Entra

View Full Version : Rfactor 2 info


Dindi
29-12-2012, 00:40
Ciao a tutti, vorrei solo un'informazione. Qualcuno sa se è prevista una data per il rilascio di rfactor2 o comunque un periodo indicativo di rilascio??

Grazie

alegioit
03-01-2013, 10:35
Ciao a tutti, vorrei solo un'informazione. Qualcuno sa se è prevista una data per il rilascio di rfactor2 o comunque un periodo indicativo di rilascio??

Grazie

non lo so, ma io ho preacquistato la versione a 60€ e sono in beta...
Mancano ancora alcune cose al motore grafico e a quello fisico ( cose che non precludono assolutamente il divertimento eh ).
Da quello che ho capito preferiscono rilasciare un gioco completo e con pochi bug, quindi vogliono estendere la fase beta fino a quando sarà pronto...
Ti dico però che è un anno che non faccio più partire rFactor1: avrà una marea di mod in più del suo successore ( per ora eh ), ma è come paragonare il medioevo con l'era moderna...

End222
08-01-2013, 11:45
non lo so, ma io ho preacquistato la versione a 60€ e sono in beta...
Mancano ancora alcune cose al motore grafico e a quello fisico ( cose che non precludono assolutamente il divertimento eh ).
Da quello che ho capito preferiscono rilasciare un gioco completo e con pochi bug, quindi vogliono estendere la fase beta fino a quando sarà pronto...
Ti dico però che è un anno che non faccio più partire rFactor1: avrà una marea di mod in più del suo successore ( per ora eh ), ma è come paragonare il medioevo con l'era moderna...

ma per fare il beta tester bisogna pagare 60€?

alegioit
08-01-2013, 13:04
ma per fare il beta tester bisogna pagare 60€?

tu non paghi 60€ per fare il beta tester... tu paghi 60€ per avere il gioco completo in lifetime edition ( cioè la versione la cui componente online dura all'infinito, al contrario dell'edizione normale che costa 30€ + 12€ annui ) e loro ti consentono di partecipare alla beta...

End222
08-01-2013, 13:08
tu non paghi 60€ per fare il beta tester... tu paghi 60€ per avere il gioco completo in lifetime edition ( cioè la versione la cui componente online dura all'infinito, al contrario dell'edizione normale che costa 30€ + 12€ annui ) e loro ti consentono di partecipare alla beta...

ho capito è una specie di investimento quasi sicuro vista la magnificenza del primo rfactor.

Però ho letto in giro che nonostante Rf2 sia ancora in fase di sviluppo, il livello grafico risulta già vecchio e viene criticato dagli utenti. Ti risulta?

Dindi
08-01-2013, 14:15
molto probabilmente perchè usano ancora le dx9

comunque grazie delle informazioni

hotak
08-01-2013, 14:39
non è lifetime, se non sbaglio chi partecipa alla beta ha l'online gratuito durante la beta e per un anno dall'uscita del gioco, dopo devono pagare tutti. Personalmente non l'ho provato ma graficamente non è al livello di assetto corsa o pCARS, ma nemmeno a quello del primo rfactor: dovrebbero aver aggiunto HDR/bloom/lens flare/ecc. e migliorato gli shader dei materiali, il problema sono soprattutto modelli poligonali (tracciati spogli, macchine non ai livelli di dettaglio di pCARS) e illuminazione

mirkonorroz
08-01-2013, 17:23
A me interesserebbe solo la componente offline e non tornei e macchine sbloccabili e carriere varie, ma una buona varieta' di contenuti subito disponibili (macchine e percorsi) senza dover usare mod "a mano" o gestiti da applicazioni terze, con una IA degna della lettera I, danni fisici e grafici migliori (e ovviamente anche grafica migliore).

Gnubbolo
09-01-2013, 00:12
anche io, ho giocato gpl per il ranking, anche rfactor2 mi interessa che sia completo dal punto di vista del setup, telemetria, modifica della starting line, e tools vari, senza andare a smanettare nei files di cfg a mano col notepad che è un po' triste nel 2013 :asd: aspettando che siano sempre le terze parti a sbattersi per rendere il gioco pro.

momo-racing
09-01-2013, 00:58
sarà pure una beta ma se questo è il risultato

https://www.youtube.com/watch?v=p_-v-XB_lAs

mamma mia che oscenità! La Grafica anche se impostata al massimo ( come da titolo del video ) sembra quella di un gioco di 4 anni fa se non peggio, il sonoro è piattissimo, la fisica ridicola ( guardate il modo in cui zompa su certi marciapiedi, la macchina salta, si inclina di 45° dopodichè ripiomba a terra senza rimbalzi e senza scomporsi. Ne esce con le ossa rotte sotto tutti gli aspetti, e il video è stato caricato dopo natale quindi non è manco vecchio.

ditemi che non è questo ciò che dobbiamo aspettarci da RF2 perchè se questa è la situazione persino prodotti semi-amatoriali come assetto corsa gli cagano in testa sotto ogni aspetto

apocaly
09-01-2013, 09:46
sarà pure una beta ma se questo è il risultato

https://www.youtube.com/watch?v=p_-v-XB_lAs

mamma mia che oscenità! La Grafica anche se impostata al massimo ( come da titolo del video ) sembra quella di un gioco di 4 anni fa se non peggio, il sonoro è piattissimo, la fisica ridicola ( guardate il modo in cui zompa su certi marciapiedi, la macchina salta, si inclina di 45° dopodichè ripiomba a terra senza rimbalzi e senza scomporsi. Ne esce con le ossa rotte sotto tutti gli aspetti, e il video è stato caricato dopo natale quindi non è manco vecchio.

ditemi che non è questo ciò che dobbiamo aspettarci da RF2 perchè se questa è la situazione persino prodotti semi-amatoriali come assetto corsa gli cagano in testa sotto ogni aspetto

Non è così nera come può far sembrare il video ma ha delle lacune importanti soprattutto nel reparto grafico e dei contenuti, ma al momento è ancora in beta e non si può giudicare in toto. Io per adesso l'ho accantonato, vedremo più avanti.

End222
09-01-2013, 09:49
sarà pure una beta ma se questo è il risultato

https://www.youtube.com/watch?v=p_-v-XB_lAs

mamma mia che oscenità! La Grafica anche se impostata al massimo ( come da titolo del video ) sembra quella di un gioco di 4 anni fa se non peggio, il sonoro è piattissimo, la fisica ridicola ( guardate il modo in cui zompa su certi marciapiedi, la macchina salta, si inclina di 45° dopodichè ripiomba a terra senza rimbalzi e senza scomporsi. Ne esce con le ossa rotte sotto tutti gli aspetti, e il video è stato caricato dopo natale quindi non è manco vecchio.

ditemi che non è questo ciò che dobbiamo aspettarci da RF2 perchè se questa è la situazione persino prodotti semi-amatoriali come assetto corsa gli cagano in testa sotto ogni aspetto

anche io sono molto perplesso da questo punto di vista, ma ad oggi sembra proprio che questo rf2 vogliano farlo uscire già "vecchio"
e per dirlo io che sono un membro di srz, è una cosa un pò triste...

alegioit
09-01-2013, 14:51
non è lifetime, se non sbaglio chi partecipa alla beta ha l'online gratuito durante la beta e per un anno dall'uscita del gioco, dopo devono pagare tutti. Personalmente non l'ho provato ma graficamente non è al livello di assetto corsa o pCARS, ma nemmeno a quello del primo rfactor: dovrebbero aver aggiunto HDR/bloom/lens flare/ecc. e migliorato gli shader dei materiali, il problema sono soprattutto modelli poligonali (tracciati spogli, macchine non ai livelli di dettaglio di pCARS) e illuminazione

No, come ho detto precedentemente, esistono 2 modalità di pagamento: la lifetime ( 60€ ) che dura tutta la vita e la normale ( 30€ + 12€/anno ) in cui si ha il primo anno gratis, mentre gli altri si devono pagare.
Occhio che i prezzi me li ricordo a memoria e quindi possono non essere precisi al 100%...

Ho preso la lifetime dato che gioco quasi esclusivamente in multiplayer con i miei amici e vi posso dire che come fisica mi piace molto ( rFactor1 non riesco più ad usarlo da quanto è indietro ) e mi sembra molto realistica...

La grafica non è all'ultimo grido, ma per me va bene e mi ci sto divertendo un sacco!

@momo-racing: quello che hai linkato non è nient'altro che un video di prova di un mod amatoriale ( molto amatoriale e con una fisica della vettura pessima... ) delle F1 su un circuto non fatto per le F1 ( se noti hai i marciapiedi ( non esistevano i cordoli nel 1966... ) di 10 cm... e se non salta così non so cosa possa fare... ). Per ultima cosa il tizio del video sta usando un joypad ( non che questo dica nulla sulla bontà del titolo, ma rappresenta bene quanto l'utente che l'ha fatto tenesse alla simulazione... ).

In sintesi quello che voglio dire è che dovreste provarlo, magari con una F1 del 1960 (mod ufficiale), prima di dare giudizi negativi o positivi, ma soprattutto cercate di non basarvi su 30 secondi di video fatto male che utilizzano mod amatoriali acerbe trovate per caso in internet...

