View Full Version : rumorosità, questa bestia!
wallrain
08-08-2005, 07:12
come primo post, ho deciso di tentare di risolvere il problema relativo al rumore.
Da poco ho acquistato un P4 3.2ghz socket 775 e ho installato il dissipatore e la relativa ventola fornite dall'intel. Alla prima accensione la rumorosità non esisteva; peccato che all'aumentare della temperatura della cpu aumenta la velocità di rotazione della ventola, generando un rumore insopportabile. Ho bisogno di un sistema silenzioso, per favorire la concentrazione.
Ora: che dissipatore e ventola (silenziosa, ovvio!) mi consigliate, visto che non ne posso più del rumore? :confused: Nel frattempo, come posso fare x diminuire il voltaggio dell'attuale ventola?
Grazie fin d'ora a tutti coloro che risponderanno!
Ps: buone ferie a tutti! ;)
wallrain
08-08-2005, 10:09
ma perche' nessuno risponde? :(
SuperMariano81
08-08-2005, 10:33
Prima prova a fare una ricerchina sul forum così ti fai un idea dei dissy per il tuo socket.
Posta anche un budget...1 euro? 20 euro? 100 euro? un milione di euro?
Io ho un AMD 2000+ con il dissy originale faceva casino (ventola 6x6) con dissy cool master (ventola 8x8) già il casino è diminuito parecchio :D
Per downvoltare la ventola ci sono diversi 3D nel forum, cmq visto che è quella del procio ti ricordo che se è alimentata a molex, no problema, se alimentata direttamente dalla mobo meglio non downvoltare...
wallrain
08-08-2005, 10:38
Prima prova a fare una ricerchina sul forum così ti fai un idea dei dissy per il tuo socket.
Posta anche un budget...1 euro? 20 euro? 100 euro? un milione di euro?
Io ho un AMD 2000+ con il dissy originale faceva casino (ventola 6x6) con dissy cool master (ventola 8x8) già il casino è diminuito parecchio :D
Direi che un'intervallo del budget che varia da [1;1.000.000]€ sia un pò esagerato. Direi un giusto prezzo x una buona resa in termini di silenziosità; per indicare l'intervallo, direi [20;70]€ ma non escludo soluzioni che superano la soglia di detto intervallo.
Sul forum c'è di tutto, forse troppo e quindi è difficile orientarsi. Te cosa mi consigli? GRAZIE :cool:
SuperMariano81
08-08-2005, 10:48
Io ho acquistato qui (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=37_248) e sono bravissimi, li ci sono i vari dissy per il tuo procio.
Da quelli senza ventola a quelli con ventola da 14 cm (!!) tutto sta a te, al budget ed all'estetica. Insomma quello che preferisci o che si abbina col tuo case.
Ovviamente da un occhiata sia al peso del dissy (90% sono fuori "norma") quindi occhio a spostare il case, ed alle dimensioni di tale dissy, non vorrei che tu acquistassi uno Zalman CNPS 7700 CU (il migliore secondo me assieme al
Titan Vanessa L-Type CPU Cooler) e che poi ti "rompesse" per l'eccessiva vicinanza con l'ali o con le pareti del case....
Qui c'è una breve descrizione sul ThermalTake Golden Orb II (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050726) che non mi sembra malvagio....
Quelli senza ventola non mi ispirano molta fiducia mentre prediligo quelli con ventola "intercambiale" tipe il vanessa al posto dello zalman.
Spero di essere stato utile, e scusa il post lungo... :D
SuperMariano81
08-08-2005, 10:58
So che non possiedi un AMD 64, ma qui c'è un stupendo confronto (in inglese) su vari dissy...
Potresti usarla anche per il tuo p4....
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=224
wallrain
08-08-2005, 12:50
Grazie x il tuo aiuto! ... Vediamo cosa posso fare! Ps: pasta termica ne devo mettere molto poca, giusto? Sbaglio se ne metto più del normale? thanx
wallrain
08-08-2005, 12:56
Sto prendendo in considerazione lo Zalman CNPS 7700 CU , come da te consigliato. Tuttavia ho visto ventole meno rumorose di questa .... Tenendo conto che i dB dichiarati sono 20 ~ 32dB ± 10%, il massimo rumore raggiunto dovrebbe essere 35.2 dB. Tale soglia è molto elevato o è sopportabile? Sai dirmi quanto, all'incirca? thanx
SuperMariano81
08-08-2005, 13:30
Liberamente tratto da:
http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/ventole/ventole.shtml
"Il rumore si misura in decibel, che a loro volta costituiscono una scala
logaritmica il che vuol dire che 3,5 decibel (dBa) in più equivalgono al
doppio del rumore percepito. Alcuni esempi di rumori sono:
camera anecoica completamente isolata: 13dBa (rumore di fondo)
Quartiere tranquillo di notte: 28-30dBa
Bisbiglio: 30-32dBa
Conversazione normale: 45-55dBa
Strada trafficata: 70dBa
Discoteche: oltre 100dBa
(per legge negli ambienti lavorativi oltre i 90dBa sono obbligatorie
protezioni all'udito per evitare danni gravi e permanenti)
Aereo in fase di decollo: 110dBa
Razzo in partenza da una rampa di lancio: 125dBa
Soglia del dolore e della sopportazione umana: 125-130dB"
L'ideale è trovare ventole con rumorosità non superiore ai 25 db...
