View Full Version : Apple colpisce Google dove fa più male: iOS 9 accetterà gli Ad Blocker
Redazione di Hardware Upg
12-06-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-colpisce-google-dove-fa-piu-male-ios-9-accettera-gli-ad-blocker_57647.html
Safari supporterà estensioni per il blocco di contenuti su iOS 9. Sarà quindi possibile installare plug-in per impedire al browser di riprodurre immagini, script e banner pubblicitari. Apple aprirà agli AdBlocker anche su mobile?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Epoc_MDM
12-06-2015, 10:32
Speriamo. Non se ne può veramente più, su nessuna piattaforma.
Simonex84
12-06-2015, 10:53
ieri volevo accedere a questo sito con iPhone e mi sono trovato un banner rosso di una nota catena di elettronica che occupava 9/10 di schermo impossibile da chiudere perchè schiacciando la "X" mi apriva il sito invece che chiudere il banner, se iOS permetterà davvero di mettere AdBlocker sarà la primissima cosa che farò
da mesi ormai uso solo Mercury Browser sul mio iPad, al posto di Safari, che supporta il filtro pubblicità (integrato).
altrimenti non è possibile vedere le pagine in modo decente con tutti quei banner e pubblicità sovrapposte...
gd350turbo
12-06-2015, 11:26
Anche su android, questo sito senza adblock, è ingestibile !
Simonex84
12-06-2015, 11:29
da mesi ormai uso solo Mercury Browser sul mio iPad, al posto di Safari, che supporta il filtro pubblicità (integrato).
altrimenti non è possibile vedere le pagine in modo decente con tutti quei banner e pubblicità sovrapposte...
piacerebbe anche a me usare browser alternativi ma nessuno permette di sicnronizzare i preferiti su iCloud quindi mi tocca usare Safari, anche perchè così rimane sincronizzato con Safari sul Mac (che trovo ottimo e senza rivali)
Nhirlathothep
12-06-2015, 11:30
fosse vero e funzionasse su tutto sempre, per me possono raddoppiare i prezzi e glieli prendo uguale.
solo mi scoccia troppo la bruttezza degli iphone. non li acquisto da molto, ne uso uno vecchio perchè quelli nuovi sono brutti rispetto ai concorrenti
Il problema non è se togliere o lasciare la pubblicità.
Il problema è: perché si è arrivati a questo?
Nessuno se lo chiede.
15 anni fa gli adblocker erano moolto meno diffusi eppure si navigava lo stesso e nessuno si lamentava della troppa pubblicità fatta male.
Il problema è che sempre più frequentemente la pubblicità è malevola e veicola virus.
Epoc_MDM
12-06-2015, 11:33
Il problema non è se togliere o lasciare la pubblicità.
Il problema è: perché si è arrivati a questo?
Nessuno se lo chiede.
15 anni fa gli adblocker erano moolto meno diffusi eppure si navigava lo stesso e nessuno si lamentava della troppa pubblicità fatta male.
Il problema è che sempre più frequentemente la pubblicità è malevola e veicola virus.
Solo quello? pensa alla mole di dati che uno smartphone deve caricare e quindi consumare MB, pensa alla lentezza delle pagine, non è solo una questione di virus.
Finalmente! Che bella notizia
gd350turbo
12-06-2015, 11:43
cFra l'altro su di me queste pubblicità hanno l'effetto esattamente contrario... non acquisterò MAI da un'azienda che mi spara i suoi banner full screen
Idem !
Un conto sono i bannerini sulla destra, quelli piccoli, non invasivi, un conto sono i banner full screen o molto peggio quelli che ti aprono un altra pagina in cui uno inizia a parlarti di quanto sia bello il trading online !
Questo sito/tizio, tra le sue certezze, subito dopo la morte, può segnarsi il fatto che da me non avrà mai un centesimo !
insane74
12-06-2015, 12:06
piacerebbe anche a me usare browser alternativi ma nessuno permette di sicnronizzare i preferiti su iCloud quindi mi tocca usare Safari, anche perchè così rimane sincronizzato con Safari sul Mac (che trovo ottimo e senza rivali)
Io usavo weblock (che però funziona solo se navighi in wifi)
Esiste anche adblock (http://adblockios.com) che funziona in 3G/4G o altre app simili.
Pier2204
12-06-2015, 12:35
Spero tanto che ne facciamo una versione WP.
