PDA

View Full Version : Ferrari 4000 [OFFICIAL THREAD]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

robgeb
22-06-2005, 20:06
Acer Ferrari 4000

Vista la crescente richiesta ho deciso di recensire questo affascinante notebook (nello specifico il mio 4005) raccogliendo tutte le informazioni più importanti diffuse nel thread in prima pagina:

http://img183.imageshack.us/img183/9505/ferrari40000091nz.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000091nz.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/5571/ferrari40000028bu.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000028bu.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/3861/ferrari40000041ja.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000041ja.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/7905/ferrari40000112ce.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000112ce.jpg) http://img383.imageshack.us/img383/1091/ferrari40000108gl.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000108gl.jpg)

ALTRE FOTO (ftp://ftp.acer.de/IMAGES/Acer_Notebooks/Ferrari_4000/)

Caratteristiche tecniche:

AMD Turion 64 Mobile (ml-37 a 2.GHz il 4005 / ml-30 1.60GHz il 4002)
Scheda video ATI mobility Radeon X700 - 128Mb DDR memory - con clock 357MHz GPU e 350MHz (quindi 700) le memorie
RAM 1GB (2x512)- DDR 333MHz con CAS 2,5 memory della Infineon (512MB; 2x256MB per il modello 4002)
Seagate Momentus 100Gb 5400rpm hard drive (80GB per il 4002)
15.4" WSXGA TFT screen (non-glare) per il 4005 e 15,4'' WXGA Crystalbrite (glare) per il 4002 (il 4002 NON ESISTE COLLO SCHERMO OPACO E PIU' RISOLUTO DEL 4005, MA SOLO COLLA VERSIONE LUCIDA CRYSTALBRITE)
Matshita UJ845 Super Multi DL DVD-RAM super multi double layer drive (Supporta tutti i formati compresi i DVD-RAM, masterizza i DVD-R a 8x i CD fino a 24x) e non ha il cassetto, è di tipo SLOT-IN
5-in-1 card reader that supports SD, MemoryStick and MemoryStick PRO and xD-Picture Card.
Broadcom 802.11 b/g Wi-fi + Bluetooth (Broadcom Blutonium)
Ports: 4 USB 2.0 ports, S-Video out, Firewire, DVI-D, PC card slot, Headphones/speaker/line-out port with S/PDIF digital support, Microphone/line-in port and VGA for an external display.
Microsoft Windows XP Professional (o a scelta la versione x64 a 64 bit)
Dimensioni: 363 (W) x 265.7 (D) x 30.5/34.5 (H) mm (14.29 x 10.46 x 1.2/1.36 inches)
Weight: 2,86 Kg (6.3 lbs.)
Prezzo: 4005 fra i 1800 e i 2100 €; 4002 fra i 1450 e i 1600€

Struttura:

Il coperchio è interamente realizzato in fibra di carbonio lucida, se non l'avete mai vista da vicino rimarrete di stucco :D :eek: :eek: :ave: :ave:

http://img183.imageshack.us/img183/1416/ferrari40000089uk.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000089uk.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/5642/ferrari40000120vi.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000120vi.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/4425/ferrari40000138bc.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000138bc.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/2594/ferrari40000140dq.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000140dq.jpg)

Il case è stato interamente gommato il che lo rende molto più bello e molto più comodo rispetto allo stesso case visto senza gommatura che monta il Travelmate serie 8100.
A vederlo da vicino è un note che sia per qualità costruttiva sia per scelta dei materiali e assemblaggio non ha nulla da invidiare a molti altri modelli di notebook ultraprofessionali come alcuni Dell e Sony.
Dimensionalmente è piuttosto compatto e leggero per essere un 15,4'', molto sottile, davvero portabilissimo, e cosa molto importante, è privo di qualsiasi sporgenza.
Al lavoro è molto silenzioso, solo la ventola gira sempre anche se a minimo, ma a me ad esempio non dà fastidio, e lo considero un pregio sia perchè mantiene la temperature della componentistica costante (al contrario di una ventola che si ferma e riparte), sia perchè si rovina meno anche la ventola stessa (è meglio stia sempre accesa e non che si accenda e si spenga con periodicità). Per coloro che non amano questa cosa, gira voce che Acer distribuirà un nuovo bios farla fermare e ripartire (non credo che io lo userò), e comunque ben presto le versioni aggiornate di programmi come speedfan dovrebbero essere in grado di impostarla diversamente (attualmente speedfan non supporta il controllo delle ventole su questo note, così come altri programmini che ho testato).
Unica critica sull'estetica è data da coloro che non amano lo stemma Ferrari, almeno su un notebook, o alcune rifiniture rosse, ma questo è soggettivo.
Oggettivamente si può sostenere comunque che complessivamente abbia uno dei più bei design fra i note attuali.

Al lavoro:

Il portatile si presenta molto bene sin dall'accensione, dove compare una bellissima Ferrari da Formula1 anzichè il classico schermo del bios.
L'avvio di Windows è strepitosamente veloce fino alla comparsa del desktop, dove la numerosità dei background installati [fra cui Acer eManager, Acer Launch Manager, Soundmanager (utility per la scheda audio per controllare l'equalizzazione, l'uscita S/PDIF digitale ecc...), Ati control panel, e le classiche utility di windows] rallentano un po' la disponibilità finale del sistema di circa un minuto.

Lo schermo si presenta molto bene, luminoso anche impostato al 40-50%, nessun pixel bruciato (almeno nel mio :sborone: ), luminosità stranamente uniforme (pur essendo a 1 lampada), angolo di visuale molto buono, e ha una risoluzione molto elevata (1680x1050) cosa che gradisco molto in programmi come Matlab e Labview, così come con fogli di Excel e programmi di grafica come Photoshop, Corel Draw e simili.
Unica pecca, che secondo me non è da dare allo schermo, ma al Windows XP (pare che con Longhorn il problema si risolva in automatico), è la visualizzazione troppo piccola dei caratteri di icone e finestre.
L'unico modo per risolvere il problema è lasciare i caratteri a 120 dpi, così come impostati di default da Acer, e sostituire le eventuali icone che dovessero apparire sfocate. io ci sono riuscito facilmente ed è venuto fuori un ottimo lavoro:

http://img3.imageshack.us/img3/2088/immagine39nb.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immagine39nb.jpg)

I colori del windows li ho cambiati per renderlo più bello e simile a quelli del futuro Longhorn senza usare alcun programma in background, ma semplicemente usando theme in .msstyle di windows patchando il file uxtheme.dll come descritto sul thread di Psiche:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=434473

Il processore Turion64 ml-37 è favoloso, velocissimo, e soprattutto scalda poco, meno di molti note col Centrino che uso e continuo a usare, credo anche grazie ad un eccellente sistema di dissipazione.
Nelle applicazioni multimediali è sembrato più veloce del concorrente Intel a parità di frequenza (P-m 760).

Le RAM sono eccellenti, di ottima marca, Infineon, in dimensione abbondante, 1024MB, con CAS latency molto bassa (2,5). L'impressione d'uso rispetto ad un note Sonoma simile con DDR2 CAS4 (parlo del TM8104) è di una reattività molto maggiore, probabilmente anche grazie al controller di memoria integrato nel Turion.

Il chipset è un ATI Radeon XPRESS 200M, il migliore attualmente in commercio per il Turion64, di gran lunga superiore ad altre proposte (tipo SiS) che si trovano in altri notebook con Turion come alcuni Asus ed Hp.
Questo chipset infatti si integra pienamente col processore, permettendo un ottima gestione energetica e prestazioni eccellenti.
Per verificare la bontà della sua potenza basti confrontarlo con altri note che montano un altro tipo di chipset: in giro si trovano tantissime recensioni che danno il Centrino come superiore al Turion, ma tutte queste recensioni mostrano un confronto fra Sonoma (che ha il suo bravo chipset integrato) e Turion con chipset di bassa fascia prestazionale (come il citato SiS), e in questi casi è evidente la superiorità prestazionale del Sonoma e i consumi inferiori di quest'ultimo.
Nel Ferrari, a dimostrazione dell'ultimo capolavoro di AMD ciò non avviene, proprio grazie al chipset: i consumi sono pressochè allineati al Sonoma, e le prestazioni del Turion/chipset Ati sono superiori alla piattaforma Sonoma.
Ciò fa riflettere sull'importanza del chipset che se scelto in maniere economica e/o poco oculata può vanificare le enormi potenzialità di un processore che ha veramente tanto da dare, e nel Ferrari lo dà.

L'Hard Disk, in una parola, è eccellente: si tratta del famoso Seagate Momentus 100GB 5400rpm, che gode di una silenziosità senza rivali e di un buffer da 8MB; praticamente è muto, non si riesce a sentire e l'unico modo per riuscirne a sentire un minimo rumore è quello di attaccare letteralmente l'orecchio al case in corrispondenza di questo componente; è talmente silenzioso che se non si ha l'abitudine di vedere la spia di attività per capire se il computer è occupato, si può pensare a qualche crash di sistema, almeno se si è abituati a capire se il computer stà lavorando sentendone il suono.
Prestazionalmente è fra i migliori dispositivi a 5400rpm, affidabilissimo, parsimonioso nei consumi, veloce nei trasferimenti, con bassa latenza di accesso ai dati.
Le temperature che mantiene quest'HD sono del tutto basse, e si aggirano intorno ai 38-40 gradi mantenendo il note a minimo (il processore in tal caso si mantiene fra i 36 e i 39 gradi) e possono salire al più a 50-52 gradi a massimo (quando il processore sale fino a un massimo di 64-65 gradi) valori del tutto allineati alla concorrenza, così come anche le temperature del processore sono del tutto allineate a quelle dei Centrino, se non inferiori a molti note con la blasonata piattaforma Intel, per merito di un eccellente sistema di dissipazione, che di componente attivo ha solo una già citata ventola che varia la sua velocità fra 3 step gestiti dal bios.

La scheda video è una Ati Radeon x700 128MB di RAM DDR1 ed è il top tra i 15,4'' sotto i 3kg di peso, e contende il podio solo colla più rara GeForce 6600 di nVidia, ora commercializzata solo su pochi portatili, fra cui i nuovi Santech serie X. Da confronti diretti è risultato che comunque le prestazioni delle due schede sono molto prossime, con un leggerissimo vantaggio, del tutto trascurabile, perchè indifferente in tutte le situazioni di utilizzo, per la GeForce.
La versione dell'x700 montata sul Ferrari gode di velocità di clock molto spinte a tutto vantaggio delle prestazioni: 357MHz per la GPU e 350MHz (quindi 700MHz totali) per le memorie DDR1.
Il test che ho pensato di fare per dare la migliore idea delle capacità di questa scheda è il 3D Mark 2005, totalizzando, dopo aver messo tutto a massimo e chiuso i background inutili, un rispettabilissimo risultato di 2489 punti, contro i 2655 punti ottenuto da un Santech colla gf6600 ce però in tal caso gode di 256MB di RAM DDR2. Ritengo che se le due schede avessero avuto lo stesso quantitativo di RAM, i punteggi sarebbero stati pressochè identici. Una differenza così sottile, è comunque del tutto trascurabile.
Sono in tutti i casi, i migliori punteggi ottenibili di default (nessun overclok e driver originali) fra note da 15,4'' sotto i 3kg, almeno fra quelli commercializzati in Italia.
Coi nuovi catalyst 5.9 ho invece battuto anche il Santech colla 6600 totalizzando 2831 punti.
Link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9622811&postcount=1408

In overclock per nulla spinto, (405 di core, ma si può andare oltre 430 senza artefatti, temperature assolutamente nella norma, nessun pericolo), ho raggiunto i 3018 punti, se avessi avuto a disposizione 2GB di RAM pc3200 sarei salito ancora di circa 100 punti (con e senza overclock):
Link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9763389&postcount=1638

Coi nuovi Catalyst 5.12 e frequenze 450/365 ho raggiunto un altro traguardo: 3388 punti 3Dmark05 !!!

Qui lo screen e tutto quanto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10624714&postcount=3185

Ovviamente la scheda video utilizza le utilissime funzionalità Powerplay di Ati, che permettono di abbassare le frequenze di utilizzo laddove non serve potenza, come in ambito 2D. In tal modo il consumo energetico e lo sviluppo calorico della scheda video scendono migliorando autonomia e temperatura del notebook.

Qui lo screen del 3D mark 2005 coi driver originali:

http://img186.imageshack.us/img186/6555/immagine2record4mr.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=immagine2record4mr.jpg)

La scheda Wireless LAN 802.11 b/g è una Broadcom, ne faccio un uso massiccio preferendola allo più scomodo cablaggio Ethernet, e devo dire che mantiene un ottima stabilità di segnale, e un eccellente velocità (54Mb/s) anche a carico intensivo, consumando davvero poco, permettendo di sostenere autonomie di tutto rispetto anche tenendola accesa (si fanno 3:40-3:45 ore con Wi-Fi acceso e luminosità dello schermo al 40%).

Il chip Bluetooth integrato è un Broadcom Blutonium, e anche questo fa perfettamente il suo dovere, permettendo connessioni veloci e comode con palmari, cellulari, e altri dipositivi, colla massima comodità e senza dover portare e attaccare una scomoda chiavetta Bluetooth. Ovviamente la periferica supporta il nuovo standard 2.0.

Il mouse Bluetooth in dotazione, non è di certo il motivo per cui si compra questo portatile: è sicuramente comodo da maneggiare e in perfetta simbiosi col design del notebook, ma ha la pecca di essere piuttosto grande (in pratica è un mouse da desktop più che da notebook), e di non avere un tasto per l'accensione/spegnimento, quindi per spegnerlo, è necessario togliere le 2 batterie stilo ricaricabili in dotazione. Per la ricarica è presente un cavetto USB, che consente di utilizzare il mouse anche durante la carica stessa, e volendo anche senza le batterie. Il mio consiglio è comunque quello di ricaricare queste batterie tramite un caricatore esterno, sia per avere maggiore autonomia, sia per rendere più preciso il mouse (colle batterie caricate meglio è più preciso), sia per evitare di sforzare le porte USB del notebook, che comunque non sono state concepite proprio come "prese di corrente" anche se all'occorrenza possono avere questa funzione.
In definitiva, caricando le batterie con un caricatore esterno e usando il mouse 12 ore al giorno, togliendo le batterie quando non l'uso, ottengo un'autonomia di circa 1 settimana colle stilo da 1800mAh in dotazione, circa 10 giorni di autonomia con batterie da 2100mAh che avevo già prima del notebook.
Uso comunque questo mouse per lo più a casa, preferendo un più portatile mouse a infrarossi che pesa ed è grosso circa 1/3 di questo, ma ha la pecca di usare un ricevitore a chiavetta USB per funzionare.

Il masterizzatore DVD è un Matshita UJ-845, scrive i CD-R a 24x, i DVD-R a 8x, è dual standard +/- e scrive anche supporti DVD-RAM, e DVD+R Double layer.
L'unità ha un buffer di 2 MB, la protezione buffer underrun, e si integra perfettamente al design del notebook non presentando il classico cassettino, ma un sistema SLOT-IN (una fessura per inserire i supporti).

L'audio: unica pecca vera del notebook è la resa delle casse incorporate, che come nella maggior parte dei portatili, è appena sufficiente: i bassi non esistono e il volume non è altissimo; l'uscita S/PDIF fa però il suo dovere, permettendo di collegare lo stereo di casa anche in digitale con una resa assolutamente perfetta, ma 2.0. Per gli amanti del Sorround è meglio montare una scheda audio esterna USB o PCMCIA per godere gli effetti 5.1, 7.1 ecc...
L'audio del notebook, se è necessario muoversi, è del tutto migliorabile con delle casse esterne autoalimentate come sene trovano in giro specifiche per notebook.

La batteria è, come dire, la ciliegina sulla torta di questo notebook: si tratta di una Sanyo da 71000mWh (valore superiore alla media), ovviamente al Litio. Una capacità sorprendente, se paragonata al peso e alle dimensioni del notebook, il che consente di ottenere autonomie rispettabilissime e abbondanti in tutti gli utilizzi, spesso superiori a molti notebook Centrino, nonostante questo gioiellino Acer monti un Turion ml da 35W anzichè un più parsimonioso Turion mt da 25W.
La bontà di questa batteria e della gestione energetica del notebook in generale, eccellentemente gestita dal chipset, conferiscono a questo portatile un' autonomia superiore agli Asus con Turion mt.
Quantitativamente tenendo tutto a minimo, condizione per nulla inutilizzabile visto che c'è comunque potenza da vendere, e visto che lo schermo anche a minimo consente di lavorare abbastanza bene, si raggiungono senza difficoltà anche le 4:30.

http://img378.imageshack.us/img378/9346/immagine37px.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=immagine37px.jpg)

Diciamo che in un utilizzo normale, tenendo sempre i dispositivi wireless spenti e lo schermo al 40% di luminosità si superano comunque le 4:00 ore, di solito la mia media è 4:15ore.
Accendendo l'802.11 l'autonomia cala di una mezz'oretta, diciamo che comunque non è difficile stare sulle 3:40ore.
Accendendo anche il Bluetooth, oltre il wi.fi si scende a circa 3:20.
Tenendo il processore e la scheda video al massimo e i dispositivi wireless spenti l'autonomia è intorno alle 2:50, che scende a circa 2 ore con Bluetooth e wi-fi accesi.
Diciamo che se si vuol fare un videogioco dell'ultima generazione tenendo il notebook a batteria e il mouse Bluetooth attivo, si riesce a stare sicuramente almeno 1:30ore lontano dalla presa elettrica.

Per chi preferisce smontare la batteria quando si usa la presa, questo notebook è ideale, in quanto è molto semplice e comodo estrarre la batteria, e il tutto si regge perfettamente anche in sua assenza.

Interfacce:

Veniamo ora alle varie interfacce disponibili sul notebook, si noti l'assenza di porte seriale e parallela, ormai in disuso sulle macchine moderne:

Lato posteriore: Alloggio della batteria, uscita s-video, uscita DVI, uscita per docking station Acer ez-Dock.

Lato anteriore: Lettore di smart card 5 in 1:[legge xD, SD, MultiMedia Card, Memoristick (anche le Duo con adattatore), Memoristick Pro], porta irDA con supporto Fast Infrared, spie di Accensione e spia stato Batteria, uscita audio S/PDIF analogica e digitale, ingresso Microfono, sensore microfono incorporato, pulsanti con Led Arancio per l'accensione della wireless-LAN 802.11, e blu per Bluetooth, casse stereo sempre anteriormente sui lati.

Lato sinistro: uscita VGA, uscita dissipazione calore, porta Ethernet RJ-15, porta modem/fax RJ-45, 1xUSB 2.0, porta Firewire IEEE 1394, slot PCMCIA.

Lato destro: Unità ottica, 3xUSB 2.0, ingresso alimentatore, slot inserimento blocco Kensington.

Lato superiore: In alto a sinistra c'è il tasto di accensione, retroilluminato, di seguito verso destra ci sono 3 spie: block maiusc, block num, HD.
In alto a destra ci sono alcuni pulsanti programmabili: e-mail, browser web, eManager, Launch Manager
La tastiera è completa, prevede anche tasti specifici per euro e dollaro, i tasti hanno la giusta elasticità, ed è leggermente curva, comunque molto elegante.
Il tasto enter è ben dimensionato.
Il touchpad è il classico Synaptics e prevede (cosa rara, ma diffusa negli Acer) il comodissimo joystick di scorrimento su/giù/destra/sinistra.

Altri test:

Riassumo i test che ho effettuato senza overclock e driver originali:

3DMark05 2.489 punti (driver originali cata 5.5)
3DMark03 6.122 punti (driver originali cata 5.5) non ho lo screen, andrete a fiducia)
Farcry 64bit - Research 72 FPS
Farcry 64bit - Regulator 36 FPS
Half-life 2 - 98 FPS
Doom3 Qualità alta - 48 FPS

Ho effettuato anche il Pc Mark 2005 totalizzando 2666 punti, semplicemente chiudendo i background inutili e impostando tutto a massimo:

http://img375.imageshack.us/img375/8026/immagine6vm.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=immagine6vm.jpg)

Da notare che in tutti i test le bassissime temperature raggiunte da CPU/HD anche a massimo, sono relative al periodo estivo (mesi Luglio/Agosto) quindi si prevede che in stagioni più fredde siano ancora più basse.

Non riporto i punteggi del SuperPI, sia perchè ritengo sia un test ben poco completo, sia perchè personalmente ho ottenuto punteggi inferiori agli altri possessori di questo notebook, e non si è mai spiegato il perchè.