Dindi
09-01-2013, 17:11
questo è un link di un video della situazione reale sulla fisica delle auto

http://www.youtube.com/watch?v=V8rXhSZK7z8&feature=player_embedded

alegioit
09-01-2013, 17:21
questo è un link di un video della situazione reale sulla fisica delle auto

http://www.youtube.com/watch?v=V8rXhSZK7z8&feature=player_embedded

beh c'è da considerare che è un video rilasciato per pubblicizzare la beta, quindi è di una versione alpha... comunque la differenza con il video postato da momo-racing si nota già con questo, il che fa capire che schifo di mod sia quella delle f1...:doh: :doh: :doh:

danyheart1989
18-04-2013, 23:06
Novità?? Ho già F1 2012 e non so se acquistarlo o no!!

momo-racing
19-04-2013, 01:07
beh c'è da considerare che è un video rilasciato per pubblicizzare la beta, quindi è di una versione alpha... comunque la differenza con il video postato da momo-racing si nota già con questo, il che fa capire che schifo di mod sia quella delle f1...:doh: :doh: :doh:

ma a dire il vero è osceno quanto il precedente, ogni volta che l'auto prende un marciapiede sembra che sia sottoposta alla gravità di giove, ancora peggio se consideriamo che è una formula1 del 67 priva di aerodinamica. Nei tornanti stretti nessuna esitazione, nessun trasferimento di carico, niente, sulle curve veloci nessuna sensazione di appoggio, niente. Sulla grafica nemmeno mi pronuncio: il volante sembra una bitmap e ho visto mod di gp4 la cui resa finale era migliore. Spero che lo stracarichino di filtri perchè così è veramente osceno anche solo da guardare.

danyheart1989
19-04-2013, 05:11
quanto costa nuovo in negozio?

Nei negozi non si trova xke il gioco completo ancora non è uscito,è in versione beta e costa 60 euro la versione con l online a vita se non erro,a me il primo qualche mod di F1 è piaciuta,e speravo in qualche Buon commento su questo,visto che non si può provare :mad:

End222
19-04-2013, 10:25
Ciao a tutti, vorrei solo un'informazione. Qualcuno sa se è prevista una data per il rilascio di rfactor2 o comunque un periodo indicativo di rilascio??

Grazie

Non credo che si sappia ancora, ma quello che mi lascia perplesso è che si sente parlare di canoni di abbonamento annuali:confused:

alegioit
19-04-2013, 13:29
Non credo che si sappia ancora, ma quello che mi lascia perplesso è che si sente parlare di canoni di abbonamento annuali:confused:

come ho scritto qualche post sopra esistono la lifetime ( 60€ ) che dura tutta la vita e la normale ( 30€ + 12€/anno )...
La grafica non è all'avanguardia, ma si difende bene ( specialmente ora che hanno quasi finito il motore grafico ) e la fisica delle gomme/vettura è spettacolare ( neanche lontanamente paragonabile a quella dei video postati, che riguardavano la fase alpha... ).
La data di uscita è una non-data, nel senso che i prezzi della beta saranno quelli della versione finale ed è comunque godibilissima adesso ( ora è molto completa e con davvero pochissimi bug )...

End222
19-04-2013, 13:33
come ho scritto qualche post sopra esistono la lifetime ( 60€ ) che dura tutta la vita e la normale ( 30€ + 12€/anno )...
La grafica non è all'avanguardia, ma si difende bene ( specialmente ora che hanno quasi finito il motore grafico ) e la fisica delle gomme/vettura è spettacolare ( neanche lontanamente paragonabile a quella dei video postati, che riguardavano la fase alpha... ).
La data di uscita è una non-data, nel senso che i prezzi della beta saranno quelli della versione finale ed è comunque godibilissima adesso ( ora è molto completa e con davvero pochissimi bug )...

Grazie per il chiaramento quindi anche oggi se volessi la versione completa basta pagare 60€, poi la avrò quando uscirà e nel frattempo mi danno la beta?

Invece per quanto riguarda l'acquisto come siamo messi?
Come funziona si compra solo dal sito ufficiale ISI o c'e' anche altre parti tipo steam o siti vari?

alegioit
19-04-2013, 17:45
Grazie per il chiaramento quindi anche oggi se volessi la versione completa basta pagare 60€, poi la avrò quando uscirà e nel frattempo mi danno la beta?

Invece per quanto riguarda l'acquisto come siamo messi?
Come funziona si compra solo dal sito ufficiale ISI o c'e' anche altre parti tipo steam o siti vari?

no, è solo disponibile lo store degli ISI... non è un problema dato che puoi pagare direttamente con qualsiasi carta di credito ( mi sembra si possa usare anche paypal, ma non ne sono sicuro al 100% ) ed inoltre sono molto molto celeri e gentili nel risolvere qualsiasi problema amministrativo ( basta che vai sul loro forum italiano e posti il tuo problema ).
Inoltre se mai dovesse uscire una versione scatolata si dovrebbe sempre passare dai loro server, quindi non ci sarebbe differenza!

Ah ultima cosa se si prende la versione a 30€ e poi non si rinnova l'abbonamento non è che non ci si può più giocare totalmente, ma sarà precluso il solo multiplayer; quindi a chi piace giocare solo in singleplayer conviene questa versione!

danyheart1989
19-04-2013, 19:43
Secondo voi mi conviene prendere questo o project cars in beta ora?io giocò maggiormente con mod di F1,punto su un alternativa ad F1 2012,scusate l offtopic

End222
20-04-2013, 09:56
Secondo voi mi conviene prendere questo o project cars in beta ora?io giocò maggiormente con mod di F1,punto su un alternativa ad F1 2012,scusate l offtopic

Attualmente secondo me ti conviene, per i seguenti motivi:

1) PCARS non è più acquistabile ormai da mesi.

2) F12012 ha un ottima grafica, ma tutto il resto è molto deludente.

momo-racing
20-04-2013, 10:50
Secondo voi mi conviene prendere questo o project cars in beta ora?io giocò maggiormente con mod di F1,punto su un alternativa ad F1 2012,scusate l offtopic

considererei anche l'alternativa assetto corsa che dei tre, se uno cerca una simulazione con la S maiuscola ed è dotato di volante e pedaliera è quello che mi intriga di più.

End222
20-04-2013, 11:11
considererei anche l'alternativa assetto corsa che dei tre, se uno cerca una simulazione con la S maiuscola ed è dotato di volante e pedaliera è quello che mi intriga di più.

Si è vero ma per AC mi risulta che esista solo una demo attualmente.

alegioit
20-04-2013, 13:21
Secondo voi mi conviene prendere questo o project cars in beta ora?io giocò maggiormente con mod di F1,punto su un alternativa ad F1 2012,scusate l offtopic

Concordo con End222... tra l'altro considera che rFactor2 è una beta, quindi avrà ampi margini di miglioramento ( che continueranno fino ad rFactor3, dato che molte persone utilizzeranno la formula dell'abbonamento annuale, quindi faranno sicuramente uscire ulteriori contenuti ed aggiustamenti per continuare ad invogliare la gente a spendere ), inoltre che è completamente moddabile ( e la community di rFactor è molto prolifica in questo senso... ).

Visto che ti piacciono le F1 qui (http://rfactor.net/web/rf2/rf2dl/) puoi trovare i download delle varie serie e dei circuiti attuali ( però considera che sono in ballo con le licenze e con la raccolta dei dati delle vetture... e finora l'unica che ha fornito TUTTI i dati delle telemetrie dei test è la Marussia, ma puntano ad avere tutte le squadre... )

danyheart1989
20-04-2013, 15:57
Concordo con End222... tra l'altro considera che rFactor2 è una beta, quindi avrà ampi margini di miglioramento ( che continueranno fino ad rFactor3, dato che molte persone utilizzeranno la formula dell'abbonamento annuale, quindi faranno sicuramente uscire ulteriori contenuti ed aggiustamenti per continuare ad invogliare la gente a spendere ), inoltre che è completamente moddabile ( e la community di rFactor è molto prolifica in questo senso... ).

Visto che ti piacciono le F1 qui (http://rfactor.net/web/rf2/rf2dl/) puoi trovare i download delle varie serie e dei circuiti attuali ( però considera che sono in ballo con le licenze e con la raccolta dei dati delle vetture... e finora l'unica che ha fornito TUTTI i dati delle telemetrie dei test è la Marussia, ma puntano ad avere tutte le squadre... )
Conoscevo già il sito,ad oggi c'è davvero poco ancora su questo gioco,e spendere 60 per un gioco quasi inesistente non so se ne vale la pena,come mod di F1 c'è ne solo una e costa 2 euro se non erro,qualcuno di voi ha questo rfactor?sarebbe bello aprire un thread ufficiale di attesa ;)

alegioit
21-04-2013, 10:24
Conoscevo già il sito,ad oggi c'è davvero poco ancora su questo gioco,e spendere 60 per un gioco quasi inesistente non so se ne vale la pena,come mod di F1 c'è ne solo una e costa 2 euro se non erro,qualcuno di voi ha questo rfactor?sarebbe bello aprire un thread ufficiale di attesa ;)

hem... se non si era capito io ho rFactor2....
Cmq se questo (http://isiforums.net/f/showthread.php/7771-Lista-delle-piste-e-delle-mod-disponibili) è "poco e quasi inesistente"...
Non giocherò 5 ore al giorno ad rFactor2, ma solo per limare via un decimo dal mio tempo minimo in Malaysia con le F2 alate del 1966 ci ho messo un mese, fai tu i conti di quanto può essere la durata effettiva di questo gioco... chiaro che se giochi come a quella mezza ciofeca di F12012 ( entro in pista subito senza neanche cambiare nulla dell'assetto, tanto va bene uguale... ) poi ti stanchi dopo 1 giorno ( oltre a non vincere nessuna gara... ).
Considera che comunque questo gioco è ancora in beta e che i soldi che tu "investi" lo miglioreranno ulteriormente nel futuro ( una sorta di crowdfunding... )
Certo che se pretendi di avere un gioco megaipersupermoddabile con tutte le serie/macchine esistenti, originali e completamente licenziate; molto simulativo e la cui fisica si basa sulle vere telemetrie; che abbia tutti i tracciati del mondo ( creati magari con rilevamenti laser, come quelli originali ISI ) e che costi poco, mi sa che abbiamo sbagliato a capirci eh;)