Per la redazione:
Ma quel banner di Asus che compare ogni volta che si cambia pagina è veramente seccante. Non è possibile, ogni volta che si va su una news o cambia pagina, compare il banner sotto, su uno Smartphone poi quel maledetto chiudi X.... beccarlo è come fare il tiro al piattello :rolleyes:
Io sono sempre stato contrario all'uso di adblockers, dopotutto usufruiamo gratuitamente di questi siti ed è giusto che visualizzare anche i banner grazie ai quali riescono a finanziarsi.
Ma oramai queste pubblicità sono diventate veramente troppo invasive, banner "sonori", filmati che si aprono e ingrandiscono se solo disgraziatamente ci passi col mouse sopra (e se hai un PC un po datato o uno smartphone/tablet rischi che ti si incricchi tutto :muro: ), poput a catena, tutte cose percui alla fine mi sono visto costretto ad installare adblock+.
Anche Chrome supporta Adblock.
E fanno bene, basta vedere questo sito che senza AdBlock è un pugno in un occhio e pesante.
Su iPhone c'era una pubblictà è guardacaso era difficile da cliccare su "chiudi".
CORE BUSINESS
...
Ma quel banner di Asus che compare ogni volta che si cambia pagina..
Quale banner? :D
Magari riuscissero anche a bloccare i banner "truffa" (legalizzata dagli operatori) che attivano abbonamenti settimanali costosi all'insaputa dell'utente... MAGARI!
Su pc e iPhone (Jailbreakato) l'adblock è la prima cosa che installo e le pubblicità non sono più un problema da tempo. Oggi ho preso l'iPad che, essendo di fabbrica aggiornato a 8.2, non ho potuto jailbreakare e mi sono accorto di quanto hwu sia totalmente innavigabile. Pubblicità ovunque e che, tra l'altro, non vogliono chiudersi (vedi quella rossa del Mw). Terribile. :mc:
In questa pagina bloccati 11.. senza non si può più navigare e la scusa?"Con i proventi manteniamo le attività del sito" e frega niente ai possessori se la pubblicità fatta in quel modo sia deleteria..tanto gli accessi contano lo stesso certo non come i click ma cmq contano , con un sistema del genere dove i contenuti sono passati in secondo piano dove vogliamo andare? Ormai i siti sono come le riviste una pagina di rivista e 43 di pubblicità..bè tornatemi il web 0.1 perchè ormai è un immondezzaio come la tv.(sdegno e irritazione)
Gylgalad
12-06-2015, 20:03
strano che non ci abbiamo pensato prima
bobafetthotmail
12-06-2015, 20:27
piccola precisazione tecnica. Le regole delle pubblicità di google sono MOLTO ferree e hanno MOLTO a cuore il non rompere le balle a chi le guarda. (la ragione è paleese, se tiri troppo la corda... anche Eppol monta un adblocker di standard)
Le pubblicità che ti sparano in faccia popup e banner non sono di Google.
Quindi la mossa è più perchè anche Cook si sarà rotto le balle di dover jailbreakare il suo ipad/phone per filtrare questa melma.
Quale banner? :Dquale sito vuoi dire :asd:
piccola precisazione tecnica. Le regole delle pubblicità di google sono MOLTO ferree e hanno MOLTO a cuore il non rompere le balle a chi le guarda. (la ragione è paleese, se tiri troppo la corda... anche Eppol monta un adblocker di standard)
Le pubblicità che ti sparano in faccia popup e banner non sono di Google.
Quindi la mossa è più perchè anche Cook si sarà rotto le balle di dover jailbreakare il suo ipad/phone per filtrare questa melma.
quale sito vuoi dire :asd:
Esatto. Per pura curiosità mi sono informato sulle regole di Google, ed è palese che, se fossero universali, Internet sarebbe visitabile benissimo senza adblocker.
Purtroppo, c'è gente che non capisce che, a lungo andare, l'utente semplicemente toglie il sito bannerizzato dai preferiti, e lo evita come la peste.
da mesi ormai uso solo Mercury Browser sul mio iPad, al posto di Safari, che supporta il filtro pubblicità (integrato).
altrimenti non è possibile vedere le pagine in modo decente con tutti quei banner e pubblicità sovrapposte...
scusa sto provando a scaricare mercury browser sul mio ipad ma mi dice che non è disponibile nel mio paese e non me lo fa installare.