Coi nuovi catalyst 5.9 ho invece, come detto prima, ottenuto un punteggio record personale al 3Dmark2005 di 2831 punti! Cogli stessi catalyst ho ottenuto anche un sorprendente risultato al 3Dmark2003, totalizzanto 6606 punti!

Link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9622811&postcount=1408

Ovviamente le frequenze della scheda video sono state mantenute a default.

Dotazione di serie Harware e Software:

Come dotazione hardware abbiamo: Notebook, alimentatore AC 3-pin da 90W, Mouse Bluetooth, Panno in microfibra rosso Ferrari originale Acer per la pulizia del notebook e del TFT.

Come dotazione Software abbiamo: Windows XP SP2 Professional (o a scelta versione x64), Acer eManager (inclusi ePresentation, eSettings e eRecovery), Acer GridVista, Acer Launch Manager, Acer System Recovery CD, Norton AntiVirus™ 2005, Adobe® Reader®, CyberLink® PowerDVD®, NTI® CD Maker™, Suite Microsoft Works

L'abbondante spazio disponibile sull'HD è stato diviso in 3 partizioni: 2 partizioni sono all'incirca della stessa dimensione, 45GB l'uno, sono chiamate C: e D:, una destinata al SO e ai programmi, l'altra destinata ai dati.
L'altra partizione, di circa 3GB, è nascosta, e contiene l'intero contenuto dei CD in dotazione (a parte Norton che è un CD a parte), utilissima perchè tramite l'utility Acer eRecovery è possibile con essa ripristinare la partizione C: (e volendo anche D: ) così come quando il notebook è uscito dalla scatola, formattando e reinstallando tutto in circa 10 minuti.

Utility testate e funzionanti:

Per il controllo della temperatura la miglior utility che consiglio è la semplice ed efficace mobmeter, scaricabile da qui: http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip

Per controllare la componentistica CPU-z: http://www.cpuid.org/download/cpu-z-130.zip

Per controllare i background, i registri ecc... jv16 PowerTools 2005(non è gratuito), la versione trial è http://www.macecraft.com/downloads/jv16pt_setup.exe

Dei programmi in dotazione stupendo PowerDVD, discreto NTI CD&DVD Maker (preferisco Nero Reloaded), molto utili le utility Acer, scarsetto MS Works (preferisco ovviamente Office 2003, ma si compra a parte), molto protettivo Norton Antivirus 2005, ma è anche molto pesante, e preferisco di gran lunga Avast!, freeware scaricabile da qui: http://files.avast.com/iavs4pro/setupita.exe

Conclusioni:

Un giudizio complessivo di questo notebook, sicuramente è molto positivo, pregi tanti, difetti pochi.
E' ovvio che il notebook è un acquisto soggettivo perchè ognuno ne fa i suoi utilizzi e ognuno ha i suoi gusti sia estetici, sia riguardo il brand ecc...
Il Ferrari è comunque un portatile che si adegua agli utilizzi più disparati senza sfigurare in nulla, e anzi in molti utilizzi è attualmente il top nella sua categoria.
La versatilità e la potenza sono le sue prime doti.
Unica pecca vera, ma questo è comprensibile, il prezzo, che non è accessibile a tutti, ma allineato alla concorrenza, anzi forse anche più basso.
Ne consiglio l'acquisto a coloro che, come me amano il bel design, l'eleganza sportiva, le prestazioni pure di un processore sfruttato a pieno delle sue potenzialità, al contrario delle altre proposte attuali col Turion, coniugando basse temperature ed eccellente autonomia colle prestazioni pure di un processore potentissimo sia nel calcolo puro che nel rendering come l'Athlon64 da cui deriva direttamente.
Un acquisto di tal genere permette, attualmente di fare qualsiasi cosa si voglia con un notebook senza accontentarsi in nulla.

Se siete scettici contro il Turion64 e volete vederne le potenzialità, vi invito a leggere interamente e attentamente questa completissima recensione su laptoplogic, che presenta un interessante confronto TM8104 (Sonoma760) contro Ferrari 4005 (Turion64-ml37):

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

robgeb

robgeb
22-06-2005, 22:38
Ecco a voi splendide immagini del ferrari accanto a suo fratello :cool: ...

Le immagini sono ad alta risoluzione 1600x1200 ( CLICCARE PER INGRANDIRE )

http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6ae93fa (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6adfefe) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b3cd58 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b2bbf8) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6a0fd46 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa69ebf19) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6bc342a (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6bbb84a) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6952320 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6939061) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa686214a (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa685718e) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa67b0b9b (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa679afff) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b582c5 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b43ea0) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b93bb6 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6b89f7b) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6c032ed (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6be79f9) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6c281f6 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6c21346) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa68aefba (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa68a7670) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6764dd1 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa675182a) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6ad4f36 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6ac842e) http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6a84a54 (http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4335aa6a7aa31)

UN GRAZIE A pide PER QUESTE STUPENDE FOTO!


Miniguida alle impostazioni del Ferrari e download driver:


Aggiornamento driver video:

Scaricare gli ultimi catalyst mobility che trovate qui:

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Disinstallare sia il vecchio control panel che i vecchi driver video.

Poi andate in modalità provvisoria ed eseguite questo programmino ripultente dell'Ati:

CATALYST UNINSTALLER (lo trovate qui: http://www.hostfiles.org/usr/files/817/cat-uninstaller.rar)

poi tornate in modalità normale ed installate i nuovi driver (SENZA CATALYST CONTROL CENTER, scegliete installazione custom e disabilitate il CCC)

infine reinstallate il control panel originale che avevate già (si trova qui, nella cartella "control panel"): ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/ferrari_4000/driver/vga.zip)

o scaricatene uno dal sito Ati:
www.ati.com


Impostazioni ideali schermo:

Di default il Ferrari 4005 (schermo 1680x1050) usa i caratteri a 120dpi, cosa che comporta la sgranatura di alcune icone e il mancato adattamente di alcune finestre.
Consiglio vivamente di riportare i caratteri alla loro dimensione normale di 96dpi e apportare le seguenti modifiche per rendere il tutto comunque ben leggibile:

Andate in Proprietà schermo - Aspetto - Avanzate, quindi apportate le seguenti modifiche:

1. barra del titolo attiva carattere da 8@10 dimensioni 25
2. barra del titolo inattiva carattere da 8@10 dimensioni 25
3. descrizione comando carattere da 8@10
4. elementi selezionati carattere da 8@10 dimensione 20
5. finestra di messaggio carattere da 8@10
6. icona carattere da 8@10 dimensione 32
7. menù carattere da 8@10 dimensione 20
8. titolo della tavlozza carattere da 8@10 dimensione 20

Gli unici caratteri che non ingrandisce sono quelli in Start - tutti i programmi, e alcune finestre, comunque tutto è leggibilissimo.


Manuale di servizio del Ferrari 4000 (alcune parti sono comuni col TM8100):

http://www.hostfiles.org/usr/files/817/Ferrari_4000_service_manual.rar


Rombo del Ferrari allo startup di Windows (per chi formattando l'avesse perso):

http://www.hostfiles.org/usr/files/817/ferrari.rar


NUOVO CALENDARIO FERRARI 2006-2007 (contiene tutti i wallpaper fino a Dicembre 2007):

http://www.ferrariworld.com/images/ferrari/world/acer/calendario/2006/acer4000-2006-calendar.zip


Driver aggiornati: (si ringrazia [KabOOm])

Qui ci sono i link ad alcuni driver nuovi per la componentistica del nostro note:

Realtek Audio Drivers aggiornati (consigliatissimi specie se su alcuni giochi sentite l'audio andare troppo veloce):
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Aggiungo anche il link alla pagina di download per il driver avanzato del touchpad:

http://www.synaptics.com/support/drive.cfm


RAM A 400MHz: (si ringrazia davide86)

Esiste un sistema per aumentare drasticamente le prestazioni delle RAM del Ferrari e del bus di sistema mettendolo in sincrono colle RAM.

Questo sistema è ideale soprattutto per chi ha sostituito le RAM originali PC2700 con delle PC3200 native a 400MHz, ma funziona anche con le RAM originali. Se dovesse darvi problemi, avviate in modalità provvisoria e toglietelo dall'avvio allo startup.

Ci serve un programmino chiamato a64tweaker (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=106)

Apritelo, e senza impostare nulla su "SET" andate semplicemente in "File" e scegliete "Apply Setting at Startup".

Ora andate nella directory principale di a64 tweaker e sostituite il file "startup.a64" con quello allegato.

Nel pacchetto RAR troverete 2 file "startup.a64", uno è per portare le RAM a 200MHz x2 e l'altro per portarle a 183MHz x2 (utile negli overclock con clockgen).

alessandrobraione
22-06-2005, 23:36
Turion OK , ma quale? ML o MT?
Perchè se è ML l'autonomia va a remengo, mentre se è MT (come mi aspetto da un notebook da F1) allora... mi sa che mi vendo il mio 8101, se non ci rimetto troppo.
Sul Crystal Brite ho qualche dubbio, anche se ho avuto modo di usare il mio 8101 all'aperto in una giornata di sole e devo dire che pur essendo all'ombra non si vedeva un granchè.
Hai qualche notizia + dettagliata su dati tecnici e foto?

robgeb
23-06-2005, 16:56
altre notizie sui dati tecnici per ora non ne ho...

GREZZO16
23-06-2005, 22:16
sapete se il ferrari avrà dentro pure la solita suite office Works, o qualcosa di simile?

sono seriamente intenzionato a prenderlo per sostituire il mio desktop (lo vedete nella firma) e la dotazione "speciale" è veramente da urlo!

ah una cosa, il pc card slot sarebbe il pcmcia (spero si scriva così)? mi interessa l'audigy da mettere li almeno a casa posso sfruttare le casse thx.

ciaooooo

Wip3out
24-06-2005, 14:03
sapete se il ferrari avrà dentro pure la solita suite office Works, o qualcosa di simile?

sono seriamente intenzionato a prenderlo per sostituire il mio desktop (lo vedete nella firma) e la dotazione "speciale" è veramente da urlo!

ah una cosa, il pc card slot sarebbe il pcmcia (spero si scriva così)? mi interessa l'audigy da mettere li almeno a casa posso sfruttare le casse thx.

ciaooooo

Per la prima domanda non credo, ACER non da in bundle la Works Suite...passa ad OpenOffice se vuoi un consiglio. E te lo dice uno che ci lavora da un anno in studio ;)

Per la seconda, si, è lo slop PCMCIA.

Wip

Yuzuke@81
24-06-2005, 14:39
leggendo la recensione di hwupgrade mi devo ricredere su questo portatile...
Molto curato e performante, e ottima autonomia....
potevano montare il turion mt a 1800mhz oppure se volevano mettere il turion ml dovevano usare quello a 2000mhz....
poi le ddr a 400mhz e sarebbe stato perfetto...
nessuno ha un link di una recensione col confronto tra questo nb ed uno che monta un dothan 750 e x700 e display 15,4"????
grazie

alessandrobraione
24-06-2005, 14:59
leggendo la recensione di hwupgrade mi devo ricredere su questo portatile...
Molto curato e performante, e ottima autonomia....
potevano montare il turion mt a 1800mhz oppure se volevano mettere il turion ml dovevano usare quello a 2000mhz....
poi le ddr a 400mhz e sarebbe stato perfetto...
nessuno ha un link di una recensione col confronto tra questo nb ed uno che monta un dothan 750 e x700 e display 15,4"????
grazie

ecco il link per tutti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1312/index.html

concordo pienamente, anche se mi sembra strano che Acer faccia una macchina sottotono col marchio Ferrari, certo sarebe buono il confronto con la serie 8100 così i consumatori capirebbero di più fino a che punto ci prendono per i fondelli con gli annunci roboanti (per la cronaca io ho un portatile 8100, anche se CPU 1,6).
Perchè poi le riviste e i negozi non mettono MAI le capacità delle baterie montate sui portatili? la gente non prenderebbe fregature trovandosi un Centrino che dura un paio di ore o poco più (v. Fujitsu, Packard, CDC e altri, mentre la tano vituperata Acer è fra le migliori ad ottimizzare la batteria, certo, Apple è sempre il top).
Saluti

robgeb
24-06-2005, 17:27
ragazzi ma sbaglio o l'8100 consuma cmq meno ?

bel distacco al 3D Mark 2005...mi pare che a 1024x768 l'8100 faccia quasi 2000 mentre questo 2496!

ma il prezzo in italia ? chi sa...!

robgeb
24-06-2005, 17:30
PENSAVO PEGGIO...1999 A LISTINO !

L'8104 stà molto di più !

robgeb
24-06-2005, 17:33
Qualcuno mi può confermare i punteggi 3D Mark '05 di un 810x e l'autonomia raffrontata con il Ferrari 4000 ?

sono indeciso fra i due...

M4tte
25-06-2005, 09:49
notebook in sign 3Dmark2003 5665
3Dmark2005 2267

core 357 (default)
mem 330 3dmark2003 6025
3Dmark2005 non so ma direi intorno ai 2400

autonomia tutto al massimo circa 2.30 ore
tutto al minimo quasi 4 ore

poi dipende da cosa usi

bobo10
25-06-2005, 10:40
dubito cmq che i prezzi stiano al di sotto dei 2400 euri...

almeno per il primo periodo. sicuramente un prodotto così esclusivo rivisto in versione più sobria del 3400 avrà successo!!!!
i dati forniti dai benchmark inoltre sono di tutto rispetto :) :)

robgeb
25-06-2005, 11:44
Il prezzo non è troppo alto considera che è già in vendita con anticipo di qualche giorno e a listino costa quanto l'8103 quindi 300 euro in meno dell'8104 ossia 1999 euro!

Cmq sia per bus e ram, sia per autonomia, sia per calore e affidabilità è inferiore all'8104

Per quanto riguarda i 3Dmark le differenze non sono molto alte...

Max(IT)
25-06-2005, 15:40
il notebook mi piace molto, ma sono il solo a pensare che tutti quei soldi per un Acer, per quanto in edizione limitata, siano decisamente troppi ?
Notebook con prestazioni simili si trovano sui 1600-1800 euro ...

Frerrai o non Ferrari, sempre di un Acer si tratta.

robgeb
25-06-2005, 17:39
il notebook mi piace molto, ma sono il solo a pensare che tutti quei soldi per un Acer, per quanto in edizione limitata, siano decisamente troppi ?
Notebook con prestazioni simili si trovano sui 1600-1800 euro ...

Frerrai o non Ferrari, sempre di un Acer si tratta.

si ?
e che notebook ci sono con schermo 15,4'' e 2,86kg di peso che montano la x 700 e fanno 2500 punti al 3D mark 2005 come l'8100 o il Ferrari 4000 ?

Io personalmente non ne conosco e cmq gli unici NB che ho trovato a prestazioni superiori (lasciando stare ideaprgress ecc...ecc..ecc...xkè quelli non sono notebook ma desktop apribili!) sono i dell inspiron 9300 con geForce 9800 ma lì perliamo cmq di un 17'' che pesa 3,6kg di base !!!

E bada...che è una bella differenza nel portarlo in giro!

Cmq per quanto riguarda Acer ti dò ragione per i vecchi modelli ma guarda che ora sono molto migliorati e sono ai vertici della categoria, anche lo schermo è molto migliorato, i panoramici 16/10 hanno un'angolo di visuale molto buono e superiore a molti notebook.
Gli schermi sony fanno meglio, ma consumano una cifra e i portatili sony durano si e no 1 ora 1 ora e un quarto lontano dalla presa ! Quello lo chiami notebook ? E se sei in viaggio ? O sei in montagna ? Ti porti un generatore di corrente a scoppio appresso ?

Un mio caro amico ha un Acer TM serie 800 quindi schermo 4/3 l'angolo di visuale fa pena, mentre gli attuali acer 16/10 sono tutt'un altro mondo: nonostante ciò quando lui lo comprò il suo hardware era il migliore disponibile sui 15'' come poi attualmente quello di questi Acer, in più questo TM 800 stà acceso anche settimane intere e non ha mai crashato, mai un segno di squilibrio, temperature bassissime!

Secondo me vale la pena spendere 1800 euro per un 8103 o casomai qualcosa in più per un 8104 o un Ferrari 4000.

Se trovi di meglio fammi sapere, ma che abbia X700 128 MB centrino sonoma non pesi più di 3 Kg e sia 15,4''!

alessandrobraione
25-06-2005, 22:46
PENSAVO PEGGIO...1999 A LISTINO !

L'8104 stà molto di più !

Ma quale listino hai visto?
Quello di Maggio riporta circa 1750 + IVA, ma se guardi su ePrice lo trovi a quella cifra IVA INCLUSA, se poi ti rifai ad altri canali lo trovi a meno (diciamo circa 1400/1500); chi cerca trova!
Saluti

robgeb
25-06-2005, 22:51
Ma quale listino hai visto?
Quello di Maggio riporta circa 1750 + IVA, ma se guardi su ePrice lo trovi a quella cifra IVA INCLUSA, se poi ti rifai ad altri canali lo trovi a meno (diciamo circa 1400/1500); chi cerca trova!
Saluti

ma a quale note ti riferisci tu ?

bobo10
26-06-2005, 10:56
Ma quale listino hai visto?
Quello di Maggio riporta circa 1750 + IVA, ma se guardi su ePrice lo trovi a quella cifra IVA INCLUSA, se poi ti rifai ad altri canali lo trovi a meno (diciamo circa 1400/1500); chi cerca trova!
Saluti

una cosa sono i prezzi che si possono trovare su internet o nei listini on-line, e una cosa sono i prezzi realmente imposti dai negozianti, che spesso hanno poco a che fare con i listini on-line

robgeb
28-06-2005, 19:57
UP :cool:

gino1221
29-06-2005, 22:32
isempre di un Acer si tratta.

i tuoi interventi sono sempre i migliori non è la prima volta che te lo dico... :rolleyes:

e cmq, a chi interessa: ha ML-37, batteria a 71000mWh, che sfiora le 4ore, al 3dmark2003 fa 6050 punti circa e se cercate lo trovate pure sotto i 2000 :D ;)

ah, ricordo a tutti che il momentus 100 5400 costa parecchio e che i mouse bluetooth costano una cifra e sono di dimensioni esorbitanti.. quello fornito ha deimensioni ridotte, e penso che pure nn marchiato ferrari, lo trovereste a un bel prezzo.. credevo veramente che di listino sarebbe arrivato ben oltre i 2200-2300 euri.. e nn guardate che non sono compresi di iva, perche alla fine lo vendono a listino i commercianti seri.. come se l'iva fosse compresa, quindi chi la scarica lo paga ancora meno.. così mi successe per il mio 3200, che allora veniva 2250 di listino

robgeb
01-07-2005, 07:42
si hi perfettamente ragione.
Bisognerebbe capire l'affidabilità e la compatibilità del Turion colle applicazioni più varie...

leoneazzurro
01-07-2005, 14:43
si hi perfettamente ragione.
Bisognerebbe capire l'affidabilità e la compatibilità del Turion colle applicazioni più varie...

Affidabilità e compatibilità non hanno certo problemi col Turion, dato che è un Athlon 64, CPU notoriamente affidabile, mentre il discorso compatibilità non merita nemmeno risposta :rolleyes:
Se poi intendevi velocità, le applicazioni girano ESATTAMENTE come su un Athlon 64 Socket 754, con relativi pregi e difetti rpestazioneli.

robgeb
01-07-2005, 14:54
i difetti prestazionali quali sono ?

_paolo80
01-07-2005, 14:54
si hi perfettamente ragione.
Bisognerebbe capire l'affidabilità e la compatibilità del Turion colle applicazioni più varie...

AMD afferma che:
"Intel ha disegnato i suoi compilers, che trasformano i software in linguaggio leggibile dalle macchine, in modo tale da degradare le prestazioni dei programmi se operati su di un computer fornito di processore AMD."

tratto dall'articolo "AMD: Intel ha corrotto il mercato" del 29/06/2005 di www.punto-informatico.it

http://punto-informatico.it/p.asp?i=53756&r=PI

robgeb
01-07-2005, 14:58
è proprio a quello che mi riferivo avevo sentito certe cose in giro...

credo che opterò per intel...

gino1221
01-07-2005, 15:21
è proprio a quello che mi riferivo avevo sentito certe cose in giro...

credo che opterò per intel...

per me a64 va benissimo, e se fosse vera questa cosa, significherebbe che amd ha per le mani un processore strepitoso, visto che mi sembra pure superiore a intel ad essere sincero e nonostante tutto :rolleyes: ...

robgeb
04-07-2005, 17:09
ragazzi c'è da fidarsi sull'autonomia di 3,45 ore di questo ferrari 4000 o sarà una bufala ?

gino1221
04-07-2005, 17:13
ragazzi c'è da fidarsi sull'autonomia di 3,45 ore di questo ferrari 4000 o sarà una bufala ?

