorrei acquistare questo NB, per cui ti chiedo dell valutazioni sulla qualità costruttiva con particolare riferimento alla tastiera e, se non chiedo troppo :D , sull'autonomia della batteria con un uso moderato (non giochi/visione dvd).
Grazie 1000!
gipas :)
Ed_Bunker
04-08-2006, 01:32
... sulla qualità costruttiva con particolare riferimento alla tastiera...
Per quanto riguarda la qualita' costruttiva e' davvero difficile trovare di meglio.
Tastiera ottima.
Superiore ai modelli di fascia medio-bassa di casa Toshiba, Asus e Siemens (Acer nemmeno la considero...)
IBM e Sony sono costruiti altrettanto bene.
Non preoccuparti della qualita', e' eccellente.
Ce l'ho da due giorni, appena aperto ho completato l'installazione di windows con la batteria. Poi lo attaccato alla corrente. L'ho usato circa 3 ore e mi dice 11 minuti residui.
Tiene presente che molto del tempo l'ha passato a creare i dvd di ripristino.
Ieri ho provato la suse 10. Tutto ok.
Il "problema" e' che c'e' molta spazzatura installata. Ieri ho trovato una directory in root chiamata I386 e una contenente tutte le installazioni(tipo Acrobat) e i driver. In totale sono circa 2GB.
Sarebbe utile un bel formattone ma c'e' il problemino del driver SATA
giadecia
04-08-2006, 07:59
Basta che segui il link che ti ho dato sopra e hai risolto...
Complimenti per l'acquisto è un ottimo portatile fidati come tutti gli HP!!!Appena riesci facci sapere le tue impressioni e qualche risultato!!!
Ciao e compilmenti ancora by MaRmA!!! :D
Io ho il cd di windows xp professional senza il service pack 2.
E' un problema ?
Il file SP32478.exe e' quello che serve a me ?
Dove lo scarico ?
Nel BIOS del portatile si fa riferimento alla abilitazione/disabilitazione di qualcosa riferito al SATA. Non basta questo ?
giadecia
04-08-2006, 09:44
Mettendo in disable l'impostazione SATA del bios puoi installare winxp senza alcuna modifica...ma sembra che non installi il driver giusto.
Io ho "taroccato" il cd di installazione per sicurezza...i driver di cui parli li puoi scaricare dal sito hp:
http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqnk/us/locate/64_6268.html
Ciao.
Ciao!
Considerato il prezzo e la marca questo note sembra molto invitante...
Non voglio fare il guastafeste ma posso chiederti come mai hai preso un celeron e non un centrino?
Allo stesso prezzo c'è l' HP NX6110 Centrino 735 1.7GHz 80GB 512MB...
il disco e' piu' capiente ma e' un 4200 contro 5200
la ram mi sembra che e' 256+256
il monitor e' 1024x768
poi a 610 euro con 1GB il 6110 non l'ho mai visto
il disco e' piu' capiente ma e' un 4200 contro 5200
la ram mi sembra che e' 256+256
il monitor e' 1024x768
HP nx6110
processore Processor Intel Centrino-M 735 1.7GHz,
ram 512 MB 333MHz DDR SDRAM. 2 slot di espansione di cui 1 occupato dalla memoria di base. Possibilità di espansione a 2 GB
hard disk 80 GB Hard Drive 5400rpm
schermo (pollici) 15.0-inch XGA display with 1024 x 768
HP NX7410
Processore: INTEL Celeron M 410
Frequenza di clock processore: 1466 MHZ
Memoria cache di livello 2: 1024 KB
Memoria RAM installata: 512 MB (max 2048MB)
Capacità hard disk drive: 60 GB 5400rpm
Tipo schermo: Matrice attiva TFT WXGA
Dimensioni dello schermo: 15.4" WXGA Brightview
Risoluzione dello schermo massima: 1280 x 800
La differenza di risoluzione dipende dal fatto che lo schermo non è wide, io lo avrei preferito. Come avrei preferito un Centrino ad un Celeron. Cioè a parità di prezzo avresti qualcosa di più moderno...
poi a 610 euro con 1GB il 6110 non l'ho mai visto
...e infatti io non ho detto che ha 1Gb di ram :)
L'espansione della RAM a 1Gb quanto costerà? 50€ ?
giadecia
04-08-2006, 11:18
Le due CPU dovrebbero avere prestazioni paragonabili...