Già sui 30 db le ventole sono considerate rumorose, nel tuo caso e con la ventola al massimo sentiresti parecchio casino.. al minimo non dovresti sentire nulla.
Ovviamente dovrai trovare un compromesso tra rumore ed efficenza... :D
Per la pasta termica esatto, con troppa andresti a creare una sorta di "tappo" che non fa passare il calore, ma lo trattiene (tipo effetto serra).
Per le sbavature basta toglierele con un cotton fich anche se non credo diano troppi fastidi, anche se attendo info da altri utenti....
Nel forum c'è la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580) al pc silenzioso, prova a darci un occhiata....
wallrain
08-08-2005, 13:38
ho editato il messaggio di prima...mi ero dimenticato il nome del dissy :doh: .... ho trovato, sempre su drako.it, un'altro dissy silenzioso: Artic Cooling Freezer 7 ... ke ne pensi? thanx
SuperMariano81
08-08-2005, 14:32
ho editato il messaggio di prima...mi ero dimenticato il nome del dissy :doh: .... ho trovato, sempre su drako.it, un'altro dissy silenzioso: Artic Cooling Freezer 7 ... ke ne pensi? thanx
Ho fatto anche io un paio di edit al mio ultimo messaggio ...
Artic Cooling non mi sembra male, anche il prezzo è ottimo (22 euro!!) il peso non è nemmeno molto (cmq sotto i 500 gr).
Prova a vedere sul sito ufficiale se la tua mobo è supportata o fai un paio di misure a case aperto...
Tieni conto che i due dissy da te segnalati hanno il "difetto" dell'insostituibiltà (che termine) della ventola, se ti si rompe o ti risulta troppo rumorosa non puoi farci nulla.
Invece il titan vanessa la puoi cambiare con una qualsiasi 12x12, con i realtivi "problemi" di maggiore / minore portata rispetto a prima, e di dissipazione.
wallrain
08-08-2005, 15:19
la mb è un' Asus P5G1, quindi non dovrebbero esserci problemi di spazio.
Ora il problema è un altro: penso di ever fatto un piccolo disastro! :muro: .... Ho tolto il dissipatore dell'Intel, l'ho ripulito dalla pasta che c'era (secca) e ne ho messo di nuova. Adesso pero l'Asus probe mi da una temperatura superiore di 10° rispetto a prima...e supera spesso la soglia d'allarme (che ho impostato a 70°).... A dire il vero ho fatto un piccolo malanno! :bimbo: Per capire se e' la ventola del procio che fa effettivamente casino, l'ho forzosamente fermata con un cacciavite....va' ancora, ma non penso come prima! :mad: .... Buona idea x cambiarla! :sofico: .... Una cosa devo dire: come prova ho messo il case aperto sopra il tavolo e non fa molto rumore.....Quindi dovrò decidermi di mettere anke una ventola per il raffredamento del case, visto che ne è privo!
Uffa, un altro mega post! ... Scusa e grazie per pazienza!
wallrain
08-08-2005, 15:23
argh! Ho scoperto che il northbridge, sebbene abbia un dissy (senza ventola) fa un calore pazzesco. Il maledetto è posto esattamente sotto il procio! ...Ora capisco perchè tutto quel calore quando il case era chiuso! :doh:
wallrain
08-08-2005, 15:27
eh sì, l'ho fatta grossa! .... mi parte sempre l'avviso acustico dell'asus probe! :mad: non vorrei danneggiare il procio! ...supera spesso e volentieri i 70° in una situazione di quasi iddle! maledetto io! :mc: :mc:
SuperMariano81
08-08-2005, 15:31
mai ferme le ventole in questo modo, fai sforazare il motorino in maniera pazzesca....
io uso le dita, le fermo esattamente nel centro, facendo una lieve pressione e per pochissimi secondi, il tempo di capire il rumore che fa...