3h43 testato da un utente di notebooksforum! e forse mettendo mano ai voltaggi va ancora più sù..
conta che la batteria è da 71000mWh quindi 4800mAh contro le normali 4400 mAh

gino1221
04-07-2005, 17:15
ah, senti rob, all'inizio hai scritto tra i pro del ferrari il monitor crystal bryte, e a dire la verità anche io avevo sentito questa storia.. però sempre che al contrario di come fosse annunciato sia un normale tft opaco, mi sai dire qlcosa a riguardo?

robgeb
04-07-2005, 17:21
si, proposito ti ho postato in privatodi una cosa pensando non fossi on line
a quanto ne so esiste sia l'opzione monitor lucido sia quella opaco...ma io prenderei quello opaco perchè quello lucido fa pena...l'ho visto è quello dell'aspire 9100 non so se lo sai...

robgeb
04-07-2005, 17:23
all'inizio pensavo fosse uno schermo nuovo invece è un 1280x900 lucidissimo ma è molto meglio quello più risoluto e opaco perchè quello la lucido non si vede niente colla luce specie di faccia

gino1221
04-07-2005, 17:34
quindi mi vuoi dire che quello lucido non ha risoluzione 1680x1050, ma 1280x800? e cmq anche io preferisco opaco.. anche perchè se lo strato lucido non è perfetto perfetto e ancora perfetto potrebbe sembrare storto.. non so se mi so spiegato.. oltre i riflessi.. anche se l'x-black sony.. :p
ma non penso ci sarebbero paragoni! e poi cmq gli ultimi schermi acer sembrano essere moolto buoni.. e tra questi c'è pure il tft del ferrari! il mio fa quasi pena come angolo di visuale.. oddio, bei colori, ma dal fianco, anche ad angoli piccoli, i colori diventano come i negativi nelle foto..

robgeb
04-07-2005, 17:38
so perfettamente cosa intendi un mio amico ha il TM 800 e un altro l'8000 che hanno il tuo schermo e l'angolo di visuale fa pena, quello del nuovo ferrari (che poi è quello del 8100) è stupendo! Quello lucido lo sconsiglio l'ho visto e fa skifo! Lo strayto lucido sopra fa pena sembrano vedersi delle onda da sopra immagina...

le prestazioni del turion sono molto superiori a quelle di un centrino sonoma ?

robgeb
04-07-2005, 17:40
ma poi perchè leggo che il turion regge le ddr 400 e invece monta le ddr333 ?

gino1221
04-07-2005, 17:43
so perfettamente cosa intendi un mio amico ha il TM 800 e un altro l'8000 che hanno il tuo schermo e l'angolo di visuale fa pena, quello del nuovo ferrari (che poi è quello del 8100) è stupendo! Quello lucido lo sconsiglio l'ho visto e fa skifo! Lo strayto lucido sopra fa pena sembrano vedersi delle onda da sopra immagina...

le prestazioni del turion sono molto superiori a quelle di un centrino sonoma ?

ecco proprio quell'effetto volevo evitare: tipo onda..
e cmq sì, l'angolo di visuale del mio ferrari, come TM800 e 8000 fanno pena.. è molto buono invece (ma purtroppo inutile) l'angolo dall'alto.
e cmq la risoluzione del lucido? è diversa dall'opaco nel ferrari?

per le prestazioni.. secondo me sì. cioè, se guardi il superpi da 1M ovviamente sonoma gli da la paga grazie ai 2mb di cache l2, ma già nei 4M (visto che il turion ML dovrebbe essere un a64 a tutti gli effetti) a pari freq i rsultati cambiano.. nelle applicazioni io sono soddisfattissimo del mio a64, certo ci sarà dove è superiore centrino, ma nel complesso e come prestazione pure ritengo superiore un a64..e in questo caso turion

robgeb
04-07-2005, 17:47
si il monitor lucido ha una risoluzione molto inferiore (1280x800) è scritto anche sul listino acer!
dove il centrino è superiore ?
nei videogiochi qual'è il miglior processore ?

gino1221
04-07-2005, 17:48
ma poi perchè leggo che il turion regge le ddr 400 e invece monta le ddr333 ?

guarda, regge le ddr400 perchè ha controller di memoria integrato, e quindi non deve far riferimento al chipset. però ad esempio io ho avuto una brutta esperienza: avevo preso delle super ddr400 consigliatemi da un utente su notebooksforum, che pensa un po aveva proprio l'acer ferrari 3200 come il mio! e gli andavano da dio! purtroppo io le ho prese, ma non mi sono mai andate.. me le hanno anche cambiate, ma niente.alla fine ho preso l'hd che ho ora più altre cosette per arrivare a quanto le avevo pagate.. per cui io ci andrei coi guanti a dire che le supporta.. certo, le ddr400 che avevo preso io avevano latenze tiratissime, ma allora perchè alui con note uguale al mio andavano?

gino1221
04-07-2005, 17:51
si il monitor lucido ha una risoluzione molto inferiore (1280x800) è scritto anche sul listino acer!
dove il centrino è superiore ?
nei videogiochi qual'è il miglior processore ?


nel 3d la piattaforma amd è superiore, è oramai un parere oggettivo. ovvio che se poi stai a guardare quei test in cui mettono amd con ram che sono bidoni, mentre intel con super ram, la storia cambia.
centrino è superiore in tutte quelle sezioni che fanno ampio utilizzo di cache l2 (ma non chiedermi quali sono! :D tipo sapevo che centrino era molto adatto per funzioni di photoshop e simili..ma non so altro). per il resto, penso proprio che a64 non abbia rivali.. sempre a pari freq con centrino.. se poi consideriamo anche il prezzo.. allora ti saluto, il divario sale

robgeb
04-07-2005, 17:52
converrà quindi lasciare le 333 ? ma guarda su notebookforums ti puoi aspettare anke tipi che dicono sciocchezze per farti perdere tempo e denaro...
ma la differenza di queste 333 colle 400 e colle 533 è poca ?

secondo te vanno più veloci le 533 CAS 4 (tipo TM 8104) o le 333 CAS 2,5 del ferrari 4000 ?

gino1221
04-07-2005, 17:58
converrà quindi lasciare le 333 ? ma guarda su notebookforums ti puoi aspettare anke tipi che dicono sciocchezze per farti perdere tempo e denaro...
ma la differenza di queste 333 colle 400 e colle 533 è poca ?

secondo te vanno più veloci le 533 CAS 4 (tipo TM 8104) o le 333 CAS 2,5 del ferrari 4000 ?

secondo me le ddr333 2,5 hanno un qualche margine, ma in futuro le ddr2 saranno superiori. le ddr400 cas 2,5 che avevo preso io sono un altro pianeta prorpio rispetto tutte queste..

e cmq il tipo in questione era uno serio.. il mio portatile è st sfigato invece!

gino1221
04-07-2005, 18:00
15.4”WSXGA+ TFT LCD con risoluzione 1680 x 1050 pixel o<br>
15.4”WXGA TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel

a listino acer dice così, non dice nulla su crystal bryte

robgeb
04-07-2005, 18:01
il secondo è crystal brite...

gino1221
04-07-2005, 21:12
il secondo è crystal brite...

sì, ma da dove lo capisci?
quindi il primo è lo schermo dell'8100, il secondo quello del 1690

robgeb
04-07-2005, 21:30
sì, ma da dove lo capisci?
quindi il primo è lo schermo dell'8100, il secondo quello del 1690

vai sul sito americano e vedrai che quello che ti dico è vero:

http://global.acer.com/products/notebook/fr4000.htm

gino1221
04-07-2005, 22:07
l'avevo già visitato e proprio lì, prima che uscisse in listino in italia avevo visto acer crystal bryte tecnology, ma da nessuna parte ho visto che è relegata solo al 1280x800.. infatti pensavo fosse anche per il 1680x1050.. cmq sai qualcosa a riguardo del masterizzatore? marca e modello?

robgeb
05-07-2005, 06:41
no so soltanto che è 8x ma che a differenza di quello del Travelmate è di tipo slot-in!

gino1221
05-07-2005, 08:15
no so soltanto che è 8x ma che a differenza di quello del Travelmate è di tipo slot-in!

beh, slot-in secondo me è fantastico.. non ingombrante, più solido, visto che non è a carrellino.. nel mio ce l'ho e mi trovo nenissimo..
e cmq chissà: se questo ferrari 4000 facesse la fine del ferrari 3000?
nel senso dopo il 3000 penso che il 3200 sia anche all'altezza del 3400. e come processore siamo lì lì anche col 4000 forse. il 3000 aveva una ati 9200 e a-xp 2500+! chissà che magari tra qualche mese non esca un ferrari 4200 con specifiche molto superiori di questo.. non soltanto riguardanti gli sviluppi del periodo, ma la possibilità di poter sfruttare anche meglio il case di questo nuovo modello. inoltre turion è nuovo, chissà che non ci siano a breve degli sviluppi sstanziali che investiranno il nuovo ace ferrari..

robgeb
05-07-2005, 15:40
beh, slot-in secondo me è fantastico.. non ingombrante, più solido, visto che non è a carrellino.. nel mio ce l'ho e mi trovo nenissimo..
e cmq chissà: se questo ferrari 4000 facesse la fine del ferrari 3000?
nel senso dopo il 3000 penso che il 3200 sia anche all'altezza del 3400. e come processore siamo lì lì anche col 4000 forse. il 3000 aveva una ati 9200 e a-xp 2500+! chissà che magari tra qualche mese non esca un ferrari 4200 con specifiche molto superiori di questo.. non soltanto riguardanti gli sviluppi del periodo, ma la possibilità di poter sfruttare anche meglio il case di questo nuovo modello. inoltre turion è nuovo, chissà che non ci siano a breve degli sviluppi sstanziali che investiranno il nuovo ace ferrari..

1. Ma nel lettore slot-in i cd quelli piccoli (di diametro inferiore) si possono mettere ?

2. Ma non eri tu che supportavi il Turion ? Allora faccio bene a prendermi l'8104...?

gino1221
05-07-2005, 15:44
1. Ma nel lettore slot-in i cd quelli piccoli (di diametro inferiore) si possono mettere ?

2. Ma non eri tu che supportavi il Turion ? Allora faccio bene a prendermi l'8104...?


1: no, andrebbero fuori asse

2: certo, ma sto dicendo che possa uscire un nuovo acer ferrari con turion ancora più evoluto e a freq maggiore! e magari una scheda vid ancora più performante! (la 9700 al tempo del 3200 andava più del doppio della 9200 del 3000!)
secondo me se lo prendi subito hai il meglio, ma se aspetti ancora un po', io aspetterei a sto punto, chissà che non esca veramente un acer ferrari 4200

robgeb
05-07-2005, 15:47
1: no, andrebbero fuori asse

2: certo, ma sto dicendo che possa uscire un nuovo acer ferrari con turion ancora più evoluto e a freq maggiore! e magari una scheda vid ancora più performante! (la 9700 al tempo del 3200 andava più del doppio della 9200 del 3000!)
secondo me se lo prendi subito hai il meglio, ma se aspetti ancora un po', io aspetterei a sto punto, chissà che non esca veramente un acer ferrari 4200

eh ma sai...ora che avrò un po' di pausa estiva vorrei divertirmi coi videogiochi...visto che il mio desktop non ne può proprio più!
Ritieni che il Ferrari sia superiore all'8104 ?

gino1221
05-07-2005, 15:53
eh ma sai...ora che avrò un po' di pausa estiva vorrei divertirmi coi videogiochi...visto che il mio desktop non ne può proprio più!
Ritieni che il Ferrari sia superiore all'8104 ?

yess. ti ho già detto, a pari freq penso amd sia avanti centrino come potenza di calcolo pura del processore.. la scheda video del ferrari è registrata a un clock delle memorie leggermente più elevato, e fa oltre 400 punti in più al 3dmark03. penso per i consumi sia ridotta nell'8104. se conti che turion ora arriva a quasi 4 ore di autonomia.... va a finire che me lo compro prima io di te :D :D :D

robgeb
05-07-2005, 15:58
ma lo chassis è davvero in fibra di carbonio ? a me sembra uguale all'8104... :rolleyes: :confused: :confused: :confused:

gino1221
05-07-2005, 16:59
ma lo chassis è davvero in fibra di carbonio ? a me sembra uguale all'8104... :rolleyes: :confused: :confused: :confused:

eh sì, è vera fibra :eek:

robgeb
05-07-2005, 21:41
eh sì, è vera fibra :eek:

eh beh allora i soldi che costa li vale proprio tutti...

robgeb
05-07-2005, 22:11
Come funziona la tecnologia power now ? quante diverse frequenze cambia dinamicamente a seconda delle richieste al processore ? che differenze ci sono con quella del centrino ?

gino1221
06-07-2005, 00:47
Come funziona la tecnologia power now ? quante diverse frequenze cambia dinamicamente a seconda delle richieste al processore ? che differenze ci sono con quella del centrino ?

teoricamente la power now! almeno con RMClock mi va a 4-5-8-9x
avevo sentito che le altre le salta perchè sarebbero cmq scnvenienti intermini di prestazioni/risparmio, non porterebbero vantaggi
infatti il primo RMclock faceva tutti gli step del molti, ma vedo che le nuove versioni si sono adattate al powernow default
la gestione molti di centrino non la conosco..

gino1221
06-07-2005, 16:06
allora il nuovo ferrari ha come drive dvd: Matshita dvd-ram UJ-8455 o 845s, non ho ben capito. qualcuno che abbia questo drive mi sa dire qualcosa?

inoltre riporto un risultato: superpi 1M: 47s; attendo i 4M
vi saprò dire ;)

robgeb
07-07-2005, 18:41
per ora non so nulla del masterizzatore farò ricerche a riguardo!

skorpio
07-07-2005, 20:38
Scusate, il ferrari interessa anche a me ma vedo, su di un noto sito online, che il TM 8104 costa appena 99 euro in più del ferrari 4005. Pensate che 99 euro di differenza giochino a favore del ferrari? Voglio dire, per quella cifra vale la pena prendere il ferrari? Ed eventualmente perchè? Voi cosa fareste?
Ciao a tutti.

gino1221
07-07-2005, 22:04
Scusate, il ferrari interessa anche a me ma vedo, su di un noto sito online, che il TM 8104 costa appena 99 euro in più del ferrari 4005. Pensate che 99 euro di differenza giochino a favore del ferrari? Voglio dire, per quella cifra vale la pena prendere il ferrari? Ed eventualmente perchè? Voi cosa fareste?
Ciao a tutti.

guarda, io prenderei il ferrari, ma a pensarci bene, non è troppo superiore del mio attuale, dal momento che: come prestazioni processore siamo lì:
in superpi:
ferrari 4000: (un utente su notebookforums mi ha dato i suoi risultati)
1M 49s
4M 4:09
però c'è un altro che mi ha detto che su 1M gli ha fatto 47, forse il 49 è dovuto al fatto che aveva qualche appl in background.
il mio:
1M 50s
4M 4:10/4:12
se OCcco non c'è paragone, gli sto proprio avanti, visto che nel 4M faccio 3:45.
invece come scheda video il ferrari 4000 è proprio superiore: 2400al 3dm05, ma non mi sembra male nemmeno un portatile come il mio che garantisce quasi 1800 punti.. :D
per cui, ancora non c'è st quell'evoluzione che mi fa decidere di prenderlo..

chissà, aspetterò un bel ferrari (spero torni 4:3) con x-black sony (oh, sony le batterie agli altri le passa, perchè no?? :sofico: ) turion a 25 W a freq magari 2.4, 2GB ddr400 CL2 x800
ah, case totalmente in carbonio!

:sofico: :sofico: :sofico:

skorpio
07-07-2005, 22:09
Beh, se parliamo di aspettare allora sarebbe ancora meglio aspettare la prossima piattaforma Napa con cpu dual core...
Il problema è che il notebook mi serve adesso e non tra un anno.
:rolleyes:

gino1221
07-07-2005, 23:31
Beh, se parliamo di aspettare allora sarebbe ancora meglio aspettare la prossima piattaforma Napa con cpu dual core...
Il problema è che il notebook mi serve adesso e non tra un anno.
:rolleyes:

infatti io ti parlavo di me.. mi hai chiesto quale prenderei tra ferrari e 8104 e ti ho risposto: il ferrari, seppure non lo prenderei ora perchè penso di avere già un portatile che ancora non le piglia di brutto, anzi..
e cmq: il ferrari è più bello esteticamente, anche se il case è lo stesso, ha 1GB ram, contro 512, poi stesso hd, stesso lcd, scheda video e più o meno anche la durata della batteria. e il ferrari costa e lo trovi sui 200 euri in meno

robgeb
08-07-2005, 07:55
anke io mi trovo nello stesso dilemma di skorpio, sono indeciso fra 8104 e ferrari 4000, a favore di quest'ultimo c'è il case in fibra di carbonio, il mouse bluetooth, la taratura della skeda video più prestante, l'originalità...
a favore dell'8104 ci sono le ram a 533MHz DDR2 (anke se solo CAS 4), la sicurezza del conosciutissimo centrino sonoma, ma il fatto è che lo dovrei comprare già in partenza con 1 GB di ram perchè poi di quelle due skifezze da 256MB che escono da dentro non me ne farei niente!

HO kiesto al mio rivenditore di fiducia di farmi i preventivi di entrambi (l'8104 con 1GB di ram) stò aspettando risposta e poi deciderò!

Ragazzi quali sono le ram DDR2 533Mhz con Cas latency più basse che si trovano in giro reperibili con faciltà, e dove posso trovarle ?

gino1221
08-07-2005, 09:07
anke io mi trovo nello stesso dilemma di skorpio, sono indeciso fra 8104 e ferrari 4000, a favore di quest'ultimo c'è il case in fibra di carbonio, il mouse bluetooth, la taratura della skeda video più prestante, l'originalità...
a favore dell'8104 ci sono le ram a 533MHz DDR2 (anke se solo CAS 4), la sicurezza del conosciutissimo centrino sonoma, ma il fatto è che lo dovrei comprare già in partenza con 1 GB di ram perchè poi di quelle due skifezze da 256MB che escono da dentro non me ne farei niente!

HO kiesto al mio rivenditore di fiducia di farmi i preventivi di entrambi (l'8104 con 1GB di ram) stò aspettando risposta e poi deciderò!