Quindi ti dico... vuoi provare rFactor2? Bene prova a cercare rFactor1 in internet ( dovrebbero tirartelo dietro per 2-3 euro ) e vedi se ti piace o se è troppo simulativo e, se ti piace, poi fai un pensierino sul 2° ( e ribadisco che puoi prendere la versione da 30€ se per te sono troppe 60€... )

PS: mi sono dimenticato di dirti che la "ISI Formula Masters" è la serie non licenziata ( cioè con livree e nomi non veri... ) della formula1 del 2011... quindi di f1 moderne ( che a me fanno letteralmente schifo... per me sono molto meglio da guidare quelle degli anni 60-70-80... ) ce ne sono un bel po'...

danyheart1989
21-04-2013, 15:15
hem... se non si era capito io ho rFactor2....
Cmq se questo (http://isiforums.net/f/showthread.php/7771-Lista-delle-piste-e-delle-mod-disponibili) è "poco e quasi inesistente"...
Non giocherò 5 ore al giorno ad rFactor2, ma solo per limare via un decimo dal mio tempo minimo in Malaysia con le F2 alate del 1966 ci ho messo un mese, fai tu i conti di quanto può essere la durata effettiva di questo gioco... chiaro che se giochi come a quella mezza ciofeca di F12012 ( entro in pista subito senza neanche cambiare nulla dell'assetto, tanto va bene uguale... ) poi ti stanchi dopo 1 giorno ( oltre a non vincere nessuna gara... ).
Considera che comunque questo gioco è ancora in beta e che i soldi che tu "investi" lo miglioreranno ulteriormente nel futuro ( una sorta di crowdfunding... )
Certo che se pretendi di avere un gioco megaipersupermoddabile con tutte le serie/macchine esistenti, originali e completamente licenziate; molto simulativo e la cui fisica si basa sulle vere telemetrie; che abbia tutti i tracciati del mondo ( creati magari con rilevamenti laser, come quelli originali ISI ) e che costi poco, mi sa che abbiamo sbagliato a capirci eh;)

Quindi ti dico... vuoi provare rFactor2? Bene prova a cercare rFactor1 in internet ( dovrebbero tirartelo dietro per 2-3 euro ) e vedi se ti piace o se è troppo simulativo e, se ti piace, poi fai un pensierino sul 2° ( e ribadisco che puoi prendere la versione da 30€ se per te sono troppe 60€... )

PS: mi sono dimenticato di dirti che la "ISI Formula Masters" è la serie non licenziata ( cioè con livree e nomi non veri... ) della formula1 del 2011... quindi di f1 moderne ( che a me fanno letteralmente schifo... per me sono molto meglio da guidare quelle degli anni 60-70-80... ) ce ne sono un bel po'...

ho seguito il tuo consiglio e l'ho preso:D

danyheart1989
21-04-2013, 17:10
è davvero bello,anche se con il pad è impossibile giocare,le sterzate sono troppo sensibili anche dopo ore di configurazioni,dai apriamo un thread della beta e dei mod,chi mi aiuta?:)

alegioit
21-04-2013, 17:55
è davvero bello,anche se con il pad è impossibile giocare,le sterzate sono troppo sensibili anche dopo ore di configurazioni,dai apriamo un thread della beta e dei mod,chi mi aiuta?:)

no ma aspetta... stai tentando di giocare ad un simulatore di guida senza un volante:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Che cosa hai preso? rFactor2 o rFactor1?

danyheart1989
21-04-2013, 19:56
no ma aspetta... stai tentando di giocare ad un simulatore di guida senza un volante:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Che cosa hai preso? rFactor2 o rFactor1?

Rfactor 1 già lo avevo,ho preso rfactor2,si posso giocare solo con il pad della 360!

alegioit
22-04-2013, 08:38
Rfactor 1 già lo avevo,ho preso rfactor2,si posso giocare solo con il pad della 360!

ecco, se me lo dicevi prima non ti avrei consigliato l'acquisto... per me è fisicamente impossibile anche solo credere di poter giocare ad un simulatore di guida senza un volante...

End222
22-04-2013, 08:54
Rfactor 1 già lo avevo,ho preso rfactor2,si posso giocare solo con il pad della 360!

Con il pad?! :confused: :confused: :eek:

alegioit
22-04-2013, 08:59
Se volete qualche volta ci si potrebbe trovare a fare qualche garettina ( adesso giro sul tracciato malese con le F1 1966 soprattutto ) sul mio server ( ho anche mumble in caso... )

End222
22-04-2013, 12:33
la cosa assurda è che rfactor1 costi ancora 40€ !:muro:

alegioit
22-04-2013, 12:54
la cosa assurda è che rfactor1 costi ancora 40€ !:muro:

beh sullo store ISI è normale che sia rimasto alto ( mi pare di aver letto da qualche parte sul loro forum che lo tengono alto apposta... ).
Basta cercare in giro internet e sicuramente qualcosa si trova intorno ai 10€ ( esempio sull'amazzone, ma non ho cercato molto... ) non contando che mi è parso di averlo visto allegato numerose volte a varie riviste ( quindi a circa 5€ )

End222
22-04-2013, 13:09
beh sullo store ISI è normale che sia rimasto alto ( mi pare di aver letto da qualche parte sul loro forum che lo tengono alto apposta... ).
Basta cercare in giro internet e sicuramente qualcosa si trova intorno ai 10€ ( esempio sull'amazzone, ma non ho cercato molto... ) non contando che mi è parso di averlo visto allegato numerose volte a varie riviste ( quindi a circa 5€ )

Voci affidabili mi hanno però detto di prendere la versione digitale, perchè quella CD da problemi con le mods. Ed in offerta si trovano solo versioni CD !:muro:

PS: e poi è assurdo Rfactor 2: 30€-60€, Rfactor come può costare ancora 40€ ?

alegioit
22-04-2013, 14:20
Voci affidabili mi hanno però detto di prendere la versione digitale, perchè quella CD da problemi con le mods. Ed in offerta si trovano solo versioni CD !:muro:

PS: e poi è assurdo Rfactor 2: 30€-60€, Rfactor come può costare ancora 40€ ?

uhm saranno pure voci affidabili, ma io ho la versione cd e non ho mai avuto problemi ( con 4GB di mods... tra cui la Historic... ) e conosco persone che hanno ancora più mods delle mie e mai avuto un problema...
Da quello che ho capito gli ISI tengono alto il prezzo di rFactor1 perchè, secondo loro, sarebbe una specie di crowdfunding ( nel senso che lo prendi da loro a prezzo alto per finanziare rFactor2 ). Questo era vero prima della beta di rFactor2, ma, visto che ci sono altri posti dove prenderlo, non hanno mai modificato il prezzo...

danyheart1989
22-04-2013, 14:31
Se volete qualche volta ci si potrebbe trovare a fare qualche garettina ( adesso giro sul tracciato malese con le F1 1966 soprattutto ) sul mio server ( ho anche mumble in caso... )

Mi piacerebbe,online ho visto pochissimi utenti!!!

danyheart1989
22-04-2013, 14:54
Come si crea una partita online personalizzata? Volendo acquistare un volante quale mi consigliate?budget 150 euro ;)

alegioit
22-04-2013, 15:27
Come si crea una partita online personalizzata? Volendo acquistare un volante quale mi consigliate?budget 150 euro ;)

Allora per il volante ti consiglio qualcosa di buono della Logitech ( es g25 o g27 ), se devi spendere meno prendi qualche ciofeca da 30€ ed aspetta di avere i soldi ( o la scimmia vedi tu :D ) per prenderne uno serio ( il g27 lo si trova a meno di 250€ ormai ).
Mi rendo perfettamente conto che è una spesa veramente alta, ma ne vale la pena... un mio amico ha preso un Fanatec 911 per risparmiare ed è impazzito con i settaggi perchè gli dava dei problemi assurdi ( del tipo che pur girando normalmente lo sterzo la "sterzata virtuale" era scattosa ). Subito si è rivolto all'assistenza, ma loro non volevano saperne di sostituirlo... con i Logitech, dato che sono i più diffusi, hai la migliore "sensazione di guida" con i settaggi di default e non rischi di trovarti con il volante non supportato nel tempo. Inoltre non avrai mai gli stessi problemi di sostituzione/assistenza di marche più piccole ( es. Fanatec ).
Ti consiglio comunque di cercarti il thread dei volanti e di chiedere lì.
Per la gara per me non c'è nessun problema a travarci qualche sera...