Almeno hai il motivo giusto per cambiarlo, vedi tutto sotto questo punto di vista...
Per il chipset esistono ventoline - dissipatori a posta ma occhi che costicchiano...
Per aggiungere ventole ad un case nessun problema (leggiti la guida che ti ho postato prima)
Cercando nel forum ho trovato questi 3D che forse ti possono serivre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=946343&highlight=zalman
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986577&highlight=zalman
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957350&highlight=zalman
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983693&highlight=zalman
by
SuperMariano81
08-08-2005, 15:33
Ricorda che almeno UNA venolta in estrazione ed UNA in immissione (possibilmente davanti agli HD) ci vogliono...
Forse torturerò diversi membri di questo forum... ma il problema persiste su Pentium 4 3,2Ghz 775! La CPU scalda "a pazz"! Tutti i possessori hanno lo stesso problema della ventola di serie rumorosissima (termocontrollata)... ma sembra che nessuno abbia la soluzione PRATICA del problema. Personalmente (ripeto...) ho provato un Fanless Sonic Tower 0db ma con scarsissimi risultati. Ho necessità anch'io di ZITTIRE il PC... pensavo di acquistare un Big Typhoon (sulla carta :rolleyes: , almeno, il più performante e silenzioso)... ma esiste un possessore di P4 3,2 Ghz 775 che può suggerirCi la scelta migliore!? Grazie e scusate l'ennesimo messaggio... ma sono disperatoooooooooooooooooo!!! :mc: :cry: :muro: :D :D :D
Se il budget non è un problema:
Thermalright Xp 90c
Papst iper silent 12 Db 92x92
Artic silver 5
Per il tutto ci vogliono circa 100 euro o poco meno, ma al momento è il massimo della dissipazione ad aria..
Ciao,
anch'io ho un prescott (p4 3,4Ghz) e fa un casino... :muro:
EgoNet ti capisco perfettamente :cry: se qualcuno mi consiglia il dissi giusto lo compro domani mattina non ne posso più di sto motore d'aereo. :(
Non riesco nemmeno a trovare delle review dove testano i dissi con un prescott (molte sono fatte con macchine che scaldano meno es 478 o amd).
L'unica che ho trovato è
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gpowercoolerpro/
però non conosco nessuno che abbia una Gigabyte G-Power Cooler Pro :help: :help: :help:
Qualcuno sa se fz bene su un p4 775? :help: :help: :help:
wallrain
09-08-2005, 07:20
Se il budget non è un problema:
Thermalright Xp 90c
Papst iper silent 12 Db 92x92
Artic silver 5
Per il tutto ci vogliono circa 100 euro o poco meno, ma al momento è il massimo della dissipazione ad aria..
Se è il massimo della silenziosità allora nessun problema altrimenti lascio perdere.
Ho scoperto che non solo fa rumore la ventola della cpu ma anche l'alimentatore. Quindi cambierò sia dissy e ventola del procio, sia alimentatore. Inoltre metterò anche un ventolona sul retro del case! :ciapet:
Quelli che mi hai indicato tu, che sono? Solo dissy o anche alimentatori? E soprattutto, fanno rumore? :confused: thanx
SuperMariano81
09-08-2005, 07:41
Thermalright Xp 90c
Papst iper silent 12 Db 92x92
Artic silver 5
Il primo è un dissipatore.
La seconda una ventola (molto molto silenziosa) anche se non so quanta aria sposta...
La terza è la famosa pasta termoconduttiva, la migliore in commercio.
Per alimentatori esistono quelli fan less (non fanno rumore, solo sotto sforzo) ma costano parecchio, altrimenti esistono altri alimentatori dotati di fan (anche qui da 8x8, doppia, singola da 12x12, singola da 14x14...) basta sfogliare un po di cataloghi on line e vedere un po di prezzi...
Un buon alimentatore, di marca ottima (enermax, targan, ocz) costa ca 100 - 130 euro ma con la garanzia di avere un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista.
Altri alimentatori (q-tec, deer) anche di pari "wattaggio" costano un terzo ma valgono un dodicesimo di quelli sopra descritti.
Non andate a risparmi sull'alimentatore ok?
Ricordate che la ventola posterirore è indispensabile altrimenti l'aria calda prodotta dal procio, dall'ali e dalla GPU (nonchè dai dischi) non ha sfoghi e non può uscire, ristagnando li dentro....
Anche una in immissione davanti hai dischi è fondamentale; poi una sul tetto per eliminare l'aria che ristagna lassù e (se avanzano tempo e soldi) una sul
fianco per rinfrescare direttamente GPU e CPU.
per gli ali c'è questa immensa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.