Ragazzi quali sono le ram DDR2 533Mhz con Cas latency più basse che si trovano in giro reperibili con faciltà, e dove posso trovarle ?

penso che il massimo per ora siano a CL3, e cmq penso che mettendo a entrambi 1GB (l'8104 ne ha 512) il divario di prezzo si allarga ancora di più! la scheda video penso che con un leggero OC sia pari per entrambi! fantastico invece il muouse bluetooth! contando i camionazzi bluetooth che si trovano in giro, e a quasi 100 euri, quello, piccolino, è una vera perla.. e se aggiungi quanto costa un mouse bluetooth.. il divario aumenta..

robgeb
08-07-2005, 14:54
gino sono daccordo con te...il turion mi piace tanto ma la versione ml non sarà troppo ingorda di corrente ?
ma non riesco bene a capire i test che sono stati fatti dull'articolo del sito...a piena potenza il ferrari 4000 quanto fa ?
che significa: "life run overall time" e "conditioning run overall time" ? qual'è la differenza ?

skorpio
08-07-2005, 15:13
infatti io ti parlavo di me.. mi hai chiesto quale prenderei tra ferrari e 8104 e ti ho risposto: il ferrari, seppure non lo prenderei ora perchè penso di avere già un portatile che ancora non le piglia di brutto, anzi..
e cmq: il ferrari è più bello esteticamente, anche se il case è lo stesso, ha 1GB ram, contro 512, poi stesso hd, stesso lcd, scheda video e più o meno anche la durata della batteria. e il ferrari costa e lo trovi sui 200 euri in meno

Mi sapresti dire dove lo posso trovare a 200 euro in meno? Ho girato e rigirato ma non trovo nessuno che lo venda al prezzo che dici tu. In ogni caso, sul fronte delle prestazioni, sembra che il Turion le prenda di brutto in quasi tutti i campi dal centrino. Almeno da questo articolo:

http://www.gamepc.com/labs/print_content.asp?id=turion64

Se fosse davvero così allora il dubbio è risolto!
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti.

gino1221
08-07-2005, 15:16
gino sono daccordo con te...il turion mi piace tanto ma la versione ml non sarà troppo ingorda di corrente ?
ma non riesco bene a capire i test che sono stati fatti dull'articolo del sito...a piena potenza il ferrari 4000 quanto fa ?
che significa: "life run overall time" e "conditioning run overall time" ? qual'è la differenza ?

guarda, mi baso su esperienze dirette di veri acer ferrari 4000, che su notebookforums, ce l'hanno già da un po'.. allora, per uso normale, tipo internet, office, quindi leggero, 3h43. stesso utente ha eseguito un prime95 (test di stress) e gli è durato 1h50! secondo me è molto buono, consumano parecchie risorse quei tests! ;)

gino1221
08-07-2005, 15:21
Mi sapresti dire dove lo posso trovare a 200 euro in meno? Ho girato e rigirato ma non trovo nessuno che lo venda al prezzo che dici tu. In ogni caso, sul fronte delle prestazioni, sembra che il Turion le prenda di brutto in quasi tutti i campi dal centrino. Almeno da questo articolo:

http://www.gamepc.com/labs/print_content.asp?id=turion64

Se fosse davvero così allora il dubbio è risolto!
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti.

a parte che l'articolo è vecchio, a parte che è fatto su desktop, e a parte che appena uscito il sistema pentium-m era composto da ddr400 cas 2-2-2 contro 3-3-3 (prontamente dopo pochi giorni hanno corretto! :D :D )
lo puoi considerare affidabile.. :D :D
sai, i risultati migliori pentium-m li registra soprattutto nel 3d, appunto dove avere CL2 contro CL3 conta! quando invece a64 gli sta davanti in pieno! certo, se il test fosse stato fatto in equilibrio.. :rolleyes:
e cmq: a quanto hai trovato 8104 e a quanto il ferrari? per basarmi sui tuoi prezzi, così posso consigliarti ;)

robgeb
08-07-2005, 15:35
gino cosa può aver fatto crepare il turion sotto il centrino in quel test ?

le ram ?

robgeb
08-07-2005, 15:36
se fossero le ram allora il ferrari 4000 che ha le CAS 2,5 le darebbe di brutto a un 8104 che le ha CAS 4....

ma i due computer nel test montano le stese ram...!!!

vargas
08-07-2005, 15:45
gino cosa può aver fatto crepare il turion sotto il centrino in quel test ?

le ram ?

quei test sono stati fatti coi piedi basta vedere i risultati che hanno riscontrato con gli a64 mobile :doh:

robgeb
08-07-2005, 15:47
ma in effetti a me vien da pensare che questi di gamepc sono stati pagati da intel...non è possibile che i test diano questi risultati...è assurdo!

gino dicci la tua!

gino1221
08-07-2005, 15:47
gino cosa può aver fatto crepare il turion sotto il centrino in quel test ?

le ram ?

lì montano tutti delle ddr. come ti ho detto appena uscito il test ( ancora lo ricordo) era stato sotolineato il fatto che pentium-m avesse usufruito di latenze molto spinte per una ddr400 ovvero 2-2-2, e tra CL2 e CL3 la differenza si sente! persino nel 3d, dove con una scheda video come la 6800, e i processori per notebook in esame sei un po' CPU-limited, per cui, se hai un processore che va più su si impennano anche i punteggi! poi sicuramente grazie la cache l2, in qualche test centrino sta avanti, ma quello era platealmente sbilanciato

per quanto riguarda il cas 4 delle ddr2, esse lo compensano con la superiore frequenza.. diciamo che CL2,5 è di default per le ddr, mentre 4 per ddr2, e penso che leggermente ma stia davanto il 2,5 con ddr. come penso ancora stia davanti una ddr400 CL2 contro ddr2 cl3. ma le ddr2 hanno ancora margini di sviluppo (alemnocredo, visto che ho letto da qualche parte che si stia già pensando alle ddr3, saltanto il completamento di sviluppo delle ddr2 perchè hanno un o' deluso le aspettative, e le ddr sono ancora preferite oltre che più performanti.. qualcuno potrà confermare)

gino1221
08-07-2005, 15:49
ma in effetti a me vien da pensare che questi di gamepc sono stati pagati da intel...non è possibile che i test diano questi risultati...è assurdo!

gino dicci la tua!


:D :D :D praticamente mentre scrivevo la mia, tu e vargas avete scritto altri 2 msg che ho letto solo ora.. hihihi cmq la mia l'ho detta ;) :D

vargas
08-07-2005, 15:52
ma in effetti a me vien da pensare che questi di gamepc sono stati pagati da intel...non è possibile che i test diano questi risultati...è assurdo!

gino dicci la tua!

se vogliamo testare solo i processori senza caxxte varie i sisoftsandra sono la bocca della verità :read:

robgeb
08-07-2005, 15:58
se vogliamo testare solo i processori senza caxxte varie i sisoftsandra sono la bocca della verità :read:
QUOTO in pieno :sborone: :sborone: :sborone:

ci vorrebbe un bel test diretto fra 8104 e ferrari 4000...chisà se ce ne sono in giro...

gino1221
08-07-2005, 16:16
ecco qualche risutato del ferrari:
3DMark05: 2363
3DMark03: 5984
Superpi(v1.1) 4M: 3:59
Superpi(v1.1) 1M: 0:48

skorpio
08-07-2005, 19:48
e cmq: a quanto hai trovato 8104 e a quanto il ferrari? per basarmi sui tuoi prezzi, così posso consigliarti ;)

Io ho trovato a € 1.969,85 il Ferrari ed a € 2.068,40 l'acer 8104. Iva inclusa ovviamente...

Hai visto prezzi migliori?
Grazie in anticipo.

gino1221
08-07-2005, 20:02
Io ho trovato a € 1.969,85 il Ferrari ed a € 2.068,40 l'acer 8104. Iva inclusa ovviamente...

Hai visto prezzi migliori?
Grazie in anticipo.

purtroppo c'era fino 2 giorni fa: su ebay, un utente serio.. 1780 per il ferrari! ma è stato già preso..nada
avevo trovato un sito, ma americano: 2100dollari, quindi sui 1700..
qui in ita non ho ancora visto..
cmq hai trovato un bel prezzo per l'8104, contaperò che ha metà della ram, cmq controllerò

robgeb
08-07-2005, 22:00
stò aspettando i preventivi dei due mostri dell'acer, domani dovrei riceverli, vi farò sapere...anke perchè credo che da lì deciderò quale dei due ordinare:

gino ma il punteggio da te esposto del ferrari 4000 al 3D mark 2005 è più basso di quello pubblicato sull'articolo di hardware upgrade! come mai? forse quello da te esposto è relativo al ferrari 4002 anzichè al 4005 ?

cmq il ferrari mi tenta moltissimo xkè rispetto all'8104 ha il mouse bluetooth, il case in fibra ed è meglio rifinito...è come se fosse più entusiasmante...l'8104 dalla sua ha il processore più conosciuto e un briciolino di autonomia in più (ma credo roba di poki minuti corregetemi se sbaglio)...

vedremo domani speriamo bene!

gino1221
08-07-2005, 23:31
stò aspettando i preventivi dei due mostri dell'acer, domani dovrei riceverli, vi farò sapere...anke perchè credo che da lì deciderò quale dei due ordinare:

gino ma il punteggio da te esposto del ferrari 4000 al 3D mark 2005 è più basso di quello pubblicato sull'articolo di hardware upgrade! come mai? forse quello da te esposto è relativo al ferrari 4002 anzichè al 4005 ?

cmq il ferrari mi tenta moltissimo xkè rispetto all'8104 ha il mouse bluetooth, il case in fibra ed è meglio rifinito...è come se fosse più entusiasmante...l'8104 dalla sua ha il processore più conosciuto e un briciolino di autonomia in più (ma credo roba di poki minuti corregetemi se sbaglio)...

vedremo domani speriamo bene!

beh, i risultati che ho postato sono di un utente di un altro forum, notebookforums per la precisione, dove i ferrari hanno veramente tanto successo!a differenza che qua. e cmq può essere dovuto a tante cose: magari mi ha postato un risultato un po sfortunato, oppure aveva qualcosa attivo (tipo io ho un dock che consumaparecchio come video e risorse se attivo). c'è chi ha fatto oltre 2400, oppure semplicemente non ha messo tutto su prestazioni nelle opzioni video.
il 4002 cmq lo fanno solo negli US ;)

robgeb
09-07-2005, 07:31
beh, i risultati che ho postato sono di un utente di un altro forum, notebookforums per la precisione, dove i ferrari hanno veramente tanto successo!a differenza che qua. e cmq può essere dovuto a tante cose: magari mi ha postato un risultato un po sfortunato, oppure aveva qualcosa attivo (tipo io ho un dock che consumaparecchio come video e risorse se attivo). c'è chi ha fatto oltre 2400, oppure semplicemente non ha messo tutto su prestazioni nelle opzioni video.
il 4002 cmq lo fanno solo negli US ;)

beh, ma tanto a noi il 4002 non interessa, noi andiamo per il TOOOOP (4005)! :sborone: :sborone: :sborone:

cavolo ma l'articolo di hwupgrade è fatto su un ferrari coll'ml34...wa e allora il 4005 al 3D mark 2005 fa ancora di più... :eek: :eek: :eek:
è così gino ? nell'articolo si parla dell'ml34 invece il 4005 ha l'ml37...ma ke versione è quella provata...il 4002 ha l'ml30...mah! cmq il 4005 ha l'ml37 che è ancora più potente :sborone: SBORONE!

robgeb
09-07-2005, 10:43
UP :D :D :D

gino1221
09-07-2005, 12:32
beh, ma tanto a noi il 4002 non interessa, noi andiamo per il TOOOOP (4005)! :sborone: :sborone: :sborone:

cavolo ma l'articolo di hwupgrade è fatto su un ferrari coll'ml34...wa e allora il 4005 al 3D mark 2005 fa ancora di più... :eek: :eek: :eek:
è così gino ? nell'articolo si parla dell'ml34 invece il 4005 ha l'ml37...ma ke versione è quella provata...il 4002 ha l'ml30...mah! cmq il 4005 ha l'ml37 che è ancora più potente :sborone: SBORONE!

penso che l'ML-34 provato da hwupgrade fosse ancora un ibrido.. infatti come hai ben detto il 4005 ha ML-37, mentre il 4002 ha ML-30. quello potrebbe essere stato un ipotetico 4003.
per quanto riguarda la domanda del 3d mark, mi dispiace deluderti, ma penso che la configurazione x700/turion, non rappresenti un CPU-limited in grafica 3d, per cui, anche CPU più potenti non porterebbero su un risultato di una scheda che è già al massimo, e non castrata dal processore.. spero tu abbia capito.. per i risultati al test saranno identici in fatto di 3d

gino1221
09-07-2005, 12:40
il 4002 cmq costa 1375 euri, almeno così l'ho trovato in un sito.. un prezzo più che abbordabile, considerando la configurazione ugualmente interessante.. ;)

robgeb
09-07-2005, 14:14
Allora ragazzi, mi sono arrivati i preventivi:

L'8104 con già su 1 GB di ram e XP Pro verrebbe circa 1850+IVA
Il ferrari 4005 (sempre con Win XP Pro) mi viene a fare 1700+IVA

Entrambi sono ottimi prezzi, sono soltanto indeciso, io vorrei tanto capire qual'è il più potente!

I giochi secondo voi su quale girano meglio ?
Qual'è quello più affidabile ?
L'autonomia del Ferrari di quasi 4 ore è credibile ?

Turion 64 vs Centrino: ma qual'è il più potente ? Io penso forse il Turion ma poi c'è gente che afferma il contrario...chi ha notizie certe ?

Vi prego aiutatemi, :help: :help: :help: , non mi resta che scegliere e ordinare!

gino1221
09-07-2005, 14:30
Allora ragazzi, mi sono arrivati i preventivi:

L'8104 con già su 1 GB di ram e XP Pro verrebbe circa 1850+IVA
Il ferrari 4005 (sempre con Win XP Pro) mi viene a fare 1700+IVA

Entrambi sono ottimi prezzi, sono soltanto indeciso, io vorrei tanto capire qual'è il più potente!

I giochi secondo voi su quale girano meglio ?
Qual'è quello più affidabile ?
L'autonomia del Ferrari di quasi 4 ore è credibile ?

Turion 64 vs Centrino: ma qual'è il più potente ? Io penso forse il Turion ma poi c'è gente che afferma il contrario...chi ha notizie certe ?

Vi prego aiutatemi, :help: :help: :help: , non mi resta che scegliere e ordinare!

:mbe: ma sta benedetta autonomia.. te l'ho postata e lo ripeto per la 15millesima volta basandomi su utente che ne è in possesso! per le prestazioni io non l'ho testato, ma ti ripeto quanto detto poco fa: la x700 non è una scheda che arriva ad essere cpu-limited, nè con turion nè con centrino, per cui le prestazioni saranno le stesse. unica cosa il ferrari ha freq di clock della GPU più elevate. per il processore non l'ho testato, ma ti ho postato risultati sempre provenienti da chi lo possiede.. per cui un riferimento ce l'hai.. inutile continuare a chiedere, che poi si ripetono le cose 1000 volte e stai sempre lì.. oramai sta solo a te valutare e prendere :p ;)

robgeb
09-07-2005, 14:36
si hai ragione gino, mi devi scusare ma sai quando spendi 2000 euro e passa ti vengono le paure...certo il ferrari è più bello ma non vorrei che il turion fosse inferiore al centrino questo è tutto...
l'autonomia ci credo, è ottima!...vorrei solo un test dei processori...nelle conversioni video, audio, nei giochi, per capire qual'è meglio, anche se rimane sempre il fatto che il ferrari è più bello.

Le ram sembrano cmq avere prestazioni simili, o sbaglio ? cioè 533 CAS4 è circa uguale a 333 CAS 2,5 no ?

gino1221
09-07-2005, 15:17
si hai ragione gino, mi devi scusare ma sai quando spendi 2000 euro e passa ti vengono le paure...certo il ferrari è più bello ma non vorrei che il turion fosse inferiore al centrino questo è tutto...
l'autonomia ci credo, è ottima!...vorrei solo un test dei processori...nelle conversioni video, audio, nei giochi, per capire qual'è meglio, anche se rimane sempre il fatto che il ferrari è più bello.

Le ram sembrano cmq avere prestazioni simili, o sbaglio ? cioè 533 CAS4 è circa uguale a 333 CAS 2,5 no ?

sì, per le ram siamo lìlì.. per l'autonomia siamo ala pari più o meno penso..
che test vorresti fossero fatti? hai qualche idea? così li suggerisco a chi ce li ha e ti tengo informato.. :D ;)
e cmq ci sono rimasto un po' così nell'apprendere che le prestazioni del ferrari 4000 come processore sonoall'incirca come le mie solo leggermente superiori.. oddio, non penso siano proprio da buttare via i miei risultati, anzi.. ma devo dire che a freq di default non sono molto lontano dal nuovo ferrari.. in OC invece gliele suono un po :D :D e mi apsettavo invece che me le suonasse lui... bhe, cmq in OC gliele suono anche all'8104 penso.. hihihihihihi :D :D :D
anche se ho il sistema un po impestato ora e ogni tanto mi esce fuori un qualche sorta di conflitto.. :mad: :p

robgeb
09-07-2005, 15:24
sì, per le ram siamo lìlì.. per l'autonomia siamo ala pari più o meno penso..
che test vorresti fossero fatti? hai qualche idea? così li suggerisco a chi ce li ha e ti tengo informato.. :D ;)
e cmq ci sono rimasto un po' così nell'apprendere che le prestazioni del ferrari 4000 come processore sonoall'incirca come le mie solo leggermente superiori.. oddio, non penso siano proprio da buttare via i miei risultati, anzi.. ma devo dire che a freq di default non sono molto lontano dal nuovo ferrari.. in OC invece gliele suono un po :D :D e mi apsettavo invece che me le suonasse lui... bhe, cmq in OC gliele suono anche all'8104 penso.. hihihihihihi :D :D :D
anche se ho il sistema un po impestato ora e ogni tanto mi esce fuori un qualche sorta di conflitto.. :mad: :p

gino ho visto che hai chiesto superpi 4M e varie su notebook forums...quali sono i risultati...alla fine che si è capito qual'è risultato più potente l'ml37 o il P-M 760 ?
gino non dimenticarti che hai un athlon 64...non è che tieni un pentium II è ovvio che le prestazioni non siano lontane! ma se overclocchiamo anche il turion non siamo molto più su che col tuo athlon ?

gino1221
09-07-2005, 15:43
gino ho visto che hai chiesto superpi 4M e varie su notebook forums...quali sono i risultati...alla fine che si è capito qual'è risultato più potente l'ml37 o il P-M 760 ?
gino non dimenticarti che hai un athlon 64...non è che tieni un pentium II è ovvio che le prestazioni non siano lontane! ma se overclocchiamo anche il turion non siamo molto più su che col tuo athlon ?

:D :D :D questo è tutto da vedere..
sì, penso che overclockando il turion andrebbe su, ma non più del 10%, più o meno come sono andato su io, a causa dell'assenza dei fix. e cmq anche alla mia freq di default, 1800 non gli sono molto lontano.. quello mi aspettavo più prrestante. cioè, molto di più, non di un paio di secondi..
per il resto.. in superpi sembra più performante l'8104.. cioè, rispetto il turion 2.0, che fa 4:09. addirittura io a 2.0 faccio 3:47, contro 4:12 circa a 1800! mentre l'8104 penso farà sui 3:50-3:55

robgeb
09-07-2005, 15:46
sarà la cache più grande del centrino...ma bisognerebbe vedere con le applicazioni! ma è vero che fra un po' usciranno videogiochi a 64 bit ?

gino1221
09-07-2005, 16:02
sarà la cache più grande del centrino...ma bisognerebbe vedere con le applicazioni! ma è vero che fra un po' usciranno videogiochi a 64 bit ?

per 1M sì, ma sui 4M influisce meno.. e appunto che turion ha 1mb di cache l2, io solo 512kb, mi aspettavo mi surclassasse..
cmq per i giochi non so.. ma so che il ferrari 4000 come opzione lo danno anche con xp-64..
io ad esempio per il mio avevo trovato quasi tutti i drivers a 64 bit :D ma forse è meglio che aspetto per il passaggio.. ;)

Yuzuke@81
09-07-2005, 16:09
i pentium m hanno prestazioni leggermente superiori al turion anche se il turion ha quei 200mhz in più soprattutto nei giochi e super pi...
nell' encoding e altre applicazioni il turion è superiore al centrino, ma le prestazioni sono complessivamente simili tra un turion 2200mhz e il pentium m 2133mhz così come sono simili tra il 2000mhz(turion) ed il 2000mhz(pentium m)...
Dove il contrino vince è il consumo che è sicuramente più basso, in qesto caso il ferrari compensa con una batteria davvero eccezionale rispetto agli altri acer...
Io prenderei il ferrari solo per il fatto che ha prestazioni simili all'8104 (a parità di ram), e costa di meno...
Come autonomia la batteria del ferrari come già detto compensa il maggior consumo della cpu...
inboltre un nb come il ferrari (turion + batteria ad alta capacità) sarebbe dovuto pesare un pochino di più ma il telaio in carbonio compensa il divario.
Siccome i centrino sono cari al ferrari hanno potuto mettere il telaio in carbonio, il mouse bt ed il doppio della ram allo stesso prezzo dell'8104....
adesso devi solo farti coraggio e prendere quello che preferisci, sarai soddisfatto di entrambi i prodotti che si equivalgono più o meno in tutto, 300punti al 3dmark non cambiano proprio niente non puoi avere il top in tutte le applicazioni... ;)

robgeb
09-07-2005, 16:09
gino ma secondo te conviene prendersi l'xp 64 ? potrebbe non essere compatibile ne ho sentito parlare male...non sarà meglio prendere il classico xp pro per ora ? quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi del 64 bit ne sai nulla ?
c'è compatibilità colle applicazioni del win xp pro a 32 bit ?

robgeb
09-07-2005, 16:13
i pentium m hanno prestazioni leggermente superiori al turion anche se il turion ha quei 200mhz in più soprattutto nei giochi e super pi...
nell' encoding e altre applicazioni il turion è superiore al centrino, ma le prestazioni sono complessivamente simili tra il turion 2400mhz e il pentium m 2133mhz così come sono simili tra il 2200mhz(turion) ed il 2000mhz(pentium m)...
Dove il contrino vince è il consumo che è sicuramente più basso, in qesto caso il ferrari compensa con una batteria davvero eccezionale rispetto agli altri acer...
Io prenderei il ferrari solo per il fatto che ha prestazioni simili all'8104 (a parità di ram), e costa di meno...
Come autonomia la batteria del ferrari come già detto compensa il maggior consumo della cpu...
inboltre un nb come il ferrari (turion + batteria ad alta capacità) sarebbe dovuto pesare un pochino di più ma il telaio in carbonio compensa il divario.
Siccome i centrino sono cari al ferrari hanno potuto mettere il telaio in carbonio, il mouse bt ed il doppio della ram allo stesso prezzo dell'8104....
adesso devi solo farti coraggio e prendere quello che preferisci, sarai soddisfatto di entrambi i prodotti che si equivalgono più o meno in tutto, 300punti al 3dmark non cambiano proprio niente non puoi avere il top in tutte le applicazioni... ;)

hai perfettamente ragione...! il ferrari è fantastico cioè rispetto all'8104 è più bello non so se sei daccordo, e poi è più recente, l'8104 sta in commercio da molto tempo in più, in italia il ferrari 4000 è arrivato da pochi giorni!