Per creare una partita online personalizzata devi creare il tuo server dedicato ed aprire/nattare le porte di un eventuale router se sei dietro NAT... per le spiegazioni più tecniche e per sapere quali porte nattare vai sul forum ufficiale italiano degli ISI e trovi tutto lì.

danyheart1989
23-04-2013, 05:36
Allora per il volante ti consiglio qualcosa di buono della Logitech ( es g25 o g27 ), se devi spendere meno prendi qualche ciofeca da 30€ ed aspetta di avere i soldi ( o la scimmia vedi tu :D ) per prenderne uno serio ( il g27 lo si trova a meno di 250€ ormai ).
Mi rendo perfettamente conto che è una spesa veramente alta, ma ne vale la pena... un mio amico ha preso un Fanatec 911 per risparmiare ed è impazzito con i settaggi perchè gli dava dei problemi assurdi ( del tipo che pur girando normalmente lo sterzo la "sterzata virtuale" era scattosa ). Subito si è rivolto all'assistenza, ma loro non volevano saperne di sostituirlo... con i Logitech, dato che sono i più diffusi, hai la migliore "sensazione di guida" con i settaggi di default e non rischi di trovarti con il volante non supportato nel tempo. Inoltre non avrai mai gli stessi problemi di sostituzione/assistenza di marche più piccole ( es. Fanatec ).
Ti consiglio comunque di cercarti il thread dei volanti e di chiedere lì.
Per la gara per me non c'è nessun problema a travarci qualche sera...

Per creare una partita online personalizzata devi creare il tuo server dedicato ed aprire/nattare le porte di un eventuale router se sei dietro NAT... per le spiegazioni più tecniche e per sapere quali porte nattare vai sul forum ufficiale italiano degli ISI e trovi tutto lì.

Qualcosa di più economico ma sempre di qualità??

End222
23-04-2013, 10:08
Qualcosa di più economico ma sempre di qualità??

con 100€ ti prendi il buon DFGT sempre della logitech il volante è di qualità, mala pedaliera un pò meno...

danyheart1989
23-04-2013, 13:53
con 100€ ti prendi il buon DFGT sempre della logitech il volante è di qualità, mala pedaliera un pò meno...

Cpt ha sempre il ritorno di forza? E diciamo uno tra dfgt e il g25?

DiavoloBiancoo
23-04-2013, 14:46
Cpt ha sempre il ritorno di forza? E diciamo uno tra dfgt e il g25?

guarda che il dfgt è un ottimo volante.. io ce l'ho e sono soddisfattissimo, anche la pedaliera fa il suo sporco lavoro
poi se hai soldi da spendere ce il g27 che come volante secondo me nn ha molto in piu semmai ha la pedaliera fatta meglio, ma ripeto con il dfgt giochi benissimo, se hai 150 euro buttati su questo ad occhi chiusi;)

alegioit
23-04-2013, 17:34
guarda che il dfgt è un ottimo volante.. io ce l'ho e sono soddisfattissimo, anche la pedaliera fa il suo sporco lavoro
poi se hai soldi da spendere ce il g27 che come volante secondo me nn ha molto in piu semmai ha la pedaliera fatta meglio, ma ripeto con il dfgt giochi benissimo, se hai 150 euro buttati su questo ad occhi chiusi;)

si beh non ha molto in più... a parte tutti gli ingranaggi elicoidali in acciaio, a parte il cambio molto più solido, a parte la frizione ed una qualità generale della pedaliera mille volte più alta, a parte avere tutte le parti che sforzano ( piantone, razze, corona ed agganci al telaio ) tutte in metallo, a parte avere 2 motori passo passo ( ognuno dotato di encoder ) per il force feedback...
Stai parlando con uno che li ha smontati entrambi... cmq basta vedere qualche video su internet per rendersene conto.

Capisco che ad alcuni faccia storcere il naso spendere 250€ ( ma ormai si trova a molto meno ) per un volante, ma dire che il g27 non ha molto in più vuol dire avere le fette di salame sugli occhi... ma il felino da tagliare bello spesso eh...

Il mio consiglio per danyheart1989 è: hai 150€ ed hai trovato il g25 per quella cifra? allora prendi quello ( considera però che il g25 non l'ho mai aperto, quindi non so bene come sia, ma, siccome è il modello prima del g27 non dovrebbero esserci differenze di sorta oltre al cambio meno solido ed agli ingranaggi non elicoidali che fanno un pelo più di rumore ).
Hai trovato il dfgt a meno di 100€ ( 70-80 )? allora pendi quello se non vuoi spendere molto...
Hai i soldi da sbattere via oppure sei appassionato? allora prendi il g27 che è su un'altro pianeta.

Il mio discorso, però, era... visto che non hai un volante ( dato che usi il pad ) non è meglio che tu prenda qualche volante cinesata da 30€ per vedere se ti piace? Così, nel caso in cui non ti piacessero le simulazioni, avresti risparmiato un bel po' di soldi... e, se ti piacerà davvero, poi prenderai un volante serio...

DiavoloBiancoo
23-04-2013, 17:56
si beh non ha molto in più... a parte tutti gli ingranaggi elicoidali in acciaio, a parte il cambio molto più solido, a parte la frizione ed una qualità generale della pedaliera mille volte più alta, a parte avere tutte le parti che sforzano ( piantone, razze, corona ed agganci al telaio ) tutte in metallo, a parte avere 2 motori passo passo ( ognuno dotato di encoder ) per il force feedback...
Stai parlando con uno che li ha smontati entrambi... cmq basta vedere qualche video su internet per rendersene conto.

Capisco che ad alcuni faccia storcere il naso spendere 250€ ( ma ormai si trova a molto meno ) per un volante, ma dire che il g27 non ha molto in più vuol dire avere le fette di salame sugli occhi... ma il felino da tagliare bello spesso eh...

Il mio consiglio per danyheart1989 è: hai 150€ ed hai trovato il g25 per quella cifra? allora prendi quello ( considera però che il g25 non l'ho mai aperto, quindi non so bene come sia, ma, siccome è il modello prima del g27 non dovrebbero esserci differenze di sorta oltre al cambio meno solido ed agli ingranaggi non elicoidali che fanno un pelo più di rumore ).
Hai trovato il dfgt a meno di 100€ ( 70-80 )? allora pendi quello se non vuoi spendere molto...
Hai i soldi da sbattere via oppure sei appassionato? allora prendi il g27 che è su un'altro pianeta.

Il mio discorso, però, era... visto che non hai un volante ( dato che usi il pad ) non è meglio che tu prenda qualche volante cinesata da 30€ per vedere se ti piace? Così, nel caso in cui non ti piacessero le simulazioni, avresti risparmiato un bel po' di soldi... e, se ti piacerà davvero, poi prenderai un volante serio...


ma puo avere anche i diamanti incastonati, secondo me è sbagliato lasciare intendere che se non ti compri il g25/27 non puoi godere di una esperienza appagante
con il dfgt giochi bene fa tutto bene e godi come un riccio ce l'ho da 2 anni l'ho usato e strausato non si rompe non perde colpi ecc poi se vuoi gli ingranaggi in madreperla e hai soldi da spendere puoi comprare quello che vuoi, io non l'ho preso per questione di soldi ma perche mi basta cio che mi offre un volante onesto come questo

FunnyDwarf
23-04-2013, 19:59
Alla fine della fiera quel che paghi è quel che hai: se è vero che il dfgt è un volante più che dignitoso è vero anche che la pedaliera limita molto l'esperienza di guida, soprattutto in multiplayer: gare lunghe e qualifiche sono molto più semplici da affrontare quando si ha la possibilità di calibrare bene la frenata e in generale si evita una buona dose di frustrazione. A questo proposito la pedaliera del G25/27 è più che discreta - ovviamente se si sale di prezzo c'è molto meglio sul mercato - mentre quella del driving force è senz'altro sotto la sufficienza.
Tutto ciò senza scomodare il cambio ad H, frizione e paddle in alluminio al posto dei pulsanti e i materiali utilizzati, tutti a vantaggio della serie G ma che ragionevolmente non desteranno l'interesse di tutte le tipologie di giocatore.

Detto questo, se il budget è 150 euro al massimo il volante da prendere per un gioco del genere (tenendo presente i limiti di cui sopra) è almeno il DFGT (120 € nuovo, circa 80 usato) a meno di non trovare l'occasione e portarsi a casa un G25/27 usato. In quest'ultimo caso però auguri perché alla cifra ipotizzata van via come il pane.

alegioit
23-04-2013, 20:26
ma puo avere anche i diamanti incastonati, secondo me è sbagliato lasciare intendere che se non ti compri il g25/27 non puoi godere di una esperienza appagante
con il dfgt giochi bene fa tutto bene e godi come un riccio ce l'ho da 2 anni l'ho usato e strausato non si rompe non perde colpi ecc poi se vuoi gli ingranaggi in madreperla e hai soldi da spendere puoi comprare quello che vuoi, io non l'ho preso per questione di soldi ma perche mi basta cio che mi offre un volante onesto come questo

Concordo con FunnyDwarf... cioè, ma ti fa proprio schifo parlare di rapporto qualità prezzo? e dire che ho pure elencato a danyheart1989 tutti i volanti che, secondo me, sono i migliori nelle varie fasce di prezzo... inoltre gli ho detto di comprarsi un volante molto economico per provare e, solo dopo e solo se si fosse appassionato, prendere un volante migliore...
Dove cavolo avrei lasciato intendere che se non usi un g27 allora sei una caccola umana che non riuscirebbe neanche a partire? Ho semplicemente detto che la qualità si paga e che non è neanche minimamente possibile paragonare la qualità costruttiva del dfgt con il g27...
Il dfgt vale al massimo 100€ e non di più... prenderlo a 150€ sarebbe come buttare 50€ nel gabinetto e tirare l'acqua...
Come ho già detto l'ideale sarebbe prendere un g25 a 150€ ( usato naturalmente, perchè non lo producono più da un pezzo... ) oppure un dfgt a 70€-80€...