Poi scusa una volta che ti butti al risparmio, perchè non dare un'occhiata a marche meno costose? Tipo:
http://www.jesmed.com/scheda.asp?codice=AMILOPROV8010
Capacità HD 80Gb
>> Dimensioni schermo (pollici) 15 Pollici
>> DVD riscrivibile Si
>> Modello GPU Radeon mobility X700
>> Centrino 740
>> RAM (Mb) 512 MB
a 610 € !!!
E' una bomba rispetto ad un Celeron con GMA integrata!
Le due CPU dovrebbero avere prestazioni paragonabili...
Un CELERON con un Centrino ??? :mc:
Solo solo le frequenze del centrino sono più alte, e il centrino è due generazioni più avanti del celeron, oltre ad implementare delle funzioni fatte apposta per i portatili e ad avere un'autonomia migliore...
Non capisco.
Tu ha quanto lo compri il 6110 ? Posta il link
I due proc sono quasi identici, il mio non ha la gestione ottimale della batteria ma usandolo solo a casa conta poco
Ed_Bunker
04-08-2006, 11:28
Poi scusa una volta che ti butti al risparmio, perchè non dare un'occhiata a marche meno costose? Tipo:
http://www.jesmed.com/scheda.asp?codice=AMILOPROV8010
Capacità HD 80Gb
>> Dimensioni schermo (pollici) 15 Pollici
>> DVD riscrivibile Si
>> Modello GPU Radeon mobility X700
>> Centrino 740
>> RAM (Mb) 512 MB
a 610 € !!!
E' una bomba rispetto ad un Celeron con GMA integrata!
Per il semplice fatto che la differenza in termini di qualita' di costruzione e delle plastiche e' a dir poco abissale...
a 610 € !!!
E' una bomba rispetto ad un Celeron con GMA integrata![/QUOTE]
cosa 633euro consegnato a casa
il proc e' quasi uguale.
la grafica integrata se non usi giochi e' piu' che sufficente (io lo uso solo per lavoro).
Hai considerato la qualita' HP ?
613 Euri...fai 623 con spedizione.
http://www.jesmed.com/scheda.asp?codice=EY496ES
Il centrino è a un livello sicuramente superiore al Celeron, ora costa poco perchè ci sono in circolazione i Duo e Core solo...ma fino a 6 mesi fa costava sicuramente molto più di un Celeron. Certo per usare Internet e Office vanno bene tutti e due, ma dovendo fare un'investimento per il futuro mi sarei buttato su qualcosa di più recente. E sicuramente mi sarei preso l'Amilo...
Non so che dirti. Ho confrontato acer e asus e la qualita'/robustezza di HP e' ineguagliabile.
La qualita' di sente.
a 610 € !!!
E' una bomba rispetto ad un Celeron con GMA integrata!
cosa 633euro consegnato a casa
il proc e' quasi uguale.
la grafica integrata se non usi giochi e' piu' che sufficente (io lo uso solo per lavoro).
Hai considerato la qualita' HP ?[/QUOTE]
Ma hai considerato che stai pagando la "qualità HP" su un notebook che è di 2 anni fa ??? Forse allo stesso prezzo trovi anche un Sony Vaio con Pentium 3 !
E come fai a dire che un Centrino 740 è uguale ad un Celeron ???