Yuzuke@81
09-07-2005, 16:16
per i 64bit adesso è presto non avresti benefici ed i driver non sono maturi...
salvo appl. particolari
inoltre ora che escono molti videogiochi per i 64bit passerà ancora un po'...
io fossi in te non penserei neanche 5 min a win 64 per adesso, magari tra un anno le cose saranno cambiate (per me ce ne vogliono almeno 2) ed in quel caso hai una opzione in più da valutare

Yuzuke@81
09-07-2005, 16:21
hai perfettamente ragione...! il ferrari è fantastico cioè rispetto all'8104 è più bello non so se sei daccordo, e poi è più recente, l'8104 sta in commercio da molto tempo in più, in italia il ferrari 4000 è arrivato da pochi giorni!


se facessero un nb con telaio in carbonio, monitor del ferrari, stessa batteria, mouse bt e centrino 770 (2133mhz e fsb533, magari 1gb ddr cas3) costerebbe circa 2500€ abbondanti e sarebbe più moderno rispetto all'8104...
in questo caso secondo me si avrebbe un vantaggio in autonomia e peso per il centrino ma ora il ferrari se la gioca alla pari...
poi è bellissimo esteticamente ed in un nb è importante anche l'estetica ;)

gino1221
09-07-2005, 16:44
i pentium m hanno prestazioni leggermente superiori al turion anche se il turion ha quei 200mhz in più soprattutto nei giochi e super pi...
nell' encoding e altre applicazioni il turion è superiore al centrino, ma le prestazioni sono complessivamente simili tra un turion 2200mhz e il pentium m 2133mhz così come sono simili tra il 2000mhz(turion) ed il 2000mhz(pentium m)...
Dove il contrino vince è il consumo che è sicuramente più basso, in qesto caso il ferrari compensa con una batteria davvero eccezionale rispetto agli altri acer...
Io prenderei il ferrari solo per il fatto che ha prestazioni simili all'8104 (a parità di ram), e costa di meno...
Come autonomia la batteria del ferrari come già detto compensa il maggior consumo della cpu...
inboltre un nb come il ferrari (turion + batteria ad alta capacità) sarebbe dovuto pesare un pochino di più ma il telaio in carbonio compensa il divario.
Siccome i centrino sono cari al ferrari hanno potuto mettere il telaio in carbonio, il mouse bt ed il doppio della ram allo stesso prezzo dell'8104....
adesso devi solo farti coraggio e prendere quello che preferisci, sarai soddisfatto di entrambi i prodotti che si equivalgono più o meno in tutto, 300punti al 3dmark non cambiano proprio niente non puoi avere il top in tutte le applicazioni... ;)

ti straquoto :D ;)

gino1221
09-07-2005, 16:48
ma l'8104 non ha batteria da 4800mAh? ha la normale 4400mAh? no, perchè si potrebbero cmq confrontare i consumi tramite mobile meter: il ferrari 4000 in idle, minima freq e tutto come minimo arriva a 16W. l'8104? qulcuno riesce a verificare? grazie..
e cmq è vero, il carbonio e il mouse bluetooth sono 2 punti di forza del ferrari.. come già detto un mouse bluetooth costa tanto e quelli che ho visto sono di dimensioni inaccettabili.. questo è decente! senza contare che non c'è bisogno del ricevitore, ma c'è il bluetoth integrato del portatile! fantastico.. se trovassi qualcuno col ferrari che non lo vuole lo cmprerei subito e lo sfrutterei col mio qui.. :D

skorpio
09-07-2005, 16:52
Sinceramente del super PI me ne frega davvero poco e non credo che sia nemmeno tanto indicativo delle reali prestazioni dei vari portatili. Sarebbe molto più interessante fare dei test su applicazioni reali ed usate tutti i giorni o quasi. Ad esempio sarebbe bello avere dei confronti fatti con Photoshop, Studio 3D, conversioni di mp3 e compressione divx e via dicendo...
Ovviamente anche qualche test sui giochi non sarebbe male...

Saluti a tutti.

skorpio
09-07-2005, 17:00
cmq è vero, il carbonio e il mouse bluetooth sono 2 punti di forza del ferrari.. come già detto un mouse bluetooth costa tanto e quelli che ho visto sono di dimensioni inaccettabili.. questo è decente! senza contare che non c'è bisogno del ricevitore, ma c'è il bluetoth integrato del portatile! fantastico.. se trovassi qualcuno col ferrari che non lo vuole lo cmprerei subito e lo sfrutterei col mio qui.. :D

Sinceramente sono d'accordo sul carbonio ma non più di tanto sul mouse e questo per vari motivi. Innanzitutto se usato con la batteria il bluetooth è uno dei fattori che influisce abbastanza sull'autonomia, inoltre sarebbe un problema usarlo con Linux ed anche nel caso di operazioni con programmi dos o che comunque non necessitano di windows, come usare un disco di ripristino di Ghost ad esempio. Per finire dubito che abbia la completezza di funzioni del mio Logitech MX 1000 Laser Cordless per cui, alla fine, userei comunque il mio mouse. Il mouse Bt lo vedo più come una cosa "figa" e nient'altro...
IMHO ovviamente.

robgeb
09-07-2005, 17:02
ragazzi cmq in fin dei conti credo che punto più punto meno da quanto ho capito anke su notebook forums i due portatili si equivalgono, ma il ferrari vince avendo i seguenti vantaggi:

1. Estetica vincente e fibra di carbonio (mai vista prima d'ora!)
2. Processore a 64 bit (non serve a nulla x ora ma sempre meglio del 32 bit no ?)
3. Il chipset Ati XPress sembra faccia lavorare meglio l'HD garantendo prestazioni leggermente superiori all'Intel 915 dell'8104
4. Il mouse Bluetooth è una figata (avevo anke comprato un mouse wireless della tucano piccolo e carino...credo lo rivenderò xkè questo del ferrari è troppo bello)
5. Costa 150 euro +IVA in meno dell'8104 con 1 GB di Ram
6. E' più recente (ricordiamo che l'8101 è stato buttato sul mercato da CD a 1400 euro...uno che ti vede coll'8104 lo paragona a quel computer da supermercato dopo che tu hai speso 600 euro in più...col ferrari questo non succede).
7. Il fatto che il ferrari sia più recente implica che cmq sarà più apprezzato dalla gente che te lo vede...sai l'invidia...quando lo metti anche vicino a un vaio...a parte lo skermo io credo sia più bello questo!

Per questo sono convinto al 99% di prendere il Ferrari 4005, ovviamente posterò foto e bench o per la felicità di tutti!

skorpio
09-07-2005, 17:46
ma devo dire che a freq di default non sono molto lontano dal nuovo ferrari.. in OC invece gliele suono un po :D :D e mi apsettavo invece che me le suonasse lui... bhe, cmq in OC gliele suono anche all'8104 penso.. hihihihihihi :D :D :D
anche se ho il sistema un po impestato ora e ogni tanto mi esce fuori un qualche sorta di conflitto.. :mad: :p

Come lo hai overcloccato il tuo ferrari 3200? Si può fare da bios oppure tramite qualche utility software?

Ciao.

gino1221
09-07-2005, 17:51
ragazzi cmq in fin dei conti credo che punto più punto meno da quanto ho capito anke su notebook forums i due portatili si equivalgono, ma il ferrari vince avendo i seguenti vantaggi:

1. Estetica vincente e fibra di carbonio (mai vista prima d'ora!)
2. Processore a 64 bit (non serve a nulla x ora ma sempre meglio del 32 bit no ?)
3. Il chipset Ati XPress sembra faccia lavorare meglio l'HD garantendo prestazioni leggermente superiori all'Intel 915 dell'8104
4. Il mouse Bluetooth è una figata (avevo anke comprato un mouse wireless della tucano piccolo e carino...credo lo rivenderò xkè questo del ferrari è troppo bello)
5. Costa 150 euro +IVA in meno dell'8104 con 1 GB di Ram
6. E' più recente (ricordiamo che l'8101 è stato buttato sul mercato da CD a 1400 euro...uno che ti vede coll'8104 lo paragona a quel computer da supermercato dopo che tu hai speso 600 euro in più...col ferrari questo non succede).
7. Il fatto che il ferrari sia più recente implica che cmq sarà più apprezzato dalla gente che te lo vede...sai l'invidia...quando lo metti anche vicino a un vaio...a parte lo skermo io credo sia più bello questo!

Per questo sono convinto al 99% di prendere il Ferrari 4005, ovviamente posterò foto e bench o per la felicità di tutti!

1. ehi, non è vero, anceh io ho un pezzetto in C, appena ai piedi dello schermo :D :D
2. dipende da come la intendi, per non è meglio, ma magari se vuoi che il tuo portatile ti duri 4-5 anni, sicuramente nel mezzo farai un salto che i pentium-m attuali non faranno
4. concordo
6. anche se più recente,, la config è pressapoco la stessa a parte turion.. però fa sicuramente più figura :D

non vedo l'ora che lo spremi un po' :D :D :D

gino1221
09-07-2005, 17:51
Come lo hai overcloccato il tuo ferrari 3200? Si può fare da bios oppure tramite qualche utility software?

Ciao.

no, i bios per portatili sono insulsi! io ho usato un software, clockgen per la precisione

robgeb
09-07-2005, 18:10
gino secondo te il fatto che il ferrari 4000 abbia il turion è meglio o peggio rispetto al centrino?

se esistesse anche un ferrari 4000 con centrino (praticamente collo stesso hardware dell'8104 con 1 GB di ram) quale prenderesti ?

gino1221
09-07-2005, 18:13
gino secondo te il fatto che il ferrari 4000 abbia il turion è meglio o peggio rispetto al centrino?

se esistesse anche un ferrari 4000 con centrino (praticamente collo stesso hardware dell'8104 con 1 GB di ram) quale prenderesti ?

prenderei quello con turion.. perchè con amd e l'a64 mi sono trovato troppo bene, veramente stabile, mai un segno di cedimento, prestazioni ottime! troppo soddisfatto per abbandonarla. avviamente anceh centrino ha i suoi pregi e secondo me a occhio non ci si accorgerebbe quasi della differenza.. ma sono fiducioso che amd possa ancora migliorare e portare avanti quello che già sta facendo, avendo imboccato la strada giusta!
AMD rulezz :D :D

skorpio
09-07-2005, 18:14
Mah, che dire? A questo punto penso di prenderlo anche io ma sul sito dove ho intenzione di comprarlo non è specificata la risoluzione dello schermo e sul sito Acer, nelle specifiche tecniche, vedo che c'è scritto:

Display

>15.4" WSXGA+ TFT LCD con risoluzione 1680 x 1050 pixel o
>15.4" WXGA TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel

:mbe:

Quindi prima voglio essere certo di cosa mi vogliono vendere!

gino1221
09-07-2005, 18:17
e poi mi piace andare e perseverare con amd, che in pochi conoscono (la gran parte ancora conosce solo P4!), ma mi piace vederli a bocca a perta quando scoprono che amd (che spacciano per sottomarca di intel! :D :D ) va forte, anzi, anche più forte di quanto si aspettano ihihihi

gino1221
09-07-2005, 18:20
Mah, che dire? A questo punto penso di prenderlo anche io ma sul sito dove ho intenzione di comprarlo non è specificata la risoluzione dello schermo e sul sito Acer, nelle specifiche tecniche, vedo che c'è scritto:

Display

>15.4" WSXGA+ TFT LCD con risoluzione 1680 x 1050 pixel o
>15.4" WXGA TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel

:mbe:

Quindi prima voglio essere certo di cosa mi vogliono vendere!

il 4005 ha risoluzione 1680x1050 e basta, 1GB ram e ML-37, oltre l'hd 100GB 5400
il 4002 invece lo trovi solo con 1280x800 crystal bryte, 80GB hd, 512 ram, ML-30
urispecchiano un po' l'uno l'8104, l'altro il 1692.
e cmq qui in italia penso ci sia soltanto il 4005, per cui penso che vai abbastanza a colpo sicuro ;)

gino1221
09-07-2005, 18:21
cmq sono contento, perchè non avevo mai visto il benchè minimo interesse per la serie ferrari, che ad esempio fuori è praticamente osannata e al top!

skorpio
09-07-2005, 18:26
cmq sono contento, perchè non avevo mai visto il benchè minimo interesse per la serie ferrari, che ad esempio fuori è praticamente osannata e al top!

Beh ti posso dire che se fosse rimasto con gli stessi colori della precedente serie non l'avrei mai preso nemmeno in considerazione. Questo è sicuramente più raffinato ed elegante.

robgeb
09-07-2005, 18:27
eh si gino mi fai ricordare l'epoca in cui io ho comprato 5 anni fa il desktop da cui stò scrivendo: avevo 2 opzioni

1. Pentium III a 750 Mhz (front bus 133Mhz)
2. Athlon (I serie) 750 Mhz (dual bus 200Mhz)

Scelsi l'athlon e da allora non ha mai e dico MAI dato un problema (grat grat...) un mio amico dopo qualke mese comprò una prima serie di Pentium IV colla mia stessa skeda video (una preistorica GeForce 2) ma ai 3 D mark nei gioki e tutti le prendeva di brutto nonostante il suo computer (che pagò una fortuna) andasse a 1400Mhz contro i miei "poki" 750!!!
Nella disperazione decise di venderlo dopo poco per optare in un AMD anche lui, con un più recente Athlon XP!

A distanza di 5 anni ti dico che il mio pc funziona ancora alla grande e fino a poko fa ci giocavo anche a Grand Theft Auto Vice City senza problemi...
:cool: :cool: :cool: AMD DOCET!

Spero a questo punto col Turion di ripercorrere le stesse emozioni, anzi ancora più forti di quelle provate all'epoca del mio mitico Athlon!

gino1221
09-07-2005, 18:28
Beh ti posso dire che se fosse rimasto con gli stessi colori della precedente serie non l'avrei mai preso nemmeno in considerazione. Questo è sicuramente più raffinato ed elegante.

sono d'accordo, anche se come estetica pura, senza considerare i colori, preferisco la serie 3000.. insomma, fammelo con le stesse tonalità del 4000 e me lo compro subito.. il mio case è più bello! :O :D :D :D :sofico:

gino1221
09-07-2005, 18:32
eh si gino mi fai ricordare l'epoca in cui io ho comprato 5 anni fa il desktop da cui stò scrivendo: avevo 2 opzioni

1. Pentium III a 750 Mhz (front bus 133Mhz)
2. Athlon (I serie) 750 Mhz (dual bus 200Mhz)

Scelsi l'athlon e da allora non ha mai e dico MAI dato un problema (grat grat...) un mio amico dopo qualke mese comprò una prima serie di Pentium IV colla mia stessa skeda video (una preistorica GeForce 2) ma ai 3 D mark nei gioki e tutti le prendeva di brutto nonostante il suo computer (che pagò una fortuna) andasse a 1400Mhz contro i miei "poki" 750!!!
Nella disperazione decise di venderlo dopo poco per optare in un AMD anche lui, con un più recente Athlon XP!

A distanza di 5 anni ti dico che il mio pc funziona ancora alla grande e fino a poko fa ci giocavo anche a Grand Theft Auto Vice City senza problemi...
:cool: :cool: :cool: AMD DOCET!

Spero a questo punto col Turion di ripercorrere le stesse emozioni, anzi ancora più forti di quelle provate all'epoca del mio mitico Athlon!

te lo auguro, io il mio ferrari è il secondo amd, il primo l'ho avuto col ferrari 3000, l'a-xp 2500+.. devo dire che andava benissimo, però avendo un p4 3.0 a casa con fsb 800 che andava una scheggia.. ma il passaggio al ferrari 3200 con a64 mi ha fatto dimenticare del desktop di casa, che è sempre stato intel, ahimè, mio padre.. e cmq ci abbiamo scherzato spesso, lui mi diceva sempre che avevo preso una bufala ecc ecc, ora parla sempre meno.. :D :D :D lo sto quasi convincendo a cambiare scheda madre e tutto sul fisso per un mitico amd... :sofico:

Yuzuke@81
09-07-2005, 18:40
a quanto l'avete trovato???
io a meno di 2000€ non l'ho visto...

robgeb
09-07-2005, 18:42
Certo è che il fatto che il Turion abbia il bus dual side in full duplex 1600 Mhz a qualcosa porterà vantaggio rispetto al bus del centrino...!

Ricordiamo che nonostante la cache dimezzata rispetto all'intel...le prestazioni sono le stesse o superiori...

quando arriva farò anke io un super pi vedremo se quel tipo di notebook forum aveva un pc andato...hhhhihihih gino ovviamente mi darai indicazioni su come Occare il tutto...hihihi :sofico: :sofico: :sofico:


beh io lo pagherò 1700 + IVA anke se spero di scaricarla...

gino1221
09-07-2005, 19:37
OCare non è difficile, potrò al massimi suggerirti come verificare a fondo la stabilità.. il difficile sarà trovare il pll della tua scheda madre per permettere al sw di poter variare la freq del bus.. :D
cmq ora mi viene la curiosità di quanto faccia al superpi 4M un a64 3000+ a 2.0GHz.. per vedere se i tempi sono allineati al mio portato a 2000, oppure no.. se qualcuno può farmi sapere..

gino1221
09-07-2005, 19:44
a quanto l'avete trovato???
io a meno di 2000€ non l'ho visto...

qui lo trovi ad un prezzo interessantissimo, disponibile in 10-12 giorni.. il sito però è francese purtroppo.. :( ma se ci metti xp in italiano non cambia nulla! sono quasi 300 euri in meno rispetto i tuoi 2000 ;)

http://www.1000ordi.fr/index.php?group=160&subGroup=425

Yuzuke@81
09-07-2005, 21:54
Certo è che il fatto che il Turion abbia il bus dual side in full duplex 1600 Mhz a qualcosa porterà vantaggio rispetto al bus del centrino...!

Ricordiamo che nonostante la cache dimezzata rispetto all'intel...le prestazioni sono le stesse o superiori...

quando arriva farò anke io un super pi vedremo se quel tipo di notebook forum aveva un pc andato...hhhhihihih gino ovviamente mi darai indicazioni su come Occare il tutto...hihihi :sofico: :sofico: :sofico:


beh io lo pagherò 1700 + IVA anke se spero di scaricarla...

Nel super pi i centrino sono imbattibili così come nei giochi...
dove perdono sono le codifiche e tutte quelle applicazioni che sfruttano le ss3

robgeb
09-07-2005, 21:58
nel super pi è possibile ma nei gioki non sono daccordo!
secondo me avere il centrino o il turion su questo genere di note non fa grande differenza ma è la x 700 a farla!
inoltre non mi sembra che il centrino stia davanti al turion nei gioki...se hai notizie certe posta i link...

skorpio
09-07-2005, 22:23
Certo che potendo aspettare l'ideale sarebbe un bel centrino dual core! Lì sì che la potenza si spreca! :sofico:

robgeb
09-07-2005, 22:30
eh ma quando? il portatile mi serve ora! e cmq si spreca la potenza e anke i consumi che raddoppiano!

gino1221
09-07-2005, 23:16
Nel super pi i centrino sono imbattibili così come nei giochi...
dove perdono sono le codifiche e tutte quelle applicazioni che sfruttano le ss3

io invece non sono d'accordo manco col fatto che i centrino sono imbattibili nel superpi! forse in un mb, lasciamo stare i p4, confrontiamo con amd a pari freq; ma 1M sfrutta la cache l2 in maniera preponderante.. già nel 4M a pari freq.. io almeno col mio in OC gli sto avanti e non di poco penso.. :rolleyes: :sofico:

ezio79
10-07-2005, 00:02
Certo che potendo aspettare l'ideale sarebbe un bel centrino dual core! Lì sì che la potenza si spreca! :sofico:


[Sono OT scusate]

Come potenza teorica i dothan sono già superlativi come dimostrano i risultati record che stanno dando su desktop, però sui NB intel sembra aver creduto poco alle potenzialità di queste cpu e si sia limitata a garantire la potenza sufficiente puntando tutto su stabilità e autonomia.