DiavoloBiancoo
23-04-2013, 20:34
Mi si storce un po il naso a sentire commenti come "sotto la sufficienza" o "frustrazione" io penso che le cose bisogna prima provarle, io il dfgt ce l'ho e posso dire che non avverto nessuna frustrazione nel guidare , mi diverto da matti e faccio ottimi tempi, non penso che tu possa fare tempi piu bassi dei miei solo perche hai il g27.
Credo che molti critichino la pedaliera perche onestamente a vederla sembra fatta di plastichine che si devono rompere solo a guardarla, beh cosi non è e il feeling di guida c'è, non discuto che altre pedaliere possano essere fatte con materiali migliori e avere un comportamento ancora piu autentico,ma con questa pedaliera giochi bene e basta
Se uno ha 300euro e non sa come spenderli e vuole il meglio che il mercato offre si accomodi, se invece cerchi un buon e onesto volante che ti accompagni nelle tue sfide puoi benissimo ripiegare sul dfgt;)
Ripeto non discuto sulla bonta dei materiali del g27 pero non esageriamo ora sembra che se non hai la sua pedaliera non puoi nemmeno giocare :cry:

FunnyDwarf
23-04-2013, 21:21
Mi si storce un po il naso a sentire commenti come "sotto la sufficienza" o "frustrazione" io penso che le cose bisogna prima provarle, io il dfgt ce l'ho e posso dire che non avverto nessuna frustrazione nel guidare , mi diverto da matti e faccio ottimi tempi,
Il dfgt ce l'ho avuto, sono opinioni maturate sulla mia esperienza e come tali sono condivisibili o meno, non c'è niente di assoluto: se tu ti trovi bene sono contento per te. D'altra parte però, puoi fare a tua volta un paragone tra i due modelli a ragion veduta? In altre parole, hai mai provato un volante della serie G?

non penso che tu possa fare tempi piu bassi dei miei solo perche hai il g27
infatti non è per niente detto: il punto però è che tu stesso riusciresti a fare tempi migliori degli attuali passando dal dfgt a g27, è fisiologico.

Credo che molti critichino la pedaliera perche onestamente a vederla sembra fatta di plastichine che si devono rompere solo a guardarla, beh cosi non è e il feeling di guida c'è, non discuto che altre pedaliere possano essere fatte con materiali migliori e avere un comportamento ancora piu autentico,ma con questa pedaliera giochi bene e basta
se la pensi così probabilmente non hai mai provato altro, perdonami la presunzione.

Se uno ha 300euro con un pizzico di fortuna e chiedendo alle persone giuste si trova a 200 ;)
e non sa come spenderli mehe vuole il meglio che il mercato offre magari bastassero 300 euro per il meglio che offre il mercato, davvero se invece cerchi un buon e onesto volante che ti accompagni nelle tue sfide puoi benissimo ripiegare sul dfgt;)
ma guarda io sono anche d'accordo sulla bontà del dfgt però è giusto che venga giudicato per quel che è, cioè un best buy sulla fascia dei 100 euro e allo stesso tempo un onesto - ma nulla più - entry level, con tutte le limitazioni del caso. Se avesse un freno appena più decente non starei tanto a fargli le pulci (e difatti molti la prima cosa che fanno è metterci mano con mod più o meno amatoriali).

Ripeto non discuto sulla bonta dei materiali del g27 pero non esageriamo ora sembra che se non hai la sua pedaliera non puoi nemmeno giocare :cry:

No ma ok: dei materiali anche sticazzi, vanno considerati in merito al prezzo - e per giocare ci si puo' giocare (e con gusto): simulare no (o nì, ma si fa fatica). In questo senso non credere, anche con il G27 bisogna scendere a compromessi.

ciao

DiavoloBiancoo
23-04-2013, 22:29
davvero ma guarda io sono anche d'accordo sulla bontà del dfgt però è giusto che venga giudicato per quel che è, cioè un best buy sulla fascia dei 100 euro e allo stesso tempo un onesto - ma nulla più - entry level, con tutte le limitazioni del caso. Se avesse un freno appena più decente non starei tanto a fargli le pulci (e difatti molti la prima cosa che fanno è metterci mano con mod più o meno amatoriali).


ma io infatti non mi sogno di dire che sia il meglio , pero rispondevo ad un utente che alla richiesta di un voltante da 150 euro gli ha risposto di accumulare i soldi e di prendersi un g27 se vuole giocare decentemente
se uno non pretende la luna con questo volante ci puo giocare con tante soddisfazioni

alegioit
24-04-2013, 09:14
ma io infatti non mi sogno di dire che sia il meglio , pero rispondevo ad un utente che alla richiesta di un voltante da 150 euro gli ha risposto di accumulare i soldi e di prendersi un g27 se vuole giocare decentemente
se uno non pretende la luna con questo volante ci puo giocare con tante soddisfazioni

E di grazia, dove avrei detto una cosa simile? Ripeto per la 750° volta che il dfgt vale oggettivamente 80€ per quello che c'è dentro... oh e dire che per 3 volte di fila ho affermato che la cosa migliore sarebbe prendere un g25 a 150€ usato cavolo...
Scusa, ma tu credi che io dia dei consigli a vanvera senza aver provato il dfgt ed il g27? Direi che prima di parlare dovresti prendere il tuo dfgt, poi aprirlo, ed infine confrontare quello che c'è dentro con un g25/g27...
Prendere un dfgt a 120€, con la possibilità di avere un g25 usato a 150€, vuol dire essere completamente pazzi...

Dindi
24-04-2013, 09:30
Sento sempre parlare di G25/27, io ho da 12 anni il microsoft force feedback wheel e mi sono sempre trovato benissimo. Sarà perchè non ho provato altro nella mia vita ma mi ci trovo benissimo con i 6 pulsanti configurabili sul volante più le due levette dietro per le marce.

alegioit
24-04-2013, 11:19
Sento sempre parlare di G25/27, io ho da 12 anni il microsoft force feedback wheel e mi sono sempre trovato benissimo. Sarà perchè non ho provato altro nella mia vita ma mi ci trovo benissimo con i 6 pulsanti configurabili sul volante più le due levette dietro per le marce.

Guarda, fai benissimo ad usarlo... mio padre ha il suo volantino personale scrauso ( logitech momo racing di circa 7 anni ) e lo usa quasi tutti i giorni.
Ha provato molte volte il mio g27 e ne è sempre rimasto impressionato ( solo la differenza di rumore è un abisso ), ma non gliene frega assolutamente nulla... ci gioca bene ed andrà avanti così finchè non si romperà definitivamente ( anche se è ormai un po' che ogni 6 mesi deve pulire i potenziometri della pedaliera a causa della polvere e quindi non so quanto potrà andare avanti ).
Il problema che è stato più e più volte affrontato qui è un altro, e cioè che la differenza di prezzo tra un volante da 80€ ed uno da 250€ sia o meno giustificata e quello che vorrei far capire è che lo è pienamente...
Ripeto per la millesima volta che non ho mai detto e non dico che se non si ha un g27 non si potrà mai vincere ( anche perchè basta cercare in giro e si trovano volanti e pedaliere da migliaia di euro l'una, che demolirebbero completamente un g27... ), ma che la qualità della serie g della Logitech è indiscussa ed oggettiva! Non vedo quindi come poter consigliare di comprare un dfgt nuovo a 120€ quando per 30€ in più si potrebbe prendere un g25 usato...

Bona, io qui ho finito di rispondere a gente che dice che il suo volantino va bene e che quindi non c'è in giro di meglio come rapporto qualità prezzo... per questo se volete possiamo andare avanti con i pvt... qui ora vorrei solo cercare di non far buttare dei soldi a chi mi ha chiesto un consiglio.

DiavoloBiancoo
24-04-2013, 13:59
Prendere un dfgt a 120€, con la possibilità di avere un g25 usato a 150€, vuol dire essere completamente pazzi...

se parliamo di rapporto qualita prezzo non puoi paragonare un oggetto nuovo con uno usato, se il g25 lo trovi usato a 150 euro il dfgt usato non lo trovi a 120 lo trovi a moooolto meno e torniamo sempre la... se ne vale davvero la pena
nuovi ce un abisso di prezzo, sara fatto all'interno tutto di plastica ma a me francamente non interessa, ha un fb potente preciso e robusto, non mi ha mai lasciato a piedi in due anni e mi ci son divertito da matti, non posso che consigliarlo ha un rapoporto qualita prezzo imbattibile

danyheart1989
27-04-2013, 15:01
raga a me il volante piacerebbe con la forma di quello della f1,sapete indicarmi qualche modello di buona qualità??

danyheart1989
28-04-2013, 09:30
il thrustmaster F1 Integral T500 è meglio del g27? non c'è nessuna racensione ma costa ben 450 euro!!