Se vuoi prendere l'HP perchè VUOI un HP ,,,allora prendi l'HP...ma se vuoi spendere poco e non comprare roba del secolo scorso, perchè non prendere il Fujitsu Siemens AMilo che è un'ottimo notebook di marca (certo non è la HP ma è un marchio di qualità!) e ti offre prestazioni nettamente superiore ad unC Celeron??
Non so che dirti. Ho confrontato acer e asus e la qualita'/robustezza di HP e' ineguagliabile.
La qualita' di sente.
Ma tu un notebook lo giudichi al tatto ??? :mc:
633 + aggiungi la ram
e a quanto arriviamo ?
Io volevo spendere poco e ho pagato 610euro.Basta.
Ho un bel portatile, che fa quello che devo fare.
Basta.
Mi rendo conto che e' gia' vecchio ma nell'informatica sara' sempre cosi.
Io me ne vado in ferie.
p.s. oggi mi ha chiamato microsoft, mi sostituiscono gratis il mouse che si era rotto :-)
Ma tu un notebook lo giudichi al tatto ??? :mc:
Anche per che no ?
Ma hai visto gli Acer in offerta a 499 ?
di 2 anni fa ??
guarda che la serie NX7410 l'hanno presenta quest'anno.
Che te ne fai di 1Gb di Ram su un Celeron ??? :confused:
di 2 anni fa ??
guarda che la serie NX7410 l'hanno presenta quest'anno.
E se domani presentano una serie con Pentium 2 tu te la compri al volo perchè l'hanno appena presentata? Il Celeron è un processore di 2 anni fa almeno...non credo lo producano neache più...
ci faccio girare decentemente XP, mysql, apache, dreamveawer, firefox, filezilla
512+512 = sfrutto il dual channel
Beato tu che puoi permetterti di comprare l'ultimo ritrovato tecnologico !
Io conto bene i soldi che spendo e per il rapporto prezzo/qualita'/uso che ne devo fare ho scelto il mio portatile.
Basta.
512+512 = sfrutto il dual channel
...bhe, sinceramente non capisco che senso ha puntare su un celeron e poi cercare di migliorare la situazione con 1Gb di Ram anche in Dual channel. Quando e con che cosa li sfrutti 1Gb di Ram ?
giadecia
04-08-2006, 11:54
Io uso VMware..
quando lavori ti rendi conto che piu' ram hai meglio e'.
conta piu' la ram che la velocita' pura del processore per i programmi che uso
Beato tu che puoi permetterti di comprare l'ultimo ritrovato tecnologico !
Io conto bene i soldi che spendo e per il rapporto prezzo/qualita'/uso che ne devo fare ho scelto il mio portatile.
Basta.
...comprando l'HP perchè è HP e non notando che in giro c'era di meglio...il Fujitsu S. che ti avevo proposto costava max 20 euro più dell'HP e senza mettergli 6 Gb di Ram o cos'altro era già un anno avanti.
Personalmente sono daccordo che uno i soldi li deve spendere bene, ma con quell'HP, secondo me, non sono spesi bene...
.... ragazzi espimo un mio parere:
ho utilizzato per 6 mesi un note con celeron M 1.5 ghz e altri 6 mesi lo stesso note con pentium M 1.5 ghz. Entrambi basati su core dothan. Feci l'upgrade perchè fu una occasione. Vi posso garantire che la differenza prestazionale
era impercettibile ..... l'unica differenza era nella gestione dinamica della frequenza. Tornassi indietro non avrei fatto l'upgrade..... anche perchè il celeron M scaldava decisamente meno.
Da questa esperienza ho appena ordinato un hp nx7410 che con bench alla mano, conclude un super pi in tempi più bassi di un dothan 1.7 fsb 400 :D.
..... Poi il note uno lo compra come meglio gli calza addosso..... ma molto spesso.... è meglio non fidarsi delle riviste...... è meglio fare riferimento alle esperienze dirette.... e non di parte ;).
Per quanto riguarda la qualità..... ne ho visti di tutti i colori HP, IBM, Toshiba, Acer etc. etc......