Comunque per il futuro è difficile fare previsioni: qualche anno fa chi lo avrebbe detto che si sarebbe ripartiti tutti da un derivato del vecchio p3?!

robgeb
10-07-2005, 07:33
ragazzi io non ci capisco più nulla!
sono due computer ottimi ma io stò puntando sul ferrari che è un note che ancora nessuno tiene qua...sarà una cazzata ? cioè c'è quel 8104 con processore intel...che emana tanta sicurezza sull'acquisto...e io invece stò dando ancora fiducia ad amd...non che non se la sia meritata, ma qua gli unici test sui processori che ho visto sono stati vinti dal centrino!
in cosa ha vinto il turion fino a mò ? avete qualke bench ? :help: :help: :help:

infondo il turion non mi sembra essere un processore ancora maturo ora come ora e anke gino più volte ne ha dato conferma dicendo che aspettando ne potrebbe uscire uno nuovo con ram superiori ecc ecc...
il centrino invece è un processore testato e migliorato che tutte le case informatiche spacciano come indiscusso miglior processore per portatili!

(non vorrei essermi innamorato del ferrari solo per estetica...bisogna badare anche all'hardware...)

infondo se compro un 8104 e overclocco la x700 così come è stato fatto sul ferrari da acer dovrei ottenere punteggi pari se non superiori...no ?
anche se avrò speso qualcosa in più avrò un computer esteticamente meno bello (ma cmq non brutto) ma una leggera autonomia in più, probabilmente temperature più basse e la sicurezza di lasciare il note acceso a scaricare per giornate intere anche se non sono a casa...cosa che col ferrari non so se sia possibile...

quei maledetti all'acer l'hanno fatta grossa...quel ferrari mi tenta molto ma ho l'impressione che valga meno come hardware proprio perchè uno va a pagare l'esclusiva, la fibra, il mouse bluetooth ecc...
l'8104 invece è un computer che uno va a pagare tutto in hardware, che è quello che mi interessa!

gino1221
10-07-2005, 09:32
secondo me per le specifiche che ha vale quello che costa, contando che costa meno del 8104.. oltretutto, io lascio il mio acceso anche per una settimana tuta filata e non ho problemi, il nuovo ferrari, scalda molto meno della serie 3000, quindi di questi problemi non ne avrai..
per il resto non so se ci si può basare su un superpi, è solo indicativo.. aspetto i risultati del pcmark del nuovo ferrari.. anche se non so quanto siano veritieri pure questi.. come già sottolineato, bisogna vedere dalle applicazioni. e cmq penso che siano allo stesso livello, 2 ottimi processori, e anche se ci fosse qualche punto in più per centrino, non te ne accorgeresti certo a occhio nudo. in definitiva, se fossi nella tua situazione prenderei il ferrari, ma è un mio parere.. non lo prederei mai ora come ora perchè penso di avere già un portatile quasi alla sua altezza, a parte il reparto video. ;)

robgeb
10-07-2005, 10:21
Beh anke io se avessi il 3200 non starei già a cambiarmi il computer!

Eh sarebbe bello capire sulle applicazioni chi vince! Il fatto è che mentre il centrino è già un processore cresciuto e migliorato il turion è un prototipo per ora...e io potrei essere il primo pioniere a provarlo almeno qui in italia! (visto che non conosco nessuno neanche qui nel forum che ha il 4000)...
domani ordinerò e vi farò sapere la mia decisione finale...propendo sempre per il ferrari, ma devo avere conferma dell'upgrade di ram dell'8104 e sul suo costo perchè non si sa ancora di preciso bisognerà chiamare Acer...se il prezzo distacca di oltre 150 euro probabilmente il ferrari inizierà seriamente a convenire...

gino1221
10-07-2005, 10:44
c'è già qualcuno sul forum che ha alcuni portatili con turion, chiedi a loro. su notebookforums sembra che col ferrari si trovino bene. in ultimo: secondo me anche a parità di prezzo converrebbe il ferrari: a parte l'estetica, e a parte 1GB di ram, ti ricordo anche il mouse bluetooth, chedeve essere una vera perla! se lo prendi e decidi di tenere il tuo che dicevi lo vendi a me.. :D

robgeb
10-07-2005, 12:03
non credo che lo venderò!...quanto mi offriresti ?

Yuzuke@81
10-07-2005, 14:21
nel super pi è possibile ma nei gioki non sono daccordo!
secondo me avere il centrino o il turion su questo genere di note non fa grande differenza ma è la x 700 a farla!
inoltre non mi sembra che il centrino stia davanti al turion nei gioki...se hai notizie certe posta i link...


Ho visto un po' di centrino sui desktop e overcloccandoli come si deve neanche gli fx55 overcloccati possono competere nel super pi 1M e nel 3dmark 2001...
ovvio che i portatili sono un altra cosa, non usano gli stessi chipset dei desktop ma è lo stesso anche per l'A64....

gino1221
10-07-2005, 14:32
Ho visto un po' di centrino sui desktop e overcloccandoli come si deve neanche gli fx55 overcloccati possono competere nel super pi 1M e nel 3dmark 2001...
ovvio che i portatili sono un altra cosa, non usano gli stessi chipset dei desktop ma è lo stesso anche per l'A64....

ehm.. no, guarda ti sbagli, perchè le prestazioni di un fx-55 non sono nemmeno paragonabili a un centrino 2.13, o overclockato a 2.4 dove sono arrivati.. non sono nemmeno da paragonare.. poi se overclockiamo l'fx andiamo su un altro pianeta.. sarei curioso di vedere dove hai visto questi punteggi.. :rolleyes: infatti gli fx sono il top per desktop, ma per portatili manco esistono e i processori di cui parliamo noi sono a un livello più basso.. insomma, alla fine un a64 3200+ sta avanti a un centrino 2.0, figuriamoci un fx :O

gino1221
10-07-2005, 14:36
non credo che lo venderò!...quanto mi offriresti ?

:read: veramente non saprei, ma penso che se sei disposto te lo comprerei al volo! ;)

ezio79
10-07-2005, 15:19
ehm.. no, guarda ti sbagli, perchè le prestazioni di un fx-55 non sono nemmeno paragonabili a un centrino 2.13, o overclockato a 2.4 dove sono arrivati.. non sono nemmeno da paragonare.. poi se overclockiamo l'fx andiamo su un altro pianeta.. sarei curioso di vedere dove hai visto questi punteggi.. :rolleyes: infatti gli fx sono il top per desktop, ma per portatili manco esistono e i processori di cui parliamo noi sono a un livello più basso.. insomma, alla fine un a64 3200+ sta avanti a un centrino 2.0, figuriamoci un fx :O

non vorrei aver visto male, ma fai un salto nella sezione overclock

gino1221
10-07-2005, 15:25
io avevo visto un centrino overclockato fare 28 al superpi, in un fisso probabilmente aveva qualche margine ancora, e paragonato al 29-30 di default dell'fx-55 gli sta avanti, ma con l'fx-55 in overclock si sono spinti ben sotto i 25 secondi.. e cmq nel superpi da 1M predomina la cache l2, non ci posso credere che a pari scheda video ed impostazioni nel 3dmark2001 un centrino la vince.. :rolleyes: contro un fx :mbe:

ezio79
10-07-2005, 15:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974310&page=1

qui - se non ho capito male - si parla di un fx55 che spunta i 23,5 s., ma c'è qualche utente che fa riferimento a dothan con risultati migliori.

Comunque se l'argomento ha un qualche interesse - cosa che non credo - apriamo un altro tread perchè qui siamo decisamente OT.

gino1221
10-07-2005, 16:21
ehm.. io ho visto un 4-8-6 che fa 3,5 sec al superpi :D :D :D
così è facile, e gli screen dove sono? (ah, ma ci sarebbe funzionato il superpi?! :D )

ezio79
10-07-2005, 16:49
1. mi sembra difficile da credersi ma siccome Ti reputo una persona affidabile se mi dai qualche dritta in più cerco di capire come hai fatto a resuscitare questo 4-8-6?!

2. scherzi a parte io ho ragionato in base al principio di non contestazione: se nessuno gli ha dato addosso o lo prendono per pazzo o non ha detto una fesseria totale;

3. - ripeto non so quanto sia attendibile comunque - dai uno sguardo agli screen di questa pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=793139&page=42&pp=20&highlight=dothan

18.8!!!

gino1221
10-07-2005, 17:05
:eek: azz, un bel tempino, ma l'hanno usato solo quei 18 secondi o è stabile? perchè quelli che fanno 23 con l'fx li fanno stabili.. ci potrebbero fare anche un 32M. e cmq ha alzato di oltre 100 il bus! :eek: :eek:
cmq nell'1M ci puòstare, i P-M sono fantastici per la cache l2. pure se stabili non credo che il 4M (seppure farebbero ottimi risultati) sarebbe così degno di nota.. per questo dicevo che nel 3dmark2001 mi pare strana la superiorità di centrino.. oppure gli overclockers degli fx si devono dare una svegliata, visto che l'han portato poco sopra i 3500, e devono andare più suuu :D :D :sofico:

robgeb
10-07-2005, 18:03
Ragazzi ma questi centrino overcloccatissimi sono stati montati su un notebook ?
cioè il tipo giapponese ha ottenuto 18 sec su un note o su un desktop ?

gino1221
10-07-2005, 18:18
Ragazzi ma questi centrino overcloccatissimi sono stati montati su un notebook ?
cioè il tipo giapponese ha ottenuto 18 sec su un note o su un desktop ?

no, assolutamente, su un desktop, si curamente con scheda madre fuori case e raffreddamento ad azoto liquido :D
anche per questo, tornado in topic, non ti puoi basare su quei risultati per scegliere centrino o amd, visto che non avresti quei margini di OC

Androua
10-07-2005, 18:24
Ma il Ferrari 4000 con che sistema operativo è distribuito?? sul sito di Acer indica anche la possibilità di prenderlo con XP 64 bit!!

robgeb
10-07-2005, 18:30
e allora cosa ci frega a noi di un centrino su desktop qui si va OFF TOPIC!

se mettiamo un Athlon 64 su desktop con azoto liquido vediamo poi che succede!

gino1221
10-07-2005, 18:40
sì penso ci sia l'opzione con xp-64. forse anche dopo averlo acquistato c'è la possibilità di contattare acer e chiedere la sostituzione dei dischi di ripristino. oppure non so.. di norma cmq lo trovi con xp-pro

ezio79
10-07-2005, 18:43
:eek: azz, un bel tempino, ma l'hanno usato solo quei 18 secondi o è stabile? perchè quelli che fanno 23 con l'fx li fanno stabili.. ci potrebbero fare anche un 32M. e cmq ha alzato di oltre 100 il bus! :eek: :eek:
cmq nell'1M ci puòstare, i P-M sono fantastici per la cache l2. pure se stabili non credo che il 4M (seppure farebbero ottimi risultati) sarebbe così degno di nota.. per questo dicevo che nel 3dmark2001 mi pare strana la superiorità di centrino.. oppure gli overclockers degli fx si devono dare una svegliata, visto che l'han portato poco sopra i 3500, e devono andare più suuu :D :D :sofico:

A quei livelli dopo la Dea Bendata credo conti la bravura dell'overclockker ... dato che per fare quei tempi sono presupposto imprescindibile componenti e impianti di raffreddamento al top.

Comunque il mio imput non era nato in riferimento a fx e p-m, quanto per dire a chi invocava i dual core su base p-m (probabilmente gran belle cpu) che i p-m avrebbero già grandi potenzialità messe in secondo piano rispetto a consumi e dissipazione.

robgeb
10-07-2005, 21:08
tornando al topic è indubbio che il centrino abbia qualcosa in più rispetto al turion poichè è un processore già revisionato e ad una versione successiva...

Stasera ho avuto la fortuna di testare sia l'8104 sia il Ferrari (gli amici...hehe) e a quanto ho visto le due macchine hanno prestazioni molto simili...ma l'8104 ha uno scatto in più! è sensibilmente più veloce...ragazzi la cache l2 si sente e come...
D'altro canto il ferrari è veramente troppo bello...potevano farlo col centrino sarebbe stato al top (ma kisà il prezzo...) intanto domani dovrei prendere la decisione sull'ordinazione...incrociamo le dita.... :hic: :hic:

ezio79
10-07-2005, 21:15
Il "Ferrari" non potevano farlo con una cpu intel ...

per ovvie ragioni di sponsor.

Quindi vivi sereno e compralo visto che esteticamente Ti piace non poco e come caratteristiche è un'ottima macchina.

robgeb
10-07-2005, 21:21
daltronde su notebook forums pare che il ferrari sia superiore nei giochi...ma sarebbe interessante portare la frequenza di core della GPU dell'8104 alla pari di quella del Ferrari 4000 e vedere le differenze nei bench...

1. è possibile portare la frequenza di core dell'8104 alla pari di quello del Ferrari stabilmente e senza problemi dal momento che montano la stessa scheda video ?

2. come saranno i bench...? qualcuno ne sa nulla ?

skorpio
10-07-2005, 21:38
Stasera ho avuto la fortuna di testare sia l'8104 sia il Ferrari (gli amici...hehe) e a quanto ho visto le due macchine hanno prestazioni molto simili...ma l'8104 ha uno scatto in più! è sensibilmente più veloce...ragazzi la cache l2 si sente e come...
D'altro canto il ferrari è veramente troppo bello...potevano farlo col centrino sarebbe stato al top (ma kisà il prezzo...) intanto domani dovrei prendere la decisione sull'ordinazione...incrociamo le dita.... :hic: :hic:

Beh, se davvero hai notato che l'8104 è sensibilmente più veloce questo dovrebbe tagliare la testa al toro, no? Certo è un duro colpo! :cry: Finora ho voluto illudermi che il Ferrari potesse reggere il confronto...
:muro:

gino1221
10-07-2005, 21:41
daltronde su notebook forums pare che il ferrari sia superiore nei giochi...ma sarebbe interessante portare la frequenza di core della GPU dell'8104 alla pari di quella del Ferrari 4000 e vedere le differenze nei bench...

1. è possibile portare la frequenza di core dell'8104 alla pari di quello del Ferrari stabilmente e senza problemi dal momento che montano la stessa scheda video ?

2. come saranno i bench...? qualcuno ne sa nulla ?

i bench saranno esattamente identici a pari freq, perchè come ti ho detto sopra, la scheda video non è abbastanza prestazionale da risentire da limitazioni del processore (cpu-limited)

gino1221
10-07-2005, 21:42
tornando al topic è indubbio che il centrino abbia qualcosa in più rispetto al turion poichè è un processore già revisionato e ad una versione successiva...

Stasera ho avuto la fortuna di testare sia l'8104 sia il Ferrari (gli amici...hehe) e a quanto ho visto le due macchine hanno prestazioni molto simili...ma l'8104 ha uno scatto in più! è sensibilmente più veloce...ragazzi la cache l2 si sente e come...
D'altro canto il ferrari è veramente troppo bello...potevano farlo col centrino sarebbe stato al top (ma kisà il prezzo...) intanto domani dovrei prendere la decisione sull'ordinazione...incrociamo le dita.... :hic: :hic:

da che cosa hai visto che uno è più veloce dell'altro?

gino1221
10-07-2005, 21:45
Beh, se davvero hai notato che l'8104 è sensibilmente più veloce questo dovrebbe tagliare la testa al toro, no? Certo è un duro colpo! :cry: Finora ho voluto illudermi che il Ferrari potesse reggere il confronto...
:muro:

:D :D :D dispiace anche a me, ma alla fine se considero che il mio, a parte nel superpi 1M va più forte che il sonoma 2.0 (quindi intendo potenza pura), un po' sono soddisfatto, perchè se me la gioco con un computer vecchio di un anno con l'8104, e sono superiore al nuovo ferrari.. woow :sofico:

e cmq penso che questo turion abbia qualche punto forte.. alla fine non credo che amd abbia fatto passi indietro.. e secondo me....... :read:

robgeb
10-07-2005, 21:56
in generale anche quando usi windows si nota che quando apri un applicazione è più rapido il centrino, soprattutto quando per esempio apri il matlab poi lo chiudi e poi lo riapri, probabilmente per la cache maggiore, ma come ho detto è una sensibile e trascurabile differenza, i gioki girano fluidissimi su entrambi!
entrambe ottime makkine, qualunque prenderò sarà un'ottima scelta!

N.B. La cosa principale che mi farà scegliere sarà anche il costo dell'upgrade di ram sull'8104, perchè contattando il mio rivenditore (che è convinto nel consigliarmi il centrino perchè ne ha già venduti ed è una scelta più sicura) lui mi ha detto che l'upgrade di ram sull'8104 lo può fare solo tramite Acer perchè se lo facesse lui non avrebbe che farsi della ram compresa nell'8104 in origine. Il prezzo che mi ha proposto con 512 MB di ram è 1750 +IVA ma non so l'upgrade a 1024 MB di ram quanto costerà in più...qualcuno ha qualke idea ?
Il Ferrari 4005 con già 1024 MB ecc...me l'ha proposto a 1700 +IVA

Sarà quindi anche il costo dell'upgrade (obbligatorio) di ram sull'8104 a farmi prendere una definitiva decisione! Domani saprò!

Il mio rivenditore dice che la serie Ferrari non gli piace e che delle 1700 euro che io pago per il Ferrari4000 poco va all'hardware e molto all'estetica (fibra di carbonio, sponsor...queste cose qua) mentre nell'8104 è l'opposto perchè se pure esteticamente è più rozzo e monotono si paga un hardware ai vertici della categoria...d'altro canto - lui dice - anche i computer più performanti al mondo come il Dell Inspiron 9300, gli Ideaprogress, ecc... montano il Centrino...mah! Non che io creda a tutto ciò ma sapete quando si vanno a spendere certe cifre è meglio pensare bene...
certo è che se domani mi sparano oltre 150 euro per l'upgrade di ram nell'8104 mi prendo il Ferrari perchè a quel punto la differenza di prezzo si inizia a sentire e ritengo che anke il turion sia un processore di grande categoria, sicuramente molto più adatto a un notebook che non l'a64 che riscalda e consuma molto di più, amd per me non ha fatto passi indietro ma molti passi avanti, e questo lo si capisce perchè il suo processore non è inferiore al centrino, quello che io volevo dire prima è solo che la cache doppia si sente un poco, ma non credo sia quella dopo tutto a fare scintille, è ben altro a far la differenza, e questi due pc la differenza la fanno entrambi da tutte le altre makkine che ho visto, credo siano assolutamente le più potenti proposte da 15,4'' sul mercato dei note, l'uno vince su qualcosa l'altro vince su altre cose...ma entrambi valgono eccome!!!

gino1221
10-07-2005, 23:22
Il mio rivenditore dice che la serie Ferrari non gli piace e che delle 1700 euro che io pago per il Ferrari4000 poco va all'hardware e molto all'estetica (fibra di carbonio, sponsor...queste cose qua) mentre nell'8104 è l'opposto perchè se pure esteticamente è più rozzo e monotono si paga un hardware ai vertici della categoria...d'altro canto - lui dice - anche i computer più performanti al mondo come il Dell Inspiron 9300, gli Ideaprogress, ecc... montano il Centrino...mah! Non che io creda a tutto ciò ma sapete quando si vanno a spendere certe cifre è meglio pensare bene...


:mbe: ma.. siamo sicuri che il tuo rivenditore abbia letto bene le specifiche di entrambi i modelli? no perchè, a parte che i due notebook in questione hanno stesso case, questi hanno la stessa identica precisa configurazione (a parte che il ferrari ha in più 1GB di ram) a parte il processore. allora paghi sponsor e cose varie nell'8104.. :confused:
inoltre l'hardware ai vertici della categoria si paga di più perchè altrimenti tutti i P4 mobile dove li mettono?! :D :D :D

giustissima tutta la storia della cache, hai colto ;)

Yuzuke@81
11-07-2005, 00:01
e allora cosa ci frega a noi di un centrino su desktop qui si va OFF TOPIC!

se mettiamo un Athlon 64 su desktop con azoto liquido vediamo poi che succede!