Quello che mi tenta è il Cockpit Ferrari Wireless GT 430,lo trovo a 150 euro,si puo paragonare al g25 come qualità?

FunnyDwarf
28-04-2013, 09:59
il thrustmaster F1 Integral T500 è meglio del g27?


Quello che mi tenta è il Cockpit Ferrari Wireless GT 430,lo trovo a 150 euro,si puo paragonare al g25 come qualità?
No

-simo91
28-04-2013, 11:28
il thrustmaster F1 Integral T500 è meglio del g27? non c'è nessuna racensione ma costa ben 450 euro!!

Quello che mi tenta è il Cockpit Ferrari Wireless GT 430,lo trovo a 150 euro,si puo paragonare al g25 come qualità?

Il Thrustmaster è di un livello superiore al G27 (che non è nemmeno più in produzione, quindi sono rimasti gli ultimi), la differenza anche solo di motore si sente tutta :D

danyheart1989
28-04-2013, 13:26
Il Thrustmaster è di un livello superiore al G27 (che non è nemmeno più in produzione, quindi sono rimasti gli ultimi), la differenza anche solo di motore si sente tutta :D

Mi stai dicendo che logitech nn produce piu volanti di fascia alta??

-simo91
28-04-2013, 13:53
Mi stai dicendo che logitech nn produce piu volanti di fascia alta??

Bhè ormai di fascia alta non lo erano più da un pezzo, visti i nuovi Fanatec e il Thrustmaster.... In ogni caso avevano preannunciato una loro uscita dal settore console, e da qualche settimana sul sito logitech il g27 non è più presente....

danyheart1989
28-04-2013, 14:37
Bhè ormai di fascia alta non lo erano più da un pezzo, visti i nuovi Fanatec e il Thrustmaster.... In ogni caso avevano preannunciato una loro uscita dal settore console, e da qualche settimana sul sito logitech il g27 non è più presente....

Quindi mi conviene puntare altrove?

Ho visto anche il pad Thrustmaster wireless ferrari che mi sembra avere dei stick migliori del pad della 360,migliora qualcosa se lo prendo?

-simo91
28-04-2013, 21:14
Quindi mi conviene puntare altrove?

Ho visto anche il pad Thrustmaster wireless ferrari che mi sembra avere dei stick migliori del pad della 360,migliora qualcosa se lo prendo?

Se puoi prendere il Thrustmaster T500RS, prendi quello, è un prodotto eccellente ;)
Altrimenti puoi cercare un G25/G27 usato.... Per i pad, ti sconsiglio di spenderci soldi, alla fine di simulativo rimane nulla, per questi simulatori il volante è d'obbligo imho ;)

End222
29-04-2013, 10:07
io avendo iniziato da poco con il fantastico rfactor, me lo voglio godere.

A rfactor2 ci penserò quando uscirà la versione definitiva.

danyheart1989
29-04-2013, 19:04
ho deciso,prendero il Thrustmaster FERRARI F1 WHEEL INTEGRAL T500.E' un buon acquisto? l'ho trovato a 390 da bpm!!:D

-simo91
29-04-2013, 20:19
A quel prezzo prendilo subito :eek:

End222
30-04-2013, 11:15
ho deciso,prendero il Thrustmaster FERRARI F1 WHEEL INTEGRAL T500.E' un buon acquisto? l'ho trovato a 390 da bpm!!:D

bo il prezzo mi sembra un tantino elevato?!

-simo91
30-04-2013, 13:17
bo il prezzo mi sembra un tantino elevato?!

E' l'integral, quello con il volante Ferrari, che in genere costa di più. Ti avviso però che se avrai intenzione di usarlo con auto formula è eccellente, ma con auto turismo non ti troverai bene per via della forma del volante ;)

danyheart1989
30-04-2013, 14:47
E' l'integral, quello con il volante Ferrari, che in genere costa di più. Ti avviso però che se avrai intenzione di usarlo con auto formula è eccellente, ma con auto turismo non ti troverai bene per via della forma del volante ;)

Si a me interessa girare con la f1!

End222
30-04-2013, 15:13
Si a me interessa girare con la f1!

quindi il miglior gioco è rfactor, e se non hai problemi economici punta al massimo !

GigoBoso
03-01-2017, 12:10
recentemente hanno tolto l'abbonamento per giocare online per cui chiunque abbia una copia di rfactor2 può giocarci liberamente online, mossa alquanto tardiva secondo me doveva essere fin da subito così.

Ieri ho provato ad entrare online, con mia sorpresa c'erano pure anche abbastanza servers con gente dentro, l'entusiasmo di vedere tutti questi servers è stato subito stroncato, vi giuro che su centinaia di servers online pieni o vuoi che fossere, non ce ne era uno normale era tutti strapieni di mods rendendo il gioco di fatto ingiocabile online.

Credo che rfactor2 debba essere preso come esempio di come non fare un gioco online, ben vengano le mods, ma così è il degenero.

A me sembra ancora un gioco in beta, ma siccome è ormai uscito da parecchi anni, è già vecchio, la grafica è veramente imbarazzante sembra di un gioco di 15 anni fa !

Che delusione !

D3vil
03-01-2017, 13:07
recentemente hanno tolto l'abbonamento per giocare online per cui chiunque abbia una copia di rfactor2 può giocarci liberamente online, mossa alquanto tardiva secondo me doveva essere fin da subito così.

Ieri ho provato ad entrare online, con mia sorpresa c'erano pure anche abbastanza servers con gente dentro, l'entusiasmo di vedere tutti questi servers è stato subito stroncato, vi giuro che su centinaia di servers online pieni o vuoi che fossere, non ce ne era uno normale era tutti strapieni di mods rendendo il gioco di fatto ingiocabile online.

Credo che rfactor2 debba essere preso come esempio di come non fare un gioco online, ben vengano le mods, ma così è il degenero.

A me sembra ancora un gioco in beta, ma siccome è ormai uscito da parecchi anni, è già vecchio, la grafica è veramente imbarazzante sembra di un gioco di 15 anni fa !

Che delusione !

online o si corre sui portali organizzati o è meglio correre da soli.
rfactor2 è solo una base, il gioco è basato sui mod.
Probabilmente non hai seguito le ultime news ma entro qualche mese il motore grafico sara aggiornato alle DX11.
Il gioco sara anche in beta come dici tu ma online è piu completo e funzionale di certi prodotti strapubblicizzati come completi che in realta sono pieni di bug.
Personalmente da quando ho preso rfactor2 non ho piu usato gli altri simulatori (AC e PC).
In un simulatore la grafica è l ultima cosa che uno guarda.

GigoBoso
04-01-2017, 08:04
online o si corre sui portali organizzati o è meglio correre da soli.
rfactor2 è solo una base, il gioco è basato sui mod.
Probabilmente non hai seguito le ultime news ma entro qualche mese il motore grafico sara aggiornato alle DX11.
Il gioco sara anche in beta come dici tu ma online è piu completo e funzionale di certi prodotti strapubblicizzati come completi che in realta sono pieni di bug.
Personalmente da quando ho preso rfactor2 non ho piu usato gli altri simulatori (AC e PC).
In un simulatore la grafica è l ultima cosa che uno guarda.

Pensa che io ho fatto l'esatto contrario di te, da quando ho preso AC e PCARS, non ho più usato rfactor2, lo ho voluto riprovare l'altro giorno, ma appunto non ci siamo, il gioco è sempre vecchissimo, ma soprattutto almeno un paio di server pubblici senza mods ci dovrebbero essere.

D3vil
04-01-2017, 08:51
Pensa che io ho fatto l'esatto contrario di te, da quando ho preso AC e PCARS, non ho più usato rfactor2, lo ho voluto riprovare l'altro giorno, ma appunto non ci siamo, il gioco è sempre vecchissimo, ma soprattutto almeno un paio di server pubblici senza mods ci dovrebbero essere.

Vecchissimo in che senso? A livello di regolamento e opzioni è anni luce avanti ad AC e PC. Tecnicamente verra aggiornato.
I server pubblici ci sono su AC e PC dove le gare durano l arco di 1 curva!!!!
Su PC si corre solo su server pubblici perche organizzare un campionato è un delirio!!!
Su AC qualcosa col tempo è migliorato ma siamo anni luce indietro a rfactor.
Adesso c'è anche Automobilista e la gente si sta spostando su quello nonostante utilizzi il vecchio motore di rfactor1.
Da come parli a te interessa solo la grafica.
Io preferisco la simulazione e il regolamento, la gara............

MATTEW1
04-01-2017, 09:01
putroppo mi son lasciato scappare l'offerta a 14 euro. spero di ritrovare la key online in altri siti a quella cifra visto che su steam non c'e.cmq do ragione a d3vil. la grafica in un simulatore è l'ultima cosa che in teoria si va a guardare. Va anche detto che l'immersività che da pc quando piove è da pelle d'oca xD. io ora ho solo aC e ho provato taaaaaaaanto tempo fa rf2. provengo da rf1 e netkar pro ( che secondo me è il migliore tra tutti come sensazioni che ti da) rf1 per me su 100000000000 di mod quelle decenti stanno nel palmo delle mani :D per il resto rf1 se vuoi fare temponi e tutto driftare. vedi i migliori con le f1 che entrano di traverso robe assurde.. e poi troppi sottorifugi nei file controller (testati pure personalmente) per questo poi presi ac che mi pare sotto quel punto di vista migliore. A me di rf2 intrigano le gomme. dicono siano mooolto complesse.