HP e IBM ..... sono al primo posto..... seguiti da toshiba.... e il resto del mondo. :D.
Ragazzi mi è arrivato l' nx7410. Robustezza a colpo d'occhio. Schermo ottimo (neanche un dead pixel)..... ho fatto un superPI da 1Mb e udite udite.... l'ho concluso in ben 45 sec. (col sistema originale hp).
Invito un possessore di un centrino 1.7 Dothan fsb 400 a postare il risultato per lo stesso test per confrontarlo.
il mio pc da ufficio (che ha una marea di spazzatura) ci ha messo 1m 40sec
E' un P4 2GHz 512MB di ram
Quanta ram hai montato ?
Pensi di reistallare il sistema operativo ?
Ho 512 Mb di ram.
Per il momento lo uso così...... ma max. 15 giorni reinstallo tutto.... ci metto winXp PRO....
prima però devo trovare il driver del controller SATA in modo che quando installo xp evito problemi.
Devo dire che è un ottimo prodotto..... volevo fare una recensione con foto....
tu hai lo stesso 7410 vero?
..... col mio vecchio acer (un pentium M da 1.5 Ghz core Dothan, 768Mb)... il superPI lo chiudevo in 56 secondi.
Un centrino 1.7 ghz, core dothan fà più o meno 47/48 secondi. :D
..... Devo dire che sembra veramente robusto..... ed ha anche un'ottima tastiera.
Anche io ho il 7410 ma con 1GB di ram.
Per reistallare XP PRO ho seguito le indicazioni del forum.
hai messo native mode oppure hai creato un disco di XP patchato con i driver SATA?
Per la Ram anche io provvederò al più presto a caricarmi fino ad 1Gb.
Così posso usare VMWare meglio ;). Non solo anche i tools di sviluppo.... gireranno sicuramente meglio!.
Per chi dice che questa è una macchina obsoleta..... i bench parlano da soli....
e poi per programmare e lavorare..... è Ottima.... certo non è per gli amanti dei giochi di ultima generazione...... ma piuttosto che spendee 150 euro in più sul note..... per poi distruggerlo giocandoci...... preferisco scomprare una xbox o un PS2.... e mi diverto anche di più :D.
....ma perchè tutti i produttori di note installano Norton Antivirus????
Ho creato un cd di XP aggiungendoci i driver scaricati dal sito HP
La procedura indicata sul forum quella che inizia con nlite, e dice di scaricarsi l'archivio Drivers SataRaid.zip l'ho provata ieri sera e non funziona.
Dopo il caricamento dei driver XP si blocca con un errore sul file PCI.SYS
Ho seguito la procedura che prevede di scaricarsi dal sito HP i driver sata, poi crei un floppy ecc... cerca nel forum che la trovi.
Ciao Alspam, mi sto informando sulle ram migliori da inserire come espansione nel mio note. Mi hai detto in un PVT che tu hai montato delle Transcend ddr2 a 533Mhz.
Tramite Everest però osservo che quelle originariamente montate nel note sono delle Samsung:
Precisalemte: DDR2-SDRAM, Samsung M4 70T6554CZ3-CE6
Queste sembrano essere delle memorie ddr2 667 Mhz.
Ora, prima dell'acquisto ti chiedo:
1-Sei certo che sfrutti il dual channel con due banchi diversi? (hai fatto dei benchmarck o altro per verificarlo?)
2-Col sistema così configurato in quanto concludi un superPI da 1Mb? (voglio capire se anche il banco originale si sia impostato a 533 Mhz.... riducendo di fatto le prestazioni del note)
Grazie per le informazioni.
B2
Allego uno screenshot di everest in azione:
http://img140.imageshack.us/img140/4765/ddr2ad5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=ddr2ad5.jpg)
Ciao a tutti,
ho visto l'NX7410 in offerta a 499 €, credo ne siano rimasti pochi pezzi: secondo voi è da acquistare?