Dico questo poi torniamo a parlare del ferrari senza scatenare ulteriori flames...
Io sostengo che l'architettura centrino secondo me è leggermente più valida anche della ottima architettura athlon64, infatti le potenzialità si vedono nei desktop. (poi come leggi nei miei post precedenti prenderei il ferrari rispetto all'8104)
Ovvio che i chipset per portatili sono meno performanti di quelli per desktop, questo sia per amd che intel.
Poi i 22 sec con l'fx come pensi che li abbiano fatti??? a liquido???
al super pi di 1m non ce nè è in testa il pentium m all'fx overcloccato sia ad azoto, sia a liquido, sia ad aria, per vederlo basta che vai nella sezione oc o matherboard e chipset dove molti utenti stanno testando i pentium m.
Un utente dello shark oc team col suo venice@2800mhz faceva meno punti al 3dmark 01 rispetto al suo nuovo dothan@2800mhz a liquido con acqua calda.
sist di raffreddamento identico.
Praticamente il pentium m faceva circa 35000punti con la scheda default e il venice 34000 ma con la scheda video radeon X800XT PE@630\630...
poi se prendi altri test magari più verosimili l'a64 si avvantaggia per via delle ss3...
Intel adesso ha in mano l'architettura per contrastare gli A64 anche nel settore desktop, gli basterebbe svilupparla integrando le ss3 e magari il memorì controller integrato, poi per quanto rigurda le freq. sembra salgono molto bene:in oc più o meno tutti (fsb 533) arrivano a 2600-2800mhz ed il fsb a 1200mhz :eek: :eek:
adesso basta al limite ne parliamo in un altra discussione

skorpio
11-07-2005, 03:08
Io credo che AMD abbia fatto il grosso errore di non sviluppare una soluzione integrata ed ad hoc come ha fatto Intel col Centrino. Intendo dire chipset, cpu e scheda wireless. Solo in questa maniera si possono ottimizzare prestazioni, consumi e stabilità. Ho come l'impressione che AMD non si sia sforzata più di tanto in questa direzione ed ha solo adattato una cpu da desktop al settore notebook inserendo semplicemente la gestione del risparmio energetico. Tra l'altro ha fatto anche la furbetta usando il più vecchio socket 754 al posto del più prestante 939 (che sarebbe anche stato più interessante in un'ottica di modding). Inoltre a poco serve integrare le sse3 che, come dimostrato, pochissime applicazioni utilizzano e quindi poca influenza hanno sulle prestazioni complessive. Sicuramente avrebbe influito di più equipaggiare i Turion con più cache L2 (anche se sarebbe da dimostrare) ma la cache costa cara e probabilmente sarebbero andati completamente fuori mercato.
Alla fine tutto questo si paga ed a poco serve avere una pur buona cpu ma senza tutto il resto! Forse AMD ha pensato di sfondare affidandosi molto alla relativa economicità del Turion rispetto al Pentium M ma quando la differenza è solo di 100 euro o poco più allora anche lì s'è fatta male i conti. Chi compra un portatile lo fa pensando anche al lungo termine ed in quest'ottica 100 o 200 euro non sono nulla. Tra qualche mese, poi, uscirà la piattaforma Napa con i Pentium M dual core e dubito che AMD possa mantenere la stessa linea produttiva senza cambiare di nuovo socket. Insomma i progetti serii si fanno sul lungo termine e senza improvisazioni dell'ultima ora. Intel lo ha fatto ed ora ne raccoglie i frutti! Dico tutto questo con estremo rammarico anche considerando che ho sempre assemblato i miei pc con cpu AMD ma meriti e demeriti vanno riconosciuti con imparzialità... :cry:
Purtroppo nel settore notebook AMD continua a restare indietro.
Ovviamente tutto questo IMHO e se ho detto cavolate perdonatemi.

gino1221
11-07-2005, 07:33
Io credo che AMD abbia fatto il grosso errore di non sviluppare una soluzione integrata ed ad hoc come ha fatto Intel col Centrino. Intendo dire chipset, cpu e scheda wireless. Solo in questa maniera si possono ottimizzare prestazioni, consumi e stabilità. Ho come l'impressione che AMD non si sia sforzata più di tanto in questa direzione ed ha solo adattato una cpu da desktop al settore notebook inserendo semplicemente la gestione del risparmio energetico. Tra l'altro ha fatto anche la furbetta usando il più vecchio socket 754 al posto del più prestante 939 (che sarebbe anche stato più interessante in un'ottica di modding). Inoltre a poco serve integrare le sse3 che, come dimostrato, pochissime applicazioni utilizzano e quindi poca influenza hanno sulle prestazioni complessive. Sicuramente avrebbe influito di più equipaggiare i Turion con più cache L2 (anche se sarebbe da dimostrare) ma la cache costa cara e probabilmente sarebbero andati completamente fuori mercato.
Alla fine tutto questo si paga ed a poco serve avere una pur buona cpu ma senza tutto il resto! Forse AMD ha pensato di sfondare affidandosi molto alla relativa economicità del Turion rispetto al Pentium M ma quando la differenza è solo di 100 euro o poco più allora anche lì s'è fatta male i conti. Chi compra un portatile lo fa pensando anche al lungo termine ed in quest'ottica 100 o 200 euro non sono nulla. Tra qualche mese, poi, uscirà la piattaforma Napa con i Pentium M dual core e dubito che AMD possa mantenere la stessa linea produttiva senza cambiare di nuovo socket. Insomma i progetti serii si fanno sul lungo termine e senza improvisazioni dell'ultima ora. Intel lo ha fatto ed ora ne raccoglie i frutti! Dico tutto questo con estremo rammarico anche considerando che ho sempre assemblato i miei pc con cpu AMD ma meriti e demeriti vanno riconosciuti con imparzialità... :cry:
Purtroppo nel settore notebook AMD continua a restare indietro.
Ovviamente tutto questo IMHO e se ho detto cavolate perdonatemi.

sono in parte d'accordo, ma non la vedo così tragica per amd.. inoltre la differenza di prezzo non si assesta a soli 100 euri, ma a molto di più.. tu togli il mouse bluetooth al ferrari, il carbonio dallo chassis, la batteria da 71Wh, e mettigli 512 di ram, in pratica un 8104 con turion, e penso che non costerebbe 100 euri in meno, ma ben oltre 300. e leggendo in giro sembra che nel complesso le prestazioni si equivalgano..

ezio79
11-07-2005, 09:08
sono in parte d'accordo, ma non la vedo così tragica per amd..

concordo
inoltre parlare bene di intel dopo p4 penso sia impossibile: se non fossero stati costretti a provare a recuperare i p3 probabilmente oggi il marchio rappresenterebbe uno dei primi produttori mondiali di ... impianti di riscaldamento, microonde, forni, bollitori e simili!

Inoltre ricordo che l'anteprima del dualcore di amd ha impressionato tutti.

Yuzuke@81
11-07-2005, 11:02
yohan poi non è così vicino....
mi pare ci sia un portatile acer con hw del ferrari salvo piccole diff. e viene 1400€...
se è per quello amd punta tanto sul prezzo nei nb oppure nella dotazione extra (come il ferrari) ma secondo me le prestazioni non sono per nulla distanti dal centrino...
Sicuramente amd a livello prestazioni portatili non è al livello che è nei desktop, o forse è intel che ha azzeccato una cpu dopo i vari p4...
Cmq secondo me per 1800-2000€ non c'è un portatile meglio del ferrari: potente, completo ed esclusivo...
ciao ;)

H@L9001
11-07-2005, 11:11
qui lo trovi ad un prezzo interessantissimo, disponibile in 10-12 giorni.. il sito però è francese purtroppo.. :( ma se ci metti xp in italiano non cambia nulla! sono quasi 300 euri in meno rispetto i tuoi 2000 ;)

http://www.1000ordi.fr/index.php?group=160&subGroup=425

Ma da quel che ho capito in francia non è venduto con l'hd a 5400rpm ma con un 4200 giri :( Me lo confermate?!

gino1221
11-07-2005, 12:00
Ma da quel che ho capito in francia non è venduto con l'hd a 5400rpm ma con un 4200 giri :( Me lo confermate?!

e da dove l'hai visto? il 4005 dovrebbe essere solo a 5400, mentre il 4002 hd 80GB 4200

H@L9001
11-07-2005, 12:28
e da dove l'hai visto? il 4005 dovrebbe essere solo a 5400, mentre il 4002 hd 80GB 4200

Dalla descrizione presente sul sito web francese e dalle caratteristiche tecniche elencate

http://www.acer.fr/acereuro/page4.do?dau22.oid=10458&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=8&ctx1=FR&crc=1457241691

gino1221
11-07-2005, 12:38
Dalla descrizione presente sul sito web francese e dalle caratteristiche tecniche elencate

http://www.acer.fr/acereuro/page4.do?dau22.oid=10458&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=8&ctx1=FR&crc=1457241691

ho capito, ma non c'è scritto 4200.. non hanno riportato il 5400, ma l'hd del ferrari 4005 dovrebbe essere il momentus 100GB ;)

skorpio
11-07-2005, 14:03
concordo
inoltre parlare bene di intel dopo p4 penso sia impossibile: se non fossero stati costretti a provare a recuperare i p3 probabilmente oggi il marchio rappresenterebbe uno dei primi produttori mondiali di ... impianti di riscaldamento, microonde, forni, bollitori e simili!

Inoltre ricordo che l'anteprima del dualcore di amd ha impressionato tutti.

Io sto parlando bene di Intel relativamente alla piattaforma Centrino e non ho menzionato i P4 e nemmeno lo farò perchè andremmo troppo OT...

ezio79
11-07-2005, 15:14
Io sto parlando bene di Intel relativamente alla piattaforma Centrino e non ho menzionato i P4 e nemmeno lo farò perchè andremmo troppo OT...

Si lo avevo capito sono io che ho generalizzato per sdrammatizzare un pò.

Comunque avevo già proposto di aprire una discussione ad hoc visto che qui la maggior parte dei messaggi stanno andanto più o meno OT.

gino1221
11-07-2005, 15:21
Si lo avevo capito sono io che ho generalizzato per sdrammatizzare un pò.

Comunque avevo già proposto di aprire una discussione ad hoc visto che qui la maggior parte dei messaggi stanno andanto più o meno OT.

vero, basta, torniamo all'acer ferrari, resta sempre un ottimo notebook e questo è il dato di fatto. ad essere sincero quando ho visto la componentistica, credevo davvero che si sarebbe pagato molto il marchio ferrari, che quello chassis in C, il mouse, il GB di ram si sarebbero fatti molto sentire. ipotizzavo i 2500 euri, è rimasto parecchio sotto invece e questo è buono e lo rende di ottimo rapporto specifiche / prezzo

robgeb
11-07-2005, 15:29
gino hai detto che il ferrari ha la freq di core della GPU tarata più in alto...ricordi a quanto ? L'8104 invece a quanto ce l'ha settata ?
per le freq delle ram della x 700 sono uguali su entrambi eh ? a quanto ?

Sarà possibile portare la freq di core della GPU sull'8104 agli stessi valori di quella del Ferrari senza perdere nulla in termini di stabilità ecc...? infondo è la stessa skeda video no...? la procedura sarebbe semplice ?

grazie

M4tte
11-07-2005, 15:33
La serie Acer TM 8100 ha la x700 a 357 core e 300 le mem. Io nel mio ho portato il core a 370 e mem a 340 senza nessun problema, di più non sono andato

robgeb
11-07-2005, 15:35
ma mantieni normalmente quelle frequenze cioè le hai lasciate così o le cambi solo in certe situazioni ?

H@L9001
11-07-2005, 15:36
ho capito, ma non c'è scritto 4200.. non hanno riportato il 5400, ma l'hd del ferrari 4005 dovrebbe essere il momentus 100GB ;)

In effetti potrebbe essere anche così! La mia paura era nata guardando anche il sito (ed il relativo listino) tedesco e neanche lì citava i 5400 rpm! Se vado a trovare mia sorella in svizzera quasi quasi faccio uns alto inf rancia a fare un controllino :D

robgeb
11-07-2005, 15:57
La serie Acer TM 8100 ha la x700 a 357 core e 300 le mem. Io nel mio ho portato il core a 370 e mem a 340 senza nessun problema, di più non sono andato

e se l'8104 tiene di default il core della GPU a 357 il Ferrari 4000 a quanto lo tiene ???

Yuzuke@81
11-07-2005, 16:06
370 se non ricordo male, ma è lo stesso chip quindi potenzialmente vanno uguali

gino1221
11-07-2005, 16:37
il ferrari a 330, 30 MHz in più.
penso che potresti riuscire senza problema a portare a 330 quella del 8104, ma chissà, magari come potenzialità in OC il ferrari va più su..

robgeb
11-07-2005, 17:17
gino non capisco cosa a 330 ? perchè l'8104 il core ce l'ha a 357... non capisco ...

gino1221
11-07-2005, 17:42
gino non capisco cosa a 330 ? perchè l'8104 il core ce l'ha a 357... non capisco ...

le memorie, che l'8104 ha a 300. il core è pressapoco identico

M4tte
11-07-2005, 17:46
bhe nella recensione di hwupgrade dicono che il core è a 350 e le mem a 350

gino1221
11-07-2005, 17:55
bhe nella recensione di hwupgrade dicono che il core è a 350 e le mem a 350

:mbe: non mi pare, quella è la x700 del 1690, che fa 6200 al 3dmark2003
ilferrari ha 350/330

M4tte
11-07-2005, 18:06
non saprei guarda mi sembrava di aver letto cosi..... cmq a 330 di mem con il mio ci arrivo tranquillamente e faccio 6052 punti con core a 357

robgeb
11-07-2005, 21:29
:mbe: non mi pare, quella è la x700 del 1690, che fa 6200 al 3dmark2003
ilferrari ha 350/330

quella merda di aspire 1690 fa 6200 punti...? Cioè più di questi notebook ?
E come si spiega ?

gino1221
11-07-2005, 22:09
quella merda di aspire 1690 fa 6200 punti...? Cioè più di questi notebook ?
E come si spiega ?

bhe, quella merda di aspire ha praticamente la stessa configurazione del TM8100 in versione ferrari 4002..
e con x700 350/350

robgeb
11-07-2005, 22:15
cmq quei punteggi si possono acchiappare con un ferrari 4005 no ?

a proposito...ma a fatto concreto chisà il ferrari qualke punto in più dell'8104 lo mantiene anche overcloccando ?

N.B. aspettavo la risposta sull'upgrade di ram dell'8104 dal mio rivenditore, il tutto è stato rinviato a domani, vi terrò aggiornati sulla scelta definitiva!

robgeb
11-07-2005, 22:23
un'altra cosa...qualcuno mi sa dire come si allegano le foto in un messaggio in modo da vedere l'anteprima (per intenderci non il nome del file e basta ma direttamente la foto...) perchè così so come postarle appena arriverà il nuovo note (anche se non si sa ancora quale sarà...suspance...) ?

Yuzuke@81
11-07-2005, 22:38
devi upparle su una pagina web e linkarle nel post. e si vedono ;)

gino1221
12-07-2005, 06:55
un'altra cosa...qualcuno mi sa dire come si allegano le foto in un messaggio in modo da vedere l'anteprima (per intenderci non il nome del file e basta ma direttamente la foto...) perchè così so come postarle appena arriverà il nuovo note (anche se non si sa ancora quale sarà...suspance...) ?

ecco qua, posta pure con questo.. ci sono più opzioni, ora su due piedi dopo che hai ricercato l'immagine non ricordo di preciso qual'è l'opzione per postarla direttamente in vista.. penso la penultima..
http://imageshack.us/

robgeb
12-07-2005, 07:12
ho provato funziona grazie a tutti!

robgeb
12-07-2005, 09:13
Ragazzi fra qualke ora dovrei ordinare il mio portatile...qualcuno ha qualke idea migliore su come spendere 2000 euro in un notebook ?

Le scelte sono: o TM8104 o Ferrari 4005, qualcuno pensa ci sia di meglio?

Io avevo pensato a qualke sony, tipo serie fs...ma a livello hardware fanno veramento pena! Solo lo schermo è bellissimo ma l'autonomia fa pena come l'hardware...al più si arriva a 1,5 ore!
I Toshiba non hanno una buona autonomia...e cmq a livello video hanno un hardware inferiore all'x700 così come gli HP che sono belli ma a livello video offrono al più una x600...
Ci sarebbe poi l'Asus a6va...che offre prestazioni simili a 1400 euro ( :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: ) ma credo come ho visto dalle foto che come plastiche e materiali faccia pena...(diciamo tipo gli Aspire...)
Ci sarebbero i Dell, ma l'unico che a livello video stà avanti è l'Inspiron 9300 che è un 17'' ed è decisamente troppo ingombrante e pesante per i miei gusti!

Non ho considerato neanke lontanamente varie sottomarche (tipo Benqu, CDCess, Packard Bello...ecc...) nè vari borebone tipo Sanchekko, Ideadegresso, Frenkestein, clevok e monnezze varie!

Se qualkuno ha da dire qualcosa lo faccia ora o taccia per sempre...perchè per cacciare 2000 euro ho dovuto far numeri e vorrei spenderli decentemente!

gino1221
12-07-2005, 09:43
Ragazzi fra qualke ora dovrei ordinare il mio portatile...qualcuno ha qualke idea migliore su come spendere 2000 euro in un notebook ?

Le scelte sono: o TM8104 o Ferrari 4005, qualcuno pensa ci sia di meglio?

Io avevo pensato a qualke sony, tipo serie fs...ma a livello hardware fanno veramento pena! Solo lo schermo è bellissimo ma l'autonomia fa pena come l'hardware...al più si arriva a 1,5 ore!
I Toshiba non hanno una buona autonomia...e cmq a livello video hanno un hardware inferiore all'x700 così come gli HP che sono belli ma a livello video offrono al più una x600...
Ci sarebbe poi l'Asus a6va...che offre prestazioni simili a 1400 euro ( :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: ) ma credo come ho visto dalle foto che come plastiche e materiali faccia pena...(diciamo tipo gli Aspire...)
Ci sarebbero i Dell, ma l'unico che a livello video stà avanti è l'Inspiron 9300 che è un 17'' ed è decisamente troppo ingombrante e pesante per i miei gusti!

Non ho considerato neanke lontanamente varie sottomarche (tipo Benqu, CDCess, Packard Bello...ecc...) nè vari borebone tipo Sanchekko, Ideadegresso, Frenkestein, clevok e monnezze varie!

Se qualkuno ha da dire qualcosa lo faccia ora o taccia per sempre...perchè per cacciare 2000 euro ho dovuto far numeri e vorrei spenderli decentemente!

FE-RRA-RI FE-RRA-RI FE-RRA-RI

:D :D :D :sofico:

robgeb
12-07-2005, 11:35
RAGAZZI SONO PRONTO ALLA DECISIONE ho un ultima domanda da farvi:

Ho saputo i prezzi:

1. 8104 512MB di ram = 2050 euro IVA compresa
2. 8104 1GB di ram = 2250 euro IVA compresa
3. Ferrari 4005 = 2000 euro IVA compresa

il mio budget può al più arrivare a 2050 euro quindi o scelgo il centrino ma con 512 MB si ram o scelgo il Turion ma con 1024 di ram!

a questo punto quale dei due pc sarà più prestazionale ?

robgeb
12-07-2005, 12:03
RAGAZZI L'AGONIA E' FINITA HO ORDINATO IL FERRARI 4005 !!!

PRESTO FOTO E RECENSIONE!

GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE IN PARTICOLARE gino e vargas!

vargas
12-07-2005, 12:09
RAGAZZI L'AGONIA E' FINITA HO ORDINATO IL FERRARI 4005 !!!

PRESTO FOTO E RECENSIONE!

GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE IN PARTICOLARE gino e vergas!

COMPLIMENTIII :mano: :cincin: :cincin: :cincin: :happy:

H@L9001
12-07-2005, 13:08
Buongiorno a tutti! Volevo solo confermarvi che i modelli dell'acer ferrari 4005wlmi non sono esattamente identici a quelli che si trovano qui in italia. In francia c'è winxp home anzichè il professional e l'hd non è un 5400rpm. In spagna anche lì come in francia; in germania invece la versione di windows è quella professional ma niente hd da 5400rpm. In danimarca sembrerebbe esserci come il nostro (anche se il codice prodotto è diverso) con hd da 5400rpm ed xp pro.

Ciaoooooooooooo
Mauro :)

gino1221
12-07-2005, 13:10
RAGAZZI L'AGONIA E' FINITA HO ORDINATO IL FERRARI 4005 !!!

PRESTO FOTO E RECENSIONE!

GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE IN PARTICOLARE gino e vargas!

:D :D :D speriamo che ne rimarrai soddisfatto! ihihihih, complimenti bell'acquisto.. ;)

gino1221
12-07-2005, 13:12
Buongiorno a tutti! Volevo solo confermarvi che i modelli dell'acer ferrari 4005wlmi non sono esattamente identici a quelli che si trovano qui in italia. In francia c'è winxp home anzichè il professional e l'hd non è un 5400rpm. In spagna anche lì come in francia; in germania invece la versione di windows è quella professional ma niente hd da 5400rpm. In danimarca sembrerebbe esserci come il nostro (anche se il codice prodotto è diverso) con hd da 5400rpm ed xp pro.