Ho cambiato store dall'ipad e neanche me lo fa installare.
come devo fare? :-S:mc:
Dalle immagini pare che questo adblocker sia "preconfezionato", ossia una funzionalità che puoi semplicemente attivare o non attivare, e usarla così com'è.
Se apple ha un proprio sistema pubblicitario, vedo già il loro adblocker bloccare tutto tranne la pubblicità Apple! :p Certo, a pensar male si fa peccato, ma... :D
amd-novello
13-06-2015, 19:31
Se apple ha un proprio sistema pubblicitario,
mai visto
massimo79m
14-06-2015, 00:03
io oltre che fastidioso lo trovo anche di una stupidita' incomprensibile:
se tu per vendere il tuo prodotto, fai una pubblicita' discreta e poco invasiva, io posso interessarmene. se invece cominci ad aprirmi banner e banner, anche sonori, che oltretutto non posso chiudere completamente, non solo mando a cagare lo sponsor, ma anche il sito, e non ci vado piu'.
ciscoware
14-06-2015, 01:52
ieri volevo accedere a questo sito con iPhone e mi sono trovato un banner rosso di una nota catena di elettronica che occupava 9/10 di schermo impossibile da chiudere perchè schiacciando la "X" mi apriva il sito invece che chiudere il banner, se iOS permetterà davvero di mettere AdBlocker sarà la primissima cosa che farò
Ti straquoto!!! :winner:
Se non vorranno riportare la situazione ai limiti della decenza, ti seguirò a ruota libera.
kernelex
14-06-2015, 06:14
banner pubblicitari?
no, ma vogliamo parlare un po' dei tutti quei siti co voglio tracciare la tua navigazione sul web?
http://i.imgur.com/BROVdtil.png (http://imgur.com/BROVdti)
li riterrei illegali, se non fosse che per navigare il sito si accettano le loro condizioni.
Apocalysse
14-06-2015, 08:30
Al posto di ADBlock, provare UBlock per Chrome, consuma meno ram e funziona bene ^^
bobafetthotmail
14-06-2015, 17:11
lo provo subito!
grazie per la dritta :D
Veramente a me la maggior parte dei siti che apro presenta poca pubblicità ed in quantità tollerabile e non adopero alcun adblocker dato che non mi fà aprire diversi siti che mi interessano ma che purtroppo hanno parecchia pubblicità. C`é stato un breve periodo poco tempo fà nel quale anche qui su hw mi si apriva una grande finestra pubblicitaria che dovevo sempre chiudere, poi forse gli artefici responsabili di ciò hanno notato che era una cosa troppo esagerata e la hanno tolta.
Molto più grave é con Android, ci sono dei siti che con Android non si riescono neanche ad aprire perché si viene subito deviati verso un altro sito pubblicitario, ma probabilmente a causa di errori di chi ha programmato la pubblicità su tali siti.
e non adopero alcun adblocker dato che non mi fà aprire diversi siti che mi interessano ma che purtroppo hanno parecchia pubblicità.
Facilmente risolvibile, quasi tutti gli adblocker odierni hanno un'alta granularità di intervento selettivo.
Molto più grave é con Android,
A differenza di tutte le altre piattaforme mobili, con Android hai la più alta possibilità di intervento in assoluto su pubblicità, pop-up, ecc. e questo perfino senza scomodare alcuni moduli di xposed visto che per la maggior parte di utenza basta e avanza adaway (NON adblock o altri) che ti permette anche di vedere cosa una pagina ha caricato in modo da capire precisamente cosa bloccare (che non sia stato già bloccato) e cosa sbloccare (per esempio per caricare correttamente i contenuti utili della pagina).
Il mercato dell'informazione "gratuita" in internet sta cambiando di nuovo. Di sicuro nella prossima versione non ci sara' questa odiosa pubblicita'. Forse e' la volta buona che chi merita e produce contenuti di qualita' sopravvive e chi produce spazzatura affonda.
Scimiazzurro
15-06-2015, 14:52
Sarà qualche anno ho Adblock attivato su HWUpgrade anche con regole personalizzate per bloccare quei banner che sfuggivano alle liste predefinite del plugin, oggi per sfizio ho provato a disattivarlo salvo riattivarlo un minuto dopo per la disperazione delle ben 14 pubblicità bloccate per pagina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.