Ho letto tutto questo 3d e vorrei dire che la qualità, anche al tatto, della serie NX di HP è veramente degna di lode e nemmeno lontanamente paragonabile a quelli dei vari ACER/ASUS/TOSHIBA mentre non sono d'accordo con chei afferma che questo NB è vecchio: d'accordo ha un celeron mobile come processore ma solo il fatto che è stato certificato come Vista capable contraddice questa tesi.
Penso sia un NB adatto a chi deve prevalentemente lavorarci per uso ufficio: a questi prezzi non si trova nulla di meglio come rapporto qualità/prezzo.
I Centrino che stanno svendendo ora sono fondi di magazzino con vecchie architetture e chipset rmai obsolet.
Saluti.
gipas
Cavolo 499 :O
è un super affare ti assicuro!!!
Ma dove lo trovi a quel prezzo????? (anche in pvt)
Ripeto con bench alla mano conclude un superPI da 1 Mb prima di un dell dothan 1.7 ghz D600.
Qualitativamente è molto simile ai thinkpad IBM...... una roccia.
Il monitor Crystal Brite è molto luminoso....
un'affare insomma.
Mi spieghi come hai fatto a installare XP PRO ?
Io devo disabilitare la voce nel bios per farlo partire.
[QUOTE=Boxer2]Ciao Alspam, mi sto informando sulle ram migliori da inserire come espansione nel mio note. Mi hai detto in un PVT che tu hai montato delle Transcend ddr2 a 533Mhz.
Tramite Everest però osservo che quelle originariamente montate nel note sono delle Samsung:
Precisalemte: DDR2-SDRAM, Samsung M4 70T6554CZ3-CE6
Queste sembrano essere delle memorie ddr2 667 Mhz.
Ora, prima dell'acquisto ti chiedo:
1-Sei certo che sfrutti il dual channel con due banchi diversi? (hai fatto dei benchmarck o altro per verificarlo?)
> penso che funzionino tutte e due a 533MHZ
2-Col sistema così configurato in quanto concludi un superPI da 1Mb? (voglio capire se anche il banco originale si sia impostato a 533 Mhz.... riducendo di fatto le prestazioni del note)
circa 40 secondi
Ho un casino con il sata. Non riesco a far partire XP (installato ok) se abilito da bios
purtroppo non ho ancora installato xp pro.... causa mancanza di tempo....
ma.... si dovrebbe installare il driver SATA premendo F6 in fase di installazione....
ma non abbiamo il floppy..... allora tanto vale patchare il cd di winzozz.... e inserirgli il driver direttamente su cd..... si dovrebbe poter fare.
Appena reinstallo ti faccio sapere ok :).
PS: secondo me vedi le ram a 533 perchè hai un banco a 533.... e quindi entrambe vanno alla velocità min. quelle di default (secondo creen di everest) .... dovrebbero girare a 667 mhz.... altrimenti everest non dovrebbe segnalarlo??
B2
Il cd l'ho fatto anch'io e infatti se lasci abilitato il sata si installa.
Pero' alla fine quando c'e' l'ultimo riavvio si blocca.
Se disabilito da bios allora riparte (apparentemente senza problemi).
Hai controllato qual'e' la frequenza del bus verso la memoria ?
533 o 667 ?
533MHzhttp://h20195.www2.hp.com/V2/pdf/4AA0-4793ITE.pdf
Effettivamente, la freq. del bus (FSB) è a 533Mhz .... ma le ram installate sono 667 mhz.
Per cuiosità prova a fare andare everest sul tuo sistema..... e confronta la videata delle memorie con quella postata da me in questo thread.... voglio capire se a te rileva le memorie a 533 o alto.....
comunque se mi dici che ti fà 40 sec al super PI da 1MB..... è un risultato notevole!!! ...... 512MB di ram in più ti fanno guadagnare ben 5 sec !!!
.... io vorrei metterci 1gb per usare bwnw vmware.....
