View Full Version : Restringere una foto ad alta risoluzione danneggia la qualità?
khraunchek
27-08-2006, 15:29
Ciao a tutti!
Scusate la domanda da ignorantone del mondo della fotografia digitale, quale sono...
Non c'è dubbio sul fatto che se io ho un'immagine ad una data risoluzione e cerco di ingrandire l'immagine prima di stamparla, essa apparirà sgranata perchè ovviamente il pc i pixel mancanti non può inventarseli...
Invece se il procedimento è contrario: con publisher apro una foto ad una data risoluzione e ne restringo manualmente le dimensioni (altrimenti non sta nel riquadro in cui voglio metterla)... Allora la qualità rimane assolutamente invariata (quindi l'immagine scala in maniera perfetta) oppure farei meglio a scattare l'immagine già ad una risoluzione inferiore, per poterla imporare in publisher senza doverne toccare del tutto le dimensioni??
Grazie mille!
bigiagia
27-08-2006, 17:12
Se si ha spazio a disposizione è sempre meglio scattare foto alla massima risoluzione e poi ridimensionare verso il basso per usi vari. Rimpicciolendo la foto,
non si hanno perdite di qualità. I manuali consigliano di effettuare ridimensionamenti per passaggi successivi, tipo, se si vuole portare una immagine
da 300 dpi a 72 dpi, portarla prima a 250 poi a 200, poi a 150, quindi a 100 ed infine a 72. Questo procedimento vale anche per gli ingrandimenti.
bigiagia
27-08-2006, 17:16
Dimenticavo....in un programma di desktop publishing, tipo publisher che usi tu,
è sempre meglio importare la foto già ridimensionata con un programma di fotoritocco. Viene meglio.
Se si ha spazio a disposizione è sempre meglio scattare foto alla massima risoluzione e poi ridimensionare verso il basso per usi vari. Rimpicciolendo la foto,
non si hanno perdite di qualità. I manuali consigliano di effettuare ridimensionamenti per passaggi successivi, tipo, se si vuole portare una immagine
da 300 dpi a 72 dpi, portarla prima a 250 poi a 200, poi a 150, quindi a 100 ed infine a 72. Questo procedimento vale anche per gli ingrandimenti.
Ora non serve piu con gli ultimi software anzi è antiproducente.
PSCS ha un afunzione apposta per i rimpicciolimenti.Va eseguito in un unico passaggio.
bigiagia
27-08-2006, 19:38
si con photoshop cs2 certo....ma non so che programma usa khraunchek, per cui
bisognerebbe verificare, in genere su programmi più datati p meno evoluti questa regola vale sempre
saveliev
27-08-2006, 20:04
domanda stupida ma che un pochino c'entra. quando voglio rimpicciolire un'immagine perchè troppo pesante, ad esempio per spedirla, io diminuisco il numero di pixel dal menù "dimensione immagine" di PS, senza toccare la risoluzione. cosa vuol dire nello stesso menù la voce "dimensioni documento"? è la dimensione con cui verrà stampata l'immagine?
si con photoshop cs2 certo....ma non so che programma usa khraunchek, per cui
bisognerebbe verificare, in genere su programmi più datati p meno evoluti questa regola vale sempre
Considera che fare la foto gia' a bassa risoluzione vuole dire che la macchina te la scala partendo comunque da quella ad alta ris (non e' che i sensori cambiano dinamicamente il numero di pixel). Farla ad alta risoluzione e scalarla con un software ti da il vantaggio di scegliere il tipo di resize (se il sw te lo consente) invece di usare l'algoritmo della macchina, e questo include la possibilita' di usare quello piu' adatto alla tua immagine.
Inoltre piu' passaggi fai piu' perdi di informazione (e qualita'), l'ideale e' farlo in un colpo solo.
khraunchek
28-08-2006, 13:24
Grazie mille a tutti delle preziose informazioni!
Per il fotoritocco uso Photoshop 8CS, immagino sia abbastanza nuovo per far tutto in un colpo solo... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.