GigoBoso
04-01-2017, 09:35
Vecchissimo in che senso? A livello di regolamento e opzioni è anni luce avanti ad AC e PC. Tecnicamente verra aggiornato.
I server pubblici ci sono su AC e PC dove le gare durano l arco di 1 curva!!!!
Su PC si corre solo su server pubblici perche organizzare un campionato è un delirio!!!
Su AC qualcosa col tempo è migliorato ma siamo anni luce indietro a rfactor.
Adesso c'è anche Automobilista e la gente si sta spostando su quello nonostante utilizzi il vecchio motore di rfactor1.
Da come parli a te interessa solo la grafica.
Io preferisco la simulazione e il regolamento, la gara............

Non mi interessa solo la grafica anche tutto il resto, ho solo detto che la grafica è scandalosa in confronto agli altri titoli. :read:

Poi come già detto è inutile che sia avanti anni luce sotto certi aspetti se poi non c'è verso di fare una gara online a causa di miliardi mods tutte diverse che non ti fanno entrare sui vari servers.
E aggiungo che essendo incredulo di tutto ciò mi sono messo a provare ad entrare su quasi tutti i servers presenti e non sono entrato neppure su uno ! :muro:

supermightyz
04-01-2017, 10:05
recentemente hanno tolto l'abbonamento per giocare online per cui chiunque abbia una copia di rfactor2 può giocarci liberamente online, mossa alquanto tardiva secondo me doveva essere fin da subito così.

Ieri ho provato ad entrare online, con mia sorpresa c'erano pure anche abbastanza servers con gente dentro, l'entusiasmo di vedere tutti questi servers è stato subito stroncato, vi giuro che su centinaia di servers online pieni o vuoi che fossere, non ce ne era uno normale era tutti strapieni di mods rendendo il gioco di fatto ingiocabile online.

Credo che rfactor2 debba essere preso come esempio di come non fare un gioco online, ben vengano le mods, ma così è il degenero.

A me sembra ancora un gioco in beta, ma siccome è ormai uscito da parecchi anni, è già vecchio, la grafica è veramente imbarazzante sembra di un gioco di 15 anni fa !

Che delusione !

Questa è Pura disinformazione!

GigoBoso
04-01-2017, 10:06
Questa è Pura disinformazione!

No è la mia verità, che a quanto pare è diversa da quella di altri.

Comunque a me basta per metterci una pietra sopra e giocare ad altro.

MATTEW1
04-01-2017, 10:51
leggendo gigo mi viene la paura a comprarlo onestamente xD è cosi tanto incasinato ...?

GigoBoso
04-01-2017, 11:44
leggendo gigo mi viene la paura a comprarlo onestamente xD è cosi tanto incasinato ...?

e' davvero così non mi sentirei di consigliarlo a nessuno, però come leggi, come nella vita, c'è sempre qualcuno che la pensa diversamente da te.

Mettendo da parte la realizzazione tecnica, ormai d'altri tempi, a me non piace proprio il concetto base, che per poter giocare online devi scaricarti migliaia di mods tra l'altro anche incopatibili tra di se, e addirittura neppure il gioco te le scarica da solo, devi andartele a cercare sul web tra vari siti.

Questa è la loro filosofia prendere o lasciare, però è sbagliato che non ci siano dei servers per chi vuole solo giocare fregandosene delle mods.

seamount
04-01-2017, 17:00
ma noooo, lascia perdere gigo.

rf2 è anni luce avanti PC (il peggio in assoluto)

anche con AC, ottimo per tante cose, ma é IMPOSSIBILE fare una corsa offline con altre auto ...

se invece ti piace avere una bella grafica allora il discxorso cambia ma é solo grafica niente altro ...

GigoBoso
09-01-2017, 09:00
ma noooo, lascia perdere gigo.

rf2 è anni luce avanti PC (il peggio in assoluto)

anche con AC, ottimo per tante cose, ma é IMPOSSIBILE fare una corsa offline con altre auto ...

se invece ti piace avere una bella grafica allora il discxorso cambia ma é solo grafica niente altro ...

La cosa peggiore di rfactor2 è che nonostante abbiano reso gratuito l'online, non si riesce ad entrare su nessun server a causa del modding selvaggio e senza regole. In pratica è un disastro.

D3vil
09-01-2017, 17:18
La cosa peggiore di rfactor2 è che nonostante abbiano reso gratuito l'online, non si riesce ad entrare su nessun server a causa del modding selvaggio e senza regole. In pratica è un disastro.

Almeno ti risparmi il nervoso di quando entri sui server di AC!!!!:D

GigoBoso
10-01-2017, 09:19
Almeno ti risparmi il nervoso di quando entri sui server di AC!!!!:D

che tipo di nervoso? Su AC o ci entri o non ci entri.

D3vil
10-01-2017, 17:33
che tipo di nervoso? Su AC o ci entri o non ci entri.
Quando alla prima curva succede un macello!!!! Come sempre succede su server pubblici.
Io corro solo su server privati e lì ci si diverte veramente.
Ti consiglio di iscriverti su qualche portale di fare online, poi vediamo se hai ancora il coraggio di entrare su un server pubblico.

Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk

GigoBoso
11-01-2017, 08:45
Quando alla prima curva succede un macello!!!! Come sempre succede su server pubblici.
Io corro solo su server privati e lì ci si diverte veramente.
Ti consiglio di iscriverti su qualche portale di fare online, poi vediamo se hai ancora il coraggio di entrare su un server pubblico.

Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk

Lo so infatti spesso corro sui server SRS.

che a quanto pare non organizzano solo su Assetto Corsa ma anche su rfactor2.

Oggi lo provo subito ho visto una interessantissima gara Clio Cup, vi faccio sapere come funziona e se è un casino scaricare le mod che ci vogliono.

GigoBoso
12-01-2017, 10:59
a chi interessa ieri ho provato le gare di SRS sono senza mod, ma come immaginavo nessuno le fa, comunque ribadisco la mia impressione è un gioco che viene dal passato di un altra epoca.

Non lo disinstallo solo per provare questo nuovo aggiornamento che dovrebbe uscire, ma dubito possa fare miracoli... a risentirci.

supermightyz
28-04-2017, 17:09
1maggio dx11 per rf2...

GigoBoso
02-05-2017, 10:13
1maggio dx11 per rf2...

Meglio tardi che mai !

E' passato talmente tanto tempo che non mi ricordo neppure più se ce lo ho ancora installato.

Come è? Migliorato molto?
Vale la pena?

*aLe
02-05-2017, 14:46
E' passato talmente tanto tempo che non mi ricordo neppure più se ce lo ho ancora installato.Sono nella tua stessa situazione più o meno: comprato tipo nel 2015, provato, piaciuto abbastanza ma giudicato incompleto (soprattutto a livello danni alle autovetture, sembrano quasi inesistenti).

Ultimamente ho installato Windows 10 "da zero" sul PC di casa (su un nuovo SSD) e pensavo di dare una rispolverata anche a rF2, danni o non danni.

Una sola cosa però mi frena (lo so che è un'eresia): non ho più spazio per volante e pedali (da quando mi sono trasferito il PC ce l'ho in salotto). È giocabile anche col pad o lascio perdere fino a che non trovo una soluzione per volante/pedali?

-Mariello-
02-05-2017, 14:51
È giocabile anche col pad o lascio perdere fino a che non trovo una soluzione per volante/pedali?

Prendi un wheel stand pro. Occupa poco spazio e puoi nasconderlo per bene quando non lo usi.

*aLe
02-05-2017, 15:03
Prendi un wheel stand pro. Occupa poco spazio e puoi nasconderlo per bene quando non lo usi.Grazie, mi informo! :)

GigoBoso
03-05-2017, 11:20
Ma nessuno ha già provato ?

Nessuno si sbilancia in un giudizio / parere?

supermightyz
05-05-2017, 10:35
Sono nella tua stessa situazione più o meno: comprato tipo nel 2015, provato, piaciuto abbastanza ma giudicato incompleto (soprattutto a livello danni alle autovetture, sembrano quasi inesistenti).

Ultimamente ho installato Windows 10 "da zero" sul PC di casa (su un nuovo SSD) e pensavo di dare una rispolverata anche a rF2, danni o non danni.

Una sola cosa però mi frena (lo so che è un'eresia): non ho più spazio per volante e pedali (da quando mi sono trasferito il PC ce l'ho in salotto). È giocabile anche col pad o lascio perdere fino a che non trovo una soluzione per volante/pedali?

senza volante rf2 non ha quasi senso giocarci, col pad meglio rivolgersi ad altro tipo pcars o raceroom

GigoBoso
05-05-2017, 13:20
senza volante rf2 non ha quasi senso giocarci, col pad meglio rivolgersi ad altro tipo pcars o raceroom

mi sa che hai ragione, anche se si sente di tutto in giro c'è pure chi gioca con tastiera.....

supermightyz
05-05-2017, 15:31
mi sa che hai ragione, anche se si sente di tutto in giro c'è pure chi gioca con tastiera.....

sì ma non ha senso, rf2 è fatto per i volanti ed i campionati online, togli queste due variabili ed il gioco perde praticamente tutto...