Per il SATA...... il comportamento che rilevi è Anomalo......ma tu lo hai installato in native mode oppure con sata attivo?
Per il sata ho provato un po' di tutto.
Ho creato un cd di xp "taroccato" con i driver sata come indicato sul forum.
L'installazione si completa ma al primo riavvio si pianta.
Ho provato a disabilitare il sata da bios e a installare xp, poi in gestione periferiche ho cambiato driver pescandolo dalla cartella swsetup/hdd ma niente.
L'ultimo tentativo che potrei fare e' disabilitare il sata da bios, installare xp pro da un cd non "taroccato", caricare il driver da swsetup/hdd e abilitare da bios il sata.
Ieri sera alla fine ho ripristinato il sistema con i due dvd, ci sono volute 2 ore ma tutto e' ritornato a posto.
Prima di continuare aspetto anche il risultato delle vostre prove.
Domani ti posto i risultati di everest e faccio calcolare il pi
...ci sarebbe sempre la possibilita' di provare a collegare un floppy usb e fare caricare da XP i driver dal floppy...ma XP legge dal floppy USB ?
..... bè a quel punto leggerebbe ance una pen drive usb .... credo!
..... Io avevo pensato di installare il sistema con native mode modificato ..... e poi mettergli il driver SATA..... e provare così!.
Per caso hai visto un calo di prestazioni usando l'hdd in emulazione ide?.
Io proverei a disabilitare il native mode sata da bios.
Poi installi XP (pulito non con driver aggiunti da te).
Poi segui queste indicazioni:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=62357
13. Go through the brief setup process.. then Windows will log you in. You should NOT get any hardware wizards..especially for the IDE controller or IDE channels. If you do, this is bad news (make sure "Native SATA" in the BIOS is disabled!)
14. Very first thing you'll want is the chipset drivers. Pop your swSetup DVD in the drive, and go to SwSetup\Chipset and run the setup. Reboot.
15. Once back in Windows, click Start, click "Run" then type "devmgmt.msc" (shortcut to the device manager)
16. Expand "IDE ATA/ATAPI Controllers" and right click on "Primary IDE Channel" and choose "Update Driver". If prompted to connect to Windows Update, always say no. Chooes "Install from a list or specified location".
17. Choose "Don't search, I will choose the driver"
18. Click "Have Disk", and browse to SwSetup\HDD, and click OK. Choose "Intel(R) 82801GBM SATA AHCI Controller", and click "Yes" to any update driver warnings you get.
19. Reboot. (you should be prompted)
20. Go into the BIOS, and enable Native SATA Support. Save & exit.
.... è proprio ciò che volevo fare io.....
credo ci proverò oggi!
Spero in serata di postarti i risultati :).
Ecco il report del mio pc
Ciao,
allora anzitutto chiedo scusa ad alspam..... perchè causa casini vari ho deciso che questo non è il momento giusto per il formattone...... perciò per ora mi tengo il sistema originale (forse formatto a fine mese).
Confrontando il tuo report col mio ho potuto notare che:
- Effettivamente sfrutti il dual channel nonostante tu abbia banchi diversi e con freq. native diverse (vanno entrambe a 533 comunque).... infatti Everest mostra una banda per I/O con memoria.... il doppio di quella presentata dal mio sistema.
10662 vs 5331. Questa è una notizia favorevole.
-L'HP come tanti produttori, non montano sempre le stesse periferiche. Infatti ho notato che sul tuo è montato un hdd fujitsu sul mio un Hitachi 5K100.
Le differenze si propagano anche su altro: il masterizzatore dvd. Il tuo è un LG.... non dovrebbe fare lo schizzinoso..... il mio monta un matshita......
che non è dei migliori in termini di compatibilità con i supporti.
Ciauz.
Hai creato i dvd di ripristino ? Fallo perche' sono fondamentali.
Anch'io aspetto a fare ancora prove.
Vorrei trovare un'applicativo magari free tipo ghost che mi permette di fare un'immagine del pc. Cosi' se faccio qualche pasticcio ripristino il pc in un attimo.
Il ripristino con i dvd impiega due ore !
Ultimate boot cd permette una cosa del genere e sopratutto legge il disco sata ?
un mio amico ha usato ackronis disk image ..... o qualcosa di simile.... non ricordo il nome preciso....
In effetti anche io volevo formattare e farmi una immagine pulita..... anche se ho i due dvd di hp.
Comunque credo che la procedura che avevamo ipotizzato non dia problemi, ho letto altrove che questa procedura è stata usata con successo ;).
Io non ci sono riuscito.
Pero' dovrei provare a disabilitare il sata da bios.
Installare una copia di XP PRO "pulita" (senza driver sata aggiunti)
Aggiungere i driver da cd SWSETUP
Abilitare il sata
Pero' prima devo cercare un programma per fare un'immagine tipo ghost.
Mi sembra che acronis true image non funzionava. Poi voglio un programma che mi crea l'immagine facendo boot da un cd non dall'interno di windows.
Provero' a guardare UBCD
Ho provato a fare un cd di xp con PE Builder agggiungendoci il plugin driveimage_xml.cab.
Il cd parte al boot ma driveimage_xml non mi vede l'hard disk
secondo me l'approccio ottimale è il seguente:
- Disabiliti native mode nel bios;
- Instali XP;
- Installi il driver SATA, prelevato dal sito HP o dai driver in ssetup del pc;
- riavvii il sitema abilitando nel bios la modalità nativa.
Se parte il sistema...... ti prendi Norton Ghost..... e ti faai un'immagine.
Credi che avresti problemi col controller così facendo?
..... ma noti una variazione di performance....se imposti o meno la modalità nativa?
Prima dei driver devi lanciare il file setup nella cartella
SwSetup\Chipset
vedi la guida che trovi nei vecchi post.
Per ghost non so. Io ho fatto un cd con pebuilder3110a e incluso driveimage ma una volta caricato driveimage non mi vede nessun disco
..... e usando l'utility che usa hp..... recovery....?
ma non serve solo a creare i dischi di ripristino ?
se è come l'uitlity della ibm no.... permette di creare un immagine del disco.... e decidere se creare l'immagine sui cd o su una partizione dell'hard disk io.... purtroppo l'ho già cancellata.....
dovrei reinstallare dai dvd per ritrovarla ma non mi và.....
bisogna vedere se si può scaricare da internet..... dal sito della hp.
Credo che sia una strada da percorrere.....
;).
Io feci così con un ibm R40..... e reltivo tools di backup.
http://h20331.www2.hp.com/Hpsub/cache/312352-0-0-225-121.html
a proposito.... come fai ad utilizzare il tastierino numerico in blu sulla tastiera?
usi il tasto fn?
..... a me non funziona...
no la trovi nella swsetup. devi lanciare un'applicativo che mi sembra stia nella cartella APPINST
per il tastierino o per hp backup and recovery?
se premo fn funzionano solo alcuni deii tasti blu del tastierino....
... in pratica non mi funzionano i numeri....
sono un pirla.... non mi ero accorto che c'era il tasto bloc num..... !
excursus
03-10-2006, 19:37
Ho trovato un nx7410 a buon prezzo, ma sono dubbioso per l'assenza di tv-out e parallela.
Si può ovviare con qualche adattatore (possibilmente non troppo costoso)?
Avete esperienze in merito?
matrix_irc
03-10-2006, 21:01
Mi aggiungo anche io per info, magari potreste postare delle foto? Potrei sostituirlo con un Packard Bell appena comprato (499 euro, centrino m725, 256*2 ram, 60giga) con questo Hp...anche se mi dispiacerebbe lasciare un centrino per un celeron
Verso l'ora di pranto ti posto qualche foto del mio giocattolo.
Vuoi che fotografi qualcosa in particolare?
matrix_irc
04-10-2006, 10:04
il display e un po di tutto..da qualsiasi angolazione, ma quello che dico io è il nx7400 ...saranno simili?
Io ho il 7410nx, l'ho pagato 610euro con 1GB di ram.
Sono molto contento la qualita' e' ottima, il display e' molto bello forse a qualcuno sembrera' troppo lucido.
Io avevo bisogno della seriale per collegare l'orologio sunto e ho comprato un cavetto della hama a 20euro.
Funziona bene (ho dovuto diminuire il buffer della porta seriale).
matrix_irc
04-10-2006, 10:30
mi diresti in privato dove l'hai preso?
matrix_irc
04-10-2006, 10:44
prodotto non disponibile, peccato
excursus
04-10-2006, 16:26
Qui dalle mie parti era in vendita da oggi sottocosto a 399 euro, ma è andato subito esaurito :cry:
matrix_irc
05-10-2006, 00:02
ho trovato questo Hp nx7400 a 598 euro, cosa cambia dal vostro? (forse il vostro è m410?)
Processore
Processore Intel® Celeron® M 430 (1,73 GHz, FSB da 533 MHz, 1 MB di cache L2).
RAM
DDR2, SDRAM a 667 MHz;
512 MB.
Hard disk
Disco rigido Serial ATA;
Capacità 60 GB (5400 rpm).
CD-DVD DVD+/-RW Double Layer.
Schermo
WXGA da 15,4".
Connettività
Wireless LAN 802.11 Intel;
Modem a 56K;
Controller Ethernet PCI Express (scheda di rete 10/100) Broadcom.
Sistema operativo
Windows XP Home.
Scheda grafica
Intel® Graphics Media Accelerator 950 up to 224MB.
Porte e connettori
3 porte USB 2.0;
VGA;
Cuffia;
Microfono;
1394a;
Adattatore CA;
RJ-11;
RJ-45;
Connettore docking;
Connettore batteria accessoria.
Sotware
Adobe Acrobat Reader;
HP Wireless Assistant;
HP ProtectTools Security Manager;
HP Backup and Recovery Manager;
HP Mobile Printing Driver;
HP Help and Support Center;
InterVideo WinDVD - DVD Player;
Sonic Digital Media Plus;
Microsoft Office 2003 Small Business o Professional (opzionale).
Peso
2.54kg.
Ciao,
anzitutto scusa per il ritardo ma ieri ho fatto tardi!
Anche la qualità delle foto non è eccellente avendole fatte praticamente al buio.......
http://img220.imageshack.us/img220/3769/p1010058smallmy4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p1010058smallmy4.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/7954/p1010059smalliu1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010059smalliu1.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/3103/p1010060smallqx0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010060smallqx0.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/9858/p1010061smallmk5.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010061smallmk5.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/2382/p1010062smalllt6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=p1010062smalllt6.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/1672/p1010063smallao3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=p1010063smallao3.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/1078/p1010064smallnp4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010064smallnp4.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/9124/p1010065smallqi3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010065smallqi3.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/9539/p1010066smallga3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010066smallga3.jpg)
http://img220.imageshack.us/img220/1113/p1010068smalluu1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p1010068smalluu1.jpg)
Di sicuro le foto non rendono l'idea della robustezza ed eleganza di questo notebook.
hai la casella pvt piena.
matrix_irc
05-10-2006, 08:53
hai la casella pvt piena.
scusa, ora è libera..
matrix_irc
05-10-2006, 09:02
Grazie mille per il disturbo delle foto! Hai controllato le caratteristiche che ti ho copiato sopra? combaciano?
Erriquezz
06-10-2006, 11:36
ma i 512 MB sono in un banco solo...o sono 256+256???
sono interessato all'acquisto... ma nel caso dovessi portarlo a 1 GB...
banco solo. io ho fatto montare un banco da 512 in totale 1GB e sfrutti il dual channel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.