Ciaoooooooooooo
Mauro :)

grazie per le preziose info.. devo dire che preferirei acquistarlo dove costa meno, dal momento che di SO ci metto il mio.. così parto col sw che voglio io.. mentre per l'hd.. non credo che butterei nel bidone il mio travelstar.. userei l'altro come eseterno, per cui 100GB 5400 o 4200 esterno non credo faccia differenza..

H@L9001
12-07-2005, 13:13
RAGAZZI L'AGONIA E' FINITA HO ORDINATO IL FERRARI 4005 !!!

PRESTO FOTO E RECENSIONE!

GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE IN PARTICOLARE gino e vargas!

Ah, complimenti! Ottima scelta...
Spero di entrar a far parte dell'esclusivo club ferrari anch'io il prima possibile :D

P.S. Ahime solo dell'acer ferrari :D Per la F430 ci vuole ancora un po' di tempo :D

H@L9001
12-07-2005, 13:16
grazie per le preziose info.. devo dire che preferirei acquistarlo dove costa meno, dal momento che di SO ci metto il mio.. così parto col sw che voglio io.. mentre per l'hd.. non credo che butterei nel bidone il mio travelstar.. userei l'altro come eseterno, per cui 100GB 5400 o 4200 esterno non credo faccia differenza..

In effetti io vorrei mettere sotto un 7k100 e quindi il modello francese mi farebbe comodo. Con quel risparmio me lo compro ed ho un'altro hd gratis :D

robgeb
12-07-2005, 13:25
In effetti io vorrei mettere sotto un 7k100 e quindi il modello francese mi farebbe comodo. Con quel risparmio me lo compro ed ho un'altro hd gratis :D

incontentabili...è meglio che lo prendete qui...almeno avete la garanzia!

robgeb
12-07-2005, 13:29
:D :D :D speriamo che ne rimarrai soddisfatto! ihihihih, complimenti bell'acquisto.. ;)

gino per fare l'upgrade di ram sull'8104 comprando le ram a parte avrei speso 200 euro...e le mie le avrei dovute solo buttare perchè nessuno se le sarebbe prese!
Altro ragionamento che ho fatto è che mentre il ferrari è uscito da una settimana in Italia, l'8104 da 6 mesi...sai com'è 2000 euro per un computer di 6 mesi fa...non è il massimo...bahhh

E poi potrò sempre fare lo sborone colla fibra di carbonio anche con chi ha un sony...(secondo me è più bello questo!) e umiliarlo a giocare a far cry e simili mentre lui tenta invano di non farlo scattare (ammettendo che parta...con quella 6200go non so dove si avvia...) :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:

FERRARI 4000 IS THE WAY TO GO !!!

gino1221
12-07-2005, 13:30
beh, io ho portato portatili in assistenza, e mai mi hanno chiesto dove li ho comprati.. ok ok, c'era fattura, però penso che se hai qualche danno e lo porti in assistenza in italia te lo riparano..in fondo è sempre acer e sono tutte filiali

robgeb
12-07-2005, 13:31
beh, io ho portato portatili in assistenza, e mai mi hanno chiesto dove li ho comprati.. ok ok, c'era fattura, però penso che se hai qualche danno e lo porti in assistenza in italia te lo riparano..in fondo è sempre acer e sono tutte filiali

se lo prendete all'estero lo spero per voi...e quanto costa all'estero ?

gino1221
12-07-2005, 13:31
gino per fare l'upgrade di ram sull'8104 comprando le ram a parte avrei speso 200 euro...e le mie le avrei dovute solo buttare perchè nessuno se le sarebbe prese!
Altro ragionamento che ho fatto è che mentre il ferrari è uscito da una settimana in Italia, l'8104 da 6 mesi...sai com'è 2000 euro per un computer di 6 mesi fa...non è il massimo...bahhh

FERRARI 4000 IS THE WAY TO GO !!!

è quello che penso anche io..

gino1221
12-07-2005, 13:32
se lo prendete all'estero lo spero per voi...e quanto costa all'estero ?

nono, io non prendo proprio niente.. avevo però trovato un ferrari su sito francese a 1779. e poco meno di 1400 il ferrari 4002. avevo messo i link

H@L9001
12-07-2005, 13:36
incontentabili...è meglio che lo prendete qui...almeno avete la garanzia!

Beh, ma la francia fa comunque parte dell'unione europea (nonostante il voto contrario per la costituzione, hihihi :D ). Quindi prenderlo qui, in francia, in germania, o in uno qualsiasi degli stati membri la garanzia ha validità su tutto il terriotorio dell'unione!

Mauro :)

robgeb
12-07-2005, 13:52
a vabè allora si!

gino1221
12-07-2005, 13:58
cmq quando arriverà l'animale rob?

robgeb
12-07-2005, 14:00
cmq quando arriverà l'animale rob?

ho detto al mio amico rivenditore di portarmelo al più presto, credo entro fine settimana o al più inizio settimana prossima...non vedo l'ora...!!!

robgeb
13-07-2005, 09:57
Aggiornamento: secondo le ultime previsioni la bastia arriverà sabato!

robgeb
13-07-2005, 10:21
qualcuno ha idea delle temperature operative di questo ferrari ? il turion scalda molto ?

vargas
13-07-2005, 10:24
qualcuno ha idea delle temperature operative di questo ferrari ? il turion scalda molto ?

L'MT30 di leoneazzurro non superava i 50°

gino1221
13-07-2005, 11:51
qualcuno ha idea delle temperature operative di questo ferrari ? il turion scalda molto ?

il ferrari dovrebbe stare sui 37-38 in idle. ma ripeto ancora una volta che le temperature sono da prendere con le pinze.. nel senso che il mio stava a 42 con bios 3a24, a 32 con l'aggiornamento 3a27.. nulla era cambiato.. solo tutto scalato di 10°. per cui.. io le prendo solo a riferimento come differenza "full-load/idle" a freq di default e in OC

leoneazzurro
13-07-2005, 12:53
L'MT30 di leoneazzurro non superava i 50°

I 50° non si superano in idle (con la ventola ferma), a pieno carico arrivi a circa 60-62 °C (ventola a pieno regime). Ma in realtà puoi impostare le temperature di soglia dal SW Asus, e quindi in effetti stabilire oltre che punto non farlo andare.

robgeb
13-07-2005, 13:20
quindi scalda molto più di un centrino ? consideriamo anke che è un turion ml...se in idle non supera i 40 gradi...a pieno regime che temperatura avrà...? spero di non scottarmi... :sofico:

gino1221
13-07-2005, 13:35
come ho detto le temperature sono indicative.. da quello che sento, il nuovo ferrari non soffre di problemi di temperatura.. non ci sono punti che scottano sul case per intenderci, per cui..

robgeb
13-07-2005, 13:44
speriamo sia così...OTTIMO!!

Yuzuke@81
13-07-2005, 14:52
non potete confrontare le temp. di due portatili diversi che montano lo stesso processore è assurdo, cambia sist. di raffreddamento, case e ventole.
poi dipende da come setti le ventole....
io nel mio dell le tengo spente fino a 50°C poi partono 2 ventole a 1000rpm....
se la temp supera i 60°C una accelera fino a 2500rpm e se per caso si superano i 65°C anche l'altra arriva a 2500rpm
con le impostazioni della dell le ventole si accendevano tutte e due a 70°C e andavano a 2500rpm, praticamente anche se navigavo dopo mezzoretta partivano per un paio di min, poi si spegnevano, adesso vanno al max solo quando gioco :D

gino1221
13-07-2005, 15:10
bello il programma della dell per far partire le ventole quando vuoi! :D :D :sofico:

robgeb
13-07-2005, 16:01
chisà se per il turion esistono programmi buoni per l'undervolt, il risparmio energetico in generale, le ventole...qualcuno ne sa nulla ?

ci vorrebbe qualcosa tipo il centrino hardware control...chisà se esiste...!

gino1221
13-07-2005, 16:08
chisà se per il turion esistono programmi buoni per l'undervolt, il risparmio energetico in generale, le ventole...qualcuno ne sa nulla ?

ci vorrebbe qualcosa tipo il centrino hardware control...chisà se esiste...!

RMClock

leoneazzurro
13-07-2005, 16:10
quindi scalda molto più di un centrino ? consideriamo anke che è un turion ml...se in idle non supera i 40 gradi...a pieno regime che temperatura avrà...? spero di non scottarmi... :sofico:

Non hai capito. La temperatura del processore dipende dal sistema di raffreddamento oltre che dal consumo. Sui portatili si hanno in genere temperature di esercizio maggiori che non sui desktop perchè i sistemi di dissipazione sono ridotti all'osso, dato che si devono contenere i pesi. Perchè un portatile basato si A64 è più pesante che non uno basato su Turion? Per il semplice fatto che non solo le batterie pesano meno sul notebook con Turion, ma anche il sistema di dissipazione è nettamente più piccolo e leggero.
Ecco quindi che anche i Pentium M nonostante i ridotti consumi raggiungono facilmente temperature di esercizio di 50-60 °C, dato che la temperatura in questione è perfettamente accettabile per il funzionamento della CPU, ma avere una temperatura di 50-60°C invece che di 30-40°C ti consente di avere un notebook più leggero e silenzioso. E no, non ti scotterai se il notebook è costruito come si deve.

robgeb
13-07-2005, 16:16
RMClock

cosa è possibile fare per sommi capi con questo programma ? undervolt,ventole...,overclock ? inoltre è disponibile solo in inglese ?
sul turion funziona, lo riconosce ?

gino1221
13-07-2005, 16:49
cosa è possibile fare per sommi capi con questo programma ? undervolt,ventole...,overclock ? inoltre è disponibile solo in inglese ?
sul turion funziona, lo riconosce ?

riconosce il turion e puoi impostare accoppiata voltaggio/moltiplicatore massima e minima e decidere se tenere massimo minimo o gestione dinamica.. mi hai chiesto per risparmio energetico.. per le ventole penso che vada bene come sono impostate, io nel mio lascio com'è.. per OC diventa più complicato..

robgeb
13-07-2005, 18:08
riconosce il turion e puoi impostare accoppiata voltaggio/moltiplicatore massima e minima e decidere se tenere massimo minimo o gestione dinamica.. mi hai chiesto per risparmio energetico.. per le ventole penso che vada bene come sono impostate, io nel mio lascio com'è.. per OC diventa più complicato..

ma per la semplice gestione dinamica e manuale non è già presente un software già installato di default da acer ?
cosa permette di fare in più questo ?

gino1221
13-07-2005, 18:36
per il mio a64 non c'era
per turion non so..
l'unica cosa possibile era cambiare profili di gestione energetica di windows:
es
casa/ufficio: freq max da rete elettrica, dinamica a batteria
portaitle/laptop il contrario
batteria max: dinamica da rete elettrica e minima a batteria

con RMClock tieni sotto controllo la situazione.. non tutti sanno a memoria i profili, oltretutto con driver diversi del processore, possono cambiare e anzichè fare 100 prove usi RMClock e sai sempre come sei messo.. oltre a poter abbassare i voltaggi per risparmiare e abbassare le temperature

robgeb
13-07-2005, 21:41
per il mio a64 non c'era
per turion non so..
l'unica cosa possibile era cambiare profili di gestione energetica di windows:
es
casa/ufficio: freq max da rete elettrica, dinamica a batteria
portaitle/laptop il contrario
batteria max: dinamica da rete elettrica e minima a batteria

con RMClock tieni sotto controllo la situazione.. non tutti sanno a memoria i profili, oltretutto con driver diversi del processore, possono cambiare e anzichè fare 100 prove usi RMClock e sai sempre come sei messo.. oltre a poter abbassare i voltaggi per risparmiare e abbassare le temperature

userò senz'altro questo RMclock :cool: ma c'è solo la versione inglese ? è quel file di 200kb ke si scarica dal loro sito ? così piccolo ? :mbe: :confused:

robgeb
14-07-2005, 07:57
inoltre volevo sapere con che programma posso invece monitorare le varie temperature (hd, CPU, GPU, ecc...) per tenere tutto sotto controllo ???

robgeb
14-07-2005, 13:51
ULTIMO AGGIORNAMENTO:

IL Ferrari 4000 è ARRIVATO, devo solo andarlo a prendere è a 30km da casa mia, spero di riuscire in serata, pubblicherò presto le foto e la recensione, tempo permettendo!

Fremo dall'emozione! FERRARI 4005 IS THE WAY TO GO !!!

gino1221
14-07-2005, 14:05
userò senz'altro questo RMclock :cool: ma c'è solo la versione inglese ? è quel file di 200kb ke si scarica dal loro sito ? così piccolo ? :mbe: :confused:

sì, è piccolo, manco va installato.. ottimo! inoltre potrebbe essere pure turco, è talmente facile da usare.. ;)

gino1221
14-07-2005, 14:07
inoltre volevo sapere con che programma posso invece monitorare le varie temperature (hd, CPU, GPU, ecc...) per tenere tutto sotto controllo ???

moble meter.. anche questo non si installa.. e controllo temperature CPU/GPU (hanno stesso impianto di raffreddamento e di consenguenza..) e hd, oltre frequenza, scarica/carica e stato della batteria ;)

gino1221
14-07-2005, 14:07
ULTIMO AGGIORNAMENTO:

IL Ferrari 4000 è ARRIVATO, devo solo andarlo a prendere è a 30km da casa mia, spero di riuscire in serata, pubblicherò presto le foto e la recensione, tempo permettendo!

Fremo dall'emozione! FERRARI 4005 IS THE WAY TO GO !!!


:D :D :D :D io non resisterei un attimo, ci andrei a piediii!! :D

robgeb
14-07-2005, 14:09
moble meter.. anche questo non si installa.. e controllo temperature CPU/GPU (hanno stesso impianto di raffreddamento e di consenguenza..) e hd, oltre frequenza, scarica/carica e stato della batteria ;)

mi posti il sito dove posso scaricarlo ? grazie gino!
(più tardi dovrei andare a prendere la bestiolina :Prrr: )

gino1221
14-07-2005, 14:14
mi posti il sito dove posso scaricarlo ? grazie gino!
(più tardi dovrei andare a prendere la bestiolina :Prrr: )

ehm.. non lo ricordo.. :rolleyes: cmq gooogle ;) lo trovi facile
altrimenti il thread utility portatili ;)

robgeb
14-07-2005, 14:19
ehm.. non lo ricordo.. :rolleyes: cmq gooogle ;) lo trovi facile
altrimenti il thread utility portatili ;)

grazie l'ho trovato sul thread utility!
Aggiornamento a più tardi...mi metto a studiare senò dopo non faccio niente...!

gino1221
14-07-2005, 14:20
grazie l'ho trovato sul thread utility!
Aggiornamento a più tardi...mi metto a studiare senò dopo non faccio niente...!

non so come fai a studiare.. però è anche vero che se lo vai a prendere è finità... :D :D :D

skorpio
14-07-2005, 14:53
:cry: che invidia!

:D test, test, test...

Mi raccomando!

E complimenti per l'acquisto. Io non mi sono ancora deciso! :mc:

robgeb
14-07-2005, 16:46
non so come fai a studiare.. però è anche vero che se lo vai a prendere è finità... :D :D :D

si infatti procedo lentamente...già l'esame di misure elettroniche è una palla...ma se lo faccio dopo mi mancano solo 3 esami e sono Ingegnere delle Telecomunicazioni!

Fra un'ora lo vado a prendere! :ciapet:

N.B. MA SONO IL PRIMO A POSSEDERLO NEL FORUM ??? :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:

gino1221
14-07-2005, 17:07
si infatti procedo lentamente...già l'esame di misure elettroniche è una palla...ma se lo faccio dopo mi mancano solo 3 esami e sono Ingegnere delle Telecomunicazioni!

Fra un'ora lo vado a prendere! :ciapet:

N.B. MA SONO IL PRIMO A POSSEDERLO NEL FORUM ??? :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:

ehi! ci stanno tutti quelli della serie 3000 :D :D :D
probabilemnte sì cmq.. riferito alla serie 4000.. ma lo prendi che sei quasi bello che laureato?? :D

gino1221
14-07-2005, 18:06
penso che sarai sulla strada per andarlo a prendere dal momento che è un po' che non ci sono tue risposte.. ihihih :D

robgeb
14-07-2005, 20:01
penso che sarai sulla strada per andarlo a prendere dal momento che è un po' che non ci sono tue risposte.. ihihih :D

sono appena arrivato gino ora posto le foto e più tardi se tutto va bene la recensione.

UNA PAROLA: FANTASTICO!!!!!!!!!!!! LA FIBRA DI CARBONIO E' UNA COSA TROPPO DA SBORONE !!!!!!!!!!!!!!!! :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:

skorpio
14-07-2005, 20:05
:ave:

Mi raccomando: almeno l'ultimo 3dmark, l'ultimo pcmark e tutti i test a piacere che avrai la pazienza di fare... Magari qualche compressione divx, rar etc etc...

:sbav: siamo in trepidante attesa.

PS
Magari test riproducibili da tutti in modo da poter fare confronti... :)

Ciao

robgeb
14-07-2005, 20:20
http://img183.imageshack.us/img183/4145/ferrari40000016ty.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000016ty.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/5571/ferrari40000028bu.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000028bu.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/5729/ferrari40000037aq.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000037aq.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/3861/ferrari40000041ja.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000041ja.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/5215/ferrari40000058pj.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000058pj.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/4683/ferrari40000067cj.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000067cj.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/2408/ferrari40000075wl.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000075wl.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/1416/ferrari40000089uk.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000089uk.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/9505/ferrari40000091nz.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000091nz.jpg)

http://img383.imageshack.us/img383/1091/ferrari40000108gl.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000108gl.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/7905/ferrari40000112ce.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=ferrari40000112ce.jpg)

skorpio
14-07-2005, 21:30
i link non funzionano :boh:

robgeb
14-07-2005, 21:37
ora è tutto ok ! godetevi la vista!!!

skorpio
14-07-2005, 22:21
:nera: Lo voglioooooo :D

Ma a parte il coperchio di carbonio le plastiche come ti sembrano?
Ok,ok è tardi ma aspettiamo test e prime impressioni....

Ciaooooo

robgeb
14-07-2005, 22:27
:nera: Lo voglioooooo :D

Ma a parte il coperchio di carbonio le plastiche come ti sembrano?
Ok,ok è tardi ma aspettiamo test e prime impressioni....

Ciaooooo

mai visto un portatile cosìn ben fatto, tutte le plastiche sono gommate, comodissimo, perfetto, il tm8104 è proprio al di sotto ho fatto davvero bene!!!

lo tengo acceso da parekkio (circa3 ore) ora stò scrivendo proprio da qua, e con l'alimentazione l'hd stà a 40 gradi e la cpu a 45!

Per la recensione e i test un po' di pazienza, l'ho appena preso...

M4tte
15-07-2005, 07:01
Scusa ma le plastiche a parte il coperchio in carbonio mi sembrano uguali al mio acer tm 8101.......

robgeb
15-07-2005, 07:21
Scusa ma le plastiche a parte il coperchio in carbonio mi sembrano uguali al mio acer tm 8101.......

assolutamente no!
l'8100 è verniciato questo invece è GOMMATO il che lo rende molto più bello, comodo e ben assemblato!

Credimi li ho visti entrambi c'è differenza!!!!!!!!!!!!

SONO CONTENTISSIMO DI AVER PRESO QUESTO E NON L'8100!

RAGAZZI L'AUTOMIA C'E' ECCOME! SENZA WIRELESS E BLUETOOTH HO FATTO 3,50 ORE CON WIRELESS E BLUETOOTH SEMPRE ATTIVI (QUINDI COLLEGATO A INTERNET E COL MOUSE BLUETOOTH) HO FATTO 3,10 ORE!

PER ME E' OTTIMO!

M4tte
15-07-2005, 07:23
Ah ok! Un altra cosa..........mi diresti le frequenze di core e mem della X700?

robgeb
15-07-2005, 07:26
DI DEFAULT 357/350 HO CONTROLLATO IERI, NON HO FATTO ANCORA BENCH PROVVEDERO' AL PIU' PRESTO

gino1221
15-07-2005, 07:53
azz, mi sono perso le ultime vicissitudini!! è che ieri sera, in come profondo mi sono appoggiato sul letto alle 19 per svegliarmi solo ora!! :D :D

cmq, come, le plastiche sono gommate?? fai una bella foto ultraravvicinata.. quindi è tutto di gomma? come one piece... :D :D :D

io mi aspetto un bel 3d mark 05 completo.. ;)

l'autonomia avevi anche a luce dello schermo al minimo? e cmq 3h50 non mi sembra proprio male.. penso che con RMClock arriveresti tranquillamente a 4h ;)