GigoBoso
06-05-2017, 10:28
sì ma non ha senso, rf2 è fatto per i volanti ed i campionati online, togli queste due variabili ed il gioco perde praticamente tutto...

E da qui si spiega il mancato successo di rf2, che vado a riassumere:

1) il volante lo hanno in pochi.
2) la maggior parte della gente gioca quando può e quando ha voglia, quindi niente campionati con orari.
3) in genere nei campionati il livello è altissimo, c'è gente che gioca solo a quel gioco in maniera competitiva allenandosi tantissimo.

Il tutto senza considerare che è un gioco ormai datato....

mirkonorroz
06-05-2017, 19:02
Difficile dire se e' stato un fail senza sapere con che macchina va in giro per strada chi l'ha venduto :sofico: :D

supermightyz
08-05-2017, 11:13
E da qui si spiega il mancato successo di rf2, che vado a riassumere:

1) il volante lo hanno in pochi.
2) la maggior parte della gente gioca quando può e quando ha voglia, quindi niente campionati con orari.
3) in genere nei campionati il livello è altissimo, c'è gente che gioca solo a quel gioco in maniera competitiva allenandosi tantissimo.

Il tutto senza considerare che è un gioco ormai datato....

Fallimento è una parola grossa, diciamo che molti utenti si sono spostati su AC, per i campionati online, attratti dalla grafica decisamente più gradevole del prodotto kunos. I modder seguendo la tendenza si sono spostati molto verso AC...

La mossa di passare alle dx11 infatti serve per recuperare l'utenza "stufa" della grafica vetusta di rf2...

GigoBoso
08-05-2017, 11:52
Fallimento è una parola grossa, diciamo che molti utenti si sono spostati su AC, per i campionati online, attratti dalla grafica decisamente più gradevole del prodotto kunos. I modder seguendo la tendenza si sono spostati molto verso AC...

La mossa di passare alle dx11 infatti serve per recuperare l'utenza "stufa" della grafica vetusta di rf2...

Capisco, ma non so se ormai è troppo tardi, da quello che mi risulta la gente è appunto già migrata verso cose migliori.

Nei prossimi giorni comunque lo provo, lo sto riscaricando.

L'ultima volta che ci ho giocato, la grafica di un altra epoca non era il problema principale.
Mi ricordo che non c'era verso di entrare in nessuna sessione online, a causa di un modding selvaggio e fuori controllo

supermightyz
08-05-2017, 15:58
Capisco, ma non so se ormai è troppo tardi, da quello che mi risulta la gente è appunto già migrata verso cose migliori.

Nei prossimi giorni comunque lo provo, lo sto riscaricando.

L'ultima volta che ci ho giocato, la grafica di un altra epoca non era il problema principale.
Mi ricordo che non c'era verso di entrare in nessuna sessione online, a causa di un modding selvaggio e fuori controllo

Ad "alto livello" i campionati ONLINE di RF2 reggono bene, sia qua noi ma anche internazionali...le mod sono ovviamente tutte PERSONALIZZATE per i singoli campionati online...non esiste su rf2 l'online pubblico per i casual gamer online come c'è su AC...

Al massimo se uno vuole giocarci in single e farsi un campionatino(l'IA di rf2 è comunque ottima) basta usare il programma apposito e tiene conto di tutto lui...

fraquar
08-05-2017, 16:13
Capisco, ma non so se ormai è troppo tardi, da quello che mi risulta la gente è appunto già migrata verso cose migliori.

Nei prossimi giorni comunque lo provo, lo sto riscaricando.

L'ultima volta che ci ho giocato, la grafica di un altra epoca non era il problema principale.
Mi ricordo che non c'era verso di entrare in nessuna sessione online, a causa di un modding selvaggio e fuori controllo

Graficamente parlando sicuramente si.
Ma in questi giochi la grafica è in secondo piano e dal punto di vista della fisica non mi pare ci sia in giro di meglio.

san80d
08-05-2017, 17:00
edit

GigoBoso
09-05-2017, 12:52
Graficamente parlando sicuramente si.
Ma in questi giochi la grafica è in secondo piano e dal punto di vista della fisica non mi pare ci sia in giro di meglio.

Ok ma sorvolando su queste 2 cose molto giuste, (forse solo AC è al pari per la fisica)

Ma la mancanza dell'online pubblico è ben più grave, forse addirittura fa allontanare le persone.

fraquar
09-05-2017, 13:04
Ok ma sorvolando su queste 2 cose molto giuste, (forse solo AC è al pari per la fisica)

Ma la mancanza dell'online pubblico è ben più grave, forse addirittura fa allontanare le persone.

AC deve intanto iniziare ad implementare una fisica almeno al pari di iracing e PC poi casomai possiamo parlare di rf2.

GigoBoso
10-05-2017, 13:27
AC deve intanto iniziare ad implementare una fisica almeno al pari di iracing e PC poi casomai possiamo parlare di rf2.

Pc cosa sarebbe?

fraquar
10-05-2017, 13:42
Pc cosa sarebbe?

Un personal computer

ibyz
11-05-2017, 09:12
AC deve intanto iniziare ad implementare una fisica almeno al pari di iracing e PC poi casomai possiamo parlare di rf2.

La fisica di AC è molto valida a mio avviso così come il FF.La pecca più grave di Kunos è stata non credere da subito nell' online..oramai si va verso l'eSport, strada tracciata da iRacing parecchi anni fa.
Anche Raceroom avrà dei campionati ufficiali.

PC sarà mica Project Cars..:mbe:

GigoBoso
11-05-2017, 14:16
PC sarà mica Project Cars..:mbe:

Non credo non è un simulatore quello.

GigoBoso
15-05-2017, 10:44
Allora è tutto una bolla di sapone:
Ieri lo ho provato, e nonostante quei gigabytes di aggiornamenti, non è cambiato niente. Grafica compresa in DX9.

In pratica è come giocare ad un gioco di guida di 15 anni fa.

Disinstallerò con soddisfazione.

la cosa che mi fa essere molto severo con questo gioco è però che nonostante centinaia di servers online, non ce ne è neppure uno senza mods su cui poter giocare.

Complimenti è così che non deve essere un gioco.

D3vil
15-05-2017, 12:21
Allora è tutto una bolla di sapone:
Ieri lo ho provato, e nonostante quei gigabytes di aggiornamenti, non è cambiato niente. Grafica compresa in DX9.

In pratica è come giocare ad un gioco di guida di 15 anni fa.

Disinstallerò con soddisfazione.

la cosa che mi fa essere molto severo con questo gioco è però che nonostante centinaia di servers online, non ce ne è neppure uno senza mods su cui poter giocare.

Complimenti è così che non deve essere un gioco.
Sicuro di aver fatto l'aggiornamento alle dx11, perché bisogna farlo manualmente scegliendo nelle opzioni la versione beta.
Io l' ho provato e cambia molto la grafica, ma al momento è poco ottimizzata.
Il resto è uguale..... Per fortuna

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

GigoBoso
15-05-2017, 12:37
Sicuro di aver fatto l'aggiornamento alle dx11, perché bisogna farlo manualmente scegliendo nelle opzioni la versione beta.
Io l' ho provato e cambia molto la grafica, ma al momento è poco ottimizzata.
Il resto è uguale..... Per fortuna

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

In effetti ho fatto gli aggiornamenti automatici, come ho sempre fatto per questo e per tutti gli altri giochi di steam.
Ora controllo questa stramberia dell'aggiornamento manuale e ci risentiamo presto per il giudizio.
Comunque anche se avessero fatto una grafica al pari di Assetto Corsa, rimarrebbe il gravissimo e non ammissibile problema della mancanza delle gare online.
Non chiedo il mondo , dico solo che un paio di servers con le piste e le auto orginali del gioco ci dovrebbero essere, è il minimo indispensabile.

hotak
30-10-2017, 21:49
L'ho riscaricato oggi per giocarlo in VR e provare un po' le varie novità.
Devo dire che è veramente spettacolare, le mod F1 1988, F1 1975 e BTCC sono fantastiche e la supra da drift è la miglior auto da drift che abbia mai provato in un sim (tutte mod prese dal workshop di steam).
Penso che i prossimi giorni ci perderò parecchio tempo, IMHO sotto la nuova direzione stanno prendendo la strada giusta ed il motore fisico è decisamente superiore ad AC.

ilbarabba
31-10-2017, 08:46
L'ho riscaricato oggi per giocarlo in VR e provare un po' le varie novità.
Devo dire che è veramente spettacolare, le mod F1 1988, F1 1975 e BTCC sono fantastiche e la supra da drift è la miglior auto da drift che abbia mai provato in un sim (tutte mod prese dal workshop di steam).
Penso che i prossimi giorni ci perderò parecchio tempo, IMHO sotto la nuova direzione stanno prendendo la strada giusta ed il motore fisico è decisamente superiore ad AC.

Ti piace vincere facile eh?

hotak
31-10-2017, 10:31
Ti piace vincere facile eh?

Dipende a chi chiedi ;)

Però davvero tra DX11, VR e nuovi contenuti è decisamente valsa la pena riscaricarlo.
E visto che mi restano solo 40Gb sull'SSD indovina quale sim sparirà presto per fare posto ad altre mod? :sofico: